IMPIANTI FISSI DI ESTINZIONE INCENDI AD ALIMENTAZIONE IDRICA E GRUPPI DI PRESSURIZZAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIANTI FISSI DI ESTINZIONE INCENDI AD ALIMENTAZIONE IDRICA E GRUPPI DI PRESSURIZZAZIONE"

Transcript

1 IMPIANTI FISSI DI ESTINZIONE INCENDI AD ALIMENTAZIONE IDRICA E GRUPPI DI PRESSURIZZAZIONE SEMINARIO TECNICO SCUOLA DI FORMAZIONE OIC CAESAR S HOTEL CAGLIARI 14 OTTOBRE 2014

2 SICUREZZA ANTINCENDIO DEFINIZIONI

3 SICUREZZA ANTINCENDIO La prevenzione incendi è la funzione di preminente interesse pubblico diretta a conseguire, secondo criteri applicativi uniformi sul territorio nazionale, gli obiettivi di sicurezza della vita umana, di incolumità delle persone e di tutela dei beni e dell ambiente attraverso la promozione, lo studio, la predisposizione e la sperimentazione di norme, misure, provvedimenti, accorgimenti e modi di azione intesi ad evitare l insorgenza di un incendio e degli eventi ad esso comunque connessi o a limitarne le conseguenze. art. 13 D.Lgs , n 139 Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n

4 SICUREZZA ANTINCENDIO La SICUREZZA ANTINCENDIO è l insieme di misure, provvedimenti, accorgimenti e attenzioni intesi ad evitare l'insorgere di un incendio e a limitarne le conseguenze. Allegato I DM 28/10/2005 Sicurezza nelle gallerie ferroviarie 4

5 Dm 10/03/1998 All. IArt.1.2 PERICOLO D INCENDIO Proprietà o qualità intrinseca di determinati materiali o attrezzature, oppure di metodologie e pratiche di lavoro o di utilizzo di un ambiente di lavoro, che presentano il POTENZIALE di causare un incendio RISCHIO D INCENDIO Probabilità che sia raggiunto il livello POTENZIALE di accadimento di un incendio e che si verifichino conseguenze dell incendio sulle persone presenti VALUTAZIONE DEL RISCHIO D INCENDIO Procedimento di valutazione dei rischi di incendio in un luogo di lavoro, derivante dalle circostanze del verificarsi di un pericolo di incendio

6 VALUTAZIONE DEL RISCHIO D INCENDIO R = F x M ALTA MEDIO ALTA PROTEZIONE Area di rischio INACCETTABILE MEDIO BASSA BASSA PREVENZIONE TRASCUR. MODESTA NOTEVOLE INGENTE 6

7 SICUREZZA ANTINCENDIO La valutazione dei rischi di incendio deve consentire al datore di lavoro di prendere i provvedimenti che sono effettivamente necessari per salvaguardare la sicurezzadei lavoratori e delle altre persone presenti nel luogo di lavoro. SICUREZZA ANTINCENDIO PREVENZIONE PROTEZIONE MISURE D ESERCIZIO ATTIVA PASSIVA 7

8 VALUTAZIONE DEL RISCHIO D INCENDIO COME SI REALIZZA LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO D INCENDIO? METODO PRESCRITTIVO Decreto Ministeriale 10/03/1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro APPROCCIO INGEGNERISTICO Decreto del Ministro dell interno 9 maggio 2007 Direttive per l attuazione dell approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio

9 VALUTAZIONE DEL RISCHIO D INCENDIO METODO PRESCRITTIVO Decreto Ministeriale 10/03/1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro Allegato I-Linee guida per la valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro Allegato Art.1.4 -Criteri II- Misure per intese procedere a ridurre alla la probabilità valutazione di insorgenza dei rischi degli di incendio. La valutazione Allegato III-Misure dei rischi relative di incendio alle vie di si uscita articola in caso nelle di seguenti incendio fasi: Allegato IV-Misure a)individuazione per la rivelazione di ogni pericolo e l'allarme di in incendio caso incendio b) individuazione dei lavoratori e di altre persone presenti nel luogo di lavoro esposte a rischi Allegato V- Attrezzature ed impianti di estinzione degli incendi di incendio; Allegato VI- Controlli e manutenzione sulle misure di protezione antincendio c) eliminazione o riduzione dei pericoli di incendio; Allegato d) valutazione VII- Informazione del rischio e formazione residuo di antincendio incendio; e) verifica Allegato della adeguatezza VIII- Pianificazione delle misure delle procedure di sicurezza da attuare esistenti in caso ovvero di incendio individuazione di Allegato IX-Contenuti minimi dei corsi di eventuali formazione per addetti alla prevenzione incendi, ulteriori lotta provvedimenti antincendio e gestione e misure delle necessarie emergenze, ad eliminare in relazione o al ridurre livello di i rischi rischio residui dell'attività di incendio. Allegato X-Luoghi di lavoro ove si svolgono attività dall'art. 6, comma 3

10 VALUTAZIONE DEL RISCHIO D INCENDIO APPROCCIO INGEGNERISTICO ALLA SICUREZZA ANTINCENDIO Decreto del Ministro dell interno 9 maggio 2007 Direttive per l attuazione dell approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio Applicazione dei principi Art. 3. ingegneristici, Analisi preliminare di (I regole fase) e di giudizi esperti basati sulla valutazione 3.1 scientifica Definizione del fenomeno progetto della combustione, degli 3.2 effetti Identificazione dell incendio degli obiettivi e del comportamento di sicurezza antincendio umano 3.3. Individuazione dei livelli di prestazione 3.4. Individuazione degli scenari di incendio di progetto Nasce per insediamenti di tipo complesso o a tecnologia avanzata, di edifici di particolare rilevanza processo architettonica di progettazione e/o costruttiva, prestazionale. ivi compresi quelli pregevoli per arte o storia Art. 4. Analisi o ubicati quantitativa in ambiti (II urbanistici fase) di particolare 4.1 Scelta specificità dei modelli schematizzazione degli eventi che possono verificarsi in relazione alle caratteristiche del focolaio, dell edificio e degli occupanti, svolgono un ruolo fondamentale nell ambito del 4.2 Risultati delle elaborazioni

11 DM 09/05/2007 La lettera Circolare n 4921 del 17/07/2007 chiarisce però che La metodologia stabilita dal DM 9/05/2007 è alternativa a quella prevista dal DM 4/05/1998 che il professionista, in accordo con il committente, può liberamente applicare sia per la: individuazione delle misure di sicurezza necessarie ai fini del rilascio del certificato di prevenzione incendi, nel caso di attività non regolate da specifiche disposizioni antincendio, che per la individuazione delle misure di sicurezza che si ritengono idonee a compensare il rischio aggiuntivo nell ambito del procedimento di deroga NON VENGONO ASSOLUTAMENTE MESSE IN DISCUSSIONE LE REGOLE TECNICHE DI SETTORE CHE DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE CONTINUARE AD ESSERE RISPETTATE.

12 REGOLE TECNICHE VERTICALI Misure di prevenzione e protezione incendi per specifiche attività FONTE - Impianti di compressione o di decompressione dei gas combustibili e comburenti Depositi di bombole di GPL Depositi di bombole di gas metano Serbatoi di gas GPL Grandi depositi di gas GPL Depositi di gas comburenti in serbatoi fissi Reti distribuzione gas metano Distributori stradali di gas GPL Distributori in ambito nautico di GPL Distributori stradali di gas metano Oli minerali[ Contenitori rimovibili di carburante Distributori di carburanti Distributori di idrogeno per autotrazione Depositi soluzioni idroalcoliche Stabilimenti ed impianti ove si producono, impiegano o detengono sostanze esplodenti Esercizi di minuta vendita di sostanze esplodenti Fabbriche e depositi di fiammiferi Gruppi elettrogeni Locali di pubblico spettacolo Impianti sportivi Alberghi Edifici scolastici Ospedali e case di riposo Grandi magazzini Uffici Musei e gallerie Biblioteche e archivi Impianti termici a gas Impianti termici a gasolio Autorimesse Edifici di civile abitazione Ascensori e montacarichi 12

13 TESTO UNICO DI PREVENZIONE INCENDI TESTO UNICO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI Aprile 2014 RIORDINO E AGGIORNAMENTO DELLE NORME DI BUONA TECNICA PRINCIPI Operare una semplificazione delle regole, garantendo contenuti chiari e stabili: meno prescrittive, maggiormente prestazionali, più flessibili; sostenibili (delega del Parlamento per Scuole e Ospedali); tutela della pubblica e privata incolumità in caso di incendio (con minori investimenti) 13

14 TESTO UNICO DI PREVENZIONE INCENDI Che cosa cambia? 14

15 TESTO UNICO DI PREVENZIONE INCENDI Quali saranno i risultati? 15

16 TESTO UNICO DI PREVENZIONE INCENDI 16

17 SICUREZZA ANTINCENDIO SICUREZZA ANTINCENDIO PREVENZIONE PROTEZIONE MISURE D ESERCIZIO ATTIVA PASSIVA 17

18 PROTEZIONE ANTINCENDIO Consiste nell insieme delle misure finalizzate alla riduzionedei danni conseguenti al verificarsi di un incendio, agendo quindi sulla MAGNITUDO dell evento. Gli interventi si suddividono in misure di protezione ATTIVA o PASSIVA in relazione alla necessità o meno dell intervento di un operatore o dell azionamento dell impianto. 18

19 PROTEZIONE PASSIVA Distanze di sicurezza Resistenza al fuoco Compartimentazione Sistemi di vie d uscita Segnaletica di sicurezza Reazione al fuoco dei materiali 19

20 PROTEZIONE ATTIVA IMPIANTI Impianti di rivelazione automatica incendi e segnalazione e di allarme Impianti estinzione o di controllo dell incendio Impianti di controllo e evacuazione di fumo e calore impianti di spegnimento automatici Impianti di spegnimento manuali 20

21 IMPIANTI DI ESTINZIONE E CONTROLLO ELEMENTI COSTITUTIVI Riserva della sostanza estinguente idonea Sistema di erogazione ad azionamento automatico o manuale Centraline di controllo Rete di distribuzione Erogatori 21

22 IMPIANTI DI ESTINZIONE E CONTROLLO Agente estinguente SCHIUMA CO2 ACQUA POLVERE ALTRI clean agents 22

23 IMPIANTI DI ESTINZIONE E CONTROLLO IMPIANTI DI ESTINZIONE O DI CONTROLLO DELL INCENDIO AD ALIMENTAZIONE IDRICA IMPIANTI MANUALI A RETE DI IDRANTI O NASPI IMPIANTI AUTOMATICI SPRINKLERS 23

24 IMPIANTI DI ESTINZIONE E CONTROLLO ELEMENTI COSTITUTIVI Riserva estinguente Gruppo Pressurizzazione Centraline di controllo Rete di distribuzione Erogatori 24

25 IMPIANTI SPRINKLER Tipologia d impianto Ad umido A secco Alternativi A pre-allarme A diluvio 25

26 IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA Decreto del Ministero dell Interno 20 Dicembre 2012 Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. IMPIANTI Impianti di rivelazione automatica incendi e segnalazione e di allarme Impianti estinzione o di controllo dell incendio Impianti di controllo e evacuazione di fumo e calore

27 DISCIPLINA ANTINCENDIO Decreto Presidente Repubblica 1 Agosto 2011 n 151 Sostituisce il Decreto Min.Int. n 98 del 16/02/1982 Regolamento recante semplificazioni della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi ELENCO DI 80 ATTIVITA SOGGETTE A CONTROLLO DEI VV.F. Classificate ciascuna in 3 categorie per le quali è prevista una disciplina differenziata in relazione al rischio d incendio 27

28 DISCIPLINA ANTINCENDIO Decreto Ministero dell Interno 7 Agosto 2012 disciplina le procedure del DPR 151/2011 Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'articolo 2, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n Regolamento recante semplificazioni della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi Allegato I - Documentazione tecnica da allegare all istanza di valutazione del progetto Allegato II Certificazioni e dichiarazioni della SCIA Tabella III - Sottoclassificazione Attività Allegato IV Modifiche attività esistenti Rimodulazione della tabella delle Attività 28

29 DISCIPLINA ANTINCENDIO Decreto Presidente Repubblica 1 Agosto 2011 n 151 CATEGORIE CATEGORIA A Attività a BASSO rischio e standardizzate CATEGORIA B Attività a MEDIO rischio CATEGORIA C Attività a ELEVATO rischio Viene eliminato il parere di conformità sul progetto La valutazione di conformità dei progetti ai criteri di sicurezza antincendio si dovrà ottenere entro 60 gg Avvio dell attivita tramite SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività CONTROLLI CON SOPRALLUOGO A CAMPIONE (entro i 60 gg) Rilascio su richiesta di copia del verbale di visita tecnica CONTROLLO CON SOPRALLUOGO (entro i 60 gg) Rilascio del CPI 29

30 DPR 151/ COSA E CAMBIATO? Decreto Min.Int.n 98 del 16/02/1982 ATTIVITA 87 Locali adibiti all esposizione e/o vendita all ingrosso o al dettaglio con superficie lorda superiore a 400 mq comprensiva di servizi e depositi Allegato III DM 7/8/20012 ATTIVITA 69 Locali adibiti all esposizione e/o vendita all ingrosso o al dettaglio, fiere e quartieri fieristici, con superficie lorda superiore a 400 mq comprensiva di servizi e depositi CATEGORIA 1A Fino ai 600 mq CATEGORIA 2B Dai 600 ai 1500 mq CATEGORIA 3C Oltre i 1500 mq 30

31 DPR 151/ COSA E CAMBIATO? Decreto Min.Int.n 98 del 16/02/1982 ATTIVITA 85 Scuole di ogni ordine, grado e tipo, collegi, accademie e simili per oltre 100 persone Allegato III DM 7/8/20012 CATEGORIA 1A Fino a 150 persone ATTIVITA 67 Scuole di ogni ordine, grado e tipo,collegi, accademie con oltre 100 persone presenti; Asili nido con oltre 30 persone CATEGORIA 2B Da 150 a 300 persone CATEGORIA 3B Asili nido CATEGORIA 4C Oltre 300 persone 31

32 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. Con esclusione delle seguenti: Attività a rischio rilevante di cui all All.I del DLgs 17/08/1999 n 334 Stabilimenti per la produzione, la trasformazione o il trattamento di sostanze chimiche organiche o inorganiche Stabilimenti per la distillazione o raffinazione, ovvero altre successive trasformazioni del petrolio o dei prodotti petroliferi. Stabilimenti destinati all'eliminazione totale o parziale di sostanze solide o liquide mediante combustione o decomposizione chimica. Stabilimenti per la produzione, la trasformazione o il trattamento di gas energetici, per esempio gas di petrolio liquefatto,gas naturale liquefatto e gas naturale di sintesi. Stabilimenti per la distillazione a secco di carbon fossile e lignite. Stabilimenti per la produzione di metalli o metalloidi per via umida o mediante energia elettrica Attività rispondenti a regola tecnica verticale Edifici di interesse Storico destinati a biblioteche, archivi musei, gallerie e mostre (Attività 72) Distributori stradali di GPL (Attività 13) Contenitori fissi di GPL sopra i 5 mc e recipienti mobili sopra i 5000 Kg (Attività 4) Distributori di soluzioni idroalcoliche (Attività 15) Distributori stradali di gas naturale per autotrazione (Attività 13) Depositi gas petrolio liquefatto sopra i 5 mc e sotto i 13 mc (Attività 13)

33 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. Assume maggior importanza il ruolo del PROFESSIONISTA ANTINCENDIO Art. 1 del DM 7/08/2012 Professionista iscritto in albo professionale, che opera nell ambito delle proprie competenze e che sia scritto negli appositi elenchi del ministero dell Interno di cui all articolo 16 del D.Lgs. 8 marzo 2006 N 139

34 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 per gli impianti di protezione attiva disciplina PROGETTAZIONE COSTRUZIONE ESERCIZIO E MANUTENZIONE NUOVI IMPIANTI VECCHI IMPIANTI OGGETTO DI MODIFICA SOSTANZIALE TRASFORMAZIONE DELLA TIPOLOGIA DELL IMPIANTO ORIGINALE O AMPLIAMENTO DELLA SUA DIMENSIONE TIPICA OLTRE IL 50% DELL ORIGINALE, OVE NON DIVERSAMENTE DEFINITO DA SPECIFICA REGOLAMENTAZIONE O NORMA. 34

35 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 PROGETTAZIONE TRASFORMAZIONE AMPLIAMENTO - NUOVO IMPIANTO IN CONFORMITA ALLA REGOLA DELL ARTE IN CONFORMITA A NORME STANDARDIZZATE INTERNAZIONALI RICONOSCIUTE NEL SETTORE ANTINCENDIO PROFESSIONISTA ABILITATO PROFESSIONISTA ANTINCENDIO Gli impianti (e i progetti) realizzati in conformita alla vigente normativa e alle norme dell'uni,del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell'unione europea o che sono parti contraenti dell'accordo sullo spazio economico europeo, si considerano eseguiti secondo la REGOLA DELL ARTE Comma 1 dell art. 6 e comma 3 dell 5 del DECRETO 22 gennaio 2008, n

36 NORMATIVE STANDARDIZZATE 36

37 NORME UNIFICATE UNI/TR Tecnical Report - Febbraio 2012 Installazioni fisse antincendio Gruppi di pompaggio Istruzioni complementari per l applicazione della UNI EN Nessuna variazione solo chiarimenti e integrazioni 37

38 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 NORME DI PRODOTTO UNI EN 671/1 Naspi UNI EN 671/2 Idranti a muro UNI EN Tubazioni antincendio DN 45 UNI 9487 Tubazioni antincendio DN 70 UNI 804 Raccordi per tubazioni DN 45 e DN 70 UNI 7422 Norma per legatura tubazioni UNI EN 14384/06 Idranti soprasuolo UNI EN 14339/06 Idranti sottosuolo UNI EN /5 : componenti per impianto sprinkler UNI EN Sistemi a schiuma 38

39 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 IMPIANTI AD IDRANTI Per la progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti può essere utilizzata la normativa UNI EN RETI DIIDRANTI. PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO. LIVELLI DI PERICOLOSITA TIPOLOGIA DI PROTEZIONE ALIMENTAZIONE IDRICA RIFERIMENTO ALLA NORMATIVA UNI EN LIVELLO 1 BASSO RISCHIO LIVELLO 2 MEDIO RISCHIO LIVELLO 3 ALTO RISCHIO INTERNA ESTERNA SINGOLA SINGOLA SUPERIORE DOPPIA COMBINATA 39

40 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 Alla UNI si fa quindi riferimento per la definizione dei REQUISITI MINIMI da soddisfare per un IMPIANTO A RETE DI IDRANTI in funzione della specifica ATTIVITA ATTIVITA con specifica regola tecnica senza specifica regola tecnica TABELLA 1 SCUOLE ABITAZIONI AUTORIMESSE OSPEDALI PUBBLICO SPETTACOLO UFFICI IMPIANTI SPORTIVI ALBERGHI IL PROGETTISTA STABILISCE LA NECESSITA DI INSTALLARE UN IMPIANTO A IDRANTI, LA DEFINIZIONE DEI LIVELLI DIPERICOLOSITA NONCHE LE CARATTERISTICHE DELL ALIMENTAZIONE IDRICA I TECNICI DEL CP VVF POSSONO ESPRIMERE PARERI SULL ANALISI SVILUPPATA (NELL AMBITO DEI PROCEDIMENTI CUI AL DLGS 151/11) 40

41 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 IMPIANTI AD IDRANTI LIVELLI DI PERICOLOSITA LIVELLO 1 BASSO RISCHIO Aree che presentano basso rischio di incendio in termini di probabilità d'innesco, velocità di propagazione delle fiamme e possibilità di controllodell incendio da parte delle squadre di emergenza Rientrano in tale classe tutte le attività di lavorazione di materiali prevalentemente incombustibili ed alcune delle attività di tipo residenziale, di ufficio, ecc., a basso carico d'incendio LIVELLO 2 MEDIO RISCHIO Aree che presentano moderato rischio di incendio in termini di probabilità d'innesco, velocità di propagazione delle fiamme e possibilità di controllodell incendio da parte delle squadre di emergenza Rientrano in tale classe tutte le attività di in genere che non prevedono accumuli particolari di merci combustibili e nelle quali sia trascurabile la presenza di sostanze infiammabili LIVELLO 3 ALTO RISCHIO Aree che presentano alto rischio di incendio in termini di probabilità d'innesco, velocità di propagazione delle fiamme e possibilità di controllodell incendio da parte delle squadre di emergenza Rientrano in questa categoria le aree adibite a magazzinaggio intensivo, le aree dove sono presenti materie plastiche espanse, liquidi infiammabili, le aree dove si lavorano o depositano merci ad alto rischio d'incendio prodotti vernicianti, prodotti elastomerici, ecc. 41

42 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 IMPIANTI AD IDRANTI TIPOLOGIA DI PROTEZIONE INTERNA Sistema che permette di affrontare le prime fasi di sviluppo di un incendio direttamente dall interno dell edificio in cui ha origine. Si realizza con mezzi di facile utilizzo (idranti a muro DN 45, naspi DN 25) ESTERNA Sistema di protezione adatto a personale esperto quali squadre di emergenza addestrate all alto rischio o VVF. Si realizza dall esterno dell edificio dove è in corso l incendio con mezzi di estinzione più difficili (Idranti UNI 70) 42

43 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 ALIMENTAZIONE IDRICA SECONDO UNI EN SINGOLA SINGOLA SUPERIORE DOPPIA COMBINATA Acquedotto con o senza surpressione Serbatoio in pressione o a gravità Sorgente inesauribile con GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE con UNA o PIU POMPE SERBATOIO DIACCUMULO CON GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE con UNA o PIU POMPE Acquedotto alimentato in due punti Sorgente inesauribile con GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE con DUE o PIU POMPE SERBATOIO DIACCUMULO CON GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE con DUE o PIU POMPE DUE ALIMENTAZIONI SINGOLE INDIPENDENTI L UN L ALTRA ALIMENTAZIONI SINGOLE, SINGOLESUPERIORI O DOPPIE CHE ALIMENTANO IMPIANTI COMBINATI COME PER ESEMPIO IDRANTI+SPRINKLER 43

44 ESEMPIO ATTIVITA NORMATA TIPO ATTIVITA SCUOLA 120 PRESENZE ATTIVITA N 69 1 A DM 7/08/2012 NORMATA DM 26/08/ PERSONE - TIPO 1 DA 101 A 300 PERSONE UNI EN PROSPETTO B.1 LIVELLO 1 LIVELLO PERICOLOSITA 1 ALIMENTAZIONE SINGOLA TABELLA 1 DM 20/12/2012 Protezione interna DUE IDRANTI UNI 45 (120 L/MIN 2 BAR) DURATA 30 MIN Caratteristiche impianto ALIMENTAZIONE SINGOLA Riserva idrica V=7200 l Portata GP Q = 240 l/min Pressione residua Pr=2 Bar 44

45 ESEMPIO ATTIVITA NON NORMATA TIPO ATTIVITA DEPOSITO DI LEGNAME QUANTITA Kg ATTIVITA n 36 1B DM 7/08/2012 ATTVITA NON NORMATA Analisi del rischio DM 10/03/1998 DM 9/05/2007 UNI EN PROSPETTO B.1 LIVELLO 2 P.INTERNA-TRE UNI 45 P.ESTERNA-QUATTRO UNI 70 DURATA 60 MIN PRESENZA NON TRASCURABILE DI COMBUSTIBILE BASSA PROBABILITA DI INNESCO CONTROLLO DELL EVENTO PROGETTO L INSTALLAZIONE DI CINQUE UNI 45 DUE IDRANTI UNI 70 ALIMENTAZIONE SINGOLA SUPERIORE Caratteristiche impianto ALIMENTAZIONE SING.SUP. Riserva idrica V=36000 l Portata GP Q = 600 l/min Pressione residua Pr=3 Bar 45

46 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 IMPIANTI SPRINKLERS Per la progettazione, installazione ed esercizio degli impianti sprinkler può essere utilizzata la normativa UNI EN SISTEMI AUTOMATICI A SPRINKLER. PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO. CLASSIFICAZIONE DELLA CLASSE DI PERICOLO PERICOLO LIEVE LH LIGHT HAZARD PERICOLO ORDINARIO OH ORDINARY HAZARD PERICOLO ALTO HH HIGH HAZARD SINGOLA ALIMENTAZIONE IDRICA SINGOLA SUPERIORE DOPPIA COMBINATA GRUPPI OH1 OH2 OH3 OH4 DEPOSITO S STORAGE GRUPPI I -HHS1 II -HHS2 III -HHS3 IV -HHS4 PROCESSO P PROCESS GRUPPI HHP1 HHP2 HHP3 HHP4 46

47 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 Alla UNI EN si fa quindi riferimento per la definizione dei REQUISITI MINIMI da soddisfare per un IMPIANTO SPRINKLER in funzione della specifica ATTIVITA ATTIVITA con specifica regola tecnica senza specifica regola tecnica TABELLA 2 SCUOLE (nei locali interrati) AUTORIMESSE OSPEDALI PUBBLICO SPETTACOLO (nei depositi e laboratori) UFFICI IMPIANTI SPORTIVI (nei depositi) ALBERGHI (sopra i 1000 poti letto) IL PROGETTISTA STABILISCE LA NECESSITA DI INSTALLARE UN IMPIANTO A IDRANTI, LA DEFINIZIONE DEI LIVELLI DIPERICOLOSITA NONCHE LE CARATTERISTICHE DELL ALIMENTAZIONE IDRICA I TECNICI DEL CP VVF POSSONO ESPRIMERE PARERI SULL ANALISI SVILUPPATA (NELL AMBITO DEI PROCEDIMENTI CUI AL DLGS 151/11) 47

48 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 IMPIANTI SPRINKLERS Per la progettazione, installazione ed esercizio degli impianti sprinkler può essere utilizzata la normativa CLASSIFICAZIONE DELLA CLASSE DI PERICOLO PERICOLO LIEVE LH LIGHT HAZARD PERICOLO ORDINARIO OH PERICOLO ALTO HH HIGH HAZARD SCUOLE UFFICI ORDINARY HAZARD GRUPPI OH1 OH2 OH3 OH4 DEPOSITO S STORAGE GRUPPI I -HHS1 II -HHS2 III -HHS3 IV -HHS4 PROCESSO P PROCESS GRUPPI HHP1 HHP2 HHP3 HHP4 48

49 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 Per la progettazione, installazione ed esercizio DELLE ALTRE TIPOLOGIE DIIMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA si utilizzano UNI 9795 impianti rivelazione e segnalazione allarme incendio UNI EN / UNI estinguenti gassosi UNI 9494 evacuatori fumo e calore UNI EN impianti a schiuma UNI EN impianti a polvere UNI CEN/TS impianti spray ad acqua UNI ISO impianti aerosol condensato 49

50 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 ESERCIZIO E MANUTENZIONE Il DM 20/12/2012 dispone anche che, sugli impianti succitati siano eseguite regolari manutenzioni, effettuate in base alla regola dell arte e in accordo con le normative vigenti e con quanto indicato nei libretti d uso e manutenzione delle macchine. La cadenza temporale dipende dagli impianti La manutenzione va eseguita da personale esperto in materia 50

51 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 DOCUMENTAZIONE AI FINI DELLA VALUTAZIONE DEL PROGETTO Art 3.1 Allegato I -DM 20/12/2012 Impianti conformi alle REGOLE DELL ARTE Impianti Conformi NORMATIVE STANDARDIZZATE INTERNAZIONALI riconosciute Documentazione di cui all All. I del DECRETO 7 agosto 2012 Documentazione di cui all All. I del DECRETO 7 agosto 2012 A FIRMA DI TECNICO ABILITATO A FIRMA DIPROFESSIONISTA ANTINCENDIO 51

52 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 DOCUMENTAZIONE AI FINI DEI CONTROLLI DI PREVENZIONE Art 3.2 Allegato I -DM 20/12/2012 IMPIANTI CONFORMI ALLA REGOLA DELL ARTE RICADENTI 37/08 NON RICADENTI 37/08 OBBLIGO DI PROGETTO DI TECNICO ABILITATO IMPRESA INSTALLATRICE DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ RESA AI SENSI DELL ART. 7 PROGETTO RELAZIONE TIPOLOGIA MATERIALI E COMPONENTI UTILIZZATI MANUALE D USO E MANUTENZIONE IMPIANTO IN CONFORMITA A PROGETTO DI TECNICO ABILITATO IMPRESA INSTALLATRICE MOD. PIN DICH. IMP. DICHIARAZIONE DI CORRETTA INSTALLAZIONE E CORRETTO FUNZIONAMENTO PROGETTO RELAZIONE TIPOLOGIA MATERIALI E COMPONENTI UTILIZZATI MANUALE D USO E MANUTENZIONE IMPIANTO SENZA PROGETTO PROFESSIONISTA ANTINCENDIO MOD. PIN CERT.IMP. CERTIFICAZIONE DIRISPONDENZA E DI CORRETTO FUNZIONAMENTO SCHEMA D IMPIANTO REALIZZATO VERIFICA PRESTAZIONI E FUNZIONAMENTO ISTRUZIONI PER L USO E LA MANUTENZIONE 52

53 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 DOCUMENTAZIONE AI FINI DEI CONTROLLI DI PREVENZIONE DOCUMENTAZIONE AI FINI DEI CONTROLLI DI PREVENZIONE Art 3.2 Allegato I -DM 20/12/2012 Art 3.2 Allegato I -DM 20/12/2012 IN ASSENZA DI PROGETTO IN ASSENZA DI CERTIFICAZIONI PER IMPIANTI PER CUI SI E UTILIZZATO IL CRITERIO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI ATTRAVERSO L APPROCCIO INGEGNERISTICO DM 9 MAGGIO 2007 PER IMPIANTI PROGETTATI E REALIZZATI SECONDO NORME INTERNAZIONALI RICONOSCIUTE REDAZIONE INTEGRAZIONE DELA DOCUMENTAZIONE DELL IMPRESA ESECUTRICE PROFESSIONISTA ANTINCENDIO MOD. PIN CERT.IMP. CERTIFICAZIONE DI RISPONDENZA E DI CORRETTO FUNZIONAMENTO 53

54 Dec.Min. Interno del 20/12/2012 DOCUMENTAZIONE INERENTE L ESERCIZIO Art 3.3 Allegato I -DM 20/12/2012 Le operazioni di controllo, manutenzione ed eventuale verifica periodica, eseguite sugli impianti oggetto del presente decreto, devono essere annotate in apposito registro. Tale registro deve essere mantenuto aggiornato e reso disponibile ai fini dei controlli di competenza del CPVVF. 54

55 LINK & APP APP ANDROID 55

O rdine degli Ingegneri della Provincia di Teramo

O rdine degli Ingegneri della Provincia di Teramo 9.00 13.00 Giorno Periodo Argomento Docente 20.03 23.03 24.03 27.03 30.03 Introduzione alla Prevenzione Incendi. Allegato I del D.M. 10 marzo 1998 (valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro).

Dettagli

Il sistema dei controlli VV.F. Il D.M. 22 gennaio 2008, n. 37

Il sistema dei controlli VV.F. Il D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 Il sistema dei controlli VV.F. Il D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 1 D. M. 22/01/2008 n.37 Ministero dello Sviluppo Economico - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11- quaterdecies, comma 13,

Dettagli

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI dott. ing. Emilio Milano pagina 1 COS E LA PREVENZIONE INCENDI Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139 - Capo III - Art. 13 (S.O.G.U. Serie

Dettagli

ANTINCENDIO Impianti di protezione attiva: la nuova regola tecnica

ANTINCENDIO Impianti di protezione attiva: la nuova regola tecnica GRANDI RISCHI COMMENTO 58 N. 2-29 gennaio 2013 IL SOLE 24 ORE www.ambientesicurezza24.com Dal MinInterno nuove disposizioni con il D.M. 20 dicembre 2012 ANTINCENDIO Impianti di protezione attiva: la nuova

Dettagli

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE LUCCA

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE LUCCA CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE LUCCA 1 IL RISCHIO INCENDIO NEL SETTORE CARTARIO Gilberto Giunti, Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Lucca 2 IL RISCHIO INCENDIO Che cos è

Dettagli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli Le guide degli alberghi La prevenzione incendi Il registro dei controlli INTRODUZIONE L art. 5 del D.P.R. n. 37/98, disciplinando i principali adempimenti gestionali finalizzati a garantire il corretto

Dettagli

uniformità di indirizzi e di livelli di sicurezza semplicità in fase di progettazione e di controllo

uniformità di indirizzi e di livelli di sicurezza semplicità in fase di progettazione e di controllo L approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio e le procedure di deroga Ing. Gianfranco Tripi 06/09/2013 1 APPROCCIO PRESCRITTIVO VANTAGGI: uniformità di indirizzi e di livelli di sicurezza semplicità

Dettagli

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure PREVENZIONE INCENDI norme e procedure dott. ing. Gioacchino Giomi COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO ROMA 1 abitazione 2 fabbrica 3 albergo 4 albergo 5 CHE COSA E LA PREVENZIONE INCENDI è una funzione di preminente

Dettagli

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C. RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C. 15/02/2008 L.C. 28/03/2008 GENERALITA' COMPARTIMENTI La presente

Dettagli

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE CONVEGNO SICUREZZA: QUALI EQUILIBRI tra SCUOLA ed ENTI LOCALI? LA NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE ASTI, 16 aprile 2012 Ing. Francesco ORRU Le Attività Scolastiche rientrano nelle attività soggette ai controlli

Dettagli

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio Impianti Meccanici 1 Danni provocati dagli incendi negli stabilimenti : - diretti : distruzione di macchinari, impianti, merci. - indiretti : mancata produzione Mezzi di prevenzione e Provvedimenti di

Dettagli

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE) PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO ( 4 ORE) 1) INCENDIO 1 ora principi della combustione prodotti della combustione sostanze estinguenti

Dettagli

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO:

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO: Dal progetto alla gestione Il progetto di prevenzione incendi nella GDO: elementi tecnici e aspetti procedurali alla luce della Nuova Regola Tecnica di Prevenzione incendi per i Centri Commerciali di Mario

Dettagli

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali 2-2012 1

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali 2-2012 1 Impianti industriali 2-2012 1 RIFERIMENTI NORMATIVI D.M.10/03/98 Criteri generali di sicurezza e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro D.M.04/04/98 Elenco attività normate (soggette a CPI)

Dettagli

Comando Provinciale VV.F. Vicenza Corso L.818/84

Comando Provinciale VV.F. Vicenza Corso L.818/84 Comando Provinciale VV.F. Vicenza Corso L.818/84 Impianti di estinzione incendi RETI IDRANTI Progettazione, Installazione ed esercizio UNI 10779 - Luglio 2007 Vicenza: aprile 2008 relatore: Giuseppe Ing.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI... 6 NORME DI RIFERIMENTO... 8 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 8 NORME RELATIVE

Dettagli

Corso base di specializzazione in Prevenzione Incendi

Corso base di specializzazione in Prevenzione Incendi Corso base di specializzazione in Prevenzione Incendi Modulo Argomento Ore Data Orario 1 Obiettivi, direttive, legislazione e regole tecniche di prevenzione incendi 1.1 Obiettivi e fondamenti di prevenzione

Dettagli

MINISTERO DELL' INTERNO

MINISTERO DELL' INTERNO MINISTERO DELL' INTERNO DECRETO 1 luglio 2014 Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attivita' di demolizioni di veicoli e simili, con relativi depositi,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA...3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI...6 NORME DI RIFERIMENTO...7 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 7 NORME RELATIVE

Dettagli

Il parere di conformità nella prevenzione incendi

Il parere di conformità nella prevenzione incendi 92 2.2.5.1.1 Tipi di estintore Gli estintori di distinguono: in base all agente estinguente utilizzato in: polvere idrocarburi alogenati (halon) anidride carbonica (CO 2 ) schiuma acqua in base alle dimensioni

Dettagli

* LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO

* LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO * LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO Pescantina, 15 Novembre 2013 Ing. Giuseppe Lomoro L ultimo

Dettagli

Rivelazione incendi e prevenzione incendi. Dott.Ing. Annalicia Vitullo - Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Parma

Rivelazione incendi e prevenzione incendi. Dott.Ing. Annalicia Vitullo - Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Parma Rivelazione incendi e prevenzione incendi Di cosa parliamo? 1. Il quadro normativo: DM 37/2008 2. La normativa di prevenzione incendi: certificazione 3. La regola dell arte: UNI 9795 EN 54 4. Rivelazione

Dettagli

Autorimesse. Un progetto di prevenzione incendi per garantire la sicurezza degli utenti

Autorimesse. Un progetto di prevenzione incendi per garantire la sicurezza degli utenti Autorimesse Un progetto di prevenzione incendi per garantire la sicurezza degli utenti TABELLA 1 CLASSIFICAZIONE DELLE AUTORIMESSE N. attività secondo D.P.R. n. 151/2011 Descrizione attività 59 Autorimesse

Dettagli

FORUM PREVENZIONE INCENDI Roma - 18 Giugno 2008

FORUM PREVENZIONE INCENDI Roma - 18 Giugno 2008 FORUM PREVENZIONE INCENDI Roma - 18 Giugno 2008 La corretta progettazione degli impianti antincendio. Dalla 46/90 al decreto 22 gennaio 2008 n. 37: come cambiano le procedure per il rilascio del CPI nel

Dettagli

emmeciemme Srl Laboratorio di analisi, servizi e consulenze in campo agroalimentare 1 di 5 ROBERTO CROTTI

emmeciemme Srl Laboratorio di analisi, servizi e consulenze in campo agroalimentare 1 di 5 ROBERTO CROTTI D. Lgs Governo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Art. 37. - Formazione dei lavoratori

Dettagli

programma aggiornato al 05/02/14

programma aggiornato al 05/02/14 programma aggiornato al 05/02/14 Modulo 1: Obiettivi, direttive, Legislazione e regole tecniche di prevenzione incendi Presentazione del corso Presidenti degli Ordini e Collegi 0.15 15.30 15.45 mercoledì

Dettagli

Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio

Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio Il corso di Addetto Antincendio si prefigge di formare gli operatori in modo completo sulle tematiche relative alla gestione delle emergenze e sull estinzione

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA

CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA Informativa del 11/09/2012 CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA AMBITO SEGNALAZIONE PAG. Sicurezza Corso Addetti Antincendio 2 Sicurezza Corso Aggiornamento Addetti Antincendio 4 Bucciarelli Engineering S.r.l.

Dettagli

La scommessa della riduzione degli oneri regolatori Ing. Roberto EMMANUELE VVF

La scommessa della riduzione degli oneri regolatori Ing. Roberto EMMANUELE VVF La scommessa della riduzione degli oneri regolatori Ing. Roberto EMMANUELE VVF Roma, 18 giugno 2014 D.Ing.Roberto Emmanuele Funzionario direttivo Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica-Area

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI. Della PROVINCIA DI TRAPANI. In collaborazione con Fiarcom. Corso di formazione PREVENZIONE INCENDI

ORDINE DEGLI ARCHITETTI. Della PROVINCIA DI TRAPANI. In collaborazione con Fiarcom. Corso di formazione PREVENZIONE INCENDI ORDINE DEGLI ARCHITETTI Della PROVINCIA DI TRAPANI In collaborazione con Fiarcom Corso di formazione PREVENZIONE INCENDI Legge 7 dicembre 1984 n.818, DM 5 marzo 1985 e se0gg 12 GIUGNO- 26 SETTEMBRE 2015

Dettagli

Collegio geometri della provincia di Milano

Collegio geometri della provincia di Milano 15/0/011 Collegio geometri della provincia di Milano Corso di Specializzazione in prevenzione incendi ex legge 818/8 Giorni Orario Ore Moduli Docenti Presentazione Corso LEGISLAZIONE GENERALE (F.1-F.)

Dettagli

Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Pescara

Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Pescara D.M. 05 Agosto 0 - OBBIETTIVI E DESTINATARI DEL CORSO Il corso, rivolto ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall Art.3 del D.M. 5 Agosto 0, ha l obbiettivo di formare le figure professionali

Dettagli

DPR 151 del 01.08.2011. Novità e varianti introdotti rispetto alla normativa previgente

DPR 151 del 01.08.2011. Novità e varianti introdotti rispetto alla normativa previgente DPR 151 del 01.08.2011 Novità e varianti introdotti rispetto alla normativa previgente Ridefinizione delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco Allegato I del DPR 151/2011 Art. 2 comma 2

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

ANACI ROMA INCENDIO NEI CONDOMINI

ANACI ROMA INCENDIO NEI CONDOMINI INCENDIO NEI CONDOMINI FILMATO ANACI ROMA TRIANGOLO DEL FUOCO PRIMA DOMANDA... L incendio scoppia nei condomini moderni... o anche nei condomini antichi? L incendio non ha età! ANACI ROMA Dove può scoppiare

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CROTONE Corso di specializzazione in Prevenzione Incendi PROGRAMMA CONFORME AL DM 05.08.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CROTONE Corso di specializzazione in Prevenzione Incendi PROGRAMMA CONFORME AL DM 05.08. a ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CROTONE Corso di specializzazione in Prevenzione Incendi PROGRAMMA CONFORME AL DM 05.0.011 ARGOMENTO ORE Obiettivi e fondamenti di prevenzione incendi DOCENTE

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 3 agosto 2015 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. (Gazzetta Ufficiale n. 192 del

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI BENEVENTO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI BENEVENTO Lezione Programma didattico del corso base di specializzazione in Prevenzione Incendi organizzato ai sensi del DM 05.08.0 Ora Durata Argomento trattato Modulo Docente Data 6 OBIETTIVI, DIRETTIVE, LEGISLAZIONE

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI M.I.U.R. - U.S.R. LAZIO - Istituto di Istruzione Superiore "TULLIANO" 03033 ARPINO (FR) fris060008@istruzione.it FRIS006008 C.F. 91011090601 C/C Postale 28880003 Sez. Ass. Liceo Ginnasio - FRPC00601G :

Dettagli

Competenze del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco

Competenze del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco Competenze del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco Ing. Claudio Giacalone Comandante provinciale Vigili del fuoco di Belluno Nuove norme per l'organizzazione dei servizi antincendi Legge 27 dicembre 1941,

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI di cui all art. 4 del D.M. 5 agosto 2011

PROGRAMMA DEL CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI di cui all art. 4 del D.M. 5 agosto 2011 PROGRAMMA DEL CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI di cui all art. 4 del D.M. 5 agosto 011 A) OBIETTIVI E FONDAMENTI DI PREVENZIONE INCENDI A1 A A3 A4 A5 A6 Introduzione alla prevenzione

Dettagli

Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro

Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro 1/1 generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro 1/25 Contenuti DM 10/03/98 1/2 Valutazione dei rischi di incendio, protettive e precauzionali di esercizio Controllo

Dettagli

Antincendio: resistenza e reazione al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi Verifiche e controlli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

Antincendio: resistenza e reazione al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi Verifiche e controlli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Antincendio: resistenza e reazione al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi Verifiche e controlli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Torino 23.10.2013 SCIA antincendio: adempimenti e verifiche

Dettagli

Reti Idranti Antincendio

Reti Idranti Antincendio Reti Idranti Antincendio Progettazione (installazione) collaudo e verifica alla luce dell edizione 2014 Ing. Luciano Nigro Rete Idranti Principale e più elementare presidio antincendio fisso Richiesta

Dettagli

Il Sistema di Gestione

Il Sistema di Gestione 12 Convegno AIIA I Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio nella Fire Safety Engineering Milano - 29 Ottobre 2009 Sui temi dell approccio prestazionale alla sicurezza contro l incendio e sull importanza

Dettagli

Le nuove esigenze normative: il progetto del Testo Unico di Prevenzione Incendi (TUPI) e i suoi principi ispiratori

Le nuove esigenze normative: il progetto del Testo Unico di Prevenzione Incendi (TUPI) e i suoi principi ispiratori 15 Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Bologna, 22-24 ottobre 2014 Le nuove esigenze normative: il progetto del Testo Unico di Prevenzione Incendi (TUPI) e i suoi principi ispiratori Mercoledi

Dettagli

Il dm 7 agosto 2012 e la gestione delle modifiche del rischio incendio nelle attività soggette al DPR 151/11.

Il dm 7 agosto 2012 e la gestione delle modifiche del rischio incendio nelle attività soggette al DPR 151/11. FORUM di PREVENZIONE INCENDI Il dm 7 agosto 2012 e la gestione delle modifiche del rischio incendio nelle attività soggette al DPR 151/11. Francesco Notaro Nucleo Investigativo Antincendi Milano 27 Settembre

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA DELIBERA N. 1680-28 APRILE 2004 - DEL CONSIGLIO DELL ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI VICENZA ATTO DI INDIRIZZO

Dettagli

I nuovi decreti applicativi

I nuovi decreti applicativi GIORNATA DI STUDIO: I NUOVI ADEMPIMENTI SULLA PREVENZIONE INCENDI Dalla semplificazione amministrativa alla gestione delle procedure I nuovi decreti applicativi Ing. Francesco Notaro, Nucleo Investigativo

Dettagli

IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA IMPIANTI DI ESTINZIONE INCENDI

IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA IMPIANTI DI ESTINZIONE INCENDI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA IMPIANTI DI ESTINZIONE INCENDI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA IMPIANTI DI ESTINZIONE INCENDI NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 20-12-2012 (GU n.3 del 4-1-2013) Regola tecnica di

Dettagli

QUALIFICAZIONE INSTALLATORI ELETTRICI. Como 4 marzo 2015

QUALIFICAZIONE INSTALLATORI ELETTRICI. Como 4 marzo 2015 QUALIFICAZIONE INSTALLATORI ELETTRICI Como 4 marzo 2015 LEGGI E NORMATIVE L esecuzione degli impianti elettrici per l alimentazione di centrali termiche e caldaie è regolamentata dal Decreto del Ministero

Dettagli

IMPIANTI DI ESTINZIONE INCENDI

IMPIANTI DI ESTINZIONE INCENDI COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VERCELLI Seminario di aggiornamento Ordine Ingegneri della Provincia di Vercelli 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 20-12-2012 (GU n.3 del 4-1-2013) Regola tecnica di

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica

IL DIRETTORE GENERALE per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica DECRETO 19 maggio 2010 Modifica degli allegati al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, concernente il regolamento in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici. IL DIRETTORE

Dettagli

Corso di prevenzione incendi ex L. 818/84

Corso di prevenzione incendi ex L. 818/84 Corso di prevenzione incendi ex L. 818/84 Il codice di prevenzione incendi: l approccio prestazione nella sicurezza antincendio Rovigo, 06/10/2015 Docente: Dott. Ing. Gianluigi Guidi Studio Guidi, Via

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL'ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL'INTERNO

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL'ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL'INTERNO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL'ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL'INTERNO CODICE CORSO: -PE-VVF (0 h)-0 (D.M. 05 Agosto 0 - Art. ) OGGETTO:

Dettagli

ATTIVITÀ DI TE.S.I. S.r.l.

ATTIVITÀ DI TE.S.I. S.r.l. Prove, collaudi e certificazioni nel campo antincendio; formazione; consulenze tecniche; verifiche ascensori. ATTIVITÀ DI Tecnologie Sviluppo Industriale S.r.l. (TE.S.I.) é un'azienda articolata in più

Dettagli

La nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie

La nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Comando Provinciale di Lecco La nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie Lecco, 16 Settembre 2015 Le strutture sanitarie: le criticità

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO Testo http://www.gazzettaufficiale.it/guri/attocompleto?datagazzetta=2007-... di 3 30/03/2007 19.43 MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 9 marzo 2007 Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle

Dettagli

Il Progetto Formazione

Il Progetto Formazione Il Progetto Formazione II MEETING MANUTENTORI ANTINCENDIO Milano, 12 maggio 2011 1 La formazione nel settore della manutenzione antincendio Il gruppo, costituito nel 2003, ha l obiettivo di supportare

Dettagli

L INDIVIDUAZIONE DEL TIPO DI IMPIANTO DA REALIZZARE COME CONSEGUENZA DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO

L INDIVIDUAZIONE DEL TIPO DI IMPIANTO DA REALIZZARE COME CONSEGUENZA DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO L INDIVIDUAZIONE DEL TIPO DI IMPIANTO DA REALIZZARE COME CONSEGUENZA DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO Forum di Prevenzione Incendi Milano, 26 ottobre 2011 LA PROTEZIONE ATTIVA FATTORE DI SICUREZZA

Dettagli

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA Gestione del rischio incendio e delle misure mitigative negli istituti scolastici

Dettagli

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Firenze, 18 febbraio 2014 NUOVI RUOLI NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE

Dettagli

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015 DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE Formazione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008) e s.m.i PRESENTAZIONE Con il presente catalogo intendiamo sintetizzare le principali opportunità

Dettagli

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L. 05.03.1990 n. 46, e dell art. 4, D.P.R. 06.12.1991 n.

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L. 05.03.1990 n. 46, e dell art. 4, D.P.R. 06.12.1991 n. ALLEGATO 7 BIS ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE O DENUNCIA INIZIO ATTIVITA DICHIARAZIONE PER ADEMPIMENTI LEGGE N. 46/90 ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SAN MARTI DI VENEZZE (RO)

Dettagli

Procedure di prevenzione incendi con l approccio. ingegneristico alla sicurezza antincendi Modena 26 Giugno 2007

Procedure di prevenzione incendi con l approccio. ingegneristico alla sicurezza antincendi Modena 26 Giugno 2007 Procedure di prevenzione incendi con l approccio ingegneristico alla sicurezza antincendi Modena 26 Giugno 2007 Ing. Gianfranco Tripi Direzione Regionale Vigili del Fuoco Emilia Romagna gianfranco.tripi@vigilfuoco.it

Dettagli

Schema di decreto ministeriale, recante Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio, ai sensi dell'articolo 15

Schema di decreto ministeriale, recante Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio, ai sensi dell'articolo 15 Schema di decreto ministeriale, recante Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Il Ministro

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX)

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) T. Pezzo *, D. Vannucci *, G. Uguccioni + * D Appolonia SpA, Genova + D Appolonia SpA, San Donato

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA SICUREZZA SCU NELLA SCUOLA Procedure operative per la gestione del corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

Dettagli

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE MINIMIZZARE I DANNI ALLE PERSONE AGEVOLARE L ESODO DALLE STRUTTURE PREVENIRE O LIMITARE I DANNI AL PATRIMONIO, ALL ATTIVITA LAVORATIVA ED AGLI AMBIENTI

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA GROSSETO, 21 ottobre 2011 Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalle norme vigenti, comprese quelle di funzionalità,

Dettagli

DOCUMENTINEWS GRAZIE A:

DOCUMENTINEWS GRAZIE A: DOCUMENTINEWS Approfondimenti schematici e monotematici di tipo tecnico-giuridico su Normative, Regole, Giurisprudenza, Tecnologie, Tecniche, Prodotti e Materiali da costruzione e per lo studio professionale.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA ANTINCENDIO

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA ANTINCENDIO CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA ANTINCENDIO A CURA DI Ing. SEBASTIANO MARTIGNANO Via G.Boccaccio, n. 4 73100 LECCE Via Cerreto di Spoleto, n. 29 00181 Roma Tel.: +39 (832) 498023 Fax: +39 (832)

Dettagli

Claudio Giacalone. Dirigente Addetto Comando provinciale Vigili del fuoco di Milano

Claudio Giacalone. Dirigente Addetto Comando provinciale Vigili del fuoco di Milano Antincendio ed emergenze nelle grandi manifestazioni: sicurezza del pubblico e dei lavoratori Claudio Giacalone Dirigente Addetto Comando provinciale Vigili del fuoco di Milano Eventi di spettacolo complessi

Dettagli

IL RUOLO DELLE IMPRESE SPECIALIZZATE: REALIZZAZIONE, CERTIFICAZIONE E MANUTENZIONE

IL RUOLO DELLE IMPRESE SPECIALIZZATE: REALIZZAZIONE, CERTIFICAZIONE E MANUTENZIONE IL DECRETO 20.12.2012: IL DECRETO IMPIANTI IL RUOLO DELLE IMPRESE SPECIALIZZATE: REALIZZAZIONE, CERTIFICAZIONE E MANUTENZIONE Natale Mozzanica Padova, 27 novembre 2014 ESSERE IMPRESA ABILITATA NELLA COSTRUZIONE

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI CREMONA

MINISTERO DELL INTERNO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI CREMONA 27/06/13 MINISTERO DELL INTERNO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI CREMONA Gruppo Interprofessionale Provincia di Cremona Seminario di aggiornamento ai sensi del D.M. 5 agosto 2011 27 giugno 2013

Dettagli

D.M. 10 marzo 1998 CPI

D.M. 10 marzo 1998 CPI D.M. 10 marzo 1998 CPI La prevenzione incendi: Norme di riferimento Il D.lgs 81/08 prevede che, fermo restando quanto previsto dal D.lgs 139/2006, dovranno essere adottati uno o più decreti in cui siano

Dettagli

Corso base di prevenzione incendi. Arch. Salvatore Longobardo Direttore Vice Dirigente Vigili del fuoco

Corso base di prevenzione incendi. Arch. Salvatore Longobardo Direttore Vice Dirigente Vigili del fuoco Corso base di prevenzione incendi 1 specializzazione in prevenzione incendi NO Perché? ECESSITÀ Obiettivi e finalità PPORTUNITÀ 2 necessità iscrizione, a domanda, in appositi elenchi del Ministero dell

Dettagli

Nuovo codice di prevenzione incendi. Capitolo S.9: Operatività antincendio

Nuovo codice di prevenzione incendi. Capitolo S.9: Operatività antincendio Nuovo codice di prevenzione incendi Capitolo S.9: Operatività antincendio Istituto Superiore Antincendi, Roma Cos è?? Perchè?? Cos è? E la strategia antincendio che ha come scopo rendere possibile l effettuazione

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FONDAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FONDAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FONDAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI AI FINI DELLA ISCRIZIONE

Dettagli

CORSO PREVENZIONE INCENDI D.M. 5 agosto 2011 (ex Legge 818/84)

CORSO PREVENZIONE INCENDI D.M. 5 agosto 2011 (ex Legge 818/84) CORSO PREVENZIONE INCENDI D.M. 5 agosto 011 (ex Legge 818/84) Si informa dell'imminente avvio c/o l Ordine degli Ingegneri di Matera del corso base di specializzazione in prevenzione incendi finalizzato

Dettagli

IMPRESA SICURA s.r.l.

IMPRESA SICURA s.r.l. REGISTRO DEI CONTROLLI E DELLA MANUTENZIONE ANTINCENDIO ai sensi del D.P.R. 151/2011 IMPRESA SICURA s.r.l. Via N. Bixio n. 6 47042 - Cesenatico (FC) Tel. 0547.675661 - Fax. 0547.678877 e-mail: info@impresasicurasrl.it

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

Procedure di prevenzione incendi relative ad attività a rischio di incidente rilevante. IL MINISTRO DELL INTERNO

Procedure di prevenzione incendi relative ad attività a rischio di incidente rilevante. IL MINISTRO DELL INTERNO DECRETO 19 marzo 2001 Procedure di prevenzione incendi relative ad attività a rischio di incidente rilevante. IL MINISTRO DELL INTERNO Visto il decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, concernente «Attuazione

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VVF ROMA UFFICIO FORMAZIONE AZIENDALE D.L. 81/2008

COMANDO PROVINCIALE VVF ROMA UFFICIO FORMAZIONE AZIENDALE D.L. 81/2008 Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Roma In tutto il territorio Nazionale presso i Comandi Provinciali

Dettagli

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» A.A. 2013-2014 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa DPR 151/2011 Regolamento

Dettagli

- per l individuazione delle misure di sicurezza compensative, in caso di deroghe.

- per l individuazione delle misure di sicurezza compensative, in caso di deroghe. CLAUDIO MASTROGIUSEPPE Il gruppo di lavoro, creato un anno fa, si è proposto di tracciare delle Linee guida per l attuazione del Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio (SGSA), previsto dall approccio

Dettagli

SICUREZZA NELL USO DEI GAS COMPRESSI E LIQUEFATTI 6 luglio 2010

SICUREZZA NELL USO DEI GAS COMPRESSI E LIQUEFATTI 6 luglio 2010 SICUREZZA NELL USO DEI GAS COMPRESSI E LIQUEFATTI 6 luglio 2010 Comando Provinciale Vigili del Fuoco di PARMA Dott.ing. Francesco Martino 1 LEGISLAZIONE ANTINCENDIO IN MATERIA DI SICUREZZA NELL USO DEI

Dettagli

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Scopo della prevenzione incendi è il conseguimento della sicurezza contro gli incendi mediante la determinazione degli strumenti idonei ad ottenere:

Dettagli

Riordino e aggiornamento delle norme di buona tecnica antincendio

Riordino e aggiornamento delle norme di buona tecnica antincendio Riordino e aggiornamento delle norme di buona tecnica antincendio strategie e livelli di prestazioni flessibili e proporzionati alla complessità delle attivita' Il Contesto La top ten delle complicazioni

Dettagli

1 Corso base prevenzione incendi 120 ore. c/o Sede Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia P.za C. Battisti 12 Brescia

1 Corso base prevenzione incendi 120 ore. c/o Sede Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia P.za C. Battisti 12 Brescia c/o Sede Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia P.za C. Battisti 12 Brescia LEZ. 1 ARGOMENTO 14/09/2015 Obiettivi, direttive, legislazione e regole tecniche di prevenzione incendi

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO DI EDIFICIO COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO

PROGETTO PRELIMINARE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO DI EDIFICIO COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO STUDIO TECNICO ING. MERIZZI PAOLO PROGETTAZIONI E CONSULENZE IN MATERIA TERMOTECNICA E ANTINCENDIO Via Roncari, 39a 21023 BESOZZO (VA) Tel. - Fax 0332/970477 - e-mail: pmerizzi@gmail.com PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

Osservatorio per l approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio

Osservatorio per l approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio Osservatorio per l approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio Segnaliamo infine che il decreto introduce un organo destinato al monitoraggio dell uso del nuovo approccio a livello nazionale, l

Dettagli

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro)

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro) Questionario Incendio La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere in modo completo per consentire alla Società una valutazione corretta del rischio.

Dettagli

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI DM 5 AGOSTO 2011

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI DM 5 AGOSTO 2011 CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI DM 5 AGOSTO 2011 PROGRAMMA ai sensi dell art. 4 del DM 5/08/2011 Modulo 1 Obiettivi, direttive, legislazione e regole tecniche di prevenzione incendi

Dettagli

Direttive per l attuazione dell approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio

Direttive per l attuazione dell approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio Decreto del Ministro dell interno 9 maggio 2007 (G.U. n. 117 del 22/05/2007) Direttive per l attuazione dell approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio Il Ministro dell interno VISTO il decreto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Alcune Norme Applicabili. Dott. Ing. Valter Melotti 1

Alcune Norme Applicabili. Dott. Ing. Valter Melotti 1 Alcune Norme Applicabili Dott. Ing. Valter Melotti 1 1 Recipienti Portatili di G.P.L. Non è difficile riscontrare nei cantieri la presenza di recipienti portatili di gas. Questi tipicamente possono essere:

Dettagli

Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da. Presentazione. Avviso 5/2011 II scadenza

Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da. Presentazione. Avviso 5/2011 II scadenza Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da Presentazione Avviso 5/2011 II scadenza Corso di formazione per ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

Dettagli