MAP-BASED CLONING OF THE Rvi15 (Vr2) APPLE SCAB RESISTANCE GENE
|
|
- Battista Mari
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 DISS. ETH Nr.: MAP-BASED CLONING OF THE Rvi15 (Vr2) APPLE SCAB RESISTANCE GENE A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY ZUERICH For the degree of Doctor of science ETH Zürich Presented by Paolo Galli Dipl. Bot. Universität Zürich Born February 16th, 1979 Citizen of Switzerland, Ticino Accepted on the recommendation of Prof. Ph.D. Cesare Gessler, examiner Prof. Ph.D. Bruce McDonald, co-examiner Dr. Ir. Henk J. Schouten, co-examiner Ph.D. Andrea Patocchi, co-examiner 2009
2 ABSTRACT I ABSTRACT Apple scab caused by the fungal pathogen Venturia inaequalis, is one of the most common diseases in cultivated apple (Malus x domestica Borkh.). Scab is controlled with many applications of fungicides which generate ecological and agronomical concerns and high economical costs to the growers. Many apple scab resistances have been found in wild Malus species. Sixteen major resistance genes against apple scab were recently described and mapped. One of these is found in GMAL 2473 and was named Rvi15 (Vr2). This major resistance gene elicits a hypersensitive reaction (pinpoint pits) visible on young leaves, 7 to 9 days after pathogen inoculation and under optimal conditions. Polymorphic molecular markers, linked to the Rvi15 (Vr2) resistance, have been developed and mapped at first in a 150 individuals population, which derived from a cross between the susceptible Idared and the resistant GMAL Further, the same markers were mapped in a 989 individuals population, progeny of a cross Golden Delicious x GMAL 2473 in order to provide a detailed genetic map of the Rvi15 (Vr2) region. The Rvi15 (Vr2) resistance resulted located on the linkage group 2 and elicited by a single or closely linked genes. The ARGH17 marker, derived from a resistance gene homolog (RGH) sequence, was found to be the closest molecular marker to the Rvi15 (Vr2) gene (0.3 cm) Starting from this marker, a first chromosome walking took place using the BAC library of Florina (not carrying the Rvi15 (Vr2) resistance gene). A single BAC clone, 36I17, was found to span completely the Rvi15 (Vr2) homolog region. This clone was completely sequenced to develop additional polymorphic markers tightly linked with the resistance and to saturate the Vr2 region. Ten markers were developed and mapped. The two closest markers, ARGH17 and TNL1 (also a RGH sequence derived marker), were found to bracket the Rvi15 (Vr2) in 0.5 cm. Therefore, these markers were used as starting point for the construction of a BAC contig spanning the Rvi15 (Vr2) resistance locus. For this purpose, three BAC libraries were constructed using DNA of GMAL Together, the three BAC libraries provided 11.3 equivalents of the apple haploid genome (769 Mbp/1C Malus x domestica). The libraries were screened with TNL1 and ARGH17 markers. The positive BAC clones were assembled in a single contig spanning the Rvi15 (Vr2) resistance locus. Two additional screenings of the libraries were carried out with internal markers to the BAC contig constructed. This allowed the isolation of additional BACs to enrich the contig and provided other polymorphic markers
3 ABSTRACT II developed on the BAC-insert ends of the new BACs. The ARGH17 and the new developed 77G20RP were found to be the closest markers to the Rvi15 (Vr2) on the physical map. In addition, two markers, 43M10RP and 41A24T7, were found to co-segregate with the resistance. The BAC clone 32A4, carrying both ARGH17 and 77G20RP markers, was found to span alone the Rvi15 (Vr2) resistance locus. Therefore, this BAC clone was completely sequenced allowing identifying the sequence of 48.6 kb going from ARGH17 to 77G20RP. This sequence was analyzed for the presence of open reading frames (ORF) that shared homology to characterized proteins. Three putative genes within the TIR-NBS-LRR structure typical of the greatest class of defined resistance genes - were found and called: Vr2-A, Vr2-B and Vr2-C. Vr2-A was found exactly on the ARGH17 extremity of the sequence, while Vr2-B and Vr2-C are internal to the region. RT-PCR analysis was performed on part of the ORFs and proved the transcription for all the three genes. Therefore, the homology to resistance genes previously characterized, the genetic map position and the demonstrated transcription of the genes suggests that one out of the three genes could be the Rvi15 (Vr2) resistance gene.
4 RIASSUNTO III RIASSUNTO La ticchiolatura è la più importante malattia fungina del melo (Malus x domestica Borkh.) ed è causata dal patogeno Venturia inaequalis. Questa malattia viene controllata principalmente con numerose applicazioni di fungicidi che sono causa di elevati costi economici nella produzione e di preoccupazioni di carattere ambientale e agronomico. Alcune specie selvatiche di melo si sono rivelate ottime fonti di resistenze alla ticchiolatura. Dodici resistenze, con posizione genomica conosciuta, sembrano essere regolate da un singolo gene e sono state caratterizzate secondo il fenotipo che conferiscono al melo dopo l inoculazione col patogeno. Una di esse, chiamata Rvi15 (Vr2), è stata trovata in GMAL La resistenza Rvi15 (Vr2) è identificabile dopo 7-9 giorni d incubazione sottoforma di una piccola depressione sulla superficie della foglia (reazione ipersensibile). Una mappa genetica della regione di Rvi15 (Vr2) è stata dapprima sviluppata usando una popolazione di 150 individui ottenuti da un incrocio tra la varietà suscettibile Idared e GMAL 2473 usando marcatori strettamente associati al gene. Una nuova popolazione di 989 individui, derivanti dall incrocio tra Gloden Delicious e GMAL 2473, è stata analizzata con gli stessi marcatori per migliorare la precisione della mappa genetica. ARGH17, un marcatore sviluppato da una sequenza omologa a geni di resistenza, è risultato il marcatore più vicino al gene (a 0.3 cm da Rvi15 (Vr2)). Da questo marcatore è stato dapprima effettuato un chromosome walking usando una genoteca BAC di melo costruita con DNA di Florina (non contenente il gene di resistenza Rvi15). Un singolo clone BAC (36I17) è stato sufficiente per coprire completamente la regione omologa di Rvi15 (Vr2) in Florina. Il BAC 36I17 è stato sequenziato completamente al fine di sviluppare marcatori polimorfici strettamente associati alla resistenza e saturare la regione di Rvi15 (Vr2). Dieci nuovi marcatori sono stati mappati su entrambe i lati di Rvi15 (Vr2). ARGH17 e TNL1 (altro marcatore con omologia a geni di resistenza conosciuti) sono risultati i più vicini al gene, racchiudendolo in 0.5 cm. Questi due marcatori sono stati i punti di partenza per il chromosome walking con cloni BAC di GMAL 2473 utilizzati al fine di costruire una mappa fisica della regione genomica che conferisce la resistenza Rvi15 (Vr2). A questo scopo, si sono costruite tre genoteche BAC di GMAL 2473 per una copertura equivalente a 11.3 volte il genoma aploide del melo (769 Mbp/1C Malus x domestica). Le tre genoteche sono state analizzate per trovare i cloni BAC contenenti i marcatori ARGH17 e TNL1. I cloni BAC isolati si sono rivelati sufficienti per la costruzione della mappa fisica completa della regione di Rvi15 (Vr2). Due altre analisi delle
5 RIASSUNTO IV genoteche BAC sono state effettuate con marcatori interni alla mappa fisica costruita per isolare altri cloni BAC. Questo ha permesso di trovare altri cloni BAC della regione e sviluppare nuovi marcatori polimorfici. I marcatori ARGH17 e 77G20RP racchiudono Rvi15 (Vr2) in 0.5 cm, mentre i marcatori 43M10RP e 41A24T7 co-segregavano con il gene. ARGH17 e 77G20RP sono entrambi presenti nel clone BAC 32A4 che copre completamente la regione Rvi15 (Vr2). Per questo motivo, il clone BAC 32A4 è stato sequenziato totalmente permettendo l identificazione della sequenza di 48.6 kb delimitata da ARGH17 e 77G20RP. In questa sequenza si è poi cercato degli open reading frames (ORF) aventi omologia con proteine conosciute. Tre geni putativi (Vr2-A, Vr2-B e Vr2-C) sono stati individuati. Vr2-B e Vr2-C sono situati all interno dei 48.6 kb, mentre Vr2-A è posizionato esattamente su un estremità della regione. Vr2-A, Vr2-B e Vr2-C hanno una struttura omologa a geni di resistenza con la struttura TIR-NBS-LRR (Toll/Interleukin-1 receptor, nucleotide binding site, leucine rich repeat). Tramite RT-PCR si è potuto stabilire che tutti e tre gli ORF sono trascritti. L omologia della struttura dei tre candidati, la loro posizione nella mappa genetica e il fatto che i tre geni sono trascritti rende molto probabile che uno dei geni candidati sia Rvi15 (Vr2).
MAP-BASED CLONING OF RESISTANCE GENE HOMOLOGUES IN THE Vf -REGION OF THE APPLE (Malus sp.)
Diss. ETH Nr. 13793 MAP-BASED CLONING OF RESISTANCE GENE HOMOLOGUES IN THE Vf -REGION OF THE APPLE (Malus sp.) A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY ZÜRICH For the degree
DISS. ETH Nr. 19203 CA DIDATE GE ES FOR FIRE BLIGHT RESISTA CE I APPLE CULTIVAR EVERESTE. A dissertation submitted to ETH ZURICH.
DISS. ETH Nr. 19203 CA DIDATE GE ES FOR FIRE BLIGHT RESISTA CE I APPLE CULTIVAR EVERESTE A dissertation submitted to ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented by GABRIELLA PARRAVICINI RUSCA
Research Collection. Ontogenic resistance in apple. Doctoral Thesis. ETH Library. Author(s): Gusberti, Michele. Publication Date: 2012
Research Collection Doctoral Thesis Ontogenic resistance in apple Author(s): Gusberti, Michele Publication Date: 2012 Permanent Link: https://doi.org/10.3929/ethz-a-007623501 Rights / License: In Copyright
Mechanisms of neuronal apoptosis and axon growth. presented by. Dipl. accepted on the recommendation of. Valeria Gagliardini. Bioc.hemi.
Diss. ETH N 13375 Mechanisms of neuronal apoptosis and axon growth A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY ZÜRICH for the degree of Doctor of Natural Science presented by
Diss: ETH. 26- Okt. 1990. Cat_. presented by. Dipl. ETH Natw. Accepted on the recommendation of. Diss. ETH No 9131
Diss: ETH 26- Okt. 1990 Diss. ETH No 9131 CHROMATIN STRUCTURE DURING TRANSCRIPTION IN THE YEAST SACCHAROMYCES CEREVISIAE A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY ZÜRICH for
Aspects of pathogenesis
Diss. ETH No. 9199 Aspects of pathogenesis and host resistance in the interaction between Venturia inaequalis and apple leaves. a dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY, ZÜRICH
COMPOSTING FACILITIES AND BIOAEROSOLS AS SOURCES OF LEGIONELLA AND AMOEBAE
DISS. ETH NO. 21679 COMPOSTING FACILITIES AND BIOAEROSOLS AS SOURCES OF LEGIONELLA AND AMOEBAE A thesis submitted to attain the degree of DOCTOR OF SCIENCES of ETH ZURICH (Dr. sc. ETH Zurich) presented
A dissertation submitted to ETH ZURICH. for the degree of Doctor of Sciences. presented by DAVIDE MERCURIO
DISS. ETH NO. 19321 DISCRETE DYNAMIC EVENT TREE MODELING AND ANALYSIS OF NUCLEAR POWER PLANT CREWS FOR SAFETY ASSESSMENT A dissertation submitted to ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented
Diss; ETH )(3. Cloning of DRAL, a novel LIM domain protein down-regulated in. embryonal rhabdomyosarcoma cells. Dipl.
Diss; ETH )(3 Diss. ETH No. 11307 Isolation and characterization of candidate tumor suppressor genes. Cloning of DRAL, a novel LIM domain protein down-regulated in embryonal rhabdomyosarcoma cells a dissertation
Sequenziamento e analisi di genomi completi
Sequenziamento e analisi di genomi completi Genoma L'insieme del materiale genetico di un organismo o cellula. (Hans Winkler, 1920) Un genoma è sequenziato quando viene stabilita interamente la successione
ANALISI DI LINKAGE (CONCATENAZIONE)
ANALISI DI LINKAGE (CONCATENAZIONE) L analisi di linkage permette di determinare la posizione cromosomica di un locus responsabile di una determinata malattia/carattere genetico rispetto a marcatori polimorfici
Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma
Biologia Molecolare CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma L analisi del genoma n La tipizzazione del DNA n La genomica e la bioinformatica n La genomica funzionale La tipizzazione del DNA DNA Fingerprinting
Epithelial-Mesenchymal Transition in Cancer. Relevance of Periostin Splice Variants
DISS. ETH NO. 19590 Epithelial-Mesenchymal Transition in Cancer Relevance of Periostin Splice Variants A dissertation submitted to the ETH Zurich For the degree of Doctor of Sciences Presented by Laura
I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più.
Piante transgeniche prive di geni marker I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Possibili problemi una volta in
Biodiversità delle popolazioni microbiche: tra adattamento e biotecnologia
Biodiversità delle popolazioni microbiche: tra adattamento e biotecnologia Lorenzo Morelli Istituto di Microbiologia Facoltà di Agraria UCSC Piacenza In questa presentazione Peculiarità del genoma dei
Identification of apple scab avirulence gene AvrVg candidates
Research Collection Doctoral Thesis Identification of apple scab avirulence gene AvrVg candidates Author(s): Broggini, Giovanni A.L. Publication Date: 2007 Permanent Link: https://doi.org/10.3929/ethz-a-005358613
EIII. Energy cost analysis in filament melt spinning. Swiss Federal Institute of Technology Zurich. Doctor of Technical Seiences
EIII Eidgenössische Technische Hochschule Zürich Ecole polytechnique teoerele de Zurich Politecnico federale di Zurigo Swiss Federallnstitute of Technology Zurich Diss. ETH No. 12 659 Energy cost analysis
Characterization and detection of mycotoxins producing black aspergilli from grapes grown in an alpine region
DISS. ETH NO. 20259 Characterization and detection of mycotoxins producing black aspergilli from grapes grown in an alpine region A dissertation submitted to ETH ZURICH For the degree of Doctor of Sciences
VLSI Circuits for Cryptographic Authentication
Diss. ETH No. 19351 VLSI Circuits for Cryptographic Authentication A dissertation submitted to ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented by LUCA HENZEN Dipl. El.-Ing. ETH (MSc ETH) born
La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli:
La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli: -isolare un gene (enzimi di restrizione) -clonaggio (amplificazione) vettori -sequenziamento -funzione Il gene o la sequenza
Introduzione al corso di bioinformatica e analisi dei genomi AA 2014-2015. Docente: Silvia Fuselli fss@unife.it
Introduzione al corso di bioinformatica e analisi dei genomi AA 2014-2015 Docente: Silvia Fuselli fss@unife.it Fonti e testi di riferimento Dan Graur: http://nsmn1.uh.edu/dgraur/ >courses > bioinformatics
DNA-Encoded Chemical Libraries
DISS. ETH NO. 18153 DNA-Encoded Chemical Libraries A dissertation submitted to the ETH Zurich For the degree of Doctor of Sciences Presented by Luca Mannocci Dott. Chim. Università degli Studi di Pisa
HIV-Derived Lentiviral Vectors Engineered for Regulated Transgene Expression
Doctoral Thesis ETH No. 16186 HIV-Derived Lentiviral Vectors Engineered for Regulated Transgene Expression A dissertation submitted to the Swiss Federal Institute of Technology Zurich for the degree of
DISS. ETH NO. 22010 PHYSICAL AND CHEMICAL GELS. A thesis submitted to attain the degree of. DOCTOR OF SCIENCES of ETH ZURICH. (Dr. Sc.
DISS. ETH NO. 22010 PHYSICAL AND CHEMICAL GELS A thesis submitted to attain the degree of DOCTOR OF SCIENCES of ETH ZURICH (Dr. Sc. ETH Zurich) Presented by Stefano Lazzari M.Sc. in Chemical Engineering,
Research Collection. Doctoral Thesis. ETH Library. Author(s): Matasci, Caterina L. Publication Date: 2008
Research Collection Doctoral Thesis An examination of the effects of grapevine cultivar mixtures and organic fungicide treatments on the epidemiology and population structure of the grapevine downy mildew
Photonics for THz Quantum Cascade Lasers
Diss. ETH No. 19024 Photonics for THz Quantum Cascade Lasers A dissertation submitted to ETH Z ÜRICH for the degree of Doctor of Sciences presented by MARIA I. AMANTI Dipl. Phys., Universitita degli studi
Regulation of Neural Crest Stem Cell Development. Stine Büchmann-Møller
Diss ETH No. 18562 Regulation of Neural Crest Stem Cell Development A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented by Stine
Emissions-Controlled Diesel Engine
Diss. ETH No. 18214 Emissions-Controlled Diesel Engine A dissertation submitted to the Swiss Federal Institute of Technology Zurich for the degree of Doctor of Sciences presented by Ezio Alfieri Dipl.
