IN - FATTI l esperienza di S-NODI. Torino, 11 maggio Museo Ettore Fico via Francesco Cigna 114,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IN - FATTI l esperienza di S-NODI. Torino, 11 maggio 2015 - Museo Ettore Fico via Francesco Cigna 114,"

Transcript

1 IN FATTI l esperienza di SNODI Torino, 11 maggio 2015 Museo Ettore Fico via Francesco Cigna 114,

2 COMITATO PROMOTORE SNODI GABRIELE NIGRO SNODI Torino, 11 maggio 2015

3 Lunedì 11 maggio 2015 Museo Ettore Fico via Francesco Cigna 114, ore SCUOLA SNODI INFATTI, l esperienza di SNODI: il laboratorio, i progetti, le storie, le persone, i percorsi comuni. Un momento di condivisione e narrazione tra partners e stakeholders: cosa abbiamo costruito e come vogliamo continuare a farlo. Insieme. ore 9.30 Il laboratorio SNODI Introduzione di Tiziana Ciampolini, Presidente cda Comitato SNODI ore 9.45 Saluti Intervento di Andrea Busto,Direttore Museo Ettore Fico ore La parola alle pratiche Presentazione del sistema SNODI I progetti Costruire Bellezza Università di Torino e Politecnico di Torino Giovani Investimenti Associazione ASAI fabene. Cooperativa Liberitutti, Associazione Plug VELA e Progetto Saluzzese Università di Torino, Caritas Italiana, Consorzio Monviso Solidale ore Azioni di sistema: Perché e come ore La parola agli stakeholder Antonella Ricci, Responsabile Area Politiche Sociali Compagnia di San Paolo Fabrizio Barbiero,Torino Social Innovation Pierluigi Dovis, Caritas Italiana, Direttore Caritas Torino ore Spazio al dialogo ore Conclusioni

4 SNODI SNODI e espressione torinese del progetto nazionale di Caritas Italiana Azioni di Sistema Anticrisi. Cosa facciamo SNODI è un contesto giuridico amministrativo e culturale che: sperimenta processi comunitari innovativi contro impoverimento e diseguaglianza; attiva pratiche collettive attraverso progetti pilota affinché diventino modello culturale ed esperienza replicabile in modo ordinario da stakeholders differenziati; sostiene la crescita di conoscenza trasformativa; supporta la missione di Caritas nell esercizio della sua funzione di animazione dell evoluzione delle istituzioni ecclesiali e civili, supportando la pedagogia dei fatti e diffondendo il suo metodo che mette in circolo ascolto, analisi, sintesi e discernimento collettivo per produrre nuova e rinnovata azione a favore dei poveri e dello sviluppo integrale dell uomo, nelle forme adeguate ai tempi e ai bisogni che le persone esprimono. Chi siamo SNODI nasce su stimolo di Caritas Italiana per accelerare risposte collettive alle nuove esigenze di welfare e per attivare azioni di sistema che rispondano in modo pertinente a bisogni sociali rilevanti, producendo cambiamento nelle pratiche e nelle politiche ordinarie. SNODI deriva dall esperienza dell Osservatorio delle Povertà e delle Risorse Caritas Torino che si è specializzato sui temi della coesione sociale. SNODI considera lo sviluppo frutto dell integrazione di investimenti economici, educativi, culturali, politici, pertanto investe sulle capacità delle persone e delle comunità, utilizza metodi di lavoro che favoriscono la fiducia, la creatività, la reciprocità e la coproduzione. SNODI genera network con soggetti disponibili a intraprendere nuove strade. Pone l accento sulle competenze transdisciplinari perché riconosce il valore e l efficacia della complementarietà nei percorsi di crescita. SNODI coniuga ricerca scientifica e attenzione alle pratiche per stimolare la maturazione di idee, di cultura, di politiche per l inclusione e la coesione sociale. A tale scopo mette al centro i contesti territoriali, sostiene le iniziative innovative realizzate da reti di soggetti locali, accompagna e facilita la coprogettazione, l attuazione, la valutazione, la connessione con altre iniziative e territori, la replicazione. SNODI promuove sinergie istituzionali perchè gli esiti del lavoro diano vita a policies efficaci nel contenuto, nell uso delle risorse, nei benefici per la realizzazione di una società produttrice di benessere pubblico.

