Servizio provinciale CISeD (Centro di Informazione Supporto e Documentazione) Relazione di attività 1 luglio 31 dicembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Servizio provinciale CISeD (Centro di Informazione Supporto e Documentazione) Relazione di attività 1 luglio 31 dicembre 2014"

Transcript

1 Servizio provinciale CISeD (Centro di Informazione Supporto e Documentazione) Relazione di attività 1 luglio 31 dicembre 2014 La presente relazione documenta l attività svolta dall èquipe di ricerca dell Istituto e i risultati raggiunti nel semestre di collaborazione previsto dalla Determinazione dirigenziale del Settore Appalti n. 422 del 23 giugno 2014 e dal Piano esecutivo di attività condiviso con la Committenza. Un anticipazione dei contenuti della relazione è stata portata all attenzione dell Ufficio dei Piani e del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci nel mese di ottobre Il Servizio Cised dal 1995 a oggi L istituzione del servizio Centro di informazione Supporto e Documentazione (CISeD) da parte della Provincia di Lecco risale al 1995 per rispondere al dettato normativo circa il ruolo e le competenze della Provincia nel quadro complessivo delle autonomie locali. Il CISeD, a partire dalle indicazioni normative sia nazionali che regionali, si è connotato come un servizio specialistico rivolto agli operatori sociali, agli enti pubblici, privati e del terzo settore, agli studenti e ai cittadini, con una particolare attenzione alle famiglie. Il Servizio si è basato principalmente nell attuazione delle seguenti attività: 1. lo Sportello sociale tramite attività di front-office e back-office in grado di fornire: informazione sulle attività e sui servizi sociali nelle diverse aree tematiche (famiglia, anziani, minori, prevenzione del disagio giovanile, handicap e disagio psichico, immigrazione e politiche sociali); supporto alle opportunità di offerta sociale mediante la messa a disposizione di informazioni per la programmazione e gestione dei servizi; documentazione normativa (leggi e circolari dello Stato e della Regione), bibliografica, organizzativa (progetti, regolamenti, ecc.) in ambito sociale e sociosanitario; 2. La Gestione e implementazione della biblioteca sociale che oggi conta circa 5000 testi di bibliografia specializzata in ambito sociale, a supporto delle esigenze del territorio. 3. La ricerca sociale sulle tematiche del welfare, in particolare riferite alla realtà locale e la progettazione in ambito sociale. 4. La gestione, la promozione e lo sviluppo e dell Osservatorio per le Politiche Sociali (OPS) e della sua sezione specifica Osservatorio Provinciale Immigrazione (OPI). La gestione del servizio CISeD nel 2014 La gestione del Servizio Cised è stata affidata dal 1 luglio 2014 al nostro Istituto che ha assicurato l apporto di un èquipe allargata composta da 3 ricercatori senior, 2 operatori specializzati sotto la supervisione scientifica del Capo Area Politiche e Servizi Sociali e Sanitarie. Il mandato aveva termine il 31 dicembre 2014 con possibilità di rinnovo per il primo semestre Le attività svolte Le attività si sono concentrate sugli interventi che riguardano gli osservatori (OPS, OPI) pur mantenendo alcune specificità legate alla storia operativa del CISeD. 1) Sportello informativo Il CISeD ha gestito lo sportello informativo rivolto agli operatori e alla cittadinanza consistente in un attività di front-office presso la sede della Provincia in Corso Matteotti. La gestione dello sportello comporta anche un attività di back-office che riguarda principalmente la gestione delle banche dati. Lecco CISeD - relazione attività pag. 1 di 9

