LA NORMATIVA SUL CSS : DAL RIFIUTO ALL END OF WASTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA NORMATIVA SUL CSS : DAL RIFIUTO ALL END OF WASTE"

Transcript

1 LA NORMATIVA SUL CSS : DAL RIFIUTO ALL END OF WASTE Paolo Massarini ATIA- ISWA Italia

2 CONTENUTI La produzione dei rifiuti in Europa e loro smaltimento I combustibili da rifiuti : classificazione Evoluzione della normativa Il CSS-C Prospettive e scenari

3 PRODUZIONE DI RIFIUTI URBANI NELLA UE EU mln di tonn Italia Spagna UK Francia e Germania producono il 67% dei rifiuti totali EU kg/p IT 505 kg/p

4 METODI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

5 METODI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI I Max Minimum Romania 98% Germany 0,5% Sweden 52% Various 0% Germany 48% Romania 2% Austria 33% Greece 2%

6 Dati generali 57 mln tonn inviati a incenerimento e recupero 50,2% in Francia e Germania 5,4 mln in Italia UE 15 UE 28

7 CLASSIFICAZIONE COMBUSTIBILI e QUADRO NORMATIVO COMBUSTIBILE SOLIDO DERIVATO DA RIFIUITI CDR O RDF Il DM integrato dal Dlgs 133 in materia di coincenerimento è stato il quadro di riferimento legislativo per il CDR. Il CDR è un vettore energetico classificabile, sulla base delle norme tecniche UNI 9903 e successive modifiche ed integrazioni, come combustibile (RDF: refuse derived fuel ) di qualità normale, che è recuperato dai rifiuti urbani e speciali non pericolosi mediante trattamenti finalizzati a garantire un potere calorifico adeguato al suo utilizzo. COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO - CSS Successivamente Il Dlgs 205/2010 (recepisce la direttiva 98/2008/CE) all art 183 c1 lett cc del dlgs 152 introduce il CSS - Combustibile Solido Secondario ottenuto da rifiuti non pericolosi, utilizzato per il recupero di energia in impianti di incenerimento e co-incenerimento, rispondente alla classificazione fornita dalle uni en Il CSS, riguarda il complesso di rifiuti. Il CSS può infatti derivare dal trattamento di frazioni omogenee e opportunamente selezionate di rifiuti urbani, rifiuti industriali, rifiuti commerciali, rifiuti da costruzione e demolizione, fanghi da depurazione delle acque reflue civili e industriali, ecc. (UNI CEN/TS 15359). CSS-COMBUSTIBILE Il DM 22/2013 all art.8 introduce il combustibile solido secondario combustibile (CSS-C) quale sottoinsieme del CSS

8 CSS ORIGINE Rifiuto urbano a valle della raccolta differenziata Rifiuto non pericoloso TRATTAMENTI SEPARAZIONE Frazione umida Materiali pericolosi Vetro Metalli ferrosi e non InerW CLASSIFICAZIONE Periodo di campionamento di12 mesi SGQ CONTROLLI PCI INQUINANTI METALLI CONTENUTO BIOMASSA CSS

9 IL CSS Ø Ciascun CSS è classificato in base a tre parametri rappresentativi. PCI parametro economico - E un indicatore del valore commerciale del combustibile perché rappresentativo del valore energetico CL parametro tecnico - Indice di aggressività sugli impianti HG parametro ambientale - Indicatore di impatto ambientale del rifiuto per ciascuno dei parametri sono identificate 5 classi di valori. Ogni CSS è quindi univocamente determinato da una terna di valori corrispondenti alle classi in cui ricadono i parametri. Ø Ø Ø La specifica del CSS deve essere completata con l analisi di alcuni altri parametri chimico-fisici obbligatori: diametro e forma delle particelle, contenuto di umidità, contenuto di cenere, concentrazione di metalli pesanti elencati nella direttiva di incenerimento rifiuti. Le operazioni di campionamento ai fini della classificazione secondo la UNI EN hanno come riferimento normativo le UNI EN ( metodi di campionamento ) e la UNI EN ( preparazione del campione per l analisi di laboratorio ) e la UNI EN ( campione di analisi ). Le operazioni di campionamento sono riferite ad un periodo di produzione di 12 mesi e la massa max del lotto deve essere minore/uguale di 1500 t

10 Caratteristica Potere Calorifico Inferiore (PCI) Media UNI EN MJ/kg t.q Cloro (Cl) Media % s.s. 0,2 0,6 1,0 1,5 3 Mercurio (Hg) Misura statistic a Mediana 80 percentile Caratteristiche di classificazione Unità di misura mg/mj t.q. mg/mj t.q. ESEMPIO : CSS CODICE CLASSE: PCI 3; CL 2;HG 1 Valori limite per classe 0,02 0,03 0,08 0,15 0,50 0,04 0,06 0,16 0,30 1,00 Il criterio di classificazione prevede 125 classi di CSS diverse a seconda della combinazione dei tre parametri e fornisce all utilizzatore un informazione immediata e chiara del combustibile

11 VALORI LIMITE PER I CSS OTTENUTI DA TRATTAMENTO MECCANICO Con la raccomandazione CTI 8 ora norma UNI/TS pubblicata, vengono indicati i valori limite di concentrazione espressi come mediana di singoli parametri per i CSS ottenuti da trattamento meccanico di rifiuti non pericolosi per i quali esistono dati consolidati

12 PARAMETRI INDIVIDUATI PER LA SPECIFICAZIONE DEL CSS (UNI EN ) DATI OBBLIGATORI Codice classe a : Origine b : Forma della particella C : Classe e origine dei CSS Parametri fisici Dimensioni della particella d : Metodo di prova 9 Contenuto di ceneri Contenuto di umidità Valore Calorifico Netto Valore Calorifico Netto Cloro (CI) Antimonio (Sb) Arsenico (As) Cadmio (Cd) Cromo (Cr) Cobalto (Co) Rame (Cu) Piombo (Pb) Manganese (Mn) Mercurio (Hg) Nichel (Ni) Tallio (TI) Vanadio (V) E Metalli Pesanti f Unità % s.s. % t.q. MJ/kg t.q. MJ/kg s.s. Unità % s.s. Tipico Valore e Limite Parametri chimici Tipico Valore e Limite Metodo di prova 9 Metodo di prova 9