5 SNODI concretizza le suddette attività anche grazie a un finanziamento messo a disposizione da Caritas Italiana, integrato sia mediante la collaborazione e gli apporti di altri enti sia mediante la raccolta di ulteriori contributi economici presso terzi finanziatori, aderenti e sostenitori e opera nei confronti della comunità civile, con prevalente attenzione ad azioni innovative e sistemiche di interesse locale, nazionale e internazionale. Lo strumento SNODI ha scelto come base di partenza della propria identità giuridica lo strumento del Comitato Promotore, tra i più flessibili e leggeri dell ordinamento giuridico italiano, volto a perseguire uno scopo altruistico e ad aggregare soggetti diversi interessati ad azioni di pubblica utilità, promuovendo una sottoscrizione per raccogliere i fondi necessari a realizzarle. Il Comitato è formato da soggetti che apportano punti di vista differenti e complementari sulle tematiche socioeconomiche di cui SNODI si occupa. Il Consiglio dei Promotori è composto da persone che portano il loro background professionale ed esperienziale e da soggetti istituzionali di livello locale, nazionale e internazionale. Combina nella sua composizione Ricerca e Azione, vede infatti la presenza di due soggetti accademici e due soggetti orientati a realizzare esperienze di contrasto alla povertà. Caritas Diocesana di Torino, Osservatorio delle Povertà e Risorse, Pierluigi Dovis. Francesco Marsico, Responsabile Area Nazionale, Caritas Italiana Luigino Bruni, professore ordinario di economia politica. Creare Foundation, Center for Research in Arts and Economics, Rotterdam University, Arjo Klamer. Il Consiglio di Amministrazione è composto da Tiziana Ciampolini, Osservatorio Caritas Torino Anna Mignosa, Università di Catania Stefano Zucchi, Caritas Diocesana di Biella La progettazione e la direzione amministrativa è affidata ad Aldo Vergnano

6 Il sistema SNODI in numeri (dati* aggiornati al 31 Marzo 2015) Beneficiari raggiunti 340 persone 175 nuclei famigliari Servizi erogati 830 ore di laboratori e workshop partecipati consegne di cibo Azioni per l inclusione sociale 800 ore di attività di restituzione a beneficio della comunità locale 120 patti di reciprocità sottoscritti con famiglie e studenti 9 occasioni aggregative con eventi per il territorio 12 inserimenti lavorativi (con 5800 ore di lavoro accessorio) Attivazione del tessuto sociale ed economico 50 realtà territoriali nella rete dei partner dei progetti 90 attori economici partecipanti attivamente ai progetti *I dati si riferiscono alle attività svolte dai tre progetti sostenuti dal sistema SNODI: Costruire bellezza, fabene., Giovani investimenti di cui seguono le schede di presentazione.

7 COSTRUIRE BELLEZZA Due giorni a settimana in Via Ghedini 6, nel quartiere Barriera di Milano, in un luogo messo a disposizione dal Servizio Adulti in Difficoltà del Comune di Torino, persone senza dimora in tirocinio socializzante, ricercatori e studenti universitari, operatori sociali ed educatori, artigiani e talenti creativi lavorano insieme, sperimentando progetti, linguaggi, materiali e tecniche di produzione inediti. E il fare insieme diventa un mezzo per stare insieme, occasione di conoscenza e collaborazione al di là di ogni stereotipo e pregiudizio. Per riconoscersi capaci di fare e prendersi cura di sé, degli altri, degli spazi comuni e del mondo fuori. Cura scientifica e coordinamento Dip. di Architettura e Design del Politecnico di Torino Arch. Cristian Campagnaro Dip. di Filosofia e Scienze dell Educazione dell Università di Torino dott.ssa Valentina Porcellana

8 COSTRUIRE BELLEZZA Progetto Costruire Bellezza è un laboratorio interdisciplinare permanente orientato alla capacitazione le persone senza dimora in contesti di bellezza, benessere e relazione. Attraverso workshop di tipo collaborativo, i partecipanti sviluppano prodotti e servizi che parlano di inclusione sociale, di sviluppo di comunità e di legami di reciprocità. Dal design all arte, dall artigianato alla cucina, il laboratorio diventa luogo di sospensione dell antagonismo vissuto in strada, nonché luogo dove sperimentare lo stare bene con se stessi e con gli altri, il riconoscersi capaci di dare, di produrre e di prendersi cura. Perché riattivare la fiducia, riallacciare relazioni significative, recuperare abilità e riconoscersi capaci di fare e progettare sono gli elementi su cui fondare un processo di inclusione sociale efficace che dura nel tempo. Data di inizio: 2014 Costruire bellezza in numeri 9 laboratori attivati (544 ore di attività erogate) 18 adulti in difficoltà partecipanti ai laboratori (9 mesi di tirocinio socializzante ciascuno) 15 tutor (professionisti, artisti, creativi) 12 membri dell équipe 23 studenti universitari di Design e Antropologia direttamente coinvolti nei laboratori con 1000 ore di didattica individuale sul campo 400 studenti universitari venuti in contatto con l esperienza 70 studenti delle scuole secondarie di secondo grado coinvolti in workshop 69 pranzi per un totale di 1400 coperti 12 opportunità lavorative create per adulti in difficoltà e giovani universitari 6 eventi organizzati sul territorio con oltre 300 partecipanti 15 realtà associative e istituzionali del territorio coinvolte nel progetto 4 articoli scientifici pubblicati, 5 tesi di laurea 6 convegni internazionali in cui è stato presentato il progetto Presentazione del progetto in occasione dell EXPO2015 ( Women for EXPOI progetti per le donne maggioottobre 2015).

