DOCUMENTO del CONSIGLIO DI CLASSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTO del CONSIGLIO DI CLASSE"

Transcript

1 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO DOCUMENTO del CONSIGLIO DI CLASSE QUINTA sez. AC Crs Lice Scientific Sede di Cassan d Adda Cassan d Adda, 15 maggi 2015

2 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO SOMMARIO PARTE PRIMA. NOTIZIE SULLA CLASSE Tabella 1. Ttale degli alunni... Tabella 2. Prvenienza sclastica degli alunni... Tabella 3. Scrutini dell ann precedente... Tabella 4. Cmpsizine del Cnsigli di classe... PARTE SECONDA. FINALITA DEL CONSIGLIO DI CLASSE PARTE TERZA. I PROGRAMMI D'ESAME

3 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO PARTE PRIMA Ntizie sulla classe Tabella 1. Ttale degli alunni Tt.alunni Maschi Femmine Tabella 2. Prvenienza sclastica degli alunni Dalla Sez.AC Altra Sez. BC Altra Scula 26 Tabella 3. Scrutini dell ann precedente Prmssi Giudizi sspes Nn ammessi 18 9 Tabella4. Cmpsizine del Cnsigli di classe e cntinuità didattica Dcente Materia Cntinuità didattica Merni Anna Lettere (crdinatre) dalla Quarta Bez Anna Maria Latin dalla Terza Bnra Enrica Stria/Filsfia dalla Quarta Bnacina Maria Pia Inglese dalla Quarta Bezzi Maria Gabriella Matematica / Fisica dalla Quarta Rcc Sergi Scienze dalla Prima Mschetti Ettre Arte dalla Prima Rigucci Alessandra Ed.Fisica Dalla Quarta Marinni Gianmari Religine dalla Prima La Classe si è cstituita nell ann sclastic dalla fusine della classe 3AC di 19 studenti + un grupp della classe 3BC di 9 studenti. Un studente si è trasferit in altra scula alla fine della quarta.

4 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO PARTE SECONDA Le finalità del cnsigli di classe COMPETENZE trasversali Area umanisticlinguistica : Cnscenza accurata delle infrmazini generali e particlari delle discipline Cnscenza, analisi e cmprensine dei testi in lingua riginale, traduzine dal latin in italian Acquisizine di una prgressiva capacità critica Abilità linguistica: fluenza dell espressine, sia rale che scritta, e terminlgia apprpriata Area scientifica: Acquisizine delle capacità lgiche di base che permettan di analizzare crrettamente situazini prblemi al fine di individuare pssibili sluzini Acquisizine dei principi fndamentali del metd scientific intes cme metd sperimentale di ricerca Arricchiment delle cmpetenze cmunicative attravers l us del lessic prpri delle discipline in ggett Svilupp delle capacità di acquisizine e di rielabrazine critica delle infrmazini frnite, in md da cmprendere i mlteplici fenmeni della realtà che ci circnda e da elabrare mdelli idnei a descrivere, classificare ed affrntare prblemi cncreti. Attività di recuper Le mdalità per il recuper di eventuali lacune da parte degli allievi, cmpresi i debiti frmativi, sn definite nel POF al quale si rimanda. Sn state svlte secnd le metdlgie indicate nei cnsigli di materia delle single discipline e in sede di scrutini. Nel mese di febbrai si è svlta la settimana di recuper/apprfndiment. Attività aggiuntive I quadrimestre Incntr di rientament universitari II quadrimestre Incntr di rientament universitari Gita di 5 girni a Napli e Pmpei Visita ad EXPO Vt di cndtta Attribuit secnd i criteri apprvati dal Cllegi dei Dcenti

5 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO PARTE TERZA I prgrammi d'esame Il prgramma di Lettere Italiane Il prgramma di Lettere Latine Il prgramma di Lingua Inglese Il prgramma di Stria Il prgramma di Filsfia Il prgramma di Matematica Il prgramma di Fisica Il prgramma di Scienze Naturali ChimicaGegrafia Il prgramma di Disegn Il prgramma di Educazine Fisica Il prgramma di Religine ITALIANO

6 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO Prf.ssa Anna Merni Testi in adzine: LUPERINI CATALDI MARCHIANI MARCHESI, Letteratura, stria, immaginari, Palumb editre, vll. 4,5,6. Dante, Paradis della Cmmedia (ediz. cnsigliata SEI) COMPETENZE Cnscenza accurata della stria letteraria: quadr generale delle varie epche, autri, svilupp dei generi letterari Capacità di analisi testuale apprfndita: parafrasi, individuazine dei nuclei tematici, cmment critic Capacità di stabilire cllegamenti critici: rapprti stria letteratura autre idelgia test... Cmpetenza espressiva: 1. esprre cn chiarezza e pertinenza, utilizzand la terminlgia specifica, sia in rale che nella prduzine scritta 2. svlgere testi e presentazini cerenti e cese H cnsiderat il cnseguiment di tali biettivi cme meta intermedia da raggiungere alla fine di gni ann sclastic e da sviluppare nella classe successiva e cme meta finale del lavr del trienni, parallelamente all svilupp di una autnma capacità critica di interpretazine e di una persnale sensibilità estetica. Specific della classe quinta sarà il perfezinare la cmpetenza letteraria culturale ed espressiva METODOLOGIA La presentazine della stria della letteratura ha utilizzat due tiplgie di percrs didattic: i generi letterari e la lettura dei classici. Nel quadr critic dettagliat, ma sintetic, dei generi letterari, sn stati inseriti gli autri maggiri che sn stati ggett di studi puntuale. Nn h insistit sui dati bigraficeruditi, mentre apprfndita è stata l analisi dei testi. Della petica di Carducci è stata privilegiata la fase delle Rime nuve e delle Odi barbare (la pesia delle memrie e del paesaggi), mentre della prduzine lirica di D Annunzi l studi si è indirizzat su Alcyne, ve la critica più accreditata ha ravvisat maggire cerenza tra frma e cntenut. Centr dell'insegnament è stat il test letterari, descritt ed interpretat all'intern del cntest stricculturale in cui è stat elabrat; tutti i testi petici e i testi in prsa di maggire difficltà sn stati letti ed analizzati in classe. La lettura integrale dei rmanzi (in prgramma) dell'ottcent e del Nvecent è stata affrntata durante il perid estiv nel passaggi dalla classe quarta alla quinta cme percrs di lettura durante il quart ann. Si sn sttlineati i rapprti tra la letteratura italiana e le letterature straniere, in relazine ai grandi mvimenti culturali (Rmanticism, Naturalism e Verism, Decadentism) Alla lettura cmmentata del Paradis di Dante è stata dedicata un'ra settimanale, privilegiand la cmprensine glbale dei canti affrntati e delle lr tematiche fndamentali.

7 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO Prduzine scritta: ltre alla tiplgia tradizinale di tema (espsitivriflessiv, stric, argmentativ) sn state prpste le tiplgie di elabrat previste dalla prima prva dell' Esame di stat; in relazine al saggi breve e all articl di girnale si è sempre fatt riferiment alla cnsegna del test d'esame degli anni scrsi. PROGRAMMA 1) Il Rmanticism e la plemica classicrmantica La pesia rmantica e la narrativa in Italia La pesia dialettale di Prta e Belli Carl Prta: La preghiera (ftcpia) Giuseppe Giacchin Belli: Li mrti de Rma (vl. 4 p.646) Er caffettiere fislf (vl. 4 p.649) 2) Alessandr Manzni La prima prduzine petica Il carme In mrte di Carl Imbnati Gli Inni sacri La riflessine sulla mrale, sulla stria e sulla letteratura: la Lettre a M. Chauvet e la Lettera sul Rmanticism Dalle Odi: Il cinque maggi (vl. 4 p.453) Il prblema della tragedia e Il cnte di Carmagnla Dall' Adelchi : Cr dell'att III (vl. 4 p. 464) Il deliri di Ermengarda (vl 4 p.467) Cr dell'att IV (vl. 4 p. 474) I prmessi spsi: lettura integrale La genesi del rmanz la struttura dell pera il sistema dei persnaggi temp e spazi nel rmanz analisi tematica il punt di vista narrativ lingua e stile i temi principali la cnclusine. 3) Giacm Lepardi Il sistema filsfic : la teria del piacere e le varie fasi del pessimism lepardian La petica: il vag e l indefinit la rimembranza la pesiapensier Dall Zibaldne: La teria del piacere (S 5 p.31, sl prima parte) I Canti: canzni civili idilli le canzni del suicidi i canti pisanrecanatesi il cicl di Aspasia La Ginestra Ultim cant di Saff ( p.104)

8 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO L'infinit ( p.109) La sera del dì di festa (p. 112) A Silvia ( p. 123) Cant ntturn di un pastre errante dell'asia ( p.134) La quiete dp la tempesta ( p.140) Il sabat del villaggi ( p.147) A se stess ( p.157) La ginestra il fire del desert vv. 1135; ( p.164) Dalle Operette mrali: Dialg della Natura e di un Islandese ( p. 61) Dialg di Cristfr Clmb e di Pietr Gutierrez ( p. 67) Dialg di Tristan e di un amic ( p.71) Dialg di un fllett e di un gnm (ftcpia) Dialg di Pltin e Prfiri (cnclusine, p.49)) Dialg di un venditre d'almanacchi e di un passeggere (ftcpia) ) 4) La Scapigliatura. Il binmi ArteVita e il dualism VerIdeale EMILIO PRAGA : Da Penmbre : Preludi (ftcpia) ARRIGO BOITO : Da Libr dei versi: Dualism (ftcpia) 5) Gisue Carducci. Evluzine e temi della pesia di Carducci Dalle Rime Nuve: Piant antic (ftcpia) Traversand la Maremma tscana (ftcpia) Dalle Odi barbare: Alla stazine in una mattina d autunn (vl. 5 p.301) 6) Il Verism e Verga Rapprti fra Psitivism e Realism. Naturalism francese e Verism italian Givanni Verga I rmanzi givanili Nedda, bzzett sicilian L adesine al Verism e il cicl dei Vinti Lettera a Salvatre Pala Verdura ( vl. 5 S 7 p.135) Dalla Prefazine all'amante di Gramigna: Dedicatria a Salvatre Farina (vl. 5 S 6 p.136) Da Vita dei campi : Rss Malpel (vl. 5 p.142) Fantasticheria (vl.5 S 1 p.209) Da Nvelle rusticane : La rba (vl. 5 p.159) Libertà vl. 5 p.164) I Malavglia. Le tecniche narrative: regressine straniament narrazine crale Mastr dn Gesuald. Petica, persnaggi, temi

9 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO A scelta I Malavglia Mastr dn Gesuald lettura integrale 7) Decadentism e Simblism Decadentism Simblism Estetism in Eurpa e in Italia. Il superum, l'esteta, il fanciullin e l inett. 8) Givanni Pascli La petica il nid e il simblism pasclian metrica e stile fnsimblism nmatpea i linguaggi pregrammaticale e pstgrammaticale. Il fanciullin (vl 5 S 1 p.313) Da Myricae: Lavandare (vl. 5 p.342) X Agst (vl. 5 p.346) Nvembre (vl. 5 S 3 p.339) Temprale (vl. 5 S 2 p.338) Il lamp (vl. 5 S 7 p.354) Il tun (vl. 5 p. 355) L assiul (vl. 5 p.348) Dai Pemetti: Italy (vl. 5 S 2 p. 320) Dai Canti di Castelvecchi: Il gelsmin ntturn (vl. 5 p.316) 9) Gabriele D'Annunzi I rmanzi L esteta e il superum La prduzine petica Le Laudi: temi, panism, metrica e musicalità Da Il piacere: Ritratt di un esteta (vl. 5 p. 388) Da Alcyne: La sera fieslana (vl. 5 p. 404) La piggia nel pinet (vl. 5 p. 408) Meriggi (vl. 5 p.413) 10) Le avanguardie del Nvecent a) Il Crepusclarism Guid Gzzan da Cllqui: La signrina Felicita vver la felicità (vl. 5 p.811) Sergi Crazzini da Piccl libr inutile: Deslazine del pver peta sentimentale (ftcpia) Marin Mretti: da Pesie scritte cl lapis: A Cesena (ftcpia) b) Il Futurism Filipp T. Marinetti : Il manifest del Futurism

10 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO Dal Manifest tecnic della letteratura futurista (ftcpia) Ald Palazzeschi Chi sn? (vl. 5 p 826) Da L'incendiari: E lasciatemi divertire (vl. 5 p.827) 11) Il nuv rmanz Ital Svev L inett: evluzine nei tre rmanzi (Alfns Nitti, Emili Brentani, Zen Csini) La cscienza di Zen lettura integrale Un pera aperta Il titl del rmanz La struttura L irnia Il temp narrativ I narrante e i narrat Luigi Pirandell L illusine della verità assluta e la dialettica VitaFrma Il teatr del grttesc e il teatr nel teatr Da L umrism: Umrism e cmicità (vl. 5 S 6 p.582) Da Nvelle per un ann: Il tren ha fischiat (vl. 5 p. 606) La patente (ftcpia) La carrila (ftcpia) A scelta Il fu Mattia Pascal Un,nessun,centmila lettura integrale A scelta Sei persnaggi in cerca di autre Enric IV lettura integrale 12) La pesia del prim Nvecent Giuseppe Ungaretti da L'allegria da Il dlre: Mattina (vl. 6 S 4 p.100) Sldati (vl. 6 S 5 p.100) Cmmiat (vl. 6 p.111) Veglia (vl. 6 p. 109) I fiumi (vl. 6 p. 105) San Martin del Cars (vl. 6 S 2 p.98) Sn una creatura (vl. 6 p.125) Nn gridate più (vl. 6 p.74) Eugeni Mntale da Ossi di seppia: Nn chiederci la parla (vl. 6 p. 183) Meriggiare pallid e assrt (vl. 6 p.179) Spess il male di vivere h incntrat (vl. 6 p. 181) da Le ccasini: La casa dei dganieri (vl. 6 p.194)

11 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO Nn recidere frbice quel vlt (vl. 6 S 4 p. 191) da La bufera e altr: L anguilla (vl. 6 p.238) da Satura: H sces, dandti il bracci, un miline di scale (vl. 6 p.205)) Umbert Saba Dal Canzniere A mia mglie (vl. 6 p.133) Amai (vl. 6 S 9 p.154) Città vecchia (vl. 6 p.137) DANTE ALIGHIERI, dal Paradis della Cmmedia, canti: I : L esperienza ineffabile del trasumanar: l apria di vista, memria e parla. III : La cndizine dei beati: l adeguament alla vlntà divina. VI : Il fil rss della Stria: la giustizia dell Imper. XI : San Francesc, "figura" di Crist XV : La Firenze antica di Cacciaguida: la mitica asi della buna città. XVII : L investitura di Dante nuvenea, nuvpal, nuv crciat della fede. XXII (vv ): L'ultim sguard del viatr alla terra XXVII (vv.166): Pastri e lupi rapaci: i Papi martiri e i Papi simniaci. XXX: L Empire: la rsa dei beati. XXXIII: La visine suprema: l excessus mentis in Deum (sintesi) MEZZI E STRUMENTI libr di test materiale integrativ di apprfndiment in ftcpia testi cnsigliati di apprfndiment LIM CRITERI DI VALUTAZIONE Elementi irrinunciabili per il raggiungiment di una piena valutazine di sufficienza: a. ORALE: pssess dei cntenuti e lr rganizzazine, mediante un'espsizine raginata e cerente b. SCRITTO: pertinenza rganicità crrettezza frmale cerenza stilistica Elementi imprtanti in rapprt alla classe, che valrizzan la prva e che sn stati ptenziati nel percrs frmativ, fin a diventare parte integrante della preparazine nella classe quinta: a. capacità espsitive (rali) intese cme pertinenza lessicale e prprietà di espressine b. capacità di analisisintesigiudizi, cme affinament e perfezinament delle capacità di rganizzare i cntenuti, ed acquisizine di autnmia nell'impstare tali perazini.

12 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO c. capacità di perare cllegamenti. sia all'intern della disciplina sia cn altre discipline La valutazine smmativa alla fine del 2 quadrimestre e in sede di scrutini finale ha pres in cnsiderazine, ltre ai parametri spra espsti, l'impegn e la partecipazine al dialg educativ dimstrati dall studente, l' attenzine, la respnsabilità nell'asslvere e nel rispettare le scadenze fissate. MODI E TEMPI DELLE VERIFICHE. Sn state effettuate almen due verifiche rali e svlti due scritti nel prim quadrimestre; tre lavri scritti nel secnd. In rale sn stati utilizzati test e questinari su parti limitate di prgramma, per accertare l'acquisizine dei cntenuti e delle cmpetenze richieste.. Nell scritt sn state prpste tutte le tiplgie di elabrat previste dall' Esame di stat.. L'ultim scritt del 2 quadrimestre è stata la simulazine della prima prva prevista dall' Esame di stat (prva di 5 re, il ).

13 LATINO LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO Prf. ssa Anna Maria Bez Testi in adzine: DittiDssiSignracci, Libera lecti,vl. 2 e 3 ed.s.e.i. Scp primari dell'insegnament di lingua e letteratura latina è di cndurre gli studenti alla lettura diretta dei testi in riginale, mediante l'acquisizine della cnsapevlezza linguistica, del rigre lgicfillgic (in sens lat, ciè cmprensiv dell'interpretazine delle strutture stricscialiidelgiche che sttstann alle pere letterarie). COMPETENZE sviluppare le abilità di traduzine attravers il cnslidament e l'ampliament delle cnscenze linguistiche, mrfsintattiche e lessicali perfezinare la capacità di lettura dei testi, sviluppand le cmpetenze di analisi, di interpretazine e di riferiment al cntest di prduzine sviluppare il sens stric attravers l svlgiment diacrnic della letteratura e dei generi letterari sviluppare la cnscenza del mnd e della civiltà latina sllecitare e ptenziare negli studenti l'interesse e la curisitas per la civiltà latina, cié il bisgn di interrgarla e la percezine di esserne cntinuamente prvcati, cgliendne nel percrs degli studi la presenza decisiva per la nstra cultura. METODOLOGIA Le lezini sn state pressché unicamente "frntali", anche se sn state sllecitate letture di apprfndiment e discussini sui prblemi critici più cmplessi di maggir interesse per gli allievi. La presentazine della stria della letteratura ha utilizzat due tiplgie di percrs didattic: i generi letterari e la prpsta dei classici. Le letture antlgiche hann affiancat testi in sla traduzine italiana accmpagnati dalla traduzine (cn test a frnte) ed un percrs di autri da tradurre ed analizzare, cn cmment criticstilistic. PROGRAMMA SINTASSI Ripass della sintassi del perid VERSIONI Teria e tecnica della traduzine dal latin: una versine dmestica settimanale, pi crretta in classe e un ra alla settimana di labratri della traduzine (su testi tratti da Livi, Seneca, Plini il Givane, Quintilian, Tacit). LETTERATURA: L'ETÀ DI AUGUSTO (CONCLUSIONE) OVIDIO: Le pere elegiache di argment amrs Amres, I, 3: Il ritratt del peta d'amre II, 12, 116: La milizia d'amre

14 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO Metamrfsi. III, : Ec e Narcis X, : Il mit di Pigmaline Fasti Tristia. IV, 10: Lettera autbigrafica ai psteri TITO LIVIO: Ab Urbe cndita libri. Struttura dell'pera e metd strigrafic V, 49, 15: La virtus: Camill e i Galli II, 32; 33, 12: La secessine della plebe LA PRIMA ETÀ IMPERIALE Rapprt cultura e ptere: il nuv rul degli intellettuali SENECA: Dialgrum libri De brevitate vitae: 3: Un amar rendicnt 14: Sl i saggi vivn davver 15: Il saggi è cme di I trattati: De clementia, De beneficiis, Naturales quaestines Epistulae mrales ad Lucilium. 1: Sl il temp è nstr Apklkyntsis Ludus de mrte Claudii Le tragedie Erudizine e prsa tecnica : Cels, Clumella, Apici, Pmpni Mela La strigrafia: Vellei Patercl, Valeri Massim, Curzi Ruf FEDRO e la favla LUCANO: Pharsalia, un anti Eneide PERSIO e la satira PETRONIO: Satyricn: struttura e caratteri dell pera, i mdelli letterari, la figura di Trimalcine, realism e pardia 2728, 15: Alle terme 28, 630: La dmus di Trimalchine 3233, 14: Trimalchine si unisce al banchett 34: "Vive più a lung il vin dell'mett!" 3738: La descrizine di Frtunata 40: Un cinghiale cn il berrett 75, 811; 76: L'aplgia di Trimalchine 77: Il funerale di Trimalchine L ETÀ IMPERIALE DAI FLAVI AGLI ANTONINI PLINIO il VECCHIO: Naturalis histria L epica: Sili Italiac, Papini Stazi, Valeri Flacc MARZIALE: Epigrammata I, 19: Elia I, 28: Acerra I, 47: Diaul I, 33: Un ipcrita VII, 83: Un barbiere esasperante XI, 92: I vizi di Zil

