Silvia Pampaloni Cristina Ravizza. DIVE IN! Il ripasso di inglese per le tue vacanze
|
|
- Agnello Tommasi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Silvia Pampaloni Cristina Ravizza DIVE IN! Il ripasso di inglese per le tue vacanze 2
2 Silvia Pampaloni Cristina Ravizza DIVE IN! Il ripasso di inglese per le tue vacanze 2
3 CONTENTS PEOPLE AND PLACES WILDLIFE COMPUTERS TOP OF THE POPS STEP BACK IN TIME WHAT S ON? A KID S MAG 1 Page 4 2 Page 14 3 Page 24 4 Page 34 5 Page 44 6 Page 54 7 Page 64 FUNCTIONS AND SKILLS Asking and giving personal information (age, family, physical appearance) Talking about present activities Making comparison Expressing abilities and offers Giving advice Talking about past events Making invitations and suggestions Narrating past events Making questions and answers in the past Talking about actions and events happening in the past Talking about future actions Making plans and predictions List of irregular verbs Page 75 Transcripts Page 76 GRAMMAR Present simple (affirmative, interrogative, negative, short answers) Present continuous (affirmative, interrogative, negative, short answers) Comparatives and superlatives Modal verbs (can / could, shall, should, must / mustn t) Prepositions of time Days, months, seasons Past simple of to be and to have (affirmative, interrogative, negative forms, short answers) Would like / Let s / How about / What about / Shall / Why don t we? Past simple of regular and irregular verbs (affirmative, interrogative, negative forms, short answers) Past continuous (affirmative, interrogative, negative forms, short answers) Past continuous vs. Past simple Future Tenses: to be going to / present continuous / will (affirmative, interrogative, negative forms) Realizzazione editoriale: Progetto e consulenza: Raffaele Polichetti Progetto grafico e impaginazione: Pattern Revisione testi: Lunella Luzi Ai sensi dell art. 5 della Legge 169/2008, l Editore si impegna a mantenere invariato il contenuto della presente opera per almeno un quinquennio dall anno di pubblicazione. Eventuali aggiornamenti e/o materiali di approfondimento saranno resi disponibili on-line sul sito L Editore dichiara che l opera è conforme alle Norme e Avvertenze tecniche per la compilazione dei libri di testo emanate dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. I processi di progettazione, produzione e commercializzazione della Casa Editrice sono effettuati secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 (Vision 2000). Tutti i diritti riservati Copyright Edisco Editrice, Torino Torino Via Pastrengo, 28 Tel Fax sito web: L Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non gli è stato possibile comunicare, nonché per eventuali involontarie omissioni e inesattezze nella citazione delle fonti dei brani, illustrazioni e fotografie riprodotti nel presente volume. Stampato presso Grafica Piemontese, Volpiano (To), Italia Ristampe
4 PRESENTAZIONE DIVE IN! ti aiuterà attraverso attività orali e scritte, ma anche giochi e test, a non dimenticare l inglese che hai imparato a scuola nell anno appena trascorso. Suddiviso in sette weeks (settimane), questo libro presenta in ognuna argomenti attuali e protagonisti adolescenti con gusti ed interessi che potrai facilmente condividere. Da qui lo spunto per attività di lettura, ascolto, espressione e scrittura in cui l inglese è usato in situazioni concrete ed autentiche. Ogni settimana prende l avvio da una lettura, un ascolto, un quiz o un test che introducono il tema centrale. Seguono poi le pagine dedicate alla pratica delle funzioni comunicative e delle strutture grammaticali da ripassare nelle diverse abilità linguistiche, nell ordine: Reading (lettura), Listening (ascolto), Speaking (espressione orale), Writing (espressione scritta), Vocabulary (lessico). Un ulteriore pagina presenta esercizi specifici per la preparazione agli esami di certificazione KET e TRINITY. La settimana si chiude con due pagine, Grammar e Exercises, dedicate alla revisione delle strutture grammaticali e al loro utilizzo con esercizi di completamento, trasformazione e costruzione di frasi. Sono anche presenti sotto forma di box approfondimenti che sviluppano una tematica presente nella pagina. Tutte le attività sono state pensate per essere svolte in autonomia, anche senza aiuti di familiari e amici. Troverai quasi sempre gli spazi per scrivere direttamente sul testo e per facilitare la comprensione c è un glossario, denominato Useful Words, al fondo di ogni attività. Userai anche un CD per ascoltare dialoghi, informazioni e canzoni, ma anche per parlare. Ti auguriamo buon lavoro e, soprattutto, buon divertimento! LE AUTRICI
5 PEOPLE AND 1 PLACES 1 Ascolta sul CD le presentazioni di due ragazzi come te in vacanza e completa le schede qui sotto con i loro dati personali. Name and surname:... Physical appearance: Nationality:... Family:... Hometown:... School:... Age:... Holiday place: Name and surname:... Physical appearance: Nationality:... Family:... Hometown:... School:... Age:... Holiday place: week one
6 2 Lungo la spiaggia di Torquay, Laura trova i cartelli e le bandiere della Royal National Lifeboat Institution che forniscono indicazioni per vivere il mare e la spiaggia in sicurezza. Abbina i consigli qui sotto ai segnali e alle bandiere che trovi a lato. Due istruzioni sono extra. BE SAFE IN THE SEA A ALWAYS 1 be careful: protect your skin from dangerous sun rays with a t-shirt. 2 swim in company. 3 swim between the red and yellow flags where there are lifeguards. D B C NEVER SWIM 4 when you see a sign with high waves 5 an hour after eating. 6 after drinking alcohol. 7 where there is a black and white flag: the area is only for surfboards and kayaks. 8 when a red flag is flying: it means danger! E F People and places 5
7 READING 3 Leggi queste descrizioni di ristoranti di Londra tratti da una guida turistica della città. Completa poi le frasi che seguono Wigmore Street, W1U 3RD Tel This restaurant belongs to a chain which specializes in steaks from excellent farms in Yorkshire and Lancashire. The fillet steak is really special. The menu also has burgers, fish, salads, grilled lamb and chicken. 35 Rose Street, WC2E 9EB Tel The restaurant and foodshop are run by Antonio and Priscilla Carluccio. The restaurant serves homemade pasta at reasonable prices; the shop sells meat, preserves and beautiful cookbooks. 5-6 Down Street, W1J 7AG Tel A typical Spanish tapas restaurant with a wide selection of appetisers, including olives, bread with garlic, Spanish meat and cheese. El Pirata is more: a new level of sophistication of this popular tradition. 74 Wardour Street, W1F 0TE Tel This restaurant serves delicious vegetarian and vegan meals, all organic, including curry and soups. There is also a raw food menu and a juice bar for a healthy break. 9 Devonshire Square, EC2M 4WY Tel It offers modern Indian dish and a new touch to traditional Indian recipes like Tandoori chicken or lamb kebab. It also has a nice outdoor dining terrace where you can taste the spice of life. 61 Jermyn Street, St. James s Tel One of London s best Italian restaurants. Its menu offers a sumptuous selection of Italian first courses, pasta, soups and risotto, together with meat and fish main courses. It is also open after the theatre till 11pm. It isn t cheap, but offers exceptional value for money. To appreciate Spanish cuisine, go to El Pirata... 1 If you don t eat meat, go to... 2 They sell nice cookbooks at... 3 To have very good appetizers, go to... 4 After the theatre you can have supper at... 5 The right place for steaks is... 6 If you like spicy food, you can try... 7 Homemade pasta is special at... 8 You can find raw food at... USEFUL WORDS appetiser = antipasto; to belong = appartenere; chain = catena; course = portata; homemade = fatto in casa; organic = biologico; raw = crudo; recipe = ricetta; run = gestito; spice = spezia; steak = bistecca; to taste = gustare; wide = vasta, larga. 6 week one
8 LISTENING 4 Ascolta il testo sul CD, poi riempi questo schema con i dati richiesti. Name: Matteo... Age:... Nationality:... Holiday in:... Main monuments in the town:... Family he s staying with:... Lessons at:... Other courses:... Plans for the future:... People and places 7
9 SPEAKING 5 Osserva il dépliant di un bus tour a Londra ed immagina di chiedere alcune informazioni seguendo il testo qui di seguito e registrato sul CD. YOU: Good morning! Can (0)... you give me some information about London?... THE B.B.C.: Of course! What do you want to know? YOU: (1) THE B.B.C.: Well, you can visit all the attractions in Central London, from the Houses of Parliament to the London Eye and Tower Bridge. Prices: 20 adult 10 children YOU: (2)... THE B.B.C.: We use double-decker buses. You can see the city from the top deck! YOU: (3)... THE B.B.C.: You can start from Green Park, Baker Street or Marble Arch. YOU: (4)... THE B.B.C.: Yes, you can hop on and off when you like. There are over 70 bus-stops! YOU: (5)... THE B.B.C.: Yes, the tours are guided, sometimes with a live guide, but always with a commentary in different languages. YOU: (6)... THE B.B.C.: 20 for adults and 10 for children. The ticket is valid for 48 hours. YOU: (7)... THE B.B.C.: No, there isn t but every ticket includes a free river cruise! YOU: (8)... THE B.B.C.: You re welcome! Good-bye! USEFUL WORDS commentary = commento sonoro; cruise = tragitto in traghetto; discount = sconto; double-decker bus = autobus a due piani; free = gratuito; to hop on / off = scendere e salire (colloquiale); live guide = guida turistica dal vivo; to start = iniziare. 8 week one
10 WRITING 6 Osserva il timetable di una giornata di Laura al college durante la sua vacanza studio. Scrivi le domande appropriate alle risposte e viceversa. Usa il present simple. TIMETABLE Morning MONDAY 8.00 Breakfast Lessons Break Lessons Afternoon Lunch Free Time Afternoon activity: City tour/sports 6.00 Arrival at the college Evening Dinner Free Time Evening activity: Games/Cinema Bed time What time does Laura have breakfast? She has breakfast at eight o clock. 1 Yes, she has a break from to a.m. 2 When does she finish her lessons? 3 She has lunch from to An afternoon activity: she can play some sports or visit a town. 5 When does she come back at the college? 6 No, she doesn t. She has dinner before, at Does she have any free time during the day? 8 What does she usually do in the evening? 7 Coniuga le forme verbali di questa breve descrizione delle attività che Laura sta facendo in questi giorni. Usa il present continuous. This week Laura (0) is attending (attend) her lessons on Monday, Tuesday and Wednesday mornings, but she (1)... (study) in the afternoon on Thursday and Friday. She (2)... (do) a lot of activities in this study-holiday. Laura and her new friends (3)... (sightsee) some towns near Torquay and they (4)... (go) to the beach. She (5)... (not play) tennis because she doesn t like it, but she (6)... (run) in the park of the college and she (7)... (swim) in the pool. In the evenings she (8)... (have) a good time with her group at the disco or at the cinema! People and places 9
11 KET Paper 1, Reading and Writing, Part 3 8 Completa le conversazioni scegliendo tra le tre alternative proposte. Do you like my new bag? a It s nice. b Yes, I can. c Yes, it s new. 1 How often do you go swimming? a I like swimming. b Twice a week. c Today. 2 Is she surfing the Net at the moment? a Of course she can. b She s in her room at the moment. c Yes, she s preparing an essay. 3 What does Bob look like? a Bob is Meg s brother. b He likes playing rugby. c He s tall and has got curly hair. 4 How much does the ticket cost? a I have got one ticket. b It s 4. c It s my sister s. 5 A coke, please! a Thank you. b Here you are. c I don t like coke. 10 week one
12 VOCABULARY 9 Cerca nello schema le parole della lista riguardanti la spiaggia e la sicurezza in mare. Possono essere scritte in orizzontale, in verticale, in diagonale, dal basso in alto o dall alto in basso, da destra a sinistra e viceversa. beach board boat danger flag lifeguard notice safe sand sea surf swim tide watch wave S A R L I FEGUAR D EWF JED I U R A T I AAFLCAEBOAT E S T R S A N A E D N A S U C U J I G T A G I H O C H S A F E A C T E T U BOARDRRH I VG E NOT I CEPU PA R I T A T ERQUK SWI M People and places 11
13 G R A M M A R Forma affermativa Soggetto + forma base del verbo (3 a persona sing. forma base + s) I live, you live, he/she/it lives we live, you live, they live PRESENT SIMPLE (PRESENTE SEMPLICE) Forma interrogativa DO + soggetto + forma base DOES + soggetto + forma base (3 a persona sing.) Do I live? Do you live? Does he/she/it live? Do we live? Do you live? Do they live? Forma negativa Soggetto + DO NOT (DON T) + forma base Soggetto + DOES NOT (DOESN T) + forma base (3 a persona sing.) I don t live, you don t live, he/she/it doesn t live, we don t live, you don t live,they don t live [Risposte brevi] Short answers Forma affermativa YES + SOGGETTO + DO; YES + SOGGETTO + DOES (3 a p. sing.) Forma negativa NO + SOGGETTO + DON T; NO + SOGGETTO + DOESN T (3 a p. sing.) Do you live in Rome? Yes, I do/no, I don t. Does she live in Leeds? Yes, she does./no, she doesn t. USO Il present simple si usa per indicare azioni abituali o ripetitive e per esprimere fatti inalterati nel tempo. È spesso accompagnato da avverbi di frequenza (always, often, sometimes, usually, seldom, never) o forme quali every day, every morning, ecc. I get up at 8 every morning. Mr Brown often goes to Dublin. Forma affermativa PRESENT CONTINUOUS (PRESENTE PROGRESSIVO) Forma interrogativa Forma negativa Soggetto + verbo TO BE al presente + forma base del verbo + ING I am listening you are listening he/she/it is listening we/you/they are listening Verbo TO BE al presente + soggetto + forma base del verbo + ING Am I listening? Are you listening? Is he/she/it listening? Are we/you/they listening? Soggetto + verbo TO BE al presente + NOT + forma base del verbo + ING I am not listening you are not (aren t) listening he/she/it is not (isn t) listening we/you/they are not (aren t) listening Short answers (Risposte brevi) Forma affermativa YES + SOGGETTO + verbo TO BE al presente. Are you listening to a CD? Yes, I am./no, I m not. Forma negativa NO + SOGGETTO + verbo TO BE al presente negativo. USO Il present continuous si usa per esprimere azioni in corso di svolgimento nel momento in cui si parla. È spesso accompagnato da espressioni di tempo quali now, at the moment. What are you doing now? I m watching TV. Che cosa stai facendo ora? Sto guardando la TV. Attenzione!! Notare la differenza tra i due presenti!! She is studying now = Studia/Sta studiando adesso. She always studies in the afternoon = Studia sempre nel pomeriggio (è una sua abitudine). 12 week one
14 Exercises 1 Ricomponi le frasi nell ordine giusto, coniugando i verbi al present simple. not like / science / they / reading / fiction. They don t like reading science fiction. 1 go /every / we / to / morning / beach / the / Rachel / breakfast / her / has / usually / parents / with /... 3 at / time / lessons / every / start / what / your / day / school?... 4 twice / Peter / football / week / play / a / not watch / morning / I / when / I / to / the / school / go / Tv / in / Scrivi le domande delle seguenti risposte usando il present continuous. a: Are you watching Tv? b: Yes, I m watching a music programme. 1 a:... b: I m doing some English exercises. 2 a:... b: They re eating a sandwich and a fruit salad. 3 a:... b: We are going to the cinema. 4 a:... b: Bob is doing Maths, but Tim is sleeping. 5 a:... b: We re listening to Mika, our favourite pop star. 3 Completa le frasi usando il present simple o il present continuous. Laura comes (come) from Italy, but she s studyng (study) in Britain now. 1 Look! The weather... (change)! 2 We usually... (attend) the lessons in the morning, but today we...(visit) Brighton. 3 A: What... you (read)...? B: The last Harry Potter book. 4 I... (not want) to play tennis against Peter; he is too good for me! 5 What time... you usually... (come back) in the evening? 6... Mike... (meet) new friends during these holidays? 4 Descrivi la azioni (almeno 5) che svolgi di solito al mattino prima di entrare a scuola. Usa il present simple. When I go to school, I usually get up at.... Then I get dressed and... 5 Immagina di fare una lunga telefonata al/alla tuo/a ragazzo/a descrivendo le azioni (almeno 5) che stai compiendo minuto per minuto prima di andare in spiaggia e subito dopo. Usa il present continuous. Now I m preparing to go to the beach. I m getting dressed. Now I m People and places 13
U Corso di italiano, Lezione Quindici
1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,
Scheda dati personali Inserisci i tuoi dati poi formula delle frasi per parlare di te stesso I m My birthday is in I ve got My telephone number is
Scuola Elementare Scuola Media AA. SS. 2004 2005 /2005-2006 Unità ponte Progetto accoglienza Scheda dati personali Inserisci i tuoi dati poi formula delle frasi per parlare di te stesso I m My birthday
PRESENT SIMPLE. Indicativo Presente = Presente Abituale. Tom s everyday life
PRESENT SIMPLE Indicativo Presente = Presente Abituale Prerequisiti: - Pronomi personali soggetto e complemento - Aggettivi possessivi - Esprimere l ora - Presente indicativo dei verbi essere ed avere
U Corso di italiano, Lezione Ventinove
1 U Corso di italiano, Lezione Ventinove U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare
I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti)
I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) La seguente scansione dei saperi è da considerare come indicazione di massima. Può essere utilizzata in modo flessibile in riferimento ai diversi libri di testo
INGLESE REVISION UNIT HELLO!
INGLESE REVISION UNIT HELLO! Funzioni per salutare, esprimere il proprio parere e confrontarsi con quello degli altri, descrivere le proprie e altrui abilità, identificare una persona dall abbigliamento,
dopo tanti anni passati insieme a studiare l'inglese, spero di essere riuscita a trasmettervi la passione per questa lingua o almeno la curiosità.
Cari ragazzi, dopo tanti anni passati insieme a studiare l'inglese, spero di essere riuscita a trasmettervi la passione per questa lingua o almeno la curiosità. Vi auguro di far sempre meglio negli anni
1. SIMPLE PRESENT. Il Simple Present viene anche detto presente abituale in quanto l azione viene compiuta abitualmente.
1. SIMPLE PRESENT 1. Quando si usa? Il Simple Present viene anche detto presente abituale in quanto l azione viene compiuta abitualmente. Quanto abitualmente? Questo ci viene spesso detto dalla presenza
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA- LINGUA INGLESE CLASSE QUARTA
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA- LINGUA INGLESE (Settembre, Ottobre, Novembre) Giorni della settimana Mesi Stagioni Sport e attività del tempo libero Halloween Thanksgiving day. CLASSE QUARTA I like/don t like
PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE
PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE CLASSE IG ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Rossella Mariani Testo in adozione: THINK ENGLISH 1 STUDENT S BOOK, corredato da un fascicoletto introduttivo al corso, LANGUAGE
it is ( s) it is not (isn t) Is it? Isn t it? we are ( re) we are not (aren t) Are we? Aren t we?
Lesson 1 (A1/A2) Verbo to be tempo presente Forma Affermativa contratta Negativa contratta Interrogativa Interrogativo-negativa contratta I am ( m) I am not ( m not) Am I? Aren t I? you are ( re) you are
LISTENING (comprensione orale) Comprendere semplici vocaboli e comandi con l aiuto della gestualità o di supporti visivi.
COMPETENZA CHIAVE LINGUA INGLESE Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento Europeo 18/12/2006 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Esegue semplici comandi mimati e dati
U Corso di italiano, Lezione Sette
1 U Corso di italiano, Lezione Sette M Two friends meet at the restaurant U Ciao, Paola M Hi, Paola U Ciao, Paola D Ciao Francesco, come stai? F Hi Francesco, how are you? D Ciao Francesco, come stai?
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIANO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE CLASSI QUINTE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIANO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE CLASSI QUINTE L Insegnante: DI FILIPPO DONATA Programmazione Annuale Anno Scolastico 2014-2015
U Corso di italiano, Lezione Diciotto
1 U Corso di italiano, Lezione Diciotto U Scusi, a che ora aprono i negozi a Bologna? M Excuse-me, what time do shops open in Bologna? U Scusi, a che ora aprono i negozi a Bologna? D Aprono alle nove F
3. Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza dalla lettura di testi;
COMPETENZE SPECIFICHE DELLE LINGUE STRANIERE Lingua Inglese 1. Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad esempio informazioni di base sulla persona
U Corso di italiano, Lezione Ventotto
1 U Corso di italiano, Lezione Ventotto M I would like to eat a portion of spaghetti U Vorrei mangiare una porzione di spaghetti M I would like to eat a portion of spaghetti U Vorrei mangiare una porzione
PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s. 2014 / 2015
PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s. 2014 / 2015 DOCENTE :DE MITRI SILVIA CLASSE: 1AS DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA INGLESE UDA che sono stati effettivamente trattati nel corso del corrente
I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) Disciplina: INGLESE a.s. 2012 2013
I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE Disciplina: INGLESE a.s. 2012 2013 Traguardi PREMESSA per lo sviluppo DISCIPLINARE delle competenze L apprendimento
Area 1: storia e cultura politico-istituzionale
20 quesiti ripartiti nelle aree: storia e cultura politico-istituzionale, ragionamento logico, lingua italiana, lingua inglese. 5 quesiti supplementari nell area matematica per chi volesse iscriversi in
Istituto Comprensivo San Cesareo. Viale dei Cedri. San Cesareo. Lingua Inglese. Classi I II III IV V. Scuola Primaria E Giannuzzi
Istituto Comprensivo San Cesareo Viale dei Cedri San Cesareo Lingua Inglese Classi I II III IV V Scuola Primaria E Giannuzzi Anno Scolastico 2015/16 1 Unità di Apprendimento n. 1 Autumn Settembre/Ottobre/Novembre
INGLESE. INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA di 1 grado CLASSE PRIMA
INGLESE INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA di 1 grado Obiettivi: Iniziare a conoscere e denominare i colori Introdurre il vocabolario concernente il corpo umano Introdurre alcuni vocaboli legati alle ricorrenze
U Corso di italiano, Lezione Diciannove
1 U Corso di italiano, Lezione Diciannove U Al telefono: M On the phone: U Al telefono: U Pronto Elena, come stai? M Hello Elena, how are you? U Pronto Elena, come stai? D Ciao Paolo, molto bene, grazie.
Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma. Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico 2014-2015
Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan -III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico
Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato. Edmondo De Amicis. Via Galvani Roma
Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Edmondo De Amicis Via Galvani Roma Programmazione Lingua Inglese Classe Prima Prof. ssa Cinzia Frascatani a.s. 2013/2014 Moduli Prima A ot
U Corso di italiano, Lezione Ventidue
1 U Corso di italiano, Lezione Ventidue U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a
Perugia Crocevia Linguistico Associazione Culturale
Perugia Crocevia Linguistico Associazione Culturale PROGRAMMA CORSO INGLESE CLASSE 1 ELEMENTARE Formule di saluto. Espressioni per chiedere e dire il proprio nome. (What s your name? My name is ) (How
PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015
PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO:SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CLASSE: I MATERIA: INGLESE Modulo n 1 Start Up! Unit 1 Welcome to the camp! Unit 2 Uncle Brian s so fun! Unit 3 Your bedroom
LEZIONE 2: VERBI TO BE E TO HAVE
LEZIONE 2: VERBI TO BE E TO HAVE Verbi ESSERE e AVERE TO BE e TO HAVE (TO indica l infinito) Sono verbi ausiliari (aiutano gli altri verbi a formare modi e tempi verbali): TO BE (forma progressiva, forma
CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso.
CLASSE 1^ Classe 1^ re vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente relativi a se stesso. Produrre frasi significative riferite a oggetti e situazioni
Interface. Grammar for All 2. Ripasso sommativo per l Esame di Stato. 1. Completa gli aggettivi di sentimento e stato d animo, poi abbinali alla loro
Interface Grammar for All 2 Ripasso sommativo per l Esame di Stato 1. Completa gli aggettivi di sentimento e stato d animo, poi abbinali alla loro traduzione. 1 w A contento 2 x d B imbarazzato 3 p s C
Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti
Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Ci sono: Domande in inglese e relativa risposta Istruzioni Prima di tirare il dado è necessario pescare una di queste tessere
TAL LIVELLO A1. Test scritto in 5 parti ( 50 minuti) Prova d ascolto (10 minuti)
TAL LIVELLO A1 Test scritto in 5 parti ( 50 minuti) Prova d ascolto (10 minuti) PARTE I: Comprensione del testo PARTE II: Scelta multipla PARTE III: Comprensione del testo PARTE IV: Preposizioni PARTE
U Corso di italiano, Lezione Trenta
1 U Corso di italiano, Lezione Trenta M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada F Hi Osman, what are you
Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Classe I M Indirizzo Scienze Applicate Anno scolastico 2014-2015 Materia Inglese
Classe I M Indirizzo Scienze Applicate Anno scolastico 2014-2015 Materia Inglese PROGRAMMA SVOLTO Libro di testo:m Layton, M.Spiazzi, M.Tavella, Slides Pre-intermediate,multimedia edition, Zanichelli UNITA
Società per la Biblioteca Circolante Programma Inglese Potenziato
Società per la Biblioteca Circolante Programma Inglese Potenziato STRUTTURE GRAMMATICALI VOCABOLI FUNZIONI COMUNICATIVE Presente del verbo be: tutte le forme Pronomi Personali Soggetto: tutte le forme
U Corso di italiano, Lezione Dodici
1 U Corso di italiano, Lezione Dodici U Al telefono M On the phone U Al telefono D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. F Hello, Hotel Roma, Good morning D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. U Pronto, buongiorno,
hasn t he / she / it got? I / you / we / they have not / haven t got he / she / it has not / hasn t got
Lesson 2 (A1/A2) Verbo to have tempo presente Forma Affermativa Interrogativa Negativa Interrogativo-negativa I / you / we / they have / ve got he / she / it has / s got have I / you / we / they got? has
ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE
UDA UDA N. 1 About me Ore: 25 ore UDA N. 2 Meeting up Ore: 25 ore ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE PIANO DELLE UDA ANNO 2013-2014 PRIMA Bi Frof. Filomena De Rosa COMPETENZE DELLA UDA Utilizzare
ATTIVITÀ DEL DOCENTE. SEZIONE C : RELAZIONE A CONSUNTIVO
Ed. del ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ERASMO DA ROTTERDAM Pagina 1 di 5 DOCENTE Simonetta Medri MATERIA Inglese DESTINATARI Classe 1bl ANNO SCOLASTICO 01-13 OBIETTIVI CONCORDATI CON CONSIGLIO DI CLASSE RAGGIUNTO
per fare previsioni basate su ciò che si pensa, si crede o si suppone (spesso con verbi come think, expect, believe, suppose, ):
Lesson 17 (B1) Future simple / Present continuous / Be going to Future simple Quando si usa Il future simple si usa: per fare previsioni basate su ciò che si pensa, si crede o si suppone (spesso con verbi
CORSO DI RECUPERO DI INGLESE PER IL BIENNIO CLASSI SECONDE Docente: Prof. Giorgia Lo Cicero
15.01.2016 Durante le due ore di corso sono stati ripetuti e approfonditi collettivamente e individualmente i seguenti argomenti: Question words Who? = chi? Ex.: Who is (Who s) that girl? (Chi è quella
ISTITUTO COMPRENSIVO G.MARCONI- CASTELNOVO DI SOTTO CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA INGLESE A.S. 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO G.MARCONI- CASTELNOVO DI SOTTO CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA INGLESE A.S. 2014/2015 Scuola Primaria INGLESE - CLASSI PRIME COMPETENZE Utilizzare una lingua straniera per i principali
Programma d'inglese I.I.S. I. PORRO A.S. 2014/2015
Speak Your Mind Compact Starter Unit CEF A1 Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale. Interagire in conversazioni brevi di interesse personale
Programma Inglese. Classe 1 sez A Indirizzo scientifico UNITA FORMATIVE CERTIFICABILI TITOLO UNITA FORMATIVA
Programma Inglese Classe 1 sez A Indirizzo scientifico Testo: Pre Intermediate ed Zanichelli UNITA FORMATIVE CERTIFICABILI TITOLO UNITA FORMATIVA 1. Bridge module 2. Mod A 3. Mod B 4. Mod C ARTICOLAZIONE
LEZIONE 4: PRESENT SIMPLE / PRESENT CONTINUOUS
LEZIONE 4: PRESENT SIMPLE / PRESENT CONTINUOUS TEMPO PRESENTE In italiano non vi sono differenze particolari tra le due frasi: MANGIO UNA MELA e STO MANGIANDO UNA MELA Entrambe le frasi si possono riferire
Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base
U Corso di italiano, Lezione Dieci
1 U Corso di italiano, Lezione Dieci U Ricordi i numeri da uno a dieci? M Do you remember Italian numbers from one to ten? U Ricordi i numeri da uno a dieci? U Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette,
Present Perfect SCUOLA SECONDARIA I GRADO LORENZO GHIBERTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PELAGO CLASSI III C/D
SCUOLA SECONDARIA I GRADO LORENZO GHIBERTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PELAGO CLASSI III C/D Present Perfect Affirmative Forma intera I have played we have played you have played you have played he has played
U Corso di italiano, Lezione Tre
1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno
QUADRO DI RIFERIMENTO COMPETENZA LINGUISTICA LINGUA STRANIERA (INGLESE)
QUADRO DI RIFERIMENTO COMPETENZA LINGUISTICA LINGUA STRANIERA (INGLESE) Esame di Qualifica Professionale Esame di Diploma Professionale Il format delle prove intende avvicinarsi a quello utilizzato negli
Educazione ambientale; scienze.
PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola primaria di Bellano Classe quinta Disciplina: Inglese STARTER Svolgere attività di ripasso riguardanti le strutture ed il lessico appreso lo scorso anno. Immagine;
I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 INGLESE
INGLESE Comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari Descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto Interagisce nel gioco seguendo semplici istruzioni Individua alcuni
Programmazione delle competenze e conoscenze del biennio
I.I.S.-LISSA G.PEANO DIPARTIMENTO DI LINGUA E CIVILTA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2014-15 Programmazione delle competenze e conoscenze del biennio Competenze trasversali Competenze linguistiche
Immagine; educazione alla cittadinanza.
PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola primaria di Bellano Classe quinta Disciplina: Inglese TITOLO STARTER Svolgere attività di ripasso riguardanti le strutture ed il lessico appreso lo scorso anno.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n. 51-56025 PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DI INGLESE
PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE Monte ore annuo Libro di Testo DISCIPLINA: LINGUA INGLESE 99 ore SUCCESS Vol 1; di J. Comyns Carr, J. Parsons, D. Riley, R. Fricker; Ed. Longman Modulo 1:Unit 06:
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
CURRICOLO DI ISTITUTO A.S 2015/2016 CLASSE SECONDA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Competenza chiave Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa europea Disciplina
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico 2014-2015 DOCENTE: Prof.ssa Antonella Di Giannantonio Disciplina: Lingua Inglese Classe: 1 Sez.: D A) Strumenti di verifica e di
ELC LISTENING ASSIGNMENT UNIT 2 HOME TOWN. Write a number 1-6 in the box next to the picture which matches each word you hear.
Centre : ELC LISTENING ASSIGNMENT UNIT 2 HOME TOWN Entry 1 Understand at least three words spoken in the target language. Write a number 1-6 in the box next to the picture which matches each word you hear.
Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous
Confronta i diversi usi del present perfect simple e del present perfect continuous. Si usa PRESENT PERFECT SIMPLE per parlare della DURATA (con for e since) di AZIONI/SITUAZIONI NON CONCLUSE, (azioni/situazioni
U Corso di italiano, Lezione Diciassette
1 U Corso di italiano, Lezione Diciassette U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diremo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in
PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI INGLESE (classi QUARTE)
PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI INGLESE (classi QUARTE) secondo le Indicazioni del 2012. Unità di apprendimento n.1 cl. IV 1- Dati identificativi Titolo: Welcome to the B & B Materia : Lingua
U Corso di italiano, Lezione Otto
1 U Corso di italiano, Lezione Otto U Ti piace il cibo somalo? M Do you like Somali food? U Ti piace il cibo somalo? D Sì, mi piace molto. C è un ristorante somalo a Milano. É molto buono. F Yes, I like
Programmazione modulare
Programmazione modulare Disciplina: Lingua inglese Ore settimanali previste: 3 Ore totali: 99/102 Classi 4 di tutti gli indirizzi Prerequisiti per l'accesso al 1: Conoscenza degli elementi strutturali
I.P.S.S.S. Edmondo De Amicis. Via Galvani Roma
I.P.S.S.S. Edmondo De Amicis Via Galvani Roma Programmazione Individuale Lingua Inglese Classe Quarta A Ottica Prof.ssa Cinzia Frascatani a. s. 2014/ 2015 Moduli Quarte ottica a. s. 2014/ 2015 tratti da
ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE-VE SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE 2014-15
ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE-VE SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI QUARTE 2014-15 ANNO SCOLASTICO COMPETENZE TRASVERSALI: Ascoltare e partecipare Comprendere istruzioni,
TO BE - SIMPLE PRESENT
TO BE - SIMPLE PRESENT A differenza degli altri verbi inglesi il cui uso del Simple Present non coincide sempre con ilpresente Indicativo italiano, il Simple Present del verbo To be traduce generalmente
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA INGLESE CLASSE SECONDA
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA INGLESE (Settembre, Ottobre, Novembre) OBIETTIVI 1. CONOSCENZE CLASSE SECONDA Conoscere il lessico: Saluti nei vari momenti della giornata. Numeri 1-10 (revisione). Gli
CORSO DI LINGUA INGLESE LIVELLO BASE 25 ore SEDE: VARESE
della in collaborazione con il BRITISH INSTITUTES CORSO DI LINGUA INGLESE LIVELLO BASE 25 ore SEDE: VARESE Docente: Docente madrelingua e/o bilingue altamente qualificato del British Institutes. Obiettivi:
Anno Scolastico 2014/2015. Primo biennio. Classe: 1L. Disciplina: INGLESE
Anno Scolastico 2014/2015 Primo biennio Classe: 1L Disciplina: INGLESE prof.ssa Andreina Toia Competenze disciplinari: Utilizzare una lingua straniera per scopi comunicativi ed operativi UNITÀ TEMATICA
LINGUE COMUNITARIE: INGLESE
LINGUE COMUNITARIE: INGLESE COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE STRUTTURE LINGUISTICHE Comprendere e ricavare informazioni dall ascolto e dalla
CURRICOLO DI LINGUA INGLESE
CURRICOLO DI LINGUA INGLESE 1^ e 2^ anno RICEZIONE ORALE Comprendere espressioni di uso quotidiano finalizzate alla soddisfazione di bisogni elementari Gestire semplici scambi comunicativi Comprendere
LINGUA INGLESE PROGRAMMA INTEGRATO DA CONOSCENZE, ABILITA E COMPETENZE CLASSI 1^M E 1^P
LINGUA INGLESE PROGRAMMA INTEGRATO DA, ABILITA E COMPETENZE CLASSI 1^M E 1^P Libro di testo: NETWORK 1, Paul Radley (OUP) Student s Book e Workbook, Student s Audio CD, Class Audio CDs, My Digital Book
Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34
This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason
U Corso di italiano, Lezione Uno
1 U Corso di italiano, Lezione Uno F What s your name? U Mi chiamo Francesco M My name is Francesco U Mi chiamo Francesco D Ciao Francesco F Hi Francesco D Ciao Francesco D Mi chiamo Paola. F My name is
Curricolo di lingua inglese
Curricolo di lingua inglese Classe 1 media PREREQUISITI: Riconoscere parole inglesi usate quotidianamente nella lingua italiana. Numeri fino a 20. Colori. Saluti. Giorni, settimane e mesi. OBIETTIVO COMUNICATIVO
ALLEGATO E 2 SCUOLA PRIMARIA INGLESE - CLASSE 1^ -
ALLEGATO E 2 SCUOLA PRIMARIA Il presente allegato contiene: - PIANI DI STUDIO DI LINGUA INGLESE DALLA 1^ ALLA 5^ INGLESE - CLASSE 1^ - Formule di saluto Espressioni per chiedere e dire il proprio nome
PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MATERIA: INGLESE
PROGRAMMAZIONE IN VERTICALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE
PROGRAMMAZIONE IN VERTICALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE INTRODUZIONE La programmazione educativo-didattica di Lingua Inglese è stata redatta collegialmente da tutte le insegnanti di lingua
IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE INGLESE (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)
IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE INGLESE (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) L alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti
U Corso di italiano, Lezione Venticinque
1 U Corso di italiano, Lezione Venticinque U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare
PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI INGLESE (classi QUARTE)
PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI INGLESE (classi QUARTE) secondo le Indicazioni del 2012. Unità di apprendimento n.1 cl. V 1- Dati identificativi Titolo: Welcome Materia : Lingua Inglese Tempi
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014 Scuola Sec. di 1 grado Classe 1 - sez. B Disciplina/e Inglese Ins. Apetri Norica N di alunni 21, di cui 9 maschi e 12 femmine.
Riallineamento-Test Finale di Autovalutazione LINGUA INGLESE
SURNAME AND NAME STUDENT NUMBER DATE COPIA DESTINATA AL RIALLINEAMENTO AUTONOMO-INDIVIDUALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Riallineamento-Test
Programma effettivamente svolto. CLASSE I A ANNO SCOLASTICO 2011-2012 LINGUA INGLESE
Programma effettivamente svolto. CLASSE I A ANNO SCOLASTICO 2011-2012 LINGUA INGLESE MESE: SETTEMBRE Funzioni : Salutare e congedarsi in modo informale e formale. Presentarsi. Fare lo spelling di una parola.
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
PRIMA DELLA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che
PROGRAMMAZIONE ANNUALE LINGUA INGLESE CLASSE QUINTA TOPIC CONTENUTI FUNZIONI LESSICO E STRUTTURE ATTIVITA
PROGRAMMAZIONE ANNUALE LINGUA INGLEE CLAE QUINTA TOPIC CONTENUTI FUNZIONI LEICO E TRUTTURE ATTIVITA Gli sports Gli animali Nominare i principali sports Nominare alcuni animali e definire una caratteristica
Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO
Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche Anno Scolastico 2006/2007 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Cinzia Agostinelli MATERIA: Inglese Classe: 2 GRAMMATICA
Programma svolto di Lingua Inglese A.S. 2014-15 Classe: 1F Docente: Federica Marcianò
Programma svolto di Lingua Inglese A.S. 2014-15 Classe: 1F Units 1-2 Pronomi personali soggetto be: Present simple, forma affermativa Aggettivi possessivi Articoli: a /an, the Paesi e nazionalità Unit
Introducing. Abbina le parole alla loro traduzione. Via Murri 51 Bologna
S SIMPLE ENGLISH Introducing Via Murri 51 Bologna 12 th April 20 Dear pen-friend, my name is Federico. My surname is Bianchi. I am an Italian boy. I m 12 years old and I live in Bologna. I am a student.
Learning Links Online English Course Level A1 Module 3
Real life: parlare di abitudini; indicare ore e date Vocabulary: giorni della settimana; mesi; stagioni; numeri ordinali; animali Grammar: present simple affermativo, negativo, interrogativo; preposizioni
Corso di inglese. Livello A.1 principiante. Obiettivi del corso e descrizione del livello
I t s u p t o m e! Corso di inglese Livello A.1 principiante Obiettivi del corso e descrizione del livello Al termine del corso lei «riuscirà a comprendere espressioni familiari di uso quotidiano e formule
CLASSE PRIMA. Abilità Livello A1. Contenuti. Materiali - Strumenti. Raccordi disciplinari. Metodi
CLASSE PRIMA Abilità Livello A1 orale scritta Produzione orale Produzione scritta Obiettivi di apprendimento Riconoscere, all ascolto, parole familiari ed espressioni molto semplici riferite al proprio
Sabrina Mazzara Quaderni di Grammatica inglese. Livello A1 B2
A10 974 Sabrina Mazzara Quaderni di Grammatica inglese Livello A1 B2 Copyright MMXIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06)
PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere)
PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere) AFFIRMATIVE FULL FORMS SHORT FORMS I AM Io sono I'M Io sono YOU ARE Tu sei YOU'RE Tu sei HE IS Egli è HE'S Egli è SHE IS Ella è SHE'S Ella è IT IS Esso/a è IT'S Esso/a
Anno scolastico 2014-2015 ENGLISH SUMMER HOMEWORK
Anno scolastico 2014-2015 ENGLISH SUMMER HOMEWORK IMPORTANTE Accertati di avere LOOK 2, per il prossimo anno. Se acquisti un libro usato, verifica che sia in buone condizioni e cancella gli esercizi già
UNIT 1(ripassa a pp. 98-99)
UNIT 1(ripassa a pp. 98-99) 1 Completa con gli aggettivi di nazionalità. 1 Scott is from the USA. He s. 2 Michelle is from France. She s. 3 Hans is from Germany. He s. 4 Dimitri is from Greece. He s. 5
Aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si studia la lingua.
PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof Nicotra Vincenza MATERIA INGLESE classe e indirizzo 1C AFM n. ore settimanali: 3 CONOSCENZE 1 monte orario annuale: 99 Aspetti comunicativi, socio-linguistici
Programmazione classe 1 B
Programmazione classe 1 B - libro di testo adottato: Haedway Digital Pre-Intermediate - lettura di un libro facilitato che si trova nella biblioteca del dipartimento di inglese (verrà deciso in seguito
Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement
ITALIAN Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement Female 1: Ormai manca poco al parto e devo pensare alla mia situazione economica. Ho sentito dire che il governo non sovvenziona più il Baby Bonus.