I Confidi in Italia. A cura di: Artusio R., Bolognese D., Franchino M., Quaglia R. (ESCP EUROPE) Torino, 11 luglio 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Confidi in Italia. A cura di: Artusio R., Bolognese D., Franchino M., Quaglia R. (ESCP EUROPE) Torino, 11 luglio 2013"

Transcript

1 I Confidi in Italia A cura di: Artusio R., Bolognese D., Franchino M., Quaglia R. (ESCP EUROPE) Torino, 11 luglio 2013

2 Indice I Confidi in Italia Censimento dei confidi italiani Analisi dei bilanci 2012 dei primi 10 confidi in Italia Il pricing medio del mercato delle garanzie in Italia Confidi in Censimento dei confidi in Analisi dei 16 confidi piemontesi 1

3 I confidi operativi in Italia nel 2012 sono 510 in forte calo rispetto ai 696 del 2007 (Cagr : 6%) Primo grado Secondo grado Evoluzione dei confidi in Italia ; # % % * Il numero dei confidi italiani è diminuito dell ultimo anno del 3% in linea con il trend del periodo (Cagr : - 6%). Le cause principali sono 2: l evoluzione del quadro normativo finalizzato alla razionalizzazione del sistema delle garanzie in Italia il gran numero di fusioni, soprattutto riguardanti i confidi di I grado portate a termine a partire dal Note: * aggiornamento a novembre 2012 Fonti: Elenco Banca Torino, d Italia, 12 Archivio ottobre Ulisse, 2011 analisi del team di lavoro 2

4 Il mercato delle garanzie è caratterizzato da grande concentrazione Player principali Altri player Numero di confidi: Totale: % 89% Stock di garanzie in essere: Totale: % 22% Sebbene rappresentino solo l 11% dell offerta di mercato in termini di numerica i Player Principali, ossia confidi con stock di garanzie 75 milioni di euro detengono il 78% delle garanzie in essere sul mercato. Per contro, la moltitudine di confidi di piccole dimensioni (465 in tutto, pari a circa l 89% del mercato) detiene appena il 22% dello stock complessivo di garanzie in essere Fonti: Elenco Banca d Italia, bilanci 31/12/2011, analisi del team di lavoro. Dati al 31/12/2011 3

5 L offerta è concentrata anche all interno del gruppo dei player principali: i Top 10 confidi detengono il 59% delle garanzie relative ai player principali (46% del mercato complessivo) Top 10 Altri player principali Quota dei top 10 sul mercato dei player principali: Totale: mio Il 59% del mercato dei 60 41% 59% player principali è relativo ai Top 10 confidi italiani: Eurofidi Italia Com-Fidi Fidi Toscana Artigiancredito Toscano Unifidi Emilia Romagna Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centro Fidi Terziario Confartigianato Fidi Note: Sono identificati come player principali i confidi di I grado con stock 75 milioni Fonti: Bilanci31/12/2011, Torino, analisi 12 ottobre del team 2011di lavoro 4

6 L ampiezza del mercato delle garanzie in Italia è in contrazione (Δ2011/2010: -9,5%) a causa di una forte riduzione del stock garantito dai player principali (Δ2011/2010: -12,6%) Player principali Totale mercato 4,7% -9,5% ,9% -12,6% Altri Player -3,4% 3,5% Il mercato delle garanzie in Italia nel 2011 è diminuito del 9,5% in controtendenza rispetto al trend del periodo (Cagr. 06/ 11: 4,7%) La contrazione del mercato nel 2011 è legata alla riduzione di attività dei P.P. (-12,6%) Il mercato degli A.P. nel 2011, a differenza di quello dei P.P, è cresciuto del +3,5%. Tale crescita non è però sufficiente a supportare il mercato complessivo che presenta un trend ribassista nel biennio di riferimento Fonti: Bilanci 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 analisi del team di lavoro 5

7 Quasi la metà dei confidi è localizzata nel sud Italia, ma il 56% delle garanzie in essere fa riferimento ai confidi del Nord Nord Centro Distribuzione confidi per area geografica (numerica) Totale: % 31% 21% Distribuzione confidi per area geografica (stock) Totale: mio 14% 56% 30% Sud Al Nord il processo di razionalizzazione del mercato ha portato alla concentrazione di pochi (31%) grandi player che detengono oltre la metà dello stock complessivo di garanzie (56%) Nel Sud Italia vi sono molti soggetti (48% del totale, in termini di numerica) di ridotte dimensioni che gestiscono piccoli stock di garanzie (14%) Fonti: Bilanci Elenco Banca d Italia, archivio Ulisse CCIAA. Analisi del team di lavoro 6

8 I confidi artigiani sono i più numerosi, ma quasi la metà delle garanzie in essere è detenuta da confidi industriali Distribuzione confidi per settore d attività (numerica) Totale: % 13% 4% 14% 45% Distribuzione confidi per settore d attività (stock) Totale: mio 24% 31% 1% 3% 41% Agricoltura Industria Artigianato Commercio Altro I confidi industriali gestiscono quasi la metà del mercato delle garanzie italiano (41%), sebbene siano soltanto il 14% in termini di numerica I confidi artigiani rappresentano il 45% del mercato per numerica, ma la dimensione media è ridotta (31%) I confidi del commercio hanno un peso equivalente sia in termini di numerica che di stock (24%) Fonti: Bilanci Elenco Banca d Italia, archivio Ulisse CCIAA. Analisi del team di lavoro 7

9 Indice I Confidi in Italia Censimento dei confidi italiani Analisi dei bilanci 2012 dei primi 10 confidi in Italia Il pricing medio del mercato delle garanzie in Italia Confidi in Censimento dei confidi in Analisi dei 16 confidi piemontesi 8

10 9 confidi su 10 hanno diminuito il proprio stock di garanzie nel 2012 rispetto al 2011 Eurofidi Italia Com- Fidi Artigiancredito Toscano Unifidi E.R. Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centrofidi Terziario Artigianfidi Vicenza Confart. Fidi Stock di garanzie in essere Δ 2012/2011-3,5% -11,8% -3,4% +1,6% -14,4% -6,9% -22,8% -4,4% -9,9% 0% 8 confidi su 10 hanno diminuito il proprio stock di garanzie nel 2012 rispetto al Un confidi nel gruppo dei top 10 ha aumentato il proprio stock di garanzia dell 1,6% nell ultimo anno di osservazione (Unifidi Emilia Romagna) Tra i decrementi più significativi, 1 confidi su 10 ha subito una diminuzione dei volumi di attività di oltre 20 punti percentuali (Confidi Lombardia) Fonti: Bilanci 2011, 2012 analisi del team di lavoro 9

11 Lo schema standard di riclassificazione è finalizzato ad evidenziare i due fattori critici di successo del mercato delle garanzie: solidità e profittabilità Sezioni Voci di bilancio FATTORI CRITICI DI SUCCESSO SOLIDITA PROFITTABILITA Patrimonio a disposizione per copertura rischi Impegni Ricavi Costi Patrimonio di base Patrimonio supplementare Patrimonio di vigilanza Stock di garanzie prestate al 31/12 Stock sofferenze in essere al 31/12 RWA Flusso di garanzie prestate nell esercizio Ricavi operativi Costi operativi Costi totali Dati patrimoniali Dati economici Perdite Insolvenze nette 10

12 Metà dei confidi top10 nel biennio ha incrementato il proprio patrimonio di vigilanza Eurofidi Italia Com- Fidi Artigiancredito Toscano Unifidi E.R. Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centrofidi Terziario Artigianfidi Vicenza Confart. Fidi Patrimonio di vigilanza K euro Δ 2012/ ,0% -1,6% -5,6% +17,9% +4,7% +9,4% -17,1% -0,5% +1,5% +10,2% I confidi hanno aumentato il loro patrimonio utilizzando modalità quali: M&A, aumenti di capitale, incentivi pubblici, crescita interna e mix delle precedenti. Il 50% dei confidi top10 ha aumentato il proprio patrimonio di vigilanza nel biennio Due confidi su 5 hanno aumentato il proprio PdV di oltre 10 punti percentuali (Unifidi E.R. e Confart. Fidi ) Tra i decrementi significativi si registrano un -12% (Eurofidi) ed un -17,1% (Confidi Lombardia) Fonti: Bilanci 2011, 2012 analisi del team di lavoro 11

13 La componente preponderante del patrimonio di vigilanza dei confidi italiani è il patrimonio di base Composizione patrimonio di vigilanza %, 2011 %, 2012 Patr. di base Patr. supplem. Eurofidi Italia Com- Fidi Artigiancredito Toscano Unifidi E.R. Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centrofidi Terziario Artigianfidi Vicenza Confart. Fidi 96,76% 3,24% 93,77% 6,23% 99,70% 0,30% 97,92% 2,08% 81,51% 18,49% 87,94% 12,06% 66,81% 33,19% 94,57% 5,43% 92,88% 7,12% 92,18% 7,82% 94,16% 5,84% 95,63% 4,37% 99,40% 0,60% 91,91% 8,09% 95,14% 4,86% 87,44% 12,56% 80,31% 19,69% 97,87% 2,13% 89,30% 95,45% 10,70% 4,55% I Confidi possono detenere patrimonio supplementare fino al 50% del patrimonio di vigilanza Il ricorso al patrimonio supplementare negli ultimi anni è in aumento a seguito degli incentivi pubblici che spesso si configurano come strumenti ibridi di patrimonializzazione. 9 confidi su 10 detengono una quota di patrimonio supplementare > all 1% 5 confidi su 10 nel 2012 hanno aumentato il ricorso al patrimonio supplementare Fonti: Bilanci 2011, 2012 analisi del team di lavoro CFT: Bilancio 31/12/2012 Torino, non 12 ancora ottobre approvato

14 La solvibilità dei confidi italiani è soddisfacente ( 6%) e strettamente dipendente dal mix di forme tecniche delle garanzie prestate Eurofidi Italia Com- Fidi Artigiancredito Toscano Unifidi E.R. Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centrofidi Terziario Artigianfidi Vicenza Confart. Fidi Total Capital Ratio (TCR) - con indicaz. limite 6% 11,43% 8,34% 11,68% 10,58% 6,86% 7,93% 7,08% 8,81% 9,12% 10,87% 6,93% 7,21% 9,00% 10,24% 11,31% 12,11% 13,69% 15,10% 33,46% 38,66% La normativa secondaria di Banca d Italia prevede l obbligo di mantenere un indice di solvibilità Total Capital Ratio (TCR) superiore o uguale al 6% per i confidi vigilati. I confidi top 10 italiani nel 2012 si caratterizzano per un buon valore dell indice di solvibilità TCR. La totalità dei confidi top 10 ha un TCR 6% Il 60% dei confidi del campione ha un TCR addirittura superiore al 10% 8 confidi su 10 hanno aumentato il proprio TCR rispetto all anno precedente 6,0% Fonti: Bilanci 2011, 2012 Torino, analisi 12 ottobre del team 2011 di lavoro 13

15 La controgaranzia del Fondo Centrale di Garanzia (FCG) è un importante forma di mitigazione del rischio in quanto assistita dalla garanzia di ultima istanza dello Stato Controgaranzie FCG attivate per area geografica Totale: 2.059,839 mio 9,20% 10,37% 80,43% Controgaranzie FCG attivate per regioni di riferimento Abruzzo 0,29% Basilicata 0,02% Calabria 0,15% Campania 3,43% Emilia R. 1,23% Friuli V.G. 0,28% Lazio 0,84% Liguria 0,18% Lombardia 5,40% Marche 0,73% Molise 0,06% 70,15% Puglia 1,53% Sardegna 0,98% Sicilia 3,90% Toscana 7,31% Trentino A.A. 0,11% Umbria 0,32% Valle d Aosta 0,13% Veneto 2,96% Fonti: Ministero dello Sviluppo Economico. Dati dal 1 gennaio 2012 al 31 dic Elaborazioni del team di lavoro. 14 Nord Centro Sud La controgaranzia del FCG, legata alla garanzia di ultima istanza dello Stato, permette al Confidi di applicare alle garanzie a valere sul patrim. da essa assiste il coefficiente di ponderazione assegnato allo Stato italiano: 0%. La maggior parte delle controg. FCG rilasciate nel 2012 si concentra nel Nord Italia (80,43%). Il maggiore utilizzatore di controgaranzia FCG è il (70,15%) grazie alla presenza di Eurofidi che da solo detiene il 33,34% delle garanzie complessive rilasciate dal Fondo Centrale

16 Anche gli incentivi pubblici locali erogati dalle Camere di commercio supportano l attività dei confidi Numero di confidi beneficiari Totale: % 19% 50% Totale contributi erogati Totale: 59,579 mio 18% 16% Fonte: Istituto Guglielmo Tagliacarne 2012, Monitoraggio delle misure di sostegno ai confidi attuate dal sistema camerale. Unioncamere, Dati al Elaborazioni del team di lavoro % Nord Centro Sud I contributi erogati dalle C.C.I.A.A. a favore dei confidi si configurano come: Contributi atti a rafforzare la capacità di erogazione delle garanzie (es. Fondo rischi, strumenti ibridi di patrimonializzazione) Contributi in c/interessi per l abbattimento dei tassi sui prestiti alle imprese socie La maggioranza dei confidi beneficiari dei contributi è localizzata al Nord (50%). La maggior parte dei contributi erogati è concentrata al nord (39,176 mio equivalente al 66% del totale)

17 Metà dei confidi top 10 nel 2012 presenta un tasso di sofferenza inferiore al 3% Tasso di sofferenza * %, 2011 %, 2012 Eurofidi Italia Com- Fidi Artigiancredito Toscano Unifidi E.R. Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centrofidi Terziario Artigianfidi Vicenza Confart. Fidi n.d. 1,50% 4,90% 0,50% 4,10% 6,20% 0,20% 16,80% 18,20% 16,00% 16,13% 23,18% 8,53% 1,20% 2,82% 2,01% 5,17% 0,15% 0,20% 15,98% Il tasso di sofferenza quantifica l ammontare delle esposizioni nei confronti di soggetti in stato di insolvenza o in situazioni sostanzialmente equiparabili Metà dei confidi top 10 presenta un tasso di sofferenza superiore al 3%, valore considerato la % media di default. 3 confidi su 10 nel novero dei top 10, nel 2012 presentano un tasso di sofferenza superiore al 15% (Eurofidi, Italia Com-Fidi e Confartigianato Fidi ). * Stock garanzie in sofferenza / Stock garanzie Fonti: Bilanci 2010, Torino, 2011, 2012 ottobre analisi 2011 del team di lavoro 16

18 L impatto delle perdite lorde sulla gestione è in aumento rispetto all anno precedente Tasso d insolvenza lordo ** %, 2011 %, 2012 Eurofidi Italia Com- Fidi Artigiancredito Toscano Unifidi E.R. Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centrofidi Terziario Artigianfidi Vicenza Confart. Fidi 1,06% 1,10% n.d. 1,20% 1,06% n.d. 0,54% 0,64% 0,42% 3,92% 0,79% 0,89% n.d. n.d. 2,20% 0,89% 4,83% n.d. 4,52% 9,12% Il tasso di insolvenza lordo misura l impatto delle perdite lorde sulla gestione caratteristica Un confidi su 7 presenta nel 2012 un tasso di insolvenza lordo superiore al 9% (Centrofidi Terziario). Tendenzialmente le insolvenze lorde sono in aumento nel 2012 rispetto all anno precedente (4 confidi su 7) 3 confidi su 7 riescono a mantenere il tasso di insolvenza lordo al di sotto dell 1% (Eurofidi, Italia Com- Fidi e Artigianfidi Lombardia) ** Perdite lorde/ Stock medio degli ultimi tre esercizi (2010, 2011 e 2012) Fonti: Bilanci 2010, Torino, 2011, 2012 ottobre analisi 2011 del team di lavoro 17

19 Più della metà dei confidi top 10 nel 2012 hanno creato margine positivo Eurofidi Italia Com- Fidi Artigiancr. Toscano Unifidi E.R. Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centrofidi Terziario Artigianfidi Vicenza Confart. Fidi Margine operativo K euro - %, 2012 Ricavi, Costi, Margine Ric, Costi, Marg. % su flusso ,8% 2,7% 0,7% 0,9% 2,2% 4,2% 6,1% 5,7% 2,5% 5,4% n.d. 4,0% 3,1% 5,4% 4,9% 5,5% 9,6% 5,0% 5,1% Fonti: Bilanci 2011, Analisi del team di lavoro 18 0,1% -0,2% 2,0% 0,4% -2,9% 0,9% 0,5% 4,1% n.d. -0,1% Ricavi operativi Costi operativi I confidi nel 2012 hanno prodotto un reddito positivo dall attività di prestazione di garanzie. Rispetto al 2011 si registra una contrazione del margine operativo. Tale fattore è da imputare ad un incremento dei costi operativi: costo della controgaranzia e costi di struttura. Nel novero dei top 10, 7 confidi nel 2012 hanno prodotto margine positivo. 2 confidi su 10 hanno prodotto un margine positivo rapportato al flusso di garanzie erogate superiore all 1%.

