La raccolta pubblicitaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La raccolta pubblicitaria"

Transcript

1 La raccolta pubblicitaria

2 Il settore della comunicazione pubblicitaria comprende due ambiti di attività: 1) Above the line, che corrisponde al settore della raccolta pubblicitaria realizzata attraverso i mezzi di comunicazione, sia tradizionali sia innovativi 2) Below the line, riconducibile alle attività di comunicazione pubblicitaria che non utilizzano i mezzi di comunicazione di massa 2

3 Above the line: sistema a due versanti 3

4 Above the line: determinanti della domanda La domanda di spazi pubblicitari rivolta dagli inserzionisti ai mezzi di comunicazione dipende da molteplici fattori: componente settoriale, ossia la classe merceologica di appartenenza dell inserzionista dimensione dell impresa inserzionista, con riferimento al numero di addetti e all importo mediamente investito in pubblicità età dell inserzionista, ossia il periodo di tempo trascorso dal momento della costituzione dell impresa appartenenza dell inserzionista ad un gruppo societario multinazionale target geografico cui si rivolge il prodotto offerto dall inserzionista: può essere nazionale o locale target della clientela cui si rivolge l inserzionista: può essere Business to Consumer (BtC) o Business to Business (BtB) livello di intermediazione, ossia la scelta dell inserzionista di avvalersi o meno di intermediari (centri media) per la programmazione della campagna pubblicitaria e l acquisto degli spazi pubblicitari 4

5 RIPARTIZIONE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI ABOVE THE LINE PER CLASSE MERCEOLOGICA DELL INSERZIONISTA 5

6 SOGLIE DIMENSIONALI (N. ADDETTI DI UN INSERZIONISTA MEDIO) PER L ACCESSO AI MEZZI DI COMUNICAZIONE Fonte: elaborazioni Agcom su dati GfK Eurisko 6

7 INVESTIMENTO PUBBLICITARIO MEDIO PER MEZZO Fonte: elaborazioni Agcom su dati GfK Eurisko 7

8 DETERMINANTI DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI Fonte: elaborazioni Agcom su dati GfK Eurisko 8

9 I dati precedenti ci consentono di delineare alcune peculiarità riguardanti i diversi mezzi di comunicazione: la televisione è un mezzo cui accedono pochi investitori di grandi dimensioni, spesso multinazionali, che investono annualmente budget considerevoli e sono attivi prevalentemente nei settori dei beni di largo consumo, delle automobili e delle telecomunicazioni. Tali investitori, inoltre, sono interessati a raggiungere un pubblico vasto e generalizzato, sia per caratteristiche socio-demografiche che geografiche, e nella maggior parte dei casi si avvalgono dei centri media la radio presenta caratteristiche simili alla televisione (per soglia dimensionale di accesso e specializzazione settoriale), distinguendosi però da quest ultima con particolare riferimento al target geografico cui si rivolgono gli inserzionisti, che, nel caso della radio, è prevalentemente locale i mercati editoriali (quotidiani, periodici, annuari) vengono generalmente utilizzati da inserzionisti di dimensioni ridotte e con budget di investimento contenuti (soprattutto nel caso degli annuari). Si rilevano, inoltre, elevati livelli di specializzazione settoriale, per gli inserzionisti che si rivolgono ai periodici, e territoriale (locale), per coloro che si rivolgono ai quotidiani (soprattutto locali) e agli annuari 9

10 Internet presenta delle similitudini con il settore editoriale. Nel mezzo investono, infatti, numerosi inserzionisti, di dimensioni ridotte e con budget anche molto limitati. Tuttavia, Internet si distingue dai settori editoriali per la sua spiccata accezione nazionale. La forza di Internet consiste, dunque, nell offrire anche ai piccoli inserzionisti e a quelli di più recente costituzione la possibilità di realizzare campagne pubblicitarie, peraltro a carattere nazionale, su un mezzo di comunicazione di massa anche per le affissioni si riscontrano caratteristiche intermedie che le assimilano agli altri prodotti editoriali cartacei, sebbene per le stesse si riscontri un impiego maggiore da parte degli inserzionisti (locali) che vogliono raggiungere direttamente i consumatori 10

11 Above the line: l offerta Dal lato dell offerta, salvo che per una parte commercializzata direttamente dall editore, la vendita di spazi pubblicitari sul singolo mezzo avviene per lo più attraverso specifiche strutture commerciali: le concessionarie di pubblicità. Si tratta di società specializzate - spesso di derivazione dello stesso editore a seguito di un processo di esternalizzazione delle attività - alle quali è conferito il mandato di vendita degli spazi pubblicitari sul mezzo. L offerta pubblicitaria presenta delle tipicità, a seconda del mezzo considerato: Televisione. Le emittenti televisive organizzano il proprio palinsesto in modo da attrarre il maggior numero di telespettatori. Più un programma attrae gli utenti, più alto sarà il prezzo di uno spazio pubblicitario che si colloca all interno di tale programma. Le emittenti, nel definire il palinsesto, tengono conto anche del target di consumatori che intendono raggiungere, in modo da consentire ai propri inserzionisti di ottimizzare il rapporto tra gli spettatori raggiunti dal messaggio e gli spettatori ai quali tale messaggio è rivolto. La presenza di esternalità negative prodotte dalle interruzioni pubblicitarie sull utilità dei telespettatori, per un verso, rende poco profittevole per le imprese televisive attuare una strategia commerciale basata sul prezzo (basso) delle inserzioni, e, per altro verso, induce le emittenti ad una scarsa differenziazione (orizzontale) dei contenuti 11

12 Radio. La durata media di una campagna pubblicitaria divulgata attraverso il mezzo radiofonico è di circa due mesi, anche se non mancano campagne di durata più ridotta, che possono essere trasmesse fino a 15 giorni. Esistono, inoltre, campagne pubblicitarie dedicate a singoli eventi o manifestazioni (come quelle organizzate dalla GDO). Si rileva la tendenza, da parte delle concessionarie, a proporre agli inserzionisti offerte bundle (spazi pubblicitari sul mezzo radiofonico congiuntamente a spazi pubblicitari sul mezzo televisivo) Quotidiani. Sotto il profilo geografico, le concessionarie presentano reti di vendita diverse a seconda della dimensione nazionale o locale degli inserzionisti. In particolare, la raccolta di pubblicità locale si serve di una rete di filiali e di agenti di vendita che contattano direttamente il cliente. Anche nel caso dei quotidiani, sono frequenti offerte bundle Periodici. Dato che per i periodici il numero di investitori è molto elevato, la dimensione e l estensione territoriale della rete di vendita degli spazi pubblicitari assumono una particolare valenza strategica. Inoltre, l offerta di spazi pubblicitari sui periodici appare connotata da una multimedialità meno marcata rispetto ai quotidiani 12

13 Internet. La pubblicità on line si distingue, in base al formato offerto, in: - display, che contiene testo, loghi, immagini (statiche o dinamiche) - video adv, un contenuto pubblicitario audio-video che viene erogato in streaming o attraverso download - search, ossia gli annunci pubblicitari che compaiono sulla pagina che elenca i risultati di una ricerca svolta mediante un motore di ricerca e la cui selezione è legata alle parole-chiave inserite dall utente per effettuare la ricerca - classified/directory, comprende le tipologie di pubblicità che, nell off line, vengono identificate come rubricata, classificata e di servizio (pubblicità locale classica, elenchi categorici e telefonici) - altre tipologie: sponsorship, iniziative speciali e rich media 13

14 FORMATI MEDI DELLA PUBBLICITÀ PER MEZZO Fonte: Agcom su dati forniti dagli operatori 14

15 Intermediazione pubblicitaria. I centri media Il centro media svolge la funzione classica dell intermediario consistente nella riduzione dei costi di ricerca, contatto e negoziazione (costi di transazione) tra i numerosi operatori attivi dal lato della domanda (inserzionisti) e da quello dell offerta di pubblicità (concessionarie/editori). Il centro media offre all inserzionista un servizio di acquisto di spazi pubblicitari (buying), accompagnato da attività accessorie, sia ex ante (definizione della strategia, pianificazione della campagna pubblicitaria) sia ex post (gestione della campagna, misurazione dell efficacia della stessa). Il prezzo degli spazi pubblicitari viene, di fatto, contrattato tra centro media e concessionaria sulla base di una serie di fattori endogeni ed esogeni. La base di partenza della negoziazione è rappresentata dall esistenza o meno di un rapporto pregresso tra concessionaria e cliente (inserzionista). Nel caso di esistenza di un rapporto pregresso, la base per la contrattazione è lo sconto applicato nel periodo precedente; nel caso di nuovi rapporti, la base per la contrattazione può essere il prezzo di listino (se esiste), al quale vengono poi applicati sconti significativi. 15

16 Altri fattori che incidono sulla determinazione del prezzo, oltre alle condizioni storicamente applicate al cliente, sono: le peculiarità del mezzo (sia in termini di contatti realizzati o audience, sia di tipologia di consumatori raggiunti o target) le caratteristiche dell inserzionista (ammontare investito, caratterizzazione merceologica) la tipologia dello spazio acquistato all interno del mezzo il momento in cui avviene la contrattazione (la stagionalità, i fattori congiunturali, la disponibilità di spazi pubblicitari invenduti della concessionaria ovvero l affollamento pubblicitario) il potere negoziale e, quindi, i rapporti di forza che si instaurano nel corso della contrattazione fra i soggetti che vi prendono parte (inserzionista, centro media e concessionaria) 16

17 Below the line Il below the line comprende: - promozioni: qualunque operazione di marketing e comunicazione tesa a migliorare i risultati di vendita di un prodotto o servizio, attraverso l offerta di un vantaggio concreto e quantificabile, ed i cui effetti siano misurabili (es. buoni sconto, offerte speciali, confezioni risparmio, concorsi a premi, distribuzioni di campioni gratuiti ) - direct marketing: una tecnica di marketing che utilizza uno o più canali per ottenere una risposta diretta dal target cui si indirizza (es. invio di lettere, brochure, , SMS, creazione di numeri verdi per offerte di prodotti/servizi, ) - web marketing o digital marketing: consiste nella promozione di brand e prodotti attraverso i diversi canali digitali connessi ad Internet, quali pc, smartphone, tablet e, in tempi più recenti, televisori, pannelli outdoor digitali,... In particolare, il digital marketing è un insieme di strumenti e di tecniche per raggiungere i consumatori e i pubblici di riferimento in rete senza l utilizzo di campagne pubblicitarie (es. attività volte a migliorare la visibilità di un sito web cercando di posizionarlo tra i primi siti visualizzati dai motori di ricerca per le parole-chiave di interesse di un determinato marchio, coinvolgimento di opinion leader, ) 17

18 - relazioni pubbliche: mirano a contribuire al raggiungimento degli obiettivi perseguiti da singoli, da imprese, da enti, da associazioni, da amministrazioni pubbliche e da altre organizzazioni attraverso un attività continuativa e programmata di gestione e coordinamento dei sistemi di relazione che si attivano tra la stessa organizzazione e i suoi diversi segmenti di pubblico. Tali obiettivi possono consistere nella necessità di affermare la reputazione di un azienda o associazione e/o di rafforzarne la notorietà e visibilità - sponsorizzazioni: sono dirette a sostenere un evento, un azione, una persona o un organizzazione, finanziariamente oppure attraverso la fornitura di prodotti o servizi. Per sponsor si intende, quindi, il soggetto (individuo, azienda, istituzione) che fornisce tale sostegno - eventi: manifestazioni pubbliche di durata limitata rese note al fine di attirare l attenzione e di suscitare l interesse nei confronti dell azienda o dell ente che li organizza e che prevede la partecipazione di un pubblico interessato ai contenuti esposti - altre tipologie: guerriglia marketing, marketing virale, product placement, flash mob, ambient marketing, buzz marketing, 18

19 RIPARTIZIONE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI BELOW THE LINE PER CLASSE MERCEOLOGICA DELL INSERZIONISTA Fonte: elaborazioni Agcom su dati GfK Eurisko 19

20 SOGLIE DIMENSIONALI (N. ADDETTI DI UN INSERZIONISTA MEDIO) PER L ACCESSO ALLE DIVERSE FORME DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Fonte: elaborazioni Agcom su dati GfK Eurisko 20

21 INVESTIMENTO PUBBLICITARIO MEDIO PER ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE Fonte: elaborazioni Agcom su dati GfK Eurisko 21

22 DETERMINANTI DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI Fonte: elaborazioni Agcom su dati GfK Eurisko 22

23 ANDAMENTO DEI RICAVI PUBBLICITARI IN ITALIA 23

24 Il pluralismo nel settore dei media

25 Pluralismo: premessa I mezzi di comunicazione rivestono una importanza cruciale dal punto di vista sociale, dal momento che hanno influenza su bisogni suscettibili di tutela, quali l istruzione, il progresso sociale, la crescita civile e la tutela delle diversità, la formazione e l informazione, la salvaguardia della cultura e delle specificità politiche e religiose. È guardando la televisione, ascoltando la radio, leggendo i giornali e visitando siti internet, infatti, che ciascun individuo acquisisce qualsiasi tipo di informazione, concernente l attualità, la politica, l economia, la cultura, lo sport. I media, pertanto, ricoprono un ruolo fondamentale nel processo di formazione delle opinioni di ogni cittadino, al quale è riconosciuto il diritto di essere informato. Tale diritto può dirsi adeguatamente garantito nel momento in cui sia qualificato e caratterizzato dal pluralismo delle fonti da cui attingere conoscenze e notizie - così da porre il cittadino in condizione di compiere le proprie valutazioni avendo presenti punti di vista ed orientamenti culturali e politici differenti -, dall obiettività e dall imparzialità dei dati forniti e, infine, dalla completezza, correttezza e continuità dell attività di informazione erogata. Per questa ragione, in diversi ordinamenti, sono previste disposizioni normative e misure regolamentari che, oltre a tutelare la concorrenza all interno dei singoli mercati, sono volte ad assicurare adeguati livelli di pluralismo. 25

