Modulo di Progettazione II anno - Esperienza didattica avanzata LA PROGRAMMAZIONE LINEARE A DUE VARIABILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo di Progettazione II anno - Esperienza didattica avanzata LA PROGRAMMAZIONE LINEARE A DUE VARIABILI"

Transcript

1 Modulo di Progettazione II anno - Esperienza didattica avanzata LA PROGRAMMAZIONE LINEARE A DUE VARIABILI OVVERO DEL COME E DEL PERCHÉ I SISTEMI DI DISEQUAZIONI LINEARI MI PERMISERO DI DIMAGRIRE Corsista: Maria Cristina Scanu - I9 RELAZIONE FINALE ABSTRACT Si tratta di un Modulo di Matematica per una terza di un Istituto Professionale per i Servizi dell'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera che prevede l introduzione di semplici problemi di Programmazione Lineare a due variabili, nei quali l obiettivo è soggetto a vincoli espressi da un sistema di disequazioni lineari. La possibilità di conoscere il massimo (o il minimo) valore assunto da tale obiettivo dipende dalla soluzione del sistema. Il modulo introduce nella tradizionale attività didattica l uso delle Nuove Tecnologie: la lezione frontale è accompagnata da alcune video-lezioni predisposte dalla docente e dall uso del software applicativo Derive 6 utilizzato per la risoluzione del modello matematico dei problemi di Programmazione Lineare considerati. 1 IL CONTESTO L Istituto Professionale per i Servizi dell'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera D.A. Azuni sito a Pula in via Nora, dall anno scolastico 1994/95 è una sezione associata dell Istituto d Istruzione Superiore Domenico Alberto Azuni di Cagliari. La cittadina di Pula conta circa abitanti, molti di più durante la stagione estiva, ed è conosciuta in ambito nazionale e internazionale per il suo patrimonio naturalistico 1 Nel progetto iniziale era prevista la creazione da parte dei ragazzi di un ipertesto sulla programmazione lineare secondo le indicazione di una mia WebQuest, ma la decisione di autogestione dell Istituto e dell attività didattica da parte degli studenti nel mese di dicembre ha impedito il completamento del progetto. Pagina 1

2 (il mare e le innumerevoli spiagge, le grandi distese boschive regno del cervo sardo, la laguna, ) e storico-artistico. [ ] L Istituto Alberghiero [ ] opera in una realtà che favorisce il confronto e la collaborazione con tutti i soggetti che a vario titolo operano in questo territorio offrendo nuove prospettive all Offerta Formativa dell Istituto grazie ad una proficua collaborazione con tutte le Aziende e le Istituzioni. Ne consegue che chi si iscrive a questa scuola ha la concreta opportunità di integrare e affinare le conoscenze e competenze apprese in ambito scolastico in contesti lavorativi/produttivi di indubbia qualità. Una collaborazione di assoluta rilevanza per lo sviluppo professionale dell Istituto nel suo complesso ha avuto inizio nell anno scolastico 2008/2009 con il Forte Village Resort nell ambito di un intesa che coinvolge anche l Assessorato Pubblica Istruzione della Provincia di Cagliari, la Direzione Scolastica Regionale e il Comune di Pula. Ci si propone di far ricadere sul personale e sugli alunni dell Istituto qualità, esperienze, e competenze di formazione professionale grazie alle sinergie attivabili intorno al Master in Five Stars Hotel Management di altissima formazione internazionale, funzionante presso la Hotel Business School, Divisione dell Università LUISS Guido Carli di Roma, che ha sede in un ala dell Istituto Alberghiero. [ ] 2 La classe III A - Enogastronomia è costituita da 20 studenti: 11 ragazzi e 9 ragazze tutti frequentanti. Dieci risultano ripetenti la terza A di questo istituto, quattro provengono dalla II A e tre dalla II B dell istituto, uno proviene da un altro Istituto Professionale Settore Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera del Trentino, uno da un Liceo Artistico di Cagliari e una ha già un diploma di Tecnico per Geometri, per cui le età degli studenti variano dai 16 ai 31 anni! Solo tre studenti vivono a Pula. In altre tipologie di scuole una classe così potrebbe apparire atipica, ma è quasi lo standard per un istituto professionale, quale l I.P.S.E.O.A. di Pula, i cui studenti sono caratterizzati da problematicità maggiori rispetto a quelle dei loro coetanei di altre scuole superiori e che richiedono, pertanto, strategie d intervento che contrastino gli alti tassi di dispersione scolastica e che promuovano, nello stesso tempo, la crescita culturale e la formazione di competenze di base e professionali. Sono, infatti, caratteri ricorrenti tra gli studenti della scuola: L alta percentuale di alunni che provengono da famiglie economicamente e socialmente svantaggiate e disagiate; L alta percentuale di alunni che provengono da famiglie culturalmente deboli e deprivate; I fortissimi tassi di pendolarità, con conseguenti disagi e difficoltà o impossibilità a beneficiare d iniziative che tendano ad aprire la scuola anche in orari pomeridiani per attività d integrazione; L elevata percentuale di alunni con precedenti insuccessi scolastici in altre scuole; Lo scarso interesse da parte di molti studenti per la riflessione teorica; La scarsa motivazione allo studio; La mancata costruzione di un metodo di studio efficace. L inadeguata costruzione di competenze matematiche di base rappresenta una caratteristica diffusa negli studenti in ingresso e tale problema permane, spesso, anche negli anni successivi. 2 Tratto dal POF dell Istituto Professionale per i Servizi dell'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera D.A. Azuni di Pula Pagina 2