2 L attività di sportello nel 2013/2014 ha visto 234 richieste evase ed è legata anche un offerta di carattere consulenziale su temi specifici, fra cui si segnala: normativa riferita ai temi e ai servizi rivolti alla prima infanzia; normativa riferita all immigrazione; richiesta di bibliografie specifiche su determinati argomenti del sociale. 2) Tenuta e implementazione delle banche dati Aggiornamento periodico della banca dati Strutture/Servizi che include le Unità d Offerta sociale previste dalle normative regionali, ma anche altri servizi del territorio che si è ritenuto opportuno censire. Aggiornamento dei dati demografici relativi alla popolazione residente in provincia di Lecco. I dati del triennio sono stati acquisiti direttamente da fonte ufficiale (portale web demoistat). Fig. 1 Esempio di schermata del portale OPS nella sezione dati demografici: Aggiornamento della banca dati Progetti contenente una raccolta delle progettualità attive sul territorio provinciale afferenti in particolare l area immigrazione. La banca dati è fondamentale per le richieste annuali dell Osservatorio Regionale Integrazione e Multietnicità (ORIM) concernenti l elenco e i dati delle progettualità dedicate all integrazione della popolazione straniera attive nel territorio provinciale. Il CISeD ha svolto un attività di supporto informativo in campo normativo attraverso una propria banca dati suddivisa in aree tematiche. Nel corso del tempo tale funzione si è esplicitata in gran parte attraverso il potenziamento della newsletter mensile dell OPS. L aggiornamento normativo prevede le seguenti attività: individuazione e valutazione dei documenti normativi; archiviazione; rilettura e predisposizione di materiali di sintesi e commento riferiti a norme cui si ritiene debba essere data informazione diffusa per un azione di supporto generalizzato al territorio. Lecco CISeD - relazione attività pag. 2 di 9

3 Le attività dell Osservatorio per le Politiche Sociali (OPS) Il progetto di Osservatorio per le Politiche Sociali è stato promosso nel 2005 dall Assessorato alle Politiche Sociali con un ottica di servizio e supporto alla rete di attori del territorio, nell intento di concorrere concretamente alla programmazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (richiamo specifico alla Legge quadro 328/2000 e alla Legge regionale 3/2008). Il servizio è riuscito ad acquisire rilevanza su un territorio connotato dalla prevalenza di piccoli comuni i quali, molto spesso, non dispongono di risorse economiche e professionali adeguate a creare opportunità e momenti di riflessione per l elaborazione delle politiche sociali. L Osservatorio a livello provinciale ovvero di area vasta può infatti interpretare diverse funzioni: sistema informativo che raccoglie in modo organizzato e ragionato le informazioni esistenti e reperibili da diverse fonti, quale servizio per le amministrazioni pubbliche e i soggetti del terzo settore e del privato; promotore di ricerche sulle condizioni sociali e sul sistema dei servizi chiamati a fronteggiarli, per rilevare, elaborare e analizzare informazioni oggi non esistenti; luogo di elaborazione critica delle informazioni per produrre valutazioni e proposte innovative Nel corso degli anni l Osservatorio ha curato un complesso di attività di raccolta di informazioni e dati a livello territoriali e la pubblicazione di guide, rapporti di ricerca e monografie. Cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, il CISeD ha presidiato l aggiornamento del portale web gestibile in autonomia. Il portale web è nato con l intento di creare legami, coordinare le risorse informative su tematiche di carattere sociale, si propone quale opportunità di confronto e di analisi dei processi in corso. Sono disponibili un area pubblica e un area riservata, rivolta ad una cerchia di tecnici preventivamente autorizzati. Il portale rappresenta la porta, appunto, di ingresso in un mondo informativo complesso per il quale è richiesta una guida all esplorazione e fruizione del patrimonio informativo che con l avvento di internet appare denso di contenuti (a volta di scarsa qualità) e complesso per un utente inesperto. Caratteristiche del portale Il Portale ha come caratteristiche funzionali che lo contraddistinguono da altri siti: l utilizzo di software open source in modo da assicurare agli amministratori dei sito, la possibilità di modifiche /aggiornamenti senza dover dipendere da condizioni e licenze d uso di programmi registrati; l accessibilità ai contenuti anche da parte di utenti con disabilità (es. personalizzazione caratteri e layout per persone ipovedenti; formattazione dei testi che consentono l utilizzo di particolari lettori, ecc.); la fruibilità dei percorsi di navigazione grazie alla presentazione organizzata dei contenuti e alla progettazione di un formato omogeneo delle pagine; la strutturazione omogenea, sia nella parte pubblica che degli amministratori, ha fatto si che gran parte delle sezioni progettate nel 2005, rinnovate nel 2010, siano ancora attuali e fruibili da persone con differenti competenze e capacità. Lecco CISeD - relazione attività pag. 3 di 9