26 Pluralismo: definizioni Esistono diverse accezioni di pluralismo: pluralismo esterno, inteso come l apertura del mezzo di comunicazione ad una pluralità di operatori, che costituisca il presupposto per assicurare un offerta di contenuti informativi sufficientemente ampia e diversificata agli utenti finali pluralismo interno, che attiene alla capacità del singolo editore di offrire una pluralità di contenuti diversi, lasciando spazio alle molteplici specificità politiche, sociali, culturali e religiose pluralismo sostanziale, che si riferisce alla parità delle opportunità per i soggetti politici di illustrare le proprie idee e le proprie posizioni ai cittadini, così da consentire a questi ultimi di esprimere liberamente la propria preferenza sulla base di un equa e corretta rappresentazione della realtà politica pluralismo sociale, che attiene alla rappresentazione che i media offrono delle diverse articolazioni sociali e culturali presenti nella società 26

27 STRUMENTI PER LA TUTELA DEL PLURALISMO Strumenti Accezioni di pluralismo Esterno Interno Sostanziale Sociale Regole sulla quantità dei soggetti attivi Regole sulla qualità dei contenuti informativi offerti Limiti alle risorse economiche Limiti alle audience Limiti alla proprietà dei singoli mezzi Limiti al numero licenze rilasciate Limiti alla partecipazione in imprese diverse Limiti alle partecipazioni incrociate Limiti alla concentrazione verticale Restrizioni all accesso alla proprietà da parte di imprese straniere Obblighi di servizio pubblico x x x x Tetti di affollamento pubblicitario x x Disciplina dei contenuti trasmessi (es. par condicio, limiti alle affissioni nei periodi preelettorali, quote di determinate tipologie di contenuti trasmessi) x x x x x x x x x x x 27

28 Pluralismo: indicatori Per esaminare in maniera completa il grado di pluralismo esistente nel settore delle comunicazioni è necessario valutare, integrare e confrontare indicatori giuridici, economici e socio-demografici: gli indicatori giuridici rilevano la presenza e l effettiva implementazione di interventi normativi, politiche e strumenti giuridici a supporto del pluralismo gli indicatori economici esplorano come la struttura e gli assetti competitivi dei mercati dei media, le risorse finanziarie, i processi di concentrazione, nonché le scelte di consumo sono atti ad esplicare i propri effetti sul pluralismo dell informazione gli indicatori socio-demografici - relativi alle fonti di informazioni disponibili, al consumo dei mezzi di comunicazione, alla tipologia di informazioni veicolate - indagano se e come le preferenze e i bisogni sociali dei cittadini sono legati alla fruizione dei media. Tra i molteplici indicatori che generalmente vengono impiegati, si ritiene che l audience (intesa sia come consumo di ciascun mezzo da parte degli utenti allo scopo di reperire informazioni sia come audience realizzata, all interno del singolo mezzo, dai canali/programmi televisivi e radiofonici, dalle testate, ovvero dai siti web) giochi un ruolo fondamentale. 28

29 DOMANDA DI INFORMAZIONE PER MEZZO (% INDIVIDUI CHE SI INFORMANO, 2010) Fatti (internazionali, nazionali e locali) Fatti internazionali Fatti nazionali Fatti locali Televisione 89,1% 86,5% 90,1% 70,3% Quotidiani 61,6% 49,7% 52,0% 61,1% Internet 20,6% 20,6% 17,8% 13,2% Radio 19,3% 14,2% 15,0% 11,3% Periodici 9,4% 8,5% 6,9% 3,2% La somma per colonna delle percentuali supera il 100% perché ad ogni individuo intervistato è stata data la possibilità di indicare risposte multiple Fonte: Agcom, Allegato A alla delibera 555/10/cons 29

30 DOMANDA DI INFORMAZIONE PER IL MEZZO TELEVISIVO (% POPOLAZIONE, 2010) Domanda di informazione TOTALE MEZZI 56,7% Televisione 50,9% Televisione in chiaro (canali free) 49,7% Televisione a pagamento (canali pay) 6,9% Fonte: Agcom, Allegato A alla delibera 555/10/cons 30

