PROGETTO DI ESECUZIONE DI SCREENING NEONATALI IVI COMPRESO LO SCREENING NEONATALE ALLARGATO PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO DI ESECUZIONE DI SCREENING NEONATALI IVI COMPRESO LO SCREENING NEONATALE ALLARGATO PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE"

Transcript

1 PROGETTO DI ESECUZIONE DI SCREENING NEONATALI IVI COMPRESO LO SCREENING NEONATALE ALLARGATO PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE Screening neonatale: adempimenti di legge Negli anni 50 in Europa, quando si scoprì che la terapia dietetica precoce della Fenilchetonuria poteva prevenire il ritardo mentale tipico di questa affezione si è iniziato un approccio differente per il riconoscimento di questa patologia incentrato in una diagnosi già alla nascita. Seguendo queste criteri inizia negli anni 70 con il test microbiologico di Guthrie lo screening per la Fenilchetonuria. Nel Veneto si inizia nel 1975 presso la Clinica pediatrica di Verona che diventa sede Regionale alcuni anni dopo quando lo screening diventa obbligatorio per legge regionale. Solo nel 1988 questo approccio di prevenzione diventa legge dello stato. Attualmente in Veneto, lo screening neonatale è regolamentato per legge per 3 malattie (fenilchetonuria ipotiroidismo e fibrosi cistica). Questi screening vengono eseguiti: screening fenilchetonuria e ipotiroidismo congenito presso il Centro Regionale per lo Screening Malattie Metaboliche Ereditarie ed Endocrinologiche del Dipartimento di Pediatria dell Azienda Ospedaliera Università di Verona fibrosi cistica presso il Centro Regionale per la fibrosi cistica dell Azienda Ospedaliera di Verona Programmi regionali hanno esteso lo screening ad altre malattie metaboliche ereditarie (deficit di biotinidasi, MSUD, galattosemia) ed endocrinologiche (sindrome adreno- genitale). Tutti i neonati vengono dunque esaminati, tramite il prelievo di qualche goccia di sangue da una piccola puntura nel tallone, per queste poche malattie, al fine di diagnosticarle prima che i sintomi si presentino e dunque trattarle efficacemente con diete speciali, che consentono una normale crescita e sviluppo del bambino. Screening neonatale esteso: un nuovo approccio allo screening delle malattie metaboliche ereditarie. Negli anni 90 è stata sviluppata una nuova tecnologia d analisi che ha creato nuove importanti possibilità nella diagnostica delle malattie metaboliche ereditarie: la tandem-mass spettrometria. Questa metodica consente, da un volume molto piccolo di materiale biologico (come una goccia di sangue), di misurare moltissime sostanze del metabolismo intermedio, cioè sostanze che si formano nelle cellule dell organismo durante le reazioni chimiche che trasformano i nutrienti (come le proteine o i grassi) in energia. Queste sostanze (metaboliti) possono oggi essere misurate in una goccia di sangue raccolta dalla puntura sul tallone su una carta bibula (la carta di Guthrie) grazie alla tandem-mass spettrometria che le identifica grazie alla loro massa (caratteristica fisica propria ad ogni diverso metabolita). La metodica può identificare più di 30 metaboliti, ciascuno dei quali è potenzialmente un marker di una malattia metabolica ereditaria. Grazie alla diffusione della tandem-mass spettrometria, numerosi paesi (ad esempio la Germania, Austria, Inghilterra) hanno iniziato negli ultimi anni dei programmi di screening neonatale allargato a numerose malattie metaboliche. In Italia alcune Regioni hanno iniziato lo screening neonatale esteso. Ad oggi la Toscana e Liguria hanno adottato una legge regionale che regolamenta lo screening neonatale utilizzando questa tecnica. Nel Veneto inizia negli anni 2000 un progetto pilota di screening neonatale esteso in collaborazione con l USL di Belluno su un ristretto numero di neonati che viene successivamente allargato agli ospedali di Feltre e Conegliano Vittorio Veneto. Ad oggi sono stati screenati circa neonati presso l Unita Operativa Complessa Malattie Metaboliche Ereditarie del dipartimento di Pediatria dell Azienda Ospedaliera di Università di Padova. L incidenza stimabile è di un affetto ogni 5000 nati. DIMENSIONI DEL BACINO D UTENZA Mod. A - originale

2 I criteri più rilevanti per la definizione dei bacini e per l attivazione dei Centri di screening esteso sono i seguenti: 1. valorizzare le competenze e le esperienze esistenti ed operare sui flussi di campioni, indirizzandoli verso le strutture già funzionanti fino a raggiungere livelli di operatività ottimale. 2. razionalizzare i flussi di campioni e accorpare aree geografiche contigue. 3. le aree geografiche vanno accorpate considerando anche la collocazione dell equipe clinica e la necessità di evitare spostamenti disagevoli per le famiglie dei pazienti. 4. in considerazione della necessità di integrare diverse reti di competenze e centri diversi (Terapia dell ipotiroidismo, della Fibrosi cistica, della PKU etc) occorre un lungo periodo di sperimentazione organizzativa con frequenti revisioni del modello. A tal fine si può ipotizzare di creare una rete dello screening neonatale nel Veneto che comprenda il centro già in attività a Verona e un nuovo centro per le patologie metaboliche a Padova dove da tempo è già in atto un progetto pilota. In termini di neonati da analizzare e di requisiti minimi il bacino Veneto è riassumibile in 42 punti nascita con un numero di neonati anno (dati del 2006). La distribuzione dei punti è la seguente: 15 centri nelle province di Verona e Vicenza con circa neonati 27 centri nelle province di Padova,Treviso,Rovigo,Venezia e Belluno pari a circa neonati. Ipotizzando che tale bacino si allarghi anche per queste patologie al Friuli Venezia Giulia ed al Trentino Alto Adige i numeri di soggetti da sottoporre allo screening raggiungono entità da sostenere lo sviluppo di due Centri operativi sotto una unica Direzione. E importante che i Centri adottino infatti lo stesso criterio sia per quanto riguarda le malattie da diagnosticare che i tempi e metodi richiesti dallo screening. Il coordinamento unico dei Centri è pertanto auspicabile al fine di ottenere un campione più omogeneo possibile. Inoltre l attività di conferma necessita di strumentazioni che sono peculiari e differenti da quelle previste per lo screening. Prevedono il dosaggio Aminoacidi nel plasma/urina: - dosaggio acidi organici nel plasma/urine Tutto ciò è già operativo presso Unità Complessa Malattia Metaboliche Ereditarie, Azienda Ospedaliera di Padova e può essere utilizzato senza aggravi economici. RACCOLTA, TRASPORTO DEI CAMPIONI Le raccomandazioni più importanti per quanto riguarda la raccolta e l invio dei campione sono: 1. Per la raccolta del campione si raccomanda di seguire gli Standard NCCLS/CLSI 2. Si raccomanda di tenere nel dovuto conto le possibili variazioni dell ematocrito e il loro effetto sui dosaggi 3. Anche se gli spot di sangue essiccato su carta possono essere trasportati e inviati al laboratorio a temperatura ambiente, particolare cura va posta nel non esporre i campioni a temperature eccessive, in particolare ove si usi la determinazione dell attività enzimatica 4. Il trasporto deve avvenire in maniera da escludere qualsiasi contatto del campione con gli operatori o con altri campioni 5. I tempi di consegna, in considerazione dei frequenti ritardi del Servizio postale pubblico devono essere garantiti attraverso canali diretti o spedizionieri che garantiscano la consegna entro 24 ore. A tal fine il centro di Padova utilizza la rete già presente per la raccolta campioni presso l istituto di Medicina di Laboratorio. IL PANNELLO DI MALATTIE Mod. A - originale pag. 2 Dgr n. del