4 Fig. 2 La home page del portale OPS con un esempio di banner Esaminando la home page si nota che il portale è suddiviso in tre sezioni verticali. Nella sezione a sinistra l utente può richiamare i contenuti ordinati per ciclo di vita (infanzia e adolescenza, giovani, famiglia, anziani) e condizioni di fragilità (disabilità fisica e sensoriale, disagio psichico, abuso di sostanze e dipendenze, immigrazione/mondialità, povertà ed esclusione sociale). Ad ogni area tematica è associato un colore identificativo (da settembre 2014 presente anche nella newsletter) che rende la navigazione più intuitiva e veloce. Tutte le informazioni presenti nelle banche dati (organizzazioni, strutture, biblioteca, link, documenti, agenda) vengono associate a queste aree tramite gli strumenti a disposizione degli amministratori. La sezione centrale contiene: Banner, uno strumento che collega l utente a sezione tematiche del sito (in figura l Affidamento familiare) o ad altri siti con la possibilità di associare un immagine (nel 2013/14 22 banner inseriti); News, l elenco delle tre news più recenti a rilevanza provinciale o distrettuale raccolte dall OPS ovvero fornite direttamente da enti o associazioni (nel 2013/ news inserite); Agenda, l elenco degli appuntamenti in agenda a rilevanza provinciale, distrettuale o comunale, evidenziati in accordo con il Servizio Interventi Sociali e Politiche Giovanili della Provincia di Lecco (nel 2013/14 86 appuntamenti inseriti). Nella sezione a destra è resa visibile, innanzi tutto, la Newsletter mensile, con possibilità di iscriversi alla mailing list e consultare l archivio fino al primo numero pubblicato nel novembre La Newsletter è un prodotto informativo indirizzato in particolare agli operatori del settore, sulle orme dello storico CISeD informa. Grazie a un progetto in collaborazione con la ASL di Lecco (Costituzione di un servizio Informa-Famiglie provinciale), nel 2010 si è aggiunta la Newsletter Family, un foglio di facile consultazione con notizie e indicazioni utili per le famiglie. Lecco CISeD - relazione attività pag. 4 di 9

5 Fig. 3 e 4 Le prime pagine della Newsletter e Newsletter family edizione di agosto 2014 Newsletter n. 86 Newsletter family n. 42 In occasione di eventi importanti come la Giornata Nazionale dell infanzia, Giornata Nazionale contro il maltrattamento e violenza delle donne, Giornata Mondiale della Donna, la Newsletter è un canale importante per pubblicizzare calendari di iniziative appositamente organizzate nei territori. Nella sezione destra del sito OPS sono presenti inoltre informazioni su corsi di formazione, convegni, piani formativi e pubblicazioni promossi e realizzati dall Ufficio Formazione Sociale del Servizio Interventi Sociali e Politiche Giovanili della Provincia di Lecco. Merita di essere menzionata la sezione banche dati presente sul portale dell Osservatorio. Qui sono resi disponibili dati di interesse pubblico raccolti dal CISeD da fonti istituzionali diverse. La piattaforma OPS consente di visibilizzare le informazioni ufficiali sui singoli Comuni della provincia, delle statistiche a livello territoriale (Comune, Distretto, Unione di Comuni e Comunità montana), in serie storica (es. la popolazione residente con specifica della popolazione straniera), dati sulle risorse del territorio quali le unità d offerta di servizi e le organizzazioni no profit (censite 773 associazioni di cui 343 iscritte agli albi provinciali e 60 cooperative sociali iscritte all albo regionale delle cooperative sociali), nonché riferimenti a patrimoni informativi importanti quali la biblioteca specialistica gestita dal CISeD con un catalogo on-line di oltre 5000 volumi suddivisi in 16 aree tematiche. I volumi sono consultabili gratuitamente presso il CISeD, assieme alle annate delle 81 riviste. In Archivio documenti (documenti, dati, informazioni rilevanti) si possono ritrovare pubblicazioni curate dal CISeD, dall OPS, OPI e da altri Uffici provinciali. Lecco CISeD - relazione attività pag. 5 di 9

6 Essi sono divisi in Documenti di programmazione, Accordi territoriali, Guide ai servizi, Mappe delle risorse, Rapporti/Ricerche/Materiali di convegni e corsi, Progetti di rilevanza provinciale. Attualmente, ad esempio, si possono ritrovare: Analisi della Spesa Sociale degli Ambiti distrettuali, I Piani di Zona territoriali dal 2002 al 2014, i rapporti di ricerca come il XV rapporto sull immigrazione in provincia di Lecco, Corsi di italiano per stranieri in provincia di Lecco, Strade in salita ricerca sulla povertà in provincia di Lecco, Mappatura dei punti d accesso per l anziano in stato di bisogno. A seguito delle recenti elezioni amministrative sono stati aggiornati sulla piattaforma i nominativi dei Sindaci in carica ed è stata realizzata in collaborazione con l Ufficio dei Piani e l Ufficio Sindaci della ASL di Lecco, un quadro informativo sulla governance sociale a livello territoriale. Il portale OPS ha la possibilità di creare delle pagine personalizzate che permettono l inserimento di contenuti in modo dinamico, consentendo l utilizzo di immagini, colori e collegamenti differenziati. Alcuni statistiche sull operatività dell Osservatorio e del portale web Prendendo in esame i dati relativi agli accessi web negli anni , evidenziamo che la media annua delle visite al portale è di circa (55 al giorno) con una durata media della visita di 6 minuti e una media di 3 pagine visualizzate per singolo accesso. Per invitare i visitatori a contattare l Osservatorio è stata prevista un apposita casella di posta elettronica info.ops@provincia.lecco.it. Nel corso del 2014 sono state evase 50 richieste di supporto specifico (per esempio modifica/aggiornamento delle banche dati, informazioni sui Servizi sociali di base, pubblicizzazione di associazioni e progetti di altri enti, corsi di formazione in programma, ecc.). Gli iscritti alla mailing list, ai quali viene inviata regolarmente la Newsletter mensile e la Newsletter Family, sono progressivamente aumentati: a gennaio 2011 erano 2.174, a settembre 2014 risultano 2.827, una media di 163 nuovi iscritti ogni anno. Le Attività dell Osservatorio Provinciale Immigrazione (OPI) La gestione del CISeD include quella dell Osservatorio Provinciale Immigrazione con il compito di raccogliere ed elaborare i dati provinciali riferiti al fenomeno migratorio e seguire le attività previste dalle linee di attività dell Osservatorio Regionale per l Integrazione e la Multietnicità della Regione Lombardia (ORIM). L'OPI ha ricevuto dal 2010, tramite una convenzione quinquennale con Regione Lombardia, il riconoscimento ufficiale ed ha avuto un programma di attuazione comune a tutte le province lombarde (Piano Esecutivo Annuale). Questo modello di lavoro in rete ha permesso di promuovere progettualità condivise e un monitoraggio uniforme di dati, rendendo possibile la realizzazione dell approfondimento regionale e quindi della stesura del Rapporto Annuale Immigrazione, curato da Fondazione ISMU, considerato ormai un appuntamento fondamentale per la conoscenza del fenomeno in Lombardia. In attuazione del Piano regionale, l OPI: - ha richiesto e raccolto dati dai diversi Enti e organizzazioni territoriali che si occupano di immigrazione per adempiere a questionari o domande specifiche dell ORIM; è stata aggiornata la banca dati progetti esistenti nel territorio provinciale; implementata la rilevazione sulle strutture di accoglienza per stranieri presenti nel territorio della provincia di Lecco; curato l aggiornamento dell elenco delle associazioni di migranti presenti in Provincia. Lecco CISeD - relazione attività pag. 6 di 9

