La popolazione straniera regolarmente presente in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La popolazione straniera regolarmente presente in Italia"

Transcript

1 11 aprile 2007 La popolazione straniera regolarmente presente in Italia 1 gennaio 2006 L immigrazione in Italia ha assunto rilievo sia in ambito demografico, influenzando le dinamiche della popolazione residente, sia in campo socioeconomico, come testimoniano, tra l altro, i provvedimenti legislativi miranti a regolarizzare i lavoratori stranieri clandestini e irregolari. In questa nota si presentano i più recenti dati sulla popolazione straniera regolarmente presente in Italia, con particolare attenzione ai motivi del soggiorno e con una valutazione sugli esiti della regolarizzazione per gli immigrati giunti alla fase del rinnovo del permesso. Contemporaneamente si rendono disponibili sul l aggiornamento della serie storica dei permessi di soggiorno dal 1992 e le tavole statistiche dettagliate al 1 gennaio degli anni 2005 e 2006, per singola comunità e con disaggregazione fino al livello di provincia. I dati statistici sui permessi di soggiorno sono il risultato di elaborazioni condotte dall Istat sui dati forniti dal Ministero dell Interno (per approfondimenti si veda il volume La presenza straniera in Italia su Si fa presente che con popolazione straniera regolare si intendono i cittadini stranieri con permesso di soggiorno; la popolazione straniera residente è invece la popolazione di cittadinanza straniera iscritta nelle anagrafi comunali. Ufficio della comunicazione tel Centro di informazione statistica tel Per informazioni: Servizio Popolazione, istruzione e cultura Domenico Gabrielli tel gabriell@istat.it Sergio Carfagna tel carfagna@istat.it La popolazione straniera regolarmente presente in Italia Al 1 gennaio 2006 la presenza straniera regolare si stima pari a unità (prospetto 1). Si tratta di circa 100 mila unità in più rispetto al degli stranieri residenti, cioè a quanti presentano caratteristiche insediative più stabili e radicate, che risultano essere dalla rilevazione condotta dall Istat presso le anagrafi comunali, con riferimento alla stessa data. La stima è ottenuta sommando i dati sui minorenni di cittadinanza estera residenti con quelli sugli adulti stranieri muniti di permesso di soggiorno. Infatti, i permessi di soggiorno costituiscono una delle principali fonti di notizie in materia di popolazione immigrata, ma ne forniscono una misura parziale, poiché la maggior parte dei minorenni presenti in Italia con uno o entrambi i genitori non è titolare di un documento di soggiorno individuale. Dal confronto tra i dati stimati al 1 gennaio degli anni 2006 e 1996, si rileva che nell arco di un decennio la popolazione straniera è aumentata di poco meno di due milioni di persone. In particolare, nel corso del quinquennio l incremento è stato di circa 780 mila unità, con una media di circa 156 mila unità per ogni anno. Nei successivi cinque anni, che comprendono anche l ultimo provvedimento di regolarizzazione, l incremento della popolazione straniera è stato di circa mila persone, con una media annua di circa 236 mila unità.

2 Prospetto 1 - Stima della popolazione straniera regolarmente presente in Italia, per classe di età, al 1 gennaio degli anni 1996, 2001 e 2006 (a) ANNI Classi di età Fino a e più Totale Valori assoluti 1/1/ /1/ /1/ Valori percentuali 1/1/ ,1 10,3 16,6 18,5 13,4 8,5 5,4 3,4 2,8 8,0 100,0 1/1/ ,9 11,3 15,1 17,1 13,7 9,1 5,4 3,4 2,1 5,7 100,0 1/1/ ,2 10,1 13,5 14,7 13,4 10,1 7,1 4,3 2,4 3,1 100,0 Variazioni percentuali 2006/ ,6 235,3 178,2 172,9 242,9 308,0 349,6 331,0 196,1 33,5 242,0 2006/ ,8 55,6 55,9 49,9 70,8 92,2 127,2 120,2 95,9-5,3 74,1 (a) Stima ottenuta dalla somma dei minorenni stranieri iscritti in anagrafe e degli stranieri adulti con permesso di soggiorno La classe di età con un maggior ritmo di crescita è quella dei minorenni, quasi quintuplicati dal 1996, grazie ai si nati in Italia da genitori stranieri (oltre 285 mila tra il 1996 ed il 2005) e ai ragazzi arrivati a seguito di ricongiungimenti familiari. Nel decennio, quindi, la struttura per età della popolazione straniera diventa più giovane: i minorenni passano dal 13,1% al 21,2%. Cresce anche l importanza delle classi di età adulte, da 40 a 54 anni (passate dal 17,3% al 21,5%), in parte per un normale processo di invecchiamento degli immigrati giunti in Italia negli anni 90 con progetti migratori di lungo periodo, in parte per i nuovi arrivi proprio in queste classi di età. Gli immigrati di età compresa fra i 18 e i 39 anni continuano a rappresentare oltre la metà degli stranieri (51,8% nel 2006), pur aumentando in misura più contenuta rispetto al resto della popolazione, principalmente a causa di situazioni di maggiore precarietà che impediscono il rinnovo del permesso. La contrazione che si osserva nel degli ultrasessantenni nel periodo , infine, è prevalentemente effetto di una revisione degli archivi da parte del ministero dell Interno, con la cancellazione di vecchi permessi intestati per lo più a comunitari, svizzeri, cittadini della repubblica di San Marino e statunitensi. Al 1 gennaio 2006 gli ultrasessantenni sono appena il 3,1% degli stranieri regolarmente presenti in Italia. I permessi di soggiorno al 1 gennaio 2006: dopo la regolarizzazione Al 1 gennaio 2006 gli stranieri presenti in Italia con un regolare permesso di soggiorno 1 sono (prospetto 2), circa 40 mila in più rispetto all anno precedente e quasi 60 mila in più rispetto al 1 gennaio Si tratta di aumenti modesti se rapportati al picco di crescita registrato fra il 1 gennaio 2003 e il 1 gennaio 2004 (+724 mila permessi), dovuto essenzialmente alla regolarizzazione di quasi 650 mila posizioni lavorative a seguito delle Leggi 189/02 e 222/02. Nel corso del 2004 e del 2005, infatti, la crescita dovuta ai nuovi arrivi è stata mitigata dai mancati rinnovi dei permessi di soggiorno rilasciati a seguito della regolarizzazione, che si sono aggiunti alle scadenze naturali dei permessi correnti. Nel complesso, si possono stimare in oltre 100 mila i beneficiari del provvedimento che, essendo venuti meno i requisiti, non hanno superato la fase del primo rinnovo del permesso, un elevato ma percentualmente non molto diverso da quello rilevato per le due precedenti regolarizzazioni. È per questo motivo che si osserva al 1 gennaio 2006 una riduzione dei permessi per lavoro rispetto al 2004, sia per gli uomini che per le donne; a seguito dei ricongiungimenti familiari aumenta, invece, il di permessi di soggiorno per famiglia per entrambi i sessi. 1 L Istat elabora i dati dell archivio dei permessi di soggiorno del ministero dell Interno tenendo conto dei permessi duplicati, di quelli scaduti e in corso di rinnovo, e pervenendo così al di permessi effettivamente validi. 2

