ISTRUZIONI PASSO PASSO PER CREARE UN SITO CON JOOMLA SU ALTERVISTA
|
|
- Modesto Lombardo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ISTRUZIONI PASSO PASSO PER CREARE UN SITO CON JOOMLA SU ALTERVISTA REGISTRARSI AL SITO ALTERVISTA, PER OTTENERE SPAZIO WEB GRATUITO o Andare sul sito it.altervista.org o Nel riquadro al centro, scrivere il nome del sito che si vuole creare; il sito avrà, per esempio, il nome e/o topolino.altervista.org (il www in questo caso può esserci oppure no) o Se l indirizzo è disponibile si potrà proseguire (PROSEGUI) o Eventualmente registrare l Alias di posta o Compilare il form con i propri dati (la casella di posta deve essere reale per poter completare l attivazione) o Aprire la casella di posta indicata, leggere il messaggio ricevuto da Altervista, e cliccare sul link ricevuto per poter attivare il sito o Stampare la e mail ricevuta (contiene dati che serviranno in un secondo momento) ABILITARE IL DATA BASE DI ALTERVISTA o Accedere al sito it.altervista.org o Immettere username e password ottenuti con la registrazione o Andare al pannello di controllo o Dal menù Altersito andare su Database e poi Configurazione database o Attivare il database Classe 1 e confermare le modifiche R. Remoli Marzo
2 SCARICARE ED INSTALLARE UN SOFTWARE CLIENT FTP (FILEZILLA) o Scaricare da un server attendibile oppure dal sito di riferimento remoli.altervista.org una delle ultime versioni di filezilla (3.5.3) o Scompattare con un apposito programma (winzip oppure winrar) il file filezilla353.zip in una cartella o Per motivi di comodità e di privacy installare il programma su pen drive SCRICARE E SCOMPATTARE IL SOFTWARE CMS (JOOMLA 1.5) o Scaricare da un server attendibile oppure dal sito di riferimento remoli.altervista.org la versione di Joomla da utilizzare (1.5.25) o Scompattare con un apposito programma (winzip oppure winrar) il file joomla15.zip in una cartella del computer (es. sul desktop) TRAMITE FILEZILLA CARICARE JOOMLA SUL SITO ALTERVISTA o Lanciare Filezilla o Configurarlo per il proprio sito: File Gestione siti Nuovo sito Host: topolino.altervista.org scelto) (sostituire topolino col nome da voi Porta, Protocollo, Criptazione: non modificare Tipo di accesso: normale Utente: topolino (sostituire topolino col nome da voi scelto) Password: quella scelta per la registrazione su Altervista Connetti R. Remoli Marzo
3 o Verificare che sulla schermata di destra (sito remoto) siano presenti soltanto 3 files nella cartella root (/) o Scegliere sulla sinistra (sito locale) la cartella dove abbiamo scompattato tutti i file di joomla o Selezionare tutti i files o Trascinarli sulla destra, dove sono i tre files preesistenti o Attendere il trasferimento (durata fra i 20 ed i 50 minuti, a seconda della velocità della rete e della congestione del sito Altervista) ACCEDERE AL PROPRIO SITO E CONFIGURARE JOOMLA o Accedere al proprio sito, digitando nella barra degli indirizzi del browser, l indirizzo diretto (es. topolino.altervista.org) o Comparirà la schermata generica di Altervista con il messaggio di benvenuto sul tuo nuovo sito o Da Filezilla cancellare o rinominare index.html nel sito remoto o Aggiornare la home page del proprio sito o Comparirà la schermata di inizio configurazione di Joomla o Scegli la lingua: ovviamente scegliere IT Italiano e poi Avanti o Controlli pre installazione: verificare che nel primo gruppo di controlli (prima finestra in alto) non vi sia nessun segno rosso, e poi Avanti o Licenza: accettare la licenza scegliendo Avanti o Configurazione Data Base: Tipo database: lasciare mysql Nome Host: digitare localhost Nome utente: digitare il nome utente che si vuole usare per gestire il Database, lo stesso usato per registrarsi su Altervista (solito esempio topolino) R. Remoli Marzo
