Linux e OpenSource. Gennaio Dott. Andrea Barilli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linux e OpenSource. Gennaio 2013. Dott. Andrea Barilli"

Transcript

1 Linux e OpenSource Gennaio 2013 Dott. Andrea Barilli

2 Ki Cazzo 6? Ragioniere Programmatore, Laurea Specialistica in Informatica Senior System & Network Administrator & CNAF INFN Bologna (Italy) Past =>Senior CS.Unibo.it, LTM Rizzoli Bologna Future => Senior DedaNext Bologna Interessi personali ambito informatico Computer Forensic & Digital Evidence, Fuzzy Logic, OpenSource, Adaptive Complex Systems, Hacking, LinuxAdministration, Linux Live Distributions, Security, Social Engineering

3 E poi? Sono un attore. Musical, teatro su testo e improvvisazione teatrale

4 Primo tempo Introduzione di cosa sia OpenSource Perchè Open è meglio Legami tra OpenSource e Linux Linux, storia evoluzione Virtualizzazione Cloud Computing

5 Secondo tempo Professione Informatico Sicurezza informatica Smartphone e Tablet Raspberry PI Domande - varie ed eventuali

6 Open Source Un nuovo modello Economico

7 Open Source Libertà fondamentali Il prodotto, oltre ad avere i sorgenti disponibili, deve essere anche liberamente distribuibile e liberamente disponbile a tutti Non è sinonimo di gratuità del prodotto, ma di trasparenza Contrapposto al software (non necessariamente commerciale), di cui non è disponibile il sorgente e/o che solitamente è sottoposto a qualsiasi tipo di restrizioni (come shareware, freeware ecc)

8 Restrizioni nelle Licenze Commerciali Limitazioni sulla quantita' Limitazioni sul numero di utenti Limitazioni sul periodo d'uso Limitazioni sul modo d'uso Limitazioni su chi puo' usarlo Limitazioni sulle modifiche, sui lavori derivati avete mai accettato licenze di questo tipo?

9 licenza liberale concessa dal detentore di un diritto d'autore utilizzata prevalentemente nell'ambito dell'informatica e riguardante solitamente il software, ma anche altri ambiti dove si applica la normativa sul diritto d'autore. gli autori invece di vietare, permettono di: usare e copiare, modificare, ampliare, elaborare, vendere e quant'altro, senza imporre obblighi a ricompensare economicamente chi ha concesso tali libertà.

10 Alcune Licenze Liberali Codice Sorgente Disponibile Distribuibile Bsd nessun dovere per i Programmi derivati Artistic citare gli autori e da che programma si è preso spunto nei lavori derivati GPL i programmi derivati devono essere anch'essi sotto licenza GPL FDL come GPL e applicata ai Documenti

11 Pregi del Software Libero Tutti possono fare assistenza su progotti opensource e nessuno lo può negare Libera circolazione di idee: 80% del software necessita di soluzioni analoghe; tramite lo scambio di idee si diminuisce il tempo medio di sviluppo con soluzioni già sperimentate Suggerimenti, patch proposte da personale esterno dell'azienda non pagato Problemi risolti con semplici ricerche su google!!! Nessun problema di scadenza licenze

12 Pregi nel Software Proprietario Il codice prodotto dall'azienda è segreto e nessuno dovrebbe conoscerlo Prezzi e condizioni d'uso arbitriaramente decisi dal produttore del software Aggiornamenti eventualmente a pagamento Difficili situazioni di plagio Se il mercato è di nicchia, facile posizione di monopolio

13 Marketing in Informatica Qual è attualmente la forma migliore di pubblicità nel mondo dell'informatica? Spam/Telemarketing Pubblicità tramite Media Pubblicità tramite Media specializzati Passaparola: utente che pubblizizza Shareware: provare il sw senza pagarlo MicroSoft e Sony hanno sfruttato questi ultimi due. Come?

14 Marketing in Informatica Windows e Office Windows, Office: programmi mediocri e facilmente copiabili. L'utente usa, copia windows e office e poi li passa a conoscenti. In azienda consiglia windows e office in quanto software da lui già conosciuto (costo aziendale apprendimento software = 0 ) L'azienda COMPRA licenze regolari Microsoft monopolizza il mercato. Metodo dello spacciatore. Dipendenza tecnologica

15 Scenario Open Source VS Propietario Sviluppo software free Il programma puo' essere realizzato a partire da idee già esistenti (possibili collaborazioni con esterni, "ispirazioni" da sw già esistenti) Il programma in sé è gratuito (il privato lo può provare a casa) Le aziende clienti, necessitano di consulenze, supporto, assistenza Assistenza, supporto e consulenze a pagamento Fornisce un'immagine di trasparenza dell'azienda Per realizzare un software proprietario è necessario un investimento iniziale medio/grande Necessità di realizzare il progetto "da soli" (per non incorrere in eventuali problemi di plagio) Progettisti e programmatori ben preparati, tutto deve essere "fatto in casa" Infrastruttura di vendita ben gestita

16 Side effect Open Source VS Proprietario Altre aziende possono offrire gli stessi servizi Forte regime di concorrenza che alza la qualità delle offerte e abbassa i prezzi Qualità servizi alta ovvero tecnici ben preparati, customer care efficiente e disponibile Profitti non stratosferici, crescita dell'azienda lenta. Alto investimento iniziale. Posizione di Monopolio del produttore. Software scadente. Ricarichi sulla vendita e sull'assistenza decisi dal produttore. Personale mal pagato e poco qualificato. Customer care ridicolo!. Se non siete il produttore del software scarso profitto, dipendenza dalle decisioni degli altri

17 Miti e leggende Il software proprietario è più sicuro del SW libero Chi sostiene questa tesi afferma che la ditta fornitrice del SW è garante della sicurezza del prodotto mentre il SW libero non si sa chi l'abbia scritto. Però del SW libero si può controllare esattamente il funzionamento. Se vi sono dubbi che il SW libero contenga backdoor, cavalli di troia o che sia infettato si può ispezionare (o far ispezionare) il sorgente e ricreare in proprio il programma eseguibile. La presenza di bug è un danno d'immagine per un'azienda che potrebbe essere tentata di tenere l'informazione segreta nell'attesa di sviluppare una patch.