3 Pertanto la diminuzione della componente maschile, che si è verificata soprattutto nella classe di età anni, viene contenuta al -0,6%, mentre il delle donne aumenta del 6%. Grafico 1 - Permessi di soggiorno in totale e per motivo di lavoro e di famiglia, al 1 gennaio degli anni Totale permessi di cui: lavoro di cui: famiglia Prospetto 2 - Permessi di soggiorno per motivo e sesso, al 1 gennaio degli anni ANNI Lavoro % sul totale Famiglia % sul totale Studio Residenza elettiva (a) Religione (a) Asilo politico e richiesta MASCHI e FEMMINE , , , , , , , , variaz.% 2006/ ,0 42,8 28,2-26,9-36,1-6,0 44,1 52,1 variaz.% 2006/2004-4,1 25,1 30,4-28,9-35,4-12,2 21,3 2,6 MASCHI , , , , , , , , variaz.% 2006/ ,3 50,1 29,8-34,4-45,5-8,4 49,3 47,3 variaz.% 2006/2004-3,2 29,4 37,0-36,3-44,8-13,4 28,3-0,6 FEMMINE , , , , , , , , variaz.% 2006/ ,0 40,7 26,9-20,7-27,7 3,5 39,8 57,1 variaz.% 2006/2004-5,5 23,9 25,5-22,8-26,9-7,5 15,7 6,0 (a) La flessione dei permessi per residenza elettiva e religione è conseguente alla revisione degli archivi da parte del ministero dell Interno che ha portato alla cancellazione di molti vecchi permessi rilasciati perlopiù per detti motivi. Altro Totale Dai dati relativi alle principali 15 collettività straniere in Italia al 1 gennaio 2006 (prospetto 3), si rileva che rumeni ( ), albanesi ( ) e marocchini ( ) sono i tre gruppi che si contendono il primato di presenza. Tra le donne risultano più se le rumene ( ), tra gli uomini prevalgono i cittadini del Marocco ( ). Distanziati, ma comunque con oltre 100 mila presenze, seguono i cittadini dell Ucraina ( ), comunità di recente immigrazione emersa con la regolarizzazione, in cui prevalgono di gran lunga le donne. La comunità cinese, con permessi di 3

4 soggiorno, è caratterizzata dalla presenza di nuclei familiari, come si desume dal maggior equilibrio tra i due sessi. Prospetto 3 - Permessi di soggiorno al 1 gennaio 2006 per sesso e principali paesi di cittadinanza MASCHI FEMMINE MASCHI e FEMMINE % di coniugati % di coniugate % di coniugati Marocco ,4 Romania ,1 Romania ,3 Albania ,4 Albania ,2 Albania ,4 Romania ,2 Ucraina ,7 Marocco ,8 Cina, Rep.Popolare ,7 Marocco ,3 Ucraina ,9 Tunisia ,8 Polonia ,9 Cina, Rep.Pop ,4 Senegal ,2 Cina, Rep.Popolare ,9 Filippine ,2 Egitto ,0 Filippine ,3 Polonia ,5 India ,7 Peru' ,3 Tunisia ,9 Serbia e Montenegro ,3 Moldova ,2 Serbia e Monten ,7 Bangladesh ,6 Ecuador ,1 India ,3 Filippine ,6 Serbia e Monten ,8 Peru' ,4 Pakistan ,5 Brasile ,5 Senegal ,0 Macedonia,ex Rep.Jug ,0 India ,2 Egitto ,0 Sri Lanka ,6 Sri Lanka ,1 Ecuador ,4 Polonia ,1 Tunisia ,7 Moldova ,1 Totale 15 paesi ,0 Totale 15 paesi ,9 Totale 15 paesi ,1 Incid.% su totale 72,6 Incid.% su totale 68,0 Incid.% su totale 67,5 TOTALE ,2 TOTALE ,0 TOTALE ,6 L analisi dei permessi per anno d ingresso evidenzia tra i paesi di più antica immigrazione Filippine, Senegal, Tunisia, Marocco e Perù, i cui cittadini sono presenti in misura considerevole da oltre 10 anni (prospetto 4). Prospetto 4 - Permessi di soggiorno al 1 gennaio 2006 per anno d'ingresso e principali paesi di cittadinanza DI CITTADINANZA Fino al Totale di cui da oltre 5 anni Valori assoluti Romania Albania Marocco Ucraina Cina,Rep.Popolare Filippine Polonia Tunisia Serbia Montenegro India Peru' Senegal Egitto Ecuador Moldova Totale 15 paesi incid.% sul totale 61,2 68,8 66,7 79,5 58,0 60,8 59,3 67,5 64,8 TOTALE segue 4

5 DI CITTADINANZA Fino al Totale di cui da oltre 5 anni Valori percentuali Romania 6,0 17,8 6,5 41,5 5,8 8,6 13,7 100,0 23,8 Albania 19,3 33,1 8,6 20,2 5,8 6,3 6,7 100,0 52,5 Marocco 36,3 24,9 6,1 18,2 4,5 5,1 4,8 100,0 61,2 Ucraina 0,7 11,9 9,5 66,2 2,2 3,6 5,9 100,0 12,6 Cina,Rep.Popolare 23,5 25,8 6,7 27,8 2,7 5,2 8,2 100,0 49,4 Filippine 55,7 18,3 4,0 12,1 2,8 3,2 4,0 100,0 74,0 Polonia 16,7 14,9 5,0 31,9 3,9 9,6 18,0 100,0 31,6 Tunisia 46,2 18,1 7,3 13,5 4,5 5,0 5,5 100,0 64,3 Serbia Montenegro 35,8 27,7 5,7 11,4 4,2 7,0 8,2 100,0 63,5 India 23,5 24,3 6,7 25,6 5,2 6,7 8,0 100,0 47,8 Perù 34,0 20,2 5,2 27,6 3,4 4,2 5,5 100,0 54,2 Senegal 49,6 21,2 2,7 21,1 1,7 1,5 2,1 100,0 70,8 Egitto 33,5 22,5 3,3 29,6 2,9 3,3 4,8 100,0 56,0 Ecuador 6,5 21,4 8,2 53,8 3,8 2,2 4,1 100,0 27,9 Moldova 0,2 11,4 7,8 53,6 5,4 10,0 11,6 100,0 11,6 Totale 15 paesi 22,8 22,3 6,7 29,9 4,4 5,9 8,0 100,0 45,1 TOTALE 25,2 21,9 6,8 25,4 5,1 6,6 9,0 100,0 47,1 Considerando i paesi per i quali le presenze da oltre 5 anni sono più se, occorre aggiungere l Albania, la Cina, la Serbia Montenegro e l Egitto: nel complesso sono circa 700 mila gli stranieri regolari che hanno il diritto al permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, cioè a tempo indeterminato. Tra i gruppi nazionali di recente immigrazione ed in forte espansione emergono, come già sottolineato, l Ucraina e l Ecuador, che hanno usufruito in maniera rilevante dell ultima regolarizzazione, ma che poi hanno sofferto più di altri del mancato rinnovo del titolo di soggiorno per lavoro, come segnalato dalla diminuzione dei permessi per lavoro nel biennio (pari a -12% per l Ucraina e a circa -19% per l Ecuador). Contemporaneamente, si sono attivati consistenti nuovi flussi regolari di ingressi per ricongiungimento familiare (rispettivamente, +116% e +87% rispetto al 2004). Prospetto 5 - Permessi di soggiorno per cittadinanza, al 1 gennaio degli anni 2003, 2004, 2005 e 2006 e permessi per regolarizzazione risultanti al 1 gennaio 2004 (primi 15 paesi al 1 gennaio 2006) 1/1/2003 Regolarizzati al 1/1/2004 per 100 regolari 1/1/2004 1/1/2005 1/1/2006 Variazione % 2006/2003 Variazione % 2006/2004 Romania , ,3 11,1 Albania , ,7 6,9 Marocco , ,4 3,8 Ucraina , ,5-1,8 Cina, Rep.Popolare , ,4 8,8 Filippine , ,4-1,5 Polonia , ,2 12,8 Tunisia , ,3-1,8 Serbia e Montenegro , ,9 11,8 India , ,0 5,4 Perù , ,5-0,2 Senegal , ,4-5,3 Egitto , ,8-0,6 Ecuador , ,7-6,5 Moldova , ,9 17,6. Totale 15 paesi , ,3 5,1 Incid.% su totale 57,3 83,9 66,0 65,9 67,5 TOTALE , ,1 2,6 5

6 Le regolarizzazioni, infatti, hanno come effetto indiretto quello di accrescere il di coloro che possono avvalersi della facoltà di richiamare in Italia i propri familiari, come si osserva anche per la Romania, ormai una delle comunità più se: significative quote di irregolari rumeni erano emerse già in occasione della precedente regolarizzazione, per poi presentare un incremento ancora più consistente con la regolarizzazione dell anno Peraltro, la contenuta flessione dei permessi di lavoro rispetto al 1 gennaio 2004 (-4,2%), lascia presumere un discreto livello di tenuta dei permessi di sanatoria (prospetti 5 e 6). Prospetto 6 - Permessi di soggiorno per cittadinanza e motivo, al 1 gennaio degli anni 2004 e 2006 (primi 15 paesi al 1 gennaio 2006) Permessi al 1/1/2004 Permessi al 1/1/2006 Variazione percentuale Lavoro Famiglia Totale Lavoro Famiglia Totale Lavoro Famiglia Totale Romania ,2 83,2 11,1 Albania ,6 27,2 6,9 Marocco ,2 22,6 3,8 Ucraina ,7 115,5-1,8 Cina, Rep.Popolare ,3 27,3 8,8 Filippine ,0 7,1-1,5 Polonia ,0 36,7 12,8 Tunisia ,2 14,5-1,8 Serbia e Montenegro ,4 33,1 11,8 India ,5 30,1 5,4 Peru' ,3 23,0-0,2 Senegal ,4 34,5-5,3 Egitto ,9 19,0-0,6 Ecuador ,5 86,6-6,5 Moldova ,8 149,3 17,6 Totale 15 paesi ,8 37,0 5,1 Incid.% su totale 74,1 58,0 66,0 73,5 63,5 67,5 TOTALE ,1 25,1 2,6 Aspetti territoriali della presenza straniera regolare La lieve crescita dei permessi di soggiorno validi che si riscontra negli anni successivi alla regolarizzazione non è omogenea a livello territoriale (prospetto 7). Il di permessi al 1 gennaio 2006 risulta infatti inferiore rispetto al 2004 nel Centro (-4,6%), ma soprattutto nel Sud (-14,6%) e nelle Isole (-13,3%); viceversa nelle regioni settentrionali i titolari di permesso di soggiorno aumentano, in misura contenuta nel Nord-Ovest (+5,6%), notevolmente nel Nord-est (+16,4%). In particolare, si segnala la diminuzione dei permessi per lavoro nel Mezzogiorno (-23% in media), soprattutto in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Dunque, in quest area del paese, dove in termini relativi si erano verificate più regolarizzazioni 2, i nuovi flussi regolari degli anni 2004 e 2005 non hanno compensato le variazioni negative, costituite per lo più dai permessi concessi per la regolarizzazione e non più rinnovati e dai flussi migratori interni di stranieri, diretti prevalentemente verso le regioni del Nord-est secondo una tendenza consolidata nel tempo e ulteriormente rafforzata dopo la sanatoria. I permessi per lavoro diminuiscono anche nel Centro (-9,7%) e, seppure in piccola misura, nel Nord-ovest (-2,4%). Il bilancio è invece positivo per circa 38 mila permessi nel Nord-est (+10,3%), che in questo modo si conferma come l area più attrattiva del paese. 2 Quasi un regolarizzato per ogni regolare già presente, cfr. Gli stranieri in Italia: gli effetti dell ultima regolarizzazione, su 6

7 Prospetto 7 - Permessi di soggiorno per motivo della presenza, per regione e ripartizione, al 1 gennaio 2004 e 2006 REGIONI e RIPARTIZIONI Situazione al 1/1/2004 Situazione al 1/1/2006 Variazione percentuale Totale di cui: Totale di cui: Totale di cui: permessi Lavoro Famiglia permessi Lavoro Famiglia permessi Lavoro Famiglia Piemonte ,5-8,1 32,9 Valle d'aosta ,7 15,6-3,2 Lombardia ,3 1,0 32,6 Trentino-Alto Adige ,6 18,9 28,3 Bolzano-Bozen ,3 26,7 24,1 Trento ,8 11,0 32,1 Veneto ,5 10,2 46,5 Friuli-Venezia Giulia ,3 14,7 7,2 Liguria ,7-18,1 18,1 Emilia-Romagna ,9 7,8 33,9 Toscana ,2-10,4 16,7 Umbria ,1-6,1 27,0 Marche ,1 10,8 27,7 Lazio ,0-13,6 14,6 Abruzzo ,6-2,5 18,9 Molise ,9 16,0 19,2 Campania ,3-25,4-4,9 Puglia ,5-26,9 10,3 Basilicata ,5-14,4 11,9 Calabria ,1-31,9 17,8 Sicilia ,6-24,9-6,3 Sardegna ,3-10,9 5,6 Nord-ovest ,6-2,4 31,3 Nord-est ,4 10,3 34,8 Centro ,6-9,7 18,4 Sud ,6-23,0 6,5 Isole ,3-22,8-3,8 ITALIA ,6-4,1 25,1 Le regioni del Nord, inoltre, sono quelle dove è maggiore la crescita dei permessi per motivi di famiglia, fenomeno ormai stabilizzato nel tempo: l aumento medio nelle regioni settentrionali nei due anni considerati è del 33%. La disponibilità dei dati fino a livello provinciale (tavole 1, 2 e 3 in appendice) permette di verificare che la più scarsa tenuta della presenza regolare nel Nord-ovest è dovuta in realtà a un andamento decrescente in sole quattro province: Torino, Biella, Milano e specialmente Genova, che perde circa 7 mila permessi di soggiorno rispetto al 1 gennaio Le province del Nord-est, fatta eccezione per Trieste, denunciano invece variazioni dovunque positive, con aumenti più contenuti in particolare per Gorizia, Reggio Emilia e Bologna. Nell Italia centrale, le quattro province marchigiane (in minor misura Macerata) sembrano manifestare comportamenti simili alle province del Nord-Est, mentre flessioni significative si registrano per Firenze, Roma, Latina e Frosinone, da attribuire in primo luogo alla caduta sensibile dei permessi per lavoro ed ad un incremento dei permessi per famiglia inferiore alla media nazionale. Nelle province meridionali il calo è generalizzato, con le eccezioni di Pescara e Campobasso che continuano ad attrarre flussi regolari dall estero. Diminuiscono i permessi di soggiorno in Sicilia, mentre la Sardegna mostra caratteristiche peculiari rispetto al resto del Mezzogiorno: anche se numericamente piuttosto ridotta, la presenza straniera mostra una certa dinamicità positiva, con un seppur lieve incremento anche negli anni successivi alla regolarizzazione, ad eccezione della provincia di Sassari. 7

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2016 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

Il censimento della popolazione straniera

Il censimento della popolazione straniera 19 dicembre 2012 Il censimento della popolazione straniera Nel corso dell ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata: da poco più di 1 milione e 300 mila persone nel 2001

Dettagli

Trasferimenti dall Italia: non solo Svizzera Aumentano le cancellazioni di residenza dall Italia: ecco dove si emigra

Trasferimenti dall Italia: non solo Svizzera Aumentano le cancellazioni di residenza dall Italia: ecco dove si emigra Trasferimenti dall Italia: non solo Svizzera Aumentano le cancellazioni di residenza dall Italia: ecco dove si emigra Trasferimenti di residenza: in forte aumento i Paesi extra UE. Osservando i dati Istat

Dettagli

I cittadini non comunitari in Italia

I cittadini non comunitari in Italia I cittadini non comunitari in Italia Maggio 2016 Indice 1. Dati di contesto 2. I flussi non programmati 3. Caratteristiche socio-demografiche 4. Le comunità nel mercato del lavoro 5. Azioni e Strumenti

Dettagli

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Osservatorio Nazionale Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Rapporto sintetico FORMA. TEMP. 2008 L attività di FORMATEMP nel 2008: I progetti, gli allievi coinvolti, le risorse impiegate Nel

Dettagli

Studi e ricerche sull economia dell immigrazione. I nati stranieri nel 2011

Studi e ricerche sull economia dell immigrazione. I nati stranieri nel 2011 Studi e ricerche sull economia dell immigrazione I nel 2011 Novembre 2012 Il 18,4% dei in Italia nel 2011 è straniero. Incremento del 28,7% rispetto al 2010. Quasi ¼ nasce in Lombardia. Più della metà

Dettagli

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017 Immigrazione e dispersione scolastica Firenze, 2 marzo 2017 Indice 1. Gli alunni stranieri nel circuito scolastico italiano 2. La dispersione scolastica degli alunni stranieri 1.1 Gli alunni stranieri

Dettagli

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Nota metodologica I dati del Ministero

Dettagli

Le rimesse degli immigrati del Friuli Venezia Giulia nel 2017

Le rimesse degli immigrati del Friuli Venezia Giulia nel 2017 23 aprile #immigrazione Le rimesse degli immigrati del Friuli Venezia Giulia nel 2017 Nel 2017 in FVG la crescita maggiore Nel 2017 il Friuli Venezia Giulia risulta la regione con la crescita percentuale

Dettagli

Popolazione immigrata a Faenza negli anni 2006 e 2007 a confronto

Popolazione immigrata a Faenza negli anni 2006 e 2007 a confronto COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali Popolazione immigrata a Faenza negli anni 2006 e 2007 a confronto Edizione 1/ST/st/28.03.2008 Supera: nessuno Popolazione

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Popolazione immigrata a Faenza negli anni 2007 e 2008 a confronto

Popolazione immigrata a Faenza negli anni 2007 e 2008 a confronto COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali Popolazione immigrata a Faenza negli anni 2007 e 2008 a confronto Edizione 1/ST/st/28.04.2009 Supera: nessuno Popolazione

Dettagli

PERMESSI DI SOGGIORNO: PRESENZE E NUOVI INGRESSI IN TOSCANA Anni

PERMESSI DI SOGGIORNO: PRESENZE E NUOVI INGRESSI IN TOSCANA Anni PERMESSI DI SOGGIORNO: PRESENZE E NUOVI INGRESSI IN TOSCANA Anni 2016-2017 PERMESSI DI SOGGIORNO: PRESENZE E NUOVI INGRESSI IN TOSCANA Anni 2016-2017 Direzione Organizzazione e Sistemi Informativi Settore

Dettagli

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Nota metodologica I dati del Ministero

Dettagli

Gli immigrati nel mercato

Gli immigrati nel mercato Gli immigrati nel mercato occupazionale Italiano Alessandra Ciurlo Dossier Statistico Immigrazione Caritas Migrantes Padova 28 Ottobre 2009 Domande di assunzioni nel quadriennio 2005/2008 Il mercato del

Dettagli

Diminuiscono le rimesse degli immigrati. 1,3 miliardi in meno nel 2013.

Diminuiscono le rimesse degli immigrati. 1,3 miliardi in meno nel 2013. Diminuiscono le rimesse degli immigrati. 1,3 miliardi in meno nel 2013. Fondazione Leone Moressa. Comunicato stampa del 18 aprile 2014 In termini macro economici, le rimesse dei migranti costituiscono

Dettagli

Analisi preliminare sui fascicoli della Commissione per le adozioni internazionali anno 2011

Analisi preliminare sui fascicoli della Commissione per le adozioni internazionali anno 2011 Analisi preliminare sui fascicoli della Commissione per le adozioni internazionali anno 2011 Coppie adottanti anno 2011 Le coppie che hanno adottato minori stranieri al 31 dicembre 2011 sono state 3.154

Dettagli

1.4 Imprenditoria e contributo al PIL degli immigrati

1.4 Imprenditoria e contributo al PIL degli immigrati Sezione I: Lo stato dell economia italiana e le tendenze evolutive delle imprese 1.4 Imprenditoria e contributo al PIL degli immigrati Il bilancio del 2007 conferma l eccezionale vitalità dell imprenditoria

Dettagli

Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza

Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza 30 luglio 2014 Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza I nuclei familiari Al censimento del 2011 le famiglie sono 24.611.766, di cui 7.667.305

Dettagli

PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA

PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA Le Istituzioni scolastiche statali Per l anno scolastico 2016/2017, il numero di Istituzioni principali sedi di direttivo 1 è pari a 8.406, di cui 125 Centri Provinciali

Dettagli

Il numero delle acquisizioni di cittadinanza supera quello degli sbarcati

Il numero delle acquisizioni di cittadinanza supera quello degli sbarcati Comunicato stampa Fondazione ISMU Il numero delle acquisizioni di cittadinanza supera quello degli sbarcati Milano, 23 ottobre 2017 Fondazione ISMU fa notare che le acquisizioni di cittadinanza italiane

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RAPPORTO ANNUALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RAPPORTO ANNUALE SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RAPPORTO ANNUALE La situazione del Paese nel 2006 ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2006 La devianza degli stranieri Gli stranieri sono il 21% degli

Dettagli

Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a

Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a -- Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a OSSERVATORIO SULL IMPRENDITORIA FEMMINILE alla conquista di nuovi spazi Tradizione e innovazione

Dettagli

Popolazione residente per sesso, età e stato civile e popolazione residente straniera per sesso ed età nei comuni italiani al 1 gennaio 2006

Popolazione residente per sesso, età e stato civile e popolazione residente straniera per sesso ed età nei comuni italiani al 1 gennaio 2006 30 aprile 2007 Popolazione residente per sesso, età e stato civile e popolazione residente straniera per sesso ed età nei comuni italiani al 1 gennaio 2006 Sul sito http://demo.istat.it, nelle sezioni

Dettagli

TRASFERIMENTI DI RESIDENZA

TRASFERIMENTI DI RESIDENZA 20 luglio 2011 Anno 2009 TRASFERIMENTI DI RESIDENZA Nel 2009 si interrompe la tendenza alla crescita della mobilità interna che durava dal 2003: i trasferimenti di residenza tra Comuni italiani sono stati

Dettagli

Analisi preliminare sui fascicoli della Commissione per le adozioni internazionali anno 2012

Analisi preliminare sui fascicoli della Commissione per le adozioni internazionali anno 2012 Analisi preliminare sui fascicoli della Commissione per le adozioni internazionali anno 2012 Coppie adottanti anno 2012 Le coppie che hanno adottato minori stranieri al 31 dicembre 2012 sono state 2.469,

Dettagli

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 3. REDDITI E CONSUMI 2 IL PIL Valori in euro Province e regioni 34.000,00 32.000,00

Dettagli

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio 2010 Fonti dati: ISTAT e Infocamere Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica INDICE 1. LA POPOLAZIONE

Dettagli

Capitolo. Popolazione

Capitolo. Popolazione 2 Capitolo Popolazione 2. Popolazione Per saperne di più... f f f f Dinamica della popolazione residente ISTAT. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it. ISTAT. Elenco dei comuni al

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 28 aprile 2010 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2009 Sul sito www.istat.it sono da oggi disponibili i dati della media 2009 della rilevazione sulle forze di lavoro. In questa statistica in breve

Dettagli

Relazioni con i media: Tel comunicati in

Relazioni con i media: Tel comunicati in Relazioni con i media: Tel. 02 8515.5224-3356413321 - comunicati in www.milomb.camcom.it Lombardia: 1,2 miliardi le rimesse degli immigrati, il 23% del totale italiano, +1% Prima, Milano, che è seconda

Dettagli

La lettura di libri in Italia

La lettura di libri in Italia 12 maggio 2010 La lettura di in Italia Anno 2009 L indagine Aspetti della vita quotidiana rileva ogni anno informazioni sulla lettura di nel tempo libero, sul profilo dei lettori e sulla dotazione delle

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2018 Giugno 2018: Istat pubblica i dati definitivi di

Dettagli

Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione. La cittadinanza italiana

Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione. La cittadinanza italiana Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione La cittadinanza italiana Presentazione domanda documentata Pagamento del contributo di 200,00 LA PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA

Dettagli

Studenti stranieri in Liguria

Studenti stranieri in Liguria Studenti in Liguria Nell anno scolastico 2015/2016 1 la scuola ligure, statale e non statale, registra la presenza di 23.388 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (infanzia,

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 30 giugno 2015 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale

Dettagli

2 - L'evoluzione dell'immigrazione

2 - L'evoluzione dell'immigrazione 2 - L'evoluzione dell'immigrazione Il 60% entra per lavoro e il 35% per ricongiungimento. Gli altri motivi sono molto meno frequenti. Vi sono anche differenze tra le province, date le diversità delle storie

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 31/12/2018 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 31/12/2018 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 31/12/2018 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Analisi preliminare sui fascicoli della Commissione per le Adozioni Internazionali anno Le coppie che hanno adottato minori stranieri al 31

Analisi preliminare sui fascicoli della Commissione per le Adozioni Internazionali anno Le coppie che hanno adottato minori stranieri al 31 Analisi preliminare sui fascicoli della Commissione per le Adozioni Internazionali anno 2010 Coppie adottanti anno 2010 Le coppie che hanno adottato minori stranieri al 31 dicembre 2010 sono state 3.241

Dettagli

MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE

MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 9 dicembre 2014 Anno 2013 MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE Nel 2013 le immigrazioni dall estero sono state 307 mila, 43 mila in meno rispetto all anno precedente (-12,3%).

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE Migranti,Osservatorio SUD

CONVEGNO NAZIONALE Migranti,Osservatorio SUD CONVEGNO NAZIONALE Migranti,Osservatorio SUD OSTUNI (BRINDISI) 27-28 Ottobre 211 Relais Masseria Montalbano Strada Statale 16 - Km 871,8 - C.da Montalbano Vecchio Alunni con nazionalità non italiana Anno

Dettagli

Le imprese a Bologna nel Giugno 2011

Le imprese a Bologna nel Giugno 2011 Le imprese a Bologna nel 2010 Giugno 2011 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura e Stefano Venuti Le elaborazioni sono

Dettagli

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati.

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati. 6,2 miliardi di le tasse pagate dagli stranieri in Italia nel 2010 Il 6,8% dei contribuenti è nato all estero e contribuisce al 4,1% dell Irpef pagato complessivamente. Oltre 2 milioni di contribuenti

Dettagli

Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza, al 1 gennaio 1992 e (numero)

Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza, al 1 gennaio 1992 e (numero) Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza, al 1 gennaio 1992 e 2003 (numero) 700.000 600.000 500.000 Altri Unione europea 400.000 Altri 300.000 200.000 Occidentale Settentrionale Altri

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2019 Anno 2018 Lavoratori Domestici Nell anno 2018 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 859.233,

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/10/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali 2014-2015

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali 2014-2015 Fvg prima regione per crescita di assunzioni a (+110%). Voucher boom: ne sono stati venduti 5 milioni nel 2015 Elaborazione Ires Fvg Nel 2015 il Friuli Venezia Giulia è la regione in cui si è registrata

Dettagli

AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE

AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE In forte calo, però, le rimesse verso la Cina. In Lombardia, in Toscana, nel Veneto e in Emilia Romagna si concentra il 60 per cento circa degli

Dettagli

PERMESSI DI SOGGIORNO: PRESENZE E NUOVI INGRESSI IN TOSCANA Anni

PERMESSI DI SOGGIORNO: PRESENZE E NUOVI INGRESSI IN TOSCANA Anni PERMESSI DI SOGGIORNO: PRESENZE E NUOVI INGRESSI IN TOSCANA Anni 2015-2016 PERMESSI DI SOGGIORNO: PRESENZE E NUOVI INGRESSI IN TOSCANA Anni 2015-2016 Direzione Organizzazione Settore Sistema Informativo

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Marzo 2018 - n 24 Direzione Generale dei Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ATTIVAZIONI Nel IV trimestre 2017 si registrano

Dettagli

` Ç áàxüé wxä _täéüé x wxääx céä à v{x fév tä W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx wxääë\åå züté ÉÇx x wxääx céä à v{x w \ÇàxzÜté ÉÇx

` Ç áàxüé wxä _täéüé x wxääx céä à v{x fév tä W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx wxääë\åå züté ÉÇx x wxääx céä à v{x w \ÇàxzÜté ÉÇx ANALISI DECRETO FLUSSI LAVORO SUBORDINATO STAGIONALE 2015 (DPCM 02.04.2015) Decreto flussi stagionale per l anno 2015 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 02 aprile 2015 ha previsto

Dettagli

Le aree di approfondimento ed il quadro regionale risultante dal monitoraggio interventi e servizi Sabrina Breschi, Istituto degli Innocenti

Le aree di approfondimento ed il quadro regionale risultante dal monitoraggio interventi e servizi Sabrina Breschi, Istituto degli Innocenti Interventi a sostegno di bambini e ragazzi in Toscana: incontro con i servizi territoriali per l approfondimento dei dati sulla condizione dell infanzia e dell adolescenza Firenze, 20 giugno 2013 Le aree

Dettagli

I flussi migratori a Bologna nel quinquennio ottobre 2017

I flussi migratori a Bologna nel quinquennio ottobre 2017 I flussi migratori a Bologna nel quinquennio 2012-2016 ottobre 2017 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Mariagrazia Bonzagni Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini

Dettagli

ALUNNI STRANIERI E ITALIANI IN LIGURIA PER PROVINCIA - a.s. 2016/17 (v.a)

ALUNNI STRANIERI E ITALIANI IN LIGURIA PER PROVINCIA - a.s. 2016/17 (v.a) Nell anno scolastico 2016/2017 1 la scuola ligure, statale e non statale, registra la presenza di 23.732 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (infanzia, scuola primaria,

Dettagli

L imprenditorialità migrante

L imprenditorialità migrante L imprenditorialità migrante Carla Fiorio Ufficio Studi CCIAA Biella POPOLAZIONE STRANIERA IN ITALIA CONTESTO GENERALE E TENDENZE Negli anni novanta l immigrazione in Italia è andata aumentando secondo

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007 I primati di nel mercato del lavoro nel 2007 Maggio 2008 Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2018 Anno 2017 Lavoratori Domestici Nell anno 2017 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 864.526,

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/11/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

APPARTENENZA E PRATICA RELIGIOSA TRA I CITTADINI STRANIERI

APPARTENENZA E PRATICA RELIGIOSA TRA I CITTADINI STRANIERI 2 ottobre 2015 APPARTENENZA E PRATICA RELIGIOSA TRA I CITTADINI STRANIERI Anno 2011-2012 Tra il 2011 e il 2012, secondo le stime campionarie, oltre la metà dei 3 milioni e 639 mila cittadini stranieri

Dettagli

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI Estratto dall Osservatorio Congiunturale sull Industria delle Costruzioni Luglio a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi ESTRATTO DALL'OSSERVATORIO

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI

FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI RAPPORTO O SINTETICO FORMA.TEMP 2007 RAPPORTO SINTETICO FORMA.TEMP 2007 A cura di Antonio Ruda Per Forma.Temp hanno collaborato alla redazione del Rapporto:

Dettagli

Le migrazioni della popolazione residente in FVG

Le migrazioni della popolazione residente in FVG 10 dicembre #Demografia Rassegna stampa Messaggero Veneto 11dic2014 Le migrazioni della popolazione residente in FVG Nel 2013 le immigrazioni dall estero in Friuli Venezia Giulia, ossia le iscrizioni nelle

Dettagli

MIGRANTI-press ANNO XXXI - Nr pag. 1

MIGRANTI-press ANNO XXXI - Nr pag. 1 MIGRANTI-press ANNO XXXI - Nr. 44 24 30.10.2009 pag. 1 RAPPORTO ISTAT SULL IMMIGRAZIONE 2009 LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1 GENNAIO 2009 ROMA (Migranti-press) - Ogni anno l Istituto

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2016 Anno 2015 Lavoratori Domestici Nell anno 2015 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 886.125,

Dettagli

Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di

Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di REGIONE LOMBARDIA Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di Migrazioni in Lombardia Residenti stranieri in Lombardia: 1.153.835 (31 dicembre 2017) Rappresentano da soli il 22,4%

Dettagli

L Identikit dell immigrato cinese

L Identikit dell immigrato cinese Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Identikit dell immigrato cinese Profilo Demografico Occupazione Imprenditoria Aspetti economici Dicembre 2013 La popolazione cinese in Italia e le sue

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 2007 (dati al al 31.12.2006) a cura cura di di Daniela Daniela Casoli Casoli Provincia di Reggio Emilia Osservatorio

Dettagli

Le imprese a Bologna nel Ottobre 2010

Le imprese a Bologna nel Ottobre 2010 Le imprese a Bologna nel 2009 Ottobre 2010 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura e Stefano Venuti Le elaborazioni sono

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

Andamento popolazione residente a fine anno dal 1995 al 2018

Andamento popolazione residente a fine anno dal 1995 al 2018 Analisi demografica della popolazione residente al 31/12/2018 a cura dell Ufficio di Statistica 1. Popolazione ancora in crescita Nel corso del 2018 il numero di residenti nel Comune di Prato continua

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli

Coppie e bambini nelle adozioni internazionali

Coppie e bambini nelle adozioni internazionali 1. 2. 3. 4. Coppie e bambini nelle adozioni internazionali Report sui fascicoli del mese di Aprile 2018 realizzato in collaborazione con l Istituto degli Innocenti Indice 1. Le coppie adottive... 2 2.

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2017 Anno 2016 Lavoratori Domestici Nell anno 2016 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 866.747,

Dettagli

(regione conciliare del

(regione conciliare del Caritas/Migrantes Dossier!Statistico! Immigrazione!2010 XX!Rapporto 1991-2010: 20 anni per una cultura dell altro ContestI ti regionali: TRENTINO ALTO ADIGE VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA (regione conciliare

Dettagli

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi.

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi. I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi. Stock le principali fonti sono il Censimento della popolazione, l anagrafe e i permessi di soggiorno Flussi l

Dettagli

Yalla ~ Stranieri in Campania Servizio di Mediazione Culturale della Regione Campania http://www.stranieriincampania.it/wp

Yalla ~ Stranieri in Campania Servizio di Mediazione Culturale della Regione Campania http://www.stranieriincampania.it/wp Quanti Siamo Con I suoi 164.268 cittadini immigrati, oltre un terzo di tutti quelli presenti nel Sud Italia, la Campania è diventata la regione guida del Mezzogiorno per numero di stranieri residenti.

Dettagli

I NUMERI DEL SETTORE SECONDO LA RILEVAZIONE STATISTICA ISTAT 2008

I NUMERI DEL SETTORE SECONDO LA RILEVAZIONE STATISTICA ISTAT 2008 Allegato 4 I NUMERI DEL SETTORE SECONDO LA RILEVAZIONE STATISTICA ISTAT 2008 ISTAT Nel 2008 le aziende agricole autorizzate all esercizio dell agriturismo ammontano a 18.480, con un incremento di 760 unità

Dettagli

STIMA PRELIMINARE DEL PIL E DELL OCCUPAZIONE TERRITORIALE ANNO Pil 2018: corre il Nord-est, ma frena il Sud

STIMA PRELIMINARE DEL PIL E DELL OCCUPAZIONE TERRITORIALE ANNO Pil 2018: corre il Nord-est, ma frena il Sud 26 GIUGNO 2019 ANNO 2018 Pil 2018: corre il Nord-est, ma frena il Sud Nel 2018 la crescita del Prodotto interno lordo è ben superiore alla media nazionale nel Nord-est (+1,4%), con una dinamica particolarmente

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Casazza Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso FEMMINE MASCHI 65 e più 45-64 30-44 15-29 0-14 0 200

Dettagli

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Dicembre 2017 - n 23 Direzione Generale dei Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ATTIVAZIONI Nel terzo trimestre 2017

Dettagli

Dati demografici

Dati demografici Dati demografici 1.1.2016 La popolazione totale Gli stranieri La rilevazione è inserita nel Programma Statistico della Regione Emilia-Romagna, che ne ha la titolarità. Si ringraziano i responsabili del

Dettagli

Relazioni con i media: Tel comunicati in

Relazioni con i media: Tel comunicati in Relazioni con i media: Tel. 02 8515.5224-3356413321 - comunicati in www.mi.camcom.it Lombardia: +1% le rimesse degli immigrati 1,2 miliardi, il 23% del totale italiano Milano seconda in Italia ma rallenta

Dettagli

Il mercato del lavoro nel 2009: la posizione di Bologna rispetto alle altre grandi città. Maggio 2010

Il mercato del lavoro nel 2009: la posizione di Bologna rispetto alle altre grandi città. Maggio 2010 Il mercato del lavoro nel 2009: la posizione di Bologna rispetto alle altre grandi città Maggio 2010 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione:

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

Albo IP: analisi dei flussi

Albo IP: analisi dei flussi Federazione nazionale Collegi Ipasvi Via Agostino Depretis 70 Tel. 06 46200101 00184 Roma Fax 06 46200131 Albo IP: analisi dei flussi Rapporto 2007 Marzo 2008 1. Presentazione Dal 2007, dopo due anni di

Dettagli

Studenti stranieri in Liguria

Studenti stranieri in Liguria Studenti in Liguria Nell anno scolastico 2014/2015 1 la scuola ligure, statale e paritaria, registra la presenza di 18.743 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (scuola

Dettagli

La nascita in Emilia-Romagna

La nascita in Emilia-Romagna Bologna, 20 novembre 2007 La nascita in Emilia-Romagna 4 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2006 Camilla Lupi Servizio Sistema Informativo Sanità e Politiche Sociali La struttura

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2017 Giugno 2017: Istat pubblica i dati definititi di

Dettagli