Uso dei broncodilatatori nel trattamento della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) in fase stabile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Uso dei broncodilatatori nel trattamento della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) in fase stabile"

Transcript

1 L opinione dell esperto Uso dei broncodilatatori nel trattamento della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) in fase stabile Leonardo M. Fabbri INTRODUZIONE L alterazione patognomonica della broncopneumopatia cronica ostruttiva è l ostruzione bronchiale non reversibile o solo parzialmente reversibile, dovuta in parte alla infiammazione e rimodellamento delle vie aeree (bronchiolite) ed in parte a perdita del ritorno elastico polmonare da distruzione del parenchima polmonare (enfisema). La dispnea è il sintomo principale della BPCO dovuta all ostruzione bronchiale. I broncodilatatori somministrati per via inalatoria costituiscono i principali farmaci per il trattamento a lungo termine della BPCO, ed in particolare della componente polmonare della dispnea. I broncodilatatori vengono utilizzati sia nella malattia in fase stabile che nel corso di riacutizzazioni. In questa primo documento verranno trattati i broncodilatatori solo nel trattamento della BPCO in fase stabile. I BRONCODILATATORI Sono denominati broncodilatatori i farmaci che aumentano il flusso espiratorio dell aria in quanto dilatano i bronchi. L aumento del flusso è misurabile alla spirometria in termini di aumento del VEMS. Con lo stesso meccanismo, i farmaci broncodilatatori riducono l iperdistensione polmonare presente a riposo e che aumenta durante lo sforzo, e si ritiene che tramite questo meccanismo migliorino la capacità di svolgere lo sforzo fisico. L effetto sulla iperdistensione polmonare è misurabile in termini di riduzione del volume residuo I broncodilatatori non modificano il ritorno elastico del polmone, né modificano quindi la componente enfisematosa della ostruzione bronchiale presente nel paziente con BPCO. Possono avere effetti sui muscoli respiratori, ma a dosaggi alti o per somministrazione sistemica. I pazienti nei quali viene raccomandato il trattamento broncodilatatore regolare sono quelli affetti da BPCO classificata moderato-grave sulla base della spirometria (Figura 1), quindi in presenza di un rapporto VEMS/CVF misurato dopo broncodilatatore <0.7, e un VEMS dopo broncodilatatore inferiore al 80% del teorico.

2 Il trattamento regolare con broncodilatatori viene raccomandato solo in pazienti con BPCO moderata grave - molto grave, che siano sintomatici e/o a rischio di riacutizzazioni; questi ultimi definiti tali sulla base dell anamnesi (che riferisce 2 riacutizzazioni o 1 ricoveri ospedalieri nel corso dell anno precedente la visita). Per definizione l ostruzione bronchiale nella BPCO è non o poco reversibile e quindi l effetto dei farmaci broncodilatatori è comunque parziale, e viene misurato in termini di aumento del VEMS in corso di terapia. Nella maggior parte dei pazienti che richiedono trattamento, l aumento del VEMS è di solito trascurabile rispetto al valore teorico, (un paziente con un VEMS di base di 1 L ed un teorico di 3 L, aumenta al massimo a 1,2-1,4 L). Il miglioramento del VEMS in corso di trattamento non correla con il miglioramento dei sintomi o della resistenza allo sforzo, e quindi il VEMS non viene raccomandato come parametro di valutazione della risposta clinica, che quindi deve essere valutata individualmente sulla base del miglioramento dei sintomi, della resistenza allo sforzo, della qualità di vita e della frequenza delle riacutizzazioni. CLASSI DI BRONCODILATATORI Metilxantine Le metilxantine sono stati gli unici broncodilatatori utilizzabili nella clinica fino alla scoperta e all introduzione nella pratica quotidiana dei β2-agonisti. La loro efficacia e il rapporto costo/beneficio sono poco documentati nella BPCO, e attualmente non vengono raccomandati né sono quasi più usati nella BPCO in fase stabile. Non se ne raccomanda l uso, e non verranno trattate in questo documento. β2 -agonisti L azione principale dei β2-agonisti è il rilassamento della muscolatura liscia delle vie aeree mediante la stimolazione dei recettori β2-adrenergici, che aumenta l AMP ciclico e determina un antagonismo funzionale alla broncocostrizione. β2 agonisti a breve durata d azione Gli effetti broncodilatatori dei β2-agonisti a breve durata d azione, salbutamolo in primis, ma anche terbutalina, solitamente si esauriscono in 4-6 ore. L utilizzo regolare di β2-agonisti a breve durata d azione migliora il VEMS e i sintomi, ma in misura minore ai β2-agonisti a lunga durata d azione Nel trattamento della BPCO in fase stabile, l unico ruolo dei farmaci broncodilatatori a breve durata d azione è la somministrazione al bisogno per alleviare i sintomi acuti, in particolare la dispnea, mentre sono farmaci di seconda scelta rispetto ai broncodilatatori a lunga durata d azione nel trattamento della BPCO in fase stabile. Beta2 agonisti a lunga durata d azione (LABA) I β2-agonisti inalatori a lunga durata d azione sono efficaci per 12 o più ore. Il formoterolo e il salmeterolo hanno durata d azione di 12 ore e vanno somministrati 2 volte al giorno, migliorano significativamente il VEMS e i

3 volumi polmonari, la dispnea, la qualità di vita e riducono le riacutizzazioni. Il salmeterolo, inoltre, riduce i ricoveri ospedalieri L indacaterolo ha una durata d azione di 24 ore e va somministrato 1 volta al giorno. L effetto broncodilatatore è superiore a quello di formoterolo e salmeterolo e simile a quello indotto dall anticolinergico a lunga durata d azione tiotropio. Ha efficacia simile agli altri β2-agonisti a lunga durata d azione ma inferiore rispetto al tiotropio. Buona anche la sicurezza (solo frequente tosse transitoria immediatamente dopo la somministrazione). Effetti collaterali I β2-adrenergici inalatori sono farmaci sicuri. La stimolazione dei recettori β2- adrenergici con alte dosi può dare tachicardia sinusale a riposo, alterazioni del ritmo cardiaco, transitoria ipo-potassiemia, e tremore che nei più anziani può limitare la dose tollerata. La tossicità dei broncodilatatori è dose-dipendente e comunque la dose risposta di tutti i broncodilatatori è relativamente piatta, ragion per cui, l aumento della dose in fase cronica, diversamente dall acuto, non porta benefici ed aumenta i rischi in fase stabile. Anticolinergici Il più importante effetto dei farmaci anticolinergici è il blocco in misura e/o per tempi diversi dei recettori muscarinici M1, M2 e M3, dei quali il M2 ha in realtà funzione difensiva in quanto modula negativamente il rilascio di acetilcolina. Rispetto all ipratropio bromuro (vide infra), il tiotropio, l aclidinio e il glicopirronio possiedono una maggior selettività farmacocinetica per i recettori M3 ed M1 e quindi non solo hanno maggior durata d azione ma anche maggior selettività. Anticolinergici a breve durata d azione Gli effetti broncodilatatori dei farmaci anticolinergici a breve durata d azione, ipratropio bromuro in primis, solitamente si esauriscono in 4-8 ore. Nel trattamento della BPCO in fase stabile, l unico ruolo dei farmaci broncodilatatori anticolinergici a breve durata d azione è la somministrazione da soli o in combinazione con i β2-agonisti a breve durata d azione al bisogno per alleviare i sintomi acuti. L utilizzo regolare dei farmaci anticolinergici a breve durata d azione migliora il VEMS e i sintomi, ma in misura minore ai farmaci anticolinergici a lunga durata d azione. Anticolinergici a lunga durata d azione (LAMA) Il tiotropio e il glicopirronio che hanno una durata d azione > 24 ore devono essere somministrati 1 volta al giorno, l aclidinio invece che ha una durata d azione > 12 ore, e necessita quindi di 2 somministrazioni. Il tiotropio, farmaco in commercio da più di 12 anni ed il più studiato, migliora sintomi, tolleranza allo sforzo, qualità di vita, funzione respiratoria, e consente una più efficace riabilitazione. L effetto sulle riacutizzazioni è superiore sia al salmeterolo che all indacaterolo.

4 Gli altri anticolinergici a lunga durata d azione, aclidinio e glicopirronio, hanno effetti meno documentati, e rappresentano quindi farmaci di seconda scelta rispetto al tiotropio. simili, ma sono più recenti e Effetti collaterali I farmaci anticolinergici vengono poco assorbiti, il che limita gli effetti anticolinergici sistemici osservati con l atropina. L effetto collaterale principale è la secchezza delle fauci, sapore amaro e metallico in bocca. Sono farmaci sostanzialmente sicuri, ma non sono stati adeguatamente studiati in pazienti con concomitanti patologie cardiovascolari, oculari o urologiche Nuovi farmaci broncodilatatori Altri farmaci broncodilatatori/steroidi inalatori che si prevede vengano registrati entro i prossimi 5 anni sono: 1. LABA : vilanterolo e olodaterolo 2. LAMA : umeclininio 3. Combinazioni LABA/ICS : vilanterolo/fluticasone furoato; glicopirronio/budesonide; glicopirronio/beclometasone; 4. Combinazioni LAMA/LABA : tiotropio/olodaterolo, aclidinio/formoterolo; umeclidinio/vilanterolo; glicopirronio/formoterolo 5. Combinazione LAMA/LABA/ICS: glicopirronio/formoterolo/beclometasone, glicopirronio/formoterolo/budesonide umeclidinio/vilanterolo/fluticasone furoato Combinazione di farmaci broncodilatatori a lunga durata d azione e diverso meccanismo d azione Numerosi studi sono stati completati o sono in corso su diverse combinazioni di farmaci broncodilatatori a lunga durata d azione e diverso meccanismo d azione, ed una di queste combinazioni (indacaterolo/glicopirronio) è stata recentemente registrata ed immessa in commercio. Considerati i risultati finora ottenuti, i cui risultati sono stati pubblicati o in forma di lavori in extenso o di riassunti di presentazioni a congressi, non vi è alcun dubbio che le combinazioni di farmaci broncodilatatori a lunga durata d azione e diverso meccanismo d azione portino ad una maggiore bronco dilatazione, senza portare a significativi effetti collaterali. Ancora non sufficientemente documentati, invece, sono i risultati su sintomi, qualità della vita, tolleranza allo sforzo, e riacutizzazioni, in quanto tutti gli studi finora condotti sono stati potenziati primariamente sulla funzionalità respiratoria. Allo stato attuale delle conoscenze, quindi, le combinazioni di farmaci broncodilatatori a lunga durata d azione e diverso meccanismo d azione, vanno:

5 1) considerate di seconda scelta rispetto ai farmaci di prima scelta, ed in particolare al singolo broncodilatatore (LABA o, meglio, LAMA) a lunga durata d'azione; 2) usate per il loro eventuale effetto sintomatico in pazienti che non rispondono al singolo broncodilatatore a lunga durata d'azione, e quindi 3) continuate quando nel singolo paziente solo se si dimostrano portare un effetto sintomatico superiore al singolo broncodilatatore. Al fine di evitare forzature od equivoci legati alla promozione di questi nuovi farmaci, va inoltre tenuto presente che: 1) la broncodilatazione viene usata come marcatore di risposta ai farmaci, ma non costituisce obiettivo della terapia della BPCO; 2) la spirometria serve nella diagnosi e nella valutazione di gravità della BPCO, ma non nella valutazione dell effetto dei farmaci; 3) non vi è alcuna evidenza che l effetto dei broncodilatatori a lunga durata d azione su sintomi e riacutizzazioni della BPCO sia mediato in tutto o, in alcuni casi, nemmeno in parte dalla broncodilatazione o perlomeno sia correlato alla dimensione della bronco dilatazione (es vi sono incontrovertibili evidenze di effetti positivi sintomatici in paziente che non si broncodilatano); quindi 4) né il grado di broncodilatazione né tantomeno la massimizzazione della bronco dilatazione costituiscono obiettivo della terapia (si curano i sintomi non la spirometria). Aspetto importante, sul quale richiamano attenzione i cardiologi, sono i potenziali effetti collaterali dei broncodilatatori nel pazienti con BPCO e cardiopatie (aritmiche, ischemiche, scompenso cardiaco). I singoli LABA e LAMA e le loro combinazioni sono stati sperimentati su popolazioni di BPCO "pulite" rispetto a maggiori co-morbidità cardiovascolari, quindi cautela ancor maggiore va prestata nei numerosi pazienti con BPCO e co-morbilità cardiovascolari. Altro aspetto di sicurezza importante è che, con la immissione nel mercato di nuovi potenti broncodilatatori a lunga durata d'azione da soli o in combinazione aumenta il rischio di errate prescrizioni di terapie già praticate dal paziente, ad esempio LABA o LABA/LAMA aggiunti a LABA/ICS, o LABA/LAMA aggiunti LAMA. In attesa, per tutte le motivazioni su esposte, la raccomandazione è di aderire strettamente alle raccomandazioni GOLD ( che vengono annualmente aggiornate e che vengono annualmente tradotte in italiano e divulgate in Italiano nell' ambito del Progetto LIBRA ( Fatte queste premesse seguono 1) alcuni consigli chiave per il trattamento della BPCO in fase stabile, e 2) raccomandazioni terapeutiche iniziali in rapporto alla gravità della BPCO. Consigli chiave per il trattamento della BPCO in fase stabile

6 Far smettere di fumare e far evitare esposizione diretta o indiretta a fumo e inquinanti. La terapia farmacologica, il cui ventaglio è sintetizzato nella Tabella 1, va calibrata sulla base della valutazione iniziate di gravità (quantificazione spirometrica), va somministrata solo a pazienti sintomatici e/o a rischio di riacutizzazioni, e va modificata nel tempo in rapporto alla risposta che è individuale e che deve tener conto della possibilità di effetti collaterali (cautela va usata nella somministrazione sia dei singoli broncodilatatori inalatori a lunga durata che la loro combinazione nei pazienti cardiopatici). La terapia farmacologica della BPCO è puramente sintomatica, e va quindi utilizzata solo per ridurre i sintomi, migliorare tolleranza allo sforzo e qualità di vita, e per ridurre la frequenza e la gravità delle riacutizzazioni. Diversamente dalle malattie cardiovascolari e metaboliche, la terapia farmacologica della BPCO non riduce la progressione né la mortalità per BPCO, e quindi non va somministrata per questi scopi (in altre parole non vanno trattati gli asintomatici né va continuata la terapia in coloro che non rispondono con un miglioramento di sintomi o riduzione delle riacutizzazioni). I broncodilatatori somministrati per via inalatoria costituiscono i farmaci di prima scelta nel trattamento dei sintomi della BPCO, in particolare della dispnea cronica e, limitatamente ai broncodilatatori a breve e/o rapida azione, vengono aggiunti al bisogno in caso di dispnea acuta. La scelta fra anticolinergici, β2-agonisti o la terapia di combinazione dipende dalla risposta individuale del paziente in termini di miglioramento dei sintomi ed eventuali effetti collaterali. Nell uso regolare sono preferibili i broncodilatatori inalatori a lunga durata d azione (salmeterolo, formoterolo, indacaterolo, tiotropio, glicopirronio) rispetto a quelli a breve durata d azione (ipratropio bromuro, salbutamolo, terbutalina) Nei pazienti non a rischio di riacutizzazioni (A, B, <2 riacutizzazioni e nessun ricovero ospedaliero nel corso dell anno predente la visita), possono essere somministrati 2 broncodilatatori inalatori a lunga durata d azione con meccanismo d azione diverso (es tiotropio o glicopirronio e indacaterolo o formoterolo), ma solo dopo aver verificato l insufficiente efficacia sintomatica del solo anticolinergico, ed in particolare del tiotropio. Nei pazienti a rischio di riacutizzazioni ( 2 riacutizzazioni o 1 ricoveri ospedalieri nel corso dell anno predente la visita) vanno aggiunti ai broncodilatatori corticosteroidi inalatori solo dopo aver verificato l inefficacia degli anticolinergici, ed in particolare del tiotropio In pazienti gravi (VEMS <50%) bronchite cronica e rischio di riacutizzazioni non ridotto dalla terapia inalatoria di cui sopra, può essere considerato l inibitore della fosfodiesterasi 4, roflumilast. I vaccini anti-influenzali possono ridurre il rischio di malattie gravi (come il ricovero ospedaliero dovuto a infezioni del tratto respiratorio inferiore) e morte in pazienti con BPCO. Attualmente l impiego profilattico di antibiotici non è indicato nella BPCO, tranne che per trattare riacutizzazioni infettive e/o altre infezioni batteriche. Tutti i pazienti con BPCO che presentano difficoltà respiratoria quando camminano a passo normale in piano sembrano trarre beneficio dalla riabilitazione respiratoria e dal mantenimento dell attività fisica, migliorando la loro tolleranza allo sforzo e la loro qualità di vita, con riduzione dei sintomi di dispnea e fatica.

7 La BPCO nella maggior parte dei pazienti, che sono anziani e fumatori, e quindi affetti da numerose ed importanti malattie croniche concomitanti, rappresenta solo la componente polmonare, quindi occorre considerare e trattare le eventuali presenti co-morbilità. Raccomandazioni terapeutiche iniziali in rapporto alla gravità della BPCO Il primo passaggio indispensabile e preliminare a qualsiasi trattamento in un paziente con sospetta BPCO è la diagnosi di BPCO, che richiede conferma spirometrica in quanto 1) gli studi a supporto delle raccomandazioni terapeutiche sono stati condotti in fumatori con documentata ostruzione bronchiale non, o solo parzialmente, reversibile; 2) il trattamento, una volta iniziato, in genere va proseguito a vita. Il secondo passaggio indispensabile e preliminare a qualsiasi trattamento in un paziente con documentata BPCO è la valutazione di gravità. La spirometria, ed il VEMS in particolare, sono importanti anche per la valutazione di gravità, ma vanno integrati con sintomi, rischio di riacutizzazione (e co-morbilità), in quanto non si trattano le alterazioni spirometriche (ostruzione bronchiale) ma solo le manifestazioni cliniche della BPCO. Il Nuovo schema di valutazione di classi di gravità sul quale si basano le raccomandazioni terapeutiche è riportato in Figura 1.

8 Fig.1 Per i pazienti del Gruppo A (il più grande fra i 4, ma anche il meno studiato) che presentano sintomi lievi e un rischio basso di riacutizzazioni, si raccomanda il solo uso di broncodilatatori a breve durata d azione al bisogno. In seconda scelta si possono usare combinazioni di broncodilatatori a breve durata d azione oppure l inserimento di un broncodilatatore a lunga durata d azione. Per i pazienti del Gruppo B, (il terzo in percentuale di pazienti fra i 4), che hanno sintomi più significativi ma basso rischio di riacutizzazioni e lieve-moderata, si raccomanda l uso di un broncodilatatore a lunga durata d azione, preferibilmente l anticolinergico tiotropio che è il più documentato. Per pazienti con grave dispnea che non risponde al singolo broncodilatatore, la seconda scelta è una combinazione di 2 broncodilatatori a lunga durata d azione con meccanismo diverso (LAMA/LABA). Per i pazienti del Gruppo C, (il più piccolo in percentuale di pazienti), che presentano sintomi lievi ma elevato rischio di riacutizzazioni o ostruzione bronchiale grave o molto grave (poco frequenti), la prima scelta è data dal solo anticolinergico (tiotropio) o dalla combinazione LABA/corticosteroide inalatorio (salmeterolo/fluticasone o formoterolo/budesonide). Il solo tiotropio sarà indicato come prima scelta per i soggetti che entrano in questo gruppo pur NON avendo rischio di riacutizzazioni (C1), mentre la combinazione è indicata in prima scelta per quelli che presentano solo o anche rischio di riacutizzazioni (C2, C3). Come seconda scelta, nel caso vi sia risposta insufficiente ai farmaci di prima scelta, può essere utilizzata una combinazione di due broncodilatatori a lunga durata d azione oppure la combinazione di corticosteroidi inalatori/anticolinergico a lunga durata d azione. Inoltre, in seconda scelta, può essere presa in considerazione l aggiunta di roflumilast, inibitore della fosfodiesterasi-4, in particolare nei pazienti con ostruzione grave, rischio di riacutizzazione, e sintomi di bronchite cronica. Per i pazienti del Gruppo D, (il più impegnativo e secondo in percentuale di pazienti), che presentano sia sintomi gravi che elevato rischio di riacutizzazioni o ostruzione bronchiale grave o molto grave, la prima scelta è data dal solo LAMA (tiotropio) o dalla combinazione LABA/corticosteroide inalatorio. Il solo LAMA (tiotropio) sarà indicato per i soggetti che entrano in questo gruppo pur NON avendo rischio di riacutizzazioni (D1), mentre la combinazione è indicata in prima scelta per quelli che presentano solo o anche elevato rischio di riacutizzazioni (D2 e D3). Come seconda scelta, nel caso vi sia risposta insufficiente al farmaco di prima scelta, può essere utilizzata la triplice, e quindi la combinazione di sia il LAMA tiotropio che del LABA/corticosteroide inalatorio. Inoltre, in seconda scelta, può essere presa in considerazione l aggiunta di roflumilast, farmaco orale inibitore della fosfodiesterasi-4, in particolare nei pazienti con ostruzione grave, rischio di riacutizzazione, e sintomi di bronchite cronica.