18 Miti e leggende Il SW libero è più difficile del SW proprietario L'uso non presenta difficoltà differenti dai sistemi proprietari (è solo un problema di inerzia ) L'installazione ha difficoltà paragonabili (pochi hanno veramente installato sistemi e programmi proprietari) Occorre paragonare sistemi operativi e software con funzionalità equivalenti Appare sempre più semplice e naturale ciò che è più comune: a mente fredda vi appare naturale dover fare click sulla parola Start per spegnere il computer?

19 Miti e leggende Il software libero è più sicuro del SW proprietario Gli autori del software libero non hanno il dono dell'infallibilità. Sono stati scoperti molteplici buchi di sicurezza in programmi liberi, ma molti piú occhi vedono i sorgenti e tutti possono correggerli, e molto piú veloce é la loro risoluzione Quello che conta è solo la qualità. Esistono tantissimi software liberi la cui qualità e affidabilità è indiscussa, e.g. il kernel di Linux, il server Web Apache.

20 Miti e leggende Il SW proprietario è più costoso del SW libero A prima vista si confonde SW libero con SW gratuito e si può pensare che il SW libero porti a un sostanziale risparmio economico. Spesso è vero ma occorre considerare che: esistono casi in cui la soluzione libera non esiste o non corrisponde alle esigenze; spesso la consulenza tecnica sul SW libero è più costosa ( - offerta!); occorre mettere in conto anche l'investimento di conversione del know-how; la libertà ha un costo, sempre!

21 Miti e leggende Il SW libero è più moderno/obsoleto del SW proprietario Come per la sicurezza conta la qualità. Esistono ottimi prodotti liberi e ottimi prodotti proprietari. La gestione delle distribuzioni di software con l'allineamento/aggiornamento/garanzia di compatibilità degli applicativi è una funzionalità che i sistemi proprietari non hanno. es. MacOSX e GCC

22 Sw libero VS proprietario Occorre formare lo studente, il cittadino e il dipendente C'è un errore di fondo nella didattica della alfabetizzazione informatica che si vuole praticare nelle scuole, nelle aziende e nella PA. L'informatica, al pari delle altre scienze, comprende concetti da fare propri e da saper utilizzare non sequenze di operazioni memorizzate da ripetere. Come per esempio esiste il concetto di moltiplicazione indipendente dalla calcolatrice o dall'abaco utilizzato, esiste il concetto di foglio di stile in un word processor (e non la terza voce del menù formato!)

23 Sw libero VS proprietario Occorre promuovere la divulgazione della conoscenza Le esperienze maturate in una azienda/pa/scuola, se positive, devono poter essere trasferite verso le altre istituzioni. Se le soluzioni sono basate su SW proprietari o semplicemente le risultanze sono scritte in formato proprietario (chiuso) le esperienze possono essere trasferite a patto il ricevente acquisti gli stessi prodotti. La azienda/pa/scuola diventa sponsor E' un freno alla collaborazione

24 Chi ci guadagna? il più grave errore è di confondere Software libero con software gratuito (che non si paga!). Il software libero crea un modello diverso di mercato dell'informatica: Competitivo (i competitori gareggiano alla pari) Efficiente (non si sprecano risorse per tornare a fare ciò che è già stato fatto). Equo e Solidale. free as in free speech, not as in free beer! La libertá non ha prezzo

25 OpenSource fa bene al SoftWare Proprietario???. Al giorno d'oggi è possibile Scegliere liberamente a che prodotti informatici affidarsi. Più facilmente è possibile rendersi consapevoli della qualità del software anche per chi non è esperto. In un regime di buona concorrenza il produttori di software proprietari devo mantenere qualità alta nel software e dare assistenza adeguate ai prodotti commercializzati per competere con la preparazione di chi fornisce software e assistenza su prodotti open source

26 Quindi l'opensource.... È un modello economico funzionante: > introiti non sulla vendita del software ma sull'assistenza. Soluzione "collaborativa", si parte da idee già esistenti. Libera circolazione delle idee che implica un aumento qualità software e servizi prodotti, si permettte la critica. Libera concorrenza: le aziende non più multinazionali, si necessita di investimenti medio-piccolo. Si favorisce l'apprendimento del software Per SwProprietario talvolta si viene ammaestrati a fare dei click e basta. Il software è più sicuro. Meno miliardari, un pò tutti milionari ( :-) )

27 Per le aziende Libertà dai vincoli di dipendenza dai singoli fornitori di Software. Libertà di crescere (non ci sono costi di licenze per aumentare il numero di server o di posti di lavoro) Libertà di provare nuove soluzioni Libertà di controllare la qualità del Software Qualità = Sicurezza

28 Per la Pubblica Amministrazione Vale quanto detto per le aziende +: Il software in uso presso un Ente può essere liberamente usato da un altro ente e dai cittadini. Il costo per la produzione e il mantenimento del software favorisce la crescita di vera competenza tecnologica locale (crescita di competitività vs. investimenti destinati solo all'importazione).

29 Per la Pubblica Amministrazione DL 22/06/12-> L 7/08/2012 mod 68 CAD 1. Le PA acquisiscono programmi informatici o parti di essi a seguito di una valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico tra le seguenti soluzioni disponibili sul mercato: a) software sviluppato per conto della PA; b) riutilizzo di software o parti di esso sviluppati per conto della PA; c) software libero o a codice sorgente aperto; d) software combinazione delle precedenti soluzioni. Solo quando la valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico dimostri l'impossibilità di accedere a soluzioni open source o già sviluppate all'interno della pubblica amministrazione ad un prezzo inferiore, è consentita l'acquisizione di programmi informatici di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d'uso. La valutazione di cui al presente comma è effettuata secondo le modalità e i criteri definiti dall'agenzia per l'italia Digitale, che, a richiesta di soggetti interessati, esprime altresì parere circa il loro rispetto. 2. Le pubbliche amministrazioni nella predisposizione o nell'acquisizione dei programmi informatici, adottano soluzioni informatiche, quando possibile modulari, basate sui sistemi funzionali resi noti ai sensi dell' articolo 70, che assicurino l'interoperabilità e la cooperazione applicativa e consentano la rappresentazione dei dati e documenti in più formati, di cui almeno uno di tipo aperto, salvo che ricorrano motivate ed eccezionali esigenze. 2-bis. Le amministrazioni pubbliche comunicano tempestivamente al DigitPA l'adozione delle applicazioni informatiche e delle pratiche tecnologiche, e organizzative, adottate, fornendo ogni utile informazione ai fini della piena conoscibilità delle soluzioni adottate e dei risultati ottenuti, anche per favorire il riuso e la più ampia diffusione delle migliori pratiche.

30 Per Scuola e Università Consente il libero utilizzo a casa degli strumenti in uso a Scuola (o nella Università). Consente di poter analizzare e capire in funzionamento degli strumenti software ad ogni livello di dettaglio.

31 E Linux che c.... La parola Linux è comunemente utilizzata per indicare il sistema operativo basato sul kernel di tipo Unix sviluppato da Linus Torvalds. Siccome non si può pensare Linux senza gli applicativi del progetto GNU (e vice versa) è meglio usare il termine corretto per indicare questo sistema operativo sarebbe GNU/Linux, per indicare l'unione del Kernel Linux con il Sistema GNU. Esiste una vera e propria controversia su quale debba essere il nome corretto.. La parola Linux è l'unione del nome del suo creatore, Linus, con la parola Unix, che identifica una serie di sistemi operativi ai quali Linux si ispira.

32 cos'e' un kernel Linux è detto in gergo informatico kernel, ovvero è nucleo del sistema operativo, colui che si interfaccia direttamente con le risorse hw e le rende diponibili per l'utente/programmatore che le intende usare L'utente finale non vede il kernel, ma ne usa i risultati che possono essere la visualizzazione sul video di una immagine, la scrittura di un file su un disco, o l'esecuzione contemporanea di un file audio durante una partita a Solitario

33 Linux la Storia 1991 Linus Torvalds desideroso d'approfondire le proprieconoscenze Intel 386, affascinato per le caratteristiche di Unix, sviluppa un proprio sistema operativo. Distribuito il proprio lavoro tramite Internet, ricevette un ampio riscontro da parte di migliaia di programmatori, i quali apportarono nuove funzionalità e corressero errori. Nacque così il kernel Linux e distribuito fin da subito con una licenza liberale. Internet rende possibile la comunicazione tra persone molto distanti in tempi rapidi e a basso costo, e possibile distribuzione di sw direttamente dalla rete, riducendo i costi di duplicazione e le difficoltà a reperire il software stesso. La diffusione dei CD-Rom come supporto privilegiato di raccolte di software rese possibile il fenomeno delle cosiddette distribuzioni.

34 Linux la Storia 2013, Linux gira su tutte le architetture, supercomputer, sistemi embedded, microcalcolatori, mainframe, cellulari, Continuo sviluppo, veloce: migliaia di volenterosi offrendo livelli di sicurezza e affidabilità molto più alti della concorrenza, scalabilitá stable version I legami tra la comunità OpenSource sono innegabili

35 Applicativi Giga di applicativi tecnici, ludici, professionali e non. Ogni esigenza di informatica può essere soddisfatta (con la possibilità di una vasta gamma di scelte possibili) con prodotti della suite GNU. Quasi tutti rilasciati sotto licenze Open Source Applicativi da Riga di comando e da Interfaccia grafica Il Protocollo X è sistema di comunicazione per l'interfaccia grafica Window Manager che gestisce le finestre (temi look and feel, ecc. Ecc.) Gnome Kde, Desktop Manager

36 Distribuzioni Linux è solo un Kernel, per avere un sistema operativo con tutti i programmi si necessita dell'utilizzo di programmi della suite GNU Il modo più semplice è adottare una delle 180 e più distribuzioni create dal '92 a oggi Le piu importanti sono Debian- Ubuntu, RedHat-Fedora, SuSE, Gentoo, Slackware, Mandrake. distribuzioni in cd-live, usb key, sd card, ecc Il modo meno semplice (ma sempre fattibile) è modellarsi una distribuzione from scratch Ogni distribuzione ha una propria filosofia, un proprio target, applicativi di default e un proprio sistema di pacchettizzazione

37 GNU/Debian Linux La più bella, la più completa (IMHO) Sistema di aggiornamento, scaricamento pacchetti anche via rete, automatico Controllo dipendenze all'installazione dei pacchetti automatica Molto attenta alle licenze degli applicativi (solo open source) Ottima per server in produzione, alta affidabilità Utenti medio esperti e consapevole Comunità molto attiva Ubuntu occhio di riguardo all'utente. - Mint emergente Knoppix Distro live molto bella

38 SuSE e OpenSuSE Azienda Tedesca Distribuzione commerciale Ottima documentazione, + moduli performanti nel kernel Non segue filosofie particolari per gli applicativi Rivolta principalmente ad aziende Alcuni applicativi 'proprietari' per la configurazione Pacchetti in formato rpm Utente medio Affidabilità medio alta