13 PARAMETRI VALORI LIMITE PER I CSS Origine e preparazione dei CSS DATI FACOLTATIVI Preparazione del combustibile a : Frazione di biomassa b Contenuto di biomassa Composizione Composizione Legno Carta Plastica Gomma Tessuto Altro Base secca n % % % % % % Come ricevuto n Densità kg/m 3 Contenuto di materie volatili Comportamento della fusione delle ceneri Alluminio metallico Carbonio (C) Idrogeno (H) Azoto (N) Zolfo (S) Bromo (Br) Fluoro (F) PCB Elementi principali Microelemen ti Alluminio (Al) Ferro (Fe) Potassio (K) Sodio (Na) Silicio (Si) Fosforo (P) Titanio (Ti) Magnesio (Mg) Calcio (Ca) Molibdeno (Mo) Zinco (Zn) Bario (Ba) Berillio (Be) Selenio (Se) Specificare Altro: Unità % s.s. C Unità % s.s. % s.s. A s.s. % s.s. % s.s. Parametri fisici Valore c Tipico Parametri chimici Tipico Valore c Limite Limite Metodo di prova Metodo di prova Altro Unità Valore Metodo di prova d d d

14 CSS CLASSIFICAZIONE SECONDO LE UNI EN 15359

15 CSS COMBUSTIBILE - QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO Con il Decreto n 22 del 14/2/2013 (G.U. n 22 del 14/3/2013 ) il Ministero per l ambiente adotta il Regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di CSS ai sensi del D.Lgs. 152/2006 art 184 ter comma 2 e smi. Con il DM del 20/3/2013 ( G.U. n 77 del 2/4/2013 ) viene modificato l allegato X parte V del dlgs 152/06 e il CSS combustibile (EoW) viene aggiunto fra i combustibili Con il DM 25/3/2913 ( GU n 72 del 26/3/2013) vengono integrati i poteri del commissario straordinario nominato per affrontare l emergenza rifiuti nel Comune di Roma e prevede ( art.1 ) la possibilità di adeguare le autorizzazioni rilasciate agli impianti di tmb per aumentarne la produttività. La norma definisce i rendimenti minimi e potrà essere di riferimento anche per le autorità competenti delle altre Regioni. Produzione di FOS tra il 30% ed il 35% Produzione di cdr/css tra il 35%-40% Scarti entro il 25%

16 PRINCIPALI DISPOSIZIONI DEL DM n 22 del 14 /2 /2013 ART 4 Un sottolotto di CSS cessa di essere qualificato come rifiuto con PRODUZIONE l emissione della dichiarazione di conformità ART 5 Il CSS-C puo essere prodotto in Impianti autorizzati in procedura ordinaria AIA e In possesso di certificazione di qualità ambientale UNI EN o EMAS ART 6 I Rifiuti ammessi: RU e RS non pericolosi ( salvo quelli di cui all allegato 2 ) e altri materiali NON classificati come rifiuto purchè non pericolosi ART 7 La produzione puo avvenire secondo i processi e tecniche di cui all allegato B delle UNI EN CSS combustibile esclusivamente i CSS con: PCI classi CL classi HG classi 1 2 riferito a ciascun sottolotto ART 8 Per ciascun sottolotto il produttore, effettuate le verifiche richieste, emette una Dichiarazione di conformità L immissione e commercializzazione del CSS-C segue le regole del regolamento REACH 1907/06 e quindi deve essere registrato

17 PRINCIPALI DISPOSIZIONI DEL DM n 22 del 14 /2 /2013 IMPIANTI UTILIZZATORI ART 13 CEMENTIFICI con produzione > 500 ton/g di clincker in regime di AIA e certificati ISO14001 o EMAS CENTRALI TERMOELETTRICHE con P > 50MWt in regime di AIA e certificati ISO o EMAS EMISSIONI ART 13 Gli Impianti utilizzatori sono soggetti al rispetto delle disposizioni di cui al dlgs n 133 del 11/5/2005 applicabili al coincenerimento. Quanto sopra salvo disposizioni piu restrittive previste in AIA COMUNICAZIONI ART 14 i produttori predispongono una comunicazione annuale con dati quantitativi, qualitativi, le risultanze delle analisi sui sotto lotti di CSS-C, dei rifiuti in ingresso e prodotti nonché informazioni sugli utilizzatori Gli utilizzatori predispongono analoga comunicazione con riportata anche la percentuale di combustibile fossile sostituito

18 QUALITA DEI CSS AMMESSI ALLA QUALIFICA DI EoW Caratteristiche di specificazione Parametro Misura statistica Unità di misura Valore limite Le carayeriswche devono essere rispeyate: Per ciascun soyoloyo nel periodo tra la messa in esercizio e la messa a regime dell impianto di produzione del CSS EoW Per ciascun soyoloyo successivamente alla messa a regime dell impianto Parametri fisici Ceneri media % s.s. Umidità media % t.q. Parametri chimici Antimonio (Sb) mediana 50 Arsenico (As) mediana 5 Cadmio (Cd) mediana 4 Cromo (Cr) mediana 100 Cobalto (Co) mediana 18 Manganese (Mn) mediana 250 Nichel (Ni) mediana 30 Piombo (Pb) mediana 240 Rame (Cu) mediana 500 Tallio (Tl) mediana 5 Vanadio (V) mediana 10 metalli (Sb, As, Cr, Cu, Co, Pb, Mn, Ni, V) mediana --

19 L END OF WASTE IN EUROPA Ad oggi sono stati adottati tre regolamenti UE (obbligatori e direttamente applicabili in tutti gli Stati membri) relativi ad altrettanti flussi di rifiuti che, a determinate condizioni, possono cessare di essere tali: Regolamento (UE) n. 333/2011 rottami metallici Regolamento (UE) n. 1179/2012 rottami di vetro Regolamento (UE) n. 715/2013 rottami di rame

20 PROSPETTIVE E CRITICITA STRENGHTS Possibilità di sostituire combustibili fossili e riduzione delle emissioni di CO2 Poter disporre di combustibili a prezzi inferiori Semplificazione dell iter per gli utilizzatori WEAKNESSES Le norme di classificazione dei sottolotti che si concludono in 12 mesi comportano problemi di stoccaggio e trasporto Bassa qualità del css-c prodotto Elevati costi di produzione OPPORTUNITY Risparmio di combustibili fossili non rinnovabili Compatibilità del mercato CSS con la filiera del recupero Potenziale riduzione dei rifiuti trasportati all estero THREATS Mancanza di una politica di disincentivazione delle discariche Consenso territoriale e sociale Disinformazione

La classificazione dei CSS - le norme tecniche UNI Giovanni Ciceri

La classificazione dei CSS - le norme tecniche UNI Giovanni Ciceri Padova, 15 ottobre 2013 Sala Consiliare Provincia di Padova Palazzo Santo Stefano La classificazione dei CSS - le norme tecniche UNI Giovanni Ciceri INQUADRAMENTO 2 COS È IL CDR? COS È IL CSS? COS È IL

Dettagli

Dal CDR al CSS: novità tecniche ed allineamento alle norme europee

Dal CDR al CSS: novità tecniche ed allineamento alle norme europee MASTER SAFE IN GESTIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE LA NUOVA VITA DI UN RIFIUTO: TRA RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI ENERGIA E MATERIA Dal CDR al CSS: novità tecniche ed allineamento alle norme europee Giovanni

Dettagli

La normativa sul CSS: tra rifiuto ed End of Waste. Dott. Stefano Laporta Direttore Generale ISPRA

La normativa sul CSS: tra rifiuto ed End of Waste. Dott. Stefano Laporta Direttore Generale ISPRA La normativa sul CSS: tra rifiuto ed End of Waste Dott. Stefano Laporta Direttore Generale ISPRA Il combustibile solido secondario (CSS) Il combustibile solido secondario (CSS) viene introdotto nel quadro

Dettagli

AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA TECNICA

AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA TECNICA I CSS: EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SUI CSS AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA TECNICA Rimini, 6 Novembre 2013 Sala Diotallevi 2 c/o Ecomondo Fiera Rimini dott. Mattia Merlini merlini@cti2000.it Area Coordinamento

Dettagli

Convegno UNICA 14 febbraio CSS

Convegno UNICA 14 febbraio CSS Uso sostenibile del combustibile solido secondario. Esperienza COREPLA. COREPLA Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica Via del Vecchio Politecnico,

Dettagli

I CSS: evoluzione della normativa sui CSS Il punto di vista dei produttori

I CSS: evoluzione della normativa sui CSS Il punto di vista dei produttori I CSS: evoluzione della normativa sui CSS Il punto di vista dei produttori ECOMONDO RIMINI, 06 novembre 2013 Ing. Sergio Baroni direttore Servizi Operativi - Herambiente spa 1 RIFERIMENTI NORMATIVI Con

Dettagli

End Of Waste: applicazioni pratiche ed il ruolo degli enti di controllo. Francesco Loro

End Of Waste: applicazioni pratiche ed il ruolo degli enti di controllo. Francesco Loro End Of Waste: applicazioni pratiche ed il ruolo degli enti di controllo Francesco Loro La definizione della Direttiva (Art. 6) Cessazione della qualifica di rifiuto Operazioni di recupero Criteri specifici

Dettagli

Esperienza di COREPLA nel trattamento delle plastiche, con speciale riguardo al potenziale utilizzo di PLASMIX come additivo per la confezione di CSS

Esperienza di COREPLA nel trattamento delle plastiche, con speciale riguardo al potenziale utilizzo di PLASMIX come additivo per la confezione di CSS Esperienza di COREPLA nel trattamento delle plastiche, con speciale riguardo al potenziale utilizzo di PLASMIX come additivo per la confezione di CSS COREPLA Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio

Dettagli

CSS: ASPETTI NORMATIVI E PROBLEMATICHE APERTE

CSS: ASPETTI NORMATIVI E PROBLEMATICHE APERTE CONVEGNO I combustibili solidi secondari (CSS) e la nuova normativa nazionale Rimini, 09 novembre 2011 CSS: ASPETTI NORMATIVI E PROBLEMATICHE APERTE Pasquale De Stefanis ENEA Unità Tecnica Tecnologie Ambientali

Dettagli

La produzione del CSS: prime esperienze applicative e criticità CSS PRODUCIBILI DAGLI IMPIANTI TMB AMA SPA - ROMA

La produzione del CSS: prime esperienze applicative e criticità CSS PRODUCIBILI DAGLI IMPIANTI TMB AMA SPA - ROMA La produzione del CSS: prime esperienze applicative e criticità CSS PRODUCIBILI DAGLI IMPIANTI TMB AMA SPA - ROMA Palazzo Santo Stefano Padova, 15 ottobre 2013 TMB AMA DATI di PROGETTO Potenzialità RU

Dettagli

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato Servizio CheckVeloce Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato. Sei libero di personalizzare il tuo Servizio CheckVeloce, scegliendo: i misurandi da valutare le matrici di tuo interesse. Istruzioni

Dettagli

Adempimenti tecnico - gestionali riguardanti il CSS e il CDR. Carlo Emanuele Pepe Direttore Generale ARPA Veneto Roma, 27 novembre 2014

Adempimenti tecnico - gestionali riguardanti il CSS e il CDR. Carlo Emanuele Pepe Direttore Generale ARPA Veneto Roma, 27 novembre 2014 Adempimenti tecnico - gestionali riguardanti il CSS e il CDR Carlo Emanuele Pepe Direttore Generale ARPA Veneto Roma, 27 novembre 2014 Riferimenti normativi Art. 183, c.1 lett. cc) D.Lgs. n. 152/2006 Il

Dettagli

Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i.

Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i. 31/05/2006 1 Efrem Coltelli Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i. Decreto di Autorizzazione Ministero dell Industria del Commercio e dell Artigianato n 006/98 del 03/02/1998

Dettagli

Total P Total S Ammonio NH 4

Total P Total S Ammonio NH 4 2- - - LIMS Code Conductivity Calcio Magnesio Mg Sodio Na Potassio K Ione cloruro Cl- Solfati SO 4 Nitrati NO 3 Cation Total Anion Total Bromo Br Nitriti NO 2 µs cm -1 mg l -1 mg l -1 mg l -1 mg l -1 mg

Dettagli

I combustibili solidi secondari (CSS) e la nuova normativa nazionale. Ecomondo Rimini Fiera - Mercoledì 9 novembre 2011

I combustibili solidi secondari (CSS) e la nuova normativa nazionale. Ecomondo Rimini Fiera - Mercoledì 9 novembre 2011 Ecomondo 2011- Rimini Fiera - Mercoledì 9 novembre 2011!" La UNI 9903 La UNI 9903 ha una storia ormai ventennale Il primo pacchetto di norme risale al 1992 con alcune parti successivamente aggiunte o riviste

Dettagli

Relazione tecnica per la caratterizzazione del CSS di tipo A1 ed A2 prodotto presso l impianto di selezione e compostaggio di Case Passerini.

Relazione tecnica per la caratterizzazione del CSS di tipo A1 ed A2 prodotto presso l impianto di selezione e compostaggio di Case Passerini. Domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale Impianto di selezione e compostaggio di Case Passerini Relazione tecnica per la caratterizzazione del CSS di tipo A1 ed A2 prodotto presso l impianto di selezione

Dettagli

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato Servizio CheckVeloce Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato. Sei libero di personalizzare il tuo Servizio CheckVeloce, scegliendo: i misurandi da valutare le matrici di tuo interesse. Istruzioni

Dettagli

Il recupero energetico ovvero il ruolo dei CSS

Il recupero energetico ovvero il ruolo dei CSS Il recupero energetico ovvero il ruolo dei CSS Giovanni Riva Ecomondo - Rimini, 8 Novembre 2013 Mondo Ente Federato UNI fondato nel 1933 Associazione senza scopo di lucro (circa 500 soci) attività di ricerca,

Dettagli

Combustibili Solidi Secondari: un opportunità per il futuro

Combustibili Solidi Secondari: un opportunità per il futuro 8 Combustibili Solidi Secondari: un opportunità per il futuro Mattia Merlini merlini@cti2000.it Premessa L Italia è un Paese che produce circa 30 milioni di tonnellate di rifiuti urbani (circa 500 kg procapite)

Dettagli

La normativa tecnica sui Combustibili Solidi Secondari

La normativa tecnica sui Combustibili Solidi Secondari La normativa tecnica sui Combustibili Solidi Secondari Ing. Pasquale De Stefanis ENEA Dipartimento Ambiente, Cambiamenti Globali e Sviluppo Sostenibile Nozione di rifiuto, sottoprodotto e recupero completo

Dettagli

Linee Guida CTI 11 per l applicazione delle norme sul campionamento

Linee Guida CTI 11 per l applicazione delle norme sul campionamento ECOMONDO 2014 - CSS: il ruolo della normativa e le attività di controllo e vigilanza Rimini 5 novembre 2014 Linee Guida CTI 11 per l applicazione delle norme sul campionamento Giovanni CICERI Linee Guida

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE --RECUPERO DA RIFIUTI

LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE --RECUPERO DA RIFIUTI Seminario di aggiornamento Brindisi, settembre 2009 LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE -- a cura di Mauro Dotti ENEA-ACS 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 NORMATIVA DM 5 FEBBRAIO

Dettagli

Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro

Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro Gianni Picchi CNR-IVALSA Andrea Cristoforetti e Silvia Silvestri Fondazione Edmund Mach Giuseppe

Dettagli

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre 2010 LA CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA RECENTE E ALCUNI CASI DI DIFFICILE APPLICAZIONE APPLICAZIONE DELLA NORMA UNI 10802

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA Un anno di lavoro Introduzione del presidente Gianluigi Fondra Marco Apostoli Rappresentante

Dettagli

SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti

SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti SCHEDA TECNICA N. 1 IPOCLORITO DI SODIO AL 14-15 % (COME CLORO ATTIVO) PER LA DEPURAZIONE DELL ACQUA, CONFORME ALLA NORMA ONORM C9902 Aspetto: Titolo: Colorazione: Soluzione acquosa 14 15 % (come cloro

Dettagli

Di cosa stiamo parlando?

Di cosa stiamo parlando? 1 CAMPIONAMENTO E ANALISI DEL C.S.S. Roma, 27/11/2014 Dott. Tiziano Bonato tizianobonato7@gmail.com Di cosa stiamo parlando? 2 1 INDICE 3 Definizioni Il contesto Prescrizioni normative Programma di valutazione

Dettagli

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax vasca raccolta griglie parco combustibile - mese di Concentrazione ioni idrogeno Stato fisico Colore - Diluiz. 1 a 20 Residuo secco a 105 C Umidità (contenuto di acqua) Solidi totali fissi Densità apparente

Dettagli

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche 563/PT/17_A Campione 563/PT/17_A Data prelievo: 15/03/2017 Ora prelievo: 09.20 Ricevuto il: 15/03/2017 Modalità di camp.: IO_PU_03_r08 Verbale prel. 60/B/DIP/URB Codice punto/stazione: 000160_PS Località:

Dettagli

Waste to Energy: introduzione Prof. L.Tognotti Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale

Waste to Energy: introduzione Prof. L.Tognotti Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica/ Ingegneria Energetica Anno Accademico 2014-2015 Formazione e Controllo di Inquinanti nella Combustione Impianti di trattamento effluenti Waste to Energy:

Dettagli

Struttura dell'atomo a cura di Petr Ushakov

Struttura dell'atomo a cura di Petr Ushakov Struttura dell'atomo a cura di Petr Ushakov Struttura dell'atomo Gli atomi di tutti gli elementi sono formati da tre tipi di particelle elementari: protone, neutrone e elettrone. particelle elementari

Dettagli

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche 816/PT/17_A IDENTIFICAZIONE CAMPIONE Campione 816/PT/17_A Campione di: ACQUA IN RETE DI DISTRIBUZIONE Data prelievo: 15/05/2017 Ora prelievo: 12.30 Ricevuto il: 15/05/2017 Prelevato da: ASUR AV 3 CAMERINO

Dettagli

IL CSS: NORMATIVA TECNICA EUROPEA E NAZIONALE

IL CSS: NORMATIVA TECNICA EUROPEA E NAZIONALE IL CSS: NORMATIVA TECNICA EUROPEA E NAZIONALE Pasquale De Stefanis Seminario COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO Inquadramento normativo,prassi gestionale e valutazioni tecniche Roma, 27 novembre 2014 SOMMARIO

Dettagli

Innovazione, Sostenibilità, Economia circolare: un nuovo ciclo del cemento è possibile? Convegno FENEAL UIL - FILCA CISL - FILLEA CGIL

Innovazione, Sostenibilità, Economia circolare: un nuovo ciclo del cemento è possibile? Convegno FENEAL UIL - FILCA CISL - FILLEA CGIL Innovazione, Sostenibilità, Economia circolare: un nuovo ciclo del cemento è possibile? Convegno FENEAL UIL - FILCA CISL - FILLEA CGIL Roma, 11 maggio 2017 Ing. Roberto Carrara c.s. legambiente Sostenibilità

Dettagli

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014 Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014 Richiedente : UNIACQUE SpA via Malpaga, 22 24050 Ghisalba N richiesta : Controllo gestionale Prelevato da : PESENTI MONICA il : 03/06/2014 Procedura n. 420.0006

Dettagli

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax di buffertank - mese di giugno 2018 Concentrazione ioni idrogeno Stato fisico Colore - Diluiz. 1 a 20 Residuo secco a 105 C Umidità (contenuto di acqua) Solidi totali fissi Densità apparente Calcio Alluminio

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA n rev. 0 *660288*

RAPPORTO DI PROVA n rev. 0 *660288* RAPPORTO DI PROVA n 660288 rev. 0 *660288* 660288 Richiesta Ufficio ACQUE SOTTERRANEE 11/12/2018 14:50:00 Verbale di prelievo 83/18/BC/DPF Data di prelievo 11/12/2018 10:30 Punto di prelievo CAVA CAMPAGNOLE

Dettagli

DINAMICHE DI RIPARTIZIONE E DESTINO DEI METALLI IN UN CICLO DI DEPURAZIONE REFLUI CIVILI

DINAMICHE DI RIPARTIZIONE E DESTINO DEI METALLI IN UN CICLO DI DEPURAZIONE REFLUI CIVILI DINAMICHE DI RIPARTIZIONE E DESTINO DEI METALLI IN UN CICLO DI DEPURAZIONE REFLUI CIVILI Laboratori S.p.A. Giancarlo Cecchini, Paolo Cirello, Biagio Eramo Rimini 7 novembre 2014 Soluzioni e prospettive

Dettagli

RIDURRE E RISPARMIARE STRATEGIE ECO-SOSTENIBILI: opportunità per lo sviluppo e l occupazione DAL CDR AL CSS

RIDURRE E RISPARMIARE STRATEGIE ECO-SOSTENIBILI: opportunità per lo sviluppo e l occupazione DAL CDR AL CSS RIDURRE E RISPARMIARE STRATEGIE ECO-SOSTENIBILI: opportunità per lo sviluppo e l occupazione DAL CDR AL CSS NAPOLI Fondazione IDIS Città della Scienza 25 OTTOBRE 2013 Dott. Adriano Tolomei Amministratore

Dettagli

PROCHEM. Certificato di analisi (Certificato valido ai sensi del R.D. 842/28)

PROCHEM. Certificato di analisi (Certificato valido ai sensi del R.D. 842/28) Numero Certificato: 249/12 Campione: Acqua piezometro n.1 ph 7,79 - APAT 2060/2003 Conducibilità elettrica us/cm a 20 C 3260 - APAT 2030/2003 Ossidabilità mg/l O 2 1,9 - UNI EN ISO 8467:1997 Azoto ammoniacale

Dettagli

CITTA DI CASALE MONFERRATO

CITTA DI CASALE MONFERRATO CITTA DI CASALE MONFERRATO Settore Tutela Ambiente P.T.T.A 1994-96 PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO SITO DI INTERESSE NAZIONALE DI CASALE MONFERRATO INTERVENTO DI BONIFICA/MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE DI

Dettagli

Produzione e utilizzo del Combustibile Solido Secondario (CSS)

Produzione e utilizzo del Combustibile Solido Secondario (CSS) Produzione e utilizzo del Combustibile Solido Secondario (CSS) Relatori: Ing. Sebastiano Serra Capo Segreteria Tecnica MATTM Avv. / RA David Roettgen - Membro Commissione ministeriale IPPC / AIA Indice

Dettagli

Rapporto di Prova N

Rapporto di Prova N Ferrandina 09/11/2016 Pagina 1/6 Committente: COSTRUZIONI GIUSEPPE STIATTI SRL Via Giacomo Leopardi, 31/C 52025 Montevarchi(AR) Accettazione N. 16.1070.012 Data accettazione 20/10/2016 Data inizio prove

Dettagli

DAL CDR AL CSS : STATO E PROSPETTIVE DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL D.M. 22/2013

DAL CDR AL CSS : STATO E PROSPETTIVE DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL D.M. 22/2013 DAL CDR AL CSS : STATO E PROSPETTIVE DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL D.M. 22/2013 www.ecoprogettovenezia.it Dott. Adriano Tolomei Amministratore Delegato Ecoprogetto Venezia Srl Gruppo VERITAS spa SOMMARIO COSA

Dettagli

CSS: inquadrameno normativo

CSS: inquadrameno normativo : inquadrameno normativo Giovanni Riva Roma, 13 luglio 2015 Rifiuti non pericolosi Parte non riciclabile PRODUZIONE DI Grandi Utenze Termiche Conseguimento obiettivi 20/20/20 Riduzione importazione combustibili

Dettagli

SCHEDA «INT5»: INCENERIMENTO RIFIUTI 1, 2

SCHEDA «INT5»: INCENERIMENTO RIFIUTI 1, 2 SCHEDA «INT5»: INCENERIMENTO RIFIUTI 1, 2 Qualifica professionale e nominativo del responsabile tecnico dell impianto di incenerimento IMMAGAZZINAMENTO RIFIUTI PRELIMINARE ALL'INCENERIMENTO Codice CER

Dettagli

PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/ RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali

PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/ RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali Consorzio di Bonifica dell'emilia Centrale PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/000169 RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali CAMPAGNA MONITORAGGIO ANTE OPERAM Dati GENNAIO-OTTOBRE

Dettagli

RELAZIONE CARATTERIZZAZIONE TERRE E ROCCE DA SCAVO PREMESSA DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI SCAVO

RELAZIONE CARATTERIZZAZIONE TERRE E ROCCE DA SCAVO PREMESSA DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI SCAVO PREMESSA DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI SCAVO INQUADRAMENTO GEOGRAFICO DELL AREA MODELLO CONCETTUALE PRELIMINARE OBIETTIVI DELL INDAGINE PIANO D INDAGINI TECNICA CAMPIONAMENTO DELLE TERRE 3 OPERAZIONI CAMPIONAMENTO

Dettagli

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE Sede legale in claustro C. Maino n.3-70022 Altamura (BA) C.F. e P.I. 06818500727 - R.E.A. BA 512069 www.geovis.it QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE Data di emissione: RD145-18r00 del 19 ottobre

Dettagli

La rappresentazione degli orbitali Orbitali s ( l = 0 )

La rappresentazione degli orbitali Orbitali s ( l = 0 ) Rappresentazione degli orbitali s dell atomo di idrogeno 2 4 r 2 1s r = a 0 (raggio 1 orbita di Bohr) presenza di (n-1) NODI ( 2 =0) r 0 dp /dr 0 r dp /dr 0 massimi in accordo con Bohr r 4a 0 (raggio 2

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012 Rimini, lì 29/11/2012 RAPPORTO DI PROVA N 1211603001 DEL 29/11/2012 Studio: 1211603 Data di ricevimento: 15/11/2012 Commessa/lotto: 46318451 Committente: URS Italia S.p.A. Campionamento effettuato da:

Dettagli

Consorzio di filiera per la valorizzazione del CSS Combustibile (end of waste) CONCORZIO ECOCARBON

Consorzio di filiera per la valorizzazione del CSS Combustibile (end of waste) CONCORZIO ECOCARBON Consorzio di filiera per la valorizzazione del CSS Combustibile (end of waste) CONCORZIO ECOCARBON Luigi Dalla Pozza Responsabile relazione con i Soci Cosa siamo. un consorzio aperto alla partecipazione

Dettagli

PROCHEM. Certificato di analisi (Certificato valido ai sensi del R.D. 842/28)

PROCHEM. Certificato di analisi (Certificato valido ai sensi del R.D. 842/28) Numero Certificato: 058/13 Campione: Acqua piezometro n. 1 Temperatura C 17,3 - APAT 2100/2003 ph U. ph 7,48 - APAT 2060/2003 Conducibilità elettrica us/cm a 20 C 3136 - APAT 2030/2003 Ossidabilità mg/l

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. spett.le RESIDUI DELLA PULIZIA STRADALE AGNO CHIAMPO AMBIENTE VIA CALLESELLA, 89

RAPPORTO DI PROVA. spett.le RESIDUI DELLA PULIZIA STRADALE AGNO CHIAMPO AMBIENTE VIA CALLESELLA, 89 spett.le AGNO CHIAMPO AMBIENTE VIA CALLESELLA, 89 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Sigla campione (dichiarato dal cliente) Data di emissione RDP Luogo di prelievo (indicato dal cliente) Punto di prelievo

Dettagli

CAMPIONAMENTO E ANALISI DEL C.S.S.

CAMPIONAMENTO E ANALISI DEL C.S.S. Padova, 15/10/2013 CAMPIONAMENTO E ANALISI DEL C.S.S. Dott. Tiziano Bonato tizianobonato7@gmail.com INDICE Definizioni Il contesto Prescrizioni normative Programma di valutazione CSS Piano di campionamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Prof.. Marino Mazzini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI COSTRUZIONI MECCANICHE E NUCLEARI LEGISLAZIONE ITALIANA DI PROTEZIONE DELL AMBIENTE LEGISLAZIONE ITALIANA DI PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Dettagli

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE Sede legale in claustro C. Maino n.3-70022 Altamura (BA) C.F. e P.I. 06818500727 - R.E.A. BA 512069 www.geovis.it QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE Data di emissione: RD110-18r00 del 26 luglio

Dettagli

Utilizzo efficiente delle risorse nell industria del cemento italiana ed europea

Utilizzo efficiente delle risorse nell industria del cemento italiana ed europea Utilizzo efficiente delle risorse nell industria del cemento italiana ed europea Ing. Daniele Gizzi Environmental Manager Roma, 14 giugno 2013 Associazione Italiana Tecnico Economica del Cemento Associati

Dettagli

attualità ISSI - Divisione Stazione Sperimentale per i Combustibili Viale A. De Gasperi, San Donato Milanese (MI)

attualità ISSI - Divisione Stazione Sperimentale per i Combustibili Viale A. De Gasperi, San Donato Milanese (MI) Combustibili solidi secondari (CSS): il decreto n. 22/2013 e l integrazione all Allegato X del Testo Unico Ambientale Silvia Bertagna, Gabriele Migliavacca ISSI - Divisione Stazione Sperimentale per i

Dettagli

Ri.Plastic SpA PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO. STUDIO CHIMICO dott. Domenico LUCARELLI. dott. Domenico Lucarelli

Ri.Plastic SpA PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO. STUDIO CHIMICO dott. Domenico LUCARELLI. dott. Domenico Lucarelli Ri.Plastic SpA PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO STUDIO CHIMICO dott. Domenico LUCARELLI Via L. Pirandello n. 45/D 86100 CAMPOBASSO dott. Domenico Lucarelli Tel 0874411424 Fax 08741861568 Cell 3408307352

Dettagli

Innovazione, Sostenibilità, Economia circolare: un nuovo ciclo del cemento è possibile?

Innovazione, Sostenibilità, Economia circolare: un nuovo ciclo del cemento è possibile? Innovazione, Sostenibilità, Economia circolare: un nuovo ciclo del cemento è possibile? Convegno FENEAL UIL - FILCA CISL - FILLEA CGIL Roma, 11 maggio 2017 Sostenibilità dell uso dei CSS nella produzione

Dettagli

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti ALLEGATO 1 Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti A. VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ATMOSFERA 1. Valori limite di emissione medi giornalieri a) Polveri

Dettagli

Metodi e apparecchiature

Metodi e apparecchiature Metodi e apparecchiature Matrici gassose Temperatura media Velocità media Tenore volumetrico di ossigeno Umidità Monossido di carbonio Ammoniaca Ossidi di azoto Ossidi di zolfo Protossido d azoto Ammine

Dettagli

Rapporto di prova n :

Rapporto di prova n : MICRO-B srl Via Cremona, 25/b 46041 Asola (MN) C.F. : 02140460201 P. Iva: 02140460201 Tel. : 0376 712079 Fax : 0376 719207 Web: www.micro-b.it e-mail: info@micro-b.it Reg. Imp. : MN 02140460201 R.E.A.

Dettagli

MODULO MOD 01.1 LISTINO PREZZI

MODULO MOD 01.1 LISTINO PREZZI Pag. 1 di 11 Matrice acque di scarico parametro Metodo prezzo #*aldeidi APAT CNR IRSA 5010 A Man 29 2003 16,50 *aldeidi (come HCHO) MtdI 18 Rev. 00 2016 20,00 Anioni preparativa 6,60 #*azoto ammoniacale

Dettagli

ATLANTE GEOCHIMICO-AMBIENTALE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO

ATLANTE GEOCHIMICO-AMBIENTALE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO A0a 64 Domenico Cicchella Lucia Giaccio Stefano Albanese Teresa Paola Marrone Sara Pertusati Annamaria Lima Benedetto De Vivo Agostino Zuppetta ATLANTE GEOCHIMICO-AMBIENTALE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA

Dettagli

Direzione Scientifica Centro Regionale Aria

Direzione Scientifica Centro Regionale Aria E-mail: ds@ Direzione Generale ARPA Puglia ARPA Puglia DAP ARPA Puglia Lecce Oggetto: Valutazione metalli nel PM10 ex D.Lgs. 155/2010 Muro Leccese (LE) Si integra la precedente relazione tecnica del CRA

Dettagli

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04549 del 24/04/ LA04549 of 24/04/2015

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04549 del 24/04/ LA04549 of 24/04/2015 Rapporto di n : Report n 15LA04549 of 24/04/2015 MD 5.10 - Rev.1 del 25/07/2011 Informazioni sul Campione Spettabile/To: ERSU S.P.A. VIA PONTENUOVO, 22 - C.P. 155 55045 PIETRASANTA LU (Sample Information)

Dettagli

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04620 del 27/04/ LA04620 of 27/04/2015

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04620 del 27/04/ LA04620 of 27/04/2015 Rapporto di n : Report n 15LA04620 of 27/04/2015 MD 5.10 - Rev.1 del 25/07/2011 Spettabile/To: ERSU S.P.A. VIA PONTENUOVO, 22 - C.P. 155 55045 PIETRASANTA LU Informazioni sul Campione Abiti usati CER 150203

Dettagli

Caratterizzazione chimico fisica delle biomasse legnose

Caratterizzazione chimico fisica delle biomasse legnose Caratterizzazione chimico fisica delle biomasse legnose Rossana Cerioni SIBE Srl Spin-Off dell Università Politecnica delle Marche BIOENERGY - Verona, 4 febbraio 2010 COMPONENTI DELLA BIOMASSA SOLIDA Aspetti

Dettagli

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2016-GIUGNO 2016

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2016-GIUGNO 2016 BIODEPUR SRL Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2016-GIUGNO 2016 (nel rispetto delle prescrizioni dell Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata

Dettagli

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA Pag. 1 di 11 Matrice acque di scarico parametro Metodo UM #*aldeidi APAT CNR IRSA 5010 A Man 29 2003 Anioni preparativa *azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003 *azoto ammoniacale MtdI 1 Rev.

Dettagli

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO)

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO) 1 NUOVA NORMATIVA CLASSIFICAZIONE RIFIUTI Febbraio Giugno 2015 Legge 11 agosto 2014 n. 116 conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 Decisione della Commissione n. 2014/955/UE del 18 dicembre 2014 (in

Dettagli

SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti

SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti SCHEDA TECNICA N. 1 IPOCLORITO DI SODIO al 14,5-15% (come cloro attivo) Aspetto: liquido Colore: giallo paglierino Odore: caratteristico Densità a

Dettagli

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2017-GIUGNO 2017

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2017-GIUGNO 2017 BIODEPUR SRL Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2017-GIUGNO 2017 (nel rispetto delle prescrizioni dell Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata

Dettagli

C.S.S. Combustili Solidi Secondari

C.S.S. Combustili Solidi Secondari C.S.S. Combustili Solidi Secondari Analisi operativa del DM22/2013 Rimini, 6 novembre 2013 EOW CSS 10 August 2012 NOTIFICA (art. 6, c.4 WFD) 12 novembre 2012 (posticipo standstill date: 11 febbraio 2013)

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Settore Ambiente Energia Demanio Idrico e Fluviale Protezione Civile L impianto di termovalorizzazione ed il ciclo integrato di gestione dei rifiuti: La procedura di autorizzazione

Dettagli

Aggiornamento sul quadro legislativo in merito al Combustibile Solido Secondario (CSS)

Aggiornamento sul quadro legislativo in merito al Combustibile Solido Secondario (CSS) Aggiornamento sul quadro legislativo in merito al Combustibile Solido Secondario (CSS) Sebastiano Serra Segreteria Tecnica del Ministro dell Ambiente della tutela del territorio e del mare Indice CSS:

Dettagli

I percorsi autorizzativi per i combustibili solidi secondari (CSS) in seguito all' applicazione del D.Lgs. 205 del 3 dicembre 2010

I percorsi autorizzativi per i combustibili solidi secondari (CSS) in seguito all' applicazione del D.Lgs. 205 del 3 dicembre 2010 I percorsi autorizzativi per i combustibili solidi secondari (CSS) in seguito all' applicazione del D.Lgs. 205 del 3 dicembre 2010 Avv. Luciano Butti Professore a contratto di diritto internazionale dell

Dettagli

INDICE... 1 PREMESSA... 2 RIFERIMENTI LEGISLATIVI... 2 APPROVIGIONAMENTO DELLE MATERIE... 3 SMALTIMENTO TERRE DA SCAVO... 4 ELENCO ALLEGATI...

INDICE... 1 PREMESSA... 2 RIFERIMENTI LEGISLATIVI... 2 APPROVIGIONAMENTO DELLE MATERIE... 3 SMALTIMENTO TERRE DA SCAVO... 4 ELENCO ALLEGATI... INDICE INDICE... 1 PREMESSA... 2 RIFERIMENTI LEGISLATIVI... 2 APPROVIGIONAMENTO DELLE MATERIE... 3 SMALTIMENTO TERRE DA SCAVO... 4 ELENCO ALLEGATI... 8 Relazione sulla gestione delle materie Pagina 1 di

Dettagli

* * * *

* * * * Campione di: Prelevatore: Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito: Modalità Campionamento:

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 2 3 Acque potabili, naturali, industriali, di scarico Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Calcio, Cobalto, Cromo, Ferro, Magnesio,

Dettagli

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax 128453 / 1 S Esecuzione prova: 17-05-11 F.I.P. FABBRICA NA PALLETS S.P.A." Determinazione dell'umidità UNI EN 14774-3:2009 Campionamento: effettuato dal richiedente Temperatura: 103±2 C Tempo di permanenza

Dettagli

Secondo Convegno Nazionale UTILIZZAZIONE TERMICA DEI RIFIUTI Maggio ABANO TERME (PD) GFambiente snc - Bologna

Secondo Convegno Nazionale UTILIZZAZIONE TERMICA DEI RIFIUTI Maggio ABANO TERME (PD) GFambiente snc - Bologna Secondo Convegno Nazionale UTILIZZAZIONE TERMICA DEI RIFIUTI 20-21 Maggio 1999 - ABANO TERME (PD) LA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEI RIFIUTI PER LA CORRETTA PROGETTAZIONE E GESTIONE DI UN TERMOCOMBUSTORE

Dettagli

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA LUGLIO 2016-DICEMBRE 2016

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA LUGLIO 2016-DICEMBRE 2016 BIODEPUR SRL Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA LUGLIO 2016-DICEMBRE 2016 (nel rispetto delle prescrizioni dell Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata

Dettagli

* * * *

* * * * Campione di: Prelevatore: Dati Anagrafici Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito: Modalità

Dettagli

BARBAGIA AMBIENTE SRL NUORO

BARBAGIA AMBIENTE SRL NUORO RAPPORTO DI PROVA N /BAAA DEL //07 CAMPIONE DI PERCOLATO PRELEVATO DAL DR LINO BRUNDU IL 0/0/7 (ORE 08,0) NELLA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI SITA IN LOCALITA CORONAS BENTOSAS AGRO DI BOLOTANA (NU)

Dettagli

LA RICERCA DELLA QUALITA DEL PELLET: ESPERIENZE DEL LABORATORIO BIOMASSE - SIBE srl

LA RICERCA DELLA QUALITA DEL PELLET: ESPERIENZE DEL LABORATORIO BIOMASSE - SIBE srl LA RICERCA DELLA QUALITA DEL PELLET: ESPERIENZE DEL LABORATORIO BIOMASSE - SIBE srl Dr. Fabrizio Corinaldesi 23-25 settembre 2011 6 Edizione Biennale Biella Fiere- Gaglianico (BI) www.sibesrl.it www.laboratoriobiomasse.it

Dettagli

IL TERMOVALORIZZATORE DI GRANAROLO DELL EMILIA: DALLA 1 ALLA 2 FASE

IL TERMOVALORIZZATORE DI GRANAROLO DELL EMILIA: DALLA 1 ALLA 2 FASE IL TERMOVALORIZZATORE DI GRANAROLO DELL EMILIA: DALLA 1 ALLA 2 FASE Vito Belladonna Annamaria Colacci Vanes Poluzzi ARPA Sezione Provinciale di Bologna 1 PROTOCOLLO - 1 FASE DI MONITORAGGIO (ANNI 1998-2000)

Dettagli

BARBAGIA AMBIENTE SRL NUORO

BARBAGIA AMBIENTE SRL NUORO RAPPORTO DI PROVA N 09/BAAA DEL /09/07 CAMPIONE DI PERCOLATO PRELEVATO DAL DR LINO BRUNDU IL 9/08/7 (ORE 08,) NELLA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI SITA IN LOCALITA CORONAS BENTOSAS AGRO DI BOLOTANA

Dettagli

Caratteristiche dei residui solidi da conce wet-white/metal free

Caratteristiche dei residui solidi da conce wet-white/metal free Caratteristiche dei residui solidi da conce wet-white/metal free B. Naviglio, T. Gambicorti, D. Caracciolo, G. Calvanese, R.Aveta Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli e delle Materie Concianti

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA IL CONTESTO TERRITORIALE 1978 1989 Approvazione definitiva della Regione Veneto del progetto del nuovo termovalorizzatore per RSU 1994 1996 Realizzazione

Dettagli

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 08 e la protezione dell ambiente

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 08 e la protezione dell ambiente E-mail: ds@ Direzione Generalee ARPA Puglia ARPA Puglia DAP ARPA Puglia Lecce Oggetto: Valutazione metalli nel PM10 ex D.Lgs. 155/2010 ZOLLINO (LE) Con il presente report, si integrano le precedenti relazioni

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua naturale Durezza Totale APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003 Acqua potabile e acqua naturale Ossidabilità Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 met. ISS

Dettagli

Le riforme del Codice dell'ambiente VIA, AIA & RIFIUTI. Il punto di vista del settore del cemento. Roma, 21 marzo 2011

Le riforme del Codice dell'ambiente VIA, AIA & RIFIUTI. Il punto di vista del settore del cemento. Roma, 21 marzo 2011 Le riforme del Codice dell'ambiente VIA, AIA & RIFIUTI Il punto di vista del settore del cemento Roma, 21 marzo 2011 Associazione Italiana Tecnico Economica del Cemento Associati Italcementi Buzzi Unicem

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua naturale Durezza Totale APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003 Acqua potabile e acqua naturale Ossidabilità Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 met. ISS

Dettagli

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS)

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS) 200/sca Campione: Acqua piezometro n.1 ph 7,28 - APAT 2060/2003 Conducibilità elettrica us/cm a 20 C 3610 - APAT 2030/2003 Ossidabilità mg/l O 2 2,88 - UNI EN ISO 8467:1997 Azoto ammoniacale mg/l NH 4

Dettagli

LISTA METODI DI PROVA

LISTA METODI DI PROVA Pagina 1 di 7 Aldeidi mg/l acque APAT CNR IRSA 5010 A Man. 29 2003 Alluminio mg/l acque EPA 3015 A 2007 + EPA 6010 C 2007 Ammine aromatiche mg/l acque EPA 3535 A 2007 + EPA 8270 D 2007 Antimonio mg/l acque

Dettagli

I risultati del PT2017: metalli pesanti e additivi nei mangimi di origine vegetale (alghe)

I risultati del PT2017: metalli pesanti e additivi nei mangimi di origine vegetale (alghe) I risultati del PT2017: metalli pesanti e additivi nei mangimi di origine vegetale (alghe) Cinzia Cocco Introduzione Il PT ha riguardato la determinazione di: Proficiency Test Matrice di origine vegetale

Dettagli