3 Sebbene ad oggi non vi sia ancora un consenso né internazionale né nazionale su quali malattie sia utile (ed eticamente giusto) diagnosticare alla nascita e la discussione su questo tema sia molto attiva e difficile tra gli esperti del campo la proposta è quello di definire un pannello di malattie (diagnosticabili con l introduzione di uno screening esteso in MS/MS) che si aggiunga alle 3 (PKU,CH,FC) attualmente oggetto di screening. Sulla base delle possibilità diagnostiche ed operative il progetto verrà pertanto diviso in due fasi: I Fase Diagnosi di malattie diagnosticabili e trattabili entro la prima settimana di vita: Fenilchetonuria Malattia delle urine allo sciroppo d acero Tirosinemia tipoi Glutarico aciduria tipo I Deficit cobalamina C/D Deficit dell acil CoA deidrogenasi a catena media (MCAD) Isovalerico acidemia II Fase Diagnosi di malattie diagnosticabili e parzialmente trattabili entro i primi giorni di vita (72 ore) e di cui è necessario uno studio pilota: Citrullinemia Aciduria argininosuccinica Argininemia Deficit dell acil CoA deidrogenasi a catena molto lunga Deficit dell acil CoA deidrogenasi a catena lunga b Deficit dell acil CoA deidrogenasi a catena corta Deficit delle acil CoA deidrogenasi (aciduria glutarica tipo II) Deficit della carnitina palmitoliltrasferasi tipo I Deficit della carnitina palmitoliltrasferasi tipo II Deficit della Carnitina acilcarnitina traslocasi Deficit del trasportatore (OCTN2) della Carnitine Acidemia Propionica Acidemia Metilmalonica Malattie di Pompe Malattia di Fabry Mucopolisaccaridosi tipo I, II e VI TEMPI E COSTI DELLO SCREENING NEONATALE ALLARGATO Sviluppo della spesa di base per un programma di screening esteso su un bacino di utenza di neonati/anno Calcolo organico necessario: Tecnici di laboratorio: 3 unità Segreteria: 2/unità Biologo/chimico: 1 unità Dirigente medico: 1 unità Mod. A - originale pag. 3 Dgr n. del

4 Se vi sono in corso altri screening neonatali tale organico può essere ridotto solo nei termini di segreteria. Investimenti e relative manutenzioni costo unitario spesa totale per investimenti ,00 manutenzioni = 8% del valore investimento/anno euro ,00 spesa totale per reagenti e consumabili ,00 controlli di qualità 8.600,00 spesa annuale per il sistema informatico ,00 modulistica spese posta, telefono e archiviazione ,00 spesa totale per anno su campioni ,00 Le spese sono relative alla implementazione del programma su un laboratorio già esistente in termine di diagnosi di malattie metaboliche ereditarie. Su tali basi ci attendiamo una spesa per neonato di circa 55. Escluso il contributo economico di euro ,00, previsto dalla L.R. n. 1 del 27/02/2008. Art. 92, i costi del Progetto sono a carico delle Aziende Ospedaliere di Padova e Verona, rientrando tale attività nei LEA regionali e, conseguentemente, nelle assegnazioni economiche alle Aziende sanitarie ed ospedaliere, a carico del FSR. Appendice I: Malattie Metaboliche Ereditarie identificabili mediante screening neonatale con tecnica tandem massa spettrometrica. MALATTIA DIAGNOSI TERAPIA Acidurie Organiche Propionico acidemia x x Acidemia metilmaonica x x Isovalerico acidemia x x Deficit Multiplo della carbossilasi x x Deficit di β-chetotiolasi x x Glutarico acidemia tipo I x x Deficit della 3-idrossi-3-metilglutaril-CoA liasi Aminoacidopatie Iperfenilalaninemie x x Leucinosi x x Tirosinemia I e II x x Iperglicinemia non chetotica x Citrullinemia x x Argininsuccinico aciduria x x Deficit di ornitintranscarbamilasi x Argininemia x x Omocistinuria x x Difetti della β-ossidazione acidi grassi Deficit acil-coa deidrogenasi acidi grassi a corta catena x Deficit acil-coa deidrogenasi acidi grassi a media catena x x Deficit acil-coa deidrogenasi acidi grassi a catena molto lunga x x Glutarico aciduria tipo II x Mod. A - originale pag. 4 Dgr n. del