31 DOMANDA DI INFORMAZIONE PER I QUOTIDIANI (% INDIVIDUI CHE SI INFORMANO, 2010) Domanda di informazione (*) QUOTIDIANI 62,8% Informazione 56,6% Sportivi 24,4% Economico - finanziari 6,4% Free press 23,3% (*) Il dato si riferisce alla lettura nei 30 giorni precedenti la rilevazione Fonte: Agcom, Allegato A alla delibera 555/10/cons 31 31

32 DOMANDA DI INFORMAZIONE PER INTERNET (% INDIVIDUI CHE SI INFORMANO SU INTERNET, 2010) Fonti tradizionali Incidenza sul totale (*) Quotidiani on line 46% Agenzie di stampa 23% Televisioni e Radio 14% Periodici on line 8% Totale 66% Aggregatori di notizie e portali 55% Nuove fonti Social network 20% Blog 9% Altro 10% Totale 73% (*) La somma delle singole voci supera il 100% in quanto ad ogni individuo intervistato è stata data la possibilità di indicare tutte le fonti di informazione on line che utilizza Fonte: Agcom, Allegato A alla delibera 555/10/cons 32

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE INTERNET

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE INTERNET ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE INTERNET Internet Pubblicità on line (inclusa editoria elettronica) [IT] Tutti i ricavi da pubblicità on line sono da inserire nel quadro Internet.

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG42U ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ATTIVITÀ 73.12.00 ATTIVITÀ DELLE CONCESSIONARIE

STUDIO DI SETTORE UG42U ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ATTIVITÀ 73.12.00 ATTIVITÀ DELLE CONCESSIONARIE STUDIO DI SETTORE UG42U ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ALTRI SERVIZI PUBBLICITARI ATTIVITÀ 73.12.00 ATTIVITÀ DELLE CONCESSIONARIE PUBBLICITARIE Gennaio 2009 PREMESSA L evoluzione

Dettagli

MARKETING E COMUNICAZIONE 2013, CHE TEMPO FA?

MARKETING E COMUNICAZIONE 2013, CHE TEMPO FA? MARKETING E COMUNICAZIONE 2013, CHE TEMPO FA? Il punto di vista degli opinion leader della comunicazione in Triveneto FEBBRAIO 2013 IL CAMPIONE 2 Chi è stato intervistato? Un campione di opinion leader

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICITARI

STUDIO DI SETTORE SG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICITARI STUDIO DI SETTORE SG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICITARI Aprile 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG42U % sugli invii Invii 1.351 Ritorni 709 52,5 Distribuzione dei questionari non

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI Aprile 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG82U Numero % sugli invii Invii 8.416 Ritorni 4.988

Dettagli

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI SILVIA LEGNANI IL BUDGET! È un programma di spesa, riferito ad un periodo di tempo stabilito.! Le voci che compongono il budget riguardano tutti i settori dell azienda.! IL BUDGET PUBBLICITARIO! È il programma

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO DEL SETTORE INTERNET. Internet Testate online e Pubblicità online (inclusa editoria elettronica) [IT]

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO DEL SETTORE INTERNET. Internet Testate online e Pubblicità online (inclusa editoria elettronica) [IT] ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO DEL SETTORE INTERNET Internet Testate online e Pubblicità online (inclusa editoria elettronica) [IT] Con riferimento all attività di raccolta pubblicitaria online,

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE INTERNET

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE INTERNET ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE INTERNET Internet Pubblicità online (inclusa editoria elettronica) [IT] Con riferimento all attività di raccolta pubblicitaria online, si specifica

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ 92.20.0 PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE

STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ 92.20.0 PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ 92.11.0 PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ 92.12.0 DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ 92.20.0 ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE Giugno 2007 PREMESSA

Dettagli

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE STUDIO DI SETTORE UG94U ATTIVITÀ 59.11.00 ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ 59.12.00 ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE

STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Aprile 2007 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SG41U Studi di mercato e sondaggi di opinione è stata condotta

Dettagli

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it Le forme di promozione nei mercati esteri Michela Floris micfloris@unica.it Cos è la promozione La promozione riguarda tutto quanto può informare il potenziale compratore circa il prodotto e può indurlo

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione Specialisti in marketing, specia - listi in vendita, pianificatori (ici) di comunicazione, redattori (ici) di testi pubblicitari, specialisti in relazioni pubbliche: tutti occupano posizioni importanti

Dettagli

Il Piano di Marketing

Il Piano di Marketing Marketing Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso Strategico OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA LEZIONE ANALIZZARE IL CONTENUTO E LE FASI PER LA REDAZIONE DI UN PIANO DI MARKETING ACQUISIRE LE INFORMAZIONI

Dettagli

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA dal 1980 NE NW W SW SE S E Lo scopo principale di una strategia di comunicazione è quello di consentire alla tua azienda di raggiungere in modo più efficiente

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG82U ATTIVITÀ 70.21.00 PUBBLICHE RELAZIONI E COMUNICAZIONE ATTIVITÀ 73.11.01 IDEAZIONE DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ALTRI SERVIZI

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario Technical Document Release Version 1.0 Product Sheet MediaSpot Creazione e gestione palinsesto pubblicitario MediaSpot MediaSpot è il software di SI Media sviluppato per la gestione completa dei contratti

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli

Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale

Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale Sistemi Applicati S.a.s. Specialista in Soluzioni e Tecnologie di Comunicazione Web Via E.Ferri - 46027 San Benedetto Po - Mantova ( Italy ) Tel. 0039 0376

Dettagli

GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI

GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI 1 2 Rigamonti ADV Design "Tutto è comunicazione: l arte, la politica, le città, la letteratura, il cinema; il linguaggio ne è parte dominante." Rigamonti ADV Design Rigamonti

Dettagli

Il rapporto esistente fra le aziende marketing oriented e la comunicazione digitale

Il rapporto esistente fra le aziende marketing oriented e la comunicazione digitale Il rapporto esistente fra le aziende marketing oriented e la comunicazione digitale 8 Aprile 2011 8 Giornata della Comunicazione Azioni per migliorare la comunicazione digitale 2 Nel corso dell ultimo

Dettagli

PILLOLE DI PAR CONDICIO

PILLOLE DI PAR CONDICIO PILLOLE DI PAR CONDICIO PROGRAMMI DI INFORMAZIONE I telegiornali, i giornali radio, i notiziari e ogni altro programma di contenuto informativo a rilevante presentazione giornalistica devono garantire

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Direttiva del 28 settembre 2009 Indirizzi interpretativi ed applicativi in materia di destinazione delle spese per l acquisto di spazi pubblicitari da parte delle Amministrazioni dello Stato ai sensi dell

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Soggetto Denominazione DATI ANAGRAFICI GENERALI Natura giuridica Anno di costituzione società Codice Fiscale Partita IVA (Solo per i soggetti esteri) Codice Fiscale Estero N Dipendenti N Giornalisti Sede

Dettagli

L area grande. Emanuele Gabardi

L area grande. Emanuele Gabardi L area grande Emanuele Gabardi L area grande q L area grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con l esclusione della pubblicità, le principali delle quali

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE PROGRAMMI TELEVISIVI

ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE PROGRAMMI TELEVISIVI STUDIO DI SETTORE VG94U ATTIVITÀ 59.11.00 ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ 59.12.00 ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE

PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE Una grande occasione per promuovere l azienda attraverso i valori del Giro d Italia. EMOZIONE, IMPEGNO, ENTUSIASMO, PASSIONE E GIOCO DI SQUADRA. Queste sono le principali caratteristiche

Dettagli

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE Fermo, 31 Gennaio 2015 CHE COS E IL MARKETING? Il marketing può intendersi come il complesso di attività che un azienda

Dettagli

LEAD GENERATION PROGRAM

LEAD GENERATION PROGRAM LEAD GENERATION PROGRAM New Business Media al servizio delle imprese con una soluzione di comunicazione totalmente orientata alla generazione di contatti L importanza della lead generation La Lead Generation

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA La deliberazione della Giunta regionale n. 39/17 del 10.10.2014 fornisce indirizzi in materia di programmazione, gestione e controllo delle società

Dettagli

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie SCHEDA PROGETTO - A 3 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.4 Gestione integrata dei rifiuti, bonifica

Dettagli

I mercati a due versanti

I mercati a due versanti Mercati a due versanti: definizione I mercati a due versanti Grazie ad Elisa Colorito I mercati a due versanti (o two-sided markets) sono mercati caratterizzati dalla presenza di una piattaforma, gestita

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

FOCUS. www.wikabu.com

FOCUS. www.wikabu.com FOCUS WIKABU: l innovativa app mobile che consente agli utenti di scoprire dove acquistare i prodotti visti in pubblicità (cartacea, cartellonistica e digitale). Il servizio mira a soddisfare sia il bisogno

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO CONCESSIONARIE DI PUBBLICITÀ

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO CONCESSIONARIE DI PUBBLICITÀ ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO CONCESSIONARIE DI PUBBLICITÀ Voce Istruzioni Ricavi lordi derivanti dalla raccolta pubblicitaria Ricavi lordi derivanti da raccolta pubblicitaria nel settore:

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Concetto e sistema di Marketing

Concetto e sistema di Marketing Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Corso di Laurea in INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ECONOMIA, GESTIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Prof. Fabio Musso A.A. 2008-09

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA COPY STRATEGY

LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA COPY STRATEGY LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA COPY STRATEGY SVILUPPO DELLA CAMPAGNA Prima fase: IL BRIEFING scambio di informazioni fondamentale per lo sviluppo della campagna. Il brief contiene molteplici informazioni su:

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE La strutturazione di un fondo di private equity e l attività di fund raising I veicoli azionisti sottoscrittori SGR Fondo Struttura italiana gestore fondo General Partner

Dettagli

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di marzo 2013

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di marzo 2013 Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di marzo 2013 L 80% della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni, 38 milioni,

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Milano, 27 luglio 2011 Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Nel mese di giugno 2011 l audience online cresce

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG82U ATTIVITÀ 70.21.00 PUBBLICHE RELAZIONI E COMUNICAZIONE ATTIVITÀ 73.11.01 IDEAZIONE DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ALTRI SERVIZI

Dettagli

SERVIZI: Siti internet: Web Design & Web maketing - Sistemi Ecommerce e Portali

SERVIZI: Siti internet: Web Design & Web maketing - Sistemi Ecommerce e Portali SERVIZI: Siti internet: Web Design & Web maketing - Sistemi Ecommerce e Portali La comunicazione rappresenta un aspetto fondamentale nella vita di un' azienda, dove le necessità principali sono informare

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2014

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2014 Milano, 10 febbraio 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2014 Nel mese di dicembre 2014 risultano 28,9 milioni gli utenti online, il 53,6% degli italiani dai due

Dettagli

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Destinazione Turismo Interno un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Corso Turismatica Prof. Paini 1 Introduzione La breve relazione intende delineare i passi base per introdurre sul mercato della rete una

Dettagli

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE 2015 CHI SIAMO 1 BloggerItalia è un aggregatore di Blogger, una piattaforma capace di mettere in contatto le Aziende che intendono far conoscere e promuovere brand, iniziative,

Dettagli

Cap.12 Le relazioni pubbliche. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2011-2012 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it

Cap.12 Le relazioni pubbliche. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2011-2012 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Cap.12 Le relazioni pubbliche Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2011-2012 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Capitolo 12 Le relazioni pubbliche Le relazioni pubbliche (PR) Insieme di attività

Dettagli

IL CONTENT MARKETING creazione e condivisione di contenuti rilevanti e di qualità al fine di attrarre

IL CONTENT MARKETING creazione e condivisione di contenuti rilevanti e di qualità al fine di attrarre IL CONTENT MARKETING È la creazione e condivisione di contenuti rilevanti e di qualità al fine di attrarre, coinvolgere, acquisire e fidelizzare la propria target audience, attuale e potenziale. PERCHÉ

Dettagli

Pubblicità e Relazioni Pubbliche

Pubblicità e Relazioni Pubbliche Pubblicità e Relazioni Pubbliche Attenta analisi d ambiente e del mercato, dei consumatori e del prodotto Marketing OBIETTIVI: Immagine Espansione Quantitativa Crescita dell immagine Uso strumenti pubblicitari

Dettagli

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

Recentemente sono stati divulgati i dati dell Osservatorio ebit Innovation-Demoskopea riguardanti il settore dell e-business, all interno dei quali

Recentemente sono stati divulgati i dati dell Osservatorio ebit Innovation-Demoskopea riguardanti il settore dell e-business, all interno dei quali Recentemente sono stati divulgati i dati dell Osservatorio ebit Innovation-Demoskopea riguardanti il settore dell e-business, all interno dei quali viene fatta una previsione per gli investimenti del 2012,

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

Vuoi aumentare le tue vendite?

Vuoi aumentare le tue vendite? Vuoi aumentare le tue vendite? CONSULTA 1. Come funziona il nostro servizio 2. Vantaggi 3. Alcuni dati 4. Costi e garanzie 5. Contatti... con il nostro servizio on-line proponiamo un sistema sicuro ed

Dettagli

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001)

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001) Introduzione Best Tour è un agenzia di viaggi collocata in una località di 25000 abitanti che ospita un fiorente polo industriale. È stato scelto di applicare una tecnica di benchmarking per realizzare

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG48U ATTIVITÀ 52.72.0 RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA

STUDIO DI SETTORE TG48U ATTIVITÀ 52.72.0 RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA STUDIO DI SETTORE TG48U ATTIVITÀ 52.72.0 RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA Settembre 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SG48U Riparazione di apparecchi elettrici per la casa

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014

Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014 Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014 Nel mese di aprile 2014 l audience totale di internet ha raggiunto 28,9 milioni di italiani dai due anni in su, con

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti. The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December

Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti. The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December 1 Punti chiave Auto-sostenibilità finanziaria: nessun fondo per forzare il mercato ad acquistare veicoli elettrici

