TUTTO SULLA C.Q.C. QUADRO GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUTTO SULLA C.Q.C. QUADRO GENERALE"

Transcript

1 TUTTO SULLA C.Q.C. QUADRO GENERALE Per la guida di veicoli adibiti ad uso professionale, oltre alla patente di guida occorre (30) (31): la CQC (carta di qualificazione del conducente) per conducenti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE (9); il CAP (certificato di abilitazione professionale) per la guida di (20): - motoveicoli di massa complessiva fino a 1,3 t adibiti a servizio pubblico di piazza o a noleggio con conducente (tipo KA associato alla patente A); - taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente (tipo KB associato alla patente B); - veicoli condotti da minori di anni 21 destinati al trasporto di cose di massa complessiva, compreso il rimorchio, superiore a 7,5 t (tipo KC associato alla patente C); - autobus, a carico, in servizio di linea o di noleggio con conducente o per il trasporto di scolari (tipo KD associato alla patente D che verrà sostituito dalla CQC). L'obbligo di condurre veicoli con la CQC (32) decorre dal: 10 settembre 2008 per il trasporto persone, 10 settembre 2009 per il trasporto di cose. Pertanto (32): i CAP KD non verranno più rilasciati a partire dal ; i CAP KC per il trasporto professionale (37) non verranno più rilasciati a partire del (38); i CAP KD e le patenti C conseguiti dal (40) (data di entrata in vigore del DD n. 371/2007) non possono essere convertiti in CQC. La CQC richiede per il suo rilascio una formazione iniziale e per il suo mantenimento una formazione periodica (ogni cinque anni viene infatti rinnovata a seguito della frequenza obbligatoria di un corso (17)). L innovazione e la complessità della materia richiederanno successivi ulteriori chiarimenti da parte del Ministero dei trasporti per cui sono prevedibili modifiche al contenuto del presente. Quiz per l'esame: (VH002, VH009) CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC) La CQC (9) è rilasciata dall UMC per l'attività dei conducenti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE (41). Tale attività, è subordinata all'obbligo di: qualificazione iniziale, formazione periodica. Per conseguire la carta di qualificazione i conducenti devono aver compiuto: 18 anni, per guidare veicoli adibiti al trasporto di merci per cui è richiesta la patente di guida delle categorie C e CE, in deroga al limite di massa complessiva a pieno carico di 7,5 t (19); 21 anni, per guidare veicoli adibiti al trasporto di passeggeri per cui è richiesta la patente di guida delle categorie D e DE.

2 La CQC sostituisce il certificato di abilitazione professionale di tipo KC e KD (12). I conducenti già titolari della CQC per effettuare trasporto di merci, che intendono conseguire anche la CQC per effettuare trasporto di passeggeri, o viceversa, devono dimostrare la conoscenza delle materie specifiche attinenti alla nuova qualificazione Rilascio La CQC è rilasciata subordinatamente al superamento dell'esame di idoneità e previa frequenza di un corso di qualificazione iniziale, ai conducenti: residenti in Italia che svolgono attività di autotrasporto di persone o di cose; cittadini di Stati non appartenenti all'ue o allo SEE, che svolgono la loro attività alle dipendenze di un'impresa di autotrasporto di persone o di cose stabilita su territorio italiano (10). L'Italia riconosce la CQC rilasciata dagli altri Stati membri dell'ue o dello SEE Deroghe Non è richiesto il possesso della CQC per i conducenti di veicoli (31): la cui velocità massima autorizzata non supera 45 km/h; ad uso delle forze armate, della Protezione civile, dei vigili del fuoco e delle forze responsabili del mantenimento dell'ordine pubblico, o messi a loro disposizione; sottoposti a prove su strada a scopo di perfezionamento tecnico, riparazione o manutenzione, e nuovi o trasformati non ancora immessi in circolazione; utilizzati in servizio di emergenza o destinati a missioni di salvataggio; utilizzati per lezioni di guida ai fini del conseguimento della patente o dei certificati di abilitazione professionale; utilizzati per trasporti privati e non commerciali di passeggeri o di merci; che trasportano materiale o attrezzature, utilizzati dal conducente stesso nell'esercizio della propria attività, a condizione che la guida del veicolo non ne costituisca attività principale. L esenzione per conducenti di veicoli adibiti ad uso proprio (ultimi due punti) non si applica a conducenti (41): assunti alle dipendenze di un impresa con la qualifica di autista; di scuolabus nel caso che l attività sia esercitata sia in conto proprio che per conto terzi Rilascio per documentazione (esenzioni) Sono esentati dall'obbligo di superamento dell'esame di idoneità e di frequenza del corso di qualificazione iniziale e quindi possono ottenere la CQC per documentazione i conducenti residenti alla data del (40) (data di entrata in vigore del DD n. 371/2007) (22): in Italia, già titolari del certificato di abilitazione professionale di tipo KD; in Italia, già titolari della patente di guida di categoria C ovvero CE; in altri Stati della UE o dello SEE ma dipendenti da un impresa di autotrasporto di persone o cose con sede in Italia, titolari di patenti C, CE, D, DE e relative sottocategorie; in Stati non appartenenti all'ue o allo SEE, dipendenti da un'impresa di autotrasporto di persone o di cose con sede in Italia, titolari di patente di guida equivalente alle categorie C, CE, D, DE e relative sottocategorie. Pertanto la CQC per documentazione può essere richiesta da titolari di patente C o CAP KD (41) rilasciati: entro il , successivamente al per duplicato di patente o CAP rilasciati antecedentemente a tale data.

3 I conducenti possono richiedere il rilascio della CQC per documentazione (22): entro tre anni dal (40) (data di entrata in vigore del DD n. 371/2007); la validità della CQC per trasporto persone decorre dal mentre la validità della CQC per trasporto cose decorre dal ; presentando domanda unitamente alle attestazioni di versamento relative alla tariffa 1.7 (v. inpratica 022) presso l'umc competente secondo le seguenti scadenze (la richiesta di rilascio non può essere anticipata e non può essere avanzata trascorsi 3 anni dal (40) (data di entrata in vigore del DD n. 371/2007) (34)): a dai titolari di patenti i cui cognomi iniziano con le lettere A, B, C, D, E, F dal (39); b dai titolari di patenti i cui cognomi iniziano con le lettere G, H, I, J, K, L, M dal (40) (dopo tre mesi dalla data di entrata in vigore del DD n. 371/2007); c dai titolari di patenti i cui cognomi iniziano con le lettere N, O, P, Q, R dal (40) (dopo sei mesi dalla data di entrata in vigore del DD n. 371/2007); d dai titolari di patenti i cui cognomi iniziano con le lettere S, T, U, V, W, X, Y, Z, dal (40) (dopo nove mesi data di entrata in vigore del DD n. 371/2007). La richiesta deve essere redatta su modello TT746C unitamente all attestato di versamento della tariffa prevista, all attestato di assolvimento dell imposta di bollo relativa alla domanda e alla CQC, alla fotografia recente del volto del conducente a capo scoperto e su sfondo bianco, alla fotocopia della patente e all attestazione del rapporto di lavoro intercorrente con un impresa di autotrasporto avente sede in Italia redatta secondo fac-simile allegato alla circolare DTT , n 77898/8.3 (per conducenti residenti in Stati non appartenenti alla UE o SEE che svolgono la loro attività alle dipendenze di un impresa di autotrasporto). Al momento del rilascio della CQC deve essere restituito al UMC il CAP KD o il CAP KC (41). Nel caso di presentazione di patente di categoria non corrispondente alle categorie previste dalla direttiva n. 91/439/CE l UMC deve chiedere al Consolato o all ambasciata dello Stato che ha emesso la patente una traduzione. Qualora la traduzione risulti insufficiente per accertare l esatta corrispondenza della categoria deve essere posto specifico quesito alla Divisione 6 del DTT (41). Entro tre anni (entro il ) i titolari di patente comprendente la C e D e del CAP KD che hanno richiesto per documentazione la CQC per trasporto cose possono chiedere la CQC per trasporto di persone e viceversa in esenzione dall obbligo del corso e dell esame (41) Richiesta per documentazione (esenzioni) e istanza per il rilascio del CAP KB I titolari di CAP KD (che è valido anche per la guida dei veicoli per cui necessita il CAP KB) possono (41): presentare contestuale domanda per il rilascio del CAP KB e della CQC per documentazione redatta su modello TT746C unitamente alla documentazione prevista per il rilascio della CQC, all attestato di versamento di due tariffe previste per il rilascio della CQC e del CAP KB, all attestato di assolvimento dell imposta di bollo relativa alla domanda e due imposte di bollo relative alla CQC e al CAP KB, alla fotografia recente del volto del conducente a capo scoperto e su sfondo bianco, alla fotocopia della patente oppure continuare a svolgere l attività di taxi o di noleggio di autovettura con conducente utilizzando il CAP KD fino alla scadenza di validità (senza richiedere la CQC), dopodiché devono sostituire il CAP KD con il CAP KB la cui data di scadenza diventa quella della patente di categoria D Qualificazione iniziale ed esame di idoneità La CQC è rilasciata (13) dagli UMC subordinatamente al possesso della patente di guida in corso di validità, previa frequenza di uno specifico corso (v. inpratica 404.2) e superamento di un esame di idoneità (14).

4 L'esame di idoneità è svolto da funzionari del Ministero dei trasporti - DTT (33): con il metodo orale (in presenza di due funzionari del DTT) fino a quando non saranno predisposti appositi questionari; con due prove svolte tramite appositi questionari (con risposta "vero" o "falso") di: - 60 quiz da completare in 120 minuti (massimo 6 errori) sulla parte di programma comune; - 60 quiz da completare in 120 minuti (massimo 6 errori) sulla parte di programma speciale per CQC per trasporto persone o per CQC per trasporto cose a seconda dell'abilitazione richiesta; qualora il titolare della CQC per trasporto persone intenda estenderla anche alla CQC per trasporto cose deve svolgere la prova tramite 60 quiz da completare in 120 minuti (massimo 6 errori) sulla parte di programma specifica per il trasporto di cose e viceversa. L'esito negativo di una sola delle due prove comporta l'esito negativo dell'esame (34). I conducenti candidati al conseguimento della CQC che hanno già conseguito l'attestato di idoneità professionale per l'accesso alla professione relativa al medesimo settore devono svolgere il questionario di 60 quiz da completare in 120 minuti (massimo 6 errori) sulla parte di programma generale. L'esame deve essere svolto: entro un anno dalla fine del corso; oltre tale termine è richiesta la presentazione di un nuovo corso; non prima di un mese dalla data del precedente esame con esito negativo. I cittadini di Stati non appartenenti alla UE devono esibire il permesso di soggiorno in corso di validità oppure la richiesta di rinnovo. Possono seguire in Italia i corsi di formazione iniziale i conducenti: ivi residenti, cittadini di uno Stato non appartenente all'unione europea o allo Spazio economico europeo dipendenti di un'impresa di autotrasporto di persone o di cose stabilita in Italia. L'ammissione all'esame è subordinata alla presentazione di apposita istanza su modello TT746C unitamente alle attestazioni di versamento della tariffa 1.3 (v. inpratica 022) ed all'attestato di frequenza del corso di formazione iniziale, dal quale si evince che il corso stesso è terminato non oltre 12 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda (34). La CQC viene rilasciata contestualmente al superamento dell'esame di idoneità (34) Formazione periodica e rinnovo I conducenti titolari della CQC devono rinnovarla ogni cinque anni (18), dopo aver frequentato obbligatoriamente un corso di formazione (17) solo teorico (33). La formazione periodica consiste nell'aggiornamento professionale che consente ai titolari della CQC di perfezionare le conoscenze essenziali per lo svolgimento delle loro funzioni, con particolare riguardo alla sicurezza stradale e alla razionalizzazione del consumo di carburante (v. inpratica 404.2). Il rinnovo della CQC può essere ottenuto: effettuando un corso di formazione periodica a partire da sei mesi antecedenti la scadenza di validità della CQC; effettuando un corso di formazione periodica nel caso di CQC scaduta da meno di due anni; effettuando un corso di formazione periodica e sostenendo l'esame per il conseguimento nel caso di CQC scaduta da oltre 2 anni. La CQC per trasporto persone può essere rinnovata fino al compimento di 65 anni. Possono seguire in Italia i corsi di formazione periodica i conducenti: ivi residenti, cittadini di uno Stato non appartenente all'ue o allo SEE dipendenti di un'impresa di autotrasporto di persone o di cose stabilita in Italia, residenti in un altro Stato membro dell'ue dipendenti di un'impresa di autotrasporto di persone o di cose stabilita in Italia.

5 La CQC rinnovata è emessa dal UMC competente in base alla sede dell'autoscuola o dell'ente che ha svolto il corso secondo la seguente procedura (32): l'autoscuola o l'ente trasmettono tramite il sito "il portale dell'automobilista" l'elenco di coloro che hanno frequentato il corso all'umc competente entro 2 giorni lavorativi dalla fine del corso e rilasciano al conducente un attestato di fine corso conforme all'allegato 8 del DM ; l'umc emette la CQC aggiornata entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione dell'elenco; l'umc rilascia la nuova CQC a seguito della presentazione di apposita istanza su modello TT746C insieme alle attestazioni di versamento della tariffa 1.7 (v. inpratica 022) e alla CQC scaduta. La validità della nuova CQC decorre (32): dal giorno successivo a quello di scadenza della CQC ritirata qualora il conducente abbia effettuato il corso prima della scadenza; dalla data di rilascio di attestato di fine corso qualora il conducente abbia effettuato il corso successivamente alla scadenza della CQC Duplicazione La CQC deve essere duplicata nel caso in cui il conducente titolare dell'abilitazione richieda il duplicato della patente di guida (32) o ne estenda la validità ad altre categorie (ad es.: da C a CE) (41) tramite presentazione di apposita domanda su modello TT746C in quanto sulla CQC deve essere annotato il numero della patente di guida (41). Nel caso di richiesta di rilascio di duplicato della CQC mentre è in corso la procedura di duplicato della patente, il rilascio della CQC è subordinato al previo rilascio della patente (34). Nel caso di duplicato o di estensione di validità della patente è obbligatorio chiedere il duplicato della CQC. La nuova patente deve essere rilasciata solo quando è stata predisposta la nuova CQC (41). È prevista la duplicazione della CQC nel caso di (34): deterioramento previa presentazione di domanda su modello TT746C e attestazioni di versamento relative alla tariffa 1.7 (v. inpratica 022), smarrimento, furto o distruzione previa presentazione di domanda su modello TT746C e attestazioni di versamento relative alla tariffa 1.5 (v. inpratica 022) unitamente alla denuncia di perdita di possesso del documento. La CQC rilasciata da Stato della UE o dello SEE può essere duplicata per smarrimento o furto in equipollente documento italiano previo accertamento presso le competenti autorità dello Stato di rilascio che il documento sia in corso di validità e sullo stesso non gravino provvedimenti sanzionatori quando il conducente (32): acquisisce la residenza in Italia; lavora alle dipendenze di un'impresa di autotrasporto avente sede in Italia. Per evitare di penalizzare i conducenti professionali gli UMC danno priorità alla predisposizione della CQC (41). Si può duplicare la CQC rilasciata da altri stati comunitari o facenti parte dello SEE. A conducenti che richiedono il duplicato della patente di guida sulla quale risulta il codice 95 in corrispondenza della categoria di patente posseduta è possibile rilasciare la CQC (41). In sintesi, la richiesta di duplicato della CQC per (41): deterioramento deve essere presentata su modello TT 746 C unitamente all attestato di versamento della tariffa prevista relativa al rilascio della CQC, all attestato di assolvimento dell imposta di bollo relativa alla domanda e alla CQC, alla fotografia recente del volto del conducente a capo scoperto e su sfondo bianco; smarrimento, furto, distruzione deve essere presentata su modello TT746C unitamente all attestato di versamento della tariffa prevista relativa al rilascio della CQC, alla denuncia della perdita del possesso resa ad un organo di polizia, (e, si ritiene, alla fotografia recente del volto del conducente a capo scoperto e su sfondo bianco), duplicato della patente di guida deve essere presentata su modello TT746C unitamente all attestato di versamento della tariffa prevista relativa al rilascio della CQC, all attestato di assolvimento dell imposta di bollo relativa alla domanda e alla CQC, alla fotografia recente del volto del conducente a capo scoperto e su sfondo bianco.