9 ARTICOLI CONSIGLIATI AAVV. Global Strategy for the Diagnosis, Management and Prevention of COPD, Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease (GOLD) Available from: Last accessed: 9 August Articolo chiave nel quale sono contenute le raccomandazioni più recenti con tutti I supporti di letteratura. Agusti A, Hurd S, Jones P, Fabbri LM, Martinez F, Vogelmeier C, Vestbo J, Rodriguez-Roisin R. FAQs about the GOLD 2011 assessment proposal of COPD: a comparative analysis of four different cohorts. Eur Respir J 2013;42(5): Una utile revisione critica della nuova classificazione della BPCO in gradi A,B, C e D Celli BR, Decramer M, Wedzicha JA, Wilson KC et al. An Official American Thoracic Society / European Respiratory Society Statement: Research Questions in Chronic Obstructive Pulmonary Disease. Am J Respir Crit Care Med. 2014, in press. Gershon A, Croxford R, Calzavara A, To T, Stanbrook MB, Upshur R, Stukel TA. Cardiovascular safety of inhaled long-acting bronchodilators in individuals with chronic obstructive pulmonary disease. JAMA Intern Med Jul 8;173(13): Potenziali rischi dei broncodilatatori nei cardiopatici Hawkins NM, Petrie MC, Macdonald MR, Jhund PS, Fabbri LM, Wikstrand J, McMurray JJ. Heart failure and chronic obstructive pulmonary disease the quandary of Beta-blockers and Beta-agonists. J Am Coll Cardiol May 24;57(21): Potenziali rischi dei broncodilatatori nei cardiopatici Jones PW, Beeh KM, Chapman KR, Decramer M, Mahler DA, Wedzicha JA. Minimal clinically important differences in pharmacological trials. Am J Respir Crit Care Med 2014;189(3): Articolo che specifica quali sono I parametri di misura della risposta ai farmaci nei pazienti con BPCO, e che specific la misura della spirometria è indispensabile nella diagnosi nella valutazione di gravità della BPCO ma NON del monitoraggio e soprattutto della risposta alla terapia Roche N, Chanez P. Bronchodilator combinations for COPD: real hopes or a new Pandora's box? Eur Respir J Dec;42(6): Utile messa a punto di presente e futuro dei broncodilatatori e delle loro combinazioni Schachter EN. Indacaterol/glycopyrronium bromide fixed-dose combination for the treatment of COPD. Drugs Today (Barc) Jul;49(7): Utile (anche se sponsorizzata) revisione bibliografica sulla combinazione LAMA/LABA glicopirronio/ indacaterolo, al momento l unica disponibile in farmacia anche se in classe C

10 APPENDICE FORMULAZIONI E DOSAGGI ABITUALI DEI FARMACI NELLA BPCO Salbutamolo Fenoterolo Terbutalina Ipratropio Oxitroprio Feno/Ipratr. Salb/Ipatr. Aminofillina Teofillina Form/Budes. Form/Momet. Salm/Flutic. β 2 agonisti a breve durata d azione Soluzione da Inalatore Nebulizzare (mcg) (mg/ml) 100/200 5 MDI & DPI 100/200 MDI 400/500 DPI 20/40 MDI 100 MDI Anticolinergici a breve durata d azione 1 / Orale 5 mg cpr 0,05 % Sciropp o 5 mg cpr Durata d Azione(o re) 4 6 Formeterolo 4 6 Indacaterolo 4 6 Salmeterolo 0,25 0,5 / 6-8 Tiotropio 1,5 / 7-9 Aclidinio Glicopirronio Combinazione β2 agonisti e anticolinergico a breve durata d azione 220/80 MDI 1.25 / 0.5 / 6-8 Inda/Glicop. 75/15 MDI 0.75 / 0.5 / 6-8 Metilxantine / / cpr mg Beclometasone fiale 240 mg / / Budesonide Combinazione LABA / ICS 4.5/160 MDI 9/320 DPI 10/200, 10/400 MDI 50/100,250,500 DPI ; 25/50,125,250 MDI Az. fino a 24 ore 12 Fluticasone β2 agonisti a lunga durata d azione (LABA) Soluzione da Inalatore Nebulizzare (mcg) (mg/ml) 4,5/12 MDI & DPI 75/300 DPI Orale Durata d Azione (ore) 0.01 / 12 / / 24 25/50 MDI & DPI / / 12 Anticolinergici a lunga durata d azione (LAMA) 18 DPI / / 12 5 SMI 322 DPI 44 DPI 25/625 DPI MDI & DPI DPI MDI & DPI Combinazione LABA /LAMA / / 24 / / 24 Corticosteroidi Inalatori (ICS) ,0.25,0.5 Inibitori delle Fosfodiesterasi Roflumilast / / 500 mcg cpr 24 24

11 MDI = inalatore predosato ; DPI = inalatore a polvere secca ; SMI = inalatore con emissione a nebbiolina

12

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) GLOBAL INITIATIVE FOR CHRONIC OBSTRUCTIVE LUNG DISEASE (GOLD) AGGIORNAMENTO 2016 Consultare il Documento

Dettagli

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti PROGETTO MONDIALE BPCO Livelli di evidenza CATEGORIA FONTE A B C D Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi Studi randomizzati controllati, scarso numero di studi Studi non randomizzati

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)

BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO) BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO) STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA NELL AMBULATORIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA Sintesi tratto dalle Linee Guida GOLD 2017, fumo e patologie respiratorie carte del

Dettagli

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO)

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO) Dott. Fabrizio Valle Legnago 11 maggio 2011. Salmeterolo 50 mcg (come salmeterolo xinafoato) e fluticasone propionato 100, 250 o 500 mcg SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco

Dettagli

Farmaci dell apparato respiratorio

Farmaci dell apparato respiratorio Farmaci dell apparato respiratorio Fisiologia dell apparato respiratorio SINTOMI: ASMA Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree associata ad un aumento della reattività bronchiale e all ostruzione

Dettagli

Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Dicembre 2015 Il presente documento è stato redatto dalla Segreteria Scientifica della Commissione del Farmaco

Dettagli

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA TORINO, 17/06/2009 Laura POGGI Elena VIGHI S.C. FARMACIA TERRITORIALE ASL VCO OMEGNA (VB) Mortalità in Italia Le malattie dell apparato respiratorio rappresentano la 3 a causa

Dettagli

Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device)

Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device) Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device) AUSL Romagna Lucia Rossi U.O. Assistenza Farmaceutica Ospedaliera Rimini Bologna, 18 settembre 2017

Dettagli

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA Razionale Evidenze scientifiche dimostrano che nei pazienti BPCO con frequenti riacutizzazioni (BPCO di gravità moderata

Dettagli

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma Farmaci dell apparato respiratorio Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma 1 Destrometorfano (Vicks tosse sedativo, generico) Isomero destrogiro di un analogo della codeina che però

Dettagli

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

Farmaci attivi sul sistema respiratorio Farmaci attivi sul sistema respiratorio Farmacologia speciale Patologie ASMA BRONCHIALE TOSSE RINITE 1 ASMA La contrazione della muscolatura liscia bronchiale può essere stimolata da: LEUCOTRIENI liberati

Dettagli

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELLA BPCO Basatasuprogettoglobaleperladiagnosi,gestionee prevenzionebpco (Aggiornamento2007) IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

Dettagli

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale BPCO. Management terapeutico ambulatoriale Trattamento della BPCO Obiettivi Prevenire la progressione della malattia Migliorare i sintomi Migliorare la tolleranza allo sforzo Migliorare lo stato di salute

Dettagli

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie DIPARTIMENTO FARMACEUTICO ASL NAPOLI 2 NORD Dr. Mariano Fusco Dr. Dario Bianco Il farmacista nel controllo di appropriatezza prescrittiva

Dettagli

Trattamento della BPCO: LAMA- LAMA/LABA-ICS/LABA quando e perchè

Trattamento della BPCO: LAMA- LAMA/LABA-ICS/LABA quando e perchè Trattamento della BPCO: LAMA- LAMA/LABA-ICS/LABA quando e perchè U.O. MEDICINA INTERNA OSPEDALE UMBERTO I ENNA AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA DOTT. G. IRACI DEFINIZIONE DI BPCO La Broncopneumopatia Cronica

Dettagli

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie. Dott.ssa Simona Serao Creazzola

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie. Dott.ssa Simona Serao Creazzola L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie Dott.ssa Simona Serao Creazzola ANALISI DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Gli strumenti di analisi e ricerca La Farmacoutilizzazione

Dettagli

Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO. Simulazioni cliniche interattive

Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO. Simulazioni cliniche interattive Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO Simulazioni cliniche interattive Caso clinico 1 Caso clinico 1 - step 1 Saverio, 45 anni, si presenta dal proprio medico per una

Dettagli

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze Bernard B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa Maria

Dettagli

DOCUMENTO DI INDIRIZZO RELATIVO AI FARMACI PER LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)

DOCUMENTO DI INDIRIZZO RELATIVO AI FARMACI PER LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO) Dipartimento Assistenza Farmaceutica Servizio Farmaceutica Territoriale Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device) DOCUMENTO DI INDIRIZZO RELATIVO

Dettagli

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) strumento della presa in carico della persona affetta da patologia cronica Sabato 30 settembre 2017 - Aula Magna Ospedale di Cona Il PDTA BPCO:

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI BECLOMETASONE DIPROPIONATO E FORMOTEROLO FUMARATO ATC R03AK07 (FOSTER ) Presentata da Commissione Terapeutica provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti

Dettagli

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie ADRIANO VERCELLONE DIPARTIMENTO FARMACEUTICO ASL NA 3 SUD Torre del Greco, 11 Luglio 2019 Il farmacista nel controllo di appropriatezza

Dettagli

DR. CARLO MINUTI S.C. MEDICINA 1 DIR. DOTT. R. TASSARA ASL2-OSP. S. PAOLO SAVONA. C.Minuti

DR. CARLO MINUTI S.C. MEDICINA 1 DIR. DOTT. R. TASSARA ASL2-OSP. S. PAOLO SAVONA. C.Minuti DR. CARLO MINUTI S.C. MEDICINA 1 DIR. DOTT. R. TASSARA ASL2-OSP. S. PAOLO SAVONA C.Minuti Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione BPCO 2011: C. Minuti Valutazione combinata

Dettagli

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI L OMS stima la BPCO come quarta causa di morte nel mondo e l unica causa di

Dettagli

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra La BPCO e le comorbilità Federico Sciarra La BPCO, essendo una malattia cronica con caratteristiche di infiammazione sistemica, facilmente coesiste con altre patologie sia acute che croniche, che influenzano

Dettagli

G lobal Initiative for Chronic O bstructive L ung Disease

G lobal Initiative for Chronic O bstructive L ung Disease G lobal Initiative for Chronic O bstructive L ung Disease PROGETTO MONDIALE BPCO GUIDA POCKET PER LA DIAGNOSI, IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DELLA BPCO Revisione 2013 G lobal Initiative for Chronic

Dettagli

BPCO i punti essenziali

BPCO i punti essenziali BPCO i punti essenziali La broncopneumopatia cronica ostruttiva o BPCO, COPD in inglese, è una malattia caraterizzata da limitazione al flusso aereo bronchiale non completamente reversibile. La limitazione

Dettagli

INDICATORI DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA - Reg. Veneto

INDICATORI DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA - Reg. Veneto Sommario Il concetto di appropriatezza I riferimenti per la appropriatezza Gli interventi per ritardare il percorso da malato a invalido Come misurare la appropriatezza La terapia farmacologica e non farmacologica

Dettagli

ROFLUMILAST. cos è, come agisce, e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO

ROFLUMILAST. cos è, come agisce, e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO ROFLUMILAST cos è, come agisce, e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO Roflumilast: cos è, come agisce e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO cos è, come agisce,

Dettagli

Farmaci adrenergici e anticolinergici Dott.ssa Francesca Rubiu U.O.C. Medicina Lanusei Direttore Dott. Angelo Deplano Arbatax 3 Dicembre 2015

Farmaci adrenergici e anticolinergici Dott.ssa Francesca Rubiu U.O.C. Medicina Lanusei Direttore Dott. Angelo Deplano Arbatax 3 Dicembre 2015 Farmaci adrenergici e anticolinergici Dott.ssa Francesca Rubiu U.O.C. Medicina Lanusei Direttore Dott. Angelo Deplano Arbatax 3 Dicembre 2015 Gli adrenergici ed anticolinergici rappresentano i farmaci

Dettagli

L identificazione del paziente con BPCO

L identificazione del paziente con BPCO L identificazione del paziente con BPCO BPCO : crescente morbilità e mortalità in tutto il mondo nel 2004 4 causa di morte nel 2030 3 causa di morte e 5 causa di disabilità da Roadmap Respiratoria Europea

Dettagli

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO 25124 Brescia R03AC - AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI R03AC02 Salbutamolo: Sospensione Pressur Per Inal 100 Mcg 0.01 si R03AC04 Fenoterolo Bromidrato: Soluzione Pressur Per Inalaz 100

Dettagli

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini Mortalità in Italia Le malattie dell apparato respiratorio rappresentano la 3 a causa di morte in Italia (dopo malattie cardiovascolari

Dettagli

Caso clinico. F. Boni

Caso clinico. F. Boni Caso clinico F. Boni Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years A.P.R.: - ha sofferto di non precisati episodi di tosse con sibili da bambina scomparsi nell età adulta. - Riferisce da circa 5 anni tosse

Dettagli

Patologie e Farmaci dell apparato respiratorio

Patologie e Farmaci dell apparato respiratorio Patologie e Farmaci dell apparato respiratorio Fisiologia dell apparato respiratorio Asma bronchiale Confronto tra i bronchi di un individuo normale e di un individuo asmatico Cambiamenti del bronchiolo

Dettagli

BPCO casi clinici. Dott. Marcello Ciuffreda UOSD Pneumologia,UOC Medicina d Urgenza Ospedale SM Goretti, ASL Latina

BPCO casi clinici. Dott. Marcello Ciuffreda UOSD Pneumologia,UOC Medicina d Urgenza Ospedale SM Goretti, ASL Latina BPCO casi clinici Dott. Marcello Ciuffreda UOSD Pneumologia,UOC Medicina d Urgenza Ospedale SM Goretti, ASL Latina 5 SCENARI BPCO Global burden of COPD: systematic review and meta-analysis Pooled COPD

Dettagli

Il Trattamento farmacologico stabile

Il Trattamento farmacologico stabile Il Trattamento farmacologico stabile Denise Artioli UOC di Pneumologia Ospedale Santa Maria del Prato Feltre (BL) Claudio Micheletto UOC di Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Il trattamento

Dettagli

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie. Mariarosaria Cillo

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie. Mariarosaria Cillo L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie. Mariarosaria Cillo Centralità del farmaco nei processi di cura La maggior parte dei percorsi diagnostico-terapeutici sfocia in un

Dettagli

Progetto respiro Fleg eo: la patologia, l espe ie za, la metodica ed i risultati Il contributo del farmacista.

Progetto respiro Fleg eo: la patologia, l espe ie za, la metodica ed i risultati Il contributo del farmacista. Progetto respiro Fleg eo: la patologia, l espe ie za, la metodica ed i risultati Il contributo del farmacista. Novembre 07 Pozzuoli Dr. Vi ce zo D Agosti o Direttore Dipartimento Farmaceutico ASL Napoli

Dettagli

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA Dott. Michele Maiellari Specialista in Malattie dell Apparato Respiratorio Universita di Bari U.O. di Medicina e Chirurgia d Urgenza e Pronto Soccorso Resp.Dott.F. Serafino Ospedale San Giacomo Monopoli

Dettagli

CONTROLLO DEI SINTOMI DELLA BPCO:

CONTROLLO DEI SINTOMI DELLA BPCO: CONTROLLO DEI SINTOMI DELLA BPCO: dalla riacutizzazione alla fase stabile di malattia. Dr Alberto Lavanga Pronto Soccorso Obi Medicina D Urgenza Ospedale Dono Svizzero Formia (Lt). 1 LA RIACUTIZZAZIONE

Dettagli

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie Dr. Fulvio Pandico UOC Farmaceutica Territoriale Convenzionata e DPC- ASL Caserta L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le

Dettagli

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO 25124 Brescia R03AC - AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI R03AC02 Salbutamolo: Aerosol 100 Mcg 0.01 si R03AC04 Fenoterolo Bromidrato: Aerosol 100 Mcg 0.03 R03AC03 Terbutalina Solfato: Polvere

Dettagli

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA Solo i farmaci per curare la BPCO? Dottor Albino Sini DEFINIZIONE 2011 La BPCO, malattia frequente,

Dettagli

DOCUMENTO DI INDIRIZZO

DOCUMENTO DI INDIRIZZO DOCUMENTO DI INDIRIZZO SUI FARMACI PER LA BPCO SETTEMBRE 2014 Il Gruppo di Lavoro Pneumologi Dr. Lodi (Ferrara) Dr.ssa Mariano (Bologna) Prof. Nava (Bologna) Prof. Papi (Ferrara) Dr.ssa Pederzoli (Bologna)

Dettagli

Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years

Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years A.P.R.: - ha sofferto di non precisati episodi di tosse con sibili da bambina scomparsi nell età adulta. - Riferisce da circa 5 anni tosse produttiva con episodi

Dettagli

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO FtR LAZZERI MARTA 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO 1 OSTRUZIONE POLMONARE Cos è l asma Malattia infiammatoria cronica caratterizzata da attacchi acuti ( mancanza

Dettagli

Classificazione spirometrica(*) di gravità della BPCO

Classificazione spirometrica(*) di gravità della BPCO Classificazione spirometrica(*) di gravità della BPCO STADIO CARATTERISTICHE ILIEVE VEMS/CVF < 0.7; VEMS 80% del teorico II MODERATA VEMS/CVF< 0.7; 50% VEMS < 80% III GRAVE VEMS/CVF < 0.7; 30% VEMS < 50%

Dettagli

Dai dati alla clinica: il progetto QuADRO in Regione Campania

Dai dati alla clinica: il progetto QuADRO in Regione Campania Direttore CIRFF (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione) - Direttore Dipartimento di Chimica farmaceutica e tossicologica Università degli Studi di Napoli Federico

Dettagli

La Spirometria. Giovanni Coniglio Arezzo

La Spirometria. Giovanni Coniglio Arezzo La Spirometria Manovra spirometrica Volume corrente Volumi polmonari statici Respirazione tranquilla nel normale Capacità funzionale residua : Cfr Livello di riposo respiratorio Inspirazione massima Capacità

Dettagli

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia BPCO malattia sociale Come migliorare la prognosi Dott. F. Coni Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia Progetto mondiale BPCO Tra il 1985 ed il 1995 il numero

Dettagli

Screening e percorso diagnostico della BPCO

Screening e percorso diagnostico della BPCO UNITA OPERATIVA DI MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO UNIVERSIRARIA Direttore Prof.O.Resta Ambulatorio delle Malattie Polmonari Ostruttive Responsabile: Prof.O.Resta Screening e percorso diagnostico della

Dettagli

e-news Progetto MOND N.1 /2014 Update in BPCO I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND

e-news Progetto MOND N.1 /2014 Update in BPCO I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND e-news Progetto MOND Update in BPCO N.1 /2014 I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND La BPCO è una malattia caratterizzata da una persistente e progressiva

Dettagli

Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease

Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease GOLD POCKET GUIDE 2019 STRATEGIA GLOBALE PER LA DIAGNOSI, IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DELLA BPCO REVISIONE 2019 Global Initiative for Chronic

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER L USO APPROPRIATO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER LA CURA DELLA BPCO AGOSTO 2008

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER L USO APPROPRIATO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER LA CURA DELLA BPCO AGOSTO 2008 PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER L USO APPROPRIATO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER LA CURA DELLA BPCO AGOSTO 2008 Documento redatto dal gruppo di lavoro coordinato dall ASL di Brescia - Dipartimento Cure

Dettagli

La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS Maggio 2011

La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS Maggio 2011 La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS 21 11 Maggio 2011 Dott.G. Scarmagnan U.O.C. Pneumologia Legnago -VR- Asma bronchiale: definizione L asma bronchiale è una malattia cronica

Dettagli

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo Università degli Studi di Bari Aldo Moro Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore : Prof. Onofrio Resta Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di

Dettagli

trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA.

trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA. Rischio di mortalità associato al trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA. Silvia Cascini, Kirchmayer Ursula, Di Martino Mirko, Agabiti Nera, Bauleo Lisa, Belleudi Valeria, Fusco Danilo,

Dettagli

NUOVI BRONCODILATATORI E ASSOCIAZIONI

NUOVI BRONCODILATATORI E ASSOCIAZIONI Università degli studi di Siena UOC Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare NUOVI BRONCODILATATORI E ASSOCIAZIONI Napoli, 2 Dicembre 2016 Dott. V. Beltrami Malattie Ostruttive Malattie Restrittive

Dettagli

BRONCODILATATORI A LUNGA DURATA DI AZIONE IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA

BRONCODILATATORI A LUNGA DURATA DI AZIONE IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA BRONCODILATATORI A LUNGA DURATA DI AZIONE IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA Razionale La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia infiammatoria progressiva

Dettagli

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Modulo 4 Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Classificazione di gravità prima dell inizio del trattamento STEP 4 Grave persistente STEP 3 Moderato persistente STEP 2 Lieve

Dettagli

D.ssa Eleonora Pirrelli MMG Bari Pneumologica 2013

D.ssa Eleonora Pirrelli MMG Bari Pneumologica 2013 D.ssa Eleonora Pirrelli MMG Bari Pneumologica 2013 Definizione di riacutizzazione Le riacutizzazioni di asma consistono in un marcato, spesso progressivo deterioramento dei sintomi di asma e dell ostruzione

Dettagli

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

Farmaci attivi sul sistema respiratorio Farmaci attivi sul sistema respiratorio FARMACI BRONCODILATATORI SIMPATICOMIMETICI ß-ADRENERGICI ANTICOLINERGICI METILXANTINE INIBITORI DEL RILASCIO DEI MEDIATORI MASTOCITARI ANTIINFIAMMATORI STEROIDEI

Dettagli

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015 PDTA Regione Veneto della BPCO Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015 PDTA della BPCO PDTA della BPCO Progetto Quadro 2012 La situazione attuale Progetto Quadro 2012 La situazione

Dettagli

PROT.5364/DF

PROT.5364/DF Sede legale: Via G. Cusmano, 24 90141 PALERMO C.F. e P. I.V.A.: 05841760829 Dipartimento del Farmaco Via Pindemonte 88 909 PALERMO Telefono / 091 7033269-4941 FAX 091 7033019 EMAIL dipfarmaco@asppalermo.org

Dettagli

Profilo farmacologico e clinico di aclidinio bromuro nel paziente anziano

Profilo farmacologico e clinico di aclidinio bromuro nel paziente anziano Profilo farmacologico e clinico di aclidinio bromuro nel paziente anziano Raffaele Antonelli Incalzi Cattedra di Geriatria Università Campus Bio-Medico Roma Armamentario terapeutico per la BPCO (Montuschi

Dettagli

CASO CLINICO ANAMNESI

CASO CLINICO ANAMNESI CASO CLINICO N.RO 1 ANAMNESI Paziente di 44 anni inviata da MMG per dispnea, soprattutto notturna. In anamnesi, fibromatosi uterina e colectomia destra in adenocarcinoma. Nulla dal punto di vista respiratorio.

Dettagli

BPCO: management terapeutico

BPCO: management terapeutico BPCO: management terapeutico Per la terapia di base servono pochi farmaci a scaletta : Beta-2 short acting (SABA) Beta-2 long acting (LABA) Anticolinergici short acting (SAMA) Anticolinergici long acting

Dettagli

Aderenza ai percorsi assistenziali nei pazienti con BPCO riacutizzata

Aderenza ai percorsi assistenziali nei pazienti con BPCO riacutizzata Regione Lazio Aderenza ai percorsi assistenziali nei pazienti con BPCO riacutizzata Mirko Di Martino 1, Nera Agabiti 1, Adriano Vaghi 2 1) Dipartimento di Epidemiologia del S.S.R. - Regione Lazio 2) Dipartimento

Dettagli

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2 AZIENDA USL ROMA F Audit Clinico ASL RmF Distretto F2 utilizzo dei report prescrittivi e possibili self audit Cerveteri 17 Novembre 2012 Case Grifoni Dr Giuseppe DONATO MMG ASL-RmF G. Donato 1 Un dato

Dettagli

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO 25123 Brescia R03AC - AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI R03AC02 Salbutamolo: Aerosol 100 Mcg 0.01 si R03AC04 Fenoterolo Bromidrato: Aerosol 100 Mcg 0.03 R03AC03 Terbutalina Solfato: Polvere

Dettagli

Via Pindemonte PALERMO Telefono / FAX DATA 07/04/2016 PROT.

Via Pindemonte PALERMO Telefono / FAX DATA 07/04/2016 PROT. Sede legale: Via G. Cusmano, 24 90141 PALERMO C.F. e P. I.V.A.: 05841760829 Dipartimento del Farmaco Via Pindemonte 88 90129 PALERMO Telefono / 091 7033269-4941 FAX 091 7033019 EMAIL dipfarmaco@asppalermo.org

Dettagli

Le malattie ostruttive delle vie aeree

Le malattie ostruttive delle vie aeree Le malattie ostruttive delle vie aeree Caratterizzate da limitazione al flusso espiratorio (ostruzione) evidenziabile con segni obiettivi e funzionali Causate da molteplici fattori dell ambiente e dell

Dettagli

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO 25123 Brescia R03AC - AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI R03AC02 Salbutamolo: Aerosol 100 Mcg 0.01 si R03AC04 Fenoterolo Bromidrato: Aerosol 100 Mcg 0.03 R03AC03 Terbutalina Solfato: Polvere

Dettagli

PRINCIPIO ATTIVO NON SOGGETTO A NOTE AIFA PRESCRIVIBILE CON PIANO TERAPEUTICO

PRINCIPIO ATTIVO NON SOGGETTO A NOTE AIFA PRESCRIVIBILE CON PIANO TERAPEUTICO PRINCIPIO ATTIVO NON SOGGETTO A NOTE AIFA PRESCRIVIBILE CON PIANO TERAPEUTICO Principio attivo Centri autorizzati Roflumilast (R03DX07) Centri ospedalieri o specialisti pneumologo, geriatra, internista,

Dettagli

Esperienze di gestione integrata MMG Distretto-Specialista per le patologie respiratorie croniche Dott. Pietro Scalera UDMG DSS4

Esperienze di gestione integrata MMG Distretto-Specialista per le patologie respiratorie croniche Dott. Pietro Scalera UDMG DSS4 Esperienze di gestione integrata MMG Distretto-Specialista per le patologie respiratorie croniche Dott. Pietro Scalera UDMG DSS4 Incontro di aggiornamento Appropriatezza prescrittiva nella BPCO e nell'asma

Dettagli

Parte 3: Management della BPCO

Parte 3: Management della BPCO Parte 3: Management della BPCO I farmaci essenziali. Raccomandazioni per il trattamento. Riacutizzazioni. Ossigenoterapia. Consulenze specialistiche. Cuore polmonare Terapia antibiotica. Parte 3: Management

Dettagli

Documento PTR n. 208 relativo a:

Documento PTR n. 208 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 208 relativo a: GLICOPIRRONIO Marzo 2014 GLICOPIRRONIO Indicazioni

Dettagli

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO 25124 Brescia R03AC - AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI R03AC02 Salbutamolo: Aerosol 100 Mcg 0.01 si R03AC04 Fenoterolo Bromidrato: Aerosol 100 Mcg 0.03 R03AC03 Terbutalina Solfato: Polvere

Dettagli

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e Profilassi Tisiopneumologica Centro Servizi Grocco,

Dettagli

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze Il sottoscritto Carlo Nozzoli ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto

Dettagli

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini Il paziente con BPCO nella sua complessità Le problematiche nella gestione affrontate dal medico di medicina generale Corrado Pini Possibili cause di sottodiagnosi

Dettagli

DATA 18 NOV PROT. 9238/DF

DATA 18 NOV PROT. 9238/DF Sede legale: Via G. Cusmano, 24 90141 PALERMO C.F. e P. I.V.A.: 05841760829 Dipartimento del Farmaco Via Pindemonte 88 90129 PALERMO Telefono / 091 7033269-4941 FAX 091 7033019 EMAIL dipfarmaco@asppalermo.org

Dettagli

Patologia Polmonare Ostruttiva: novità dai Trials Clinici

Patologia Polmonare Ostruttiva: novità dai Trials Clinici Patologia Polmonare Ostruttiva: novità dai Trials Clinici E. Li Bianchi Il termine trial clinico definisce uno studio clinico farmacologico, biomedico o salute-correlato sull uomo, che segue dei protocolli

Dettagli

Modulo 2 L IMPATTO DELLA RINITE ALLERGICA SULL ASMA

Modulo 2 L IMPATTO DELLA RINITE ALLERGICA SULL ASMA Modulo 2 L IMPATTO DELLA RINITE ALLERGICA SULL ASMA 1 Obiettivi del modulo 2 Spiegare la cosiddetta ipotesi unitaria alla base della patogenesi di rinite allergica e asma Commentare la frequente coesistenza

Dettagli

Nuovi approcci terapeutici a BPCO e Asma. Maria Rosa Mirenda

Nuovi approcci terapeutici a BPCO e Asma. Maria Rosa Mirenda Nuovi approcci terapeutici a BPCO e Asma Maria Rosa Mirenda Asma L asma è una malattia eterogenea, generalmente caratterizzata da infiammazione cronica delle vie aeree. Viene definito da una storia di

Dettagli

raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori

raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori Possibili percorsi di self audit in merito alla gestione della BPCO, utilizzando la propria cartella clinica informatizzata. raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori Fiumicino

Dettagli

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

FARMACOTERAPIA DELL ASMA FARMACOTERAPIA DELL ASMA 1-3% delle visite ambulatoriali 500000 ricoveri ospedalieri Più ricoveri pediatrici di qualsiasi altra malattia singola Più di 500000 morti annuali Delfino, Univ. Perugia TRATTAMENTO

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta REGIONE LAZIO Decreto Commissario ad acta (ibera Consiglio dei Ministri 23 aprile 2010) N. U0106 21/11/2011 Proposta n. 18734 20/09/2011 Oggetto: Razionalizzazione terapia Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva

Dettagli

La presa in carico da parte del MMG del paziente con BPCO. Federico Sciarra

La presa in carico da parte del MMG del paziente con BPCO. Federico Sciarra La presa in carico da parte del MMG del paziente con BPCO Federico Sciarra EPIDEMIOLOGIA DELLA BPCO IN ITALIA La prevalenza di BPCO mostra un trend crescente dal 2,1% del 2003 al 2,9% del 2011. La prevalenza

Dettagli

linee guida, raccomandazioni o documento da rivedere?

linee guida, raccomandazioni o documento da rivedere? XXXIII Congresso Sezione SIAAIC Toscana Firenze, 10-11 novembre 2017 BPCO e GOLD: linee guida, raccomandazioni o documento da rivedere? Massimo Pistolesi Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Dettagli

I RISULTATI DI SALUTE DELLA MG NELLA GESTIONE DELLA BPCO. Filippo Bove MMG FIMMG NAPOLI

I RISULTATI DI SALUTE DELLA MG NELLA GESTIONE DELLA BPCO. Filippo Bove MMG FIMMG NAPOLI I RISULTATI DI SALUTE DELLA MG NELLA GESTIONE DELLA BPCO. Filippo Bove MMG FIMMG NAPOLI IL PILOTA DEL PROGETTO FORMATIVO: L esperienza dell ASL Na2 nord (2012-2016) Dott. Fausto De Michele Dott. Filippo

Dettagli

Linee guida nella terapia dell asma. Federica Fumagalli 18 marzo 2006

Linee guida nella terapia dell asma. Federica Fumagalli 18 marzo 2006 Linee guida nella terapia dell asma Federica Fumagalli 18 marzo 2006 G IN lobal itiative for A Sthma Linee Guida Aggiornamento 2005 DEFINIZIONE DI ASMA Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata

Dettagli

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

!  # 15/04/2007 severino aimi 1 ! " # 15/04/2007 severino aimi 1 $ %& ' & (!)!) * % ) + $ + $ ( $ & *! #$!& & + 15/04/2007 severino aimi 2 RINITE ALLERGICA: definizione, $ &!) 15/04/2007 severino aimi 3 Eosinofili (EG2+) nelle biopsie

Dettagli

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018 FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO I corticosteroidi inalatori Riccardo INCHINGOLO UOC Pneumologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS riccardo.inchingolo@policlinicogemelli.it

Dettagli

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche Responsabile del corso Dr. : Tesei Fiorenzo

Dettagli

POPULATION HEALTH MANAGEMENT PER LA BPCO. 5 Convegno Nazionale. Milano, 23 maggio Valeria D. Tozzi, Università Bocconi

POPULATION HEALTH MANAGEMENT PER LA BPCO. 5 Convegno Nazionale. Milano, 23 maggio Valeria D. Tozzi, Università Bocconi POPULATION HEALTH MANAGEMENT PER LA BPCO Valeria D. Tozzi, Università Bocconi 5 Convegno Nazionale Milano, 23 maggio 2016 1 Population Health Management: una sfida per la BPCO 1. Identificazione delle

Dettagli

LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO): UN IMPORTANTE PROBLEMA DI SANITA PUBBLICA

LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO): UN IMPORTANTE PROBLEMA DI SANITA PUBBLICA CORSO FAD PUNTOEFFE LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO): UN IMPORTANTE PROBLEMA DI SANITA PUBBLICA ID ECM: 4252-145887 CREDITI 12 CREDITI ECM DESTINATARI Farmacisti Territoriali e Ospedalieri

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLA BPCO

LA PREVENZIONE DELLA BPCO Claudio M.Sanguinetti LA PREVENZIONE DELLA BPCO Consulente Pneumologo Casa di Cura Quisisana Già Direttore UOC Pneumologia- UTIR Az.Compl.Ospedaliero San Filippo Neri ROMA PREVENZIONE PRIMARIA DELLA BPCO

Dettagli