39 RedHat Rivolta principalmente alle aziende Facile da usare se si usano i suoi configuratori, scarsa compatibilità ai sistemi di configurazione 'classici' Molto spesso gli aggiornamenti sono rischiosi. Kernel con feature aggiuntive Applicativi commerciali Driver commerciali Affidabilità discreta Utente medio Fedora fork completamente OpenSource - Dell HP e IBM certificano i loro hw su RH - abbonamenti per le aziende che si affidano a RH

40 Linux e OpenSource a Scuola Sarebbe ora che in italia aggiornassero i programmi ministeriali, inserendo linux e l'opensource come strumenti didattici e di apprendimento In un contesto liberale, bisogna permettere alle famiglie, le scuole e gli insegnanti di scegliere tra diversi prodotti, non assecondare i monopoli Con strumenti OpenSource si impara l'informatica stimolando uno spirito critico, non si ammaestrano marionette a eseguire esercizi per la ECDL Utilizzando strumenti OpenSource le scuole non sarebbero costrette ad investire grosse quantita di fondi per le licenze di prodotti proprietari

41 Per avere una scelta Anche sotto WinZozz OpenOffice.org: suite di programmi per l'ufficio si contrappone a MSOffice Mozilla e Mozilla-Firefox: Browser derivati dal progetto Netscape. Valida alternativa di Explorer DC++ e derivati: P2P molto potente Per chi si avvicina al mondo Linux e OpenSource Kmint noppix, eduknoppix, Morfix, ecc Distro Live che permettono di sperimentare un sistema Gnu/Linux completo senza doverlo installare Wikipedia enciclopedia GPL di Documenti FDL

42 Linux e i Virus Per Linux i virus, worm e trojan sono mali minori Avere il codice sorgente disponibile e leggibile da tutti, permette a chiunque di poterne vedere la robustezza, le caratteristiche di sicurezza e la velocità di scambio tra chi legge, chi corregge, e chi ridistribuisce il codice patchato è coadiuvata dalla rete. In alcuni casi tra la scoperta di un bug, la sua correzione, e la ridistribuzione del codice corretto passano meno di 1 ora. Mediamente non piu di 24.

43 Come Faccio A... man, man -k, apropos (comandi ) Howto: collezione di documenti Usate gooogle!!!!! Qualcuno può aver avuto il tuo stesso problema: Google, Mailing-list Leggere, provare, rileggere, riprovare... I libri molte volte sono mal tradotti, con informazioni vecchie, cercare direttamente su internet è la soluzione più veloce

44 Linux oggi alcuni numeri 70% server sulla rete internet 60% server interni di servizi 25% desktop 15% laptop 50% smartphone

45 Affidabilità Stabilità Configurabilità Filosofia OpenSource Sicurezza Gratuito Perchè Linux?

46 Perchè no? Scarsa informazione! Politica di vendita Windows è sempre installato pochi produttori danno possibilitá linux installato Falsi miti che influenzano Forte concorrenza

47 Virtualizzazione creazione di una versione virtuale di una risorsa fisica. hardware o software tutto può essere virtualizzato: sistemi operativi, server, memoria, spazio disco, sottosistemi. Meccanismi x ridefinizione dinamica caratteristiche della risorsa virtuale ottimizzazione delle risorse e la capacità di far fronte a esigenze specifiche secondo il più classico paradigma dell'on demand.

48 Virtualizzazione Tra gli impieghi della virtualizzazione il più utilizzato è probabilmente la virtualizzazione di sistemi operativi. Via software è necessario un sistema operativo in esecuzione (host) che esegua un software di virtualizzazione che crei ad alto livello le varie virtual machine (guest) che girano come se fossero dei normali programmi e che comunicano con l'hardware solo indirettamente, tramite l'hypervisor che agisce a basso livello l'hypervisor gestise una serie di emulazioni di hw - sw dell'host, alle quali accedono le macchine virtuali guest

49 la virtualizzazione permette di separazione di SO e hw = abbandono dipendenze hardware gestione di SO e applicazione come una singola unità mediante il relativo incapsulamento in VM isolamento di guasti e sicurezza fornire ovunque ambienti standard, indipendenti dall hardware avere flessibilità nella scelta del SO in base all applicazione

50 software di virtualizzazione Microsoft Virtual Server hyper-v Parallels Workstation VMware Workstation Xen KVM Virtual Machine VirtualBox

51 perche' virtualizzare? 1. Consolidamento server e ottimizzazione infrastrutturale: con la virtualizzazione è possibile aumentare in maniera significativa l utilizzo delle risorse unendo in pool le risorse infrastrutturali comuni e abbandonando il modello preesistente di corrispondenza univoca tra applicazioni e server ( una sola applicazione in un server ). 2. Riduzione dei costi dell infrastruttura fisica: con la virtualizzazione è possibile ridurre il numero di server e la quantità di hardware IT correlato nel data center. Ciò riduce le esigenze di spazio, alimentazione e raffreddamento e provoca un evidente risparmio sui costi IT.

52 3. Incremento della reattività e flessibilità operativa: nuova modalità di gestione dell infrastruttura IT e consente agli amministratori di dedicare meno tempo ad attività ripetitive, quali il provisioning, la configurazione, il monitoraggio e la manutenzione. 4. Maggiori disponibilità applicativa e business continuity: eliminazione dei tempi pianificati di inattività e veloce ripristino da interruzioni non pianificate con la possibilità di eseguire backup sicuri e di migrare interi ambienti virtuali senza interruzioni operative. 5. Gestibilità e sicurezza desktop migliorate: implementazione, gestione e monitoraggio di ambienti desktop sicuri a cui è possibile accedere in locale o in remoto, in quasi tutti i desktop, laptop o tablet PC standard.

53 Cloud computing si intende un insieme di tecnologie informatiche che permettono l'utilizzo di risorse hardware (storage, CPU) o software distribuite in remoto Via web via applicazione rende disponibili risorse come se implementate server o periferiche personali "standard". L'implementazione effettiva delle risorse non è definita in modo dettagliato; anzi l'idea è proprio che l'implementazione sia un insieme eterogeneo e distribuito the cloud, in inglese nuvola di risorse le cui caratteristiche non sono note all'utilizzatore.

54 The Cloud non e' necessario sapere come sia fatta le regole di gestione della nuvola sono a carico di chi la mette a disposizione. business on demand applicazioni - cliente finale server virtualizzato + servizi - cliente amministratore generalmente la nuvola e' un sovrainsieme di sistemi virtualizzati ai quali si demanda tutto il carico applicativo/servizi in un dato contesto

55 esempio di cloud

56 benefici del Cloud Computing L'idea, e la pratica, è quella di distribuire le risorse informatiche attraverso internet, ovvero applicazioni software, storage, potenza di calcolo come se fossero delle normalissime utilities, quali energia elettrica, gas, acqua, ecc. I benefici del cloud computing per un'azienda sono: un maggiore ritorno sugli investimenti per quanto riguarda l'hardware e il software notevole riduzione dei costi IT, amministrazione e infrastruttura velocizzare i cicli di deploy per affrontare sempre più efficacemente i cambiamenti cui l'impresa è sottoposta

57 google e cloud computing google e' una delle aziende piu' innovative nel campo dell'itc e si e' prodigata in molti settori. esempi di cloud computing fornito da google Google documents Google Apps Google Laptop with Chrome OS

58 D o m a n d e???

59 Fine primo tempo

Internet: Software Open Source e Sistemi operativi. conoscerlo al meglio per usarlo meglio. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò

Internet: Software Open Source e Sistemi operativi. conoscerlo al meglio per usarlo meglio. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò Internet: conoscerlo al meglio per usarlo meglio Software Open Source e Sistemi operativi Indice Cos'è un Software Open Source Perchè utilizzare Software Open Source Sistemi operativi Licenze software

Dettagli

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1 Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1 Presentazione generale del concetto di open source Il sistema operativo LINUX e le varie distribuzioni Uso di una versione Knoppix live Presentazione di OpenOffice.org I contenuti

Dettagli

L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche.

L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche. L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche. Le licenze Cosa è la licenza? licenza o contratto d'uso è il contratto con il quale

Dettagli

Linux nella scuola...proviamo!

Linux nella scuola...proviamo! Il software opensource per la didattica Linux nella scuola...proviamo! V. Candiani, G. Caruso, L. Ferlino, M. Ott, M. Tavella Il problema dei sw didattici protetti da copyright Alti costi per le licenze;

Dettagli

Progetto Virtualizzazione

Progetto Virtualizzazione Progetto Virtualizzazione Dipartimento e Facoltà di Scienze Statistiche Orazio Battaglia 25/11/2011 Dipartimento di Scienze Statiche «Paolo Fortunati», Università di Bologna, via Belle Arti 41 1 La nascita

Dettagli

La normativa sul riuso del software nella P. A. e l esperienza Toscana

La normativa sul riuso del software nella P. A. e l esperienza Toscana La normativa sul riuso del software nella P. A. e l esperienza Toscana Caterina Flick Linux Day Grosseto, 27 ottobre 2007 1/13 P.A. e acquisizione di software Secondo la normativa vigente le amministrazioni

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse

Dettagli

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi C Cloud computing Cloud storage Prof. Maurizio Naldi Cos è il Cloud Computing? Con cloud computing si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio, di memorizzare/

Dettagli

Sviluppo, Acquisizione e Riuso

Sviluppo, Acquisizione e Riuso Bari, 24 Luglio 2006 Dati delle Pubbliche Amministrazioni e servizi in rete Sviluppo, Acquisizione e Riuso Codice dell Amministrazione Digitale Capo VI, artt. 67-70 1 Art. 67: Modalità di sviluppo e acquisizione

Dettagli

Software Libero. Terra Futura - Firenze

Software Libero. Terra Futura - Firenze Cosa è il Software Libero Terra Futura - Firenze Simone Piccardi: piccardi@softwarelibero.it April 10, 2005 1 L Associazione Software Libero L Associazione Software Libero, è una associazione culturale

Dettagli

Dr. Andrea Niri aka AndydnA ANDYDNA.NET S.r.l.

Dr. Andrea Niri aka AndydnA ANDYDNA.NET S.r.l. Virtual Machines Virtual BOX, Xen, KVM & C. Dr. Andrea Niri aka AndydnA ANDYDNA.NET S.r.l. 1 Che cosa è la virtualizzazione? In informatica la virtualizzazione x86 consiste nella creazione di una versione

Dettagli

LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE

LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE Il software è tutelato dalle leggi sul diritto d'autore, in maniera simile a quanto avviene per le opere letterarie. Il contratto che regola l'uso del software è la

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

Da Windows a Linux: È tempo di migrare! Nicola Corti Linux Day 2010 - Pisa

Da Windows a Linux: È tempo di migrare! Nicola Corti Linux Day 2010 - Pisa Da Windows a Linux: È tempo di migrare! Nicola Corti Linux Day 2010 - Pisa Cosa vuol dire Migrazione? Le migrazioni sono spostamenti che gli animali compiono in modo regolare, periodico (stagionale), lungo

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare. Macchine virtuali Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.com 1. Cosa sono In informatica il termine

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 01 Conosciamo il sistema operativo In questa lezione impareremo: a conoscere le caratteristiche del sistema operativo a cosa servono i sistemi

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows Immagina......una suite di applicazioni mobile che potenzia le strategie di marketing e di vendita

Dettagli

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe.