6 Conversione La CQC rilasciata da Stato della UE o dello SEE può essere convertita in equipollente documento italiano quando il conducente (32): acquisisce la residenza in Italia; lavora alle dipendenze di un'impresa di autotrasporto avente sede in Italia. La richiesta di conversione della CQC deve essere presentata su modello TT746C unitamente all attestato di versamento della tariffa prevista relativa al rilascio della CQC, all attestato di assolvimento dell imposta di bollo relativa alla domanda e alla CQC, alla fotografia recente del volto del conducente a capo scoperto e su sfondo bianco. La CQC convertita non deve essere restituita alla Stato rilasciante (41) CORSI DI FORMAZIONE PER LA CQC In linea generale, i corsi sono organizzati (16) da autoscuole (15) o consorzi di autoscuole che svolgono corsi di teoria e di guida per il conseguimento di tutte le patenti e da soggetti autorizzati dal Ministero dei trasporti. Nello specifico, sulla base delle disposizioni di cui al DM (11), possono essere autorizzati a svolgere corsi (33): autoscuole (15) e centri di istruzione automobilistica costituiti da consorzi di autoscuole, enti con almeno tre anni di esperienza nel settore della formazione (anche all'interno delle associazioni di categoria) in materia di autotrasporto e funzionalmente collegati a: a associazioni di categoria dell'autotrasporto di cose membri del Comitato centrale per l'albo nazionale degli autotrasportatori; b associazioni di categoria dell'autotrasporto di persone firmatarie di contratto collettivo nazionale di lavoro di settore; c federazioni, confederazioni, nonché articolazioni territoriali delle associazioni di cui alle lettere a) e b). aziende esercenti servizi automobilistici per il trasporto pubblico di persone di interesse nazionale, regionale o locale aventi un numero di addetti alla guida non inferiore a 80 unità solamente per la formazione periodica Requisiti delle autoscuole e dei soggetti autorizzati Le autoscuole, i centri di istruzione e gli enti devono dimostrare di avvalersi di: a insegnante di teoria munito di abilitazione, che abbia svolto attività, negli ultimi cinque anni, per almeno tre anni; b istruttore di guida, in possesso di tutte le categorie di patente di guida, munito di abilitazione, che abbia svolto attività, negli ultimi cinque anni, per almeno tre anni; c medico specialista in medicina sociale, medicina legale o medicina del lavoro; d esperto in materia di organizzazione aziendale con almeno 3 anni di esperienza in un'impresa di autotrasporto nell'arco degli ultimi 5 anni o che abbia pubblicato testi specifici sull'attività giuridicaamministrativa dell'autotrasporto. Sono equiparati all'esperto: d1 gli insegnanti di teoria che abbiano conseguito l'attestato di idoneità per l'accesso alla professione sia per l'autotrasporto di persone che di cose; d2 soggetti che hanno svolto, per almeno 3 anni negli ultimi 5 anni, attività di docenza nell'ambito di corsi di formazione connessi all'attività di autotrasporto. Gli enti che svolgono esclusivamente corsi teorici non hanno l'obbligo di avvalersi anche di un istruttore di guida. I corsi si svolgono esclusivamente presso le sedi autorizzate (33).

7 Locali ed attrezzature Autoscuole, centri di istruzione ed enti devono disporre di (33): aula di almeno 25 m 2 di superficie e comunque con almeno 1,50 m 2 per ogni allievo (l'altezza minima dei locali è quella prevista dal regolamento edilizio vigente nel comune in cui sono ubicati i locali) dotata di cattedra o tavolo, posti a sedere; servizi igienici; materiale didattico (oppure supporti audiovisivi o multimediali (36)) per le lezioni teoriche (serie di cartelli murali raffiguranti le segnalazioni stradali, i dispositivi per ridurre l'inquinamento atmosferico, gli organi del motore e relativi impianti, gli elementi frenanti, le sospensioni, la struttura della carrozzeria degli autoveicoli, il motore, il cambio e i freni idraulici, le sospensioni, le ruote con pneumatici, il servosterzo, l'idroguida, gli impianti e gli elementi frenanti dei veicoli industriali, gli organi di traino dei veicoli industriali, la classificazione dei veicoli, ecc.); veicoli, muniti di doppi comandi, in proprietà o in leasing (autocarro, autoarticolato o autocarro e rimorchio, autobus, autobus e rimorchio) aventi le caratteristiche fissate dall'art. 4 DM per autoscuole, centri di istruzione (35); veicoli, muniti di doppi comandi, in proprietà o in leasing (autocarro, autoarticolato o autocarro e rimorchio quando effettuano la formazione sia teorica che pratica per il conseguimento della CQC per trasporto cose oppure autobus, autobus e rimorchio quando effettuano la formazione sia teorica che pratica per il conseguimento della CQC per trasporto persone) aventi le caratteristiche fissate dall'art. 4 DM per enti (35) Richiesta del nulla osta e dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi Per svolgere i corsi (33): le autoscuole e centri di istruzione automobilistica devono richiedere apposito nulla osta all'avvio dei corsi al SIIT-trasporti competente per territorio. La domanda in bollo (34) deve essere conforme all'allegato 1 del DM Il SIIT-trasporti, verificati i requisiti, rilascia il nulla osta all'avvio dei corsi che deve essere aggiornato a seguito di eventuali modifiche del personale docente, della sede o delle attrezzature; gli enti devono richiedere apposita autorizzazione alla Direzione generale per la motorizzazione. La domanda in bollo (34) deve essere conforme all'allegato 2 del DM L'autorizzazione a svolgere corsi può essere rilasciata sia per lo svolgimento di corsi per la CQC per trasporto persone che per la CQC per trasporto cose oppure per lo svolgimento della parte teorica del programma oppure per lo svolgimento della parte teorica e della parte pratica del programma. L'autoscuola o il centro di istruzione automobilistica e l'ente comunicano al SIIT-trasporti territorialmente competente, tre giorni prima dell'avvio di ogni corso l'elenco degli allievi ed il calendario delle lezioni (data di inizio e termine corso, giorni e orari delle lezioni, il responsabile del corso) (34) nonché calendario delle lezioni pratiche (compreso il luogo in cui ha inizio e termine ogni singola esercitazione) (34) al fine di rendere possibili le ispezioni da parte dell'umc competente Sospensione e revoca del nulla osta e dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi Qualora a seguito di ispezione degli UMC o degli organi di polizia su richiesta degli UMC si riscontrino irregolarità dei corsi: l'umc invia una relazione al SIIT-trasporti competente o alla Direzione generale della motorizzazione, il SIIT-trasporti o la Direzione generale della motorizzazione, previa diffida, sospendono il nulla osta (previsto per autoscuole e centri di istruzione automobilistica) o l'autorizzazione (prevista per gli enti) da 15 giorni a tre mesi. Qualora venga accertata responsabilità dell'allievo l'umc dispone la cancellazione dell'allievo dal registro di iscrizione. Qualora venga accertata la mancanza di uno o più requisiti necessari per ottenere il nulla osta o l'autorizzazione, l'umc emana atto di diffida per l'eliminazione, entro il termine di sette giorni, delle irregolarità accertate. Nel caso di inottemperanza alla diffida: l'umc invia documentata relazione al SIIT-trasporti o alla Direzione generale per la motorizzazione; il SIIT-trasporti o la Direzione generale per la motorizzazione sospendono il nulla osta o l'autorizzazione da quindici giorni a tre mesi.

8 Qualora le autoscuole o gli enti siano incorsi più volte nelle sanzioni applicate a seguito di irregolarità dei corsi o mancanza di uno o più requisiti, il SIIT-trasporti o la Direzione generale per la motorizzazione adottano, previa diffida, la revoca rispettivamente del nulla osta o dell'autorizzazione ad effettuare i corsi Modalità di svolgimento dei corsi di qualificazione iniziale La qualificazione iniziale prevede l'insegnamento di tutte le materie comprese nell'elenco di cui alla sezione 1 dell'allegato I al DLG n. 286 e specificate in dettaglio nell'art. 6 DM (v. inpratica 404.3). La durata della qualificazione iniziale deve essere di (33): 260 ore di lezioni teoriche (190 ore di corso comune per patenti C, CE, D, DE, 70 ore di corso specifico per patenti C, CE (trasporto cose) e 70 ore di corso specifico per patenti D, DE (trasporto persone)), 20 di lezioni pratiche alla guida di un veicolo che si guida con la patente C o CE oppure D o DE in base al tipo di CQC (trasporto persone o cose). Dieci ore di lezioni di pratica possono essere svolte anche in area privata, su veicoli non muniti di doppi comandi, sotto la supervisione di un dipendente di un'impresa di autotrasporto con almeno dieci anni di esperienza in qualità di conducente. È previsto che (33): le lezioni giornaliere devono: - essere svolte presso le sedi autorizzate, - avere durata non inferiore a quattro ore e non superiore ad otto ore; le lezioni teoriche si svolgono: - nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 20,00, e - il sabato dalle ore 8,00 alle ore 14,00; le lezioni pratiche si svolgono: - dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 22,00, e - il sabato dalle ore 8,00 alle ore 14,00; non è consentito frequentare due o più corsi contemporaneamente; ogni corso può essere frequentato, al massimo, da 25 partecipanti; i titolari della CQC per trasporto cose che intendono estenderla anche al trasporto di persone frequentano il corso specifico per trasporto di persone e i titolari della CQC per trasporto persone che intendono estenderla anche al trasporto di cose frequentano il corso specifico per trasporto di cose; i titolari di attestato di idoneità professionale all'accesso della professione che intendono conseguire la CQC relativa al medesimo settore frequentano il programma relativo agli argomenti in comune (v. inpratica 404.3) ed effettuano le lezioni pratiche. Gli allievi devono: essere iscritti nel "registro delle iscrizioni" (realizzato conformemente al modello previsto all'allegato 3 del DM ); essere registrati nel "registro di frequenza" (realizzato conformemente al modello previsto all'allegato 4 del DM ) ove, oltre alla presenza, è annotata anche la data e l'argomento della lezione ed il nominativo del docente. L'assenza di un partecipante è annotata sul registro entro quindici minuti dall'inizio della lezione. I registri devono essere numerati, con pagine numerate consecutivamente, sono preventivamente vidimati dal UMC competente e devono essere conservati per almeno cinque anni; effettuare al massimo 28 ore di assenza (non più di 10 ore di corso speciale); recuperare le ore di assenza se in numero superiore a 28 e inferiore a 56 entro un mese dalla fine del corso; ripetere l'intero corso se il numero di ore di assenza supera le 56; frequentare le 20 ore di guida, recuperando le eventuali assenze entro un mese dalla fine del corso. Effettuato il corso l'autoscuola o l'ente rilasciano, all'allievo, un attestato di frequenza (conforme al modello previsto all'allegato 5 del DM ).