Research Collection. A low-power CMOS Bluetooth transceiver. Doctoral Thesis. ETH Library. Author(s): Beffa, Federico. Publication Date: 2003
Research Collection Doctoral Thesis A low-power CMOS Bluetooth transceiver Author(s): Beffa, Federico Publication Date: 2003 Permanent Link: https://doi.org/10.3929/ethz-a-004629477 Rights / License: In
A Neuromorphic VLSI System for Modeling Spike Based Cooperative Competitive Neural Networks
Diss. ETH No. 16578 A Neuromorphic VLSI System for Modeling Spike Based Cooperative Competitive Neural Networks A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY (ETH ZURICH) for the
Qualità e sicurezza delle costruzioni leggere
Qualità e sicurezza delle costruzioni leggere prof. dr. eng. Ario Ceccotti Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree CNR IVALSA Il LEGNO è la sola risorsa fondamentale rinnovabile
Polimorfismi del DNA e loro applicazioni
Polimorfismi del DNA e loro applicazioni WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Lo sviluppo dei marcatori genetici nell uomo TIPO DI MARCATORE N DI LOCI CARATTERISTICHE Gruppi sanguigni ~ 20 Può esserci bisogno di
"Sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va, nè sosta mai perchè tutte le immagini portano scritto più in là".
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore
Modeling and Tracking Social Walkers
Diss. ETH No. 20340 Modeling and Tracking Social Walkers A dissertation submitted to the ETH ZURICH for the degree of Doctor of Science ETH presented by Stefano Pellegrini M.Eng. Sapienza University of
Replacement of hose carrier chain
3 1. Bring the boom in horizontal position and make the extension completely retract. 2. Remove the rear panel. 3. Remove the front guard on the boom hood. 4. In case of machine with basket pre-arrangement,
Optimal Modelingand Drug
Doctoral Thesis ETH No. 16498 Optimal Modelingand Drug Administrationfor Anesthesia in Clinical Practice A dissertation submittedto the Swiss Federal Instituteof Technology for the degree of Doctor of
Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/
Biotecnologie Mediche Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/ Biotecnologie Mediche Tecnologie da applicare per la salute dell uomo Biotecnologie Mediche Prevenzione Diagnostica
Stepwise fragment condensation of polypeptides as a model for chemical evolution of biopolymers
Research Collection Doctoral Thesis Stepwise fragment condensation of polypeptides as a model for chemical evolution of biopolymers Author(s): Chessari, Salvatore D. Publication Date: 2004 Permanent Link:
Broadband Sigma-Delta A/D Converters
Diss. ETH No. 15392 Broadband Sigma-Delta A/D Converters A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY ZURICH for the degree of Doctor of Technical Sciences presented by PIO BALMELLI
/. ^y^cr-^a. Bandwidth and Energy Efficiency. Continuous-Phase Modulation. and Coding for. 2?.g. g& presented by Bixio E. Rimoldi. dipl. El. Ing.
Diss. ETH No.8629 /. ^y^cr-^a 2?.g. g& Continuous-Phase Modulation and Coding for Bandwidth and Energy Efficiency A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY ZÜRICH for the degree
UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for
via di Marmiceto, 6/C-56016 Ospeetto PISA P.IVA 01115340505 CCIAA Pi 101169 Report n 2050451/5 UNI EN ISO 12944-6 Corrosion protection of steel structures by protective paint systems Laboratory performance
ANTIVIRALCD8 T CELL RESPONSE: ROLE OF PERSISTENTANTIGEN AND OFT HELP. for the degree of Doctor of Natural Sciences. Presentedby PAOLAAGNELLINI
DISS. ETH NO. 17413 ANTIVIRALCD8 T CELL RESPONSE: ROLE OF PERSISTENTANTIGEN AND OFT HELP A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGYZÜRICH for the degree of Doctor of Natural
Nonlinear Dynamics in Chemical Systems. Distillation Columns and Aggregation Units.