Dettagli

Workshop L' e-commerce fa bene all'impresa. Achille Ferraro Web Marketing Manager

Workshop L' e-commerce fa bene all'impresa. Achille Ferraro Web Marketing Manager Workshop L' e-commerce fa bene all'impresa Achille Ferraro Web Marketing Manager E-COMMERCE Che cosa è l' E-commerce L'insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

Internet e social media per far crescere la tua impresa

Internet e social media per far crescere la tua impresa @ # Internet e social media per far crescere la tua impresa Migliorare il proprio business attraverso il web e i social media: è questo l obiettivo delle undici proposte formative che prenderanno il via

Dettagli

Audiweb @ IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0

Audiweb @ IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0 Audiweb @ IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0 Aumentano del 45,3% negli ultimi due anni gli italiani che dichiarano di

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende LA STORIA nasce a Marzo del 2005, e si consolida, dopo un paio di mesi, grazie all aiuto di uno staff dinamico e attento che in breve tempo ha permesso la partenza del portale. Ioregalo ha riscontrato

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM44U ATTIVITÀ 52.48.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO

STUDIO DI SETTORE TM44U ATTIVITÀ 52.48.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO STUDIO DI SETTORE TM44U ATTIVITÀ 52.48.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO Maggio 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SM44U Commercio al dettaglio di macchine

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015 Milano, 4 agosto 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015 Nel primo semestre del 2015 risultano 41 milioni gli italiani che dichiarano di accedere a internet, 30,6

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM05U ATTIVITÀ 52.42.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ATTIVITÀ 52.42.2 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI

STUDIO DI SETTORE UM05U ATTIVITÀ 52.42.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ATTIVITÀ 52.42.2 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI STUDIO DI SETTORE UM05U ATTIVITÀ 52.42.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CONFEZIONI PER ADULTI ATTIVITÀ 52.42.2 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CONFEZIONI PER BAMBINI E NEONATI ATTIVITÀ 52.42.3 COMMERCIO AL DETTAGLIO

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA 1. Premessa Il Garante per la radiodiffusione e l editoria determina con propri provvedimenti

Dettagli

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile Logo Design Brochure Social Marketing Company Profile Blog Design Siti Web Usabilità iphone CMS ecommerce Android Display ADV DEM Design Marketing Applicazioni Mobile ipad Web 2.0 MD info@micheledorazio.it

Dettagli

STRUMENTI DI COMUNICAZIONE 2007

STRUMENTI DI COMUNICAZIONE 2007 STRUMENTI DI COMUNICAZIONE 2007 Prospetto mezzi, termini di utilizzo e costi * 1. ADVERTISING CLASSICO E NUOVI MEDIA Banner sul Sito Ufficiale Assofranchising Pacchetto di comunicazione Fiera del Franchising

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione dell impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi Ottobre 2013 Indice 1. La comprensione dell impresa e del suo contesto

Dettagli

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE Con riferimento agli Ordini di Servizio n. 6 e 7 del 02.02.2015, si comunica che, con effetto immediato, le attività relative agli affari legislativi, precedentemente

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE A cura di: INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 1 - Criticità - Fabbisogni - Tendenze di sviluppo Il presente rapporto illustra

Dettagli

QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare

QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare Al servizio dei cittadini, Pubblica Amministrazione, Imprese Il nostro servizio permette di: Trasformare campagne off- line in campagne on-

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO Televisione nazionale - Servizi Media Audiovisivi (SMA) lineari e non lineari su reti trasmissive tradizionali (inclusa IPTV): fornitori

Dettagli

IL LAVORO CHE TI CERCA

IL LAVORO CHE TI CERCA www.provincia.potenza.it www.futuroincorso.com IL LAVORO CHE TI CERCA FORMAZIONE SERVIZI OSSERVATORIO BACHECA Il portale del lavoro della provincia di Potenza. www.lavoroprovincia.com Scopri tutti i servizi

Dettagli

Convenzione. 1. Ottimizzazione delle campagne pubblicitarie (tramite Vertical Booking) in collaborazione con un team di esperti di Google

Convenzione. 1. Ottimizzazione delle campagne pubblicitarie (tramite Vertical Booking) in collaborazione con un team di esperti di Google Convenzione Con la Convenzione Vertical Booking Google si ottengono 2 vantaggi: 1. Ottimizzazione delle campagne pubblicitarie (tramite Vertical Booking) in collaborazione con un team di esperti di Google

Dettagli

AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT

AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT Obiettivi Incrementare i contatti (lead) e quindi le Vendite B2B attraverso l implementazione di un nuovo processo che

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli