2. PROBLEMATICHE VALUTATIVE E DI RAPPRESENTAZIONE CONTABILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. PROBLEMATICHE VALUTATIVE E DI RAPPRESENTAZIONE CONTABILE"

Transcript

1 CESSIONE D AZIENDA SCHEMA DI SVOLGIMENTO: 1. Profili civilistici. 2. Problematiche valutative e di rappresentazione contabile. 3. Analisi di un caso pratico. 1. PROFILI CIVILISTICI L art c.c. stabilisce (per le imprese soggette a registrazione) che il contratto avente per oggetto la cessione della proprietà o il trasferimento dell azienda sia provato per iscritto, salvo l osservanza delle forme stabilite dalla legge per il trasferimento dei singoli beni che compongono l azienda stessa. Tale contratto, in forma pubblica o per scrittura privata autenticata, deve essere depositato per l iscrizione nel registro delle imprese nel termine di trenta giorni a cura del notaio rogante o autenticante. Poiché le norme impongono, nella cessione aziendale, l osservanza delle forme stabilite per il trasferimento dei singoli beni (ad esempio, se l azienda comprende un bene immobile, il suo trasferimento deve essere trascritto, con efficacia di pubblicità dichiarativa, presso il registro immobiliare, sembra che il legislatore abbia accolto la teoria atomistica dell azienda (pluralità di cose la cui indubbia unità economica non è rilevante sul piano giuridico). La disciplina sul trasferimento d azienda prevede, poi, ove si abbia la sostituzione della persona titolare, l attribuzione al lavoro subordinato di esercitare il recesso per giusta causa o di continuare la propria attività lavorativa in quanto il trasferimento in analisi non costituisce di per sé motivo di licenziamento. Il cedente e il cessionario sono obbligati in solido per tutti i crediti che il lavoratore aveva al tempo del trasferimento. In base al divieto indicato dall art c.c., chi aliena l azienda deve, inoltre, astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall iniziare una nuova impresa che per l oggetto, l ubicazione o altre circostanze, sia idonea a sviare la clientela dell azienda ceduta. Se la durata non è indicata, vale il citato periodo di cinque anni. La Cassazione, in qualche occasione, ha sentenziato che l applicazione della norma può essere analogica (per esempio, nei casi di cessione delle azioni o quote). Per la sussistenza della violazione è sufficiente l esistenza di un danno potenziale. 2. PROBLEMATICHE VALUTATIVE E DI RAPPRESENTAZIONE CONTABILE La stima dell azienda ceduta assume natura strumentale per orientare e determinare il prezzo di vendita. La legge non prevede per l alienazione in esame la perizia

2 276 Parte III: Temi svolti obbligatoria (come invece richiesto per i conferimenti di beni in natura compreso l apporto di aziende dall art bis c.c.). Nella valutazione del complesso aziendale destinato alla vendita, finalizzata a quantificare un valore assoluto oggetto poi di negoziazione, non si riscontrano le difficoltà rilevate nella ricerca dei valori relativi di patrimoni che si compenetrano in un aggregazione aziendale. Il prezzo teorico di vendita viene stimato calcolando il valore del capitale economico. La nozione astratta di capitale economico prende in considerazione non soltanto il valore del capitale proprio che nel bilancio di un impresa in funzionamento appare come un fondo di valori esprimente il «netto patrimoniale» ma anche la redditività della gestione. Il cedente deve tenere conto della fiscalità delle plusvalenze latenti dei beni oggetto di vendita, che graverà su di lui, mentre i plusvalori patrimoniali incrementeranno la stima dell azienda oggetto di cessione; tali fatti influenzeranno il rapporto di scambio (prezzo) in sede di negoziazione. Con la cessione non viene posta a carico del cessionario alcuna plusvalenza non ancora evidenziata. La valutazione del capitale economico può essere attuata con vari criteri che possono (parzialmente) riassumersi nei seguenti: a) metodo finanziario (basato sulle future aspettative, ad esempio: valore attuale dei flussi di cassa unlevered (scontati ad un tasso pari alla media aritmetica ponderata della remunerazione del capitale proprio e del costo dei debiti di finanziamento) meno i debiti di finanziamento esistenti al tempo della stima); b) metodo patrimoniale (vengono valutate analiticamente tutte le attività compreso le immobilizzazioni immateriali e le plusvalenze e le passività che verranno trasferite); c) metodo reddituale (si capitalizza il reddito medio-normale prospettico che trova un punto di riferimento nella misura dei risultati economici degli esercizi passati. I redditi storici devono essere rivalutati in base all indice del livello generale dei prezzi. Per la scelta del tasso di capitalizzazione si usa un tasso di rendimento offerto da investimenti alternativi, a parità di rischio e al netto del tasso di inflazione. Esempio Reddito medio degli ultimi 3 anni rivalutati stipendio direzionale (costi figurativi: compenso opera imprenditore) 200 reddito medio da capitalizzare 800 Tasso di capitalizzazione: Tasso di rendimento investimenti alternativi (ipotizzati) 10% tasso medio di inflazione stimato 3% + maggiorazione rischio d impresa del settore 5% tasso di capitalizzazione 12% Valore globale azienda (immaginando una durata indefinita dei flussi di reddito): Se la durata è limitata (es., 10 anni): R/i = 800/0,12 = R n i = ,12 = 800 5, = 4.520

3 Cessione d azienda 277 d) metodo misto: tiene conto della struttura patrimoniale e delle prospettive reddituali (criterio abbastanza attendibile). Si prende in considerazione il valore «corrente» del patrimonio e si stima autonomamente l avviamento, attraverso la capitalizzazione del sovrareddito. Esempio Le attività valutate con criterio di cessione e le passività esistenti esprimono un patrimonio netto di euro reddito medio prospettico 500 compenso per l opera dell imprenditore valutata 50 Tasso di reddito normale stimato, al netto dell inflazione, nella misura del 15% per la valutazione dell avviamento si tiene conto di un tasso del 12%, per la durata di anni 10. reddito medio prospettico 500 compenso imprenditore reddito medio normale: 15% di 300 = 45 sovrareddito da capitalizzare (utile differenziale o extraprofitto) 255 Si determina il valore dell avviamento utilizzando la formula del valore attuale di una rendita temporanea: avviamento = ,12 = 255 5, = Valore economico del patrimonio oggetto di cessione: valore patrimoniale corrente valore avviamento valore azienda Problematiche delle rilevazioni contabili Il cedente deve rilevare il trasferimento delle attività, delle passività e il credito originario come corrispettivo; il cessionario annoterà nelle proprie scritture le attività, le passività, compreso l avviamento, e il debito nei confronti dell alienante. L operazione in esame potrà far emergere plusvalenze o minusvalenze di natura straordinaria dal momento che la cessione dell azienda non rientra nella gestione caratteristica di un impresa. La contabilità del cedente deve rilevare, oltre l operazione di cessione, anche il reddito di periodo (inizio dell esercizio e data di cessione). A tal fine si devono contabilizzare le scritture di assestamento di fine periodo: valutazione delle rimanenze di magazzino, ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali, ratei e risconti, storno di fondi rettificativi dei valori dell attivo (fondi ammortamento) ecc., e inoltre, annullamento di voci dell attivo e del passivo non aventi un proprio valore di cessione (oneri pluriennali, fondi rischi; i relativi importi saranno stornati al conto economico). Particolare problema assume l esatta rilevazione delle merci in magazzino, che fanno parte dell unitario contratto di cessione.

4 278 Parte III: Temi svolti Il bilancio di cessione normalmente è conforme alla stima del capitale economico determinato con il metodo patrimoniale. Nei confronti di un bilancio d esercizio si possono riscontrare, nel documento contabile di vendita, le seguenti diversità: assenza (come sopra indicato) dei costi pluriennali, di ricerca, pubblicità, promozione (considerate come elementi dell avviamento); le poste del patrimonio netto sono indicate come «capitale netto di cessione»; mancanza di fiscalità latente poiché nella contabilità del cessionario i beni vengono assunti a valori di negoziazione. 3. ANALISI DI UN CASO PRATICO L imprenditore individuale A cede la propria azienda. Il bilancio di verifica redatto in data 31/01/n presenta i seguenti valori. Valori contabili. Cassa non ceduta Immobilizzazioni materiali Crediti v/clienti Rimanenze iniziali merci Acquisto merci Spese d impianto 200 Risconti attivi (*) 100 Fondo ammor.to immobilizzazioni 800 Debiti v/fornitori Patrimonio netto (*) risconti attivi esistenti nel bilancio di riapertura In sede di cessione vengono attribuiti i seguenti valori: Immobilizzazioni materiali nette 400 Crediti v/clienti Magazzino merci (*) Avviamento (*) per comodità espositiva, si ipotizza che nell esercizio in corso non siano state effettuate delle vendite. Scritture contabili di assestamento e di chiusura da parte del cedente. Rilevazione della quota di ammortamento (si presume un aliquota del 20%; 20% di 1000/12 = 16). Qualora la cessione d azienda venga effettuata durante l esercizio, gli ammortamenti (fiscali) dovranno essere computati pro-rata temporis. L art c.c. stabilisce che il costo delle immobilizzazioni materiali (e immateriali), la cui utilizzazione è limitata nel tempo, deve essere sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio in relazione con la residua possibilità di utilizzo. Ammortamento a Fondo ammortamento 16 immobilizzazioni materiali

5 Cessione d azienda 279 Storno del risconto attivo iniziale (esprime una quota di costo pagata nell esercizio precedente ma di competenza di quello in corso: i risconti rappresentano costi sospesi nel trascorso periodo amministrativo che diventano componenti di reddito del nuovo esercizio). Costi di competenza a Risconti attivi 100 Adeguamento dei valori storici ai valori di cessione attraverso l utilizzo del conto «Rettifiche di cessione», che accoglie in contropartita le svalutazioni e le rivalutazioni delle singole poste componenti il patrimonio. Diversi 300 Rettifiche di cessione a Crediti v/clienti 100 Spese d impianto 200 Diversi a Rettifiche di cessione Immobilizzazioni materiali 216 Magazzino merci Avviamento Poiché il conto «Rettifiche di cessione» presenta un saldo Dare, è chiuso accreditandolo in Avere del conto economico, alla voce che accoglie i componenti straordinari di reddito. Rettifiche di cessione a Conto economico Situazione patrimoniale di cessione Immobilizzazioni materiali nette 400 Debiti v/fornitori Crediti v/clienti Valore di cessione Magazzino merci Avviamento Il prezzo di vendita corrisponde al valore di cessione (che comprende anche l avviamento). Successivamente si procede a rilevare lo storno delle attività e delle passività sulla base dei valori di cessione e contemporaneamente si registra il credito verso il cessionario. Diversi a Diversi Debiti v/fornitori Cessionario ns/c/cessioni Immobilizzazioni materiali nette 400 Crediti v/clienti Magazzino merci Avviamento Determinazione della plusvalenza contabile di cessione. Il plusvalore risulta quantificato dalla diversità fra il prezzo pattuito e la somma algebrica delle poste attive e passive contabili trasferite.

6 280 Parte III: Temi svolti Valori contabili Valori di cessione Differenze Immobilizzazioni materiali ( ) Crediti v/clienti Magazzino merci Avviamento Debiti v/fornitori Plusvalenza Plusvalenza contabile di cessione (differenza tra prezzo di cessione e valore netto contabile del complesso ceduto): = Si presentano due schemi: Conto economico del cedente Valore della produzione: Ricavi merci per cessione d azienda Totale valore della produzione Costi della produzione: Costi di competenza 100 Ammortamenti 16 Acquisto merci Variazioni rimanenze * Totale costi della produzione Differenza tra valore e costi della produzione Proventi e oneri straordinari ( : plusvalenze merci) Utile prima delle imposte L indicata rappresentazione del conto economico non è contabilmente corretta in quanto nella gestione caratteristica è stata inclusa la plusvalenza del magazzino merci (2000) (plusvalore che riguarda l intero complesso aziendale). Rappresentazione contabile più veritiera del conto economico del cedente Valore della produzione: Ricavi merci per cessione azienda Totale valore della produzione Costi della produzione: Costi di competenza 100 Ammortamenti 16 Acquisto merci Variazione merci Totale costi della produzione Differenza fra valore e costi della produzione 116 Proventi e oneri straordinari Utile prima delle imposte 7.800

7 Cessione d azienda 281 Questa impostazione è maggiormente corretta. La gestione caratteristica tiene conto del valore di costo delle merci. Il plusvalore di questo componente patrimoniale è incluso nel totale complessivo della plusvalenza inerente all azienda ceduta. Riscossione, da parte del cedente, del prezzo contrattato. Cassa a Cessionario ns/c/cessioni Situazione patrimoniale del cedente dopo il trasferimento dell azienda (si prescinde dal pagamento delle imposte). Cassa a Capitale netto ( ) Chiusura dei conti. Capitale netto a Cassa Scritture contabili del cessionario. Le rilevazioni contabili effettuate dal cessionario riguardano l acquisizione delle attività, l accollo delle passività risultanti dallo stato patrimoniale di cessione e la registrazione del debito verso il cedente per il prezzo pattuito. Diversi a Diversi Immobilizzazioni 400 materiali nette Crediti v/clienti Magazzino merci Avviamento a Debiti v/fornitore Debiti v/cedente Imposte dirette. Alle cessioni di aziende si applica la tassazione ordinaria. Il cedente è assoggettato al prelievo fiscale sulla differenza fra prezzo di realizzo e valore fiscale di carico dell azienda oggetto di vendita. Il 2 comma dell art. 86 del TUIR stabilisce che concorrono alla formazione del reddito anche le plusvalenze delle aziende, compreso il valore dell avviamento, realizzate unitariamente attraverso cessione a titolo oneroso. Se non esenti ex art. 87, 1 comma, le plusvalenze realizzate concorrono a formare il reddito per l intero ammontare nell esercizio in cui sono state realizzate ovvero, se i beni sono stati posseduti per un periodo non inferiore a tre anni, a scelta del contribuente, in quote costanti nell esercizio stesso e nei successivi, ma non oltre il quarto. Se il cedente è persona fisica (impresa individuale) e l azienda è posseduta da più di 5 anni, la tassazione può essere separata (art. 17 stesso Testo). Il citato arti. 86 analizza casi speciali il cui corrispettivo della cessione di un ramo azienda sia rappresentato da beni in natura: in particolare, se il corrispettivo

8 282 Parte III: Temi svolti della cessione è costituito esclusivamente da beni ammortizzabili e se questi vengono iscritti in bilancio allo stesso valore al quale vi erano iscritti i beni ceduti, è considerata plusvalenza solamente il conguaglio in denaro eventualmente pattuito. Un esempio chiarirà meglio. La società A cede alla società B un ramo aziendale per un prezzo pari a euro; valore contabile e fiscale euro 600. La cessionaria paga un corrispettivo così specificato: beni ammortizzabili con valore normale pari a 700; conguaglio in denaro euro 300. La società A potrà registrare i beni ricevuti per un valore uguale a 600 (costo fiscale del ramo aziendale ceduto). Dovrà assoggettare a tassazione soltanto il conguaglio in denaro (euro 300), a fronte della plusvalenza potenziale ( = 400; plusvalenza che verrà tassata se i beni ricevuti dalla cedente e provenienti dalla cessionaria saranno poi ceduti a terzi). Imposte indirette. Ai sensi dell art. 2 del D.P.R. 633/72 la cessione d azienda non è considerata, agli effetti IVA, cessione di beni. Trattasi, quindi, di un operazione esclusa dall ambito di applicazione dell imposta. La vendita di azienda è assoggettata all imposta di registro (per il «principio di alternatività» con l IVA). La base imponibile è costituita dal valore complessivo dei beni che compongono l azienda stessa, compreso l avviamento, al netto delle passività risultanti dai libri contabili obbligatori.

9 OPERAZIONI STRAORDINARIE 25. Verbale di assemblea straordinaria per messa in liquidazione di società a responsabilità limitata e nomina liquidatore (artt e 2487 c.c.) N.... di repertorio N.... di raccolta Verbale di assemblea straordinaria per messa in liquidazione di società a responsabilità limitata e nomina liquidatore REPUBBLICA ITALIANA L anno... il giorno... del mese di... alle ore... innanzi a me dott.... notaio in... con studio in... via... iscritto nel ruolo del collegio notarile di... si costituisce il sig.... nato a... il... nella qualità di amministratore unico (presidente del consiglio di amministrazione) della società... srl con sede in... via... capitale sociale euro... interamente versato, con durata fino al... iscritta nel registro delle imprese di... codice fiscale e numero registro imprese... domiciliato per la carica presso la sede sociale. Dell identità personale del costituito io notaio sono personalmente certo ed avendo lo stesso tutti i requisiti di legge rinunzia, con il mio consenso, all assistenza dei testimoni. Dichiara il costituito che è qui riunita l assemblea straordinaria della società, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1) scioglimento anticipato della società e conseguente nomina di liquidatori e determinazione dei loro poteri. Assume la presidenza il costituito il quale, constatata la presenza dei seguenti soci, regolarmente iscritti nel libro sociale:... portatore di n....;... portatore di n....; e così in totale n.... quote su... costituenti il capitale sociale, depositate nei modi e nei termini di legge, nonché l amministratore unico della società e pertanto la presente assemblea è idonea a deliberare sull ordine del giorno. Il presidente, richiamandosi alle risultanze dell ultimo esercizio, il cui bilancio è stato testé approvato e alle illustrazioni fatte nella relazione del consiglio di amministrazione sulle cause, non facilmente eliminabili, che hanno determinato l esito negativo dell esercizio propone che l assemblea, ove concordi con le previsioni e con le conclusioni del consiglio di amministrazione, deliberi l anticipato scioglimento della società, la messa in liquidazione e la conseguente nomina dell unico liquidatore della società. Aperta la discussione interloquiscono i soci...,...,... ai quali risponde esaurientemente il presidente. Chiusa la discussione, il presidente invita l assemblea a deliberare in merito a quanto sopra esposto.

10 482 Parte IV: Formulario L assemblea, udite le comunicazioni del presidente, all unanimità, con votazione... DELIBERA 1) di sciogliere anticipatamente con effetto dal giorno dal... la società e di metterla in liquidazione; 2) di nominare unico liquidatore della società con tutti i poteri per l ordinaria e la straordinaria, con facoltà di nominare mandatari in genere per determinati atti o categorie di atti, il signor:... nato a... il... ed ivi residente in via... n....; 3) di stabilire i seguenti criteri in base ai quali dovrà svolgersi la liquidazione... Tale ordine del giorno, messo in votazione per alzata di mano, dopo prova e controprova risulta approvato all unanimità. Null altro essendovi su cui deliberare e nessuno avendo chiesto la parola, il presidente dichiara sciolta l assemblea alle ore... Di questo atto ho dato lettura in assemblea al costituito ed il tutto è stato pienamente approvato. lì Amministratore unico Firma notaio 26. Atto di costituzione mediante fusione della società (art c.c. ) N.... di repertorio N.... di raccolta Repubblica italiana ATTO DI COSTITUZIONE MEDIANTE FUSIONE DELLA SOCIETÀ L anno... il giorno... del mese di... in... Avanti a me dott.... notaio in... iscritto al collegio notarile di... senza l assistenza dei testimoni per espressa rinunzia fattane dai comparenti e con il mio consenso sono personalmente presenti i sig.ri:... nato a... il... ed ivi residente in... il quale interviene al presente atto per conto ed in legale rappresentanza della:... Spa, con sede in... capitale sociale di euro... iscritta presso la sezione ordinaria del registro imprese di... codice fiscale numero registro imprese... partita iva... in esecuzione della delibera della infra citata assemblea straordinaria dei soci del giorno... come da verbale n.... rep. nei miei rogiti;... nato a... il... ed ivi residente in... il quale interviene al presente atto per conto ed in legale rappresentanza della società... & C. società in nome collettivo, con sede in... capitale sociale di euro... iscritta presso la sezione ordinaria del registro imprese di... codice fiscale e numero registro imprese... partita iva... delegato a quanto infra dai soci della società medesima con atto n.... di rep. nei miei rogiti. Detti sig.ri comparenti, della cui identità personale io notaio sono certo, PREMETTONO a) che l assemblea straordinaria dei soci della... Spa, tenuta il giorno... deliberava di addivenire alla fusione con la società... & C. società in nome collettivo e precisamente

11 Operazioni straordinarie 483 deliberava l approvazione del relativo progetto di fusione, depositato, iscritto e pubblicato ai sensi di legge, mediante costituzione di nuova società ai sensi dell art c.c.; b) che tale deliberazione è stata depositata nel registro imprese in data... per l iscrizione, insieme coi documenti indicati nell art. 2501septies c.c.; c) che i soci della società... & C. società in nome collettivo con sede in... deliberavano, con il mio atto in data... di far luogo alla fusione con la... Spa con sede in... e precisamente deliberavano l approvazione del relativo progetto di fusione, depositato, iscritto e pubblicato ai sensi di legge; d) che la suindicata deliberazione è stata depositata nel registro imprese in data... per l iscrizione, insieme coi documenti indicati nell art. 2501septies c.c.; e) che, non risulta essere stata presentata alcuna risulta opposizione alle deliberazioni sopra richiamate, come si evince dai certificati rilasciati dal cancelliere del tribunale di... in data... che si allegano al presente sotto le lett... e... per cui l atto di fusione può attuarsi. Convengono e stipulano quanto segue: TUTTO CIÒ PREMESSO I COMPARENTI ADDIVENGONO AL PRESENTE ATTO CON IL QUALE 1) La società per azioni... Spa e la società... & C. società in nome collettivo si fondono, alle condizioni previste nei progetti di fusione approvati con le citate deliberazioni assembleari in data... in premessa richiamate, e cioè mediante la costituzione ai sensi dell art c.c., della società per azioni che sarà denominata... Spa. Conseguentemente la società qui costituita assume i diritti e gli obblighi delle società estinte e subentra di pieno diritto ai sensi dell art. 2504bis c.c., in ogni rapporto attivo e passivo, in ogni ragione, azione e credito ed in ogni obbligo, impegno e passività, delle due società partecipanti alla fusione e viene immessa in tutto il patrimonio comunque costituito delle società stesse, quale risultante delle due situazioni al... allegate alle citate deliberazioni di fusione delle due società, tenuto conto delle variazioni conseguenti alla normale gestione delle due società dalla detta data del... ad oggi. I comparenti danno atto, ai fini dei conseguenti annotamenti catastali e delle trascrizioni nei pubblici registri, che di compendio del patrimonio delle due società partecipanti alla fusione sono i seguenti beni immobili, automezzi e depositi cauzionali e precisamente: nel patrimonio della società per azioni... Spa ; nel patrimonio della società... & C. società in nome collettivo Viene pertanto autorizzata la voltura catastale nei registri censuari e per la trascrizione di questo atto presso la conservatoria dei registri immobiliari di... viene rinunciato ad ogni diritto di ipoteca legale. Si dà atto che l elencazione delle attività e delle passività delle società partecipanti alla fusione, quali risultanti dalle situazioni patrimoniali su richiamate, è puramente indicativa e dimostrativa e che, nonostante qualsiasi eventuale omissione od inesattezza nella elencazione stessa, si intendono trasferite nella società qui costituita tutte le attività e le passività sia anteriori che posteriori alla delibera di fusione, anche se qui non specificate, intendendosi e volendosi espressamente dai contraenti che ogni cosa, ragione o diritto, comunque spettante o riferentesi alle due società partecipanti alla fusione, debbano considerarsi ad ogni effetto, come compresi e rientranti nella fusione odierna, con riserva delle parti contraenti di addivenire ad ulteriori più precise specificazioni, qualora ciò fosse eventualmente necessario. 2) La società risultante dalla fusione ha sede è in... via... n.... 3) La società risultante dalla fusione è disciplinata dalle norme contenute nello statuto allegato al progetto di fusione e che in copia autentica al presente si allega sotto la lett.... 4) La società ha per oggetto...

12 484 Parte IV: Formulario Sono inoltre compresi nell oggetto sociale quelle altre operazioni indicate nell art.... dello statuto. 5) La durata della società è fissata al... 6) A seguito della fusione come sopra stipulata, ed in relazione alle sopra citate delibere del... il capitale di euro... della qui costituita società, rappresentato da n.... azioni di euro... ciascuna, spetta ai soci delle due società nelle rispettive misure:... Il consiglio di amministrazione della qui costituita società è autorizzato ad emettere ed a consegnare le quote su indicate ai soci delle società con il presente atto fuse. 7) Con la firma del presente atto cessano le cariche delle società fuse e l amministrazione della società viene affidata ad un consiglio di amministrazione nelle persone dei signori... per la durata di... anni. Il signor... viene nominato presidente del consiglio di amministrazione, al quale spettano la rappresentanza della società e i poteri stabiliti dalla legge e specificati nello statuto. A comporre il collegio sindacale per la durata di... anni vengono nominati i sig.ri:... L emolumento annuale dei sindaci effettivi è fissato in euro... e per il presidente in euro...; 8) Il primo esercizio sociale si chiuderà il... 9) Le spese del presente atto sono a carico della società. Richiesto io notaio ho ricevuto il presente atto che, ho letto al comparente il quale da me interpellato lo ha approvato e con me notaio l ha sottoscritto. Scritto in parte con mezzi meccanici da persona di mia fiducia e in parte a ma mano da me stesso, occupa... facciate di cui l ultima fin qui. lì Firme 27. Verbale di riunione dell organo di vigilanza di una Cooperativa Sociale Il giorno dell anno.., alle ore., a seguito della delibera del Consiglio di amministrazione della Cooperativa Sociale, in relazione al punto 2) dell o.d.g., finalizzato all approvazione del modello organizzativo 231) ai sensi dell art. 6, comma 1, lettera b) del d.lgs. n. 231/2001 e nella fattispecie dei documenti previsti: modello di organizzazione e gestione, codice etico (regolamento di base) e nomina dell organismo di vigilanza, identificato nei professionisti: Dott. Dott. Rag. I signori:, presenti presso la sede della Cooperativa Sociale., in Roma, via, n. nonché membri effettivi dell organo di vigilanza per accettazione delle cariche loro affidate, si sono riuniti per discutere e deliberare su: 1. Nomina del presidente dell organo di vigilanza; 2. Presa d atto della documentazione per la stesura del regolamento di funzionamento sulla base del codice etico precedentemente deliberato. Sul primo punto, all unanimità, i presenti, dopo consultazioni mirate alla questione, decidono di affidare la carica di presidente dell organo di vigilanza al Dott che accetta.

13 Crisi aziendale, concordato e fallimento 485 Pertanto, l organo di vigilanza, si insedia sotto la presidenza del Dott e la collaborazione dei membri: Rag. e Dott. Per quanto attiene al punto n. 2, il presidente prende atto di tutta la documentazione a disposizione e del codice etico, precedentemente deliberato, quale punto di partenza per la predisposizione del regolamento di funzionamento la cui redazione sarà compito prioritario dell organo di vigilanza. La seduta si chiude alle ore Il presidente. 28. Relazione di stima per trasformazione della... s.n.c. Il sottoscritto. commercialista con studio in nella qualità di esperto nominato per la stima del patrimonio sociale prevista dall art c.c., presenta la seguente relazione di stima per la trasformazione in s.r.l. della società s.n.c. La società s.n.c. è stata costituita il, ha sede legale in... via... ed è iscritta presso la Camera di Commercio di... al n.... del R.E.A. - Codice fiscale e Partita Iva n.... Il capitale sociale è di euro... diviso in quote uguali fra i signori: La società svolge la seguente attività:... I criteri di valutazione applicati si ispirano ai principi di prudenza e uniformità, in considerazione del fatto che non vengono conferiti singoli beni ma un complesso unitario quale è appunto un azienda. I valori delle attività e delle passività sono stati rilevati dalla contabilità della società ed opportunamente controllati con i documenti. Il patrimonio dell azienda s.n.c. risulta essere così composto alla data del. data cui si riferisce la presente perizia: Immobilizzazioni: la valutazione dei singoli beni, tenendo conto del loro stato d uso e dell anno d acquisizione, è stata effettuata allo scopo di verificare che il valore contabile residuo del bene non risultasse eccessivo rispetto al valore attuale di mercato. Valore di perizia Spese di costituzione.. Terreni e fabbricati. Impianti e macchinari. Attrezzatura varia... Automezzi.... Arredi e macchine da ufficio. Il valore complessivo attribuito è pari a euro. Crediti: i crediti verso clienti, esigibili entro l esercizio successivo, sono iscritti al valore nominale ridotto di una percentuale prudenziale di svalutazione per ricondurli al presumibile valore di realizzo. Sono incluse anche le fatture da emettere per le competenze già maturate. I crediti verso l Erario si riferiscono al credito IVA risultante dall ultima dichiarazione. Crediti verso clienti. Crediti verso l Erario... Il valore complessivo attribuito è pari a euro.

14 486 Parte IV: Formulario Disponibilità liquide: i saldi dei conti correnti bancari corrispondono, previa riconciliazione, con quelli verificati dagli estratti conto delle banche. Banca.. c/c n. saldo Banca.. c/c n. saldo Denaro e valori in cassa... Il valore complessivo attribuito è pari a euro. Rimanenze di magazzino: l inventario analitico delle merci in magazzino è allegato alla presente relazione. Sono separatamente elencati i beni presso terzi in conto lavorazione. Nel complesso le rimanenze sono in buono stato, tuttavia in via prudenziale si ritiene opportuno applicare una svalutazione di euro Il valore complessivo attribuito è pari a euro. Debiti: sono indicate le posizioni debitorie dell impresa nei confronti di fornitori, personale dipendente, istituti previdenziali e di sicurezza sociale (INPS e INAIL per contributi relativi a rapporti di lavoro dipendente). Debiti verso fornitori.. Debiti verso dipendenti Debiti verso INPS e INAIL. Il valore complessivo attribuito è pari a euro. Ratei e risconti: da un controllo effettuato sulla documentazione disponibile, risultano correttamente iscritti costi sostenuti nell esercizio, ma di competenza di esercizi successivi e relativi a premi assicurativi ed a bolli su automezzi, per un importo di euro. Riassumendo, i valori determinati con la presente perizia sono i seguenti: Attività Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Totale immobilizzazioni Rimanenze finali Crediti Disponibilità liquide Totale attivo circolante Ratei e risconti Totale attività Passività Trattamento di fine rapporto Debiti Ratei e risconti Totale passività In conclusione, il sottoscritto dichiara che il patrimonio netto della trasformanda società s.n.c. è pari ad euro.

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE DEL 03 LUGLIO 2008 I Il candidato illustri le finalità economico

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I 20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I Il candidato proceda preventivamente ad illustrare sotto il profilo civilistico e fiscale le caratteristiche dell operazione di cessione d azienda. Successivamente

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) Acquistare la casa: quanto costa il notaio? Le tabelle qui pubblicate riportano di massima i compensi dovuti al notaio per gli atti

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Edmondo De Amicis Via C. Parenzo 16 ROVIGO Tel. 0425-21240 Fax 0425-422820 E-mail segreteria@itcrovigo.it Web www.itcrovigo.it C.F. 93028770290 C.M. ROIS008009

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 16 aprile 2012, alle ore 9,30, in P.le Principessa Clotilde n.6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Le IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI sono: FATTORI PRODUTTIVI AD UTILIZZO PLURIENNALE «STRUMENTI» DEL PROCESSO PRODUTTIVO Le immobilizzazioni incorporano

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Check list scritture fine esercizio

Check list scritture fine esercizio CASSA Controllare la corrispondenza del saldo contabile con l effettiva consistenza di cassa. Controllare che il conto cassa non presenti valori negativi neppure per un solo giorno. Suddividere il conto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DEL COMUNE DI VILLADOSE

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DEL COMUNE DI VILLADOSE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO REP N. CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DEL COMUNE DI VILLADOSE L anno. addì del mese di, avanti a

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE CONTABILITA GENERALE 15 REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI E SCRITTURE DI COSTITUZIONE 3 novembre 2006 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 Contabilità Generale

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 C.F. 80000150518 P.I. 02106220516 FONDAZIONE THEVENIN - Onlus Sede in via Sassoverde n.32-52100 AREZZO (AR) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Premessa Attività svolte La Fondazione svolge

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

LA FUSIONE Aspetti contabili

LA FUSIONE Aspetti contabili Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Economia Corso di Tecnica professionale A.A. 2010-2011 LA FUSIONE Aspetti contabili Lezione del 29 novembre 2010 1 Bilancio post fusione Bilancio di apertura

Dettagli

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

Bilancio - Corso Avanzato

Bilancio - Corso Avanzato Università di Roma Tre - M. TUTINO 101 Università di Roma Tre - M. TUTINO 102 Università di Roma Tre - M. TUTINO 103 Università di Roma Tre - M. TUTINO 104 Università di Roma Tre - M. TUTINO 105 Università

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI II SESSIONE 2015 TEMI D ESAME PRIMA PROVA SCRITTA (18/11/2015) TEMA N. 1 Ammortamenti e svalutazioni con riferimento alle immobilizzazioni immateriali, materiali e

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE I CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICABILI NELLA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1 IL BILANCIO DI ESERCIZIO DOCUMENTO CHE EVIDENZIA, PER CIASCUN ESERCIZIO, IL CAPITALE

Dettagli

4.5. Lottibroom S.p.A.

4.5. Lottibroom S.p.A. 4.5. Lottibroom S.p.A. La società Lottibroom S.p.A. è un impresa quotata alla Borsa Valori nazionale; la quotazione risale a qualche anno addietro, al periodo in cui la medesima ha avuto la necessità di

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE Relazione Conto economico e stato patrimoniale Maggio 2014 1 Relazione economica 2014 Il D.Leg.vo n. 77/1995 ha introdotto

Dettagli

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO COMUNE DI CASTENASO ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE Verbale n. 3 del 2 aprile 2013 RELAZIONE DEL REVISORE UNICO SUL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12.2012 Il Revisore

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL VALSUGANA SPORT SRL Sede sociale: Borgo Valsugana (TN) Piazza Degasperi n. 20 Capitale sociale: 10.000,00 interamente versato. Registro Imprese di Trento N. 02206830222 C.C.I.A.A. di Trento R.E.A TN -

Dettagli

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * *

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. Iscritta al Registro Imprese al N.02683380402 C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 a cura di Ericka Costa SCRITTURE IN P.D. 1. L utile dell esercizio precedente viene distribuito come segue: 7.000 tra i soci,

Dettagli

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL Sede in VIA CRISTOFORO COLOMBO 440-00145 ROMA (RM) Codice Fiscale 12543671007 - Numero Rea RM 000001382153 P.I.: 12543671007 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011 La costituzione delle spa I finanziamenti dei soci 23 marzo 2011 1 le fonti di finanziamento Possono essere a titolo di: capitale proprio o di rischio (patrimonio netto) capitale di debito o di terzi (passività)

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE NOTA INTEGRATIVA Si illustrano di seguito tutte le informazioni utili per una migliore lettura del Conto Consuntivo 2010 costituito dallo Stato Patrimoniale e dal Conto Economico. La struttura dello Stato

Dettagli

FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ Codice fiscale 05109581214 Partita iva 05109581214 VIA GIUSEPPE VERDI,24-80038 POMIGLIANO D'ARCO NA Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

Dettagli

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2012 Signori associati, il presente documento

Dettagli

ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006

ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006 ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006 1) La società a responsabilità limitata Y chiude l esercizio al 31/12/2005 con la seguente situazione

Dettagli

Roma, 22 ottobre 2001

Roma, 22 ottobre 2001 RISOLUZIONE N. 163/E Roma, 22 ottobre 2001 OGGETTO: Istanza di interpello n..2001, ai sensi dell articolo 11, della legge n. 212 del 2000, presentato dal Signor in ordine all assoggettabilità all imposta

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LO STATO PATRIMONIALE A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LE MODIFICHE ALLO SCHEMA STATO PATRIMONIALE ATTIVO C.II.4.BIS CREDITI TRIBUTARI C.II.4.TER IMPOSTE ANTICIPATE STATO PATRIMONIALE

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: CESSIONE DI AZIENDA O RAMO DI AZIENDA

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: CESSIONE DI AZIENDA O RAMO DI AZIENDA PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: CESSIONE DI AZIENDA O RAMO DI AZIENDA 1 Operazione di natura straordinaria che consiste nel trasferimento del complesso dei beni

Dettagli

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO L Alba Spa è società svolgente attività industriale e al 31/12/n prima di procedere alle scritture di assestamento di bilancio presenta le seguenti situazioni contabili:

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2015

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2015 Diritto Commerciale I Lezione del 04/11/2015 Artt. 2555-2562 c.c. -La definizione codicistica sottolinea il carattere di strumentalità dell azienda, intesa come complesso organizzato di beni, per l esercizio

Dettagli

Rilevazione delle operazioni tipiche di una s.p.a.

Rilevazione delle operazioni tipiche di una s.p.a. Esercitazioni svolte 2008 Scuola Duemila 91 Esercitazione n. 17 Rilevazione delle operazioni tipiche di una s.p.a. Obiettivi Saper fare: effettuare le procedure di calcolo relative alle operazioni tipiche

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

OPERAZIONI DI INVESTIMENTO PLURIENNALE: Accadimenti e Alienazione

OPERAZIONI DI INVESTIMENTO PLURIENNALE: Accadimenti e Alienazione OPERAZIONI DI INVESTIMENTO PLURIENNALE: Accadimenti e Alienazione Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, febbraio 2013 Le operazioni di investimento pluriennale: gli accadimenti e l alienazione

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2009 VERBALE DEL 31 MARZO 2010

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2009 VERBALE DEL 31 MARZO 2010 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2009 VERBALE DEL 31 MARZO 2010 Signori Soci, i Sindaci nell espletamento del mandato loro affidato dall assemblea dei soci, hanno provveduto,

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese AVVERTENZE GENERALI Finalità del modulo Il modulo va utilizzato per l iscrizione nel Registro Imprese dei seguenti atti: scioglimento

Dettagli

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE Sede in ROMA, VIA FILIBERTO PETITI 32/34 Cod. Fiscale 97443070582 Nota Integrativa al bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma ABBREVIATA

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di 100.000 azioni del valore nominale di 10.

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di 100.000 azioni del valore nominale di 10. ESERCITAZIONE N 2 (anno n e anno n+1) In questa esercitazione, partendo dalla costituzione di una S.p.A., vengono eseguite le scritture continuative relative alle operazioni svolte durante l esercizio;

Dettagli

RISOLUZIONE N.95/E QUESITO

RISOLUZIONE N.95/E QUESITO RISOLUZIONE N.95/E Direzione Centrale Direzione Normativa Centrale Normativ Roma, 17 ottobre 2012 OGGETTO: Interpello ex Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. (Cessione crediti GSE, articolo 6 della Tariffa,

Dettagli

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 5.000,00 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

Dettagli

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA IL TRATTAMENTO CONTINUATIVO E SISTEMATICO DEL FLUSSO INFORMATIVO CONSENTE L

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA Viale Mirabellino 2, 20900 Monza (MB) www.reggiadimonza.it RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA 1 INVENTARIO Il processo di armonizzazione contabile, impone una corretta gestione

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia ESERCITAZIONE PRATICA DI CONTABILITA GENERALE Prof.ssa Mara Del Baldo Dott. Antonio Rizzuto Dott.ssa Elena De Renzio Fano, 03 dicembre 2009

Dettagli

ESERCITAZIONE DEL 25 MAGGIO 2012

ESERCITAZIONE DEL 25 MAGGIO 2012 ESERCITAZIONE DEL 25 MAGGIO 2012 NUMERO 1 Nel bilancio di verifica della Giallo S.p.A. risultano, tra gli altri, i seguenti valori relativi ai crediti della società: Crediti verso clienti 52.000 Crediti

Dettagli

Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio a cura di: Enrico Larocca Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Matera L ammortamento del disaggio su prestiti, il rimborso dei prestiti

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE SCRITTURE DI RETTIFICA E ASSESTAMENTO 1 LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO Dalla raccolta delle informazioni contabili alla loro sintesi L esercizio La competenza

Dettagli

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) Vediamo innanzi tutto quali sono le imposte a cui è soggetto il medico. I.A Imposte sui redditi I.A.1 IRPEF

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA Il trasferimento dell azienda ed il trattamento fiscale connesso alle molteplici forme che tale operazione può assumere 1 Modalità di passaggio dell azienda:

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 Il Revisore unico di ATERSIR Preso in esame lo schema di rendiconto per l esercizio 2012 proposto dal Direttore dell AGENZIA composto e corredato dai seguenti

Dettagli

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie 3. Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile e dell art. 132 del D.Lgs. 58/1998 e relative

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

Esempio di determinazione delle imposte correnti

Esempio di determinazione delle imposte correnti Esempio di determinazione delle imposte correnti La Belvedere S.p.A. alla fine dell esercizio X presenta il seguente conto economico: Conti Saldo dare ( ) Saldo avere ( ) Rimanenze iniziali di merci 55.000

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

IL BILANCIO DI ESERCIZIO IL BILANCIO DI ESERCIZIO CHE COS E UN BILANCIO Il bilancio è un insieme di documenti che illustrano la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell impresa a tutti i soggetti interessati. CHI

Dettagli

In qualità di rappresentante legale della. codice fiscale/p.iva con sede legale in. (Prov. ) indirizzo C.A.P., telefono.

In qualità di rappresentante legale della. codice fiscale/p.iva con sede legale in. (Prov. ) indirizzo C.A.P., telefono. ALLEGATO 3 A RISCOSSIONE SICILIA S.p.A. AGENTE DELLA RISCOSSIONE SEDE PROVNICIALE DI SPORTELLO DI ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 D.P.R. N. 602/1973, SUCCESSIVA AD UNA PRECEDENTE ISTANZA DI

Dettagli

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07. ALLEGATO 4 - Pag. 1 di 13 ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013 DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.2011 RICHIESTA DI AMMISSIONE ALLA CONTROGARANZIA

Dettagli

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 l) Le riserve di capitale: a) costituiscono autofinanziamento per l impresa b) derivano da sottovalutazione di elementi dell attivo c) costituiscono una

Dettagli

VERBALE N. 2/2010. Sono presenti i revisori: - Dott. Enzo Bongarzone Presidente - Rag. Sebastiano Chece Componente - Dott. Gaetano Rossi Componente

VERBALE N. 2/2010. Sono presenti i revisori: - Dott. Enzo Bongarzone Presidente - Rag. Sebastiano Chece Componente - Dott. Gaetano Rossi Componente VERBALE N. 2/2010 Alle ore 11,00 del giorno 25 maggio 2010, presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Isernia, si è riunito il Collegio dei Revisori dei Conti dell Azienda Speciale

Dettagli

Cassa e banche: quadro di riferimento

Cassa e banche: quadro di riferimento Cassa e banche: quadro di riferimento Art. 2426 c.c. n. 8. : valutazione al valore presumibile di realizzazione dei crediti Principi contabili CNDCeR: 14 Disponibilità liquide 26 Operazioni in valuta estera

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Il tema assegnato per la seconda prova di Economia aziendale nell'indirizzo I.G.E.A. è incentrato sulla differenza tra reddito

Dettagli

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria --------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

1. CONTABILITA GENERALE

1. CONTABILITA GENERALE 1. CONTABILITA GENERALE I. SCRITTURE DI COSTITUZIONE Dott. Sacchi Enrica sacchien@yahoo.it 20 ottobre 2011 Ragioneria Generale e Applicata - La contabilità generale 1 Scritture Contabili Come detto, le

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO RISOLUZIONE N. 105/E Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Art. 19 bis 1,

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Allegato C ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 Sez. 1 CRITERI DI VALUTAZIONE

Dettagli

6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI

6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI 6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI L IMPRESA è L ATTIVITA SVOLTA DALL IMPRENDITORE IN MODO PROFESSIONALE ED ORGANIZZATO DIVERSO è IL CONCETTO DI AZIENDA AZIENDA COMPLESSO DI BENI ORGANIZZATI DALL IMPRENDITORE

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE ACQUISTO E VENDITA: In data 1/7 la società X paga fitti passivi per euro 6000, con denaro in cassa. In data 3/7la società riscuote, in contanti, fitti attivi per euro

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 ai sensi dell art. 2429, comma 2 c.c. e dell art. 14 del D.Lgs. n. 39/2010 SOCIETA IPPICA DI CAGLIARI S.R.L. Bilancio al 31 dicembre

Dettagli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA ART. 1 - DENOMINAZIONE È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli articoli 36, 37 e 38 del Codice Civile e alle indicazioni

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 05, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione 102 C) Il Piano dei conti Capitolo 3 Il Piano dei conti è un elenco ragionato di tutti gli oggetti di conto che il contabile prevede di attivare per le proprie registrazioni e contiene le note illustrative

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Allegato C ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2012 Sez. 1 CRITERI DI VALUTAZIONE

Dettagli

Corso Diritto Tributario

Corso Diritto Tributario Corso Diritto Tributario Il reddito d impresad Lezione 16/ PARTE I Il reddito d impresad L articolo 55 tratta del reddito d impresa d delle persone fisiche (come categoria IRPEG) Le norme sulla determinazione

Dettagli