Diss. ETH No. 15304 Nonlinear Dynamics in Chemical Systems. Distillation Columns and Aggregation Units. A dissertation submitted to the Swiss Federal Institute of Technology (ETH) Zurich for the degree
Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34
This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason
SCENE UNDERSTANDING FOR MOBILE ROBOTS
DISS. ETH. NO 18767 SCENE UNDERSTANDING FOR MOBILE ROBOTS A dissertation submitted to ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented by LUCIANO SPINELLO MSc Automation Engineering, Università
Tecniche biofisiche basate su nanopori
Tecniche biofisiche basate su nanopori -Pori di dimensione nanometrica -Attraverso membrane lipidiche o inorganiche -Di natura proteica o scavati con tecnologie top-down Possono essere impiegati per -Studiare
Il genoma umano. Cosa significa genoma? Ditelo con parole vostre
Il genoma umano Cosa significa genoma? Ditelo con parole vostre Cos è il genoma umano? 22 coppie di autosomi + una coppia di cromosomi sessuali (XX o XY) http://www.molecularstation.com/molecular-biology-images/data/502/human-genome-gene.png
REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE
REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/
Marcatori molecolari nelle piante
Marcatori molecolari nelle piante Mappa genetica: rappresentazione grafica dei singoli gruppi di associazione con l indicazione dell ordine e della posizione relativa dei geni lungo il cromosoma determinata
Human antibody technology: generation of phage display libraries and isolation of vascular targeting antibodies
DISS ETH NO. 18035 Human antibody technology: generation of phage display libraries and isolation of vascular targeting antibodies A dissertation submitted to the ETH Zürich for the degree of Doctor of
Lean Premixed Syngas Combustion for Gas Turbines Applications
Diss. ETH No. 19657 Lean Premixed Syngas Combustion for Gas Turbines Applications A dissertation submitted to ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented by SALVATORE DANIELE Dott. Ing. Aerospace,
COMPARATIVE ANALYSIS OF mrna TARGETS FOR HUMAN PUF-FAMILY RNA-BINDING PROTEINS
DISS. ETH NO. 18803 COMPARATIVE ANALYSIS OF mrna TARGETS FOR HUMAN PUF-FAMILY RNA-BINDING PROTEINS A dissertation submitted to ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented by ALESSIA GALGANO
e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali
e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali Milano, 22 giugno 2012 Prof. Avv. Alessandro Mantelero Politecnico di Torino IV Facoltà I. Informazione pubblica ed informazioni personali
CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II
MASTER di II livello - PIANOFORTE // 2nd level Master - PIANO ACCESSO: possesso del diploma accademico di II livello o titolo corrispondente DURATA: 2 ANNI NUMERO ESAMI: 8 (escluso l esame di ammissione)
Combinazioni serie IL-MIL + MOT
Combinazioni tra riduttori serie IL-MIL e MOT Combined series IL-MIL + MOT reduction units Combinazioni serie IL-MIL + MOT Sono disponibili varie combinazioni tra riduttori a vite senza fine con limitatore
A Publishing Infrastructure for Interactive Paper Documents
Diss. ETH No. 18514 A Publishing Infrastructure for Interactive Paper Documents Supporting Interactions across the Paper-Digital Divide A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Creare e selezionare le nuove varietà con strumen2 di gene2ca avanzata. Luca Gianfranceschi
Creare e selezionare le nuove varietà con strumen2 di gene2ca avanzata Luca Gianfranceschi Come selezionare le nuove varietà? Iden2ficando: i geni responsabili del cara;ere U2lizzando: Marcatori molecolari
Transcriptional regulation during fruiting body formation in
DISS. ETHNO. 15480 Transcriptional regulation during fruiting body formation in the basidiomycetecoprinopsiscinerea: promoter analysis of the cg!2 gene encoding a fruiting body-specificgalectin A dissertationsubmittedto
COMMERCIAL TIGNÉ POINT SHOPPING CENTRE CENTRO COMMERCIALE TIGNÉ POINT
TIGNÉ POINT SHOPPING CENTRE CENTRO E TIGNÉ POINT The project is related to a roofed area of 50,000 m², with approximately 100,000 m³ of retail space, a supermarket, a football court on the roof terrace
electric lifting trolley Dimensioni 220 cm 42 (183) cm 72 cm Portata 175 kg Art. -CEAC041 Carrello elevatore Con rulli Altre VerSIONI OTHER VERSIONS
Elevatore elettrico electric lifting trolley 175 kg Art. -CEAC041 Lifting trolley with rolls Il carrello elevatore elettrico viene utilizzato sia per il trasporto delle salme su barelle, sia in abbinamento
La provincia di Milano
La provincia di Milano Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Milano: dati socio economici 1/2 Milano DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Milano Italia Milano Italia
Esercitazioni di Genomica
Esercitazioni di Genomica Bioinformatica ai tempi del NGS, PhD CRIBI Biotechnology Center, University of Padua BMR Genomics srl, Spin-Off Giovanni Birolo, PhD CRIBI Biotechnology Center, University of
I marcatori genetici e loro applicazioni nelle produzioni animali. Dott.ssa Chiara Targhetta
I marcatori genetici e loro applicazioni nelle produzioni animali Dott.ssa Chiara Targhetta LOCUS localizzazione genomica unica all interno di un cromosoma; permette di definire la posizione di un gene
A Seamless Framework for Object-Oriented Persistence in Presence of Class Schema Evolution
DISS. ETH NO. 20910 A Seamless Framework for Object-Oriented Persistence in Presence of Class Schema Evolution A dissertation submitted to ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented by MARCO
Qualità della mela nell era della post-genomica, dalla creazione di nuovi genotipi alla post-raccolta: nutrizione e salute
Qualità della mela nell era della post-genomica, dalla creazione di nuovi genotipi alla post-raccolta: nutrizione e salute Ente capofila: Partners: Fondazione E. Mach San Michele all Adige Università di
SELEZIONE ASSISTITA PER LA RESISTENZA patogeni in orzo
C.R.A. Consiglio per la Ricerca in Agricoltura Centro di ricerca per la genomica Fiorenzuola d Arda (Piacenza) SELEZIONE ASSISTITA PER LA RESISTENZA patogeni in orzo Tutor: Dott. Gianni TACCONI Studente:
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,
4 6 7 7 8 8 9 10 11 14 15 17 21 25 Riassunto Realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale per la sorveglianza sanitaria della fauna nel Parco Nazionale della Majella tramite software Open Source
UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA
UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Tesi di Laurea Analisi statistica di propagazione di campo elettromagnetico in ambiente urbano. Relatori:
M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. C. A. Sig.
M/S C. A. Sig. Calisti Giampaolo RAPPORTO DI PROVA del LABORATORIO TECNOLOGICO N 65d/2013 in accordo con la norma UNI EN 14688 sul lavabo LUNA TECHNOLOGIAL LABORATORY TEST REPORT N 65d/2013 in compliance
I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene
I marcatori molecolari Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene Marcatori molecolari del DNA I marcatori molecolari sono sequenze di DNA
Italian Journal Of Legal Medicine
Versione On Line: ISSN 2281-8987 Italian Journal Of Legal Medicine Volume 1, Number 1. December 2012 Editore: Centro Medico Legale SRL - Sede Legale: Viale Brigata Bisagno 14/21 sc D 16121 GENOVA C.F./P.IVA/n.
LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI
Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and
Il Futuro. The Future Tense
Il Futuro The Future Tense UNIT GOALS Unit Goals By the end of this unit the learner will be able to: 1. Conjugate the Futuro Semplice Simple Future regular verbs of all three major Italian conjugations.
NOTIZIE DALLA SCOZIA
pag 10 English Edition PERIODICO DI INFORMAZIONE N. 22 - Giugno 2013 La IMPER ITALIA Spa ha ospitato il 6 marzo 2013 il nostro Distributore Scozzese MOY MATERIALS (NORTHERN). Rappresentato da Mr. DAVID
3d geological modelling and education: teaching geological sections and geological mapping with MVE Move
3d geological modelling and education: teaching geological sections and geological mapping with MVE Move Fabrizio Berra, Fabrizio Felletti, Michele Zucali Università degli Studi di Milano, Dip. Scienze
A Solar Energy Storage Pilot Power Plant
UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution
Tancredi Mangano Volti in trappola, 1994-ongoing series
Tancredi Mangano Volti in trappola, 1994-ongoing series La serie di Volti in trappola nasce da una lunga procedura. Dopo avere emulsionato col nerofumo una serie di lastrine di vetro e aver preso con queste
Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome.
Nino Ucchino nasce in Sicilia nel 1952. Dall età di otto anni lavora come allievo nello studio del pittore Silvio Timpanaro. Da 14 a 21 anni studia all Istituto Statale d arte di Messina e poi per alcuni
CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo INGEGNERIA GENETICA
CORSO DI GENETICA INGEGNERIA GENETICA Tecniche di DNA ricombinante: gli enzimi di restrizione Le tecniche di base del DNA ricombinante fanno prevalentemente uso degli enzimi di restrizione. Gli enzimi
Dal paziente al gene malattia : il clonaggio posizionale del gene Met
Dal paziente al gene malattia : il clonaggio posizionale del gene Met Una storia di interazione fra Medicina e Ricerca a cura di Debora Angeloni, Ph.D., Settore di Medicina Scuola Estiva di Orientamento
ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES
ASSOCIAZIONE CONSORTI DIPENDENTI MINISTERO AFFARI ESTERI ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES ASSOCIAZIONE CONSORT I DIPENDENTI MINISTE RO AFFARI ESTER I ATTESTATO
PMBOK Guide 3 rd Edition 2004
PMBOK Guide 3 rd Edition 2004 Un modello di riferimento per la gestione progetti a cura di Tiziano Villa, PMP febbraio 2006 PMI, PMP, CAPM, PMBOK, PgMP SM, OPM3 are either marks or registered marks of
Linkage. Lezione 4 (riprendere il testo di Genetica ) By NA
Linkage Lezione (riprendere il testo di Genetica ) Tipi di mappe: mappe genetiche Mappe genetiche : si basano sulla frequenza di ricombinazione fra locus identificati attraverso marcatori di varia natura:
Prova finale di Ingegneria del software
Prova finale di Ingegneria del software Scaglione: Prof. San Pietro Andrea Romanoni: Francesco Visin: andrea.romanoni@polimi.it francesco.visin@polimi.it Italiano 2 Scaglioni di voto Scaglioni di voto
Figure Molecular Biology of the Cell ( Garland Science 2008)
Figure 22-24 Molecular Biology of the Cell ( Garland Science 2008) Figure 22-25 Molecular Biology of the Cell ( Garland Science 2008) Figure 22-28a Molecular Biology of the Cell ( Garland Science 2008)
TAVOLO DEGLI ENTI LOCALI PER IL CLIMA
TAVOLO DEGLI ENTI LOCALI PER IL CLIMA 22 novembre VERSO LA STRATEGIA NAZIONALE DI ADATTAMENTO Responsabilità di Governo e competenze dei territori Sala Palazzo Bologna Senato della Repubblica Via di S.
Decode NGS data: search for genetic features
Decode NGS data: search for genetic features Valeria Michelacci NGS course, June 2015 Blast searches What we are used to: online querying NCBI database for the presence of a sequence of interest ONE SEQUENCE
ISAC. Company Profile
ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo
Sacca di Goro case study
Sacca di Goro case study Risposte alle domande presentate all incontro di Parigi (almeno è un tentativo ) Meeting Locale, Goro 15-16/10/2010, In English? 1.What is the origin of the algae bloom? Would
II LEZIONE. Database di interesse per la genetica e la biologia molecolare. Portali per l'accesso a database e servizi bioinformatici
II LEZIONE Database di interesse per la genetica e la biologia molecolare Portali per l'accesso a database e servizi bioinformatici DATABASE DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE OMIM Online Mendelian Inheritance
ELTeach. Ottmizza lia preparazione pedagogica dei docenti all insegnamento dell inglese in inglese
ELTeach Ottmizza lia preparazione pedagogica dei docenti all insegnamento dell inglese in inglese Porta a risultati quantificabili e genera dati non ricavabili dalle sessioni di formazione faccia a faccia
IL MIGLIORAMENTO GENETICO ANIMALE E LA GENETICA MOLECOLARE
IL MIGLIORAMENTO GENETICO ANIMALE E LA GENETICA MOLECOLARE Il miglioramento genetico delle produzioni animali, realizzato sino ad ora, è frutto dell elaborazione elaborazione e applicazioni della teoria
Il Rettore, prof. Giuseppe R,Brera il 7 Dicembre 2014 ha inaugurato il 20 anno d ivita dell Università Ambrosiana PROLUSIONE
- 2-2014 NOTIZIE DAL RETTORATO Il Rettore, prof. Giuseppe R,Brera il 7 Dicembre 2014 ha inaugurato il 20 anno d ivita dell Università Ambrosiana PROLUSIONE Con DR 1-2014 il Rettore ha nominato Docenti
SOLUZIONI AI PROBLEMI DEL CAPITOLO 20
SOLUZIONI AI PROBLEMI DEL CAPITOLO 20 Domande concettuali C1. Si potrebbe concludere che la donna porta una delezione nel gene che è riconosciuto dalla sonda. Per clonare questo gene, potresti iniziare
HUMAN ANTIBODY PHAGE TECHNOLOGY: ISOLATION AND CHARACTERIZATION OF MONOCLONAL ANTIBODIES FOR THE TARGETING OF CANCER AND RHEUMATOID ARTHRITIS
DISS. ETH N 22384 HUMAN ANTIBODY PHAGE TECHNOLOGY: ISOLATION AND CHARACTERIZATION OF MONOCLONAL ANTIBODIES FOR THE TARGETING OF CANCER AND RHEUMATOID ARTHRITIS A dissertation submitted to attain the degree
I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO
I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO
Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1
Polimorfismi LEZIONE 6 By NA 1 * Polimorfismo Variazione presente nella popolazione con una frequenza superiore a 1% Variazioni nell aspetto By NA 2 Polimorfismo proteico Variazione presente nella popolazione
ANTIBODY PHAGE TECHNOLOGY: LIBRARY CONSTRUCTION AND APPLICATIONS
DISS. ETH NO. 18497 ANTIBODY PHAGE TECHNOLOGY: LIBRARY CONSTRUCTION AND APPLICATIONS A dissertation submitted to the ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented by Valeria Lovato Laurea in
star Antighiaccio - Antifrost PATENT PENDING
Antighiaccio - Antifrost il rubinetto d erogazione a sfera ha riscosso un successo a livello internazionale grazie agli indubbi vantaggi tecnici qualitativi proposti rispetto ai modelli tradizionali. Successo