7 - ha collaborato nell attuazione dei vari progetti regionali (es. Certifica il tuo italiano, Vivere in Italia, Ricomincio da TRE) con partecipazione a tavoli tecnici e diffusione delle informazioni alle varie realtà del territorio; - ha collaborato con la redazione della newsletter mensile dell OPS per la parte tematica immigrazione; - ha diffuso informazioni concernenti i progetti di valenza nazionale quali Partir e Remploy nell ambito del Ritorno Volontario Assistito; - ha sostenuto l attività di sportello a carattere consulenziale su casi specifici inviati dagli operatori del territorio presso gli uffici provinciali e la Prefettura, ovvero a distanza per le vie brevi; - ha elaborato risposte in merito a richieste di dati da parte di enti e privati (in particolare Prefettura e Questura); - ha supportato, ove richiesto, il Servizio per l Impiego negli interventi di mediazione linguistico culturale e di consulenza in materia di immigrazione. L OPI svolge un attività di informazione, consulenza e mediazione presso la Prefettura di Lecco, attraverso lo Sportello Unico per l immigrazione, previsto dal Protocollo d Intesa tra Provincia di Lecco e Prefettura di Lecco, con un impegno di lavoro di 12 ore settimanali. I servizi resi presso lo Sportello da un operatore CISeD specializzato nell area immigrazione sono: - informazioni concernenti il ricongiungimento familiare, il decreto flussi, le assunzioni, le conversioni di permesso di soggiorno, cittadinanza; - informazioni che riguardano i visti di ingresso e i titoli di permanenza regolare nel territorio nazionale; - supporto ai datori di lavoro che richiedono lavoratori immigrati attraverso i flussi di ingresso programmati o tramite le procedure di emersione dal lavoro irregolare; - orientamento sui servizi, i progetti di integrazione e le risorse disponibili sul territorio provinciale; - informazioni sull Accordo di Integrazione e orientamento sui corsi di lingua italiana per stranieri con il supporto dei report che l OPI ha elaborato dal 2012; - informazioni sui test di lingua italiana al fine di ottenere il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo Ce; - verifica della correttezza dei documenti indispensabili per la richiesta del primo permesso di soggiorno per motivi di famiglia o lavoro subordinato, la consegna del codice fiscale, la sottoscrizione dell istanza del permesso e dell Accordo di Integrazione; - attività di interpretariato e mediazione per casi particolari che necessitano di un attenzione peculiare e un interpretazione delle norme a favore del cittadino immigrato anche al fine di prevenire malintesi e conflitti; - servizio di informazione di primo livello collegato al servizio di consulenza di secondo livello che si attua presso il CISeD provinciale. Approfondimento tematico In accordo alla Committenza e ai componenti dell Ufficio dei Piani, e ottemperando a quanto previsto nel Piano esecutivo d attività, l èquipe Irs ha curato nel mese di novembre un laboratorio formativo sulla cultura del dato con l intento di valorizzare il lavoro di raccolta dati per il Sistema di Conoscenza promosso da Regione Lombardia e CERGAS Università Bocconi, in preparazione delle fasi di costruzione dei prossimi Piani di Zona e in vista della promulgazione delle Linee di indirizzo regionali, attese entro la fine del Lecco CISeD - relazione attività pag. 7 di 9

