Misura degli archi e degli angoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Misura degli archi e degli angoli"

Transcript

1 Misur degli rhi e degli ngoli. Si definise ome positivo il verso ntiorrio di perorrenz di un ironferenz; ome negtivo il verso orrio.. Fissto su un ironferenz un punto A ome origine e un punto B ome estremo di un ro, il punto B è estremo di due gruppi infiniti di rhi: tutti gli rhi positivi desritti muovendosi sull ironferenz dl punto A nel verso positivo o rrivndo direttmente in B o dopo ver desritto un o più ironferenze; e tutti gli rhi negtivi desritti muovendosi sull ironferenz dl punto A nel verso negtivo o rrivndo direttmente in B o dopo ver desritto un o più ironferenze. 3. A isun ro AB orrisponde un ngolo l entro AOB, he può pensrsi desritto dll rotzione del rggio OA intorno l entro O dell ironferenz, nel verso positivo o in quello negtivo. 4. Si die mpiezz di un ro l mpiezz dell ngolo l entro orrispondente. 5. Nel sistem sessgesimle si prende ome unità di misur dell mpiezz degli ngoli e degli rhi ssoiti l 360ª prte dell ngolo giro, he si him grdo. Il grdo ( ) si suddivide in 60 primi ( ) e il primo in 60 seondi ( ). Si pss dll misur di un ro in grdi ll lunghezz l dell ro ssoito di l rggio r trmite l formul 80. π r 6. Si definise il rdinte ome l ro he, rettifito, è ugule l rggio dell ironferenz ui pprtiene. Si pss dll misur di un ro ρ ll lunghezz l dell ro ssoito di rggio r trmite l formul l ρ. L misur in rdinti di un ro si die misur irolre dell ro. r 7. Dte in un pino due semirette e di origine O, si die ngolo di vertie O e di lti e isun delle due prti del pino delimitte dlle due semirette. L ngolo di lti e si può pensre generto dll rotzione intorno l entro O dell semirett (o di un suo segmento OA), dett primo lto dell ngolo, fino sovrpporsi ll ltr semirett (o un suo segmento OB), dett seondo lto dell ngolo. L ngolo si ssume positivo o negtivo seond he l rotzione vveng in verso positivo o negtivo. 8. L prte del pino ompres tr le due semirette e usenti d O individu tutti gli infiniti ngoli ottenuti dll rotzione dell semirett intorno l vertie O fino sovrpporsi ll semirett o direttmente o dopo ver perorso un o più volte l intero ngolo giro. 9. Ci si riferise indifferentemente ll misur dell mpiezz di un ro o ll misur del ngolo d esso ssoito. Funzioni goniometrihe. Dto un sistem di ssi rtesino ortogonle, si die ironferenz goniometri l ironferenz vente il entro nell origine degli ssi e il rggio ugule ll unità di misur.. Ad ogni ngolo AOB possimo sempre ssoire un ironferenz goniometri di entro O e di ui è un ngolo l entro, orrispondente d un ro AB on origine A sull sse delle sisse. 3. Si definise seno (sen) di un ngolo l ordint dell estremo dell ro orrispondente nell ironferenz goniometri. 4. Si definise oseno (os) di un ngolo l siss dell estremo dell ro orrispondente nell ironferenz goniometri. 5. Le urve dei grfii orrispondenti lle funzioni seno e oseno si himno rispettivmente sinusoide e osinusoide.

2 6. Il seno e il oseno sono funzioni periodihe on periodo π. 7. Si definise tngente (tg) di un ngolo l ordint dell intersezione dell tngente geometri ondott nell origine dell ro orrispondente nell ironferenz goniometri, on il rggio pssnte per l estremo dell ro. 8. Le urv del grfio orrispondente ll funzione tngente si him tngentoide. 9. L tngente è un funzione periodi on periodo π. 0. Per un qulsisi ngolo si h sen + os e tg. Queste relzioni sono dette prim e seond relzione fondmentle dell goniometri.. Si definise otngente (otg) di un ngolo l siss dell intersezione dell tngente geometri ondott ll ironferenz goniometri per l su intersezione on l sse delle ordinte, on il rggio pssnte per l estremo dell ro. Si h otg. L otngente è un funzione periodi on pe- tg riodo π e l urv del suo grfio si him otngentoide.. Si definisono nhe l sente (se) di un ngolo ome il reiproo del oseno dello stesso ngolo se ; e l osente (ose) ome il reiproo del seno: ose. 3. Si himno rispettivmente roseno (rsen), rooseno (ros), rotngente (rtg), rootngente (rotg) le funzioni inverse delle funzioni seno, oseno, tngente e otngente. 4. Vlgono le seguenti relzioni: noto sen noto os noto tg trovre sen os + tg tg trovre os sen + tg trovre tg tg sen os tg os 5. Si himno funzioni sinusoidli le funzioni di equzioni y sen (ωx + ϕ) e y os (ωx + ϕ), on A, ω, ϕ R. il numero A si die mpiezz dell funzione sinusoidle, il numero ω si die pulszione dell funzione sinusoidle, il numero ϕ si die sfsmento o fse inizile dell funzione sinusoidle. Il periodo dell funzione sinusoidle è T. π ω Arhi ssoiti e omplementri. Dto un ro AB di mpiezz, gli rhi AB π, AB π +, AB π hnno uguli, in vlore ssoluto, isun funzione goniometri. Essi vengono periò detti rhi ssoiti.

3 . Arhi he differisono di un numero intero di ironferenze: gli rhi e + kπ hnno le stesse funzioni goniometrihe: sen( + kπ) sen, os( + kπ) os, tg( + kπ) tg, otg( + kπ) otg. 3. Arhi supplementri: si diono supplementri rhi l ui somm, meno di interi giri, è π rdinti. Due rhi supplementri hnno lo stesso seno, mentre oseno, tngente e otngente sono uguli in vlore ssoluto, m di segno ontrrio: sen(π ) sen, os(π ) - os, tg(π ) - tg, otg(π ) - otg. 4. Arhi he differisono di π meno di un numero intero di ironferenze. Due rhi he differisono di π meno di un numero intero di ironferenze hnno l stess tngente e otngente, e seno e oseno uguli in vlore ssoluto, m di segno ontrrio: sen(π + ) - sen, os(π + ) - os, tg(π + ) tg, otg(π + ) otg. 5. Arhi esplementri: si diono esplementri rhi l ui somm, meno di interi giri, è π rdinti. Due rhi esplementri hnno lo stesso oseno, mentre seno, tngente e otngente sono uguli in vlore ssoluto, m di segno ontrrio: sen(π ) - sen, os(π ) os, tg(π ) - tg, otg(π ) - otg. 6. Arhi opposti: si diono opposti rhi di ugule mpiezz, m di segno ontrrio. Vlgono le stesse relzioni degli rhi esplementri: sen(-) - sen, os(-) os, tg(-) - tg, otg(-) - otg. 7. Arhi omplementri: si diono omplementri rhi l ui somm, meno di interi giri, è π/ rdinti. Se due rhi sono omplementri, il seno e l tngente dell uno sono rispettivmente il oseno e l otngente dell ltro: sen(π/ ) os, os(π/ ) sen, tg(π/ ) otg, otg(π/ ) tg. 8. Arhi he differisono di π/ meno di un numero intero di ironferenze. Per due rhi he differisono di π/ meno di un numero intero di ironferenze vlgono le relzioni: sen(π/ + ) os, os(π/ + ) - sen, tg(π/ + ) - otg, otg(π/ + ) - tg. 9. Arhi he differisono di 3/ π meno di un numero intero di ironferenze. Per due rhi he differisono di 3/ π meno di un numero intero di ironferenze vlgono le relzioni: sen(3π/ + ) - os, os(3π/ + ) sen, tg(3π/ + ) - otg, otg(3π/ + ) - tg. 0. Ridurre un ro l primo qudrnte signifi trovre l ro positivo, ompreso tr 0 e π/, le ui funzioni goniometrihe sono uguli, in vlore ssoluto, quelle dell ro dto. Arhi prtiolri ed equzioni elementri. Vlori delle funzioni goniometrihe di rhi prtiolri: sen os tg otg π/0 ( ) π/6 π/ π/3 3 π/ 0 0

4 . Si himno equzioni goniometrihe le equzioni tr un o più funzioni irolri di rhi o di ngoli inogniti. 3. Le equzioni goniometrihe del tipo sen x m, os x n, tg x p, si diono equzioni goniometrihe elementri. 4. L equzione sen x m on m h soluzione x + kπ π + kπ, dove è l mpiezz in rdinti dell ro pprtenente l qurto o l primo qudrnte he verifi l equzione e k è un intero qulsisi. 5. Affinhé due rhi ino lo stesso seno è neessrio e suffiiente he differisno di un numero intero di ironferenze, ovvero he uno di essi differis per un numero intero di ironferenze dl supplementre dell ltro: sen sen β β + kπ π β + kπ. 6. L equzione os x n on n h soluzione x + kπ, dove è l mpiezz in rdinti dell ngolo pprtenente l primo o l seondo qudrnte he verifi l equzione e k è un intero qulsisi. 7. Affinhé due rhi ino lo stesso oseno è neessrio e suffiiente he differisno di un numero intero di ironferenze, ovvero he uno di essi differis per un numero intero di ironferenze dll opposto dell ltro: os os β β + kπ. 8. L equzione tg x p h soluzione x + kπ, dove è l mpiezz in rdinti dell ngolo pprtenente l qurto o l primo qudrnte he verifi l equzione e k è un intero qulsisi. 9. Affinhé due rhi ino l stess tngente è neessrio e suffiiente he differisno di un numero intero di semiironferenze e sino entrmi diversi d π/ + kπ: tg tg β β + kπ,, β π/ + kπ. 0. Le ondizioni indite per l tngente vlgono nhe per l otngente. Formule goniometrihe. Formule di ddizione e sottrzione: ) sen ( + β) sen os β + os sen β ) sen ( β) sen os β os sen β ) os ( + β) os os β sen sen β d) os ( β) os os β + sen sen β e) tg( + β ) f) tg( β ) tg + tgβ tg tgβ tg tgβ + tg tgβ. Formule di duplizione: ) sen sen os ) os os sen sen os ) tg tg tg

5 3. Formule prmetrihe: ) + tg tg ) + tg tg 4. Formule di isezione: ) sen os ) + os ) tg + os + 5. Formule di prostferesi: ) sen p + senq p + q p q sen os ) sen p senq p + q p q os sen ) os p + os q p + q p q os os d) e) p + q p q os p os q sen sen tgp tgq ( p q ) sen os p os q 6. Formule di Werner: ) sen β [ os( β ) os( + β )] ) os β [ os( + β ) + os( β )] ) os β [ sen( + β ) + sen( β )]

