Introduzione: La figura professionale ed il ruolo del consulente del lavoro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione: La figura professionale ed il ruolo del consulente del lavoro"

Transcript

1 Indice generale Introduzione: La figura professionale ed il ruolo del consulente del lavoro 1. La professione di consulente del lavoro... Pag L abilitazione...» 8 3. La regolamentazione del praticantato...» Lo svolgimento dell attività professionale...» Il codice deontologico...» La responsabilità disciplinare dei consulenti del lavoro...» Altri ambiti di attività...» L asseverazione di regolarità dei rapporti di lavoro...» 29 Parte Prima Diritto del lavoro Capitolo Primo: Il diritto del lavoro e la legislazione sociale 1. Il diritto del lavoro...» La legislazione sociale...» La previdenza sociale...» Il modello dell assicurazione sociale e le assicurazioni obbligatorie...» Le fonti del diritto del lavoro e della legislazione sociale...» La prassi amministrativa...» 44 Capitolo Secondo: Il lavoro subordinato, autonomo e parasubordinato 1. Il lavoro subordinato...» I soggetti del rapporto di lavoro subordinato: datore di lavoro e lavoratore subordinato...» Gli effetti della natura subordinata del rapporto di lavoro...» Il lavoro autonomo...» La parasubordinazione...» Il lavoro a progetto...» Il lavoro associato...» Il lavoro accessorio...» I criteri di individuazione della subordinazione...» 68 Capitolo Terzo: Il fenomeno sindacale e il contratto collettivo di lavoro 1. Il sindacato nell ordinamento italiano...» L organizzazione dei sindacati...» La libertà sindacale...» Lo Statuto dei lavoratori...» La rappresentanza dei lavoratori a livello aziendale (RSA e RSU)...» Il contratto collettivo di lavoro...» Le nuove regole della contrattazione collettiva. L accordo interconfederale » L autotutela sindacale: Lo sciopero...» I mezzi di lotta del datore di lavoro: la serrata...» 92 Capitolo Quarto: Sicurezza e igiene delle condizioni di lavoro 1. L obbligo di sicurezza del datore di lavoro...» Dalla legislazione speciale al Testo Unico della sicurezza sul lavoro...» Prevenzione, valutazione dei rischi e documentazione (DVR)...» Le misure generali di tutela e altri adempimenti...» I soggetti responsabili...» 102

2 1418 Indice generale 6. I soggetti tutelati... Pag Gli obblighi e i diritti dei lavoratori e la formazione...» Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza...» La sorveglianza sanitaria dei lavoratori...» La vigilanza...» L apparato sanzionatorio e i mezzi per l estinzione degli illeciti...» La salubrità dell ambiente di lavoro, il divieto di fumo e la tutela dei lavoratori dai danni derivanti dal fumo passivo...» Il mobbing come violazione del diritto alla salute e alla tutela della personalità...» 116 Capitolo Quinto: Il contratto di lavoro subordinato 1. La contrattualità del rapporto di lavoro subordinato...» La capacità dei soggetti contraenti...» I requisiti del contratto di lavoro: la volontà, la forma, la causa e l oggetto...» La clausola contrattuale relativa al periodo di prova...» Il contratto a tempo indeterminato e il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti...» Le tipologie contrattuali speciali...» L invalidità del contratto e la tutela della prestazione di fatto ex art c.c...» La certificazione del contratto di lavoro...» 129 Capitolo Sesto: La mediazione pubblica e privata tra domanda e offerta di lavoro 1. Il sistema del collocamento pubblico...» L organizzazione pubblica del mercato del lavoro: Funzioni delle Regioni e competenze dello Stato...» I servizi per l impiego...» La gestione del collocamento: l elenco anagrafico informatico e le schede professionali...» La mediazione privata e gli operatori abilitati...» Il Sistema informativo lavoro (SIL) e la Borsa continua nazionale del lavoro...» La somministrazione di lavoro...» La tutela dei lavoratori sul mercato...» La facoltà regionale di riserva a favore delle cd. fasce deboli...» Il collocamento dei lavoratori disabili...» Il collocamento dei lavoratori stranieri...» 152 Capitolo Settimo: Le procedure di assunzione dei lavoratori La modalità di assunzione per la generalità dei lavoratori e la comunicazione obbligatoria al centro per l impiego 1. L assunzione diretta dei lavoratori...» La comunicazione obbligatoria di assunzione e di instaurazione del rapporto...» Pluriefficacia della comunicazione di assunzione...» Comunicazioni obbligatorie relative alla trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro...» Le modalità della comunicazione...» Sanzioni...» L obbligo di informare il lavoratore sulle condizioni del rapporto di lavoro...» 165 La modalità di assunzione dei disabili e dei lavoratori extra UE 1. L assunzione delle persone disabili...» Le assunzioni dei lavoratori stranieri...» 167 Sezione Terza Le assunzioni agevolate 1. Le agevolazioni per l assunzione di lavoratori...» I criteri per la fruizione degli incentivi...» 172

3 Indice generale L agevolazione contributiva per le assunzioni a tempo indeterminato stabilita dalla legge di stabilità Pag Le agevolazioni per l assunzione di determinate categorie di lavoratori...» Gli incentivi per le assunzioni di lavoratori disoccupati o fruitori di ammortizzatori sociali.» Le agevolazioni per i lavoratori disabili...» Misure per garantire l inserimento o il reinserimento dei lavoratori svantaggiati...» 187 Capitolo Ottavo: L inquadramento del lavoratore ed i correlati obblighi e diritti. Tutela dei minori. Parità di genere e divieto di discriminazioni nel rapporto di lavoro La prestazione di lavoro 1. La determinazione della posizione del lavoratore nell organizzazione aziendale...» Le mansioni...» Le qualifiche...» Le categorie...» L inquadramento unico...» Il mutamento delle mansioni (cd. jus variandi)...» Il trasferimento del lavoratore...» 195 Obblighi e diritti del lavoratore 1. L obbligazione principale e gli obblighi integrativi del lavoratore...» I diritti del lavoratore...» I diritti del lavoratore relativi alle proprie invenzioni e opere dell ingegno...» 200 Sezione Terza La tutela del lavoro minorile e della genitorialità 1. La tutela delle condizioni di lavoro dei minori...» La tutela della genitorialità delle persone che lavorano...» La tutela della genitorialità per le lavoratrici parasubordinate...» La tutela della genitorialità per le lavoratrici autonome...» L assegno di maternità per lavori atipici e discontinui...» 219 Sezione Quarta Parità di genere e tutela contro le discriminazioni 1. La parità di genere e le pari opportunità nel rapporto di lavoro...» Il divieto di discriminazioni per motivi di razza, di origine etnica, religione, convinzioni personali, handicap, età, orientamento sessuale...» 225 Capitolo Nono: Poteri e obblighi del datore di lavoro 1. Generalità...» Il potere direttivo (art c.c.)...» Il potere di vigilanza e di controllo...» Il potere disciplinare (artt c.c. e 7 St. lav.)...» Gli obblighi del datore di lavoro...» L obbligo di tutelare la riservatezza dei lavoratori...» 237 Capitolo Decimo: Il trattamento economico del lavoratore 1. L obbligazione retributiva...» La struttura della retribuzione...» I sistemi di retribuzione. Il cottimo e le forme speciali...» La determinazione della retribuzione...» Gli elementi della retribuzione...» L adempimento dell obbligazione retributiva: luogo, modalità e tempo...» La retribuzione imponibile ai fini previdenziali...» 249

4 1420 Indice generale 8. Il principio di competenza, gli elementi variabili della retribuzione e le operazioni di conguaglio... Pag La determinazione della base imponibile in modo convenzionale e per i soci di cooperative..» 262 Capitolo Undicesimo: Luogo e orario di lavoro 1. Il luogo della prestazione: Il luogo di lavoro...» La disciplina dell orario di lavoro...» Nozione e criteri di organizzazione dell orario di lavoro...» Il lavoro straordinario...» Le ferie annuali...» Le festività...» Il lavoro notturno...» Permessi e congedi...» Congedi per la disabilità...» Permessi e congedi per eventi particolari...» Congedi per la formazione...» La disciplina normativa e previdenziale dell assenza per malattia del lavoratore subordinato (Lavoro privato) e parasubordinato. La surroga dell INPS...» 286 Capitolo Dodicesimo: I rapporti di lavoro speciali Il contratto di lavoro a tempo determinato ed i rapporti a contenuto formativo 1. Il lavoro a tempo determinato...» Il contratto di apprendistato...» Il contratto di inserimento (soppresso)...» I tirocini formativi e di orientamento...» 312 Rapporti di lavoro ad orario ridotto o modulato ed a prestazioni flessibili 1. Il lavoro a tempo parziale...» Il lavoro ripartito...» Il lavoro intermittente...» 324 Sezione Terza Rapporti speciali derivanti da fenomeni di esternalizzazione 1. Il lavoro a domicilio...» Il lavoro in regime di somministrazione...» Disposizioni a tutela dei lavoratori dipendenti da un appaltatore...» Il distacco del lavoratore...» 340 Sezione Quarta Rapporti speciali in base all attività svolta 1. Il lavoro domestico...» Il lavoro familiare e l impresa familiare...» Il lavoro dei portieri...» Il lavoro sportivo...» Il lavoro giornalistico...» 348 Capitolo Tredicesimo: La cessazione del rapporto di lavoro 1. Le cause di estinzione del rapporto di lavoro...» La disciplina delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali...» Cenni storici sull evoluzione della disciplina del licenziamento...» I presupposti di legittimità del licenziamento...» I requisiti sostanziali...» 357