20 L incidenza dei costi non operativi nel 2012 è stata relativamente contenuta Eurofidi Italia Com- Fidi Artigiancr. Toscano Unifidi E.R. Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centrofidi Terziario Artigianfidi Vicenza Confart. Fidi Costi non operativi K euro, Costi non operativi % su costi totali, ,90% 11,02% 9,28% 10,72% 5,24% 12,63% 7,75% 14,50% 15,48% 23,92% Costi operativi Costi totali Il contenimento dei costi non operativi è un tema importante, in quanto l inefficienza interna può facilmente erodere i bassi margini operativi realizzati dai confidi Tutti i confidi top10 riescono a mantenere i costi non operativi al di sotto della soglia di ¼ dei costi totali Un confidi su 10 presenta un incidenza dei costi non operativi al limite della soglia del 25% (Italia Com-Fidi: 23,92%) 6 confidi su 10 presentano un incidenza > 10% Fonti: Bilanci 2011, Analisi del team di lavoro 19

21 Nonostante il risultato d esercizio spesso negativo, la gestione caratteristica risulta nel complesso positiva Margine operativo, Utile d esercizio, Fatturato K euro - %, 2012 Marg op. / fatturato Margine operativo Utile d esercizio Eurofidi Italia Com- Fidi Artigiancr. Toscano Unifidi E.R Unionfidi Artigianfidi Lombardia Confidi Lombardia Centrofidi Terziario Artigianfidi Vicenza Confart. Fidi Fonti: Bilanci 2011, Analisi del team di lavoro 20 0,9% -20,5% -16,6% 6,3% -117% 22,2% 10% 42,9% 4,9% -0,8% Nonostante il risultato d esercizio spesso negativo, la gestione caratteristica risulta nel complesso positiva 7 confidi su 10 hanno nel 2012 margine operativo positivo Il risultato d esercizio negativo è dovuto principalmente ad accantonamenti e insolvenze

22 Indice I Confidi in Italia Censimento dei confidi italiani Analisi dei bilanci 2012 dei primi 10 confidi in Italia Il pricing medio del mercato delle garanzie in Italia Confidi in Censimento dei confidi in Analisi dei 16 confidi piemontesi 21

23 Nel decennio i confidi che si sono trasformati in intermediari vigilati hanno acquisito un importante ruolo nella catena del valore del credito grazie al notevole incremento di garanzie prestate alle PMI 2003 Legge quadro sui Confidi (D.L. 269/2003) Il Parlamento demanda a Banca d Italia la redazione di una normativa secondaria finalizzata a razionalizzare e professionalizzare il mercato delle garanzie Normativa secondaria Banca d Italia Banca d Italia fissa in 75 mio di attività finanziarie il limite sopra il quale i confidi sono obbligati a trasformarsi in intermediari finanziari vigilati ex.art. 107 TUB Adeguamento alla normativa secondaria Fra il 2009 e il 2011 tutti i Player Principali si trasformano in intermediari vigilati. Fra il 2011 e il 2013 altri confidi raggiungono la massa critica per la trasformazione e si sottopongono a vigilanza Fra il 2003 e il 2013 i confidi di maggiori dimensioni si sono trasformati in intermediari finanziari vigilati aumentando considerevolmente il loro livello di professionalità e diventando degli attori del mercato del credito molto importanti in quanto in grado di: Mitigare il rischio di credito per le banche finanziatrici Ridurre l assorbimento di capitale Facilitare l accesso al credito alle PMI 22

24 Oggi quanto impatta in termini di costi per il cliente la garanzia confidi? Razionalizzazione del mercato delle garanzie I vantaggi I confidi si professionalizzano, aumentano i volumi di garanzie prestate e la qualità delle stesse ai fini della mitigazione del rischio e acquisiscono un importantissimo ruolo di facilitatori di accesso al credito per le PMI Le criticità I confidi si trovano a dover fronteggiare un consistente incremento dei costi causato dall adeguamento alla nuova normativa, dalle maggiori insolvenze e dall incremento dei volumi di garanzie prestate. Per farlo agiscono sulla leva del pricing aumentando il costo finale del credito per le PMI Il consistente sviluppo del mercato delle garanzie italiano nel periodo , ha consentito l erogazione di finanziamenti a molte PMI che altrimenti non avrebbero potuto avere accesso al credito, ma a quale prezzo? Quanto impatta in termini di costi per il cliente la garanzia dei confidi? 23

25 L analisi del costo medio della garanzia per le PMI garantite si compone di tre fasi Descrizione Definizione campione di riferimento e raccolta dati Il campione è composto dai primi 10 confidi per dimensione censiti nella quinta edizione dell Osservatorio Raccolta dei dati necessari all analisi: Foglio informativo Listino prezzi Interviste qualitativo/quantitative Normalizzazione dei dati raccolti Al fine di rendere confrontabili i dati disomogenei dei confidi Top10 sono stati stabiliti criteri di «normalizzazione» (montante, unità di misura, durata, rating, ecc ) Analisi delle politiche di princing adottate dai confidi del campione Analisi qualitativa: Individuazione dei modelli di pricing adottati con particolare approfondimento sulla forma tecnica «Garanzia a valere sul patrimonio con strumenti di mitigazione di rischio*» Analisi quantitativa: Individuazione del prezzo complessivo e del del prezzo sintetico medio della garanzia per ognuno dei confidi del campione Variazione del prezzo in presenza di mitigatori del rischio * La garanzia sussidiaria è stata esclusa in quanto solo 3 dei 10 confidi del campione presenta un flusso positivo di questa forma tecnica e di questi solo uno presenta un flusso con un peso consistente. Dalle interviste è inoltre emerso che il 70% dei confidi che emette garanzie a valere sul patrimonio lo fa solo in presenza di strumenti di mitigazione del rischio. 24

26 Per ognuno dei Top10 confidi del mercato delle garanzie il team di lavoro ha raccolto e messo a confronto foglio informativo e listino prezzi integrando tali documenti con le informazioni concesse nel corso di interviste* Stock di garanzie totali** Eurofidi Documenti raccolti Nord Ovest Nord Est Centro Unionfidi Confart.Piem. Confidi Lomb. Conf.Pr.Lomb Neafidi Unifidi E.R. Italia Comfidi ACT C.Fidi Terz Il campione selezionato rappresenta il 41% del mercato complessivo delle garanzie in Italia Foglio informativo: documento pubblico. La sua divulgazione è obbligatoria in ottemperanza alle normative sulla trasparenza. Il contenuto non è sufficiente all analisi in quanto spesso sono indicati soltanto i livelli massimi di pricing Listino prezzi: documento non pubblico necessario per definire il livello medio di pricing * Sono stati intervistati 9 dei 10 confidi del campione ** Bilancio 31/12/

27 Per rendere confrontabili i dati raccolti si è resa necessaria un elaborazione sulla base di sei criteri di normalizzazione (1/2) 1 Montante applicazione prezzo Scadenza Modulazione Modulazion 2 Unità di misura pagamenti pricing per e pricing pricing durata per rating Modulazione pricing per importo Su garanzia Annuale Costo per il cliente Su finanziamento % Una Tantum Aliquota unica Modulaz. scadenza Modulaz. rating No modulaz. rating Modulaz. importo No modulaz. importo Fonti: Bilanci 2010, 2011, 2012, Foglio Informativo, listino prezzi interviste. Analisi del team di lavoro 26

28 Per rendere confrontabili i dati raccolti si è resa necessaria un elaborazione sulla base di sei criteri di normalizzazione (2/2) Ipotesi team di lavoro Montante applicazione prezzo Unità di misura pricing Scadenza pagamenti 4 Modulazione pricing per durata Modulazione pricing per rating Modulazione pricing per importo Per ogni confidi la % è stata riparametrata sull importo della garanzia tenendo conto del % medio di garanzia su finanziamento Tutti gli elementi di pricing espressi in sono stati trasformati in % sulla garanzia in base all importo medio di garanzia emessa In caso di fee annuali, le stesse sono state espresse come Una Tantum sulla base delle durate selezionate (BT-MLT*) Sono stati presi in considerazione i prezzi di BT e MLT*. Fra questi due prezzi è stata poi calcolata la media semplice In caso di modulazione del pricing in base al rating è stato considerato il rating mediano. In caso di modulazione del pricing in base all importo della garanzia o finanziamento è stato preso in considerazione il pricing dell importo medio di garanzia. Le ipotesi hanno permesso di individuare un unico livello di pricing medio per ogni confidi Tale pricing è stato calcolato per le seguenti forme tecniche di garanzia: A valere sul patrimonio con controgaranzia FCG A valere sul patrimonio senza controgaranzia FCG Sussidiarie L analisi si è concentrata, infine, sulla forma tecnica «garanzia a valere sul patrimonio con controgaranzia FCG» * BT = 18 mesi 1 Torino, gg; MLT 12 = ottobre 60 mesi

29 L analisi qualitativa dei modelli di pricing del mercato delle garanzie in Italia ha messo in evidenza due distinti modelli di pricing Descrizione Elementi di pricing Modelli di pricing Modello a commissioni Modello bilanciato Il cliente paga commissioni di varia natura che confluiscono tutte in Conto Economico Il cliente paga commissioni che confluiscono a C.E. e contributi patrimoniali a copertura del rischio Spese di segreteria Commissioni sulla garanzia Commissioni di gestione Altro Spese di segreteria Commissioni sulla garanzia Commissioni di gestione Fondo Rischi Contributi di patrimonializzazione Contributi mutualistici Modello a commiss. Modello bilanciato 60% 40% Altri due confidi del campione (20%) stanno per adottare il modello bilanciato* Fonte: interviste 28

30 La distribuzione dei prezzi sintetici medi* dei confidi top 10 risulta essere abbastanza variegata Prezzo sintetico BT / MLT** Pr. sintetico medio Confidi 1 Confidi 2 Confidi 3 Confidi 4 Confidi 5 Confidi 6 Confidi 7 Confidi 8 Confidi 9 Confidi 10 2,1% 2,4% 5,6% 8,0% 4,3% 7,0% 5,3% 4,8% 6,7% 6,7% 2,4% 5,9% 6,2% 9,4% 4,8% 7,3% 5,2% 9,3% 8,0% BT 13,5% MLT 6,77% 7,82% 5,67% 5,06% 6,69% 2,27% 4,14% 6,08% 7,30% 10,75% 6,58% La distribuzione dei prezzi sintetici medi dei confidi Top 10 presenta una varianza piuttosto elevata. Tale aspetto è giustificato dalle diverse politiche di prezzo applicate dai confidi stessi Il 90% dei confidi Top10 adotta livelli di pricing diversi per le garanzie a BT e le garanzie a MLT. Il 50% presenta un prezzo compreso fra il 6% e l 8% Il prezzo sintetico medio complessivo è del 6,58% * Forma tecnica Garanzia a valere sul patrimonio a prima richiesta con controgaranzia FCG ** BT = 18 mesi -1 Torino, gg; MLT 12 = ottobre 60 mesi

31 In presenza di strumenti di mitigazione del rischio non tutti i confidi riducono il prezzo Prezzo sintetico medio Δ princing FCG Confidi 1 Confidi 2 Confidi 3 Confidi 4 Confidi 5 Confidi 6 Confidi 7 Confidi 8 Confidi 9 Confidi 10 2,3% 2,3% 6,8% 10,4% 7,8% 8,9% 5,7% 5,7% 5,1% 5,6% 6,7% 6,7% 4,1% 3,3% 6,1% 6,1% 7,3% 7,3% 10,8% 10,8% FCG NO FCG 3,60% 1,04% 0% 0,57% 0% 0% -0,84% 0% 0% 0% Analizzando il livello di pricing delle garanzie a valere sul patrimonio a prima richiesta con mitigatori del rischio (ex. Fondo Centrale di Garanzia) si evince che la maggior parte dei confidi Top 10 non applica prezzi ridotti rispetto ad un prodotto equivalente senza mitigazione. Il 60% dei confidi Top10 non riduce il pricing delle garanzie alla clientela nel caso di accesso a strumenti di mitigazione del rischio Un confidi prevede un aumento del prezzo per la clientela 30

32 L impatto sul costo totale del credito per il cliente è considerevole, ma ci sono segnali a favore di in una diminuzione già a partire dal 2013 Costo tot credito Es1: Credito MLT finalizzato Costo del credito* 10,38% Costo della garanzia 3,30% Costo complessivo 13,68% Es2: Anticipi e sconti effetti Costo del credito* 7,55% Costo della garanzia 3,30% Costo complessivo 10,85% Es3: Scoperto c/c Costo del credito* 9,91% Costo della garanzia 3,30% Costo complessivo 13,21% Evoluzione mercato Banche: nella corso del 2013 due importanti gruppi bancari italiani introdurranno il sistema di rating IRB Advanced. La garanzia rientrerà così nel modello di rating come mitigatore di rischio con impatti positivi sul pricing al cliente Confidi: Ad oggi solo il 30% dei confidi del campione opera una riduzione di pricing nel caso di accesso ad uno strumento di mitigazione del rischio. Tuttavia un altro 20% dei confidi del campione ha al momento in atto una revisione del modello di pricing Le evoluzioni del mercato in atto suggeriscono un possibile decremento del costo del credito per le PMI già a partire dal L auspicio è che il sistema finanziario dopo aver raggiunto l obiettivo dell efficacia in termini di maggiore accesso al credito per le PMI, adesso cominci a perseguire l obiettivo dell efficienza: minor costo del credito per le PMI * Fonte: Banca d Italia, comunicato stampa 27 settembre 2012 Tassi effettivi globali medi rilevati ai sensi della legge 108/96, periodo Torino, di applicazione 12 ottobre 01/01/ /12/

33 Quali potrebbero essere le leve di riduzione del costo complessivo del credito per le PMI? Ipotesi leve Possibili implementazioni Impatti per PMI 1 Valorizzazione della garanzia ponderabile (FCG) da parte delle banche Ponderazione della garanzia FCG nel calcolo dell RWA e rimodulazione del costo del credito in base al rischio ponderato Implementazione IRB Advanced Implementazione di procedure specifiche all interno del metodo Standardized Riduzione del costo del credito. 2 3 Estendere l accesso diretto alla garanzia FCG Interventi pubblici per la patrimonializzazione dei confidi in presenza di trasparenza del modello di pricing a b dei clienti Estensione delle categorie di imprese con possibilità di accesso a FCG in procedura semplificata Aprire l accesso direttamente alle PMI (anche per il tramite di loro consulenti) per aumentare il loro potere negoziale Stanziamento di fondi pubblici computabili a patrimonio per i confidi che: abbiamo un modello di pricing trasparente che distingua tra remunerazione del rischio e commissioni Riducano sostanzialmente la quota di remunerazione del rischio a carico 32 Allargamento della categoria di imprese con possibilità di accesso gratuito alla garanzia FCG. Aumento del potere negoziale delle PMI che possono presentarsi al sistema bancario forti della garanzia Stato I confidi potrebbero abbandonare le strategie di prezzo in atto e adottare strategie di volumi. I maggiori costi in termini di accantonamenti per il rischio sarebbe infatti coperto dai fondi pubblici

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

L attività dei confidi

L attività dei confidi L attività dei confidi Un analisi sui dati della Centrale dei rischi Valerio Vacca Banca d Italia febbraio 214 1 Di cosa parleremo Il contributo dei confidi ail accesso al credito delle pmi La struttura

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report IL RECENTE STUDIO DELLA SVIMEZ CONFERMA NOTEVOLI DIFFERENZE TERRITORIALI ED EVIDENZIA SVANTAGGI COMPETITIVI ANCE SALERNO: CREDITO, CONFIDI A DUE VELOCITA Nel 2013 su oltre 22 miliardi

Dettagli

IL RUOLO DEL CENTRO FIDI TERZIARIO QUALI GARANZIE?

IL RUOLO DEL CENTRO FIDI TERZIARIO QUALI GARANZIE? IL RUOLO DEL CENTRO FIDI TERZIARIO QUALI GARANZIE? II Forum annuale sulla Finanza d impresa Gli strumenti per affrontare la crisi e sostenere la crescita delle PMI Prato, 23 aprile 2009 Email: a.doti@centrofiditerziario.it

Dettagli

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi Valerio Vacca (Banca d Italia, ricerca economica Bari) Il laboratorio del credito, Napoli, 15 marzo 2012 La struttura del mercato in Cr (2010):

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 GARANZIA DIRETTA (Banca) Oggetto e finalità Favorire l accesso alle fonti finanziarie delle PMI mediante la concessione di una garanzia

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI

SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI Firenze, 28 febbraio 2013 AGENDA Ø I PARAMETRI DI ACCESSO AL FONDO CENTRALE Ø LE PERCENTUALI DI ACCESSO AL FONDO CENTRALE

Dettagli

4 Convegno Nazionale I Confidi a sostegno del credito alle PMI

4 Convegno Nazionale I Confidi a sostegno del credito alle PMI 4 Convegno Nazionale I Confidi a sostegno del credito alle PMI Le politiche regionali e il Fondo Centrale di Garanzia Marco Nicolai i 18 febbraio 2010 1 Gli operatori finanziari in Italia e in Lombardia

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013 CONVEGNO LABORATORIO FARMACIA LA GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE DEL FARMACO: STRATEGIE E STRUMENTI DI RISANAMENTO Pisa, 9 ottobre 2014 L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Roma, 21 settembre 2015

Roma, 21 settembre 2015 Roma, 21 settembre 2015 CREDITO, SVIMEZ: CONFIDI AL SUD TROPPO PICCOLI E POVERI, EROGANO IL 25% RISPETTO A QUELLI DEL CENTRO-NORD La SVIMEZ: Servono interventi organici nell ambito del credito e dei Confidi

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

CONVENZIONE. per la gestione delle risorse conferite ai sensi della Delibera di Giunta n... del e ripartita ai sensi del relativo bando in forma di

CONVENZIONE. per la gestione delle risorse conferite ai sensi della Delibera di Giunta n... del e ripartita ai sensi del relativo bando in forma di CONVENZIONE per la gestione delle risorse conferite ai sensi della Delibera di Giunta n... del e ripartita ai sensi del relativo bando in forma di STRUMENTO IBRIDO DI PATRIMONIALIZZAZIONE TRA la Camera

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

RICERCA ANNUALE PRIME EVIDENZE 17 a EDIZIONE ANNO 2013 Leonardo Nafissi Roma, 28 novembre 2013

RICERCA ANNUALE PRIME EVIDENZE 17 a EDIZIONE ANNO 2013 Leonardo Nafissi Roma, 28 novembre 2013 RICERCA ANNUALE PRIME EVIDENZE 17 a EDIZIONE ANNO 2013 Leonardo Nafissi Roma, 28 novembre 2013 CONTESTO EUROPEO DI RIFERIMENTO L INCIDENZA DEI CONFIDI ITALIANI NEL CONTESTO EUROPEO Imprese socie Garanzie

