D.1.02 PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D.1.02 PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE GENERALE"

Transcript

1 COSTRUZIONE DELLA NUOVA MENSA SCOLASTICA A SERVIZIO DELLE SCUOLE MATERNA AQUILONE, ELEMENTARE GIULIO ZANON E MEDIA DON MILANI DI MEJANIGA DI CADONEGHE (PD) PROGETTISTI COMMITTENTE arch. Federico Tasso calle dei calafati Dolo (VE) tel federicotasso.architetto@gmail.com ing. Guido Viel via dei Re Magi, Revine Lago (TV) tel guido.viel@gmail.com ARCHITETTONICO STRUTTURE Committente: Unione dei Comuni del Medio Brenta Viale della Costituzione, Cadoneghe (Pd) Tel Fax P.I./C.F unione@mediobrenta.it - unione@mediobrenta.mailcert.it Responsabile Unico Procedimento arch. Vanni Baldisseri Ufficio LL.PP. - Comune di Cadoneghe (PD) P.zza Insurrezione, Cadoneghe (PD) Tel vbaldisseri@cadoneghenet.it Studio de Zolt Per. Ind. Liviano de Zolt arch. Luana de Zolt Via Guglielmo Marconi, Vigodarzere (Padova) tel fax info@studiodezolt.it Studio Tecnico Zambonin via Rossi, 3/f Rubano (Padova) tel fax IMPIANTI MECCANICI IMPIANTI ELETTRICI FASE: DESCRIZIONE: PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE GENERALE ENERGO s.r.l. Per. Ind. Denis Zuin Via Guido Rossa, Ponte San Nicolò (PD) tel fax SICUREZZA D.1.02 dott.sa Silvia Cipriano via Monte Gallo Padova ARCHEOLOGIA SCALA --- DATA FEBBRAIO 2014

2 INTRODUZIONE 2 PREMESSA 2 DESIGNAZIONE DELLE OPERE 2 OSSERVANZA NORME GENERALI 3 NORME UNI 3 NORME UNI 3 NORME UNI PER IMPIANTI ANTINCENDIO 6 CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI MECCANICI 8 IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA ED INVERNALE 8 DATI TECNICI DI PROGETTO 8 TEMPERATURE DEI FLUIDI 8 FILTRAZIONE DELL ARIA 8 PRESE DELL AREA ESTERNA 8 MOVIMENTO DELL ARIA 8 LIVELLI SONORI INTERNI 8 DESCRIZIONE DEI CIRCUITI E APPARECCHIATURE IN CAMPO PER LA CLIMATIZZAZIONE 9 APPARECCHIATURE ESTERNE 9 SERVIZI IGIENICI 9 IMPIANTO ANTINCENDIO A IDRANTI 10 IMPIANTO IDRICO SANITARIO 10 IMPIANTI DI SCARICO 10 ACQUE NERE (WC) E BIONDE (LAVANDINI) 10 NOTE GENERALI IMPIANTI DI SCARICO 10

3 INTRODUZIONE PREMESSA Per meglio comprendere gli impianti meccanici che si andranno a realizzare nell intervento in progetto, qui di seguito, viene data una sommaria descrizione degli impianti. E evidente che trattandosi di una relazione sommaria sarà poi necessario fare riferimento agli altri elaborati di progetto e agli elaborati grafici del progetto definitivo. Per meglio identificare il progetto si precisa che l intervento è ubicato a Cadoneghe (PD) e riguarda la costruzione di una nuova mensa scolastica.. Tutti gli impianti che si andranno comunque a realizzare, saranno rispondenti alle vigenti normative ed alle eventuali successive modificazioni.. DESIGNAZIONE DELLE OPERE Brevemente, gli impianti che interessano il progetto definitivo sono: - Impianto di climatizzazione estiva ed invernale; - Impianto aria primaria; - Impianto idrico sanitario; - Impianto scarichi; - Impianto idrico antincendio (predisposizione);

4 OSSERVANZA NORME GENERALI Il progetto, è sarà soggetto alla piena osservanza di tutte le leggi e normative di natura sia tecnica che amministrativa-contabile, che di altra natura avente attinenza con i lavori e con il progetto in questione. In maniera particolare si sono osservate scrupolosamente le seguenti norme: NORME UNI legge n. 10 del 09/01/1991, Dlgs 192/05, Dlgs 311/2006 e s.m. e norma per l attuazione del piano energetico nazionale in materia d uso nazionale dell energia e relativo regolamento di attuazione; normative I.S.P.E.S.L.; normative UNI CIG; legge n. 818 del 07/12/1984 e successivo decreto M.I. del 08/03/1985; legge n. 37/08 e norma per la sicurezza degli impianti relativo regolamento di attuazione; D.Lgs. n. 626 del 19/09/1994 attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 86/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/679/CEE, riguardanti il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro; D.Lgs. n. 494 del 10/08/1996 attuazione della direttiva 92/57 CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza da attuare nei cantieri temporanei e mobili e successivi aggiornamenti ; normative del Ministero dell'interno per gli impianti termici e combustibili liquidi e/o gassosi disposizioni dei Vigili del Fuoco; leggi, regolamenti e circolari tecniche che venissero emanate in corso d'opera; normative, leggi, decreti ministeriali, regionali o comunali; Norme uni UNI 5364: impianti di riscaldamento ad acqua calda - regole per la presentazione dell'offerta e per il collaudo UNI 6883: generatori di vapore d acqua e di acqua calda sotto pressione - norme per l ordinazione ed il collaudo UNI 7831: filtri di aria per particelle a secco e a umido classificazione e dati per l ordinazione UNI 7832: filtri di aria per particelle a media efficienza prova in laboratorio e classificazione UNI 7833: filtri di aria per particelle ad alta ed altissima efficienza prova in laboratorio e classificazione UNI 7939/1: terminologia per la regolazione automatica degli impianti di benessere - impianti di riscaldamento degli ambienti UNI 8061: impianti di riscaldamento a fluido diatermico a vaso aperto - progettazione, costruzione ed esercizio UNI 8063: scambiatori di calore a circolazione di aria forzata per riscaldamento - metodi di prova