6 7. Un ominzione linere y sen ωx + os ωx di funzioni sinusoidli dello stesso ngolo è un funzione sinusoidle: y sen ω x + os ω x A sen( ω x + ϕ ), dove A +, os ϕ, + senϕ. + Identità, equzioni e disequzioni goniometrihe. Si die identità goniometri l uguglinz fr due espressioni ontenenti funzioni goniometrihe di uno o più rhi, verifit per qulunque vlore di quello o quegli rhi, on eslusione, l più, di quei vlori per i quli l uguglinz perde signifito.. Un identità goniometri si verifi eseguendo in uno dei due memri, o in entrmi, suessive trsformzioni in modo d frli diventre uguli. 3. Un equzione si die goniometri se ontiene funzioni goniometrihe nei ui rgomenti figur l inognit. 4. Il metodo generle per risolvere un equzione goniometri in ui gli rgomenti delle diverse funzioni sino tutti uguli tr loro onsiste nell esprimere tutte le funzioni goniometrihe medinte un sol e nel prendere quest funzione ome inognit usiliri; i si ridue quindi ll risoluzione di un equzione goniometri elementre. 5. Qundo l equzione, ridott e on il seondo memro ugule zero, è deomponiile in fttori, l si sompone e si egugli zero isun fttore. 6. Se gli rgomenti delle funzioni goniometrihe presenti nell equzione non sono tutti uguli si erherà per prim os di renderli uguli pplindo opportunmente le formule goniometrihe. 7. L equzione del tipo sen x + os x in ui figurno solo il seno e il oseno di un ro inognito e tli funzioni sono di primo grdo, si die equzione linere in seno e oseno: ) per 0, 0, 0, l equzione divent sen x + os x 0 (equzione omogene di grdo) he h soluzione x rtg + kπ ; ) per,, diversi d zero: - si possono esprimere sen x e os x in funzione di tg x (metodo delle formule prmetrihe) e si riv l soluzione; nel so prtiolre in ui è si devono ggiungere le soluzioni x (k + )π; - si può introdurre l ngolo usilire ϕ tle he os ϕ, senϕ + l equzione sen( x + ϕ ) (metodo dell ngolo ggiunto). + +, riduendo 8. L equzione del tipo sen x + sen x os x + os x 0 si die equzione omogene di grdo. Dividendo per os x si ottiene un equzione di grdo in tg x. Se 0 si devono ggiungere le soluzioni x π/ + kπ.

7 9. L equzione del tipo sen x + sen x os x + os x d si può rendere omogene osservndo he d d(os x + sen x). Si può nhe trsformre in un equzione linere osservndo he è os sen x os x, os + x x, sen x os x sen x. 0. Le equzioni simmetrihe rispetto sen x e osx, ome nei si (sen x + os x) + sen x os x, (sen 3 x + os 3 x), e., si possono risolvere ponendo x π/4 + z; si ottengono equzioni di grdo in os z.. Per le disequzioni goniometrihe vlgono gli stessi prinipi inditi per le disequzioni lgerihe; oorre però tener presente il dominio, il odominio e l periodiità delle singole funzioni goniometrihe.. Le equzioni goniometrihe trsendenti sono quelle in ui l nglo inognito ompre si espliitmente si ome rgomento di un o più funzioni goniometrihe. In generle possono essere risolte solo on metodi grfii o pprossimti. Trigonometri. Si diono elementi di un tringolo i tre lti e i tre ngoli.. Sopo dell trigonometri è quello di stilire le relzioni metrihe fr gli elementi di un tringolo, he permettno di lolre le misure degli elementi inogniti di un tringolo di ui sino dti tre elementi, fr i quli lmeno un lto. 3. Nel seguito indiheremo on A, B, C i vertii di un tringolo, on,, le misure dei lti rispettivmente opposti e on, β, γ le mpiezz degli ngoli on vertii in A, B, C. Se il tringolo è rettngolo indiheremo on A il vertie dell ngolo retto, e on l ipotenus. 4. Vlgono le seguenti proprietà fr gli elementi di un tringolo qulunque: ) l relzione fondmentle tr gli ngoli di un tringolo: + β + γ π; ) l relzione fr i lti: in un tringolo ogni lto è minore dell somm degli ltri due e mggiore dell loro differenz; ) in un tringolo l stess relzione, di uguglinz o disuguglinz, he interorre fr due lti, interorre pure fr gli ngoli rispettivmente opposti. 5. In un tringolo rettngolo il seno di un ngolo uto è ugule l rpporto tr il teto opposto e l ipotenus, il oseno l rpporto tr il teto diente e l ipotenus, l tngente è ugule l rpporto tr il teto opposto e il teto diente. Si h quindi: ) sen β d) sen γ ) os β e) os β ) tgβ f) tgγ 6. Poihé in un tringolo rettngolo β e γ sono omplementri, si h sen γ os β, sen β os γ, tg γ otg β, tg β otg γ. 7. Teoremi fondmentli sul tringolo rettngolo: ) in un tringolo rettngolo un teto è ugule l prodotto dell ipotenus per il seno dell ngolo opposto l teto stesso: sen β; sen γ;