5 Deficit 3-OH-CoA deidrogenasi acidi grassi a catena lunga x x Deficit di carnitina palmitoil transferasi I e II x x PROGETTO PER L ATTIVAZIONE SCREENING METABOLICO ALLARGATO Il progetto di attivazione dello screening metabolico allargato deve prevedere due momenti, vista la concomitanza di due eventi quali a) il trasferimento delle attività e la presa in carico da parte della Medicina di Laboratorio, b) l implementazione finale del programma su base regionale e sovra regionale. Pertanto, il progetto verrà articolato su due momenti distinti ma integrati che, pur avendo tempi di realizzazione differenziati, devono avere unitarietà programmatica. Modalità operative con riferimento all Azienda Ospedaliera di Padova. 1. Trasferimento e riorganizzazione dell attuale attività di laboratorio in ambito di Malattie Metaboliche Ereditarie Attualmente, sono acquisite e utilizzate le strumentazioni analitiche e di supporto che, essenzialmente prevedono N 1 GC/MS (Gas cromatografo/spettrometro di massa), 3 HPLC, 2 strumenti per elettroforesi capillare, uno spettrofotometro automatizzato ed uno a chimica secca e una serie di strumentazioni per la preparazione campioni/reagenti come centrifughe, phmetri etc. L attuale dotazione di personale prevede due tecnici a tempo pieno. 2. Implementazione dello screening metabolico allargato su scala regionale e sovra-regionale L attività prevista è stimabile in esami/anno per complessità e necessità di tempistica di risposte dovrà svolgersi in 6 giorni su sette, con evidenti necessità organizzative e gestionali. Indicazioni: Per realizzare entrambi i progetti previsti nei due punti sopra citati, si ritiene necessario indicare i seguenti standard in termini di spazi, risorse strumentali e umane: a) 100 m 2 di area lavorativa, configurata come unico spazio (open space), eventualmente suddivisibile con banconi e pareti non a soffitto; b) Zona accettazione campioni/segreteria (di ridotte dimensioni); c) Zona comune ad altri gruppi per ospitare dotazioni quali freezer (4 a -80 C) e frigoriferi. d) Necessità tecniche nell area di lavoro: - climatizzazione, in funzione della significativa produzione termica da parte delle strumentazioni; - elio; - corrente 380 stabilizzata; - cappa chimica; - 2 lavandini nella stanza di lavoro; - impianto di acqua distillata/demonizzata o collegamento con impianto centralizzato (se previsto); Mod. A - originale pag. 5 Dgr n. del

6 e) risorse umane complessive: sono necessari- per iniziare l attività di screening- 5 unità di tecnico di laboratorio biomedico, 1 dirigente non-medico (biologo o chimico), 1 unità amministrativa; f) 1 spettrometro di massa MS/MS per lo screening neonatale, da acquisire, con fondi provenienti dall Associazione Cometa ASMME. Articolazione del progetto a) Identificazione ed assegnazione degli spazi presso una struttura idonea; b) trasferimento dell attività esistente (diagnostica metabolica di approfondimento) con personale e strumentazioni in dotazione (tempistica: tre mesi); c) attivazione e graduale implementazione dello screening metabolico allargato. Per questo secondo momento del progetto, vanno attivate le procedure per: 1. acquisire la strumentazione MS/MS; 2. reclutare il personale tecnico aggiuntivo (3 tecnici di laboratorio biomedico, 1 amministrativo, 1 dirigente non-medico specialista in medicina di laboratorio); 3. dare inizio graduale all attività, identificando le procedure di acquisizione campioni e invio referti attraverso l informatica aziendale; 4. portare a regime l attività prevedendo nel tempo l acquisizione di una seconda strumentazione MS/MS. (tempistica prevista metà 2010). Mod. A - originale pag. 6 Dgr n. del

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO. Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO. Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza Giornata Regionale della Sicurezza e Qualità delle Cure Udine - 20/10/2016 Screening

Dettagli

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO. Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza 31/08/2016

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO. Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza 31/08/2016 SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza 31/08/2016 Piano Regionale Prevenzione PROGRAMMA II: Gli Screening in regione Friuli

Dettagli

Gli screening neonatali estesi per le malattie metaboliche

Gli screening neonatali estesi per le malattie metaboliche Gli screening neonatali estesi per le malattie metaboliche Elisa Rozzi Servizio Presidi Ospedalieri Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Assessorato Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna

Dettagli

LINEE GUIDA ITALIANE PER LO SCREENING NEONATALE ESTESO E PER LA CONFERMA DIAGNOSTICA

LINEE GUIDA ITALIANE PER LO SCREENING NEONATALE ESTESO E PER LA CONFERMA DIAGNOSTICA Società Italiana Studio Malattie Metaboliche Ereditarie Società Italiana Screenings Neonatali LINEE GUIDA ITALIANE PER LO SCREENING NEONATALE ESTESO E PER LA CONFERMA DIAGNOSTICA Documento approvato dalla

Dettagli

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO in FVG

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO in FVG Informativa Pagina 1 di 3 Informativa per i genitori PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza Cari Genitori,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 57/999 - Art. 3 L.R. Veneto n. 8/2009) SCREENING NEONATALE INFORMATIVA PER LA RACCOLTA DEL CONSENSO La presente informativa e il modulo di

Dettagli

Screening neonatale esteso per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie: ulteriore sviluppo del programma di screening.

Screening neonatale esteso per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie: ulteriore sviluppo del programma di screening. REGIONE PIEMONTE BU9 02/03/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 13 febbraio 2017, n. 29-4667 Screening neonatale esteso per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie: ulteriore sviluppo

Dettagli

SCREENING NEONATALE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE E PROVVEDIMENTI REGIONALI IN MATERIA

SCREENING NEONATALE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE E PROVVEDIMENTI REGIONALI IN MATERIA DGR 2260 del 27 dicembre 2018 SCREENING NEONATALE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE E PROVVEDIMENTI REGIONALI IN MATERIA Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 483

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 483 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 483 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore DE POLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 APRILE 2013 Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali

Dettagli

Piano Regionale di Prevenzione Piano Attuativo Aziendale

Piano Regionale di Prevenzione Piano Attuativo Aziendale Dipartimento di Prevenzione Direzione Via dell Imbrecciato, 73 0049 Roma Tel. 06 5648535/36 Fax 06 5648534 Piano Regionale di Prevenzione 00- Piano Attuativo Aziendale )TITOLO DEL PROGETTO: Malattie Metaboliche

Dettagli

SCREENING NEONATALE. Silvia Fanaro - UNIFE

SCREENING NEONATALE. Silvia Fanaro - UNIFE SCREENING NEONATALE Il programma di screening, istituito con un iniziativa legislativa regionale, opera dal 1980 la diagnosi precoce di alcune patologie congenite nei neonati dell Emilia- Romagna e della

Dettagli

Che cosa si intende per screening metabolico neonatale? Perché si effettua?

Che cosa si intende per screening metabolico neonatale? Perché si effettua? In cosa consiste e a cosa serve lo screening neonatale, perché è importante e quando allarmarsi. Prima della dimissione dal nido, a mio figlio è stato effettuato un prelievo dal tallone: mi hanno spiegato

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 699

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 699 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 699 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore BARANI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 22 MAGGIO 2013 Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali

Dettagli

CENTRO REGIONALE PER GLI SCREENING NEONATALI, LA DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE METABOLICHE ED ENDOCRINOLOGICHE CONGENITE

CENTRO REGIONALE PER GLI SCREENING NEONATALI, LA DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE METABOLICHE ED ENDOCRINOLOGICHE CONGENITE Nome dell Unità Operativa Complessa: Pediatria PRESENTAZIONE Assistenza degenti E prevista l assistenza continua (24 ore su 24) di un familiare (genitori o persona da loro delegata). Il cambio assistenza

Dettagli

La normativa nazionale sulle malattie rare: l importanza dello screening neonatale

La normativa nazionale sulle malattie rare: l importanza dello screening neonatale La normativa nazionale sulle malattie rare: l importanza dello screening neonatale Yllka Kodra, Domenica Taruscio Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità La sanità pubblica può essere

Dettagli

FONDATA NEL 1988 COMUNITÀ DI INTERESSI SVIZZERA PER LA FENILCHETONURIA E ALTRE MALATTIE CONGENITE DEL METABOLISMO DELLE PROTEINE SWISSPKU

FONDATA NEL 1988 COMUNITÀ DI INTERESSI SVIZZERA PER LA FENILCHETONURIA E ALTRE MALATTIE CONGENITE DEL METABOLISMO DELLE PROTEINE SWISSPKU FONDATA NEL 1988 SWISS PKU COMUNITÀ DI INTERESSI SVIZZERA PER LA FENILCHETONURIA E ALTRE MALATTIE CONGENITE DEL METABOLISMO DELLE PROTEINE SWISSPKU SWISS PKU 1 CHE COSA SONO LE MALATTIE CONGENITE DEL METABOLISMO

Dettagli

Per la salute del tuo bambino Department of Health

Per la salute del tuo bambino Department of Health Screening neonatale Per la salute del tuo bambino Department of Health Perché mio figlio viene sottoposto ad esami? Per essere sicuri che le sue condizioni di salute siano le migliori possibili. L esame

Dettagli

Nuove possibilità di diagnosi precoce delle MME: Lo screening neonatale esteso LUIGI MEMO U.O.C. di Pediatria e Patologia Neonatale Ospedale San

Nuove possibilità di diagnosi precoce delle MME: Lo screening neonatale esteso LUIGI MEMO U.O.C. di Pediatria e Patologia Neonatale Ospedale San Nuove possibilità di diagnosi precoce delle MME: Lo screening neonatale esteso LUIGI MEMO U.O.C. di Pediatria e Patologia Neonatale Ospedale San Martino, Belluno Nella tua Regione viene effettuato lo screening

Dettagli

IL VOSTRO BAMBINO E LO SCREENING NEONATALE. Guida per i genitori

IL VOSTRO BAMBINO E LO SCREENING NEONATALE. Guida per i genitori IL VOSTRO BAMBINO E LO SCREENING NEONATALE Guida per i genitori Cari genitori, la Regione Toscana offre al vostro bambino l opportunità di essere inserito gratuitamente in un programma di screening neonatale.

Dettagli

L OFFERTA DELLA RETE SOCIO-SANITARIA TOSCANA LO SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO

L OFFERTA DELLA RETE SOCIO-SANITARIA TOSCANA LO SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO L OFFERTA DELLA RETE SOCIO-SANITARIA TOSCANA LO SCREENING NEONATALE METABOLICO ALLARGATO Maria Alice DONATI Sezione Malattie Metaboliche e Muscolari Ereditarie CLINICA di NEUROLOGIA PEDIATRICA AOU Meyer

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1815 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BAIO, BASSOLI, BINETTI, BODINI, BOSONE, CAFORIO, EMPRIN GILARDINI, MARINO, ROSSA, SERAFINI, SILVESTRI, VALPIANA,

Dettagli

ilsommario Soldi in Finanziaria per l estensione dello screening allargato a tutte le Regioni

ilsommario Soldi in Finanziaria per l estensione dello screening allargato a tutte le Regioni numero 2 SEMESTRALE Gennaio - Giugno 2008 ANNO 1 *In caso di mancato recapito, inviare al CMP di PAdova per la restituzione al mittente previo pagamento resi Rivista di prevenzione e informazione dell

Dettagli

CHE COSA SONO LE MALATTIE CONGENITE DEL METABOLISMO DELLE PROTEINE? Le proteine sono parte integrante dei nostri alimenti naturali.

CHE COSA SONO LE MALATTIE CONGENITE DEL METABOLISMO DELLE PROTEINE? Le proteine sono parte integrante dei nostri alimenti naturali. CHE COSA SONO LE MALATTIE CONGENITE DEL METABOLISMO DELLE PROTEINE? Le proteine sono parte integrante dei nostri alimenti naturali. Il processo digestivo scompone le proteine nei loro elementi costitutivi

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 06-08-2018 (punto N 47 ) Delibera N 909 del 06-08-2018 Proponente STEFANIA SACCARDI DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA

Dettagli

Lo screening neonatale esteso : l esperienza di Padova

Lo screening neonatale esteso : l esperienza di Padova Malattie rare e screening neonatale Padova 5 maggio 2017 Lo screening neonatale esteso : l esperienza di Padova Alberto Burlina Centro Interregionale Screening Neonatale Esteso Divisione Malattie Metaboliche

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

IL RUOLO DELL ISS NELL IMPLEMENTAZIONE DEGLI SCREENING NEONATALI E DELLE MALATTIE RARE. Padova, 5 maggio 2017

IL RUOLO DELL ISS NELL IMPLEMENTAZIONE DEGLI SCREENING NEONATALI E DELLE MALATTIE RARE. Padova, 5 maggio 2017 IL RUOLO DELL ISS NELL IMPLEMENTAZIONE DEGLI SCREENING NEONATALI E DELLE MALATTIE RARE Padova, 5 maggio 2017 Dott. Angelo Del Favero Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità Precedenti riferimenti

Dettagli

DECRETO N. 30 DEL

DECRETO N. 30 DEL Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 10/07/2017) DECRETO N. 30 DEL 25.03.2019 OGGETTO: Riorganizzazione

Dettagli

I PROGRAMMI DI SCREENING: REALTA E PROSPETTIVE IN PUGLIA LABORATORIO BIOCHIMICA METABOLICA OSPEDALE PEDIATRICO GIOVANNI XXIII DOTT.

I PROGRAMMI DI SCREENING: REALTA E PROSPETTIVE IN PUGLIA LABORATORIO BIOCHIMICA METABOLICA OSPEDALE PEDIATRICO GIOVANNI XXIII DOTT. I PROGRAMMI DI SCREENING: REALTA E PROSPETTIVE IN PUGLIA LABORATORIO BIOCHIMICA METABOLICA OSPEDALE PEDIATRICO GIOVANNI XXIII DOTT. SIMONETTA SIMONETTI BARI, 27-2-2010 DRY SPOT IDENTIFICAZIONE GENETICA

Dettagli

LUIGI MEMO U.O.C. di Pediatria e Neonatologia Ospedale San Martino Azienda ULSS n 1 BELLUNO

LUIGI MEMO U.O.C. di Pediatria e Neonatologia Ospedale San Martino Azienda ULSS n 1 BELLUNO Nuove possibilità di diagnosi precoce delle MME Lo screening neonatale allargato LUIGI MEMO U.O.C. di Pediatria e Neonatologia Ospedale San Martino Azienda ULSS n 1 BELLUNO Treviso, 18/01/2014 Malattie

Dettagli

Articolo 19 : I programmi di screening devono essere implementati dopo avere valutato la loro accettabilità etica e la loro piena congruenza con: a)

Articolo 19 : I programmi di screening devono essere implementati dopo avere valutato la loro accettabilità etica e la loro piena congruenza con: a) Screening neonatale nella visione Europea Bruno Dallapiccola bruno.dallapiccola@opbg.net Il 7 Maggio 2008 - il Consiglio d Europa adotta il Protocollo Addizionale alla Convenzione sui Diritti Umani e la

Dettagli

ALLARGAMENTO DELLO SCREENING NEONATALE PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE

ALLARGAMENTO DELLO SCREENING NEONATALE PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE Progr.Num. 17/21 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 1 del mese di Febbraio dell' anno 21 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via Aldo

Dettagli

I Programmi di screening: realtà e prospettive In Italia. Elisabetta Pasquini

I Programmi di screening: realtà e prospettive In Italia. Elisabetta Pasquini I Programmi di screening: realtà e prospettive In Italia Elisabetta Pasquini Sezione Malattie Metaboliche e Muscolari Ereditarie Clinica di Neurologia Pediatrica AOU Anna Meyer Firenze LA STORIA DEGLI

Dettagli

GLI SCREENING NEONATALI

GLI SCREENING NEONATALI GLI SCREENING NEONATALI Paolo Giliberti Tabarka 25 30 luglio 2009 MALATTIA IDEALE PER LO SCREENING: STORIA NATURALE STADIO ASINTOMATICO STADIO SINTOMATICO INIZIO INDIVIDUABILITA CON SCREENING PERIODO OTTIMALE

Dettagli

DIETA CHETOGENICA: Il ruolo nella patologia metabolica

DIETA CHETOGENICA: Il ruolo nella patologia metabolica DIETA CHETOGENICA: Il ruolo nella patologia metabolica Alberto Burlina Daniela Gueraldi Unità Operativa Complessa Malattie Metaboliche Ereditarie Azienda Ospedaliera Università di Padova EPILESSIA e MALATTIE

Dettagli

GLI SCREENING NEONATALI PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE

GLI SCREENING NEONATALI PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE 16 Convegno APeC Associazione di Pediatria di Comunità Ferrara 22 ottobre 2011 GLI SCREENING NEONATALI PER LE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE Alberto Burlina U.O.C. Malattie Metaboliche Ereditarie Dipartimento

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 998

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 998 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 998 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori TAVERNA, Maurizio ROMANI, SIMEONI, FUCKSIA, CIOFFI, MORRA, BUCCARELLA, MARTELLI, AIROLA, DONNO, MOLINARI, ENDRIZZI,

Dettagli

22 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia

22 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia SIMMESN SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELLE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE E LO SCREENING NEONATALE (ITALIAN SOCIETY FOR THE STUDY OF INHERITED METABOLIC DISEASES AND NEWBORN SCREENING) GENOVA 2013 SCREENING

Dettagli

Lo stato dell arte degli screening: fenilchetonuria e allargato

Lo stato dell arte degli screening: fenilchetonuria e allargato Lo stato dell arte degli screening: fenilchetonuria e allargato Bari, 18 marzo 2017 Dott.ssa Simonetta Simonetti Laboratorio Regionale di Riferimento Screening Malattie Metaboliche Ereditarie e Screening

Dettagli

SCREENING NEONATALE E RISPOSTE ATTESE

SCREENING NEONATALE E RISPOSTE ATTESE FLAVIO BERTOGLIO Associazione Italiana Mucopolisaccaridosi e Malattie Affini (ONLUS) MALATTIE RARE E IL MIRAGGIO DELLA PREVENZIONE 1 LA PREMESSA Un bambino su 500 nasce con un difetto genetico del metabolismo.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data e Luogo di nascita Codice Fiscale ALBERTO BURLINA alberto.burlina@unipd.it Italiana

Dettagli

Senonetwork: incontro centri di senologia 5.0

Senonetwork: incontro centri di senologia 5.0 Senonetwork: incontro centri di senologia 5.0 LA RETE VENETA DEI CENTRI DI SENOLOGIA Dr.ssa Francesca Pellini UOC CHIRURGIA SENOLOGICA BREAST UNIT VERONA CENTRI DI SENOLOGIA BREAST UNIT IL VENETO una ottimale

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3135 del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 TRATTAMENTO UTILIZZO APPROVATO DAL TAVOLO TECNICO Acido alfa-lipoico Acido chenodesossicolico Acido folico/acido

Dettagli

IPERFENILALANINEMIA MALIGNA: l'esperienza dell'unità Operativa Complessa di Malattie Metaboliche Ereditarie di Padova

IPERFENILALANINEMIA MALIGNA: l'esperienza dell'unità Operativa Complessa di Malattie Metaboliche Ereditarie di Padova Padova, 3 3 PKU-DAY 16 gennaio 2010 IPERFENILALANINEMIA MALIGNA: l'esperienza dell'unità Operativa Complessa di Malattie Metaboliche Ereditarie di Padova Dott.ssa Monica Del Rizzo Le diverse forme di fenilchetonuria

Dettagli

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà FENILCHETONURIA Adattarsi ad una nuova realtà 9 Che cosa è la fenilchetonuria? Per capire la fenilchetonuria bisogna partire dal concetto che tutti gli alimenti, in quantità variabile, contengono una sostanza

Dettagli

2. Programma: Screening

2. Programma: Screening 2. Programma: Screening 2.1 Programma di audiologico neonatale Contesto epidemiologico di riferimento e le articolazioni del programma Uno sanitario è giustificato in caso di patologie a prevalenza non

Dettagli

Manuela Vaccarotto, AISMME Realizzare una strategia di advocacy: l esempio dello screening metabolico esteso

Manuela Vaccarotto, AISMME Realizzare una strategia di advocacy: l esempio dello screening metabolico esteso Manuela Vaccarotto, AISMME Realizzare una strategia di advocacy: l esempio dello screening metabolico esteso REALIZZARE UNA STRATEGIA DI ADVOCACY: L ESEMPIO DELLO SCREENING NEONATALE ESTESO 2 AISMME ONLUS

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 giugno 2016

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 giugno 2016 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 998-B DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori TAVERNA, CIOFFI, MORRA, BUCCARELLA, MARTELLI, AIROLA, DONNO, MOLINARI, ENDRIZZI, CASALETTO, MARTON, BULGARELLI,

Dettagli

PROGETTO ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO EMERGENZA NEONATALE (S.T.E.N.)

PROGETTO ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO EMERGENZA NEONATALE (S.T.E.N.) PROGETTO ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO EMERGENZA NEONATALE (S.T.E.N.) INDICE 1. Preme ss a... 3 2. S it uaz io ne at t ua le... 4 3. Pro po st a pro gett ua le... 4 4. Mo nit o r ag g io e r e

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE A r t. 6. Disposizioni finanziarie 1. All onere complessivo del presente provvedimento determinato in euro 6.449.478,21 lordo stato si provvede a valere sulle disponibilità dell anno finanziario 2016 del

Dettagli

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Lucca 11 ottobre 2008 La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Dott.ssa Giovanna Camarlinghi Responsabile Unità Funzionale

Dettagli

23 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia

23 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia SIMMESN- Rapporto Tecnico 2013 3 novembre 2014 SIMMESN SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELLE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE E LO SCREENING NEONATALE (ITALIAN SOCIETY FOR THE STUDY OF INHERITED METABOLIC

Dettagli

Screening neonatale SCREENING DIAGNOSTICO PRECOCE PER NEONATI

Screening neonatale SCREENING DIAGNOSTICO PRECOCE PER NEONATI Screening neonatale SCREENING DIAGNOSTICO PRECOCE PER NEONATI INFO ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ PRATICHE DI ESECUZIONE DELLO SCREENING NEONATALE POSSONO ESSERE OTTENUTE: presso il nido di ogni

Dettagli

VII CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN

VII CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN SIMMESN Società Italiana per lo Studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale La complessità delle Malattie Metaboliche Ereditarie: dallo screening neonatale all età adulta MERCOLEDì

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 57/999 - Art. 3 L.R. Veneto n. 8/2009) SCREENING NEONATALE INFORMATIVA PER LA RACCOLTA DEL CONSENSO La presente informativa e il modulo di

Dettagli

Screening neonatale. per la Fibrosi Cistica in regione campania. Struttura di Pediatria Presso Ospedale SS Annunziata

Screening neonatale. per la Fibrosi Cistica in regione campania. Struttura di Pediatria Presso Ospedale SS Annunziata Dipartimento della salute e delle risorse naturali Giunta Regionale della Campania Struttura di Pediatria Presso Ospedale SS Annunziata Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Università degli Studi

Dettagli

Screening neonatale: per la salute del vostro bambino

Screening neonatale: per la salute del vostro bambino Screening neonatale: per la salute del vostro bambino Perché vengono eseguiti questi esami sul mio bambino? Per essere sicuri che il suo bambino sia il più sano possibile. Un esame del sangue fornisce

Dettagli

Modificazioni del 1 gennaio 2013

Modificazioni del 1 gennaio 2013 Ordinanza del DF del 29 settembre 1995 sulle prestazioni dell assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (Ordinanza sulle prestazioni, OPre, allegato 3) 832.112.31 Modificazioni del 1 gennaio

Dettagli

TEST DI SCREENING NEONATALE NON INVASIVO: RILEVA LA PRESENZA DI MUTAZIONI CORRELATE A OLTRE 200 PATOLOGIE, E AL METABOLISMO DI PIÙ DI 30 FARMACI

TEST DI SCREENING NEONATALE NON INVASIVO: RILEVA LA PRESENZA DI MUTAZIONI CORRELATE A OLTRE 200 PATOLOGIE, E AL METABOLISMO DI PIÙ DI 30 FARMACI 1 TEST DI SCREENING NEONATALE NON INVASIVO: RILEVA LA PRESENZA DI MUTAZIONI CORRELATE A OLTRE 200 PATOLOGIE, E AL METABOLISMO DI PIÙ DI 30 FARMACI LO SCREENING NEONATALE ESTESO COS È? Lo screening neonatale

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BINETTI, BOBBA, CALGARO, COLANINNO, GRASSI, FARINONE, SARUBBI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BINETTI, BOBBA, CALGARO, COLANINNO, GRASSI, FARINONE, SARUBBI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 623 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI BINETTI, BOBBA, CALGARO, COLANINNO, GRASSI, FARINONE, SARUBBI Disposizioni in materia di accertamenti

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. n APPROVATA DALLA 12 a COMMISSIONE PERMANENTE (IGIENE E SANITÀ) DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. n APPROVATA DALLA 12 a COMMISSIONE PERMANENTE (IGIENE E SANITÀ) DEL SENATO DELLA REPUBBLICA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI N. 3504-94-A CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE n. 3504 APPROVATA DALLA 12 a COMMISSIONE PERMANENTE (IGIENE

Dettagli

Il ruolo dei laboratori nella regione del Veneto

Il ruolo dei laboratori nella regione del Veneto regione del Veneto Palazzo della Gran Guardia Verona, 11 dicembre 2009 Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Dott. Francesco Pietrobon Direzione Servizi Sanitari Azioni in corso

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 giugno 2016

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 giugno 2016 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 998-B d iniziativa dei senatori TAVERNA, CIOFFI, MORRA, BUCCARELLA, MARTELLI, AIROLA, DONNO, MOLINARI, ENDRIZZI, CASALETTO, MARTON, BULGARELLI, LEZZI, MANGILI,

Dettagli

Congresso Nazionale Congiunto SIMMESN e SIMGePeD

Congresso Nazionale Congiunto SIMMESN e SIMGePeD Congresso Nazionale Congiunto SIMMESN e SIMGePeD Mala7e gene8co- metaboliche tra tecnologia e assistenza 27-29 OBobre 2011, Bologna Il medico del centro clinico di riferimento: il livello di sicurezza

Dettagli

INSIEME. notizie. n.29. in questo numero: EDITORIALE - MME - MALATTIE RARE - SOLIDARIETÀ - TESTIMONIANZA

INSIEME. notizie. n.29. in questo numero: EDITORIALE - MME - MALATTIE RARE - SOLIDARIETÀ - TESTIMONIANZA MME INSIEME notizie n.29 2016 Notiziario di Cometa A.S.M.M.E. via Monte Sabotino, 12 - Ponte San Nicolò (PD) - Tel. 049 8962825 - Fax 049 6888108 - info@cometaasmme.org - www.cometaasmme.org in questo

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Castel San Giovanni Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione- Settembre 2009)

Dettagli

MALATTIE RARE E SCREENING NEONATALE

MALATTIE RARE E SCREENING NEONATALE MALATTIE RARE E SCREENING NEONATALE Aula Magna Palazzo del BO Padova 5 maggio 2017 Il parere dei pazienti, delle associazioni e delle reti Per noi è un grande evento, celebrato nel tempio della cultura

Dettagli

Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi previsti per l esercizio di attività di SERVIZI DI MEDICINA DI LABORATORIO (Lista di controllo n. 3.

Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi previsti per l esercizio di attività di SERVIZI DI MEDICINA DI LABORATORIO (Lista di controllo n. 3. Da allegare alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi previsti per l esercizio di attività di SERVIZI DI MEDICINA

Dettagli

Lo screening neonatale metabolico allargato: uno strumento da usare con responsabilità

Lo screening neonatale metabolico allargato: uno strumento da usare con responsabilità Lo screening neonatale metabolico allargato: uno strumento da usare con responsabilità Monica Del Rizzo 1, Giulia Polo 2, Alberto Burlina 1,2 1. UOC di Malattie Metaboliche Ereditarie, Azienda Ospedaliera,

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 SOMMINISTRAZIONE PER INFUSIONE A DOMICILIO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER PERSONE AFFETTE DA MALATTIA RARA (Documento approvato nella

Dettagli

Emergenze metaboliche

Emergenze metaboliche Emergenze metaboliche Dott. Francesco Papadia Dott.ssa Albina Tummolo UOC Malattie Metaboliche e Genetiche Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII Policlinico di Bari Cosa sono le malattie metaboliche Errori

Dettagli

24 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia

24 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia SIMMESN SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELLE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE E LO SCREENING NEONATALE (ITALIAN SOCIETY FOR THE STUDY OF INHERITED METABOLIC DISEASES AND NEWBORN SCREENING) GENOVA 2015 SCREENING

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20 DELIBERAZIONE 17 aprile 2007, n. 48

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20 DELIBERAZIONE 17 aprile 2007, n. 48 36 16.5.2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20 DELIBERAZIONE 17 aprile 2007, n. 48 Laboratorio antidoping - approvazione requisiti per l esercizio, approvazione requisiti, manuali e

Dettagli

Considerazioni a commento del Disegno di Legge di iniziativa della Giunta Regionale concernente

Considerazioni a commento del Disegno di Legge di iniziativa della Giunta Regionale concernente Collegio dei Primari di Pediatria della Regione Veneto Considerazioni a commento del Disegno di Legge di iniziativa della Giunta Regionale concernente Piano Socio-Sanitario Regionale per il triennio 2012-2014

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO UNIFICATO DI PRENOTAZIONE

REGOLAMENTO DEL CENTRO UNIFICATO DI PRENOTAZIONE AZIENDA USL N 4 di LANUSEI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SARDEGNA REGOLAMENTO DEL CENTRO UNIFICATO DI PRENOTAZIONE C.U.P. Approvato con delibera n 68 del 15 febbraio 2006 Regolamento C.U.P. Azienda

Dettagli

ISS 11 luglio 2013 IL PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE

ISS 11 luglio 2013 IL PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE Definizione di un modello di presa in carico del paziente portatore di malattie emorragiche congenite finalizzato alla prevenzione e riduzione dell impatto socio-sanitario della malattia e delle sue complicanze

Dettagli

Bur n. 98 del 01/12/2009

Bur n. 98 del 01/12/2009 Bur n. 98 del 01/12/2009 Sanità e igiene pubblica Deliberazioni della Giunta Regionale N. 3337 del 03 novembre 2009 Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2008, n. 1 del 27/02/2008. Art. 92 "Prevenzione,

Dettagli

MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE: dalle basi biologiche alle terapie avanzate. Centro Congressi Lingotto Via Nizza, Torino Ottobre 2019

MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE: dalle basi biologiche alle terapie avanzate. Centro Congressi Lingotto Via Nizza, Torino Ottobre 2019 MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE: dalle basi biologiche alle terapie avanzate Centro Congressi Lingotto Via Nizza, 280 10126 Torino 22-25 Ottobre 2019 Martedì 22 Ottobre 2019 CONTROLLO QUALITA (Sala plenaria

Dettagli

27 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia

27 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia SIMMESN SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELLE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE E LO SCREENING NEONATALE (ITALIAN SOCIETY FOR THE STUDY OF INHERITED METABOLIC DISEASES AND NEWBORN SCREENING) GENOVA 2018 SCREENING

Dettagli

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri Definizione di un modello di presa in carico del paziente portatore di malattie emorragiche congenite finalizzato alla prevenzione e riduzione dell impatto socio-sanitario della malattia e delle sue complicanze

Dettagli

PREVENZIONE SECONDARIA

PREVENZIONE SECONDARIA PREVENZIONE PREVENZIONE SECONDARIA 1 LIVELLO DELLA PREVENZIONE SECONDARIA Con il termine di screening, si intende un esame sistematico condotto con mezzi clinici, strumentali o laboratoristici nella popolazione

Dettagli

Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie.

Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie. Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie. Atto Camera 3504, approvata dalla 12 a Commissione permanente

Dettagli

LABORATORIO, DIAGNOSI, TERAPIA

LABORATORIO, DIAGNOSI, TERAPIA LE PATOLOGIE GENETICO - METABOLICHE: IL NEONATOLOGO E IL PEDIATRA Bari 27 febbraio 2010 LABORATORIO, DIAGNOSI, TERAPIA Alberto Burlina U.O.C. Malattie Metaboliche Ereditarie - Dipartimento di Pediatria

Dettagli

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 2015-2016. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio Professioni Sanitarie (tel. 0321/660601 660627 660568)

Dettagli

alla l.r. 12.08.1999 n. 15, art. 4, comma 4, relative ai Servizi di Medicina di Laboratorio e all attività di prelievo LA GIUNTA REGIONALE

alla l.r. 12.08.1999 n. 15, art. 4, comma 4, relative ai Servizi di Medicina di Laboratorio e all attività di prelievo LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE N. VII/3313 DEL 02.02.2001 OGGETTO: Approvazione delle direttive in ordine all attuazione delle disposizioni di cui alla l.r. 12.08.1999 n. 15, art. 4, comma 4, relative ai Servizi di Medicina

Dettagli

Il programma regionale di screening neonatali

Il programma regionale di screening neonatali 16 Convegno APeC Le malattie croniche: il futuro dell assistenza in pediatria o l assistenza pediatrica del futuro? Il programma regionale di screening neonatali A.Cassio Centro clinico di riferimento

Dettagli

DIMISSIONE DELLA PUERPERA E DEL NEONATO SANO PO.AFMI.07. Procedura Operativa per la gestione della dimissione della puerpera e del neonato sano

DIMISSIONE DELLA PUERPERA E DEL NEONATO SANO PO.AFMI.07. Procedura Operativa per la gestione della dimissione della puerpera e del neonato sano Pag.: 1 di 9 Procedura Operativa per la gestione della dimissione della puerpera e del neonato sano REFERENTI DEL DOCUMENTO. Indice delle revisioni Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni

Dettagli

Progetto per la valutazione dei costi delle prestazioni di laboratorio nella Regione Veneto

Progetto per la valutazione dei costi delle prestazioni di laboratorio nella Regione Veneto Progetto per la valutazione dei costi delle prestazioni di laboratorio nella Regione Veneto Verona, Centro Medico Culturale G. Marani, 12 ottobre 2009 Giuliano Soffiati, Laboratorio di Chimica clinica

Dettagli

ALLEGATOH alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/5

ALLEGATOH alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/5 ALLEGATOH alla Dgr n. 1578 del 26 maggio 2009 pag. 1/5 Schema tipo di progetto per finanziamento biobanche oncologiche per la conservazione e lo studio di materiale oncologico Assegnazione delle quote

Dettagli

EMATOLOGIA: OBIETTIVI CLINICI E PERCORSI DIAGNOSTICI

EMATOLOGIA: OBIETTIVI CLINICI E PERCORSI DIAGNOSTICI Corso di aggiornamento n. Rif. 61972 Provider n. 1218 EMATOLOGIA: OBIETTIVI CLINICI E PERCORSI DIAGNOSTICI Crediti formativi 26 Ai fini dell erogazione dei crediti è necessario seguire il 100% dell attività

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Fiorenzuola Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione - Settembre 2009) 1.

Dettagli

COME SI ACCERTA L ASSUNZIONE E LA NATURA DI SOSTANZE CHIMICHE (FARMACI, DOPING, STUPEFACENTI)?

COME SI ACCERTA L ASSUNZIONE E LA NATURA DI SOSTANZE CHIMICHE (FARMACI, DOPING, STUPEFACENTI)? COME SI ACCERTA L ASSUNZIONE E LA NATURA DI SOSTANZE CHIMICHE (FARMACI, DOPING, STUPEFACENTI)? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE 0. RICHIESTA

Dettagli

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO Formule istituzionali, modelli organizzativi e gestionali per i servizi nefrologici IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO 1 Cosa ci insegna il caso 1. Interdipendenze pubblico-privato: Il ruolo

Dettagli

UTILITÀ e LIMITI DEGLI SCREENING NEL PRIMO ANNO DI VITA: nelle SORDITÀ CONGENITE

UTILITÀ e LIMITI DEGLI SCREENING NEL PRIMO ANNO DI VITA: nelle SORDITÀ CONGENITE UTILITÀ e LIMITI DEGLI SCREENING NEL PRIMO ANNO DI VITA: nelle SORDITÀ CONGENITE G. Succo, D. Di Lisi S.C. ORL Ospedale Martini - Torino VANTAGGI Competenze cognitive raggiunte vs età diagnosi sordità

Dettagli

25 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia

25 a Conferenza Nazionale sui Programmi di Screening Neonatale in Italia SIMMESN SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELLE MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE E LO SCREENING NEONATALE (ITALIAN SOCIETY FOR THE STUDY OF INHERITED METABOLIC DISEASES AND NEWBORN SCREENING) GENOVA 2016 SCREENING

Dettagli

LEGGE 38 / 2010 tre anni dopo - Quali novità? -

LEGGE 38 / 2010 tre anni dopo - Quali novità? - LEGGE 38 / 2010 tre anni dopo - Quali novità? - Prof. Guido Fanelli Ordinario e Direttore della Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione di Parma Presidente della Commissione Ministeriale

Dettagli

PROSPETTIVE DI CRESCITA DELLA

PROSPETTIVE DI CRESCITA DELLA CARCINOMA DEL COLON-RETTO: UN APPROCCIO INTEGRATO Perugia 16 gennaio 2016 PROSPETTIVE DI CRESCITA DELLA MULTIDISCIPLINARIETA NELLA ROR Maurizio Tonato Coordinatore ROR EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA SINTESI

Dettagli

LA PREVENZIONE NEONATALE: UN DIRITTO ALLA SALUTE DEL BAMBINO.

LA PREVENZIONE NEONATALE: UN DIRITTO ALLA SALUTE DEL BAMBINO. LA PREVENZIONE NEONATALE: UN DIRITTO ALLA SALUTE DEL BAMBINO. Le associazioni dei malati unite richiedono l allargamento dello screening neonatale e maggiore attenzione al dolore ed al disagio di oggi

Dettagli

Metodologia applicata nella logica di Rete territoriale per le Cardiopatie Congenite

Metodologia applicata nella logica di Rete territoriale per le Cardiopatie Congenite Metodologia applicata nella logica di Rete territoriale per le Cardiopatie Congenite CardioLUCCA, 2-4 Marzo 2017 Palazzo Ducale-Sala Ademollo Lucca Dr. Andrea Azzarelli L incidenza delle cardiopatie è

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale Viterbo. Via Enrico Fermi, Viterbo VT OSPEDALE BELCOLLE RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL LABORATORIO ANALISI

Azienda Sanitaria Locale Viterbo. Via Enrico Fermi, Viterbo VT OSPEDALE BELCOLLE RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL LABORATORIO ANALISI Azienda Sanitaria Locale Viterbo Via Enrico Fermi, 15 01100 Viterbo VT OSPEDALE BELCOLLE RESP. INTEGRAZIONE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE Ing. Luca Algostino RESP. PROG. ARCHITETTONICO Ing. Giuseppe Serrati

Dettagli