9 Durante la guida individuale, l'aspirante conducente è assistito da un istruttore abilitato. Per i conducenti già titolari della CQC per trasporto merci, che intendono conseguire anche la CQC per trasporto persone, o viceversa, la durata della qualificazione iniziale è di 70 ore, di cui 5 ore di guida individuale (23). A formazione conclusa, il conducente deve sostenere un esame, scritto e/o orale (v. inpratica ) Modalità di svolgimento dei corsi di formazione periodica La formazione periodica del conducente già titolare di una CQC avviene a seguito di frequenza di specifico corso che prevede l'insegnamento di tutte le materie comprese nell'elenco di cui alla sezione 1 dell'allegato I al DLG n. 286 (17) e specificate in dettaglio nell'art. 11 DM (v. inpratica 404.3). La durata della formazione periodica deve essere di 35 ore di lezioni teoriche (21 ore di corso comune per patenti C, CE, D, DE, 14 ore di corso specifico per patenti C, CE (trasporto cose) e 14 ore di corso specifico per patenti D, DE (trasporto persone)). Gli allievi devono: essere iscritti nel "registro delle iscrizioni" (realizzato conformemente al modello previsto all'allegato 6 del DM ); essere registrati nel "registro di frequenza" (realizzato conformemente al modello previsto all'allegato 7 del DM ) ove l'allievo appone la firma di entrata ed uscita. L'assenza di un partecipante è annotata sul registro entro quindici minuti dall'inizio della lezione. I registri devono essere numerati, con pagine numerate consecutivamente, sono preventivamente vidimati dal UMC competente e devono essere conservati per almeno cinque anni; effettuare al massimo 3 ore di assenza CONTENUTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER LA CQC I corsi di formazione iniziale (qualificazione iniziale) e periodica (formazione periodica) per conducenti che aspirano ad essere titolari di CQC o che sono già titolari di CQC ed intendono confermarla vertono sulle materie indicate nel DLG n. 286 (21) che sono state specificate in dettaglio negli artt. 6 e 11 DM (31) (33). Il percorso formativo della CQC comprende l'acquisizione di nozioni che riguardano l'attività del conducente nel suo complesso, nel contesto economico e sociale in cui detta attività si svolge, non limitandosi ad un approfondimento nozionistico di ciò che riguarda solamente l'attività di guida vera e propria, ma facendo acquisire al conducente la consapevolezza della portata sociale della "professione di autotrasportatore". Il programma d'esame della qualificazione iniziale comprende: una parte comune teorica e pratica per titolari di patenti C, CE, D, DE, una parte speciale teorica e pratica per candidati al conseguimento della CQC per trasporto cose, una parte speciale teorica e pratica per candidati al conseguimento della CQC per trasporto persone. Il programma d'esame della formazione periodica comprende invece: una parte comune teorica per titolari di patenti C, CE, D, DE, una parte speciale teorica per titolari della CQC per trasporto cose, una parte speciale teorica per titolari della CQC per trasporto persone Programma d'esame della qualificazione iniziale La parte comune del programma teorico per titolari di patenti C, CE, D, DE consta di 10 moduli che approfondiscono alcuni aspetti propriamente tecnici e costruttivi dei veicoli pesanti nonché temi d'attualità come l'impatto ambientale e la sicurezza di circolazione (33). I primi tre moduli (35 ore di corso) riguardano la conoscenza di nozioni specifiche necessarie per perfezionare la guida dei veicoli pesanti con particolare riferimento al corretto utilizzo del cambio di velocità, dell'impianto frenante e dei dispositivi di rallentamento della marcia nonché del motore.

10 L'argomento ha notevoli riflessi su: impatto ambientale del veicolo in quanto il corretto azionamento di cambio, freni e motore consente di ottenere una sensibile riduzione di: - consumi di carburante e realizzare un consistente risparmio energetico, soprattutto in considerazione del notevole consumo specifico (quantità di carburante necessaria per percorre ogni chilometro di strada) dei mezzi pesanti; - inquinamento atmosferico grazie al minor consumo globale di carburante e conseguente riduzione del rilascio delle sostanze inquinanti allo scarico e dell'anidride carbonica (che, come è noto è considerato un "gas serra" e, pertanto, inquinante (v. inpratica 210)); - inquinamento dell'aria e del suolo dovuto allo smaltimento di un minore quantitativo di materiali d'usura (materiale di attrito della frizione, dei freni, ecc.) che possono essere sfruttati più a lungo; - rumorosità durante la marcia mediante lo svolgimento di un'adeguata manutenzione preventiva del veicolo e lo sfruttamento appropriato del motore, della trasmissione, dell'impianto di frenatura e di rallentamento che consentono di contenere l'inquinamento acustico; costi complessivi del trasporto che, come è noto, sono proporzionali al consumo di carburante e all'usura degli organi meccanici (frizione, freni, pneumatici, ecc.); sicurezza del trasporto di merci e di persone con particolare riferimento alla capacità del conducente di: - ottenere adeguata stabilità del veicolo nelle diverse condizioni di marcia (in curva, a veicolo carico, a veicolo parzialmente caricato, in frenata, ecc.); - guidare sempre in modo particolarmente equilibrato in relazione alle condizioni di carico del veicolo e della strada. Il quarto e il quinto modulo del programma d'esame (50 ore) approfondiscono le norme che regolamentano la guida e la circolazione dei veicoli pesanti con particolare riferimento ai limiti della prestazione lavorativa e all'utilizzo del cronotachigrafo. L'approfondimento di questa materia mira a sensibilizzare il conducente sulle conseguenze del mancato rispetto di tali norme con particolare riferimento a: tipologia degli infortuni ed incidenti stradali; perdite in termini di vite umane e danni alle cose. Il sesto modulo (20 ore) affronta un argomento di grande attualità: il traffico dei clandestini che a tutt'oggi coinvolge principalmente il mondo dell'autotrasporto. Il modulo analizza il fenomeno anche dal punto di vista della prevenzione di comportamenti criminosi in materia di traffico dei clandestini e focalizza l'attenzione sulle specifiche responsabilità dell'autotrasportatore. Il settimo e l'ottavo modulo (35 ore) analizzano rischi e comportamenti che possono compromettere l'idoneità fisica e mentale del conducente (stanchezza, sonnolenza, dolori articolari, affaticamento, stress, riflessi insufficienti, ecc.). I moduli approfondiscono quali effetti hanno sulla sicurezza di circolazione: i movimenti e le posture a rischio, una non corretta e sana alimentazione, l'assunzione di alcool e farmaci. Il nono modulo (20 ore) è mirato a perfezionare la capacità di valutare le situazioni d'emergenza e di individuare il comportamento da adottare in caso di incidente, incendio, ecc. La preparazione del conducente ad affrontare situazioni d'emergenza improvvise ed imprevedibili con interventi appropriati ha un ruolo fondamentale per contenere le conseguenze dovute ad eventi indesiderati. Il decimo modulo (30 ore) riguarda invece la valorizzazione dell'immagine aziendale delle imprese che operano nel settore. La parte speciale del programma teorico per candidati al conseguimento della CQC per trasporto cose approfondisce aspetti tecnici specifici che riguardano la sistemazione del carico e gli effetti del carico (sovraccarico e/o sovraccarico di un asse del veicolo) sulla stabilità del veicolo nelle diverse condizioni di marcia. La parte speciale approfondisce anche temi specifici che riguardano: la redazione e il controllo dei documenti di trasporto della merce e l'attività di vigilanza sull'esercizio dell'attività di guida e di trasporto, il contesto economico dell'autotrasporto e l'organizzazione del mercato.

11 La parte speciale del programma teorico per candidati al conseguimento della CQC per trasporto persone approfondisce invece alcuni aspetti specifici che riguardano: l'uso delle infrastrutture, il trasporto di persone e di gruppi specifici di persone (bambini, persone diversamente abili, ecc.), le dotazioni di sicurezza dei veicoli, il contesto economico dell'autotrasporto e l'organizzazione del mercato. La parte pratica del programma (20 ore) consiste nella guida dei veicoli delle categorie C, CE, D, DE nelle diverse condizioni (autostrada, di notte, ecc.) e nell'uso di specifici dispositivi ed attrezzi (catene da neve, montaggio del pneumatico di scorta, cronotachigrafo, ecc.) oltreché nel perfezionamento dello svolgimento di alcune manovre che richiedono adeguata preparazione del conducente (slalom, retromarcia, frenata, passaggio stretto, ecc.). Inoltre, sono previste esercitazioni pratiche: di sistemazione del carico, uso del cambio, del freno del freno motore, del rallentatore e degli estintori per gli aspiranti alla CQC per trasporto cose, per la sistemazione dei bagagli, per l'utilizzo dei sistemi di emergenza, degli estintori, del freno motore e del rallentatore per aspiranti alla CQC per trasporto persone Programma d'esame della formazione periodica Il programma d'esame della formazione periodica è solo teorico e comprende: una parte comune (21 ore) che riguarda: - dispositivi del veicolo e la guida, - norme di comportamento e responsabilità del conducente, - rischi professionali; una parte speciale (14 ore) per titolari di CQC per trasporto cose che riguarda carico e scarico delle merci e norme sul trasporto di cose, una parte speciale (14 ore) per titolari di CQC per trasporto persone che verte sui compiti del conducente nei confronti dell'azienda e dei passeggeri e sulle norme che riguardano il trasporto di persone CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE (CAP) Il certificato di abilitazione professionale (CAP) associato alla corrispondente categoria di patente, è richiesto attualmente (1) per la guida di: motoveicoli di massa complessiva fino a 1,3 t adibiti a servizio pubblico di piazza o a noleggio con conducente (associato alla patente A); taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente (associato alla patente B); autovetture con rimorchio adibite a noleggio con conducente per cui necessita la patente BE (associato alla patente BE); autocarri, autotreni e autoarticolati di massa complessiva superiore a 7,5 t per minori di anni 21, qualora non adibiti ad uso professionale (9); autobus e autosnodati in servizio di linea o di noleggio con conducente o per il trasporto di scolari (associato alla patente D o DE) (questo tipo di CAP andrà sostituito dalla CQC). Il certificato di abilitazione professionale (CAP): è strettamente subordinato all'esistenza e alla validità della patente cui si riferisce, perdendo automaticamente validità ed effetto con la revoca o la sospensione della patente stessa; è rilasciato previa visita medica tendente ad accertare la persistenza dei requisiti necessari al rilascio della patente di guida a cui il CAP si associa e non può essere rilasciato ai disabili fisici (7); è rilasciato dall'umc a seguito di esame teorico ai titolari di patente della corrispondente categoria; ha validità di 5 anni: alla scadenza (e comunque in occasione della conferma di validità della patente) il documento è confermato dall'umc previo accertamento dei requisiti fisici e psichici (4). Per chi ha superato i 65 anni la validità può essere inferiore se così dispone la commissione medica locale.

12 Tuttavia: i KD non verranno più rilasciati a partire dal ; da tale data è obbligatoria la CQC per trasporto di persone; i KC non verranno più rilasciati a partire del ; da tale data è obbligatoria la CQC per trasporto di cose; i KD e le patenti C conseguiti dal (40) (data di entrata in vigore del DD n. 371/2007) non possono essere convertiti in CQC per documentazione (v. inpratica ). Quiz per l'esame: (MH001, MH003, VH001, VH003, VH056) Tipi di CAP Il CAP è necessario per la guida dei seguenti veicoli (3): tipo KA: motoveicoli di massa complessiva fino a 1,3 t adibiti a servizio pubblico di piazza o a noleggio con conducente (associato alla patente A); tipo KB: - taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente (associato alla patente B); - autovetture con rimorchio adibite a noleggio con conducente per cui necessita la patente BE (associato alla patente BE); tipo KC (è l'unico CAP che può essere rilasciato ai minori di 21 anni): - autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 t, se il conducente non ha compiuto 21 anni (associato alla patente C); - autoarticolati, autotreni, autosnodati con massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 t, se il conducente non ha compiuto 21 anni (associato alla patente CE); tipo KD (valido anche come KB) per la guida a carico di autobus in servizio di linea o di noleggio con conducente o per il trasporto di scolari (questo tipo di CAP andrà sostituito dalla CQC). I veicoli che richiedono KA e KB, quando viaggiano scarichi e senza passeggeri per l'effettuazione di operazioni di manutenzione, o comunque non svolgono il servizio a cui sono destinati, possono essere guidati senza CAP. Per il CAP si applica il principio di contenimento per cui il KB vale anche come KA (8). Il CAP di tipo KC e KD per la guida di veicoli ad uso professionale (12) è sostituito dalla CQC (carta di qualificazione del conducente) a decorrere dal: 10 settembre 2008 per il trasporto persone, 10 settembre 2009 per il trasporto di cose. Quiz per l'esame: (MH002, VH010) Rilascio del CAP Il CAP è rilasciato dall'umc ai titolari di patente della corrispondente categoria a seguito di esame teorico. È prevista la possibilità di convertire l'eventuale certificato di abilitazione professionale rilasciato dallo Stato estero (5). La richiesta di conversione del CAP deve essere presentata contemporaneamente a quella di conversione della patente estera (6). Il CAP verrà però rilasciato dopo il conseguimento della patente nazionale, previa esibizione della stessa. Il CAP estero, se costituito da un documento a sé stante, non viene ritirato Modalità di svolgimento dell'esame L'esame è solo teorico e viene svolto in forma orale davanti ad un ingegnere dell UMC (Ufficio Motorizzazione Civile) del Ministero dei trasporti. Dal programma di esame sono esclusi gli argomenti che il candidato deve già conoscere in base alla categoria di patente e alle abilitazioni possedute. Tuttavia, come espressamente stabilito dal DTT, l esame può essere preceduto, a scopo propedeutico, anche da domande che fanno parte del programma per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B (42).

13 Programma d'esame Il programma di esame per il conseguimento del CAP (art. 310 regolamento CDS) è riportato in dettaglio nell'appendice I al titolo IV del regolamento di attuazione del Codice e comprende la conoscenza di vari argomenti, tra cui: A Conoscenza della struttura del veicolo e sue parti: 1 struttura e funzionamento dei motori a combustione interna, 2 lubrificanti e difese antigelo, 3 precauzioni da prendere per cambiare le ruote, 4 struttura, montaggio, uso e manutenzione dei pneumatici, 5 dispositivi di frenatura, dispositivi di accoppiamento dei rimorchi, 6 capacità di individuare i guasti, 7 capacità di riparare piccoli guasti, 8 manutenzione preventiva del veicolo; B Elementi generali in materia di trasporti e di amministrazione: 1 capacità di usare carte stradali, 2 uso economico del veicolo, 3 misure da prendere in caso di incidenti per quanto riguarda l'assicurazione del veicolo, 4 elementi della legislazione nazionale per il trasporto di merci (argomento escluso per KA e KB), 5 responsabilità del conducente per presa in consegna e trasporto merci (argomento escluso per KA e KB), 6 tecniche di carico e scarico (argomento escluso per KA e KB), 7 precauzioni da prendere per il trasporto di merci pericolose (argomento escluso per KA e KB), 8 documentazione prescritta per il trasporto di merci anche oltre frontiera (argomento escluso per KA e KB), 9 legislazione applicabile al trasporto delle persone, 10 responsabilità del conducente connessa con il trasporto di persone, 11 documenti relativi a veicoli e viaggiatori all'interno del Paese e al passaggio della frontiera. Dal programma di esame sono esclusi gli argomenti che il candidato deve già conoscere in base alla categoria della patente e alle abilitazioni possedute. Per i vari tipi di CAP gli argomenti sono poi limitati ai tipi di veicoli cui il certificato specificamente abilita. Per KA e KB sono esclusi gli argomenti del settore B dal punto 4 al punto 8. Per i titolari di patente E sono esclusi gli argomenti del settore A SITUAZIONE TRANSITORIA: DAL CAP ALLA CQC Nelle more dell'entrata a regime della nuova disciplina che stabilisce l'obbligo della CQC per i conducenti che effettuano trasporti professionali con veicoli per la cui guida è richiesta la patente di categorie D, DE (trasporto persone) a decorrere dal e C, CE (trasporto cose) a partire dal si possono individuare le seguenti date di riferimento per le abilitazioni già rilasciate e per quelle da rilasciare:

14 CAP KD e patenti C conseguiti fino al (40) (data di entrata in vigore del DD n. 371/2007) possono essere convertiti (rilascio per documentazione) rispettivamente in CQC per trasporto persone e CQC per trasporto cose entro tre anni da tale data secondo il calendario stabilito con il citato decreto (v. in Pratica ); CAP KD e patenti C conseguiti dal (40) (data di entrata in vigore del DD n. 371/2007) non possono essere convertiti in CQC; CAP KD non verranno più rilasciati a partire dal ; CAP KC per trasporto professionale non verranno più rilasciati a partire del ; CAP KC, KD e patente C, CE già rilasciati conservano la validità fino a quando non vige l'obbligo della CQC; CAP KD possono essere convertiti in CAP KB contestualmente alla richiesta di conversione del CAP KD in CQC oppure possono essere utilizzati per svolgere l attività di taxi o di noleggio di autovettura con conducente fino alla scadenza, dopodiché devono essere sostituiti MODELLO DI CARTA DI QUALIFICAZIONE La carta di qualificazione del conducente (modello 722 F) si compone di due facciate (31) (32): la prima facciata contiene: - cognome e nome del titolare, - data e luogo di nascita del titolare, - data di rilascio e di scadenza; la data di scadenza della CQC è riferita all'abilitazione che scade prima nel caso in cui il titolare sia i possesso della CQC per trasporto persone e della CQC per trasporto cose (32), - numero della patente, - numero di serie, - fotografia del titolare, - categorie di veicoli per i quali il conducente risponde agli obblighi di qualificazione iniziale e formazione periodica; la seconda facciata contiene: - Codice comunitario, - eventuali annotazioni, - spiegazioni dei codici. Documento desunto da EGAF Edizioni

La formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali: tutte le coordinate

La formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali: tutte le coordinate Autoscuole, come fare i corsi della CQC La formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali: tutte le coordinate Sulla CQC esistono molte norme, dalla direttiva al decreto del ministero dei

Dettagli

Ministero del Trasporti, circolare 10 agosto 2007, n. prot. 77898/8.3

Ministero del Trasporti, circolare 10 agosto 2007, n. prot. 77898/8.3 Ministero del Trasporti, circolare 10 agosto 2007, n. prot. 77898/8.3 Oggetto: Obbligo del possesso e rilascio della carta di qualificazione del conducente. Con circolare prot. 29092/23.18.03 del 27 marzo

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO

LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO di Franco MEDRI * Con la sostanziale modifica del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 (vedasi D. Lgs. 16 gennaio

Dettagli

CERTIFICATI. Sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture.

CERTIFICATI. Sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture. I CERTIFICATI KA E KB Sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture. Più precisamente: il KA è richiesto per la

Dettagli

INTESTAZIONE IMPRESA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ RESA AI SENSI DELL'ART. 47 DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

INTESTAZIONE IMPRESA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ RESA AI SENSI DELL'ART. 47 DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445 INTESTAZIONE IMPRESA Allegato 1 alla circolare prot. n. 7787 del 3.4.2014 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ RESA AI SENSI DELL'ART. 47 DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445 Il sottoscritto...,

Dettagli

S.O. alla G.U. n.80 del 5.4.2007 (fonte Guritel)

S.O. alla G.U. n.80 del 5.4.2007 (fonte Guritel) S.O. alla G.U. n.80 del 5.4.2007 (fonte Guritel) MINISTERO DEI TRASPORTI DECRETO 7 febbraio 2007 Gestione dei punti della carta di qualificazione del conducente. IL CAPO DEL DIPARTIMENTO per i trasporti

Dettagli

FAC SIMILE DELLA RICHIESTA DI NULLA OSTA DA PARTE DI AUTOSCUOLE O CENTRI DI ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA

FAC SIMILE DELLA RICHIESTA DI NULLA OSTA DA PARTE DI AUTOSCUOLE O CENTRI DI ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA All. 1 FAC SIMILE DELLA RICHIESTA DI NULLA OSTA DA PARTE DI AUTOSCUOLE O CENTRI DI ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA Marca da bollo Al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE

Dettagli

RILASCIO (per documentazione) della CARTA DI QUALIFICAZIONE dei CONDUCENTI

RILASCIO (per documentazione) della CARTA DI QUALIFICAZIONE dei CONDUCENTI RILASCIO (per documentazione) della CARTA DI QUALIFICAZIONE dei CONDUCENTI L'art. 17 del D.L.vo 286/2005 e l'art. 2 del D.M. 07/02/2007 prevedono la possibilità, sulla scorta di idonea documentazione,

Dettagli

dei cittadini di un paese terzo dipendenti di un impresa stabilità in uno Stato membro o impiegati presso la stessa.

dei cittadini di un paese terzo dipendenti di un impresa stabilità in uno Stato membro o impiegati presso la stessa. LA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE Campi di applicazione, esenzioni, obblighi, corsi di formazione, decorrenze e tutto quello che c è da sapere sulla CQC *Di Franco Medri Con la pubblicazione della

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti Terrestri, la Navigazione, gli Affari Generali e il Personale Direzione Generale Territoriale NORD-OVEST Ufficio Motorizzazione

Dettagli

GUIDA ACCOMPAGNATA. - siano accompagnati da una delle tre persone indicate nell'autorizzazione.

GUIDA ACCOMPAGNATA. - siano accompagnati da una delle tre persone indicate nell'autorizzazione. GUIDA ACCOMPAGNATA La guida accompagnata risponde all'esigenza di far acquisire ai giovani conducenti una maggiore esperienza nella guida prima di condurre veicoli da soli. È stata introdotta dalla legge

Dettagli

Roma, 10 agosto 2007

Roma, 10 agosto 2007 DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI 8807 Direzione Generale per la Motorizzazione Via G. Caraci, 36-00157 ROMA Prot. 77898/8.3, 10 agosto 2007 Direttori dei SIIT - Trasporti Loro sedi Uffici Motorizzazione

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 05 del 08 /05/2012

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 05 del 08 /05/2012 AI DIRETTORI DEGLI UMC DIREZIONE GENERALE DEL NORD OVEST LORO SEDI COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 05 del 08 /05/2012 OGGETTO: SVOLGIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PERIODICA PER IL RINNOVO DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE

Dettagli

D.M. 29-07-2003 Programmi dei corsi per il recupero dei punti della patente di guida.

D.M. 29-07-2003 Programmi dei corsi per il recupero dei punti della patente di guida. D.M. 29-07-2003 Programmi dei corsi per il recupero dei punti della patente di guida. Preambolo IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Visto l'art. 7 del decreto legislativo 15 gennaio 2002,

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Aggiornato con le modifiche introdotte dal DM 20.01.2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 29 luglio 2003 Programmi dei corsi per il recupero dei punti della patente di guida. (GU

Dettagli

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà ` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà Dipartimento per i trasporti la navigazione ed i sistemi informativi e statistici Direzione Generale Motorizzazione Divisione 5 Prot. n.10959 del 19 aprile

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo PROTOCOLLO PER OTTENERE SENZA ESAME OVVERO PER CONVERSIONE LA PATENTE C.R.I. MODELLO 138/2005 CHI PUÒ RICHIEDERE LA PATENTE C.R.I. SENZA ESAME: Chiunque

Dettagli

FITA Unione Nazionale Imprese di Trasporto Sede Nazionale 00162 Roma Piazza M. Armellini 9/A

FITA Unione Nazionale Imprese di Trasporto Sede Nazionale 00162 Roma Piazza M. Armellini 9/A Roma, 26 Agosto 2013 Prot. n. 119/MC/mti Alla Presidenza Naz.le CNA Fita Al Consiglio Naz.le CNA Fita Ai Presidenti Reg.li CNA Fita Ai Resp.li Regionali e Prov.li CNA Fita OGGETTO: Circolare CNA Fita 16/2013.

Dettagli

Ministero dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione Generale per la Motorizzazione Via G. Caraci, 36-00157 ROMA

Ministero dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione Generale per la Motorizzazione Via G. Caraci, 36-00157 ROMA DA FONTE TRASPORTI CIRCOLARE N. 29092/23.18.03 DEL 27/03/2007- NORME IN MATERIA DI RILASCIO DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE AI SENSI DELLA DIRETTIVA 2003/59/CE. Prot. 29092/23.18.03 Roma,

Dettagli

CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI

CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI A3 21 A2 18 A1 16 Motocicli leggeri Tricicli a 3 ruote Quadricicli di (Max 125 cm 3 e 11 kw) simmetriche massa a vuoto con o senza sidecar fino

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 10 dicembre 2012 Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della

Dettagli

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 8 gennaio 2013 (Modificato da DM 06/11/2013) Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE E I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Motorizzazione Via G. Caraci, 36-00157 ROMA Prot.

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLE

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLE FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLE Con il decreto n. 1795 del 17 maggio 2011, la Regione Toscana ha recepito e specificato i contenuti del D.M. n. 17/2011 in materia di formazione

Dettagli

PROVINCIA DI PESARO E URBINO AREA 3 - MOBILITÀ - INFRASTRUTTURE - EDILIZIA - PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO 3.4 - TRASPORTI E MOBILITÀ

PROVINCIA DI PESARO E URBINO AREA 3 - MOBILITÀ - INFRASTRUTTURE - EDILIZIA - PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO 3.4 - TRASPORTI E MOBILITÀ PROVINCIA DI PESARO E URBINO AREA 3 - MOBILITÀ - INFRASTRUTTURE - EDILIZIA - PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO 3.4 - TRASPORTI E MOBILITÀ Allegato A alla determinazione dirigenziale n. 4010 del 20/11/2006

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE DI INSEGNANTE ED ISTRUTTORE DI SCUOLA GUIDA

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE DI INSEGNANTE ED ISTRUTTORE DI SCUOLA GUIDA AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE DI INSEGNANTE ED ISTRUTT DI SCUOLA GUIDA Approvato con Deliberazione

Dettagli

Patente AM CIGC patentino

Patente AM CIGC patentino Patente AM CIGC patentino MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la motorizzazione Divisione

Dettagli

Visto il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, che ha approvato il codice della strada e successive modificazioni;

Visto il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, che ha approvato il codice della strada e successive modificazioni; D.M. 6 ottobre 2006 (1) Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) - 1 - DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) Da compilare e trasmettere via fax al numero 02.781844 oppure via e-mail a:

Dettagli

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate Ti trovi in: CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Sicurezza / Impianti elettro-termo-idraulici / Aspetti generali per Impianti elettro-termo-idraulici Torna all'elenco 15/7/2011 Lavori elettrici sotto

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI DECRETO MINISTERIALE 7 febbraio 2007 (S.O.G.U. n. 96 del 5.4.2007)

MINISTERO DEI TRASPORTI DECRETO MINISTERIALE 7 febbraio 2007 (S.O.G.U. n. 96 del 5.4.2007) MINISTERO DEI TRASPORTI DECRETO MINISTERIALE 7 febbraio 2007 (S.O.G.U. n. 96 del 5.4.2007) Enti per la formazione dei conducenti professionali e programmi del corso e procedure d'esame per il conseguimento

Dettagli

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti Delibera 25 novembre 2014, n. 1410 Disposizioni concernenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonchè per consulenti Allegato Disposizioni

Dettagli

D.M. 7 FEBBRAIO 2007. Decreta:

D.M. 7 FEBBRAIO 2007. Decreta: D.M. 7 FEBBRAIO 2007 ENTI PER LA FORMAZIONE DEI CONDUCENTI PROFESSIONALI E PROGRAMMI DEL CORSO E PROCEDURE D'ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE. (Pubblicato nella Gazz.

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 22 ottobre 2010 Nuove disposizioni in materia di gestione del punteggio sulla carta di qualificazione del conducente e del certificato di abilitazione

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE foglio n. 1 DECRETO n. 38 /GAB Istituzione presso la della commissione d'esame per l'accesso alla professione di trasportatore su strada di persone, di cui al decreto legislativo 22 dicembre 2000, n. 395

Dettagli

COMUNICATO AUTOSCUOLE

COMUNICATO AUTOSCUOLE Il Segretario Nazionale Autoscuole COMUNICATO AUTOSCUOLE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CORSI DI QUALIFICAZIONE INIZIALE E FORMAZIONE PERIODICA PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CQC Cari Colleghi, com'è noto,

Dettagli

PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario

PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario Il 1 luglio 1996 è entrata in vigore la Direttiva n. 91/439/CEE del 29 luglio 1991, recepita

Dettagli

PREMESSE A) IL DIRITTO COMUNITARIO

PREMESSE A) IL DIRITTO COMUNITARIO Le modifiche normative e amministrative intervenute, nonché le numerose richieste di chiarimenti pervenuti dagli uffici della motorizzazione, hanno evidenziato la necessità della redazione di un documento

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (Categorie A, B)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (Categorie A, B) DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (Categorie A, B) Modulo da compilare e trasmettere via fax al numero 0342/511075 o via mail a autoscuolaacisondrio@gmail.com Cognome Nome Codice

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE I L 92/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.4.2008 REGOLAMENO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE del 2 aprile 2008 che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ATTESTATO D ISCRIZIONE ALL ESAME DI SCORTA TECNICA COMMISSIONE NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA

CORSO DI FORMAZIONE PER ATTESTATO D ISCRIZIONE ALL ESAME DI SCORTA TECNICA COMMISSIONE NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA SETTORE STUDI CORSO DI FORMAZIONE PER ATTESTATO D ISCRIZIONE ALL ESAME DI SCORTA TECNICA COMMISSIONE NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA Nuova Normativa di riferimento approvata dal C.F. del 27-Aprile-2015

Dettagli

Oggetto della consulenza: Scadenza CQC in ambito comunitario, stati aderenti al c.d. Patto SEE e la Svizzera.

Oggetto della consulenza: Scadenza CQC in ambito comunitario, stati aderenti al c.d. Patto SEE e la Svizzera. Quesito: I miei autisti di trasporto cose, con CQC ricevuta per documentazione e scadenza 9/9/14 hanno la CQC stessa valida fino al 9/9/16; ma questo vale solo qui in Italia o anche all'estero? Oggetto

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice della Strada.- Art. 126. Durata e conferma della

Dettagli

istruttore di autoscuola

istruttore di autoscuola Standard formativo relativo alla formazione iniziale propedeutica per il conseguimento dell abilitazione e formazione periodica istruttore di autoscuola ai sensi Decreto ministeriale 26 gennaio 2011, n.

Dettagli

Regolamento per il rilascio e rinnovo del Patentino

Regolamento per il rilascio e rinnovo del Patentino REGOLAMENTO PER IL RILASCIO ED IL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI E LORO COADIUVANTI CLASSIFICATI MOLTO TOSSICI, TOSSICI O NOCIVI L'acquisto e l'impiego

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 12.07.2007 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente

Dettagli

Certificato di capacità per conducenti delle categorie C/C1 e D/D1

Certificato di capacità per conducenti delle categorie C/C1 e D/D1 cambus.ch Certificato di capacità per conducenti delle categorie C/C1 e D/D1 Visione generale Il 1 settembre 2009 è entrata in vigore l ordinanza sull ammissione degli autisti (OAut). Nel presente opuscolo

Dettagli

CORSO RECUPERO PUNTI PATENTE

CORSO RECUPERO PUNTI PATENTE FAQ CORSO RECUPERO PUNTI PATENTE A chi sono rivolti? I corsi organizzati dal Comune di Prato sono destinati ai titolari di patenti cat. A1, A, B e B+E, che hanno ricevuto la comunicazione dell'anagrafe

Dettagli

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013)

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013) LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013) N.B. LA PATENTE AM E RICOMPRESA IN OGNI ALTRA CATEGORIA CATEGORIA (Età minima) VEICOLI AM (14 anni) ciclomotori a due ruote (cat. L1e) con velocità massima

Dettagli

STRALCIO N. 259-01. <<Disposizioni concernenti le revisioni periodiche dei veicoli a motore >>

STRALCIO N. 259-01. <<Disposizioni concernenti le revisioni periodiche dei veicoli a motore >> Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia IX LEGISLATURA - ATTI CONSILIARI - PROGETTI DI LEGGE E RELAZIONI STRALCIO N. 259-01

Dettagli

Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale

Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale CRONOTACHIGRAFO DIGITALE Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale La normativa di riferimento Regolamento CEE 3820/85, relativo all armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale

Dettagli

REGOLAMENTO AUTISTI EMA

REGOLAMENTO AUTISTI EMA REGOLAMENTO AUTISTI EMA REQUISITI INIZIALI E DI MANTENIMENTO Art.1) Possono presentare domanda per l abilitazione alla guida dei mezzi dell Associazione i Volontari che siano in possesso dei seguenti requisiti:

Dettagli

Come è cambiata la norma

Come è cambiata la norma Come è cambiata la norma Articolo 116 Patente, certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e autoveicoli e certificato di idoneità alla guida di ciclomotori. 1. Non si possono

Dettagli

ALBO degli. edizione anno 2010

ALBO degli. edizione anno 2010 ALBO degli Istruttori di Guida REGOLAMENTO edizione anno 2010 Approvato dal Consiglio Federale n.10 del 24 settembre 2010 con delibera n.234 e successive integrazioni operate dal Consiglio Federale n.

Dettagli

Art. 116. Patente, certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e autoveicoli e certificato di idoneità alla guida di ciclomotori 1. Non si possono guidare autoveicoli e motoveicoli

Dettagli

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Atto n. 02/2010 Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Indice 1. PREMESSA... 1 2. RAPPORTO TRA GLI ACCOMPAGNATORI E LA FEDERAZIONE... 1 3.

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 20 aprile 2000, n. 0128/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 20 aprile 2000, n. 0128/Pres. L.R. 30/1999, art. 26 e 42, c. 01 B.U.R. 31/05/2000, n. 22 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 20 aprile 2000, n. 0128/Pres. Regolamento concernente il tesserino regionale di caccia per il Friuli-Venezia

Dettagli

Pensando di fare cosa gradita, riportiamo di seguito le disposizioni contenute nel decreto.

Pensando di fare cosa gradita, riportiamo di seguito le disposizioni contenute nel decreto. AUTOTRASPORTO Suggerimento n. 278/62 del 30 maggio 2013 RC/AZA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC): NUOVO DECRETO È stato pubblicato il decreto 17 aprile 2013 che ridefinisce la disciplina sulla

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ASSISTENTI PROFESSIONALI DI VENDITA

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ASSISTENTI PROFESSIONALI DI VENDITA Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 1 07.06.2002 Rev. Generale 0 14.12.1999 1ª Emissione Comitato di Certificazione

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL 1 22.03.2002 Rev. Generale

Dettagli

CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC) D.lgs. 286/2005 in recepimento della Direttiva Comunitaria 2003/59/CE

CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC) D.lgs. 286/2005 in recepimento della Direttiva Comunitaria 2003/59/CE POLIZIA LOCALE MILANO SERVIZIO RADIOMOBIE Commissario Agg. Massimo Cuzzoni FOXPOL LOMBARDIA Associazione di Polizia Locale CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC) D.lgs. 286/2005 in recepimento della

Dettagli

L Accordo entra in vigore dopo 12 mesi dalla pubblicazione e quindi a partire dal 12/03/2013.

L Accordo entra in vigore dopo 12 mesi dalla pubblicazione e quindi a partire dal 12/03/2013. Conferenza Stato Regioni Province autonome: atto n. 53 del 22 febbraio 202, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 47 alla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 2/03/202. L Accordo entra in vigore dopo 2 mesi

Dettagli

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI DECRETO 47/GAB

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI DECRETO 47/GAB ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI DECRETO 47/GAB Nuove norme sull istituzione presso le province regionali della Sicilia delle commissioni d'esame per l'accesso alla professione

Dettagli

Conseguimento della prima patente di guida (A e B)

Conseguimento della prima patente di guida (A e B) Conseguimento della prima patente di guida (A e B) Requisiti per l accesso all esame teorico-pratico: Età minima: 16 anni compiuti per il conseguimento della patente di cat. A1 18 anni compiuti per il

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE MODULARIO TRASPORTI 29OTT010046 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE DOMANDA PER IL RILASCIO DELLA PATENTE DI GUIDA

Dettagli

Provincia di Treviso TEL 0422.871162 FAX 0422.871116 UFFICIO POLIZIA LOCALE. Le patenti di guida

Provincia di Treviso TEL 0422.871162 FAX 0422.871116 UFFICIO POLIZIA LOCALE. Le patenti di guida COMUNE DI POVEGLIANO Provincia di Treviso Borgo San Daniele n. 26 cap 31050 C.F. 80008450266 P. IVA 00254880263 E-MAIL: vigilanza@comune.povegliano.tv.it TEL 0422.871162 FAX 0422.871116 UFFICIO POLIZIA

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

Le patenti sono 15, ciascuna con una sua autonomia, senza categorie e sottocategorie.

Le patenti sono 15, ciascuna con una sua autonomia, senza categorie e sottocategorie. ENTRA IN VIGORE LA PATENTE UNICA EUROPEA (parte generale) 19 gennaio 2013: entra in vigore la patente dell Unione Europea, unica ed uguale per tutti i cittadini europei, in formato card, con la foto digitale

Dettagli

Maggioli Editore. Manuale della Circolazione Stradale 3/2010. Come funziona in sintesi il sistema della patente a punti

Maggioli Editore. Manuale della Circolazione Stradale 3/2010. Come funziona in sintesi il sistema della patente a punti Manuali elettronici Patente a punti Maggioli Editore Manuale della Circolazione Stradale 3/2010 Page 1 of 10 Come funziona in sintesi il sistema della patente a punti Quanti punti si hanno a disposizione?

Dettagli

Vorrei effettuare la revisione presso la Motorizzazione Civile. Cosa devo fare?

Vorrei effettuare la revisione presso la Motorizzazione Civile. Cosa devo fare? Dove posso eseguire la revisione? la revisione può essere effettuata presso gli Uffici Provinciali della Motorizzazione Civile oppure (ma solo per veicoli di massa inferiore od uguale a 3, 5 tonnellate)

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO MINISTERIALE 16 ottobre 2009 (G.U. n. 259 del 6.11.2009)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO MINISTERIALE 16 ottobre 2009 (G.U. n. 259 del 6.11.2009) MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO MINISTERIALE 16 ottobre 2009 (G.U. n. 259 del 6.11.2009) Disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta

Dettagli

REVISIONE AUTO. Che cos è. Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi)

REVISIONE AUTO. Che cos è. Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi) REVISIONE AUTO Che cos è Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi) durante la circolazione siano tenuti in condizioni di massima efficienza, in modo da garantire

Dettagli

http://bd15.leggiditalia.it/cgi-bin/fulshow

http://bd15.leggiditalia.it/cgi-bin/fulshow Pagina 1 di 18 Prassi delle Leggi d'italia Ministero dei trasporti Circ. 27-3-2007 n. 29092/23.18.03 Norme in materia di rilascio della carta di qualificazione del conducente ai sensi della direttiva 2003/59/CE.

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento Allegato II Schema di corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si

Dettagli

Il Punto sulla Carta di Qualificazione del Conducente alla luce della recente circolare del Ministero dell Interno del 14 aprile 2008

Il Punto sulla Carta di Qualificazione del Conducente alla luce della recente circolare del Ministero dell Interno del 14 aprile 2008 Il Punto sulla Carta di Qualificazione del Conducente alla luce della recente circolare del Ministero dell Interno del 14 aprile 2008 Nasce la Carta di qualificazione del conducente (CQC), un nuovo documento

Dettagli

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento DELIBERA n. 13/13 del 31 luglio 2013 Regolamento per l accreditamento degli Organismi di Certificazione della Norma Tecnica denominata Codice di Pratica di cui alla delibera del Comitato Centrale per l

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Modifiche all art. 5 della L.R. 1/1998

Art. 1 Finalità. Art. 2 Modifiche all art. 5 della L.R. 1/1998 LEGGE REGIONALE 12 DICEMBRE 2003, n. 24 Modifiche ed integrazioni alla L.R. 12 gennaio 1998, n. 1 recante: Nuova normativa sulla disciplina delle agenzie di viaggi e turismo e della professione di direttore

Dettagli

Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio dell'organizzazione e delle Relazioni Roma, GDAP- 0233787-2014 PU-GDftP-lc«-Bl/t7/2B14-«23J787-2B14

Dettagli

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE ART. 2, COMMI SESTO, SETTIMO ED OTTAVO DELLA LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 A cura dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici Direzione

Dettagli

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'INTERNO

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'INTERNO Modifiche al disciplinare per le scorte tecniche ai veicoli eccezionali e ai trasporti in condizioni di eccezionalita', approvato con decreto 18 luglio 1997, e successive modificazioni. IL MINISTRO DELLE

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE PROCEDURE

ISTRUZIONI PER LE PROCEDURE Regolamento per la gestione dei Defibrillatori Automatici Esterni in ambito preospedaliero DGRV 4282/09 ISTRUZIONI PER LE PROCEDURE 1 Accreditamento e certificazione 1.1 Accreditamento dei corsi di formazione

Dettagli

Art. 2 Requisiti per il conseguimento dell abilitazione d insegnante

Art. 2 Requisiti per il conseguimento dell abilitazione d insegnante AREA AMBIENTE E MOBILITA U.O. TRASPORTI E MOTORIZZAZIONE REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE D INSEGNANTE ED ISTRUTTORE DI SCUOLA GUIDA Approvato con Deliberazione di Consiglio Provinciale

Dettagli

NOLEGGIO CON CONDUCENTE (NCC) Tutte le regole per autovetture, autobus e taxi a cura di Franco Medri*

NOLEGGIO CON CONDUCENTE (NCC) Tutte le regole per autovetture, autobus e taxi a cura di Franco Medri* NOLEGGIO CON CONDUCENTE (NCC) Tutte le regole per autovetture, autobus e taxi a cura di Franco Medri* Premessa: le parti evidenziate in rosso non sono ancora entrate in vigore se non dopo la pubblicazione

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GAZZETTA UFFICIALE N. 28 DEL 3 FEBBRAIO 2012 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 25 gennaio 2012 Disposizioni applicative dell'articolo 5 del decreto 25 novembre 2011, per il requisito

Dettagli

Il D.M. n. 146/2012 disciplina l'istituzione e la gestione del registro del tirocinio e le modalità di svolgimento.

Il D.M. n. 146/2012 disciplina l'istituzione e la gestione del registro del tirocinio e le modalità di svolgimento. Revisori legali, nuove regole dal 13 settembre IPSOA. IT Entrano in vigore il prossimo 13 settembre i tre decreti del Ministero dell'economia e delle finanze, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 29

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITÀ PROFESSIONALE PER L ACCESSO ALLA

Dettagli

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012 DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012 recante modifica della direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la patente di guida LA COMMISSIONE EUROPEA, (Testo

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014 CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: RUOLI E RESPONSABILITÀ 1 Dicembre 2014 IS E. MOLINARI Via Crescenzago, 110 - Milano Formazione ed informazione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello B2

Università per Stranieri di Siena Livello B2 Unità 5 Università per Stranieri di Siena Livello B2 Per ottenere la patente di guida CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi scritti che informano sulle modalità per ottenere la patente

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE Allegato B) PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE 1. SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE Sono soggetti attuatori delle iniziative di formazione di cui al presente decreto i

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 20 settembre 2013: Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure

Dettagli

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Decreto 16 ottobre 2009 Disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente e riordino delle disposizioni del decreto 7 febbraio

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA Settore trasporti traffico mobilità

PROVINCIA DI VERONA Settore trasporti traffico mobilità PROVINCIA DI VERONA Settore trasporti traffico mobilità BANDO PER L AMMISSIONE ALL ESAME DI IDONEITA PER L ISCRIZIONE AL RUOLO DEI CONDUCENTI DI VEICOLI ADIBITI A SERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA PER VIA

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli