Atelier Urban Center Bologna, 3 dicembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Atelier Urban Center Bologna, 3 dicembre 2014"

Transcript

1 PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (PAES). INCONTRO DI COORDINAMENTO Atelier Urban Center Bologna, 3 dicembre 2014

2 Agenda della giornata - Restituzione dell indagine dei firmatari PAES e stato di attuazione - Presentazione del progetto Rigenera - Punto Informativo Energia - La campagna di comunicazione per la riqualificazione energetica degli Edifici Residenziali - Promozione del PAES e obiettivi - Presentazione della seconda fase di indagine - Cerimonia di Firma - Visita alla mostra permanente di Urban Center

3 Restituzione dell indagine sui firmatari

4 Gli obie(vi del PAES

5 Edifici residenziali Gli interven7 quan7ficabili in CO2

6 Edifici residenziali Altri proge( non quan7ficabili in CO2 ACER - Proge@o Rig.ener.a Rigenerazione energe+ca del patrimonio edilizio pubblico Confabitare - Energy Manager di condominio Realizzazione di una campagna di check up energe+co presso gli associa+ Comune di Bologna, CNA, Unindustria, BPER, Unipol Banca Accordo sull efficienza energe7ca degli edifici Definizione di prodo9 finanziari per piccoli interven+ vol+ al miglioramento dell efficienza energe+ca degli appartamen+

7 terziario e produ(vo Gli interven7 quan7ficabili in CO2

8 terziario e produ(vo Altri proge( a@ualmente non quan7ficabili in CO2 BolognaFiere - Proge@o EXPOLOGICO Riduzione dell impa=o ambientale della 25esima edizione del SANA Aeroporto Sistema di ges7one dell energia e altre inizia7ve Implementazione del sistema di ges+one dell'energia conforme allo standard UNI ISO Gruppo Hera - Sistema di ges7one dell energia Implementazione del Sistema di Ges+one dell Energia conforme allo standard ISO Università di Bologna Piano della sostenibilità ambientale Installazione di un sistema di building automa+on ed acquisizione da+

9 Produzione locale di energia Gli interven7 quan7ficabili in CO2

10 Produzione locale di energia Altri proge( non quan7ficabili in CO2 CNA e Unindustria Bologna - I te( di Bologna dall amianto a fotovoltaico Rimozione dell'amianto dai te9 di Bologna realizzando impian+ fotovoltaici e migliorando l'isolamento termico degli edifici Azienda Ospedaliera Sant Orsola - Centrale di trigenerazione Riduzione del consumo energe+co

11 Mobilità e traspor7 Gli interven7 quan7ficabili in CO2

12 Mobilità e traspor7 Altri proge( a@ualmente non quan7ficabili in CO2 Università di Bologna e Legambiente - Inizia7ve sui veicoli priva7 e car sharing Razionalizzazione e riqualificazione del parco auto aziendale e adozione del car sharing Aeroporto G. Marconi - Stazione di ricarica ele@rica Ele@ra Realizzazione di una stazione di ricarica dei veicoli ele=rici totalmente green CAAB - City logis7c Rivisitazione del sistema di distribuzione merci dell ul+mo miglio

13 Comune di Bologna Gli interven7 quan7ficabili in CO2

14 Comune di Bologna Altri proge( non quan7ficabili in CO2 Comune di Bologna Nuovo contra=o con Enel Sole per la riqualificazione della rete di pubblica illuminazione Realizzazione di 5 chilometri di piste ciclabili nei quar+eri Reno e Borgo Panigale Nuovo percorso ciclabile nel Viale Toglia9 Riqualificazione del percorso naturalis+co Lungo Reno Collegamento ciclabile con fermata SFM (Servizio Ferroviario Metropolitano) di Via Casteldebole Tangenziale della bici - 1 stralcio Completamento ciclabile Asta Casaralta Avvio bando per nuovo appalto ges+one immobili comunali

15 Formazione, informazione e comunicazione

16 Gli associa7 dei firmatari

17 Avvio monitoraggio PAES Nuovo servizio per: Monitoraggio del PAES ed aggiornamento Bilancio delle emissioni: Aggiornamento del bilancio energe+co e dell'inventario delle emissioni Redazione report di monitoraggio e compilazione del template di monitoraggio delle azioni sul sito del Pa=o dei sindaci Redazione di proposta di aggiornamento delle schede PAES Realizzazione e sperimentazione di un tool- kit di riqualificazione energe+ca rivolto ai condomini residenziali di medie e grandi dimensioni

18 INSERIRE IMMAGINE?? I te( di Bologna, dall amianto al fotovoltaico Proge@o promosso da CNA e Unindustria per realizzare interven7 concre7 di riqualificazione energe7co ambientale su i metri quadra+ di te9 bolognesi a=ualmente ricoper+ dall'amianto, che potranno trasformarsi in superficie fotovoltaica producendo 2,2 MWp di energia e a9rando euro di inves+men+ (incluso isolamento termico della copertura). 18

19 Showroom Energia e Ambiente Azione del PAES sul coinvolgimento di scuole e ci=adini, centro per l'educazione su energia, rifiu+ e clima. Nel periodo dicembre 2013 dicembre 2014 ha accolto 126 classi per un totale di 2870 studen7 70 classi sono già prenotate per fine 2014 e inizio 2015 PERCORSI PER LE SCUOLE Clima e paesaggio: come riconoscere gli effe1 del riscaldamento globale Storia di un hamburger Giocando con le energie rinnovabili Archeologia tra i rifiu< Acqua: ciclo, energia e clima S.O.S. Clima Dal ciclo del carbonio al risparmio di elebricità in casa L energia del sole Rifiu< ed energia: un legame nascosto Dove c è civiltà ci sono rifiu<? Quando l energia si fa Bio Una casa col cappobo Sviluppo umano e energia. Una storia di influenze reciproche Il nucleare, l'uomo e l'ambiente Una cibà a energia solare Simulazione di installazione di un pannello fotovoltaico Una cibà evoluta usa le 3R Le foreste non sono tube uguali

20 Comune di Bologna Formazione, informazione e comunicazione

21 Comune di Bologna Formazione, informazione e comunicazione

22 Comune di Bologna Formazione, informazione e comunicazione PROGETTI progetto didattico Una casa in classe A con Istituti Aldini e sportello Aldini lavoro progetto didattico La transizione energetica con Collegio periti Industriali concorso Frigo a Spreco Zero progetto Energycity, campagna di sensibilizzazione di scuole e cittadini sulle dispersioni termiche nelle abitazioni redazione Newsletter periodiche su Energia e Ambiente (5 numeri) progetto GovernEE Corso per facility manager e decisori politici workshop Progetto Class 1 progetto Changing With The Climate didattica e corsi di formazione per docenti

23 Verso una strategia climatica integrata 23

24 Il progetto BLUEAP Cordinatore: Comune di Bologna Partner: Kyoto Club, Ambiente Italia, ARPA Emilia Romagna durata: 36 mesi (01/10/ /09/2015) Comitato scientifico: costituito da 9 esperti nazionali ed internazionali coordinati dal CMCC Obiettivo principale: la redazione e l'adozione di un Piano di Adattamento al Cambiamento Climatico per la città di Bologna. Il Comune di Bologna con il progetto BLUEAP e nell'ambito dell'iniziativa Mayors Adapt promossa dalla Commissione Europea ha avviato il percorso per costruire una città resiliente, capace cioè di proteggere i propri cittadini, il territorio e le infrastrutture dai danni causati dai cambiamenti climatici. 24

25 Gli step del progetto Il percorso partecipato Vulnerabilità e rischi di Bologna Incremento delle temperature Crisi idrica e siccità Aumento eventi meteorologici non convenzionali

26 La del piano di Documento strategico: Vulnerabilità, strategie e obiettivi Piano operativo: linee di intervento e Azioni La città di Bologna ha aderito al Mayors Adapt a ottobre Il Documento Strategico sarà discusso in consiglio entro il 2014 Il Piano di Adattamento completo di Piano Operativo verrà approvato nel 2015.

27 Presentazione del progetto Rigenera

28

29 Progetto: del Comune di Bologna Oggetto: efficientamento energetico del patrimonio residenziale pubblico Project Management: A.C.E.R. Bologna CONTESTO GENERALE SOCIALE Crescita dei costi dell energia. Difficoltà di sostenerli per le famiglie. AMBIENTALE Aumento dei fattori che inducono cambiamenti climatici. VINCOLI Mancanza finanziamenti STRUTTURALI per l ERP Risorse LOCALI limitate Tempi stretti per agire Cultura specifica in evoluzione Vincoli imposti dalla normativa sui L.L.P.P. OBIETTIVI Riduzione dell incidenza energetica sulle bollette degli inquilini. Migliorare la qualità dell abitare e dell aria. Innescare la riqualificazione dell esistente patrimonio.

30 IL PATRIMONIO GESTITO PER BOLOGNA alloggi 750 fabbricati COMPLESSIVAMENTE alloggi

31 DOVE AGIRE? COME AGIRE? CON QUALI RISORSE? CON QUALI STRUMENTI?

32 DOVE AGIRE? SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE DI PROPRIETA E CON RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO COME AGIRE? ATTIVANDO LE RISORSE ED IL KNOW HOW DELLE AZIENDE «ESPERTE» NEL SETTORE DELL ENERGIA CON QUALI RISORSE? ATTRAVERSO L UTILIZZO DI RISORSE MESSE A DISPOSIZIONE DA BOLOGNA CON EFFETTO VOLANO, INNESCO, STIMOLANDO L INVESTIMENTO DI TERZI. CON QUALI STRUMENTI? OVVERO COME RENDERE ATTRAENTE L IMPEGNO?

33 ATTRAVERSO il dialogo competitivo. (art. 58 D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii) IL DIALOGO COMPETITIVO PERMETTE ALLE ESCO DI ESPRIMERE IL LORO POTENZIALE PROGETTUALE, ECONOMICO E FINANZIARIO IN UN CONTESTO PRIVO DEI VINCOLI TIPICI DI UN APPALTO, GIUNGENDOVI SUCCESSIVAMENTE IN UNA CONDIZIONE WIN WIN PER LA PA E I POTENZIALI APPALTATORI. L APPALTO, IN UN CONTESTO DI REGOLE E VINCOLI NORMATIVI, DECRETERA QUINDI LA MIGLIORE OFFERTA.

34 il dialogo competitivo Punti di FORZA Punti di DEBOL EZZA Punti di forza non necessita di un progetto esecutivo redatto dalla S.A; non necessita di diagnosi energetiche sviluppate dalla S.A., ma di una dettagliata data room energetica (storico consumi anche decennale ); valorizza al massimo il know how delle ES. Co; e di debolezza? consente di approdare a nuove tecnologie; consente di individuare insieme la massima esposizione economico-finanziaria delle ES.Co, definendo univocamente il perimetro dell intervento SOSTENIBILE

35 ...gli interventi previsti nel primo step «sperimentale» 950 alloggi 23 i fabbricati 13 agglomerati 2,2 mln il contributo Comunale, per lavori complessivi pari a 6,5 mln 1 dialogo competitivo 3 distinte gare ripetibile n volte fino a esaurimento

36 Il committente Comune di Bologna La cabina di regia L officina Azienda Casa Emilia Romagna della provincia di Bologna NOMISMA Comune di Bologna Azienda Casa Emilia Romagna della provincia di Bologna C.I.R.I. Edilizia e Costruzioni - Università di Bologna Studio ingegneria More Energy HABITECH

37 CONCLUSIONI Questo modello può rappresentare la via per consentire di riqualificare energeticamente il patrimonio residenziale e non residenziale di TUTTI i soggetti PUBBLICI Offre alcuni vantaggi rispetto ad un approccio tradizionale: PROGETTO-GARA-APPALTO Non è sempre necessario redigere «impegnative» diagnosi energetiche MA OCCORRE fornire una dettagliata data room energetica (che deve essere in possesso delle S.A.); Si puo avviare in presenza di limitate (seppur presenti) risorse economiche pubbliche (effetto volano o catalizzatore); Sfrutta, sulla base di una procedura assolutamente pubblica e trasparente, il know how dell imprenditoria privata con la messa in campo di tutte le loro potenzialità (dialogo competitivo).

38 ...ringrazio per l attenzione Ing. Nicola Luigi Serravalle Direttore Generale ACER Bologna

39 Presentazione del punto informativo sull energia

40 Obie(vo del punto informa7vo Creare un servizio informa+vo, aperto al pubblico e a +tolo gratuito, funzionale a fornire il supporto conosci+vo di base u+le ad agevolare processi di riqualificazione energe+ca degli edifici esisten+.

41 Il di CNA: temi e strumen7 Temi: soluzioni tecnico / tecnologiche per il risparmio energe+co e l u+lizzo di fon+ rinnovabili negli edifici; quadro dei sistemi incen+van+ disponibili; finanziamen+ dedica+; valutazioni di fa9bilità, dimensionamento, cos+ di massima e ipotesi di risparmio Strumento di lavoro: apposita pia=aforma informa+ca per registrare, archiviare e lavorare tu9 i quesi+

42 Il di CNA: accesso Presentazione dei quesi+ a=raverso risorse CNA e personale dello Sportello Unico Edilizia del Comune di Bologna Possibilità di presentazione autonoma dei quesi+ tramite pagina web

43 Il di CNA: ges7one Analisi dei quesi+ pervenu+ e loro accorpamento per tema+che omogenee => ges+one ad hoc su richieste per TEE da imprese Organizzazione degli appuntamen+ presso gli spazi dello Sportello Unico per l Edilizia Effe=uazione degli incontri con coinvolgimento delle competenze tecniche necessarie Rispe=o di specifiche tempis+che

44 Il di CNA: monitoraggio Raccolta del livello di soddisfazione degli uten+ del Punto Informazione Energia Raccolta di feedback circa l eventuale esecuzione di interven+ di efficientamento energe+co

45 Inizia7ve collaterali Disponibilità per incontri di approfondimento su ques+oni specifiche nell ambito di assemblee condominiali Incontri forma+vi su strumen+ per la ges+one energe+ca degli edifici Mailing list degli uten+ del Punto Informazione Energia per invio news Organizzazione di even+ pubblici disloca+ nei quar+eri

46 Punto Informazione Energia la proposta di TARGET : Industrie Terziario di medio-grandi dimensioni OGGETTO : Servizi Informa+vi gratui+ Supporto nell individuazione di interven+ di efficienza energe+ca Supporto nell individuazione dei regimi incen+van+ Sopralluoghi in campo Predisposizione materiale informa+vo Organizzazione di even+ rivol+ al target per la promozione del Punto Informazione Energia e di inizia+ve di risparmio energe+co MODALITA : Accesso tramite pia=aforma principale predisposta da Comune e CNA Conta9 telefonici e via mail Sopralluoghi sul posto per le Aziende con consumi energe+ci sopra una soglia iden+ficata

47 Punto Informazione Energia i temi da affrontare CERTIFICATI BIANCHI Opportunità incen+vante per l efficienza energe+ca Ampia applicabilità in campo industriale Notevole potenziale di ritorni economici Potenziale di riduzione del tempo di ritorno economico ~ 30-40% OBBLIGO Dlgs.102/14 DIAGNOSI ENERGETICHE In capo alle «Grandi Aziende» (> 250 dipendenti, fatturato > 50 Mln ) In alternativa a SGE ISO Obbligo ma anche opportunità di individuazione interventi di efficienza energetica e riduzione dei costi Implementazione di strumenti monitoraggio consumi più adeguati Rela+vamente ad entrambi i macro- temi individua+: Verrà fornito supporto per l interpretazione della norma+va e per l individuazione degli adempimen+ derivan+ Verrà fornita una scheda di raccolta da+ per effe=uare uno screening energe+co preliminare finalizzato ad individuare possibilità di risparmio energe+co

48 Campagna di comunicazione per la riqualificazione degli Edifici Residenziali

49 Obie(vo Informare la cittadinanza sulla possibilità di usufruire degli incentivi per la riqualificazione energetica dei propri edifici (Ecobonus) e spingerli a considerare l investimento in interventi in quest ambito.

50 Analisi del contesto Per comprendere l'approccio e la propensione dei cittadini verso gli interventi sugli edifici, il tono di voce e i contenuti prioritari per la campagna di comunicazione. 1. Focus group 2. Sondaggio online

51 1. Focus group Quando: dicembre 2014 Chi: cittadini bolognesi reclutati sulla base di criteri pertinenti rispetto ai temi, e utili a favorire una discussione ricca ed eterogenea Metodologia: focus group qualitativo di 2 ore circa discussione di taglio pragmatico

52 2. Sondaggio Quando: somministrazione dicembre-febbraio 2015 Metodologia: Online form da diffondere con: Newsletter Social network

53 Strumen7 di comunicazione Sito web del PAES Newsletter del PAES Punto Informazione Energia Campagna Adwords Materiale informativo Social Network Video ad hoc Tutte le azioni connesse verranno pianificate e calibrate a partire dall elaborazione (in corso) di una digital strategy dettagliata.

54 Sito web del PAES e newsle@er Riorganizzazione dei contenuti Creazione di una scheda dettagliata per ogni progetto portato avanti dai partner del PAES Sezione dedicata al Punto Informativo Energia Invio periodico newsletter

55 Punto Informazione Energia L'hub informativo principale, fisicamente nello Sportello Edilizia del Comune di Bologna e gestito in partenariato con CNA e Hera verrà allestito per comunicare al meglio il PAES e le misure degli incentivi. Lo sportello verrà vestito con l immagine coordinata del PAES Video nella sala d attesa Materiali informativi

56 Punto Informazione Energia (2) Lo sportello sarà accessibile anche dal web: Form per i cittadini sul sito del PAES, preventivo all appuntamento specifico Accesso al form dal sito dello Sportello Edilizia Altri accessi logici al form (attraverso link)

57 Campagna Adwords Una campagna pubblicitaria da attivare su Google, basata sulla scelta dei termini ricercati per raccogliere informazioni su questi temi. Perché: limitato tempo a disposizione, efficacia misurabile e possibilità di assestamento in corso Quando: da marzo a ottobre 2014 A questa si affiancherà una specifica campagna DEM

58 Materiale informa7vo Un pieghevole informativo completo e un flyer, secondo i formati più congeniali a distribuzione e promozione. Perché: Mezzo tradizionale che affianca la campagna, da distribuire presso hub di Comune e PAES e da inviare Quando: i materiali saranno disponibili a partire da marzo 2014, in via di definizione un piano di distribuzione

59 Social Network Oltre che per comunicare ulteriormente con i cittadini, per permettere l interazione 2.0 con gli influencer del settore. La voce principale sarà quella di UCB (in mancanza di social del PAES). Quando: si inseriranno queste tematiche nel piano editoriale di UCB a partire da gennaio 2015 Canali: facebook, twitter, youtube

60 Video Cosa: un video che racconta cos è il PAES (già esistente) + 4/5 video brevi in motion graphic, con focus su interventi di riqualificazione energetica eleggibili, dal più semplice al più complesso. Come: i video verranno pubblicati su youtube e verranno promossi attraverso i social, ma anche con una campagna AD ad hoc Quando: i video saranno online da aprile 2015

61 La campagna è del PAES! Per potenziare la campagna di comunicazione, serve la collaborazione di tutti i partner. Referente web Sito Invio newsletter Referente social Distribuzione materiali cartacei In sede Ad eventi Da spedire

62 Promozione del PAES e obiettivi

63 Strumenti di comunicazione 1) far conoscere il PAES alla ci=adinanza; 2) promuovere le azioni dei partner del PAES. Come? Aggiornamento degli strumen7 di comunicazione WEB

64 Strumenti di comunicazione Sito web del PAES 2) Newsle=er mensile del PAES; 3) Quaderno di Urban Center: Come il PAES cambia Bologna ; 4) Il Plas+co della ci=à visibile presso la mostra permanente di Urban Center. Tu=e le azioni connesse verranno pianificate e calibrate a par+re dall elaborazione (in corso) di una digital strategy de=agliata.

65 1) Sito web del PAES

66 Sito web del PAES: interventi a) Aggiornamento quo+diano; b) Riorganizzazione dei contenu+: Creazione di una scheda de=agliata per ogni proge=o portato avan+ dai partner del PAES Possibilità di visualizzare i proge9 in elenco o in una mappa Sezione dedicata al Punto Informa+vo Energia (database CNA) Sito in doppia lingua: ITA/ENG Promozione sul sito dei partner del PAES

67 2) Newsletter PAES a) Primo invio: 12 Novembre 2015; b) Invio a cadenza mensile; c) Suddivisione dei contenu+ in: News; Even+; Proge=o del mese + foto. Invio ad una mailing list aggiornata; Diffusione sui social UCB.

68 Come il PAES cambia Bologna Serie: I quaderni monografici di Urban Center Bologna. Impostazione grafica: segue la linea ado=ata nelle preceden+ pubblicazioni della stessa collana: traduzione abbreviata in inglese ad ogni paragrafo; approfondimen+ in BOX colora+ (= pagina). Presuppos7 da cui par7re: Bologna, come mol+ contes+ urbano mondiali, è cara=erizzata da alcune problema+che a cui il PAES mira a rispondere. Importante: far emergere una riflessione su che cosa significa, oggi, dar vita ad un PAES. Target: ci=adini e pubblico specializzato. Linguaggio: semplice e comprensibile.

69 3) Il plastico della città di Bologna Al centro della mostra permanente di Urban Center, vi è un grande plas+co del territorio metropolitano bolognese (modello in scala 1:4.000), animato da proiezioni colorate, che supporta i visitatori nella comprensione della geografia della ci=à e dei contenu+ in mostra. Il plas+co verrà implementato da una nuova mappa che me=erà in evidenza gli interven+ del PAES.

70 La mappa del plastico

71 Presentazione della seconda fase di indagine presso i firmatari del PAES

72 Gli obie(vi della seconda fase di indagine presso i firmatari del PAES Raccogliere dai firmatari del protocollo informazioni qualita+ve e quan+ta+ve su proge( e inves7men7 coeren+ con gli obie9vi del PAES previs7 nella seconda fase dell accordo so=oscri=o ( ) Il monitoraggio produrrà informazioni su due livelli: qualita7vo, rispe=o alle inizia+ve promosse da ciascun sogge=o; quan7ta7vo, in termini di energia e CO2 per s+mare (quando possibile) l impa=o potenziale dei proge9 rileva+. Nel corso dell indagine si aggiornerà anche il quadro degli interven+ realizza+ successivamente alla precedente rilevazione (giugno 2014)

73 Gli strumen7 della seconda fase di indagine Ques+onario per la raccolta delle azioni realizzate da giugno a dicembre 2014 e previste dal 2015 al 2020 Help Desk su appuntamento Interviste di taglio strategico da concordare sulla base dei proge9/interessi rileva+

74 Il ques7onario PARTE A. DATI GENERALI PARTE B. INTERVENTI REALIZZATI DA GIUGNO 2014 A DICEMBRE 2014 PARTE C. INTERVENTI PREVISTI PER IL PERIODO

75 Il ques7onario

76

77

Rigenerazione Energetica del patrimonio residenziale pubblico gestito da A.C.E.R. Bologna

Rigenerazione Energetica del patrimonio residenziale pubblico gestito da A.C.E.R. Bologna Rigenerazione Energetica del patrimonio residenziale pubblico gestito da A.C.E.R. Bologna COSA Rigenerazione del patrimonio residenziale pubblico DOVE Comune di Bologna COME Energe:ca, ma non solo PROBLEMI

Dettagli

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente.

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente. In collaborazione con: con il patrocinio di: Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente. Progetto di educazione e informazione rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

PadovaFIT! A Financing Investment Tool for the retrofitting of housing and service facility buildings in the PADOVA area PADOVA IN FORMA!

PadovaFIT! A Financing Investment Tool for the retrofitting of housing and service facility buildings in the PADOVA area PADOVA IN FORMA! PadovaFIT! A Financing Investment Tool for the retrofitting of housing and service facility buildings in the PADOVA area PADOVA IN FORMA! Padova FIT! - PREMESSA Piano d Azione per l Energia Sostenibile

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

L esperienza del Comune di Reggio Emilia

L esperienza del Comune di Reggio Emilia Convegno di presentazione IL PATTO DEI SINDACI PER I COMUNI DELL UNIONE VAL D ENZA L esperienza del Comune di Reggio Emilia Montecchio, 16 febbraio 2013 I firmatari del Patto si impegnano a ridurre di

Dettagli

L importanza dell intervento sul patrimonio storico nell ambito degli obiettivi del PAES del Comune di Bologna. Giovanni Fini Comune di Bologna

L importanza dell intervento sul patrimonio storico nell ambito degli obiettivi del PAES del Comune di Bologna. Giovanni Fini Comune di Bologna L importanza dell intervento sul patrimonio storico nell ambito degli obiettivi del PAES del Comune di Bologna Giovanni Fini Comune di Bologna CNA Bologna Energy Art Care 21/5/2015 Le azioni del PAES -

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

This project is co-- financed by the European Regional Development Fund and made possible by the INTERREG IVC programme

This project is co-- financed by the European Regional Development Fund and made possible by the INTERREG IVC programme This project is co-- financed by the European Regional Development Fund and made possible by the INTERREG IVC programme Obiettivi dell incontro Il percorso Cosa è stato fatto Opportunità di visibilità

Dettagli

Indice. Prefazione 13

Indice. Prefazione 13 Indice Prefazione 13 1 Energia e sostenibilità: il ruolo chiave dell Energy 15 management 1.1 Sviluppo sostenibile e sistemi energetici 16 1.2 Il contesto delle politiche energetiche: competitività, energia

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Ecomondo Fiera di Rimini 5 novembre 2014

Dettagli

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione 18 novembre 2014, Modena Teresa Bagnoli, ASTER Green Industries: soluzioni innovative per

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT 24 GIUGNO 2011, Roma, Città dell Altra Economia - Sala Renato Biagetti La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT Con il Patrocinio del

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

La proposta Server per il modello Piacenza

La proposta Server per il modello Piacenza Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze Patologiche U.O. SerT di Piacenza CODICI Agenzia di ricerca sociale La proposta Server per il modello Piacenza Documento di progetto per la discussione

Dettagli

il Proge o Lumière di ENEA

il Proge o Lumière di ENEA il Proge o Lumière di ENEA IL PROGETTO LUMIERE Accordo di Programma MSE/ENEA ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO DI INTERESSE GENERALE PER IL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE Proge o di ricerca 3.2 Tecnologie per

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Amianto ed Energia: il problema e le possibili soluzioni

Amianto ed Energia: il problema e le possibili soluzioni Amianto ed Energia: il problema e le possibili soluzioni I te% fotovoltaici di Bologna l energia dall amianto Bologna, 26 novembre 2014 Origini del proge,o: nel 2013, nell ambito del percorso di concertazione

Dettagli

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio Daniela Luise Comune Padova Settore Ambiente e Territorio Padova 18 Giugno 2015 Padova FIT! - PREMESSA Piano d Azione per l Energia Sostenibile del

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Smart Energy Expo - Sala Smart City y & Communities

Dettagli

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) Provincia Autonoma di Trento La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) CONVEGNO AEIT 26 ottobre 2012 29 maggio 1980 Approvazione della legge provinciale n. 14 Legge provinciale

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES Comune di Castello d Argile Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES FORUM PARTECIPATO ALL ELABORAZIONE DEL PAES Primo incontro sabato 1 febbraio Costituzione del Forum della popolazione e degli

Dettagli

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso Il Liceo Economico Sociale IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso I LES nel progetto nazionale: voi siete parte di questo! 2 I numeri del progetto 360 Licei Economico- sociali coinvolti

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI IDEE DI IMPRESA IN GARA UN RACCONTO DI COSA SIGNIFICA FARE IMPRESA ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA WEB DEDICATA E UN VERO E PROPRIO CONTEST

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità. Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione

Dettagli

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l. KEN PARKER SISTEMI s.r.l. UN PARTNER PER L EUROPA UNA RISORSA PER L ENERGIA E PER L AMBIENTE Sede Amministrativa ed Operativa: Via Carlo Conti Rossini, 95 00147 Roma Tel.: +39 06 93578047 Fax.:+39 06 93578048

Dettagli

Per un edilizia. Media partner. Project management

Per un edilizia. Media partner. Project management Innovazioni Soluzioni Per un edilizia sostenibile e di qualità Progetto promosso da Ance Veneto, Ance Friuli Venezia Giulia, con gli Ordini provinciali degli ingegneri e degli architetti del Veneto e del

Dettagli

EUROPEAN ENTERPRISES CLIMATE CUP (EECC)

EUROPEAN ENTERPRISES CLIMATE CUP (EECC) EUROPEAN ENTERPRISES CLIMATE CUP (EECC) La competizione Europea per il risparmio energetico nelle PMI Adriano Pessina SPES Consulting srl SPES è una Società privata di consulenza che opera nel settore

Dettagli

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE La Consulta dei Medici in Formazione Specialistica SItI L attività della Consulta Normativa MATERIALI E METODI Studi inclusi RISULTATI Competenze teoriche - Attività didattica

Dettagli

RINNOVO PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE e CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI

RINNOVO PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE e CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI RINNOVO PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE e CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI Il CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, con sede in Roma, Via Tomacelli 132, in persona del Vice Direttore Generale,

Dettagli

Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione

Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione Provincia di Ferrara Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione Eco-sportello Sportello InfoSmog Ente Titolare Comune di Cremona gestione Diretta ( diretta, indiretta, convenzione ) Indirizzo Vicolo

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES

Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo Milano, 24 novembre 2010

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti 4 Forum Car-Sharing Il ruolo del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nello sviluppo dei servizi di Car Sharing sul territorio nazionale Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara

Dettagli

Corso di alta formazione per Energy Manager

Corso di alta formazione per Energy Manager Corso di alta formazione per Energy Manager Responsabile per la conservazione e l uso razionale dell energia L energia rappresenta sempre più un tema centrale a livello politico e sociale, su cui si giocheranno

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno Osservatorio sulle attività di Manutenzione degli Aeroporti Italiani Progetto co-finanziato dall Unione Europea 7 Convegno Problematiche riguardanti gli ostacoli alla navigazione aerea Gestione della manutenzione

Dettagli

Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli interventi e comunicazione

Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli interventi e comunicazione Protocollo di intesa tra Hera S.p.A., Hera Comm S.r.l e i Comuni per la realizzazione di aree verdi urbane e la promozione della bolletta elettronica del Gruppo Hera Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Centro Servizi del Distretto

Centro Servizi del Distretto Centro Servizi del Distretto Idea progettuale Progetto integrato per il rilancio e lo sviluppo del Distretto dell Abbigliamento Valle del Liri Il Centro Servizi del Distretto Idea progettuale 1 Premessa

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

STUDIO PER IL RIASSETTO DEL SISTEMA DELLA MOBILITÀ URBANA DEL COMUNE DI CUNEO

STUDIO PER IL RIASSETTO DEL SISTEMA DELLA MOBILITÀ URBANA DEL COMUNE DI CUNEO STUDIO PER IL RIASSETTO DEL SISTEMA DELLA MOBILITÀ URBANA DEL COMUNE DI CUNEO PARTECIPAZIONE: interviste in profondità Studio per il riassetto del sistema della mobilità urbana del Comune di Cuneo - 05/03/2013

Dettagli

Marcello Antinucci ECUBA srl. Capacity Building Workshop MANAGENERGY Bologna, 19-20 Marzo 2013

Marcello Antinucci ECUBA srl. Capacity Building Workshop MANAGENERGY Bologna, 19-20 Marzo 2013 Marcello Antinucci ECUBA srl Capacity Building Workshop MANAGENERGY Bologna, 19-20 Marzo 2013 ELENA -SCHEMA SINTETICO ELENA (Servizi per lo sviluppo di progetti) Supporto ai Beneficiari Finali mediante:

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager Controllo Utilizzazione Energia TEE Consumi Energetici Energy Manager Regolamenti Edilizi 31% 3% 31% agricoltura ESCO industria trasporti usi civili 35% Mobility Manager 1 Mobility Manager Il Mobility

Dettagli

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia 104 Convegno Nazionale AEIT Mobilità e Trasporto Elettrico per l'italia di domani - Roma, 13-14 giugno 2012 Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto

Dettagli

ENERGIA DI CASA FEDERCONSUMATOR I FRIULI VENEZIA GIULIA

ENERGIA DI CASA FEDERCONSUMATOR I FRIULI VENEZIA GIULIA presentano ENERGA D CASA un progetto che porta benefici alle famiglie, alle imprese e all ambiente del Friuli Venezia Giulia novembre 2014 La direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

Oggetto: Approvazione protocollo d intesa con la Soc. ENEL.si S.r.l. per lo sviluppo delle energie rinnovabili.

Oggetto: Approvazione protocollo d intesa con la Soc. ENEL.si S.r.l. per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Estratto dalla delibera del Consiglio Comunale n.52 del 10.8.2009 Oggetto: Approvazione protocollo d intesa con la Soc. ENEL.si S.r.l. per lo sviluppo delle energie rinnovabili. -Il Sindaco relaziona in

Dettagli

POR FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015

POR FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015 POR FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015 Piano di comunicazione 2015 Indice Premessa 3 Azioni di comunicazione 3 Azione propedeutica: definizione dell immagine

Dettagli

Forum Pa 2012. Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30

Forum Pa 2012. Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30 Tribunale per i Minorenni di Napoli Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani Forum Pa 2012 Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30 Servizi all

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Lezioni economico-sociali Programma di aggiornamento dei docenti 11/11/2013 1 Il Progetto Nel 2011 nasce il progetto di accompagnamento

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Progetto Lumière. Smart Facility & Energy Management Il Progetto Lumière per il retrofit energetico dell illuminazione urbana

Progetto Lumière. Smart Facility & Energy Management Il Progetto Lumière per il retrofit energetico dell illuminazione urbana Progetto Lumière Smart Facility & Energy Management Il Progetto Lumière per il retrofit energetico dell illuminazione urbana Bologna 24 Ottobre 2014 Nicoletta Gozo ENEA Coordinatrice Progetto Lumière efficacia

Dettagli

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale L esperienza del PAES congiunto dell Isola d Elba 11 febbraio 2014 Roberto Bianco

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

L Inventario delle Emissioni del Comune di Padova

L Inventario delle Emissioni del Comune di Padova L Inventario delle Emissioni del Comune di Padova Padova verso il Piano Clima Michele Zuin Settore Ambiente Comune di Padova Adesione al Patto dei sindaci e alla Campagna SEE Con deliberazione di Consiglio

Dettagli

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL. + Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL Roberto Valcanover e Nicola Fruet Maurizio Roat Esperto in Diritto dell'energia

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Obiettivi del master Migliorare il grado di percezione, interpretazione, gestione e comunicazione

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari

Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari Finalità dell iniziativa Mimprendo Italia offre alle aziende la possibilità di affidare propri progetti innovativi a team multidisciplinari

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole 1 VSQ Progetto sperimentale per un sistema di

Dettagli

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività 2011-2013

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività 2011-2013 LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA Programma attività 2011-2013 Roma, 12 Aprile 2011 1 Indice 1. INTRODUZIONE 2. TEMI APERTI 3. LINEE DI INTERVENTO ENERGIA 4. LINEE DI INTERVENTO AMBIENTE 5. RISORSE 2 Introduzione

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Smart City Comuni in classe A 1 Indice 1. Il Patto dei Sindaci 2. Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile PAES 3. Il progetto

Dettagli

Smart School Mobility

Smart School Mobility Direzione Centrale Cultura e Educazione ITER, Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile Laboratorio Città Sostenibile ITER MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Provincia di Torino

Dettagli

TREND ANALYSIS PER IL MODERN TRADE

TREND ANALYSIS PER IL MODERN TRADE TREND ANALYSIS PER IL MODERN TRADE "Non so da dove cominciare disse il Coniglio Bianco. ''Comincia dal principio disse il Re, con aria grave e vai avanti finche' non arrivi alla fine: allora fermati".

Dettagli

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS Disseminazione e valorizzazione dei risultati La Diffusione e Valorizzazione dei risultati si riferisce all utilizzo e all applicazione pratica dei

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Struttura della Manifestazione

Struttura della Manifestazione 2/3/4 ottobre 2015 Struttura della Manifestazione GREEN CENTER Gli antichi Giardini della Guastalla, a due passi dall Università Statale, nel cuore di Milano, saranno la casa nel verde della manifestazione.

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito Company Profile Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito ARGON ENERGIA Argon Energia S.r.l. opera nel campo delle energie rinnovabili. Sviluppa progetti per la costruzione di impianti, curando con

Dettagli

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro MobilityManager La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro 1 SW MOBILITY MANAGER MobilityManager permette di analizzare nel dettaglio le abitudini di mobilità dei dipendenti

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO E COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA GLI AMICI DEL RICICLO PROGETTO SPERIMENTALE DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE NEL SETTORE DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

Dettagli

Il Valore Aggiunto del Sistema dei Controlli Interni Integrato

Il Valore Aggiunto del Sistema dei Controlli Interni Integrato Il Valore Aggiunto del Sistema dei Controlli Interni Integrato La vista dell Organizzazione e la vista dell Audit Milano, 24 Aprile 2015 LA VISTA DELL ORGANIZZAZIONE Massimo Barazzetta, Responsabile Direzione

Dettagli

LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 SW MOBILITY MANAGER MobilityManager permette di analizzare nel dettaglio le abitudini di mobilità dei dipendenti al fine di individuarne

Dettagli

1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali. 2. Dirigente! Viviana De Podestà. 4. Referente per la comunicazione!

1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali. 2. Dirigente! Viviana De Podestà. 4. Referente per la comunicazione! [13] 1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali 2. Dirigente! Viviana De Podestà 3. Account! Vincenzo Terlizzi 4. Referente per la comunicazione! Maria Carla Cuccu 5. Referente sito web! Davide Lombardelli

Dettagli

Progetto interprovinciale delle Associazioni degli Industriali delle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino

Progetto interprovinciale delle Associazioni degli Industriali delle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino Progetto interprovinciale delle Associazioni degli Industriali delle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino Presentazione del progetto per le aziende Premessa Learning by doing" è il progetto

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli