REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO"

Transcript

1 REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI FONOISOLAMENTO

2 Legge Quadro 447/95 Art. 3, comma 1, lettere e) e) la determinazione, fermo restando il rispetto dei valori determinati ai sensi della lettera a), con decreto del Presidente dei Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'ambiente, di concerto con il Ministro della sanità e, secondo le rispettive competenze, con il Ministro dei lavori pubblici, con il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato e con il Ministro dei trasporti e della navigazione, dei requisiti acustici delle sorgenti sonore e dei requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti, allo scopo di ridurre l'esposizione umana al rumore. Per quanto attiene ai rumori originati dai veicoli a motore definiti dal titolo III del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, restano salve la competenza e la procedura di cui agli articoli 71, 72, 75 e 80 dello stesso decreto legislativo;

3 Legge Quadro 447/95 Art. 3, comma 1, lettere e)

4 Potere fonoisolante Energia sonora riflessa Ambiente di emissione Ambiente di ricezione Energia sonora assorbita Energia sonora assorbita Energia sonora trasmessa τ = E E t i Energia sonora diretta Energia sonora trasmessa per via laterale τ= coefficiente di trasmissione E i= energia incidente E t = energia trasmessa

5 Potere fonoisolante τ = E t R E =10 log i = 10log 1 E i τ = 10 E 1 R = R 10 t τ τ= coefficiente di trasmissione E i = energia incidente E t = energia trasmessa R= potere fonoisolante (db)

6 Potere fonoisolante Potere Fonoisolante R = certificato in Laboratorio

7 Potere fonoisolante EMISSIONE E i R RICEZIONE E t Potere Fonoisolante R In Laboratorio EMISSIONE E i R' E tl RICEZIONE E t E tl Potere Fonoisolante apparente R In Opera R = 10log E E i t 1 = 10log τ ( db) R' = 10log E t E + i E tl ( db)

8 Legge della massa Potere fonoisolante (db) R = 20log( m F) 44 (db) ZONA I ZONA II ZONA III risonanze legge della massa effetto coincidenza frequenza (Hz)

9 Legge della massa Potere fonoisolante (db) ZONA I ZONA II ZONA III risonanze legge della massa effetto coincidenza frequenza (Hz) Valori tipici della frequenza critica per pareti massicce in laterizio o simili sono nell ordine di Hz. Pannelli sottili (lastre di vetro o cartongesso) hanno valori della frequenza critica nell ordine di Hz

10 Curve sperimentali

11 R w indice di valutazione del potere fonoisolante R w Misure in laboratorio del potere fonoisolante effettuate secondo la Norma UNI EN ISO Confronto della curva sperimentale con la curva di riferimento sino a che la somma degli scarti sfavorevoli sia > possibile, ma < a 32 per misure in bande di 1/3 d ottava < a 12 per misure in bande d ottava Il valore a 500Hz è R w UNI EN ISO N.B scarti sfavorevoli curva di riferimento > curva misura

12 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i i 21

13 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i i 28

14 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i 28 i

15 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i 33 i

16 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i 38 i

17 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i 41 i

18 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

19 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

20 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

21 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

22 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

23 R w Pareti monolitiche Parete in mattoni pieni sp. 10 cm i m = 200 Kg/m 2 R w = 41 db Parete in mattoni pieni sp. 20 cm i m = 400 Kg/m 2 R w = 49 db Parete in mattoni pieni sp. 25 cm i m = 477 Kg/m 2 R w = 51 db Parete in mattoni forati sp. 8 cm for. 60% int. 2 lati m = 120 Kg/m 2 R w = 42 db Parete in mattoni forati sp. 12 cm for. 60% int. 2 lati m = 150 Kg/m 2 R w = 43 db Parete in blocchi semipieni di laterizio alleggerito in pasta sp. 38 cm for. 45% int. 2 lati m = 345 Kg/m 2 R w = 47 db Parete in blocchi vibrocompressi in calcestruzzo di argilla espansa sp. 20 cm int. 2 lati m = 280 Kg/m 2 R w = 54 db Parete in blocchi vibrocompressi in calcestruzzo di argilla espansa sp. 25 cm int. 2 lati m = 360 Kg/m 2 R w = 55,6 db Parete in blocchi vibrocompressi in calcestruzzo di argilla espansa sp. 30 cm int. 2 lati m = 410 Kg/m 2 R w = 56,9 db Parete in blocchi di calcestruzzo cellulare sp.20 cm int. 2 lati m = 145 Kg/m 2 R w = 48 db Parete in blocchi di calcestruzzo cellulare sp.30 cm int. 2 lati m =200 Kg/m 2 R w = 50 db

24 Equazioni empiriche R w Pareti Formula del CEN - m >150 kg/m 2 R w =37,5 log m 42 (db) Formula dell IEN Galileo Ferraris e UNI TR <m >400 kg/m 2 R w =20 log m (db) Formula dell Istituto normativo tedesco DIN - m >150 kg/m 2 Rw=32,1 log m 28,5 (db) Formula dell Istituto normativo austriaco Onorm - m >150 kg/m 2 Rw=32,4 log m 26 (db)

25 Equazioni empiriche R w M' ISO-CEN G Ferraris DIN Austria ,6 43,5 41,4 44, ,3 46,0 45,4 48, ,9 48,0 48,5 51, ,9 49,5 51,0 54, ,4 50,9 53,2 56, ,6 52,0 55,0 58,3 R w =37,5 log m - 42 R w =20logm R w =32,1 log m - 28,5 R w =32,4 log m - 26

26 Equazioni empiriche R w (Brosio, Farina, Raffellini, Cocchi) Pareti semplici Blocchi argilla espansa R w =16log m +7 (db) R w =26log m -11 (db)

27 R w Solai Isolamento acustico di strutture divisorie in laterizio Roberto Pompoli, Patrizio Fausti

28 Equazioni empiriche Rw Solai Formula dell IEN Galileo Ferraris e UNI TR R w =20 log m (db) Cocchi Rw=23 log m 8 (db)

29 Pareti doppie

30 Pareti doppie Intervento Risultato Motivo Disporre due strati semplicemente accoppiati Prevedere un intercapedine Opportunamente dimensionata Inserire materiale fonoassorbente in intercapedine Utilizzare due strati con differente spessore Utilizzare un giunto elastico lungo il perimetro della parete Non conveniente Conveniente Conveniente Conveniente con deciso miglioramento del potere fonoisolante Convenienza con miglioramento distribuito a tutte le frequenze (soprattutto alle basse) Ottenimento dello stesso valore avuto con pareti semplici di uguale massa superficiale Effetto smorzante dell aria in intercapedine Limitazione del fenomeno della riverberazione in intercapedine + assorbimento onda sonora Separazione degli effetti di risonanza e di coincidenza dei due strati Evita trasmissioni laterali

31 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i 5 8 i 8

32 R w indice di valutazione del potere fonoisolante 5 i i 8 12

33 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i 12 8 i 8

34 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i 5 12 i 12

35 R w indice di valutazione del potere fonoisolante i 3 8 i 8

36 R w indice di valutazione del potere fonoisolante BASE

37 R w indice di valutazione del potere fonoisolante BASE BASE

38 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

39 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

40 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

41 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

42 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

43 R w indice di valutazione del potere fonoisolante

44 R w pareti semplici e doppie R W = 52 db R W = 43 db R W = 48 db R W = 53 db

45 R w pareti doppie BASE Doppia parete spessore 28,5 mattone forato sp. 12 cm intonacata su due lati intercapedine d aria 4 cm mattone forato sp. 8 cm intonacato all esterno Doppia parete spessore 25,5 mattone forato sp. 8 cm intonacato su due lati intercapedine d aria 4 cm mattone forato sp. 8 cm intonacato all esterno Doppia parete spessore 30,5 mattone forato sp. 12 cm intonacata su due lati intercapedine d aria 2 cm mattone forato sp. 12 cm intonacato all esterno M = 241 kg/m2 Rw = 47,5 db M = 198 kg/m2 Rw = 47 db M = 270 kg/m2 Rw = 48 db

46 R w pareti doppie Doppia parete spessore 28,5 mattone forato sp. 12 cm intonacata su due lati intercapedine lana di vetro 4 cm mattone forato sp. 8 cm intonacato all esterno BASE + MATERIALE M = 241 kg/m2 Rw = 51,5 db Doppia parete spessore 25,5 mattone forato sp. 8 cm intonacato su due lati intercapedine lana di vetro 4 cm mattone forato sp. 8 cm intonacato all esterno Doppia parete spessore 30,5 mattone forato sp. 12 cm intonacata su due lati intercapedine lana di vetro 5 cm mattone forato sp. 12 cm intonacato all esterno M = 198 kg/m2 Rw = 50,5 db M = 270 kg/m2 Rw = 50 db

47 Equazioni empiriche R w (UNI/TR11175) Solai Pareti di tipo massivo semplici e doppie m >80kg/m 2 intercapedine priva di riempimento e spessore <= 5 cm R w =20 log m (db) Per pareti doppie con intercapedine riempita in materiale fonoassorbente o spessore > di 5 cm, i risultati forniti dalla relazione risultano cautelativi

48 Equazioni empiriche R w (Brosio, Farina, Raffellini, Cocchi) Pareti semplici R w ' = 16logm + 7 (db) Blocchi argilla espansa R w = 26logm ' 11 (db) Pareti doppie R w = 16logm ' + 10 (db) ' Solai Rw = 23 logm 8 (db)

49 Pelle resiliente

50 Frequenza di risonanza f 0 f <f <f <f <f <f <f <f F 0 >1600 Pelle resiliente Rw db 35-Rw/2 32-Rw/2 28-Rw/ f R 0 = 160 s' 1 m' m' 2 Rw, m1 = log f 2 w 0 f 0 = frequenza di risonanza del sistema massa-molla-massa (Hz) s = rigidità dinamica dello strato elastico (MN/m 3 ) m = massa superficiale dei due strati della parete (kg/m 2 ) R w,m1 = indice di valutazione del potere fonoisolante della struttura esistente (db) (Hz) (db)

51 Pelle resiliente

52 Pelle resiliente R W = 53,5 db R W = 57 db R W = 61 db

53 Contropareti Frequenza di risonanza f 0 f <f <f <f <f <f <f <f F 0 >1600 Rw db 35-Rw/2 32-Rw/2 28-Rw/ f 0 = 160 0,111 d 1 m' m' 2 (Hz) R Rw, m1 = log f 2 w 0 (db)

54 Contropareti Parete spessore 16,8 mattone forato sp. 8 cm intonacata su un lato Controparete lana di vetro 6 cm + lastra in cartongesso 12,5 mm Parete spessore 18,5 mattone forato sp. 10 cm intonacato su un lato Controparete lana di vetro 6 cm + lastra in cartongesso 12,5 mm M = 105 kg/m2 Rw = 54 db M = 121 kg/m2 Rw = 57 db Parete spessore 18,3 mattone forato sp. 8 cm intonacata su due lati lana di vetro 4 cm intercapedine 2 cm lastra in cartongesso 12,5 mm M = 129 kg/m2 Rw = 57 db

55 Pareti in gesso rivestito

56 Pareti in gesso rivestito

57 Pareti in gesso rivestito R W = 46 db R W = + 6 db R W = + 12 db

58 Pareti in gesso rivestito Parete spessore 12,5 Lastra in cartongesso 12,5 mm Intercapedine 10 cm con lana di vetro 5 cm Lastra in cartongesso 12,5 mm Parete spessore 15 Doppia lastra in cartongesso 12,5 mm cad Intercapedine 10 cm con lana di vetro 5 cm Doppia lastra in cartongesso 12,5 mm cad M = 24 kg/m 2 Rw = 47 db M = 46 kg/m 2 Rw = 52 db Parete spessore 12,5 Doppia lastra in cartongesso 12,5 mm cad Intercapedine 7,5 cm con lana di vetro 6 cm Doppia lastra in cartongesso 12,5 mm cad Parete spessore 15,5 Doppia lastra in cartongesso 12,5 mm cad Intercapedine 10 cm con lana di vetro 8 cm Doppia lastra in cartongesso 12,5 mm cad M = 48,4 kg/m2 Rw = 56 db M = 53,6 kg/m2 Rw = 59 db

59 Equazioni empiriche Pareti in gesso rivestito Formula dell IEN Galileo Ferraris ossatura unica R w = 20 log m + 20 log d + e 5 (db) Formula dell Istituto normativo tedesco DIN ossatura unica R w = 20 log m + 20 log d + e + 5 (db) Formula dell Istituto normativo tedesco DIN ossature separate R w = 20 log m + 20 log d + e + 5 (db)

60 Potere fonoisolante τ = E t R E =10 log i = 10log 1 (db) E i E t τ τ = 10 1 R = R 10 τ= coefficiente di trasmissione E i = energia incidente E t = energia trasmessa R= potere fonoisolante (db)

61 Pareti composite Rc Rc Rc 1 = 10log τ medio S = 10log Sτ = 10log S 1 Kτ 10 R1 10 medio S S Sτ = S 2 S S R 2 10 n +... S n 10 Rn 10 Rc = potere fonoisolante composito, in db S i (i=1,n)= area della tipologia strutturale i-esima, m 2 τ i (i=1,n)= 10 -Ri/10 R i = potere fonoisolante della superficie i-esima (db)

62 Pareti composite

63 Potere fonoisolante di vetrate e serramenti

64 Potere fonoisolante di vetrate e serramenti

65 Potere fonoisolante di vetrate e serramenti Tipo di vetro Spessore mm Rw Vetro singolo Vetro stratificato con laminato plastico 0,5mm a 1 mm Vetrata con intercapedine da 6 mm a 16 mm riempita con aria (6-16) (6-16) (6-16) (6-16) (6-16) (6-16) (6-16) (6-16) (6-16) Valori tratti dal prospetto B.1 della UNI EN

66 R w equazioni empiriche Vetri monolitici o vetro-camera R w =12logm +17 (db) Vetri stratificati R w =12logm +19 (db) Vetro-camera con 1 lastra stratificata R w =12logm +20 (db) Vetro-camera con 2 lastre stratificate R w =12logm +12 (db)

67 Potere fonoisolante di vetrate e serramenti UNI 7979 Classe di tenuta all aria dell infisso A1 (infiltrazione compresa fra 20 e 50 m 3 / hm 2 ) A2 (infiltrazione compresa fra 7 e 20 m 3 / hm 2 ) A3 (infiltrazione < 7 m 3 / hm 2 ) Perdita di isolamento rispetto al vetro Rw > 8 db Compresa fra 2 e 5 db < 2 db

68 Potere fonoisolante di vetrate e serramenti

69 Potere fonoisolante di vetrate e serramenti Tipo Vantaggi/svantaggi Rw db Vetro monolitico Vetro stratificato Vetrocamera Vetrocamera con lastre stratificate Finestra doppia Basso potere fonoisolante Rispetto alla lastra semplice migliora il comportamento relativamente alle perdite per risonanza e coincidenza. Il film di plastica si oppone alla vibrazione. Potere fonoisolante più elevato, ma con perdite acustiche in corrispondenza di frequenze importanti per il rumore da traffico Effetto risonanza in intercapedine Potere fonoisolante più elevato e buon andamento spettrale Elevato potere fonoisolante. Necessità di ventilazione interna per evitare condensa. Costo elevato

70 Cassonetto Dispositivi aerazione

71 Cassonetto Dispositivi aerazione

72 Cassonetto Dispositivi aerazione

73 Cassonetto Dispositivi aerazione Misure in laboratorio D n,e,w = 49dB

74 Potere fonoisolante Porte

75 Potere fonoisolante Porte

76 Isolamento Acustico D = L L p 1 p2 D = isolamento acustico (db) L p1 = livello di pressione sonora nell ambiente di emissione (db) L p2 = livello di pressione sonora nell ambiente ricevente (db)

77 D L Isolamento Acustico D = L L p Sd = R 10log KR = A Sd = L R 10log p1 A + p 2 1 p2 D Sd + 10log A D = isolamento acustico, db L p1 = livello di pressione sonora nell ambiente di emissione (db) L p2 = livello di pressione sonora nell ambiente ricevente (db) R = potere fonoisolante (db) S d = superficie del divisorio (m) A = S i α i assorbimento acustico del locale ricevente

78 Livello sonoro dei rumori impattivi

79 Livello sonoro dei rumori impattivi Misure in laboratorio del livello di pressione sonora al calpestio normalizzato secondo la Norma UNI EN ISO Confronto della curva sperimentale con la curva di riferimento sino a che la somma degli scarti sfavorevoli sia > possibile, ma < a 32 per misure in bande di 1/3 d ottava < a 12 per misure in bande d ottava Il valore a 500Hz è L nw UNI EN ISO N.B scarti sfavorevoli curva di riferimento < curva misura

80 L nw Indice di valutazione del livello sonoro di calpestio normalizzato Valori approssimati di L nw UNI 8437 relativi ai solai di cemento armato monolitico luce 1,5 6m Spessore 12 cm L nw 84 db Spessore 15 cm L nw 81 db Spessore 20 cm L nw 78 db Spessore 25 cm L nw 75 db

81 L nw Indice di valutazione del livello sonoro di calpestio normalizzato Valori approssimati di L nw UNI 8437 I solai a blocchi di laterizio ed in genere le strutture contenenti cavità hanno di massima, rispetto ai solai monolitici, una rumorosità maggiore. Sempre sulla base di risultati sperimentali si può valutare, a parità di spessore totale, un incremento di L nw di 7-10 db. Spessore 12 cm L nw 91 db Spessore 15 cm L nw 88 db Spessore 20 cm L nw 85 db Spessore 25 cm L nw 82 db

82 Equazioni empiriche L nw Formula UNI EN e UNI TR Solai monolitici in calcestruzzo armato e solai con blocchi forati L nw = log m (db) Attenzione poco cautelativa per solai in laterocemento! Formula dell IEN Galileo Ferraris e UNI TR Solai monolitici in calcestruzzo armato densità 2500kg/m 3 L nw = log m (db)

83 Livello sonoro dei rumori impattivi: interventi Pavimento ricoperto con materiale resiliente Effettuabile dai disturbanti Effettuabile in caso di intervento d urgenza poco invasivo Effetto limitato, efficace sulla trasmissione diretta Pavimento galleggiante Effettuabile dai disturbanti Effettuabile in fase di progettazione o ristrutturazione Effetto efficace sulla trasmissione diretta e laterale Controsoffitto desolidarizzato ed elasticamente sospeso Effettuabile dai disturbati Effettuabile in caso d intervento d urgenza Effetto limitato, efficace soprattutto sui rumori aerei

84 Pavimento ricoperto con materiale resiliente L nw Pavimenti ricoperti da materiali elastici UNI 8437 Lnw (db) Moquette soffice 22 Gomma morbida 3 mm 20 Gomma dura 3 mm 13 Parquet su listelli 16 Parquet su listelli appoggiati su lana di vetro 29 Tappeto in materiale plastico su feltro 20

85 Pavimento galleggiante CURA NELLA POSA IN OPERA!!!

86 Pavimento galleggiante R w Frequenza di risonanza f 0 f <f <f <f <f <f <f <f F 0 >1600 Rw db 35-Rw/2 32-Rw/2 28-Rw/ f R 0 = 160 s' 1 m' m' 2 Rw, m1 = log f 2 w 0 f 0 = frequenza di risonanza del sistema massa-molla-massa (Hz) s = rigidità dinamica dello strato elastico (MN/m 3 ) m = massa superficiale dei due strati della parete (kg/m 2 ) R w,m1 = indice di valutazione del potere fonoisolante della struttura esistente (db) (Hz) (db)

87 Pavimento galleggiante L nw f 0 = 160 s' m' (Hz) L n w = 30log f f (db) f 0 =frequenza di risonanza del sistema (Hz) s = rigidità dinamica per unità d area dello strato resiliente (MN/m 3 ) m = massa superficiale del sistema masssetto+pavimento (kg/m 2 ) f= frequenza centrale delle bande d ottava o terzi d ottava di riferimento assunta a 500(Hz)

88 Pavimento galleggiante L nw A= Indice di valutazione Lw (db) B= Massa per unità d area del pavimento galleggiante (kg/m2) C= Rigidità dinamica per unità d area, s, dello strato resiliente (MM/m3)

89 Controsoffitto desolidarizzato ed elasticamente sospeso

90 Controsoffitto desolidarizzato ed elasticamente sospeso Frequenza di Rw db risonanza f 0 f <f <f <f <f <f <f <f F 0 > Rw/2 32-Rw/2 28-Rw/ f 0 = 160 0,111 d 1 m' m' 2 (Hz) R Rw, m1 = log f 2 w 0 (db)

91 Come si valutano le prestazioni acustiche degli edifici? R w D 2m,nT,w L n,w UNI EN VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI A PARTIRE DALLE PRESTAZIONI DEI PRODOTTI

92 UNI EN Valutazione delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni dei prodotti UNI EN La norma descrive i modelli di calcolo per valutare l isolamento del rumore trasmesso per via aerea in ambienti situati in edifici, utilizzando principalmente i dati misurati che caratterizzano la trasmissione laterale diretta o indiretta da parte degli elementi di edificio da costruzione e i metodi di derivazione teorica riguardanti la propagazione sonora negli elementi strutturali. UNI EN La norma definisce i modelli di calcolo per valutare l isolamento acustico al calpestio tra ambienti sovrapposti, basandosi principalmente sui dati rilevati che caratterizzano la trasmissione diretta o laterale indiretta da parte degli elementi di edificio interessati. Essa specifica inoltre i metodi teorici di valutazione della propagazione del suono negli elementi strutturali. UNI EN La norma definisce i modelli di calcolo per valutare l isolamento acustico o la differenza di livello di pressione sonora di una facciata o di una diversa superficie esterna di un edificio. Il calcolo è basato sul potere fonoisolante dei diversi elementi che costituiscono la facciata e considera la trasmissione diretta e laterale.

93 R w indice di valutazione del potere fonoisolante Risultati delle misurazioni effettuate nel Laboratorio di Acustica dell Università di Padova (LAB)

94 R w indice di valutazione del potere fonoisolante apparente Risultati delle misurazioni eseguite nel Laboratorio Sperimentale Aperto (LSA) di Trento

95 R w indice di valutazione del potere fonoisolante Risultati delle misurazioni effettuate nel Laboratorio di Acustica dell Università di Padova (LAB)

96 R w indice di valutazione del potere fonoisolante apparente Risultati delle misurazioni eseguite nel Laboratorio Sperimentale Aperto (LSA) di Trento

97 R w indice di valutazione del potere fonoisolante Risultati delle misurazioni effettuate nel Laboratorio di Acustica dell Università di Padova (LAB)

98 R w indice di valutazione del potere fonoisolante apparente Risultati delle misurazioni eseguite nel Laboratorio Sperimentale Aperto (LSA) di Trento

99 R w indice di valutazione del potere fonoisolante Risultati delle misurazioni effettuate nel Laboratorio di Acustica dell Università di Padova (LAB)

100 R w indice di valutazione del potere fonoisolante apparente Risultati delle misurazioni eseguite nel Laboratorio Sperimentale Aperto (LSA) di Trento

101 UNI EN L nw < 63 db - R w > 50 db UNI EN D2m,nT,w > 40 db L nw < 63 db - R w > 50 db UNI EN R w > 50 db UNI EN

102 GRAZIE PER L ATTENZIONE

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534 D.I.E.N.C.A. - - Università di Bologna La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 1534 : Ing. Luca Barbaresi Insegnamento: Fisica Tecnica Ambientale Docente: Prof. Massimo Garai

Dettagli

Il livello di rumore da calpestio

Il livello di rumore da calpestio Il livello di rumore da calpestio DPCM 5/1/97 L n,w 63 db (residenze) Classe acustica III L n,w 63 db (tenuto conto dell incertezza di misura) Il calcolo e la verifica dell indice di valutazione del livello

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA Legge Quadro 447/95 Art. 3 comma 1, lettere e) - f) D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Legge regionale n 13 Art.

Dettagli

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Silenzio: interventi di miglioramento acustico di edifici esistenti Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Luca Barbaresi Come intervenire nel caso

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) STUDIO TECNICO QUALITY LIFE Via Andrea Doria n. 3 LERICI (SP) 187622198-187627172 RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) COMUNE:

Dettagli

Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici

Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici Prof. Massimo Garai Facoltà di Ingegneria - Bologna massimo.garai@mail.ing.unibo.it Prof. Massimo Garai - Copyright 2006 1 Potere fonoisolante R di una

Dettagli

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta Isolamento e Assorbimento Acustico In tema di acustica occorre distinguere tra Isolamento e Assorbimento Acustico; il primo rappresenta la capacità di un materiale o di un sistema di limitare la trasmissione

Dettagli

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell

Dettagli

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014 Luigi Pagnoncelli Roma, 3 dicembre 2014 1 ACUSTICA: Una prima grande differenza ROOM ACOUSTIC BUILDING ACOUSTIC Assorbimento acustico Isolamento acustico Sorgente di rumore e ricettore sono nelle stessa

Dettagli

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell

Dettagli

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute.

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute. Seminario Materiali e Metodologie per l acustica edilizia Prodotti certificati e procedure standard per la qualità acustica degli edifici Firenze Saschall - 22 Novembre 2006 Prove in laboratorio e prove

Dettagli

ISOLAMENTO ACUSTICO. Prof. Ing. Massimo Coppi

ISOLAMENTO ACUSTICO. Prof. Ing. Massimo Coppi ISOLAMENTO ACUSTICO Prof. Ing. Massimo Coppi ISOLAMENTO ACUSTICO Si intende per isolamento acustico la capacità da parte di strutture divisorie di attenuare il trasferimento di energia sonora tra due ambienti

Dettagli

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA Nicola Granzotto, Cristian Rinaldi (1) 1) Progetto decibel S.r.l., Padova,

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE CONDOMINIO UBICATO IN VIALE SAN MARTINO N 73 ANGOLO VIA ADRIATICA

COMUNE DI RICCIONE CONDOMINIO UBICATO IN VIALE SAN MARTINO N 73 ANGOLO VIA ADRIATICA COMUNE DI RICCIONE CONDOMINIO UBICATO IN VIALE SAN MARTINO N 73 ANGOLO VIA ADRIATICA CARATTERISTICHE TECNICHE E TERMOACUSTICHE DELL EDIFICIO E DELLE UNITA ABITATIVE MULAZZANI COSTRUZIONI S.R.L. V.LE CECCARINI,

Dettagli

SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI

SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI EDILTIRRENO EXPO 16 Maggio 2008 SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI Dott. Arch. Elisa Nannipieri Dipartimento Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di Firenze Classificazione

Dettagli

FORMULARIO DI ACUSTICA AMBIENTALE

FORMULARIO DI ACUSTICA AMBIENTALE 1 FORMULARIO DI ACUSTICA AMBIENTALE ANNO 01-013 PROF. ING. RICCARDO FANTON VERSIONE 03-014 3 FORMULARIO Equazione di un onda armonica piana : y Asen[ k( x Vt)] Equazione di un onda armonica sferica: y

Dettagli

Introduzione alle UNI EN ISO 12354:2017 per i calcoli previsionali di acustica edilizia

Introduzione alle UNI EN ISO 12354:2017 per i calcoli previsionali di acustica edilizia INTRODUZIONE Introduzione alle UNI EN ISO 12354:2017 per i calcoli previsionali di acustica edilizia di Matteo Borghi ANIT Associazione nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it A luglio

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 e smi SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione, redatta

Dettagli

ACUSTICA EDILE. Normativa Stratigrafie Esempi concreti. Relatore: Daniele Luinetti

ACUSTICA EDILE. Normativa Stratigrafie Esempi concreti. Relatore: Daniele Luinetti ACUSTICA EDILE Normativa Stratigrafie Esempi concreti Relatore: Daniele Luinetti Livelli sonori scala dei decibel 20 µpa (soglia dell udibile) 200 Pa (soglia del dolore) Per questo motivo si fa uso di

Dettagli

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione - Knauf Diritti d autore: la

Dettagli

Fabio Peron. Requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5/12/1997) Lezioni di acustica. Fonoisolamento

Fabio Peron. Requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5/12/1997) Lezioni di acustica. Fonoisolamento La progettazione acustica di un edificio 8 Lezioni di acustica. Fonoisolamento Fabio Peron Università IUAV - Venezia Università IUAV di Venezia - Acustica applicata e Illuminotecnica prof. F. Peron 2 Requisiti

Dettagli

IL COMFORT ACUSTICO. Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001

IL COMFORT ACUSTICO. Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 IL COMFORT ACUSTICO RELATORI : Ing.. Marcello Brugola Ing.. Arianna Surace 1 Come progettare le soluzioni LA

Dettagli

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s. 2015-16 Prof. Gianluigi Ferrario CALCOLO DEL LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO Il livello di rumore da calpestio è un valore che ci consente di determinare la capacità

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI LIVELLI PRESTAZIONALI I livelli prestazionali dichiarati nelle schede sono stati attribuiti a ciascuna soluzione sulla base delle ricerche effettuate per i diversi

Dettagli

Fabio Peron. Requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5/12/1997) Lezioni di acustica. Fonoisolamento

Fabio Peron. Requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5/12/1997) Lezioni di acustica. Fonoisolamento La progettazione acustica di un edificio 8 Lezioni di acustica. Fonoisolamento Fabio Peron Università IUAV - Venezia Università IUAV di Venezia - Acustica applicata e Illuminotecnica prof. F. Peron 2 Requisiti

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del Potere Fonoisolante Apparente

Dettagli

Visita al Laboratorio di Acustica

Visita al Laboratorio di Acustica Visita al Laboratorio di Acustica Francesco D Alessandro CIRIAF Centro Interuniversitario di Ricerca sull Inquinamento da Agenti Fisici, Università degli Studi di Perugia. Il Laboratorio di Acustica del

Dettagli

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO Applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

PROTEZIONE DAL RUMORE

PROTEZIONE DAL RUMORE ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 5 AGGIORNATO AL : 20/12/1999 PAG.: 1/1 PROTEZIONE DAL RUMORE PROPOSIZIONE ESIGENZIALE (SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) Il controllo dei requisiti acustici dei locai è uno dei requisiti

Dettagli

Stima delle prestazioni acustiche passive degli edifici e dei loro componenti

Stima delle prestazioni acustiche passive degli edifici e dei loro componenti Stima delle prestazioni acustiche passive degli edifici e dei loro componenti Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini Università di Firenze simone.secchi@dpmpe.unifi.it

Dettagli

Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01)

Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01) AC-GEN-XX-01 PROGETTO ESECUTIVO Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01) SCUOLA MEDIA E.FERMI PALAZZOLO SULL OGLIO- PROGETTO

Dettagli

Fabio Peron. Livello di rumore da calpestio. Livello di rumore da calpestio. Livello di pressione sonora di calpestio Ln

Fabio Peron. Livello di rumore da calpestio. Livello di rumore da calpestio. Livello di pressione sonora di calpestio Ln La trasmissione del suono negli ediici 8 Lezioni di acustica. Fonoisolamento dal rumore da calpestio Fabio Peron Università IUAV - Venezia Trasmissione per via aerea: rumore che si propaga nell ambiente

Dettagli

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 R w > 50 db UNI EN 12354-1 D2m,nT,w > 40 db UNI EN 12354-3 L n,w < 63 db R w > 50 db UNI EN 12354-2 D.P.C.M. 5/12/97 CAT. A residenziale Come si valutano le prestazioni

Dettagli

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1 Isolamento per via aerea tra ambienti Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano Appartamento A primo piano 52,3 50,0 Sì Studio B1 Studio A1 Pareti di separazione

Dettagli

Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito

Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0077-B/DC/ACU/08 13/10/2008 1 Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito Tecnasfalti S.r.l. Via Umbria, 8 I-20098

Dettagli

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti 22 Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti URSA Italia ha effettuato numerose prove di laboratorio allo scopo di fornire agli operatori del settore indicazioni utili per la progettazione

Dettagli

Isolamento al rumore da calpestio: come scegliere solai e pavimentazioni

Isolamento al rumore da calpestio: come scegliere solai e pavimentazioni Isolamento al rumore da calpestio: come scegliere solai e pavimentazioni Con solai e pavimentazioni adatti possiamo ottenere un buon isolamento al rumore da calpestio, sia negli edifici nuovi sia nelle

Dettagli

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO:

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: confronto tra calcolo teorico, certificati di laboratorio e risultati di prove in opera Dove siamo Dove siamo

Dettagli

Acustica in Edilizia

Acustica in Edilizia Mestre 18.02.2016 Collegio degli Ingegneri di Mestre Acustica in Edilizia Tecnico Competente in Acustica Regione Veneto n. 45 ACUSTICA DEI SISTEMI EDILIZI POTERE FONOISOLANTE R W -STRUMENTAZIONE DIMISURA

Dettagli

Prestazioni acustiche dei prodotti

Prestazioni acustiche dei prodotti Caratterizzazione Acustica delle barriere antirumore Le caratteristiche intrinseche delle barriere acustiche riguardano le prestazioni dei manufatti rilevate mediante prove di laboratorio Le caratteristiche

Dettagli

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 5 PROTEZIONE DAL RUMORE AGGIORNATO AL : 20/12/1999 PAG.: 1/1 PROPOSIZIONE ESIGENZIALE (SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) Il controllo dei requisiti acustici dei locai è uno dei requisiti

Dettagli

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata SAIE 2012 - FORUM Sicurezza & Sostenibilità Sabato 20 ottobre 2012 Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata Simone Secchi Dipartimento di Ingegneria Industriale simone.secchi@unifi.it

Dettagli

Raffaele Pisani e Chiara Devecchi

Raffaele Pisani e Chiara Devecchi I criteri di progettazione acustica in edilizia e il calcolo di previsione dei requisiti acustici passivi A cura di Raffaele Pisani e Chiara Devecchi Studio di Ingegneria Acustica Via Cav. Di Vittorio

Dettagli

Fabio Peron. I requisiti di legge. Rumori da impatto LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO DI SOLAI. L n

Fabio Peron. I requisiti di legge. Rumori da impatto LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO DI SOLAI. L n La trasmissione del suono negli ediici 8 Lezioni di acustica. Fonoisolamento dal rumore da calpestio Fabio Peron Università IUV - Venezia Trasmissione per via aerea: rumore che si propaga nell ambiente

Dettagli

0017/DC/ACU/05 10/05/2005

0017/DC/ACU/05 10/05/2005 Costruzioni Fisica Tecnica 007/DC/ACU/05 0/05/005 Polygran E905 Pannello composto da gomma, naturale e sintetica, e da resina poliuretanica M.A.I.A. S.r.l. Zona Industriale Settore 5 I-070 Olbia (SS) UNI

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA 1/41 REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it 2/41 SOMMARIO PRESENTAZIONE 1 2 3 Il DPCM 5/12/1997: determinazione

Dettagli

PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI. Massimo Garai

PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI. Massimo Garai PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI Massimo Garai Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale su Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Prestazioni acustiche degli edifici Isolamento

Dettagli

Indice. Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi

Indice. Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi Indice Introduzione pag. XI Parte I Capitolo 1 Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi 1.1 Fondamenti di acustica Natura del suono e principali grandezze acustiche - I campi

Dettagli

Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm

Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0033-B/DC/ACU/08 12/0/2008 1 Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm Tecnasfalti S.r.l. Via Umbria, 8 I-20098 S. Giuliano

Dettagli

Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi. Capitolo 12. Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi 12.

Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi. Capitolo 12. Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi 12. 12.1 12.1 Convenzioni utilizzate Il presente capitolo è dedicato al calcolo dei requisiti acustici passivi mediante l utilizzo delle tecniche previsionali e al confronto dei valori così ottenuti con quelli

Dettagli

0088-B/DC/ACU/07 22/11/2007

0088-B/DC/ACU/07 22/11/2007 Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 1 K-Fonik ST GK 072 + K-Flex ST 32 mm Muratura doppia costituita da blocchi in laterizio "Doppio UNI" + doppio isolante + blocchi in laterizio forato 8 cm L'Isolante

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP)

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) Oggetto: Laboratorio lavorazione carni avicole Località Pigna, Desenzano del Garda (BS) DOCUMENTO Relazione DATA 20/04/2015 LUOGO

Dettagli

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it ARGOMENTI DELLA GIORNATA Legislazione e norme tecniche per la progettazione acustica ed i collaudi a fine lavori Soluzioni tecnologiche

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Spett. Locanda al Castello di Balloch Albino & C. Via del Castello, 12 33043 Cividale del Friuli - Udine Oggetto: Verifica

Dettagli

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati EDILTIRRENO EXPO Carrara, 16 Maggio 2008 Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di

Dettagli

DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE R

DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE R Associazione Italiana di Acustica 38 Convegno Nazionale Rimini, 08-10 giugno 2011 DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE R w E L nw RELATIVI AI SOLAI LIGNEI IN UN EDIFICIO

Dettagli

ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LEGNO

ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LEGNO Associazione Italiana di Acustica 35 Convegno Nazionale Milano, 11-13 giugno 8 ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LEGNO Antonino Di Bella (1), Nicola Granzotto (1), Andrea Ferro

Dettagli

Isolamento acustico e purezza dell aria

Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/22 Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/22 PROGETTAZIONE INTEGRATA ACUSTICA-TERMICA TERMICA Casa Kyoto: zero consumi,

Dettagli

Trasmissione del rumore negli edifici: Problematiche e metodi di calcolo

Trasmissione del rumore negli edifici: Problematiche e metodi di calcolo Trasmissione del rumore negli edifici: Problematiche e metodi di calcolo Giovanni Semprini D.I.E.N.C.A. Università di Bologna giovanni.semprini@unibo.it Propagazione del rumore Via aerea Via strutturale

Dettagli

0053-B/DC/ACU/08 09/07/2008. Parete Concrewall PCS08 + controparete Isover Calibel

0053-B/DC/ACU/08 09/07/2008. Parete Concrewall PCS08 + controparete Isover Calibel Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 1 Parete Concrewall PCS08 + controparete Isover Calibel Schnell House S.A. Strada Borrana 33 - Zona Ind. Ciarulla 47899 Serravalle - Rep. San Marino UNI EN ISO 140-3

Dettagli

ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI COMPOSTE DA PANNELLI IN CALCESTRUZZO E LEGNO

ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI COMPOSTE DA PANNELLI IN CALCESTRUZZO E LEGNO Associazione Italiana di Acustica 38 Convegno Nazionale Rimini, 08-10 giugno 2011 ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI COMPOSTE DA PANNELLI IN CALCESTRUZZO E LEGNO Nicola Granzotto, Antonino

Dettagli

Prof. Francesco Martellotta

Prof. Francesco Martellotta L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Prof. Francesco Martellotta Politecnico di Bari Sommario Un po di teoria (q.b.) La norma e le sue richieste

Dettagli

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI Relatore: Folco de Polzer RICHIAMI NORMATIVI E GRANDEZZE DI RIFERIMENTO D.P.C.M. 5 dicembre 1997, art.2 TABELLA A: CLASSIFICAZIONE

Dettagli

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA AEUREKA 50 Elevato isolamento acustico ai rumori aerei (R w) e al calpestio (L nw) di strutture leggere, sia verticali che orizzontali,

Dettagli

Stima delle prestazioni acustiche passive degli

Stima delle prestazioni acustiche passive degli Stima delle prestazioni acustiche passive degli edifici e dei loro componenti Simone Secchi Dipartimento Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini simone.secchi@unifi.it http://www.taed.unifi.it/fisica_tecnica

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre 1997: Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

VALUTAZIONE SPERIMENTALE E TEORICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DI UN EDIFICIO SCOLASTICO

VALUTAZIONE SPERIMENTALE E TEORICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DI UN EDIFICIO SCOLASTICO Associazione Italiana di Acustica 34 Convegno Nazionale Firenze, 13-15 giugno 2007 VALUTAZIONE SPERIMENTALE E TEORICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DI UN EDIFICIO SCOLASTICO Cinzia Buratti, Elisa Moretti

Dettagli

7. La facciata e gli impianti: Le facciate

7. La facciata e gli impianti: Le facciate Problemi principali Il progetto delle facciate richiede particolari accorgimenti nella fase di progetto acustico Sono infatti numerose le variabili che determinano il buon funzionamento acustico della

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO

INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO Progetto Requisiti Acustici Passivi Conversione dei negozi di via 2 Giugno del comune di Peschiera Borromeo n 6, in locali adibiti a Consultorio familiare Comune di Provincia

Dettagli

L ISOLAMENTO ACUSTICO DEGLI EDIFICI NELL INTORNO DEGLI AEROPORTI

L ISOLAMENTO ACUSTICO DEGLI EDIFICI NELL INTORNO DEGLI AEROPORTI L ISOLAMENTO ACUSTICO DEGLI EDIFICI NELL INTORNO DEGLI AEROPORTI Collaborazione Regione Lombardia/-CNR - Tipologia - INTERVENTO PILOTA INSONORIZZAZIONE ACUSTICA Soggetti coinvolti: Regione Lombardia -CNR

Dettagli

EC704 Calcolo requisiti acustici passivi

EC704 Calcolo requisiti acustici passivi EC704 Calcolo requisiti acustici passivi Ing. Marta Michelutti Technical Support Edilclima 17-20 Ottobre SAIE 2018 Calcolo dei requisiti acustici passivi Studio del comportamento acustico dell edificio:

Dettagli

CORSO DI. A.A Sezione 01h. Prof. Ing. Sergio Montelpare Dipartimento INGEO Università G. d Annunzio Chieti-Pescara

CORSO DI. A.A Sezione 01h. Prof. Ing. Sergio Montelpare Dipartimento INGEO Università G. d Annunzio Chieti-Pescara CORSO DI A.A. 2014-2015 Sezione 01h Prof. Ing. Sergio Montelpare Dipartimento INGEO Università G. d Annunzio Chieti-Pescara 1 Interazione del Suono con la Materia RIFLESSIONE, TRASMISSIONE E ASSORBIMENTO

Dettagli

0086-A/DC/ACU/07 12/07/2007. Poliuretano Isolcasa 45 sp. 30 mm. Isolcasa di Bruciati R. & C. S.n.c. Viale dell Industria, 16 I Corinaldo (AN)

0086-A/DC/ACU/07 12/07/2007. Poliuretano Isolcasa 45 sp. 30 mm. Isolcasa di Bruciati R. & C. S.n.c. Viale dell Industria, 16 I Corinaldo (AN) Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0086-A/DC/ACU/07 12/07/2007 1 Poliuretano Isolcasa 4 sp. 30 mm Isolcasa di Bruciati R. & C. S.n.c. Viale dell Industria, 16 I-60013 Corinaldo (AN) UNI EN ISO 140-8 :1999

Dettagli

9. Esempi, difetti e cause

9. Esempi, difetti e cause Grandezze di riferimento GRANDEZZA DI RIFERIMENTO R w DESCRIZIONE Indice mononumerico del potere fono isolante apparente FORUMULE PER IL CALCOLO DELL INDICE R w =10log W1/(W2+W3) R w = L1 - L2 + 10log

Dettagli

CONTRATTO TRA ITC-CNR E ANCE PER LO STUDIO DELLA CORRETTA PROGETTAZIONE ACUSTICA DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE

CONTRATTO TRA ITC-CNR E ANCE PER LO STUDIO DELLA CORRETTA PROGETTAZIONE ACUSTICA DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE CONTRATTO TRA ITC-CNR E ANCE PER LO STUDIO DELLA CORRETTA PROGETTAZIONE ACUSTICA DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE Scopo del lavoro: verificare la rispondenza ai limiti di legge di un edificio ad uso

Dettagli

La definizione ed il calcolo delle grandezze di acustica edilizia

La definizione ed il calcolo delle grandezze di acustica edilizia La definizione ed il calcolo delle grandezze di acustica edilizia Il potere fonoisolante apparente DPCM 5/1/97 R w 50 db (residenze) Classe acustica III R w 50 db (tenuto conto dell incertezza di misura)

Dettagli

G01. D2m,nT,w=47dB DPCM D2m,nT,w 40 Cat.A Edifici adibiti a residenza e assimilabili. Scheda n. facciata N.C. IV III II I

G01. D2m,nT,w=47dB DPCM D2m,nT,w 40 Cat.A Edifici adibiti a residenza e assimilabili. Scheda n. facciata N.C. IV III II I G01 Parete esterna di facciata Classificazione acustica dell elemento UNI 11367:2010 Stratigrafia N.C. IV III II I 32 37 40 43 Costruzioni massicce Rumore aereo D2m,nT,w=47dB DPCM 5.12.1997 D2m,nT,w 40

Dettagli

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico ACUSTICA Il rumore era, sino a poco tempo fa, una delle fonti di inquinamento più sottovalutate e meno controllate, solo da pochi anni è stato riconosciuto come grave minaccia per la salute e per il benessere

Dettagli

SOC. CALIFIN s.p.a VIA ROMA, A FANO (PU)

SOC. CALIFIN s.p.a VIA ROMA, A FANO (PU) C O M M I T T E N Z A I N D I R I Z Z O i n s e d i a m e n t o C O M U N E I N T E R V E N T O : SOC. CALIFIN s.p.a VIA ROMA, 183-183A FANO (PU) PROGETTO PER L'INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

Dettagli

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA MISURAZIONE IN OPERA DELLE PARTIZIONE DI EDIFICIO (AI SENSI DELLA NORMATIVA TECNICA UNI 16283-1) Committente:

Dettagli

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser Acustica Quadro normativo e progettazione Foto: Markus Esser 102 Quadro normativo italiano sull acustica D.P.C.M. 05/12/97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in GU n. 297 del 22/12/97

Dettagli

Stabilimento di Pontenure (PC) Natura campione. Data di campionamento. Data di consegna 14/09/2017. Numero accettazione

Stabilimento di Pontenure (PC) Natura campione. Data di campionamento. Data di consegna 14/09/2017. Numero accettazione Pagina 1 di 7 Doppia muratura in blocchi pieni di calcestruzzo cellulare, spessore 12 cm e 10 cm, su Descrizione Campione fascia tagliamuro e sigillate sul perimetro con schiuma poliureatanica. Intercapedine

Dettagli

TECNASFALTI S.r.l. Via dell'industria 12, Loc. Francolino Carpiano (MI)

TECNASFALTI S.r.l. Via dell'industria 12, Loc. Francolino Carpiano (MI) Descrizione Campione 1/9 Solaio normalizzato in calcestruzzo armato, spessore 14 cm, materassino sottopavimento Isolmant IsolTILE, spessore 2 mm, pavimento prefinito in legno, spessore 15 mm. Cliente TECNASFALTI

Dettagli

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI Cesena 11 dicembre 2013 ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI francesco.borchi@vienrose.it www.vienrose.it L. 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento

Dettagli

CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA U E DEL POTERE FONOISOLANTE R W DI PARETI REALIZZATE CON IL BLOCCO B20X20X50 A 4 PARETI

CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA U E DEL POTERE FONOISOLANTE R W DI PARETI REALIZZATE CON IL BLOCCO B20X20X50 A 4 PARETI Richiedente: EDILBLOCK s.r.l. Zona Industriale Sett.5 07026 Olbia (SS) 6 aprile 2009 OGGETTO: CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA U E DEL POTERE FONOISOLANTE R W DI PARETI REALIZZATE CON IL BLOCCO B20X20X50 A

Dettagli

parete Cliente Natura campione Data di campionamento Data di consegna 14/09/2017 Numero accettazione Data di accettazione 18/09/2017

parete Cliente Natura campione Data di campionamento Data di consegna 14/09/2017 Numero accettazione Data di accettazione 18/09/2017 Pagina 1 di 7 Doppia muratura in blocchi pieni di calcestruzzo cellulare, spessore 12 cm e 10 cm, su fascia tagliamuro e sigillate sul perimetro con schiuma poliureatanica. Intercapedine con pannello ISOLMANT

Dettagli

ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA

ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA ESP è una lastra in gesso rivestito accoppiato con una membrana Silent Foil in EPDM additivato da cariche minerali che le

Dettagli

VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997 STUDIO A3 di Arch. Cristiana Bernasconi Acustica Architettonica e Ambientale Via Vicinale del Gaggin 2/A 20822 Seveso (MB) Tel. 0362-540616 E-mail: studio_a3@tin.it PIIANO PARTIICOLAREGGIIATO DII RECUPERO

Dettagli

0101/DC/ACU/07 14/09/2007. K-Flex ST 6mm. L Isolante K-Flex. Via Don Locatelli, 35 I Roncello (MI) UNI EN ISO :1999 UNI EN ISO :1997

0101/DC/ACU/07 14/09/2007. K-Flex ST 6mm. L Isolante K-Flex. Via Don Locatelli, 35 I Roncello (MI) UNI EN ISO :1999 UNI EN ISO :1997 Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0101/DC/ACU/07 14/09/2007 1 K-Flex ST 6mm L Isolante K-Flex S.r.l. Via Don Locatelli, 3 I-20040 Roncello (MI) UNI EN ISO 140-8 :1999 UNI EN ISO 717-2 :1997 L Isolante

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N BAR2

RAPPORTO DI PROVA N BAR2 Z Lab Srl Via Pisa, 5/7 37053 Cerea (VR) Italy Tel. +39 0442 410280 Fax +39 0442 418090 info@zeta-lab.it www.zeta-lab.it C.F./P.IVA 02984950788 Cap. Soc. 80.000 i.v. R.E.A. c/o C.C.I.A.A. Verona 376649

Dettagli

LINEA SIL + VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA SIL + SIL MIX PUR

LINEA SIL + VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA SIL + SIL MIX PUR VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA SIL + LINEA SIL + SIL MIX PUR Materassino per l'isolamento dei rumori da calpestio ottenuto mediante la realizzazione di un pavimento galleggiante su un

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Spett. Dino Srl Via Lavariano, 34 33100 Udine. Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre

Dettagli

SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO

SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO NAC S.r.l.: Via dell acqua Vergine, 0 00 Roma. Tel: 0887-Fax 08007- email: info@nacsrl.it Pavicentro S.r.l.:

Dettagli

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa:

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: 0. PREMESSA Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: Legge n 447 del 26.10.1995 - Legge quadro sull inquinamento

Dettagli

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 2 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 3

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 2 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 3 INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 2 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 3 3 TERMINI E DEFINIZIONI 3 3.1 Grandezze per esprimere le prestazioni di un edificio... 3 3.2 Grandezze per esprimere

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Doc. 497A05DI.900 di Origine Nazionale emanato/a da: Presidente del Consiglio

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre 1997: Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

Stima delle prestazioni acustiche passive degli edifici e dei loro componenti

Stima delle prestazioni acustiche passive degli edifici e dei loro componenti Stima delle prestazioni acustiche passive degli edifici e dei loro componenti Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini Università di Firenze simone.secchi@dpmpe.unifi.it

Dettagli

D.P.C.M 05/12/1997. Potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R'):

D.P.C.M 05/12/1997. Potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R'): IL PLENUM AFONICO D.P.C.M 05/12/1997 Tra i requisiti acustici passivi degli edifici richiesti e descritti dal Dpcm 05/12/1997 è menzionato anche l isolamento che la facciata deve fornire contro l intrusione

Dettagli

FONOROLL PB FORMATI INFORMAZIONI TECNICHE

FONOROLL PB FORMATI INFORMAZIONI TECNICHE FONOROLL PB CARATTERISTICHE TECNICHE FONOROLL PB è un manto a tre strati composto dall accoppiamento di due pannelli in polietilene espanso reticolato spessore mm con interposta una lamina in piombo di

Dettagli