«Proseguire ciò che l occhio ha iniziato»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "«Proseguire ciò che l occhio ha iniziato»"

Transcript

1 Corso di Estetica 1 «Proseguire ciò che l occhio ha iniziato» Luca Vargiu Università di Cagliari A.A. 2012/2013

2 Konrad Fiedler Öderan, 1841 Monaco 1895 Opere principali: Über die Beurteilung von Werken der bildenden Kunst (1876) Bemerkungen über Wesen und Geschichte der Baukunst (1878) Über Kunstinteressen und deren Förderungen (1879) Moderner Naturalismus und künstlerische Wahrheit (1881) Über den Ursprung der künstlerischen Tätigkeit (1887) Hans von Marées (1889)

3 Konrad Fiedler, Der Ursprung der künstlerischen Tätigkeit, frontespizio della prima edizione (Hirzel, Leipzig 1887)

4 Frontespizio della prima edizione degli scritti fiedleriani (Schriften über Kunst, Hirzel, Leipzig 1896)

5 Copertine dell edizione più recente degli scritti fiedleriani (Schriften zur Kunst, Fink, München 1991)

6 Hans von Marées, Cavaliere che coglie arance e donna nuda ( , Moritzburg, Kunstmuseum des Landes Sachsen-Anhalt)

7 Hans von Marées, Scena serale nel bosco (c. 1870, Bremen, Kunsthalle)

8 Hans von Marées, La partenza dei pescatori (1873, Napoli, Acquario)

9 Hans von Marées, La barca (1873, Napoli, Acquario)

10 Hans von Marées, Donne in un aranceto (1873, Napoli, Acquario)

11 Hans von Marées, Autoritratto con cappello giallo (1874, Berlin, Alte Nationalgalerie)

12 Hans von Marées, Le età della vita (Orangenbild) ( , Berlin, Alte Nationalgalerie)

13 Hans von Marées, Esperidi (1884, München, Neue Pinakothek)

14 Hans von Marées, Konrad Fiedler (c. 1878, Warsaw, Muzeum Narodowe w Warszawie)

15 Hans von Marées, Konrad Fiedler (1879, Nürnberg, Germanisches Nationalmuseum)

16 Hans von Marées, Adolf von Hildebrand ( , Wuppertal, Von der Heydt-Museum)

17 Adolf von Hildebrand, Konrad Fiedler ( , München, Neue Pinakothek)

18 Adolf von Hildebrand, Marie Louise Fiedler (1882, München, Neue Pinakothek)

19 Adolf von Hildebrand, Placca commemorativa di Konrad Fiedler ( , Berlin, Alte Nationalgalerie)

20 Adolf von Hildebrand, Pastorello dormiente ( , Berlin, Alte Nationalgalerie)

21 Adolf von Hildebrand, Giovane stante ( , Berlin, Alte Nationalgalerie)

22 Adolf von Hildebrand, Giocatore di bocce (1885, Berlin, Alte Nationalgalerie)

23 Adolf von Hildebrand, Trittico delle Amazzoni ( , München, Neue Pinakothek Köln,Wallraf-Richartz-Museum)

24 Adolf von Hildebrand, Monumento equestre a Bismarck (1910, Bremen)

25 Adolf von Hildebrand, Das Problem der Form in der bildenden Kunst (1893), frontespizio della terza edizione (Heitz, Strassburg 1901)

26 Adolf von Hildebrand, Das Problem der Form in der bildenden Kunst, frontespizio dell edizione italiana (Aesthetica, Palermo 2001)

27 Hans Thoma, Konrad Fiedler (1884, Berlin, Alte Nationalgalerie)

28 Firenze, palazzo di San Francesco di Paola (acquistato da Hildebrand nel 1874)

29 Firenze, palazzo di San Francesco di Paola, targa dell ingresso

30 Imparare a vedere è tutto (Hans von Marées) Pura visibilità (Benedetto Croce) Il problema fondamentale dell estetica è affatto differente da quello della filosofia dell arte (Konrad Fiedler) Il contenuto dell opera d arte non è altro che il suo stesso conformarsi (Konrad Fiedler) Le manipolazioni dell artista, da quelle più semplici e originarie alle più complicate, non celano nessun significato superiore oltre a quello di proseguire ciò che l occhio ha iniziato (Konrad Fiedler) L arte non restituisce il visibile ma rende visibile (Paul Klee)

31 Interessato alla genesi concreta dell opera d arte, espresse nei suoi studi di estetica e critica d arte [ ] posizioni contrastanti con quelle dell estetica del tempo.

32 L originalità del suo pensiero può essere individuata nella fusione della riflessione estetica con un idealismo gnoseologico radicale: Fiedler arriva a negare l esistenza di una qualsiasi realtà obiettiva e a dichiarare che la creazione artistica, ben lungi dall essere imitazione, è essa stessa creatrice di realtà, visibile nel caso della pittura (teoria della «pura visibilità»).

33 Rifacendosi al concetto humboldtiano del linguaggio come enérgheia produttrice (e non semplice trascrizione) di mondi concettuali, Fiedler instaura un parallelismo tra l attività linguistica e scientifica e quella pittorica. [voce Fiedler, Konrad, in Enciclopedia di Filosofia, Garzanti, Milano 2004³, pp ]

La Scuola di Vienna dagli inizi a Julius von Schlosser

La Scuola di Vienna dagli inizi a Julius von Schlosser A.A. 2014/2015 Elementi di metodolgia per storia nella letteratura e critica artistica La Scuola di Vienna dagli inizi a Julius von Schlosser Antonie Rita Wiedemann PhD antonie.wiedemann@unige.it Breve

Dettagli

Il restauro di opere d arte. Francesco Morante

Il restauro di opere d arte. Francesco Morante Il restauro di opere d arte Francesco Morante Considerazioni iniziali Il restauro delle opere d arte è un attività che, come dice Cesare Brandi, deve considerare due aspetti: L istanza storica L istanza

Dettagli

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013 VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013 Bari 25 38 25 16 7 38 29 20 Cagliari 23 36 23 14 5 36 27 18 Firenze 06 19 06 87 78 19 10 1 Genova 77 90 77 68 59 90 81 72 Milano 51 64 51 42 33 64 55 46 Napoli 69

Dettagli

Logica e filosofia della scienza Paolo Garbolino. Fare finta

Logica e filosofia della scienza Paolo Garbolino. Fare finta Logica e filosofia della scienza 2011 12 Paolo Garbolino pgarboli@iuav.it Ricevimento: giovedì e venerdì 11 13; 15 16 e su appuntamento Titolo del corso: Fare finta Fare finta Il corso consisterà in un

Dettagli

PUBBLICAZIONI DI GIANPAOLO BARTOLI MONOGRAFIE

PUBBLICAZIONI DI GIANPAOLO BARTOLI MONOGRAFIE PUBBLICAZIONI DI GIANPAOLO BARTOLI MONOGRAFIE 1) Autore: GIANPAOLO BARTOLI Titolo: Filosofia del diritto come ontologia della libertà Editore: Edizioni Nuova Cultura, Roma Numero di pagine: pp. 7-333 2)

Dettagli

Carl Friedrich v. Rumohr ( ) e gli inizi della storia dell arte tedesca A. A. 2014/15 A. A. 2014/15

Carl Friedrich v. Rumohr ( ) e gli inizi della storia dell arte tedesca A. A. 2014/15 A. A. 2014/15 A. A. 2014/15 Elementi di metodologia nella letteratura e e critica artistica A. Wiedemann Carl Friedrich v. Rumohr (1785-1843) e gli inizi della storia dell arte tedesca A. A. 2014/15 1800 ca. 1 Romanticismo

Dettagli

La melodia del cuore

La melodia del cuore La melodia del cuore In copertina: opera di Carla Colombo La dolce melodia del fiume - olio su tela Carla Colombo LA MELODIA DEL CUORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Carla Colombo Tutti

Dettagli

La ragione linguistica

La ragione linguistica A11 337 Rocco Pititto La ragione linguistica Origine del linguaggio e pluralità delle lingue ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo,

Dettagli

Novità in Catalogo. Sala Consultazione Deposito Libro Moderno MARZO Biblioteca Provinciale di Foggia. Sala Consultazione

Novità in Catalogo. Sala Consultazione Deposito Libro Moderno MARZO Biblioteca Provinciale di Foggia. Sala Consultazione Biblioteca Provinciale di Foggia Viale Michelangelo, 1-71100 Foggia Tel 0881 687533-791 694; fax 0881 636881 www.bibliotecaprovinciale.foggia.it e-mail: info@bibliotecaprovinciale.foggia.it Sala Consultazione

Dettagli

INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA

INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA Docente Arch. M. Teresa Campisi ALOIS RIEGL, MAX DVORAK LA TUTELA IN AUSTRIA PRIMA META XX SEC. Enna 11. 12. 2017 Alois Riegl - Culto del valore dei monumenti

Dettagli

ELENCO DEI TITOLI DI STUDIO E DI ABILITAZIONE DICHIARATI IDONEI PER L INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI MUSICA DELLA PROVINCIA

ELENCO DEI TITOLI DI STUDIO E DI ABILITAZIONE DICHIARATI IDONEI PER L INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI MUSICA DELLA PROVINCIA ELENCO DEI TITOLI DI STUDIO E DI ABILITAZIONE DICHIARATI IDONEI PER L INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI MUSICA DELLA PROVINCIA Costituiscono validi titoli d accesso alle graduatorie per le materie strumentali

Dettagli

Luca Cirese LA RELIGIONE ENTRO I LIMITI DELLA SOLA RAGIONE

Luca Cirese LA RELIGIONE ENTRO I LIMITI DELLA SOLA RAGIONE Luca Cirese LA RELIGIONE ENTRO I LIMITI DELLA SOLA RAGIONE della moralità individuale nel primo e nel terzo capitolo de La Religione entro i limiti della sola ragione a priori narsi all occasione dalla

Dettagli

Max Beckmann Dipinti, sculture, acquerelli, disegni e grafiche

Max Beckmann Dipinti, sculture, acquerelli, disegni e grafiche Max Beckmann Dipinti, sculture, acquerelli, disegni e grafiche Didascalie opere Max Beckmann: Paesaggio con mongolfiera 1917 75.5 x 100.5 cm Museum Ludwig, Köln/Ankauf 1954 Donna addormentata 1924 48 x

Dettagli

PROGETTO CLIL Lingua Tedesca

PROGETTO CLIL Lingua Tedesca A.S. 2016-2019 PROGETTO CLIL Lingua Tedesca COMMISSIONE LINGUE STRANIERE - I.C. COLOGNE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLIL (Content and Language Integrated Learning) è una nuova metodologia didattica

Dettagli

IL PENSIERO CRITICO. Collana diretta da Sergio Manes 4

IL PENSIERO CRITICO. Collana diretta da Sergio Manes 4 IL PENSIERO CRITICO Collana diretta da Sergio Manes 4 Friedrich Engels Ludwig Feuerbach e il punto d approdo della filosofia classica tedesca Introduzione, traduzione e note di Giovanni Sgro LA CITTÀ

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TRADUZIONI ITALIANE DI MUTTER COURAGE. BRECHT B., 1954, Madre Coraggio e i suoi figli, in Teatro, (a cura di Emilio

BIBLIOGRAFIA TRADUZIONI ITALIANE DI MUTTER COURAGE. BRECHT B., 1954, Madre Coraggio e i suoi figli, in Teatro, (a cura di Emilio BIBLIOGRAFIA TRADUZIONI ITALIANE DI MUTTER COURAGE BRECHT B., 1954, Madre Coraggio e i suoi figli, in Teatro, (a cura di Emilio Castellani, introduzione di Hans Mayer, traduzione di Franco Fortini e Ruth

Dettagli

ARTE E IMMAGINE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esprimersi e comunicare

ARTE E IMMAGINE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esprimersi e comunicare ARTE E IMMAGINE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie

Dettagli

A R T E E I M M A G I N E

A R T E E I M M A G I N E CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA A R T E E I M M A G I N E CLASSI PRIMARIA ESPRIMERSI E COMUNICARE A1 - Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in modo spontaneo, utilizzando materiali e tecniche

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a (prov ) il. residente in (prov.) via C.F. tel. cell. CHIEDE

Il/La sottoscritto/a. nato/a (prov ) il. residente in (prov.) via C.F. tel. cell.  CHIEDE Allegato 1 Al Direttore dell Accademia di Belle Arti di Napoli Il/La sottoscritto/a nato/a (prov ) il residente in (prov.) via C.F. tel. cell. e-mail CHIEDE di partecipare alla selezione pubblica, per

Dettagli

La Teoria istituzionale dell arte

La Teoria istituzionale dell arte La Teoria istituzionale dell arte Relazioni Ciò che è denotato da una proprietà P è l insieme degli oggetti che hanno P Ciò che è denotato da una relazione R è l insieme degli oggetti che stanno fra di

Dettagli

Il primo biennio è comune. La scelta dell indirizzo si attua secondo biennio.

Il primo biennio è comune. La scelta dell indirizzo si attua secondo biennio. Quadro orario Il primo biennio è comune. La scelta dell indirizzo si attua secondo biennio. a partire dal 1 biennio biennio 5 anno 1 anno anno anno anno Lingua e cultura italiana Lingua e cultura straniera

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2010/11 SCUOLA DELL INFANZIA M.L.ALESSI PROGETTO ARTE : GLI ANIMALI NELL ARTE

ANNO SCOLASTICO 2010/11 SCUOLA DELL INFANZIA M.L.ALESSI PROGETTO ARTE : GLI ANIMALI NELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/11 SCUOLA DELL INFANZIA M.L.ALESSI PROGETTO ARTE : GLI ANIMALI NELL ARTE DOCENTI RESPONSABILI : le insegnanti operanti nelle quattro sezioni. ALUNNI COINVOLTI : gli alunni appartenenti

Dettagli

Le basi del Moderno: Schopenhauer e Nietzsche.

Le basi del Moderno: Schopenhauer e Nietzsche. Le basi del Moderno: Schopenhauer e Nietzsche. Arthur Schopenhauer (1788-1860). Il mondo come volontà e rappresentazione (1819) L arte è una forma di conoscenza privilegiata, conoscenza di ciò che esiste

Dettagli

La grande mostra Oltremare del pittore Luigi Marzo alla Rocca Malatestiana

La grande mostra Oltremare del pittore Luigi Marzo alla Rocca Malatestiana La grande mostra Oltremare del pittore Luigi Marzo alla Rocca Malatestiana La suggestiva Rocca Malatestiana di Fano ospita dal 18 luglio al 2 agosto 2015 la grande mostra Oltremare del noto pittore umbro-salentino

Dettagli

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato Renato Guttuso 1 Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato cm. 44 x 60 PUBBLICAZIONI: - Catalogo della mostra di Palazzo della Pilotta, Parma,

Dettagli

Gesù Cristo presentato al popolo

Gesù Cristo presentato al popolo Gesù Cristo presentato al popolo Cort Cornelis; Dupérac Etienne Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/d0080-11856/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/d0080-11856/

Dettagli

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE 1^

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Classe 1^ Elaborare produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni Rappresentare e la realtà percepita Guardare e osservare un immagine e gli oggetti presenti nell ambiente descrivendo

Dettagli

Metodologia di studio di un opera d arte. R. Rimaboschi - Metodologia

Metodologia di studio di un opera d arte. R. Rimaboschi - Metodologia Metodologia di studio di un opera d arte La fase conoscitiva dell Opera 1 La conoscenza approfondita di tutti gli elementi che caratterizzano un opera. Strumento indispensabile per attuare una corretta

Dettagli

STUDIO PER UN RITRATTO, 1953, F. BACON Amburgo - Kunsthalle. LaPerdita delcentro. realtà e irrealtà nell arte contemporanea

STUDIO PER UN RITRATTO, 1953, F. BACON Amburgo - Kunsthalle. LaPerdita delcentro. realtà e irrealtà nell arte contemporanea 10 STUDIO PER UN RITRATTO, 1953, F. BACON Amburgo - Kunsthalle 11 NUDO VIRILE -autoritratto-, E. SCHIELE Vienna - Graphische Sammlung Albertina ATTACCO DI PAURA III, 1939, PAUL KLEE Berna - Kunstenmuseum

Dettagli

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4ALSP MATERIA: FILOSOFIA QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 2. Finalità

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4ALSP MATERIA: FILOSOFIA QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 2. Finalità PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4ALSP MATERIA: FILOSOFIA QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 2 Finalità L insegnamento della filosofia nel triennio si propone di condurre lo studente a: sviluppare

Dettagli

VIAGGIO IN EUROPA 2012

VIAGGIO IN EUROPA 2012 L Associazione ARCOSPAZIO CULTURA organizza con la partecipazione della il V concorso nazionale VIAGGIO IN EUROPA 2012 Scrivi un racconto, una poesia o produci un elaborato, che esalti la conoscenza e

Dettagli

Presentazione Progetto "Il mio gesto un'opera d'arte" Convegno sulle competenze - Bergamo 16 marzo 2016

Presentazione Progetto Il mio gesto un'opera d'arte Convegno sulle competenze - Bergamo 16 marzo 2016 Presentazione Progetto "Il mio gesto un'opera d'arte" Convegno sulle competenze - Bergamo 16 marzo 2016 Premessa "Non dire cosa fare, ma come fare". Con queste parole Bruno Munari, uno dei massimi protagonisti

Dettagli

SCEGLIERE I NUOVI LICEI

SCEGLIERE I NUOVI LICEI SCEGLIERE I NUOVI LICEI 4 idee per Costruire i NUOVI LICEI 1. La formazione liceale cambia assieme all intero sistema della Scuola Secondaria Superiore. 2. La nuova formazione deve consentire che gli studenti

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-04-27 DATI GENERALI Cognome e nome TAFANI DANIELA Data di nascita 13/03/1969 E-mail Matricola 0013713 Anzianità aziendale (anno) 21 Direzione generale

Dettagli

Premesse a un corso di Filosofia del linguaggio. Prof. Stefano Gensini ( )

Premesse a un corso di Filosofia del linguaggio. Prof. Stefano Gensini ( ) Premesse a un corso di Filosofia del linguaggio Prof. Stefano Gensini (2013-2014) Le discipline filosofiche tradizionali Filosofia teoretica Logica e Filosofia della scienza Filosofia morale Estetica (o

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2017-03-03 DATI GENERALI Cognome e nome TAFANI DANIELA Data di nascita 13/03/1969 E-mail daniela.tafani@regione.toscana.it Matricola 0013713 Anzianità aziendale

Dettagli

Piano di Studio di Istituto ARTE E IMMAGINE

Piano di Studio di Istituto ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 Piano di Studio di Istituto ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZA

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

A. Hitler L ARTISTA CHE NON TI ASPETTI. Giacomo zanetta vb tgp Ideazione di evento coordinato a tesina

A. Hitler L ARTISTA CHE NON TI ASPETTI. Giacomo zanetta vb tgp Ideazione di evento coordinato a tesina Giacomo zanetta vb tgp Ideazione di evento coordinato a tesina RICERCA location accademia belle arti L Accademia delle Belle Arti è stata fondata nel 1692 come un università privata sul modello dell Accademia

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Disegno

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Disegno UNITÀ DI APPRENDIMENTO Disegno Scuola Secondaria di II grado Liceo Scientifico Disciplina: Disegno e Storia dell Arte Classe IV Insegnante: Basile Nicolò Il disegno per la tutela, la conoscenza, la ricerca

Dettagli

Giugno 2000 AMBITO ARTISTICO LETTERARIO ARGOMENTO: Il male di vivere nella poesia e nell Arte del Novecento. A cura di SIMONETTA PERLATO

Giugno 2000 AMBITO ARTISTICO LETTERARIO ARGOMENTO: Il male di vivere nella poesia e nell Arte del Novecento. A cura di SIMONETTA PERLATO Giugno 2000 AMBITO ARTISTICO LETTERARIO ARGOMENTO: Il male di vivere nella poesia e nell Arte del Novecento A cura di SIMONETTA PERLATO Sento il grido della natura! (Munch). La deformazione della figura

Dettagli

Sull arte, specchio della vita

Sull arte, specchio della vita Sull arte, specchio della vita In copertina Le mele d oro olio su tela opera del Maestro L. Boccardi. Luigi Boccardi SULL ARTE, SPECCHIO DELLA VITA Il pensiero, l esperienza, la psicologia www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Indagine sulla didattica

Indagine sulla didattica Laurea triennale L-1 (Si prende come base l a.a. 2013-14, segnalando eventuali cambiamenti successivi) Sede Cfu M-STO/08 CFU Biblio Udine 72 54 Roma Sapienza (solo fino al 2012-13)* 48 36 Firenze 42 24

Dettagli

Il contributo di Wilhelm von Humboldt. Unità didattica 2.

Il contributo di Wilhelm von Humboldt. Unità didattica 2. Il contributo di Wilhelm von Humboldt Unità didattica 2. Il versante filosofico della linguistica Wilhelm von Humboldt (1767-1835), linguista, politico, diplomatico e filosofo. Si forma sulle opere di

Dettagli

Analisi dei media. Parte seconda - La teoria sociale dei media di J. Thompson (Cap. IV - La trasformazione della visibilità).

Analisi dei media. Parte seconda - La teoria sociale dei media di J. Thompson (Cap. IV - La trasformazione della visibilità). Analisi dei media Parte seconda - La teoria sociale dei media di J. Thompson (Cap. IV - La trasformazione della visibilità). (Selezione di diapositive) Cap. IV. La trasformazione della visibilità Struttura

Dettagli

PUNTI DI FORZA DELL INSTALLAZIONE

PUNTI DI FORZA DELL INSTALLAZIONE CARCERE VIRTUALE PUNTI DI FORZA DELL INSTALLAZIONE crea sistema tra istituzioni, politica, docenti e studenti trasferire concetti di legalità e responsabilità stimolare il concetto di squadra ricerca di

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA NUCLEO FONDANTE: ESPRIMERSI E COMUNICARE Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi

Dettagli

Autoritratto con cappello

Autoritratto con cappello Autoritratto con cappello Arturo Checchi Leonardo Liguori Anno scolastico 2010/2011 Classe 5 D Indice 1. Schedatura opera principale= A.C., Autoritratto con cappello 2. Confronto con un opera dello stesso

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE classi prima, seconda, terza

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE classi prima, seconda, terza SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE classi prima, seconda, terza NUCLEI TEMATICI COMPETENZE CONOSCENZE ESPRIMERSI E COMUNICARE - SA UTILIZZARE LE CONOSCENZE E LE ABILITÀ RELATIVE AL LINGUAGGIO VISIVO PER PRODURRE

Dettagli

Hans Joachim Staude. Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

Hans Joachim Staude. Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Hans Joachim Staude Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Mostra (18 22 Novembre 2015) e convegno di studi (18 19 Novembre 2015) Hans Joachim Staude Iniziativa realizzata in collaborazione

Dettagli

La Geschichte der zeichnenden Künste nella biblioteca universale delle arti e delle scienze.

La Geschichte der zeichnenden Künste nella biblioteca universale delle arti e delle scienze. UNIVERSITÀ DI PISA - FACOLTÀ DI LETTERE DIPARTIMENTO DI STORIA DELLE ARTI SCUOLA DI DOTTORATO IN STORIA DELLE ARTI VISIVE E DELLO SPETTACOLO Tesi di Dottorato in Storia delle Arti visive La Geschichte

Dettagli

Edmund Husserl. Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte. Teoria della riduzione fenomenologica. a cura di Paolo Bucci.

Edmund Husserl. Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte. Teoria della riduzione fenomenologica. a cura di Paolo Bucci. Edmund Husserl Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte Teoria della riduzione fenomenologica a cura di Paolo Bucci Edizioni ETS www.edizioniets.com Copyright 2008 EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126

Dettagli

istituto italiano per gli Studi Filosofici

istituto italiano per gli Studi Filosofici Saggi e RiceRche 2 istituto italiano per gli Studi Filosofici Vittorio hösle il SiSTeMa Di hegel A cura di giovanni Stelli La ScUOLa Di PiTagORa editrice NaPOLi MMXii copyright 2012 istituto italiano

Dettagli

LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Dipartimen to Classe LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 MEDIEN Competenza1 PRODUZIONE (SCRITTA

Dettagli

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Anno Scolastico 05-06 Istituto comprensivo - Montesarchio Curricolo Verticale di Arte e Immagine Competenze ARTE E IMMAGINE - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti descrivere le opere più riguardo al Riproduzione

Dettagli

Filologia e recupero del colore nel restauro dell opera cinematografica. Il film muto

Filologia e recupero del colore nel restauro dell opera cinematografica. Il film muto Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Dams (percorso formativo: mediatecario cinema e teatro) Tesi in cinema, fotografia e televisione (L-ART/06) Filologia e recupero

Dettagli

Svaniscono per l arte le relazioni (Schopenhauer) Il mondo vero finì per diventare favola (Nietzsche)

Svaniscono per l arte le relazioni (Schopenhauer) Il mondo vero finì per diventare favola (Nietzsche) Svaniscono per l arte le relazioni (Schopenhauer) Il mondo vero finì per diventare favola (Nietzsche) La relazione di rappresentazione Dalla mimesi = imitazione della forma visibile alla finzione = sostituzione,

Dettagli

Curriculum di Emanuele Cafagna. 1. Posizioni accademiche

Curriculum di Emanuele Cafagna. 1. Posizioni accademiche Curriculum di Emanuele Cafagna 1. Posizioni accademiche 2014- Professore associato confermato di Storia della filosofia (M-FIL/06), Università "G. d'annunzio" di Chieti-Pescara; 2010-2013 Professore associato

Dettagli

Giovanni Boldini, tra Impressionismo. Una grande mostra al Vittoriano di Roma rende omaggio al geniale artista. di Eugenia Sciorilli

Giovanni Boldini, tra Impressionismo. Una grande mostra al Vittoriano di Roma rende omaggio al geniale artista. di Eugenia Sciorilli Giovanni Boldini, tra Impressionismo e Belle Èpoque Una grande mostra al Vittoriano di Roma rende omaggio al geniale artista di Eugenia Sciorilli Oli, pastelli, disegni, incisioni: la magnifica produzione

Dettagli

Paola Bonucci. Curriculum vitae et studiorum

Paola Bonucci. Curriculum vitae et studiorum Paola Bonucci Curriculum vitae et studiorum DATI ANAGRAFICI E RECAPITI NOME COGNOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA STATO CIVILE INDIRIZZO CITTA' - C.A.P. TELEFONO E-MAIL Paola Bonucci FORMAZIONE SCOLASTICA

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 201/17 I anno (201-17) Storia della filosofia antica e medievale Discipline M-FIL/08 Gnoseologia Discipline M-FIL/05 crediti da

Dettagli

Prof. Dr. Elisabeth Kieven Bibliotheca Hertziana

Prof. Dr. Elisabeth Kieven Bibliotheca Hertziana CARLO FONTANA 1638 1714 celebrato architetto convegno internazionale Accademia NazionaleN i l di San Luca 22 24 ottobre 2014 Sulla grafica di Carlol Fontanat Prof. Dr. Elisabeth Kieven Bibliotheca Hertziana

Dettagli

FIEDLER, MARÉES, HILDEBRAND: LA QUESTIONE DELL ANTICO E DEL MODERNO, IL RAPPORTO CON L IMPRESSIONISMO

FIEDLER, MARÉES, HILDEBRAND: LA QUESTIONE DELL ANTICO E DEL MODERNO, IL RAPPORTO CON L IMPRESSIONISMO STEFANO GALLO FIEDLER, MARÉES, HILDEBRAND: LA QUESTIONE DELL ANTICO E DEL MODERNO, IL RAPPORTO CON L IMPRESSIONISMO Sull attività negli anni sessanta-ottanta dell ottocento del pittore Hans von Marées,

Dettagli

Corso di Storia dell Arte

Corso di Storia dell Arte Corso di Storia dell Arte Introduzione alla Storia dell Arte Italiana dal tramonto del Mondo Antico al secolo dell Arcadia L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre

Dettagli

ARTE E IMMAGINE NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA. riconoscere ed usare i linguaggi visivi. Produzione e rielaborazione dei messaggi visivi.

ARTE E IMMAGINE NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA. riconoscere ed usare i linguaggi visivi. Produzione e rielaborazione dei messaggi visivi. ARTE E IMMAGINE NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA Capacità di vedere osservare e comprendere riconoscere ed usare i linguaggi visivi. Conoscenza ed uso delle tecniche espressive. Produzione e rielaborazione

Dettagli

Interactive Storytelling per la Storia dell Arte. Definizione di un modello per l elaborazione e sperimentazione di un corso pilota

Interactive Storytelling per la Storia dell Arte. Definizione di un modello per l elaborazione e sperimentazione di un corso pilota Interactive Storytelling per la Storia dell Arte. Definizione di un modello per l elaborazione e sperimentazione di un corso pilota Claudia Matera Dottorato di Storia dell Arte, Sapienza Università di

Dettagli

I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti I frutti della terra ARTURO TOSI E ALTRI ALLA GALLERIA D ARTE MODERNA DI PALAZZO PITTI Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti I frutti della terra e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

Dettagli

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia Nome e Cognome:. Gruppo:..Numero:.. Esame scritto dell Opzione specifica Filosofia + Pedagogia/Psicologia Parte interdisciplinare (Tempo a disposizione: 1 ora) Legga attentamente il seguente brano di Immanuel

Dettagli

Lista delle Pubblicazioni. (aggiornata a marzo 2017)

Lista delle Pubblicazioni. (aggiornata a marzo 2017) Giovanni Morrone Giovanni Morrone è ricercatore confermato di Storia della Filosofia presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università di Napoli. È membro della redazione delle

Dettagli

Hegel e Friedrich Filosofia e arte

Hegel e Friedrich Filosofia e arte Riflessi: la filosofia si specchia nel mondo videoanimazioni interdisciplinari Hegel e Friedrich Filosofia e arte Comprensione del testo 1. Qual è il ruolo dell arte secondo Hegel? Essa è adeguata a esprimere

Dettagli

Editoriale Scientifica Napoli Puntoorg Collana diretta da Luigi Maria Sicca

Editoriale Scientifica Napoli Puntoorg Collana diretta da Luigi Maria Sicca Editoriale Scientifica Napoli Puntoorg Collana diretta da Luigi Maria Sicca 1 Norme di editing (modo 1) a. Testo 1. TITOLO DELL INTRODUZIONE Se priva di titolo, contrassegnata dall indicazione in maiuscolo/minuscolo

Dettagli

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia.

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia. Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia. Il XV secolo a Pescia e in Valleriana. Fig. 1. Giovanni di Bartolomeo Cristiani?, Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista, Giovanni

Dettagli

Newsletter Raccolte Storiche Palazzo Morando Costume Moda Immagine Palazzo Moriggia Museo del Risorgimento. Settembre 2016

Newsletter Raccolte Storiche Palazzo Morando Costume Moda Immagine Palazzo Moriggia Museo del Risorgimento. Settembre 2016 Newsletter Raccolte Storiche Palazzo Moriggia Museo del Risorgimento Settembre 2016 Mostra 24 giugno - 27 novembre 2016 DIALOGHI DI FILO a cura di Livia Crispolti PROROGATA! 1 La mostra ospita i lavori

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE DELLA CLASSE PRIMA Competenza 1 - Osservare, descrivere e leggere immagini di diverso tipo. Competenza 2 - Produrre messaggi e forme con l uso di linguaggi, tecniche e materiali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive PERIODO: SETTEMBRE metà OTTOBRE DURATA: ORE 20 DATI DI ESITO Assi Culturali Competenze Abilità Conoscenze Esiti di apprendimento Asse

Dettagli

PROGRAMMA FINALE. di Lingua e Letteratura Tedesca. Classe 4 F - Indirizzo Linguistico- Anno Scol. 2014-15 UNITA DIDATTICA FORMATIVA 1: DIE BAROCKZEIT

PROGRAMMA FINALE. di Lingua e Letteratura Tedesca. Classe 4 F - Indirizzo Linguistico- Anno Scol. 2014-15 UNITA DIDATTICA FORMATIVA 1: DIE BAROCKZEIT PROGRAMMA FINALE di Lingua e Letteratura Tedesca Classe 4 F - Indirizzo Linguistico- Anno Scol. 2014-15 Libro di Testo- Lingua: Fertig,los! di Catani, Pedrelli, Greiner, vol. 2 - Ed. Zanichelli Letteratura:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di Chiara RUSSO KRAUSS. Indirizzo Via Pescetti, Firenze - Italia Telefono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di Chiara RUSSO KRAUSS. Indirizzo Via Pescetti, Firenze - Italia Telefono CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chiara RUSSO KRAUSS Indirizzo Via Pescetti, 75 50127 Firenze - Italia Telefono 3283203077 E-mail Nazionalità chiarark@gmail.com Italiana Data di nascita 19

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE DIOTIMA. 2 edizione del Concorso Itinerante di etichette artistiche per vini d autore

ASSOCIAZIONE CULTURALE DIOTIMA. 2 edizione del Concorso Itinerante di etichette artistiche per vini d autore ASSOCIAZIONE CULTURALE DIOTIMA 2 edizione del Concorso Itinerante di etichette artistiche per vini d autore Il Passaporto di Bacco Bando di partecipazione Edizione 2009 Art. 1 Obiettivi del concorso L

Dettagli

FEDERICO GUGLIELMO SCHELLING

FEDERICO GUGLIELMO SCHELLING FEDERICO GUGLIELMO SCHELLING (1775-1754) Federico Schelling ritratto da Joseph Karl Stieler, 1835 https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ee/nb_pinacoteca_stieler_friedrich_wil helm_joseph_von_schelling.jpg

Dettagli

Le aree dell informatica

Le aree dell informatica Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2006/07 Le aree dell informatica Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università

Dettagli

Progetti 2006 Scuola Tecnologica. Linguaggio Italiano dei Segni per sportellisti

Progetti 2006 Scuola Tecnologica. Linguaggio Italiano dei Segni per sportellisti Progetti 2006 Linguaggio Italiano dei Segni per sportellisti Roma, 6 luglio 2006 Iniziative già concluse XX Giochi Olimpici Invernali 10 26 febbraio 2006 *** IX Giochi Paralimpici Invernali 10-19 Marzo

Dettagli

Lunedì 31 Agosto. SEZIONE 1: Language and culture / Linguaggio e cultura / Sprache und Kultur

Lunedì 31 Agosto. SEZIONE 1: Language and culture / Linguaggio e cultura / Sprache und Kultur Language, Culture and Society. The Challenges of Transformation in Europe Dipartimento di Lettere e Filosofia -Università di Trento 31 Agosto - 4 Settembre 2015 Lunedì 31 Agosto 9:00-10:00 Saluti Paolo

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA: 1- Esprimersi e comunicare o Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative

Dettagli

Prima dell entrata in vigore della Costituzione. riforma Gentile : l. 31 dicembre 1923, n. 3126

Prima dell entrata in vigore della Costituzione. riforma Gentile : l. 31 dicembre 1923, n. 3126 Tappe dell evoluzione normativa: 1 Prima dell entrata in vigore della Costituzione legge Casati: l. 13.11.1859, n. 3725 - stabiliva ordinamento dell istruzione nei suoi gradi - prevedeva un ordinamento

Dettagli

Gli inizi ASTRATTISMO XX SECOLO (1910) KANDINSKIJ. CAVALIERE AZZURRO (Kandinskij, Klee, Macke) ASTRATTISMO LIRICO ASTRATTISMO GEOMETRICO

Gli inizi ASTRATTISMO XX SECOLO (1910) KANDINSKIJ. CAVALIERE AZZURRO (Kandinskij, Klee, Macke) ASTRATTISMO LIRICO ASTRATTISMO GEOMETRICO Astrattismo Gli inizi Si sviluppa all inizio del XX secolo ed in particolare quando nel 1910 Vasillij Kandinskij realizza un acquerello privo di riferimenti alla realtà,accostando delle semplici macchie

Dettagli

Dalla storia all opera

Dalla storia all opera Filippo Focosi Dalla storia all opera Nuovi percorsi verso la definizione dell arte eum x filosofia x estetica eum x filosofia x estetica Filippo Focosi Dalla storia all opera Nuovi percorsi verso la

Dettagli

Catalogazione dei materiali dell AIS: i questionari

Catalogazione dei materiali dell AIS: i questionari Lavoro svolto nell ambito del seminario di ricerca Frugare nell archivio AIS Docenti: Dr. Etna Krakenberger, Dr. Aline Kunz Semestre autunnale 2018 Istituto di linguistica e letteratura italiana Università

Dettagli

LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera 5 RIM II lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera 5 RIM II lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Dipartime nto Classe LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera 5 RIM II lingua straniera Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 DEUTSCHE GESCHICHTE Competenza1 PRODUZIONE

Dettagli

Natività di Gesù con i pastori

Natività di Gesù con i pastori Natività di Gesù con i pastori Savoldo Giovanni Gerolamo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/d0090-00075/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/d0090-00075/

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI

Dettagli

SERVIZIO EDUCATIVO 2012-2013. OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea

SERVIZIO EDUCATIVO 2012-2013. OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea 2012-2013 OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea Il SERVIZIO EDUCATIVO del Museo di Fotografia Contemporanea è attivo dal 2006 con l obiettivo di aprire il Museo verso la città e verso ogni

Dettagli

L ARTE COME STRATEGIA EDUCATIVA

L ARTE COME STRATEGIA EDUCATIVA L ARTE COME STRATEGIA EDUCATIVA Arte e area antropologica I bambini esprimono pensieri ed emozioni con immaginazione e creatività : l arte orienta questa propensione,educando al piacere del bello e al

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MALPELO GIOVANNI Indirizzo 16, VIA SAN PIETRO, 53045 MONTEPULCIANO (SIENA) Telefono 0039 0578 758 369; 0039 331 922 58 97 E-mail g.malpelo@libero.it

Dettagli

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Venerdì 7 dicembre, festa di S. Ambrogio, e sabato 8 dicembre, le mostre e i musei del Comune saranno aperti al pubblico secondo

Dettagli

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento 1431-1506 Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento 15 Novembre 2012 Università per Adulti e Terza Età «Ivana Torretta Ilaria Elisa Torre 1. Andrea Mantegna (1431-1506) (?), Ritratto di Andrea

Dettagli

TRUST CREATES A BETTER WORLD. La fiducia crea un mondo migliore

TRUST CREATES A BETTER WORLD. La fiducia crea un mondo migliore TRUST CREATES A BETTER WORLD La fiducia crea un mondo migliore UN PROGETTO MADE IN ITALY CHE HA L AMBIZIONE DI RIVOLUZIONARE IL MODO DI ACQUISTARE!! 1 2 3 IL SOCIAL NETWORK DELLE COSE che rende il mondo

Dettagli