RAGIONERIA INTERNAZIONALE BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAGIONERIA INTERNAZIONALE BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA"

Transcript

1 RAGIONERIA INTERNAZIONALE BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Lezione 6 IAS 17: Leasing Marco Rossi Senior Manager Deloitte & Touche S.p.A. marrossi@deloitte.it Facoltà di Economia anno marzo 2016

2 Il PERCORSO - RAGIONERIA INTERNAZIONALE BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Testimonianze Documenti finali di transizione IFRS1 Bilancio consolidato Quadro normativo IAS 1 e IFRS1 IAS 38 IAS 36 IAS 8 e 10 IAS 24 IFRS 5 e 8 IAS 16 IAS 32 e 39 IFRS 7 IAS 17 e 18 IAS 12 IAS 2 e 11 IAS 37 e 19 IFRS 3 e IAS 27, 28, IFRS 10 e 11 2

3 Agenda Il contratto di leasing La contabilizzazione secondo i principi contabili internazionali La contabilizzazione secondo i principi contabili nazionali Caso 3

4 Fonti Principi contabili internazionali: IAS 17 Codice civile: articolo articolo 2427 n. 22, n. 9 Principi contabili nazionali: OIC 1 (I principali effetti della riforma del diritto societario sulla redazione del bilancio d esercizio); PC 12 (Schemi di bilancio) PC 22 (Conti d ordine); PC 17 (Bilancio consolidato). 4

5 Struttura del principio Finalità, Ambito di applicazione, Definizioni Classificazione del leasing Trattamenti contabili Operazioni di vendita e retrolocazione ( sale & leaseback ) Informativa integrativa Casi pratici 5

6 Il contratto di leasing IAS 17: definizione contratto di leasing ( definizioni) Il leasing è un contratto per mezzo del quale il locatore trasferisce al locatario, in cambio di un pagamento o di una serie di pagamenti, il diritto all utilizzo di un bene per un periodo di tempo stabilito. Al fine di determinare la corretta rilevazione contabile di operazioni di leasing occorre distinguere le operazioni di leasing finanziario da quelle di leasing operativo. 6

7 Il contratto di leasing DEFINIZIONE IAS 17: ( definizioni) Il leasing finanziario è un leasing che trasferisce sostanzialmente tutti i rischi e i benefici derivanti dalla proprietà del bene. Il diritto di proprietà può essere trasferito o meno al termine del contratto. Il leasing operativo è un leasing differente dal leasing finanziario: ovvero se non trasferisce, sostanzialmente, tutti i rischi e i benefici derivanti dalla proprietà. 7

8 Il contratto di leasing : IAS 17 Rischi e benefici: ( 7) Rischi: possono includere: la possibilità di subire perdite a seguito all obsolescenza tecnologica del bene; la riduzione del ritorno sull investimento in seguito al cambiamento delle condizioni economiche; Il sostenimento di perdite per l eventuale inattività del bene ( 7) Benefici: possono includere: l aspettativa di operazioni profittevoli nel periodo di durata economica del bene; utili per l incremento del valore del bene stesso; utili in seguito alla realizzazione del valore residuo alla scadenza della locazione 8

9 Il contratto di leasing : IAS 17 ( 8) La classificazione di un leasing come finanziario od operativo dipende dalla sostanza dell operazione piuttosto che dalla forma del contratto. ( 13) La classificazione tra leasing finanziario o operativo viene fatta all inizio del leasing e non viene più modificata, salvo il caso in cui le parti modificano le clausole in modo tale che se la modifica fosse avvenuta all inizio avrebbe comportato una differente classificazione. (No caso di rinnovo) 9

10 Il contratto di leasing: IAS 17 ( 10) Esempi di situazioni che individualmente, o congiuntamente potrebbero di norma portare a classificare un leasing come finanziario sono: il leasing trasferisce la proprietà del bene al locatario al termine del contratto di leasing; il locatario ha l opzione di acquisto del bene a un prezzo che ci si attende sia sufficientemente inferiore al fair value (valore equo) alla data alla quale si può esercitare l opzione cosicché all inizio del leasing, è ragionevolmente certo, che, essa sarà esercitata; 10

11 Il contratto di leasing: IAS 17 la durata del leasing copre la maggior parte della vita economica del bene anche se la proprietà non è trasferita; all inizio del leasing il valore attuale dei pagamenti minimi dovuti per il leasing equivale almeno al fair value (valore equo) del bene locato; i beni locati sono di natura così particolare che solo il locatario può utilizzarli senza importanti modifiche. 11

12 Il contratto di leasing: IAS 17 ( 11) Indicatori di situazioni che individualmente o congiuntamente potrebbero anche condurre a classificare un leasing come finanziario, sono: ove il locatario può risolvere il leasing, le perdite del locatore relative alla risoluzione sono sostenute dal locatario; gli utili o perdite derivanti dalle variazioni del fair value (valore equo) del valore residuo ricadono sul locatario (per esempio sotto forma di restituzione di canoni equivalenti alla maggior parte dei ricavi di vendita al termine del leasing); il locatario ha la possibilità di continuare il leasing per un ulteriore periodo a un canone sostanzialmente inferiore a quello di mercato 12

13 Classificazione del leasing Casi particolari Opzioni put & call: Se il locatario ha l opzione di acquisto del bene oggetto di leasing ad un prezzo fisso e il locatore ha l opzione di vendita del bene oggetto di leasing al medesimo prezzo ad una certa data futura. Diviene certo il passaggio di proprietà del bene alla data futura, in quanto se il fair value del bene è superiore al prezzo di vendita il locatario esercita l opzione call; se invece il fair value è inferiore al prezzo di vendita, il locatore esercita l opzione put. Bargain renewal option: Il canone del rinnovo dovrebbe essere considerato sostanzialmente più basso rispetto al mercato se sarebbe economicamente razionale per il locatario continuare il leasing a un canone più basso. I fattori da considerare per verificare se un rinnovo rappresenta un affare: natura dei beni locati obsolescenza tecnologica possibilità di maggiori costi operativi e di manutenzione lungo il rinnovo costi che il locatario dovrà sostenere per trovare un nuovo locatore e di preparazione dell asset; confronto tra il tasso implicito del rendimento del leasing lungo la durata originaria e il tasso implicito del rendimento del leasing comprendendo anche il rinnovo. 13

14 Il contratto di leasing: IAS 17 Metodo finanziario: ( 20) I locatari devono rilevare le operazioni di leasing finanziario come attività e passività nei loro stati patrimoniali a valori pari al fair value (valore equo) del bene locato o, se inferiore, al valore attuale dei pagamenti minimi dovuti per il leasing, ciascuno determinato all inizio del leasing Nel determinare il valore attuale dei pagamenti minimi dovuti per il leasing il tasso di attualizzazione da utilizzare è il tasso di interesse implicito del leasing. 14

15 Il contratto di leasing: IAS 17 ( 25) I pagamenti dovuti per il leasing devono essere suddivisi tra costi finanziari e riduzione del debito residuo. I costi finanziari devono essere ripartiti tra gli esercizi nel corso del leasing in modo da ottenere un tasso d interesse costante sulla passività residua. ( ) Deve essere iscritta una quota di ammortamento delle attività ammortizzabili; il criterio di ammortamento usato per i beni ammortizzabili in locazione deve essere coerente con quello adottato per i beni ammortizzabili di proprietà 15