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. JOB - Amministrazione del personale La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. 1 La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe JOB è il risultato delle competenze maturate da Sistemi

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

Architetture Applicative

Architetture Applicative Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 6 Marzo 2012 Architetture Architetture Applicative Introduzione Alcuni esempi di Architetture Applicative Architetture con più Applicazioni Architetture

Dettagli

Linux e Open Source: Libero! Non "gratis"...

Linux e Open Source: Libero! Non gratis... Linux e Open Source: Libero! Non "gratis"... Di Colucci Martino. 1 Cos'è Linux Linux è un sistema operativo alternativo al più blasonato Windows OS (o al cugino Macintosh) È parente stretto della famiglia

Dettagli

Sistemi Operativi. Conclusioni e nuove frontiere

Sistemi Operativi. Conclusioni e nuove frontiere Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) Conclusioni e nuove frontiere Patrizia Scandurra Università degli Studi di Bergamo a.a. 2008-09 Sommario Definizione di sistema operativo Evoluzione futura

Dettagli

Come Funziona. Virtualizzare con VMware

Come Funziona. Virtualizzare con VMware Virtualize IT Il Server? Virtualizzalo!! Se ti stai domandando: ma cosa stanno dicendo? ancora non sai che la virtualizzazione è una tecnologia software, oggi ormai consolidata, che sta progressivamente

Dettagli

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l IL CLOUD COMPUTING Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l Agenda. - Introduzione generale : il cloud computing Presentazione e definizione del cloud computing, che cos è il cloud computing, cosa serve

Dettagli

Il software. E' una serie di istruzioni eseguite dal PC.

Il software. E' una serie di istruzioni eseguite dal PC. Corso "Software Open Source per il commercio elettronico Modulo: Applicazioni di ecommerce L'OPEN SOURCE Il software E' una serie di istruzioni eseguite dal PC. I programmatori Sono degli informatici che

Dettagli

Perchè usare sw open source nelle scuole

Perchè usare sw open source nelle scuole Perchè usare sw open source nelle scuole 'Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza,

Dettagli

Lucio Cavalli 4Ti Tecnologie Informatiche. Facciamo chiarezza: Servizi in Cloud Virtualizzazione Server Server Remoti (Hosting / Housing)

Lucio Cavalli 4Ti Tecnologie Informatiche. Facciamo chiarezza: Servizi in Cloud Virtualizzazione Server Server Remoti (Hosting / Housing) Lucio Cavalli 4Ti Tecnologie Informatiche Facciamo chiarezza: Servizi in Cloud Virtualizzazione Server Server Remoti (Hosting / Housing) Servizi in Cloud Caratteristiche Servizio fornito solitamente a

Dettagli

Ubuntu e la sua Installazione

Ubuntu e la sua Installazione Ubuntu e la sua Installazione Introduzione Ubuntu è un progetto guidato da una comunità internazionale di volontari, aziende e professionisti per creare un sistema operativo con l'uso del Software Libero

Dettagli

Trieste: efficienza digitale. buongiorno - pozdravljeni

Trieste: efficienza digitale. buongiorno - pozdravljeni Trieste: efficienza digitale buongiorno - pozdravljeni Spesso mi sono trovato nella situazione di dover ottimizare le risorse informatiche a disposizione, sia nell'ambito profit che non profit, per migliorare

Dettagli

SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server 2012. Guida alle edizioni

SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server 2012. Guida alle edizioni SERVER E VIRTUALIZZAZIONE Windows Server 2012 Guida alle edizioni 1 1 Informazioni sul copyright 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento viene fornito così come

Dettagli

I programmi applicativi

I programmi applicativi I programmi applicativi Riferimenti: Curtin cap. 6-8 Console cap. 11.1, 11.3 Versione: 15/04/2007 Facoltà di Farmacia Corso di Informatica 1 Le applicazioni Per svariati compiti specifici Vari applicativi,

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology Cloud Computing...una scelta migliore Communication Technology Che cos è il cloud computing Tutti parlano del cloud. Ma cosa si intende con questo termine? Le applicazioni aziendali stanno passando al

Dettagli

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb La migrazione in semplici step [ 1 ] Indice 1. Perché cambiare provider 2. La migrazione in pillole 3. Come cambiare

Dettagli

Le distrubuzioni GNU/Linux

Le distrubuzioni GNU/Linux Le distrubuzioni GNU/Linux 1. Cosa sono 2. Come nascono 3. Da cosa differiscono 4. Panoramica sulle distribuzioni 5. I Pacchetti 6. Quale distro scegliere Cosa sono le distribuzioni? Quando si parla di

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

ALTRA ECONOMIA. Le licenze nel software. di virtualmondo. terza parte del seminario sul software libero. per contatti luciano@aniene.

ALTRA ECONOMIA. Le licenze nel software. di virtualmondo. terza parte del seminario sul software libero. per contatti luciano@aniene. ALTRA ECONOMIA Le licenze nel software di virtualmondo terza parte del seminario sul software libero per contatti luciano@aniene.net Le licenze L'utilizzo del software può essere concesso gratuitamente

Dettagli

Diritto d'autore L. 633/41

Diritto d'autore L. 633/41 Diritto d'autore L. 633/41 Il diritto d'autore nel SW contempla tutti gli aspetti originali, compreso il materiale alla base della preparazione, tipicamente il lavoro di analisi e progettazione. Sono esclusi

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

P. zza XXV Aprile 14 21028 Borgomanero (NO) Tel. 0322 836487 0322 834765 fax 0322 836608 www.skynet-srl.com info@skynet-srl.com.

P. zza XXV Aprile 14 21028 Borgomanero (NO) Tel. 0322 836487 0322 834765 fax 0322 836608 www.skynet-srl.com info@skynet-srl.com. P. zza XXV Aprile 14 21028 Borgomanero (NO) Tel. 0322 836487 0322 834765 fax 0322 836608 www.skynet-srl.com info@skynet-srl.com - SkyNet Srl - Il gestionale sempre con te Finalmente un prodotto che unisce

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

Pacchettizzazione e distribuzione del software

Pacchettizzazione e distribuzione del software Pacchettizzazione e distribuzione del software Gabriele D Angelo http://www.cs.unibo.it/~gdangelo Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Scienze dell Informazione Aprile, 2005

Dettagli

Il computer: primi elementi

Il computer: primi elementi Il computer: primi elementi Tommaso Motta T. Motta Il computer: primi elementi 1 Informazioni Computer = mezzo per memorizzare, elaborare, comunicare e trasmettere le informazioni Tutte le informazioni

Dettagli

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire: VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio

Dettagli

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI LA CONTINUITÀ OPERATIVA È UN DOVERE La Pubblica Amministrazione è tenuta ad assicurare la continuità dei propri servizi per garantire il corretto svolgimento

Dettagli

So.Di. LINUX: Software Didattico OpenSource per tutti

So.Di. LINUX: Software Didattico OpenSource per tutti So.Di. LINUX: Software Didattico OpenSource per tutti V. Candiani, G.P. Caruso, L. Ferlino, M. Ott, M. Tavella Istituto per le Tecnologie Didattiche ITD-CNR La scuola italiana non è ancora pronta per valutare

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

La Skills Card relativa alle certificazioni Nuova ECDL è svincolata dalla singola certificazione.

La Skills Card relativa alle certificazioni Nuova ECDL è svincolata dalla singola certificazione. ECDL Standard Descrizione. La certificazione ECDL Standard si proprone come un'alternativa più ricca rispetto alla certificazione ECDL Base è più flessibile della certificazione ECDL Full Standard. La

Dettagli

CLOUD SURVEY 2012: LO STATO DEL CLOUD COMPUTING IN ITALIA

CLOUD SURVEY 2012: LO STATO DEL CLOUD COMPUTING IN ITALIA CLOUD SURVEY 2012: LO STATO DEL CLOUD COMPUTING IN ITALIA 2ª PARTE NEL CAPITOLO PRECEDENTE NOTA METODOLOGICA LA PAROLA AI CIO I MIGLIORI HYPERVISOR AFFIDARSI AI VENDOR INVESTIRE PER IL CLOUD APPLICAZIONI

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Linux Day 2013. Perche' siamo qui???

Linux Day 2013. Perche' siamo qui??? Perche' siamo qui??? tredicesima giornata nazionale per GNU/Linux ed il software libero Quindi noi siamo qui per sostenere e diffondere il GNU/Linux e il Software Libero!!! Quindi noi siamo qui per sostenere

Dettagli

Windows Server 2012 R2

Windows Server 2012 R2 Windows Server 2012 R2 Windows Server 2012 R2 La piattaforma server dell'azienda moderna. Come componente fondamentale della visione dell'it ibrido di Microsoft, Windows Server 2012 R2 offre alle piccole

Dettagli

I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia

I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia I sistemi virtuali nella PA Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia Indice I sistemi virtuali Definizione di Cloud Computing Le tecnologie che li caratterizzano La virtualizzazione

Dettagli

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware

Dettagli

Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo

Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo Corso di Informatica CdL: Chimica Claudia d'amato claudia.damato@di.uniba.it Il Sistema Operativo (S0) (Inf.) E' l'insieme dei programmi che consentono

Dettagli

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10 Manuale di Conservazione Versione 2015.10 NewS Fattura PA - Indice Generale 1. Premessa...3 1.1 Fattura Elettronica...3 1.2 Riferimenti Normativi...3 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

Prima Esercitazione. Unix e GNU/Linux. GNU/Linux e linguaggio C. Stefano Monti smonti@deis.unibo.it

Prima Esercitazione. Unix e GNU/Linux. GNU/Linux e linguaggio C. Stefano Monti smonti@deis.unibo.it Prima Esercitazione GNU/Linux e linguaggio C Stefano Monti smonti@deis.unibo.it Unix e GNU/Linux Unix: sviluppato negli anni '60-'70 presso Bell Labs di AT&T, attualmente sotto il controllo del consorzio

Dettagli

Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA.

Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA. Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA. E una certificazione della formazione informatica rinnovata nei contenuti, adeguata ai cambiamenti dello scenario tecnologico, educativo, professionale e

Dettagli

Tavolo di Sanità Elettronica. Riuso delle componenti realizzate nel progetto "Rete dei centri di prenotazione - Cup on line"

Tavolo di Sanità Elettronica. Riuso delle componenti realizzate nel progetto Rete dei centri di prenotazione - Cup on line Tavolo di Sanità Elettronica Riuso delle componenti realizzate nel progetto "Rete dei centri di prenotazione - Cup on line" Roma, 14 Dicembre 2011 IL RIUSO Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme

Dettagli

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OPEN SOURCE Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OBIETTIVI Cosa sono i sw open source? Cosa li distingue dai sofware non open? Quali implicazioni per: I professionisti

Dettagli

Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze

Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze Le licenze d uso La legge 633/41 attribuisce in via esclusiva all autore dell opera software tutti i diritti derivanti dall opera stessa, e vieta e punisce ogni abuso che leda questi diritti esclusivi.