8 ) in un tringolo rettngolo un teto è ugule l prodotto dell ipotenus per il oseno dell ngolo uto d esso diente: os γ; os β; ) in un tringolo rettngolo un teto è ugule l prodotto dell ltro teto per l tngente dell ngolo opposto l primo teto: tg β; tg γ; d) in un tringolo rettngolo un teto è ugule l prodotto dell ltro teto per l otngente dell ngolo uto d esso diente: otg γ; otg β; e) in un tringolo rettngolo l ipotenus è ugule l rpporto fr un teto e il seno dell ngolo opposto questo teto, oppure l rpporto fr un teto e il oseno dell ngolo uto d esso diente:. sen β os β sen γ os γ 8. Risoluzione dei tringoli rettngoli: ) dti i teti e, lolre, β e γ: mmette sempre un soluzione; β rtg, γ π/ - β, sen β o + ; il prolem ) dti l ipotenus e il teto, lolre, β e γ: β rsen ; il prolem mmette sempre un soluzione se > ;, γ π/ - β, sen γ o tg γ o ) dti il teto e l ngolo uto β, lolre, e γ: γ π/ - β, mmette sempre un soluzione; sen β, otg β; il prolem d) dti l ipotenus e l ngolo uto β, lolre, e γ: γ π/ - β, sen β, sen γ os β; il prolem mmette sempre un soluzione. 9. Teorem dell ord in un ironferenz: in un ironferenz il rpporto tr un ord e il seno di uno qulsisi degli ngoli ll ironferenz he insistono su quell ord è ugule l dimetro dell ironferenz. Quindi in un ironferenz un ord è ugule l prodotto del dimetro per il seno dell ngolo ll ironferenz d ess sotteso. 0. Teorem dei seni: in un tringolo i lti sono proporzionli i seni degli ngoli opposti e il rpporto ostnte fr un lto e il seno dell ngolo opposto è ugule l dimetro del erhio irosritto l tringolo:. sen sen β sen γ. Teorem di Crnot: in un tringolo il qudrto di un lto è ugule ll somm dei qudrti degli ltri due lti, diminuit del doppio prodotto di questi due lti per il oseno dell ngolo he essi formno: + os ; + os β; + os γ.. Risoluzione dei tringoli oliqungoli: ) dti il lto e i due ngoli β e γ, lolre, e : π - β - γ, ; il prolem mmette sempre un soluzione se β + γ < π; sen β, sen γ sen ) dti i due lti e e l ngolo opposto uno di essi, lolre, β e γ: - se sen > il prolem è impossiile;

9 - se sen il prolem è possiile solo se < π/, e llor β < π/ e il tringolo è rettngolo in B; - se sen < dll formul β ; sono possiili tre si: sen β si ottengono due vlori supplementri β e β π - - < : deve risultre β < e periò β < π; è ettile solo β ; - : deve risultre β e periò il prolem mmette un sol soluzione β se < π/; - > : deve risultre β > e periò il prolem mmette due soluzione β e β π - β se < π/; ) dti i due lti e e l ngolo ompreso γ, lolre, e β: + os γ ; d) dti i tre lti, e, lolre i tre ngoli, β e γ: + os γ. +, + os β, 3. L re di un tringolo è dt dl semiprodotto di due lti per il seno dell ngolo ompreso.

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto.

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto. Trigonometri prte esy mtemti Elin pgin TRIANGOLO RETTANGOLO Considerimo i tringoli rettngoli OPQ e OP ' Q A γ C Essi sono simili per ui Q P : QP OP : OP Essendo Q ' P ' QP sin OP OP ottenimo : sen : e

Dettagli

a b c Triangolo rettangolo In un triangolo rettangolo : un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto al cateto.

a b c Triangolo rettangolo In un triangolo rettangolo : un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto al cateto. Tringolo rettngolo In un tringolo rettngolo : un teto è ugule l prodotto dell ipotenus per il seno dell ngolo opposto l teto. = sen = sen un teto è ugule l prodotto dell ipotenus per il oseno dell ngolo

Dettagli

] a; b [, esiste almeno un punto x 0

] a; b [, esiste almeno un punto x 0 Anlisi Limiti notevoli sen lim = ( lim + = e Un funzione si die ontinu in qundo, + lim f( = lim f(. + sintoti vertili: se lim f ( = ± oppure lim f ( = ± sintoti orizzontli: se sintoti oliqui: l'equzione

Dettagli

TOPOGRAFIA. Prima parte. Prof. Roma Carmelo

TOPOGRAFIA. Prima parte. Prof. Roma Carmelo TOPOGRFI Prim prte TOPOGRFI Sommrio onversione tr sistemi di misur ngolri Funzioni goniometrihe tngente e otngente Teorem dei seni (o di Eulero) Teorem di rnot onversione tr sistemi di misur ngolri Sistemi

Dettagli

Verifica di matematica

Verifica di matematica Nome Cognome. Clsse D 7 Mrzo Verifi di mtemti ) Dt l equzione: (punti ) k ) Srivi per quli vlori di k rppresent un ellisse, preisndo per quli vlori è un ironferenz b) Srivi per quli vlori di k rppresent

Dettagli

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi. prof.ss Cterin Vespi 1 Appunti di geometri nliti L IPERBOLE L iperole è il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l differenz delle distnze d due punti fissi detti fuohi. Sino F1 e F i

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo.

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo. F. Trigonometri F. Risoluzione dei tringoli rettngoli Risolvere un tringolo rettngolo signifi trovre tutti i suoi lti e tutti i suoi ngoli. Un ngolo lo si onose già ed è l ngolo retto. Le inognite sono

Dettagli

Algebra Condizioni di Esistenza Equazioni di secondo grado Scomposizione di un trinomio di secondo grado Definizione di valore assoluto

Algebra Condizioni di Esistenza Equazioni di secondo grado Scomposizione di un trinomio di secondo grado Definizione di valore assoluto Alger Condizioni di Esistenz n N x D x A(x) on n pri D x 0 A x 0 tn f(x) f x + k se f(x) f x + k log A x B(x) A x > 0 A x B x > 0 f x α f x 0 on α > 0 irrz. f x α f x > 0 on α < 0 irrz. f x g x f x > 0

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1 Mtemti Lieo \ Unità Didtti N 6 L rett Unità didtti N 6 L rett rtesin ) Equzione vettorile dell rett 2) Equzioni prmetrihe dell rett 3) Equzione dell rett pssnte per due punti 4) Equzione dell rett pssnte

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita 86 Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di seondo

Dettagli

Goniometria SCHEDA DI APPROFONDIMENTO. Goniometria e trigonometria

Goniometria SCHEDA DI APPROFONDIMENTO. Goniometria e trigonometria Goniometri e trigonometri SHE I PPRFNIMENT Goniometri not ene In quest unità vengono presentti i onetti di goniometri e trigonometri indispensili per ffrontre lo studio dell topogrfi. Per tle rgione nhe

