Il modello di ottimizzazione SAM
|
|
- Annalisa Fadda
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow
2 Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per valutare accuratamente i processi, i criteri e gli strumenti. Il modello di ottimizzazione dell infrastruttura viene utilizzato per valutare l infrastruttura IT di un organizzazione e creare un ambiente più sicuro e meglio gestito. Gli obiettivi principali del modello sono la razionalizzazione e la riduzione dei costi IT, la riallocazione delle risorse IT poco sfruttate e la semplificazione dei processi. L implementazione di, che è costituito da un set integrato di criteri, processi, persone e strumenti per l individuazione e la gestione del patrimonio software di un organizzazione, è necessario per consentire di ottimizzare le risorse IT. Questo è un obiettivo comune sia per il modello di ottimizzazione dell infrastruttura sia per il modello di ottimizzazione, pertanto è consigliabile allineare queste iniziative attraverso un framework comune. Utilizzando le fasi del modello proposte (di Base, Standardizzato, Razionalizzato e Dinamico), il partner esegue una valutazione di ottimizzazione basata su 10 competenze chiave. L obiettivo finale della valutazione è stabilire il livello dell infrastruttura del cliente sulla base di un set di criteri ben definiti e oggettivi. Quando il cliente è consapevole del proprio livello di ottimizzazione può intervenire per passare ai livelli successivi grazie alle indicazioni ricevute dal partner. di base Ad hoc standardizzato Registrazione delle risorse razionalizzato Gestione attiva dinamico Ottimizzazione Scarso controllo sul tipo di risorse IT disponibili e sul modo in cui vengono utilizzate. Mancanza di criteri, procedure, risorse e strumenti. Vengono utilizzati processi ed è disponibile un archivio di strumenti/dati. Le informazioni spesso non sono complete e accurate e in genere non vengono utilizzate per i processi decisionali. Vision, criteri, procedure e strumenti vengono utilizzati per gestire il ciclo di vita delle risorse IT. Informazioni affidabili vengono usate per gestire le risorse in base agli obiettivi di business. Allineamento in tempo reale al variare delle esigenze di business. Acquisizione di un vantaggio competitivo tramite. Di base Standardizzato Razionalizzato Dinamico Livelli di ottimizzazione L obiettivo finale della valutazione di ottimizzazione è che il partner Microsoft stabilisca a quale di questi quattro livelli si trova il cliente. control
3 Competenze La tabella seguente contiene le 10 competenze chiave valutate dal partner e le principali domande per determinare il livello di ottimizzazione del cliente. Categorie ISO Gestione organizzativa Processi di inventario Processi di verifica Gestione delle Operation Interfacce per i processi relativi al ciclo di vita Competenza chiave a livello di organizzazione Piano di crescita Inventario hardware e software Precisione dell inventario Dati sulle licenze Valutazione periodica Interfacce per la gestione delle Operation di acquisizione di installazione di ritiro Domanda sulla competenza In che modo il Software Asset Management (con procedure documentate, ruoli, responsabilità e sponsorizzazione del management) è stato implementato in ogni reparto all interno della vostra organizzazione? L organizzazione dispone di un piano approvato di crescita? Quale percentuale dei PC degli utenti e dei server è inclusa in un inventario centralizzato del software o in un sistema CMDB (Configuration Management Database) compilato da uno strumento di registrazione del software? Con che frequenza vengono riconciliati gli inventari del software con altre fonti per verificare l accuratezza delle metriche sulle licenze (per esempio, conteggi degli utenti sulla base delle informazioni del reparto HR)? Quale percentuale delle licenze software è registrata in un inventario delle licenze (un archivio centrale di tutte le licenze possedute e/o precedentemente acquistate)? Con quale frequenza vengono controllate le installazioni/utilizzi del software con il software legittimo? Per software legittimo si intendono le licenze possedute o precedentemente acquistate. In che modo le varie funzioni di gestione delle Operation (contratti, cespiti finanziari, supporto, protezione, networking) utilizzano quotidianamente inventari software e hardware? Quale percentuale degli acquisti totali del software nell organizzazione viene effettuata o è controllata e monitorata tramite processi centralizzati? Quale percentuale del software totale implementato nei PC e nei server dell organizzazione (considerando tutti i sistemi operativi) viene installata tramite risorse centralizzate o attraverso un ambiente di distribuzione controllato? Quale percentuale delle risorse hardware ritirate viene monitorata in modo da consentire di riutilizzare il software installato? optimize
4 Passaggio ai livelli successivi nel modello di maturità Il Software Asset Management fornisce vantaggi finanziari e per la gestione dei rischi quando viene implementato correttamente. L implementazione permette di ottenere risultati immediati e a lungo termine, per aiutare le aziende a raggiungere un maggiore controllo sui costi software e hardware. L immagine seguente illustra i criteri e i processi necessari per passare dal livello di base a quello standardizzato e da quest ultimo al livello razionalizzato. di base Ad hoc standardizzato Registrazione delle risorse razionalizzato Gestione attiva Responsabilità dirette vengono identificate in tutta l organizzazione. Il piano viene definito e approvato. L inventario hardware e software contiene più del 68% dei computer e del software in uso. Le fonti dell inventario vengono riconciliate a cadenza annuale. Record completi sulle licenze legittime vengono mantenuti in tutta l organizzazione. I report vengono approvati a cadenza annuale. Le funzioni di gestione operativa utilizzano inventari delle risorse distinti. Per gli acquisti del software vengono utilizzati fornitori approvati. Viene distribuito solo software approvato. Viene tenuta traccia del ritiro del software. viene gestito attivamente in ogni gruppo dell organizzazione. Il miglioramento viene dimostrato. L inventario hardware e software contiene più del 96% dei computer e del software in uso. Le fonti dell inventario vengono riconciliate a cadenza trimestrale. I record sulle licenze legittime sono riconciliati con i record dei fornitori. I report vengono approvati a cadenza trimestrale. Le funzioni di gestione operativa utilizzano inventari delle risorse federati. Gli acquisti del software sono basati sulla riconciliazione di deployment e licenze legittime. I report sul deployment del software sono accessibili a tutti gli interessati. Il software ritirato viene riutilizzato. Il processo di ottimizzazione Il processo di ottimizzazione viene eseguito con il cliente in quattro fasi: 1) preparazione del workshop, 2) analisi dell infrastruttura, 3) discussioni e 4) ottimizzazione e pianificazione. Come mostrato nel diagramma seguente, queste fasi hanno luogo in sequenza durante la pianificazione e il coordinamento, le discussioni con il cliente, il reporting e le fasi successive della valutazione condotte dai partner. Preparazione del workshop Analisi dell infrastruttura Discussioni Ottimizzazione e pianificazione Per preparare il cliente per le valutazioni dell ottimizzazione, il partner Microsoft comunica le aspettative, i ruoli e le responsabilità del processo. I partner Microsoft svolgono analisi dell infrastruttura del cliente tramite questionari e sondaggi. L analisi e la convalida delle informazioni fornite dal cliente aiuta la valutazione del livello di ottimizzazione del cliente. Le discussioni tra il partner Microsoft e il cliente sono basate su domande aperte per consentire la comprensione dello stato attuale dei processi dell azienda. Il partner Microsoft discute le osservazioni iniziali con il cliente allo scopo di sviluppare risultati personalizzati e strategicamente allineati con le priorità del cliente. Il partner Microsoft analizza le informazioni ottenute dalle prime due fasi e fornisce una valutazione dell ottimizzazione. Pianificazione e coordinamento Discussioni con il cliente Reporting e fasi successive grow
5 Ottimizzazione : pianificazione dei miglioramenti Progredire da un livello di ottimizzazione all altro è importatne per realizzare appieno il potenziale. Il diagramma che segue illustra ciascuna competenza chiave, con una descrizione dei processi o delle procedure utilizzate a ogni livello di ottimizzazione.. Competenza chiave Di base Standardizzato Razionalizzato Dinamico a livello di organizzazione Un project manager è stato designato ma i ruoli e le responsabilità non sono definiti. Responsabilità dirette sono definite in tutta l organizzazione. Ogni gruppo funzionale gestisce attivamente. Le responsabilità sono definite nelle mansioni dei dipendenti di tutta l organizzazione. Piano di crescita Nessun piano di crescita. Il piano è definito e approvato. La crescita è dimostrata. Gli obiettivi fanno parte delle scorecard del management e vengono valutati regolarmente. Inventario hardware e software Nessun inventario centralizzato o meno del 68% delle risorse in un inventario centrale. Tra il 68% e il 95% delle risorse nell inventario. Tra il 96% e il 99% delle risorse nell inventario. Più del 99% delle risorse nell inventario. Precisione dell inventario Inventario manuale; nessuno strumento di rilevamento. Fonti dell inventario riconciliate a cadenza annuale. Fonti dell inventario riconciliate a cadenza trimestrale. Strumenti di rilevamento dinamici offrono informazioni in tempo reale sul deployment. Dati sulle licenze Il reparto acquisti gestisce i contratti; i responsabili IT non accedono alle informazioni. Sono disponibili record completi sulle licenze legittime nell organizzazione. I record sulle licenze legittime vengono riconciliati con i record dei fornitori. Il sistema per le licenze legittime si interfaccia con i dati dei fornitori per tenere traccia dell utilizzo. Valutazione periodica Operazioni IT gestite ad hoc. Approvazione annuale dei report. Approvazione trimestrale dei report. Riconciliazioni e report ITAM disponibili su richiesta. Interfacce per la gestione delle Operation non è considerato parte del piano di gestione dei rischi e dell integrazione aziendale. Le funzioni di gestione operativa utilizzano inventari delle risorse distinti. Le funzioni di gestione operativa utilizzano inventari delle risorse associati. Tutte le business unit utilizzano gli stessi processi, strategie e tecnologie per. di acquisizione Le risorse vengono acquistate per i singoli progetti, senza una valutazione della disponibilità attuale. Per gli acquisti del software vengono utilizzati fornitori approvati. Gli acquisti del software sono basati sulla riconciliazione di deployment e licenze legittime. Tutti gli acquisti vengono effettuati tramite un catalogo di risorse predefinito, basato sulla misurazione dell utilizzo. di installazione Le risorse vengono installate dai singoli utenti senza processi IT centralizzati. Viene installato solo software approvato. I report sull installazione del software sono accessibili a tutti gli interessati. Il software è disponibile per gli utenti in modo dinamico e su richiesta. di ritiro Nessun processo di ritiro organizzato. Viene tenuta traccia del ritiro del software. Il software ritirato viene riutilizzato. Il software viene ritirato utilizzando un processo completo e automatizzato.
6 Domande frequenti D. In genere quanto tempo occorre per una valutazione dell ottimizzazione? R. In media, la valutazione dell ottimizzazione per un azienda di medie dimensioni (da 1000 a 5000 PC) richiede da 2 a 5 giorni, se è stato svolto il lavoro di preparazione appropriato e sono disponibili i contatti chiave del cliente. Questi possono includere i responsabili dei reparti acquisti, finanza, IT e operazioni. D. Che cos è il modello di ottimizzazione dell infrastruttura? R. Il modello di ittimizzazione dell infrastruttura viene utilizzato per valutare l infrastruttura IT di un organizzazione e per creare un ambiente più sicuro e meglio gestito. Gli obiettivi principali dell ottimizzazione dell infrastruttura sono la razionalizzazione e la riduzione dei costi IT, la riallocazione delle risorse IT sottoutilizzate e la semplificazione dei processi. Secondo questo modello, l infrastruttura di un organizzazione può essere classificata in base ai seguenti livelli: di Base, Standardizzato, Razionalizzato o Dinamico. D. Che cos è il modello di ottimizzazione? R. Il modello di ottimizzazione è un framework allineato al modello di ottimizzazione dell infrastruttura che consente a Microsoft, ai partner e ai clienti di effettuare valutazioni in modo efficace e oggettivo. Utilizzando le fasi del modello di ottimizzazione dell infrastruttura (Di base, Standardizzato, Razionalizzato e Dinamico), il partner esegue una valutazione di ottimizzazione basata su 10 competenze. L obiettivo finale della valutazione è stabilire il livello di ottimizzazione del cliente sulla base di un set di criteri ben definiti e oggettivi. Una volta che il cliente conosce il proprio livello di ottimizzazione, può intervenire in modo da passare ai livelli successivi. Il modello di ottimizzazione offre un framework per migliorare la gestione delle risorse software e gli investimenti effettuati dei clienti. D. Perché Microsoft sta implementando il modello di ottimizzazione? R. Microsoft sta implementando questo modello per fornire un set ben definito di criteri oggettivi che i partner possono utilizzare con i clienti per creare valutazioni uniformi dell ottimizzazione. Per poter iniziare a migliorare le proprie procedure, un cliente deve avere un quadro chiaro del proprio livello attuale e dell obiettivo desiderato. Il nuovo modello fornisce un framework per queste valutazioni. D. Quali sono i vantaggi per i clienti del modello di ottimizzazione? R. I vantaggi per i clienti includono: allineamento con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura che molti clienti già conoscono, indicazioni su come passare da un livello di ottimizzazione all altro e relativi vantaggi e creazione di una roadmap per visualizzare i risparmi in ogni fase dell ottimizzazione. Risorse Modello di maturità Microsoft Modello di ottimizzazione dell infrastruttura Microsoft Contatti: Microsoft Financing Soluzioni di finanziamento e leasing da parte di Microsoft per aiutare i clienti a dilazionare i costi dell iniziativa. Visitare l indirizzo per sapere in che modo le soluzioni di finanziamento per i clienti Microsoft aiutano le aziende a condurre iniziative più estese ed efficaci. control, optimize, grow 6
7 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
Asset sotto controllo... in un TAC. Latitudo Total Asset Control
Asset sotto controllo... in un TAC Latitudo Total Asset Control Jack Heine Research Vice President Gartner, Inc. Le organizzazioni che hanno implementato e sviluppato sistemi e processi di Asset Management
Sfrutta appieno le potenzialità del software SAP in modo semplice e rapido
Starter Package è una versione realizzata su misura per le Piccole Imprese, che garantisce una implementazione più rapida ad un prezzo ridotto. E ideale per le aziende che cercano ben più di un semplice
Asset sotto controllo... in un TAC. Latitudo Total Asset Control
Asset sotto controllo... in un TAC Latitudo Total Asset Control Le organizzazioni che hanno implementato e sviluppato sistemi e processi di Asset Management hanno dimostrato un significativo risparmio
RELAZIONE E COMUNICAZIONE. Sviluppare la gestione delle relazioni con i clienti grazie a:
RELAZIONE E COMUNICAZIONE Sviluppare la gestione delle relazioni con i clienti grazie a: Microsoft Office System 2007 Windows Vista Microsoft Exchange Server 2007 è ancora più potente ed efficace, grazie
BUSINESSOBJECTS EDGE STANDARD
PRODOTTI BUSINESSOBJECTS EDGE STANDARD La business intelligence consente di: Conoscere meglio le attività Scoprire nuove opportunità. Individuare e risolvere tempestivamente problematiche importanti. Avvalersi
Nessuno sarebbe felice di pagare in anticipo 2000 euro per tutti i caffè che berrà in un anno. Lo stesso vale per il software aziendale, almeno
Nessuno sarebbe felice di pagare in anticipo 2000 euro per tutti i caffè che berrà in un anno. Lo stesso vale per il software aziendale, almeno secondo Microsoft Financing. Il livello di produttività ed
Ottimizzate i processi IT, massimizzate il ROA (return on assets) e migliorate il livello dei servizi
Soluzioni per la gestione di risorse e servizi A supporto dei vostri obiettivi di business Ottimizzate i processi IT, massimizzate il ROA (return on assets) e migliorate il livello dei servizi Utilizzate
OGGETTO DELLA FORNITURA...4
Gara d appalto per la fornitura di licenze software e servizi per la realizzazione del progetto di Identity and Access Management in Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. CAPITOLATO TECNICO Indice 1 GENERALITÀ...3
REALIZZARE GLI OBIETTIVI
REALIZZARE GLI OBIETTIVI BENEFICI Aumentare la produttività e ridurre i i tempi ed i costi di apprendimento grazie ad un interfaccia semplice ed intuitiva che permette agli utenti di accedere facilmente
OneClick Staffware Process RM Prodotto da SELT-INFORM e personalizzato da SUED. la soluzione completa per il Customer Relationship Management
OneClick Staffware Process RM Prodotto da SELT-INFORM e personalizzato da SUED la soluzione completa per il Customer Relationship Management OneClick è una soluzione di Customer Relationship Management
REALIZZARE GLI OBBIETTIVI
REALIZZARE GLI OBBIETTIVI BENEFICI Aumentare la produttività grazie ad un interfaccia semplica ed intuitiva che permette agli utenti di accedere facilmente e rapidamente alle informazioni di cui hanno
Configuration Management
Configuration Management Obiettivi Obiettivo del Configuration Management è di fornire un modello logico dell infrastruttura informatica identificando, controllando, mantenendo e verificando le versioni
Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda
Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è
I processi aziendali e l industria della cornice di legno.
I processi aziendali e l industria della cornice di legno. Productio Flow può essere classificato come un sistema software progettato ad hoc sulle esigenze gestionali dell industria della cornice di legno
IBM Software. Intersettoriale. IBM Blueworks Live. Snellire, documentare ed eseguire facilmente i processi nel cloud
IBM Software Intersettoriale IBM Blueworks Live Snellire, documentare ed eseguire facilmente i processi nel cloud 2 IBM Blueworks Live Punti salienti Documentare - Scoprire, modellare e documentare processi
Lista delle descrizioni dei Profili
Lista delle descrizioni dei Profili La seguente lista dei Profili Professionali ICT è stata definita dal CEN Workshop on ICT Skills nell'ambito del Comitato Europeo di Standardizzazione. I profili fanno
IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:
copertina pg. 1 immagine pg. 2 Easytech è un gruppo di giovani professionisti uniti da un obiettivo comune: proporre le migliori soluzioni per rendere le imprese leggere e pronte a sostenere la competizione
Introduzione alla famiglia di soluzioni Windows Small Business Server
Introduzione alla famiglia di soluzioni Windows Small Business Server La nuova generazione di soluzioni per le piccole imprese Vantaggi per le piccole imprese Progettato per le piccole imprese e commercializzato
Analizzare e gestire CAMBIAMENTO. tramite lo strumento e la metodologia
Analizzare e gestire il CAMBIAMENTO tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO Le aziende sono sempre più di frequente poste di fronte al cambiamento. Oggi ai manager si richiede
The ITIL Foundation Examination
The ITIL Foundation Examination Esempio di Prova Scritta A, versione 5.1 Risposte Multiple Istruzioni 1. Tutte le 40 domande dovrebbero essere tentate. 2. Le risposte devono essere fornite negli spazi
EyesTK Trouble Ticketing System. Soluzioni Informatiche
Soluzioni Informatiche Che cos è EyesTK è un servizio basato su GLPI che fornisce agli IT Manager uno strumento per la gestione dei trouble ticket aziendali. Questo strumento costruisce, mediante un database,
Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*
Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia
uadro Business Intelligence Professional Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda
Fa quadrato attorno alla tua azienda Professional Perché scegliere Cosa permette di fare la businessintelligence: Conoscere meglio i dati aziendali, Individuare velocemente inefficienze o punti di massima
Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo
Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare
Microsoft Dynamics NAV 2009 REALIZZARE GLI OBIETTIVI
Microsoft Dynamics NAV 2009 REALIZZARE GLI OBIETTIVI Una soluzione ERP ALL AVANGUARDIA CONNETTERE Microsoft Dynamics NAV 2009 SEMPLIFICARE ANALIZZARE Microsoft Dynamics NAV 2009 è una soluzione di gestione
Conoscere Dittaweb per:
IL GESTIONALE DI OGGI E DEL FUTURO Conoscere Dittaweb per: migliorare la gestione della tua azienda ottimizzare le risorse risparmiare denaro vivere meglio il proprio tempo IL MERCATO TRA OGGI E DOMANI
UML e (R)UP (an overview)
Lo sviluppo di sistemi OO UML e (R)UP (an overview) http://www.rational.com http://www.omg.org 1 Riassumento UML E un insieme di notazioni diagrammatiche che, utilizzate congiuntamente, consentono di descrivere/modellare
Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani
Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM Alice Pavarani Un ERP rappresenta la maggiore espressione dell inseparabilità tra business ed information technology: è un mega-package di applicazioni
I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno
I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno In questi ultimi anni gli investimenti
CREA VALORE DALLE RELAZIONI CON I TUOI CLIENTI
Ideale anche per la tua azienda CREA VALORE DALLE RELAZIONI CON I TUOI CLIENTI La soluzione CRM semplice e flessibile MarketForce CRM è una soluzione di Customer Relationship Management (CRM) affidabile,
Un sistema semplice ed efficace Per la tracciabilità dei dispositivi medici sterilizzati in ospedale
Gestione informatizzata della distribuzione e della tracciabilità dei prodotti sterilizzati Un sistema semplice ed efficace Per la tracciabilità dei dispositivi medici sterilizzati in ospedale Il programma
Trasformate la vostra visione aziendale in realtà con Microsoft Dynamics NAV
Trasformate la vostra visione aziendale in realtà con Microsoft Dynamics NAV Avete lavorato molto per costruire una visione per la vostra azienda. Con Microsoft Dynamics NAV potrete trasformare questa
Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 2
Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 2 Francesco Clabot Responsabile erogazione servizi tecnici 1 francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ITIL per la Gestione dei Servizi Informatici IT
Annuncio software IBM per Europa, Medio Oriente e Africa ZP09-0108, 5 maggio 2009
ZP09-0108, 5 maggio 2009 I prodotti aggiuntivi IBM Tivoli Storage Manager 6.1 offrono una protezione dei dati e una gestione dello spazio migliorate per ambienti Microsoft Windows Indice 1 In sintesi 2
Professional Services per contact center Mitel
Professional Services per contact center Mitel Una struttura rigorosa per un offerta flessibile Rilevamento Controllo dello stato Requisiti della soluzione Architettura Roadmap strategica Ottimizzazione
Microsoft Dynamics NAV 2009 REALIZZARE GLI OBIETTIVI
Microsoft Dynamics NAV 2009 REALIZZARE GLI OBIETTIVI Una soluzione ERP integrata CONNETTERE Microsoft Dynamics NAV 2009 SEMPLIFICARE ANALIZZARE Microsoft Dynamics NAV 2009 è un ERP innovativo, flessibile
I sistemi IBM _` iseries offrono soluzioni innovative per semplificare il vostro business. Sistemi IBM _` iseries
I sistemi IBM _` iseries offrono soluzioni innovative per semplificare il vostro business Sistemi IBM _` iseries Caratteristiche principali Fornisce modalità più veloci, estremamente affidabili e sicure
Approfondimenti tecnici su framework v6.3
Sito http://www.icu.fitb.eu/ pagina 1 I.C.U. "I See You" Sito...1 Cosa è...3 Cosa fa...3 Alcune funzionalità Base:...3 Alcune funzionalità Avanzate:...3 Personalizzazioni...3 Elenco Moduli base...4 Elenco
Data-sheet: Protezione dei dati OpsCenter Analytics
Panoramica Di fronte alla proliferazione dei dati, le operazioni di backup e archiviazione stanno diventando sempre più complesse. In questa situazione, per migliorare la produttività è opportuno attenersi
Novell ZENworks Configuration Management in ambiente Microsoft * Windows *
Guida GESTIONE SISTEMI www.novell.com Novell ZENworks Configuration Management in ambiente Microsoft * Windows * Novell ZENworks Configuration Management in ambiente Microsoft Windows Indice: 2..... Benvenuti
Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano!
2013 Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano! Nel mondo economico dei nostri tempi, la maggior parte delle organizzazioni spende migliaia (se non milioni) di euro per
L ultima versione di ITIL: V3 Elementi salienti
L ultima versione di ITIL: V3 Elementi salienti Federico Corradi Workshop SIAM Cogitek Milano, 17/2/2009 COGITEK s.r.l. Via Montecuccoli 9 10121 TORINO Tel. 0115660912 Fax. 0115132623Cod. Fisc.. E Part.
IBM Software Demos The Front-End to SOA
Oggi, imprese piccole e grandi utilizzano software basato sull'architettura SOA (Service-Oriented Architecture), per promuovere l'innovazione, ottimizzare i processi aziendali e migliorare l'efficienza.
GESTIONE ATTREZZATURE
SOLUZIONE COMPLETA PER LA GESTIONE DELLE ATTREZZATURE AZIENDALI SWSQ - Solution Web Safety Quality srl Via Mons. Giulio Ratti, 2-26100 Cremona (CR) P. Iva/C.F. 06777700961 - Cap. Soc. 10.000,00 I.V. -
fornitore globale per la GDO
fornitore globale per la GDO evision srl è specializzata in soluzioni software per le aziende della Grande Distribuzione (alimentare e non), per le piattaforme ortofrutticole e per le aziende manifatturiere.
Change Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input. Funzioni
Change Management Obiettivi Obiettivo del Change Management è di assicurarsi che si utilizzino procedure e metodi standardizzati per una gestione efficiente ed efficace di tutti i cambiamenti, con lo scopo
Gestione integrata basata su web delle note spese e delle trasferte. Travel Expenses Management
Gestione integrata basata su web delle note spese e delle trasferte Travel Expenses Management Travel Expenses Management Why Travel Expenses Management gestisce tutti gli aspetti legati alle trasferte.
I tuoi viaggi di lavoro a portata di click
I tuoi viaggi di lavoro a portata di click CST MyTravelTool è un software multichannel e modulare che consente di gestire tutte le principali fasi del processo correlato alle trasferte aziendali e ai rimborsi
Automation Solutions
Automation Solutions Automation Solutions ECSA è un azienda che fornisce soluzioni integrate ad alto contenuto tecnologico, spaziando dall automazione industriale e controllo di processo, ai sistemi IT
OF SERVICE>THE FUTURE OF SERVICE>THE FUTURE OF
OF SERVICE>THE FUTURE OF SERVICE>THE FUTURE OF > keepup EP UP>KEEP UP>KEEP UP>KEEP UP>KEEP UP>KEEP UP Tenere il passo con un mondo globalizzato, attivo 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana per la
QUATTRO BUONE PRATICHE PER L IMPLEMENTAZIONE DI UNA TECNOLOGIA PER LA DIDATTICA DI SUCCESSO
QUATTRO BUONE PRATICHE PER L IMPLEMENTAZIONE DI UNA TECNOLOGIA PER LA DIDATTICA DI SUCCESSO Report globale e suggerimenti Gennaio 2013 Autore: Filigree Consulting Promosso da: SMART Technologies Executive
Identificare come i vari elementi dei Microsoft Dynamics CRM possono essere utilizzati per le relazioni con i clienti
PERIODO : Dal 11 novembre 2015 AL 4 dicembre 2015 Sede del corso: Presso GI Formazione in Piazza IV novembre 5, Milano Orari dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 A CHI E RIVOLTO IL CORSO Questo
Altiris Asset Management Suite 7.1 di Symantec
Garantisce la conformità e massimizza l'investimento IT Panoramica La continua evoluzione del mondo IT è un aspetto inevitabile, tuttavia la gestione delle risorse fornisce un punto di partenza per adottare
Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.
Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Achilles procurement toolkit Supporto per la selezione
Gestione aziendale semplificata
SAP Solution Brief Soluzioni SAP per la piccola e media impresa SAP Business One Obiettivi Gestione aziendale semplificata Gestisci efficacemente la tua piccola impresa assicurandone la crescita Gestisci
SiStema dam e Stampa. automatizzata
0100101010010 0100101010 010101111101010101010010 1001010101010100100001010 111010 01001010100 10101 111101010101010010100101 0 1 0 1 0 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 010010101001010 1111101010101
SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze
Caso di successo Microsoft Integration SACE BT SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze Informazioni generali Settore Istituzioni finanziarie Il Cliente Il Gruppo
Intervento cofinanziato dall U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I Linea 1.1 Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI
Oil & Gas Business Application Suite Intervento cofinanziato dall U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I Linea 1.1 Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI Il progetto Il bando Nell
NUMERO 1O l esperienza migliora il business
NUMERO 1O l esperienza migliora il business Dal 1986 al vostro fianco NUMERO 1O, a più di vent anni dalla sua nascita, rappresenta il polo di riferimento nell esperienza informatica legata al business.
EMC Documentum Soluzioni per il settore assicurativo
Funzionalità EMC Documentum per il settore assicurativo La famiglia di prodotti EMC Documentum consente alle compagnie assicurative di gestire tutti i tipi di contenuto per l intera organizzazione. Un
I tuoi viaggi di lavoro a portata di click
I tuoi viaggi di lavoro a portata di click www.mytraveltool.it CST MyTravelTool è un applicativo multi-channel, composto da diversi moduli che consentono di gestire tutte le principali fasi del processo
Collaboration aziendale in Cloud Computing
Collaboration aziendale in Cloud Computing sviluppate con la tecnologia La soluzione che non c era Rel. 2.0 Gennaio 2013 Come Funziona Prima File Server Server di Backup ERP e gestionali Software in azienda
Una soluzione per la gestione del packaging online
Una soluzione per la gestione del packaging online WebCenter WebCenter è un efficiente piattaforma web per la gestione del packaging, dei processi aziendali, dei cicli di approvazione e delle risorse digitali.
PMO: così fanno le grandi aziende
PMO: così fanno le grandi aziende Tutte le grandi aziende hanno al loro interno un PMO - Project Management Office che si occupa di coordinare tutti i progetti e i programmi aziendali. In Italia il project
Processi di Gestione dei Sistemi ICT
Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria GESTIONE DEI SISTEMI ICT Paolo Salvaneschi A3_1 V1.1 Processi di Gestione dei Sistemi ICT Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti,
CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo
CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento
ENTERPRISE SOLUTION CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION SERVIZI E FORMAZIONE
1 ENTERPRISE SOLUTION 2 CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION 3 4 SERVIZI E FORMAZIONE CHI SIAMO Flor Informatica S.r.l. nasce nel 1980 con l obiettivo di fornire soluzioni professionali a Studi e piccole
Client Management Solutions e Universal Printing Solutions (Soluzioni di stampa universali)
Client Management Solutions e Universal Printing Solutions (Soluzioni di stampa universali) Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli
Pirateria: restarne fuori conviene.
Pirateria: restarne fuori conviene. I numeri della pirateria 48% 33% 42% Tasso di pirateria del software in Italia Tasso medio di pirateria in Europa Tasso medio di pirateria nel mondo. 1.945 63.456 Controvalore
Your business to the next level
Your business to the next level 1 2 Your business to the next level Soluzioni B2B per le costruzioni e il Real Estate New way of working 3 01 02 03 04 BIM Cloud Multi-Platform SaaS La rivoluzione digitale
www.pitagora.it www.pitagora.it La terza dimensione del controllo di gestione www.pitagora.it
www.pitagora.it www.pitagora.it www.pitagora.it Via Fiume Giallo, 3-00144 Roma tel 06.52244040 - fax 06.52244427 - info@alfagroup.it La filosofia di Pitagora Fornire gli strumenti che permettono di misurare
Semplice. Affidabile. Veloce.
Semplice. Affidabile. Veloce. Microsoft Office System 2007 Realizza di più, ogni giorno. Crea documenti, fogli elettronici e presentazioni di grande effetto, gestisci le tue e-mail in maggior sicurezza,
Visual Studio 2008: rapido, flessibile, efficiente
OGGETTO: Visual Studio 2008 Gentile Cliente, Microsoft è lieta di annunciare la disponibilita di Visual Studio 2008. Microsoft Visual Studio è una famiglia di prodotti progettati per consentire agli sviluppatori
DIGITAL MAINT APPLICATION SOLUTION TOTAL INFRASTRUCTURE GOVERNANCE
APPLICATION SOLUTION TOTAL INFRASTRUCTURE GOVERNANCE DIGITAL MAINT Modulo ECSM OVERVIEW IT, ver. 4.0 Pag. - 1 - Facilities & Real Estate Management Solutions DIGITAL MAINT è una soluzione progettata per
Gestite il vostro business, non una server farm, un unico server per tutte le applicazioni
Gestite il vostro business, non una server farm, un unico server per tutte le applicazioni IBM i5 520 Express Edition Ora più che mai, avete bisogno di un server che vi aiuti a diventare più reattivi nei
Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Service Assurance
CUSTOMER SUCCESS STORY Febbraio 2014 Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Service Assurance PROFILO DEL CLIENTE Settore: servizi IT Società: Lexmark Dipendenti: 12.000 Fatturato:
SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras
SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras 2 Introduzione Le architetture basate sui servizi (SOA) stanno rapidamente diventando lo standard de facto per lo sviluppo delle applicazioni aziendali.
SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server 2012. Guida alle edizioni
SERVER E VIRTUALIZZAZIONE Windows Server 2012 Guida alle edizioni 1 1 Informazioni sul copyright 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento viene fornito così come
LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI
LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Le soluzioni Axioma per l'industria Le soluzioni di Axioma per l'industria rispondono alle esigenze di tutte le aree funzionali dell azienda industriale.
La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati
La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma
tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività.
tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività. tel soft servizi Da oltre un decennio al Vostro fianco Chi siamo Mission Telinsoft Servizi
COGNOS 8 BUSINESS INTELLIGENCE DECIDERE MEGLIO, PIU RAPIDAMENTE. REPORTING ANALISI DASHBOARDING SCORECARDING
COGNOS 8 BUSINESS INTELLIGENCE DECIDERE MEGLIO, PIU RAPIDAMENTE. REPORTING ANALISI DASHBOARDING SCORECARDING MIGLIORI INFORMAZIONI OGNI GIORNO COGNOS 8 BUSINESS INTELLIGENCE La Business Intelligence consiste
PrintVis LA SOLUZIONE PER IL SETTORE DELL'INDUSTRIA GRAFICA. PrintVis è una soluzione integrata ERP/MIS per l industria grafica.
LA SOLUZIONE PER IL SETTORE DELL'INDUSTRIA GRAFICA PrintVis PrintVis è una soluzione integrata ERP/MIS per l industria grafica. PrintVis è integrato con Microsoft Dynamics NAV e, in qualità di prodotto
serena.com IL SUCCESSO DIPENDE DAI PROCESSI Velocizzateli con Serena TeamTrack
serena.com IL SUCCESSO DIPENDE DAI PROCESSI Velocizzateli con Serena TeamTrack SERENA TEAMTRACK Serena TeamTrack è un sistema per la gestione dei processi e dei problemi basato sul Web, sicuro e altamente
Energy Data Management System (EDMS): la soluzione software per una gestione efficiente dell energia secondo lo standard ISO 50001
Energy Data Management System (EDMS): la soluzione software per una gestione efficiente dell energia secondo lo standard ISO 50001 Oggi più che mai, le aziende italiane sentono la necessità di raccogliere,
Alfresco ECM. La gestione documentale on-demand
Alfresco ECM La gestione documentale on-demand Alfresco 3.2 La gestione documentale on-demand Oltre alla possibilità di agire sull efficienza dei processi, riducendone i costi, è oggi universalmente conosciuto
Fattori critici di successo
CSF e KPI Fattori critici di successo Critical Success Factor (CSF) Definiscono le azioni o gli elementi più importanti per controllare i processi IT Linee guida orientate alla gestione del processo Devono
Incident Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input
Incident Management Obiettivi Obiettivo dell Incident Management e di ripristinare le normali operazioni di servizio nel piu breve tempo possibbile e con il minimo impatto sul business, garantendo il mantenimento
Var Group Approccio concreto e duraturo Vicinanza al Cliente Professionalità e metodologie certificate In anticipo sui tempi Soluzioni flessibili
Var Group, attraverso la sua società di servizi, fornisce supporto alle Aziende con le sue risorse e competenze nelle aree: Consulenza, Sistemi informativi, Soluzioni applicative, Servizi per le Infrastrutture,
25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e
Direzione Centrale Sistemi Informativi
Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer
Vodafone Device Manager. La soluzione Vodafone per gestire Smartphone e Tablet aziendali in modo semplice e sicuro
La soluzione Vodafone per gestire Smartphone e Tablet aziendali in modo semplice e sicuro In un mondo in cui sempre più dipendenti usano smartphone e tablet per accedere ai dati aziendali, è fondamentale
Migrazione delle soluzioni SAP. a Linux? I tre passaggi per una strategia di successo. Indice dei contenuti
Migrazione delle soluzioni SAP a Linux? I tre passaggi per una strategia di successo Indice dei contenuti 1. Comprendere a fondo le opzioni Linux a disposizione.................... 2 2. Creare un business
Panoramica su ITIL V3 ed esempio di implementazione del Service Design
Master Universitario di II livello in Interoperabilità Per la Pubblica Amministrazione e Le Imprese Panoramica su ITIL V3 ed esempio di implementazione del Service Design Lavoro pratico II Periodo didattico
REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA
REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA - organizzare e gestire l insieme delle attività, utilizzando una piattaforma per la gestione aziendale: integrata, completa, flessibile, coerente e con un grado di complessità
CMX Professional. Software per Tarature completamente personalizzabile.
CMX Professional Software per Tarature completamente personalizzabile. CMX Professional Software per tarature con possibilità illimitate. Chi deve tarare? Che cosa? Quando? Con quali risultati? Pianificare,
SCELTA DEL TEST DA ESEGUIRE
SCELTA DEL TEST DA ESEGUIRE Tenete il passo dei cicli di rilascio sempre più veloci. Scoprite l automazione con il tocco umano. ESECUZIONE DI UN TEST 26032015 Test funzionali Con Borland, tutti i membri
Copyright Università degli Studi di Torino, Progetto Atlante delle Professioni 2009 IT PROCESS EXPERT
IT PROCESS EXPERT 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 3 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 5 5. COMPETENZE... 6 Quali competenze sono necessarie... 6 Conoscenze... 8 Abilità... 9 Comportamenti