15 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO I, 10; X, 8: prpsiti matrimniali V, 34: La piccla Ertin GIOVENALE: Saturae e l'indignati QUINTILIANO. Instituti ratria: una pedaggia mderna, il rul del maestr, scula privata e scula pubblica, il dibattit sulla crisi dell elquenza I, 2, 18: E' megli educare in casa alla scula pubblica? I, 3, 613: Temp di gic, temp di studi I, 3, 1417: Inutilità delle punizini crprali X, 2, 17: L'imitazine creativa PLINIO il GIOVANE: Panegyricus Epistularum libri Il carteggi cn Traian e il prblema dei cristiani TACITO: Dialgus de ratribus De vita Iulii Agriclae Germania, 7: I cmandanti e il cmprtament in battaglia 8: La battaglia e le dnne 46: Ppli fantastici Histriae e Annales: la cncezine strigrafica, la necessità dell imper, il pessimism stric, una stria drammatica Histriae, I, 13: Il premi V, 35: L'excursus sugli Ebrei Annales, VI, 5051: Tiberi XIV, 36; 710: L'assassini di Agrippina XV, 44, 13: Le accuse ai cristiani XVI, 4; 6: Nerne SVETONIO: Il genere bigrafic Tra arcaism e retrica: i petae nvelli, Frntne e Aul Gelli APULEIO: Aplgia Metamrphsen libri XI: struttura e caratteri del rmanz, i mdelli, i temi del rmanz, il persnaggi di Luci, la favla di Amre e Psiche I, 1: Luci si presenta III, 26; 2829: L'asin nella stalla e l'arriv dei briganti XI, 12; 13: La preghiera alla luna: Luci trna um II, 32; III, 210 passim: Un scherz crudele IV, 2835 passim, Le nzze "mstruse" di Psiche V, 2123: Psiche cntempla di nascst Amre VI, 1621: Psiche scende agli inferi LA TARDA ETÀ IMPERIALE (caratteri generali) La nascita della letteratura cristiana in latin Acta Martyrum e Passines L Aplgeticum di Tertullian e l Octavius di Minuci Felice

16 LICEO SCIENTIFICOLINGUISTICO STATALE G. BRUNO MELZO e CASSANO La Vulgata Le Cnfessines di Agstin: XI, 14; 28: La cncezine del temp Percrs di AUTORI LATINI SENECA, dal De brevitate vitae: Una prtesta sbagliata (1) p.75 Il temp sprecat (2) p.77 dalle Epistulae mrales ad Lucilium: Gli schiavi sn umini I (47, 16) p.100 Gli schiavi sn umini II (1013) p. 102 Gli umini sn schiavi III (1621) p.103 QUINTILIANO, dall Instituti ratria: Tutti hann una naturale predispsizine agli studi (I, 1, 13) (ftcpia) Il maestr sia cme un padre (II, 2, 58) p.273 Il dvere degli allievi II, (9, 13) (ftcpia) L'ratre deve pssedere virtù e cultura (II,1516) (ftcpia) PLINIO il GIOVANE, dall Epistularum libri X, L eruzine del Vesuvi (VI,16, 420 ) (ftcpia) CRITERI DI VALUTAZIONE Gli allievi sn stati valutati in base ai seguenti elementi: nell SCRITTO: cnscere e/ ricnscere le principali strutture mrfsintattiche della lingua latina cmprendere e tradurre senza gravi fraintendimenti testi nn nti in lingua riginale in LETTERATURA ED AUTORI: cnscere i caratteri generali di epche e degli autri tradurre, cmprendere ed analizzare un test nt individuare i rapprti più significativi tra testi nti e il cntest di riferiment ricstruire nelle linee essenziali i rapprti fra autri e fra testi nti esprimersi cn pertinenza, chiarezza e rdine La valutazine smmativa alla fine del quadrimestre in sede di scrutini finale prende in cnsiderazine, ltre ai parametri spra espsti, l'impegn e la partecipazine al dialg educativ dimstrati dall studente, le sue attitudini, la respnsabilità nell'asslvere e nel rispettare le scadenze e le nrme della scula. MODI E TEMPI DELLE VERIFICHE Sn state effettuate due prve rali per gni alunn per nel prim quadrimestre e quattr nel secnd (letteratura e autri) e quattr prve scritte, nell inter ann sclastic, in classe ( 3 versini + 1 analisi testuale). Letteratura latina è stata inserita nella secnda simulazine effettuata di Terza prva.

17 LINGUA INGLESE Prf.ssa Mariapia Bnacina Testi adttati: M.Spiazzi M.Tavella M.Laytn PerfrmerCulture & Literature 2, The Nineteenth Century in Britain and America Ed. Zanichelli M.Spiazzi M.Tavella M. Laytn Perfrmer Culture & Literature 3, The Twentieth Century and the Present Ed. Zanichelli 1. OBIETTIVI GENERALI, CONTENUTI, METODOLOGIE 1.1. GLI OBIETTIVI DIDATTICI: cmprendere ed interpretare in md autnm testi letterari già analizzati cn l insegnante, inquadrand l autre nel su mment stric, culturale e sciale esprre i cntenuti appresi in md chiar, fluente e cn terminlgia apprpriata rielabrare in md persnale le infrmazini più significative di un test perare cllegamenti interdisciplinari. Si sn inltre stabiliti tutti i raccrdi pssibili cn le materie curriclari,sprattutt dell area umanistica, per favrire la cmprensine e l assimilazine dei cntenuti e frnire un quadr culturale cmplet ed rganic GLI ARGOMENTI SVOLTI: T. Gray : Elegy Written in a Cuntry Churchyard ftcpia W.Blake : pp The Lamb ( frm Sngs f Inncence ) ftcpia The Tyger ( frm Sngs f Experience ) ftcpia Lndn ( frm Sngs f Experience ) p. 188 The Chimney Sweeper ( frm Sngs f Inncence ) p.189 American War f Independence pp Sublime: a new sensibility pp The Gthic Nvel: p. 202

18 M.Shelley : pp The creatin f the mnster ( frm Frankenstein Ch.5 ) pp Emtin vs. reasn: a new sensibility pp W.Wrdswrth: pp Daffdils p. 218 S.T.Cleridge: pp The Rime f the Ancient Mariner pp Naplenic Wars p. 229 P.B.Shelley : p.236 Ode t the West Wind pp J.Keats : p.234 Ode n a Grecian Urn ftcpia The first half f Queen Victria s reign pp Life in the Victrian twn pp. 290 The Victrian cmprmise p.299 The British Empire pp Charles Darwin and evlutin p. 330 C.Dickens : pp Oliver wants sme mre ( frm Oliver Twist, Ch.2 ) pp Definitin f a hrse ( frm Hard Times, Ch. 1, Bk 1 ) pp Cketwn ( frm Hard Times, Ch. 5, Bk 1 ) pp ftcpia R.L.Stevensn : p. 338 The stry f the dr ( frm The Strange Case f Dr Jekyll and Mr Hyde, Ch. 4) pp Aestheticism and Decadence pp O.Wilde : pp Basil s studi ( frm The Picture f Drian Gray, Ch.19 ) pp I wuld give my sul ( frm The Picture f Drian Gray,Ch.20 ) pp

19 The mdern nvel p. 448 The War Pets pp R.Brke: The Sldier F 418 S.Sassn : Suicide in the trenches ftcpia I.Rsenberg : Break f day in the trenches ftcpia W.Owen : Dulce et decrum est pp Imagism and Symblism p. 415 T.S.Elit: p. 431 The Waste Land p. 432 The Lve Sng f J.Alfred Prufrck ftcpia The Burial f the Dead ( frm The Waste Land, Sectin I ) pp The Fire Sermn ( frm The Waste Land,Sectin III ) pp J.Jyce : pp Eveline ( frm Dubliners ) pp Gabriel s epiphany ( frm The Dead, Dubliners ) pp The funeral ( frm Ulysses Part III, Episde 6 ) p. 449 Mlly s final mnlgue ( frm Ulysses Part III, Episde 18) ftcpia A.Huxley : Brave New Wrld ftcpia The Cnditining Centre ( frm Brave New Wrld, Ch. 2 ) ftcpia G.Orwell: pp Animal Farm ftcpia The executin ( frm Animal Farm, Ch.7) ftcpia Big Brther is watching yu (frm 1984, Part 1, Ch.1 ) pp J. Keruac and the Beat Generatin p. 562 On the Rad p. 563 Int the West ( frm On the Rad, Part 1, Ch. 3 ) pp LA METODOLOGIA DIDATTICA UTILIZZATA L attività didattica è stata svlta, principalmente, in lingua inglese; la metdlgia utilizzata è stata quella della lezine frntale, spess interattiva. I cntenuti letterari sn sempre stati prpsti seguend l rdine crnlgic e curandne la cntestualizzazine. Ove pssibile, si è inltre cercat di effettuare cllegamenti cn le discipline dell area umanistica per abituare l studente al raffrnt delle cnscenze acquisite.

20 2. LE PROVE DI VERIFICA E I CRITERI DI VALUTAZIONE Le verifiche, sia a livell scritt che rale, hann riguardat, in particlare, la capacità di analisi ed interpretazine critica dei testi letterari degli autri più rappresentativi del XIX e del XX secl. Si sn svlte, inltre, due simulazini della terza prva scritta (tiplgia B) prevista per l Esame di Stat cnclusiv. I criteri di valutazine delle verifiche scritte ed rali sn stati i seguenti: acquisizine dei cntenuti crrettezza frmale ( accuracy/fluency) rganizzazine dei cntenuti (cherence/chesin) rielabrazine dei cntenuti cllegamenti interdisciplinari La classe ha dimstrat un bun grad di interesse e partecipazine al dialg educativ, cntribuend csì a creare cndizini favrevli per l acquisizine dei cntenuti prpsti. Nel cmpless, sn stati raggiunti gli biettivi prefissati, anche se nn tutti gli studenti giungn ad una rirganizzazine fluida e frmalmente crretta di quant appres, in particlare nell scritt.

21 STORIA EDUCAZIONE CIVICA Prf.ssa Bnra Enrica Testi in adzine Ciuffletti, Baldcchi, Bucciarelli, Sdi Dentr la stria Eventi, testimnianze e interpretazini, edizine blu, D'Anna, vl.2 Ciuffletti, Baldcchi, Bucciarelli, Sdi Dentr la stria Eventi, testimnianze e interpretazini, edizine blu, D'Anna, vl.3a / 3B OBIETTIVI DIDATTICI Attravers l'insegnament della stria si prpngn agli studenti le cmpetenze culturali e strumentali utili alla "spiegazine" del presente e del passat e alla frmazine di una cnscenza di base cn riferiment agli avvenimenti, ai cntesti gegrafici e ai persnaggi più imprtanti, la stria d Italia inserita nel cntest eurpe e internazinale, dall antichità sin ai girni nstri.* Dare una trattazine delle vicende striche individuand le line di tendenza dell svilupp stric, perci' affrntand l studi della disciplina nn cm una narrazine di grandi eventi, ma cme studi generale e crdinat di cause ed effetti multipli. Tenend cnt dei cntributi della strigrafia, si prpne agli studenti di cnsiderare gli aspetti ambientali, ecnmic sciali che sttendn e mtivan l'agire degli umini. Capacita' di cmunicazine cn terminlgia specifica. Gli argmenti di Educazine Civica nn vengn trattati astrattamente perche' si cerca di trarre spunti di cllegament cn le tematiche striche evidenziand, ve pssibile, le analgie, le tendenze di svilupp e le differenze degli rdinamenti giuridici. Chiarimenti sulla terminlgia usata, cercand di far acquisire una identita' civica e sciale basata sui principi di slidarieta' e cnvivenza pacifica. * Tratt dal dcument :Indicazini nazinali riguardanti gli biettivi specifici di apprendiment. METODOLOGIA Lezine partecipata, invit ad una cntinua verbalizzazine dei cntenuti individuand analgie, differenze e prblematiche all'intern degli stessi Spiegazine del test in adzine cn eventuali appunti di apprfndiment sia riguard al cntenut sia alla definizine dei termini Esercitazini scritte cn dmande a rispsta aperta cme simulazine della terza prva dell Esame di Stat, schemi. PROGRAMMA Italia pst unitaria Questine rmana, Terza guerra d'indipendenza cn riferiment all'unificazine tedesca e al crll di Naplene III Ecnmia e scietà tra Ottcent e Nvecent La Secnda rivluzne industriale: prtezinism, cncentrazini industriali, taylrism Scienza, tecnlgia e nuva scietà di massa Prima Internazinale, Secnda Internazinale, il rifrmism di Bernstein

22 Lene XIII e la Rerum Nvarum Nazinalism: pangermanesim, panslavism e sinism Crisi dell'equilibri eurpe Triplice Alleanza e Triplice Intesa Vers la prima guerra mndiale L età dell imperialism Le cause dell espansinism clniale e sintesi delle principali aree geplitiche dell'influenza eurpea La Sinistra al ptere Il trasfrmism e il clnialism italian. Gilitti: svilupp industriale e la plitica per il Mezzgirn, la cnquista della Libia, il Patt Gentilni La Prima guerra mndiale Le rigini : dalla guerra di mviment alle trincee, neutralism e interventism in Italia, principali avvenimenti bellici cn particlare riferiment al frnte italian e al 1917: rivluzine russa. I Quattrdici punti di Wilsn I Trattati di pace e la difficile diplmazia degli anni Venti La Scietà delle Nazini, il cas di Fiume, dall'ccupazine della Ruhr al Patt BriandKellgg Il cmunism in Russia tra Lenin e Stalin Nep e nascita dell'unine Svietica, Stalin: dalla cllettivizzazine all'industrializzazine frzata. Gulag, Kmintern Il dpguerra in Italia e il Fascism Bienni rss le frmazini plitiche, dalla marcia su Rma alle leggi fascistissime. Il fascism al ptere: il Cncrdat e i rapprti Stat e Chiesa, le rganizzazini givanili, la cultura e le cmunicazini di massa, il crprativism e l ecnmia, le leggi razziali, l impresa etipica, antifascism Hitler e il regime nazista Crisi della repubblica di Weimar, avvent del nazism e cntrll della scietà, persecuzine degli ebrei, Asse RmaBerlin e il Patt d'acciai, Patt MltvRibbentrp, dall' Anschluss al Patt di Mnac La Grande crisi ecnmica Gli Stati Uniti e il crll del 29, Rsevelt e il New Deal, le terie di Keynes La Secnda guerra mndiale La distruzine della Plnia e l ffensiva al Nrd, la caduta della Francia, l intervent italian, la battaglia d Inghilterra, l attacc all Urss e l intervent degli Usa, la caduta del fascism e la Resistenza italiana, la cnferenza di Jalta e la scnfitta della Germania e del Giappne. Il secnd dpguerra ** La Guerra fredda, cntrappsizine USA e URSS: Patt Atlantic/Varsavia,la situazine della Germania. Italia Repubblicana: 2 giugn '46 e Cstituzine italiana (caratteri generali). ** A causa delle nuve nrmative che prevedn un'ra settimanale in men, quest argment nn è ancra stat trattat al mment della stesura del dcument del 15 maggi, ma verrà presumibilmente svlt prima della cnclusine dell'a.s.

23 CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazine si è basata sui seguenti elementi: partecipazine degli studenti interesse mstrat per le prblematiche trattate acquisizine e rielabrazine critica delle stesse us della terminlgia specifica della disciplina capacita' di strutturare analisi e sintesi all'intern dei cntenuti espsti impegn dimstrat TEMPI E MODALITA DELLE VERIFICHE Sn state effettuate due interrgazini sugli argmenti svlti nel I quadrimestre, un questinari scritt cme simulazine della terza prva dell Esame di Stat e un'interrgazine nel II. Pssibilita di interrgazini di recuper.

24 FILOSOFIA Prf.ssa Bnra Enrica Testi in adzine Abbagnan Frner Itinerari di filsfia vl.2 B, Paravia Abbagnan Frner Itinerari di filsfia vl.3 A e 3 B, Paravia OBIETTIVI DIDATTICI Stimlare negli studenti la riflessine sui prblemi dell'esistenza e frnire, attravers l'espsizine dei pensieri dei vari autri, le diverse rispste cercand di far acquisire un spirit critic integrand la cnscenza degli aspetti fndamentali della cultura e della tradizine letteraria, artistica, filsfica, religisa italiana ed eurpea attravers l studi delle pere, degli autri e delle crrenti di pensier più significativi e acquisire gli strumenti necessari per cnfrntarli cn altre tradizini e culture.* Di mstrare cme tra filsfia e realtà` esista un rapprt interdipendente ssia cme nn si pssa assumere una crrente filsfica, un sistema, un prblema un settre della filsfia sl cme mdell per cnsiderare l'esperienza filsfica nella sua cmplessita` tematica; dunque, si è intes l studi della disciplina cme qualcsa di cncret mstrand cme gni eta` abbia affrntat e rislt i prblemi speculativi del prpri temp. Ricerca dei prblemi essenziali; metafisic, gnselgic, antrplgic, ntlgic, eticplitic. Us della terminlgia specifica della disciplina per l'espsizine dei cntenuti trattati. * Tratt dal dcument: Indicazini nazinali riguardanti gli biettivi specifici di apprendiment. METODOLOGIA Lezine partecipata, invit ad una cntinua verbalizzazine dei cntenuti individuand analgie, differenze e prblematiche all'intern degli stessi Spiegazine del test in adzine cn eventuali appunti di apprfndiment sia riguard al cntenut sia alla definizine dei termini Lettura di brani filsfici dal test Ercitazini scritte cn dmande a rispsta aperta cme simulazine della terza prva dell Esame di Stat. PROGRAMMA Il Rmanticism Il circl di Jena, rivalutazine del sentiment, della fede, il sens dell'infinit interesse per la stria cn riferiment alla missine sciale del dtt e i "Discrsi alla nazine tedesca" in Fichte la nuva cncezine della natura e dell'arte in Schelling Hegel Gli scritti givanili: Cristianesim, ebraism e mnd grec I fndamenti del sistema hegelian: finit e infinit, ragine e realtà, la Dialettica Rapprt fra Hegel e i rmantici La Fenmenlgia dell Spirit cn particlare riferiment alle sezini di carattere mrale: Cscienza, Autcscienza (dialettica servpadrne, Sticism, Scetticism, cscienza infelice) e Ragine (virtù e crs del mnd).

25 Enciclpedia delle Scienze: struttura dell'pera e definizine di Lgica, Filsfia della Natura cn particlare riferiment alla Filsfia Spirit ggettiv:il diritt, la mralità, l'eticità (la famiglia, la scietà civile e l Stat) e Spirit Asslut Cncezine della Stria: il fine e i mezzi della stria, astuzia della Ragine Caratteri della Destra e Sinistra hegeliana nella diversa cncezine della dialettica e della religine Marx La critica ad Hegel, all'ecnmia classica (cncett di alienazine) Il materialism stric e dialettic, struttura e svrastruttura Il "Manifest del partit cmunista": la ltta di classe e critica al Scialism utpistic Il "Capitale": merce (valre d'us e di scambi), il plusvalre, le crisi cicliche La rivluzine, la dittatura del prletariat e il cmunism Schpenhauer Il mnd cme rappresentazine, il "vel di Maya" La Vlntà di vivere: il pessimism, dlre, nia, l'illusine dell'amre Il superament della vlntà attravers l'arte (la classificazine delle arti), l etica (giustizia e carità), l'ascesi e il nirvana Kierkegaard Pssibilità, fede, singl Stadi dell esistenza Il Psitivism Tesi generali del Psitivism Cmte La scilgia statica e dinamica: la legge dei tre stadi La classificazine delle scienze Spencer La dttrina dell'incnscibile e i rapprti tra scienza e religine La teria dell'evluzine: i caratteri dell'evluzine, bilgia, psiclgia e teria della cnscenza. Nietzsche La "Nascita della Tragedia": il "dinisiac" e l'"aplline" La cncezine della stria Il metd genealgic, la "mrte di Di": l'um flle e il grande annunci, Zarathustra : il Super um e le tre metamrfsi, l Etern Ritrn, la visine e l enigma (discrs del nan) il pastre e il serpente La trasvalutazine dei valri: la mrale dei signri e degli schiavi, la Vlntà di ptenza, Freud Nascita della psicanalisi, incnsci e rimzine. L'interpretazine dei sgni (significat latente e manifest, le libere assciazini) La struttura psichica: Es, I, Superi Gli atti mancati e i lapsus Il cmpless edipic

26 L Spiritualism e Bergsn Il temp della scienza e la durata l evluzine creatrice e l slanci riginari della vita Esistenzialism Caratteri generali Heidegger il sens dell essere, l Esserci (Dasein), l'esistenza cme pssiblità e prgett esistenza autentica e inautentica. Kehere: il prblema della metafisica, il dmini della tecnica, arte, linguaggi e la pesia Ppper Le dttrine epistemlgiche: rapprt cn Einstein, principi di falsificabilità, la scienza cme cstruzine su palafitte, riabilitazine della metafisica CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazine si è basata sui seguenti elementi: partecipazine degli studenti interesse mstrat per le prblematiche trattate acquisizine e rielabrazine critica delle stesse us della terminlgia specifica della disciplina capacita' di strutturare analisi e sintesi all'intern dei cntenuti espsti impegn dimstrat TEMPI E MODALITA DELLE VERIFICHE Sn state effettuate un interrgazine e un questinari scritt cme simulazine della terza prva dell Esame di Stat nel I quadrimestre, due verifiche rali nel II. Pssibilità di interrgazini di recuper. La relazine di interdisciplinarietà tra stria e filsfia nn sempre è stata pssibile per la trattazine dell Ottcent nel pensier filsfic e del Nvecent per le vicende striche; sl di alcuni argmenti si sn mstrati sia l indagine razinale sia l inquadrament stric.

27 MATEMATICA Prf.ssa Maria Gabriella Bezzi Testi adttati: BARONCINI, MANFREDI FRAGNI Lineamenti.math blu secnd bienni e quint ann Mdul E (Dati e previsini) Ghisetti e Crvi editri BARONCINI, MANFREDI FRAGNI Lineamenti.math blu secnd bienni e quint ann Mdul G, (Limiti e cntinuità delle funzini) Ghisetti e Crvi editri BARONCINI, MANFREDI FRAGNI Lineamenti.math blu secnd bienni e quint ann Mdul H (Calcl differenziale e integrale. Equazini differenziali) Ghisetti e Crvi editri OBIETTIVI GENERALI Nel crs del trienni, l insegnament della matematica prsegue ed amplia il prcess di preparazine scientifica e culturale dei givani già avviat nel bienni; cncrre insieme alle altre discipline all svilupp dell spirit critic ed alla lr prmzine umana e intellettuale. In questa fase della vita sclastica l studi della matematica cura e sviluppa in particlare: l acquisizine di cnscenze a livelli più elevati di astrazine e di frmalizzazine; la capacità di utilizzare metdi, strumenti e mdelli matematici in situazini diverse; l attitudine a riesaminare criticamente e a sistemare lgicamente le cnscenze prgressivamente acquisite; OBIETTIVI DIDATTICI Alla fine del trienni l alunn dvrà pssedere, stt l aspett cncettuale, i cntenuti prescrittivi previsti dal prgramma ed essere in grad di: sviluppare dimstrazini frmali all intern di sistemi assimatici prpsti liberamente cstruiti; perare cn il simblism matematic ricnscend le regle sintattiche di trasfrmazine delle frmule; sapere individuare i cncetti fndamentali e le strutture di base che unifican le varie branche della matematica; utilizzare metdi e strumenti di natura prbabilistica e inferenziale; affrntare situazini prblematiche di varia natura avvalendsi di mdelli matematici atti alla lr rappresentazine; cstruire prcedure di risluzine di un prblema; rislvere prblemi gemetrici per via sintetica per via analitica; interpretare intuitivamente situazini gemetriche spaziali; applicare le regle della lgica in camp matematic; ricnscere il cntribut dat dalla matematica all svilupp delle scienze sperimentali;; utilizzare cnsapevlmente elementi del calcl differenziale ed integrale. ARGOMENTI SVOLTI Gli argmenti sttlineati fann riferimenti a teremi di cui è stata analizzata la dimstrazine; la sttlineatura tratteggiata indica che le dimstrazini sn state svlte nn per tutti i casi pssibili. TOPOLOGIA EUCLIDEA DI R. Insiemi numerici.

28 Intervalli. Intrni. LIMITI DELLE FUNZIONI. Apprcci intuitiv al cncett di limite. Definizine di limite di una funzine: finit al finit, finit all infinit, infinit al finit e infinit all infinit. Verifica di limiti. Asintti rizzntali e verticali. Teremi generali sui limiti: terema di unicità del limite; terema della permanenza del segn. Teremi del cnfrnt. FUNZIONI CONTINUE E CALCOLO DI LIMITI. Definizine di funzine cntinua in un punt ed in un insieme. Cntinuità delle funzini elementari. Teremi sul calcl dei limiti. Cntinuità delle funzini cmpste. Cntinuità delle funzini inverse. Limiti delle funzini razinali fratte. Asintti bliqui di una funzine. Limite fndamentale sen x x per x tendente a zer. Il numer e. Limiti ntevli. Frme indeterminate. Infiniti e lr cnfrnt. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI CONTINUE. Prprietà delle funzini cntinue. Terema dell esistenza degli zeri. Terema di Weierstrass. Terema di Darbux. Discntinuità delle funzini: classificazine ed esempi. DERIVATA DI UNA FUNZIONE. Il rapprt incrementale di una funzine. Derivata di una funzine in un punt. Significat gemetric della derivata. Classificazine dei punti di nn derivabilità: cuspidi, punti anglsi, flessi a tangente verticale. Cntinuità di una funzine derivabile. Derivate fndamentali. Teremi sul calcl delle derivate. Derivata di funzine cmpsta. Derivata di una funzine inversa. Derivata di y f x g x. Applicazini delle derivate: equazine della tangente ad una curva. Derivate di rdine superire. Differenziale di una funzine TEOREMI SULLE FUNZIONI DERIVABILI. Terema di Rlle. Terema di Cauchy.

29 Terema di Lagrange. Crllari del terema di Lagrange. Terema di De L Hpital. Applicazini del terema di De L Hpital al calcl di limiti. MASSIMI E MINIMI, FLESSI. Definizini di massimi e minimi assluti e relativi. Criteri per l esistenza di estremi relativi delle funzini derivabili. Cndizine necessaria e cndizine sufficiente Studi del massim e del minim delle funzini per mezz delle derivate successive. Funzini crescenti e decrescenti. Prblemi di massim e minim: gemetria slida (sl prblemi ricnducibili a slidi reglari), trignmetria e gemetria analitica. Definizine di punt di fless. Studi della cncavità e cnvessità di una curva. Ricerca dei punti di fless. STUDIO DI FUNZIONI. Asintti: verticali, rizzntali e bliqui. Punti stazinari e lr analisi. Ricerca dei punti di fless. Schema generale per l studi di una funzine. INTEGRALI INDEFINITI. Primitive di una funzine. Definizine di integrale indefinit. Prprietà dell integrale indefinit. Integrazini immediate. Integrazini ricnducibili ad integrazini immediate tramite funzini cmpste. Integrazine per sstituzine. Integrazine per parti. Integrazine delle funzini razinali fratte INTEGRALI DEFINITI. Prblema delle aree. Area del trapezide. Definizine di integrale definit. Prprietà dell integrale definit. Terema della media integrale. Funzine integrale. Relazine tra funzine integrale e integrale indefinit. Frmula fndamentale del calcl integrale. Calcl di aree. Vlume di un slid di rtazine. Vlumi di slidi di cui è nta la sezine ( vlumi a fette ) Integrale imprpri: integrale di una funzine che diventa infinita in qualche punt; integrali estesi ad intervalli illimitati. (*) EQUAZIONI DIFFERENZIALI Equazini differenziali del prim rdine. Equazini differenziali del tip y =f(x). Equazini differenziali a variabili separabili (*) CENNI ALLE SUCCESSIONI E ALLE SERIE

30 Intrduzine alle successini e alle serie Prgressine aritmetica Prgressine gemetrica Serie telescpica Serie gemetrica. EVENTI E PROBABILITÀ Spazi dei risultati. Eventi Eventi elementari, eventi certi, eventi impssibili, eventi aleatri. Operazine cn gli eventi Eventi cmpatibili e incmpatibili. Partizine dell spazi degli eventi. Eventi unici e eventi ripetibili. Frequenza Definizine classica di prbabilità Definizine frequentista di prbabilità Definizine assimatica di prbabilità TEOREMI SULLA PROBABILITÀ Prbabilità ttale di eventi cmpatibili e incmpatibili. Prbabilità cntraria Prbabilità cndizinata Eventi dipendenti e indipendenti Terema della prbabilità cmpsta di due eventi dipendenti Terema della prbabilità cmpsta di due eventi indipendenti Frmula di disintegrazine Frmula di Bayes DISTRIBUZIONI TIPICHE DELLE VARIABILI CASUALI DISCRETE Distribuzine binmiale Distribuzine di Pissn Distribuzine gemetrica (*) prgramma da svlgere dp il 15 maggi 2015 METODOLOGIA DIDATTICA La sequenza perativa dell attività dì classe è csì strutturata: illustrazine degli biettivi e richiam dei prerequisiti necessari per affrntare l unità didattica che si vule sviluppare; lezine terica svlta alla lavagna dall insegnante; esercitazine alla lavagna svlta dall insegnante; assegnazine del lavr dmestic (teria ed esercizi) crrezine in classe del lavr dmestic. Qualra si sian individuate carenze cllettive e single, si sn ripresi, di cnseguenza, gli argmenti nn assimilati aumentand il numer di esercitazini svlte in classe ed eventualmente riprendend alcuni argmenti terici particlarmente stici. La risluzine di parte degli esercizi assegnati cme lavr dmestic è stata discussa in classe per permettere il cntrll dei risultati ttenuti e per cnsentire un cnfrnt tra i diversi mdelli di impstazine e di elabrazine usati. Quand pssibile, si è partiti dall esame di alcuni prblemi, si sn valutati gli elementi significativi e si sn individuate le pssibili strategie per la sluzine. A quest prpsit le spiegazini, pur essend particlareggiate, nn hann mai avut la pretesa di essere esaustive, ma hann lasciat spazi all intuizine persnale dei ragazzi e sn stati anche utilizzati gli spunti di apprfndiment che gli stessi alunni hann fatt emergere. LE PROVE DI VERIFICA

31 Le prve di valutazine si sn svlte tramite risluzine scritta di prblemi e quesiti, dmande a rispsta aperta. In particlare, sn state svlte 8 prve di verifica smmativa scritta (3 nel prim quadrimestre e 5 nel secnd quadrimestre) e 3 prve di verifica di natura più strettamente terica (2 nel prim quadrimestre e 1 nel secnd quadrimestre). Sn stati cnsiderati elementi di valutazine anche gli interventi dal pst, atti a cntrllare la cntinuità nell studi. Una prva del secnd quadrimestre è cnsistita nella simulazine dell esame di Stat del 22 aprile Per quant riguarda la crrezine della Simulazine della prva d'esame si sn stabiliti, nella riunine per materia i seguenti criteri: In questi ultimi anni è il minister che stabilisce il punteggi massim dicend al candidat quanti prblemi e quanti quesiti rislvere e frnisce una griglia alla quale attenersi per la crrezine della prva. Nel cas ciò nn avvenisse e la struttura del cmpit fsse uguale a quella dell scrs ann, ci si reglerà cme l ann precedente, assegnand il punteggi massim a chi rislve in md crrett un prblema e cinque quesiti. Un elabrat sarà giudicat sufficiente se presenta la risluzine crretta di un prblema di cinque quesiti. In presenza di risluzine parziale di un prblema e dei cinque quesiti si prcederà assegnand ad gni richiesta un pes che terrà cnt sia della difficltà sia del numer di rispste esatte prdtte dalla classe. La risluzine di richieste superire a quelle stabilite nn cmpensan le parti mancanti. Sempre nella suddetta riunine per materia i dcenti hann manifestat perplessità in relazine alla nuva mdalità di prpsta del tema d esame di matematica che, nelle due simulazini prpste dal Miur si è rivelat mlt differente da quant veniva prpst negli anni precedenti sia negli argmenti (mlt priettati all ultima parte del prgramma) sia nelle richieste (prblemslving attinenti a questini cncrete). CRITERI DI VALUTAZIONE Matematica teria. La valutazine tiene cnt dei seguenti fattri: Cnscenza dei cntenuti: definizini, enunciati, dimstrazini. Espsizine chiara e frmalmente crretta dei cntenuti. Capacità di tradurre in situazini cncrete le nzini generali acquisite (tramite esempi e cntresempi). Capacità di ricnscere su esempi cncreti l applicabilità della teria per estrarre le infrmazini interessanti. Matematica scritta. La valutazine delle prve scritte avviene in maniera smmativa assegnand ad gni quesit un valre, che tiene cnt sia della difficltà dell stess sia del numer di rispste esatte prdtte dalla classe. Inltre sn quantificati psitivamente i risultati intermedi ttenuti dall studente, necessari al raggiungiment della sluzine, anche se nn richiesti esplicitamente dal test. In quest md, si cllca nell area della sufficienza l studente che riesce ad impstare i quesiti individuand gli strumenti di calcl senza però riuscire a cncluderli per errri nn gravi nella cnduzine del calcl. Pur nella cnsapevlezza che spess errri nn gravi sn seguiti da incerenze, che ptrebber permettere un ricnsciment degli stessi, è stata perata questa scelta per nn penalizzare trpp la scarsa criticità tipica dell studente diligente, ma cn attitudine nn spiccata per la disciplina. ATTIVITÀ INTEGRATIVE Partecipazine di alcuni studenti alle gare di istitut di matematica applicata Partecipazine di un studente alla secnda fase delle gare di matematica applicata

32 FISICA Prf. ssa Maria Gabriella Bezzi TESTO ADOTTATO Bergamaschini, Marazzini Mazzni Fenmeni.leggi,esperimenti, vl D (Cnduzine elettrica)/e (Elettrmagnetismpercrsi di fisica del XX secl), ed. Minerva scula OBIETTIVI GENERALI In un crs liceale nn si può pretendere di acquisire tutti i cntenuti di cnscenza accumulati nel crs dei secli dagli scienziati: neanche i ricercatri prfessinisti hann una cultura csì vasta. Ciò che è imprtante è capire le idee fndamentali, i cllegamenti fra esse e il md di prcedere tipic di un atteggiament scientificrazinale nei cnfrnti del mnd che ci sta intrn, in tal md, in futur di frnte ad un prblema nuv, sarà pssibile acquisire cn sens critic le cnscenze specifiche ccrrenti e si avrann gli strumenti cncettuali per affrntarl cn success. Si sn perseguite, pertant, le seguenti finalità: acquisizine di una cnscenza scientifica cme parte fndamentale di una cultura generale, anche mediante semplici applicazini alla vita qutidiana; cmprensine e utilizz di un linguaggi scientific, cndizine essenziale per cmunicare in una scietà sempre più dminata dalla tecnlgia e dalla scienza e per una cnsultazine autnma dei mezzi di divulgazine scientifica; cmprensine e utilizz del metd scientific quale metd di lavr cn la frmulazine di iptesi alternative e la risluzine dei prblemi prpsti mediante un raginament di tip ipteticdeduttiv; acquisizine di un cmprtament critic nei cnfrnti dei fenmeni scientifici che permetta di individuare i limiti della scienza; acquisizine della capacità di perare cllegamenti interdisciplinari; OBIETTIVI DIDATTICI Alla fine del trienni l alunn dvrà pssedere, stt l aspett cncettuale, i cntenuti prescritti dal prgramma ed essere in grad di: vagliare e crrelare le cnscenze e le infrmazini scientifiche recependle criticamente e inquadrandle in un unic cntest; acquisire una cultura scientifica di base che permetta una visine critica e rganica della realtà sperimentale; saper impstare, rislvere e discutere un prblema; saper inquadrare stricamente le principali scperte; abituarsi a prsi di frnte all studi della fisica in md nn dgmatic, csì da capire il sens relativ di gni legge fisica e la sua cntestualizzazine in funzine anche delle iptesi di lavr assunte. ARGOMENTI SVOLTI TENENDO CONTO CHE QUESTA CLASSE E LA PRIMA CHE ARRIVA ALL ESAME DI STATO CON IL NUOVO PROGRAMMA D ESAME, SI SOTTOLINEA CHE SI E RIUSCITI A SVOLGERE UN UNICO ARGOMENTO DI FISICA MODERNA (LA RELATIVITA RISTRETTA) CORRENTE ELETTRICA STAZIONARIA. La crrente elettrica nei cnduttri metallici. Velcità di deriva. Circuit elettric elementare.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA Lettere TERZA E QUARTA DOCENTI Pimazzni, Cnchett, Dall

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA Istitut Cmprensiv Enric Fermi Scula Secndaria di prim grad G.B. Rubini Rman di Lmbardia Rman di Lmbardia - BG! COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA LE INDICAZIONI DELLA SCUOLA PER

Dettagli

Griglia di valutazione della scuola secondaria

Griglia di valutazione della scuola secondaria Griglia di valutazine della scula secndaria Criteri CONOSCENZE COMPETENZE e indicatri desunti dal frmat SAPERE F. Cmunicare G. Individuare cllegamenti e relazini Cnsce i cntenuti in riferiment alle discipline

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D AREA DI MATEMATICA_. SECONDO BIENNIO e QUINTO ANNO (Liceo Scientifico/Scienze Applicate) ANNO SCOLASTICO 2015-2016 DOCENTI:

PROGRAMMAZIONE D AREA DI MATEMATICA_. SECONDO BIENNIO e QUINTO ANNO (Liceo Scientifico/Scienze Applicate) ANNO SCOLASTICO 2015-2016 DOCENTI: PROGRAMMAZIONE D AREA DI MATEMATICA_ SECONDO BIENNIO e QUINTO ANNO (Lice Scientific/Scienze Applicate) ANNO SCOLASTICO 2015-2016 DOCENTI: BRAMBILLA RITA CAMPOLONGO FRANCESO COLOMBO GIANMARIO GARDI DANIELA

Dettagli

Sperimentiamo in inglese

Sperimentiamo in inglese Istitut Omnicmprensiv Statale Beat Simne Fidati Scula d Infanzia, Primaria, Secndaria prim grad e Secndaria Superire (IPSIA) Lcalità La Stella - 06043 Cascia (PG) 074376203 0743751017 074376180 E-mail

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15 Impssibile visualizzare l'immagine. La memria del cmputer ptrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine ppure l'immagine ptrebbe essere danneggiata. Riavviare il cmputer e aprire di nuv il file. Se

Dettagli

Piano di Lavoro di ITALIANO CLASSE 4 AM

Piano di Lavoro di ITALIANO CLASSE 4 AM Lice Scientific Istitut Tecnic Industriale ALDO MORO Via Gall Pecca n. 4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE Tel 0124 454511 Fax 0124 454545 Cd. Fiscale 85502120018 E-mail: segreteria@istitutmr.it Url: www.istitutmr.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 1 ITI A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 1 ITI A.S. 2014-2015 Impssibile visualizzare l'immagine. La memria del cmputer ptrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine ppure l'immagine ptrebbe essere danneggiata. Riavviare il cmputer e aprire di nuv il file. Se

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA COSTA Piazza Andrea Csta 23-20092 Cinisell Balsam (MI) MIIC8AP009 C.F. 85007630156 e-mail: miic8ap009@istruzine.it PEC:

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA Psta Elettrnica Certificata isissantnisantelia@pec.cm.it Cdice Meccangrafic: COIS003007 - Cdice Fiscale: 81004210134 Cd. Mecc. COTL00301X COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (Ist. Tecnic settre tecnlgic)

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE V Atc. Costruzioni, ambiente, territorio

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE V Atc. Costruzioni, ambiente, territorio RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegat A CLASSE INDIRIZZO V Atc Cstruzini, ambiente, territri ANNO SCOLASTICO 2017-18 DISCIPLINA DOCENTE Matematica Menarbin Marcella 1/5 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE 1. PRESENTAZIONE

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: Via Mranti, 4 Castelnv né mnti INDIRIZZO: Servizi sci sanitari DOCENTE: Liguri Tiziana CLASSE: 2^E MATERIA DI INSEGNAMENTO: Metdlgie perative LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

Dati dai questionari. Report preliminare. Maggio 2015

Dati dai questionari. Report preliminare. Maggio 2015 Dati dai questinari Reprt preliminare Maggi 2015 Dati Scule Regine Abruzz 3,9% 16 Basilicata 0,5% 2 Calabria 2,4% 10 Campania 3,9% 16 Emilia Rmagna 4,6% 19 Friuli Venezia Giulia 3,4% 14 Lazi 4,1% 17 Liguria

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P.ALDI - GROSSETO SEZIONE LICEO SCIENTIFICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P.ALDI - GROSSETO SEZIONE LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P.ALDI - GROSSETO SEZIONE LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2013/2014 MATERIA: MATEMATICA ED INFORMATICA Test: MATEMATICA.BLU vl.1 Autri :BERGAMINI-TRIFONE-BAROZZI

Dettagli

Unità di Lavoro 2: L Età del Simbolismo e del Decadentismo in Italia e in Europa

Unità di Lavoro 2: L Età del Simbolismo e del Decadentismo in Italia e in Europa I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E G u g l i e l m M a r c n i V e r n a Ann Sclastic 2018/2019 CLASSE QUINTA DI Prfessressa Chiara Maria Caliari Dcente di Lingua e Letteratura Italiana

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE I.T.C.G. "CATTANEO" - LICEO "DALL'AGLIO" Via G. Impastat, 3 Castelnv ne' Mnti (RE) Tel.0522/810083 Prf : Luisa Belli Materia: Inglese PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Classe 4 sez. M (lice delle scienze umane,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE I.T.C.G. "CATTANEO" - LICEO "DALL'AGLIO" Via G. Impastat, 3 Castelnv ne' Mnti (RE) Tel.0522/810083 Prf : Luisa Belli Materia: Inglese PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Classe 3 sez. M (lice delle scienze umane,

Dettagli

Verso il II Forum dei Catechisti

Verso il II Forum dei Catechisti Vers il II Frum dei Catechisti 30 giugn 2011 1- La Catechesi che si ispira al Catecumenat è: Un percrs in cui la chiesa cllabra cn le famiglie nell educazine cristiana dei figli. E cndtta da un catechista

Dettagli

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE GLI STRUMENTI DELL'OPERATORE SANITARIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE, DI TUTTI Nel 2008 l OMS ha presentat i lavri cnclusivi della Cmmissine sui Determinanti Sciali di

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 37122 VERONA E-mail: inf@licemntanari.it C.F. 80011840230 Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GOZZI-OLIVETTI Via Bardassano, 5-10132 TORINO - tel. 011/4438780 - fax 011/4438744 C.F. 97602450013 - C.M.

ISTITUTO COMPRENSIVO GOZZI-OLIVETTI Via Bardassano, 5-10132 TORINO - tel. 011/4438780 - fax 011/4438744 C.F. 97602450013 - C.M. 1. COMPETENZE E CONOSCENZE ATTESE: TRAGUARDO DELL ANNO SCOLASTICO IN CORSO DI ITALIANO 1.1 COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA Obiettivi didattici a) ascltare: - ascltare cn attenzine e saper prendere

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari

LICEO STATALE Carlo Montanari LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 37122 VERONA C.F. 80011840230 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 E-mail: inf@licemntanari.it Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

Liceo Scientifico E. Mattei. Viale delle Querce 87012 Castrovillari

Liceo Scientifico E. Mattei. Viale delle Querce 87012 Castrovillari Lice Scientific E. Mattei Viale delle Querce 87012 Castrvillari PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI II BIENNIO CLASSE III SCIENZE APPLICATE Crdinatre: Prf.ssa Maria Grec Ann Sclastic 2014-2015 a. PROFILO

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 5 Materia Disegn e stria dell arte Ann Sclastic 2015/2016 Cmpnenti del Cnsigli di Materia: Dcente Classi Prf.ssa Minervini (Crdinatre di Materia) 2C 3C 4C 5C 1D 2D 3D 4D 5D Prf.ssa Rssini 1E

Dettagli

Progetto di Istituto LEGALITA

Progetto di Istituto LEGALITA Prgett di Istitut LEGALITA Il seguente prgett investe tutti e tre gli rdini sclastici (infanzia, primaria e secndaria di I grad),in quant l Istitut, pne al centr del Pian dell Offerta Frmativa l educazine

Dettagli

Cos è il Master Essere HR Business Partner?

Cos è il Master Essere HR Business Partner? Cs è il Master Essere HR Business Partner? Un percrs che aiuta i prfessinisti HR ad andare ltre in termini di autrevlezza e fcalizzazine sul cliente e sui risultati. Quali biettivi permette di raggiungere?

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO CASALPUSTERLENGO (Ldi) CURRICOLO DI MATEMATICA della scula primaria CURRICOLO DI MATEMATICA al termine della classe prima della scula primaria...2 CURRICOLO DI MATEMATICA al termine

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L.PILLA VENAFRO (IS) VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 Funzine Strumentale N 1 Prf.ssa Annamaria Scire Prf.ssa M.Gabriella

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI Via Padre Carmine Fic Casalnuv di Napli (NA) CLASSE: 5 A LICEO SCIENTIFICO PROF. : GIUSEPPINA GIORDANO - ITALIANO PROGRAMMA D ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ALLE

Dettagli

Questionario genitori

Questionario genitori ...... "'.,....... *... ~' ISTITUT STATALE I ISTRUZINE SUPERIRE "ANTNI RSMINJ" {NAPLI) Questinari genitri Gent.mi Genitri, il presente questinari cstituisce parte integrante del prgett di autvalutazine

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado A S C O L T A R E padrneggiare le abilità di ascltare; sfruttare tali abilità per acquisire una piena cmpetenza testuale e cmunicativa CURRICOLO DI ITALIANO Classe secnda Scula Secndaria di prim grad INDICATORI

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO A. S. 2013-2014 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titl del prgett PROGETTO SALUTE Belli Dentr e Belli

Dettagli

PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO

PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO Servizi Vlntari Eurpe PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO QUALCOSA SULLO SVE Quand ti trvi per alcuni mesi all ester, la tua vita ptrebbe subire un influente cambiament. Per quest è necessari fare qualche

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua straniera che permette ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE DI PISA INFORMAZIONI GENERALI!" Obiettivi dei crsi di LIS: Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette l interazine e la cmunicazine tra le

Dettagli

Licei Costanza Varano Camerino

Licei Costanza Varano Camerino Licei Cstanza Varan Camerin SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dell studente-diplmat, in mdalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplmati) Nme e Cgnme studente Lug e data

Dettagli

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L rientament al cliente è una prergativa indispensabile per la crescita e la cmpetitività di un rganizzazine

Dettagli

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein Lice Classic - Lice Artistic - Lice Scientific - I.P.S.I.A. E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la giia della creatività e della cnscenza Albert Einstein Ann Sclastic: 2013/2014 1 Lice Classic

Dettagli

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze - CLASSE I Cmpetenze MATEMATICA Nucle tematic: il numer Utilizzare le tecniche e le prcedure del calcl aritmetic in N, rappresentandle anche in frma grafica. Rislvere i prblemi facend us delle perazini

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori DESCRITTORI/INDICATORI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA DI RILEVAZIONE iniziale, intermedia e finale. N. Alunn: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittri COMPETENZE Cmunicazine verbale

Dettagli

DISCIPLINA: Matematica Ordinamento CLASSE: 3^ SEZ.: Alunno/a:. Voto proposto dal Consiglio di Classe:..

DISCIPLINA: Matematica Ordinamento CLASSE: 3^ SEZ.: Alunno/a:. Voto proposto dal Consiglio di Classe:.. DISCIPLINA: Matematica Ordinament CLASSE: 3^ SEZ.: in termini di cnscenze relative ai cntenuti minimi: Disequazini: Abilità di calcl Gemetria Analitica: Analisi e cmprensine del test di un prblema Impstazine

Dettagli

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado Linee prgrammatiche Pf 2015/2016 Scula Primaria e Secndaria di Prim grad Nella cnsapevlezza della relazine che unisce cultura, scula e persna, la finalità della scula è l svilupp armnic e integrale della

Dettagli

conoscere lo svolgimento della storia letteraria italiana dei secoli XIX e XX.

conoscere lo svolgimento della storia letteraria italiana dei secoli XIX e XX. ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 SEZ.F INDIRIZZO scientifico PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DOCENTE MATERIA TESTI Prof. Marina Lugetti Italiano Langella, Frare, Gresti, Motta, Letteratura. it, ed. Bruno

Dettagli

- Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti argomenti anche complessi e non conosciuti.

- Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti argomenti anche complessi e non conosciuti. DISCIPLINA: LINGUE STRANIERE - INGLESE Ann sclastic 2013-2014 Perid Autre: CLASSE QUINTA Dipartiment Lingue PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA Premessa: tutti gli studenti dvrann raggiungere un livell B2 di

Dettagli

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE Ban Jana - inglese Bizijak Magda - lettere slvene e stria Krizmancic Viviana - lettere italiane Samec Nevenka - matematica applicata Rebula

Dettagli

Buoni problemi di fisica: come si costruiscono?

Buoni problemi di fisica: come si costruiscono? Buni prblemi di fisica: cme si cstruiscn? Prf. Dennis Luigi Censi Crs residenziale Della luce e del sun Idr, 29 agst - 3 settembre 2005 DL Censi - Buni prblemi di Fisica: cme si cstruiscn? - Idr - 29 ag/3

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FEDERICO II DI SVEVIA. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA Prof.ssa DI FRANCESCO FRANCA Materia LATINO Classe V Sez.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FEDERICO II DI SVEVIA. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA Prof.ssa DI FRANCESCO FRANCA Materia LATINO Classe V Sez. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA Prf.ssa DI FRANCESCO FRANCA Materia LATINO Classe V Sez. C Ann sclastic 2013-2014 ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA

Dettagli

Circolare n 131 del 13/01/2014

Circolare n 131 del 13/01/2014 UNIONE EUROPEA. Istitut Statale Istruzine Superire L. Mssa + F. Brunelleschi Via A. Diaz, - 09170 ORISTANO - cd.fiscale 90008830953 Tel.: 0783/71173-78609 - Fax: 0783/300732 / M.P.I Circlare n 131 del

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA) Minister dell'istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENVO RITA LEVI-MONTALCINI Via Pusterla,1 25049 Ise (Bs) C.F.80052640176 www.icise.gv.it e-mail: BC80300R@ISTRUZIONE.IT e-mail: BC80300R@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

PDP/BES. Indirizzo O Classico O Scientifico

PDP/BES. Indirizzo O Classico O Scientifico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Pl Liceale SOCRATE Via P. Reginald Giuliani, 15-00154 ROMA PDP/BES Allievi cn altri Bisgni Educativi

Dettagli

Tutti a scuola almeno fino a 16 anni

Tutti a scuola almeno fino a 16 anni Tutti a scula almen fin a 16 anni LE BUONE PRATICHE: BIENNIO UNITARIO SUBITO L Esperienza dell ITIS Cbianchi di Verbania raccntata da Guid Bschini Nell ann 1886 venne fndata a Intra cittadina del Lag Maggire

Dettagli

Data e luogo di nascita

Data e luogo di nascita ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE SILVIO DE PRETTO Via XXIX Aprile, 40-36015 SCHIO (VI) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA Istitut Tecnic Industriale Statale Silvi De Prett Schi ANNO

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Direzine Generale UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MILANO 1- SINTESI DELL INCONTRO DEL 19

Dettagli

FacoltÄ di Lettere e filosofia

FacoltÄ di Lettere e filosofia FacltÄ di Lettere e filsfia Ann accademic 2009/2010 Criteri di access alla Laurea Magistrale in Lavr, cittadinanza sciale, interculturalitä (LM 87) CURRICULUM A CURRICULUM B (Barrare la casella crrispndente

Dettagli

Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavoro

Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavoro di Perugia Band di Cncrs Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavr PREMESSA Obiettiv del presente cncrs è quell di raffrzare la cultura della prevenzine - intesa cme educazine alla cnscenza dei rischi,

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa prgetti 1.1 Denminazine prgett ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE 1.2 Respnsabile prgett Prf.ssa Marr Anna Elisabetta Indicare l ambit disciplinare: Ambit linguistic/stric gegrafic-ambientale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Prim bienni tecnic Materia: Diritt

Dettagli

Liceo Scientifico XXV Aprile a.s

Liceo Scientifico XXV Aprile a.s Lice Scientific XXV Aprile a.s. 2016-17. GEOSTORIA 2 A Dcente: Iacpini Enrica Obiettivi dell studi della Stria Cmpetenze cnscere gli eventi strici studiati apprendere alcuni termini fndamentali del linguaggi

Dettagli

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia Scula secndaria di 1 grad F. Malaguti Valsamggia Ann sclastic 2014/2015 Prgrammazine per cmpetenze Curricl classi prime -tecnlgia Traguardi per l svilupp delle cmpetenze al termine della scula secndaria

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Givanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cd. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmri.it e-mail: segr.ic.mri@scule.prvincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA ann sclastic 2007-2008 PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA Scula Media classi Prime, Secnde e Terze (applicazine del Metd FEUERSTEIN) 1 MOTIVAZIONE E BISOGNI Il Cllegi dei Dcenti,

Dettagli

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA 1. Leggere, studiare e meditare la Bibbia Prima di intraprendere un studi sul cme interpretare la Bibbia, è imprtante cgliere le differenze che intercrrn fra i diversi mdi di

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta.

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta. PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014 Scula dell Infanzia Sant Efisi Scula Paritaria Madre Teresa Quaranta La Strada Maestra..vita è cme andare in bicicletta: se vui stare in equilibri devi muverti.

Dettagli

Istituto Alberghiero Pietro d Abano

Istituto Alberghiero Pietro d Abano Prfessre: Pal Gallerani. Materia: Religine Cattlica Classe 5AS A.S. 2016/2017 Istitut Alberghier Pietr d Aban Mdul 1 Cristianesim e mdernità Finalità Obiettivi L insegnante si prpne di dare md agli alunni

Dettagli

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Dipartiment di Scienze Plitiche VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO 1)TEMA DEL CORSO LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO

Dettagli

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI TREVISO STUDENTI STRANIERI : INSERIMENTO NELLE SCUOLE ITALIANE IN ETA DI OBBLIGO SCOLASTICO ISCRITTI ALLA CLASSE CORRISP.te ALL ETA ANAGRAFICA salv che il C.D. deliberi diversamente

Dettagli

Al Sindaco Agli Ass.ri Ambiente e Cultura E p.c. all Assistente Sociale

Al Sindaco Agli Ass.ri Ambiente e Cultura E p.c. all Assistente Sociale Prt. 2015/ 4253/ U Este, 05/06/2015 Pag: 05 Al Sindac Agli Ass.ri Ambiente e Cultura E p.c. all Assistente Sciale Oggett: Liberambiente per i Centri Estivi 2015. Gentili Sindac ed Assessri, siam a prprvi

Dettagli

Programmazione Disciplinare

Programmazione Disciplinare Materia LINGUA E CULTURA STRANIERA PRIMO BIENNIO: INGLESE Ann Sclastic 2018-2019 Cmpnenti del Cnsigli di Materia: Dcente Prf.ssa ELENA BIANCHESSI - Crdinatre Prf.ssa NICOLETTA DE CARLINI Prf.ssa LAURA

Dettagli

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO di N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO PIENO NEL PROFILO DI EDUCATORE-EDUCATRICE NIDO D INFANZIA e N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO

Dettagli

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe LOGO DELL'ISTITUTO QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggi di infrmazini da Scula a Scula Scula di Prvenienza Classe Scula Accgliente Classe ALUNNO/A _ A.s. / (Da cmpilare a cura delle insegnanti di classe

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente: UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Cmprendente: UDA PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE IC Rvig 3 - Insegnanti: Osti

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO MONTECCHIO Scula secndaria di I grad plessi Ipplit Scalza e Michelangel Bunarrti PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019 classe 2 a Classe II MATEMATICA

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA Ann Sclastic 2013-2014 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA PERCORSO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA FINALITA : Acquisire una miglire cnscenza del territri e dei rischi presenti in ess, al fine di predisprre

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO RETE DSA PINEROLESE RETE DSA Ist. superiri di Pinerl I.I.S. Buniva Pinerl L.S. Curie Pinerl L.G. Prprat Pinerl I.I.S. Prr Pinerl I.I.S. Prever - Pinerl I.I.S. Prever sezine agrari Osasc PIANO DIDATTICO

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Anno Scolastico 2013-2014. Prof. Angelo Caruso. Materia Filosofia e Storia. Classi 3I, 4D, 4E, 5A, 5D.

RELAZIONE FINALE. Anno Scolastico 2013-2014. Prof. Angelo Caruso. Materia Filosofia e Storia. Classi 3I, 4D, 4E, 5A, 5D. I.I. S. Antni Pesenti Cascina RELAZIONE FINALE Ann Sclastic 2013-2014 Prf. Angel Carus Materia Filsfia e Stria Classi 3I, 4D, 4E, 5A, 5D Giugn 2014 I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE Partecipazine alle riunini

Dettagli

1) Finalità: 2) Obbiettivi di apprendimento:

1) Finalità: 2) Obbiettivi di apprendimento: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASPRONI FERMI MATERIA: FISICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 5A LICEO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Dcente: Figus Pierluigi 1) Finalità: Nel crs del secnd quint ann l'insegnament

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Givanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cd. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmri.it e-mail: segr.ic.mri@scule.prvincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

PERCORSO ISO 9001:2015

PERCORSO ISO 9001:2015 PERCORSO ISO 9001:2015 In cllabrazine cn Intrduzine: Per la fine del 2015 è prevista l entrata in vigre della nuva versine della ISO (Internatinal Organizatin fr Standardizatin) 9001:2015, l standard internazinale

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO GESU -MARIA VIA FLAMINIA, 63 009 ROMA Tel. 06333722 fax 063322046 Mail: ist.gesu-maria@mclink.it

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA Scula dell Infanzia Primaria Secndaria 1 Grad Via San Bernard, 10 29017 Firenzula d Arda www.istitutcmprensivfirenzula.gv.it Email: pcic818008@istruzine.it Pec.:pcic818008@pec.istruzine.it PIANO DIDATTICO

Dettagli

TELEFONI CELLULARI ALLA SCUOLA MEDIA (Problem solvine Apprendimento cooperativo)

TELEFONI CELLULARI ALLA SCUOLA MEDIA (Problem solvine Apprendimento cooperativo) Relazine secnd labratri TELEFONI CELLULARI ALLA SCUOLA MEDIA (Prblem slvine Apprendiment cperativ) Salima Bartalena Alessandr Burrni Claudia Mazzanti INTRODUZIONE In quest labratri abbiam prvat sul camp

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE classe 1 a

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE classe 1 a ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO MONTECCHIO Scula secndaria di I grad plessi Ipplit Scalza e Michelangel Bunarrti PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE classe 1 a A.S. 2018/2019 Classe I MATEMATICA

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2018 / 2019

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2018 / 2019 PIANO DI LAVORO Ann sclastic 2018 / 2019 Materia di insegnament: FRANCESE Prf. : ISABELLE ROHMER Classe QUARTA Sez. LICEO LINGUISTICO I.F.R.S Data di presentazine 19 OTTOBRE 2018 2. FINALITA DELLA DISCIPLINA(biettivi

Dettagli

PICCOLI CONSUMATORI CRESCONO

PICCOLI CONSUMATORI CRESCONO MAPPATURA DEI PROGETTI SULLA PUBBLICITÀ gestiti dai partecipanti al crs di frmazine Cibinnda usiam bene la pubblicità realizzat nell'a.s. 2009/2010 dalla Prvincia di Trevis in cllabrazine cn l'azienda

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE CLASSE : IV DOCENTE :Albert Giuseppe Amat SEZ. As MATERIA : Fisica ANALISI DELLA CLASSE CONOSCENZE COMPETENZE POSSESSO DEI PREREQUISITI COMPORTAMENTO SOCIALE COMPORTAMENTO DI

Dettagli

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Campini

Dettagli

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE La... cn sede in rappresentata dal. chiede di essere ammessa a, cn sede a Milan, Piazza Sant Ambrgi 16. Cn l adesine si impegna a: - prendere visine dell Statut sciale e

Dettagli