16 Il contratto di leasing: IAS 17 Leasing operativi: ( 33-34) I pagamenti per tali operazioni (esclusi i costi per servizi quali l assicurazione e la manutenzione) devono essere rilevati come costo con un criterio a quote costanti a meno che vi sia un altro criterio sistematico più rappresentativo delle modalità temporali di godimento dei benefici da parte dell utilizzatore, anche se i pagamenti non sono eseguiti sulla base di quel criterio. 16

17 IAS 17: Sale and lease back OPERAZIONE DI VENDITA E RETROLOCAZIONE ( 58) Un operazione di vendita e retrolocazione comporta la vendita di un bene e la retrolocazione dello stesso bene Il trattamento contabile di un operazione di vendita e retrolocazione dipende dalla relativa tipologia di leasing ( 59-60) Se la retrolocazione corrisponde a un leasing finanziario, l operazione rappresenta un mezzo con il quale il locatore procura mezzi finanziari al locatario, avendo il bene come garanzia. 17

18 IAS 17: Sale and lease back ( 59) non è corretto considerare come provento l eccedenza del corrispettivo di vendita, rispetto al valore contabile. ( 59) Tale eccedenza deve essere differita e rilevata sulla durata del leasing Nel caso invece di perdita, la minusvalenza deve essere riconosciuta immediatamente nel conto economico dell esercizio in cui avviene l alienazione 18

19 IAS 17: Sale and lease back Il bene retrolocato deve essere iscritto nel bilancio del locatario al fair value (normalmente il valore di vendita) Consigliata è la scomposizione del valore del bene in: Valore originario prima della vendita: ammortizzato lungo la vita utile del bene; Plusvalenza derivante dall alienazione: ripartita lungo la durata del contratto di locazione 19

20 Registrazioni contabili per i locatori ( lessors ) Leasing finanziario deve essere registrato come credito nel bilancio d esercizio del locatore importo del credito = investimento netto nel leasing il credito derivante dal leasing deve essere trattato come: rimborso del capitale provento finanziario i costi diretti di negoziazione devono rettificare i ricavi ed essere inclusi nel credito 20

21 Registrazioni contabili per i locatori ( lessors ) Leasing operativo Il bene deve essere riclassificato secondo la sua natura Il criterio di ammortamento deve essere coerente con quello utilizzato per beni simili Proventi del leasing devono essere rilevati a quote costanti lungo la durata del leasing 21

22 IFRIC 4 Determinare se un accordo contiene un leasing Determinare se un accordo è, o contiene, un leasing deve basarsi sulla sostanza dell accordo e richiede di verificare se: L adempimento dell accordo dipende dall utilizzo di una specifica o più attività un attività è implicitamente specificata, se ad esempio, il fornitore possiede o concede in leasing soltanto un attività e non è economicamente idoneo o fattibile per il fornitore adempiere alla propria obbligazione tramite l utilizzo di attività alternative; L accordo trasmette il diritto di utilizzare l attività se l accordo trasmette il diritto di controllo sull utilizzo dell attività sottostante. Se si verificano entrambe le condizioni allora l accordo contiene un leasing su di esso si devono applicare le condizioni per la classificazione previste dallo Ias

23 IFRIC 4 Determinare se un accordo contiene un leasing Il diritti di controllo sull utilizzo dell attività sottostante allorchè ci sia una delle seguenti condizioni: L acquirente ha la capacità o il diritto di gestire l attività o di dirigere altri affari affinché la gestiscano in una maniera che esso determina, mentre ottiene o controlla più di un ammontare insignificante della produzione o altro beneficio della attività. L acquirente ha la capacità o il diritto di controllare l accesso fisico all attività sottostante, mentre ottiene o controlla più di un ammontare insignificante della produzione o altro beneficio dell attività; I fatti e le circostanze indicano che è un eventualità remota che una o più parti diverse dall acquirente acquisiscano più di un ammontare insignificante della produzione o altro beneficio che sarà prodotto o generato dall attività durante il periodo dell accordo, e il prezzo che l acquirente corrisponderà per la produzione non è contrattualmente fissato per unità di prodotto né è pari al prezzo di mercato per unità di prodotto corrente al momento della distribuzione della produzione. Talvolta la formula contrattuale utilizzata per stipulare alcuni accordi di fornitura/servizi/outsourcing di energia/telecomunicazioni può far presumere l esistenza di leasing finanziari impliciti. (Ad esempio contratto di TAKE or PAY oppure contratti di fornitura di gas stipulati tra un impresa manifatturiera e un fornitore di gas, contratti di somministrazione di determinati beni) 23

24 Il contratto di leasing: codice civile Articolo 2427 al n 22 con riferimento all'informativa che deve fornire il locatario di beni in leasing, stabilisce che nella Nota Integrativa al bilancio debbano essere descritte le operazioni di locazione finanziaria che comportano il trasferimento al locatario della parte prevalente dei rischi e dei benefici inerenti ai beni che ne costituiscono oggetto, sulla base di un apposito prospetto dal quale risulti il valore attuale delle rate di canone non scadute quale determinato utilizzando tassi di interesse pari all'onere finanziario effettivo inerenti i singoli contratti, l'onere finanziario effettivo attribuibile ad essi e riferibile all'esercizio, l'ammontare complessivo al quale i beni oggetto di locazione sarebbero stati iscritti alla data di chiusura dell'esercizio qualora fossero stati considerati immobilizzazioni, con separata indicazione di ammortamenti, rettifiche e riprese di valore che sarebbero stati inerenti all'esercizio. 24

25 Il contratto di leasing: codice civile Articolo 2427 al n 9/PC 12 Poiché il trattamento del leasing operativo non è stato interessato da variazioni normative, occorre notare che, ancorché la normativa vigente non dia, allo stato, espressa regolamentazione della materia, appare opportuno ai fini della chiarezza e trasparenza del bilancio che la Nota Integrativa fornisca informazioni sufficienti a valutare l'esposizione dello stesso in termini di impegni assunti e della loro rilevanza. In particolare è richiesto indicare gli impegni non risultanti dallo stato patrimoniale; le notizie sulla composizione e natura di tali impegni e dei conti d ordine, la cui conoscenza sia utile per valutare la situazione patrimoniale e finanziaria della società. 25

26 Il contratto di leasing: OIC 1 OIC 1 Le operazioni di leasing finanziario sono rappresentate dai contratti di locazione di beni materiali (mobili e immobili) o immateriali (ad esempio, software), acquistati o fatti costruire dal locatore su scelta e indicazione del conduttore che ne assume tutti i rischi e con facoltà di quest ultimo di divenire proprietario dei beni locati al termine della locazione, dietro versamento di un prezzo prestabilito (riscatto). 26

27 Il contratto di leasing: OIC 1 Il concedente (locatore, o lessor) concede ad un utilizzatore (locatario, o lessee) l'uso di un bene per un determinato periodo di tempo a fronte del pagamento di un corrispettivo periodico (canone) con la presenza in contratto di una opzione di acquisto del bene locato in favore dell utilizzatore ad un prezzo contrattualmente predeterminato (c.d. opzione di riscatto). Riprende la definizione dello IAS

28 Il contratto di leasing: OIC 1 Da un punto di vista sostanziale, quindi, il leasing finanziario realizza una forma di finanziamento per l'uso di un bene, garantito dal mantenimento in capo al concedente della proprietà del bene stesso sino al momento del suo eventuale riscatto da parte del locatario. Occorre evidenziare che nella definizione di leasing finanziario lo IAS n 17 non include come condizione determinante la presenza in contratto della opzione di riscatto. Sembra ragionevole considerare, in linea generale, quale condizione preliminare per l applicazione dell obbligo informativo riportato nel nuovo punto 22 dell articolo 2427 del codice civile la formale presenza nel contratto di leasing dell opzione finale di acquisto. 28

29 Il contratto di leasing: OIC 1 Eventuali operazioni di leasing classificabili ai sensi dello IAS 17 quali leasing finanziari ma contrattualmente prive dell opzione di riscatto potrebbero non rientrare nell obbligo di indicare in nota integrativa le informazioni richieste. L informativa va senz altro fornita nel caso in cui sia ragionevole prevedere l esercizio dell opzione di riscatto quale conseguenza della fissazione di un prezzo per l eventuale acquisto finale significativamente inferiore al presumibile valore di mercato del bene alla data in cui l opzione sarà esercitabile 29

30 Il contratto di leasing: OIC 1 Effetto sullo stato patrimoniale a) Attività: Contratti in corso: Beni in leasing finanziario alla fine dell'esercizio precedente, al netto degli ammortamenti complessivi pari a alla fine dell esercizio precedente + Beni acquisiti in leasing finanziario nel corso dell'esercizio - Beni in leasing finanziario riscattati nel corso dell'esercizio - Quote di ammortamento di competenza dell'esercizio +/- Rettifiche/riprese di valore su beni in leasing finanziario 30

31 Il contratto di leasing: OIC 1 b) Beni riscattati Maggior valore complessivo dei beni riscattati, determinato secondo la metodologia finanziaria, rispetto al loro valore netto contabile alla fine dell esercizio c) Passività Debiti impliciti per operazioni di leasing finanziario alla fine dell'esercizio precedente (di cui scadenti nell esercizio successivo, scadenti da 1 a 5 anni e scadenti oltre i 5 anni) + Debiti impliciti sorti nell'esercizio - Rimborso delle quote capitale e riscatti nel corso dell esercizio = Debiti impliciti per operazioni di leasing finanziario al termine dell'esercizio (di cui scadenti nell esercizio successivo, scadenti da 1 a 5 anni e scadenti oltre i 5 anni) 31

32 Il contratto di leasing: OIC 1 d) Effetto complessivo lordo alla fine dell esercizio (a+b-c) e) Effetto fiscale f) Effetto sul Patrimonio Netto alla fine dell esercizio (d-e) 32

33 Il contratto di leasing: OIC 1 Effetto sul conto economico Storno di canoni su operazioni di leasing finanziario Rilevazione degli oneri finanziari su operazioni di leasing finanziario Rilevazione di: quote di ammortamento (su contratti in essere, su beni riscattati) rettifiche/riprese di valore su beni in leasing finanziario = Effetto sul risultato prima delle imposte Rilevazione dell effetto fiscale = Effetto sul risultato d'esercizio delle rilevazioni delle operazioni di leasing con il metodo finanziario 33

34 Il contratto di leasing: ITA GAAP Metodo patrimoniale: Rappresentazione in base alla forma giuridica negoziale I beni oggetto di locazione rimangono iscritti tra le attività patrimoniali del concedente e da questo ammortizzati; Il locatario non iscrive nel proprio Stato Patrimoniale le immobilizzazioni acquisite attraverso contratti di locazione finanziaria; L'utilizzatore si limita a contabilizzare nel Conto Economico i canoni corrisposti 34

35 Il contratto di leasing: ITA GAAP L'applicazione di questo metodo di contabilizzazione per le operazioni di leasing finanziario produce effetti difformi rispetto a quelli previsti dalla citata metodologia finanziaria nella rappresentazione della situazione patrimoniale finanziaria e dei risultati economici, sia del locatore, sia del locatario, e non permette, quindi, una piena applicazione del principio della prevalenza della sostanza sulla forma. Per ragioni di trasparenza informativa il Legislatore ha espressamente previsto che il locatario nella Nota Integrativa dia specifiche informazioni sugli effetti dell'applicazione del metodo finanziario 35

36 Il contratto di leasing: ITA GAAP - Bilancio consolidato Per la natura essenzialmente informativa del bilancio consolidato, si ritiene che il locatario di beni dati in leasing finanziario debba rilevare nel bilancio consolidato tali operazioni secondo il cosiddetto metodo finanziario. Ciò comporta di rilevare nel bilancio consolidato: un onere finanziario (per competenza nel periodo di durata del contratto) corrispondente all eccedenza del totale dei canoni contrattuali rispetto al costo (valore normale) del bene dato in locazione finanziaria. 36

37 Il contratto di leasing: ITA GAAP - Bilancio consolidato Il valore del bene è iscritto tra le immobilizzazioni materiali alla data di entrata in vigore del contratto al valore normale del bene e del prezzo di riscatto previsto dal contratto (al netto quindi degli interessi calcolati con il metodo finanziario sulle quote capitali residue) con correlativa iscrizione al passivo di un debito di pari importo, che viene progressivamente ridotto in base al piano di rimborso delle quote di capitale incluse nei canoni contrattualmente previsti Il valore del bene iscritto all attivo viene sistematicamente ammortizzato, secondo i principi statuiti nel documento Le immobilizzazioni materiali 37

38 Beni in locazione finanziaria: (leasing) Il passaggio dalla rappresentazione dei contratti di locazione finanziaria dal metodo patrimoniale (richiesto nella preparazione dei bilanci d esercizio) al metodo finanziario (richiesto, comunque, per la predisposizione dei bilanci consolidati e dai principi contabili internazionali), comporta le seguenti operazioni: a)inserimento nello stato patrimoniale del valore dell immobile e del corrispondente debito finanziario; b)calcolo della quota di ammortamento da addebitare a conto economico; 38

39 Beni in locazione finanziaria (leasing) c)eliminazione dal conto economico dei canoni di leasing di competenza; d)inserimento degli interessi passivi sul debito finanziario; e)riduzione del debito finanziario iniziale attraverso la quota capitale rimborsata nell anno; f)rideterminazione del carico fiscale alla luce della variazione del reddito ante-imposte (nota: di cui non si terrà conto nell esempio successivo) 39

40 IAS 17 - DIAGNOSI RISULTATI VOCE DIBILANCIO ITA GAAP 5) Immobilizzazioni Tecniche in leasing IFRS/IAS RISULTATI IAS 17 Da una prima analisi dei contratti di leasing è emerso che la società ha in leasing finanziario un impianto di Euro 950 mila; tale operazione viene contabilizzata secondo il metodo patrimoniale. Si tratta di leasing finanziario in quanto: (a) il leasing trasferisce la proprietà del bene al locatario al termine del contratto di leasing; (b) il locatario ha l opzione di acquisto del bene a un prezzo che ci si attende sia sufficientemente inferiore al fair value (valore equo) alla data alla quale si può esercitare l opzione cosicché all inizio del leasing, è ragionevolmente certo, che, essa sarà esercitata; (c) i beni locati sono di natura così particolare che solo il locatario può utilizzarli senza importanti modifiche. 40

41 FTA - SCRITTURA N. 5: LEASING SCENARIO Il bilancio consolidato del Gruppo VELA evidenzia che la società ha in leasing finanziario un impianto con i seguenti dati: Impianto 950 Imponibile Interessi totali 180 Interessi % 19% Interessi a mese 5 Ammortamento 10% Data inizio 01/11/2012 Durata 36 mesi Data fine 01/10/2015 Maxicanone 01/11/ Canoni (35) 01/12/ (2011) (2012) (2013) 250 Riscatto 01/11/ Totale Totale canoni senza riscatto Al mese (/36 mesi) 30 All'anno (12 mesi) 360 METODO PATRIMONIALE 1 anno 2012 (2 mesi) 60 Canoni Maxicanone Risconto

42 FTA - SCRITTURA N. 5: LEASING IL PRINCIPIO CONTABILE Secondo lo IAS 17 stabilisce che i leasing finanziari devono essere contabilizzati secondo il metodo finanziario; le operazioni da fare sono: a) inserimento nello stato patrimoniale del valore dell immobile e del corrispondente debito finanziario; b) calcolo della quota di ammortamento da addebitare a conto economico c)eliminazione dal conto economico dei canoni di leasing di competenza; d)inserimento degli interessi passivi sul debito finanziario; e)riduzione del debito finanziario iniziale attraverso la quota capitale rimborsata nell anno; Si ipotizza per semplicità che il carico fiscale è pari a 0 - SCRITTURA DI RETTIFICA N.5 FTA Descrizione DR CR Note Banca FTA Canoni (storno canoni) Banca FTA Maxicanone (storno maxicanone) FTA Risconto attivo Risconto Maxicanone (storno risconto maxicanone) Impianti Debiti verso altri finanziatori (DEBITO 950) Debiti verso altri finanziatori Banca 205 Maxicanone (DEBITO 745) Banca 25 Debiti verso altri finanziatori 16 (DEBITO 729) FTA 9 Interessi (calcolati con foglio excel ad hoc) FTA Debiti verso altri finanziatori 8 8 Ratei passivi calcolati con foglio excel ad hoc e che rappresentano gli interessi dal 1/12 (pagamento rata) al 31/12 (data di bilancio) dal (DEBITO 737) FTA Fondo Amm.to impianti 95 Ammortamento 42

43 IASB Progetto IFRS 16 - Leases Nuovo principio Modifiche ai principi in vigore Principi in vigore Nuovo principio IAS 17 Leases Definizione di lease IFRIC 4 Determinare se un accordo contiene un leasing SIC 15 Leasing operativo - Incentivi SIC 27 La valutazione della sostanza delle operazioni nella forma legale del leasing IFRS 16 Esenzioni Eliminazione del trattamento contabile del leasing operativo per il locatario Modifiche dei contratti Informativa integrativa 43

44 IASB Progetto IFRS 16 - Leases Nuovo standard - Sintesi Tempistica del progetto e adozione del nuovo principio Pubblicazione 13 gennaio 2016 Applicazione obbligatoria: 1 gennaio 2019 Definizione di lease Variazioni rispetto allo IAS 17 e all IFRIC 4 Introduzione della nozione di controllo sull uso del bene in locazione Esenzioni per il locatario (Lessee) Small-ticket leases: Portfolio exemption Small leases exemption Transizione Il locatario ha la facoltà di adottare il nuovo principio in maniera omogenea attraverso: un applicazione totalmente retrospettiva, o un applicazione retrospettiva modificata (approccio simile all IFRS 15 e IFRS 9) 44

45 IASB Progetto IFRS 16 - Leases Trattamento contabile (Lessee) Punti di attenzione Eliminazione dell attuale modello di leasing operativo. Modello Unico Riconoscimento delle attività e passività derivanti dal contratto Ammortamento del diritto d uso su base sistematica Amortamento finanziario debito per leasing Possibilità di attuazione ad un portafoglio di beni in leasing Effetti sui risultati economici e finanziari, a causa di un passaggio da un modello patrimoniale ad un modello finanziario Valutare gli effetti sui ratios e i covenants sui finanziamenti Incremento delle differenze tra i principi contabili nazionali e internazionali Aumento del grado di difficoltà di interfaccia tra lo strumento di gestione e il software contabile Si potrebbero verificare casi di abbandono del contratto di leasing in favore degli acquisti diretti. 45

46 LIBRO DI TESTO RIFERIMENTI IAS 17: Leasing 46

I contratti di leasing IAS 17 e IFRS 16

I contratti di leasing IAS 17 e IFRS 16 Università degli Studi di Trieste Sistemi contabili e informazione d impresa Modulo di Ragioneria Internazionale I contratti di leasing IAS 17 e IFRS 16 di 1 Il leasing Il leasing è un contratto per mezzo

Dettagli

LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI

LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI DISCIPLINA TRIBUTARIA DEL CONTRATTO DI LEASING La disciplina civilistica, nonostante

Dettagli

Giugno Parte III - RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO - leasing finanziario: la contabilizzazione dopo la riforma ( 1 ), di Michele Iori

Giugno Parte III - RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO - leasing finanziario: la contabilizzazione dopo la riforma ( 1 ), di Michele Iori Giugno 2003 Parte III - RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO - leasing finanziario: la contabilizzazione dopo la riforma ( 1 ), di Michele Iori 1. Premessa Il tema del trattamento contabile delle operazioni di leasing

Dettagli

Moratoria debiti e rilevazione in bilancio Seconda parte

Moratoria debiti e rilevazione in bilancio Seconda parte Moratoria debiti e rilevazione in bilancio Seconda parte a cura di Antonio Gigliotti Per leggere la prima parte Conseguenze contabili Per capire le conseguenze contabili portate dai provvedimenti in esame

Dettagli

ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI CON CONTRATTO DI LEASING

ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI CON CONTRATTO DI LEASING ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI CON CONTRATTO DI LEASING OBIETTIVI DELLA LEZIONE Leasing operativo e finanziario Aspetti contabili del leasing Aspetti extracontabili 2 DEFINIZIONE DI LEASING Contratto

Dettagli

NUOVE INDICAZIONI IN NOTA INTEGRATIVA PER I CONTRATTI DI LEASING

NUOVE INDICAZIONI IN NOTA INTEGRATIVA PER I CONTRATTI DI LEASING NUOVE INDICAZIONI IN NOTA INTEGRATIVA PER I CONTRATTI SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI CLASSIFICAZIONE DELLE OPERAZIO- NI TRATTAMENTO DEL LEASING FI- NANZIARIO SECONDO I PRINCIPI INTERNAZIONALI TRATTAMENTO CONTABILE

Dettagli

IAS 17 I contratti di leasing

IAS 17 I contratti di leasing Università degli Studi di Trieste Ragioneria Generale ed Applicata (corso magistrale) Modulo di Ragioneria Internazionale IAS 17 I contratti di leasing di 1 Il leasing Il leasing è un contratto per mezzo

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA. Il Leasing. Francesca Picciaia Università degli Studi di Perugia

SCUOLA DI FORMAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA. Il Leasing. Francesca Picciaia Università degli Studi di Perugia SCUOLA DI FORMAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA Il Leasing Francesca Picciaia Università degli Studi di Perugia Cosa è il leasing In generale può essere definito come un utilizzo in locazione

Dettagli

Leasing operativo e finanziario: aspetti fiscali

Leasing operativo e finanziario: aspetti fiscali Leasing operativo e finanziario: aspetti fiscali Autore: Redazione In: Diritto civile e commerciale Di Vincenzo D'Andò Le tipologie di leasing Le società di leasing che concedono l utilizzo di beni materiali

