Programma per il rinnovo del Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma per il rinnovo del Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino 2009-2013"

Transcript

1 Programma per il rinnovo del Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino Premessa Gli obiettivi ed i problemi da affrontare e risolvere sono molteplici, complessi e non tutti di facile soluzione. Per questo motivo pensiamo di proporre un programma aperto ai suggerimenti dei colleghi che consenta, al di là delle parole e delle facili promesse di avviare un percorso concreto su cui lavorare insieme nei prossimi quattro anni. Analisi della situazione attuale L ingegnere si trova ogni giorno ad operare in uno scenario complesso e la risposta che deve dare alle sollecitazioni che riceve deve essere sempre adeguata e precisa. La professione intellettuale dell ingegnere ha sempre dato un particolare contributo alla sicurezza ed allo sviluppo di questo Paese. Il nostro agire professionale è stato la chiave del miglioramento della qualità della vita delle ultime generazioni e molte delle criticità che hanno caratterizzato questi tempi di crisi nascono dal essere stati inascoltati nelle nostre sollecitazioni e nei nostri interventi. La condizione delle strutture edilizie, la stato ambientale, il contenimento energetico, l innovazione impiantistica, la sicurezza e la salute sul lavoro, sono alcune delle tematiche che hanno caratterizzato e caratterizzano il nostro agire professionale. Operare su queste tematiche ci ha condotto verso una vera e propria cultura della responsabilità, valore implicitamente condiviso da tutta la categoria nei confronti della Società Civile. Malgrado tutte le nostre richieste non assistiamo ad un progressivo miglioramento della qualità edilizia, impiantistica e organizzativa del territorio in cui operiamo. Spesso le nostre istanze sono considerate con malessere e sufficienza. Quanto ci è richiesto di realizzare deve essere concluso in breve tempo, a costi contenuti e le nostre sollecitazioni a programmare nel tempo la gestione e la manutenzione sia di beni materiali che di sistemi è costantemente ignorata. L autorevolezza della nostra firma e del nostro timbro è scambiata come un mero adempimento amministrativo e svuotata di tutto il valore aggiunto che comporta l assunzione di responsabilità civili e penali. La ricerca della sostenibilità ambientale, economica e sociale nella nostra progettazione, sia di strutture edilizie che di organizzazione del territorio, l importanza della progettazione e della gestione di quelle reti informatiche che caratterizzano ormai il vivere quotidiano di tutti i cittadini e tutte quelle azioni strategiche che gli ingegneri ogni giorno compiono, sono state costantemente ignorate e sottovalutate dal mondo che ci circonda. E giunto il momento di un rinascimento culturale che attribuisca all operato dell ingegnere il suo giusto valore e riconoscimento. La partecipazione dell ingegnere alla gestione dei processi produttivi deve diventare una informazione condivisa e ascoltata da tutta l opinione pubblica. Il suo ruolo sociale deve essere finalmente riconosciuto. 1

2 Il genio, l arte e l intuizione che caratterizzano l operato dell ingegnere devono essere posti in evidenza. L iscrizione all OIT è caratterizzata dalla presenza di tipologie di professione con peculiarità diverse, ma che compongono un unico corpo di professionisti, motore di sviluppo socioeconomico, dediti a importanti elaborazioni intellettuali. Semplificare un corpo complesso induce sempre a generalizzazioni non corrette, ma è così possibile elencare le tre tipologie professionali: i liberi professionisti, i professionisti con un rapporto di lavoro privato e i professionisti con un rapporto di lavoro pubblico. Tra questi macro settori stanno tutte le combinazioni possibili che rileviamo ogni giorno nella nostra attività. In particolare questa elencazione non deve sancire una divisione, in quanto tutti condividono eguali carichi di responsabilità e aspettative di riconoscimento. Tutti sono lavoratori della conoscenza e reali fattori di sviluppo per il Paese e tutela nella difesa degli interessi della collettività. Soggetti che hanno la missione di porre in atto la garanzia dei soggetti terzi. Occorre inoltre tenere presente il contributo alla categoria degli ingegneri donna. Sono passati 100 anni da quando si è laureata al Politecnico di Torino, Emma Strada, prima donna in Italia ad ottenere il titolo di Ingegnere. Nonostante il crescente numero di donne ingegnere, si rende necessaria un'adeguata valorizzazione del loro contributo nel campo della tecnica e del loro ruolo per uno sviluppo economico sostenibile e responsabile. La crisi del 2009 In questi ultimi tre anni la professione è profondamente mutata e la sua autorevolezza è stata messa in preoccupante discussione. I soggetti più indicati a progettare l uscita dalla crisi rimangono gli ingegneri, ma per vari aspetti la categoria ha subito una serie di modifiche al suo status che compromettono la sua stessa possibilità di sopravvivenza, o quanto meno, l autorevolezza motivando questa operazione con la libera concorrenza. Ma alla richiesta del ribasso illimitato non si è contrapposto nessun meccanismo di controllo della qualità ne del modo di operare, inducendo così alla concorrenza sleale, senza alcuna forma di tutela per i committenti. Inoltre il mercato in forte contrazione sia nel pubblico che nel privato, sta comportando una riduzione nella possibilità di incarico stimata nell ordine del 25%, pagamenti protratti nel tempo, disagio nel recupero dei crediti. Questa situazione ha anche comportato un atteggiamento di sempre più evidente rigidezza da parte del sistema creditizio. I professionisti con un lavoro dipendente privato vivono il disagio di una instabilità diffusa e la sensazione che, a fronte di sempre maggiori responsabilità, nessuna riconosca il reale apporto nella realtà produttiva dove operano. I professionisti con un lavoro dipendente pubblico, vedono la loro attività sempre più soggetta ad una verifica puntuale della responsabilità, con la riduzione dei già inadeguati metodi di incentivazione economica e con assunzione di pesanti incombenze, in assenza di reali protezioni assicurative. 2

3 I giovani ingegneri Dopo tanti anni di sacrifici sui banchi del Politecnico lo scenario che si presenta oggi ai giovani ingegneri che intraprendono la attività professionale non è dei più rosei. Difficoltà nell avviamento degli studi, contratti a temine nel settore privato e pubblico. L aspettativa di inserire i giovani laureati nei gruppi di progettazione composti da ingegneri con esperienza deve cessare di essere una intenzione, ma deve trasformarsi in una realtà. La formazione e la qualificazione devono essere economicamente accessibili e si devono trovare convenzioni con Istituti Bancari dove OIT possa fare da garante di prestiti di onore per gli iscritti più recenti, sulla strada già intrapresa dall Ordine degli Avvocati milanese con la Banca Popolare di Milano. Ruolo del Consiglio dell OIT L OIT oltre a svolgere compiti istituzionali ed essere un soggetto di garanzia pubblica, deve poter fornire agli iscritti non solo dei servizi pratici, ma anche motivazioni e stimoli culturali. E inutile continuare a disperdere energie economiche in eventi costosi ed autoreferenziali. Forse può essere più produttivo convergere parte di queste risorse mirandole a ricercare partner, costruire formazione, convegni, pubblicazioni, borse di studio, progetti sociali e così via. Percorsi questi in cui andranno coinvolti gli iscritti disponibili a fornire attività volontaria. Certamente perché vi sia un ritorno da parte di una base attiva è necessario che il Consiglio dell Ordine si attivi con metodologie di comunicazione più vicine ai mutanti scenari esterni. L OIT deve entrare nella logica del miglioramento continuo non solo sul piano delle tecniche gestionali, ma anche su quello delle relazioni sia interne che esterne. E bene allora che nell attività dell Ordine abbiano voce tutte le componenti dal giovane ingegnere, al libero professionista, al dipendente. Ognuno di essi dovrà poter fornire stimoli, gestire ritorni e portare avanti le istanze dei propri gruppi. Negli anni sessanta l OIT era composto da poche centinaia di ingegneri. Ora siamo Al termine del prossimo mandato l OIT di sicuro aumenterà. Una grande forza ed un patrimonio insostituibile per tutta la società civile che è possibile e doveroso far fruttare. Come? Semplicemente individuando e perseguendo obiettivi condivisi. E importante allora interrogare la categoria per individuare questi obiettivi. Rapporti con chi lavora all interno dell OIT Il rispetto ed il riconoscimento delle individuali professionalità deve animare i rapporti con il personale dell OIT. La formazione e la qualificazione interna saranno obbiettivi primari. Una organizzazione più vicina alle esigenze di chi lavora nella struttura OIT e degli iscritti dovrà inaugurare una nuova stagione di collaborazione e sinergia. Si pensa a stimolare e motivare il gruppo di lavoro, individuare i singoli obiettivi in una sorta di traguardo comune condiviso. Anche in questa operazione di valorizzazione nei confronti del personale la parola d ordine dovrà essere: coinvolgimento. 3

4 Rapporti con la Società Civile Come è già stato detto bisogna rendersi conto di quanto sia importante e fondamentale il valore culturale e sociale di una rete di conoscenza e abilità composta da migliaia di ingegneri e di quanto questa incida nel tessuto socio economico del territorio. Il punto è che quasi nessuno o poche persone se ne rendono conto perché i mezzi di informazione non lo sottolineano quasi mai. Uno degli obiettivi primari deve proprio essere quello di sensibilizzare i media per ottenere visibilità. Un servizio di ufficio stampa che potrà essere interno o esterno dovrà stimolare e supportare un apposita commissione dell OIT, che attraverso una rete di relazioni e di azioni ad hoc cercherà di creare situazioni appetibili per i media. (es. istituzione di borse di studio per figli dei morti sul lavoro, progetti pilota per la verifica della sicurezza nelle scuole, ecc.). Questa commissione avrà inoltre il compito di presenziare con un protocollo formale nelle occasioni pubbliche. Rapporti con le Istituzioni Per quanto riguarda il rapporto con le istituzioni ci possiamo riallacciare al punto precedente. Aggiungendo ai compiti di questa possibile commissione (nella quale il Presidente è al vertice d ufficio) anche il rapporto formale e sostanziale con tutte le istituzioni del territorio e nazionali. Alla luce di quanto espresso in precedenza appare evidente e va sottolineato come il ruolo della segreteria e la relativa motivazione del personale dell OIT rivestano un ruolo strategico. Va anche detto che nel momento in cui l immagine OIT acquista maggior visibilità e peso nei confronti della collettività i 7000 ingegneri rappresentano un interessante interlocutore per le istituzioni del territorio e non. Convenzioni con Banche, Assicurazioni, Enti ecc.. dovranno essere oggetto dell attività di una apposita Commissione. Rapporti con gli altri Ordini degli Ingegneri L OIT deve rapportarsi e creare sinergia con gli altri Ordini degli Ingegneri. La Provincia di Torino che è il quarto Ordine in Italia per numero di iscritti ha il dovere di assumere un ruolo significativo nella conduzione politica della categoria. Il Congresso Nazionale che si svolgerà a Torino nel 2010 sarà una importante vetrina per l OIT che potrà dimostrare ai colleghi del resto del Paese la capacità di presentare e realizzare proposte innovative di riforme per la categoria. Rapporti con le altre Professioni L OIT non è un protagonista isolato della realtà politica ed economica di questa Provincia. Ognuno di noi si confronta e collabora ogni giorno con architetti, avvocati, commercialisti, geometri, periti e opera in sinergia con le 4

5 diverse professionalità. Ognuno, per le sue competenze, collabora a dare risposte alle domande complesse poste dagli incarichi che dobbiamo portare a termine. Risulta ormai impossibile proporsi come una risposta unica ai quesiti posti dai clienti ed è giunto il momento che anche a livello istituzionale ci si confronti, rompendo quegli schemi di taglio autoreferenziale, che hanno isolato la categoria. Il confronto con la legge quadro sulle professioni è una tappa importante che potrà essere di grande opportunità solo se affrontato in sinergia con le altre categorie. Rapporti con la FOIT L OIT è un soggetto di garanzia pubblica e deve svolgere una funzione politica per la categoria. Le attività di formazione, raccolta sponsorizzazioni e editoria tecnico divulgativa, restano ad appannaggio della FOIT, il cui compito sarà quello di coniugare al meglio il mercato professionale e le tecnologie proprie delle aziende. Il reperimento delle risorse che FOIT otterrà andranno ad alimentare il miglioramento dell immagine dell ingegnere. La partnership che otterrà con primarie aziende di vari settori (edilizia, impianti, ecc.) saranno la porta d ingresso per l inserimento di giovani ingegneri nelle stesse con l introduzione di specifici meccanismi (da progettare). Questo varrà anche per la ricerca di convenzioni (un mercato di 7000 ingegneri è molto appetibile). Partnership qualificate saranno importanti anche per categorie di ingegneri in carriera sia professionisti che dipendenti. 5

6 Linee guida del programma Ingegneri Oggi rinnovo Consiglio OIT Linee guida Il ruolo dell ingegnere L ingegnere è fondamentale per lo sviluppo del Paese. Questa deve diventare una connotazione condivisa dalle Istituzioni, dalla Società Civile e dall Opinione Pubblica. Il nostro obiettivo è valorizzare questo concetto e tradurlo in azioni concrete che si dovranno manifestare attraverso una rete di contatti e di azioni, tali da creare visibilità e immagine alla categoria. E necessario favorire l aggregazione stabile tra gli ingegneri come elemento di forza e a garanzia delle prestazioni erogate. Adeguato riconoscimento economico della prestazione professionale Chi opera professionalmente sa bene che al di sotto di un certo limite la prestazione non può essere eseguita in modo completo e qualitativamente accettabile. Il suo superamento rappresenta un importante segnale d allarme. Su questo aspetto la lista Ingegneri Oggi si impegna, tra le altre attività sul tema, ad avviare rapporti stretti con l Osservatorio dei LL.PP. della Regione Piemonte e con la F.I.O.P.A. allo scopo di addivenire in tempi rapidi all implementazione di un sistema di monitoraggio degli appalti pubblici che interessano il territorio regionale volto a tenere sotto controllo alcuni parametri chiave per la corretta valutazione del rapporto qualità/prezzo dei servizi di ingegneria e dei lavori di costruzioni delle opere pubbliche, condizione necessaria per poter identificare gli strumenti valutativi delle offerte anomale. I giovani Prioritario è l inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Su questo terreno ci attiveremo con sollecitudine e concretezza per: inserimento negli studi professionali e nelle imprese formazione per i nuovi iscritti convenzionata a tariffe ridotte introduzione di uno sportello dedicato, attivo tutti i giorni, per fornire informazioni di carattere fiscale e normativo per l avvio e la gestione dell attività, più eventuali possibili stage e corsi relazioni di partnership, attraverso la Fondazione, con primarie aziende per l inserimento in stage di neolaureati con tutoraggio da parte dell OIT ricercare convenzioni con Istituti Bancari dove OIT possa fare da garante di prestiti di onore per gli iscritti più recenti creare borse di studio per i neo iscritti su progetti di ricerca 6

7 Ingegnere dipendente Poiché le attuali difficoltà del mercato del lavoro costringono spesso l ingegnere dipendente ad accettare in azienda un ruolo inferiore a quello spettante, ma con funzioni e prerogative di livello superiore, riteniamo opportuno creare un apposita Commissione che attraverso l introduzione di protocolli formativi e di contrattazione si ponga al servizio degli iscritti su questi argomenti tramite la FOIT. Linee guida Ingegnere libero professionista e impreditore La libera professione, da sempre gravata da grande responsabilità, richiede costante impegno e notevoli conoscenze in continua evoluzione, con un aggiornamento sempre più pressante. Ai liberi professionisti deve essere data la possibilità di lavorare con la necessaria sicurezza e tranquillità che la professione richiede per essere di alto livello, per questo si propone: messa a punto dei minimi tariffari (vedi punto dedicato alle tariffe) promozione di aggregazione e sinergie fra i vari professionisti possibilità di accesso ai supporti informativi (leggi, norme, ecc.) a costi ridotti formazione di un ufficio di supporto ai vari problemi delle professioni introdotti dalle normative degli ultimi anni (privacy, sicurezza, assicurazioni, ecc..) stipula di convenzioni generali per assicurazioni professionali, acquisto di strumenti e servizi, accesso a crediti agevolati ecc. supporto al recupero del credito formazione di un ufficio per il controllo della qualità delle prestazioni attivabile su richiesta degli iscritti. Parimenti alla libera professione, anche l attività imprenditoriale richiede impegno e multidisciplinarietà. L ingegnere imprenditore ha quindi bisogno che lordine degli Ingegneri possa garantirgli un bacino di risorse preselezionate e continui a rappresentare la garanzia anche per un adeguato aggiornamento delle stesse, nonché consentirgli l accesso a percorsi privilegiati per poter ottenere informazioni e dati attraverso le istituzioni pubbliche. Per i professionisti che lavorano nell ambito delle nuove aree tecnologiche si dovrà dare pari dignità al ruolo con il riconoscimento specifico della relativa attività. Per i liberi professionisti che svolgono attività di docenza, insostituibili nelle materie tecniche, occorre fare chiarezza sui problemi di carattere previdenziale con i vari Enti ( Cassa, INPS, ecc.). 7

8 La comunicazione Linee guida Per migliorare l immagine e favorire le interrelazioni con il contesto Sociale, Economico e le Istituzioni, l OIT dovrà rivolgere i propri messaggi ad un target differenziato: iscritti, opinion leaders, altri Ordini, Istituzioni, media, studenti (futuri ingegneri), opinione pubblica e collaboratori. Per dare un maggior impulso alla reputazione che l OIT si è creata attraverso la propria storia è necessario dare una comunicazione completa che tenga conto non solo della sua realtà attuale, ma dei progetti futuri. Per questa ragione riteniamo importante la costituzione di una Commissione che si occupi della comunicazione nel suo complesso ed in particolare delle relazioni esterne. Formazione seminari e incontri L aggiornamento professionale, che sarà gestito in prevalenza dalla FOIT, sarà sostenuto, valorizzato e promosso. Questo attraverso sia corsi di formazione volontaria, sia organizzando convegni e tavole rotonde di alto valore scientifico, anche in sinergia con altri Ordini, Collegi e Associazioni di categoria. Attività aggregative e sociali Al fine di promuovere l immagine degli ingegneri oltre che negli aspetti tecnici anche nel sociale,l attività dell ASIT (Associazione sportiva), sarà potenziata e maggiormente divulgata anche con promozione di eventi sostenuti direttamente dalla FOIT. Gestione del personale OIT e FOIT Uno degli elementi strategici per il raggiungimento degli obiettivi del programma riguarda la gestione e la preparazione del personale OIT e FOIT. E necessario valorizzare la professionalità individuale creando un clima di consenso e partecipazione attraverso: formazione tecnica e valoriale a tutti i livelli coinvolgimento negli obiettivi anche con traguardi economici introduzione di circoli di miglioramento continuo mediante tecniche di focus group. Conclusioni Il programma che andiamo a presentare nasce da una base di valori culturali, ma propone interventi pratici e concreti, sia nella fase del pensiero sia in quella dei fatti. Siamo convinti che i molti di voi che condividono il nostro entusiasmo ci aiuteranno aggiungendo forza e qualità alla realizzazione dei progetti perché solo uniti possiamo formulare le migliori promesse, ovvero quelle che si riescono a mantenere. 8

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Fase sperimentale ECM 2002 Fase a regime ECM Accordo Stato-Regioni Novembre 2009 LA NOVITA PIU RILEVANTE: Non si accreditano più gli EVENTI MA si accreditano

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLE RETI D IMPRESA In data tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio premesso che Con l'art. 3, comma 4-ter, del

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere OGNI VOLTA CHE SI CREA UNO SCENARIO DIVERSO NASCE L ESIGENZA DI UNA REAZIONE DIFFERENTE. Le evoluzioni degli ultimi anni

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

PROGETTO INTRAPRENDERE

PROGETTO INTRAPRENDERE PROGETTO INTRAPRENDERE Biennio di attività 2011-2012 REALIZZATO DA: CON IL CONTRIBUTO DI: IN COLLABORAZIONE CON: COMUNI DELLA PROVINCIA DI MODENA OBIETTIVI DEL PROGETTO: Intraprendere è nato nel 2001 per

Dettagli

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014;

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014; Richiamate le delibera del Cda n. 20 del 30/12/2010 e dell Assemblea n. 5 del 13/06/2013 con le quali si recepisce il trasferimento all Unione dei Comuni il servizio per la gestione in forma associata

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Proposta di collaborazione Ordine degli Avvocati di Trento Sede Legale: Largo Pigarelli N 2 38100 TRENTO Rappresentata da: Avv. Roberto Bertuol ADECCO ITALIA S.p.A. Aut. Min. Prot. n 1100-SG del 26.11.2004

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Progetto Future School

Progetto Future School Progetto Future School Agosto 2015 Prof. Luigi Lattanzi Responsabile Ufficio Tecnico IIS A. Di Savoia L Aquila Via Acquasanta 67100 - L'Aquila 1 L area di progetto Il progetto propone una opportunità di

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Associazione dei Laureati in Economia dell Università degli Studi di Udine RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Sede Legale: Via Tomadini 30/a 33100 Udine C.F. 94078730309 info: 0432249960 - e-mail: info@aule.it

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO con il patrocinio di: Politecnico di Bari Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto Ordine degli Ingegneri della Provincia di

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa In collaborazione con l iniziativa edilportale tour 2010 PIANO CASA le istituzioni viaggiano in ordine sparso Con questa iniziativa intendiamo fare il punto della situazione operando un monitoraggio dell

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. la forza di un idea una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. una forza creativa Comer Group, da gruppo di aziende operanti nel settore della trasmissione di potenza,

Dettagli

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE 1. Che cos è la formazione La formazione è il processo attraverso il quale si educano, si migliorano e si indirizzano le risorse umane affinché personale

Dettagli

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne;

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne; PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. TRA L Amministrazione Provinciale di Cuneo,

Dettagli

07. Valorizzazione delle Risorse Umane e delle Politiche per l Occupazione

07. Valorizzazione delle Risorse Umane e delle Politiche per l Occupazione 07. Valorizzazione delle Risorse Umane e delle Politiche per l Occupazione Sostegno alle Università 1. Finanziamento del Corso di Laurea Specialistica in Comunicazioni Visive e Multimediali (IUAV) La Camera

Dettagli

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013 Elenco e Programmi dei candidati ISIA Firenze, aprile 2010 ELENCO DEI CANDIDATI PER LA CONSULTA DEGLI STUDENTI TRIENNIO 2010-2013

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

La Riforma della Sicurezza Privata Focus sugli aspetti regolamentari SEMINARIO SPECIALISTICO. La Riforma della Sicurezza Privata

La Riforma della Sicurezza Privata Focus sugli aspetti regolamentari SEMINARIO SPECIALISTICO. La Riforma della Sicurezza Privata La Riforma della Sicurezza Privata Il 1 dicembre 2010 il Ministro Maroni ha firmato il decreto sulla c.d. capacità tecnica. Si tratta del primo dei quattro decreti attuativi del D.P.R. 153/2008, che ha

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 attività / L Azienda Agricola Sodano nasce nel 2010, con l obiettivo di rinnovare e ammodernare la precedente attività a gestione

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

IN COSA CREDIAMO. O Crediamo nelle capacità delle aziende, per le quali lavoriamo da anni

IN COSA CREDIAMO. O Crediamo nelle capacità delle aziende, per le quali lavoriamo da anni Il nostro approccio Il nostro concetto di consulenza parte dalla pianificazione delle attività insieme al cliente, seguendo necessità, obiettivi e politiche, diversi da azienda ad azienda, rendendo le

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it Vivi un mondo accessibile con Abiliatour www.abiliatour.it Che cos è Abiliatour O.N.L.U.S. L Associazione Abiliatour O.N.L.U.S. ha come scopo principale l assistenza e l aiuto alle persone disabili e alle

Dettagli