8 Valutazione dei servizi offerti Coerentemente con la politica sulla valutazione di qualità portata avanti dall Amministrazione, il CISeD ha lanciato in novembre un indagine di soddisfazione relativa al complesso dei servizi offerti all interno della quale è stata riservata particolare attenzione alla elaborazione e diffusione della Newsletter. L indagine è stata progettata dall èquipe integrando il formulario standard provinciale. Per la fase di rilevazione si è scelto, in accordo con la Committenza, di utilizzare la piattaforma web SurveyMonkey sulla quale Irs detiene un account aziendale. La rilevazione è attualmente in atto e si concluderà nel mese di febbraio Fig. 5 La prima pagina del questionario di soddisfazione online Prospettive future di azione Crediamo utile accennare brevemente a possibili azione future nell eventualità di un rinnovo dell incarico, eventualità peraltro prevista dalle condizioni contrattuali. Per impostare un nuovo piano di lavoro per il CISeD e gli Osservatori, si considera fondamentale una preliminare condivisione con la Committenza delle esigenze informative trattabili e dei confini della funzione di service offerta ai territori. Si propone in tal senso un percorso di co-costruzione con l Ufficio dei Piani per individuare le priorità che il servizio CISeD e gli Osservatori dovranno perseguire in accordo alle strategie e alla tempistica della nuova programmazione zonale. Interpretando le varie richieste provenienti dai comuni e dagli organismi tecnici, si ritiene di particolare importanza poter garantire un presidio di monitoraggio, analisi, ricerca e accompagnamento, nella prospettiva dell area vasta, su temi attualmente in discussione a livello regionale e territoriale (es. area integrazione sociosanitaria e quindi bisogni della popolazione anziana/disabile) e sulla imminente fase di costruzione dei Piani di Zona Lecco CISeD - relazione attività pag. 8 di 9

9 Pensiamo sia opportuno un sostegno e accompagnamento agli Ambiti territoriali sul piano della valutazione dei Piani di Zona appena conclusi, della analisi dei bisogni e del disegno istituzionale nella prospettiva di (ri)costruzione delle relazioni tra Area vasta, Comuni, ASL, Gestori dei servizi, Organizzazioni del terzo settore. Milano, 8 gennaio 2015 Claudio Castegnaro (coordinatore) Lecco CISeD - relazione attività pag. 9 di 9

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Il ruolo di e-care. 8 Maggio 2013 Caterina Lena

Il ruolo di e-care. 8 Maggio 2013 Caterina Lena Il ruolo di e-care 8 Maggio 2013 Caterina Lena QUALIFICAZIONE DELLA RETE E-CARE Da servizio rivolto al singolo cittadino alla creazione di reti integrate sul territorio a sostegno dell anzianità fragile

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (AI SENSI DELL ARTICOLO

Dettagli

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

Comune di Jesi. Protocollo d intesa Comune di Jesi Protocollo d intesa TRA LA PREFETTURA DI ANCONA, IL COMUNE DI JESI, LE FORZE DELL ORDINE, L UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, IL C.I.O.F., L ASUR ZONA TERRITORIALE 5, L AMBITO TERRITORIALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti Convenzione di Sovvenzione n. 2011/FEI/PROG-100781 CUP B53I12000030003 GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti CORRELARE: partnership ed esiti del progetto Rosita Viola Provincia

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Primo monitoraggio dei Piani sociali di Zona della Regione Puglia a cura di Diletta Cicoletti e Stefania Stea

Primo monitoraggio dei Piani sociali di Zona della Regione Puglia a cura di Diletta Cicoletti e Stefania Stea Primo monitoraggio dei Piani sociali di Zona della Regione Puglia a cura di Diletta Cicoletti e Stefania Stea i Q u i d In collaborazione con Osservatorio Politiche Sociali Regione Puglia e GAPS, coordinato

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2010-2012

PROVINCIA DI LECCE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2010-2012 PROVINCIA DI LECCE SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2010-2012 INDICE 1. PREMESSA 2. STRUMENTI 3. INDIVIDUAZIONE DATI DA PUBBLICARE 4. INDIVIDUAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

ALLEGATO B I SOGGETTI - GLI STRUMENTI - LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE

ALLEGATO B I SOGGETTI - GLI STRUMENTI - LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE ALLEGATO B I SOGGETTI - GLI STRUMENTI - LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE I REFERENTI DELLA COMUNICAZIONE Tutti i dipendenti del Comune sono, in qualche maniera, coinvolti nel processo della comunicazione,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1. PREMESSA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1. PREMESSA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI 2013-2015 1. PREMESSA Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale a tutti gli aspetti dell organizzazione, è un elemento essenziale

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI legali 0 18/05/09 1 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI INDICE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI...1 INDICE...1 1 Scopo...2 2 Campo di applicazione...2 3 Terminologia ed abbreviazioni...2

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 5512 25/06/2014 Identificativo Atto n. 497 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE APPROVAZIONE DEL MODELLO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE,

Dettagli

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS Università degli Studi di Roma Foro Italico Presidio di Qualità 13 febbraio 2013 Le novità delle ultime settimane

Dettagli

servizi e progetti sperimentali in materia di immigrazione per favorire l inserimento sociale e lavorativo dei cittadini stranieri

servizi e progetti sperimentali in materia di immigrazione per favorire l inserimento sociale e lavorativo dei cittadini stranieri servizi e progetti sperimentali in materia di immigrazione per favorire l inserimento sociale e lavorativo dei cittadini stranieri 1 Servizio Informazioni Stranieri (S.I.S.) - dal 1998 servizio pilota

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Il sistema di governo della programmazione Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Gli organismi coinvolti nel processo programmatorio Assemblea Distrettuale

Dettagli

Conoscere per prevenire

Conoscere per prevenire Bologna, 6 giugno 2007 Il testo unico per la riforma ed il riassetto normativo della salute e sicurezza sul lavoro: gli orientamenti dei soggetti istituzionali e sociali Il sistema informativo a cura di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

Allegato 2 - QUESTIONARIO

Allegato 2 - QUESTIONARIO Allegato 2 - QUESTIONARIO La Cooperativa Eta Beta segue, per conto della Città di Torino Settore Politiche giovanili, una ricerca il cui obiettivo è la realizzazione di uno studio di fattibilità per la

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale Comune di Bracciano Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. del ) Indice Art. 1 Oggetto...

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) L'AUTORITÀ GARANTE PER L'INFANZIA E L ADOLESCENZA E IL CONSIGLIO

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO 121 122 C. IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO C.1. Il processo di valutazione sulla prima annualità del Piano di Zona 2011-2015 I Gruppi Operativi di Area (Tavoli Tematici)

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra: Protocollo d intesa tra la Regione Piemonte e la Direzione Investigativa Antimafia - Centro Operativo di Torino per le modalità di fruizione di dati informativi concernenti il ciclo di esecuzione dei contratti

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e comunitari I edizione Workshop conclusivo

Dettagli

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO Allegato A alla deliberazione n. 11 dell 08/06/2012 MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO 1. COMPITI E FINALITA

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali DOCUMENTI IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE VISTA la legge n. 675/96 e successive modificazioni e integrazioni relativa a tutela delle persone

Dettagli

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0 International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO ver. 3.0 Pagina 1 di 4 Art. 1 Costituzione dell International Scientific And Tecnhincal Committe For Developement

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO ART. 1 ISTITUZIONE CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

Dettagli

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n.

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n. COMUNE DI MORNICO AL SERIO (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 (art. 10 del D.Lgs. n. 33/2013) Introduzione Il principio di trasparenza deve essere inteso

Dettagli

L anno, il giorno del mese di, tra. -il Comune di Seregno, in qualità di Ente Capofila dell Ambito di

L anno, il giorno del mese di, tra. -il Comune di Seregno, in qualità di Ente Capofila dell Ambito di CONVENZIONE TRA COMUNE DI SEREGNO E NOVO MILLENNIO COOPERATIVA SOCIALE a r. l. ONLUS PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO MULTIETNICO DI CONSULENZA LEGALE. L anno, il giorno del mese di, nel Palazzo Municipale

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Allegato alla deliberazione della Giunta Provinciale n. 42 del 07.06.2010

PROVINCIA DI LECCO Allegato alla deliberazione della Giunta Provinciale n. 42 del 07.06.2010 PROVINCIA DI LECCO Allegato alla deliberazione della Giunta Provinciale n. 42 del 07.06.2010 All.2 Schema di Convenzione tra la Provincia di Lecco e l'azienda Sanitaria Locale di Lecco per la regolazione

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Comune di Neive Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Premessa La trasparenza è intesa come accessibilità totale, delle informazioni concernenti ogni aspetto

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL BENESSERE SOCIALE E LE PARI OPPORTUNITA 19 marzo 2013, n. 240

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL BENESSERE SOCIALE E LE PARI OPPORTUNITA 19 marzo 2013, n. 240 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 47 del 28-03-2013 11749 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL BENESSERE SOCIALE E LE PARI OPPORTUNITA 19 marzo 2013, n. 240 Legge regionale

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro Allegato A) al capitolato speciale d appalto Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro SERVIZIO/AZIONE OBIETTIVI ATTIVITÀ Informazione orientativa (Macro intervento 1) Raccogliere

Dettagli

Contraffazione, lotta via Web con il "nuovo" Ufficio Marchi

Contraffazione, lotta via Web con il nuovo Ufficio Marchi http://www.corrierecomunicazioni.it/print_page.php?idnotizia=78996 Page 1 of 1 20/07/2010 MSE Contraffazione, lotta via Web con il "nuovo" Ufficio Marchi Usability, approfondimenti e servizi nel portale

Dettagli

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE PROGETTO P.I.P.P.I. P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE Cos è P.I.P.P.I.? P.I.P.P.I. è un programma di intervento multidimensionale che persegue la finalità di innovare

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

I SERVIZI PER L'IMPIEGO I SERVIZI PER L'IMPIEGO Nel corso degli anni il ruolo del Centro per l Impiego è cambiato: c'è stato un passaggio epocale da amministrazione meramente certificatrice (ufficio di collocamento) ad amministrazione

Dettagli

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa Regolamento Forum Percorsi di cittadinanza 1 SOMMARIO Art. 1 - Compiti ed Obiettivi 3 Art. 2 - Organi del Forum 3 Art. 3 - Il Presidente 3 Art. 4 - Il Vicepresidente

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3 REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3 ART.1 ISTITUZIONE DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DI AMBITO In conformità al quadro normativo definito

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti Allegato A) REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL REGISTRO DEI DATORI

Dettagli

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Zona delle Politiche sociali dell Ambito territoriale

Dettagli

L analisi del welfare nelle Valli Bresciane per un nuovo sistema d offerta dei servizi alla persona

L analisi del welfare nelle Valli Bresciane per un nuovo sistema d offerta dei servizi alla persona L analisi del welfare nelle Valli Bresciane per un nuovo sistema d offerta dei servizi alla persona Focus sulla VALLE CAMONICA Socialis, Università degli Studi di Brescia Brescia, 10 dicembre 2014 1 Premessa

Dettagli

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica comunicato stampa Al giorno d oggi non esiste al mondo alcuno strumento mediatico che, al pari di Internet, sia in grado di veicolare informazioni in

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

Un patto territoriale per il Welfare Locale

Un patto territoriale per il Welfare Locale Un patto territoriale per il Welfare Locale Pianificazione e progettazione condivisa sullo sviluppo dell area comune dei Piani di Zona 2012-2014 Lecco, 24 gennaio 2013 Agenda L area comune dei PdZ: verso

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE ISTITUTO SILONE San Ferdinando di Puglia STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE REPORT FINALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Progetto di Ricerca finanziato da: REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE 1. Che cos è la formazione La formazione è il processo attraverso il quale si educano, si migliorano e si indirizzano le risorse umane affinché personale

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REVISIONE DATA 0 15.06.2004

Dettagli

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile "S@ve - Protezione dell'ambiente per la gestione ed il controllo del territorio, valutazione e gestione emergenze per il comprensorio del Vallo di Diano" I PRODOTTI: WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione

Dettagli