Dettagli

Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte quinta: la prevalenza della sostanza sulla forma

Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte quinta: la prevalenza della sostanza sulla forma Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte quinta: la prevalenza della sostanza sulla forma di Danilo Sciuto Pubblicato il 20 dicembre 2007 La prevalenza della sostanza sulla forma: la transizione

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA:. RAGIONERIA INTERNAZIONALE:. NOME: COGNOME: N. DI MATRICOLA:

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA:. RAGIONERIA INTERNAZIONALE:. NOME: COGNOME: N. DI MATRICOLA: BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA:. RAGIONERIA INTERNAZIONALE:. NOME: COGNOME: N. DI MATRICOLA: Utilizzando lo spazio sottostante a ciascun quesito: 1) Il candidato spieghi, secondo quanto definito

Dettagli

Il LEASING. Corso di Economia aziendale 2 Prof. E. Viganò. Dott.ssa Fabrizia Sarto 2 Dicembre 2011

Il LEASING. Corso di Economia aziendale 2 Prof. E. Viganò. Dott.ssa Fabrizia Sarto 2 Dicembre 2011 Il LEASING Corso di Economia aziendale 2 Prof. E. Viganò Dott.ssa Fabrizia Sarto 2 Dicembre 2011 1 Definizione e problematiche contabili Il leasing è un contratto per mezzo del quale il locatore (o concedente)

Dettagli

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO I BENI IN LEASING SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO I BENI IN LEASING SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO I BENI IN LEASING DEFINIZIONE Contratto per mezzo del quale il locatore trasferisce al locatario, in cambio di un pagamento o di una serie di pagamenti, il diritto all utilizzo di un bene per un periodo

Dettagli

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di:

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: I BENI IN LEASING 1. Nozioni generali Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: 1 2 Ottenere la disponibilità

Dettagli

Tutorato n. 2. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Corso di Bilanci secondo i principi contabili internazionali

Tutorato n. 2. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Corso di Bilanci secondo i principi contabili internazionali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Corso di Bilanci secondo i principi contabili internazionali 90001 91070 Tutorato n. 2 Prof. Daniele Gervasio daniele.gervasio@unibg.it Relatore: Daniela

Dettagli

Indice XIII. Prefazione, di Angelo Cas. Introduzione

Indice XIII. Prefazione, di Angelo Cas. Introduzione Indice Prefazione, di Angelo Cas Introduzione 1 Obiettivo e ambito di applicazione dell IFRS 16 1.1 Obiettivo dell IFRS 16 1. Ambito di applicazione dell IFRS 16 1.3 Esenzioni Cos è un leasing?.1 Determinare

Dettagli

IL CONTRATTO DI LEASING NEL BILANCIO D'ESERCIZIO (nuovo SOFTWARE con tabella OIC)

IL CONTRATTO DI LEASING NEL BILANCIO D'ESERCIZIO (nuovo SOFTWARE con tabella OIC) Venerdi' 24/03/2006 IL CONTRATTO DI LEASING NEL BILANCIO D'ESERCIZIO (nuovo SOFTWARE con tabella OIC) A cura di: AteneoWeb S.r.l. L'articolo 2427 del Codice Civile stabilisce, a proposito del leasing finanziario,

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Lezione 4 IAS 17: Leasing Marco Rossi Senior Manager Deloitte & Touche S.p.A. marrossi@deloitte.it Facoltà di Economia anno 2012 2013 11 marzo 2013 Il PERCORSO BILANCIO

Dettagli

Università Telematica Pegaso. Indice

Università Telematica Pegaso. Indice IL LEASING PROF. GIANLUCA GINESTI Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 1.1. IL LEASING OPERATIVO -------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Leasing e nota integrativa: prospetto in tilt sullo storno del maxicanone

Leasing e nota integrativa: prospetto in tilt sullo storno del maxicanone BILANCIO Leasing e nota integrativa: prospetto in tilt sullo storno del maxicanone di Giovanni Valcarenghi e Francesco Zuech Tutti ricordiamo le difficoltà incontrate lo scorso anno per adattare la nota

Dettagli

IL PRINCIPIO CONTABILE IFRS 16. Marco Viola

IL PRINCIPIO CONTABILE IFRS 16. Marco Viola IL PRINCIPIO CONTABILE IFRS 16 Marco Viola 1 INDICE OVERVIEW SUL «LEASE» IAS 17 E IFRS 16 COME FUNZIONA L IFRS 16? LO SCOPE E GLI IMPATTI SUL MERCATO ITALIANO EFFETTI FISCALI DELLE NOVITA E SOLUZIONI 2

Dettagli

Articolo 2427 C. Civ. Contenuto della nota integrativa (in vigore da 7/4/2010 a 31/12/2015)

Articolo 2427 C. Civ. Contenuto della nota integrativa (in vigore da 7/4/2010 a 31/12/2015) Articolo 2427 C. Civ. Contenuto della nota integrativa (in vigore da 1/1/2016) La nota integrativa deve indicare, oltre a quanto stabilito da altre disposizioni: 1) i criteri applicati nella valutazione

Dettagli

Bilancio abbreviato e Nota integrativa

Bilancio abbreviato e Nota integrativa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 125 16.04.2015 Bilancio abbreviato e Nota Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La Nota, secondo il nuovo OIC 12 fornisce: un

Dettagli

Esempio Contributi in conto capitale

Esempio Contributi in conto capitale Università degli Studi di Parma Esempio Contributi in conto capitale La formazione del costo i contributi (esempio) La Alfa S.p.A. riceve nell esercizio esercizio un contributo in conto impianti per 5.000

Dettagli

Le novità per il bilancio di esercizio

Le novità per il bilancio di esercizio La riforma del diritto societario e fiscale Le novità per il bilancio di esercizio A cura di Giacomo Manzana Il bilancio di esercizio Stando il contenuto dell art.4 del DLG n.6 del 2004: - I bilanci relativi

Dettagli

LEASING ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI E NORMATIVI

LEASING ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI E NORMATIVI LEASING ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI E NORMATIVI 1 IL LEASING Mediante l operazione di leasing una parte, il locatore, si impegna ad acquistare e cedere in locazione un bene acquisito presso un fornitore

Dettagli

IFRS 16: la transizione al nuovo standard

IFRS 16: la transizione al nuovo standard IFRS 16: la transizione al nuovo standard di Francesco Ballarin (*) Lo scorso 31 ottobre 2017 si è concluso il processo di endorsement del principio contabile IFRS 16 - Leases. Il Principio stabilisce

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA. Facoltà di Economia Corso di Ragioneria Generale ed Applicata a.a. 2009/2010 IL LEASING. Dott.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA. Facoltà di Economia Corso di Ragioneria Generale ed Applicata a.a. 2009/2010 IL LEASING. Dott. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Economia Corso di Ragioneria Generale ed Applicata a.a. 2009/2010 IL LEASING Dott.ssa Irene Gnani LEASING È un operazione mediante la quale un azienda prende

Dettagli

Cenni sull applicazione dei Principi Contabili Internazionali nella disciplina nazionale italiana

Cenni sull applicazione dei Principi Contabili Internazionali nella disciplina nazionale italiana Cenni sull applicazione dei Principi Contabili Internazionali nella disciplina nazionale italiana Definizione di fair value Per i Principi Contabili Internazionali NON esiste una definizione univoca di

Dettagli

IL LEASING. SOMMARIO: 1. Leasing 1.1. Generalità 1.2. Aspetti giuridici e fiscali 1.3. Aspetti contabili. 1. Leasing

IL LEASING. SOMMARIO: 1. Leasing 1.1. Generalità 1.2. Aspetti giuridici e fiscali 1.3. Aspetti contabili. 1. Leasing IL LEASING SOMMARIO: 1. Leasing 1.1. Generalità 1.2. Aspetti giuridici e fiscali 1.3. Aspetti contabili 1. Leasing 1.1. Generalità Il leasing 1 (locazione finanziaria) è un contratto mediante il quale

Dettagli

Dott. Massimo Gramondi

Dott. Massimo Gramondi Effetti operativi del cambiamento dei principi contabili sul bilancio delle imprese: modifiche degli schemi e sintesi delle novità nei criteri di valutazione Dott. Massimo Gramondi 1 Agenda Principi di

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v.

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v. Bilancio al 31 dicembre 2013 ex art. 2435-bis Codice Civile Società Bergamo Servizi Pubblici SRL Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. corrente in Bergamo Piazzale Goisis 6 Codice Fiscale e Registro delle

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v.

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v. Bilancio al 31 dicembre 2012 ex art. 2435-bis Codice Civile Società Bergamo Servizi Pubblici SRL Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. corrente in Bergamo Piazzale Goisis 6 Codice Fiscale e Registro delle

Dettagli

Implementazione della nota integrativa al bilancio nella tassonomia GAAP Italia - contenuto informativo

Implementazione della nota integrativa al bilancio nella tassonomia GAAP Italia - contenuto informativo Tassonomia GAAP Italia 28-3-12 Implementazione della nota integrativa al bilancio nella tassonomia GAAP Italia - contenuto informativo Abstract Questo documento illustra il contenuto informativo delle

Dettagli

IFRS 16 - MEMO SINTETICO PROCESSO DI VALUTAZIONE IN OUTSOURCING

IFRS 16 - MEMO SINTETICO PROCESSO DI VALUTAZIONE IN OUTSOURCING IFRS 16 - MEMO SINTETICO PROCESSO DI VALUTAZIONE IN OUTSOURCING MANAGERS & PARTNERS - ACTUARIAL SERVICES S.P.A. 00187 Roma - Via di San Basilio 41 Tel.: + 39 06 360 06 279 Fax: + 39 06 360 06 837 20123

Dettagli

Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards)

Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards) Transizione ai principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards) Prima applicazione dei Principi Contabili Internazionali IFRS (1) A partire dall esercizio 2005 le società

Dettagli

CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II

CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II Le immobilizzazioni immateriali e materiali Definizione e riferimenti Definizione: Le immobilizzazioni sono gli elementi patrimoniali

Dettagli

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio Indice Premessa XV 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1 La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1 La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2 L oggetto della rappresentazione

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Cenni International Accounting Standard 7 (IAS 7)

Il Rendiconto Finanziario. Cenni International Accounting Standard 7 (IAS 7) Il Rendiconto Finanziario Cenni International Accounting Standard 7 (IAS 7) 1 Cenni IAS 7 A livello internazionale al rendiconto finanziario è dedicato lo IAS 7, ilqualevieneconsideratocomeparteintegrantedelbilancio.

Dettagli

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI Bilancio al 31-12-2015 DATI ANAGRAFICI Sede in Via Giacomo Leopardi n. 15 - MILANO Codice Fiscale 11537330158 Numero Rea MI 113085 P.I. 11537330158 Capitale Sociale Euro 46.000 i.v. Forma giuridica SPA

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Le operazioni di investimento pluriennale ATTIVITÀ PASSIVITÀ IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Il concetto di investimento pluriennale INVESTIMENTO PLURIENNALE (o INVESTIMENTO tout court) = l impiego di disponibilità

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Problematiche correlate

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Problematiche correlate LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Problematiche correlate 1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LEASING IAS 17 Trasferimento sostanziale tutti i rischi ed i benefici inerenti alla proprietà di un attività. NO SI LEASING

Dettagli

L affitto d azienda. Affitto d azienda. Il percorso. Oggetto della lezione. Le operazioni straordinarie:

L affitto d azienda. Affitto d azienda. Il percorso. Oggetto della lezione. Le operazioni straordinarie: Dott. Ernani Ornello Corso di: Tecnica Professionale Corso di Laurea Magistrale in: Amministrazione, Economia e Finanza Affitto d azienda Il percorso Le operazioni straordinarie: trasformazione conferimento

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Riferimenti normativi Ifrs 3 - «Aggregazioni aziendali»: riguarda la contabilizzazione dei processi di aggregazione e disciplina il trattamento

Dettagli

BILANCIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

BILANCIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI - IAS 17 Dott. RENZO PARISOTTO Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2014/2015 Bergamo, 8 Aprile 2015 INDICE Il leasing: IAS 17 tipi di

Dettagli

ATI SAN GIUSEPPE SANT'ANDREA

ATI SAN GIUSEPPE SANT'ANDREA Bilancio di esercizio al 31-12-2018 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 03153050137 VIA BORGOVICO 6-22100 COMO (CO) Numero Rea CO 000000000000 P.I. 03153050137 Capitale Sociale Euro 0 Forma giuridica

Dettagli

IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 261/119 DATA DI ENTRATA IN VIGORE 67. Il presente Principio contabile internazionale entra in vigore a partire dai bilanci degli esercizi con inizio

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI A) Crediti v/soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I Immobilizzazioni immateriali II Immobilizzazioni materiali 1) Terreni e fabbricati 2) Impianti e macchinari

Dettagli

Leasing. Aspetti economico-aziendali e normativi.

Leasing. Aspetti economico-aziendali e normativi. Leasing Aspetti economico-aziendali e normativi. 1 Il leasing Mediante l operazione di leasing una parte, il locatore, si impegna ad acquistare e cedere in locazione un bene acquisito presso un fornitore

Dettagli

FRANCO ROSCINI VITALI

FRANCO ROSCINI VITALI FRANCO ROSCINI VITALI RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO E INFORMATIVA DI BILANCIO Principio contabile Oic n. 6 per le imprese che redigono il bilancio in base ai principi contabili nazionali. Non si applica

Dettagli

Le immobilizzazioni materiali. Prof. Domenico Nicolò - Università Mediterranea di Reggio Calabria 1

Le immobilizzazioni materiali. Prof. Domenico Nicolò - Università Mediterranea di Reggio Calabria 1 Le immobilizzazioni materiali Prof. Domenico Nicolò - Università Mediterranea di Reggio Calabria 1 Schema della presentazione 1.Il concetto di immobilizzazioni materiali 2.Le classificazioni 3.Le modalità

Dettagli

GLI ALTRI PRINCIPALI EMENDAMENTI AI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI. Marco Venuti

GLI ALTRI PRINCIPALI EMENDAMENTI AI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI. Marco Venuti GLI ALTRI PRINCIPALI EMENDAMENTI AI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI Marco Venuti Principali emendamenti ai principi contabili (segue) Emendamento OIC 12 Composizione e schemi del bilancio d esercizio OIC

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 4 25.01.2017 Operazioni di leasing: il trattamento contabile A cura di Micaela Chiruzzi Categoria: Imposte dirette Sottocategoria: Varie Il leasing è un

Dettagli

OIC 18 Ratei e Risconti

OIC 18 Ratei e Risconti OIC 18 Ratei e Risconti Revisione Principi Contabili Nazionali OIC ODCEC Novara 27 gennaio 2015 Francesco Bavagnoli Università del Piemonte Orientale Dottore Commercialista Agenda Principali novità rispetto

Dettagli

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING LE NUOVE REGOLE CIVILISTICHE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO Valutazione titoli immobilizzati, crediti e debiti a medio-lungo

Dettagli

Gestione leasing bilancio 2016

Gestione leasing bilancio 2016 Presentazione del file excel per la elaborazione dei dati di leasing per il bilancio Realizzato da In collaborazione con: www.sistemafisco.it 1 L art. 2427 del codice civile «contenuto della nota integrativa»

Dettagli

RISCONTI PASSIVI. I risconti passivi. Rappresentazione contabile e disciplina fiscale. di Luciano Olivieri SOMMARIO

RISCONTI PASSIVI. I risconti passivi. Rappresentazione contabile e disciplina fiscale. di Luciano Olivieri SOMMARIO n. 13/97 Pag. 1509 I risconti passivi Rappresentazione contabile e disciplina fiscale di Luciano Olivieri SOMMARIO Pag. 1. Premessa 1509 2. I risconti passivi 1509 2.1. Definizione 1509 2.2. Rilevazione

Dettagli

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE Il D.Lgs. n. 139/2015, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d esercizio e consolidato, ha modificato: 1.

Dettagli

Sezione 35 IFRS per le PMI. Passaggio all IFRS per le PMI ESERCITAZIONE

Sezione 35 IFRS per le PMI. Passaggio all IFRS per le PMI ESERCITAZIONE S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IFRS for SMEs Bilancio Consolidato, Conversione in Valuta Estera, Passaggio all IFRS per le PMI Sezione 35 IFRS per le PMI Passaggio all IFRS per le PMI ESERCITAZIONE

Dettagli

I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO

I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO Prova semistrutturata I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO di Emanuele Perucci Conoscenze distinguere le varie modalità di acquisizione di un bene strumentale individuare le voci dello S.P., del

Dettagli

OIC 18 RATEI E RISCONTI

OIC 18 RATEI E RISCONTI OIC 18 RATEI E RISCONTI 1 L OIC ha elaborato una nuova edizione dell OIC 18, allo scopo di renderne più agevole la lettura e l utilizzo. Le variazioni apportate hanno comportato un riordino generale della

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Insegnamento di Contabilità e Bilancio. ESERCITAZIONE Le immobilizzazioni materiali (IAS 16) e immateriali (IAS 38)

Università degli Studi di Cagliari Insegnamento di Contabilità e Bilancio. ESERCITAZIONE Le immobilizzazioni materiali (IAS 16) e immateriali (IAS 38) Università degli Studi di Cagliari Insegnamento di Contabilità e Bilancio ESERCITAZIONE Le immobilizzazioni materiali (IAS 16) e immateriali (IAS 38) 1) LEASING Il 1/01/2016 si stipula un contratto triennale

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI o Classificazione secondo codice civile o Il caso del leasing ocriteri di valutazione secondo codice civile e principi contabili nazionali oammortamenti, rivalutazione e svalutazione

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 BILANCIO Leasing e nota integrativa: prospetto in tilt sullo storno del maxicanone di Francesco Zuech, Giovanni Valcarenghi Tutti ricordiamo le difficoltà incontrate lo scorso anno per adattare la nota

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10 Il Rendiconto Finanziario Inquadramento normativo e OIC n.10 Art. 2423 c.c. Redazione del bilancio. In vigore fino al 31.12.2015 Gliamministratoridevonoredigereilbilanciodiesercizio, costituito dallo stato

Dettagli

Seminario sui Principi Contabili Internazionali IFRS 3 Aggregazioni Aziendali

Seminario sui Principi Contabili Internazionali IFRS 3 Aggregazioni Aziendali Università La Sapienza Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Aziendale Seminario sui Principi Contabili Internazionali IFRS 3 Aggregazioni Aziendali Titolare Prof. Enrico Laghi Relatore Dott.

Dettagli

1. IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO

1. IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1. IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1.1. Premessa... 3 1.2. Finalità e definizioni... 4 1.2.1. Confronto con i Principi italiani... 6 1.3. Componenti del bilancio... 6 1.3.1. Confronto con i Principi

Dettagli

GECT EUREGIO SENZA CONFINI A R L

GECT EUREGIO SENZA CONFINI A R L GECT EUREGIO SENZA CONFINI A R L Sede legale: VIA GENOVA 9 TRIESTE (TS) C.F 90139730320 Nota Integrativa Bilancio al 31/12/2015 Introduzione alla Nota integrativa Introduzione Premessa Il GECT Euregio

Dettagli

ALLEGATO. Ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS

ALLEGATO. Ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS IT ALLEGATO Ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS 2010-2012 1 1 Riproduzione consentita nell ambito dello Spazio economico europeo (SEE). Tutti i diritti riservati al di fuori del SEE, ad eccezione

Dettagli

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti N. 19 31.01.2014 La cessione del leasing a prezzo di mercato non genera costo per il godimento La differenza tra il valore corrente del bene alla data

Dettagli

23/02/18. Le novità OIC PROF. MARCO ALLEGRINI (ORDINARIO DI ECONOMIA AZIENDALE UNIVERSITA DI PISA)

23/02/18. Le novità OIC PROF. MARCO ALLEGRINI (ORDINARIO DI ECONOMIA AZIENDALE UNIVERSITA DI PISA) Le novità OIC PROF. MARCO ALLEGRINI (ORDINARIO DI ECONOMIA AZIENDALE UNIVERSITA DI PISA) 1 Il nuovo principio contabile OIC 11 Finalità e postulati del bilancio d esercizio Bozza per la consultazione emanata

Dettagli

Applicazione n. 7. Contributi c/impianti

Applicazione n. 7. Contributi c/impianti Applicazione n. 7 Contributi c/impianti Contributi in c/capitale. (OIC 16 Immobilizzazioni materiali) La dottrina e la prassi contabile suddividono i contributi pubblici in: a) Contributi in conto esercizio;

Dettagli

PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC NOVITA 2016

PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC NOVITA 2016 PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC NOVITA 2016 a cura di Ceppellini Lugano & Associati Ottobre 2016 AGGIORNAMENTO DEGLI OIC LA TEMPISTICA Ottobre 2015 Marzo Aprile 2016 Maggio Giugno 2016 Luglio 2016 20

Dettagli

SOFTWARE CALCOLO DEDUCIBILITA IRES CANONI DI LEASING 2008

SOFTWARE CALCOLO DEDUCIBILITA IRES CANONI DI LEASING 2008 SOFTWARE CALCOLO DEDUCIBILITA IRES CANONI DI LEASING 2008 il software per i conteggi è in vendita a soli 24 euro IVA compresa - per acquistarlo clicca QUI, poi su SOFTWARE e quindi su sotto su prosegui

Dettagli

Indice XIII. Premessa

Indice XIII. Premessa Indice Premessa XIII 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1. La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1. La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2. L oggetto della rappresentazione

Dettagli

Capitolo 6 II parte L incidenza delle immobilizzazioni. sul reddito e sul capitale

Capitolo 6 II parte L incidenza delle immobilizzazioni. sul reddito e sul capitale Capitolo 6 II parte L incidenza delle immobilizzazioni materiali sul reddito e sul capitale valore di iscrizione Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e

Dettagli

Cambiamenti nelle passività per smantellamenti, ripristini e passività similari (IFRIC 1)

Cambiamenti nelle passività per smantellamenti, ripristini e passività similari (IFRIC 1) Cambiamenti nelle passività per smantellamenti, ripristini e passività similari (IFRIC 1) di Paola Zambon e Walter Rotondaro Dottori commercialisti in Torino e Genova in breve Argomento Gli standard internazionali

Dettagli

BILANCIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

BILANCIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI - IAS 17 RENZO PARISOTTO Università degli Studi di Bergamo, anno accademico 2010/2011 INDICE il leasing: IAS 17; tipi di leasing; trattamento contabile

Dettagli

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio di Enrico Larocca Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Matera Il sale and lease-back: configurazioni operative e aspetti contabili Quadro

Dettagli

II. L ammortamento dei beni immateriali Normativa civilistica... 23

II. L ammortamento dei beni immateriali Normativa civilistica... 23 SomMario In sintesi I. L ammortamento dei beni materiali... 3 Normativa civilistica... 3 Normativa fiscale... 3 Prassi amministrativa... 6 Giurisprudenza... 14 Classificazione delle immobilizzazioni materiali

Dettagli

Biennale Arti e Scienze del Mediterraneo

Biennale Arti e Scienze del Mediterraneo Dati Anagrafici Sede in PELLEZZANO Codice Fiscale 03801090659 Numero Rea SALERNO321826 P.I. 03801090659 Capitale Sociale Euro 1.884,86 Forma Giuridica Settore di attività prevalente (ATECO) Società in

Dettagli

PERIZIA DI STIMA DEL VALORE ATTRIBUIBILE, IN RIFERIMENTO ALLA DATA DEL 31 AGOSTO 2002, AL CAPITALE ECONOMICO DELLA SOCIETÀ VTE S.R.L.

PERIZIA DI STIMA DEL VALORE ATTRIBUIBILE, IN RIFERIMENTO ALLA DATA DEL 31 AGOSTO 2002, AL CAPITALE ECONOMICO DELLA SOCIETÀ VTE S.R.L. PERIZIA DI STIMA DEL VALORE ATTRIBUIBILE, IN RIFERIMENTO ALLA DATA DEL 31 AGOSTO 2002, AL CAPITALE ECONOMICO DELLA SOCIETÀ VTE S.R.L. Indice sommario 1. Oggetto dell incarico... 2 2. Data di riferimento

Dettagli

Profili contabili e fiscali della nuova disciplina dei contratti di leasing

Profili contabili e fiscali della nuova disciplina dei contratti di leasing Gianluca Cristofori (Commercialista in Verona) Profili contabili e fiscali della nuova disciplina dei contratti di leasing 1 Disciplina fiscale e relativi effetti contabili 2 Ambito temporale Il bilancio

Dettagli

La corretta contabilizzazione dei canoni di leasing: attenzione ai lati oscuri

La corretta contabilizzazione dei canoni di leasing: attenzione ai lati oscuri La corretta contabilizzazione dei canoni di leasing: attenzione ai lati oscuri di Riccardo Bigi Pubblicato il 13 settembre 2017 Nel nostro attuale ordinamento contabile il contratto di leasing o locazione

Dettagli

PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI

PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI Nella prassi contabile degli EE.LL. il concetto di plusvalenza e plusvalore da alienazione di beni patrimoniali sono per lo più usati come sinonimi.

Dettagli

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2)

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2) Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2) 16 Maggio 2006 Per le plusvalenze, fondamentale la distinzione fra

Dettagli

RISOLUZIONE N. 319/E

RISOLUZIONE N. 319/E RISOLUZIONE N. 319/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 07 novembre 2007 Oggetto: Istanza di interpello - 2007 -Principi contabili internazionali - Utilizzabilità della riserva da FTA al

Dettagli

Assiteca S.r.l. Società a socio unico

Assiteca S.r.l. Società a socio unico Assiteca S.r.l. Società a socio unico Soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Assiteca S.p.A Pordenone Capitale sociale euro 208.000 i.v. C.F. 00257010934 - R.E.A. 27015 Situazione patrimoniale

Dettagli

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018 Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018 INFORMAZIONI FINANZIARIE INFRANNUALI E DETERMINAZIONE UTILE D ESERCIZIO AL 30 GIUGNO 2018 La presente situazione

Dettagli

Documenti di bilancio

Documenti di bilancio Risk and Accounting Documenti di bilancio Marco Venuti 2016 Agenda Il bilancio codicistico: struttura e schemi Il bilancio IAS/IFRS Situazione patrimoniale-finanziaria Conto economico complessivo Rendiconto

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. L 312/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 27.11.2009 REGOLAMENTO (CE) N. 1142/2009 DELLA COMMISSIONE del 26 novembre 2009 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili

Dettagli

TEMI SPECIALI DI BILANCIO MODULO II

TEMI SPECIALI DI BILANCIO MODULO II TEMI SPECIALI DI BILANCIO MODULO II Lezione 7 IAS 8: Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori IAS 10: Fatti intervenuti dopo la data di chiusura del bilancio dell esercizio di riferimento

Dettagli

OIC 19 - DEBITI. a cura di Andrea Soprani

OIC 19 - DEBITI. a cura di Andrea Soprani OIC 19 - DEBITI a cura di Andrea Soprani 1 OIC 19 Debiti I DEBITI TRATTATI NELL OIC 19 Cosa tratta? 1 2 3 Debiti commerciali Debiti finanziari Previdenziali, altri Cosa non tratta? 1 2 3 4 5 Debiti ristrutturati

Dettagli

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A Sede in PIAZZA DUOMO, 3 CATANIA (CT) Codice Fiscale 05103780879 - Numero Rea CT 343495 P.I.: 05103780879 Capitale Sociale Euro 120000.00 Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI INDICE PREMESSA... 15 PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI 1. IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE... 19 1.1 I principi generali... 19 1.1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...

Dettagli

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI INDICE PREMESSA... 13 PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI 1. IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE... 17 1.1 I principi generali... 17 1.1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...

Dettagli

FONDAZIONE FORTE MARGHERA

FONDAZIONE FORTE MARGHERA FONDAZIONE FORTE MARGHERA Sede in San Marco 4136 30124 Venezia Codice fiscale 94088810273 Fondo Comune Euro 50.000,00 Forma giuridica: FONDAZIONE EX ART.14 e segg. Codice civile FONDAZIONE FORTE MARGHERA

Dettagli

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1.1. Premessa pag. 3 1.2. Finalità e definizioni pag. 4 1.2.1. Confronto con i Principi italiani pag. 5 1.3. Componenti del bilancio di esercizio

Dettagli

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 18/02/2011

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 18/02/2011 Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 18/02/2011 Dott. PAOLO VITALI Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2010/2011 Bergamo, 18 febbraio 2011 Indice degli

Dettagli

Leasing finanziario Pron. contro termini Riserve

Leasing finanziario Pron. contro termini Riserve Leasing finanziario Pron. contro termini Riserve Prevalenza della sostanza sulla forma Art. 2423 bis c. 1, n.1 bis: la rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza

Dettagli