progetto cofinanziato dall'unione Europea
|
|
- Ortensia Gasparini
- 4 giorni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Prot. n del 23/12/ [UOR: SI Classif. III/13] Decreto n. Prot. n. IL RETTORE Viste le Leggi sull Istruzione Superiore; Visto lo Statuto dell Università per Stranieri di Siena, emanato con D.R. 203 dell e pubblicato sulla G.U. n. 117 del ; Vista la Legge n. 9 maggio 1989, n. 168 Istituzione del Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica ed in particolare l art. 6, in base al quale le Università sono dotate di autonomia regolamentare; Visto il Codice Etico dell Università per Stranieri di Siena emanato con D.R. n. 139 del ; Vista la Legge , n. 104 e successive modificazioni Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate; Visto l art. 3 comma 7 della Legge n. 127, così come modificato dall'art. 2 della Legge n. 191: Sono aboliti i titoli preferenziali relativi all'età e restano fermi le altre limitazioni e i requisiti previsti dalle leggi e dai regolamenti per l'ammissione ai concorsi pubblici. Se due o più candidati ottengono, a conclusione delle operazioni di valutazione dei titoli e delle prove di esame, pari punteggio, è preferito il candidato più giovane di età ; Visto il D.P.R. 445 del e s.m.i; Visto il D.Lgs. n. 196 del recante il codice in materia di protezione dei dati personali e s.m.i.; Visto il D.Lgs. n. 198 dell , Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell art. 6 della Legge 28 dicembre 2005, n. 246 e s.m.i.; Vista la Legge n. 240 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario, ed in particolare l art. 22 Assegni di ricerca e s.m.i.; Visto il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca del n. 102 che stabilisce l importo minimo lordo annuo degli assegni di ricerca; Visto il Regolamento (Ue) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati); Visto il Regolamento per il conferimento degli assegni di ricerca di cui all art. 22, legge 30 dicembre 2010, n. 240, emanato con D.R del ; Vista la nota prot. n del con la quale la Prof.ssa Sabrina Machetti, Direttrice del Centro CILS, chiede l attivazione di una procedura comparativa per titoli e
2 colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca sul progetto SOFT II Sistema Offerta Formativa Toscana italiano per stranieri II CUP D53H , finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione , del quale è Responsabile Scientifica; Vista la delibera del Senato Accademico del con cui esprime parere favorevole all indizione di una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca come sopraindicato; Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del relativa all approvazione della procedura sopracitata e della relativa spesa; Vista la nota della Responsabile Scientifica del in merito alla data di avvio dell assegno e a quella di svolgimento del colloquio; Accertata la disponibilità dei fondi sul budget del Centro CILS, così come deliberato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del ; Considerate le disposizioni governative adottate al fine di fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 che raccomandano anche di limitare, ove possibile, gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari; DECRETA Art. 1 - Oggetto del bando È indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo b) sul progetto: SOFT II Sistema Offerta Formativa Toscana italiano per stranieri II CUP D53H , finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione Responsabile Scientifica Prof.ssa Sabrina Machetti (S.S.D. L-LIN/02). Attività: Supporto scientifico alla produzione di materiali per la valutazione delle competenze linguistiche. L assegno avrà una durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabile e decorrerà dal L importo annuale previsto è di ,00 lordo complessivo degli oneri a carico dell Amministrazione. Art. 2 Requisiti per l ammissione Possono essere destinatari degli assegni studiosi in possesso di curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. I candidati devono possedere i seguenti requisiti:
3 Dottorato di ricerca in Linguistica e Didattica dell Italiano a Stranieri. La mancanza del possesso del requisito di ammissione implica automaticamente l esclusione dalla selezione. Il requisito prescritto deve essere posseduto alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione. Art. 3 Domande di ammissione La domanda di ammissione alla selezione comparativa deve essere indirizzata al Magnifico Rettore dell'università per Stranieri di Siena, piazza Carlo Rosselli 27/28, Siena e deve essere inviata per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: Ciascun candidato potrà inviare solo la propria domanda di ammissione alla selezione dal proprio indirizzo PEC e non verranno considerate valide le domande trasmesse da indirizzi di posta elettronica ordinaria (non certificata). La domanda con i relativi allegati dovrà pervenire entro venti giorni decorrenti dalla data del presente provvedimento. La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica ai sensi dell art. 6 del D.P.R n. 68. L Amministrazione è autorizzata ad utilizzare, per ogni comunicazione, la posta elettronica certificata (PEC) con piena efficacia e garanzia di conoscibilità degli atti trasmessi da parte del candidato. La domanda e tutti gli allegati, comprese le pubblicazioni, unitamente alla copia del documento di identità e codice fiscale, devono essere inviati in un unica cartella compressa (.zip o.rar). Si precisa che la posta elettronica certificata consente la trasmissione di allegati che abbiano una dimensione massima di 4MB per ciascun documento e di 40 MB complessivi per ciascuna . Il candidato che debba trasmettere allegati che superino tali limiti, dovrà trasmettere con una prima la domanda precisando che gli allegati o parte di essi saranno trasmessi con successive da inviare entro il termine per la presentazione delle domande e sempre tramite PEC. La domanda, gli allegati, compresi quelli per i quali sia prevista la sottoscrizione, e la copia di un documento valido di identità, dovranno essere inviati in formato PDF. L Amministrazione universitaria non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui i file trasmessi tramite PEC non siano leggibili. L Amministrazione declina ogni responsabilità per la mancata ricezione di domande, titoli e pubblicazioni, derivante da responsabilità di terzi o da cause tecniche che rendessero impossibile la trasmissione. Al fine di accertarsi
4 dell effettiva ricezione, gli interessati possono rivolgersi direttamente alla Segreteria Generale (tel. 0577/ ). La domanda può inoltre essere presentata mediante spedizione postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento oppure consegnata direttamente presso l Università per Stranieri di Siena, Piazza G. Amendola n. 29 (Siena) - Segreteria Generale (stanza n. 112) - nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle La data di acquisizione delle istanze è stabilita e comprovata dalla data di invio della mail nel caso di invio tramite PEC. Le domande di ammissione alla selezione si considerano prodotte in tempo utile nel caso di presentazione diretta, dalla data e dal numero di acquisizione al protocollo; se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato, farà fede il timbro e la data dell'ufficio postale accettante. Per altre eventuali informazioni sul bando di selezione, gli interessati potranno rivolgersi all Area Risorse Umane (tel. 0577/240153). I cittadini portatori di handicap, ai sensi della legge 5 febbraio 1992 numero 104, dovranno fare esplicita richiesta in relazione al proprio handicap, riguardo l'ausilio necessario, nonché l'eventuale necessità di tempi aggiuntivi per poter sostenere le prove di esame della presente selezione. Alla domanda deve essere allegato quanto segue: documento di identità e codice fiscale; certificato di laurea o dichiarazione ai sensi dell art. 46 D.P.R. 445/00, con l indicazione delle votazioni riportate nei singoli esami di profitto e nell esame di laurea; certificato, o dichiarazione resa ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/00, comprovante l acquisizione del titolo di dottore di ricerca; documenti e titoli che si ritengono utili ai fini del concorso; curriculum vitae et studiorum attestante la propria attività scientifica e professionale; eventuali pubblicazioni e ogni altro titolo che ad avviso del candidato possa servire a comprovare la sua qualificazione e la sua produzione scientifica nonché la sua attitudine alla ricerca. La valutazione dei titoli sarà effettuata esclusivamente sulla base di quanto indicato nei modelli allegati al presente bando e compilati secondo le indicazioni fornite; non saranno valutati i titoli non riportati in tali moduli. I titoli e le pubblicazioni trasmessi oltre il termine previsto per la presentazione della domanda non saranno presi in considerazione.
5 Le pubblicazioni devono essere presentate nella lingua di origine e, se diversa da quelle di seguito indicate, tradotta in una delle seguenti lingue: italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola. Ai testi tradotti deve essere allegata una dichiarazione di conformità all'originale, secondo quanto previsto dalle norme vigenti in materia. Agli atti e documenti redatti in lingua straniera deve essere allegata una traduzione in lingua italiana redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale. L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità nel caso di irreperibilità del candidato o di dispersione delle comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, compresa la mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, oppure dipendenti da disguidi comunque imputabili al fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Articolo 4 - Esclusione dalla procedura di selezione I candidati sono ammessi con riserva alla procedura; l'amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato del Rettore, l'esclusione per difetto dei requisiti prescritti. Articolo 5 - Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice, nominata dal Rettore su proposta del Centro CILS, è costituita da tre professori o ricercatori appartenenti al settore scientifico disciplinare L-LIN/02 o, in mancanza, a settori affini per area e/o interessi scientifici legati all oggetto dell assegno di ricerca. Della Commissione può far parte anche un componente esterno all Ateneo, di provata qualificazione scientifica a livello internazionale. La selezione è per titoli e colloquio. Articolo 6 - Criteri di valutazione La Commissione dispone di un punteggio complessivo pari a 100 punti così ripartito: punti 50 per titoli e pubblicazioni punti 50 per colloquio. Il punteggio per i titoli e le pubblicazioni viene così ripartito:
6 Titoli accademici e culturali Max Punti 20 Tesi di Dottorato di Ricerca pertinente con gli argomenti oggetto del bando Punti 10 Specializzazione in Didattica dell Italiano a Stranieri Punti 6 Master in Didattica della Lingua Italiana Punti 4 Titoli professionali Max punti 30 Esperienze professionali e di ricerca documentate attinenti l oggetto del 1 punto per bando, incluse attività di ricerca sull apprendimento e l acquisizione ogni attività dell italiano L2, sul contatto linguistico, analisi linguistica di corpora fino a un max dell italiano L2 e di lingue immigrate, Language Testing Esperienze lavorative e di ricerca presso l Università per Stranieri di Siena Corso per somministratori CILS di 20 punti 1 punto per ogni mese fino a un max di 6 punti 4 punti Successivamente alla valutazione dei titoli si svolgerà in seduta pubblica il colloquio che avrà per oggetto la verifica delle conoscenze previste dal bando, in particolare applicate ai Progetti FAMI. Valutazione del colloquio: Max 50 punti così ripartiti: Pertinenza e completezza in relazione ai contenuti esposti Punti 20 Capacità argomentativa Punti 20 Chiarezza espositiva Punti 10 Il colloquio avrà luogo il giorno con inizio alle ore presso l'università per Stranieri di Siena, Piazza Amendola n. 29, Siena. In conseguenza dell emergenza epidemiologica da Covid-19, il colloquio potrà svolgersi in modalità telematica anziché in presenza. L adozione di detta modalità sarà resa pubblica sul sito web dell Università. La pubblicazione del calendario di esame contenuta nel presente bando ha valore di notifica a tutti gli effetti.
7 Per sostenere il colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di riconoscimento. Il colloquio è pubblico. La mancata presentazione di un candidato al colloquio è considerata esplicita e definitiva manifestazione della sua volontà di rinunciare alla selezione, anche se fosse dipendente da cause di forza maggiore. Articolo 7 - Graduatoria Al termine della valutazione la Commissione, con propria deliberazione assunta con la maggioranza dei componenti, indica il vincitore, formulando una graduatoria dei candidati con il relativo punteggio finale. Se due o più candidati ottengono, a conclusione delle operazioni di valutazione dei titoli, pari punteggio, è preferito il candidato più giovane di età. La graduatoria di merito è approvata con provvedimento del Rettore che accerta la regolarità degli atti e dichiara il vincitore. Il candidato risultato vincitore della procedura di valutazione comparativa riceverà comunicazione diretta da parte dell'università. Articolo 8 - Natura e stipula del contratto Il contratto che si instaura con l assegnista sarà sottoscritto dal Rettore dell'università per Stranieri di Siena, e conterrà le seguenti indicazioni: data di inizio e termine del rapporto di lavoro prestazioni richieste nell'ambito del progetto di ricerca trattamento economico complessivo e modalità di erogazione struttura di afferenza nominativo del responsabile della ricerca settore concorsuale / scientifico disciplinare di pertinenza del programma di ricerca. L assegno non dà luogo a diritti in ordine all'accesso ai ruoli dell'università. La durata complessiva dell assegno, compreso gli eventuali rinnovi, non può essere superiore a sei anni salvo diverse disposizioni di legge, ad esclusione del periodo in cui l assegno è stato fruito in coincidenza con il dottorato di ricerca, nel limite massimo della durata legale del relativo corso. Nel calcolo del limite massimo non devono essere ricompresi gli anni da assegnista svolti ai sensi dell art. 51, c. 6 della legge 449/1997. La durata complessiva dei rapporti instaurati con il medesimo soggetto in qualità di titolare degli assegni e dei contratti di ricercatore a tempo determinato di cui all art. 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, intercorsi anche con atenei diversi, statali, non statali o telematici,
8 nonché con gli enti di cui al comma 1 dell art. 22 della predetta legge, con il medesimo soggetto non può in ogni caso superare i dodici anni, anche non continuativi. Non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente. L assegnista di ricerca dovrà presentare al Responsabile Scientifico del progetto una dettagliata relazione mensile sulle attività svolte. Articolo 9 Divieto di cumulo, incompatibilità Non possono partecipare ai bandi per il conferimento degli assegni di ricerca coloro che abbiano un grado di parentela o affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente al Dipartimento di Ateneo per la Didattica e la Ricerca o alla Struttura dell Università che richiede l attivazione dell assegno ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Senato Accademico o del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo, e comunque coloro che ricadono entro i casi previsti dal Codice Etico dell'ateneo. Gli assegni per attività di ricerca non possono essere conferiti al personale di ruolo delle Università, delle istituzioni e di enti pubblici di ricerca e sperimentazione, dell ENEA, dell ASI, delle istituzioni il cui diploma di perfezionamento scientifico è stato riconosciuto equipollente al titolo di dottore di ricerca ai sensi dell art. 74, quarto comma, del D.P.R. 11 luglio 1980, n La titolarità dell assegno non è compatibile con l'iscrizione a corsi di laurea, laurea specialistica o magistrale, master universitari, dottorato di ricerca con borsa, scuola di specializzazione in Italia o all estero, nonché con l iscrizione ad altra attività formativa che, prevedendo la frequenza obbligatoria, impedisca lo svolgimento delle attività previste dal contratto. L assegno, individuale e indivisibile, non è cumulabile a pena di decadenza con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne che con quelle concesse da altre istituzioni nazionali o straniere utili a integrare, soprattutto con soggiorni all estero, l attività di ricerca dei titolari di assegni. L assegno non è altresì cumulabile con il lavoro dipendente, con altri contratti di collaborazione o con proventi derivanti da attività libero-professionali svolte in modo continuativo, tranne quelli previsti dall art. 11 del Regolamento per il conferimento degli assegni di ricerca di cui all art. 22 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240 di questo Ateneo e purché l attività lavorativa non interferisca con l'attività primaria di ricerca.
9 Articolo 10 Decadenza, risoluzione, recesso Decadono dal diritto al conferimento dell assegno coloro che, entro il termine fissato, non provvedono alla sottoscrizione del contratto o che non assumono servizio nel termine stabilito. Il contratto è risolto, su proposta motivata del Responsabile Scientifico, approvata dall organo collegiale di direzione della Struttura di riferimento della ricerca, nei confronti del titolare di assegno che, dopo aver iniziato l attività di ricerca, non la prosegua, senza giustificato motivo, regolarmente ed ininterrottamente o che si renda responsabile di gravi e ripetute inadempienze o di violazioni del Codice Etico dell'ateneo L Amministrazione procederà all eventuale risoluzione del contratto ai sensi degli artt e seguenti del Codice Civile, dopo che il Responsabile scientifico abbia provveduto con un richiamo scritto e abbia dato un congruo termine (almeno 15 giorni) per adempiere, e il titolare di assegno di ricerca non abbia ripreso regolarmente l attività Il contratto è risolto, altresì, per violazione del regime delle incompatibilità stabilita dall art. 9 del presente bando, oltre che in caso di giudizio negativo espresso sull attività di ricerca, ai sensi dell'art. 12, c. 4 e dell'art. 15, c. 1., del Regolamento per il conferimento degli Assegni di Ricerca di cui all art. 22 della Legge di questo Ateneo. Il titolare dell'assegno di ricerca ha facoltà di chiedere la risoluzione del contratto formalizzando un preavviso scritto di almeno 30 giorni. Articolo 11 - Trattamento di dati personali Ai sensi della normativa vigente, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università per Stranieri di Siena per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati anche successivamente alla eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione pena l esclusione dalla procedura di valutazione. L interessato gode dei diritti previsti dalla normativa vigente. I dati acquisiti potranno essere consultati, modificati, integrati o cancellati dai diretti interessati. Articolo 12 - Norme finali Per quanto non previsto dal presente bando vale la normativa vigente in materia di concorsi per quanto compatibile ed il Regolamento per il conferimento degli Assegni di Ricerca di cui all art. 22 della Legge , di questa Università pubblicato sul sito internet dell Ateneo all indirizzo sotto la voce Ateneo - Statuto, leggi,
10 regolamenti, norme, che il candidato dichiara, con la presentazione della domanda di cui al bando in questione, di aver visionato e di ben conoscere. Siena, IL RETTORE (Prof. Pietro Cataldi) * * Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse Responsabile del Procedimento: Giuseppina Grassiccia** ** Documento informatico vistato con firma digitale ai sensi del c.d. Codice dell Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse Compilatrice: Paola Rustici
11 Allegato n. A Al Magnifico Rettore dell Università per Stranieri di Siena Piazza Rosselli SIENA l sottoscritt nat a il. residente in via n. cap - tel. chiede di essere ammesso a partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo b) sul progetto: SOFT II Sistema Offerta Formativa Toscana italiano per stranieri II CUP D53H , finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione Responsabile Scientifica Prof.ssa Sabrina Machetti (S.S.D. L-LIN/02). Il sottoscritto, a conoscenza delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci dal Codice Penale e dalle altre disposizioni di legge in materia, sotto la sua personale responsabilità ai sensi del D.P.R n. 445, dichiara: codice fiscale ; di essere cittadino ; di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di (per i cittadini italiani) (*); di godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza (per i cittadini stranieri) (**) ; di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (***) ; di avere prestato oppure di non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di impiego ; di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito lo stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; di essere in possesso del titolo di Dottore di Ricerca in conseguito presso in data con tesi di dottorato nel S.S.D. ; di essere a conoscenza dei divieti di cumulo e delle incompatibilità di cui all art. 9 del bando di valutazione comparativa di cui sopra; l indirizzo di posta elettronica certificata a cui inviare le eventuali comunicazioni. Il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione;
12 di essere stato titolare di assegno di ricerca presso l Università di dal al di non essere stato titolare di assegno di ricerca. l sottoscritt dichiara sotto la propria responsabilità che quanto su affermato corrisponde a verità e si obbliga a comprovarlo nei termini e con le modalità stabiliti dal bando. l sottoscritt allega alla presente domanda: documento di identità e codice fiscale (in formato elettronico) curriculum vitae, datato e firmato (in formato elettronico) l'elenco dettagliato delle pubblicazioni, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato (in formato elettronico). certificato di laurea o dichiarazione ai sensi dell art. 46 D.P.R. 445/00, con l indicazione delle votazioni riportate nei singoli esami di profitto e nell esame di laurea; certificato, o dichiarazione resa ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/00, comprovante il titolo di dottore di ricerca Il sottoscritto si impegna a comunicare ogni variazione dei dati sopraindicati, riconoscendo che l'università per Stranieri di Siena non assume alcuna responsabilità nel caso di irreperibilità del candidato o di dispersione delle comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato, compresa la mancata o tardiva comunicazione di variazione, oppure dipendenti da disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Data Firma.. (*) in caso di non iscrizione o di cancellazione dalle liste elettorali indicare i motivi; (**) in caso di mancato godimento indicare i motivi; (***) in caso contrario indicare le condanne riportate; N.B. I cittadini portatori di handicap, ai sensi della legge n. 104, dovranno fare esplicita richiesta in relazione al proprio handicap, riguardo l ausilio necessario, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi per poter sostenere le prove della presente procedura di selezione.
13 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi della normativa vigente, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università per Stranieri di Siena per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati anche successivamente alla eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione pena l esclusione dalla procedura di valutazione. L interessato gode dei diritti previsti dalla normativa vigente. I dati acquisiti potranno essere consultati, modificati, integrati o cancellati dai diretti interessati. Firma.. Data
14 Procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo b) sul progetto : SOFT II Sistema Offerta Formativa Toscana italiano per stranieri II CUP D53H , finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione Responsabile Scientifica Prof.ssa Sabrina Machetti (S.S.D. L-LIN/02) CURRICULUM VITAE (La valutazione dei titoli sarà effettuata esclusivamente sulla base di quanto indicato in questo modello; non saranno valutati i titoli non riportati in tale modulo; si prega di compilare in modo il più possibile dettagliato) Cognome Nome Luogo e data di nascita Tel. Tesi di dottorato pertinente con gli argomenti oggetto del bando: Specializzazione in Didattica dell Italiano a Stranieri, conseguita presso in data Master in Didattica della Lingua Italiana, conseguito presso in data Esperienze professionali e di ricerca documentate attinenti l oggetto del bando, incluse attività di ricerca sull apprendimento e l acquisizione dell italiano L2, sul contatto linguistico, analisi linguistica di corpora dell italiano L2 e di lingue immigrate, Language Testing N. Esperienza Presso Periodo
15 7 8 9 Esperienze lavorative e di ricerca presso l Università per Stranieri di Siena N. Esperienza Periodo Corso per somministratori CILS presso in data l sottoscritt consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, dichiara che tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Data Firma
D E C R E T A. Art. 1. Art. 2
Viste le leggi sull'istruzione Universitaria; Vista la Legge 09.05.1989 n. 168; Visto lo Statuto dell'università per Stranieri di Siena; Vista la Legge 05.02.1992 n. 104; Vista la Legge 27.12.1997 n. 449
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN GIOVANE RICERCATORE CON CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA CONTINUATIVA PROGETTO FIRB 2009-2012 E-learning, sordita, lingua scritta: un ponte di lettere e segni per
Decreto n Pos. n. 4380
Decreto n. 85.17 Pos. n. 4380 IL RETTORE Viste le leggi sull Istruzione Universitaria; Vista la Legge n. 168 del 09.05.1989; Visto lo Statuto dell'università per Stranieri di Siena; Visto il D.R. n. 150
Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE
UNIFGCLE - Prot. n. 0003798 - III/2 del 05/02/2018 - di Dipartimento - 86/2018 Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2017-2018 IL DIRETTORE VISTA la Legge 30
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
DIPARTIMENTO DI FARMACIA BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO Si rende noto che il Consiglio del Dipartimento di Farmacia nella seduta del 27 settembre
Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE
Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2018-2019 secondo semestre IL DIRETTORE VISTA la Legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO l art. 40, comma 3 del Regolamento
ALLEGATO l. Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Catania Area della Ricerca Via Fragalà, n CATANIA
1 ALLEGATO l Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Catania Area della Ricerca Via Fragalà, n. 10 95131 - CATANIA Pubblica selezione, per titoli, progetto e colloquio, per il conferimento
A.A. 2016/2017. IL DIRETTORE
Il Direttore di Dipartimento Marcello Marin Il Coordinatore Amministrativo Emilia Tullo Servizio Ricerca e Alta Formazione Vito Ruberto Oggetto: Selezione pubblica riservata a studiosi ed esperti esterni
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
BANDO D08 DUSIC/2018 Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 23.05.2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 04.06.2018 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI
D.R. n. 251 D E C R E T A. Art. 1
D.R. n. 251 Viste le leggi sull'istruzione Universitaria; Vista la Legge 09.05.1989 n. 168; Visto lo Statuto dell'università per Stranieri di Siena; Vista la Legge 05.02.1992 n. 104; Vista la Legge 27.12.1997
CHIEDE. sesso F D M D nat a Prov. il per i cittadini stranieri indicare anche lo Stato residente in
ALLEGATO I Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Catania Area della Ricerca Via Fragalà, ti.10 95131 - CATANIA Pubblica selezione, per titoli, progetto e colloquio, per il conferimento di
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
Prot. n. 20946-VII/4 Foggia, 27.07.2016 Rep. 494/2016 il Direttore Prof. Francesco Contò il Coordinatore D.ssa Maria Valente Oggetto: Avviso di selezione per copertura insegnamenti mediante contratto di
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE. Area 3 Servizi agli studenti Settore servizi agli studenti Decreto n. 444 Ufficio Laureati
Area 3 Servizi agli studenti Settore servizi agli studenti Decreto n. 444 Ufficio Laureati IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale emanato con D.R. n.
Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;
Prot. N.: 953 del 15.07.2013 IL PRESIDE VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003; VISTA la legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; VISTO il Regolamento di Ateneo
CHIEDE. bandito con Decreto del Rettore Rep. n. 130/2017 del , pubblicato all Albo di Ateneo il
Modello domanda candidati (in carta semplice) Il/La sottoscritto/a: ALLEGATO B Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Bergamo Codice fiscale Residenza di essere ammesso alla CHIEDE bandito
Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE
UNIFGCLE - Prot. n. 0002525 - III/2 del 25/01/2019 - di Dipartimento n. 48/2019 Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2018-2019 secondo semestre IL DIRETTORE
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
DIPARTIMENTO DI FARMACIA BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO Si rende noto che il Dipartimento di Farmacia, per far fronte a specifiche esigenze
Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Catania Area della Ricerca Via Fragalà, n CATANIA
ALLEGATO 1 Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Catania Area della Ricerca Via Fragalà, n.10 95131 - CATANIA Pubblica selezione, per titoli, progetto e colloquio, per il conferimento di
QUALORA IN SEDE DI STAMPA LE CASELLE PRESENTI NEL MODELLO
Allegato A) al D.R. n. del Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Perugia P.zza Università, 1 06123 PERUGIA Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare alla procedura di valutazione
Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo
Protocollo n. Foggia, REP. Prot. DIP. n. 18402 VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017 Il Direttore del Il Coordinatore Amministrativo Oggetto: Selezione Pubblica per la copertura degli insegnamenti
IL DIRETTORE. Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Trento emanato con D.R. n. 395 dd ;
decreto IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA numero: 29 - Dip-MAT data: 27 luglio 2012 oggetto: bando per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo: Matematica finanziaria, probabilità
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA
Emanato con Decreto del Direttore n.107 del 14 dicembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA Art. 1 Descrizione (ai sensi dell art. 22, L.
CLIL A.A. 2017/2018. IL DIRETTORE
Prot.n. 32127 VII/1 Foggia, 23/11/2017 Rep. 695/2017 Dipartimento di Studi Umanistici. Il Direttore di Dipartimento Marcello Marin Il Coordinatore Amministrativo Emilia Tullo Servizio Ricerca e Alta Formazione
IL RETTORE RENDE NOTO
Decreto n. 105.17 Prot. n. 5591 IL RETTORE Viste le leggi sull Istruzione Universitaria; Visto lo Statuto di questa Università; Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 ed in particolare l art.53;
REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI DI RICERCA
REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI DI RICERCA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina i criteri e le modalità per il conferimento, da parte dell Università Europea di
IL PRESIDE. l art.7 comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 così come modificato dall art. 32 del D.L. 223/2006 convertito con la Legge 248/06;
Prot. 924 del 10 luglio 2013 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, da svolgersi presso la Facoltà di Economia,
UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof.ssa Anna Maria Grandi
Bando di concorso per l attribuzione di Borsa di studio per attività di ricerca sul tema Associazione tra inquinamento atmosferico e incidenza di stroke (Codice bando 2014/1) Art. 1. Istituzione E indetto
Allegato A. Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, Sassari
Allegato A Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, 21 07100 Sassari Il/La sottoscritto/a..... nato/a........ il..residente
ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 26/1/2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 09/02/2018 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE
BANDO N SCADENZA: 02/02/2015
BANDO N. 2902 SCADENZA: 02/02/2015 Bando di concorso per n. 1 Premio di Studio su fondi della Scuola di Medicina e Chirurgia provenienti da donazione dell Università di Bologna per tesi di laurea inerenti
IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;
Prot. n. 23976-VII/1 Rep. 558 Data 21.09.2016 Coordinamento Amministrativo Responsabile Dott. Matteo Di Trani Settore Alta Formazione, Didattica, Servizi agli Studenti Responsabile Dott. Tommaso Campagna
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA
Emanato con Decreto del Direttore n. 10 del 08.04.2011 BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA (ai sensi dell art. 22, L. 240/2010) Art. 1 - Descrizione
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO Si rende noto che il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza,
IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER ATTIVITÀ DI EDITING DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL CENTRO (RIF. N.1) IL DIRETTORE DEL CENTRO DI
U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a
Rep. n 2063 del 09 giugno 2017 Avviso procedura per conferimento di attività di docenza nell ambito dei Corsi di lingua straniera per studenti vincitori di borse Erasmus+ per l anno accademico 2017/2018
AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL Corso di Perfezionamento in Strategia e Governance dell ICT
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 2 marzo 2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 9 marzo 2018 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
BANDO N. 2704 SCADENZA : 16 settembre 2011 Bando di concorso per n. 1 Premio di laurea finanziato dalla CISL intitolato in memoria di Cocanari Flavio per la miglior tesi riguardante i disabili sostenuta
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 26.10.2017 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 10.11.2017 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA/ESERCITAZIONI/TUTORAGGIO
ALLEGATO 1. sottoscritt CHIEDE
ALLEGATO 1 Al Magnifico Rettore do Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente (Di3A) Università degli Studi di Catania Via Valdisavoia, 5 95123 - CATANIA Pubblica selezione per il conferimento
Prot.22/A Cl. P-2/9-6 Trieste, 2 gennaio 2012 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO
Scadenza 18 gennaio 2012 Prot.22/A Cl. P-2/9-6 Trieste, 2 gennaio 2012 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO In esecuzione del decreto del Direttore generale n. 294 del 29 dicembre 2011,
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA
Emanato con Decreto del Direttore n.98 del 14 novembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA (ai sensi dell art. 22, L. 240/2010) Art. 1 Descrizione
ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 21 giugno 2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 5 luglio 2018 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO
IL RETTORE DECRETA. Art. 1 Oggetto del Tirocinio
Decreto n. 220.16 IL RETTORE - Viste le leggi sull Istruzione Universitaria; - Vista la nota Prot. n.6395 del 16/05/16 con cui la Direttrice dell Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires (Argentina)
DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA
DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO Ufficio III Prot.
l sottoscritt nat a (prov. ) il residente a (prov. ) in via
AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Ripartizione Didattica Ufficio Dottorati, Master e Corsi Post-Lauream Piazza dell Università, 1 06123 Perugia MODELLO A l sottoscritt nat a (prov.
PREMIO PER TESI DI DOTTORATO DI RICERCA
PREMIO PER TESI DI DOTTORATO DI RICERCA Art. 1 - Oggetto del bando - Articolo Novantanove, Associazione dei già Consiglieri CNEL, nell'ambito delle proprie attività volte a valorizzare attività e risultati
SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Prot. N. 504 del 10/05/20 SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI TUTORATO A.A. 20-17 IL VICEPRESIDENTE della sede di BOLOGNA VISTO l art. 23 co. 2 della
Prot. n /A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO
Scadenza 5 OTTOBRE 2011 Prot. n. 10798/A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO In esecuzione del decreto del Direttore generale n. 196/2011 del 14
BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 BORSE DI VIAGGIO (TRAVEL-GRANT) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Direttore Prof. Corrado Blandizzi Prot. N. 9830 del 21.06.2018 BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 BORSE DI VIAGGIO (TRAVEL-GRANT) IL DIRETTORE
BANDO N SCADENZA: 24/08/2015. Bando di concorso per n. 1 Premio di studio presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. 2953 SCADENZA: 24/08/2015 Bando di concorso per n. 1 Premio di
BANDO N SCADENZA: 30/11/2012
BANDO N. 2786 SCADENZA: 30/11/2012 Bando di concorso per un Premio di studio per la migliore tesi di laurea su Architetture e protocolli per sistemi Cloud, su fondi dell associazione no-profit Guide Share
BANDO N SCADENZA BANDO: 21 dicembre 2012
BANDO N. 2821 SCADENZA BANDO: 21 dicembre 2012 Bando di concorso per un premio di operosità scientifica, su fondi dell eredità Canziani presso il Dipartimento di Scienze Biologiche,Geologiche e Ambientali
IL RETTORE. vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;
D.R. 22 gennaio 2010 n. 5 recante valutazione comparativa per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca della LUISS Guido Carli, nell area scientifico disciplinare AZIENDALE.
Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 12 aprile 2019 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 23 aprile 2019 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA
BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO
Rep. n. 117/2017, Prot. n. 46188 tit.. III/12 del 06/02/2017 BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A. 2016-2017 Data inizio
ALLEGATO 1 - SCHEMA DI DOMANDA
ALLEGATO 1 - SCHEMA DI DOMANDA Al Direttore Generale Università degli Studi Roma Tre Via Ostiense, 159 00154 Roma _l_ sottoscritt_ chiede di essere ammesso alla procedura di stabilizzazione ex art. 20,
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA
Emanato con Decreto del Direttore n.108 del 19 dicembre 2011 allegato n.1 BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA Art. 1 - Descrizione (ai sensi
UNIFGCLE - Prot. n <CLASSIF> del 07/09/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 543/2017
UNIFGCLE - Prot. n. 0022917 - del 07/09/2017 - Decreto del Direttore di Dipartimento - 543/2017 Dipartimento di Economia Oggetto: AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI DEI CDS
Prot. n. 903/A19 Udine, 28/01/2015
Prot. n. 903/A19 Udine, 28/01/2015 Sul Sito web del Conservatorio www.conservatorio.udine.it Albo pretorio: Bandi di selezione pubblici, Bandi per altre attività. Oggetto: Pubblicazione Decreto Direttoriale
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di Matematica Largo Bruno Pontecorvo, 5 I - 56127 Pisa Tel. +39 050 2213223 Fax +39 050 2210678 matematicaprotocollo@pec.unipi.it http://www.dm.unipi.it
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICO DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO Si rende noto che il Consiglio
ALLEGATO A. Schema da seguire per la compilazione della domanda (da inviarsi su carta semplice)
Schema da seguire per la compilazione della domanda (da inviarsi su carta semplice) ALLEGATO A Al Magnifico Rettore della Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Direzione III Ufficio Concorsi Via
Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)
Regolamento per l assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 (testo approvato dal Senato Accademico nella seduta del 26 aprile 2011) Art.
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Largo Bruno Pontecorvo, 5 I - 56127 Pisa Tel. +39 050 2213223 Fax +39 050 2210678 matematicaprotocollo@pec.unipi.it http://www.dm.unipi.it C.F. 80003670504 P.I. 00286820501 IL
IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA
Bando di selezione per il conferimento di un incarico di prestazione d opera senza vincolo di subordinazione per attività scientifica e di traduzione da svolgersi presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo
U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA
Bando di concorso per l attribuzione di Borsa di studio per attività di ricerca dal titolo Reviewing su temi attinenti all ingegneria della sicurezza e dell ambiente Art. 1. Istituzione E indetto pubblico
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO Si rende noto che il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza,
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento di Ateneo
Prot <NomeRep> N. del 06/12/2018 [UOR SI Cl. III/7] ANNO ACCADEMICO 2018/2019
Prot. 0002214 N. del 06/12/2018 [UOR SI000029 Cl. III/7] Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 07/12/2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 12/12/2018 ANNO ACCADEMICO
Prot. n del 07/09/ [UOR: Classif. III/12]
Prot. n. 0011720 del 07/09/2018 - [UOR: 80925 - Classif. III/12] Prot. n. 11720 III/12 N. 526/2018 OGGETTO: selezione pubblica per il conferimento di una borsa di ricerca finalizzata al completamento di
DOMANDA DI AMMISSIONE
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO DI RICERCA (Decreto del Direttore n. 29 del 27 luglio 2012) SCADENZA BANDO: ore 12.00 del 20 agosto 2012 Cognome (per le donne indicare il cognome da nubile)
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011)
Prot. n 17/003965 Scadenza 5 luglio 2017 del 21 giugno 2017 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A. 2016-2017 (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011)
Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice)
Allegato A MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice) Al DIRETTORE GENERALE Azienda U.L.SS. n. 4 Via Rasa n. 9 36016 T H I E N E Il sottoscritto _, chiede di essere ammesso al Concorso Pubblico,
Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018
Prot. 0001987 N. del 19/06/2018 [UOR SI000067 Cl. III/2] Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 29/06/2018 Codice bando: PRO3 FASE 4 2018 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER
ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice)
ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice) All Università degli Studi di Udine AREA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE Ufficio Concorsi Via Palladio 8 33100 UDINE Il
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA
Emanato con Decreto del Direttore n. 60 del 11 marzo 2013 BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA (ai sensi dell art. 22, L. 240/2010) Art. 1 - Descrizione
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 24.06.2019 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 8.07.2019 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA
ALLEGATO 1. l sottoscritt CHIEDE
ALLEGATO 1 1 Al Magnifico Rettore Università degli Studi di Catania c/o CUTGANA Centro Universitario per la tutela e la gestione degli ambienti naturali e degli agro-ecosistemi Via Santa Sofia, 98 95125
COGNOME NOME CODICE FISCALE NATO/A a IL RESIDENTE A (provincia di ) CAP VIA N. ) RECAPITI TELEFONICI . chiede
Allegato A Modello domanda candidati (in carta semplice) Il sottoscritto: Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Bergamo COGNOME NOME CODICE FISCALE NATO/A a IL RESIDENTE A (provincia di )
REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA
REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA ARTICOLO 1 OGGETTO Il presente Regolamento disciplina il conferimento, da parte delle strutture di ricerca dell Ateneo aventi autonomia
Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 19.04.2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 24.04.2018 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI
ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO
ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO Si rende noto che la Giunta del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, nella seduta del
BANDO N SCADENZA: 22 dicembre 2014
BANDO N.2795 SCADENZA: 22 dicembre 2014 II edizione del Bando di concorso per un Premio di studio per la migliore tesi di laurea sull'utilizzo della ICT nel settore della Reingegnerizzazione di front-end
PROTOCOLLO N U DEL
PROTOCOLLO N. 0307 U DEL 09.08.2018 Lucca, 9 agosto 2018 IL DIRETTORE - VISTA la legge n. 508 del 21 dicembre 1999, recante norme di riforma dei Conservatori di Musica; - VISTO il D.P.R. n. 132 del 28
VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;
Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 11746) dal 22 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 Unità di Processo Decreto n. 1233 Protocollo 183271 Anno 2016 IL RETTORE VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019 Si rende noto che il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza, Studȋ politici e internazionali,
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA
Emanato con Decreto del Direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze n. 04 dell 21 gennaio 2013 BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA (ai
BANDO PER PREMIO DI LAUREA
BANDO PER PREMIO DI LAUREA BANDO N.2881 SCADENZA:18/06/2014 Bando di concorso per n. 1 Premio di Studio presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (Provvedimento Dirigenziale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI
Viale Mancini, 5 07100 Sassari gbdore@uniss.it dip.pol.com.ing@pec.uniss.it Tel.:+39 079.228972 228971 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI www.uniss.it Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione
ALLEGATO A. Al Direttore del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni Sapienza Università di Roma MAIL
ALLEGATO A Al Direttore del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni Sapienza Università di Roma MAIL dipscr.uniroma1@pec.it Il/La sottoscritto/a Nato/a a...prov. di... il...cf... indirizzo mail e residente
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA D.D. n. 13 del 21 Settembre 2009 Selezione pubblica, per titoli, per la stipula di n. 1 Contratto di Incarico a terzi di natura occasionale per
al termine del Master (Aprile 2020) 2 Biomateriali ,00 Dalla data di conferimento dell incarico
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 17.06.2019 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 01.07.2019 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI
ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 27/06/2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 07/07/2018 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE
07/C/2017 INCARICO DI DOCENZA LINGUA SPAGNOLA
07/C/2017 INCARICO DI DOCENZA LINGUA SPAGNOLA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA E INCARICHI DI TUTOR PER LO SVOLGIMENTO DI CORSI PER LA CERTIFICAZIONE DI LINGUA