Dettagli

Disequazioni irrazionali n a( x)

Disequazioni irrazionali n a( x) Formulrio RICHIAMI DI ALGERA... I rdili... Il vlore ssoluto... Le equzioni di seondo grdo... Regole di somposizione dei polinomi... RICHIAMI DI GEMETRIA EUCLIDEA...4 Perimetri ed ree e di lune figure pine...5

Dettagli

FUNZIONI SENO & COSENO TANGENTE & COTANGENTE

FUNZIONI SENO & COSENO TANGENTE & COTANGENTE FUNZINI SEN & SEN TNGENTE & TNGENTE DEFINIZINE DI SEN E SEN onsiderndo l ngolo =, trimo un erhio di rggio qulunque R = = e on entro sul vertie dell ngolo. Le intersezioni del erhio on le semirette dell

Dettagli

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA Prof. Luigi Ci 1 nno solstio 13-14 PPUNTI DI GEOMETRI NLITIC Rett orientt Un rett r si die orientt qundo: 1. È fissto un punto di riferimento, detto origine;. Dei due possiili versi in ui un punto si può

Dettagli

( ) 1. Scrivi l equazione della parabola ad asse verticale passante per il punto ( ) P e con vertice. Soluzione Dall equazione generica della parabola

( ) 1. Scrivi l equazione della parabola ad asse verticale passante per il punto ( ) P e con vertice. Soluzione Dall equazione generica della parabola . Srivi l euzione dell prol d sse vertile pssnte per il punto ( ) ; P e on vertie ( ) ; V. Dll euzione generi dell prol e dll onosenze del vertie, le ui oordinte generihe sono V ; possimo srivere sostituendo

Dettagli

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite 66 Unità idtti N 08 I sistemi di primo grdo due inognite U.. N 08 I sistemi di primo grdo due inognite 01) Coordinte rtesine 0) I sistemi di primo grdo due inognite 0) Metodo di sostituzione 04) Metodo

Dettagli

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro L ELLISSE 1. L ellisse ome luogo geometrio.. Equzione dell ellisse on i fuohi sull sse. 3. Le proprietà dell ellisse.. Clolo dei semissi, dei vertii, dei fuohi e rppresentzione grfi. 5. Equzione dell ellisse

Dettagli

ipotenusa cateto adiacente ad α cateto opposto ad α ipotenusa cateto adiacente ad α ipotenusa cateto adiacente ad α

ipotenusa cateto adiacente ad α cateto opposto ad α ipotenusa cateto adiacente ad α ipotenusa cateto adiacente ad α Trigonometri I In quest prim prte dell trigonometri denimo le funzioni trigonometriche seno, coseno e tngente e le loro funzioni inverse. Vedremo nche come utilizzrle nell risoluzione dei tringoli. Comincimo

Dettagli

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde Anno Tringoli rettngoli e teorem delle orde 1 Introduzione In quest lezione impreri d pplire i teoremi di Eulide e di Pitgor e sopriri quli prtiolrità nsondono i tringoli rettngoli on ngoli prtiolri. Infine,

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

Geometria. Domande introduttive

Geometria. Domande introduttive PT, 695 noio Geometri si di mtemti per l MPT 3 Tringoli L pdronnz delle rtteristihe e delle proprietà dei tringoli è fondmentle per pire il pitolo dell trigonometri, uno dei pitoli di geometri non trttto

Dettagli

8. Calcolo integrale.

8. Calcolo integrale. Politenio di Milno - Foltà di Arhitettur Corso di Lure in Edilizi Istituzioni di Mtemtihe - Appunti per le lezioni - Anno Ademio 200/20 26 8 Clolo integrle 8 Signifito geometrio dell integrle definito

Dettagli

Angoli e funzioni goniometriche

Angoli e funzioni goniometriche ngoli e funzioni goniometrihe. Definizioni di ngolo ngolo L geometri definise ngolo isun delle prti del pino in ui esso è diviso d due semirette usenti d uno stesso punto ; il punto si die vertie dell

Dettagli

a è detta PARTE LETTERALE

a è detta PARTE LETTERALE I MONOMI Si die MONOMIO un espressione letterle in ui le unihe operzioni presenti sino il prodotto e l divisione. Esempio è detto COEFFICIENTE del monomio e è dett PARTE LETTERALE Un monomio si die ridotto

Dettagli

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza ironferenz e erhio L ironferenz e il erhio Poligoni insritti e irosritti un ironferenz L ironferenz e il erhio Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. SEZ. M e f g h Il rpporto tr l lunghezz

Dettagli

Le equazioni di secondo grado

Le equazioni di secondo grado Le equzioni di seondo grdo Un equzione è di seondo grdo se, dopo ver pplito i prinipi di equivlenz, si può srivere nell form on 0,, R Not: è nhe detto termine noto. Esempio Sviluppimo l seguente equzione:

Dettagli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli Ellisse ed iperole Ellisse Definizione: si definise ellisse il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi F e F detti fuohi. L equzione noni dell ellisse

Dettagli

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni j Verso l suol superiore +l lolo letterle Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equzioni Monomi Il monomio x 4 y è simile : x 4 y 5 +x 4 y x y Due monomi sono simili se hnno l prte letterle ugule e, siome

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

Vettori - Definizione

Vettori - Definizione Vettori - Definizione z Verso Origine Modulo Direzione V y Form geometri x Form nliti Un vettore è un ente geometrio definito d: - Direzione: rett sull qule gie il vettore, he ne indi l orientmento nello

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana l congruenz teoremi sugli ngoli γ teorem sugli ngoli complementri Se due ngoli sono complementri di uno stesso ngolo α β In generle: Se due ngoli sono complementri di due ngoli congruenti α γ β teorem