4 Password: immettere la password di amministratore del Database (non è obbligatoria, ma è meglio usare la stessa usata per registrarsi su Altervista) Nome Database: digitare (continuando con il nome di esempio) my_topolino Avanti o Configurazione FTP: lasciare su NO ed andare Avanti o Configurazione principale: Nome sito: topolino.altervista.org La tua e mail: inserire l indirizzo di posta elettronica che vuoi usare per ricevere messaggi dal sistema o dagli utenti del sito Nome utente: digitare il nome utente che si vuole usare per gestire il sito, e che si dovrà digitare quindi per accedere come amministratore (Nota: non è detto che deve essere lo stesso usato per registrarsi su Altervista; l amministratore del sito può essere un utente diverso da chi registra il dominio; spesso si usa admin) Password: immettere la password di amministratore (anche in questo caso non è detto che deve essere la stessa usata per registrarsi su Altervista; l amministratore del sito può essere un utente diverso da chi registra il dominio) Cliccare su Installare i dati di esempio per avere il sito già popolato con dati di esempio (articoli, menu, ecc) Avanti FINE INSTALLAZIONE o Dopo essere usciti dalla installazione, tornare in Filezilla e cancellare (o rinominare) la cartella installation e aggiornare la nostra pagina web. o Avremo la seguente schermata: R. Remoli Marzo
5 Accediamo al Back end (topolino.altervista.org/administrator) Se, accedendo al pannello di controllo (Sito Pannello di Controllo), dovesse presentarsi il messaggio errore nel caricamento dati dei feed : R. Remoli Marzo
6 procedere nel seguente modo: o Accedere come amministratore al proprio sito, se non si è già connessi o Estensioni o Gestione moduli o Amministratore o Cercare fra i vari moduli quello chiamato Joomla! Security Newsfeed o Selezionarlo e poi attivare modifica (pulsante in alto a destra) oppure cliccare direttamente sul nome o Nella schermata successiva spuntare Attivato su No e poi salvare o Tornare in Sito Pannello di controllo e il messaggio non sarà più presente (finché non gestiremo correttamente i FEED questa opzione deve essere disabilitata). Per la nostra esercitazione: CAMBIARE IL TEMPLATE o Accedere come amministratore al proprio sito, se non si è già connessi o Estensioni o Gestione template o Sito o Selezioniamo JA_Purity e lo rendiamo predefinito cliccando sulla stella gialla in alto a destra o Tornando nel Front end noteremo la nuova grafica ed impostazione del sito R. Remoli Marzo
7 CREARE UN ARTICOLO o Dal pannello di controllo accedere al menu gestione articoli nuovo oppure direttamente alla voce nuovo articolo per crearlo ex novo o Inserire il titolo (obbligatorio) o Inserire eventualmente un alias o Indicare se l articolo deve essere pubblicato oppure no (se non pubblicato, l articolo sarà presente nell elenco ma non sarà visto nel front end); diciamo SI o Indicare se l articolo deve essere visibile in prima pagina oppure no (se non visibile, può essere sempre richiamato da un altro articolo o da un menù); diciamo SI o Se abbiamo creato delle SEZIONI o delle CATEGORIE: l articolo può esservi associato; in ogni caso dobbiamo selezionare almeno una sezione, che può essere NESSUNA R. Remoli Marzo
8 o A questo punto possiamo digitare nell area apposita dell editor, il testo del nostro articolo, oppure copiarlo nella stessa area con la funzione copia e incolla. NB se la funzione copia e incolla non fosse disponibile (per colpa del browser) utilizzare il pulsante incolla da word presente nella zona degli strumenti dell editor WYSIWYG. o Fra gli strumenti dell editor, sono presenti tutti quelli per la formattazione classica del testo, per l inserimento di oggetti particolari (apici e pedici, simboli, tabelle) o L inserimento di immagini e file multimediali avviene con gli appositi strumenti. o Le immagini si possono inserire anche con il comando in fondo alla pagina, accedendo direttamente alla apposita cartella del sito, o caricando una nuova immagine da una memoria interna o esterna al PC sul quale stiamo lavorando. o Sulla destra della pagina sono presenti altri 3 menù, che permettono di modificare parametri articolo, parametri avanzati i informazioni metadata (vedremo in seguito). o Salviamo con l apposito comando, quando l articolo è terminato. Se prevedo di fare ulteriori modifiche, conviene utilizzare il comando applica che salva senza chiudere la schermata. o Nella schermata gestione articoli avremo la visuale completa degli articoli presenti sul sito, sia pubblicati che non, sia presenti in prima pagina che non, che possiamo ordinare a nostro piacimento con le apposite frecce verdi presenti nella colonna ordinamento. R. Remoli Marzo
9 CREARE UN MENU o La creazione di un nuovo menù prevede due fasi distinte: la creazione del MENU vero e proprio, e la creazione del MODULO a cui agganciare il menù, che ci darà anche la posizione dello stesso nel template. o Dal Pannello di Controllo accedere al menù MENU Gestione menù. o Con lo strumento NUOVO (croce bianca su fondo verde, in alto a destra) iniziamo la creazione del nuovo menù. o Diamo come Tipo Menù : personale o Titolo: I miei interessi o Descrizione: facoltativa o Titolo modulo, il nome del modulo che dovremo associare: interessi o Salviamo o Creiamo ora il modulo associato. o ESTENSIONI GESTIONE MODULI NUOVO MENU Successivo o Inseriamo il titolo scelto prima interessi o Scegliamo la posizione right o Nella zona parametri indichiamo il nome del menù, scelto prima: personale o Salviamo o Aggiornando la visualizzazione nel front end vedremo comparire sulla destra il nostro nuovo menù, con il titolo interessi ma senza ancora elementi nell elenco o Provare a spostare l ordine di visualizzazione cambiando il dato nella voce ordinamento o A questo punto potremmo inserire le voci del menù, ma dobbiamo creare prima gli articoli a cui dovranno fare riferimento o Creare almeno due articoli R. Remoli Marzo
10 o MENU I MIEI INTERESSI (VOCI DI MENU ) NUOVO ARTICOLI ASPETTO ARTICOLO o Inserire il titolo della voce del menù o Sulla destra, selezionare l articolo, creato in precedenza, a cui fare riferimento o Salvare o Ripetere per un altra voce di menù o Salvare R. Remoli Marzo
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet
La prima operazione da fare è di registrarsi nel sito di Altervista al seguente indirizzo: http://it.altervista.org/registrazione.
Configurazione di Museo & Web CMS per altervista.org Si da per scontato che siate già in possesso del pacchetto Museo & Web CMS v1.4.0 (build 233 beta) scompattato in una qualsiasi cartella del vostro
Cimini Simonelli - Testa
WWW.ICTIME.ORG Joomla 1.5 Manuale d uso Cimini Simonelli - Testa Cecilia Cimini Angelo Simonelli Francesco Testa Joomla 1.5 Manuale d uso V.1-31 Gennaio 2008 ICTime.org non si assume nessuna responsabilità
Cimini Simonelli - Testa
WWW.ICTIME.ORG Joomla 1.5 Manuale d uso Cimini Simonelli - Testa Il pannello di amministrazione Accedendo al pannello di amministrazione visualizzeremo una schermata in cui inserire il nome utente (admin)
Come si apre un blog su Splinder di Marco Bianchetti (marco.bianco@libero.it) I semplici passi per aprire un blog su Splinder
Come si apre un blog su Splinder di Marco Bianchetti (marco.bianco@libero.it) I semplici passi per aprire un blog su Splinder Creare un blog con una piattaforma commerciale pronta per l uso è estremamente
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad
USARE JOOMLA 1.7/2.5 per gestire il vostro sito.