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO

INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO Finanza agevolata, bandi, credito d'imposta INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO Castellanza, LIUC - Università Cattaneo 2 ottobre 2014 INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRINCIPI:

Dettagli

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ Roma, 26 Giugno 2015 I giovani Neet registrati al Programma Garanzia Giovani sono 641.412, quasi 12 mila in più rispetto alla scorsa settimana SONO OLTRE 361 MILA I GIOVANI PRESI IN CARICO E A QUASI 119

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

Gli interventi di garanzia attivati nell ambito del POR CREO FESR 2007-2013 Regione Toscana 22 ottobre 2015

Gli interventi di garanzia attivati nell ambito del POR CREO FESR 2007-2013 Regione Toscana 22 ottobre 2015 Gli interventi di garanzia attivati nell ambito del POR CREO FESR 2007-2013 Regione Toscana 22 ottobre 2015 La garanzia Lo strumento finanziario della garanzia è finalizzato a produrre effetti di mitigazione

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

L attività degli intermediari finanziari

L attività degli intermediari finanziari L economia del Friuli Venezia Giulia L attività degli intermediari finanziari Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Del Linguaggio, dell Interpretazione e della Traduzione Università di Trieste

Dettagli

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF Finalmente una buona notizia in materia di tasse: nel 2015 la stragrande maggioranza dei Governatori italiani ha deciso di non aumentare l addizionale regionale

Dettagli

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare Credito I trimestre 2014 A 4 CREDITO impieghi per il settore agricolo. In particolare, tutte le circoscrizioni hanno mostrato una tendenza all aumento

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Linee guida per l'applicazione del Metodo nazionale per calcolare l elemento di aiuto nelle garanzie

Dettagli

TASSI ATTIVI SUI FINANZIAMENTI PER CASSA ALLE FAMIGLIE CONSUMATRICI

TASSI ATTIVI SUI FINANZIAMENTI PER CASSA ALLE FAMIGLIE CONSUMATRICI Servizio Credito e Risparmio -U.O.B. 6.2 Gestione ordinamento aziende di credito regionali. Elaborazione dati e rappresentazioni grafiche a cura del Servizio Credito e Risparmio - U.O.B. 6.2 e del Servizio

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

il sistema delle piccole e medie imprese (PMI) costituisce uno degli assi portanti dell economia piemontese;

il sistema delle piccole e medie imprese (PMI) costituisce uno degli assi portanti dell economia piemontese; REGIONE PIEMONTE BU47 22/11/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 31 ottobre 2012, n. 45-4869 DGR n. 10-12155 del 21/9/2009 e DGR n. 24-1837 del 07/04/2011. Concessione di euro 2.000.000,00 al patrimonio

Dettagli

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012 CITHEF S.C. a R.L. Sede Legale: Via Santa Lucia, 81 80132 Napoli Capitale Sociale:euro 610.330 i.v. R.E.A. Napoli n.507434 Registro Imprese di Napoli e C.F. 06629110633 Elenco Intermediari operanti nel

Dettagli

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015 VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO MISURE/62 Luglio Introduzione Nel il mercato

Dettagli

Economia, affari e finanza --> Servizi finanziari --> Banche

Economia, affari e finanza --> Servizi finanziari --> Banche Economia, affari e finanza --> Servizi finanziari --> Banche R ECO S56 QBKT CRISI: EUROFIDI, +40% PAGAMENTI PER SOFFERENZE PMI 2,9 MLD FINANZIAMENTI GARANTITI (ANSA) - TORINO, 29 MAR - Nel 2010 il ruolo

Dettagli

La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base regionale

La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base regionale VI Workshop UniCredit RegiosS Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali. I fattori di competitività territoriale La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA

Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA Aprile 2013 2 Premessa Il seguente report ha l obiettivo di fornire un quadro di sintesi rispetto alle caratteristiche e alle

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Piano straordinario per l'occupazione.

Piano straordinario per l'occupazione. Piano straordinario per l'occupazione. Il lavoro, il futuro. MISURA IV.1 Più forti patrimonialmente Agevolazioni per il rafforzamento della struttura patrimoniale delle piccole e medie imprese mediante

Dettagli

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

MOVIMPRESE RISTORAZIONE Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro MOVIMPRESE RISTORAZIONE Anno 2011 Ufficio studi A cura di L. Sbraga e G. Erba MOVIMPRESE RISTORAZIONE A dicembre del 2011 negli archivi delle Camere

Dettagli

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE Direzione Affari Economici e Centro Studi PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE La regionalizzazione, principale strumento a disposizione delle Regioni per liberare i pagamenti bloccati

Dettagli

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 10 Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi INAIL: sconto sui premi 2013/2014 al 14,17% Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l INAIL, con la determina del 11.03.2014

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Il Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Gli effetti della crisi sulle PMI meridionali Il rischio delle PMI meridionali Le prospettive e le misure necessarie per favorire la ripresa

Dettagli

Domanda e offerta di credito Resta ancora bassa la percentuale di imprese del commercio, del turismo e dei servizi che nel secondo trimestre 2014 si

Domanda e offerta di credito Resta ancora bassa la percentuale di imprese del commercio, del turismo e dei servizi che nel secondo trimestre 2014 si Osservatorio credito regionale: al sud finanziamenti col contagocce by Redazione 8 ottobre 2014 Nel secondo trimestre del 2014, per quasi la metà delle imprese del terziario (48%) resta critica la capacità

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Imprese straniere in aumento. Su 6.061.960 imprese operanti in Italia nel 2013, 497.080

Dettagli

Modulo Raccolta Dati Dati dell Azienda e della sua Attività

Modulo Raccolta Dati Dati dell Azienda e della sua Attività Modulo Raccolta Dati Dati dell Azienda e della sua Attività 1 Dati dell Azienda Ragione e forma sociale Codice Nace Sede Legale: Via/Piazza Stato/Città C.A.P. Sede Operativa: Via/Piazza Stato/Città C.A.P.

Dettagli

Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI

Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI Firenze, 26 febbraio 2015 Crisi economica: si assiste ad un attenuazione del credit crunch per le imprese ma i prestiti sono ancora

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese ex DIV.VIII PMI e artigianato IL CONTRATTO DI RETE ANALISI QUANTITATIVA

Dettagli

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del I mercati del Reddito Fisso Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce due comparti: il Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei titoli di Stato (Mot)

Dettagli

Corso di Finanza aziendale

Corso di Finanza aziendale Corso di Finanza aziendale Il rating e l impatto sulle imprese Cambiamenti nella relazione banca-impresa Il nuovo Accordo non cambia solo le regole per la quantificazione del capitale regolamentare delle

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

su Finanza e Terzo Settore Indagine sui fabbisogni finanziari della cooperazione sociale in Italia Executive Summary Fare banca per bene.

su Finanza e Terzo Settore Indagine sui fabbisogni finanziari della cooperazione sociale in Italia Executive Summary Fare banca per bene. EDIZIONE osservatorio UBI Banca su Finanza e Terzo Settore Indagine sui fabbisogni finanziari della cooperazione sociale in Italia Executive Summary Gennaio 2012 con il contributo scientifico di Fare banca

Dettagli

Comunicato stampa del 13 ottobre 2015

Comunicato stampa del 13 ottobre 2015 Comunicato stampa del 13 ottobre 2015 Accesso al credito: la Sardegna è al 6 posto in Italia per diminuzione dei finanziamenti alle piccole imprese In Italia gli impieghi vivi, cioè l intero stock dei

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

I TREMONTI BOND. Nota tecnica. Consorzio Camerale per il credito e la finanza

I TREMONTI BOND. Nota tecnica. Consorzio Camerale per il credito e la finanza I TREMONTI BOND Nota tecnica Consorzio Camerale per il credito e la finanza Finalità I TREMONTI BOND sostenere le banche; migliorare le condizioni di accesso al credito per le imprese. Impegni per le banche

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Giugno 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Seminario Il Fondo di Garanzia per le PMI al servizio delle imprese cinematografiche. * * * La garanzia dello Stato Un opportunità per le imprese

Seminario Il Fondo di Garanzia per le PMI al servizio delle imprese cinematografiche. * * * La garanzia dello Stato Un opportunità per le imprese Seminario Il Fondo di Garanzia per le PMI al servizio delle imprese cinematografiche * * * La garanzia dello Stato Un opportunità per le imprese Francesca Brunori Confindustria Area Fisco, Finanza e Welfare

Dettagli

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA N 4/2011 I trim. 2011 Direzione Affari Economici e Centro Studi IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA INDICE I MUTUI PER NUOVI INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI --------------------------------------------------------

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO III Rapporto nazionale sull utilizzo

Dettagli

Obiettivi dello studio

Obiettivi dello studio La riforma della finanza decentrata in Italia: prospettive attuali e future. L IRAP. Maria Pia Monteduro Se.C.I.T. Obiettivi dello studio Analisi della situazione attuale Osservazioni sul disegno di legge

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti NOTA PER LA STAMPA DOCUMENTO DELL ABI A GOVERNO, AUTORITA E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti Non è cambiato lo spread per i tassi

Dettagli

LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI LUNEDÌ 2 LUGLIO 2012 ORE 11.00 CENTRO CONSERVAZIONE E RESTAURO LA VENARIA REALE VIA XX SETTEMBRE 18 VENARIA REALE (TO) CONTESTO ECONOMICO

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07. ALLEGATO 4 - Pag. 1 di 13 ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013 DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.2011 RICHIESTA DI AMMISSIONE ALLA CONTROGARANZIA

Dettagli

Il 69% del deficit sanitario è prodotto da Campania, Lazio e Sicilia

Il 69% del deficit sanitario è prodotto da Campania, Lazio e Sicilia Il 69% del deficit sanitario è prodotto da Campania, Lazio e Sicilia L aziendalizzazione della sanità in Italia è il titolo del Rapporto Oasi 2011, analisi annuale sul Sistema sanitario nazionale a cura

Dettagli

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Microcredito La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Gennaio 2016 Normativa relativa al Microcredito in Italia. Il Microcredito è stato oggetto negli anni di continue evoluzioni

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

delle Partecipate e dei fornitori

delle Partecipate e dei fornitori ... I pagamenti della Pubblica Amministrazione,......... L u g l i o 2 0 1 4 Debito PA: miglioramenti più contenuti nel primo trimestre... Sintesi dei risultati C ontinuano nei primi tre mesi del 2014

Dettagli

IL RUOLO DELLE GARANZIE PUBBLICHE NELL ACCESSO AL CREDITO. Maggio 2014 Mestre. www.ismea.it www.ismeaservizi.it

IL RUOLO DELLE GARANZIE PUBBLICHE NELL ACCESSO AL CREDITO. Maggio 2014 Mestre. www.ismea.it www.ismeaservizi.it IL RUOLO DELLE GARANZIE PUBBLICHE NELL ACCESSO AL CREDITO Maggio 2014 Mestre www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Il ruolo delle garanzie personali nella disciplina sul capitale prudenziale Il fondo

Dettagli

Randazzo, 9 Novembre 2015

Randazzo, 9 Novembre 2015 Randazzo, 9 Novembre 2015 L'INTERVENTO DEL FONDO DI GARANZIA SULLE OPERAZIONI DI MICROCREDITO divenuto operativo con circolare n. 8 del 26 maggio 2015 1 Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

I COSTI DEI CONTI CORRENTI BANCARI DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE UMBRE

I COSTI DEI CONTI CORRENTI BANCARI DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE UMBRE I COSTI DEI CONTI CORRENTI BANCARI DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE UMBRE Presentazione Indagine CNA UMBRIA Perugia, 9 Aprile 2015 Sommario Obiettivi dell indagine Il campione I risultati dell indagine I

Dettagli

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA - report gennaio-giugno 2009 - Anche nella prima metà del 2009 Cofidi Veneziano si conferma la struttura di garanzia del credito più importante nella provincia

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI OSSERVATORIO MPMI REGIONI LE MICRO, PICCOLE

Dettagli