5 UNI 8064: riscaldatori d acqua per usi sanitari con fluido primario acqua calda - classificazione e prove UNI 8065: trattamento dell acqua negli impianti termici ad uso civile UNI 8130: misure delle prestazioni di depolveratori valutazione delle grandezze fisiche caratteristiche e calcolo dell efficienza di separazione UNI 8199: misura in opera e valutazione del rumore prodotto negli ambienti dagli impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione UNI 8213: depositi di gas di petrolio liquefatti per impianti centralizzati con serbatoi fissi di capacità complessiva fino a 5 m3 - progettazione, installazione ed esercizio UNI 8364: impianti di riscaldamento - controllo e manutenzione UNI 8477/1: energia solare - calcolo degli apporti per applicazioni in edilizia - valutazione dell energia raggiante ricevuta UNI 8477/2: energia solare - calcolo degli apporti per applicazioni in edilizia - valutazione degli apporti ottenibili mediante sistemi attivi o passivi UNI 8728: apparecchi per la diffusione dell aria - prova di funzionalità UNI 8855: riscaldamento a distanza - modalità per l allacciamento di edifici a reti di acqua calda UNI 8884: caratteristiche e trattamento delle acque dei circuiti di raffreddamento e di umidificazione UNI 9036: gruppi di misura con contatori volumetrici a pareti deformabili con pressione di esercizio minore o uguale a 40 mbar - prescrizioni di installazione UNI 9157: impianti idrici - disconnettori a tre vie - caratteristiche e prove UNI 9166: generatori di calore - determinazione del rendimento utile a carico ridotto per la classificazione ad alto rendimento UNI 9182: edilizia - impianti di alimentazione e distribuzione d'acqua fredda e calda - criteri di progettazione, collaudo e gestione UNI 9183: edilizia - sistemi di scarico delle acque usate - criteri di progettazione, collaudo e gestione UNI 9317: impianti di riscaldamento - conduzione e controllo UNI 9511/1: disegni tecnici Rappresentazione delle installazioni segni grafici per impianti di condizionamento dell aria, riscaldamento, ventilazione, idrosanitari UNI 9511/2: disegni tecnici - rappresentazione delle installazioni - segni grafici per apparecchi e rubinetteria sanitaria UNI 9511/3: disegni tecnici - rappresentazione delle installazioni - segni grafici per la regolazione automatica UNI 9511/4: disegni tecnici - rappresentazione delle installazioni - segni grafici per gli impianti di refrigerazione UNI 9511/5: disegni tecnici - rappresentazione delle installazioni - segni grafici per i sistemi di drenaggio e scarico acque usate UNI 9615: calcolo delle dimensioni interne dei camini - definizioni, procedimenti di calcolo fondamentali UNI 9860: impianti di derivazione di utenza - progettazioni, costruzione e collaudo UNI 9953: ricuperatori di calore aria-aria negli impianti di condizionamento dell aria - definizioni, classificazione, requisiti e prove UNI 10199: impianti ad acqua surriscaldata - requisiti per l installazione e metodi di prova UNI 10339: impianti aeraulici ai fini di benessere - generalità, classificazione e requisiti - regole per la richiesta d offerta, l offerta, l ordine e la fornitura UNI 10344: riscaldamento degli edifici - calcolo del fabbisogno di energia. UNI 10345: riscaldamento e raffrescamento degli edifici - trasmittanza termica dei componenti edilizi finestrati - metodo di calcolo UNI 10346: riscaldamento e raffrescamento degli edifici - scambi di energia termica tra terreno ed edificio - metodo di calcolo UNI 10347: riscaldamento e raffrescamento degli edifici - energia termica scambiata tra una tubazione e ambiente circostante - metodo di calcolo UNI 10348: riscaldamento degli edifici - rendimenti dei sistemi di riscaldamento - metodo di calcolo UNI 10349: riscaldamento e raffrescamento degli edifici - dati climatici

6 UNI 10351: materiali da costruzione - conduttività termica e permeabilità al vapore UNI 10375: metodo di calcolo della temperatura interna estiva degli ambienti UNI 10379: riscaldamento degli edifici - fabbisogno energetico convenzionale normalizzato - metodo di calcolo e verifica UNI 10381/1: impianti aeraulici condotte - classificazione, progettazione, dimensionamento e posa in opera UNI 10381/2: impianti aeraulici - componenti di condotte - classificazione, dimensionamento e caratteristiche costruttive UNI 10412: impianti di riscaldamento ad acqua calda - prescrizioni di sicurezza UNI 10531: ventilatori industriali - metodi di prova e criteri di accettazione UNI EN 255/1: pompe di calore - pompe di calore con compressore trascinato da motore elettrico per riscaldamento o per riscaldamento e raffreddamento - termini, definizioni e designazione UNI ENV 305: scambiatori di calore - definizioni delle prestazioni degli scambiatori di calore e procedure generali di prova per la determinazione delle prestazioni di tutti i tipi di scambiatori UNI EN 329: rubinetteria sanitaria - dispositivi di scarico per piatti doccia - specifiche tecniche generali UNI EN 378/1: impianti di refrigerazione e pompe di calore - requisiti di sicurezza e ambientali - requisiti di base UNI EN 411: rubinetteria sanitaria - dispositivi di scarico per lavelli - specifiche tecniche generali UNI EN 442/1: radiatori e convettori - specifiche tecniche e requisiti UNI EN 442/2: radiatori e convettori - metodi di prova e valutazione UNI EN 489: sistemi bloccati di tubazioni preisolate per reti interrate di acqua calda - assemblaggio-giunzione per tubi di servizio di acciaio con isolamento termico di poliuretano e tubo esterno di polietilene UNI EN 676: bruciatori automatici di combustibili gassosi ad aria soffiata UNI EN 676: UNI EN 733: UNI EN 734: UNI EN 735: UNI EN 779: UNI EN 816: UNI EN 834: UNI EN : UNI EN 1012/2: UNI EN 27726: UNI ENV 306: UNI ENV 1048: UNI ENV 1148: UNI ENV 1117: UNI ENV 1118: UNI ENV 12097: bruciatori di gas ad aria soffiata - prescrizioni di sicurezza pompe centrifughe ad aspirazione assiale, pressione nominale 10 bar, con supporti - punto di funzionamento nominale, dimensioni principali, sistema di designazione pompe a canali laterali PN40 - punto di funzionamento nominale, dimensioni principali, sistema di designazione dimensioni complessive delle pompe rotodinamiche - tolleranze filtri d aria antipolvere per ventilazione generale - requisiti, prove, marcatura rubinetteria sanitaria - rubinetti a chiusura automatica PN10 ripartitori dei costi di riscaldamento per la determinazione del consumo dei radiatori - apparecchiature ad alimentazione elettrica compressori e pompe per vuoto - requisiti di sicurezza - compressori compressori e pompe per vuoto - requisiti di sicurezza pompe per vuoto ambienti termici - strumenti e metodi per la misurazione delle grandezze fisiche scambiatori di calore - modalità di misura dei parametri necessari a stabilire le prestazioni scambiatori di calore- batterie di raffreddamento di liquido raffreddate ad aria batterie di raffreddamento a secco - procedimento di prova per valutare le prestazioni scambiatori di calore - scambiatori di calore acqua-acqua per teleriscaldamento - procedimenti di prova per la determinazione delle prestazioni scambiatori di calore - condensatori di fluidi frigorigeni con liquidi - procedure di prova per stabilire le prestazioni scambiatori di calore - batterie di raffreddamento di liquidi con fluido frigorigeno - procedure di prova per stabilire le prestazioni ventilazione negli edifici rete delle condotte requisiti relativi ai componenti atti a facilitare la manutenzione delle reti delle condotte

7 UNI ENV 1216: UNI ENV 1397: UNI EN 27243: scambiatori di calore - batterie di raffreddamento e di riscaldamento dell aria a ventilazione forzata - procedure di prova per stabilire la prestazione scambiatori di calore - ventilconvettori acqua-aria - procedimenti di prova per la determinazione delle prestazioni ambienti caldi - determinazione dell indice WBGT per la valutazione dello stress termico per l uomo negli ambienti di lavoro Norme UNI per impianti antincendio UNI 7678: elementi costruttivi - prove di resistenza la fuoco UNI 8293: manometri, vacuometri e manovacuometri - classi di precisione UNI 8456: materiali combustibili suscettibili di essere investiti dalla fiamma su entrambe le facce - reazione al fuoco mediante applicazione di una piccola fiamma UNI 8457: materiali combustibili suscettibili di essere investiti dalla fiamma su una sola faccia - reazione al fuoco mediante applicazione di una piccola fiamma UNI 8478: apparecchiature per estinzione incendi - lance a getto pieno - dimensioni, requisiti e prove UNI 9175: reazione al fuoco di mobili imbottiti sottoposti all azione di una piccola fiamma UNI 9177: classificazione di reazione al fuoco dei materiali combustibili UNI 9482: articoli per puericoltura - reazione al fuoco mediante applicazione di una piccola fiamma UNI 9485: apparecchiature per estinzione incendi - idranti a colonna soprassuolo di ghisa UNI 9486: apparecchiature per estinzione incendi - idranti sottosuolo di ghisa UNI 9489: apparecchiature per estinzione incendi - impianti fissi di estinzione automatici a pioggia (sprinkler) UNI 9490: apparecchiature per estinzione incendi - alimentazioni idriche per impianti automatici antincendio UNI 9491: apparecchiature per estinzione incendi - idranti fissi a estinzione automatici a pioggia - erogatori sprinkler) UNI 9492: estintori carrellati di incendio - requisiti di costruzione e tecniche di prova UNI 9493: lotta contro l incendio - liquidi schiumogeni a bassa espansione UNI 9494: evacuatori di fumo e calore - caratteristiche, dimensionamento e prove UNI 9502: procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso UNI 9503: procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi di acciaio UNI 9504: procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi di legno UNI 9723: resistenza al fuoco di porte ed altri elementi di chiusura - prove e criteri di classificazione UNI 9795: sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione manuale di incendio UNI 9796: reazione al fuoco dei prodotti vernicianti ignifughi applicati su materiali legnosi - metodo di prova e classificazione UNI 9994: apparecchiature per estinzione incendi - estintori di incendio manutenzione UNI 10365: apparecchiature antincendio dispositivi di azionamento di sicurezza per serrande tagliafuoco. Prescrizioni UNI 10799: impianti di estinzione incendi reti di idranti progettazione, installazione ed esercizio UNI EN 2: classificazione dei fuochi UNI EN 3/1: estintori di incendio portatili tenuta, prova di dielettricità, prova di costipamento UNI EN 3/2: estintori di incendio portatili tenuta, prova di dielettricità, prova di costipamento, disposizioni speciali UNI EN 3/4 estintori d incendio portatili - cariche, focolari minimi esigibili UNI EN 3/5: estintori d incendio portatili - specifiche e prove complementari UNI EN 54/1: sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio - introduzione

8 UNI EN 54/5: UNI EN 54/6: UNI EN 54/7: UNI EN 54/8: UNI EN 54/9: UNI EN 671/1: UNI EN 671/2: UNI ISO 3008: UNI ISO 3009: componenti dei sistemi di rivelazione automatica d incendio - rivelatori di calore - rivelatori puntiformi con un elemento statico (FA 1-89) componenti dei sistemi di rivelazione automatica d incendio - rivelatori di calore - rivelatori velocimetrici di tipo puntiforme senza elemento statico componenti dei sistemi di rivelazione automatica d incendio - rivelatori puntiformi di fumo rivelatori funzionanti secondo il principio della diffusione della luce, della trasmissione della luce o della ionizzazione componenti dei sistemi di rivelazione automatica d incendio - rivelatori di calore a soglia di temperatura elevata componenti dei sistemi di rivelazione automatica d incendio - prove di sensibilità su focolari tipo sistemi fissi di estinzione incendi - sistemi equipaggiati con tubazioni - naspi antincendio con tubazioni semirigide sistemi fissi di estinzione incendi. sistemi equipaggiati con tubazioni - idranti a muro con tubazioni flessibili prove di resistenza al fuoco - porte ed altri serramenti prove di resistenza la fuoco - elementi di vetro Inoltre, qualsiasi altra norma, anche se non qui elencata, necessaria per l esecuzione, la fornitura, la posa in opera di qualsiasi prodotto, materiale, apparecchiatura, manufatto ecc. facente parte degli impianti e in vigore ala consegna degli impianti.

9 CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI MECCANICI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA ED INVERNALE La mensa, sarà costituita, come già illustrato, da un edificio unico destinato esclusivamente a tale scopo. Per la produzione di energia termica e frigorifera, si è previsto di utilizzare una apparecchiatura a pompa di calore alimentata ad energia elettrica. Essa sarà alimentate elettricamente dal nuovo impianto elettrico previsto, sono inoltre previsti pannelli fotovoltaici ad integrazione dei vari impianti elettrici e meccanici. DATI TECNICI DI PROGETTO Condizioni termoigrometriche di riferimento per la progettazione Locale Estate b.s. ( C) Inverno b.u. ( C) Esterno 34,0-5,0 Ambienti ad uso abitativo/mensa 26,0 20,0 Locali servizi igenici 30,0 20,0 su tali valori si ammetterà una tolleranza di ±0,5 C; l umidità non sarà controllata. TEMPERATURE DEI FLUIDI La temperatura dell acqua calda al bollitore sanitario sarà di 60/50 C; FILTRAZIONE DELL ARIA La filtrazione avverrà, a secondo delle zone interessate, tramite filtri conformi alla norma UNI (e a tutti i regolamenti e normative vigenti, anche localmente). PRESE DELL AREA ESTERNA Le prese d aria esterna, necessarie alla ventilazione ambiente, saranno realizzate ad un altezza minima di tre metri dal piano stradale, sufficientemente lontane da espulsioni di aria o prodotti di combustione. MOVIMENTO DELL ARIA L'aria immessa in ambiente avrà velocità finale residua misurata ad una quota di 1,5 ml rispetto al piano di calpestio non superiore a 0,15 m/s LIVELLI SONORI INTERNI

10 Per quanto riguarda i livelli di rumore trasmessi dalle apparecchiature installate all esterno ed all interno di recettori limitrofi potenzialmente esposti, si farà riferimento alle disposizioni contenute nella legge quadro sul inquinamento acustico n 447 del 26/10/1995 e relativi decreti attuativi. A tale proposito saranno selezionate apparecchiature in grado di garantire già alla fonte bassi livelli di emissione sonora; il fornitore dovrà comunque indicare preventivamente tutti gli accorgimenti necessari per ottemperare ai requisiti di legge. Il livello sonoro interno prodotto dai diffusori di immissione o di ripresa dell aria, oppure da apparecchiature installate direttamente in ambiente dovrà rispettare le prescrizioni previste dalla normativa UNI DESCRIZIONE DEI CIRCUITI E APPARECCHIATURE IN CAMPO PER LA CLIMATIZZAZIONE E stato previsto un sistema di climatizzazione estiva ed invernale, del tipo in pompa di calore Hi-VRV IV (volume di refrigerante variabile) con refrigerante R410A. In specifico, i locali mensa, saranno provvisti di terminale del tipo a pavimento e/o a controsoffitto e/o ove necessario, a parete, con canalizzazioni e opportune griglie di mandata. Le riprese saranno realizzata tramite eventuali gole appositamente create nei controsoffitti e/o diversamente, da apposite griglie di ripresa a vista. Tutte le singole unità interne di climatizzazione (ventilconvettori, cassette ventilanti ecc.) saranno interfacciate con il sistema di supervisione generale. Infatti, l intero complesso è asservito da un sistema di supervisione impiantistica che sarà in grado di comandare e controllare singolarmente ogni apparecchio, sia in locale che da postazioni remote via Web. Tutto ciò permetterà di gestire, controllare e verificare il corretto andamento degli impianti evitando possibili sprechi di energia a causa di involontarie manomissione degli impianti dagli utilizzatori. Ogni locale potrà essere comandato e regolato a seconda delle esigenze, sempre nell ambito del periodo di climatizzazione, inoltre, in ogni locale ove necessario e richiesto, sarà immessa aria primaria. Specificatamente per l aria primaria, sarà utilizzata una tecnologia a recupero di calore in grado di utilizzare l energia presente nei locali riutilizzandola per uno scambio termico con l aria proveniente dall esterno, senza però utilizzare ulteriori fonti energetiche. E evidente che tutto ciò avviene gratuitamente e quindi con rendimenti energetici elevatissimi. L aria primaria, in tutti i locali, sarà quanto previsto dalle UNI e s.m. L aria primaria sarà sempre immessa neutra, non arrecherà in alcun modo fastidio alle persone presenti. APPARECCHIATURE ESTERNE Tutte le apparecchiature esterne poggeranno su appositi basamenti rinforzati strutturalmente, rispetto alla struttura ordinaria. Particolare cura sarà prestata, inoltre, per garantire l accessibilità alle strumentazioni di corredo delle varie apparecchiature, evitandone la posa in aree chiuse da canali, passerelle e tubazioni, per limitare le opere di sorpasso dei vari impianti. SERVIZI IGIENICI I servizi igienici del complesso, ove non sia prevista l aerazione naturale, saranno dotati di sistemi canalizzati per l estrazione dell aria. L aria di rinnovo, verrà recuperata direttamente o indirettamente dagli ambienti circostanti. I servizi igienici ad uso della struttura avranno come fonte di climatizzazione invernale i radiatori a colonna elettrici.

11 IMPIANTO ANTINCENDIO A IDRANTI L impianto antincendio, in questa fase, è previsto come predisposizione, cioè saranno installate le tubazioni esterne interrate in polietilene Pn 16 e le tubazioni interne di alimentazione dei naspi sino al posizionamento previsto in progetto ed indicato nelle planimetrie a corredo. IMPIANTO IDRICO SANITARIO Premesso che, l alimentazione idrica potabile al fabbricato avverrà dalla rete Comunale, il sistema sarà Costituito da una rete primaria di distribuzione completamente interrata e risponderà alle vigenti normative. Nell edificio, inoltre, sarà istallata apposita pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria. Tali apparecchiatura di ultima generazione, considerate per la vigente normative come fonti alternative, sono quanto di tecnologicamente più avanzato attualmente disponibile. Infatti, queste apparecchiature, hanno un coefficiente di rendimento superiori ad un COP di 3,0. Con l intervento è prevista la realizzazione completa di tutti i bagni e servizi ad uso della mensa. IMPIANTI DI SCARICO ACQUE NERE (WC) E BIONDE (LAVANDINI) Per l edifico si prevede la realizzazione di una linea di scarico unica per le acque nere e bionde, esse saranno distribuite sino all esterno del fabbricato e saranno collegate al sistema generale di scarico previsto per l intervento, dove sarà realizzata una rete di collettori esterni con pozzetti di ispezione e quant altro necessario. Per quanto possibile, nei limiti previsti dalle vigenti norme, sarà previsto un sistema di scarico in gravità. Saranno previste reti di scarico distinte per le varie utenze cucina, così come usualmente richiesto dai regolamenti d igiene, anche per permettere l installazione di sistemi di prelievo campioni e/o degrassaggio. NOTE GENERALI IMPIANTI DI SCARICO Le tubazioni di scarico e di ventilazione saranno in polietilene ad alta densità (PEHD) silenziate, con giunti saldati. Verranno utilizzati tutti i pezzi speciali (curve, braghe, riduttori, innesti, collari, ispezioni, ecc.) per garantire un corretto smaltimento dei liquami e la facilità di ispezione. Sugli attraversamenti di tubazioni non in classe 0 di reazione al fuoco, attraverso pareti tagliafuoco saranno installati appositi manicotti termoespandenti (certificati) in grado di mantenere la protezione REI anche in caso d incendio. I tratti orizzontali dei collettori di scarico avranno idonea pendenza e saranno dotati di apposite ispezioni a tee con passaggio diritto e tappo di ispezione a tenuta. Le ispezioni saranno realizzate in pozzetti con chiusura a filo pavimento. La disposizione delle ispezioni dovrà permettere interventi di manutenzione in ogni tratto dei collettori. Per questo verranno posizionate anche seguendo le prescrizioni dei costruttori di sistemi di scarico e saranno disposte in modo avere tratti non superiori a 25 m tra due punti ispezionabili.

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO UNI EN 230:1997 31/10/1997 Bruciatori monoblocco di olio combustibile a polverizzazione. Dispositivi di sicurezza, di comando e di regolazione. Tempi di sicurezza. UNI EN 247:2001 31/05/2001 Scambiatori

Dettagli

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO UNI EN 215-1:1990 31/03/90 Valvole termostatiche per radiatori. Requisiti e metodi di prova. UNI EN 255-1:1998 31/10/98 Condizionatori, refrigeratori di liquido e pompe di calore con compressore elettrico

Dettagli

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO UNI EN 215-1:1990 31/03/1990 Valvole termostatiche per radiatori. Requisiti e metodi di prova. UNI EN 255-1:1998 31/10/1998 Condizionatori, refrigeratori di liquido e pompe di calore con compressore elettrico

Dettagli

Elenco delle norme UNI Impianti di riscaldamento e climatizzazione relative alle civili abitazioni

Elenco delle norme UNI Impianti di riscaldamento e climatizzazione relative alle civili abitazioni Elenco delle norme UNI Impianti di riscaldamento e climatizzazione relative alle civili abitazioni UNI 5104 Impianti di condizionamento dell'aria - norme per l'ordinazione, l'offerta e il collaudo. UNI

Dettagli

IMPIANTI MECCANICI: RELAZIONE DI CALCOLO

IMPIANTI MECCANICI: RELAZIONE DI CALCOLO INDICE 1 GENERALITÀ...2 1.1 Oggetto della relazione...2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 2.1 Impianto di riscaldamento...3 2.2 Impianto idrico-sanitario...5 2.3 Impianto antincendio...5 2.4 Impianto di scarico...6

Dettagli

COMUNE DI RAGUSA OGGETTO: PROGETTO PER LA "RISTRUTTURAZIONE DEL COMPENDIO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

COMUNE DI RAGUSA OGGETTO: PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL COMPENDIO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA COMUNE DI RAGUSA OGGETTO: PROGETTO PER LA "RISTRUTTURAZIONE DEL COMPENDIO EDILIZIO EX CPTA DI VIA NAPOLEONE COLAJANNI IN RAGUSA, DA ADIBIRE A CENTRO POLIFUNZIONALE PER L'INSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI... 6 NORME DI RIFERIMENTO... 8 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 8 NORME RELATIVE

Dettagli

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: all articolo 3 del D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità immobiliari Committente(i) Progettista(i)

Dettagli

CDP - Studio Tecnico Casetta & Del Piano Ingegneri Associati

CDP - Studio Tecnico Casetta & Del Piano Ingegneri Associati IMPIANTO TERMICO 1. Impianto termico La presente relazione riguarda il dimensionamento dell impianto termico a servizio dell edificio in progetto da adibire struttura a servizio del Comune di Orbassano

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA...3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI...6 NORME DI RIFERIMENTO...7 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 7 NORME RELATIVE

Dettagli

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE La scelta della tipologia impiantistica varia a seconda della destinazione d uso: EDILIZIA CIVILE: Classe Esempi 1 Locali per la residenza Alloggi ad uso privato 2 Locali per il

Dettagli

FLEXSTEEL. Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete. Canne fumarie in acciaio Inox

FLEXSTEEL. Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete. Canne fumarie in acciaio Inox Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete Canne fumarie in acciaio Inox Canne fumarie Flessibili Doppia Parete CARATTERISTICHE TECNICHE Diametri interni: da 80 a 400 mm Materiale tubo: 2 Pareti di acciaio

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano.

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano. RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL Il tecnico: Ing. Riccardo Tisato Maggio

Dettagli

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO Zona Re Co6 del vigente PUC (Modifiche allo Strumento Urbanistico Attuativo vigente e Variante in corso d'opera alla Concessione

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

Comune di Acqui Terme (AL) Centro Congressi Area Bagni PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO - IMPIANTI FLUIDO-MECCANICI (IDROSANITARIO)

Comune di Acqui Terme (AL) Centro Congressi Area Bagni PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO - IMPIANTI FLUIDO-MECCANICI (IDROSANITARIO) INDICE 1 Premessa...2 2 Caratteristiche del sistema edilizio...3 3 Impianti previsti...4 3.1 IMPIANTI FLUIDOMECCANICI ED AFFINI...4 3.1.1 IMPIANTI IDROSANITARI E PER SMALTIMENTO ACQUE...4 3.1.2 IMPIANTI

Dettagli

COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA ISO 9001:2008 COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA D.G.R. 1136/2012 - PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA CON CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO E DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX CENTRALE

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Cultuali e Paesaggistici della Calabria

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Cultuali e Paesaggistici della Calabria Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Cultuali e Paesaggistici della Calabria Regione Calabria Unione Europea POR CALABRIA FESR 2007-2013 ASSE V RISORSE NATURALI,

Dettagli

SETTORE IMPIANTI TERMOIDRAULICI [DM 37/08 art.1 co. 2 lettere c), d), e) e g)]

SETTORE IMPIANTI TERMOIDRAULICI [DM 37/08 art.1 co. 2 lettere c), d), e) e g)] SETTORE IMPIANTI TERMOIDRAULICI [DM 37/08 art.1 co. 2 lettere c), d), e) e g)] A seguito dell incontro del 20 marzo u.s. e degli accordi presi a maggioranza dei presenti, si trasmette la modifica del calendario

Dettagli

Tecnologie impiantistiche per l edilizia l certificata

Tecnologie impiantistiche per l edilizia l certificata Tecnologie impiantistiche per l edilizia l certificata Brasimone 27 maggio 2008 Quadro normativo sul solare termico Ing. Massimiliano Rossi Norme di prodotto UNI EN 12975 Parte 1 e 2 (Collettori solari)

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO Ing. Paolo Silveri Via Valle Bresciana, 10 25127 Brescia Tel. 347.9932215 silveri.progea@gmail.com COMUNE di ODOLO Provincia di Brescia RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

La ventilazione meccanica controllata [VMC]

La ventilazione meccanica controllata [VMC] La ventilazione meccanica controllata [VMC] Sistemi di riscaldamento e di raffrescamento - Principio di funzionamento: immissione forzata di aria in specifici ambienti. - Peculiarità: garantisce il controllo

Dettagli

Il Tecnico Ing. Renato Borrini

Il Tecnico Ing. Renato Borrini COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO E DI RICAMBIO DELL ARIA E DELL IMPIANTO IDRICO- SANITARIO A SERVIZIO DELLA DISCOTECA SESTO SENSO SITA

Dettagli

Comuni di Sirolo e Numana

Comuni di Sirolo e Numana Progettista: Arch. Giorgio Pagnoni LUGLIO 2012 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RISCALDAMENTO I STRALCIO FUNZIONALE Service & Consulting Immobiliare s.r.l. - Via Trieste n. 21-60124 Ancona - tel 071 3580027

Dettagli

SISTEMA IN GHISA PER LA RACCOLTA ACQUE REFLUE DA PARCHEGGI INTERRATI

SISTEMA IN GHISA PER LA RACCOLTA ACQUE REFLUE DA PARCHEGGI INTERRATI SISTEMA IN GHISA PER LA RACCOLTA ACQUE REFLUE DA PARCHEGGI INTERRATI Criteri ecosostenibili di progettazione e realizzazione di infrastrutture idriche Arrigo Domaschio Resp. Mercato Edilizia Saint-Gobain

Dettagli

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Il decreto legislativo n. 311 del 29.12.2006 (che modifica il precedente decreto n. 192/2005), pubblicato sulla

Dettagli

VIA XXV APRILE SIRMIONE - BS.

VIA XXV APRILE SIRMIONE - BS. HOTEL VINCI VIA XXV APRILE SIRMIONE - BS. *************** RELAZIONE TECNICA IMPIANTI IDRO-TERMO-SANITARI DESENZANO D/G, Ottobre 2014 RIF. PS 2148 1 Gli impianti idraulici previsti al servizio dell hotel

Dettagli

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE INDICE 1) Premessa 2) Progetto edilizio 3) verifica norme antincendio 4) Attività 91 5) Mezzi ed impianti fissi di estinzione 6) Segnaletica di sicurezza 1 REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE INTERVENTO

DESCRIZIONE GENERALE INTERVENTO DESCRIZIONE GENERALE INTERVENTO L intervento in oggetto consiste nel completamento di un porzione del Polo Scolastico di Trescore Balneario (BG) attraverso la creazione del terzo piano al corpo di fabbrica

Dettagli

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio ALLEGATO E (Allegato I, comma 15) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 6 - SCUOLA N 5267-25/8 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA

Dettagli

INDICE. 1- DESIGNAZIONE DELLE OPERE pag. 3 2- DESCRIZIONE DELLE OPERE. 2.1 centrale termica, frigorifera e sottocentrali pag. 4

INDICE. 1- DESIGNAZIONE DELLE OPERE pag. 3 2- DESCRIZIONE DELLE OPERE. 2.1 centrale termica, frigorifera e sottocentrali pag. 4 INDICE 1- DESIGNAZIONE DELLE OPERE pag. 3 2- DESCRIZIONE DELLE OPERE 2.1 centrale termica, frigorifera e sottocentrali pag. 4 2.2 - trattamento acqua di consumo e produzione acqua calda sanitaria pag.

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTI. Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTI. Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTI Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL Il tecnico: Ing. Riccardo Tisato Marzo 2012 Descrizione impianti - Quinzano Eureka Immobiliare

Dettagli

Reti Idranti Antincendio

Reti Idranti Antincendio Reti Idranti Antincendio Progettazione (installazione) collaudo e verifica alla luce dell edizione 2014 Ing. Luciano Nigro Rete Idranti Principale e più elementare presidio antincendio fisso Richiesta

Dettagli

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW Banco Prova Caldaie per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW 1 Generalità Il banco prova caldaie attualmente disponibile presso il nostro Laboratorio è stato realizzato

Dettagli

Documentazione relativa alle pratiche: ISPESL Prevenzione Incendi. Disposizioni relative all uso razionale dell energia degli impianti termici.

Documentazione relativa alle pratiche: ISPESL Prevenzione Incendi. Disposizioni relative all uso razionale dell energia degli impianti termici. TERMOIDRAULICA: PROGRAMMA FORMAZIONE 2010 Con l obiettivo di fornire costante informazione alle imprese termoidrauliche che operano nel settore degli impianti tecnologici, il programma di aggiornamento

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI OPPORTUNITA' E RUOLI PER GLI ENERGY MANAGER Il punto sulla normativa relativa all'efficienza energetica L'evoluzione della normativa tecnica PRESTAZIONI ENERGETICHE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO TERMICO

RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO TERMICO RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO TERMICO (Allegato alla dichiarazione di conformità o all attestazione di corretta esecuzione dell impianto a gas di cui al modello I allegato alla Delibera AEEG n 40/04)

Dettagli

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio 2014 - INRIM - Torino

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio 2014 - INRIM - Torino METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA 14 luglio 2014 - INRIM - Torino Contabilizzazione dell energia termica: quadro normativo, Contesto applicativo e tecnologie allo stato dell'arte Marco Masoero

Dettagli

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO UNI EN 31:1978 01/06/1978 Lavabi. Quote di raccordo. UNI EN 31 FA 244-88:1988 01/09/1988 Foglio di aggiornamento n. 1 alla UNI EN 31 (giu. 1978). Lavabi. Quote di raccordo. UNI EN 32:1978 01/06/1978 Lavabi

Dettagli

DEUMIDIFICATORI CON INTEGRAZIONE E VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

DEUMIDIFICATORI CON INTEGRAZIONE E VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA DEUMIDIFICATORI CON INTEGRAZIONE E VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA UNITÀ DI TRATTAMENTO ARIA CANALIZZABILI CON RINNOVO E RECUPERO MODELLI / CARATTERISTICHE midificazione estiva con modulazione della

Dettagli

UNITA DI CLIMATIZZAZIONE HRU

UNITA DI CLIMATIZZAZIONE HRU 2014 HRU HRU Unità di climatizzazione aria/aria in pompa di calore con recupero integrato per il ricambio dell aria con neutralizzazione dei carichi termici esterni ove già si disponga di riscaldamento

Dettagli

Relazione specialistica impianti meccanici. 1. Dati generali e descrizione dell'opera... 2. 2. Descrizione degli interventi... 4

Relazione specialistica impianti meccanici. 1. Dati generali e descrizione dell'opera... 2. 2. Descrizione degli interventi... 4 Sommario 1. Dati generali e descrizione dell'opera... 2 2. Descrizione degli interventi... 4 2.1 Impianto protezione idrica antincendio... 4 2.1.1 Rete idranti... 4 2.1.2 Sostituzione del gruppo di pressurizzazione

Dettagli

REQUISITI SPECIFICI PER GLI EDIFICI ESISTENTI SOGGETTI A RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

REQUISITI SPECIFICI PER GLI EDIFICI ESISTENTI SOGGETTI A RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Appendice B (Allegato 1, Capitolo 4) REQUISITI SPECIFICI PER GLI EDIFICI ESISTENTI SOGGETTI A RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SOMMARIO 1 VALORI DEI PARAMETRI CARATTERISTICI DEGLI ELEMENTI EDILIZI E IMPIANTI

Dettagli

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SUGLI IMPIANTI

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SUGLI IMPIANTI 1 COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO (PROVINCIA DI PERUGIA) PROGRAMMA URBANO COMPLESSO PUC 2/2008 (D.G.R.351/08) LA CITTA DEL LAGO CENTRO STORICO AREA MONUMENTALE AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO

Dettagli

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Tutti i contatori per gas combustibile sono strumenti di misura di precisionee pertanto vanno movimentati con le dovute cautele, sia durante le

Dettagli

Impianti tecnici nell edilizia storica

Impianti tecnici nell edilizia storica Impianti tecnici nell edilizia storica Docente: Prof. Francesca Cappelletti Collaboratore: Arch. Chiara Tambani 1 Programma 1) INVOLUCRO EDILIZIO: caratterizzazione termica e verifiche Resistenza termica

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CRITERI EDILIZI 1. Involucro Componenti dell involucro dotati di caratteristiche atte alla limitazione degli apporti solari estivi

Dettagli

SCALA - PROVINCIA BELLUNO

SCALA - PROVINCIA BELLUNO TITOLO ELABORATO SISTEMAZIONE DELL AREA PARCHEGGIO E REALIZZAZIONE DI UN AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA BREVE DI CAMPER IN LOCALITÀ CANDÀTEN - COMUNE DI SEDICO (BL) FASE PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO PROGETTO

Dettagli

Un unico consulente per i Vostri impianti

Un unico consulente per i Vostri impianti Un unico consulente per i Vostri impianti Lo studio di Ingegneria Limoni opera, fin dal 1980, nel settore della progettazione e consulenza di impianti tecnologici civili ed industriali. Via Matteotti,

Dettagli

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI...

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI... INDICE 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI... Pagina 1 di 6 1. PREMESSA La presente relazione intende

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO:

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: M1 - NORMATIVA EUROPEA E NAZIONALE Introduzione Problema economico/problema politico/problema ambientale NORMATIVA COMUNITARIA - DIRETTIVA 2002/91/CE Punti cardine/attestato

Dettagli

Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq.

Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq. VILLAPRANDONI Design e tecnologia in un oasi di verde nel cuore di Cassano Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq. La ristrutturazione rispetta la sapiente scelta dei materiali dell

Dettagli

UNIVERSITTA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA - POLO UNIVERSITARIO DI COMO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI, DATI DI PROGETTO

UNIVERSITTA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA - POLO UNIVERSITARIO DI COMO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI, DATI DI PROGETTO SOMMARIO DATI DI PROGETTO... 3 VERIFICA POTENZA EDIFICIO ESISTENTE... 9 CARICHI TERMICI INVERNALI MANICA LUNGA... 12 CARICHI TERMICI ESTIVI MANICA LUNGA... 32 Pagina 2 DATI DI PROGETTO INTRODUZIONE La

Dettagli

Tipologie di intervento

Tipologie di intervento CORSO DI LAUREA INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA La certificazione energetica degli edifici IL DECRETO LEGISLATIVO 192/2005 Tipologie di intervento TIPOLOGIA 1 Edifici di nuova costruzione; Ristrutturazione

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO RETE GAS

RELAZIONE DI CALCOLO RETE GAS Via della Madonna n 105, 51100 Pistoia Tel/fax 0573.977477 0573.25014 RELAZIONE DI CALCOLO RETE GAS S. Domenico ASP Via Colle dei Fabbri n 8 51017 Pescia (PT) Premessa di carattere generale La presente

Dettagli

ATTIVITÀ DI TE.S.I. S.r.l.

ATTIVITÀ DI TE.S.I. S.r.l. Prove, collaudi e certificazioni nel campo antincendio; formazione; consulenze tecniche; verifiche ascensori. ATTIVITÀ DI Tecnologie Sviluppo Industriale S.r.l. (TE.S.I.) é un'azienda articolata in più

Dettagli

PROPOSTA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA LOCALI CASTELLO DEI RAGAZZI DI PALAZZO DEI PIO

PROPOSTA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA LOCALI CASTELLO DEI RAGAZZI DI PALAZZO DEI PIO COMUNE DI CARPI PROPOSTA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA LOCALI CASTELLO DEI RAGAZZI DI PALAZZO DEI PIO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 1/5 INDICE 1. PREMESSA 3 2. MODIFICHE LOCALE TECNICO

Dettagli

In allegato si trasmettono i programmi dei corsi di cui si propone l attivazione. In particolare:

In allegato si trasmettono i programmi dei corsi di cui si propone l attivazione. In particolare: Certificata UNI EN ISO 9001: 2008 n. 0312297 Settore EA 37 Provider Ministero Salute ECM n. 1004 Accreditata Regione Lombardia ID Operatore 332877 ID Unità Organizzativa 349065 Iscrizione Albo N. 0516

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» A.A. 2013-2014 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa DPR 151/2011 Regolamento

Dettagli

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6 ixquadra HP Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti con ventilconvettori

Dettagli

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO UNI EN 26:1999 31/07/1999 Apparecchi a gas per la produzione istantanea di acqua calda per uso sanitario equipaggiati con bruciatore atmosferico UNI EN 88:1993/A1:1997 30/11/1997 Regolatori di pressione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Durata 80 ore + 2 ore di ulteriore esercitazione (project work) Conforme al D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75 MODULO I 6 ore LA

Dettagli

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure PREVENZIONE INCENDI norme e procedure dott. ing. Gioacchino Giomi COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO ROMA 1 abitazione 2 fabbrica 3 albergo 4 albergo 5 CHE COSA E LA PREVENZIONE INCENDI è una funzione di preminente

Dettagli

Allegato A SPECIFICAZIONI TECNICHE

Allegato A SPECIFICAZIONI TECNICHE Allegato A SPECIFICAZIONI TECNICHE * * * DESCRIZIONE SOMMARIA L'attività oggetto del presente capitolato consiste nell esercizio e nella manutenzione, compresa la funzione di terzo responsabile dell esercizio

Dettagli

COMUNE DI FANO. RELAZIONE ANALISI DI SETTORE L.R. n 14/2008 Art.5 comma 2 NORME PER L EDILIZIA SOSTENIBILE

COMUNE DI FANO. RELAZIONE ANALISI DI SETTORE L.R. n 14/2008 Art.5 comma 2 NORME PER L EDILIZIA SOSTENIBILE COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro Urbino PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO AREA COMPARTO SCOLASTICO SCUOLA PARITARIA MAESTRE PIE VENERINI RELAZIONE ANALISI DI

Dettagli

le principali norme previste per il teleriscaldamento

le principali norme previste per il teleriscaldamento le principali norme previste per il teleriscaldamento UNI 10390:1994 Impianti di riduzione finale della pressione del gas naturale funzionanti con pressione a monte massima compresa tra 5 e 12 bar. Progettazione,

Dettagli

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3)

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3) Appendice A (Allegato 1, Capitolo 3) DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA SOMMARIO 1 PARAMETRI DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO... 2 1.1 Parametri relativi al fabbricato... 2 1.2

Dettagli

1. OSSERVAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE E DEI REGOLAMENTI 2. IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO ESTATE/INVERNO COMUNE DI NISCEMI

1. OSSERVAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE E DEI REGOLAMENTI 2. IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO ESTATE/INVERNO COMUNE DI NISCEMI 1. OSSERVAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE E DEI REGOLAMENTI 2. IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO ESTATE/INVERNO 1 1 Riferimenti legislativi a) per l impianto in generale: NORMA TITOLO PUBBLICAZION E Legge

Dettagli

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Per i partecipanti in omaggio 1 SACERT SISTEMA DI ACCREDITAMENTO PER CERTIFICATORI COSA È SACERT R SACERT (Sistema per l'accreditamento

Dettagli

Impianti di riscaldamento convenzionali

Impianti di riscaldamento convenzionali Impianti di riscaldamento convenzionali convenzionale Impianti di riscaldamento Schema di un impianto con caldaia Combustibile Generazione regolazione emissione Carichi termici Distribuzione Impianti di

Dettagli

Sistemi di ventilazione e recupero del calore

Sistemi di ventilazione e recupero del calore Sistemi di ventilazione e recupero del calore Premessa ( da GBC regolamento GBC Italia 2014 ) Il sistema di valutazione della sostenibilità edilizia GBC HOME è un sistema volontario, basato sul consenso

Dettagli

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L. 05.03.1990 n. 46, e dell art. 4, D.P.R. 06.12.1991 n.

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L. 05.03.1990 n. 46, e dell art. 4, D.P.R. 06.12.1991 n. ALLEGATO 7 BIS ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE O DENUNCIA INIZIO ATTIVITA DICHIARAZIONE PER ADEMPIMENTI LEGGE N. 46/90 ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SAN MARTI DI VENEZZE (RO)

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

* LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO

* LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO * LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO Pescantina, 15 Novembre 2013 Ing. Giuseppe Lomoro L ultimo

Dettagli

Auchan Bussolengo Ampliamento Progetto di ampliamento dell Auchan di Bussolengo (VR) RELAZIONE TECNICA IMPIANTI TECNOLOGICI

Auchan Bussolengo Ampliamento Progetto di ampliamento dell Auchan di Bussolengo (VR) RELAZIONE TECNICA IMPIANTI TECNOLOGICI INDICE 1 OGGETTO 3 2 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO PER GLI IMPIANTI E I COMPONENTI 4 3 RIEPILOGO DEGLI IMPIANTI PREVISTI 8 4 DATI GENERALI 8 4.1 DESCRIZIONE DELL EDIFICIO OGGETTO DELL INTERVENTO...8 5

Dettagli

10 settembre 2015. MUSEO CIVICO Climatizzazione della sala Cremona CUP: D14E15000240004 283D - ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI MECCANICI

10 settembre 2015. MUSEO CIVICO Climatizzazione della sala Cremona CUP: D14E15000240004 283D - ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI MECCANICI 10 settembre 2015 Progetto: MUSEO CIVICO Climatizzazione della sala Cremona CUP: D14E15000240004 Codice e livello progetto: 283D - ESECUTIVO Elaborato tecnico: PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI MECCANICI

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100

Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100 Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100 Caldaie a condensazione a gas **** CE Scambiatore in acciaio inox 316 a dissipazione radiale forzata Bruciatore a premiscelazione totale Potenza da 20 a

Dettagli

Prefazione...III. 2.2.6 Impianto idrico con o senza serbatoio di compenso...18 2.2.7 Macchine e attrezzature produttive di riserva...

Prefazione...III. 2.2.6 Impianto idrico con o senza serbatoio di compenso...18 2.2.7 Macchine e attrezzature produttive di riserva... Indice Prefazione...III CAPITOLO 1 GENERALITÀ SUGLI IMPIANTI MECCANICI DI SERVIZIO PER L INDUSTRIA 1.1 Contenuti e finalità...2 1.2 Definizione e classificazione degli impianti industriali...2 1.3 Definizione

Dettagli

CORSO BASE modulo 1 4 h

CORSO BASE modulo 1 4 h ALLEGATO I - CB 1/5 CORSO BASE modulo 1 4 h Introduzione Protezione climatica ed ambientale Effetto serra naturale e di derivazione antropogena Emissioni con effetti sul clima Effetti sui cambiamenti climatici

Dettagli

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento 66 ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento VANTAGGI E CARATTERISTICHE GENERALI PREDISPOSTA PER FUNZIONAMENTO INDIPENDENTE O IN CASCATA ARES Condensing 32 può essere

Dettagli

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio Impianti Meccanici 1 Danni provocati dagli incendi negli stabilimenti : - diretti : distruzione di macchinari, impianti, merci. - indiretti : mancata produzione Mezzi di prevenzione e Provvedimenti di

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 6 - SCUOLA N 5269/5 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA MATERNA

Dettagli

Progettazione: CONSORZIO RAETIA DEI BY PASSS

Progettazione: CONSORZIO RAETIA DEI BY PASSS Committente: Progettazione: CONSORZIO RAETIA PROGETTO PRELIMINARE CALCOLI PRELIMINARI DELL IMPIANTO DI SOVRAPPRESSIONE DEI BY PASSS I N D I C E 1. OGGETTO 1 2. DESCRIZIONE DELL IMPIANTO 1 3. METODOLOGIA

Dettagli

PROGETTO DI IMPIANTO TERMICO. da realizzarsi in un edificio a destinazione terziario ad uso uffici, sale riunioni e sportelli bancari

PROGETTO DI IMPIANTO TERMICO. da realizzarsi in un edificio a destinazione terziario ad uso uffici, sale riunioni e sportelli bancari COMUNE CROTONE PROGETTO DI IMPIANTO TERMICO da realizzarsi in un edificio a destinazione terziario ad uso uffici, sale riunioni e sportelli bancari RELAZIONE TECNICA La presente relazione si accompagna

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI PUBBLICI COMUNE DI CAVRIAGO. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI PUBBLICI COMUNE DI CAVRIAGO. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI PUBBLICI COMUNE DI CAVRIAGO CENTRO CULTURALE MUNICIPIO SCUOLA CINEMA PALESTRA SCUOLA ALLOGGI SOCIALI SCUOLA CASA PROTETTA Soluzione - La riqualificazione energetica

Dettagli

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO Convegno Risparmio Energetico e Uso di Fonti Rinnovabili in Edilizia Parma, 2 febbraio 2006 INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO Sara Moretti IL TELERISCALDAMENTO: COS E Per teleriscaldamento

Dettagli

IMPIANTI TERMICI. Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere

IMPIANTI TERMICI. Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere IMPIANTI TERMICI Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere Secondo lutenza da servire gli impianti di riscaldamento si dividono in: IMPIANTI

Dettagli

Tecnofumi Srl. Testi leggi

Tecnofumi Srl. Testi leggi Testi leggi NORMA EN 1856/1e norma 1856/2 del 2003 - Marcatura CE La norma riguarda i proddotti Doppia parete ed i sistemi camino. Sintesi: la presente norma istituisce la Marcatura CE, fissando i requisiti

Dettagli

Anno Scolastico 2014-2015. INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA:

Anno Scolastico 2014-2015. INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA: ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO E. BERNARDI PADOVA Anno Scolastico 2014-2015 INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA: TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI

Dettagli

L intervento ha come oggetto la realizzazione degli impianti sotto elencati a servizio dell edificio comunale di Azzano San Paolo.

L intervento ha come oggetto la realizzazione degli impianti sotto elencati a servizio dell edificio comunale di Azzano San Paolo. Oggetto dell intervento L intervento ha come oggetto la realizzazione degli impianti sotto elencati a servizio dell edificio comunale di Azzano San Paolo. Il palazzo Municipale sarà dotato dei seguenti

Dettagli

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e Edea SA Via Pasquale Lucchini 4 CH-6900 Lugano Tel +41 (0)91 921 47 80 +41 (0)91 921 47 81 info@edea.ch S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e C o m b i n a t a d i E n e r g i a T e r m i c a e d

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

LA NUOVA NORMA UNI 9795

LA NUOVA NORMA UNI 9795 Le modifiche Le novità Inserimento di nuovi riferimenti normativi Inserimento della UNI 7546-16 per segnalazione dei pulsanti (cartelli indicatori) Inserimento ISO 6790 per simbologia da utilizzare nei

Dettagli