,, Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ",, Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca"

Transcript

1 ,, Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca Dipartimento per l'università, l'alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca PROGRAMMI DI RICERCA SCIENTIFICA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE RICHIESTA DI COFINANZIAMENTO (D.M. 1152/ric del 27/12/2011) PROGETTO DI UNA UNITÀ DI RICERCA - MODELLO B Anno prot XZEPR_ Area Scientifico-disciplinare 05: Scienze biologiche 100% 2 - Coordinatore Scientifico BALLARIN LORIANO Professore Associato confermato Università degli Studi di PADOVA Facoltà di SCIENZE MATEMATICHE FISICHE e NATURALI Dipartimento di BIOLOGIA 3 - Responsabile dell'unità di Ricerca COLOMBO (Cognome) Primo ricercatore (Qualifica) PAOLO (Nome) 20/03/1960 (Data di nascita) CLMPLA60C20G273X (Codice fiscale) Consiglio Nazionale delle Ricerche (Università/Ente) Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy" (Dipartimento) (telefono) (fax) paolo.colombo@ibim.cnr.it ( ) 4 - Curriculum scientifico Testo italiano -I Ricercatore a tempo indeterminato, II livello, presso l' Istituto di Biomedicina e di Immunologia Molecolare del CNR di Palermo dal 01/01/2007 ad oggi -Ricercatore a tempo indeterminato III livello presso l' Istituto di Biomedicina e di Immunologia Molecolare del CNR di Palermo dal 16/02/1998 al 31/12/2006 -Ricercatore III livello a contratto a norma dell'art.23 del D.P.R. 171/91 presso l'istituto di Biologia dello Sviluppo del CNR di Palermo dal 01/12/1994 al 31/05/1998 -Borsa di studio e di formazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (biennale), bando n del 31 /12/88 codice n , dal 01/01/1990 al 31/12/1991 -EMBO Short Term Fellowship presso il laboratorio del Dr. Michael Fried, Imperial Cancer Research Fund, Londra, Regno Unito, periodo di attività dal 01/01/1994 al 01/02/1994 -Assegno di ricerca finalizzata dell'assessorato Regionale alla Sanità della Regione Siciliana dal 01/10/1992 al 01/04/1993 -Incarico per prestazione d'opera presso il Dipartimento di Biologia Cellulare e dello Sviluppo dell'università degli Studi di Palermo, 01/06/1992 al 30/18/1992 -Borsa di studio e di formazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (biennale), bando n del 31 /12/88 codice n , presso l'istituto di Biologia dello Sviluppo del CNR di Palermo periodo di attività dal 01/01/1990 al 31/12/1991 -Visiting Scientist presso l' Eukaryotic Gene Organization and Expression Laboratory dell'imperial Cancer Research Fund di Londra sotto la super visione del Dott. Michael Fried periodo di attività dal 01/10/1989 al 01/10/1992 -Assegno di ricerca finalizzata dell'assessorato alla Sanità della Regione Siciliana, dal 28/05/1987 al 28/05/1989 Professore a contratto presso l'università degli Studi di Palermo, Corso di Laurea in Scienze Biologiche dal 2005 al 2009 Testo inglese EDUCATION *1984 Degree in Bioligical Science, University of Palermo PROFESSIONAL EXPERIENCE * Regional Health Organization, Long term fellowship, Istituto di Biologia dello Sviluppo, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Palermo, Italy. * Long term fellowship, Istituto di Biologia dello Sviluppo, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Palermo, Italy * Visiting Scientist, Imperial Cancer Research Fund, London, UK; *1994 EMBO Short Term Fellowship, Imperial Cancer Research Fund, London, UK;

2 * Researcher, Istituto di Biomedicina e di Immunologia Molecolare, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Palermo, Italy; *2007-today Senior Researcher, Istituto di Biomedicina e di Immunologia Molecolare, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Palermo, Italy. TEACHING ACTIVITY * Invited Professor, Università degli Studi di Palermo, Biological Science 5 - Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile dell'unità di Ricerca 1. Angela Bonura, Rosa Passantino, Maria Assunta Costa, Giovanna Montana, Mario Melis, M.Luisa Bondì, Cinzia Butteroni, Bianca Barletta, Silvia Corinti, Gabriella Di Felice, COLOMBO P. (2012). Characterization of a Par j 1/Par j 2 mutant hybrid with reduced allergenicity for immunotherapy of Parietaria allergy. CLINICAL AND EXPERIMENTAL ALLERGY, vol. 42; p , ISSN: A. Bonura, COLOMBO P. (2011). Novel strategies for the development of a vaccine for Parietaria allergy. INTERNATIONAL JOURNAL OF IMMUNOPATHOLOGY AND PHARMACOLOGY, ISSN: Angela Bonura, Daniela Giacomazza, Silvia Corinti, Gabriella Di Felice, Fabrizio Gianguzza, COLOMBO P. (2011). FATTORE ANTI-LPS DA PARIETARIA JUDAICA. In: Atti del I Convegno nazionale Sostanze naturali: dalla ricerca di base all'applicazione clinica, ISBN/ISSN: Maria Luisa Bondì, Giovanna Montana, Emanuela Fabiola Craparo, Roberto Di Gesù, Gaetano Giammona, Angela Bonura, COLOMBO P. (2011). Lipid nanoparticles as delivery vehicles for the Parietaria judaica major allergen Par j 2. INTERNATIONAL JOURNAL OF NANOMEDICINE, ISSN: Angela Bonura, Aiti Vizzini, Giuseppina Salerno, Daniela Parrinello, Nicolò Parrinello, Valeria Longo, Giovanna Montana, COLOMBO P. (2010). Cloning and expression of a novel component of the CAP superfamily enhanced in the inflammatory response to LPS of the ascidian Ciona intestinalis. CELL AND TISSUE RESEARCH, ISSN: X 6. MARIA ANTONIETTA CIARDIELLO, PAOLA PALAZZO, MARIA LIVIA BERNARDI, IVANA GIANGRIECO, VALERIA LONGO, MARIO MELIS, MAURIZIO TAMBURRINI, DANILA ZENNARO, COLOMBO P. (2010). Biochemical, immunological and clinical characterization of a cross-reactive non-specific lipid transfer protein 1 from MULBERRY. ALLERGY, vol. 65; p , ISSN: ANGELA BONURA, AITI VIZZINI, GIUSEPPINA SALERNO, NICOLÒ PARRINELLO, VALERIA LONGO, COLOMBO P. (2009). Isolation and Expression of a novel MBL-Like Collectin cdna enhanced by LPS injection in the body wall of the ascidian Ciona Intestinalis. MOLECULAR IMMUNOLOGY, vol. 46; p , ISSN: COLOMBO P. (2009). ANTI-LPS FACTOR FROM PARIETARIA JUDAICA AND METHODS OF USE THEREOF. C07K14/ COLOMBO P. (2009). Genetic engineering of allergenes for Immunotherapy. INFLAMMATION & ALLERGY - DRUG TARGETS, vol. 8; p , ISSN: COLOMBO P., SILVIA CORINTI, CINZIA BUTTERONI, CLAUDIA AFFERNI, ANGELA BONURA, MONICA BOIRIVANT, PAOLO COLOMBO, AND GABRIELLA DI FELICE (2009). Effects of live and inactivated VSL#3 probiotic preparations in the modulation of in vitro and in vivo allergen-induced Th2 responses. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 150; p , ISSN: BONURA A, GULINO L, TRAPANI A, DI FELICE G, TINGHINO R, AMOROSO S, GERACI D, VALENTA R, WESTRITSCHNIG K, SCALA E, COLOMBO P. (2008). ISOLATION, EXPRESSION AND IMMUNOLOGICAL CHARACTERIZATION OF A CALCIUM BINDING PROTEIN FROM PARIETARIA POLLEN. MOLECULAR IMMUNOLOGY, vol. 45(9); p , ISSN: BONURA A, CORINTI S, ARTALE A, DI FELICE G, AMOROSO S, MELIS M, COLOMBO P. (2007). A HYBRID EXPRESSING GENETICALLY ENGINEERED MAJOR ALLERGENS OF THE PARIETARIA POLLEN AS A TOOL FOR SPECIFIC ALLERGY VACCINATION. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 142; p , ISSN: NASTA FRANCESCA, CORINTI SILVIA, BONURA ANGELA, COLOMBO P., DI FELICE GABRIELLA AND PIOLI CLAUDIO (2007). CTLA-4 REGULATES ALLERGEN RESPONSE BY MODULATING GATA-3 PROTEIN LEVEL/CELL. IMMUNOLOGY, vol. 121(1); p , ISSN: A. BONURA, A. ARTALE, M. MARINO, S. AMOROSO, F. MARCUCCI, D.GERACI, COLOMBO P. (2006). CROSS-REACTIVITY BETWEEN PARIETARIA SPECIES USING THE MAJOR RPARJ1 AND RPARJ2 ALLERGENS. ALLERGY AND ASTHMA PROCEEDINGS, vol. 5; p , ISSN: BOUSQUET J, ANTO JM, BACHERT C, BOUSQUET PJ, COLOMBO P., CRAMERI R, DAERON M, FOKKENS W, LEYNAERT B, LAHOZ C, MAURER M, PASSALACQUA G, VALENTA R, VAN HAGE M, VAN REE R (2006). FACTORS RESPONSIBLE FOR DIFFERENCES BETWEEN ASYMPTOMATIC SUBJECTS AND PATIENTS PRESENTING AN IGE SENSITIZATION TO ALLERGENS. A GALEN PROJECT. ALLERGY, vol. 61(6); p , ISSN: VINCENZO IZZO, MARIA A COSTA, RENATA DI FIORE, GIOVANNI DURO, DANIELE BELLAVIA, ELEONORA CASCONE, COLOMBO P., MARIA C GIOVIALE AND RAINER BARBIERI (2006). ELECTROPHORESIS OF PROTEINS AND DNA ON HORIZONTAL SODIUM DODECYL SULFATE POLYACRYLAMIDE GELS. IMMUNITY & AGEING, vol. 12; p. 3-7, ISSN: COLOMBO P., GERACI D, BONURA A (2005). Fusion proteins comprising modified allergens of the ns-ltp family, use thereof and pharmaceutical compositions comprising the same;. PCT/IB2005/ ALESSIA ORLANDI, FELICIA GRASSO, SILVIA CORINTI, MARIAROSARIA MARINARO, ANGELA BONURA, MONICA BOIRIVANT, COLOMBO P., GABRIELLA DI FELICE (2004). THE RECOMBINANT MAJOR ALLERGEN OF PARIETARIA JUDAICA AND ITS HYPOALLERGENIC VARIANT: IN VIVO EVALUATION IN A MURINE MODEL OF ALLERGIC SENSITISATION. CLINICAL AND EXPERIMENTAL ALLERGY, vol. 34 (3); p. 470, ISSN: ANGELA AMORESANO, PIERO PUCCI, GIOVANNI DURO, COLOMBO P., MARIA A. COSTA, VINCENZO IZZO, DORIANO LAMBA AND DOMENICO GERACI (2003). ASSIGNMENT OF DISULPHIDE BRIDGES IN PARJ A MAJOR ALLERGEN OF PARIETARIA JUDAICA POLLEN. BIOLOGICAL CHEMISTRY, vol. 384 (8); p , ISSN: COLOMBO P., ANGELA BONURA, MARIA ASSUNTA COSTA, VINCENZO IZZO, ROSA PASSANTINO, SAVERIO AMOROSO, DOMENICO GERACI (2003). THE ALLERGENS OF PARIETARIA. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 130 (3); p , ISSN: STUMWALL S, WESTRITSCHNIG K, LIDHOLM J, SPITZAUER S, COLOMBO P., DURO G, KRAFT D, GERACI D AND VALENTA R (2003). IDENTIFICATION OF CROSS-REACTIVE AND GENUINE PARIETARIA JUDAICA POLLEN ALLERGENS. JOURNAL OF ALLERGY AND CLINICAL IMMUNOLOGY, vol. 111 (5); p , ISSN: BONURA A, AMOROSO S, LOCOROTONDO G, DI FELICE G, TINGHINO R, COLOMBO P. (2001). HYPOALLERGENIC VARIANTS OF THE PARIETARIA JUDAICA MAJOR ALLERGEN PAR J 1: A MEMBER OF THE NSLTP PLANT FAMILY. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 126; p , ISSN: COSTA M.A, DURO G, IZZO V, COLOMBO P., MIRISOLA M.G, LOCOROTONDO G, COCCHIARA R. AND GERACI D (2000). THE IGE-BINDING EPITOPE OF THE RPAR J , A MAJOR ALLERGEN OF THE PARIETARIA JUDAICA POLLEN, ARE HETEROGENEOUSLY RECOGNIZED AMONG ALLERGIC SUBJECT. ALLERGY, vol. 55; p , ISSN: DE PALMA R, WU S, SALLUSTO F, DI FELICE G, MARTUCCI P, GERACI D, COLOMBO P., TROISE C, SACERDOTI G, NOCERA A. AND GORSKI J (1999). USE OF ANTAGONIST PEPTIDES TO INHIBIT IN VITRO T CELL RESPONSES TO PAR JI, THE MAJOR ALLERGEN OF PARIETARIA JUDAICA POLLEN. JOURNAL OF IMMUNOLOGY, vol. 162; p , ISSN: COLOMBO P., DURO G, COSTA M.A, IZZO V, MIRISOLA M.G, LOCOROTONDO G, COCCHIARA R, GERACI D (1998). PARIETARIA POLLEN ALLERGENS. ALLERGY, vol. 53; p , ISSN: COLOMBO P., KENNEDY D, RAMSDALE T, COSTA M.A, DURO G, IZZO V, SALVADORI S, GUERRINI S, COCCHIARA R, MIRISOLA M.G, WOOD S, GERACI D (1998). IDENTIFICATION OF AN IMMUNODOMINANT IGE EPITOPE OF THE PARIETARIA JUDAICA MAJOR ALLERGEN. JOURNAL OF IMMUNOLOGY, vol. 160 (6); p , ISSN: COLOMBO P., READ M. AND FRIED M (1996). The human L35a ribosomal protein (rpl35a) gene is located at chromosome band 3q29-qter. GENOMICS, vol. 32; p , ISSN:

3 28. COLOMBO P., J.YON, K.GARSON AND M.FRIED (1992). Conservation of the organization of five tightly clustered genes of the surfeit locus over 600 hundred million years of divergent evolution. PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, vol. 89; p , ISSN: COLOMBO P., F. DI BLASI, S. MAGRIN, C. FABIANO, V, DI MARCO, L.D'AMELIO, F. LOJACONO, G. SPINELLI, A. CRAXI' (1991). Smouldering hepatitis B virus replication in patients with chronic liver disease and hepatitis delta virus superinfection. JOURNAL OF HEPATOLOGY, vol. 1; p , ISSN: S.MAGRIN, A.CRAXI', C.CARINI, COLOMBO P., F.DIBLASI, G.SPINELLI, C.FRATAZZI, M.C.MESSINA, G.ANTONELLI, C.AUSIELLO, F.DIANZANI, L.PAGLIARO (1989). Interleukin-2, interleukin-2 receptors and gamma-interferon synthesis by peripheral blood mononuclear cells in chronic hepatitis delta virus infection. JOURNAL OF HEPATOLOGY, vol. 8; p , ISSN: Abstract dei compiti svolti dall'unità di Ricerca Testo italiano Lo studio del sistema immunitario degli invertebrati marini è di particolare interesse in quanto, essendo privi della immunità adattativa, hanno sviluppato e mantenuto durante le loro fasi evolutive sistemi di controllo delle infezioni da microrganismi particolarmente efficienti. In particolare, il Protocordato Ciona intestinalis è una specie che, per la sua posizione filogenetica, rappresenta un sistema ideale: 1) per la comprensione dei meccanismi funzionali del sistema immunitario innato; 2) per gli studi relativi all'origine del sistema immunitario dei vertebrati; 3)per la caratterizzazione di peptidi ad attività antimicrobica. Il progetto di ricerca che questa Unità Operativa intende sviluppare si riferisce all'identificazione di geni differenzialmente espressi in Ciona intestinalis dopo induzione di una risposta infiammatoria indotta da LPS batterico. Dati già pubblicati dal nostro gruppo di ricerca hanno dimostrato l'attivazione di geni dell'immunità innata dopo inoculo di LPS nella parete corporea. In questo progetto di ricerca si presterà particolare attenzione all'isolamento di molecole indotte nella fase precoce della risposta immunitaria alle endotossine batteriche con particolare riferimento ai peptidi ad attività antimicrobica. I peptidi antimicrobici (AMP) sono molecole largamente diffuse in natura, sintetizzate da organismi appartenenti sia al regno vegetale che animale. Essi sono tipici componenti del sistema innato e rappresentano la prima linea di difesa contro molti patogeni. Questa classe di molecole è nota nel mondo scientifico da almeno due decadi e negli ultimi anni è diventata argomento di notevole interesse in quanto gli AMP rappresentano delle nuove possibili formulazioni terapeutiche in grado di sopperire alla sempre maggiore diffusione di microrganismi patogeni resistenti ai comuni antibiotici utilizzati sia in campo umano che veterinario. Ad oggi più di 1300 di queste sostanze sono state isolate da una serie di organismi filogeneticamente lontani, quali mammiferi, pesci, anfibi e insetti con un ampio spettro di attività contro virus, batteri, funghi e protozoi patogeni. Questa Unità di ricerca si propone di combinare le conoscenze di biologia cellulare relative alla risposta infiammatoria in Ciona intestinalis con la tecnologia dell'analisi di differenza di rappresentatività per l'isolamento e la caratterizzazione di geni dell'immunità innata indotti da endotossine. In particolare ci si propone di identificare, mediante una tecnica low throughput screening (LTS), geni attivati dall'inoculo di LPS batterico nella parete corporea dell'animale versus animali non trattati. I geni differenziamenti espressi saranno in seguito clonati all'interno di vettori di espressione e caratterizzati per la loro capacità di inibire la crescita batterica. Tale analisi sarà condotta in stretta collaborazione con l'unità UNIPA (gene profiling e localizzazione tissutale). Inoltre le caratteristiche biologiche di tali peptidi saranno studiate in collaborazione con le Unità UNIVT (valutazione degli effetti funzionali nei mammiferi), UNILE (analisi microbiologiche). Infine saranno sviluppate interazioni con le Unità UNIMORE (confronto con Drosophila melanogaster), UNIPD (analisi di EST da Botryllus) per la ricerca di omologhi in altri sistemi biologici. Testo inglese The innate immune system is the first line of defence capable of recognizing foreign agents killing a large set of pathogens through a variety of inducible cellular and humoral effectors mechanisms. Ascidians (subphylum Tunicata) are chordate invertebrates, closely related to vertebrate which represent an intriguing biological system from the viewpoint of: 1)the evolution of the innate immune system; 2)the understanding of the mechanisms behind the immune response to exogenous agents; 3)the characterization of novel peptides with antimicrobial activity. Novel therapeutic strategies are urgently needed for the treatment of serious diseases caused by viral, bacterial and parasitic infections, because currently used drugs are facing the problem of rapidly emerging resistance. There is also an urgent need for agents that act on novel pathogen-specific targets, in order to expand the repertoire of possible therapies. Antimicrobial peptides (AMPs) are small molecular weight proteins with broad spectrum antimicrobial activity against bacteria, viruses, and fungi. So far about 1300 AMPs have been isolated from different species from plant to invertebrate and vertebrate animals. Acting on microorganism membrane or having intracellular targets, they can also act as effectors of the innate immune response resulting on non-specific mechanisms of action. From this point of view, invertebrate animals represent a relevant source of natural antibiotics since they certainly survive in a microbe-laden environment strongly suggesting that these animals possess a very robust innate immune system. The aim of this Unit is the identification of genes differentially expressed in C. intestinalis after injection with bacterial LPS. Recently published data from our group have shown the activation of several genes of the innate immunity a few hours after injection. The general aim is to combine our background about inflammation in C. intestinalis with a subtractive hybridization strategy focusing our attention on the isolation and characterization of peptides with antimicrobial activity. A specific strategy has been already developed in our laboratories. These analyses will be performed in tight collaboration with Unit UNIPA (gene profiling and in situ hybridization). In addition, the biological activity of these genes with be further studied in collaboration with Unit UNIVT (effects on mammalian cells) and Unit UNILE (Microbiological Analysis). Finally, a search for homologous genes will be performed in collaboration with the Unit UNIMORE (Drosophila melanogaster) and Unit UNIPD (EST analysis from Botryllus). 7 - Settori di ricerca ERC (European Research Council) LS Life Sciences LS6 Immunity and infection: immunobiology, aetiology of immune disorders, microbiology, virology, parasitology, global and other infectious diseases, population dynamics of infectious diseases, veterinary medicine LS6_1 Innate immunity LS7 Diagnostic tools, therapies and public health: aetiology, diagnosis and treatment of disease, public health, epidemiology, pharmacology, clinical medicine, regenerative medicine, medical ethics LS7_3 Pharmacology, pharmacogenomics, drug discovery and design, drug therapy

4 8 - Collaborazioni con altri organismi di ricerca pubblici e privati, nazionali e internazionali, e indicazione degli eventuali collegamenti con gli obiettivi di Horizon 2020 Testo italiano Testo inglese 9 - Parole chiave Testo italiano CIONA INTESTINALIS IMMUNITÀ INNATA PEPTIDI ANTIMICROBICI Testo inglese CIONA INTESTINALIS INNATE IMMUNITY ANTIMICROBIAL PEPTIDES 10 - Stato dell'arte Testo italiano La risposta immunitaria innata rappresenta la prima linea di difesa di tutti gli organismi animali e vegetali. Inoltre il sistema innato è chiamato in causa anche in numerosi processi fisiologici come, ad esempio il rimodellamento tissutale e le fasi dello sviluppo embrionale. Tutto ciò grazie alla capacità delle cellule del sistema innato di riconoscere segnali di danno cellulare sia in assenza che in presenza di patogeni come suggerito dal modello proposto da Matzinger (Seung-Yong and Matzinger, 2004). Secondo questo modello, le cellule sono in grado di riconoscere, mediante opportuni sensori, porzioni idrofobiche di molecole derivanti da infezioni esterne o da processi degradativi cellulari. Ciò attiva una cascata di eventi cellulari che ha come finalità quella di indurre numerose classi di proteine come le collectine, le proteine del complemento, fattori di coagulazione, ecc. in grado di eliminare l'agente estraneo. In natura, tale meccanismo di difesa è solitamente attivato da una serie di molecole in grado di riconoscere alcune componenti delle membrane batteriche e/o virali. Un esempio di molecola immunostimolatoria è rappresentato dal lipopolisaccaride batterico (LPS), una delle molecole costituenti la membrana esterna dei batteri Gram-negativi, che è in grado di attivare una potente risposta immunitaria sia negli organismi invertebrati che nei vertebrati. Nei mammiferi, ad esempio, la risposta è mediata dal recettore Toll-like 4 (TLR-4) il quale riconosce in modo specifico tale molecola attivando una cascata di eventi intracellulari che culmina con la fosforilazione del fattore di trascrizione NF- B, il quale induce la trascrizione di una serie di importanti mediatori della risposta immunitaria innata. Simili meccanismi sono stati descritti negli invertebrati. Lo studio del sistema immunitario di questi ultimi organismi è di interesse in quanto, essendo privi della immunità adattativa, hanno sviluppato e mantenuto durante le loro fasi evolutive sistemi di controllo delle infezioni da microrganismi particolarmente efficienti. Negli ultimi anni la struttura molecolare e la funzione di numerose componenti del sistema innato sono state identificate soprattutto negli Artropodi e nei Protocordati. Questi fattori comprendono elementi quali peptidi ad attività antimicrobica, inibitori delle proteasi, fattori del complemento, lectine ed altri fattori umorali solitamente localizzati all'interno dell'emolinfa e degli emociti (vedi (Iwanaga and Lee, 2005) per una review sull'argomento). In particolare, i Tunicati della specie Ciona intestinalis rappresentano un sistema di particolare rilevanza in quanto, per la loro posizione filogenetica, sono considerati organismi modello per gli studi di evoluzione del sistema immunitario. Come tutti gli invertebrati finora studiati, i tunicati mostrano immunità cellulo-mediata e umorale (Parrinello, 1996; Parrinello et al., 2007; Parrinello et al., 2003; Parrinello et al., 1984a; Parrinello et al., 1984b). Inoltre, più recentemente, è stato osservato che l'inoculo di LPS nella tunica di Ciona induce l'attivazione di numerose componenti come, ad esempio, la produzione di molecole IL1-like e TNF-like (Parrinello et al., 2007; Parrinello et al., 2008), l'attivazione di collectine (Bonura et al., 2009), l'attivazione di componenti della famiglia delle CAP protein (Bonura et al., 2010) e l'attivazione del sistema propo (Cammarata et al., 2008), geni notoriamente coinvolti nella risposta infiammatoria. Inoltre, la conoscenza della sequenza del genoma di C.intestinalis ha permesso di osservare che tale specie non contiene omologhi delle famiglie di AMP già isolati in altri sistemi biologici o all'interno della stessa famiglia dei Tunicati. Di contro, la presenza di attività antibatteriche negli emociti di Ciona è nota in letteratura da molti anni (Smith and Davidson, 1992). Solo recentemente sono stati pubblicati dei lavori che hanno evidenziato la caratterizzazione molecolare di una nuova classe di peptidi antimicrobici in C.intestinalis (Fedders and Leippe, 2008; Fedders et al., 2008 ; Fedders et al., 2010). La progressiva e rapida comparsa di microorganismi resistenti agli antibiotici attualmente in uso ha stimolato la ricerca di nuove molecole dotate di migliore efficacia terapeutica e, possibilmente, con un meccanismo d'azione diverso da quelli degli antibiotici oggi in commercio. Gli antibiotici comunemente utilizzati intervengono principalmente nella duplicazione del DNA, nella trascrizione, nella sintesi proteica e nell'assemblaggio dei componenti della parete batterica. Ciò ha permesso ai microrganismi di modificare questi bersagli, evolvendo meccanismi che li ha resi resistenti all'azione degli antibiotici. Uno degli approcci che può essere utilizzato per risolvere questo problema di Sanità pubblica è quello della ricerca di molecole naturali normalmente prodotte dagli organismi pluricellulari per difendersi dalle infezioni da microrganismi. Tra le molecole che sono state indicate come potenziali antibiotici innovativi vi sono i così detti peptidi antimicrobici (AMP) dell'immunità innata. Questi sono ampiamente diffusi tra tutti gli organismi viventi e noti alla comunità scientifica oramai da più di venti anni. Essi sono in grado di permeabilizzare le membrane batteriche ricche di fosfolipidi anionici svolgendo una attività antimicrobica diretta. In altri casi sono state identificate sequenze proteiche le quali sembrano agire con un meccanismo di tipo non litico. Negli ultimi anni, è stata associata a questa attività antibiotica diretta, anche una potente capacità immunomodulatoria per la quale tali peptidi sono in grado di contribuire al contrasto delle infezioni microbiche mediante meccanismi che sono indipendenti dall'uccisione diretta dei microrganismi e che hanno a che vedere con l'interazione con componenti delle membrane batteriche (ad esempio il LipoPoliSaccaride, LPS) neutralizzando il potente effetto infiammatorio indotto sulle cellule dell'ospite. I peptidi che sono in grado di neutralizzare questo tipo di processo vengono oggi definiti con un termine più ampio quale quello di Host Defense Peptide (HDP). Questa ultima classe di proteine sono di particolare interesse in quanto oltre all'attività antimicrobica diretta, sono in grado di potenziare la risposta immunitaria dell'organismo, promuovendo in vitro varie risposte di difesa (ad es. migrazione di leucociti, maturazione delle cellule dendritiche) e contribuendo così al potenziamento della risposta immunitaria adattativa. La identificazione di nuove famiglie di proteine appartenenti a queste classi di peptidi rappresenta pertanto una interessante strategia di intervento per lo sviluppo di nuovi farmaci. Testo inglese The innate immune system is the first defence level which enable the organisms to recognize foreign agents and destroy bacterial, fungal and viral pathogens through a variety of inducible effectors mechanisms. This immunological response is activated by cellular receptors which are able to sense components of the membrane cell wall. This level of immunity emerged early in the evolution, and the invertebrates have developed several defence responses including hemolymph coagulation, expression of antimicrobial peptides mediated by Toll-like receptors, and the lectin/complement pathway activated by bacterial cell wall components. Invertebrates, which do not possess immunoglobulins, have developed unique modalities to detect and respond to microbial surface antigens like the lipopolysaccharides (LPS), one of the major components of the membrane of the gram-bacteria. In the last two decades, the molecular structure and the function of several components of the innate immune system of Arthropods and Protochordates have been identified (see (Iwanaga and Lee, 2005) for a review). Ascidians (subphylum Tunicata) are chordate invertebrates, closely related to vertebrates, provided of innate immunity including allorecognition, inflammatory humoral and cellular responses (Parrinello, 1996; Parrinello et al., 2007; Parrinello et al., 2003; Parrinello et al., 1984a; Parrinello et al., 1984b), and a lectin-dependent complement-like system. The activation pathway includes Mannose-Binding Lectins (MBLs), MBL-Associated Serine Proteases MASPs, C3-like and corresponding CR3/CR4 receptors identified on macrophage-like cells. The inflammatory reaction in the tunic of C. intestinalis described for the first time by Parrinello and co-workers (Parrinello, 1996; Parrinello et al., 2007; Parrinello et al., 2003; Parrinello et al., 1984a; Parrinello et al., 1984b) is an intriguing model for the analysis of inducible host defence molecules. Recent reports showed that the injection of LPS induces the activation of several cellular and humoral components of the innate immune system including the enhanced expression of a type IX-like collagen (Vizzini et al., 2008), IL1-like and TNF-like molecules (Parrinello et al., 2007; Parrinello et al., 2008), components of CAP superfamily (Bonura et al., 2010), collectins (Bonura et al., 2009) and activation of the propo-system (Cammarata et al., 2008).

5 In addition, in silico analysis of the Ciona intestinalis genome sequences and the expressed sequence tag (EST) of this specie showed the absence of homologous of known antimicrobial peptide genes. On other hand, the knowledge of an antimicrobial activity in hemocytes is known since decades (Smith and Davidson, 1992). Moreover, recently published papers have shown the isolation of novel forms of AMPs from hemocytes (Fedders and Leippe, 2008; Fedders et al., 2008; Fedders et al., 2010). In conclusion, from our and published data it is clear that Tunicata represent a powerful system useful for the identification and characterization of peptides with antimicrobial activity. The availability of antibiotics has had profound effects on human health and has contributed to an increase in the average human lifespan. The availability of antibiotics has allowed for the successful treatment of many bacterial infections as well as the ability to perform invasive medical procedures including surgery and chemotherapy. Commercially available antibiotics usually interfere with the duplication of DNA, in the formation of the transcription machinery, protein synthesis and formation of the cell wall. However, many bacterial strains have evolved ways to adapt or become resistant to the currently available antibiotics. The emergence of antibiotic-resistant bacteria causes serious public health problems. Infections with these resistant bacteria occur primarily in hospitals and lead to the death of thousands of patients every year. One possible approach to tackle the problem of resistance to current antibiotics is to look to evolutionary ancient natural antibiotics. All multicellular organisms have evolved some of them without the protection of antibodies or immune effector cells. All organisms possess a variety of broad-spectrum antibiotics known as antimicrobial peptides (AMP). Microbial pathogens don't seem to acquire resistance to these peptides even though they have often been exposed to them for a very long time. Approximately 20 years ago, it was discovered that the skin of frogs, the lymph of insects, and human neutrophils all contain cationic peptides that can act as potent antimicrobials. To date more than 1300 AMP have been discovered in virtually all organisms from microbe to man. These peptides have a broad spectrum of antimicrobial activity, including activity against bacteria, eukaryotic parasites, viruses, and fungi. Antimicrobial peptides vary considerably in sequence and structure, with a few common features like the presence of specific aminoacids, and overall, a positive net charge. For these reasons they have also been named cationic peptides. Cationic peptides are usually encoded as larger precursors with signal sequences that are subsequently modified by cleavage or group addition reactions. They range in size from amino acids. Cationic peptides are amphipathic allowing them to possess both a hydrophobic region that interacts with lipids and a positively charged hydrophilic region that interacts with water or negatively charged residues. In fact, one of the hypothesized mechanism of function is that they interact with membranes that are composed of amphipathic molecules, especially negatively charged bacterial membranes leading to the formation of pores on the membrane leading to lysis of the micro-organism. Cationic peptides not only directly kill bacteria, they also have profound effects on the host system. It has been shown that cationic peptides can function to sequester LipoPolySaccaride (LPS), one of the major component of the cell wall from Gram negative bacteria. LPS is a strong inducer of the immune system inducing the production of several pro-inflammatory cytokines (i.e. IFN-a;, TNF-a;, ecc). Its presence in the blood can be dangerous leading to life-threading reactions like sepsis. AMPs can work as potent LPS binding proteins reducing the effect of its presence on the immune system. For these reasons, antimicrobial peptides have also been named with a broad term as Host Defence Peptide. In addition, cationic peptides have also been found to be potent chemo-attractants, recruiting antigen-presenting cells, which can initiate responses by the adaptive immune system and mast cells which are known to increase blood vessel permeability in order to allow other immune effectors and wound healing factors to permeate injured tissues. The identification of such factors represents an interesting strategy for the development of new drugs Riferimenti bibliografici Bibliografia Reference Bonura A., Vizzini A., Salerno G., Parrinello D., Parrinello N., Longo V., Montana G. and Colombo P. (2010) Cloning and expression of a novel component of the CAP superfamily enhanced in the inflammatory response to LPS of the ascidian Ciona intestinalis. Cell Tissue Res 342, Bonura A., Vizzini A., Salerno G., Parrinello N., Longo V. and Colombo P. (2009) Isolation and expression of a novel MBL-like collectin cdna enhanced by LPS injection in the body wall of the ascidian Ciona intestinalis. Mol Immunol 46, Cammarata M., Arizza V., Cianciolo C., Parrinello D., Vazzana M., Vizzini A., Salerno G. and Parrinello N. (2008) The prophenoloxidase system is activated during the tunic inflammatory reaction of Ciona intestinalis. Cell Tissue Res 333, Dehal P., Satou Y., Campbell R. K., Chapman J., Degnan B., De Tomaso A., Davidson B., Di Gregorio A., Gelpke M., Goodstein D. M., Harafuji N., Hastings K. E., Ho I., Hotta K., Huang W., Kawashima T., Lemaire P., Martinez D., Meinertzhagen I. A., Necula S., Nonaka M., Putnam N., Rash S., Saiga H., Satake M., Terry A., Yamada L., Wang H. G., Awazu S., Azumi K., Boore J., Branno M., Chin-Bow S., DeSantis R., Doyle S., Francino P., Keys D. N., Haga S., Hayashi H., Hino K., Imai K. S., Inaba K., Kano S., Kobayashi K., Kobayashi M., Lee B. I., Makabe K. W., Manohar C., Matassi G., Medina M., Mochizuki Y., Mount S., Morishita T., Miura S., Nakayama A., Nishizaka S., Nomoto H., Ohta F., Oishi K., Rigoutsos I., Sano M., Sasaki A., Sasakura Y., Shoguchi E., Shin-i T., Spagnuolo A., Stainier D., Suzuki M. M., Tassy O., Takatori N., Tokuoka M., Yagi K., Yoshizaki F., Wada S., Zhang C., Hyatt P. D., Larimer F., Detter C., Doggett N., Glavina T., Hawkins T., Richardson P., Lucas S., Kohara Y., Levine M., Satoh N. and Rokhsar D. S. (2002) The draft genome of Ciona intestinalis: insights into chordate and vertebrate origins. Science 298, Fedders H. and Leippe M. (2008) A reverse search for antimicrobial peptides in Ciona intestinalis: identification of a gene family expressed in hemocytes and evaluation of activity. Dev Comp Immunol 32, Fedders H., Michalek M., Grotzinger J. and Leippe M. (2008) An exceptional salt-tolerant antimicrobial peptide derived from a novel gene family of haemocytes of the marine invertebrate Ciona intestinalis. Biochem J 416, Fedders H., Podschun R. and Leippe M. (2010) The antimicrobial peptide Ci-MAM-A24 is highly active against multidrug-resistant and anaerobic bacteria pathogenic for humans. Int J Antimicrob Agents 36, Iwanaga S. and Lee B. L. (2005) Recent advances in the innate immunity of invertebrate animals. J Biochem Mol Biol 38, Parrinello N. (1996) Cytotoxic activity of tunicate hemocytes. Prog Mol Subcell Biol 15, Parrinello N., Arizza V., Cammarata M., Giaramita F. T., Pergolizzi M., Vazzana M., Vizzini A. and Parrinello D. (2007) Inducible lectins with galectin properties and human IL1alpha epitopes opsonize yeast during the inflammatory response of the ascidian Ciona intestinalis. Cell Tissue Res 329, Parrinello N., Arizza V., Chinnici C., Parrinello D. and Cammarata M. (2003) Phenoloxidases in ascidian hemocytes: characterization of the pro-phenoloxidase activating system. Comp Biochem Physiol B Biochem Mol Biol 135, Parrinello N., Patricolo E. and C C. (1984a) Inflammatory-like reaction in the tunic of Ciona intestinalis (Tunicata). Encapsulation tissue injury II.. Biol Bull 167: Parrinello N., Patricolo E. and Canicattì C. (1984b) Inflammatory-like reaction in the tunic of Ciona intestinalis (Tunicata). Encapsulation and tissue injury I. Biol Bull167: Parrinello N., Vizzini A., Arizza V., Salerno G., Parrinello D., Cammarata M., Giaramita F. T. and Vazzana M. (2008) Enhanced expression of a cloned and sequenced Ciona intestinalis TNFalpha-like (CiTNF alpha) gene during the LPS-induced inflammatory response. Cell Tissue Res 334, Seong S. Y. and Matzinger P. (2004) Hydrophobicity: an ancient damage-associated molecular pattern that initiates innate immune responses. Nat Rev Immunol 4, Smith L. C. and Davidson E. H. (1992) The echinoid immune system and the phylogenetic occurrence of immune mechanisms in deuterostomes. Immunol Today 13,

6 12 - Descrizione dei compiti dell'unità di Ricerca Testo italiano Il progetto di ricerca che questa Unità Operativa intende sviluppare si riferisce alla identificazione di geni indotti durante il processo infiammatorio in Ciona intestinalis in seguito ad inoculo con LPS nella parete corporea. In particolare si focalizzerà la propria attività sull'identificazioni di peptidi ad attività antimicrobica Il vantaggio relativo all'utilizzo di questo sistema biologico risiede nella conoscenza approfondita del genoma di C.intestinalis (Dehal et al., 2002) e nelle numerose informazioni relative alla caratterizzazione di Expressed Sequence Tag (EST) (Nori Satoh unpublished cdna library, blood cells, 56,720 ESTs e Ascidian hemocytes cdna library, 3,376 ESTs). Inoltre, l'unità UNIPA, con cui questa unità prevede di collaborare attivamente, conduce da molti anni una serie di studi sulla reazione infiammatoria nei Tunicati indotta da LPS. L'attività di questa Unità di Ricerca si svilupperà durante tre fasi di sviluppo così suddivise: I anno di attività: Azione 1 Inoculo di LPS nella parete corporea di Ciona intestinalis. Questa azione sarà svolta in stretta collaborazione con l'unità UNIPA la quale conduce da molti anni studi sulla reazione infiammatoria nei Tunicati indotta da LPS. Saranno seguiti protocolli di inoculo e stabulazione degli animali già standardizzati in precedenza dall'unità UNIPA. In particolare, Lipopolisaccaride (Escherichia coli sierotipo 055:B5, Sigma-Aldrich) sarà risospeso in una soluzione sterile contenente (Marine solution [MS]=12 mm CaCl2 X 6H2O, 11mM KCl, 26 mm MgCl2 X 6H2O, 43 mm Tris HCl, 0.4 M NaCl, ph 8.0). La soluzione contenente LPS (100 µg LPS in 100 µl MS per animale) sarà iniettata all'interno della parete corporea dell'animale (regione del faringe). Animali non iniettati o iniettati con soluzione MS senza LPS (100 µl) saranno utilizzati come controllo negativo. Questa azione è riconducibile all'interno delle attività del W.P. 3 Risposte allo stress ed immunomodulazione. Azione 2 Scopo di questa Azione è l'analisi del trascrittoma di Ciona intestinalis in risposta all'inoculo di LPS A tal fine, RNA totale verrà estratto dal faringe 4 h dopo l'inoculo con LPS. Esperimenti già condotti nei laboratori delle Unità CNRPA e UNIPA hanno dimostrato una potente attivazione di geni dell'immunità innata in questo intervallo di tempo post-inoculo (Bonura et al., 2010; Bonura et al., 2009). RNA estratti da animali non inoculati saranno usati come controlli negativi. Al fine di identificare i geni differenzialmente espressi dopo stimolazione con LPS, sarà utilizzata la tecnica definita come Analisi di differenza di rappresentatività mediante la quale è possibile combinare ad una ibridazione sottrattiva degli mrna una amplificazione mediante polimerizzazione a catena del DNA. Tale tecnica prevede la retro-trascrizione degli mrna del campione inoculato e di quello non inoculato. Questi due campioni di cdna (Tester e Driver) verranno successivamente trattati con l'enzima di restrizione RSA I al fine di generare estremità tronche. Il cdna tester verrà diviso in due aliquote che saranno incubate con l'enzima T4 DNA ligase e con differenti sequenze adattatrici. Essendo le estremità degli adattatori non fosforilate si otterranno molecole in cui ogni filamento conterrà adattatori diversi all'estremità 5'. In seguito i cdna andranno incontro a due cicli di ibridazione. Nella prima ibridazione, un eccesso di driver verrà aggiunto alle due aliquote di cdna tester precedentemente preparate. I campioni verranno denaturati al calore e lasciati ad incubare per permettere alle sequenze omologhe di accoppiarsi. Quindi verrà eseguita una seconda ibridazione in cui le due ibridazioni primarie verranno incubate senza alcuna denaturazione per permettere alle sequenze che non sono state sottratte nella precedente ibridazione di riassociarsi. Queste molecole ibride, che rappresentano le sequenze espresse in maniera differenziale, conterranno alle loro estremità sequenze adattatrici diverse. Pertanto l'intera popolazione di molecole verrà sottoposta ad un ciclo di PCR in cui verranno amplificati esclusivamente i retro-trascritti derivanti dai geni attivati in risposta a LPS. Il principale vantaggio della tecnica appena descritta risiede nel fatto che essa permette l'isolamento di frammenti di cdna differenzialmente espressi a partire da quantità di mrna estremamente basse. Tali frammenti saranno clonati all'interno di vettori di espressione procariotici ed indotti per la produzione del messaggio genetico in esso contenuto. I batteri ricombinanti saranno piastrati in replica, una delle quali sarà icubata con IPTG per l'induzione della proteina eterologa. Pertanto sarà possibile identificare le colonie che non presentano crescita dopo induzione della proteina ricombinate. Tali cloni saranno isolati e le costruzioni plasmidiche in esso contenute sequenziate. I cdna contenenti la sequenza completa dell'rna messaggero verranno poi identificati utilizzando la tecnica del 5' e 3' RACE. RACE, acronimo di Rapid Amplification of cdna Ends è una tecnica che permette di identificare le sequenze non note di un cdna alle estremità 5' e 3' al fine di ottenere la sequenza completa del cdna studiato. Tale tecnica permette l'isolamento dei geni completi a partire da brevi sequenze già identificate. Il principale presupposto teorico consiste nella conoscenza della sequenza parziale del cdna di interesse al fine di poter costruire oligonucleotidi gene-specifici da utilizzare nei processi di amplificazione. Le sequenze geniche così identificate saranno analizzate utilizzando i più comuni algoritmi disponibili on line (FASTA, BLAST, ecc). Inoltre, grazie alla conoscenza delle sequenze contenute nel genoma di Ciona ed ai numerosi EST depositati nelle banche dati, saremo in grado di sviluppare una prima mappatura dei geni espressi in risposta allo stimolo da LPS. L'analisi di tali sequenze verrà ulteriormente implementata attraverso l'utilizzo di software specifici per l'identificazione di putativi peptidi ad attività antimicrobica disponibili on-line. Le sequenze che in silico mostreranno caratteristiche riconducibili a quelle degli AMP saranno ulteriormente analizzate nelle Azione successive. L'azione 2 precedentemente descritta è riconducibile all'interno delle attività del W.P. 2 Genomica funzionale e trascrittomica. II Anno di attività Le successive analisi saranno effettuate in collaborazione con le altre Unità operative coinvolte nel progetto. In particolare: Azione 3 1)Le sequenze geniche identificate mediante Analisi di differenza di rappresentatività saranno studiate in collaborazione con l'unità UNIPA mediante Real Time PCR condotta sugli mrna precedentemente collezionati dopo l'inoculo di LPS allo scopo di comprendere il profilo di espressione dei geni identificati. Ciò consentirà la conferma della reale attivazione di codesti geni e lo studio del time corse di attivazione nell'intervallo compreso tra 2 e 48 ore post-inoculo (0, 1, 2, 4, 8, 12, 24, 48 ore). Inoltre, questa unità di ricerca identificherà le regioni ottimali da sottoporre alla analisi di Real Time. Inoltre, sarà compito di codesta Unità l'isolamento e la realizzazione delle costruzioni plasmidiche in grado di permette la produzione di sonde specifiche per gli esperimenti di ibridazione in situ per la localizzazione tissutale degli mrna identificati. Questa ultima attività sarà svolta in collaborazione con l'unità UNIPA. Le azioni descritte sono riconducibili all'interno delle attività del WP1: Caratterizzazione ed attivitè specifiche di biomolecole, espressione genica a livello cellulare e di organismo Azione 4 Contemporaneamente, le sequenze geniche identificate dalla nostra Unità e validate dagli studi effettuati dalla Unità UNIPA, saranno clonate all'interno di vettori di espressione procariotici allo scopo di: 1)studiare l'eventuale inibizione della crescita dei batteri ricombinanti indotta dalla espressione della proteina eterologa; 2)nel caso la proteina prodotta in sistemi procariotici non possieda una attività antibiotica diretta, produrre proteina ricombinante da utilizzare in esperimenti di modulazione della risposta immune quali ad esempio la capacità di inibizione del rilascio di citochine pro-infiammatorie (INF-, TNF-, ecc) da parte di PBMC umani dopo stimolazione con LPS. A tal fine saranno utilizzati protocolli (cromatografia di affinità) e vettori di espressioni (pqe30, QIAGEN) in grado di dare proteina ad elevato grado di purezza. Tali tecniche sono di routine utilizzati nei nostri laboratori. 3)nel caso le proteine identificate mostrassero attività antibiotica diretta, saranno utilizzati sistemi d'espressione eucariotici al fine di produrre tali peptidi sotto forma di proteina ricombinanti. Le azioni descritte nei punti precedenti sono riconducibili all'interno delle attività del WP4: Struttura molecolare, isolamento e produzione di biomolecole III ANNO Azione 5 I geni identificati mediante Analisi di differenza di rappresentatività ed in possesso di una attività antimicrobica saranno successivamente studiati per le loro caratteristiche biologiche. In particolare, ciò sarà reso possibile grazie alle competenze delle Unità UNIVT e UNILE le quali presentano competenze specifiche per la realizzazione dei saggi biologici in questione. All'interno di questa Azione 5 è pertanto compresa la produzione in quantità discrete di proteina ricombinante da fornire alle suddette Unità Le azioni descritte nel punto precedente sono riconducibili all'interno delle attività dei WP5: Effetti funzionali di biomolecole in vitro ed in vivo e WP6: Effetti su target microbici e trasferibilità all'impresa Azione 6 4)Infine le sequenze isolate da questa unità di ricerca e caratterizzate a livello trascrizione e tissutale dalla Unità UNIPA, saranno rese disponibili alla Unità UNIPD

7 per la ricerca di omologhi di altri componenti della famiglia dei Tunicati quali Botryllus schlosseri. L'unità operativa di Padova possiede una collezione di EST da colonie di Botrillo da cui è possibile identificare eventuali omologhi dei geni isolati in Ciona intestinalis. Stessa analisi comparativa sarà svolta in collaborazione con l'unità UNIMORE (confronto con Drosophila melanogaster). Testo inglese The inflammatory reaction in the tunic of C. intestinalis described for the first time by Parrinello and co-workers (Parrinello et al., 1990; Parrinello et al., 1984a; Parrinello et al., 1984b) is a well known model for the analysis of inducible host defence molecules. These Authors were able to show that the injection of LPS induces a capsule in the C. intestinalis tunic, whereas in the hemolymph, the concentration of lectins showing IL1-a epitopes and the opsonizing property is promptly augmented as a response to the non-specific inflammatory stimulus. The main goal of this Research Unit is to identified LPS- induced genes and new peptides with antimicrobial peptide activity after injection of LPS in the body wall of the ascidian Ciona intestinalis. The project will be developed in three years. Year I Action 1 LPS injection in the body wall of Ciona Intestinalis Lipopolysaccharide (Escherichia coli 055:B5, LPS, Sigma-Aldrich, Germany) solution will be prepared in sterile marine solution (MS) (MS=12 mm CaCl2 X 6H2O, 11mM KCl, 26 mm MgCl2 X 6H2O, 43 mm Tris HCl, 0.4 M NaCl, ph 8.0). LPS solution (100 µg LPS in 100 µl MS per animal) will be injected trough the tunic into the body wall (pharyngeal region) at the mid portion referred to the longitudinal axis. Ascidians, both untreated and injected with MS (100 µl), will be used as negative controls. The time course will be the same used in previously reported publications (Bonura et al., 2009; Bonura et al., 2010). Ascidian tissue fragments will be explanted at various times (0, 1, 2, 4, 8, 12, 24, 48 hours) and total RNA extraction will be performed as previously described. These activities will be done in tight collaboration with the UNIT UNIPA These activities will be performed within the work program 3: Stress response and immunomodulation Action 2 Subtractive hybridization is a powerful technique that enables researchers to compare two populations of mrnas and obtain clones of genes that are expressed in one population but not in the other. By means of this technique, the analysis of the Ciona intestinalis transcriptome will be performed. In particular we will apply a Representational Difference Analysis. This strategy is based on a PCR-based method for selective amplification of differentially expressed sequences allowing the isolation of transcripts from activated tissues. Briefly, RNA poly(a)+ from non injected (driver) and injected (tester) animals will be retro-transcribed. The tester and driver cdnas will be digested with the restriction enzyme Rsa I to yield blunt ends. The tester cdna will be then subdivided into two aliquots and each one ligated with a different cdna adaptor. The ends of the adaptor do not contain a phosphate group, so only one strand of each adaptor attaches to the 5' ends of the cdna. Then two hybridizations steps will be performed. In the first run, an excess of driver will be added to each sample of tester. The samples will then heat denatured and allowed to anneal. In the second run of hybridization, the two primary hybridization samples will be mixed together without denaturing to allow the subtracted single strand tester cdnas to re-associate. These new hybrids will be molecules with different ends, which correspond to the sequences of the two adaptors. After filling in the ends by DNA polymerase, the differentially expressed sequences will display different annealing sites for the nested primers on their 5' and 3' ends. The entire population of molecules will be subjected to PCR to amplify the desired differentially expressed sequences. This section of the Action 2 will be performed according to the manufacturer's instructions included in the PCR-Select cdna Subtraction Kit (Clontech). During the second part of the Action, PCR fragments will be cloned within prokaryotic expression vectors (pqe30, QIAGEN). Recombinant clones will be seeded and replicated in two independent Petri dishes. One of the plate will be induced with IPTG for the expression of the cloned differentially expressed cdnas. cdnas inducing cell death will be identified and plasmid isolated and sequenced. Full length transcripts will be identified using the 5' and 3' RACE. Rapid Amplification of cdna Ends (RACE) is a technique used in molecular biology to obtain the full length sequence of an RNA transcript found within a cell. RACE can provide the sequence of a full lenght RNA transcript starting from a small known sequence within the transcript of the RNA (5' RACE-PCR) or (3' RACE-PCR). The full length sequence of the cdnas will be obtained by using the GeneRacer kit (Invitrogen, USA). The kit ensures the amplification of only full length transcript via elimination of truncated messages from the amplification process. Sequence analysis will be performed using the most common algorithm on the web (FASTA, BLAST, ecc). This will allow us the identification of the pattern of expression of genes involved in the immune reaction to bacterial LPS. The search for proteins with antimicrobial peptide analysis will be performed using on line specific databases ( The sequences with a positive prediction will be further on characterized in the next Actions. These activities will be performed within the work program 2: Functional Genomics and Transcriptomics Year II Action 3 Next activities will be performed in tight collaboration with the Unit UNIPA. Sequences identified by means of Representational Difference Analysis will be studied for their pattern of activation and tissue localization in section from treated and un-treated Ciona intestinalis animals. This action will allow us to confirm the activation of these genes after LPS injection and the time course of activation. We are planning to analyze RNAs extracted from 2 to 48 hours after LPS injection (0, 1, 2, 4, 8, 12, 24, 48 hours). Oligonucleotides specific to the LPS induced genes previously isolated will be designed for Real time PCR experiments by our Unit. In addition, our research unit will perform all the assays for the identification of the best probe for the in situ hybridization experiments. The Unit UNIPA, will perform in situ hybridizations to study the tissue distribution of the activated genes. These activities will be performed within the work program 1: Characterization and specific activities of biomolecules and gene expression at cellular and organism level. Action 4 The sequences with a positive in silico prediction and studied within the activities of the Action 3, will be cloned and expressed in E.coli to detect: 1)either a direct antibiotic activity in vivo as a consequence of the intracellular expression of the recombinant protein; 2)in absence of a direct antimicrobial activity in vivo, we will express and purify the recombinant proteins and we will study their immunological properties using PBMC from healthy donors. We are planning to look at the expression of pro-inflammatory cytokines such as IFN-g and TNF-a on the attempt to understand the biological function of the peptides. To achieve this result, we will use vectors (pqe30, QIAGEN) and protocols routinely used in our laboratories; 3)whether the identified genes will display a direct antibiotic activity, we will use eukaryotic expression systems for the expression and purification of the identified genes. Year III Action 5 Sequences identified by means of Representational Difference Analysis showing antimicrobial activities will be further on analyzed for their biological functions. Recombinant proteins produced within the activities described in Action 4 will be provided to the Units UNIVT and UNILE for in vitro and in vivo assays. Within this Action, the main activity of our Unit will be the production and purification of recombinant LPS-induced proteins. These activities will be performed within the work program 5: Functional effects of biomolecules in vitro ed in vivo and work program 6: Effects on microbial targets and transferability to enterprise. Action 6 Finally, a comparative analysis of the identified sequences will be performed in Botryllus schlosseri thanks to the EST collection available at the Unit UNIPD. The same strategy will be performed in collaboration with the Unit UNIMORE for the comparison the Drosophila melanogaster genome. ogaster genome.

8 13 - Descrizione delle attrezzature già disponibili ed utilizzabili per la ricerca proposta Testo italiano nº anno di acquisizione Descrizione Citometro a Flusso Microdissettore laser Testo inglese nº anno di acquisizione Descrizione Flow-cytometer Laser cellcut 14 - Elenco dei partecipanti all'unità di Ricerca 14.1 Personale dipendente dall'ateneo/ente cui afferisce l'unità di ricerca 14.1.a - Docenti / ricercatori / tecnologi nº Cognome Nome Qualifica costo annuo lordo (a) mesi/persona previsti (b) costo attribuito al progetto ((a/12)*b) 1. COLOMBO Paolo Primo ricercatore BONURA Angela Ricercatore MONTANA Giovanna Ricercatore BONGIOVANNI Antonella Ricercatore ROMANCINO Daniele Ricercatore TOTALE b - Altro personale tecnico Nessuno 14.2 Personale dipendente da altri Atenei/Enti 14.2.a - Docenti / ricercatori / tecnologi nº Cognome Nome Università/Ente Qualifica costo annuo lordo (a) mesi/persona previsti (b) TOTALE costo attribuito al progetto ((a/12)*b) 14.2.b - Altro personale tecnico nº Cognome Nome Università/Ente Qualifica costo annuo lordo (a) mesi/persona previsti (b) TOTALE costo attribuito al progetto ((a/12)*b)

9 14.3 Personale non dipendente già presente presso l'ateneo/ente cui afferisce l'unità di Ricerca alla data di presentazione del progetto (da inserire a costo zero): nº Cognome Nome Università/Ente Tipologia costo annuo lordo (a) mesi/persona previsti (b) TOTALE Personale dipendente e non dipendente da destinare a questo specifico Progetto: costo attribuito al progetto ((a/12)*b) Nessuno 14.5 Personale di Enti/Istituzioni straniere nº Cognome Nome Qualifica (Università/Ente) Dipartimento/Istituto 15 - Mesi persona complessivi dedicati al Progetto Mesi/Persona 15.1 Personale dipendente dall'ateneo/ente cui afferisce l'unità di ricerca a) docenti / 11 ricercatori / tecnologi b) altro personale tecnico 15.2 Personale dipendente da altri Atenei/Enti a) docenti / ricercatori / tecnologi b) altro personale tecnico 15.3 Personale non dipendente già presente presso l'ateneo/ente cui afferisce l'unità di ricerca alla a) assegnisti 0 data di presentazione del progetto (da inserire a costo zero) b) dottorandi 0 c) professori a contratto d) co.co.co (solo per EPR) 15.4 Personale dipendente o non dipendente da destinare a questo specifico Progetto a) assegnisti 0 b) ricercatori a tempo determinato c) dottorandi 0 d) co.co.co. 0 TOTALE Costo complessivo dell'unità di Ricerca Voce di spesa A - Spese di personale (cofinanziamento ateneo/ente; punti 14.1 (A.1) (A.2); non superiore al 30% del costo del progetto) A - Spese di personale non dipendente da destinare a questo specifico progetto - punto 14.4 (A.4) B - Spese generali (quota forfettaria pari al 60% del costo totale del personale, spesa A) C - Attrezzature, strumentazioni e prodotti software D - Servizi di consulenza e simili Spesa in Euro Descrizione dettagliata (in italiano) Personale Ricercatore con esperienza in biologia cellulare e molecolare 0 Descrizione dettagliata (in inglese) Staff personnel with cellular and molecular biology expertise Spese generali (quota forfettaria pari al 60% del costo totale del personale, spesa A)

10 E - Altri costi di esercizio Materiale di consumo, Reagenti chimici e tamponi, marcatori di peso molecolare noto per gel di elettroforesi, plastiche monouso, kit e reagenti per biologia molecolare, terreni di coltura Costo Complessivo dell'unità di Ricerca Buffers and chemicals, Controls, Standards and DNA Ladders, Consumables such as disposable plastic, kits and reagents for molecular biology, culture media Finanziamento MIUR Costo a carico Ateneo / Ente N.B. - I costi relativi al personale dipendente già operante presso gli atenei e gli enti di ricerca alla data di scadenza del presente bando non possono superare il 30% del costo del progetto. I dati contenuti nella domanda di finanziamento sono trattati esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni istituzionali del MIUR. Incaricato del trattamento è il CINECA- Dipartimento Servizi per il MIUR. La consultazione è altresì riservata agli atenei e agli enti di ricerca (ciascuno per le parti di propria competenza), al MIUR - D.G. per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca - Ufficio V, al CNGR e ai CdS. Il MIUR potrà anche procedere alla diffusione dei principali dati economici e scientifici relativi ai progetti finanziati. Firma Data 15/03/2012 ore 10:23

11 Curricula scientifici dei componenti il gruppo di ricerca Testo italiano 1. BONGIOVANNI Antonella Curriculum: CURRICULUM VITAE Dr. Antonella Bongiovanni Via Saverio Cavallari, Palermo, Italia telefono: Dati personali Nome: Antonella Bongiovanni Data e luogo di nascita: 4 Dicembre, 1969; Palermo, Italia Titoli di Studio: 1997, Università degli Studi di PALERMO-TITOLO: Dottore di Ricerca. 1992, Università degli Studi di PALERMO-TITOLO: Laurea-VOTAZIONE: 110/110 e lode. Esperienze lavorative: 2008, Docenza Corso di formazione Esperto in Applicazioni della Genomica e della Proteomica nell'ambito del POR SICILIA Misura 3.13-Formazione per la Ricerca oggi, Istituto di Biomedicina e di Immunologia Molecolare "Alberto Monroy", C.N.R., Palermo, Italy - QUALIFICA: Responsabile della U.O. del C.N.R. di Palermo - PROGETTO DI RICERCA: finanziato da US National Institute of Health (NIH) (Grant NIH #RO1 AR049867: "Specificity and activity of Ozz-E3 during myogenesis") - RESPONSABILE PROGETTO: Prof. Alessandra d'azzo; DURATA: oggi, Istituto di Biomedicina e di Immunologia Molecolare "Alberto Monroy", C.N.R., Palermo, Italy - QUALIFICA: Ricercatore St. Jude Children' Research Hospital - Memphis, TN, USA - QUALIFICA: Visiting scientist (1-2 mesi/ogni anno). 2001, Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R., Palermo, Italy - QUALIFICA: Borsista Telethon-RESPONSABILE U.O.: Dott.A.Giallongo , St. Jude Children's Research Hospital, Memphis, U.S.A. Dept. of Genetics - QUALIFICA: Post-doctoral research associate - RESPONSABILE U.O.: Prof. Alessandra d'azzo. TITOLI PROGETTI DI RICERCA: Generation of a deficient mouse strain, carrying a single point mutation in the Protective Protein/Cathepsin A gene ; Characterization of Ozz-E3, a novel muscle specific ubiquitin ligase , Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R., Palermo, Italy - QUALIFICA: Borsista CNR - RESPONSABILE U.O.: Dott. R. Cocchiara , Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R., Palermo, Italy - ESPERIENZA: Tesi di Dottorato Titolo: "Neuroimmune network during the reproductive processes". - RESPONSABILE U.O.: Dott. R. Cocchiara , Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R., Palermo, Italy - QUALIFICA: Borsista Progetto Finalizzato FATMA - RESPONSABILE U.O.: Dott. R. Cocchiara , Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R., Palermo, Italy - QUALIFICA: Borsista CNR - RESPONSABILE U.O.: Dott. D. Geraci. Conoscenze sperimentali e teoriche Isolamento, purificazione ed analisi di DNA genomico e plasmidico ed RNA (RT-PCR, Southern and Northern techniques). Cromatografia (ion-exchange, affinity, gel filtration). ELISA. Immunoistochimica e immunofluorescenza Colture di embrioni murini. Tecniche per il mantenimento di animali da esperimento. Tecniche di clonaggio di DNA. Coltura di cellule staminali, linee cellulari e cellule primarie (mioblasti, fibroblasti). Analisi del cariotipo Espressione genica in E.coli. Trasfezione di linee cellulari Produzione di retrovirus e infezione di mioblasti primari Analisi di librerie genomiche Analisi di proteine (SDS Gel Electrophoresis, Immunoblotting, Co-Immunoprecipitation, Metabolic labeling of cell in colture). Produzione di anticorpi policlonali. Pubblicazioni: Campos Y., Qiu X., Zanoteli E., Moshiach S., Vergani N., BONGIOVANNI A., Harris A. J., and d'azzo A. (2010). Ozz E3 ubiquitin ligase targets sarcomeric embryonic myosin heavy chain during muscle development. PLOS ONE, ISSN: D'AZZO A, BONGIOVANNI A., NASTASI T (2005). E3 ubiquitin ligases as regulators of membrane protein trafficking and degradation. TRAFFIC, vol. 6; p , ISSN: NASTASI T, BONGIOVANNI A., CAMPOS Y. MANN L, TOY J, BOSTROM J, ROTTIER R, HAHN C, CONAWAY J, HARRIS A.J, AND DAZZO A (2004). Ozz-E3, a muscle-specific ubiquitin ligase, regulates b-catenin degradation during myogenesis. DEVELOPMENTAL CELL, vol. 6; p. 1-20, ISSN: AZZOLINA A, BONGIOVANNI A., LAMPIASI N (2003). Substance P induces TNF-alpha and IL-6 production through NF kappa B in peritoneal mast cells. BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA, vol. 1643; p , ISSN: d'azzo A, BONGIOVANNI A., NASTASI T (2000). Protein specific for cardiac and skeletal muscle. United States Patent 7,425, BONURA Angela Curriculum: INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELA BONURA Indirizzo Corso Dei Mille,16, Partinico (PA) Nazionalità Italiana Data e luogo e di nascita 14/07/1967 PALERMO Indirizzo di lavoro: Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare Alberto Monroy del Consiglio Nazionale Delle Ricerche.Via Ugo La Malfa, 153, Palermo, Italy Telefono: /530

12 Fax: ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1998: Corso annuale di perfezionamento in Immunologia presso l'università degli Studi di Palermo, Tesi di perfezionamento: Flogosi allergica e molecole di adesione. Relatore: Ch. mo Prof. Calogero Caruso. Correlatore: Ill.mo Dr. Gabriele Di Lorenzo 1997: Abilitazione post lauream alla professione di Biologo : Dal settembre 1995 al settembre 1996 tirocinio per l'abilitazione all'esercizio della professione presso l'istituto di Biologia dello Sviluppo C.N.R. di Palermo, durante il quale vengono studiati i Fattori che regolano la localizzazione di messaggeri materni in Paracentrotus lividus Responsabile: Dott.ssa Marta Di Carlo. 1995: In data 13/07/1995 conseguita la Laurea in Scienze Biologiche, indirizzo Biomolecolare, presso l'università degli Studi di Palermo. Tesi sperimentale: Caratterizzazione e funzione degli antigeni BEP1 e BEP4 nello sviluppo embrionale del riccio di mare Paracentrotus lividus. Relatore: Prof.re Giovanni Spinelli. Correlatore: Dott. ssa Marta Di Carlo. Votazione: 110/110 e lode. ESPERIENZA LAVORATIVA 2008: Coautore del brevetto nazionale dal titolo: Fattore anti-lps da Parietaria judaica e suoi metodi di utilizzo. Numero di deposito: PA2008 A : Coautore del brevetto internazionale dal titolo Fusion proteins comprising modified allergens of the ns-ltp family, use thereof and pharmaceutical composition comprising the same International publication Number: WO 2005/ A1 2004: Coautore del brevetto internazionale dal titolo: Hypoallergenic variant of Parietaria judaica major allergens, uses thereof and composition comprising them. International publication Number WO2004/ A1 Dal 31/11/2001 ad oggi: Ricercatore a tempo indeterminato, numero di matricola 8694, presso l'istituto di Biomedicina e di Immunologia Molecolare A. Monroy -IBIM- del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Via Ugo la Malfa, 153, 90146, Palermo, dove attualmente si occupa dello Studio dei meccanismi immunologici che regolano la risposta allergica utilizzando il polline di Parietaria judaica come modello di studio. Afferisce alla commessa SV.P Biotecnologie Molecolari Per la progettazione di Vaccini Innovativi del Dipartimento Scienza Della Vita, responsabile Dott. Paolo Colombo : Dal 10 novembre 2000 al 10 gennaio 2001 frequenza presso l'istituto di Biologia dello Sviluppo del CNR di Palermo in qualità di titolare di incarico per prestazione d'opera per la conduzione di una ricerca avente per oggetto L'isolamento e la caratterizzazione di linee cellulari T specifiche per l'allergene maggiore della Parietaria judaica Parj e i suoi mutanti strutturali. Responsabile : Dott. Domenico Geraci. 2001: Da marzo 2001 ad luglio 2001 Short-term fellowship presso il Kennedy Institute of Rheumatology di Londra, Dipartimento di Immunologia,per proseguire gli studi riguardanti Il ruolo delle cellule T nella risposta immunitaria all'allergene maggiore del polline della Parietaria judaica Parj Responsabile Dott.ssa Sonia Quaratino : Dal 6 giugno 2000 al 1 luglio 2000 frequenza presso il Kennedy Institute of Rheumatology di Londra, Dipartimento di Immunologia, nell'ambito del programma short-term mobility 2000 del CNR. Durante tale periodo sono stati intrapresi studi riguardanti Il ruolo delle cellule T nella risposta immunitaria all'allergene maggiore del polline della Parietaria judaica Par j Responsabile: Dott.ssa Sonia Quaratino. Dal 1 giugno 1999 al 30 maggio 2000: frequenza presso l'istituto di Biologia dello Sviluppo del CNR di Palermo in qualità di titolare di incarico per prestazione d'opera per la conduzione di una ricerca avente per oggetto la Purificazione degli allergeni maggiori della Parietaria judaica. Responsabile : Dott. Domenico Geraci. 1997: Dal gennaio 1997 frequenza presso l'istituto di Biologia dello Sviluppo del C.N.R. di Palermo lavorando sul progetto Isolamento e caratterizzazione di allergeni da polline di Parietaria judaica: definizione degli epitopi IgE specifici. Responsabile Dott. Domenico Geraci. PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI 2011: partecipazione al congresso Stem Cells in Development and Disease, Max Delbruck-Center (MDC) Berlino, Settembre. 2010: partecipazione al corso: Tecbnologie emergenti per la genomica funzionale Istituto di Biologia e Patologia Molecolari del Consiglio Nazionale delle Ricerche ( IBPM-CNR) Roma, Novembre : partecipazione al 71 Congresso UZI ( Unione Zoologica Italiana) Palermo, Settembre, : partecipazione al Word Immune Regulation Meeting 2010 Davos, 29 Marzo - 1 Aprile : partecipazione alla 7 Conferenza Nazionale SIICA -Società Italiana di Immunologia e Allergologia Clinica Bari, Maggio. 2009: partecipazione al I Convegno Nazionale Sostanze naturali: dalla ricerca di base all'applicazione clinica Istituto Superiore di Sanità Roma, marzo : partecipazione al II incontro degli Ascidiologi Italiani, Palermo, 30 Giugno- 1 Luglio. 2007: partecipazione al Word Immune Regulation meeting 2007 Davos, Aprile : partecipazione al IV Interactive Course in Cytometry, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena,6-9 Marzo. 2006: partecipazione al IV EAACI- GA2LEN Davos Meeting Basic Immunology Research in Allergy and Clinical Immunology, Grainau, Febbraio 2005: partecipazione al corso Innate Immunity in Self and Infectious Non-Self Recognition Scuola Superiore di Immunologia Ruggiero Ceppellini, Napoli,10-14 Marzo. 2002: partecipazione alla Florence-Berlin Cytometry School, Antigen Specific T cell Cytometry course, Firenze, Marzo. 2002: partecipazione al corso EAACI ( European Academy of Allergology and Clinical Immunology) Flow cytometry and Allergy, Bilbao,7-12 Settembre 1997: Partecipazione al corso ICRO-UNESCO International Corse on Sea Urchin Eggs and Embryos as Model Cells Torregrande- Oristano- 17

13 settembre-1 ottobre. 1996: Dal 1/12/1996 al 12/12/1996 partecipazione alla visita guidata presso le Università di Gent, Nimega, Aachen, Parigi-Sud e il Max-Planck Institut di Colonia relativa alla tematica Biotecnologie organizzata dal Dipartimento Innovazione dell'enea MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA INGLESE Capacità di lettura buono Capacità di scrittura buono Capacità di espressione orale buono Pubblicazioni: BONURA A., Passantino R, Costa MA, Montana G, Melis M, Luisa Bondì M, Butteroni C, Barletta B, Corinti S, Felice GD, Colombo P (2012). Characterization of a Par j 1/Par j 2 mutant hybrid with reduced allergenicity for immunotherapy of Parietaria allergy.. CLINICAL AND EXPERIMENTAL ALLERGY, vol. 42; p , ISSN: BONURA A., Colombo P. (2011). Novel strategies for the development of a vaccine for Parietaria allergy.. INTERNATIONAL JOURNAL OF IMMUNOPATHOLOGY AND PHARMACOLOGY, vol. 24; p , ISSN: Bondì ML, Montana G, Craparo EF, Di Gesù R, Giammona G, BONURA A., Colombo P (2011). Lipid nanoparticles as delivery vehicles for the Parietaria judaica major allergen Par j 2.. INTERNATIONAL JOURNAL OF NANOMEDICINE, vol. 24; p , ISSN: BONURA A., Vizzini A, Salerno G, Parrinello D, Parrinello N, Longo V, Montana G, Colombo P. (2010). Cloning and expression of a novel component of the CAP superfamily enhanced in the inflammatory response to LPS of the ascidian Ciona intestinalis.. CELL AND TISSUE RESEARCH, vol. 342; p , ISSN: X BONURA A., COLOMBO P (2009). Genetic engineering of allergens for immunotherapy. INFLAMMATION & ALLERGY - DRUG TARGETS, vol. 8(2); p , ISSN: BONURA A., VIZZINI A, SALERNO G, PARRINELLO N, LONGO V, COLOMBO P (2009). Isolation and expression of a novel MBL-like collectin cdna enhanced by LPS injection in the body wall of the ascidian Ciona intestinalis. MOLECULAR IMMUNOLOGY, vol. 46(11-12); p , ISSN: MASTRANGELI G, CORINTI S, BUTTERONI C, AFFERNI C, BONURA A., BOIRIVANT M, COLOMBO P, DI FELICE G (2009). Effects of live and inactivated VSL#3 probiotic preparations in the modulation of in vitro and in vivo allergen-induced Th2 responses. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 150(2); p , ISSN: BONURA A. (2008). Fattore anti-lps da Parietaria judaica e suoi metodi di utilizzo. PA2008 A BONURA A., GULINO L, TRAPANI L, DI FELICE G, TINGHINO R, AMOROSO S, GERACI D, VALENTA R, WESTRITSCHNIG K, MARI A, COLOMBO P (2008). Isolation, expression and immunological characterization of a calcium binding protein from Parietaria pollen. MOLECULAR IMMUNOLOGY, vol. 45(9); p , ISSN: BONURA A., CORINTI S, ARTALE A, DI FELICE G, AMOROSO S, MELIS M, GERACI D, COLOMBO P (2007). A hybrid expressing genetically engineered major allergens of the Parietaria pollen as a tool for specific allergy vaccination. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 142(4); p , ISSN: NASTA F, CORINTI S, BONURA A., COLOMBO P, DI FELICE G, PIOLI C (2007). CTLA-4 regulates allergen response by modulating GATA-3 protein level per cell. IMMUNOLOGY, vol. 121(1); p , ISSN: BONURA A., ARTALE A, MARINO M, AMOROSO S, MARCUCCI F, GERACI D, COLOMBO P (2006). Cross-reactivity between Parietaria species using the major rparj1 and rparj2 allergens. ALLERGY AND ASTHMA PROCEEDINGS, vol. 27(5); p , ISSN: GERACI D, BONURA A. (2005). Fusion proteins comprising modified allergens of the ns-ltp family, use thereof and pharmaceutical composition comprising the same. WO 2005/ A1 COSTA M.A, GERACI D, BONURA A. (2004). Hypoallergenic variant of Parietaria judaica major allergens, uses thereof and composition comprising them. WO2004/ A1 ORLANDI A, GRASSOF, CORINTI S, MARINARO M, BONURA A., BOIRIVANT M, COLOMBO P, DI FELICE G (2004). The Recombinant major allergen of Parietaria judaica and its hypoallergenyc variants:in vivo evaluation in a murine model of allergic sensitisation. CLINICAL AND EXPERIMENTAL ALLERGY, vol. 34(3); p , ISSN: COLOMBO P, BONURA A., COSTA M.A, IZZO V, PASSANTINO R, LOCOROTONDO G, AMOROSO S, GERACI D (2003). The allergen of Parietaria. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 130(3); p , ISSN: BONURA A., AMOROSO S, LOCOROTONDO G, DI FELICE G, TINGHINO R, GERACI D. AND COLOMBO P (2001). Hypoallergenyc variants of the Parietaria judaica major allergen Par j 1 : a member of the nsltp plant family. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 126; p , ISSN: D.P ROMANCINO, S. DALMAZIO, M.CERVELLO, G.MONTANA, L.VIRRUSO, BONURA A., R. GAMBINO, M. DI CARLO (2000). Localization and association to cytoskeleton of COLL 1 mrna in Paracentrotus lividus egg requires cis- and trans- acting factors. MECHANISMS OF DEVELOPMENT, vol. 99; p , ISSN: G. MONTANA, E. SBISÀ, D.P. ROMANCINO, BONURA A., E M. DI CARLO (1998). Folding and binding activity of the 3' UTRs of Paracentrotus lividus bep messangers. FEBS LETTERS, vol. 425; p , ISSN: G. MONTANA, BONURA A., D.P. ROMANCINO, E. SBISÀ AND M. DI CARLO (1997). A 54-kDA protein specifically associates the 3' untraslated region of three maternal mrna with the cytoskeleton of the animal part of the Paracentrotus lividus egg. EUROPEAN JOURNAL OF BIOCHEMISTRY, vol. 247; p , ISSN: D.P ROMANCINO, G. GHERSI, G. MONTANA, BONURA A., S. PERRIERA AND M. DI CARLO (1992). Characterization of BEP 1 and BEP 4 antigens involved in cell interaction during Paracentrotus lividus development. DIFFERENTIATION, vol. 50; p , ISSN: BONURA A., G. MONTANA AND A. BONURA (1990). Analysis of the sequence and expression during sea urchin development of two members of a multigenic family, coding for butanol-extractable proteins. MOLECULAR REPRODUCTION AND DEVELOPMENT, vol. 25; p , ISSN: X 3. MONTANA Giovanna Curriculum: Formazione : 1989 Laurea in Scienze Biologiche conseguita presso l'università degli Studi di Palermo 1995 Dottorato in Biologia cellulare e dello Sviluppo 1996 Post-dottorato in Biologia dello Sviluppo presso il Dipartimento di Biologia cellulare della facoltà di Scienze Biologiche di Palermo 2001 ricopre il ruolo di ricercatore all'istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare del CNR di Palermo Attività di ricerca: Nell'ambito della tematica della Commessa Processi di aggregazione, misfolding di proteine e neuropatologie ha studiato i processi cellulari in cui sono coinvolti le forme oligomeriche e fibrillari della ß-amiloide alla base di patologie neurodegerative come l'alzheimer. Ha studiato il ruolo dello stress ossidativo correlato alla patologia e alla sua progressione, evidenziando anche come l'utilizzo di antiossidanti naturali sia efficace nel ridurre i danni indotti dalla ß-amiloide in cellule LAN5 in coltura.in collaborazione con l'ismn CNR di Palermo ha condotto studi sull'utilizzo di nanoparticelle cationiche e lipidiche come carrier di acidi nucleici utilizzando come sistema biologico in vivo l'embrione di Riccio di mare, e, utilizzando colture cellulari di neuroblastoma LAN5 trattate con ß-amiloide, ha studiato le potenzialità dei sistemi nanoparticellari nel drug-delivery. In relazione alla tematica della Commessa Biotecnologie molecolari per la progettazione di vaccini innovativi si occupa dei meccanismi di risposta immunitaria legati all'utilizzo di sistemi nanoparticellari veicolanti l'antigene. I risultati prodotti da tali ricerche sono stati pubblicati su riviste internazionali. Pubblicazioni: Bondì ML, MONTANA G., Craparo EF, Di Gesù R, Giammona G, Bonura A, Colombo P. (2011). Lipid nanoparticles as delivery vehicles for the Parietaria judaica major allergen Par j 2.. INTERNATIONAL JOURNAL OF NANOMEDICINE, vol. 6; p , ISSN: M.L.BONDÌ, MONTANA G., E.F.CRAPARO, P.PICONE, G. CAPUANO, M. DI CARLO, G, GIAMMONA DIS SA SE. CURRENT NANOSCIENCE, -

14 (2009). Ferulic Acid-loaded lipid nanostructured as drug delivery systems for Alzheimer's preparation, characterization and cytotoxicity. CURRENT NANOSCIENCE, vol. 5(1); p , ISSN: PICONE P, BONDI ML, PICONE P, BONDI ML, MONTANA G., BRUNO A, PITARRESI G, GIAMMONA G, DI CARLO M (2009). Ferulic acid inhibits oxidative stress and cell death induced by Ab oligomers: Improved delivery by solid lipid nanoparticles. FREE RADICAL RESEARCH, vol. 43; p , ISSN: MONTANA G., BONDÌ ML, CARROTTA R, PICONE P, CRAPARO EF, SAN BIAGIO PL, GIAMMONA G, DI CARLO M (2007). Employment of cationic solid-lipid nanoparticles as RNA carriers. BIOCONJUGATE CHEMISTRY, vol. 18; p , ISSN: CARROTTA R, DI CARLO M, MANNO M, MONTANA G., PICONE P, ROMANCINO D, SAN BIAGIO PL (2006). Toxicity of recombinant beta-amyloid prefibrillar oligomers on the morphogenesis of the sea urchin Paracentrotus lividus. FASEB JOURNAL, vol. 2000; p , ISSN: DI CARLO M, MONTANA G., ROMANCINO DP (2004). Paracentrotus lividus eggs contain different RNAs at the animal and vegetal pole. BIOCHEMICAL AND BIOPHYSICAL RESEARCH COMMUNICATIONS, vol. 315; p , ISSN: X ROMANCINO D.P, MONTANA G. (2004). Maternal Paracentrotus lividus RNAs are differentially localized during the first cell division. ARCHIVES OF BIOCHEMISTRY AND BIOPHYSICS, vol. 429; p , ISSN: ROMANCINO DP, MONTANA G., DALMAZIO S AND DI CARLO M (2001). Bep4 protein is involved in patterning along the animal-vegetal axis in the Paracentrotus lividus embryos. DEVELOPMENTAL BIOLOGY, vol. 234; p , ISSN: ROMANCINO DP, DALMAZIO S, CERVELLO M, MONTANA G., VIRRUSO L, BONURA A, GAMBINO R, DI CARLO M (2000). Localization and association to cytoskeleton of COLL1alpha mrna in Paracentrotus lividus egg requires cis- and trans-acting factors. MECHANISMS OF DEVELOPMENT, vol. 99; p , ISSN: ROMANCINO DP, DALMAZIO S, CERVELLO M, MONTANA G., VIRRUSO L, BONURA A, GAMBINO R. AND DI CARLO M (2000). Localization and association to cytoskeleton of COLL1a mrna in Paracentrotus egg requires cis- and trans-acting factors. MECHANISMS OF DEVELOPMENT, vol. 99; p , ISSN: DI CARLO M, ROMANCINO DP, MONTANA G., GHERSI G (1994). 9: Spatial distribution of two maternal messengers in Paracentrotus lividus during oogenesis and embryogenesis. PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, vol. 91; p , ISSN: ROMANCINO Daniele Curriculum: - Nato a Palermo il ; - Il consegue la Laurea in Scienze Biologiche, presso l'università degli Studi di Palermo con la votazione di 110/110; - Dal nov:1985 al mar.1986 frequenta l'istituto di Chimica -Fisica dell'università degli Studi di Palermo svolgendo attività di ricerca sulle proprietà termodinamiche dei sistemi micellari; - Dal mar.1986 al dic.1989 frequenta il Dipartimento di Biologia Cellulare e dello Sviluppo, allo scopo di svolgere sia il tirocinio pratico postlauream per l'ammissione agli esami di abilitazione alla professione di biologo, che ricerca scientifica occupandosi dello studio di proteine di membrana coinvolte nello sviluppo embrionale del riccio di mare - Nel 1989 consegue l'abilitazione alla professione di Biologo presso l'università degli Studi di Palermo; - Dal dic.1989 al dic.1998 ha svolto attività di Ricerca presso l'istituto di Biologia dello Sviluppo del C.N.R. di Palermo, usufruendo prima di una Borsa di Studio di Formazione biennale del C.N.R e successivamente di contratti di lavoro come Ricercatore del C.N.R.(art.23), occupandosi di espressione di geni codificanti per proteine di superficie cellulare nello sviluppo embrionale del riccio di mare; - Dal 1998 ad oggi risultando idoneo al relativo concorso per Ricercatore del C.N.R svolge attività di Ricerca presso l'istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare A.Monroy del C.N.R. di Palermo; - Nel 1999 ha partecipato come docente al corso teorico-pratico dal titolo Biotecnologie ambientali organizzato dall'i.b.i.m. di Palermo; - Nel 2002 ha fatto parte del gruppo scientifico organizzatore della III GIORNATA DELLE MODERNE SCIENZE BIOLOGICHE-24 Aprile 2002; - Nel 2002 ha partecipato all'organizzazione in qualita' di docente allo Stage teorico-pratico dal titolo Promozione e divulgazione delle Biotecnologie applicate al campo agro-alimentare nelle scuole di II grado organizzato dall'i.b.i.m. A.Monroy C.N.R. di Palermo e co-finaziato dalla Provincia Regionale di Palermo; - Nel 2003 ha partecipato in qualità di docente al corso di formazione e aggiornamento per docenti di Biologia dal titolo Uso della PCR nel campo delle biotecnologie organizzato dall'i.b.i.m. A.Monroy C.N.R. di Palermo; - Nel 2003 ha fatto parte del Gruppo scientifico organizzatore della IV GIORNATA DELLE MODERNE SCIENZE BIOLOGICHE - 31 marzo 2003; - Nel 2004 ha fatto parte del Gruppo scientifico organizzatore del progetto Utilizzo di tecniche biotecnologiche applicabili al campo medico e agro alimentare rivolto a docenti e studenti delle scuole di II grado della provincia di Palermo; - Dal 2005 al 2007 si è occupato presso l'i.b.i.m di Palermo. di Ricerca microbiologica su lieviti di interesse vinario; - Dal 2007 si occupa presso l'i.b.i.m. di Ricerca su proteine coinvolte nel trafficking intracellulare di membrane nel differenziamento muscolare. Pubblicazioni: ROMANCINO D., Di Maio S, Muriella R, Oliva D. (2008). Analysis of non-saccharomyces yeast populations isolated from grape musts from Sicily (Italy). JOURNAL OF APPLIED MICROBIOLOGY, vol. 105; p , ISSN: ROMANCINO D., MONTANA G, CAVALIERI V, SPINELLI G, DI CARLO M (2008). EGFR signalling is required for Paracentrotus lividus endomesoderm specification. ARCHIVES OF BIOCHEMISTRY AND BIOPHYSICS, ISSN: CARROTTA R, DI CARLO M, MANNO M, MONTANA G, PICONE P, ROMANCINO D., SAN BIAGIO PL (2006). Toxicity of recombinant beta-amyloid prefibrillar oligomers on the morphogenesis of the sea urchin Paracentrotus lividus. FASEB JOURNAL, ISSN: RODRIGUEZ A.J, SEIPEL S.A, HAMILL D.R, ROMANCINO D., DI CARLO M, SUPRENANT K.A, BONDER E.M (2005). Seawi- a sea urchin piwi/argonaute family member is a componentof MT-RNP complexes. RNA, ISSN: DI CARLO M, MONTANA G, ROMANCINO D. (2004). Paracentrotus lividus eggs contain different RNAs at the animal and vegetal poles. BIOCHEMICAL AND BIOPHYSICAL RESEARCH COMMUNICATIONS, ISSN: X ROMANCINO D., MONTANA G, DI CARLO M (2004). Maternal Paracentrotus lividus RNAs are differentially localized durino the first cell division. ARCHIVES OF BIOCHEMISTRY AND BIOPHYSICS, ISSN: ROMANCINO D., GUARNERI P, CASCIO C, DALMAZIO S, GUARNERI R, DI CARLO M (2001). Identification of an antigen related to the sea urchin RNA-binding protein LP54 in mammalian central nervous system. MOLECULAR CELL BIOLOGY RESEARCH COMMUNICATIONS, ISSN: ROMANCINO D., MONTANA G, DALMAZIO S, DI CARLO M (2001). Bep4 protein is involved in patterning along the animal-vegetal axis in the Paracentrotus lividus embryo. DEVELOPMENTAL BIOLOGY, ISSN: ROMANCINO D., DALMAZIO S, CERVELLO M, MONTANA G, VIRRUSO L, BONURA A, GAMBINO R, DI CARLO M (2000). Localization and association to cytoskeleton of COLL1alpha mrna in Paracentrotus lividus egg requires cis- and trans-acting factors. PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, ISSN: COSTA C, ROMANCINO D., INGRASSIA A, VIZZINI A, DI CARLO M (1999). Isolation of a trans-acting factor involved in localization of Paracentrotus lividus maternal mrnas. RNA, ISSN:

15 ROMANCINO D., DI CARLO M (1999). Asymmetrical localization and segregation of Paracentrotus lividus Bep4 maternal protein. MECHANISMS OF DEVELOPMENT, ISSN: MONTANA G, SBISÀ E, ROMANCINO D., BONURA A, DI CARLO M (1998). Folding and binding activity of the 3' UTRs of Paracentrotus lividus bep messengers. FEBS LETTERS, ISSN: ROMANCINO D., GHERSI G, GAMBINO R, MONTANA G, COSTA C, DI CARLO M (1998). Temporal-spatial expression of two Paracentrotus lividus cell surface proteins. CELL BIOLOGY INTERNATIONAL, ISSN: ROMANCINO D., MONTANA G, DI CARLO M (1998). Involvment of the cytoskeleton in localization of Paracentrotus lividus maternal BEP mrnas and proteins. EXPERIMENTAL CELL RESEARCH, ISSN: GAMBINO R, ROMANCINO D., CERVELLO M, VIZZINI A, DI CARLO M (1997). Spatial distribution of collagen type I in Paracentrotus lividus eggs and embryos. BIOCHEMICAL AND BIOPHYSICAL RESEARCH COMMUNICATIONS, ISSN: X MONTANA G, BONURA A, ROMANCINO D., SBISÀ E, DI CARLO M (1997). A 54-kDa protein specifically associates the 3' untranslated region of three maternal mrnas with the cytoskeleton of the animal part of the Paracentrotus lividus egg. EUROPEAN JOURNAL OF BIOCHEMISTRY, ISSN: DI CARLO M, ROMANCINO D., ORTOLANI G, MONTANA G. AND GIUDICE G (1996). Bep RNAs and proteins are situated in the animal side of sea urchin unfertilized egg, which can be recognized by the female pronuclear location. BIOCHEMICAL AND BIOPHYSICAL RESEARCH COMMUNICATIONS, ISSN: X MONTANA G, ROMANCINO D. (1996). Cloning, expression and localization of a new member of a Paracentrotus lividus cell surface multigene family. MOLECULAR REPRODUCTION AND DEVELOPMENT, ISSN: X SCONZO G, FASULO G, ROMANCINO D., CASCINO D, GIUDICE G (1996). Effect of Retinoic acid and Valproate on sea urchin development. PHARMAZIE, ISSN: SCONZO G, ROMANCINO D., FASULO G, CASCINO D. AND GIUDICE G (1995). Effect of doxorubicin and phenytoin on sea urchin development. PHARMAZIE, ISSN: DI CARLO M, ROMANCINO D., MONTANA G. AND GHERSI G (1994). Spatial distribution of two P.lividus maternal messengers during embryogenesis and oogenesis. PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, ISSN: DI CARLO, PERRIERA S, MONTANA G, ROMANCINO D. (1994). Cloning and sequencing of a cell surface protein encoding gene conserved in sea urchin species. GENE, ISSN: M.DI CARLO, ROMANCINO D., G.GHERSI, G.MONTANA AND D.MONTELEONE (1994). Identification of a protein encoded by a mouse simple repeated sequence. JOURNAL OF SUBMICROSCOPIC CYTOLOGY AND PATHOLOGY, ISSN: LA FARINA M, ALBERTI M, RUSSO A, BAZAN V, GRASSO G, ROMANCINO D., BAZAN P. AND ALBANESE I (1993). Optimization of RNA and DNA Purification Procedures from Human Colorectal Carcinomas. ANTICANCER RESEARCH, ISSN: Testo inglese 1. BONGIOVANNI Antonella Curriculum: Dr. Antonella Bongiovanni Via Saverio Cavallari, Palermo, Italia telefono: bongiovanni@ibim.cnr.it Date of birth: 04/12/1969 Nationality: ITALIAN Education: 1997, Università degli Studi di PALERMO - Title of qualification: Ph.D. 1992, Università degli Studi di PALERMO - Title of qualification: Bachelor Degree Work experience: 2004-present, Istituto di Biomedicina e di Immunologia Molecolare "Alberto Monroy", C.N.R., Palermo, Italy - Occupation or position held: Sub-contractor of a Grant funded by US National Institute of Health (NIH) (Grant NIH #RO1 AR049867: "Specificity and activity of Ozz-E3 during myogenesis") - Project leader: Prof. Alessandra d'azzo, Genetics Department, St. Jude Children's Research Hospital, Memphis, TN, USA; present, Istituto di Biomedicina e di Immunologia Molecolare "Alberto Monroy", C.N.R., Palermo, Italy - Occupation or position held: Researcher St. Jude Children' Research Hospital - Memphis, TN, USA - Occupation or position held: Visiting scientist (1-2 months/year). 2001, Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R., Palermo, Italy - Occupation or position held: Telethon Fellowship-Project leader: Dr. A.Giallongo, Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy", Palermo, Italy , St. Jude Children's Research Hospital, Memphis, U.S.A. Dept. of Genetics - Occupation or position held: Post-doctoral research associate - Project leader: Prof. Alessandra d'azzo. Research topics: Generation of a deficient mouse strain, carrying a single point mutation in the Protective Protein/Cathepsin A gene ; Characterization of Ozz-E3, a novel muscle specific ubiquitin ligase , Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R., Palermo, Italy - Occupation or position held: CNR fellowship - Project leader: Dr. R. Cocchiara , Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R., Palermo, Italy - Occupation or position held: CNR fellowship - Project leader: Dr. R. Cocchiara , Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R., Palermo, Italy - Occupation or position held: CNR fellowship - Project leader: Dott. D. Geraci. EXPERIMENTAL SKILLS: Isolation, purification and analysis of genomic and plasmidic DNA and RNA (RT-PCR, Southern and Northern techniques). Chromatography (ion-exchange, affinity, gel filtration). Enzyme-Linked Immunoassorbent Assay (ELISA). Immunohistochemistry, Immunofluorescence. Tissue, cell, and embryo colture. General animal experimental techniques. Culture and Isolation of satellite cells from adult mouse skeletal muscle. DNA cloning techniques Vector design and construction for gene targeting by homologous recombination. ES cell tissue colture. Karyotyping Gene expression in E. Coli. Transient transfection of cell lines and retrovirus infection of primary myoblast Screening of recombinant cdna libraries. Analysis of protein (SDS Gel Electrophoresis, Immunoblotting, Co- Immunoprecipitation, Metabolic labeling of cell in colture). Production and isolation of GST fusion proteins. Purification of polyclonal antibodies from rabbit antisera.

16 Pubblicazioni: Campos Y., Qiu X., Zanoteli E., Moshiach S., Vergani N., BONGIOVANNI A., Harris A. J., and d'azzo A. (2010). Ozz E3 ubiquitin ligase targets sarcomeric embryonic myosin heavy chain during muscle development. PLOS ONE, ISSN: D'AZZO A, BONGIOVANNI A., NASTASI T (2005). E3 ubiquitin ligases as regulators of membrane protein trafficking and degradation. TRAFFIC, vol. 6; p , ISSN: NASTASI T, BONGIOVANNI A., CAMPOS Y. MANN L, TOY J, BOSTROM J, ROTTIER R, HAHN C, CONAWAY J, HARRIS A.J, AND DAZZO A (2004). Ozz-E3, a muscle-specific ubiquitin ligase, regulates b-catenin degradation during myogenesis. DEVELOPMENTAL CELL, vol. 6; p. 1-20, ISSN: AZZOLINA A, BONGIOVANNI A., LAMPIASI N (2003). Substance P induces TNF-alpha and IL-6 production through NF kappa B in peritoneal mast cells. BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA, vol. 1643; p , ISSN: d'azzo A, BONGIOVANNI A., NASTASI T (2000). Protein specific for cardiac and skeletal muscle. United States Patent 7,425, BONURA Angela Curriculum: GENERAL INFORMATION Name ANGELA BONURA Date and place of birth : Palermo -ITALY- Nationality : Italian Permanent address: 16, Corso Dei Mille, Partinico ( PA) Italy Job address : Institute of Biomedicine and Molecular Immunology "A. Monroy" -IBIM- The National Research Council (CNR). Via Ugo la Malfa, 153, 90146, Palermo ( Italy) Telephone ( ) ( ) Fax ( ) Bonura@ibim.cnr.it EDUCATION 1998 : annual course in Immunology ( University of Palermo -ITALY-), supervisor Prof C. Caruso. Thesis : Adhesion molecules in allergy. 1995: Degree in Biological Sciences ( University of Palermo - ITALY ),cum laude. Supervisor Prof. G. Spinelli. Degree Thesis : "Characterization and function of BEP 1 and BEP 4 antigens in the embryonic development of the sea urchin Paracentrotus lividus." RESEARCH EXPERIENCE 2008: take out a national patent on Fattore anti-lps da Parietaria judaica e suoi metodi di utilizzo. Registration number: PA2008 A : take out a international patent on Fusion proteins comprising modified allergens of the ns-ltp family, use thereof and pharmaceutical composition comprising the same. International publication Number: WO 2005/ A1 2004: : take out a international patent on Hypoallergenic variant of Parietaria judaica major allergens, uses thereof and composition comprising them. International publication Number WO2004/ A1 31/11/2001 to present: Researcher position at the Institute of Biomedicine and Molecular Immunology "A. Monroy" -IBIM- The National Research Council (CNR) working on Study of immunological mechanisms using Parietaria judaica recombinant allergens as models. Supervisor Dr. Paolo Colombo 2001 : short term fellowship at the Kennedy Institute of Rheumatology, London ( UK ). T cell in major Parietaria judaica pollen allergens Par j , Supervisor Dr. S. Quaratino : National Research Council short term fellowship at the Kennedy Institute of Rheumatology, London (UK ). T cell in major Parietaria judaica pollen allergens Par j , Supervisor Dr. S. Quaratino to 2001: post-doc position at the Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R. Palermo, working on: Isolation and purification of major Parietaria judaica pollen allergens, Supervisor Dr. D. Geraci. WORKSHOPS, MEETINGS and COURSES 2011: Stem Cells in Development and Disease, Max Delbruck-Center (MDC) Berlin, September : Attends at Emerging technologies for functional genomics course, Institute of Molecular Biology and Pathology ( IBPM-CNR)Rome, November : 71th UZI Congress ( Unione Zoologica Italiana) Palermo, September, : Word Immune Regulation Meeting 2010 Davos, March 29 -April : 7 th National Conference SIICA -Italian Society Immunology Clinical Immunology and Allergology,Bari,May : First National Congress, Sostanze naturali: dalla ricerca di base all'applicazione clinica Istituto Superiore di Sanità. Rome, March : II Meeting Ascidiologi Italiani, Palermo, June30- July : Word Immune Regulation meeting 2007 Davos, April : attends at IV Interactive Course in Cytometry, University of Modena and Reggio Emilia, Modena, March, : 4th EAACI-GA2LEN Davos Meeting Basic Immunology Research in Allergy and Clinical Immunology,Grainau, February : attends at course Innate Immunity in Self and Infectious Non-Self Recognition (Scuola Superiore di Immunologia Ruggiero Ceppellini), Naples, March : Florence-Berlin Cytometry School, Antigen Specific T cell Cytometry, Florence, March : EAACI (European Academy of Allergology and Clinical Immunology) Flow cytometry and Allergy, Bilbao, September 7-12.

17 1997 : Attends at ICRO ( International Cell Research Organization ) course International course on sea urchin eggs and embryos as model in Oristano- Italy : Attends at ENEA ( Ente Nazionale per le Energie Alternative) course Biotechnology,Universities of Gent Holland),Nimega (Belgium),Paris(France) and Max-Planck Institute of Colonia (Germany). Pubblicazioni: BONURA A., Passantino R, Costa MA, Montana G, Melis M, Luisa Bondì M, Butteroni C, Barletta B, Corinti S, Felice GD, Colombo P (2012). Characterization of a Par j 1/Par j 2 mutant hybrid with reduced allergenicity for immunotherapy of Parietaria allergy.. CLINICAL AND EXPERIMENTAL ALLERGY, vol. 42; p , ISSN: BONURA A., Colombo P. (2011). Novel strategies for the development of a vaccine for Parietaria allergy.. INTERNATIONAL JOURNAL OF IMMUNOPATHOLOGY AND PHARMACOLOGY, vol. 24; p , ISSN: Bondì ML, Montana G, Craparo EF, Di Gesù R, Giammona G, BONURA A., Colombo P (2011). Lipid nanoparticles as delivery vehicles for the Parietaria judaica major allergen Par j 2.. INTERNATIONAL JOURNAL OF NANOMEDICINE, vol. 24; p , ISSN: BONURA A., Vizzini A, Salerno G, Parrinello D, Parrinello N, Longo V, Montana G, Colombo P. (2010). Cloning and expression of a novel component of the CAP superfamily enhanced in the inflammatory response to LPS of the ascidian Ciona intestinalis.. CELL AND TISSUE RESEARCH, vol. 342; p , ISSN: X BONURA A., COLOMBO P (2009). Genetic engineering of allergens for immunotherapy. INFLAMMATION & ALLERGY - DRUG TARGETS, vol. 8(2); p , ISSN: BONURA A., VIZZINI A, SALERNO G, PARRINELLO N, LONGO V, COLOMBO P (2009). Isolation and expression of a novel MBL-like collectin cdna enhanced by LPS injection in the body wall of the ascidian Ciona intestinalis. MOLECULAR IMMUNOLOGY, vol. 46(11-12); p , ISSN: MASTRANGELI G, CORINTI S, BUTTERONI C, AFFERNI C, BONURA A., BOIRIVANT M, COLOMBO P, DI FELICE G (2009). Effects of live and inactivated VSL#3 probiotic preparations in the modulation of in vitro and in vivo allergen-induced Th2 responses. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 150(2); p , ISSN: BONURA A. (2008). Fattore anti-lps da Parietaria judaica e suoi metodi di utilizzo. PA2008 A BONURA A., GULINO L, TRAPANI L, DI FELICE G, TINGHINO R, AMOROSO S, GERACI D, VALENTA R, WESTRITSCHNIG K, MARI A, COLOMBO P (2008). Isolation, expression and immunological characterization of a calcium binding protein from Parietaria pollen. MOLECULAR IMMUNOLOGY, vol. 45(9); p , ISSN: BONURA A., CORINTI S, ARTALE A, DI FELICE G, AMOROSO S, MELIS M, GERACI D, COLOMBO P (2007). A hybrid expressing genetically engineered major allergens of the Parietaria pollen as a tool for specific allergy vaccination. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 142(4); p , ISSN: NASTA F, CORINTI S, BONURA A., COLOMBO P, DI FELICE G, PIOLI C (2007). CTLA-4 regulates allergen response by modulating GATA-3 protein level per cell. IMMUNOLOGY, vol. 121(1); p , ISSN: BONURA A., ARTALE A, MARINO M, AMOROSO S, MARCUCCI F, GERACI D, COLOMBO P (2006). Cross-reactivity between Parietaria species using the major rparj1 and rparj2 allergens. ALLERGY AND ASTHMA PROCEEDINGS, vol. 27(5); p , ISSN: GERACI D, BONURA A. (2005). Fusion proteins comprising modified allergens of the ns-ltp family, use thereof and pharmaceutical composition comprising the same. WO 2005/ A1 COSTA M.A, GERACI D, BONURA A. (2004). Hypoallergenic variant of Parietaria judaica major allergens, uses thereof and composition comprising them. WO2004/ A1 ORLANDI A, GRASSOF, CORINTI S, MARINARO M, BONURA A., BOIRIVANT M, COLOMBO P, DI FELICE G (2004). The Recombinant major allergen of Parietaria judaica and its hypoallergenyc variants:in vivo evaluation in a murine model of allergic sensitisation. CLINICAL AND EXPERIMENTAL ALLERGY, vol. 34(3); p , ISSN: COLOMBO P, BONURA A., COSTA M.A, IZZO V, PASSANTINO R, LOCOROTONDO G, AMOROSO S, GERACI D (2003). The allergen of Parietaria. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 130(3); p , ISSN: BONURA A., AMOROSO S, LOCOROTONDO G, DI FELICE G, TINGHINO R, GERACI D. AND COLOMBO P (2001). Hypoallergenyc variants of the Parietaria judaica major allergen Par j 1 : a member of the nsltp plant family. INTERNATIONAL ARCHIVES OF ALLERGY AND IMMUNOLOGY, vol. 126; p , ISSN: D.P ROMANCINO, S. DALMAZIO, M.CERVELLO, G.MONTANA, L.VIRRUSO, BONURA A., R. GAMBINO, M. DI CARLO (2000). Localization and association to cytoskeleton of COLL 1 mrna in Paracentrotus lividus egg requires cis- and trans- acting factors. MECHANISMS OF DEVELOPMENT, vol. 99; p , ISSN: G. MONTANA, E. SBISÀ, D.P. ROMANCINO, BONURA A., E M. DI CARLO (1998). Folding and binding activity of the 3' UTRs of Paracentrotus lividus bep messangers. FEBS LETTERS, vol. 425; p , ISSN: G. MONTANA, BONURA A., D.P. ROMANCINO, E. SBISÀ AND M. DI CARLO (1997). A 54-kDA protein specifically associates the 3' untraslated region of three maternal mrna with the cytoskeleton of the animal part of the Paracentrotus lividus egg. EUROPEAN JOURNAL OF BIOCHEMISTRY, vol. 247; p , ISSN: D.P ROMANCINO, G. GHERSI, G. MONTANA, BONURA A., S. PERRIERA AND M. DI CARLO (1992). Characterization of BEP 1 and BEP 4 antigens involved in cell interaction during Paracentrotus lividus development. DIFFERENTIATION, vol. 50; p , ISSN: BONURA A., G. MONTANA AND A. BONURA (1990). Analysis of the sequence and expression during sea urchin development of two members of a multigenic family, coding for butanol-extractable proteins. MOLECULAR REPRODUCTION AND DEVELOPMENT, vol. 25; p , ISSN: X 3. MONTANA Giovanna Curriculum: 1989 Degree in Biology doctorate fellowship in Cellular Biology at the University of Palermo Postdoctoral fellowship at the Department of Molecular and Cellular Biology of the University of Palermo to present Researcher at IBIM (Institute of Biomedicine and Molecular Immunology) CNR-Palermo. The main scientific interests are: developmental biology, neurodegenerative process., RNA localization and delivery and. Expertise areas: molecular and cellular biology techniques, toxicity assays, proteomics, RNA delivery and analysis of biologically active molecules in allergic diseases Pubblicazioni: Bondì ML, MONTANA G., Craparo EF, Di Gesù R, Giammona G, Bonura A, Colombo P. (2011). Lipid nanoparticles as delivery vehicles for the Parietaria judaica major allergen Par j 2.. INTERNATIONAL JOURNAL OF NANOMEDICINE, vol. 6; p , ISSN: M.L.BONDÌ, MONTANA G., E.F.CRAPARO, P.PICONE, G. CAPUANO, M. DI CARLO, G, GIAMMONA DIS SA SE. CURRENT NANOSCIENCE, - (2009). Ferulic Acid-loaded lipid nanostructured as drug delivery systems for Alzheimer's preparation, characterization and cytotoxicity. CURRENT NANOSCIENCE, vol. 5(1); p , ISSN: PICONE P, BONDI ML, PICONE P, BONDI ML, MONTANA G., BRUNO A, PITARRESI G, GIAMMONA G, DI CARLO M (2009). Ferulic acid inhibits oxidative stress and cell death induced by Ab oligomers: Improved delivery by solid lipid nanoparticles. FREE RADICAL RESEARCH, vol. 43; p , ISSN: MONTANA G., BONDÌ ML, CARROTTA R, PICONE P, CRAPARO EF, SAN BIAGIO PL, GIAMMONA G, DI CARLO M (2007). Employment of cationic solid-lipid nanoparticles as RNA carriers. BIOCONJUGATE CHEMISTRY, vol. 18; p , ISSN: CARROTTA R, DI CARLO M, MANNO M, MONTANA G., PICONE P, ROMANCINO D, SAN BIAGIO PL (2006). Toxicity of recombinant beta-amyloid prefibrillar oligomers on the morphogenesis of the sea urchin Paracentrotus lividus. FASEB JOURNAL, vol. 2000; p , ISSN: DI CARLO M, MONTANA G., ROMANCINO DP (2004). Paracentrotus lividus eggs contain different RNAs at the animal and vegetal pole. BIOCHEMICAL AND BIOPHYSICAL RESEARCH COMMUNICATIONS, vol. 315; p , ISSN: X ROMANCINO D.P, MONTANA G. (2004). Maternal Paracentrotus lividus RNAs are differentially localized during the first cell division. ARCHIVES OF BIOCHEMISTRY AND BIOPHYSICS, vol. 429; p , ISSN:

18 ROMANCINO DP, MONTANA G., DALMAZIO S AND DI CARLO M (2001). Bep4 protein is involved in patterning along the animal-vegetal axis in the Paracentrotus lividus embryos. DEVELOPMENTAL BIOLOGY, vol. 234; p , ISSN: ROMANCINO DP, DALMAZIO S, CERVELLO M, MONTANA G., VIRRUSO L, BONURA A, GAMBINO R, DI CARLO M (2000). Localization and association to cytoskeleton of COLL1alpha mrna in Paracentrotus lividus egg requires cis- and trans-acting factors. MECHANISMS OF DEVELOPMENT, vol. 99; p , ISSN: ROMANCINO DP, DALMAZIO S, CERVELLO M, MONTANA G., VIRRUSO L, BONURA A, GAMBINO R. AND DI CARLO M (2000). Localization and association to cytoskeleton of COLL1a mrna in Paracentrotus egg requires cis- and trans-acting factors. MECHANISMS OF DEVELOPMENT, vol. 99; p , ISSN: DI CARLO M, ROMANCINO DP, MONTANA G., GHERSI G (1994). 9: Spatial distribution of two maternal messengers in Paracentrotus lividus during oogenesis and embryogenesis. PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, vol. 91; p , ISSN: ROMANCINO Daniele Curriculum: Daniele Paolo Romancino was born in Palermo,Italy in He attained a Degree in Biological Science from the University of Palermo, in Since 1985 he makes research on Physical Chemistry studing the solution of alcohols in tensioactive micellar solution at the Physical Chemistry Istitute of University of Palermo. In 1988 was Research Fellow at the Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R. where he studied Developmental Biology of cellular surface proteins and RNAs involved in sea urchin development. In 1998 he was C.N.R. Researcher and makes research on Developmental Biology at the Istituto di Biologia dello Sviluppo, C.N.R. From 2005 to 2007 he makes research on Microbiology of wine and isolation of non-saccharomyces yeast from must of wine using microbiological methods and biomolecular techniques at the Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare (IBIM) A.Monroy C.N.R. di Palermo. Presently he is Senior C.N.R. Researcher at the IBIM A.Monroy C.N.R. and he studies proteins involved in endocytic membrane trafficking during muscle differentiation. Pubblicazioni: ROMANCINO D., Di Maio S, Muriella R, Oliva D. (2008). Analysis of non-saccharomyces yeast populations isolated from grape musts from Sicily (Italy). JOURNAL OF APPLIED MICROBIOLOGY, vol. 105; p , ISSN: ROMANCINO D., MONTANA G, CAVALIERI V, SPINELLI G, DI CARLO M (2008). EGFR signalling is required for Paracentrotus lividus endomesoderm specification. ARCHIVES OF BIOCHEMISTRY AND BIOPHYSICS, ISSN: CARROTTA R, DI CARLO M, MANNO M, MONTANA G, PICONE P, ROMANCINO D., SAN BIAGIO PL (2006). Toxicity of recombinant beta-amyloid prefibrillar oligomers on the morphogenesis of the sea urchin Paracentrotus lividus. FASEB JOURNAL, ISSN: RODRIGUEZ A.J, SEIPEL S.A, HAMILL D.R, ROMANCINO D., DI CARLO M, SUPRENANT K.A, BONDER E.M (2005). Seawi- a sea urchin piwi/argonaute family member is a componentof MT-RNP complexes. RNA, ISSN: DI CARLO M, MONTANA G, ROMANCINO D. (2004). Paracentrotus lividus eggs contain different RNAs at the animal and vegetal poles. BIOCHEMICAL AND BIOPHYSICAL RESEARCH COMMUNICATIONS, ISSN: X ROMANCINO D., MONTANA G, DI CARLO M (2004). Maternal Paracentrotus lividus RNAs are differentially localized durino the first cell division. ARCHIVES OF BIOCHEMISTRY AND BIOPHYSICS, ISSN: ROMANCINO D., GUARNERI P, CASCIO C, DALMAZIO S, GUARNERI R, DI CARLO M (2001). Identification of an antigen related to the sea urchin RNA-binding protein LP54 in mammalian central nervous system. MOLECULAR CELL BIOLOGY RESEARCH COMMUNICATIONS, ISSN: ROMANCINO D., MONTANA G, DALMAZIO S, DI CARLO M (2001). Bep4 protein is involved in patterning along the animal-vegetal axis in the Paracentrotus lividus embryo. DEVELOPMENTAL BIOLOGY, ISSN: ROMANCINO D., DALMAZIO S, CERVELLO M, MONTANA G, VIRRUSO L, BONURA A, GAMBINO R, DI CARLO M (2000). Localization and association to cytoskeleton of COLL1alpha mrna in Paracentrotus lividus egg requires cis- and trans-acting factors. PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, ISSN: COSTA C, ROMANCINO D., INGRASSIA A, VIZZINI A, DI CARLO M (1999). Isolation of a trans-acting factor involved in localization of Paracentrotus lividus maternal mrnas. RNA, ISSN: ROMANCINO D., DI CARLO M (1999). Asymmetrical localization and segregation of Paracentrotus lividus Bep4 maternal protein. MECHANISMS OF DEVELOPMENT, ISSN: MONTANA G, SBISÀ E, ROMANCINO D., BONURA A, DI CARLO M (1998). Folding and binding activity of the 3' UTRs of Paracentrotus lividus bep messengers. FEBS LETTERS, ISSN: ROMANCINO D., GHERSI G, GAMBINO R, MONTANA G, COSTA C, DI CARLO M (1998). Temporal-spatial expression of two Paracentrotus lividus cell surface proteins. CELL BIOLOGY INTERNATIONAL, ISSN: ROMANCINO D., MONTANA G, DI CARLO M (1998). Involvment of the cytoskeleton in localization of Paracentrotus lividus maternal BEP mrnas and proteins. EXPERIMENTAL CELL RESEARCH, ISSN: GAMBINO R, ROMANCINO D., CERVELLO M, VIZZINI A, DI CARLO M (1997). Spatial distribution of collagen type I in Paracentrotus lividus eggs and embryos. BIOCHEMICAL AND BIOPHYSICAL RESEARCH COMMUNICATIONS, ISSN: X MONTANA G, BONURA A, ROMANCINO D., SBISÀ E, DI CARLO M (1997). A 54-kDa protein specifically associates the 3' untranslated region of three maternal mrnas with the cytoskeleton of the animal part of the Paracentrotus lividus egg. EUROPEAN JOURNAL OF BIOCHEMISTRY, ISSN: DI CARLO M, ROMANCINO D., ORTOLANI G, MONTANA G. AND GIUDICE G (1996). Bep RNAs and proteins are situated in the animal side of sea urchin unfertilized egg, which can be recognized by the female pronuclear location. BIOCHEMICAL AND BIOPHYSICAL RESEARCH COMMUNICATIONS, ISSN: X MONTANA G, ROMANCINO D. (1996). Cloning, expression and localization of a new member of a Paracentrotus lividus cell surface multigene family. MOLECULAR REPRODUCTION AND DEVELOPMENT, ISSN: X SCONZO G, FASULO G, ROMANCINO D., CASCINO D, GIUDICE G (1996). Effect of Retinoic acid and Valproate on sea urchin development. PHARMAZIE, ISSN: SCONZO G, ROMANCINO D., FASULO G, CASCINO D. AND GIUDICE G (1995). Effect of doxorubicin and phenytoin on sea urchin development. PHARMAZIE, ISSN: DI CARLO M, ROMANCINO D., MONTANA G. AND GHERSI G (1994). Spatial distribution of two P.lividus maternal messengers during embryogenesis and oogenesis. PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, ISSN: DI CARLO, PERRIERA S, MONTANA G, ROMANCINO D. (1994). Cloning and sequencing of a cell surface protein encoding gene conserved in sea urchin species. GENE, ISSN: M.DI CARLO, ROMANCINO D., G.GHERSI, G.MONTANA AND D.MONTELEONE (1994). Identification of a protein encoded by a mouse simple repeated sequence. JOURNAL OF SUBMICROSCOPIC CYTOLOGY AND PATHOLOGY, ISSN: LA FARINA M, ALBERTI M, RUSSO A, BAZAN V, GRASSO G, ROMANCINO D., BAZAN P. AND ALBANESE I (1993). Optimization of RNA and DNA Purification Procedures from Human Colorectal Carcinomas. ANTICANCER RESEARCH, ISSN:

SAGE: Serial Analysis of Gene Expression

SAGE: Serial Analysis of Gene Expression SAGE: Serial Analysis of Gene Expression L insieme di tutti gli mrna presenti in una cellula si definisce trascrittoma. Ogni trascrittoma ha una composizione complessa, con migliaia di mrna diversi, ciascuno

Dettagli

La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli:

La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli: La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli: -isolare un gene (enzimi di restrizione) -clonaggio (amplificazione) vettori -sequenziamento -funzione Il gene o la sequenza

Dettagli

Il differenziamento cellulare

Il differenziamento cellulare Liceo Classico M. Pagano Campobasso Docente: prof.ssa Patrizia PARADISO Allieve (cl. II sez. B e C): BARONE Silvia Antonella DI FABIO Angelica DI MARZO Isabella IANIRO Laura LAUDATI Federica PETRILLO Rosanna

Dettagli

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE?

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE 0. RICHIESTA DI STUDIARE E/O INDIVIDUARE

Dettagli

Vettori di espressione

Vettori di espressione Vettori di espressione Vengono usati per: 1.Generare sonde di RNA 2.Produrre la proteina codificata Per fare questo viene utilizzato un promotore che risiede sul vettore, modificato per ottimizzare l interazione

Dettagli

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania «Fiera delle idee» PO FESR SICILIA 2014-2020 Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania Presenter: Dr. Giulia Russo, giulia.russo@unict.it - University

Dettagli

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma Biologia Molecolare CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma L analisi del genoma n La tipizzazione del DNA n La genomica e la bioinformatica n La genomica funzionale La tipizzazione del DNA DNA Fingerprinting

Dettagli

Decode NGS data: search for genetic features

Decode NGS data: search for genetic features Decode NGS data: search for genetic features Valeria Michelacci NGS course, June 2015 Blast searches What we are used to: online querying NCBI database for the presence of a sequence of interest ONE SEQUENCE

Dettagli

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più.

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Piante transgeniche prive di geni marker I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Possibili problemi una volta in

Dettagli

Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici

Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici "Focus su sicurezza d'uso e nutrizionale degli alimenti" 21-22 Novembre 2005 Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici Simona

Dettagli

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo INGEGNERIA GENETICA

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo INGEGNERIA GENETICA CORSO DI GENETICA INGEGNERIA GENETICA Tecniche di DNA ricombinante: gli enzimi di restrizione Le tecniche di base del DNA ricombinante fanno prevalentemente uso degli enzimi di restrizione. Gli enzimi

Dettagli

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene I marcatori molecolari Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene Marcatori molecolari del DNA I marcatori molecolari sono sequenze di DNA

Dettagli

Parte I. Prima Parte

Parte I. Prima Parte Parte I Prima Parte Capitolo 1 Introduzione generale 1.1 Il problema dell assegnazione Corsi-Borsisti Il problema dell assegnazione delle borse dei corsi ai vari studenti può essere riassunto nei punti

Dettagli

CORSO INTEGRATO: PARASSITOLOGIA, MICROBIOLOGIA E IGIENE VETERINARIA MODULO: MICROBIOLOGIA GENERALE E APPLICATA ALLE PRODUZIONI ANIMALI MODULO: MODULO:

CORSO INTEGRATO: PARASSITOLOGIA, MICROBIOLOGIA E IGIENE VETERINARIA MODULO: MICROBIOLOGIA GENERALE E APPLICATA ALLE PRODUZIONI ANIMALI MODULO: MODULO: CORSO DI LAUREA TECNOLOGIA DELLE PRODUZIONI ANIMALI CORSO INTEGRATO: PARASSITOLOGIA, MICROBIOLOGIA E IGIENE VETERINARIA MODULO: MICROBIOLOGIA GENERALE E APPLICATA ALLE PRODUZIONI ANIMALI MODULO: MODULO:

Dettagli

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte PCR Prof.ssa Flavia Frabetti PCR o reazione di polimerizzazione a catena Fine anni 80 Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte Permette di estrarre

Dettagli

scaricato da www.sunhope.it LA TECNOLOGIA DEI MICROARRAYS

scaricato da www.sunhope.it LA TECNOLOGIA DEI MICROARRAYS LA TECNOLOGIA DEI MICROARRAYS 1 8 anni dopo: 4162 riferimenti bibliografici sui microarrays I microarrays misurano il livello di espressione degli mrna trascritti dai geni del sistema biologico di interesse

Dettagli

DOLFINI DILETTA MATRICOLA 686017

DOLFINI DILETTA MATRICOLA 686017 DOLFINI DILETTA MATRICOLA 686017 CELLULA GENES EXPRESSION PROGRAM TRASCRIPTION PROGRAM CHROMATIN-MODIFYING COMPLEX TF ON PROMOTERS TRASCRIPTION COMPLEX 141 TF DAL YEAST PROTEOME DATABASE MYC EPITOPE TAG

Dettagli

Il contributo dei farmaci immunologici veterinari alla One Health Umberto AGRIMI, Istituto Superiore di Sanità

Il contributo dei farmaci immunologici veterinari alla One Health Umberto AGRIMI, Istituto Superiore di Sanità Il contributo dei farmaci immunologici veterinari alla One Health Umberto AGRIMI, Istituto Superiore di Sanità The One Health concept recognizes the interrelationship between animal, humans and environment

Dettagli

ANALISI POST-GENOMICHE TRASCRITTOMA: CONTENUTO DI RNA DI UNA CELLULA.

ANALISI POST-GENOMICHE TRASCRITTOMA: CONTENUTO DI RNA DI UNA CELLULA. TECNICHE PER L ANALISI DELL ESPRESSIONE GENICA RT-PCR REAL TIME PCR NORTHERN BLOTTING ANALISI POST-GENOMICHE Conoscere la sequenza genomica di un organismo non è che l inizio di una serie di esperimenti

Dettagli

DOMANDA FREQUENTE: QUALE E LA FUNZIONE DI UNA CERTA PROTEINA? SI AUMENTA O SI DIMINUISCE L ESPRESSIONE DELLA PROTEINA

DOMANDA FREQUENTE: QUALE E LA FUNZIONE DI UNA CERTA PROTEINA? SI AUMENTA O SI DIMINUISCE L ESPRESSIONE DELLA PROTEINA DOMANDA FREQUENTE: QUALE E LA FUNZIONE DI UNA CERTA PROTEINA? OVERESPRESSIONE DELLA PROTEINA ESPRESSIONE ECTOPICA CON UN VETTORE DI ESPRESSIONE ABOLIZIONE DELLA ESPRESSIONE DELLA PROTEINA INTERFERENZA

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

Introduzione al corso di bioinformatica e analisi dei genomi AA 2014-2015. Docente: Silvia Fuselli fss@unife.it

Introduzione al corso di bioinformatica e analisi dei genomi AA 2014-2015. Docente: Silvia Fuselli fss@unife.it Introduzione al corso di bioinformatica e analisi dei genomi AA 2014-2015 Docente: Silvia Fuselli fss@unife.it Fonti e testi di riferimento Dan Graur: http://nsmn1.uh.edu/dgraur/ >courses > bioinformatics

Dettagli

La reazione a catena della polimerasi (PCR) di Ofelia Leone e Vincenzo Mandarino

La reazione a catena della polimerasi (PCR) di Ofelia Leone e Vincenzo Mandarino La reazione a catena della polimerasi (PCR) di Ofelia Leone e Vincenzo Mandarino La Polymerase Chain Reaction (PCR) o reazione di amplificazione a catena è una tecnica che permette di amplificare una specifica

Dettagli

REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI. ( PCR =Polymerase Chain Reaction)

REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI. ( PCR =Polymerase Chain Reaction) REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI ( PCR =Polymerase Chain Reaction) Verso la metà degli anni 80, il biochimico Kary Mullis mise a punto un metodo estremamente rapido e semplice per produrre una quantità

Dettagli

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine Il flusso dell informazione genetica DNA -->RNA-->Proteine Abbiamo visto i principali esperimenti che hanno dimostrato che il DNA è la molecola depositaria dell informazione genetica nella maggior parte

Dettagli

Fase efferente Meccanismi effettori Anticorpi

Fase efferente Meccanismi effettori Anticorpi Fase efferente Meccanismi effettori Anticorpi I termini gamma globuline o immunoglobuline e anticorpi NON sono sinonimi In questa frazione delle proteine del siero è contenuta la maggior parte degli anticorpi

Dettagli

Biodiversità delle popolazioni microbiche: tra adattamento e biotecnologia

Biodiversità delle popolazioni microbiche: tra adattamento e biotecnologia Biodiversità delle popolazioni microbiche: tra adattamento e biotecnologia Lorenzo Morelli Istituto di Microbiologia Facoltà di Agraria UCSC Piacenza In questa presentazione Peculiarità del genoma dei

Dettagli

PURIFICAZIONE DI DNA

PURIFICAZIONE DI DNA PURIFICAZIONE DI DNA Esistono diverse metodiche per la purificazione di DNA da cellule microbiche, più o meno complesse secondo il grado di purezza e d integrità che si desidera ottenere. In tutti i casi

Dettagli

INTRODUZIONE AL SISTEMA IMMUNITARIO

INTRODUZIONE AL SISTEMA IMMUNITARIO INTRODUZIONE AL SISTEMA IMMUNITARIO PERCHE STUDIAMO IL SISTEMA IMMUNITARIO? L IMPORTANZA DEL SISTEMA IMMUNITARIO! THE IMMUNE SYSTEM HAS EVOLVED FOR THE PROTECTION AGAINST PATHOGENS Microorganisms come

Dettagli

SEQUENZIAMENTO DEL DNA

SEQUENZIAMENTO DEL DNA SEQUENZIAMENTO DEL DNA Il metodo di Sanger per determinare la sequenza del DNA Il metodo manuale La reazione enzimatica Elettroforesi in gel denaturante di poliacrilammide Autoradiografia Il metodo automatico

Dettagli

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo Esperto in processi innovativi di sintesi biomolecolare applicata a tecniche di epigenetica Materiale Didattico Biologia applicata alla ricerca bio-medica immagine Docente: Di Bernardo Per animali transgenici

Dettagli

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/ Biotecnologie Mediche Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/ Biotecnologie Mediche Tecnologie da applicare per la salute dell uomo Biotecnologie Mediche Prevenzione Diagnostica

Dettagli

Metodi: CEN/TC275/WG6/TAG4

Metodi: CEN/TC275/WG6/TAG4 Determinazione di HAV e Norovirus in molluschi bivalvi mediante Real time PCR Elisabetta Suffredini Istituto Superiore di Sanità Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ancona

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO D INCALCI Piazza S. Agostino, 7-20123 Milano Telefono 02/839.2291 uff. 02/39014473 Fax

Dettagli

PRINCIPALI TIPI DI PCR a) PRINCIPALI TIPI DI PCR b)

PRINCIPALI TIPI DI PCR a) PRINCIPALI TIPI DI PCR b) PRINCIPALI TIPI DI PCR a) RT-PCR: serve a valutare l espressione di un gene tramite l amplificazione dell mrna da esso trascritto PCR COMPETITIVA: serve a valutare la concentrazione iniziale di DNA o RNA

Dettagli

Diss; ETH )(3. Cloning of DRAL, a novel LIM domain protein down-regulated in. embryonal rhabdomyosarcoma cells. Dipl.

Diss; ETH )(3. Cloning of DRAL, a novel LIM domain protein down-regulated in. embryonal rhabdomyosarcoma cells. Dipl. Diss; ETH )(3 Diss. ETH No. 11307 Isolation and characterization of candidate tumor suppressor genes. Cloning of DRAL, a novel LIM domain protein down-regulated in embryonal rhabdomyosarcoma cells a dissertation

Dettagli

Il nobel per l interferenza dell RNA

Il nobel per l interferenza dell RNA Il nobel per l interferenza dell RNA Andrew Fire e Craig Mello, i due vincitori del Premio Nobel 2006 per la Medicina e la Fisiologia. I due biologi molecolari vengono premiati per aver scoperto uno dei

Dettagli

LT in Biotecnologie Agripolis, 24 marzo 2015

LT in Biotecnologie Agripolis, 24 marzo 2015 BIOTECNOLOGIE APPLICATE A CELLULE ANIMALI Colture cellulari e le loro applicazioni: isolamento di cellule in coltura. Tipi di colture. Parametri per la caratterizzazione e il monitoraggio di cellule in

Dettagli

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine)

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) Isolamento e purificazione di DNA e RNA -Rompere la membrana cellulare -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) -Separare gli acidi nucleici tra loro -Rompere la membrana

Dettagli

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it Le Biotecnologie La fine del XX secolo ha conosciuto un incredibile sviluppo della

Dettagli

REUMAFLORENCE 2008 Le criticità della terapia biologica. Induzione di autoanticorpi e lupus-like sindrome

REUMAFLORENCE 2008 Le criticità della terapia biologica. Induzione di autoanticorpi e lupus-like sindrome REUMAFLORENCE 2008 Le criticità della terapia biologica Induzione di autoanticorpi e lupus-like sindrome Lorenzo Emmi Francesca Chiarini Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Autoimmuni Sistemiche

Dettagli

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società F ondazione Diritti Genetici Biotecnologie tra scienza e società Fondazione Diritti Genetici La Fondazione Diritti Genetici è un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie. Nata nel 2007

Dettagli

5 - Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile dell'unità di Ricerca (Massimo 30, le più recenti e pertinenti al progetto)

5 - Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile dell'unità di Ricerca (Massimo 30, le più recenti e pertinenti al progetto) QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartimento per l'università, l'alta Formazione Artistica, Musicale e

Dettagli

LAMISHIELD ANTIBACTERIAL LAMINATE. Unlimited selection

LAMISHIELD ANTIBACTERIAL LAMINATE. Unlimited selection LAMISHIELD ANTIBACTERIAL LAMINATE Unlimited selection PROTECTION HYGIENE HEALTHCARE LAMINATO ANTIBATTERICO Lamishield è l HPL antibatterico di Abet Laminati. Grazie alla sua protezione antibatterica, totalmente

Dettagli

Come funzionano gli oligo Antisenso? RNA WORLD. mrna. Regolare l espressione genica tramite molecole di RNA. Come funzionano gli oligo antisenso?

Come funzionano gli oligo Antisenso? RNA WORLD. mrna. Regolare l espressione genica tramite molecole di RNA. Come funzionano gli oligo antisenso? RNA WORLD RNA Come funzionano gli oligo Antisenso? mrna Non coding RNA AAAAAAA rrna trna snrna snorna RNA Antisenso sirna Arresto della traduzione Proteina incompleta o nessuna sintesi MECCANISMO PASSIVO

Dettagli

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the 1 2 3 Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the body scientists say these cells are pluripotent.

Dettagli

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori:

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori: Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario presso l Università degli Studi di Genova, Facoltà di Medicina e Chirurgia.settore scientifico disciplinare

Dettagli

REPLICAZIONE DEL DNA

REPLICAZIONE DEL DNA REPLICAZIONE DEL DNA La replicazione (o anche duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui il DNA produce una copia di sé stesso. Ogni volta che una cellula si divide, infatti, l'intero genoma

Dettagli

Anno 2008 - Protocollo:... (attribuito dal sistema)

Anno 2008 - Protocollo:... (attribuito dal sistema) QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della ricerca PROGETTO DI RICERCA

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

5 - Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile dell'unità di Ricerca (Massimo 30, le più recenti e pertinenti al progetto)

5 - Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile dell'unità di Ricerca (Massimo 30, le più recenti e pertinenti al progetto) QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartimento per l'università, l'alta Formazione Artistica, Musice e Coreutica

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Fasi dello studio Disegni di ricerca sperimentale Barbara Gorini, Investigator Site Development Lead, Development Operations- Pfizer ITALIA

Dettagli

MASTER IN BIOTECNOLOGIE AVANZATE PER DIAGNOSI E TERAPIA MOLECOLARE

MASTER IN BIOTECNOLOGIE AVANZATE PER DIAGNOSI E TERAPIA MOLECOLARE UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo ab MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA BIOTECNOLOGIE AVANZATE LISTENING TO BIOMOLECULES TO SILENCE DISEASE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO

Dettagli

4 6 7 7 8 8 9 10 11 14 15 17 21 25 Riassunto Realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale per la sorveglianza sanitaria della fauna nel Parco Nazionale della Majella tramite software Open Source

Dettagli

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre Perchè fare ricerca in salute mentale? I disturbi mentali costituiscono un enorme carico per le persone che ne soffrono, per i loro familiari e per la società. Più di un cittadino Europeo su tre vive un

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

ncdna Per ncdna si intende il DNA intronico, intergenico e altre zone non codificanti del genoma.

ncdna Per ncdna si intende il DNA intronico, intergenico e altre zone non codificanti del genoma. ncdna Per ncdna si intende il DNA intronico, intergenico e altre zone non codificanti del genoma. ncdna è caratteristico degli eucarioti: Sequenze codificanti 1.5% del genoma umano Introni in media 95-97%

Dettagli

PERFORMING IN ENGLISH. il coaching linguistico dedicato ai manager

PERFORMING IN ENGLISH. il coaching linguistico dedicato ai manager PERFORMING IN ENGLISH il coaching linguistico dedicato ai manager qual è la differenza tra teaching e coaching? Il teaching ha un approccio unidirezionale Il coaching ha un approccio bidirezionale TEACHING

Dettagli

ISAC. Company Profile

ISAC. Company Profile ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo

Dettagli

Principi di Chimica Organica

Principi di Chimica Organica Gianluca Giorgi Università degli Studi di Siena Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia via Aldo Moro 53100 Siena Tel. 0577-234241 e-mail:gianluca.giorgi@unisi.it Corsi di laurea in Scienze Ambientali

Dettagli

CORSO: ALIMENTAZIONE. ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA

CORSO: ALIMENTAZIONE. ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA PRESENTAZIONE CORSO ECM FAD CORSO: ALIMENTAZIONE ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA a cura dell ISTITUTO DI SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Report tecnico sull esecuzione di RT-PCR per rilevazione contaminanti pro-infiammatori. Committente: Titanmed srl

Report tecnico sull esecuzione di RT-PCR per rilevazione contaminanti pro-infiammatori. Committente: Titanmed srl Report tecnico sull esecuzione di RT-PCR per rilevazione contaminanti pro-infiammatori Committente: Titanmed srl D O C U M E N T O R I S E R V A T O Scopo Lo scopo del lavoro era misurare l espressione,

Dettagli

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. 327/2011 In base alla direttiva ErP e al regolamento UE n. 327/2011, si impone

Dettagli

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata Corso di Laurea in Biotecnologie Anno Accademico 2009-2010 Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata Percorso n 3: Clonaggio di segmenti di DNA Settima esercitazione - 13 maggio 2010 F 1 1 1: taglio

Dettagli

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE I CARRELLI VDM SONO TRATTATI CON PROTEZIONE ANTIBATTERICA MICROBAN Lo sapevate che...? ci sono in media più batteri su una mano che abitanti

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI. VETTORI λ 17-06-2010

PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI. VETTORI λ 17-06-2010 PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI VETTORI λ (15-20 Kb) = vettori ottenuti apportando delle modifiche al genoma del batteriofago λ. COSMIDI (40-45 Kb) = plasmidi che contengono i siti cos di λ utili per

Dettagli

Aggiornamenti di biologia molecolare nella diagnostica microbiologica. Pier Sandro Cocconcelli

Aggiornamenti di biologia molecolare nella diagnostica microbiologica. Pier Sandro Cocconcelli Aggiornamenti di biologia molecolare nella diagnostica microbiologica Pier Sandro Cocconcelli Istituto di Microbiologia Centro Ricerche Biotecnologiche Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza-Cremona

Dettagli

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases,

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases, Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases, movement disorders, Parkinson disease 1- genetic counselling

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO A STEP FORWARD IN THE EVOLUTION Projecta Engineering developed in Sassuolo, in constant contact with the most

Dettagli

Manutenzione del software

Manutenzione del software del software Generalità Leggi dell evoluzione del software Classi di manutenzione Legacy systems Modelli di processo per la manutenzione 1 Generalità La manutenzione del software è il processo di modifica

Dettagli

Come ordinare Geni sintetici Online

Come ordinare Geni sintetici Online Come ordinare Geni sintetici Online I geni sintetici di Eurofins MWG Operon possono essere ordinati online grazie all esclusivo software GENEius. Di seguito una guida dettagliata per effettuare la richiesta

Dettagli

Università degli studi di Torino Anno Accademico 2006/2007 Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Molecolari

Università degli studi di Torino Anno Accademico 2006/2007 Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Molecolari Università degli studi di Torino Anno Accademico 2006/2007 Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Molecolari Presentazione di Immunologia Molecolare Interleuchina-2 Silvia Costa Interleuchina-2

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

We take care of your buildings

We take care of your buildings We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme

Dettagli

TEMPLATE della PROPOSTA

TEMPLATE della PROPOSTA Pagina: 1 di 8 UNITA / NOME FIRMA DATA PREPARATO Laura CANDELA / UOT APPROVATO Laura CANDELA / UOT Registro delle modifiche Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 07/07/2015 Prima

Dettagli

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti Organismi Geneticamente Modificati Estratto da FederBio 2014 Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti In Italia è vietata la coltivazione di OGM, anche se non ne è

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

MASTER DEGREE IN MOLECULAR AA 2015/16

MASTER DEGREE IN MOLECULAR AA 2015/16 MASTER DEGREE IN MOLECULAR AND MEDICAL BIOTECHNOLOGY AA 2015/16 Classe LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche Come iscriversi Il Corso di Studio è ad accesso non programmato Accesso

Dettagli

ANTIVIRALCD8 T CELL RESPONSE: ROLE OF PERSISTENTANTIGEN AND OFT HELP. for the degree of Doctor of Natural Sciences. Presentedby PAOLAAGNELLINI

ANTIVIRALCD8 T CELL RESPONSE: ROLE OF PERSISTENTANTIGEN AND OFT HELP. for the degree of Doctor of Natural Sciences. Presentedby PAOLAAGNELLINI DISS. ETH NO. 17413 ANTIVIRALCD8 T CELL RESPONSE: ROLE OF PERSISTENTANTIGEN AND OFT HELP A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGYZÜRICH for the degree of Doctor of Natural

Dettagli

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia "Alopecia areata: update sulla ricerca e possibili terapie future " Colombina Vincenzi, Dermatologa, Bologna In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

Dettagli

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri LA GENETICA DNA e RNA Prof. Daniele Verri L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (DNA) è un acido nucleico che contiene le informazioni necessarie per la formazione di RNA e proteine. LA GENETICA:

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

(liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI. Descrizione dell attività:

(liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI. Descrizione dell attività: Pagina 1 di 11 (liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI Descrizione dell attività: Problema 1. Siamo nel 2060 ed ormai gli umani hanno colonizzato Marte.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VALERIA LAPAGLIA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail. Luogo e Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI VALERIA LAPAGLIA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail. Luogo e Data di nascita C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VALERIA LAPAGLIA Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Pagina 1 - Curriculum vitae di ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Tappe della GENETICA UMANA. G. Mendel leggi dell ereditarietà 1865

Tappe della GENETICA UMANA. G. Mendel leggi dell ereditarietà 1865 Tappe della GENETICA UMANA G. Mendel leggi dell ereditarietà 1865 Tappe della GENETICA UMANA G. Mendel leggi dell ereditarietà 1865 Watson & Crick DNA 1953 Tappe della GENETICA UMANA G. Mendel leggi dell

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCESCO SQUADRITO VIA S. PELAGIA 3 98122 MESSINA Telefono 090 675700 Fax E-mail Francesco.Squadrito@unime.it Nazionalità

Dettagli

Pianificazione e progettazione

Pianificazione e progettazione Pianificazione e progettazione L analisi preventiva degli eventi e delle loro implicazioni rappresenta una necessità sempre più forte all interno di tutte le organizzazioni variamente complesse. L osservazione

Dettagli

La qualità vista dal monitor

La qualità vista dal monitor La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire

Dettagli

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma Domanda L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze Perché è necessario un approccio interprofessionale in sanità? Giorgio Bedogni Unità di Epidemiologia Clinica Centro Studi Fegato

Dettagli

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante REGIONANDO 2001 Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante Parte 1: Anagrafica Titolo del Progetto: Censimento Industrie

Dettagli

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc 02010 VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc 02010 VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY M/S 02010 VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY RAPPORTO DI PROVA del LABORATORIO TECNOLOGICO N 49/2012 in accordo con la norma UNI EN 14688 TECHNOLOGIAL LABORATORY TEST REPORT N 49/2012 In compliance

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

IL 12R e IL 27R. Diego Alberti

IL 12R e IL 27R. Diego Alberti IL 12R e IL 27R Diego Alberti Caratteristiche generali IL 12R e IL 27R appartengono alla famiglia di citochine/recettori di tipo I La classe I di recettori è caratterizzata da 4 residui di cisteina conservati

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Telefono(i) 079 228463 Fax 079 212345 E-mail zanettis@uniss.it Cittadinanza Italiana Luogo

Dettagli

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE Dipartimento di Scienze Biomolecolari Struttura Didattica di Biotecnologie Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE E-mail biotecnologie@uniurb.it Sito web www.uniurb.it/biotecnologie/ Attività Didattica Informazioni

Dettagli