9 COSTRUIRE BELLEZZA Stakeholders istituzionali Servizio Adulti in Difficoltà del Comune di Torino Fio.PSD Federazione Italiana Organismi Persone Senza Dimora Servizi Sociali della VI Circoscrizione Partner di sistema Cooperativa Sociale Animazione Valdocco Caritas Diocesana di Torino Fondazione Progetto Arca Onlus Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo Rete di soggetti sociali Comunità produttiva e creativa cittadina Studenti e neolaureati del corso di Laurea in Design e Comunicazione Visiva del Politecnico di Torino Studenti e neolaureati del Corso di Laurea in Educazione Professionale dell Università di Torino Forum del Volontariato del Piemonte e Valle d Aosta Tavolo circoscrizionale Comunità Ghedini SNODI accompagna la crescita del progetto Costruire Bellezza attraverso: il supporto economico, la messa a disposizione di strumenti giuridico amministrativi, il monitoraggio degli interventi sui beneficiari, la valutazione di impatto tramite consulenti esterni, la progettazione della fase evolutiva, la formazione alla visione di sistema e attività di stakeholder engagement.

10 FA BENE A Torino, nei mercati di Piazza Foroni, Corso Chieti e Corso Svizzera i cittadini vengono sensibilizzati dai commercianti aderenti all iniziativa ad acquistare piccole quantità di cibo a favore di una famiglia o di un singolo in stato di difficoltà economica. Operatori addetti alla logistica raccolgono il fresco donato e quello invenduto, lo smistano in pacchi e lo consegnano ai beneficiari che si impegnano a restituire quanto ricevuto in forma di servizi alla comunità. Soggetti attuatori e referenti Associazione culturale nonprofit Plug Società Cooperativa Sociale Liberitutti Associazione GPL Uniti per il Quartiere

11 FA BENE Progetto In questi quartieri vivono famiglie e singoli in condizione di necessità, con scarse possibilità di consumare cibo fresco e di qualità (a seguito della congiuntura economica negativa ma anche a fronte di abitudini diffuse di spreco alimentare) che spesso faticano a chiedere aiuto così come ad intraprendere percorsi di formazione e reinserimento professionale e sociale. Accanto a loro convivono mercatali e piccoli negozi di prossimità penalizzati dalla grande distribuzione. Da qui nasce fabene., progetto volto a sperimentare forme di welfare di comunità attivando relazioni e sinergie tra i diversi soggetti territoriali con l obiettivo di mettere alimenti freschi a disposizione di chi ne ha bisogno, promuovendo la prossimità nella catena produttiva e di consumo, la condivisione e la restituzione a favore del superamento dell assistenzialismo. Per sensibilizzare gli acquirenti, garantire alle famiglie in difficoltà cibo fresco e di qualità tutti i giorni e ridurre lo spreco delle eccedenze alimentari. L evoluzione a modello. Partendo dall esperienza di fa bene. e grazie al sostegno di SNODI oggi si sta sperimentando l introduzione di servizi che migliorino e riqualifichino le aree mercatali, sia dal punto di vista del cliente consumatore (servizi personalizzati di gestione del rapporto con la clientela, anche con l utilizzo delle nuove tecnologie) sia dal punto di vista della comunità degli operatori economici (logistica integrata). Da qui la possibilità di creare nuove opportunità occupazionali, in particolare per i giovani che faticano ad accedere al mercato del lavoro e ultracinquantenni colpiti dalla crisi economica. L obiettivo è dunque la costruzione e messa a regime di forme di economia sociale e solidarietà improntate alla reciprocità. Data inizio: 2013 fabene. in numeri 3 mercati coinvolti 6 operatori attivi 60 famiglie beneficiari e attori 70 commercianti aderiscono all iniziativa consegne effettuate ore attese di restituzione kg di cibo raccolto 25% rapporto donato/invenduto 30 realtà istituzionali e associative del territorio coinvolte nell azione 11 eventi organizzati sul territorio (1300 partecipanti agli eventi comuni ad altri progetti SNODI) 12 presentazioni del progetto in altri eventi 24 articoli/servizi giornalistici e televisivi 5 tesi di laurea 270 persone tra famiglie, borsisti, volontari coinvolte

12 FA BENE Stakeholders istituzionali Compagnia di Sanpaolo Fondazione CRT Circoscrizioni IV VI VII dea Solidale Centro servizi per il Volontariato Servizi sociali Circoscrizioni IV VI VII Città di Torino, Caritas Diocesana di Torino. Rete di soggetti sociali Associazione La piazza Foroni Associazione Muovi Equilibri Associazione il Nodo Associazione GPL uniti per il quartiere Associazione Banca del tempo Associazione Sermig Associazione Campanile (Cecchi Point) Cooperativa Educamondo Cooperativa Strana Idea. SNODI accompagna la crescita di fabene. con: il supporto economico, la messa a disposizione di strumenti giuridico amministrativi, il monitoraggio degli interventi sui beneficiari, la valutazione di impatto tramite consulenti esterni, la progettazione della fase evolutiva, la formazione alla visione di sistema e attività di stakeholder engagement.

13 GIOVANI INVESTIMENTI A Torino, in Barriera di Milano, i ragazzi delle scuole superiori sono sostenuti negli studi attraverso un percorso basato su un patto di reciprocità che sta migliorando il grado di fiducia nelle proprie possibilità, a partire dalla presa di coscienza della propria identità e del proprio territorio. Soggetti attuatori e referenti Associazione di volontariato ASAI, Associazione culturale Landform

14 GIOVANI INVESTIMENTI Progetto Nel quartiere Barriera di Milano si registra un basso indice di scolarizzazione con una forte dispersione scolastica e un allarmante disoccupazione giovanile. Una situazione che rende necessaria l attivazione di azioni di cura e trasformazione del territorio, passando attraverso la valorizzazione delle esperienze e delle abilità dei giovani. Giovani Investimenti nasce, dunque, con l intento di rendere i giovani protagonisti di un processo di cambiamento che parte dalla comunità e alla comunità torna. Da un lato i ragazzi ricevono un servizio con attività di sostegno allo studio e ai compiti al pomeriggio presso Casa Mangrovia, la sede di SNODI. Dall altro restituiscono capacità ed energie partecipando attivamente alla creazione di iniziative sociali e facendo una lettura del quartiere attraverso laboratori creativi che permettono di narrarlo secondo un nuovo immaginario e creando relazione. Tra le attività realizzate: il blog Tuttabarriera ( la mostra presso i Bagni Pubblici di Via Agliè, aperta a tutti gli abitanti del quartiere e della città interessati, la PrimaVera Festa di Barriera presso i giardini ExCeat, il progetto fotografico in corso, Barriera è Casa. L evoluzione. A partire dall autunno 2015, Giovani Investimenti in Rete coinvolgerà alcuni istituti scolastici, l Università degli Studi di Torino e Creare Foundation per osservare le azioni realizzate sul territorio attraverso un impianto scientifico che permetta di definire modelli di intervento efficaci e replicabili ai fini del contrasto alla dispersione scolastica. Data di inizio: 2014 Giovani investimenti in numeri 80 studenti tra i 13 e 18 anni coinvolti 93 pomeriggi di sostegno allo studio 46 incontri di laboratorio fotografico 5 eventi organizzati sul territorio, 40 famiglie coinvolte nell organizzazione, 1500 abitanti del quartiere raggiunti 14 realtà istituzionali e associative del territorio coinvolte nel progetto. 2 blog attivati circa 1000 cittadini di Barriera di Milano coinvolti

15 GIOVANI INVESTIMENTI Soggetti attuatori e referenti Associazione di volontariato ASAI, Associazione culturale Landform Stakeholders istituzionali Caritas Diocesana di Torino Fondazione CRT Servizi Sociali Area Minori Città di Torino Nucleo di prossimità Polizia Municipale di Torino Istituto Bodoni Paravia Scuole San Carlo Istituto Giordano Bruno IPSIA Birago Rete di soggetti sociali Save the Children Cooperativa Animazione Valdocco UCI Nomis Tavolo ex Ceat Tavolo Giovani e Lavoro Circoscrizione VI Bagni Pubblici Via Agliè Museo Ettore Fico. SNODI accompagna la crescita di Giovani Investimenti con: il supporto economico, la messa a disposizione di strumenti giuridico amministrativi; il monitoraggio degli interventi sui beneficiari, la valutazione di impatto tramite consulenti esterni, la progettazione della fase evolutiva, la formazione alla visione di sistema e attività di stakeholder engagement.

16 RIMETTERE IN MOTO IL WELFARE Rimettere in moto il welfare a partire dalle capacita delle persone e dei territori Tiziana Ciampolini SNodi/Osservatorio Caritas Torino/ciampolini@snodi.org Valentina Porcellana Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione, Università di Torino/ valentina.porcellana@unito.it Pubblicato in Politiche Piemonte, 29, 2014, L impoverimento, casi studio dell autorganizzazione locale <http: / Parole chiave: azioni di sistema, economie di comunità, capabilities. Abstract Nonostante la crisi abbia profondamente minato il sistema di welfare, è ancora possibile realizzare policies capaci di rimettere al centro le capacità delle persone e di riattivare i loro contesti di vita. Nei territori e nelle comunità locali, in particolare in quelli periferici, prendono vita iniziative promettenti che, se replicate, potrebbero dare forma a un nuovo welfare, basato su capacità complementari e azioni di reciprocità. Fiducia, reciprocità e networking sono gli elementi che accomunano i progetti della rete SNodi, sperimentazione torinese di azioni di sistema di Caritas Italiana. 1. La crisi e le Azioni di sistema anticrisi Ormai è noto come la crisi economica iniziata nel 2008 abbia portato in Italia al raddoppio dei poveri assoluti nel 2012, passati da 2,4 del 2008 a 4,8 milioni di individui (dal 4,1% all 8% della popolazione, e dal 4,1% al 6,8% delle famiglie), e a cambiamenti nel loro profilo: l incidenza della povertà assoluta aumenta soprattutto tra le famiglie senza occupati e tra gli immigrati, nonché in categorie prima meno colpite, come le famiglie più giovani, quelle meno numerose (1 o 2 figli), gli individui residenti al Nord e al Centro. Parallelamente, in particolare dal 2009, sono diminuite le risorse pubbliche stanziate per il sociale e i trasferimenti pubblici ai Comuni, che, già modesti, non possono essere paragonati alla spesa per la protezione sociale di altri Paesi europei. Nonostante i tentativi di riorganizzazione dell offerta di servizi, di individuazione di nuovi finanziamenti, di alleanze con i settori profit e non profit, la lotta alla povertà è una battaglia ancora aperta (Caritas Italiana, 2014). È ormai chiaro che gli interventi di contrasto alla povertà non possano essere più realizzati come avveniva prima della crisi. È comune la consapevolezza che, per produrre risposte efficaci, i processi debbano coinvolgere non solo singole persone in difficoltà, ma interi sistemi territoriali. Accanto ad azioni puntuali rivolte a persone e famiglie, è necessario attivare sinergie multilivello che cerchino soluzioni a problemi di interesse collettivo. In questo modo è possibile andare oltre la prospettiva dell assistenza, riattivando pratiche di reciprocità e producendo contemporaneamente valore sociale e valore economico. Per

17 RIMETTERE IN MOTO IL WELFARE facilitare questi processi, il progetto sperimentale di Caritas Italiana Azioni di sistema anticrisi ha dato vita a Torino all organismo SNodi, che si pone l obiettivo di coprogettare, sviluppare e valutare iniziative locali che hanno la potenzialità di diventare policies per nuove forme di welfare. I suoi primi progetti pilota ( ) riguardano tre dimensioni fondamentali: cibo, abitazione e istruzione. 2. Storie di progetti e di persone Fa bene è uno di questi progetti pilota, ideato e avviato da una rete di associazioni, architetti e creativi, cooperative, commercianti e cittadini che condividono un idea semplice: chi compra al mercato di Piazza Foroni, in Barriera di Milano a Torino, può acquistare alimenti in più, oltre alla propria spesa, destinati a chi non può permettersi cibo fresco e di qualità. I commercianti del mercato, inoltre, mettono a disposizione il loro invenduto a fine giornata. Quanto raccolto viene poi suddiviso e consegnato in bicicletta alle famiglie segnalate dai servizi sociali; chi riceve, a sua volta, ricambia quanto ricevuto impegnandosi a favore della comunità. Nel giro di pochi mesi, al progetto Fa bene hanno aderito 60 commercianti che hanno riconosciuto i vantaggi economici e sociali dell iniziativa. Ad un anno dal suo avvio, il progetto è stato esteso ad altre due circoscrizioni torinesi e sono stati siglati accordi con le istituzioni locali. Tra le persone occupate stabilmente in Fa Bene, diversi sono gli ultracinquantenni reinseriti nel mondo del lavoro: le loro storie sono molto diverse, ma tutti sono stati capaci di rimettersi in gioco, senza cedere allo sconforto. Le loro esperienze sono esempi di inclusione e di contemporanea coesione sociale, di un contesto che ha saputo modificarsi per accogliere. Il secondo progetto pilota di SNodi è Giovani Investimenti, dedicato a sostenere quelle famiglie del quartiere di Barriera di Milano che vogliono garantire un adeguata formazione ai propri figli. ll territorio è caratterizzato dal più alto tasso cittadino di insuccesso e abbandono scolastico, da una rilevante presenza di famiglie a basso reddito, da un tasso di immigrazione doppio rispetto alla percentuale cittadina e da una significativa mancanza di protagonismo giovanile. La sperimentazione ha coinvolto 50 ragazzi del biennio della scuola superiore, cui insegnanti volontari e qualificati hanno dedicato 1500 ore di ripetizioni in poco più di 6 mesi. In questo caso, come in quello precedente, attraverso un patto di reciprocità, i giovani coinvolti sono stati chiamati a restituire quanto ricevuto, partecipando ad un progetto di comunicazione sociale, costruendo idee e iniziative per lo sviluppo di nuove risposte sociali. Anche via Ghedini 6 è un indirizzo di Barriera di Milano. È l indirizzo di una delle sei case di ospitalità notturna del Comune di Torino. Qui si svolge Costruire bellezza, il terzo dei progetti pilota del sistema SNodi, che interviene sull empowerment delle persone senza dimora. Nel progetto sono coinvolti studenti di design del Politecnico di Torino, di antropologia e scienze dell educazione dell Università, operatori sociali del Servizio Adulti in Difficoltà del Comune, educatori delle cooperative sociali e utenti dei servizi. Attraverso la progettazione partecipata di workshop e laboratori, insieme sperimentano quelle condizioni di benessere e di relazione necessarie per mettere in valore le capacità e le competenze

18 RIMETTERE IN MOTO IL WELFARE di ciascuno. Riattivare la fiducia in se stessi, riallacciare relazioni significative, recuperare abilità e riconoscersi capaci di progettare sono gli elementi alla base di ogni percorso di inclusione sociale e abitativa. 3. Riflessioni conclusive I progetti pilota di SNodi permettono alle persone di riallacciare relazioni dense, di immaginare possibilità nuove, di fare esperienza della cura e della responsabilità diretta che ciascuno può assumersi verso l altro. L innovazione sociale si manifesta nel contributo che le persone danno alla creazione e all evoluzione dei propri ambienti di vita, persone diverse per età, genere, ceto sociale, competenze, ruolo sociale e professionale che condividono lo stesso contesto e lo stesso bisogno di stare bene, declinando in modo nuovo il concetto di welfare. In questo caso non c è differenza tra chi dà e chi riceve, tra operatore e volontario, tra utente e professionista: ciascuno è chiamato a compiere entrambe le azioni, per un impegno di cocreazione e coproduzione in vista della realizzazione di obiettivi e beni comuni. Le Azioni di sistema anticrisi di Caritas Italiana hanno tra gli obiettivi la costruzione di nuove forme di networking, sia per alimentare possibilità e opportunità per le persone, sia per accrescere, sul piano collettivo, la sfera dell interesse comune. Queste nuove pratiche potrebbero anche inaugurare una nuova stagione per la governance pubblica e per la politica in generale, articolando in modo inedito obiettivi, performances e valutazioni. Dai territori stanno nascendo soluzioni da riconoscere e monitorare per selezionare e sostenere le più efficaci affinché durino e si replichino in modo idoneo in altri contesti divenendo infine politiche che, attraverso regole nuove, portino sviluppo per tutti. Riferimenti bibliografici Caritas Italiana, False Partenze. Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia, 2014, <http: / %20def%20%20light.pdf>.

19 COSTRUIRE BELLEZZA Fare insieme Il fare insieme diventa un mezzo per stare insieme, occasione di conoscenza e collaborazione, al di là di ogni stereotipo e pregiudizio. via Ghedini Settembre 2014 Workshop di upcycling Costruire Bellezza SNODI

20 COSTRUIRE BELLEZZA Sviluppare competenze Fare insieme contribuisce a sviluppare capacità tecniche, abilità manuali e competenze relazionali. Casa Mangrovia Giugno 2014 Workshop di cucina Costruire Bellezza SNODI

21 FA BENE Il cibo come condivisione Conoscersi attraverso il cibo. Sapori e ingredienti raccontano agli altri chi siamo, la nostra identità e le nostre esperienze, accrescono l appartenenza alla comunità. Mercato piazza Foroni Maggio 2014 Festa del quartiere fabene. SNODI

22 FA BENE Mercato c.so Svizzera Novembre 2014 Inaugurazione fabene. SNODI Cuore pulsante del territorio Il mercato è luogo di incontro e scambio, vive dentro la città dandole energia, ne ascolta le esigenze per darne voce. Scandisce con i suoi suoni e profumi le giornate di un intero quartiere e ne diventa l espressione.

23 GIOVANI INVESTIMENTI Piazza Foroni Maggio 2014 Flashmob, PrimaVera Festa di Barriera Giovani Investimenti SNODI Scambio con il territorio I giovani sono protagonisti di un processo di crescita che parte dalla comunità e alla comunità torna. Fonte che alimenta il cambiamento e stimolo per un territorio che si rinnova e si racconta.

24 GIOVANI INVESTIMENTI Casa Mangrovia Maggio 2014 Studio pomeridiamo Giovani Investimenti SNODI Raccontare la nostra storia Acquisire consapevolezza e conoscersi accresce il grado di fiducia nelle proprie possibilità. Crescere è disegnare la propria identità costruendo il proprio sguardo sul mondo.

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA Forum Lombardo delle Lombardia FeLCeAF Associazioni familiari ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA La crisi in atto ormai da alcuni anni porta al contenimento

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

Auto Mutuo Aiuto Lavoro Assessorato al Lavoro Auto Mutuo Aiuto Lavoro progettazione e sperimentazione di un nuovo servizio rivolto a chi perde il lavoro Il progetto Nel quadro delle politiche attive al lavoro non esiste ad oggi

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Le nuove geografie del lavoro di comunità Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Il contesto nel quale si collocano le politiche di welfare L evoluzione

Dettagli

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento: La Fondazione Paideia, dal 1993, opera a livello regionale per migliorare le condizioni di vita dei bambini disagiati, promuovendo iniziative e fornendo un aiuto concreto a chi è quotidianamente impegnato

Dettagli

PROPOSTA FORMATIVA ANNO PASTORALE 2016/2017

PROPOSTA FORMATIVA ANNO PASTORALE 2016/2017 PROPOSTA FORMATIVA ANNO PASTORALE 2016/2017 Per informazioni ed iscrizioni: Coordinamento Gruppi e Centri d'ascolto Caritas Diocesana Veronese Area Progetti e Coordinamenti L.ge Matteotti, 8 37126 Verona

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri Nido d infanzia Comune di Gualtieri Il ciliegio Nido comunale d infanzia Il ciliegio Gualtieri RE Via G. di Vittorio tel. 0522 828603 nidociliegio@alice.it www.asbr.it storia 1978 Il nido d infanzia Il

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli

Relatore: Paula Eleta

Relatore: Paula Eleta A scuola nessuno è straniero Firenze, 30 settembre 2011 Sessione: L integrazione comincia dai più piccoli Una scuola aperta che guarda al futuro Percorsi interculturali e di integrazione presso le Scuole

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Tavoli TemaTiCi 2015 Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Comunità solidale, welfare di tutti: costruiamo insieme il piano dei servizi alla persona

Dettagli

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità Chiara Criscuoli chiara.criscuoli@giovanisi.it Il Progetto Giovanisì: i motivi I giovani sono coinvolti da alcuni cambiamenti dovuti sia a fattori socio economici che culturali: -Il prolungamento della

Dettagli

BSC Brescia Smart City

BSC Brescia Smart City BSC Brescia Smart City Ruolo, programma, obiettivi 2014 > 2020 Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC) si intende quel luogo e/o contesto territoriale ove l'utilizzo pianificato

Dettagli

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana Alcuni suggerimenti Percorso Equipe Caritas diocesana IV tappa 2007/2008 INDICE COSA SIGNIFICA COME CON CHI CHE COSA CON CHE TEMPI PERCHE CONCLUSIONI 2 E

Dettagli

EXPO VILLAGE EXPO 2015. Progetto di coinvolgimento degli studenti degli Istituti della Provincia di Milano Fondazione PIME Onlus

EXPO VILLAGE EXPO 2015. Progetto di coinvolgimento degli studenti degli Istituti della Provincia di Milano Fondazione PIME Onlus EXPO VILLAGE EXPO 2015 Progetto di coinvolgimento degli studenti degli Istituti della Provincia di Milano Fondazione PIME Onlus Ente proponente Fondazione PIME Onlus è un ente senza scopo di lucro, legato

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Ciao, avevo bisogno di una mano per stare bene

Ciao, avevo bisogno di una mano per stare bene Cooperativa Sociale Mission. Promuovere e perseguire lo sviluppo d autonomie di persone con svantaggi psicofisici, favorendo l integrazione e la cultura dell accoglienza nella comunità locale, attraverso

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) Codice: Titolo: Tipo: Durata: IFO2014MAPMOZ Fair Play: un itinerario di crescita, formazione e socializzazione per i bambini e bambine e adolescenti in un

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA PROGETTO IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA Anno 2010 1 Progetto In-Contro Nuovi spazi di comunicazione. Percorsi di partecipazione giovanile

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

mondo scarabocchio città futura

mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio Dall autunno 2014 la Cooperativa città futura ha attivato nuovi servizi complementari presso il nido Scarabocchio di Trento, con l obiettivo di implementare

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Centro di servizi per il volontariato del Lazio. Presidente Paola Capoleva

Centro di servizi per il volontariato del Lazio. Presidente Paola Capoleva Centro di servizi per il volontariato del Lazio Presidente Paola Capoleva Più punti di vista Più punti di vista esistono in un popolo, dai quali esaminare il mondo che tutti ospita in eguale misura e a

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA ASSOCIAZIONI CHE PARTECIPANO ALLA GESTIONE IN RETE DEL PROGETTO. UISP Comitato regionale ER (capofila) Arci Comitato regionale Emilia Romagna CSI Comitato regionale Emilia

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata Perché la scuola si è occupata di tecnologie digitali Esperienza di didattica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

Mani Tese 2013. www.manitese.it u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a

Mani Tese 2013. www.manitese.it u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a MANI TESE ONG/ONLUS Da 49 anni verso un mondo più giusto Mani Tese è un Organizzazione Non Governativa nata in Italia nel 1964 per combattere la fame e gli squilibri

Dettagli

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Fondazione di Comunità Una Fondazione di Comunità è un organizzazione nonprofit che ha a cuore una

Dettagli

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 Città di Torino Provincia di Torino Lab. CCIAA ASL Dip. Int. Prevenzione Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 PREMESSA Sulla base

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Civezzano Baselga di Pinè Bedollo Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni di Civezzano, Baselga di Piné, Bedollo

Dettagli

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro 1 Laboratorio della conoscenza: scuola e lavoro due culture a confronto per la formazione 14 Novembre 2015 Alternanza scuola e lavoro

Dettagli

Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale

Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale Nuovi standard e procedure di miglioramento della qualità: le esperienze degli atenei UNIVERSITA

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE CEMEA CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova autunno 2013/estate 2014

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova autunno 2013/estate 2014 Intrecci Urbani yarn bombing a Genova autunno 2013/estate 2014 Genova è una città anziana, con un terzo della popolazione genovese costituita da cittadini over 65 ricchi di esperienze, competenze, abilità

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. ABI: al via la Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio

COMUNICATO STAMPA. ABI: al via la Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio COMUNICATO STAMPA ABI: al via la Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio Il nuovo organismo creato per sviluppare la cultura al risparmio e alla legalità economica in Italia è stato presentato

Dettagli

Progetto Scuole & CSR - 1

Progetto Scuole & CSR - 1 Progetto Scuole & CSR Con il rinnovo del Protocollo d Intesa sulla CSR, tra Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto, siglato il 16 giugno 2009, è stata approvata, per il 2009/2010, una particolare

Dettagli

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli Obiettivo Giochiamo Insieme? è un progetto ideato a Novembre 2013 da alcune mamme di Jesolo

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica Nati per Leggere e Nati per la Musica Due programmi di interventi precoci per la promozione del benessere psicofisico e sociale dei bambini a cura di Nives Benati Nati per leggere è un progetto nazionale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 PIANO DI ZONA 2011-2013 2013 Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 Tavolo Minori e Famiglie: STORIE PER CRESCERE A cura di AS Angela Morabito ed AS Ilenia Petrucci Lab. Minori Sensibilizzazione

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto. a cura di. Massimo Merulla Progetto Poesia Educativa per Figli e Genitori Ri Conoscersi attraverso l espressione poetica Corso Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo corso è il risultato

Dettagli

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI IL PROGETTO Il progetto DONNE E SCIENZA: ricerca, innovazione e spin-off imprenditoriale è un percorso integrato

Dettagli

DIRITTO AL FUTURO. Bamboccioni a chi?

DIRITTO AL FUTURO. Bamboccioni a chi? DIRITTO AL FUTURO Bamboccioni a chi? Diritto al futuro è un insieme di azioni del Ministero della Gioventù rivolte alle nuove generazioni, sui temi del lavoro, della casa, della formazione e dell autoimpiego.

Dettagli