1 USARE JOOMLA 1.7/2.5 per gestire il vostro sito. 1. Per accedere al pannello di controllo: www.vostrosito.it/administrator 2. Inserire utente e password 3. Il vostro pannello di controllo si presenterà
Progetto Porte Aperte sul Web Comunicazione web a scuola CMS open source JoomlaFAP
Progetto Porte Aperte sul Web Comunicazione web a scuola CMS open source JoomlaFAP Breve tutorial per installare JoomlaFAP L installazione è la conditio sine qua non per partire. Occorre eseguire con precisione
Wordpress. Acquistare un sito web. Colleghiamoci con il sito www.aruba.it
www.creativecommons.org/ Wordpress Wordpress è una piattaforma gratuita per creare siti web. In particolare è un software installato su un server web per gestire facilmente contenuti su un sito senza particolari
Guida all installazione e configurazione di Joomla 1.5
Guida realizzata e rilasciata dallo staff di Joomlaservice.org Joomla 1.5 lascia finalmente la fase beta per la RC1, in attesa di approdare alla versione stabile. Le differenze tra un installazione di
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire
INSTALLAZIONE JOOMLA
INSTALLAZIONE JOOMLA Moltissime volta mi capita (e penso capiti anche a voi) di dover prima di pubblicare un sito farlo vedere al cliente per l ok finale, o magari doverlo fare vedere, ma non avere ancora
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
Infine abbiamo anche effettuato un operazione di traduzione in italiano delle due aree principali di Joomla.
Joomla dopo l installazione Lezione 2 Joomla dopo l installazione Premessa Abbiamo nella lezione precedente installato offline la piattaforma di Joomla. Ricapitolando abbiamo prima configurato EasyPhp
CREARE UN ACCOUNT - GOOGLE. ACCESSO e gestione di GOOGLE DRIVE (caricare, rinominare, copiare, spostare e condividere file e cartelle)
CREARE UN ACCOUNT - GOOGLE. Obiettivo di questa esercitazione sarà di creare un account di posta elettronica sul server www.google.it: il nostro indirizzo di posta elettronica sarà tuonome.tuocognome@gmail.com
Installare Drupal7 su Altervista e non solo
Installare Drupal7 su Altervista e non solo This opera is published under a Creative Commons License. www.glider.altervista.org lukadg@gmail.com Guida per installare Drupal7 su Altervista. Questa guida
FtpZone Guida all uso Versione 2.1
FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile
1. ACCESSO AL PORTALE easytao
1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo
5 PASSI PER COSTRUIRE UN SITO PROFESSIONALE IN WORDPRESS
5 PASSI PER COSTRUIRE UN SITO PROFESSIONALE IN WORDPRESS Breve guida per psicologi a cura di Davide Algeri 1 INDICE Cominciamo... Pag. 3 Passo 1 Crea un Database....... Pag.4 Passo 2 Scarica i file di
Indice generale. Il BACK-END...3 COME CONFIGURARE JOOMLA...4 Sito...4 Locale...5 Contenuti...5
Guida a Joomla Indice generale Il BACK-END...3 COME CONFIGURARE JOOMLA...4 Sito...4 Locale...5 Contenuti...5 Il BACK-END La gestione di un sito Joomla ha luogo attraverso il pannello di amministrazione
Come installare e configurare il software FileZilla
Come utilizzare FileZilla per accedere ad un server FTP Con questo tutorial verrà mostrato come installare, configurare il software e accedere ad un server FTP, come ad esempio quello dedicato ai siti
Da: http://guide.aiutamici.com/guide?c1=7&c2=15&id=75084
Da: http://guide.aiutamici.com/guide?c1=7&c2=15&id=75084 Spazio web gratuito Per poter pubblicare il proprio sito su internet, si deve disporre di uno spazio web, se non ne abbiamo già uno lo dobbiamo
Backup e Aggiornamenti
Backup e Aggiornamenti Note tecniche Clima Estratto da Primi Passi v. 1.8 14/1/2013 Primi passi pag. 1 Backup e Aggiornamenti Copyright Eskimo srl Tutti i diritti riservati. Il software o parte di esso
Gestire le PEC MANUALE OPERATIVO. Versione 1
Gestire le PEC MANUALE OPERATIVO Versione 1 Marzo 2014 1 INDICE GENERALE 1.0 Panoramica della sequenza dei lavori... 3 2.0 Spiegazione dei pulsanti operativi della pagina iniziale (cruscotto)... 8 3.0
Guida all utilizzo di Pulsepro Cms (programma per modificare il sito online).
Guida all utilizzo di Pulsepro Cms (programma per modificare il sito online). Pulse è un semplice programma che vi permetterà di modificare contenuti del sito quali ad esempio la home-page, i calendari
XTOTEM offline sul proprio PC
Pagina 1 XTOTEM offline sul proprio PC Sommario XTOTEM offline sul proprio PC...1 Introduzione...2 1. Installare IIS...3 2. Installare un programma FTP...5 Installazione di Filezilla...5 Sistema di protezione
INSERIRE RISORSE. Un etichetta è un semplice testo che descrive una particolare risorsa o attività all interno di un Argomento.
INSERIRE RISORSE Facendo click sulla freccina in basso a destra del menu a tendina Aggiungi una risorsa si può selezionare una delle seguenti risorse: etichetta, pagina di testo, pagina web, link a file
FtpZone Guida all uso
FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password
Apache 2, PHP5, MySQL 5
Installazione di Apache 2, PHP5, MySQL 5 Corso Interazione Uomo Macchina AA 2005/2006 Installazione e Versioni Considerazione le versioni più recenti dei vari software così da poterne sperimentare le caratteristiche
INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE OPENAFS E KERBEROS SU SISTEMI MICROSOFT (32bit)
INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE OPENAFS E KERBEROS SU SISTEMI MICROSOFT (32bit) STEP 1: Download dei file di installazione necessari Per il corretto funzionamento di AFS su sistemi a 32bt è necessario scaricare
Manuale Utente. Indice. Your journey, Our technology. 1. Introduzione 2. 6. Come aggiornare le mappe 6. 2. Installazione di Geosat Suite 2
Manuale Utente Indice 1. Introduzione 2 2. Installazione di Geosat Suite 2 3. Prima connessione 2 4. Operazioni Base 3 4.1 Come avviare la Suite 3 4.2 Come chiudere la Suite 4 4.3 Come cambiare la lingua
FTP. studioand CORTILE DEL MAGLIO. manuale per la configurazione dell accesso FTP. Via Andreis, 18/10 10152 Torino (To)
manuale per la configurazione dell accesso FTP studioand CORTILE DEL MAGLIO Via Andreis, 18/10 10152 Torino (To) tel. 011 4363313 fax 011 3716769 www.studioand.it info@studioand.it FTP è l acronimo di
UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO
UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO 1. Aprire la cartella FileZillaPortable e cliccare due volte con il tasto destro sull'icona rossa 2. Si aprirà questa maschera: 3. Ora dovete effettuare la connessione al
Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso
Tutor System SVG Guida all'installazione ed all uso Il contenuto di questa guida è copyright 2010 di SCM GROUP SPA. La guida può essere utilizzata solo al fine di supporto all'uso del software Tutor System
Usare la webmail Microsoft Hotmail
Usare la webmail Microsoft Hotmail Iscriversi ad Hotmail ed ottenere una casella di posta Innanzitutto è necessario procurarsi una casella di posta elettronica (detta anche account di posta elettronica)
Istruzioni per compilazione e caricamento del programma svolto
Istruzioni per compilazione e caricamento del programma svolto NON USARE UN TABLET PER QUESTE OPERAZIONI: NON SI RIUSCIREBBE A SVOLGERLE, se non con indicibili sofferenze. Usare invece un pc; suggeriamo
30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey
DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI Il sito http://docenti.unicam.it consente agli utenti di accedere alle informazioni sui docenti dell' Università di Camerino: curriculum, carichi didattici, pubblicazioni,
FASE 1: Definizione del tema, degli obiettivi e del target con il cliente... (da cui dipendono le scelte successive!)
Panoramica sul Web design: FASE 1: Definizione del tema, degli obiettivi e del target con il cliente... (da cui dipendono le scelte successive!) FASE 2: Definire se lavorare su un CMS (es Joomla, Wordpress,
PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL SOFTWARE E DEI DATI. Installazione, Archiviazione e Ripristino dati per il software Iperthermo
PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL SOFTWARE E DEI DATI Installazione, Archiviazione e Ripristino dati per il software Iperthermo Indice 1. Installazione applicativo Iperthermo...2 1.1 Avvio del programma e
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit
Istruzioni per installare EpiData a cura di Pasquale Falasca e Franco Del Zotti Brevi note sull utilizzo del software EpiData per una raccolta omogenea dei dati. Si tratta di istruzioni passo-passo utili
Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica
accesso internet a tempo e posta elettronica Indice 1. REQUISITI NECESSARI -------------------------------------------------------------------------- 4 1.1. PREDISPORRE I COLLEGAMENTI --------------------------------------------------------------------
La pagina di Explorer
G. Pettarin ECDL Modulo 7: Internet 11 A seconda della configurazione dell accesso alla rete, potrebbe apparire una o più finestre per l autenticazione della connessione remota alla rete. In linea generale
INSTALLAZIONE DI JOOMLA! Guida alla installazione di Joomla!
Guida di Virtuemart INSTALLAZIONE DI JOOMLA! Guida alla installazione di Joomla! INDICE INDICE... 1 INTRODUZIONE... 2 DONWLOAD... 2 INSTALLAZIONE... 2 REQUISITI MINIMI... 3 PASSAGGIO 1... 4 PASSAGGIO 2...
Reti Informatiche: Internet e posta. elettronica. Tina Fasulo. Guida a Internet Explorer e alla posta elettronica Windows Live Mail
Reti Informatiche: Internet e posta elettronica Tina Fasulo 2012 Guida a Internet Explorer e alla posta elettronica Windows Live Mail 1 Parte prima: navigazione del Web Il browser è un programma che consente
Laboratorio informatico di base
Laboratorio informatico di base A.A. 2013/2014 Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DISCAG) Università della Calabria Dott. Pierluigi Muoio (pierluigi.muoio@unical.it) Sito Web del corso: www.griadlearn.unical.it/labinf
Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer
Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer Elenco delle Istruzioni: 1- Download del Software PEC Mailer 2- Installazione del Software PEC Mailer 3- Registrazione del Software
GUIDA UTENTE WEB PROFILES
GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.
2.1 Installazione e configurazione LMS [4]
2.1 Installazione e configurazione LMS [4] Prerequisti per installazione su server: Versione PHP: 4.3.0 o superiori (compatibilità a php5 da versione 3.0.1) Versione MySql 3.23 o superiori Accesso FTP:
RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11
Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4
MANUALE D USO Agosto 2013
MANUALE D USO Agosto 2013 Descrizione generale MATCHSHARE è un software per la condivisione dei video e dati (statistiche, roster, ) delle gare sportive. Ogni utente abilitato potrà caricare o scaricare
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO Informazioni preliminari Il primo avvio deve essere fatto sul Server (il pc sul quale dovrà risiedere il database). Verificare di aver installato MSDE sul Server prima
COSTRUZIONE SITO WEB da AlterVista (www.altervista.org)
COSTRUZIONE SITO WEB da AlterVista (www.altervista.org) Registrazione del proprio sito: occorre individuare un nome da dare al Sito e successivamenete (se il nome non è già stato usato), premere il bottone
Il traffico dati utilizzato per Tua Mail contribuisce ad erodere le eventuali soglie dati previste dal piano tariffario.
Manuale dell utente Da oggi con TuaMail puoi avere la tua casella mail sempre con te, sul tuo videofonino 3. Potrai leggere la tua posta, scrivere mail ai tuoi contatti della rubrica e visualizzare gli
GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)
------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli
GESTIONE NEWSLETTER 2 CREAZIONE NEWSLETTER
GESTIONE NEWSLETTER 1 INTRODUZIONE In questa sezione vedremo come gestire la creazione e l invio delle Newsletter e come associarle alle Liste Clienti e alle Liste Email. Grazie a un editor avanzato è
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di
Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di In questa dispensa andremo a vedere come si installa joomla sul noto software xampp e come viene usato per creare siti web dinamici. Tecnol earn Firmato
il modulo copia commissione digitale su tablet
Android users guide il modulo copia commissione digitale su tablet Ordini...pag. 4 Gestione...pag. 11 Impostazioni...pag. 13 Importa...pag. 14 Esporta...pag. 16 Business...pag. 18 www.ordersender.com ordini
File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio
Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere
Guida ai Servizi Internet per il Referente Aziendale
Guida ai Servizi Internet per il Referente Aziendale Indice Indice Introduzione...3 Guida al primo accesso...3 Accessi successivi...5 Amministrazione dei servizi avanzati (VAS)...6 Attivazione dei VAS...7
Guide alla Guida http://www.rmastri.it/guide.html - Progetto WEBpatente 2011
Installazione di WEBpatente 4.0 in rete Le caratteristiche tecniche di WEBpatente 4.0 offline ne consentono l'uso all'interno di una rete locale. Una sola copia del programma, installata in un PC con particolari
6. Predisposizione di un Web server di sviluppo
6. Predisposizione di un Web server di sviluppo Per poter essere visualizzato, un sito Web creato con un CMS come Wordpress o Joomla necessita di un server Web che lo ospiti, capace di leggere il codice
ISTRUZIONI PER L'ACCESSO ALLE CARTELLE DI GRUPPO DI VIA GRADENIGO
ISTRUZIONI PER L'ACCESSO ALLE CARTELLE DI GRUPPO DI VIA GRADENIGO Si utilizzerà la versione Portable di FileZilla, che non necessita di installazione: semplicemente si scompatta il programma in una cartella
Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012
Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 CONTENUTI PREMESSA ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT SCHERMATA INIZIALE (Desktop) SALVATAGGIO CONTATTI (2) GESTIONE
ios users guide il modulo copia commissione digitale su ipad
ios users guide il modulo copia commissione digitale su ipad Ordini...pag. 4 Gestione...pag. 11 Impostazioni...pag. 13 Importa...pag. 14 Esporta...pag. 16 Business...pag. 18 www.ordersender.com ordini
Introduzione all'uso di
Introduzione all'uso di Microsoft Outlook Express 6 Outlook Express 6 è un programma, incluso nel browser di Microsoft Internet Explorer, che ci permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica.
XTOTEM FREESTYLE Pagina 1 ASSISTENZA REMOTA ASSISTENZA REMOTA
Pagina 1 ASSISTENZA REMOTA Sommario ASSISTENZA REMOTA...1 Introduzione...2 Skype...3 Uso di Skype per condividere lo schermo...3 Aero Admin...4 Come ottenere il programma...4 Uso di Aero Admin...4 Team
Guida alla Pubblicazione di un WEB a cura del Prof. ETTORE PANELLA
Ettore Panella Guida alla Pubblicazione di un Web 1 Guida alla Pubblicazione di un WEB a cura del Prof. ETTORE PANELLA Dopo aver realizzato il sito Web, ad esempio, con Frontpage se lo si vuole pubblicare
Guida Utente PS Contact Manager GUIDA UTENTE
GUIDA UTENTE Installazione...2 Prima esecuzione...5 Login...7 Registrazione del programma...8 Inserimento clienti...9 Gestione contatti...11 Agenti...15 Archivi di base...16 Installazione in rete...16
B R E V E G U I D A ( V. 5. 3 I S I S L A B C O F F E E ) Breve guida page 1
A SIP OF COFFEE B R E V E G U I D A ( V. 5. 3 I S I S L A B C O F F E E ) Breve guida page 1 INDICE 1. Configurare la rete...3 2. Controller: connessione...7 3. Discusser: connessione...8 4. Creazione
Google Apps for Education F.A.Q. a cura di Luigi Parisi Servizio Marconi T.S.I. - USR Emilia-Romagna. aggiornata al 18 maggio 2015.
Google Apps for Education F.A.Q. a cura di Luigi Parisi Servizio Marconi T.S.I. - USR Emilia-Romagna aggiornata al 18 maggio 2015 Premessa Questa guida è un documento aperto in costante aggiornamento.
1 -Introduzione MODULO L1
(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Dare una breve descrizione dei termini introdotti: Login Logout Desktop Account Sessione di lavoro Processo Applicazione Multitasking WYSIWYG File (B) CONOSCENZA E COMPETENZA
Corso di Informatica
Corso di Informatica CL3 - Biotecnologie Orientarsi nel Web Prof. Mauro Giacomini Dott. Josiane Tcheuko Informatica - 2006-2007 1 Obiettivi Internet e WWW Usare ed impostare il browser Navigare in internet
MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO
MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento
CONDIVISIONE FILE WINDOWS 7
CONDIVISIONE FILE WINDOWS 7 COLLEGAMENTO CABLAGGIO: Connettere le schede di rete dei pc tramite cavo UTP allo Switch/HUB CONFIGURAZIONE RETE Impostare indirizzo ip: Pannello di controllo 1 Centro Connessioni
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...
GNred Ver1.5 Manuale utenti
GNred Ver1.5 Manuale utenti [ultima modifica 09.06.06] 1 Introduzione... 2 1.1 Cos è un CMS?... 2 1.2 Il CMS GNred... 2 1.2.1 Concetti di base del CMS GNred... 3 1.2.2 Workflow... 3 1.2.3 Moduli di base...
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio
Moodle 1.5.3+ Breve Guida per il Docente versione 1.2. A cura di Federico Barattini federicobarattini@gmail.com
Moodle 1.5.3+ Breve Guida per il Docente versione 1.2 A cura di Federico Barattini federicobarattini@gmail.com Indice 1.0 Primo accesso in piattaforma...3 1.1 Partecipanti, Login come corsista (per vedere
Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8
Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la
INSTALLAZIONE JOOMLA SU SPAZIO WEB FREE ALTERVISTA
INSTALLAZIONE JOOMLA SU SPAZIO WEB FREE ALTERVISTA Questa vuole essere una breve tutorial su come installare Joomla su uno spazio Web gratuito, in particolare faremo riferimento ai sottodomini gratuitamente
installazione www.sellrapido.com
installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"
PANNELLO DI CONTROLLO
PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA GUIDA RAPIDA PER L UTILIZZO DI PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA INDICE DEGLI ARGOMENTI 1. BENVENUTO 2. PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA
Guida per gli utenti ASL AT. Posta Elettronica IBM Lotus inotes
Guida per gli utenti ASL AT Posta Elettronica IBM Lotus inotes Indice generale Accesso alla posta elettronica aziendale.. 3 Posta Elettronica... 4 Invio mail 4 Ricevuta di ritorno.. 5 Inserire un allegato..
Pratica guidata 9. Cercare, scaricare e installare applicazioni dal web
Pratica guidata 9 Cercare, scaricare e installare applicazioni dal web Cercare, scaricare e installare applicazioni dal web Centro Servizi Regionale Pane e Internet Redazione a cura di Roger Ottani, Grazia
Oltre al database dobbiamo provvedere al backup dei file presenti sul server. Per fare questo abbiamo bisogno di un client FTP (ad es. FileZilla).
WORDPRESS Backup completo Premessa La procedura per eseguire correttamente il backup si divide in due fasi: backup dei file del sito backup del database SQL. Software e plugin necessari WordPress, purtroppo,
Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del servizio FTP appoggiato sul dominio fratellirosati.it.
A: Tutti gli utenti CC: Data: 25/02/2014 Oggetto: Utilizzo della nuova area FTP Premessa: Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del servizio FTP appoggiato sul dominio fratellirosati.it.
SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso
2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11
ISTITUTO COMPRENSIVO N.1
Oggetto: Indicazioni operative per la gestione dei registri I docenti che desiderano utilizzare i registri in formato digitale devono seguire le seguenti indicazioni 1. Nei prossimi giorni, nell area riservata
GUIDA ALL USO DELL AREA RISERVATA
GUA ALL USO DELL AREA RISERVATA Sommario PREMESSA... 2 1 Come accedere all Area Riservata... 3 2 del Pannello di gestione del sito web... 4 3 delle sezioni... 7 3.1 - Gestione Sito... 7 3.1.1 - AreaRiservata...
SISM Sistema Informativo Salute Mentale
SISM Sistema Informativo Salute Mentale Manuale per la registrazione al sistema Versione 1.0 12/01/2012 NSIS_SSW.MSW_PREVSAN_SISM_MTR_Registrazione.doc Pagina 1 di 25 Scheda informativa del documento Versione
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise
Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...
Manuale per i redattori del sito web OttoInforma
Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Contenuti 1. Login 2. Creare un nuovo articolo 3. Pubblicare l articolo 4. Salvare l articolo in bozza 5. Le categorie 6. Modificare un articolo 7. Modificare
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può