Dettagli

Corso di Sistemi Operativi DEE - Politecnico di Bari. Windows vs LINUX. G. Piscitelli - M. Ruta. 1 di 20 Windows vs LINUX

Corso di Sistemi Operativi DEE - Politecnico di Bari. Windows vs LINUX. G. Piscitelli - M. Ruta. 1 di 20 Windows vs LINUX Windows vs LINUX 1 di 20 Windows vs LINUX In che termini ha senso un confronto? Un O.S. è condizionato dall architettura su cui gira Un O.S. è condizionato dalle applicazioni Difficile effettuare un rapporto

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Online Help StruxureWare Data Center Expert

Online Help StruxureWare Data Center Expert Online Help StruxureWare Data Center Expert Version 7.2.7 StruxureWare Data Center ExpertDispositivo virtuale Il server StruxureWare Data Center Expert 7.2 è disponibile come dispositivo virtuale, supportato

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Virtualizzazione VirtualBox 4.1.2 su Host Windows

Virtualizzazione VirtualBox 4.1.2 su Host Windows Virtualizzazione VirtualBox 4.1.2 su Host Windows La virtualizzazione, quando riferita all informatica, consiste nella creazione di una versione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente.

Dettagli

Installazione e caratteristiche generali 1

Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato

Dettagli

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1. Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione Percorso Formativo C1 Modulo 2 Computer hardware 1 OBIETTIVI Identificare, descrivere, installare

Dettagli

Licenze d uso libere. Rossetto Stefano Seminario di Commercio Elettronico

Licenze d uso libere. Rossetto Stefano Seminario di Commercio Elettronico Licenze d uso libere Rossetto Stefano Seminario di Commercio Elettronico Open Source L OSI definisce un elenco di condizioni per definire una licenza Open Source: 1. Redistribuzione libera; 2. Codice sorgente

Dettagli

Dal software al CloudWare

Dal software al CloudWare Dal software al CloudWare La tecnologia del cloud computing ha raggiunto ormai una maturità e una affidabilità tali da offrire risorse inimmaginabili rispetto all attuale sistema client/server. 3ware ha

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Migrare all'open Source

Migrare all'open Source Migrare all'open Source Una scelta tecnica, economica e politica per le PMI e le PA Alessandro Ronchi Che cos'è l'open Source Un software è Open Source quando i clienti possono leggere, modificare, ridistribuire

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem VMware Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem La struttura informatica di una azienda Se ad esempio consideriamo la struttura di una rete aziendale, i servizi offerti agli utenti possono essere numerosi:

Dettagli

Software Libero per la PMI. Augusto Silvino <asilvino@lilis.it>

Software Libero per la PMI. Augusto Silvino <asilvino@lilis.it> Software Libero per la PMI Augusto Silvino 1 Una domanda per iniziare... il Software Libero può essere una soluzione o parte di una soluzione per aiutare le PMI ad uscire dalla crisi?

Dettagli

TERMINE SUPPORTO DA PARTE DI MICROSOFT DEL SITEMA OPERATIVO WINDOWS XP: 8 Aprile 2014

TERMINE SUPPORTO DA PARTE DI MICROSOFT DEL SITEMA OPERATIVO WINDOWS XP: 8 Aprile 2014 TERMINE SUPPORTO DA PARTE DI MICROSOFT DEL SITEMA OPERATIVO WINDOWS XP: 8 Aprile 2014 PERCHE MICROSOFT HA DECISO DI CONCLUDERE IL SUPPORTO A WINDOWS XP? COSA SIGNIFICA PER L UTENTE LA FINE DEL SUPPORTO

Dettagli

MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook

MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook Contenuto della brochure La miglior alternativa a Microsoft Exchange Server...

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI

AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI Le aziende vivono una fase di trasformazione del data center che promette di assicurare benefici per l IT, in termini di

Dettagli

Joomla! e la virtualizzazione in locale... pro e contro

Joomla! e la virtualizzazione in locale... pro e contro Joomla! e la virtualizzazione in locale... pro e contro Relatori: Andrea Adami Francesco Craglietto Lavorare in locale...pro presentazioni di siti congelati (siti più scattanti, nessuna interferenza di

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

System Center Virtual Machine Manager Library Management

System Center Virtual Machine Manager Library Management System Center Virtual Machine Manager Library Management di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP Introduzione La Server Virtualization è la possibilità di consolidare diversi server fisici in un unico

Dettagli

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate di seguito per installare una nuova versione di SUSE Linux Enterprise 11.

Dettagli

Architettura di un sistema operativo

Architettura di un sistema operativo Architettura di un sistema operativo Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy Struttura di un S.O. Sistemi monolitici Sistemi a struttura semplice Sistemi a livelli Virtual Machine Sistemi

Dettagli

L obiettivo che si pone è di operare nei molteplici campi dell informatica aziendale, ponendosi come partner di riferimento per l utenza aziendale.

L obiettivo che si pone è di operare nei molteplici campi dell informatica aziendale, ponendosi come partner di riferimento per l utenza aziendale. E una realtà nelle tecnologie informatiche dal 1990. Dalla nascita del nucleo iniziale, con le attività di assistenza tecnica e di formazione, alla realtà attuale, di specialisti a tutto campo nei servizi

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

POLINUX. Linux for Polimi people

POLINUX. Linux for Polimi people POLINUX Linux for Polimi people POLINUX Come potremmo definirlo? Polinux è una distribuzione GNU/Linux, derivata da Ubuntu, contenente solamente software libero. Menu del giorno Cos'è il Software Libero

Dettagli

... Una proposta per la definizione di un protocollo di valutazione preliminare e definitiva del software da acquisire.

... Una proposta per la definizione di un protocollo di valutazione preliminare e definitiva del software da acquisire. .......... Una proposta per la definizione di un protocollo di valutazione preliminare e definitiva del software da acquisire. Protocollo di validazione software Alcune regole per l acquisizione di software

Dettagli

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it - - - - Le tecnologie informatiche si fanno sempre più complesse e permettono di raggiungere risultati prima impensabili, ma a prezzo di una cresente difficoltà di utilizzo e di scelta da parte dell utente.

Dettagli