5 Indice generale I divieti di licenziamento... Pag Il licenziamento discriminatorio...» I requisiti formali...» L illegittimità del licenziamento e le conseguenze sanzionatorie...» L impugnazione, l offerta conciliativa e la revoca del licenziamento...» Il regime sanzionatorio dei licenziamenti individuali discriminatori, nulli e orali...» Il vecchio regime sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi...» Il nuovo regime sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi (D.Lgs. 23/2015)...» L area residuale di non applicazione della disciplina limitativa (Licenziamento ad nutum).» Il licenziamento nelle organizzazioni di tendenza tra vecchio e nuovo regime sanzionatorio..» I licenziamenti collettivi per riduzione di personale...» 378 Parte Seconda Legislazione sociale Capitolo Primo: La gestione del rapporto previdenziale e la contribuzione (lavoro dipendente, autonomo e parasubordinato) Lavoro dipendente 1. La tutela previdenziale per i lavoratori dipendenti...» Il rapporto giuridico previdenziale...» I soggetti del rapporto previdenziale...» L oggetto del rapporto previdenziale...» Il rapporto contributivo...» I limiti di retribuzione ai fini dei calcoli dei contributi (minimali e massimali)...» La responsabilità del datore di lavoro per l adempimento della contribuzione e il sistema sanzionatorio nei casi di omissione ed evasione contributiva...» La riscossione dei contributi...» La rateazione dei debiti verso l INPS...» L iscrizione agli enti previdenziali, l accentramento contributivo e la comunicazione unica di avvio dell attività di impresa...» L inquadramento dei datori di lavoro ai fini della contribuzione previdenziale e assicurativa...» La contribuzione per la tutela previdenziale dei lavoratori dipendenti...» Esoneri e riduzioni contributive...» Il documento unico di regolarità contributiva (DURC)...» Gli adempimenti del datore di lavoro...» Il libro unico del lavoro...» La contribuzione al fondo pensioni lavoratori dipendenti...» 438 Lavoratori autonomi e parasubordinati 1. Le gestioni speciali per i lavoratori agricoli, gli artigiani ed i commercianti...» L iscrizione alla gestione speciale INPS...» La contribuzione...» Pescatori autonomi...» I soggetti assicurati alla gestione separata...» L iscrizione alla gestione separata...» La contribuzione...» I regimi per i liberi professionisti...» Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto di confessioni religiose diverse dalla cattolica...» 459 Capitolo Secondo: Prestazioni previdenziali a sostegno della famiglia (ANF e assegni familiari) 1. Gli assegni familiari...» L assegno per il nucleo familiare (ANF)...» L assegno per il nucleo familiare per gli iscritti alla gestione separata INPS...» L erogazione degli assegni...» L assegno per congedo matrimoniale...» 466

6 1422 Indice generale Capitolo Terzo: Gli ammortizzatori sociali (integrazioni salariali, NASPI, mobilità e altri trattamenti) Premessa... Pag. 467 Gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto (integrazioni salariali e fondi settoriali) 1. Le integrazioni salariali...» L intervento ordinario (CIG)...» L intervento straordinario (CIGS)...» Il trattamento di integrazione salariale in caso di contratto di solidarietà...» I fondi di solidarietà settoriali...» 480 Gli ammortizzatori sociali in caso di perdita dell occupazione (NASPI, trattamenti dell assicurazione contro la disoccupazione e mobilità) 1. Dall assicurazione contro la disoccupazione alla nuova prestazione di assicurazione sociale per l impiego (NASPI)...» La Nuova prestazione dell assicurazione sociale per l impiego (NASPI)...» ASPI e mini-aspi (soppresse)...» La contribuzione a carico del datore di lavoro a titolo di finanziamento della NASPI...» I trattamenti del assicurazione contro la disoccupazione...» L indennità di mobilità...» 498 Sezione Terza Altri trattamenti a sostegno del reddito 1. Il regime degli ammortizzatori sociali «in deroga»...» I trattamenti speciali a sostegno del reddito...» L indennità di disoccupazione per i lavoratori a progetto (DIS-COLL)...» Il trattamento in caso di esodo dei lavoratori anziani...» 506 Sezione Quarta La ricerca di una nuova occupazione e la decadenza dai trattamenti a sostegno del reddito 1. Adempimenti del lavoratore beneficiario di trattamenti a sostegno del reddito e dei soggetti istituzionali. Il contratto di ricollocazione...» La decadenza dai trattamenti a sostegno del reddito in costanza di rapporto di lavoro...» La decadenza dai trattamenti a sostegno del reddito connessi allo stato di disoccupazione...» 511 Capitolo Quarto: L assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (INAIL) e altre assicurazioni minori 1. L assicurazione e il rapporto assicurativo...» I principali adempimenti per la gestione del rapporto e la contribuzione...» L infortunio sul lavoro...» La malattia professionale...» Le prestazioni...» Il sistema di indennizzo dell inabilità secondo il criterio del danno biologico...» L assegno continuativo mensile ai superstiti, di incollocabilità e di assistenza personale continuativa...» L assicurazione contro malattie e lesioni causate da raggi X e sostanze radioattive...» L assicurazione contro gli infortuni domestici...» 544 Capitolo Quinto: Il trattamento di fine rapporto (TFR) e la previdenza complementare 1. La disciplina del TFR in regime di retribuzione differita...» Il calcolo della quota annua di TFR...» La rivalutazione della quota di TFR e l accantonamento complessivo...» 550

7 Indice generale La liquidazione del TFR, le anticipazioni e la corresponsione in busta paga... Pag Il Fondo di garanzia del TFR...» La previdenza complementare...» Le modalità di contribuzione alla previdenza complementare...» La scelta della forma pensionistica complementare e il ruolo di FondINPS...» Il Fondo di tesoreria per le imprese con almeno 50 dipendenti...» La partecipazione alle forme pensionistiche complementari...» Indennità in caso di morte...» 568 Capitolo Sesto: Contribuzione e previdenza dei contratti speciali di lavoro e dei lavoratori in appalto, distacco e somministrazione 1. Contribuzione e disciplina previdenziale dei lavoratori assunti con contratto a termine...» Contribuzione e disciplina previdenziale del contratto di apprendistato...» Contribuzione e disciplina previdenziale dei lavoratori con contratto d inserimento...» Contribuzione e disciplina previdenziale dei lavoratori part-time...» Contribuzione e disciplina previdenziale dei lavoratori con contratto di lavoro ripartito...» Contribuzione e disciplina previdenziale dei lavoratori con contratto di lavoro intermittente...» Contribuzione e disciplina previdenziale del lavoro a domicilio...» Contribuzione e disciplina previdenziale dei lavoratori in regime di somministrazione...» Contribuzione e disciplina previdenziale nell appalto e nel distacco...» Contribuzione e disciplina previdenziale nel lavoro domestico...» 588 Capitolo Settimo: L assicurazione obbligatoria per l invalidità, la vecchiaia e i superstiti (lavoro dipendente, autonomo e parasubordinato) Contribuzione e prestazioni previdenziali 1. L anzianità contributiva...» Gli istituti per cumulare i contributi versati presso diverse gestioni: la ricongiunzione e la totalizzazione...» La prescrizione dei contributi...» Le prestazioni previdenziali...» Il rapporto tra contributi e prestazioni nel sistema previdenziale...» 600 Le riforme del sistema pensionistico e i sistemi di calcolo 1. Il processo di adeguamento del sistema pensionistico...» Le riforme del sistema pensionistico...» La riforma fornero del sistema pensionistico. Il cd. decreto Salva Italia (D.L. 201/2011 conv. in L. 214/2011)...» I sistemi di calcolo delle pensioni...» Il sistema retributivo...» Il sistema contributivo...» Il sistema pro rata (o misto)...» Le modalità di calcolo degli altri trattamenti pensionistici...» Le modalità di concessione e di pagamento della pensione...» 611 Sezione Terza I requisiti per il diritto a pensione (lavoratori dipendenti e autonomi) 1. Il meccanismo di adeguamento alla speranza di vita...» I requisiti anagrafici e contributivi per la pensione di vecchiaia...» I requisiti anagrafici e contributivi per la pensione anticipata...» La pensione ai superstiti...» I requisiti per le pensioni di invalidità e di inabilità...» 621 Sezione Quarta Trattamento minimo, integrazione della pensione e perequazione automatica 1. Trattamento minimo e integrazione della pensione...» Le maggiorazioni...» La perequazione automatica delle pensioni...» 624

8 1424 Indice generale 4. Cumulo tra più pensioni e tra pensione e redditi... Pag Il contributo di solidarietà sulle pensioni di importo elevato...» 626 Capitolo Ottavo: La tutela dei diritti del lavoratore 1. I privilegi, le garanzie e l indisponibilità dei diritti del lavoratore da parte dei terzi...» Rinunzie, transazioni e quietanze a saldo...» La prescrizione...» La decadenza...» Il trasferimento d azienda...» La morte e l estinzione del datore di lavoro...» La tutela giudiziaria dei lavoratori subordinati...» Segue: Il procedimento...» Il rito specifico per le controversie in tema di licenziamento...» Gli strumenti per la risoluzione stragiudiziale delle controversie di lavoro...» La tutela processuale contro la condotta antisindacale del datore di lavoro...» 643 Capitolo Nono: Le ispezioni in azienda e la vigilanza 1. La vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale...» Organi di vigilanza...» Il coordinamento della vigilanza...» I poteri del personale ispettivo...» L ispezione...» La conciliazione monocratica...» La diffida accertativa per crediti patrimoniali...» La verbalizzazione...» L estinzione degli illeciti amministrativi in materia di lavoro e legislazione sociale mediante diffida obbligatoria...» Gli illeciti penali in materia di lavoro e legislazione sociale e la prescrizione obbligatoria..» La maxisanzione amministrativa per il lavoro nero...» Il provvedimento di sospensione dei lavori...» Il sistema dei ricorsi...» 671 Capitolo Primo: Elementi di diritto tributario Parte Terza Diritto tributario 1. Introduzione...» Diritto tributario, diritto finanziario e scienza delle finanze...» Le fonti del diritto tributario...» Interpretazione e integrazione delle norme finanziarie...» Efficacia della norma tributaria nel tempo e nello spazio...» La lotta all elusione e il diritto d interpello...» La distinzione giuridica dei tributi...» 686 Capitolo Secondo: I soggetti passivi d imposta: il sostituto d imposta 1. Nozione e situazioni particolari...» La capacità giuridica tributaria e il suo fondamento...» La capacità di agire e la rappresentanza legale...» La rappresentanza volontaria...» Il domicilio fiscale...» Il sostituto d imposta...» Il responsabile d imposta...» 696

9 Indice generale 1425 Capitolo Terzo: I regimi contabili e la dichiarazione I regimi contabili ai fini delle imposte dirette 1. Generalità... Pag I regimi di contabilità ordinaria...» I regimi di contabilità semplificata...» Il regime forfettario dei contribuenti minimi...» Il regime dei contribuenti minimi...» Il regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo...» Il regime forfettario per gli enti non commerciali...» 706 La dichiarazione dei redditi 1. La dichiarazione tributaria...» La dichiarazione annuale...» La dichiarazione unica...» La dichiarazione delle persone fisiche...» Il modello » La dichiarazione delle società di persone...» La dichiarazione delle persone giuridiche...» La dichiarazione dei sostituti d imposta...» I centri di assistenza fiscale (CAF)...» L assistenza fiscale prestata dai professionisti: la certificazione tributaria...» 719 Capitolo Quarto: Accertamento e riscossione Aspetti generali 1. L attività istruttoria (o di controllo)...» L avviso di accertamento...» Le diverse tipologie di accertamento...» L accertamento nei confronti delle persone fisiche...» L accertamento nei confronti di possessori di redditi d impresa e di lavoro autonomo...» L accertamento induttivo mediante gli studi di settore...» L accertamento con adesione del contribuente...» 733 La riscossione delle imposte sui redditi 1. Le ritenute fiscali...» I versamenti diretti...» La riscossione coattiva...» 740 Capitolo Quinto: Le sanzioni e il contenzioso Il sistema sanzionatorio tributario 1. Le sanzioni nel diritto tributario...» Il sistema sanzionatorio amministrativo...» La disciplina dei reati tributari...» 750 Il contenzioso tributario 1. Considerazioni introduttive...» Le Commissioni tributarie...» Oggetto della giurisdizione tributaria...» Il processo tributario...» La sospensione dell atto impugnato...» La conciliazione giudiziale...» Le impugnazioni...» 760

10 1426 Indice generale 8. Le sentenze passate in giudicato... Pag Il giudizio di ottemperanza...» L autotutela...» 762 Capitolo Sesto: I crediti d imposta per le assunzioni 1. Credito di imposta per i profili altamente qualificati...» Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo...» Credito d imposta per l assunzione di lavoratori nel Mezzogiorno...» Riduzione del cuneo fiscale: le deduzioni IRAP...» 766 Capitolo Settimo: L imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Caratteri dell imposta e singole categorie di reddito 1. Premessa...» Presupposto del tributo e periodo d imposta...» Soggetti passivi...» Base imponibile...» Reddito complessivo e categorie di reddito...» I redditi fondiari...» I redditi di capitale...» I redditi di lavoro dipendente...» I redditi di lavoro autonomo...» I redditi di impresa...» I redditi diversi...» 785 Criteri applicativi 1. Determinazione della base imponibile...» Determinazione dell imposta netta...» Liquidazione dell imposta...» La tassazione del trattamento di fine rapporto...» La tassazione delle altre indennità e delle anticipazioni sul TFR...» 795 Capitolo Ottavo: L imposta sul reddito delle società (IRES) 1. Caratteri generali dell IRES...» Presupposto, periodo e aliquota di imposta...» I soggetti passivi...» La base imponibile...» Le disposizioni comuni a tutti i soggetti d imposta IRES...» I criteri di determinazione del reddito...» Aiuto alla crescita economica delle imprese (ACE)...» La disciplina fiscale delle start-up innovative...» Incentivi agli investimenti...» Tassazione agevolata per i redditi derivanti da beni immateriali (Patent box)...» La tassazione dei dividendi e il credito d imposta per i redditi prodotti all estero...» 803 Capitolo Nono: L imposta sul valore aggiunto (IVA) 1. Generalità e caratteri dell imposta...» L IVA e l apertura delle frontiere...» Presupposti del tributo...» Soggetti passivi...» La nascita dell obbligazione tributaria...» La classificazione delle operazioni ai fini IVA...» Base imponibile e aliquote...» 811

11 Indice generale Il volume d affari... Pag Meccanismo applicativo dell IVA...» I regimi contabili...» Gli obblighi del contribuente: le denunce...» La fatturazione...» I registri...» Documenti fiscali e sistemi di controllo...» Liquidazioni e versamenti...» Le dichiarazioni...» Versamento di conguaglio e rimborsi...» 823 Capitolo Decimo: Le altre imposte 1. L imposta regionale sulle attività produttive (IRAP)...» L addizionale regionale all IRPEF...» L addizionale comunale all IRPEF...» L imposta unica comunale (IUC)...» L imposta municipale propria (IMU)...» Il tributo sui servizi indivisibili (TASI)...» La tassa sui rifiuti (TARI)...» L imposta di registro...» Le imposte ipotecaria e catastale...» L imposta sulle successioni e donazioni...» L imposta di bollo...» Le imposte di fabbricazione e le imposte sui consumi...» 849 Capitolo Primo: I soggetti di diritto Parte Quarta Elementi di diritto privato, pubblico e penale Libro Primo Elementi di diritto privato Il rapporto giuridico e le situazioni giuridiche soggettive 1. Il rapporto giuridico...» Le situazioni giuridiche soggettive...» Le situazioni soggettive attive...» Le situazioni soggettive passive...» Classificazione dei diritti...» La prescrizione...» La decadenza...» 857 La persona fisica 1. I soggetti di diritto...» La capacità giuridica: acquisto e limiti...» La perdita della capacità giuridica...» La capacità di agire: nozione, caratteri e vicende...» Limiti alla capacità di agire...» Gli istituti di protezione degli incapaci: la responsabilità genitoriale - la tutela - la curatela - l amministrazione di sostegno...» La sede giuridica della persona...» Diritti della personalità...» 865 Sezione Terza Le persone giuridiche e gli enti non riconosciuti 1. Le persone giuridiche: definizione, tipi e caratteri...» Gli elementi costitutivi e gli organi della persona giuridica...» 867

12 1428 Indice generale 3. La capacità delle persone giuridiche... Pag Le vicende delle persone giuridiche: la costituzione...» La pubblicità delle vicende delle persone giuridiche...» L estinzione delle persone giuridiche...» Le associazioni non riconosciute...» I comitati...» L impresa sociale...» 871 Capitolo Secondo: L attività giuridica I fatti e gli atti giuridici. Il negozio giuridico. La pubblicità 1. Fatti e atti giuridici...» Il negozio giuridico in generale...» Gli elementi essenziali del negozio: la volontà...» Segue: La causa...» Segue: L oggetto...» Segue: La forma...» Gli elementi accidentali del negozio giuridico...» La pubblicità...» La trascrizione (artt e ss. c.c.)...» 880 La rappresentanza 1. Nozione e tipi...» La procura...» Capacità, vizi della volontà e stati soggettivi rilevanti nel negozio concluso dal rappresentante...» Abuso, eccesso e difetto del potere di rappresentanza. La ratifica...» 882 Sezione Terza La patologia del negozio giuridico 1. Generalità...» L inefficacia...» La nullità...» L annullabilità...» 884 Capitolo Terzo: I diritti reali. Il possesso e l usucapione 1. Nozione e caratteri dei diritti reali...» Il diritto di proprietà (artt. 832 e ss. c.c.)...» La comunione (artt e ss. c.c.), condominio, multiproprietà...» Limiti legali al diritto di proprietà...» I diritti reali limitati...» Le servitù prediali (artt c.c.)...» Il possesso (artt c.c.)...» Le azioni possessorie (artt e 1170 c.c.)...» Le azioni di nunciazione (artt c.c.)...» L usucapione (artt c.c.)...» 893 Capitolo Quarto: Obbligazioni e contratti I diritti di obbligazione 1. Il rapporto obbligatorio...» L obbligazione naturale (art c.c.)...» Principali tipi di obbligazione...» 896

13 Indice generale 1429 Le modificazioni del rapporto obbligatorio 1. Le modificazioni nel lato attivo del rapporto... Pag Le modificazioni nel lato passivo del rapporto...» La cessione del contratto (art c.c.)...» 899 Sezione Terza L estinzione del rapporto obbligatorio 1. L adempimento...» Modi di estinzione diversi dall adempimento...» L inadempimento (art c.c.)...» La mora...» Il risarcimento del danno...» 901 Sezione Quarta La responsabilità del debitore e la garanzia del creditore 1. La responsabilità patrimoniale...» Le garanzie...» I mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale...» L esecuzione forzata...» 906 Sezione Quinta Il contratto in generale 1. Il contratto...» Classificazioni dei contratti...» La formazione del contratto...» Il contratto preliminare...» Gli effetti del contratto...» L interpretazione e l integrazione del contratto...» L estinzione del contratto...» 913 Sezione Sesta Le altre fonti di obbligazione 1. Obbligazioni nascenti da atti unilaterali...» Obbligazioni nascenti dalla legge...» Obbligazioni nascenti da atto illecito...» 918 Capitolo Quinto: L imprenditore, l impresa e l azienda 1. Nozione giuridica e status di imprenditore...» Concetto di impresa e significato di attività imprenditoriale...» Criteri di classificazione...» L acquisto della qualità di imprenditore...» Lo statuto dell imprenditore commerciale...» L imprenditore e i suoi ausiliari...» L azienda...» Il trasferimento dell azienda...» Successione nei contratti dell azienda ceduta...» I segni distintivi...» La disciplina della concorrenza...» 934 Capitolo Sesto: Le società in generale 1. Nozione...» Il contratto di società: requisiti essenziali...» Tipi di società...» L autonomia patrimoniale...» La nascita e la gestione di imprese innovative: start-up...» La nascita delle PMI innovative...» Ipotesi particolari di società...» 944

14 1430 Indice generale Capitolo Settimo: La società semplice 1. Caratteri generali... Pag Costituzione della società...» I Conferimenti...» Capitale sociale...» Lo status di socio...» Amministrazione e rappresentanza della società semplice...» Formazione e manifestazione della volontà sociale...» Rapporti interni tra i soci...» Rapporti con i terzi: criteri per determinare la responsabilità per le obbligazioni sociali...» Posizione del creditore particolare del socio di fronte alla società...» Scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio...» Scioglimento e liquidazione della società...» 952 Capitolo Ottavo: La società in nome collettivo 1. Nozione e caratteri...» L atto costitutivo...» Il capitale sociale: tutela della sua integrità...» Il divieto di concorrenza dei soci...» L autonomia patrimoniale...» Amministrazione e rappresentanza...» Scioglimento e liquidazione...» La società in nome collettivo non registrata o irregolare...» 957 Capitolo Nono: La società in accomandita semplice 1. Nozione e categorie di soci...» Disciplina generale e ragione sociale...» Nomina e revoca degli amministratori...» Particolare posizione dei soci accomandanti...» Trasferimento della quota e scioglimento della società...» La società in accomandita semplice irregolare...» Scioglimento e liquidazione...» 960 Capitolo Decimo: La società per azioni Costituzione delle S.p.a. 1. Caratteri generali...» Costituzione della S.p.a...» La stipulazione dell atto costitutivo...» Effetti...» I conferimenti dei soci...» La nullità della società...» La S.p.a. con unico azionista...» I contratti parasociali...» I gruppi di società per azioni: le holdings...» 967 L elemento personale e patrimoniale delle S.p.a. 1. Lo status di socio...» Cessazione dello status di socio...» Patrimonio e capitale sociale...» I fondi di riserva...» I libri sociali...» Il bilancio...» Lo stato patrimoniale...» 973

15 Indice generale Il conto economico... Pag La nota integrativa...» La relazione degli amministratori...» Il bilancio in forma abbreviata...» Il giudizio di conformità del bilancio...» La distribuzione degli utili ai soci...» Variazioni del capitale sociale...» 977 Sezione Terza Le azioni e le obbligazioni 1. Le azioni: generalità...» Le diverse categorie di azioni...» Le azioni a voto limitato o escluso, a voto maggiorato e a voto plurimo...» La circolazione delle azioni...» Nuovi strumenti di finanziamento per le societa non quotate...» Le obbligazioni...» La disciplina del prestito obbligazionario...» Le obbligazioni convertibili in azioni...» 984 Sezione Quarta Gli organi sociali nella S.p.a. 1. Generalità...» L assemblea dei soci...» L organo amministrativo. nozione...» L organo amministrativo nel sistema tradizionale...» L organo amministrativo nel sistema dualistico...» L organo amministrativo nel sistema monistico...» La funzione di controllo...» Il controllo nel sistema tradizionale: il collegio sindacale...» Il controllo nel sistema dualistico: il consiglio di sorveglianza...» Il controllo nel sistema monistico: il comitato per il controllo sulla gestione...» La revisione legale dei conti...» I controlli esterni sulle società per azioni...» 994 Sezione Quinta I patrimoni destinati ad uno specifico affare 1. I patrimoni destinati ad uno specifico affare...» I finanziamenti destinati ad uno specifico affare...» 996 Capitolo Undicesimo: La società in accomandita per azioni 1. Nozione e caratteri...» Disciplina giuridica...» 997 Capitolo Dodicesimo: La società a responsabilità limitata 1. Generalità e funzioni economiche...» Nozione giuridica e costituzione...» Le partecipazioni...» Diritti ed obblighi dei soci...» L elemento patrimoniale della società...» Gli organi sociali...» Società a responsabilità limitata unipersonale...» La società a responsabilità limitata semplificata...» 1003 Capitolo Tredicesimo: Scioglimento e liquidazione 1. Cause di scioglimento...» Liquidazione della società...» 1006

16 1432 Indice generale Capitolo Quattordicesimo: Le società mutualistiche 1. Generalità: lo scopo mutualistico... Pag Le cooperative a mutualità prevalente...» Vigilanza e controlli...» Le società di mutua assicurazione...» 1011 Capitolo Quindicesimo: Trasformazione, fusione e scissione delle società 1. Trasformazione...» Fusione...» Scissione...» Nuove norme in materia di relazioni e di documentazione in caso di fusioni e scissioni...» 1014 Capitolo Sedicesimo: Le procedure concorsuali 1. La procedura giudiziale...» Il fallimento: nozione e presupposti...» Procedimento...» Effetti della dichiarazione di fallimento...» Effetti nei confronti dei terzi: La revocatoria fallimentare...» Organi preposti al fallimento...» La procedura fallimentare ordinaria: generalità...» Il concordato fallimentare...» L esdebitazione del fallito...» Il concordato preventivo...» La procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento...» La liquidazione coatta amministrativa...» L amministrazione straordinaria delle grandi imprese...» La procedura d urgenza per il risanamento aziendale: le modifiche al decreto Marzano...» 1034 Capitolo Diciassettesimo: Le singole figure contrattuali 1. La compravendita (artt c.c.)...» Figure principali di vendita...» La somministrazione (artt c.c.)...» Factoring...» La locazione (artt c.c.)...» Affitto (artt c.c.)...» Il leasing...» L appalto (artt c.c.)...» Il contratto d opera (art c.c.)...» Il trasporto (artt c.c.)...» Il deposito (artt c.c.)...» Il mandato (artt c.c.)...» La spedizione (artt c.c.)...» La mediazione (artt c.c.)...» L agenzia (artt c.c.)...» Il mutuo (artt c.c.)...» Il comodato (artt c.c.)...» 1047 Libro Secondo Elementi di diritto pubblico Capitolo Primo: Lo Stato, l Unione europea e la Comunità internazionale 1. Concetto di Stato...» Accezioni del termine «Stato»...» Elementi costitutivi dello Stato...» Forme di Stato...» 1052

17 Indice generale Forme di Governo... Pag Lo Stato e la Comunità internazionale...» Lo Stato e l Unione europea...» 1056 Capitolo Secondo: Le fonti dell ordinamento giuridico italiano 1. Concetto e distinzione delle fonti del diritto...» Rapporti tra le fonti...» Tipologia delle fonti...» La Costituzione...» Altre fonti di rango costituzionale...» Le fonti dell Unione europea...» Le leggi e gli atti aventi forza di legge...» Le fonti regionali...» Le fonti internazionali...» I regolamenti del potere esecutivo...» I regolamenti regionali e le fonti locali...» 1067 Capitolo Terzo: I diritti e le libertà fondamentali 1. Introduzione...» I principi fondamentali...» La regolamentazione dei rapporti civili...» La regolamentazione dei rapporti etico-sociali...» 1075 Capitolo Quarto: I rapporti economici Le fonti del diritto del lavoro 1. Introduzione...» Quadro generale delle fonti del diritto del lavoro...» Le fonti sovranazionali del diritto del lavoro...» Le fonti statuali...» Le fonti contrattuali...» La consuetudine...» La giurisprudenza costituzionale...» 1083 Principi e tutele del lavoro 1. La tutela del lavoro: Principi costituzionali...» La sicurezza sociale...» Il principio della giusta retribuzione...» Il divieto di discriminazioni in materia di lavoro...» Libertà sindacale e diritto di sciopero...» 1085 Sezione Terza Gli altri rapporti economici tutelati dalla Costituzione 1. La libertà di iniziativa economica...» La proprietà...» Le collettivizzazioni...» Tutela della cooperazione e dell artigianato...» La tutela del risparmio...» 1090 Capitolo Quinto: La partecipazione politica dei cittadini 1. Premessa...» I partiti politici...» Il diritto di voto...» 1092

18 1434 Indice generale Capitolo Sesto: Gli istituti di democrazia diretta 1. Generalità... Pag Il diritto di iniziativa legislativa popolare...» Il diritto di petizione popolare...» Le azioni popolari...» Il referendum...» Il referendum abrogativo di leggi statali...» Il referendum costituzionale (sospensivo)...» 1099 Capitolo Settimo: Il Presidente della Repubblica Elezione e vicende della carica 1. Generalità...» Vicende della carica...» Responsabilità del Presidente della Repubblica...» 1101 Poteri e attribuzioni del Presidente 1. Poteri del Presidente della Repubblica...» Attribuzioni del Presidente della Repubblica...» 1102 Capitolo Ottavo: Il Parlamento Elezione e organizzazione delle Camere 1. Nozione e struttura del Parlamento...» Durata, scioglimento e proroghe delle Camere...» Le Camere riunite in seduta comune...» Prerogative dei parlamentari...» Il divieto di mandato imperativo...» 1106 L attività del Parlamento 1. Attribuzioni delle Camere...» Procedimento legislativo per le leggi ordinarie...» Le leggi di delegazione...» La conversione dei decreti-legge governativi...» La concessione dell amnistia e dell indulto...» Il procedimento legislativo per le leggi costituzionali e di modifica della costituzione...» La riserva di legge...» Gli atti di indirizzo e gli atti ispettivi...» La messa in stato di accusa del Capo dello Stato...» 1112 Capitolo Nono: Il Governo Formazione, organi e vicende del Governo 1. Formazione e vicende del Governo...» Il Presidente del Consiglio dei Ministri...» La Presidenza del Consiglio dei Ministri...» Il vice Presidente del Consiglio...» I ministri...» Il Consiglio dei Ministri...» Altri organi facenti capo al governo...» 1119

19 Indice generale 1435 L attività del Governo 1. Attribuzioni del Governo... Pag Decreti legislativi (o leggi delegate)...» Decreti-legge...» Atti legislativi per fronteggiare lo stato di guerra...» L attività normativa secondaria del Governo: gli atti di alta amministrazione...» Regolamenti e circolari...» 1123 Capitolo Decimo: La Corte costituzionale 1. Funzione e composizione...» Il sindacato di legittimità delle leggi...» Il procedimento per il sindacato di costituzionalità delle leggi...» Altre attribuzioni della Corte...» 1125 Capitolo Undicesimo: Gli organi di rilievo costituzionale 1. Introduzione...» Il Consiglio nazionale dell economia e del lavoro (CNEL)...» La Corte dei conti...» Il Consiglio di Stato...» Il Consiglio supremo di difesa...» Le Autorità indipendenti...» 1131 Capitolo Dodicesimo: La Magistratura 1. Concetto di giurisdizione...» Tipi di giurisdizione...» Principi costituzionali in materia di giurisdizione...» Il pubblico ministero nella Costituzione...» La responsabilità dei magistrati...» Il Consiglio Superiore della magistratura...» 1139 Capitolo Tredicesimo: Gli enti territoriali Premessa...» 1142 Regioni ad autonomia ordinaria e ad autonomia speciale 1. Regioni ordinarie e Regioni a statuto speciale...» L autonomia statutaria...» L autonomia legislativa...» L autonomia regolamentare e l esercizio delle funzioni amministrative...» L autonomia finanziaria...» Il federalismo fiscale: L. 42/ » 1147 Organizzazione regionale 1. Gli organi della regione...» Il coordinamento delle attività tra Regioni e Stato...» Le Regioni e l ordinamento internazionale...» Le Regioni e l Unione europea...» Il potere sostitutivo...» 1151

20 1436 Indice generale Sezione Terza Comuni, Province e Città metropolitane 1. Le autonomie locali nella Costituzione... Pag Le autonomie locali nell ambito della legislazione ordinaria...» La potestá statutaria e regolamentare...» L autonomia finanziaria...» Il Comune...» La Provincia...» La Città metropolitana...» Lo status di «Roma capitale»...» Le Unioni di Comuni...» 1158 Capitolo Primo: Concetti introduttivi Libro Terzo Elementi di diritto penale 1. Il Diritto penale...» La norma penale...» Le fonti del diritto penale e il principio di legalità...» Il Codice Penale...» Soggetti ed oggetto del reato...» Delitti e contravvenzioni...» Elementi del reato...» Dolo, colpa e preterintenzione...» La responsabilità oggettiva...» Cause di esclusione del reato...» L imputabilità...» La capacità a delinquere...» Il concetto di pena e la determinazione di essa...» La punibilità. Cause di estinzione...» Le misure di sicurezza...» Le conseguenze civili del reato...» 1182 Capitolo Secondo: Diritto penale del lavoro 1. Generalità...» Il sistema sanzionatorio e la depenalizzazione...» Reati in materia di lavoro: Principi...» Segue: I delitti...» Segue: Le contravvenzioni e le cause di estinzione del reato...» Disposizioni penali dello Statuto dei lavoratori...» 1188 Capitolo Terzo: Il processo di depenalizzazione 1. Introduzione...» La L , n. 205 e l attuazione della delega con il D.Lgs , n. 507: linee essenziali della riforma...» 1192 Capitolo Primo: L azienda Parte Quinta Nozioni generali di ragioneria con particolare riguardo alla rilevazione del costo del lavoro ed alla formazione e lettura del bilancio 1. L attività economica...» Concetto di azienda...» La struttura dell azienda...» 1198

21 Indice generale La classificazione delle aziende... Pag Imprenditore e azienda secondo il codice civile...» Il soggetto giuridico e il soggetto economico d azienda...» Le relazioni tra l ambiente e l azienda...» L azienda come sistema...» Il ciclo di rientro del capitale...» L economia aziendale e la ragioneria...» 1205 Capitolo Secondo: Il capitale 1. La nozione di capitale...» Il capitale nell aspetto qualitativo...» Il capitale nell aspetto quantitativo...» I valori finanziari e i valori economici...» I processi di finanziamento con capitale proprio e con capitale di debito...» I debiti e crediti di regolamento e di finanziamento...» L autofinanziamento...» Il patrimonio netto...» Le quote ideali del patrimonio netto...» Le riserve del patrimonio netto...» Le riserve proprie, improprie ed i fondi rischi...» Il concetto di valutazione...» Le più comuni configurazioni di capitale-valore...» 1218 Capitolo Terzo: Il reddito e la sua determinazione 1. Il reddito totale e la sua determinazione...» Periodo amministrativo ed esercizio...» Il reddito di esercizio...» Il principio di realizzazione economica dei ricavi...» Il principio di correlazione economica dei costi...» La classificazione dei costi e dei ricavi ai fini della determinazione del reddito di esercizio...» Le macro-aree di risultato (aree omogenee di analisi)...» La classificazione dei costi...» La classificazione dei ricavi...» Il reddito minimo o normale...» Configurazioni di costo nelle aziende mercantili...» 1231 Capitolo Quarto: La contabilità generale: il metodo della partita doppia 1. La contabilità generale...» Il metodo della partita doppia...» I principi base della contabilità generale...» Il sistema del capitale e del risultato economico (o sistema delle operazioni)...» Classificazione dei conti nel sistema del capitale e del risultato economico...» Le convenzioni di funzionamento dei conti...» Le correlazioni tra le variazioni finanziarie e le variazioni economiche...» Gli strumenti per l attuazione della contabilità in partita doppia...» Il piano dei conti...» Analisi e rilevazione di fatti amministrativi di esercizio...» 1246 Capitolo Quinto: La contabilità generale: le principali operazioni di gestione esterna e la formazione dei valori 1. La costituzione di impresa individuale...» Acquisti di beni e servizi a rapido ciclo di utilizzo...» Acquisti di immobilizzazioni materiali e immateriali...» Acquisizioni mediante leasing...» Cessioni di beni e prestazioni di servizi a rapido ciclo di utilizzo...» 1258

22 1438 Indice generale 6. Rettifiche agli acquisti e alle vendite... Pag Gli anticipi a fornitori e da clienti...» Interessi per ritardi o dilazioni di pagamento...» Regolamento finanziario dei crediti e dei debiti...» Sconto di cambiali attive commerciali...» Rinnovo degli effetti commerciali mantenuti in portafoglio dal creditore...» Ricevute bancarie al dopo incasso...» Ricevute bancarie all incasso salvo buon fine (s.b.f.)...» Anticipi su fatture...» Finanziamenti attinti e concessi a titolo di capitale di debito...» Emissione di prestiti obbligazionari...» Costo del personale...» Dismissione delle immobilizzazioni...» Sopravvenienze e insussistenze...» Variazioni di patrimonio netto...» 1282 Capitolo Sesto: La contabilità generale: scritture di assestamento e di chiusura. La riapertura dei conti patrimoniali 1. La formazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento...» Le scritture di completamento (o aggiornamento) preliminare dei valori di conto...» Lo stanziamento per il TFR maturato nell esercizio...» La valutazione del capitale di funzionamento...» Il principio di competenza economica secondo i principi contabili nazionali (PCN)...» Il principio della correlazione dei costi e dei ricavi in ragione di esercizio...» Confronto con i principi contabili internazionali...» Il reddito prodotto nell esercizio...» L aspetto originario e l aspetto derivato di osservazione delle operazioni di assestamento..» Le scritture di assestamento dei valori di conto secondo il principio della competenza economica in ragione di esercizio...» Le scritture di integrazione di fine esercizio...» Le scritture di rettifica (o di storno) di fine esercizio...» Le scritture di ammortamento dei costi pluriennali...» Le rettifiche di valore di elementi patrimoniali attivi...» I conti di patrimonio e i conti di reddito (in senso stretto)...» La chiusura dei conti accesi alle variazioni economiche di reddito senza ripresa di saldo..» La chiusura generale del sottosistema dei conti di patrimonio...» Il bilancio di diretta derivazione scritturale...» La riapertura dei conti patrimoniali...» Lo storno dei costi e dei ricavi sospesi...» Lo storno dei ratei passivi e attivi...» I fondi di bilancio...» L utilizzo contabile dei fondi per rischi ed oneri...» L utilizzo contabile dei fondi rettificativi dell attivo...» 1330 Capitolo Settimo: Il bilancio di esercizio 1. Il bilancio di esercizio come strumento di informazione aziendale...» Il bilancio di esercizio...» I principi di redazione del bilancio di esercizio...» Lo Stato patrimoniale civilistico...» Il Conto economico civilistico...» La Nota integrativa...» Il bilancio di esercizio in forma abbreviata...» La valutazione del bilancio di esercizio...» I criteri sostitutivi del costo nelle valutazioni di bilancio...» 1364

Pag. (Articoli estratti)... 175

Pag. (Articoli estratti)... 175 Normativa 1. Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente il 22-12-1947, promulgata dal Capo provvisorio dello Stato il 27-12-1947 ed entrata in vigore l 1-1-1948 (Articoli

Dettagli

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE Modulo 1 Il rapporto di lavoro - Norme e fonti che regolano il rapporto di lavoro - I rapporti di lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato - Lo

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto

Dettagli

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto Indice Parte Prima Discipline giuridiche Capitolo Primo: La mediazione e il mandato 1. La mediazione... Pag. 7 2. Quadro legislativo sulla mediazione...» 12 3. La L. 3 febbraio 1989, n. 39 e la nuova procedura

Dettagli

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22 1. LA FIGURA DEL TRIBUTARISTA 1.1. La figura del Tributarista Pag. 9 1.1.1. Premessa Pag. 9 1.1.2. Le principali caratteristiche, obblighi ed attività del tributarista in sintesi Pag. 10 2. LA LEGGE N.

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIRITTO CIVILE CLASSE 3 INDIRIZZO AFM UdA n. 1 Titolo: INTRODUZIONE AL DIRITTO CIVILE Conoscere il diverso ambito di applicazione del diritto pubblico e nel diritto privato. Distinguere il diritto soggettivo

Dettagli

PRIMO CORSO FINANZIATO IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE (3gg.) e IL RAPPORTO DI LAVORO GIORNALISTICO (3gg.)

PRIMO CORSO FINANZIATO IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE (3gg.) e IL RAPPORTO DI LAVORO GIORNALISTICO (3gg.) PRIMO CORSO FINANZIATO IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE (3gg.) e IL RAPPORTO DI LAVORO GIORNALISTICO (3gg.) Durata: 6 gg. (1 incontro a settimana) Calendario: 3/10/17 luglio 4/11/18 settembre 2012

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO Guida bibliografica... 3 1. Origini dell istituto.... 5 2. Il concordato preventivo

Dettagli

CIRCOLARE INFORMATIVA DEL 24.03.2015. Area Consulenza del Lavoro

CIRCOLARE INFORMATIVA DEL 24.03.2015. Area Consulenza del Lavoro CIRCOLARE INFORMATIVA DEL 24.03.2015 Area Consulenza del Lavoro SOMMARIO: Esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel corso del 2015 (Pag.2) Contratto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA INDICE SOMMARIO Parte prima INTRODUZIONE Capitolo 1 DIRITTO E NORMA 1. Premessa... pag. 1 2. Significato corrente di «diritto»...» 2 3. Prescrizioni e regole...» 3 4. Le regole di diritto...» 7 5. L ordinamento

Dettagli

PROGRAMMA. CORSO IN PAGHE E CONTRIBUTI La Teoria. CAPITOLO I: Il nuovo collocamento e la costruzione del rapporto di lavoro

PROGRAMMA. CORSO IN PAGHE E CONTRIBUTI La Teoria. CAPITOLO I: Il nuovo collocamento e la costruzione del rapporto di lavoro PROGRAMMA CORSO IN PAGHE E CONTRIBUTI La Teoria CAPITOLO I: Il nuovo collocamento e la costruzione del rapporto di lavoro 1. Collocamento ordinario 2. Collocamento obbligatorio 3. Adempimenti collegati

Dettagli

INDICE. I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza...

INDICE. I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza... INDICE Abbreviazioni... p. XIII I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza...» 1 01. I dati terminologici e normativi...»

Dettagli

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO Parte Prima INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Le parole del diritto... pag. 1 2. Prescrizioni, regole, norme...» 3 3. L idea di «fonti del diritto»...» 7 4. L ordinamento giuridico...»

Dettagli

Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO

Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO INDICE - SOMMARIO Presentazione di Tiziano Treu... Pag. vii Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO Capitolo Primo IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO 1. La subordinazione... Pag. 3 2. Le teorie tradizionali

Dettagli

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI

CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI INDICE CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI 1. Evoluzione storico-giuridica delle principali fonti normative del licenziamento individuale... pag. 9 2. I requisiti formali del licenziamento:

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Modulo 1: I principali contratti e le altre fonti dell obbligazione Individuare

Dettagli

LEGGE DI STABILITA 2015 E JOBS ACT: quali opportunità per il lavoro.

LEGGE DI STABILITA 2015 E JOBS ACT: quali opportunità per il lavoro. LEGGE DI STABILITA 2015 E JOBS ACT: quali opportunità per il lavoro. Principali novità per i datori di lavoro. Stabilizzazione bonus 80 euro. Aumento soglia esenzione buoni pasto elettronici Deduzione

Dettagli

ISTITUTO GAMMA FORM. IMPRESE 2015

ISTITUTO GAMMA FORM. IMPRESE 2015 PROPOSTA FORMATIVA PER FONDI INTERPROFESSIONALI 2015 Elenco corsi: - JOBS ACT : TIPOLOGIE CONTRATTUALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ LAVORATIVA - IL WELFARE AZIENDALE - LE PENSIONI DEI LAVORATORI DIPENDENTI

Dettagli

JOBS ACT. Riforma del diritto del lavoro promossa ed attuata dal governo Renzi e identificata con una serie di norme approvate tra il 2014 e il 2015.

JOBS ACT. Riforma del diritto del lavoro promossa ed attuata dal governo Renzi e identificata con una serie di norme approvate tra il 2014 e il 2015. JOBS ACT Riforma del diritto del lavoro promossa ed attuata dal governo Renzi e identificata con una serie di norme approvate tra il 2014 e il 2015. STUDIO LEGALE FERRIERI Greta Ramella Alessandra Napetti

Dettagli

INDICE. Prefazione... pag. 9 CAPITOLO PRIMO ASPETTI STORICI E DEFINIZIONE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

INDICE. Prefazione... pag. 9 CAPITOLO PRIMO ASPETTI STORICI E DEFINIZIONE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO INDICE Prefazione... pag. 9 CAPITOLO PRIMO ASPETTI STORICI E DEFINIZIONE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO 1.1 Indennità di licenziamento, indennità di anzianità e trattamento di fine rapporto... pag. 11 1.1.1

Dettagli

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO Abbreviazioni.................................. pag. XXIII CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro................... 1 2. Il periodo corporativo.........................

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 CONTABILITA PUBBLICA(130 h) DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI La gestione delle gare d appalto. Profili teorici e pratici

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Secondo L AGENTE E FIGURE AFFINI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Secondo L AGENTE E FIGURE AFFINI INDICE SOMMARIO Capitolo Primo IL QUADRO NORMATIVO E GLI ELEMENTI MAGGIORMENTE DISTINTIVI 1.1. Ilcontrattodiagenzia... 1 1.2. Ladisciplinadelcontrattodiagenzia... 2 1.3. Lacontrattazionecollettiva... 3

Dettagli

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio Contabilità e bilancio di Paolo Montinari IMPORTANTE PDF Il volume è disponibile anche in versione pdf Le istruzioni per scaricare il file sono a pag. 493 N.B.: Nelle versioni elettroniche del volume tutti

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte generale

Premessa... pag. 5. Parte generale Premessa... pag. 5 Parte generale Capitolo 1 La nozione di tributo e la classificazione dei tributi 1. La definizione di tributo...» 17 2. Classificazione dei tributi...» 18 Capitolo 2 Le fonti del diritto

Dettagli

Titolo I Nozioni generali di diritto tributario

Titolo I Nozioni generali di diritto tributario Edizioni Simone - Vol. 14 Diritto tributario Indice Generale Parte I Principi e istituti del sistema fiscale italiano Titolo I Nozioni generali di diritto tributario Capitolo 1: L attività finanziaria

Dettagli

LEGGE 92 DEL 28/6/2012 ART. 2. Nuove indennità di disoccupazione: ASPI e mini-aspi

LEGGE 92 DEL 28/6/2012 ART. 2. Nuove indennità di disoccupazione: ASPI e mini-aspi ASPI e MINI ASPI LEGGE 92 DEL 28/6/2012 ART. 2 Cessazioni dal 1/1/2013 Nuove indennità di disoccupazione: ASPI e mini-aspi sostituiscono disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti normali disoccupazione

Dettagli

I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SOMMARIO CAPITOLO 1 I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE 1. Il quadro attuale... 2 2. Fondi pensione e altre manifestazioni della previdenza c.d. contrattuale: in particolare i fondi

Dettagli

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio INDICE COMPLETO Sommario Parte prima Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio Funzioni del bilancio e principi di redazione

Dettagli

Sgravi Contributivi per Nuove Assunzioni e nuove disposizioni in tema di Contratto del Lavoro

Sgravi Contributivi per Nuove Assunzioni e nuove disposizioni in tema di Contratto del Lavoro a Tutti i Clienti Loro sedi Oggetto: Sgravi Contributivi per Nuove Assunzioni e nuove disposizioni in tema di Contratto del Lavoro Tra la fine del 2014 e l inizio del 2015 sono state introdotte importanti

Dettagli

IL LAVORO SUBORDINATO

IL LAVORO SUBORDINATO Sommario SOMMARIO Presentazione... XI Introduzione... XV Nota sugli autori... XIX Parte Prima IL LAVORO SUBORDINATO Titolo I Gli aspetti dinamici Capitolo 1 - La continuazione dell attività aziendale 1.

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA DIRITTO CLASSE 3 INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: STATO E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI VALUTARE FATTI E ORIENTARE I PROPRI COMPORTAMENTI IN BASE AD UN SISTEMA

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI INDICE SOMMARIO Parte Prima LE OBBLIGAZIONI Capitolo I Le obbligazioni 1. La nozione di obbligazione.... 3 2. Le obbligazioni naturali.... 8 3. Complementarità e complessità delle posizioni... 10 4. La

Dettagli

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione Introduzione Parte I Il contratto di leasing 1 Premessa... 15 2 Il leasing nelle sue diverse forme... 16 3 Il leasing operativo e le sue principali caratteristiche... 17 4 Limiti soggettivi per le società

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO ARTT. 30 40 D.LGS 81/2015 IL CONTRATTO DI È IL CONTRATTO, A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO, CON IL QUALE UN AGENZIA DI AUTORIZZATA METTE A DISPOSIZIONE DI UN UTILIZZATORE UNO O PIÙ LAVORATORI SUOI DIPENDENTI,

Dettagli

INDICE. Sezione Prima ASPETTI CIVILISTICI

INDICE. Sezione Prima ASPETTI CIVILISTICI INDICE Sezione Prima ASPETTI CIVILISTICI Definizione di TFR... pag. 10 Fonti normative...» 10 Soggetti beneficiari... pag. 12 Decesso del dipendente...» 12 Cessione e pignoramento del TFR...» 13 Calcolo

Dettagli

MODULO 1: CENNI SULL EVOLUZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO. Prima parte: Evoluzione storica e normativa delle assicurazioni

MODULO 1: CENNI SULL EVOLUZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO. Prima parte: Evoluzione storica e normativa delle assicurazioni MODULO 1: CENNI SULL EVOLUZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO Prima parte: Evoluzione storica e normativa delle assicurazioni Fonti del diritto delle Assicurazioni Il contratto e l impresa nelle fonti di produzione

Dettagli

MODULO N.0 IL CONTRATTO (ripreso sul manuale Società e Cittadini oggi 1)

MODULO N.0 IL CONTRATTO (ripreso sul manuale Società e Cittadini oggi 1) PROGRAMMA DIRITTO ED ECONOMIA A.S. 2014/2015 DIRITTO MODULO N.0 IL CONTRATTO (ripreso sul manuale Società e Cittadini oggi 1) Il contratto modulo 4 da pag. 88 a 118 4. Il contratto in generale 5. Gli elementi

Dettagli

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI DELLE OBBLIGAZIONI Art. 2410 c.c. Emissione... 1 1. Premessa... 1 2. Competenza... 3 2.1. Competenza dell organo amministrativo... 3 2.2. Competenza di altri organi sociali... 4 2.3. I compiti del collegio

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PARTECIPAZIONE GRATUITA

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PARTECIPAZIONE GRATUITA Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PARTECIPAZIONE GRATUITA Programma di Studio: MODULO 1 CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITA LAVORATIVE Il concetto di lavoro autonomo

Dettagli

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma.

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma. Costo del lavoro Esempi di calcolo La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma Ai sensi dell art. 2222 c.c. è lavoratore autonomo colui

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali................................... 3 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana.................... 3 1.2. Trattato sul funzionamento dell Unione europea (Artt.

Dettagli

ELEMENTI DI PAGHE E CONTRIBUTI Formazione continua individuale

ELEMENTI DI PAGHE E CONTRIBUTI Formazione continua individuale ELEMENTI DI PAGHE E CONTRIBUTI Formazione continua individuale Durata: 60 ore Inizio corso: da definire Sede: Corso Raffaello 17/D - Torino Docente: dottore consulente del lavoro con esperienza consolidata

Dettagli

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA SOMMARIO CAPITOLO 1 ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA 1. Le ragioni della gestione privatistica dell insolvenza... 1 1.1. I rischi della negoziazione privata dell insolvenza

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a. 2015-2016

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a. 2015-2016 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di GIURISPRUDENZA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA a.a. 2015-2016 Direttore Prof. Pietro Boria Calendario didattico

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 6 II) SCRITTURE DI GESTIONE E) SCRITTURE RELATIVE AL LAVORO DIPENDENTE 14 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 E. Scritture relative

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE I.S.I.S. M. Pagano G.L. Bernini - Napoli PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Classe IV, sez. D Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Anno scolastico 2014/2015 Prof. Fedele Filpi Il corso di Economia

Dettagli

28/07/2014. In collaborazione con. www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo delle Stelline

28/07/2014. In collaborazione con. www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo delle Stelline il BILANCIO dell Ente Locale e i vincoli del PATTO di STABILITA interno In collaborazione con 26 luglio 2014 / MILANO MILANO, Palazzo delle Stelline www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo

Dettagli

ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTUATE NEL 2015. Raggruppamento Schio-Thiene 11 febbraio 2015

ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTUATE NEL 2015. Raggruppamento Schio-Thiene 11 febbraio 2015 ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTUATE NEL 2015 Raggruppamento Schio-Thiene 11 febbraio 2015 LE FONTI NORMATIVE ED AMMINISTRATIVE Legge 23 dicembre 2014 n.190 (Legge

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore di Castelnovo ne Monti PIANO DI LAVORO

Istituto d Istruzione Superiore di Castelnovo ne Monti PIANO DI LAVORO Istituto d Istruzione Superiore di Castelnovo ne Monti PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DISCIPLINA: TECNICA AMMINISTRATIVA CLASSE: 5 SEZ.: E DOCENTE: FRANCESCO CATELLANI 1. OBIETTIVI E RISULTATI

Dettagli

Programma Classe Quarta Sez. B AFM

Programma Classe Quarta Sez. B AFM ISTITUTO TECNICO STATALE P. BRANCHINA ADRANO (CT) Programma Classe Quarta Sez. B AFM Anno Scolastico 2013 2014 Prof. Materia d Insegnamento Angelo Leocata Economia Aziendale Richiamo programma classe terza

Dettagli

INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA CAPITOLO II IL CAPITALE O PATRIMONIO

INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA CAPITOLO II IL CAPITALE O PATRIMONIO INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA 1.1. Analisi del concetto di azienda.... pag. 3 1.2. Azienda e ambiente....» 11 1.3. Tipologie di aziende....» 14 1.4.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO Premessa..................................... pag. IX CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO 1. Previdenza, prevenzione e responsabilità per il rischio del lavoro.

Dettagli

Reti d impresa - Profili fiscali

Reti d impresa - Profili fiscali Reti d impresa - Profili fiscali Dott.ssa Stefania Saccone Udine 10 ottobre 2013 AGENDA Rete contratto vs Rete soggetto L agevolazione fiscale Gli investimenti Il distacco del personale nella rete Altri

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... Capitolo 1 La qualifica di ONLUS: inquadramento giuridico, soggettivo ed oggettivo

SOMMARIO. Prefazione... Capitolo 1 La qualifica di ONLUS: inquadramento giuridico, soggettivo ed oggettivo Prefazione... VII Capitolo 1 La qualifica di ONLUS: inquadramento giuridico, soggettivo ed oggettivo 1. Le ONLUS tra disciplina civilistica e fiscale... 1 2. Gli enti ammessi alla qualifica... 3 2.1. I

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSA CAPITOLO 2 REDDITO D IMPRESA

SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSA CAPITOLO 2 REDDITO D IMPRESA SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSA 1.1 Principali novità fiscali della Legge di Stabilità 2014 CAPITOLO 2 REDDITO D IMPRESA 2.1 Novità in materia di deduzioni 2.2.1 Presupposto soggettivo 2.2.2 Misura dell agevolazione

Dettagli

13 lezione il sistema della previdenza

13 lezione il sistema della previdenza 13 lezione il sistema della previdenza Legislazione sociale del lavoro Legislazione sociale preventiva PREVIDENZA assistenza Statuto dei lavoratori Privacy Sicurezza 1 La previdenza sociale è una branca

Dettagli

ASpI Assicurazione Sociale per l Impiego

ASpI Assicurazione Sociale per l Impiego 11. ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO di Barbara Buzzi Dal 1 gennaio 2013 è istituita una nuova prestazione di sostegno al reddito (Assicurazione Sociale per l Impiego ASpI) che sostituisce le attuali

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GLI INTERMEDIARI FINANZIARI CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA SUGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NEL TESTO UNICO BANCARIO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GLI INTERMEDIARI FINANZIARI CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA SUGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NEL TESTO UNICO BANCARIO PARTE PRIMA GLI INTERMEDIARI FINANZIARI CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA SUGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NEL TESTO UNICO BANCARIO 1.1. Le origini della normativa del Titolo V t.u. bancario sui «Soggetti operanti

Dettagli

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI SPOTORNO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

Dettagli

Corso di formazione in PAGHE E CONTRIBUTI

Corso di formazione in PAGHE E CONTRIBUTI Corso di formazione in PAGHE E CONTRIBUTI Obiettivi Obiettivo principale del corso è creare un operatore autonomo nella scelta e nella gestione delle varie tipologie di contratti e soprattutto con una

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE ALLEGATO SUB A) alla deliberazione di C.C. N. 41 del 20.04.2009

Dettagli

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE a cura di Maria Rita Gilardi Roma, 23 gennaio 2006 1 Articolo 1 Totalizzazione

Dettagli

Master in Contabilità e buste paga:

Master in Contabilità e buste paga: Master in Contabilità e buste paga: MODULO CONTABILITA Nozioni generali Introduzione alla contabilità I regimi contabili Diverse tipologie di azienda Modalità e operazioni preliminari per la costituzione

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014 41 STATO PATRIMONIALE 2014 ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIA' RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015

3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015 3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO TEORIA GENERALE DEL DIRITTO Le norme giuridiche.

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c. INDICE CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 21 2. L

Dettagli

Abbreviazioni usate nel testo... 4 Presentazione... 11

Abbreviazioni usate nel testo... 4 Presentazione... 11 Abbreviazioni usate nel testo... 4 Presentazione... 11 Capitolo 1 - Il consigliere di amministrazione 1.1 L organo amministrativo nelle spa e nelle srl... 13 1.2 La nomina dell amministratore... 16 1.2.1

Dettagli

PROGRAMMA DELLE PROVE D ESAME PROVA SCRITTA PROVA ORALE

PROGRAMMA DELLE PROVE D ESAME PROVA SCRITTA PROVA ORALE Allegato 4 PROGRAMMA DELLE PROVE D ESAME PROVA SCRITTA Elaborato su argomenti ricompresi tra le materie oggetto della prova orale. PROVA ORALE Diritto amministrativo - Il diritto amministrativo e le sue

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE. 4^A Tecnico Economico Aziendale. Amministrazione Finanza e Marketing. Anno Scolastico 2014-2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE. 4^A Tecnico Economico Aziendale. Amministrazione Finanza e Marketing. Anno Scolastico 2014-2015 PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE 4^A Tecnico Economico Aziendale Amministrazione Finanza e Marketing Anno Scolastico 2014-2015 Docente: Patrizia Signori Libro di testo: Entriamo in azienda oggi 2 di Astolfi,

Dettagli

Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro

Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro * aggiornato al 19.05.2011 CHE COS È è un documento obbligatorio che

Dettagli

Le perdite su crediti

Le perdite su crediti Il bilancio 2013 : novità e criticità Le perdite su crediti dott. Paolo Farinella Commissione Principi Contabili ODCEC Milano Milano 28 febbraio 2014 sede corso Europa 11 0. Introduzione Sintesi argomenti

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa per l adesione al fondo pensione aperto a contribuzione definita PENSPLAN

Dettagli

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA Francesca Gerosa Commissione Diritto Tributario Nazionale

Dettagli

Qui di seguito in estrema sintesi i punti salienti dell intervento che verranno. L argomento assegnato, funzionale al prossimo rinnovo contrattuale, è

Qui di seguito in estrema sintesi i punti salienti dell intervento che verranno. L argomento assegnato, funzionale al prossimo rinnovo contrattuale, è BREVE SINTESI DELL INTERVENTO PROGRAMMATO PER IL CONVEGNO DEL 16.03.13 Qui di seguito in estrema sintesi i punti salienti dell intervento che verranno in quella sede espressi in modo organico. L argomento

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO

SOMMARIO. Capitolo 1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO SOMMARIO Capitolo 1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO 1. Premessa... 3 2. La riforma del mercato del lavoro... 5 3. Qualificazione dei redditi di lavoro dipendente ed equiparati... 10 4. Quantificazione dei redditi

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA DEL MERCATO DEL LAVORO. Tipologie contrattuali Licenziamenti Ammortizzatori sociali

LA NUOVA DISCIPLINA DEL MERCATO DEL LAVORO. Tipologie contrattuali Licenziamenti Ammortizzatori sociali FOCUS NELDIRITTO Sandro SABA Alessandro VELTRI Giorgio VERCILLO LA NUOVA DISCIPLINA DEL MERCATO DEL LAVORO Tipologie contrattuali Licenziamenti Ammortizzatori sociali Commento alla legge 28 giugno 2012,

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

Direzione Centrale Entrate. Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 17 Febbraio 2009 Circolare n. 20 Allegati 4 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai

Dettagli

P I A N O D I L A V O R O

P I A N O D I L A V O R O ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing Costruzioni, Ambiente e Territorio Liceo Linguistico Liceo Scientifico.

Dettagli

Premessa. di giusta causa (vale a dire un fatto talmente grave da non consentire la prosecuzione neppure temporanea del rapporto di lavoro;

Premessa. di giusta causa (vale a dire un fatto talmente grave da non consentire la prosecuzione neppure temporanea del rapporto di lavoro; Premessa Non mutano i concetti di giusta causa (vale a dire un fatto talmente grave da non consentire la prosecuzione neppure temporanea del rapporto di lavoro; di giustificato motivo soggettivo (cioè

Dettagli

INDICE PREFAZIONE... 15 CAPITOLO I - LINEAMENTI GENERALI DELL ASSICURAZIONE... 17. Pag.

INDICE PREFAZIONE... 15 CAPITOLO I - LINEAMENTI GENERALI DELL ASSICURAZIONE... 17. Pag. INDICE PREFAZIONE... 15 CAPITOLO I - LINEAMENTI GENERALI DELL ASSICURAZIONE... 17 1.1. L INAIL - CENNI STORICI E NORMATIVI... 17 1.2. IL RAPPORTO ASSICURATIVO... 18 1.3. IL REQUISITO OGGETTIVO... 19 1.4.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Speed Date Previdenziale ASPI MINI ASPI

Speed Date Previdenziale ASPI MINI ASPI Speed Date Previdenziale ASPI MINI ASPI I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2014/2015

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2014/2015 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2014/2015 1/8 A R E A D I R I T T O T R I B U T A R I O 1a parte (Ore 52,5) Il sistema tributario italiano

Dettagli

11-09-2014 Ragioneria A.A. 2014/2015

11-09-2014 Ragioneria A.A. 2014/2015 1 ü Rigidità dello schema e sua struttura ü Attivo B) Immobilizzazioni ü Attivo C) Attivo circolante ü Attivo D) Ratei e risconti attivi ü Passivo A) Patrimonio netto ü Passivo B) Fondi per rischi e oneri

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE: Prof. Agnese Maria Pancino RIPASSO FATTURA I CALCOLI FINANZIARI L interesse e i problemi diretti L interesse e i problemi inversi Il montante e i problemi diretti Il montante e i problemi inversi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di A. Celeste e A. Scarpa... Parte Prima CONTABILITÀ CAPITOLO PRIMO IL PASSAGGIO DELLE CONSEGNE

INDICE SOMMARIO. Presentazione di A. Celeste e A. Scarpa... Parte Prima CONTABILITÀ CAPITOLO PRIMO IL PASSAGGIO DELLE CONSEGNE INDICE SOMMARIO Presentazione di A. Celeste e A. Scarpa............................. XIII Parte Prima CONTABILITÀ CAPITOLO PRIMO IL PASSAGGIO DELLE CONSEGNE 1. La cessazione del rapporto tra condominio

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

DLGS 4.3.2015 n. 23 : IL LICENZIAMENTO NEL CONTRATTO «A TUTELE CRESCENTI»

DLGS 4.3.2015 n. 23 : IL LICENZIAMENTO NEL CONTRATTO «A TUTELE CRESCENTI» DLGS 4.3.2015 n. 23 : IL LICENZIAMENTO NEL CONTRATTO «A TUTELE CRESCENTI» A cura dello studio legale Alberto Guariso Livio Neri Aggiornamento al 06.03.2015 A chi si applica il nuovo regime? 1) A tutti

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA Scheda n 2 DENOMINAZIONE DEL TRATTAMENTO: GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEL PERSONALE ASSEGNATO

Dettagli

CITTÀ DI POTENZA. Deliberazione della Giunta Comunale n. 195 del 11/11/2009. Potenza, novembre 2009.

CITTÀ DI POTENZA. Deliberazione della Giunta Comunale n. 195 del 11/11/2009. Potenza, novembre 2009. CITTÀ DI POTENZA LINEE GUIDA PER LA ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI POTENZA FINANZIATE AI SENSI DELL ART. 208 D.Lgs. 285/92 e

Dettagli