La società semplice, come dice il nome, è il tipo più elementare di società. Essa è destinata all esercizio di attività economiche non commerciali.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La società semplice, come dice il nome, è il tipo più elementare di società. Essa è destinata all esercizio di attività economiche non commerciali."

Transcript

1 LE SOCIETÀ DI PERSONE Le società di persone previste dal nostro codice sono: La società semplice La società in nome collettivo La società in accomandita semplice 1.LA SOCIETÀ SEMPLICE La società semplice, come dice il nome, è il tipo più elementare di società. Essa è destinata all esercizio di attività economiche non commerciali. Essa non è soggetta all iscrizione nel registro delle imprese e, in caso di insolvenza, non può essere dichiarata fallita. La disciplina prevista per la società semplice riveste un ruolo molto importante, poiché le norme che la regolano si applicano, se non diversamente disposto da norme specifiche, anche alle altre società di persone. 1.1.CONTRATTO SOCIALE Il contratto costitutivo della società semplice non richiede alcuna forma particolare. Ciò vuol dire che la società semplice può essere costituita senza un atto scritto, e quindi anche solo verbalmente. Occorre tuttavia rispettare la forma richiesta in relazione alla natura dei beni conferiti. Così, se sono conferiti in proprietà beni immobili, l'atto scritto è necessario a pena di nullità. Una volta concluso, l'atto costitutivo può essere modificato in ogni momento. Per regola generale, l'atto costitutivo può essere modificato solo con il consenso di tutti i soci, lo stesso contratto sociale, però, può derogare a questo principio prevedendo che tutte le modificazioni dell'atto costitutivo, o anche solo alcune di esse, possano essere approvate non all'unanimità, ma a maggioranza dei soci. 1.2.CONFERIMENTI Con la costituzione della società il socio assume l'obbligo di effettuare i conferimenti, cioè di apportare alla società beni o servizi necessari per l esercizio in comune dell'attività economica. I conferimenti possono avere a oggetto beni in natura, denaro, crediti o attività lavorativa RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE DEI SOCI La società semplice, come le altre società di persone, è contraddistinta da un'autonomia patrimoniale imperfetta. I creditori della società, infatti, possono far valere i propri crediti indifferentemente nei confronti della società o dei singoli soci (art c.c.). L'unica tutela dei soci consiste in questo: nel momento in cui viene loro richiesto il pagamento, i soci possono chiedere ai creditori la preventiva escussione del patrimonio sociale, a patto però che indichino i beni sui quali i creditori della società possano facilmente soddisfarsi (per esempio denaro o altri beni mobili di facile realizzo). La responsabilità dei soci per i debiti sociali è a. illimitata, perché i soci rispondono con tutto il loro patrimonio presente e futuro; b. solidale, perché a ogni socio può essere richiesto il pagamento dell'intero credito a prescindere dall'entità della sua quota di partecipazione.

2 1.4.LA RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ PER I DEBITI PERSONALI Nella società semplice il socio risponde dei debiti della società; la società, al contrario, non risponde dei debiti personali del socio. Pertanto il creditore personale del socio non può aggredire il patrimonio della società per soddisfare il suo credito. Ciò non toglie che nel patrimonio personale del debitore rientri anche ogni utilità economica derivante dalla sua partecipazione alla società. Il creditore personale del socio può perciò (art c.c.): a. soddisfarsi sugli utili che la società dovrebbe ripartire al debitore b. chiedere alla società la liquidazione della quota del debitore; in questo caso il valore della quota di partecipazione del debitore viene convertito in una somma di denaro 1.5.AMMINISTRAZIONE E RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETÀ Amministrare significa realizzare tutti quegli atti necessari a svolgere l'attività economica e quindi a raggiungere lo scopo pratico per cui la società è stata costituita. Essi possono genericamente definirsi come atti di gestione. Nella società semplice l'amministrazione può essere: a. disgiuntiva: è questa la regola generale che si applica quando non vi sia un patto contrario (art c.c.). Amministrazione disgiuntiva vuol dire che l'amministrazione della società spetta singolarmente a ciascun socio disgiuntamente dagli altri. b. congiuntiva: questo tipo di amministrazione si applica quando sia espressamente previsto dai soci (di solito nell'atto costitutivo, art c.c.). Amministrazione congiuntiva vuol dire che gli atti di gestione devono essere compiuti con il consenso di tutti i soci (regola dell'unanimità) o della maggioranza di essi (regola della maggioranza). Oltre al potere di decidere quali atti di gestione adottare, gli amministratori hanno normalmente anche il potere rappresentanza della società sia sostanziale che processuale, se non è diversamente stabilito dai soci. 1.6.DIRITTI, OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI Tra società e amministratori si instaura un rapporto fiduciario accostabile al mandato, che è appunto quel contratto in forza del quale una parte (mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell'altra (mandante). Ne deriva che gli amministratori hanno gli stessi diritti e gli stessi obblighi del mandatario. Essi hanno quindi il diritto di realizzare tutti quegli atti che ritengono necessari o anche solo opportuni per gli interessi della società e di percepire il compenso stabilito dai soci. È invece obbligo dell'amministratore quello di amministrare la società con la diligenza del mandatario, cioè con diligenza media. Gli amministratori che, con dolo oppure con colpa, non adempiano ai loro doveri sono personalmente e solidalmente responsabili per i danni causati alla società. La società può revocare gli amministratori; per effetto della revoca essi cessano dalla carica.

3 1.7.CAUSE DI SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETÀ La società si scioglie per una delle seguenti cause : a. decorso del termine b. conseguimento dell'oggetto sociale o impossibilità di conseguirlo c. volontà di tutti i soci d. venir meno della pluralità dei soci, salvo che essa sia ripristinata entro sei mesi dal momento in cui essa è venuta a mancare e. altre cause previste dal contratto sociale. 1.8.LIQUIDAZIONE ED ESTINZIONE DELLA SOCIETÀ Una volta che si sia verificata la causa di scioglimento, l'ordinaria attività economica cessa ed inizia la fase della liquidazione, cioè la trasformazione del patrimonio della società in denaro al fine sia di pagare tutti i debiti della società, sia di distribuire tra i soci l'eventuale attivo che residui dopo l'estinzione di tutte le passività. La società si estingue, cioè cessa di esistere, con la chiusura della liquidazione. 1.9.LO SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO SOCIALE LIMITATAMENTE A UN SOCIO Lo scioglimento del rapporto sociale in relazione ad un singolo socio e non alla società nel suo complesso può avvenire per: - morte, che comporta normalmente la liquidazione della quota del socio defunto ai suoi eredi; - recesso, consistente in una manifestazione unilaterale di volontà con cui il socio dichiara che non intende più far parte della società; - esclusione del socio, nel caso in cui questo venga dichiarato fallito o un creditore abbia ottenuto la liquidazione della sua quota, oppure per decisione degli altri soci nel caso in cui ricorrano gravi motivi 2.LA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO La società in nome collettivo è una società di persone in cui tutti i soci rispondono solidalmente ed illimitatamente per i debiti sociali ( art c.c.). In quanto società commerciale, essa è soggetta all iscrizione presso il registro delle imprese ed alla tenuta delle scritture contabili. In caso di insolvenza, inoltre, è soggetta a fallimento (come lo sono, personalmente, tutti i suoi soci proprio in quanto illimitatamente responsabili). La società in nome collettivo è disciplinata dagli artt c.c, e per quegli aspetti per i quali il codice non detta una normativa apposita, dalle norme sulla società semplice che costituiscono una disciplina comune a tutte le società di persone. L atto costitutivo della s.n.c. deve assumere la forma scritta mediante scrittura privata autenticata o atto pubblico e deve essere iscritto nel registro delle imprese. Qualora l atto costitutivo non è pubblicato sul registro delle imprese la società sorge lo stesso, ma come società irregolare ed ad essa si applicano le norme sulla società semplice. Il nome della società, detto ragione sociale, deve obbligatoriamente contenere il nome di almeno uno dei soci. 2.1.DIFFERENZE DALLA SOCIETÀ SEMPLICE La società in nome collettivo si differenzia dalla società semplice sotto tre aspetti fondamentali: Non sono previste preclusioni in ordine all oggetto sociale, potendo essere indifferentemente utilizzata per svolgere sia attività commerciali che non commerciali;

4 Non è ammessa alcuna limitazione della responsabilità dei soci nei confronti dei terzi: pertanto qualunque patto stipulato dai soci che limita la loro responsabilità è inefficace nei confronti dei terzi. Un eventuale patto limitativo è efficace solo nei rapporti interni tra i soci. Presenta un maggior grado di autonomia patrimoniale rispetto alla s.s. che si manifesta tanto nei confronti dei creditori sociali quanto nei confronti dei creditori particolari del socio. o Obbligo della preventiva escussione del patrimonio sociale da parte del creditore sociale il creditore sociale non può pretendere indifferentemente il pagamento alla società o al socio, come può fare nella società semplice, ma deve in ogni caso agire prima contro la società e il suo patrimonio Solo dopo che questo si sia rivelato insufficiente, egli può rivolgersi al socio (art c.c.). o Impossibilità per il creditore particolare del socio di ottenere la liquidazione della quota di questi fino a quando la società è in vita (art c.c.): nella società semplice il creditore particolare del socio può in ogni momento chiedere e ottenere che la società liquidi la quota del debitore. Non così nella s.n.c.: qui il creditore del socio non può chiedere la liquidazione della quota del socio-debitore se non dopo che sia esaurita la liquidazione dell'intera società. 2.2.AMMINISTRAZIONE E RAPPRESENTANZA. IL DIVIETO DI CONCORRENZA Nella s.n.c. tutti i soci hanno diritto, in mancanza di speciali accordi, di amministrare personalmente i beni sociali, si applicano i principi già visti nella società semplice. Essi sono designati dai soci nell atto costitutivo, devono perseguire l'oggetto sociale nell'esclusivo interesse della società ed hanno la rappresentanza sostanziale e processuale della società. Gli amministratori non possono fare concorrenza alla società. Anzi, il divieto di concorrenza non vale solo per gli amministratori, ma per tutti i soci indistintamente (art c.c.). In pratica, essi non possono svolgere un'attività economica che sottragga clientela e affari alla società SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE E CANCELLAZIONE La società in nome collettivo si scioglie per le stesse cause, previste per la società semplice a cui si deve aggiungere il fallimento della società. Al verificarsi della causa di scioglimento la società viene posta in liquidazione, esaurita la fase della liquidazione, con il pagamento di tutti i debiti e l incasso dei crediti, la società viene cancellata dal registro delle imprese e si estingue. 3. LA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE La società in accomandita semplice è una società di persone che ha normalmente ad oggetto una attività commerciale e si caratterizza per la presenza di due categorie di soci: gli accomandatari e gli accomandanti. I soci accomandatari rispondono solidalmente e illimitatamente dei debiti sociali; i soci accomandanti rispondono limitatamente alla quota di partecipazione. Così come la società in nome collettivo, anche la società in accomandita semplice è una società di persone che ha normalmente a oggetto attività commerciale. Anch'essa, quindi, è soggetta all'obbligo di iscrizione nel registro delle imprese e, se insolvente, è sottoposta a fallimento. Alla società in accomandita semplice (regolata dagli artt c.c.) sono applicabili le norme sulla società in nome collettivo, sempre che siano compatibili con la particolare struttura della s.a.s.

5 Come nella società in nome collettivo, anche nell'accomandita l'atto costitutivo deve avere, ai fini dell'iscrizione, la forma della scrittura privata autenticata o dell'atto pubblico e deve indicare quali soci assumono la veste di soci accomandatari e quali quella di soci accomandanti. La ragione sociale deve contenere, oltre all'indicazione di s.a.s., il nome di almeno un socio accomandatario. 3.1.I SOCI ACCOMANDATARI E IL POTERE DI AMMINISTRAZIONE La società in accomandita semplice può essere amministrata soltanto da soci che siano accomandatari. Gli amministratori hanno anche la rappresentanza della società. La nomina degli amministratori può essere fatta nell'atto costitutivo, oppure con atto successivo 3.2.I SOCI ACCOMANDANTI Gli accomandanti sono soci limitatamente responsabili. Essi non possono amministrare la società, né possono averne la rappresentanza( divieto di immistione o ingerenza) Per quanto esclusi dall'amministrazione, gli accomandanti possono comunque controllare, soprattutto attraverso le scritture contabili, l'andamento della società e il corretto svolgimento dell'amministrazione. 3.3.SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE E CANCELLAZIONE DELLA S.A.S. La società in accomandita semplice si scioglie per tutte le cause già viste a proposito della società semplice e della società in nome collettivo (compresa la dichiarazione di fallimento). A queste cause di scioglimento se ne aggiunge una specifica: l'estinzione di una delle due categorie di soci. In altre parole, la s.a.s. si scioglie anche quando vengono a mancare tutti i soci accomandatari, oppure tutti i soci accomandanti. Lo scioglimento può essere evitato (come nel caso del venir meno della pluralità di soci nelle altre società) se, entro sei mesi, la categoria estinta sia ricostituita. Come nelle altre società, allo scioglimento segue la fase della liquidazione (con la nomina dei liquidatori) e, quindi, della cancellazione dal registro delle imprese..

Le società di persone

Le società di persone Le società di persone TIPOLOGIA ATTIVITA ESERCITABILE Rif.to Codice Civile Società semplice Attività non commerciali (agricole o professionali) art. 2251-2290 Società in nome collettivo Attività commerciali

Dettagli

La Società in nome collettivo nel panorama nazionale

La Società in nome collettivo nel panorama nazionale La Società in nome collettivo nel panorama nazionale Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale Nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, la società in nome collettivo (o S.n.c.)

Dettagli

Società di persone. Prof.ssa Laura Frizza

Società di persone. Prof.ssa Laura Frizza Società di persone Prof.ssa Laura Frizza Le società di persone Nel caso in cui decida di iniziare un attività di impresa con altri soci posso costituire una società ex art. 2247 c.c. La prima scelta si

Dettagli

17 LA SOCIETA IN NOME COLLETTIVO (SNC)

17 LA SOCIETA IN NOME COLLETTIVO (SNC) LA SOCIETA IN NOME COLLETTIVO è UNA SOCIETA DI PERSONE IN CUI TUTTI I SOCI RISPONDONO ILLIMITATAMENTE E SOLIDALMENTE PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI (ART 2291 C.C.) LA S.N.C. PUO SVOLGERE, A DIFFERENZA DELLA

Dettagli

LEZIONE 20 NOVEMBRE Oggi analizzeremo le peculiarità delle società di persone, partendo dalla

LEZIONE 20 NOVEMBRE Oggi analizzeremo le peculiarità delle società di persone, partendo dalla LEZIONE 20 NOVEMBRE 2013 Durante la scorsa lezione abbiamo analizzato la definizione giuridica del contratto di società, fornitaci dal legislatore all art. 2247 c.c., individuando i tre elementi essenziali

Dettagli

SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA

SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA Cause di scioglimento di cui all art. 2272 Il verificarsi di ognuna di queste determina automaticamente (di diritto) lo scioglimento: ogni socio può agire giudizialmente per

Dettagli

Le società di persone

Le società di persone 58 Esercitazioni Le società di persone Nome e Cognome... Classe... Data... Le società di persone autore LUIGI RANCESCHI materia Diritto commerciale destinazione Classe 4 a ITC SCELTA MULTIPLA Scegli la

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di laurea triennale in ECONOMIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di Diritto Commerciale (IUS/05) 6 C.F.U. A.A. 2016/2017 Prof. STROZZIERI Walter Email: wstrozzieri@unite.it I Gruppi Associativi

Dettagli

SOCIETÀ DI PERSONE. Il contratto di società non è soggetto a forme speciali, salve. natura dei beni

SOCIETÀ DI PERSONE. Il contratto di società non è soggetto a forme speciali, salve. natura dei beni 1 Contratto sociale, forma e pubblicità nella società semplice, nella s.n.c. e nella s.a.s. (artt. 2251, 2295, 2296; art. 2 d.p.r. 558/1999; art. 2 d.ls. 228/2001) Nella società semplice Nella s.n.c. e

Dettagli

Le società. i beni in natura possono essere conferiti in proprietà o in godimento

Le società. i beni in natura possono essere conferiti in proprietà o in godimento Le società * Società sono organizzazioni di persone e di mezzi create per l'esercizio in comune di un'attività economica sono tipiche > è possibile dar vita a una società solo adottando uno dei tipi previsti

Dettagli

La società in accomandita semplice. Nozione

La società in accomandita semplice. Nozione La società in accomandita semplice Nozione La società in accomandita semplice è la terza e ultima tipologia di società di persone ed è disciplinata dal Capo IV, del Titolo V, Libro V, dall art. 2313 all

Dettagli

Diritto commerciale I. Lezione 15/11/2016

Diritto commerciale I. Lezione 15/11/2016 Diritto commerciale I Lezione 15/11/2016 La società è un «ente» acquista diritti ed assume obbligazioni per mezzo dei soci che ne hanno la rappresentanza e sta in giudizio in persona dei medesimi (art.

Dettagli

18 LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE (SAS)

18 LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE (SAS) LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE è UNA SOCIETA DI PERSONE AVENTE NORMALMENTE A OGGETTO L ESERCIZIO DI UN ATTIVITA COMMERCIALE. E CARATTERIZZATA DALLA PRESENZA DI DUE CATEGORIE DI SOCI ACCOMANDANTI: SONO

Dettagli

Universita. Teramo. Corso di laurea triennale in ECONOMIA. Corso di Diritto Commerciale (IUS/05) 6 C.F.U. A.A. 2018/2019

Universita. Teramo. Corso di laurea triennale in ECONOMIA. Corso di Diritto Commerciale (IUS/05) 6 C.F.U. A.A. 2018/2019 Universita degli Studi Di Teramo Corso di laurea triennale in ECONOMIA Corso di Diritto Commerciale (IUS/05) 6 C.F.U. A.A. 2018/2019 Prof. STROZZIERI Walter Email: wstrozzieri@unite.it I Gruppi Associativi

Dettagli

La società semplice. è iscritta nella sezione speciale del registro delle imprese con effetti di pubblicità legale

La società semplice. è iscritta nella sezione speciale del registro delle imprese con effetti di pubblicità legale La società semplice Caratteri > La società semplice è una società lucrativa non commerciale di persone Costituzione è iscritta nella sezione speciale del registro delle imprese con effetti di pubblicità

Dettagli

Il ruolo dei soci accomandanti nell amministrazione della società in accomandita semplice e nella società in accomandita per azioni

Il ruolo dei soci accomandanti nell amministrazione della società in accomandita semplice e nella società in accomandita per azioni Il ruolo dei soci accomandanti nell amministrazione della società in accomandita semplice e nella società in accomandita per azioni Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale L accomandita

Dettagli

MODELLO LEGALE DELL ATTIVITÀ SOCIALE

MODELLO LEGALE DELL ATTIVITÀ SOCIALE MODELLO LEGALE DELL ATTIVITÀ SOCIALE Principi generali ogni socio illimitatamente responsabile è investito del potere di amministrazione e rappresentanza della società. in mancanza di diversa disposizione

Dettagli

SOCIETA -AZIENDE - FALLIMENTO

SOCIETA -AZIENDE - FALLIMENTO SOCIETA -AZIENDE - FALLIMENTO L azienda è: a) il complesso dei diritti organizzati dall imprenditore per l esercizio dell impresa. b) il complesso dei beni organizzati dall imprenditore per l esercizio

Dettagli

La società in nome collettivo

La società in nome collettivo LE SOCIETÀ DI PERSONE DIVERSE DALLA SOCIETÀ SEMPLICE La società in nome collettivo Caratteristiche della società La società in nome collettivo è il modello più diffuso di società di persone, nonché la

Dettagli

Le società: definizione del contratto sociale

Le società: definizione del contratto sociale Le società: definizione del contratto sociale Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale La nozione tradizionale di società definisce questo istituto come una forma di esercizio collettivo

Dettagli

Artt Codice Civile

Artt Codice Civile Artt. 2251-2290 Codice Civile Capo II - della società semplice /5 Sezione I - Disposizioni generali Art. 2251 Contratto sociale Nella società semplice (att. 204) il contratto non è soggetto a forme speciali,

Dettagli

La liquidazione, le cause di scioglimento e la nomina dei liquidatori. Prof.ssa Claudia Rossi 1

La liquidazione, le cause di scioglimento e la nomina dei liquidatori. Prof.ssa Claudia Rossi 1 La liquidazione, le cause di scioglimento e la nomina dei liquidatori Prof.ssa Claudia Rossi 1 DEFINIZIONE La liquidazione è una fase della vita della società in cui: - Non viene più esercitata l attività

Dettagli

LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE

LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE CAP. 3 LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE 1. NOZIONE E CARATTERI DISTINTIVI La sas è una società di persone che si differenzia dalla snc per la presenza di due categorie di soci: - i soci accomandatari,

Dettagli

Diritto commerciale l. Lezione del 29/11/2016

Diritto commerciale l. Lezione del 29/11/2016 Diritto commerciale l Lezione del 29/11/2016 Nelle società personali i soci sono liberi di determinare la struttura organizzativa della società, ovvero le regole sull adozione delle decisioni e l amministrazione

Dettagli

La società in accomandita semplice

La società in accomandita semplice La società in accomandita semplice Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale La disciplina giuridica della società accomandita semplice è contenuta dall'articolo 2313 all'articolo 2324,

Dettagli

Capo II Della società semplice

Capo II Della società semplice Capo II Della società semplice Sezione I Disposizioni generali Art. 2251- Contratto sociale [1] Nella società semplice il contratto non è soggetto a forme speciali, salve quelle richieste dalla natura

Dettagli

La società in nome collettivo

La società in nome collettivo La società in nome collettivo Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale La disciplina giuridica della società in nome collettivo è regolata dagli articoli che vanno dal 2291 al 2312, articoli

Dettagli

SOCIETA DI PERSONE (AUTONOMIA PATRIMONIALE IMPERFETTA)

SOCIETA DI PERSONE (AUTONOMIA PATRIMONIALE IMPERFETTA) 12 DIFFERENZE TRA SOCIETA DI PERSONE E SOCIETA DI CAPITALI ABBIAMO CATALOGATO E DISTINTO LE SOCIETA A SECONDA DELL AUTONOMIA PATRIMONIALE IN SOCIETA DI CAPITALI (AUTONOMIA PATRIMONIALE PERFETTA) SOCIETA

Dettagli

Le società, definizione del contratto sociale

Le società, definizione del contratto sociale Le società, definizione del contratto sociale Autore: Alessandra Concas In: Schede di Diritto La nozione tradizionale di società definisce questo istituto come una forma di esercizio collettivo dell impresa

Dettagli

Q u a l e f o r m a g i u r i d i c a p e r l a n u o v a i m p r e s a?

Q u a l e f o r m a g i u r i d i c a p e r l a n u o v a i m p r e s a? Impresa individuale Società di persone Società di capitali 1 IMPRESA INDIVIDUALE Normativa di riferimento: Artt. 2082, 2195, 2196 c.c Per la sua costituzione non sono richiesti particolari adempimenti

Dettagli

Società a responsabilità limitata (s.r.l.)

Società a responsabilità limitata (s.r.l.) Appunti di Economia Società di capitali Società a responsabilità limitata (s.r.l.)... 1 Quota sociale... 2 Regole particolari relative all organizzazione... 2 Società in accomandita per azioni... 2 Soci

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

Antonio Bianchi GUIDA ALLE SOCIETÀ DI PERSONE

Antonio Bianchi GUIDA ALLE SOCIETÀ DI PERSONE Antonio Bianchi GUIDA ALLE SOCIETÀ DI PERSONE Il volume è stato chiuso in redazione il 4 dicembre 2009 ISBN: 978-88-324-7379-7 2009 - Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa

Dettagli

Svolgimento della liquidazione. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Svolgimento della liquidazione. Prof.ssa Claudia Rossi 1 Svolgimento della liquidazione Prof.ssa Claudia Rossi 1 SOCIETA DI PERSONE PASSAGGIO DI CONSEGNE DAGLI AMMINISTRATORI AI LIQUIDATORI Gli amministratori devono consegnare ai liquidatori (codice civile,

Dettagli

La società è soggetto giuridico autonomo, dotato, in quanto tale, di una capacità di agire distinta da quella dei singoli soci.

La società è soggetto giuridico autonomo, dotato, in quanto tale, di una capacità di agire distinta da quella dei singoli soci. U.D. 3 : la società in generale 1. LA SOCIETÀ: CARATTERI GENERALI 1.1 La società come impresa collettiva L'attività di impresa, oltre che da una sola persona (impresa individuale), può essere esercitata

Dettagli

Sas: differenze tra socio accomandante e accomandatario

Sas: differenze tra socio accomandante e accomandatario Sas: differenze tra socio accomandante e accomandatario Autore : Emanuele Carbonara Data: 13/12/2016 Società in accomandita semplice: tutte le norme dettate dalla legge si basano sulla distinzione tra

Dettagli

LICEO CLASSICO EUROPEO CLASSE I LICEO sez.c. ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO in IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

LICEO CLASSICO EUROPEO CLASSE I LICEO sez.c. ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO in IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LICEO CLASSICO EUROPEO CLASSE I LICEO sez.c ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO in IMPRESA FORMATIVA SIMULATA IL NOSTRO PROGETTO I TIPI DI SOCIETA LE FORME DI MERCATO ULISSE S.R.L. I TIPI DI SOCIETA' SOCIETA DI PERSONE

Dettagli

LE SOCIETÀ DI PERSONE I. L ORGANIZZAZIONE

LE SOCIETÀ DI PERSONE I. L ORGANIZZAZIONE Francesco Casale 2016 LE SOCIETÀ DI PERSONE I. L ORGANIZZAZIONE Lui è il Gatto ed io la Volpe, siamo in società, di noi ti puoi fidar 1 (Edoardo Bennato) I. L ORGANIZZAZIONE S.s. (2251-2290): prototipo

Dettagli

16 LO SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA SEMPLICE

16 LO SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA SEMPLICE 16 LO SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA SEMPLICE LO SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA è UN PROCEDIMENTO COMPLESSO ATTRAVERSO IL QUALE SI GIUNGE ALL ESTINZIONE DELLA SOCIETA STESSA. IN QUANTO SOGGETTO COMPLESSO, A CAPO

Dettagli

Introduzione. la responsabilità illimitata e solidale dei soci (o di alcuni di essi);

Introduzione. la responsabilità illimitata e solidale dei soci (o di alcuni di essi); Appunti di Economia Società di persone Introduzione... 1 Società semplice... 2 Società in nome collettivo... 3 Società in accomandita semplice... 4 I soci accomandanti... 5 I soci accomandatari... 6 Società

Dettagli

Codice civile del 16 marzo 1942

Codice civile del 16 marzo 1942 Codice civile del 16 marzo 1942 Approvazione del testo del codice civile. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 1942 Articolo 2251 Contratto sociale. Articolo 2252 Modificazioni del contratto

Dettagli

LE SOCIETÀ DI PERSONE

LE SOCIETÀ DI PERSONE LE SOCIETÀ DI PERSONE I requisiti tipologici essenziali delle SOCIETÀ DI PERSONE LA RESPONSABILITÀ DEI SOCI I GRADI DELLA AUTONOMIA PATRIMONIALE 1. I creditori particolari dei soci [artt. 2270 e 2305 c.c.]

Dettagli

Capo III Della società in nome collettivo

Capo III Della società in nome collettivo Capo III Della società in nome collettivo Capo III Della società in nome collettivo Art. 2291. Nozione. Nella società in nome collettivo tutti i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni

Dettagli

SOCIETÀ DI CAPITALI: SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE, CANCELLAZIONE

SOCIETÀ DI CAPITALI: SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE, CANCELLAZIONE SOCIETÀ DI CAPITALI: SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE, CANCELLAZIONE Scioglimento e liquidazione L art. 2484 c.c. stabilisce che le società per azioni, in accomandita per azioni e a responsabilità limitata si

Dettagli

Società a responsabilità limitata

Società a responsabilità limitata Società a responsabilità limitata La società a responsabilità limitata (S.r.l.), disciplinata nel Codice Civile dagli articoli 2462-2483, rappresenta la forma più flessibile e diffusa tra le società di

Dettagli

La liquidazione delle società personali RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO

La liquidazione delle società personali RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO La liquidazione delle società personali RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO 1 Introduzione La liquidazione è una fase della vita societaria durante la quale l'attività propria dell'impresa è volta alla realizzazione

Dettagli

Iscrizione della dichiarazione degli amministratori di accertamento di una causa di scioglimento di spa, sapa, srl, cooperative (2484 c.c.

Iscrizione della dichiarazione degli amministratori di accertamento di una causa di scioglimento di spa, sapa, srl, cooperative (2484 c.c. Iscrizione della dichiarazione degli amministratori di accertamento di una causa di scioglimento di spa, sapa, srl, cooperative (2484 c.c.) gli amministratori non previsti espressamente dalla norma OGGETTO

Dettagli

Dott. Steven Mohamed

Dott. Steven Mohamed Dott. Steven Mohamed Analisi della traccia 1. La disciplina del fallimento delle società 2. Caso società con soci a responsabilità illimitata. 3. Quali sono i tipi di società che presentano la categoria

Dettagli

Società di persona distinzione con le società di capitali (seconda parte)

Società di persona distinzione con le società di capitali (seconda parte) Società di persona distinzione con le società di capitali (seconda parte) Prof.ssa Maria Teresa Dalsasso L amministrazione nelle società di persone La dottrina e la giurisprudenza dominanti ritengono che

Dettagli

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y SLOVACCHIA IMPRESA INDIVIDUALE E SOCIETÀ DI PERSONE IN SLOVACCHIA di Avv. Francesco Misuraca Normativa societaria in Slovacchia La fonte slovacca del diritto societario è rappresentata attualmente dal

Dettagli

Diritto commerciale I. Lezione 22/11/2016

Diritto commerciale I. Lezione 22/11/2016 Diritto commerciale I Lezione 22/11/2016 Autonomia patrimoniale continua dalla lezione n. 14 del 15/11... Autonomia patrimoniale e personalità giuridica L autonomia patrimoniale (perfetta) della società

Dettagli

La disciplina dettata dall'art c.c. e i patti sociali: inquadramento sistematico. Avv. Pietro Maria di Giovanni

La disciplina dettata dall'art c.c. e i patti sociali: inquadramento sistematico. Avv. Pietro Maria di Giovanni Pescara 3 dicembre 2013 La disciplina dettata dall'art. 2284 c.c. e i patti sociali: inquadramento sistematico Avv. Pietro Maria di Giovanni www.studiolegaledigiovanni.com art. 2284 c.c. Libro V Titolo

Dettagli

15 LA STRUTTURA ORGANZZATIVA DELLA SOCIETA SEMPLICE

15 LA STRUTTURA ORGANZZATIVA DELLA SOCIETA SEMPLICE SOCIETA SEMPLICE OGNI SOCIETA, PER SVOLGERE L ATTIVITA ECONOMICA PER LA QUALE è STATA COSTITUITA, DEVE DOTARSI DI UNA STRUTTURA ORGANIZZATIVA INTERNA NELLE SOCIETA DI PERSONE TALE ORGANIZZAZIONE è MENO

Dettagli

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi Legge , n. 208

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi Legge , n. 208 GRUPPO DI LAVORO FISCALITÀ IMMOBILIARE TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi 115-120 Legge 28.12.2015, n. 208 Analisi dei principali aspetti civilistici 13 luglio 2016 Alberto Miglia Trasformazione -

Dettagli

Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE

Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE a.a. 2012/2013 Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE 1 CESSAZIONE SOCIETA : FASI Consiste di tre fasi: a) scioglimento b) liquidazione c) estinzione 2 a.a. 2012/2013 La liquidazione dell impresa è quel

Dettagli

Grosseto, 27 febbraio 2014

Grosseto, 27 febbraio 2014 La forma giuridica delle imprese Grosseto, 27 febbraio 2014 Il punto 1 dell articolo 3 della Legge 689/1981 cita testualmente : Nelle violazioni cui è applicabile una sanzione amministrativa ciascuno è

Dettagli

ARCHIVIO INFORMATICO DELLE DOMANDE AI FINI DELLA PROVA DI PRESELEZIONE AL CONCORSO, PER ESAME, A 200 POSTI DI NOTAIO (DDG

ARCHIVIO INFORMATICO DELLE DOMANDE AI FINI DELLA PROVA DI PRESELEZIONE AL CONCORSO, PER ESAME, A 200 POSTI DI NOTAIO (DDG ARCHIVIO INFORMATICO DELLE DOMANDE AI FINI DELLA PROVA DI PRESELEZIONE AL CONCORSO, PER ESAME, A 200 POSTI DI NOTAIO (DDG 20.12.2002) (Pubblicato nel supplemento straordinario alla G.U. - 4^ s.s. del 28.03.2003)

Dettagli

FORMA GIURIDICA APPROPRIATA

FORMA GIURIDICA APPROPRIATA FORMA GIURIDICA APPROPRIATA Prima di avviare un impresa è necessario individuare la forma giuridica che meglio coincide con le proprie necessità e caratteristiche. Esploriamo le principali forme d impresa.

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE INDICE-SOMMARIO Prefazione... Bibliografia generale.... pag. XIII XVII PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE CAPITOLO I LA SOCIETAv COME CONTRATTO E COME IMPRESA COLLETTIVA 1. Collocazione delle società

Dettagli

L azione di responsabilità dei soci nel fallimento delle società

L azione di responsabilità dei soci nel fallimento delle società L azione di responsabilità dei soci nel fallimento delle società Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale L'aspetto più interessante del fallimento delle società, riguarda la posizione

Dettagli

Le differenze tra una società in accomandita semplice e una società in nome collettivo

Le differenze tra una società in accomandita semplice e una società in nome collettivo Le differenze tra una società in accomandita semplice e una società in nome collettivo Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale La differenza tra le due società consiste nel fatto che

Dettagli

SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE

SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE VECCHIO TESTO NUOVO TESTO SEZIONE XI Dello scioglimento e della liquidazione CAPO VIII. SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA' DI CAPITALI. Art. 2448 - Cause di scioglimento

Dettagli

Diritto commerciale l. Lezione del 27/11/2015

Diritto commerciale l. Lezione del 27/11/2015 Diritto commerciale l Lezione del 27/11/2015 La disciplina delle decisioni o deliberazioni dei soci non prevede regole generali in ordine all individuazione: - delle competenze - alle modalità della loro

Dettagli

Codice civile del 16 marzo 1942

Codice civile del 16 marzo 1942 Codice civile del 16 marzo 1942 Approvazione del testo del codice civile. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 1942 Articolo 2452 Responsabilita' e partecipazioni. Articolo 2453 Denominazione

Dettagli

Corso di Diritto Commerciale

Corso di Diritto Commerciale Corso di Diritto Commerciale Anno accademico 2014-2015 PROF. MASSIMO RUBINO DE RITIS Powered by Control editing dott. Mario Passaretta Il diritto d impresa Le norme utilizzate sono reperibili, gratuitamente,

Dettagli

La liquidazione delle società di persone

La liquidazione delle società di persone La liquidazione delle società di persone Come noto la procedura di liquidazione nelle società di persone è una fase facoltativa alla quale i soci possono rinunciare, e quindi decidere di realizzare l'estinzione

Dettagli

Lo scioglimento e la liquidazione delle società di capitali e delle cooperative

Lo scioglimento e la liquidazione delle società di capitali e delle cooperative Lo scioglimento e la liquidazione delle società di capitali e delle cooperative Autore: Visconti Gianfranco In: Diritto civile e commerciale Le cause di scioglimento delle società di capitali (società

Dettagli

11. Le società di persone La società semplice e la s.n.c.: modalità cos;tu;ve, disciplina dei conferimen;, la responsabilità dei soci.

11. Le società di persone La società semplice e la s.n.c.: modalità cos;tu;ve, disciplina dei conferimen;, la responsabilità dei soci. Lezione del 15 novembre 2016 11. Le società di persone. 11.1. La società semplice e la s.n.c.: modalità cos;tu;ve, disciplina dei conferimen;, la responsabilità dei soci. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso

Dettagli

BREVE GUIDA SULLA COSTITUZIONE DELLE SOCIETA. A cura del Dott. Massimiliano Di Michele e dell Avv. Raffaella De Vico

BREVE GUIDA SULLA COSTITUZIONE DELLE SOCIETA. A cura del Dott. Massimiliano Di Michele e dell Avv. Raffaella De Vico BREVE GUIDA SULLA COSTITUZIONE DELLE SOCIETA A cura del Dott. Massimiliano Di Michele e dell Avv. Raffaella De Vico Società: aspetti legali e fiscali 1. Considerazioni preliminari. 2. Le società di persone.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA CLASSE 4 B SIA IL REDDITO NAZIONALE L analisi macroeconomia. Il PIL nominale e il PIL reale. La formazione del PIL e il

Dettagli

Lezione del 3 maggio 2018

Lezione del 3 maggio 2018 Lezione del 3 maggio 2018 11. Le società di persone. 11.3. Società semplice ed s.n.c.: Modifiche a=o cos>tu>vo; scioglimento del rapporto sociale e liquidazione della singola quota; scioglimento della

Dettagli

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari.

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari. D IPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari. Prof. Nicola de Luca Lezione del 27-03-2017 I. 1. Le basi negoziali 3. L organizzazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ORIGINI STORICHE E CONCETTUALITÀ DELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ORIGINI STORICHE E CONCETTUALITÀ DELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XV XVII CAPITOLO PRIMO ORIGINI STORICHE E CONCETTUALITÀ DELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA Guida bibliografica... 3 1.1. Premessa: l esigenza

Dettagli

Capo VIII Scioglimento e liquidazione delle società di capitali

Capo VIII Scioglimento e liquidazione delle società di capitali Capo VIII Scioglimento e liquidazione delle società di capitali Capo VIII Scioglimento e liquidazione delle società di capitali Art. 2484. Cause di scioglimento. Le società per azioni, in accomandita per

Dettagli

Modulo 6 Le società UNITÀ 1 CONTRATTO E TIPI DI SOCIETÀ

Modulo 6 Le società UNITÀ 1 CONTRATTO E TIPI DI SOCIETÀ Modulo 6 Le società UNITÀ 1 CONTRATTO E TIPI DI SOCIETÀ Percorso breve L impresa collettiva Associazioni Società L impresa può essere svolta in forma individuale o in forma collettiva. È collettiva l impresa

Dettagli

Deposito per l iscrizione dell atto costitutivo di società cooperativa (2523 c.c.)

Deposito per l iscrizione dell atto costitutivo di società cooperativa (2523 c.c.) Deposito per l iscrizione dell atto costitutivo di società cooperativa (2523 c.c.) SOGGETTI OBBLIGATI: il notaio che ha ricevuto l atto costitutivo (atto pubblico) 20 giorni. Se il notaio o gli amministratori

Dettagli

NOZIONE E COSTITUZIONE

NOZIONE E COSTITUZIONE LA SOCIETÀ DI PERSONE PROF. GIANCARLO LAURINI Indice 1 NOZIONE E COSTITUZIONE --------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 AUTONOMIA PATRIMONIALE E

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Bellaria, 18 aprile Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Bellaria, 18 aprile Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE Bellaria, 18 aprile 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE «PARERI» E «VIGILANZA» DELL ORGANO DI CONTROLLO Nelle c.d. operazioni straordinarie le norme

Dettagli

Indice dei quesiti di diritto Civile per la preselezione informatica del concorso a 350 posti di uditore giudiziario.

Indice dei quesiti di diritto Civile per la preselezione informatica del concorso a 350 posti di uditore giudiziario. 5000 A norma del codice civile, a quali obblighi é tenuto l'institore preposto all'esercizio di un'impresa commerciale? 5001 Quale pubblicità é prevista dal codice civile per la procura institoria? 5002

Dettagli

ISSN 1127-8579. Pubblicato dal 12/11/2013. All'indirizzo Autore: Rovere Enzo. La società semplice

ISSN 1127-8579. Pubblicato dal 12/11/2013. All'indirizzo  Autore: Rovere Enzo. La società semplice ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 12/11/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/35635-la-societ-semplice Autore: Rovere Enzo La società semplice Testo a cura del dott. Enzo Rovere LA SOCIETA SEMPLICE

Dettagli

CANCELLAZIONE DAL REGISTRO IMPRESE ISTRUZIONI OPERATIVE

CANCELLAZIONE DAL REGISTRO IMPRESE ISTRUZIONI OPERATIVE CANCELLAZIONE DAL REGISTRO IMPRESE ISTRUZIONI OPERATIVE Novembre 2011 Società di capitali e Società Cooperative Modalità operative per: 1) deposito bilancio finale di liquidazione 2) richiesta di cancellazione

Dettagli

L'autonomia patrimoniale della società semplice è una autonomia patrimoniale imperfetta, e gli effetti della autonomia patrimoniale imperfetta sono:

L'autonomia patrimoniale della società semplice è una autonomia patrimoniale imperfetta, e gli effetti della autonomia patrimoniale imperfetta sono: La società semplice Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale La società semplice costituisce la forma più elementare di società, la quale caratteristica è quella di avere per oggetto

Dettagli

Milano 24 febbraio 2016 PAOLO BRECCIAROLI S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO

Milano 24 febbraio 2016 PAOLO BRECCIAROLI S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Società di capitali - Iscrizione delle cause di scioglimento e del bilancio finale di liquidazione nel registro delle imprese: i controlli dell Ufficio del Registro delle Imprese di Milano PAOLO BRECCIAROLI

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE Catania, 6 maggio 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE «PARERI» E «VIGILANZA» DELL ORGANO DI CONTROLLO Nelle c.d. operazioni straordinarie le norme

Dettagli

11 VARI TIPI DI SOCIETA

11 VARI TIPI DI SOCIETA SOC. DI MUTUA ASSICURAZIONE SOCIETA SEMPLICE SS SOC. IN NOME COLLETTIVO SNC SOC. COOPERATIVA SOC. IN ACCOMANDITA SEMPLICE SAS SOC. A RESPONSABILITA LIMITATA SRL SOC. IN ACCOMANDITA PER AZIONI SAPA SOC.

Dettagli

AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO. delle società di persone

AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO. delle società di persone AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO delle società di persone Le società di persone I tipi societari personalistici La tecnica legislativa adottata la disciplina della società semplice quale prototipo normativo

Dettagli

INDICE. Parte prima di Luigi Scappini, Francesco Facchini, Maria Giulia Facchini

INDICE. Parte prima di Luigi Scappini, Francesco Facchini, Maria Giulia Facchini INDICE Premessa... pag. 9 Parte prima di Luigi Scappini, Francesco Facchini, Maria Giulia Facchini CAPITOLO PRIMO Aspetti generali 1. Aspetti introduttivi... pag. 13 1.1 I caratteri distintivi del contratto

Dettagli

I CONTRATTI DELL IMPRENDITORE

I CONTRATTI DELL IMPRENDITORE Sono quei particolari contratti che abitualmente un imprenditore utilizza nello svolgimento dell attività di impresa tra questi: Mandato Agenzia Contratti Bancari IL MANDATO Nozione - Art. 1703 Codice

Dettagli

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 569 Indice generale Presentazione... pag. 7 Capitolo I Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 1. Nozione giuridica di società e requisiti del contratto di società...» 9 2.

Dettagli

LE SOCIETÀ DI PERSONE II. LE VICENDE

LE SOCIETÀ DI PERSONE II. LE VICENDE Francesco Casale 2016 LE SOCIETÀ DI PERSONE II. LE VICENDE La riforma delle società di capitali del 2003 è stata la più grande riforma delle società di persone dal 1942 (Luca Pisani, 2003) 1 COSTITUZIONE

Dettagli

Schede di consultazione

Schede di consultazione Schede di consultazione Supporto alla definizione della Forma giuridica Della Impresa Formativa Simulata Premessa Il sistema economico è suddiviso in tre settori: Primo settore (lo Stato) che eroga beni

Dettagli

Scioglimento delle società

Scioglimento delle società Scioglimento delle società Prof. Roberto Fantini Argomenti della lezione La presente lezione tratterà: le cause di scioglimento delle società di persone, analizzando in particolare, l'ipotesi dello scioglimento

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NATURA GIURIDICA E CONTENUTO DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE NELLE SOCIETÀ DI PERSONE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NATURA GIURIDICA E CONTENUTO DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE NELLE SOCIETÀ DI PERSONE Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XIX XXI Parte Prima NATURA GIURIDICA E CONTENUTO DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE NELLE SOCIETÀ DI PERSONE CAPITOLO I FONTE E NATURA GIURIDICA DEL

Dettagli

ARCHIVIO INFORMATICO DELLE DOMANDE AI FINI DELLA PROVA DI PRESELEZIONE AL CONCORSO, PER ESAME, A 200 POSTI DI NOTAIO (DDG

ARCHIVIO INFORMATICO DELLE DOMANDE AI FINI DELLA PROVA DI PRESELEZIONE AL CONCORSO, PER ESAME, A 200 POSTI DI NOTAIO (DDG ARCHIVIO INFORMATICO DELLE DOMANDE AI FINI DELLA PROVA DI PRESELEZIONE AL CONCORSO, PER ESAME, A 200 POSTI DI NOTAIO (DDG 20.12.2002) (Pubblicato nel supplemento straordinario alla G.U. - 4^ s.s. del 28.03.2003)

Dettagli

La scelta della forma giuridica dell impresa. Strumenti didattici per l orientamento alla creazione d impresa

La scelta della forma giuridica dell impresa. Strumenti didattici per l orientamento alla creazione d impresa La scelta della forma giuridica dell impresa Strumenti didattici per l orientamento alla creazione d impresa La scelta della forma giuridica è uno dei problemi che l impresa deve affrontare nella fase

Dettagli

Memorial Marcello Tita

Memorial Marcello Tita Memorial Marcello Tita Ciclo di seminari di Diritto Commerciale 21 ottobre 2016 GIURISPRUDENZA SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI L acquisto della qualità di imprenditore Criterio di imputazione soggettiva dell

Dettagli

SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO

SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO Cinzia De Stefanis SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO 11 a Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento

Dettagli

05/12/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

05/12/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 Art. 2272-2283 Società semplice Art. 2308-2312 Società in nome collettivo Art. 2323-2324 Società in accomandita s.

Dettagli

La forma giuridica delle imprese

La forma giuridica delle imprese La forma giuridica delle imprese L impresa individuale È la forma giuridica più elementare da assegnare ad un attività commerciale. Nell impresa individuale è l imprenditore, in quanto persona fisica ed

Dettagli

SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA. s.r.l

SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA. s.r.l SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA s.r.l CARATTERISTICHE E una società di capitali. I soci godono del beneficio della responsabilità limitata. Le quote di partecipazione non possono rappresentate da azioni.

Dettagli