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

a. s CLASSE 4 As Insegnante: Torchia Franca Disciplina: Matematica

a. s CLASSE 4 As Insegnante: Torchia Franca Disciplina: Matematica . s. 05-06 CLASSE As Insegnnte: Torhi Frn Disiplin: Mtemti PROGRAMMA SVOLTO LE FUNZIONI GONIOMETRICHE - L misur degli ngoli - Le funzioni seno e oseno - Le funzioni tngente e otngente - Le funzioni sente

Dettagli

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO ZENALE e BUTIINONE KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 0/ CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO Al fine di tenere in llenmento le ilità mtemtihe propedeutihe ll lsse terz, onsiglimo lo svolgimento piere di eserizi

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anliti Domnde, Risposte & Eserizi L ironferenz. Dre l definizione di ironferenz ome luogo di punti. L ironferenz è un luogo di punti, è ioè un insieme di punti del pino le ui distnze d un punto

Dettagli

Ciro Baratto GONIOMETRIA TRIGONOMETRIA 799 ESERCIZI SVOLTI

Ciro Baratto GONIOMETRIA TRIGONOMETRIA 799 ESERCIZI SVOLTI Ciro Brtto GONIOMETRIA TRIGONOMETRIA 99 ESERCIZI SVOLTI INTRODUZIONE Gli eserizi (n. 99) he seguono sono stti svolti per un migliore omprensione dell goniometri e dell trigonometri, erndo, in lrg misur,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anliti Domnde, Risposte & Eserizi L ellisse. Dre l definizione di ellisse ome luogo di punti. L ellisse è un luogo di punti, è ioè un insieme di punti del pino le ui distnze d due punti fissi

Dettagli

Corso multimediale di matematica

Corso multimediale di matematica 2006 GNIMETRI funzioni goniometriche di ngoli qulsisi rof. Clogero Contrino funzioni goniometriche di ngoli qulsisi er mplire il dominio delle funzioni goniometriche è necessrio che: Si estend il concetto

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLAI.M. DA CONEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI PORTELLO DEVI RIOLVERE PRIMA DI TUTTO I PROBLEMI E GLI EERCIZI QUI ELENCATI. TERMINATI QUETI, RIOLVI ALCUNI

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lu Istituto Tenio settore Tenologio nno solstio / Progrmm di MTEMTI lsse I Insegnnte Podestà Tizin Gli insiemi numerii I numeri nturli, i numeri interi, i numeri rzionli. ddizione, sottrzione,

Dettagli

operazioni con vettori

operazioni con vettori omposizione e somposizione + = operzioni on vettori = + = + Se un vettore può essere dto dll omposizione di due o più vettori, questi vettori omponenti possono essere selti lungo direzioni ortogonli fr

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit 0) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit 0) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

4 ; messo in forma = 2. 4 Le tangenti saranno: = x + 8. La circonferenza (Paolo Urbani prima stesura settembre 2002 aggiornamento novembre 2013)

4 ; messo in forma = 2. 4 Le tangenti saranno: = x + 8. La circonferenza (Paolo Urbani prima stesura settembre 2002 aggiornamento novembre 2013) Fsio iproprio di rette prllele r: ipliit risult q r si h: q ; esso in for. onsiderndo he ( ;) q ( q) q e 8 q q q q 6q 6 q ± 6 q 8; q Le tngenti srnno: 8, ; L ironferenz (Polo Urni pri stesur settere ggiornento

Dettagli

MATRICI E DETERMINANTI

MATRICI E DETERMINANTI MTRICI E DETERMINNTI di vinenzo sudero 1 DEFINIZIONI Per mtrie si intende un tell di elementi ordinti per righe e per olonne Di un mtrie oorre speifire il numero di righe, di olonne e l insieme ui pprtengono

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo Δlessio elli Studente di Mtemti Spienz - Università di Rom Diprtimento di Mtemti Guido Cstelnuovo we-site: www.selli87.ltervist.org EQUAZIONI DI II GRADO. DEFINIZIONI Si die equzione di seondo grdo nell

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lu Istituto Tenio settore Tenologio nno solstio / Progrmm di MTEMTI lsse I Insegnnte Podestà Tizin Gli insiemi numerii I numeri nturli, i numeri interi, i numeri rzionli. ddizione, sottrzione,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. Fermi LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA ISTITUTO TENIO INDUSTILE "E. Fermi" LU nno Solstio / Progrmm di MTEMTI lsse prim Sez. G Insegnnte MUSUMEI LUIN Gli insiemi ppresentzione di un insieme. I sottoinsiemi. Le operzioni on gli insiemi unione

Dettagli

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA Nome.Cognome. 8 Dicembre 008 Clsse G VERIFICA di MATEMATICA A) Risolvi le seguenti disequzioni goniometriche sin ) sin + ) 0 6 tn cos + sin ) 0 (punti:0,5) ) tn + tn > 0 sin 5) sin > cos (punti: ) 6) sin

Dettagli

Nozioni di Goniometria

Nozioni di Goniometria Misur degli ngoli Nozioni di Goniometri Per misurre un ngolo occorre fissrne l unità di misur. Gli ngoli possono essere misurti in: grdi sessgesimli; grdi centesimli; grdi millesimli; rdinti; ore. Misur

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Politica del Territorio. Dispense del Corso di GEOMETRIA

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Politica del Territorio. Dispense del Corso di GEOMETRIA Foltà di Sienze dell Formzione Corso di Lure in oliti del Territorio Dispense del Corso di GEOMETRIA (Dott. Ing. iemonte Andre) Assiom: proprietà ssunt ome ver e fondmentle Teorem: proprietà verifite on

Dettagli

Ellisse riferita al centro degli assi

Ellisse riferita al centro degli assi Appunti delle lezioni tenute in clsse: ellisse e iperole Ellisse riferit l centro degli ssi Dti due punti F ed F detti fuochi, l ellisse è il luogo geometrico dei punti P del pino per cui è costnte l somm

Dettagli

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2 www.mtefili.it Indirizzi: LI, EA SCIENTIFICO; LI3 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE CALENDARIO BOREALE AMERICHE 5 PROBLEMA Si f l funzione definit d f(x) = (4x ) e x. ) Dimostr che l funzione possiede

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

Grafici elementari 1 - geometria analitica

Grafici elementari 1 - geometria analitica Grfii elementri - geometri nliti Un equzione rppresent un funzione se è possiile metterl in form espliit (rivre l y) ottenendo un sol espressione. Un urv rppresent un funzione se, preso un qulsisi punto

Dettagli

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI I NUMERI REALI E I RADICALI Recupero RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI COMPLETA Risolvi l disequzione ( ). ( ) ( ) ( ) Elimin le prentesi clcolndo il prodotto. Applic l regol

Dettagli

TRIGONOMETRIA E RISOLUZIONE DEI TRIANGOLI

TRIGONOMETRIA E RISOLUZIONE DEI TRIANGOLI TRIGONOMETRIA E RISOLUZIONE DEI TRIANGOLI Destintri quest unità didtti è rivolt studenti del 4 nno di lieo sientifio trdizionle. Le ore di mtemti previste sono 3. Progrmmi ministerili: lo studio delle

Dettagli

Relazioni e funzioni. Relazioni

Relazioni e funzioni. Relazioni Relzioni e unzioni Relzioni Deinizione: dti due insiemi A e B, si deinise un relzione R tr A e B un orrispondenz stilit d un proposizione tr un elemento A e B, in tl so si die he è in relzione on e si

Dettagli

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE G. Smmito, A. Bernrdo, Formulrio di mtemti Equzioni lgerihe F. Cimolin, L. Brlett, L. Lussrdi. EQUAZIONI ALGEBRICHE. Prinipi di equivlenz Si die identità un'uguglinz tr due espressioni ontenenti un o più

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

POTENZA 2 5 =2*2*2*2*2 PROPRIETA PRODOTTO DI POTENZE DI UGUALE BASE 3 2 *3 7 =3 2+7 =3 9 ANGOLO ANGOLI CLASSIFICAZIONI. 2 è la BASE 5 è l ESPONENTE

POTENZA 2 5 =2*2*2*2*2 PROPRIETA PRODOTTO DI POTENZE DI UGUALE BASE 3 2 *3 7 =3 2+7 =3 9 ANGOLO ANGOLI CLASSIFICAZIONI. 2 è la BASE 5 è l ESPONENTE POTENZ 2 5 =2*2*2*2*2 2 è la SE 5 è l ESPONENTE PROPRIET PRODOTTO DI POTENZE DI UGULE SE 3 2 *3 7 =3 2+7 =3 9 QUOZIENTE DI POTENZE DI UGULE SE 3 12 :3 7 =3 12-7 =3 5 POTENZ DI POTENZ (3 2 ) 7 =3 2*7 =3

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

Equazioni parametriche di II grado (vincolata da condizioni)

Equazioni parametriche di II grado (vincolata da condizioni) Equzioni prmetrihe di II grdo (vinolt d ondizioni) Per risolvere un equzione prmetri di II grdo, vinolt d ondizioni, oorre:. Trsformre l equzione nell su form noni 0 (rogliendo fttor omune i termini in

Dettagli

1. Determinare e rappresentare nel piano cartesiano il luogo dei vertici delle parabole della famiglia.

1. Determinare e rappresentare nel piano cartesiano il luogo dei vertici delle parabole della famiglia. . Dt l'equzione: rppresentt in un sistem di oordinte rtesine ortogonli d prbole on sse prllelo ll'sse, determinre -in funzione del oeffiiente - i oeffiienti b e he individuno l fmigli delle prbole pssnti

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologie informtihe per l himi Dr. Sergio Brutti Mtrii Determinnti: metodo dei minori Dt un mtrie n n on elementi ij Il suo erminnte srà dto dll somm dei erminnti di tutti i suoi minori (n-) (n-) ottenuti

Dettagli

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ MTODO DLL CONT CCLCH O D MAXWLL TNSON TA DU PUNT D UNA T. LGG D OHM GNALZZATA MTODO DL POTNZAL A NOD TASFOMAZON STLLA-TANGOLO TANGOLO-STLLA prinipi di Kirhhoff onsentono di risolvere un qulunque rete linere,

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le Sched Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI L funzione esponenzile Assegnto un numero rele >0, si dice funzione esponenzile in bse l funzione Grfici dell funzione esponenzile Se = l funzione esponenzile è costnte:

Dettagli

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h ) Sezione Esercizi Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli (qundo è possiile clcolrle) 00 l ) m ) n ) o ) 0,0 0,0 0,000 0, Determin le seguenti rdici qudrte

Dettagli

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Autore: Enrio Mnfui - 30/04/0 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equzioni di seondo grdo in un inognit sono uguglinze di due polinomi di ui lmeno uno è di seondo grdo e l ltro è di grdo minore o ugule due.

Dettagli

GEOMETRIA EUCLIDEA PROF. VINCENZO LO PRESTI CONCETTI GEOMETRICI FONDAMENTALI

GEOMETRIA EUCLIDEA PROF. VINCENZO LO PRESTI CONCETTI GEOMETRICI FONDAMENTALI GEOMETRI EUCLIDE PROF. VINCENZO LO PRESTI CONCETTI GEOMETRICI FONDMENTLI 1 GEOMETRI Letterlmente geometri signific misur (metron) dell terr (geo). Lo scopo principle dell geometri è quello di studire e

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

Fisica Generale - Modulo Fisica I Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 1 RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE DI VETTORI

Fisica Generale - Modulo Fisica I Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 1 RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE DI VETTORI RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE DI VETTORI A1. Il ettore h modlo 5, è diretto come l erticle ed è scomposto secondo de direzioni, n formnte n ngolo di 30 con l orizzontle e n ltr formnte n ngolo di 60

Dettagli

Soluzione. Studiamo la funzione. Dominio: la funzione è definita in tutto R; Intersezione asse ascisse: ( x)

Soluzione. Studiamo la funzione. Dominio: la funzione è definita in tutto R; Intersezione asse ascisse: ( x) Sessione ordinri LS_ORD Soluzione di De Ros Niol Soluzione Studimo l unzione Dominio: l unzione è deinit in tutto R; ; Intersezione sse sisse: Intersezioni sse delle ordinte: y ; Prità o disprità: l unzione

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005 www.mtefili.it Scuole itline ll estero - Bilingue itlo-slovcc 1) E dt l equzione y x + x + c dove i coefficienti,, c sono numeri reli non negtivi. Determinre tli coefficienti spendo che l prol p, che rppresent

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c Determinnti n = 3. Propriet Possimo rigurdre il determinnte di un mtrie del terzo ordine ome un funzione delle sue olonne: det b = det [, b,,, b, R 3. In quest otti, il determinnte del terzo ordine e rtterizzto

Dettagli

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2014/2015

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2014/2015 Compiti delle vcnze di mtemtic CLASSE 4BS.s. 014/01 - PER GLI STUDENTI CON ESAME A SETTEMBRE ( e consiglito chi h vuto difficoltà durnte l nno scolstico) : Studire gli rgomenti ffrontti durnte l nno svolgere

Dettagli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli INEGRALI DOPPI L prim motivzione per lo studio degli integrli di funzioni di due vribili è il lolo di volumi, in nlogi on l pplizione degli integrli di funzioni di un vribile l lolo di ree. L proedur di

Dettagli

Formule di Gauss Green

Formule di Gauss Green Formule di Guss Green In queste lezioni voglimo studire il legme esistente tr integrli in domini bidimensionli ed integrli urvilinei sull frontier di questi. In seguito i ouperemo del problem nlogo nello

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemti lsse terz Prol ed ellisse Quest oper è distriuit on: Lienz Cretive Commons Attriuzione - Non ommerile - Non opere derivte 3.0 Itli Ing. Alessndro Pohì ( Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Geometria solida Rette e piani nello spazio + poliedri + solidi di rotazione

Geometria solida Rette e piani nello spazio + poliedri + solidi di rotazione Geometri solid ette e pini nello spzio + poliedri + solidi di rotzione ette e pini nello spzio tilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. EZ. d e e tre rette nello spzio sono tr loro prllele, llor

Dettagli

Algebra lineare ... Per indicare la relazione tra vettore riga e vettore colonna si usa il simbolo T (operazione di trasposizione)

Algebra lineare ... Per indicare la relazione tra vettore riga e vettore colonna si usa il simbolo T (operazione di trasposizione) Alger linere. Vettori: definizioni Un ettore x n dimensioni è un insieme ordinto di n numeri x ( x x...x n ) I numeri x x...xn sono detti omponenti del ettore x. I ettori possono essere sritti sotto form

Dettagli

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ; Cpitolo Rdicli Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli qundo è possibile clcolrle) 9 9 9 00 m ) n ) o ) 0, 0 0, 09 0, 000 9 0, Determin le seguenti rdici

Dettagli

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco. Cpitolo II Limiti delle funzioni di un vribile Esercizi svolti Limiti Prof. Chirizzi rco www.elettrone.ltervist.org 1) Verificre che risult: = Dobbimo provre che per ogni ε positivo, rbitrrimente piccolo,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2016/2017 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. Fermi LUCCA Anno Scolastico 2016/2017 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA ISTITUTO TENIO INDUSTILE "E. Fermi" LU nno Solstio / Progrmm di MTEMTI lsse prim Sez. G Insegnnte MUSUMEI LUIN Gli insiemi ppresentzione di un insieme. I sottoinsiemi. Le operzioni on gli insiemi unione

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologie informtihe per l himi Dr. Sergio Brutti Alger linere e moleole Rppresentione di speie himihe Speie himihe?? Strumenti informtii etone Mno lier D 3D Moleulr drwing tool Disposiione nello spio

Dettagli

APOTEMA AREA POLIGONO REGOLARE LUNGHEZZA CIRCONFERENZA LUNGHEZZA ARCO CIRCONFERENZA AREA CERCHIO AREA SETTORE CIRCOLARE AREA CORONA CIRCOLARE

APOTEMA AREA POLIGONO REGOLARE LUNGHEZZA CIRCONFERENZA LUNGHEZZA ARCO CIRCONFERENZA AREA CERCHIO AREA SETTORE CIRCOLARE AREA CORONA CIRCOLARE CERCHIO E CIRCONFERENZ CIRCONFERENZ CERCHIO POSIZIONE RETT RISPETTO CIRCONFERENZ POSIZIONE DI DUE CIRCONFERENZE NGOLI L CENTRO NGOLI LL CIRCONFERENZ SETTORE CIRCOLRE PROPRIET CORDE E RCHI POLIGONI INSCRITTI

Dettagli

EQUAZIONE ALGEBRICA DI SECONDO GRADO o QUADRATICA in una incognita

EQUAZIONE ALGEBRICA DI SECONDO GRADO o QUADRATICA in una incognita EQUAZONE ALGEBRCA D SECONDO GRADO o QUADRATCA in un inognit 1 form omplet oeffiienti b 4 (disriminnte) formule risolutive b se > due rdii reli e distinte (se e hnno segni disordi è positivo) b b (form

Dettagli