3 IL PROGETTO Il progetto iniziale si proponeva di sfruttare strumenti quali la LIM e i suoi tools, il PC e l applicativo Derive 6, per cercare di facilitare il percorso di costruzione delle competenze logico-matematiche in un tipo di scuola che è spesso scelta perché professionalizzante e quindi più volta alla pratica che non all apprendimento di concetti che richiedono un maggiore impegno cognitivo. Dato che la Dirigenza continuava a non fornire risposte relativamente al ripristino di un aula con la LIM e che il tempo passava, dopo metà ottobre ho deciso di rivedere il progetto iniziale convertendo l uso della LIM nella semplice proiezione e discussione in classe di alcune videolezioni e files. Raramente gli studenti che si iscrivono negli istituti professionali si rendono conto che la matematica è nella loro quotidianità e la vivono come puro meccanicismo o come un incubo causa di frustrazione. La scelta della Programmazione Lineare e dei Sistemi di disequazioni lineari in due incognite nasce proprio dalla considerazione che, invece, ci si trova a dover prendere decisioni su problemi in cui compaiono grandezze variabili legate da relazioni date o da scoprire, e la risoluzione di tali problemi è facilitata dalla schematizzazione delle relazioni fra le grandezze incognite mediante il linguaggio dell algebra (in particolare disequazioni). Una tecnica molto utilizzata per la risoluzione di problemi in due incognite è quella che fa ricorso al metodo grafico. Dopo aver identificato le condizioni che le variabili del problema devono rispettare, si passa alla loro rappresentazione grafica che permette di determinare l insieme delle soluzioni cercate. I DESTINATARI I venti studenti di una classe terza - settore Enogastronomia, dell Istituto Professionale per i Servizi dell'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera D.A. Azuni di Pula (CA). I DOCENTI COINVOLTI La docente di Matematica, Maria Cristina Scanu (io), trasferita d ufficio dal 01/09/2012 nel suddetto Istituto e quindi nuova docente della classe. IL PRODOTTO ATTESO Repository di files e materiali utilizzati e prodotti durante l attività. Nell ultima fase del progetto i ragazzi produrranno un ipertesto dedicato alla Programmazione Lineare a due variabili. I PREREQUISITI Disequazioni: conoscere la definizione di disequazione; conoscere e saper applicare gli enunciati dei principi di equivalenza per le disequazioni. Pagina 3

4 Sistemi di equazioni lineari in due incognite: Conoscere e saper applicare almeno un metodo di risoluzione fra sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Il piano cartesiano: sapere cos è e com è fatto; conoscere l equazione di una retta; saper rappresentare nel piano cartesiano punti e rette; saper determinare le coordinate del punto d intersezione fra due rette. Nuove Tecnologie: saper utilizzare in modo elementare un software di videoscrittura e un software per presentazioni multimediali (Office Word e PowerPoint), saper navigare in rete. GLI OBIETTIVI GENERALI Lo studente dovrà rafforzare la motivazione per costruire un apprendimento efficace, cioè imparare facendo. Il docente dovrà ricercare e sperimentare interventi didattici più efficaci. GLI OBIETTIVI DISCIPLINARI E DIDATTICI L obiettivo disciplinare primario era quello di offrire agli studenti un nuovo modello matematico di rappresentazione della realtà, un altro strumento che permetta loro di valutare l attendibilità di alcune informazioni. Sono stati motivati gli studenti ad un apprendimento efficace attraverso un percorso in cui si potessero sentire parte attiva. Avrebbero dovuto utilizzare la LIM, ma a causa di problemi logistici non è stato possibile, hanno utilizzato l applicativo Derive 6, le video-lezioni e i files predisposti dalla docente per il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici: acquisire capacità nell analisi del testo di un problema; individuare e mettere in relazione i dati; acquisire abilità per risolvere problemi lineari; acquisire operatività nel piano cartesiano; sapere rappresentare il grafico di un semipiano e di un dominio poligonale; saper valutare la funzione obiettivo nei vertici del poligono determinandone il massimo o il minimo. Le capacità operative non sono state perseguite come fine ultimo perché gli strumenti elettronici sono stati il mezzo per il superamento delle difficoltà. GLI OBIETTIVI TRASVERSALI Motivazionali: migliorare l autostima e la motivazione allo studio della disciplina per creare atteggiamenti positivi verso le attività scolastiche. Relazionali: Migliorare la capacità di lavorare cooperativamente in gruppo; migliorare il rapporto fra gli allievi e fra la docente e la classe; Sviluppare la capacità di utilizzare correttamente il linguaggio formale matematico e la capacità di comunicare con le NT. Tecnologici: Sviluppare abilità nell uso delle NT come supporto all apprendimento e alla cooperazione e collaborazione fra studenti; Sviluppare la capacità di scegliere e organizzare i contenuti digitali. Pagina 4

5 LE MODALITÀ FORMATIVE Poiché ciò che si ascolta si dimentica, ciò che si vede si ricorda e ciò che si fa s impara si è cercato di fare matematica con gli allievi. Le metodologie didattiche utilizzate sono state, oltre alla tradizionale lezione frontale, il problem solving e la didattica laboratoriale. GLI SPAZI Aula, casa e Laboratorio multimediale GLI STRUMENTI A SCUOLA Per le prime tre fasi, che si sono svolte in aula: 3 Hardware: Una postazione mobile con un computer notebook, un videoproiettore e degli altoparlanti; pendrive. Software: Il video player Windows Media, il software applicativo di matematica Derive 6, il software di videoscrittura Office Word. Altro: Calcolatrici, righelli, appunti, quaderni, penne. A CASA Hardware: notebook o pc con connessione alla rete; pendrive. Software: un software di videoscrittura, un software per creare presentazioni multimediali, l applicativo Derive 6. Altro: Libri, quaderni, appunti, penne, calcolatrice. I TEMPI Le prime tre fasi del modulo disciplinare sono state svolte in aula in 12 ore (4 settimane) + 2 ore dedicate alla verifica sommativa. 4 VERIFICHE E VALUTAZIONE Nelle prime due fasi sono state effettuate prove di verifica formativa e alla fine della terza fase una verifica sommativa sul raggiungimento degli obiettivi didattici e disciplinari. Questa comprendeva l analisi del testo di un semplice problema di Programmazione Lineare a due variabili, lo studio grafico del modello, la valutazione dell obiettivo nei vertici del poligono delle soluzioni, la validazione del risultato. 3 Per l ultima fase che si svolgerà interamente nel laboratorio multimediale: Hardware: una postazione PC ogni 2 studenti con connessione a Internet; una stampante ed un videoproiettore per la postazione docente. Software: il software di videoscrittura Office Word; il software per la creazione di presentazioni multimendiali Office PowerPoint; motore di ricerca; il software applicativo Derive 6. Altro: quaderni, appunti, penne. 4 La fase 4 di approfondimento relativa alla creazione dell ipertesto richiederà altre 9-16 ore. Pagina 5

6 La valutazione è stata coerente con la metodologia adottata, che ha visto il coinvolgimento degli studenti nella realizzazione di attività basate sulla risoluzione di problemi. Ho preso in considerazione i seguenti criteri: situazione di partenza e progressi mostrati rispetto a essa; osservazione dei comportamenti: lo studente partecipa attivamente al lavoro, assume il ruolo stabilito, sviluppa capacità e competenze; raggiunge gli obiettivi previsti. FASI E ATTIVITA SVOLTE FASE 0: PREMESSA ATTIVITÀ Progettazione da parte della docente delle attività didattiche di classe e acquisizione di competenze nell uso dei software: Creazione del video la dieta di Patsy (contenente un semplice problema PL) utilizzando alcune immagini scaricate dalla rete, modificate con il software di fotoritocco Gimp e PowerPoint per l inserimento dei fumetti. Creazione dei dialoghi con Audacity ed infine montaggio del video con MovieMaker. Correzioni al progetto iniziale. Predisposizione delle prove formative il problema e Disequazioni lineari e sistemi con Office Word. Creazione con PowerPoint delle immagini-base e con Audacity registrazione dell audio per le due video-lezioni, Disequazioni lineari e Sistemi di disequazioni lineari in due incognite (montate sempre con MovieMaker e convertite successivamente in formato mp4 per il DOL). Ricerca in rete di materiale relativo alla Programmazione Lineare, alla sua storia e alle sue applicazioni e predisposizione di un file riassuntivo adattato al contesto. Ricerca di problemi PL adatti al contesto da utilizzare anche per le verifica sommativa. Creazione di una WebQuest che guidi gli studenti nella costruzione di un ipertesto dedicato alla PL. Svolgimento delle prime parti della programmazione disciplinare e creazione dei prerequisiti per lo svolgimento del Progetto. 1: IL PROBLEMA Presentazione del progetto alla classe e proiezione, utilizzando la postazione pc mobile della scuola, del video la dieta di Patsy. La docente fa alcune domande-stimolo finalizzate all analisi del testo del problema contenuto nel video, all individuazione dei dati e delle variabili, delle relazioni e del modello matematico guidando la discussione verso una formulazione corretta delle risposte. A partire dal problema del video, gli studenti, utilizzando la prova Pagina 6

7 formativa il problema, analizzano il testo evidenziando i dati essenziali e gli eventuali dati superflui, le variabili, individuando le relazioni, l obiettivo e il modello matematico del problema. 2: LE DISEQUAZIONI E I SISTEMI DI DISEQUAZIONI LINEARI Prima analisi del modello matematico del problema, guidata dalla docente. La classe, divisa in piccoli gruppi, analizza una sola disequazione lineare in due incognite. Guidati individuano nel metodo grafico la risoluzione più semplice ed efficace per visualizzare chiaramente l insieme delle soluzioni. Visione della video-lezione Disequazioni lineari (messa a disposizione degli studenti e/o passata tramite pendrive in modo che possano utilizzarla a casa per lo studio). A casa, gli studenti svolgono i seguenti compiti: rappresentare nel piano cartesiano i semipiani soluzione di alcune disequazioni lineari. Analisi del modello matematico del problema guidata dalla docente. Gli studenti discutono sull intero sistema di disequazioni lineari in due incognite per capirne il metodo di risoluzione. In questa fase può essere utilizzato il software applicativo Derive 6 per una rapida validazione delle risposte formulate dagli allievi. Visione della video-lezione Sistemi di disequazioni lineari in due incognite (messa a disposizione degli studenti e/o passata tramite pendrive in modo che possano utilizzarla a casa per lo studio), con spiegazione puntuale dell algoritmo risolutivo da parte della docente. Esame e risoluzione di alcuni semplici sistemi di disequazioni lineari in 2 incognite. A casa, gli studenti svolgono i seguenti compiti: risolvere la prova formativa Disequazioni lineari e sistemi. 3: ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE LINEARE A DUE VARIABILI La docente presenta a livello elementare 5 la Programmazione Lineare a due variabili come parte della ricerca operativa fornendo definizioni formali e precisando, senza dimostrarlo, che l obiettivo assume il valore massimo (minimo) nei vertici del poligono delle soluzioni del sistema. Analisi dei primi tre semplici problemi di PL presenti nel file Problemi. Per la risoluzione del modello si utilizza il software Derive 6 (In cucina, Scorte di merce, Scorte di vino): gli studenti calcolano le coordinate dei vertici del poligono delle soluzioni e vi valutano la funzione obiettivo individuandone il valore di massimo (o minimo). A casa, gli studenti svolgono i seguenti compiti: risolvere i problemi presenti nel file Problemi. 5 Perché l argomento rientra formalmente nei programmi della quinta. Pagina 7

8 Verifica Sommativa (un solo problema per ciascun alunno!) Visione e analisi delle Soluzioni della verifica. La docente, in base alle indicazioni fornite dagli studenti sulle difficoltà ed i problemi avuti in fase di studio rivede e corregge il progetto ed il materiale creato per le attività. 4: APPROFONDIMENTO E/O RECUPERO: L IPERTESTO Una fase di approfondimento e/o recupero avrebbe dovuto chiudere il progetto ma la protesta degli studenti sfociata nell autogestione dell Istituto ha prima rallentato e poi impedito il completamento del progetto che sarà comunque portato a termine nel mese di gennaio. In questa fase gli allievi, seguendo le istruzioni della mia WebQuest, dovranno creare un ipertesto dedicato alla Programmazione Lineare a due variabili. Gli alunni dovranno analizzare il materiale che troveranno su alcuni siti indicati nella pagina Risorse della WQ e, divisi in tre gruppi, dovranno predisporre una presentazione PowerPoint relativa ai Compiti assegnati. Un gruppo si occuperà della ricerca di informazioni relative alla PL, della sua storia e delle sue applicazioni alle varie discipline; uno si dedicherà alla ricerca di problemi di PL a due variabili e all analisi e transcodifica del testo di quattro di essi; il terzo gruppo dovrà risolvere cinque modelli matematici di problemi individuati in rete e per la risoluzione grafica utilizzerà il software didattico Derive 6. DIFFICOLTÀ INCONTRATE E STRATEGIE MESSE IN ATTO PER IL SUPERAMENTO Nonostante le mie richieste di attrezzare un aula con la LIM SmartBoard che l Istituto ha in dotazione dal (ma che da allora giace inutilizzata in uno sgabuzzino!) siano state fatte fin dal mese di Settembre prima oralmente e poi per iscritto sia alla Direttrice della sede che al Dirigente Scolastico, a metà Ottobre ho deciso di rivedere il progetto iniziale convertendo l uso della LIM nella semplice proiezione e discussione in classe di alcune video-lezioni e file proiettati utilizzando la postazione PC mobile della sede. Non ho potuto far installare il software applicativo Derive 6 nella postazione pc mobile perché richiede una licenza che la scuola non ha mai acquistato, per cui spesso e volentieri portavo il mio portatile che collegavo al proiettore della postazione mobile. Le maggiori difficoltà incontrate dagli alunni sono state riscontrate nella prima fase del progetto, relativamente alla transcodifica del testo dei problemi, dal linguaggio naturale al linguaggio matematico. Per aiutarli a superare il disagio che si stava creando nella prima parte delle attività progettuali ho ritenuto opportuno richiamare alcuni concetti di grammatica italiana e di logica di base. Questi interventi e le difficoltà degli allievi mi hanno indotto a variare in parte le modalità didattiche di gestione delle fasi successive. ABILITÀ E COMPETENZE ACQUISITE DAGLI ALUNNI E DAGLI INSEGNANTI Alunni: Hanno sviluppato la capacità di interpretazione della realtà attraverso la modellizzazione geometrica; hanno acquisito competenze nell uso del software applicativo Derive 6; hanno imparato ad analizzare e rielaborare un testo transcodificandolo dal linguaggio naturale al linguaggio matematico; hanno acquisito abilità nell analisi e nella risoluzione di problemi, nell interpretazione dei dati e nello 6 anno in cui io, nonostante non fossi titolare nella sede ma fossi solo in utilizzazione, seguii il Progetto DIGISCUOLA dell allora MPI pur di far ottenere alla sede IPSAR Azuni di Pula una LIM! Pagina 8

9 sviluppo di ragionamenti. Motivazione e coinvolgimento sono aumenti col proseguire delle attività progettuali. Docente: ho migliorato le competenze acquisite con gli esami del DOL sia nell organizzazione e gestione dell esperienza didattica con le nuove tecnologie sia nell uso dei software. Ho acquisito ulteriori competenze relativamente alla metodologia didattica del cooperative learning. MODALITÀ DI RELAZIONE OSSERVATE TRA ALUNNO E DOCENTE (analogie e differenze con le altre situazioni d apprendimento) L uso dell applicativo Derive ha permesso il superamento delle difficoltà di calcolo, favorendo una maggiore comprensione degli argomenti disciplinari trattati che sono stati affrontati con maggiore apertura dagli studenti. MODALITÀ DI RELAZIONE OSSERVATE TRA ALUNNO ED ALUNNO (analogie, differenze con le altre situazioni d apprendimento) La collaborazione fra gli studenti è migliorata e le attività svolte per piccoli gruppi hanno favorito la diminuzione dei conflitti interni alla classe. VALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE E DEL MATERIALE UTILIZZATO Gli strumenti disponibili nella scuola, sia hardware che software, sono stati appena sufficienti per la realizzazione del progetto. Infatti non è stato possibile far installare il software applicativo Derive 6 nella postazione pc mobile perché richiede una licenza che la scuola non ha mai acquistato, per cui ho dovuto portare il mio portatile (ho dato ai ragazzi la mia copia per installarla nel loro pc a casa). Gli altri software utilizzati a scuola (Media Player, Office Word e Acrobat Reader) e che saranno utilizzati per la chiusura del progetto (Firefox, Word e PowerPoint) risultano installati nelle postazioni del laboratorio multimediale e validi per le attività programmate. Non è stato concessa l installazione di software free. L altro materiale utilizzato (files e video) è stato fatto e scelto in base al contesto e corretto in itinere adattandolo alle esigenze e alle necessità dei miei studenti. VALUTAZIONE DELL ESPERIENZA IN TERMINI DI ARRICCHIMENTO PROFESSIONALE Un modo di fare scuola sicuramente non tradizionale. L esperienza è stata molto faticosa, soprattutto nella predisposizione dei lavori da far svolgere ai ragazzi in classe e a casa. Il lavoro cooperativo e l uso di software applicativi hanno permesso e favorito diverse modalità di approccio agli argomenti trattati. In particolare, l uso dell applicativo Derive 6 ha permesso il superamento delle difficoltà di calcolo, per cui gli allievi hanno capito che fare matematica non significa solo fare calcoli ma piuttosto acquisire ragionamenti corretti e modelli che permettono di rappresentare la realtà di ogni giorno. Pagina 9

10 VALUTAZIONE DELL ESPERIENZA DA PARTE DEI RAGAZZI Positiva, soprattutto relativamente alle video-lezioni rese disponibili per l attività di studio. Alcuni studenti che nella tradizionale attività didattica erano restii all impegno hanno partecipato alle attività, assumendo un atteggiamento propositivo e costruttivo. La maggior parte della classe ha raggiunto gli obiettivi prefissati, mostrando capacità che precedentemente non erano state messe in atto. INDICAZIONI CIRCA UN EVENTUALE PROSECUZIONE DELL ESPERIENZA Il progetto permette di affrontare l insegnamento della disciplina utilizzando metodologie diverse e diversificate oltre che migliorare la familiarità con strumenti e software didattici. Può essere facilmente proposto, adattandolo, come modulo interdisciplinare (matematica-economia, matematica-alimentazione ecc), sia a livello di terza superiore sia, approfondito, a livello di quinta superiore in istituti in cui l argomento è trattato come parte della Ricerca Operativa (Istituti professionali, Tecnici, Turistici ecc). Come già detto le proteste studentesche sfociate nell autogestione dell Istituto hanno inizialmente rallentato e poi bloccato la regolare attività didattica per cui è stato impedito il completamento della Fase 4 del progetto che proseguirà nel mese di gennaio. Maria Cristina Scanu - I9 MP04 - ESPERIENZA DIDATTICA AVANZATA Pagina 10

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA a.s. 2015-2016 Indirizzo Servizi Socio Sanitari Classe 4 sezione B Docente : Prof.ssa Maria Diomedi Camassei FINALITÀ EDUCATIVE Si perseguono

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO

Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO SCUOLA PRIMARIA DI FOEN Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO SCUOLA PRIMARIA DI FOEN Denominazione scuola Scuola Primaria Gino Allegri Foen di Feltre Anno scolastico di attuazione del progetto Anno scolastico

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

Relazione finale progetto II anno. Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica

Relazione finale progetto II anno. Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica Relazione finale progetto II anno Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica Premessa Si fa riferimento ad un progetto sviluppato nel corso dell attuale anno scolastico (2009-10) presso l Istituto

Dettagli

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo Griglia riassuntiva dell'intervento formativo Allegato 3 Titolo del progetto MULTIMEDIA LEARNING AND INTERNET ACTIVITY Scuola Liceo Scientifico Statale Galileo Ferraris Via Sorrisole 6 21100 Varese Tel.:

Dettagli

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Percorso integrato 2 biennio scuola secondaria di secondo grado ITIS Giovanni XXIII Roma A cura di Esperti: 1 Introduzione alla

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

IC 41 CONSOLE NAPOLI A.S. 2012/2013 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 - GESTIONE AREA TECNOLOGICA. Plesso Console RELAZIONE FINALE

IC 41 CONSOLE NAPOLI A.S. 2012/2013 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 - GESTIONE AREA TECNOLOGICA. Plesso Console RELAZIONE FINALE IC 41 CONSOLE NAPOLI A.S. 2012/2013 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 - GESTIONE AREA TECNOLOGICA Plesso Console RELAZIONE FINALE Docente: Zarrelli Patrizia La scuola, negli ultimi anni, mira alla diffusione

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO Classe 3 STRUTTURA DELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE I QUADRIMESTRE - MODULO N. 1 STRUMENTI E MODELLI CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE Sottomodulo 1 : STRUMENTI E MODELLI: FUNZIONI,

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE

RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE Pagina 1 di 5 RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE La partecipazione al DOL Diploma On Line per Esperti di Didattica assistita dalle Nuove Tecnologie del Politecnico di Milano ha richiesto a ciascun

Dettagli

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie Direttore Generale della DGSSSI MIUR Maria Letizia Melina Il P.N.S.D. e l Agenda l Digitale

Dettagli

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe 1. Quando cominceranno le lezioni dell anno scolastico 2011/12? Il 12 settembre, alle 18.30 2. Fino a quando è possibile iscriversi? Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione

Dettagli

Dott.ssa Lorenza Fontana

Dott.ssa Lorenza Fontana Dott.ssa Lorenza Fontana Nonostante l aula fosse il posto più tranquillo della scuola, continuavo ad avere difficoltà ad ascoltare la maestra. Scivolavo in me stessa, mi dissolvevo e me ne andavo. Mi cambiarono

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Piano di lavoro individuale Classe: 1E TUR Materia: Informatica Docente: Piovesan Paola Situazione di partenza della classe Non mi è possibile definire il livello di partenza

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE Disciplina: Informatica Classe: 1A A.S. 2015/16 Docente: Alessia Gaiarsa ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO Risulta ancora prematuro valutare l'esatto livello cognitivo della classe date le poche

Dettagli

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro 1 Laboratorio della conoscenza: scuola e lavoro due culture a confronto per la formazione 14 Novembre 2015 Alternanza scuola e lavoro

Dettagli

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un AULA 2.0 La sperimentazione aula 2.0, basata sulla didattica in rete o e_learning o FAD di III generazione, implica inevitabilmente la trasformazione della didattica che passa da una tipologia comunicativa

Dettagli

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA a.s. 2015/2016 Classe IVB Prof. Genta Silvio TITOLO PIANO DI LAVORO ANNUALE OBIETTIVI TRASVERSALI Rispetto del regolamento d

Dettagli

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Sede: Misano di Gera d Adda Ordine di scuola: Scuola Primaria Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Docente responsabile: Simona Pontoglio Destinatari: tutti gli alunni della scuola Docenti

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Docente Anna Maria Candiani Classe IV sez. A Indirizzo Sistemi informativi aziendali Materia di insegnamento Matematica Applicata Libro di testo Bergamini

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze)

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze) Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze) 1. Gli esiti dell apprendimento: selezione delle competenze e prestazioni oggetto di un unità formativa e costruzione

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 I.P.S.I.A E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA Classe 5C Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 Prof. Rossano Rossi La programmazione è stata sviluppata seguendo le linee guida ministeriali

Dettagli

Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano. Allegato 2. Relazione Finale

Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano. Allegato 2. Relazione Finale Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano Allegato 2 Relazione Finale Insegnante: prof. Giorgio Ravanelli a.s. 2006/2007 1. Descrizione di contenuti,

Dettagli

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano 9 aprile 2014 Premessa Mi è stato chiesto di mettere

Dettagli

La guerra, percorso interdisciplinare

La guerra, percorso interdisciplinare RELAZIONE FINALE Alessandra Ricci classe E13 pag. 1 di 5 La guerra, percorso interdisciplinare Finalità La finalità del progetto è di trasmettere la capacità e il desiderio di cercare nuove informazioni

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico 2011-2012

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico 2011-2012 Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015 Nome docente DAGHERO LUIGI Materia insegnata TEA Classe 4G Previsione numero ore di insegnamento ore complessive di insegnamento di cui in compresenza 132 99 di cui di sostegno Nome Ins. Tecn. Pratico

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

PROGETTO L. INGLESE (Lab. alunni) Move on Trinity 2 RELAZIONE FINALE

PROGETTO L. INGLESE (Lab. alunni) Move on Trinity 2 RELAZIONE FINALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.MARCONI Via Gen.A.Di Giorgio, 4-90143 Palermo Tel e Fax: 091.6255080 e-mail : paic89300r@istruzione.it sito web: www.scuolamediamarconipa.gov.it COD.MEC.: paic89300r PROGETTO

Dettagli

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 4 LSA SEZ. C e E

Liceo Scientifico  C. CATTANEO  PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 4 LSA SEZ. C e E Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA CLASSE 4 LSA SEZ. C e E Sommario PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA... 1 INDICAZIONI GENERALI... 2 PREREQUISITI... 2 CONOSCENZE, COMPETENZE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Statale CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it

Dettagli

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009 RICERCA-AZIONE ovvero l insegnamento riflessivo Gli insegnanti sono progettisti.. riflettono sul contesto nel quale devono lavorare sugli obiettivi che vogliono raggiungere decidono quali contenuti trattare

Dettagli

Relazione finale del progetto

Relazione finale del progetto Relazione finale del progetto Un percorso nella Cappella Palatina DOL 2009 classe E_13 tutor Domenico Franzetti Corsista: Vincenza Saia Il progetto Un percorso nella cappella Palatina nasce dall esperienza

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

Il progetto di vita: la funzione del docente

Il progetto di vita: la funzione del docente L orientamento dove essere effettuato considerando le caratteristiche cognitive e comportamentali dell alunno la disabilità le competenze acquisite gli interessi e le predisposizioni personali e non ultimo

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Corso di formazione per docenti Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Prof. Maurizio Molendini 1 La lavagna

Dettagli

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO Le attività di recupero costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell offerta formativa che ogni istituzione scolastica predispone annualmente (O.M. 92/07 art.

Dettagli

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi Descrizione dell unità Titolo Frazioni con la LIM Autore Barbara Bianconi Tematica Come si traducono nel linguaggio della matematica un quarto in musica, una fetta di pizza, un terzo di un percorso prestabilito?

Dettagli

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) IN-COSCIENZA CIVILE SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) ARCHIVIO: Archivio del Premio Ilaria Alpi - Biblioteca comunale di Riccione ALTRI PARTNER: Associazione Ilaria

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROGETTO DI FORMAZIONE PER DOCENTI E DIRIGENTI - A.S. 2012-2013 Curricolo,apprendimenti e valutazione nelle nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo dell

Dettagli

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 IV I

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 IV I ISIS Guido Tassinari Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 IV I Prof.ssa Costigliola Analisi della situazione di partenza La classe IV sezione I è costituita da un gruppo di 21 allievi

Dettagli

PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI

PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI classi seconde beat ANNO SCOLASTICO 2010/2011 prof. Sergio Sapetti INDICE 1. Conoscenze disciplinari... 3 2. Competenze trasversali... 3 3. Metodi... 3 4. Strumenti...

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIMAXIS -VILLAURBANA DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA ROMA, 2-09088 SIMAXIS (OR) - Tel. 0783 405013/Fax 0783 406452 C.F. 80005050952 - E-Mail

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 - PROGETTO CL@SSE 2.0 1D LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE. e-l@boriamo

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 - PROGETTO CL@SSE 2.0 1D LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE. e-l@boriamo ANNO SCOLASTICO 2010/2011 - PROGETTO CL@SSE 2.0 1D LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE e-l@boriamo Pag 2 - PROGETTO Pag 3 - OBIETTIVI/ TECNOLOGIE/METODOLOGIE DI LAVORO Pag 4 - PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA PROGETTO INFORMATICA: UNPLUGGED ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PREMESSA Come è noto, l insegnamento della tecnologia/informatica è entrata a far parte del normale curricolo

Dettagli

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente Titolo UN VIAGGIO DI..ISTRUZIONE Argomento Attività didattica interdisciplinare preliminare al Viaggio d Istruzione a Roma: posizione geografica,

Dettagli

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti,5-21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità. DISCIPLINA Informatica A.S. 2014-2015 X di dipartimento

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti,5-21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità. DISCIPLINA Informatica A.S. 2014-2015 X di dipartimento DISCIPLINA Informatica A.S. 2014-2015 X di dipartimento individuale dei docenti LACQUANITI e DE BERNARDI 1) PREREQUISITI per le classi 5^ Inf /Serale Conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Materia: Tecnica pubblicitaria Classe: 3^ Settore: Operatore della Grafica pubblicitaria

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Materia: Tecnica pubblicitaria Classe: 3^ Settore: Operatore della Grafica pubblicitaria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014 Articolazione dell apprendimento Dati identificativi ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014 Titolo significativo Risolvere i problemi Insegnamenti coinvolti

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 4^

Programmazione annuale docente classi 4^ Fa 02/967.01.431 e-mail: itczappa@itczappa.it sito internet: www.itczappa.it Programmazione annuale docente classi 4^ Docente: Maria Anelli Classi: 4^ sez. A, C Indirizzo: Amministrazione Finanza e Marketing

Dettagli

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Maria Sforza PALAGIANO (TA) Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA) con Sede Coordinata di Palagianello PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME Anno scolastico /14 versione definitiva Premessa

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA

RELAZIONE CONCLUSIVA Liceo Scientifico "G. Salvemini" - Sorrento A.S. 2011/12 2012/13 PROGETTI B-7-FSE-2011-300 ATTIVITA DI VALUTAZIONE RELAZIONE CONCLUSIVA Il sottoscritto INGENITO CATELLO, docente presso il Liceo Scientifico

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

Toccare per conoscere ed imparare

Toccare per conoscere ed imparare MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON ORIONE VIA FABRIANO 4 20161 MILANO Tel 02/6466827-45475308 Fax

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Per accoglienza intendiamo un atteggiamento positivo verso soggetti in un contesto di relazioni e comunicazioni. L accoglienza di nuove persone è un momento fondamentale nella dinamica

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin N. 9-20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. n. 02/ 9181045 C.f. 97667170159 fax n. 02/ 99045055 e-mail

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

Istituto comprensivo Arbe Zara

Istituto comprensivo Arbe Zara Istituto comprensivo Arbe Zara Viale Zara,96 Milano Tel. 02/6080097 Scuola Secondaria di primo grado Falcone Borsellino Viale Sarca, 24 Milano Tel- 02/88448270 A.s 2015 /2016 Progettazione didattica della

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. FERRARA

Dettagli

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) Abdelkrim Boussetta Ispettorato Regionale - Rabat 1 Corso di formazione Accademia di Rabat, giovedi 21 ottobre 2010 Docente Studente Materia 2 Insegnamento

Dettagli

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: I AFM / TUR. Introduzione all informatica Conoscenza del pacchetto Office in relazione

Dettagli

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Il progetto nasce da una collaborazione fra la Facoltà di Economia e l ITCS G.Oberdan di Treviglio nell ambito delle attività di orientamento di entrambe

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 3^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013 FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013 Dall analisi dei dati Invalsi ai piani di miglioramento Pampaloni D., dirigente scolastico I.C Mariti Fauglia ( Pi) Brogi L., funzione strumentale I.C Mariti ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

3. Quanto elaborato nel dipartimento lo ritengo concretamente utilizzabile nella pratica didattica quotidiana:

3. Quanto elaborato nel dipartimento lo ritengo concretamente utilizzabile nella pratica didattica quotidiana: SCHEDA DI VALUTAZIONE ATTIVITA DIPARTIMENTO SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 213-214 da parte dei docenti componenti (48 docenti) 1. La partecipazione ha consentito di acquisire nuove competenze professionali?

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle scatole alle figure piane Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO (a.s. 2010/11)

PIANO DI LAVORO (a.s. 2010/11) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO (a.s. 2010/11)

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Scuola Secondaria di II grado VITTORIA COLONNA Roma Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane e-mail rmpm180008@istruzione.it - www.vittoriacolonnalicei.it PIANO DIDATTICO

Dettagli

Costruire corsi online con Moodle

Costruire corsi online con Moodle Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione Costruire corsi online con Moodle Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it Destinatari Obiettivi

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Patrizia

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 Docente: Elvio SILVESTRIN Materia: GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Classe: 3A CAT Indirizzo: Geometri Testi in adozione: Gestione del cantiere e sicurezza,

Dettagli

RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione

RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione L Istituto Nazionale per La Valutazione del Sistema di Istruzione (INValSI), su direttiva del Ministero dell Istruzione, ha predisposto un sistema di rilevazione

Dettagli

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing. Classe: quarta. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing. Classe: quarta. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing Articolazione: Relazioni internazionali per il Marketing Classe: quarta Disciplina: Tecnologie della Comunicazione prof. Competenze

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli