Formazione dei Lavoratori
|
|
- Italo Damiano
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 pagina 1 di 8 Formazione dei Lavoratori articolo 37 D.Lgs. 81/08 Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 Rep. Atti n. 221/CSR Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012
2 pagina 2 di 8 paragrafo titolo pagina 0. Indice del Contenuto 2 1. Premessa 3 Organizzazione della Formazione 4 2. a) Formazione Generale b) Formazione Specifica Aggiornamento 7 4. SCHEMA RIEPILOGATIVO FORMAZIONE LAVORATORI 8
3 pagina 3 di 8 1. Premessa Secondo quanto disposto dal comma 1 dell'art. 37 D. Lgs. 81/08, il datore di lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a: a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; b) rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell azienda. La Conferenza Stato Regioni ha approvato, nella seduta del 21 dicembre 2011, un accordo che disciplina, ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del D.Lgs. n. 81/08, la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione, nonché dell'aggiornamento, dei lavoratori e delle lavoratrici come definiti all'articolo 2, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 81/08. L'accordo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012, pertanto è entrato in vigore il 26 gennaio Il datore di lavoro deve assicurare altresì, secondo il comma 3 dell'art. 37 D.Lgs. 81/08, che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in merito ai rischi specifici di cui ai titoli del decreto medesimo successivi al I, definita mediante l'accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ferme restando le disposizioni già in vigore in materia. Il comma 4 dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 precisa che la formazione e, ove previsto, l addestramento specifico devono avvenire in occasione: a) della costituzione del rapporto di lavoro o dell inizio dell utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; b) del trasferimento o cambiamento di mansioni;
4 pagina 4 di 8 c) della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi. In coerenza con le previsioni di cui all'articolo 37, comma 12, del D.Lgs. n. 81/08, i corsi di formazione per i Lavoratori vanno realizzati previa richiesta di collaborazione agli Enti Bilaterali. 2. Organizzazione della Formazione Il percorso formativo approvato dalla Conferenza Stato Regioni nella seduta del 21 dicembre 2011 si articola in due moduli distinti i cui contenuti sono individuabili alle lettere a) e b) del comma 1 e al comma 3 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08: a) Formazione Generale [con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08] Contenuti: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
5 pagina 5 di 8 La durata del modulo generale non deve essere inferiore alle 4 ore, e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Per le 4 ore di Formazione Generale é consentito l'utilizzo delle modalità di apprendimento e- Learning. b) Formazione Specifica [con riferimento alla lettera b) del comma 1 e al comma 3 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08] Contenuti: Rischi infortuni, Meccanici generali, Elettrici generali, Macchine, Attrezzature, Cadute dall'alto, Rischi da esplosione, Rischi chimici, Nebbie - Oli - Fumi - Vapori - Polveri, Etichettatura, Rischi cancerogeni, Rischi biologici, Rischi fisici,
6 pagina 6 di 8 Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione, Videoterminali, DPI, Organizzazione del lavoro, Ambienti di lavoro, Stress lavoro-correlato, Movimentazione manuale carichi, Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto), Segnaletica, Emergenze, Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, Procedure esodo e incendi, Procedure organizzative per il primo soccorso, Incidenti e infortuni mancati, Altri Rischi. Durata Minima in base alla classificazione dei settori di cui all'allegato 2 (Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO ):
7 pagina 7 di 8 4 ore per i settori della classe di rischio basso; 8 ore per i settori della classe di rischio medio; 12 ore per i settori della classe di rischio alto; 3. Aggiornamento È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio individuati.
8 pagina 8 di 8 4. SCHEMA RIEPILOGATIVO FORMAZIONE LAVORATORI classificazione del livello di rischio: allegato 2 Accordo Rep. Atti n. 221/CSR Rischio BASSO Rischio MEDIO Rischio ALTO Formazione Generale [contenuti e durata: lettera a) comma 1 articolo 37 D.Lgs. 81/08 - allegato A punto 4 Accordo Rep. Atti n. 221/CSR] anche in e-learning 4 ore + Formazione Specifica [contenuti e durata: lettera b) comma 1 e comma 3 articolo 37 D.Lgs. 81/08 - allegato A punto 4 Accordo Rep. Atti n. 221/CSR] solo in presenza 4 ore 8 ore 12 ore = = = totale 8 ore totale 12 ore totale 16 ore Aggiornamento [contenuti e durata: commi 1, 2, 3 e comma 6 articolo 37 D.Lgs. 81/08 - allegato A punto 9 accordo Rep. Atti n. 221/CSR] anche in e-learning 6 ore quinquennali
Modulo 00 Introduzione alla formazione
e-mail:info@studioingsardo.com Generale insegnanti e personale ATA Modulo 00 Introduzione alla Materiale tratto dai pacchetti di del SiRVeSS (Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole)
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 21 dicembre 2011
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 21 dicembre 2011 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro
Castrovillari lì A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA. Istituto Tecnico Industriale Statale E. FERMI
A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA Istituto Tecnico Industriale Statale E. FERMI Castrovillari lì 20.04.2018 Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE DI BASE per i Lavoratori della Scuola: Sicurezza nei luoghi di lavoro
Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti
1 Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la
PIANO DELLA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. Integrazione per l anno La sicurezza nei tirocini formativi Legge Regionale 17/2005
PIANO DELLA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA Integrazione per l anno 2014 La sicurezza nei tirocini formativi Legge Regionale 17/2005 OBIETTIVI GENERALI E SPECIFICI Con legge regionale n. 7/2013 la Regione
Riepilogo iniziativa CF_2111_I_2018
Riepilogo iniziativa CF_2111_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono EUROBIC s.c.a.r.l. 01545630855 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità
PROGRAMMA DI FORMAZIONE dei Lavoratori della Scuola sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. 81/08
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE a.s. 2018-19 PROGRAMMA DI FORMAZIONE dei Lavoratori della Scuola sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. 81/08 ( D.Lgs 81/2008 Accordo Stato Regioni
CATALOGO CORSI. Novembre Dicembre Catalogo corsi Novembre - Dicembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 15
CATALOGO CORSI Sede Operativa: Via Stelvio, 19-23014 Delebio (Sondrio) Sede legale: Via Giulio Uberti, 12-20129 MILANO Telefono:0342-684377 - FAX:0342-685899 e-mail: info@valrisk.it P.Iva 07246240969 Novembre
INFORMAZIONE, AGGIORNAMENTO
RSPP Corso di aggiornamento 14 ore LAVORATORI E RSPP: FORMAZIONE, INFORMAZIONE, AGGIORNAMENTO Contenuti della formazione e informazione ai lavoratori, della formazione RSPP e relative scadenze 4.1 RSPP
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Unità di Staff della Direzione Generale Servizio Autonomo di Prevenzione e Protezione
Università degli Studi di Messina Prot. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Unità di Staff della Direzione Generale Servizio Autonomo di Prevenzione e Protezione Del / / Tit/Cl / Interno/Esterno Circolare
SCHEDA PRELIMINARE DI RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AVVISO 1/2012 Ambito A - II Scadenza
SCHEDA PRELIMINARE DI RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AVVISO 1/20 Ambito A - II Scadenza FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Piano Formativo A.SI.A. Aggiornamento SIcurezza Aziendale
Formazione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro I RECENTI ACCORDI STATO-REGIONI. Udine, 3 aprile 2012
Formazione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro I RECENTI ACCORDI STATO-REGIONI Udine, 3 aprile 2012 CLAUDIA SILVESTRO ALESSANDRA TONELLI AREA AMBIENTE, SICUREZZA ED ENERGIA CONFINDUSTRIA
PIANO DI FORMAZIONE STUDENTI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Circolare N. 42 Reggio Emilia, 14/10/2019 PIANO DI FORMAZIONE STUDENTI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 21.11.2012 COMPARTO SCUOLA RISCHIO MEDIO
Riepilogo iniziativa CF_1896_I_2018
Riepilogo iniziativa CF_1896_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono SAIP Formazione Srl 03594041000 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività
La formazione e addestramento al lavoro sicuro degli studenti
La formazione e addestramento al lavoro sicuro degli studenti Claudio Bendanti Im.Tech S.r.l. Settimane della Sicurezza 2014 LA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA NELL'ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO Lunedì 10
Riepilogo iniziativa CF_1745_I_2018
Riepilogo iniziativa CF_1745_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono FREE WORK SERVIZI SRL 00670130145 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di
Riepilogo iniziativa CF_1784_I_2018
Riepilogo iniziativa CF_1784_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Training Services srl 06027180824 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di
Riepilogo iniziativa CF_2194_I_2018
Riepilogo iniziativa CF_2194_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono STUDIO GADLER SRL 01839270228 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità
Riepilogo iniziativa CF_1631_I_2015
Riepilogo iniziativa CF_1631_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono TUCEP 01980760548 Organismi formazione, accretati per lo svolgimento attività formazione continua presso
PS022 - LAVORATORI - PARTE SPECIFICA RISCHIO ALTO
CORSO DI FORMAZIONE PS022 - LAVORATORI - PARTE SPECIFICA RISCHIO ALTO Artt. 36, 37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regione 21 dicembre 2012 12 ore Anno Accademico 2013/2014 PS022 www.unipegaso.it Titolo
MODULO PRATICO (ORE) RSPP 16/32/48 // // Provana Quality Center. Aggiornamento RSPP 6/10/14 // // Provana Quality Center
CATALOGO CORSI ANNO 2016 1. RIEPILOGO CORSI Area SICUREZZA SUL LAVORO ATTREZZATURA MODULO TEORICO (ORE) MODULO PRATICO (ORE) SEDE DEL CORSO Piattaforma di Lavoro mobili elevabili (PLE) 4 4 per PLE con
2 Monitoraggio sull applicazione del protocollo a. s
Sicurezza e Salute sul Lavoro Cominciamo a scuola Protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ATS Brescia ATS della Montagna - ITL - UST - Provincia di Brescia 2 Monitoraggio sull applicazione del protocollo a.
Riepilogo iniziativa CF_1475_I_2015
Riepilogo iniziativa CF_1475_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono FREE WORK SERVIZI SRL 00670130145 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di
CATALOGO CORSI. Da Settembre Catalogo corsi da Settembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 36
CATALOGO CORSI Sede Operativa: Via Stelvio, 19-23014 Delebio (Sondrio) Sede legale: Via Giulio Uberti, 12-20129 MILANO Telefono:0342-684377 - FAX:0342-685899 e-mail: info@valrisk.it P.Iva 07246240969 Da
FORMAZIONE NELL AMBITO SCOLATICO
CORSI PER DIRIGENTI, PREPOSTI, LAVORATORI ai sensi del D.Lgs n 81/08 e accordo stato regioni del 21/12/2012 FORMAZIONE NELL AMBITO SCOLATICO Con l accordo sancito in Conferenza stato regioni il 21/12/2011
CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA
CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA L art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti
AUDITSQA S.A.S CATALOGO FORMATIVO
AUDITSQA S.A.S CATALOGO FORMATIVO Corso di formazione per lavoratori art.37 81/2008 accordo stato regioni 21/12/2011 Corso lav. 81/08 generale Formazione generale 4 ore Formare e informare tutti i lavoratori
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19339 - Denominazione progetto Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza in riferimento all'accordo
Riepilogo iniziativa CF_2115_I_2018
Riepilogo iniziativa CF_2115_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono B.T. Group S.r.l. consortile 02261430223 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di
Proposta d Accordo Lavoratori, Preposti e Dirigenti
Proposta d Accordo Lavoratori, Preposti e Dirigenti Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la Formazione dei Lavoratori di cui all articolo 37,
Copyright Lisa Servizi srl utilizzabile solo citando la fonte Lisa Servizi srl
Formazione autisti e conducenti : Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) e Accordo Stato Regioni 2011 Come esplicitato dalle linee applicative 25/7/2012 degli Accordi Stato Regioni 2011 (art. 37
RAGIONE SOCIALE SINTHESI ENGINEERING S.R.L.
RAGIONE SOCIALE SINTHESI ENGINEERING S.R.L. OGGETTO CATALOGO FORMATIVO SICUREZZA SUL LAVORO Lista di revisione n. revisione data identificazione documento modifiche 00 02 Ottobre 2017 CatalogoFormativo_rev00
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20051 - Denominazione progetto Formazione dei Lavoratori di attività a Rischio Medio. Sezione 2 (Regolamentate) Pag.
IN ALTERNANZA CON SICUREZZA
Qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyu opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfgh klzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbn IN ALTERNANZA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui CON SICUREZZA pasdfghj k Istituto... lzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnm
CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS046 - LAVORATORI 12 ore Anno Accademico 2014/2015 PS046
CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE 12 ore Anno Accademico 2014/2015 PS046 www.unipegaso.it Titolo Area SALUTE - SICUREZZA Categoria FORMAZIONE Anno accademico 2014/2015 Presentazione Il Corso ha lo scopo ottemperare
CORSO di FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO LAVORATORI Secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
Mondavio, lì 11 settembre 2018 CORSO di FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO LAVORATORI Secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 Chi deve partecipare: Lavoratori dipendenti con qualsiasi tipo di contratto, precedentemente
MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE. Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax (specificare almeno un contatto)
MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE Ragione sociale Partita Iva Sede Operativa Codice fiscale Forma Giuridica Sede Legale Sede Amministrativa (Compilare i dati della Sede Legale solo se diversi dai
CORSO PER LAVORATORI RISCHIO AZIENDALE BASSO Parte generale + Parte specifica durata: 4 ore + 4 ore = 8 ore
FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PER LAVORATORI, DIRIGENTI E PREPOSTI Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e Linee Guida Formazione del 25.07.2012 Alla luce
Servizi per l Organ Oi. l Organizzazione ii. ro e la Creazione. dell Occupazionep. del Lavoro e la Cre. dell Occupazione. Solco per le imprese
Servizi per l Organ del Lavoro e la Cre dell Occupazionep l Organizzazione ro e la Creazione dell Occupazione Servizi per l Organ Oi del Lavoro e la Cre dell Occupazione l Organizzazione ii Solco per le
Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da 8 a 68 ore a seconda del macrosettore di appartenenza
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da a 6 ore a seconda del macrosettore di appartenenza Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo conto dell
CATALOGO CORSI. Da Ottobre Catalogo corsi da Ottobre 2017 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 44
CATALOGO CORSI Sede Operativa: Via Stelvio, 19-23014 Delebio (Sondrio) Sede legale: Via Giulio Uberti, 12-20129 MILANO Telefono:0342-684377 - FAX:0342-685899 e-mail: info@valrisk.it P.Iva 07246240969 Da
FORMAZIONE PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
FORMAZIONE PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Corso rivolto agli RLS Date 18, 20, 25, 27 SETTEMBRE e 02, 04, 09, 11 OTTOBRE 2019 Orari DALLE 09.00 ALLE 13.00 Durata Sede C.F.A. sede
Riepilogo iniziativa CF_1909_I_2018
Riepilogo iniziativa CF_1909_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono DomaniDonna Soc. Coop. in breve 2D Formazione S. C. 02320070283 Organismi di formazione, accreditati
CORSO di FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO LAVORATORI Secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
Mondavio, lì 18 febbraio 2019 CORSO di FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO LAVORATORI Secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 Chi deve partecipare: Lavoratori dipendenti con qualsiasi tipo di contratto, precedentemente
CATALOGO FORMATIVO AREA SICUREZZA EDIZIONE 01/2015
CATALOGO FORMATIVO AREA SICUREZZA EDIZIONE 01/2015 Studio Crosta & Associati S.r.l. Viale di Casabianca, 19-63900Fermo (FM) Tel. 0734_641928 Fax 0734_278007 REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE AI
Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo
FORMAZIONE PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
FORMAZIONE PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Corso rivolto agli RLS Date 27,29 NOVEMBRE e 04,06,11,13,18, 22 DICEMBRE 2017 Orari 09.00-13.00 Durata sede del corso C.F.A. 32 ore LAVORO
ADDETTI LOCALI ALLA SICUREZZA (ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE)...2 LA GESTIONE SANITARIA DELLE EMERGENZE...4
SICUREZZA INDICE ADDETTI LOCALI ALLA SICUREZZA (ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE)...2 LA GESTIONE SANITARIA DELLE EMERGENZE...4 CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI
LA FORMAZIONE NEL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI
LA FORMAZIONE NEL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI L Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori, dei dirigenti
I L Q U A D R O N O R M A T I V O: I L T E S T O U N I C O. IL QUADRO NORMATIVO: IL TESTO UNICO
IL QUADRO NORMATIVO: IL TESTO UNICO UN TESTO UNICO Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123 Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi
I.I.S. F. Trani - G.Moscati
indirizzi IPIA F. Trani Via M. Iannicelli, 9/a - Salerno 089/799 - Fax 089/79778 I.I.S. F. Trani - G.Moscati Servizi Industria e Artigianato e mail: sais0700r@istruzione.it Pec:sais0700r@pec.istruzione.it
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17894 - Denominazione progetto Corso di formazione dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto
ISVACECOP SCHEDA QUALIFICAZIONE FORMATORI. pagina 1 di 9. SCD 741 Edizione: A Rev. 5 del 30/1/ ANAGRAFICA. luogo di nascita prov. data C.F.
1. ANAGRAFICA Cognome Nome luogo di nascita prov. data C.F. titolo di studio 2. Formazione Generale 2.1 Attestati di frequenza a corsi di formazione per docenti/formatori 2.2 Attestati di frequenza a corsi
CORSO REGIONALE SUI PRODOTTI FITOSANITARI E LA TUTELA DELLA SALUTE NELL AMBITO DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE
26 OTTOBRE 9 NOVEMBRE 22 NOVEMBRE 2016 Sala A. Campedelli -AULSS 21 Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) - via Gianella, 1 CORSO REGIONALE SUI PRODOTTI FITOSANITARI E LA TUTELA DELLA SALUTE NELL AMBITO
RETE DI ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA DI MILANO
RETE DI ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA DI MILANO ALLEGATO AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DI TUTTI I RISCHI( IN ATTESA DI REVISIONE ), ALLEGATO AI SINGOLI DOCUMENTI DEI PLESSI AGGREGATI DAL 1 SETTEMBRE
Calendario edizioni Corsi Sicurezza
Calendario edizioni Corsi Sicurezza CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER I LAVORATORI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Ed. 1 16/06/2014 dalle ore 09.00 alle ore 13.30 Ed. 2 18/06/2014 dalle ore 09.00 alle
Intestazione della Scuola. LIBRETTO FORMATIVO PERSONALE Relativo al percorso di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Intestazine della Scula LIBRETTO FORMATIVO PERSONALE Relativ al percrs di in materia di salute e sicurezza nei lughi di lavr Cgnme... Nme...Cd Fis. Lug e data di nascita... Residente a... Via... n... cap...
PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE GENERALE (4 ORE)
SICUREZZA SUL LAVORO CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI FORMAZIONE GENERALE (4 ORE) FORMAZIONE SPECIFICA (4-8-12 ORE) I nostri corsi forniscono ai Lavoratori la formazione Generale e la formazione Specifica
FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A
FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A Comparto: Sicurezza aziendale Codice: 1911023 Descrizione
Riepilogo iniziativa CF_1569_I_2015
Riepilogo iniziativa CF_1569_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Alètheia srl 01524530894 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione
Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo conto dell
Scheda di iscrizione Inviare tramite fax
Scheda di iscrizione Inviare tramite fax 0171.698562 CONFAPI CUNEO Dati Azienda Ragione Sociale...Forma giuridica Sede Legale Via...CAP...Città...Prov... Tel...Fax...e-mail... Settore Attività...COD. ATECO
Modulo B. Obiettivi generali:
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 24 ore per il macrosettore ATECO 8 Pubblica amministrazione e istruzione Questo modulo si articola in macrosettori
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE via palestro 16 23900 lecco tel. 0341 283999 fax: 0341 272359 e-mail info@studioares.net via baertsch 4 24124 bergamo tel. 035 363319 e-mail infobg@studioares.net Datori di
MODULO 2 Rischio elettrico _ Rischio meccanico Macchine attrezzature _ Cadute dall alto
ModuloAteco Raffinerie Trattamento combustibili nucleari. Industria chimica, Fibre Gomma, Plastica. MODULO 1 L approccio alla prevenzione e valutazione dei rischi attraverso il D. Lgs. 81/2008 _La valutazione
ACCORDO di collaborazione per lo svolgimento di attività di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro TRA
ACCORDO di collaborazione per lo svolgimento di attività di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro TRA L INAIL Direzione Regionale Molise-Sede Locale Campobasso, con sede in Via
Dott. Cristian FIORIGLIO
Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell'articolo 37,
Programma Corso Formazione RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO MEDIO
Programma Corso Formazione RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO MEDIO Corso di Formazione RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE R.S.P.P. DATORI DI LAVORO - RISCHIO MEDIO (D.M. 16/01/1997, art.
PROTOCOLLO D INTESA per la FORMAZIONE ai sensi del D. Lgs 81/08 degli STUDENTI nella SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
PROTOCOLLO D INTESA per la FORMAZIONE ai sensi del D. Lgs 81/08 degli STUDENTI nella SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO la FORMAZIONE DEI LAVORATORI cardine dell attuale processo partecipato di prevenzione
Progetto SCUOLAV 2015/16. Catalogo attività per gli studenti e insegnanti delle istituzioni scolastiche di Torino e provincia. a.s.
Catalogo attività per gli studenti e insegnanti delle istituzioni scolastiche di Torino e provincia a.s. 2015/201 /2016 1 AZIONE 1 Formazione per i formatori della sicurezza settore alberghiero Corso di
FORMAZIONE DOCENTI. CORSO RISCHI SPECIFICI Comma 2 dell Art. 37 del D.Lgs.81/08 Accordo Stato Regioni del 21/12/ 11
FORMAZIONE DOCENTI CORSO RISCHI SPECIFICI 4 ore (1 giornata) + 4 ore (2 giornata) I Rischi L Organizzazione della Sicurezza ITI Medi, S. Giorgio a C.no NA 11-MAG-2017 Formazione Specifica Docenti 1 GIORNATA
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi. Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza 1 Indice dei corsi 1. La gestione delle emergenze, BLS-D/PBLS-D e disostruzione delle vie aeree. Dedicato
Art. 36. Informazione ai lavoratori
Art. 36. Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a) sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività
Riepilogo iniziativa CF_1981_I_2018
Riepilogo iniziativa CF_1981_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono universo srl 05128970877 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione
ACCORDO FORMAZIONE RSPP 2016: I NUOVI PERCORSI FORMATIVI
ACCORDO FORMAZIONE RSPP 2016: I NUOVI PERCORSI FORMATIVI Conferenza Stato-Regioni Repertorio atti n. 128/CSR del 7 luglio 2016 ACCORDO STATO REGIONI Accordo finalizzato alla individuazione della durata
Catalogo Formativo. Con NOI. Fai la scelta giusta!
Con NOI Fai la scelta giusta! 2 Indice Area Sicurezza Corso per Datori di Lavoro Corso per Lavoratori Pag. 18 19 Corso per Preposti 20 Corso per Dirigenti 21 Corso per Rappresentante dei Lavoratori per
1 GIORNATA mattino ORARIO TITOLO RELATORE
Azienda Ospedaliero- Universitaria Ospedali Riuniti di Foggia Struttura di Formazione Provider Regionale n. 52 CORSO DI FORMAZIONE PER I DIRIGENTI AI SENSI DEL D. LGS. 81/08 S. M. I. 1 GIORNATA mattino
MODULO A2. titolo argomento tempi data
MODULO A titolo argomento tempi data MODULO A1 L approccio alla attraverso il D. Lgs. 81/2008 e smi per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori Il sistema legislativo:
CATALOGO OFFERTE FORMATIVE 2015 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
CATALOGO OFFERTE FORMATIVE 2015 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Premessa Il Polo formativo regionale per la sicurezza La Giunta Regionale ha istituito con le delibere n. 795/2013 e n.186/2014 il Polo formativo
ATTESTATO DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Si attesta che il Sig. nato a il PROFILIO PROFESSIONALE STUDENTE FORMAZIONE BASE 4 ORE - CREDITO FORMATIVO PERMANENTE Periodo di svolgimento: corso 20/02/2013 Durata: 2 ore lezione frontale Sede del corso:
MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI
MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO ORE ARGOMENTO La filosofia del D.lgs 66/94 in riferimento METODI MATERIALI DIDATTICI DOCENTI L approccio alla prevenzione attraverso il
PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE OCCUPAZIONALE
UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA OsservatorioSaluteLavoro In collaborazione con CORSO RSPP (D.Lgs. 195/03) TESTO UNICO SICUREZZA LAVORO D.Lgs.81/08
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17301 - Denominazione progetto Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro (rischio alto).
Forma&informa, è il nuovo marchio che caratterizza il meglio della formazione nell ambito della sicurezza sul lavoro.
CHI SIAMO Forma&informa, è il nuovo marchio che caratterizza il meglio della formazione nell ambito della sicurezza sul lavoro. Forma&informa ha come scopo, la formazione nelle aziende, cercando in tutti
Modulo B. Obiettivi generali:
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 3 Estrazioni minerali - Altre industrie estrattive - Costruzioni Questo modulo si
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20226 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento Formazione dei Lavoratori in materia di salute e sicurezza
Non VENDERE attestati! Corsi di FORMAZIONE. Per la TUA tranquillità CHI SIAMO. Progettiamo e realizziamo
Edizione 2017 CHI SIAMO Forma&informa, è il nuovo marchio che caratterizza il meglio della formazione nell ambito della sicurezza sul lavoro. Forma&informa ha come scopo, la formazione nelle aziende, cercando
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi. Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza 1 Sommario 1. Corso di formazione per RSPP ad alto rischio ai sensi l art. 34 D.Lgs. 81/08... 3 2. Formazione
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19714 - Denominazione progetto Corso di formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza - rischio basso
PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO LEGISLAZIONE E MANAGEMENT IN AREA SANITARIA (6 CFU)
Corso di Laurea in PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO LEGISLAZIONE E MANAGEMENT IN AREA SANITARIA (6 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO Acquisire conoscenze relative all analisi quantitativa e all utilizzo dei dati nei
SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione
CORSI DI FORMAZIONE PER AGGIORNAMENTO RSPP DATORE DI LAVORO SEDE: Via Arrigo da Settimello, 7/5 50135 Firenze (FI) - Martedì 15 novembre 2016 orario 14.00-18.00 Dott. Paolo Deidda Principi generali e basi
Riepilogo iniziativa CF_1169_I_2015
Riepilogo iniziativa CF_1169_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono INNOGEA srl 05270820821 Enti/organismi formazione in possesso della certificazione qualità in base
Corso formazione RLS Rappresentante dei lavoratori
Corso formazione RLS Rappresentante dei lavoratori 32 ORE FORMAZIONE RLS SCHEDA DEL CORSO Teknoprogetti engineering srl, in collaborazione con Dada Consulting sas, eroga il corso di formazione per il rappresentante
STUDIO MURMURA S.R.L.
Formazione di base 28 ore FORMAZIONE RSPP / ASPP UFA 03 UFA 07 Criteri e strumenti per la valutazione del rischio Documento di valutazione dei rischi Ricadute applicative ed organizzative della Vdr Sede:
PROGRAMMA CORSO PER ASPP MODULO A
PROGRAMMA CORSO PER ASPP MODULO A Titolo Argomenti Durata Presentazione del corso L approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute