LE FIBRE TESSILI. - Pagina 1 di 13 -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE FIBRE TESSILI. - Pagina 1 di 13 -"

Transcript

1 Fi br et 1 ess ili LE FIBRE TESSILI Le fibre tessili sono materiali fibrosi che, per la loro struttura, lunghezza, resistenza ed elasticità, hanno la proprietà di unirsi, attraverso la filatura, in fili sottili, tenaci e flessibili che vengono utilizzati nell'industria tessile per la fabbricazione di filati, i quali, a loro volta, mediante lavorazioni vengono trasformati in tessuti (tramite tessitura) o maglie (jersey). Si definisce filo l'insieme di filamenti o di bave continue, cioè di lunghezza illimitata, sia ritorte che non ritorte, mentre per filato si intende un insieme di fibre discontinue unite tramite torsione. Proprietà Le principali proprietà delle fibre tessili e dei relativi tessuti sono: flessibilità: le fibre si possono arrotololare, intecciare, annodare, ed i tessuti che ne derivano possono essere facilmente arrotolati; piegabilità: i tessuti possono essere piegati e mantenere la piega loro data; stirabilità: i tessuti possono essere stirati, eliminando le pieghe precedentemente formatesi; conduttività termica: a seconda della loro natura, le fibre tessili possono essere buone o cattive conduttrici del calore; peso specifico: nel caso delle fibre tessili non si parla di peso specifico, di titolo (vedi definizione); traspirabilità: a seconda della loro natura, le fibre tessili possono permettere una maggiore o minore traspirazione della pelle, dando così un maggiore o minore comfort a chi indossa i capi realizzati con i tessuti; allergenicità: descrive la proprietà delle fibre di dare origine a reazioni allergiche da parte della pelle. - Pagina 1 di 13 -

2 Classificazione delle fibre tessili Le fibre tessili possono essere così classificate: naturali: sono già presenti in natura sotto forma di materiali fibrosi e possono a loro volta essere classificate in: fibre di origine vegetale: Cotone Lino Canapa Iuta Cocco fibre di origine animale: Lana Seta Bisso - Pagina 2 di 13 -

3 fibre di origine minerale Amianto Fili metallici Lana di vetro artificiali: sono ricavate da proteine di origine natuarale modificate chimicamente Rayon ricavata dalla cellulosa Lanital ricavata dalla caseina sintetiche: sono ricavate da polimeri Acrilico e Modacrilico (modificato per resistenza alla fiamma) Poliammide (Nylon) Poliestere Polipropilene Polietilene Clorovinile Poliuretano (Elastam) Teflon (Gore-tex) Aramidiche (Kevlar) - Pagina 3 di 13 -

4 FIBRE TESSILI VEGETALI Come visto nella classificazione, vi sono diverse fibre naturali di origine vegetale; vediamo le più importanti. 1, Cotone Il cotone è una fibra vegetale ottenuta dalla capsule mature della pianta del cotone, arbusto di circa 40 cm con fiori di colore rosso e giallo. Il fiore fecondato perde i petali e, in circa un mese, cresce una capsula circondata da una foglia chiamata brattea. All'interno della capsula ci sono i semi su cui si sviluppa la fibra e, quando è matura, si apre in quattro parti mostrando il batuffolo di cotone. I ritrovamenti più antichi di tessili di cotone vengono datati al 5800 a.c. In Italia, il cotone, ha antiche tradizioni essendo stato introdotto in Sicilia dai Saraceni nel IX secolo; la coltura si diffuse successivamente sotto la dominazione dei Normanni e degli Svevi estendendosi anche lungo le coste calabre. Proprietà Le proprietà del cotone sono: Igroscopicità: E' particolarmente assorbente, può immagazzinare molta umidità del corpo, tuttavia non è adatto alle attività sportive prolungate che fanno sudare tanto, in quanto le fibre bagnate si gonfiano e si incollano alla pelle. Traspirabilità: ha una funzione protettiva, perchè è un materiale che non gratta e non irrita l'epidermite. Isolamento termico: Il cotone è un buon conduttore del calore, ma non isola dal freddo. Antistaticità: Non infietrisce e non si carica di energia elettrostatica.. Flessibilità: Si sgualcisce facilmente e perde la forma. Per evitare questi difetti andrebbe apprettato con resine sintetiche, ma queste ridurrebbero le proprietà del - Pagina 4 di 13 -

5 cotone. I capi in cotone non vengono intaccate dalle tarme, sono resistenti e possono essere lavati alle alte temperature. Può però ammuffire, per questo, i capi in cotone, vanno riposti nell'armadio quando sono perfettamente asciutti. Lavorazione Le fasi di lavorazione per ottenere il filo di cotone (detto filato), sono: Raccolta: è generalmente effettuata a macchina, escluse alcune qualità pregiate (vedi Sea Island Cotton). Essicazione: ha per scopo l asciugatura del cotone, che al momento del suo raccolto presenta molta umidità; questo processo avviene con l utilizzo di aria calda. Sgranatura: con l apposita macchina sgranatrice, i semi vengono separati dalle fibre. In questa fase le fibre più corte (tra 1-4 mm) rimangono attaccati ai semi e costituiscono la materia prima per la produzione di fibre cellulosiche, artificiali e di carta, mentre i semi, senza fibre, vengono utilizzati per la nuova semina e/o per la produzione di olio di cotone. Le fibre lunghe prendono invece il nome di ovatte. Imballaggio e spedizione: il cotone essicato e sgranato viene pressato in balle ed inviato sul luogo delle successive lavorazioni. Nella prima fase della filatura le balle vengono aperte e le fibre allentate. Mischia: diverse qualità di cotone vengono miscelate tra loro per ottenere un filato dalle proprietà volute. Battitura: le fibre vengono pulite mediante la battitura, mediante il battitoio, dove le - Pagina 5 di 13 -

6 ovatte di cotone contro una griglia facendole aprire e facendo loro perdere le impurità, grazie anche al getto d'aria di un ventilatore. L'ovatta quindi passa attraverso una serie di rulli e calandre che la pressano per essere infine arrotolata. Cardatura e pettinatura: ha lo scopo di sgrovigliare le fibre e di porle parallelamente le une alle altre sulla carda (cilindro munito di punte metalliche). Talvolta, anziché la cardatura, si effettua la pettinatura, con un passaggio in più, con l eliminazione delle fibre troppo corte e delle impurità. In entrambi i casi, si ottengono dei nastri di fibre di cotone. Preparazione su banco a fusi: i nastri vengono stirati, formando uno stoppino avvolto su una spola che servirà per alimentare il filatoio. Filatura con filatoio ad anello: i nastri vengono stirati a seconda del titolo desiderato, ed allo stesso tempo le fibre vengono torte; il filo così ottenuto viene avvolto sul fuso del filatoio. - Pagina 6 di 13 -

7 Roccatura: i fusi di filato prodotti dal filatoio vengono svolti dalla roccatrice e riavvolti sotto forma di rocca che solitamente è di forma troncoconica. Nel corso dell'operazione, il filo viene controllato e vengono eliminate le imperfezioni ed i difetti. ---o--2. Lino Il lino è una fibra composita ricavata dal fusto del Linum usitatissimum (lino) composta per circa il 70% da cellulosa. Il numero di fibre presenti nella corteccia di una singola pianta può variare da 20 a 50. Proprietà Le proprietà del lino sono: Anallergico e traspirante: non provoca allergie se messo a contatto con la pelle, assorbe l'umidità e lascia traspirare la pelle; pertanto è indicato per la confezione di capi estivi, lenzuola, tovaglie, asciugamani e fazzoletti. Resistente: soprattutto se bagnato, può essere lavato molte volte senza alterarsi, cosa importantissima per i capi di abbigliamento e di uso quotidiano che richiedono lavaggi frequenti. - Pagina 7 di 13 -

8 Poco elastico: ha bassissima elasticità, pertanto i tessuti in lino non si deformano. Inoltre non disperde fibre, per cui, se è usato come canovaccio in cucina, non lascia peli su piatti e bicchieri. Lavorazione Le fasi di lavorazione per ottenere il filo di lino (detto filato), sono: Raccolta: il ciclo di crescita del lino è molto breve, circa cento giorni: si semina fra la metà di marzo e la metà di aprile, cresce tra aprile e maggio, tra giugno e luglio c è la fioritura, il raccolto avviene alla fine di luglio. Un tempo si faceva a mano, piantina per piantina, estirpandola con le radici, per conservare la massima lunghezza delle fibre e per non rovinare i semi. Battitura: con essa si separano i semi dal fusto della pianta. Con i semi si ottengono olio di lino, attraverso la spremitura con il torchio, unguenti cosmetici e medicinali. Maceratura: i fusti sono posti a macerare in acqua corrente per quindici giorni, per evitare marcescenze. Asciugatura: i fusti vengono fatti essiccare al sole o artificialmente. Maciullatura: gli steli essiccati e riuniti in piccoli fasci sono frantumati con speciali - Pagina 8 di 13 -

9 attrezzi di legno, le gramole, azionati a mano o meccanicamente, che schiacciano e frantumano la parte legnosa. Scotolatura: asportati i frantumi legnosi e separate le fibre, gli steli di lino vengono battuti con spatole ( scotole ) di legno per scoprirne le fibre (dalle 30 alle 50 fibre tessili per ogni stelo) Cardatura: ha lo scopo di sgrovigliare le fibre e di porle parallelamente le une alle altre sulla carda (cilindro munito di punte metalliche). Le fibre lunghe sono destinate alla filatura e alla tessitura di stoffe di pregio, con le fibre più corte e spezzate si fanno tessuti più grezzi (sacchi o strofinacci); lo scarto fibroso, la stoppa, è usato per imbottire stivali, per avvolgere i tappi delle botti, per la produzione di carta e anche per tappare buchi. Bollitura: la matassa viene bollita con lo scopo di ammorbidirla, sbiancarla e assottigliarla. Filatura: la fibra viene trasformata in filato. La filatura può avvenire a secco, ottenendo un filato più grossolano, oppure a umido, con un filo più adatto a tessuti di pregio. ---o--- - Pagina 9 di 13 -

10 FIBRE TESSILI ANIMALI Le più importanti fibre naturali di origine sono certamente la lana e la seta. 1, Lana La lana è una fibra tessile naturale che si ottiene principalmente dal vello di ovini (pecore e di alcuni tipi di capre). Si può però utilizzare anche il pelo di conigli, cammelli e alcuni tipi di lama. La lana si ottiene attraverso l'operazione di tosatura, ovvero taglio del pelo, che per le pecore, avviene in primavera. La lana che si viene ad ottenere viene definita lana vergine. Proprietà Le proprietà della lana sono: Morbidezza: è morbida al tatto; Elasticità: se tirata, si deforma facilmente, riprendendo la forma iniziale; questo rende molto confortevoli i capi in lana; Igroscopicità: assorbe l'umidità, e quindi nache il sudore; questo la rende particolarmente confortevole a contatto con la pelle; Elevata termocoibenza: la lana è un cattivo conduttore del calore, questo la rende adatta a confezionare capi di abbigliamento che isolino dal freddo, e quindi indicati per il periodo invernale; il tessuto di lana non solo isola dal freddo ma anche dal caldo; infatti, alcune popolazioni africane la usano di giorno per ripararsi dal caldo e la sera dal freddo. Scarsa resistenza alle sollecitazioni meccaniche Discreta resistenza alla fiamma: la lana brucia con difficoltà; i tessuti in lana offrono una discreta protezione dal fuoco, seppur non paragonabile con i moderni terssuti antifiamma sintetici (Nomex). - Pagina 10 di 13 -

11 Lavorazione Le fasi di lavorazione per ottenere il filo di lana sono: Tosatura: separazione del vello dal corpo dell'animale con tosatrice manuale o meccanica. Si ottiene lana saltata se l'animale è stato lavato, lana sucida se non ha subito la prima fase. Cernita: dal vello intero si separa la lana delle spalle e dei fianchi (fine e lunga), della schiena (corta e ruvida) e del ventre (corta e debole). Lavaggio della lana: con ripetuti lavaggi in acqua tiepida con sostanze sgrassanti e detergenti la lana viene pulita e sgrassata. Dall'acqua sporca di scarico si estrae il grasso puro, lanolina, impiegata nell'industria chimica e farmaceutica. Asciugatura: effettuata con aria calda. Cardatura e pettinatura: Per il ciclo pettinato la lana viene subisce l'operazione di cardatura che consiste nel liberare dalle impurità, districare e rendere parallele le fibre tessili, al fine di permettere le successive operazioni di filatura. successivamente si ha la pettinatura che consiste nell'ordinare le fibre tessili dopo che sono state cardate. Stiro: il nastro viene trasformato in "stoppino". Filatura: con energica torsione lo stoppino si trasforma in filato resistente, omogeneo e - Pagina 11 di 13 -

12 continuo. Ritorcitura: si effettua ritorcendo insieme un certo numero di fili. Il filo ritorto ha maggiore resistenza. Roccatura: i filati avvolti in rocche sono pronti per le lavorazioni successive. ---o--2. Seta La seta è una fibra prodotta da un animale con la quale si possono ottenere tessuti tendenzialmente pregiati. La seta viene si ottiene dal bozzolo prodotto da bachi da seta. Si narra che la nascita della bachicoltura si debba all'imperatrice cinese Xi Ling Shi, ma probabilmente la lavorazione della seta si conosceva in Cina già nel 3000 a.c. La crescente domanda per i prodotti in seta ha reso questa fibra una delle merci più importanti per il commercio internazionale fino a raggiungere l'industrializzazione della sua produzione. - Pagina 12 di 13 -

13 Proprietà Le proprietà della seta sono: Finezza: la seta ha un bassissimo spessore che le conferisce leggerezza e comodità Resistenza: la seta è la fibra naturale più robusta che si conosca, inoltre ha un'elevata resistenza alle deformazioni Cattivo conduttore del calore: buon isolante, caldo d'inverno e fresco d'estate Aspetto: la seta possiede brillantezza e lucentezza Buon comportamento alla tintura: la seta assorbe i coloranti molto bene (pittura su seta, colorazioni) Lavorazione Le fasi di lavorazione per ottenere il filo di seta sono: Spelaiatura: i bozzoli vengono separati dalla spelaia (la prima bava del baco); Cernita: ha lo scopo di separare, a seconda della grandezza e della qualità, i bozzoli eliminando quelli difettosi. Questa operazione viene eseguita con l aiuto di crivelli (una specie di setacci) regolabili che lasciano passare i bozzoli delle differenti grandezze: Rammollimento, macero e spazzolatura: i bozzoli vengono rammolliti in acqua bollente e sottoposti a sfregamento tramite una spazzola rotante. Raschiatura: i cascami di seta che si trovano in superficie vengono eliminate; Scopinatura: viene agganciato il capo (capofilo o capobava) dei bozzoli; Dipanatura: i bozzoli vengono dipanati (ossia svolti), da quatto ad otto alla volta; i fili si attorcigliano l uno all altro; la sericina salda i differenti fili in uno solo e si ottiene così il filo di seta grezza che presenta una sezione migliorata anche sotto l aspetto della regolarità. Torcitura: evita che il filo di seta si aggrovigli oltre migliorarne la forza; Roccatura: i filati avvolti in rocche sono pronti per le lavorazioni successive. Prof. Paolo Laveroni Pagina 13 di 13 -

FIBRE TESSILI Di Liberto Giovanna

FIBRE TESSILI Di Liberto Giovanna FIBRE TESSILI Di Liberto Giovanna. INDICE: Introduzione Fibre Vegetali Fibre animali Fibre sintetiche . La fibra tessile è l'insieme dei prodotti fibrosi che, per la loro struttura, lunghezza, resistenza

Dettagli

APPUNTI DI TECNOLOGIA

APPUNTI DI TECNOLOGIA APPUNTI DI TECNOLOGIA FIBRE TESSILI Definizione e classificazione Cotone e Lino Lana e Seta Rayon e Sintetiche DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE published by Danilo Eandi 2013 NOTA dell autore Prof. Danilo Eandi,

Dettagli

Le fibre tessili naturali sono quelle esistenti in natura, le tecnofibre - più comunemente conosciute come fibre chimiche - invece sono quelle

Le fibre tessili naturali sono quelle esistenti in natura, le tecnofibre - più comunemente conosciute come fibre chimiche - invece sono quelle Le fibre tessili. La fibra tessile è l'insieme dei prodotti fibrosi che, per la loro struttura, lunghezza, resistenza ed elasticità, hanno la proprietà di unirsi, attraverso la filatura, in fili sottili,

Dettagli

Fibre animali. 1.La lana 2. Il ciclo produttivo della lana 3.Seta 4.Il ciclo produttivo della seta 5.La qualità della lana

Fibre animali. 1.La lana 2. Il ciclo produttivo della lana 3.Seta 4.Il ciclo produttivo della seta 5.La qualità della lana Fibre animali 1.La lana 2. Il ciclo produttivo della lana 3.Seta 4.Il ciclo produttivo della seta 5.La qualità della lana Le fibre animali Le fibre animali,costituite dai peli ricavati dal vello di alcuni

Dettagli

Le fibre. Taglialavore Jessica

Le fibre. Taglialavore Jessica Le fibre Taglialavore Jessica Le fibre Le fibre in mischia nascono dall'esigenza non solo di contenere costi, ma anche combinare in un unico prodotto gli aspetti positivi delle varie fibre, naturali e

Dettagli

I TESSUTI E LE FIBRE TESSILI

I TESSUTI E LE FIBRE TESSILI I TESSUTI E LE FIBRE TESSILI Si chiamano fibre tessili alcune fibre di diversa origine che possono essere trasformate in filati sottili e flessibili. I filati vengono poi lavorati per essere trasformati

Dettagli

Le fibre naturali. Le fibre animali. * Fibre da bulbo pilifero la lana vergine il mohair il cachemire l'angora Il cammello l'alpaca, la vigogna

Le fibre naturali. Le fibre animali. * Fibre da bulbo pilifero la lana vergine il mohair il cachemire l'angora Il cammello l'alpaca, la vigogna Le fibre animali Le fibre naturali * Fibre da bulbo pilifero la lana vergine il mohair il cachemire l'angora Il cammello l'alpaca, la vigogna * Fibre secretive la seta La lana vergine Il mohair La lana

Dettagli

IL COTONE IL COTONE E LA PIU IMPORTANTE FIBRA NATURALE CELLULOSICA DA SEME E LA PIU USATA FIBRA TESSILE AL MONDO.

IL COTONE IL COTONE E LA PIU IMPORTANTE FIBRA NATURALE CELLULOSICA DA SEME E LA PIU USATA FIBRA TESSILE AL MONDO. IL COTONE IL COTONE E LA PIU IMPORTANTE FIBRA NATURALE CELLULOSICA DA SEME E LA PIU USATA FIBRA TESSILE AL MONDO. FIBRE NATURALI VEGETALI Da seme: COTONE KAPOC Da corteccia o da libro: LINO CANAPA JUTA

Dettagli

per prenderti cura del suo abbigliamento per mantenerlo piu bello e piu a lungo

per prenderti cura del suo abbigliamento per mantenerlo piu bello e piu a lungo lista a i c e lo sp ook tal l o del t per prenderti cura del suo abbigliamento per mantenerlo piu bello e piu a lungo CARATTERISTICHE utilizza materiali di qualità accuratamente selezionati per accompagnare

Dettagli

Le fibre si possono distinguere in due categorie: vegetali e animali

Le fibre si possono distinguere in due categorie: vegetali e animali Le Fibre Le fibre si possono distinguere in due categorie: vegetali e animali Fibre Vegetali. Le fibre tessili vegetali si ricavano da alcuni tipi di piante e sono composte dalla cellulosa di esse. Si

Dettagli

LE FIBRE TESSILI. Le fibre tessili sono filamenti sottili con cui si producono i filati Intrecciando i filati tra loro si ottengono i tessuti

LE FIBRE TESSILI. Le fibre tessili sono filamenti sottili con cui si producono i filati Intrecciando i filati tra loro si ottengono i tessuti LE FIBRE TESSILI DEFINIZIONE Le fibre tessili sono filamenti sottili con cui si producono i filati Intrecciando i filati tra loro si ottengono i tessuti CLASSIFICAZIONE In base alla loro origine le fibre

Dettagli

Le fibre naturali possono essere di origine: Vegetale (cotone,lino,canapa) Animale ( lana, seta) Minerale ( fibre di vetro, amianto)

Le fibre naturali possono essere di origine: Vegetale (cotone,lino,canapa) Animale ( lana, seta) Minerale ( fibre di vetro, amianto) Prof. Carlo Carrisi Si chiamano fibre tessili quei prodotti di origine naturale o artificiale dai quali è possibile ricavare un filato. Il filato è un insieme di fibre tessili unite e ritorte in modo da

Dettagli

Capitolo 55. Fibre sintetiche o artificiali discontinue. Considerazioni generali

Capitolo 55. Fibre sintetiche o artificiali discontinue. Considerazioni generali 5501 Capitolo 55 Fibre sintetiche o artificiali discontinue Considerazioni generali Lo studio di questo capitolo deve essere effettuato tenendo presenti le considerazioni generali della sezione XI. Le

Dettagli

LE FIBRE NATURALI La lana

LE FIBRE NATURALI La lana LE FIBRE NATURALI La lana PROF.SSA Foschini Giorgia - TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROC. PRODUT. Pecora adulta La tosa RAZZA MERINO Le origini di questa razza sono da rintracciare nella penisola

Dettagli

Perché ci vestiamo? Si definisce fibra tessile l elemento fibroso che si presta ad essere filato, adatto alla tessitura e alla tintura.

Perché ci vestiamo? Si definisce fibra tessile l elemento fibroso che si presta ad essere filato, adatto alla tessitura e alla tintura. 1/14 Perché ci vestiamo? L uomo sin dall antichità ha usato le fibre tessili per proteggersi dalle intemperie. Oggi vengono utilizzate non solo per abbigliamento ma in molti e diversi settori. Si definisce

Dettagli

GARA NAZIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI OP. PRODUZIONI TESSILI-SARTORIALI

GARA NAZIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI OP. PRODUZIONI TESSILI-SARTORIALI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IST. D ISTRUZIONE SUPERIORE CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo - Tel:035 250547 035 253492 Fax:035 4329780 http://www.istitutocaniana.gov.it

Dettagli

Amini guide 01 MATERIALI CARPETS 1

Amini guide 01 MATERIALI CARPETS 1 CARPETS 1 La collezione Amini si basa esclusivamente sulla lavorazione di lana, seta e viscosa, materiali ottenuti da fibre tessili naturali, di origine animale o vegetale. Questo aspetto, oltre alla valorizzazione

Dettagli

COLLEZIONE INTIMO IN BAMBÙ. Abbigliamento Eticamente Consapevole

COLLEZIONE INTIMO IN BAMBÙ. Abbigliamento Eticamente Consapevole COLLEZIONE INTIMO IN BAMBÙ Abbigliamento Eticamente Consapevole VANTAGGI OFFERTI DAL TESSUTO IN BAMBÙ La viscosa di bambù ha alcune proprietà meravigliose, amate da stilisti e consumatori convenzionali

Dettagli

Conoscere a fondo i tessuti e la tessitura fa parte del lavoro di un professionista tessitore, sarto o commerciante...invece io voglio semplicemente

Conoscere a fondo i tessuti e la tessitura fa parte del lavoro di un professionista tessitore, sarto o commerciante...invece io voglio semplicemente Conoscere a fondo i tessuti e la tessitura fa parte del lavoro di un professionista tessitore, sarto o commerciante...invece io voglio semplicemente darvi alcune informazioni pratiche sui tessuti di cui

Dettagli

Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1

Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1 Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1 :: BCF fibre sintetiche per pavimentazioni tessili :: Engineering Plastics: polimerizzazione materiali plastici

Dettagli

Fibre tessili. Prof. A. Battistelli

Fibre tessili. Prof. A. Battistelli Fibre tessili Fibre tessili Fibre tessili, cosa sono: Filamenti che servono per realizzare fili I filati sono i fili realizzati con e fibre Pelucchi o lunghi e sottilissimi fili si attorcigliano e tirano

Dettagli

LE MATERIE PLASTICHE. elastomeri: presentano elevata deformabilità ed elasticità. - Pagina 1 di 6 -

LE MATERIE PLASTICHE. elastomeri: presentano elevata deformabilità ed elasticità. - Pagina 1 di 6 - Materie plastiche 1 LE MATERIE PLASTIE Le materie plastiche sono materiali strutturali di origine sintetica; sono cioè ricavate a partire da materie prime naturali o artificiali (soprattutto derivati del

Dettagli

i praticissimi Smacchiare rammendare e profumare

i praticissimi Smacchiare rammendare e profumare i praticissimi Smacchiare rammendare e profumare Impaginazione: babe - Francesco Beringi, Firenze Redazione: Dario Dondi Referenze fotografiche: PNS/Speranza/Olycom, Milano (pp. 1, 56); Zefa/SIE, Roma

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UD14U ATTIVITÀ 17.11.0 ATTIVITÀ 17.12.1 PREPARAZIONE DELLE FIBRE DI LANA E ATTIVITÀ 17.12.2 FILATURA DELLA LANA CARDATA E DI ALTRE

STUDIO DI SETTORE UD14U ATTIVITÀ 17.11.0 ATTIVITÀ 17.12.1 PREPARAZIONE DELLE FIBRE DI LANA E ATTIVITÀ 17.12.2 FILATURA DELLA LANA CARDATA E DI ALTRE STUDIO DI SETTORE UD14U ATTIVITÀ 17.11.0 PREPARAZIONE E FILATURA DI FIBRE TIPO COTONE ATTIVITÀ 17.12.1 PREPARAZIONE DELLE FIBRE DI LANA E ASSIMILATE, CARDATURA ATTIVITÀ 17.12.2 FILATURA DELLA LANA CARDATA

Dettagli

ALLEGATO 10. Materie tessili e loro manufatti della sezione XI

ALLEGATO 10. Materie tessili e loro manufatti della sezione XI ALLEGATO 10 ELENCO DELLE LAVORAZIONI O TRASFORMAZIONI ALLE QUALI DEVONO ESSERE SOTTOPOSTI I MATERIALI NON ORIGINARI AFFINCHÉ IL PRODOTTO FINITO POSSA AVERE IL CARATTERE DI PRODOTTO ORIGINARIO Materie tessili

Dettagli

Carta d Identità Ogni prodotto dovrà avere una etichetta E scheda prodotto

Carta d Identità Ogni prodotto dovrà avere una etichetta E scheda prodotto Tintura Si usano i vegetali e animali Fissanti non chimici Tessitura Creatività Autoproduzione Manualità Carta d Identità Ogni prodotto dovrà avere una etichetta E scheda prodotto Pettinatura La raccolta

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SVOLTA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SVOLTA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SVOLTA DISCIPLINA : TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI ED AI PROCESSI PRODUTTIVI CLASSE : III a PIATS ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 DOCENTE : MASCIA FRANCESCO FIBRE TESSILI - Classificazione

Dettagli

Nei primi secoli d.c. Roma acquistava a peso d oro i tessuti di seta dai Fenici che li fabbricavano con il filo importato dalla Cina e dall India.

Nei primi secoli d.c. Roma acquistava a peso d oro i tessuti di seta dai Fenici che li fabbricavano con il filo importato dalla Cina e dall India. La seta La storia Originaria della Cina. Considerata la regina di tutte le fibre. Sembra che l industria della seta sia iniziata ai tempi dell imperatrice Hsi-Ling-Shi che regnò 2640 a.c.. L allevamento

Dettagli

TEMPI. Caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche. Fasi di produzione: dalla materia prima al capo finito. Uso e manutenzione.

TEMPI. Caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche. Fasi di produzione: dalla materia prima al capo finito. Uso e manutenzione. 1 Le fibre tessili: naturali, artificiali e sintetiche Caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche. Fasi di produzione: dalla materia prima al capo finito. Uso e manutenzione. di Saper riconoscere

Dettagli

SETA: MATERIA PRIMA. E UNICA. la seta che non ti aspetti

SETA: MATERIA PRIMA. E UNICA. la seta che non ti aspetti SETA: MATERIA PRIMA. E UNICA. la seta che non ti aspetti La seta. Che fibra! Apprezzata fin dall antichità per le sue caratteristiche, la seta è una fibra che Cosetex rende ancora più pregiata grazie a

Dettagli

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a Prof. Carlo Carrisi Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a putrefazione. La sua principale caratteristica

Dettagli

SCHEDA C2 Descrizione ciclo produttivo

SCHEDA C2 Descrizione ciclo produttivo SCHEDA C2 Descrizione ciclo produttivo Nello stabilimento si svolgono lavorazioni tessili : - a carattere fisico-meccanico (preparazione, filoroccatura, ritorcitura, orditura, tessitura, rammendo, finissaggio

Dettagli

Botanica generale Il Legno. Prof. Marco Marchesini

Botanica generale Il Legno. Prof. Marco Marchesini Botanica generale Il Legno Prof. Marco Marchesini I REGNI CLASSIFICAZIONE DEGLI ESSERI VIVENTI LE PIANTE Cellula vegetale Struttura della parete cellulare S3: parete secondaria (strato più sottile) con

Dettagli

LA CHIMICA DEI TESSUTI

LA CHIMICA DEI TESSUTI LA CHIMICA DEI TESSUTI INTRODUZIONE... Le materie prime utilizzate per la fabbricazione dei differenti capi e vestiti sono cambiate nel corso degli anni. Ad oggi possiamo suddividerle in due macrocategorie.

Dettagli

TEST IN TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TEST A

TEST IN TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TEST A TEST IN TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TEST A Si richiede al candidato di: Utilizzare sempre la penna nera o blu, sia nelle domande a risposta multipla, sia negli esercizi.

Dettagli

5242/C INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box 160 - NL 4460 AD Goes. 1

5242/C INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box 160 - NL 4460 AD Goes.  1 INDICE 6304047 - BOSTIK 5242/C LATTA DA 1800 ML IT (2882)... 2 6304048 - BOSTIK 5242/C LATTA 3750 ML IT (2883)... 4 6305253 - BOSTIK 5242/C LATTA DA 400 ML IT (2880)... 6 6305254 - BOSTIK 5242/C LATTA

Dettagli

Classe 22 Classificazione di Nizza Materiali d imbottitura

Classe 22 Classificazione di Nizza Materiali d imbottitura Classe 22 Classificazione di Nizza Materiali d imbottitura Classe 22 Classificazione di Nizza Materiali d imbottitura Corde, spaghi, reti, tende, teloni, vele, sacchi (non compresi in altre classi); materiale

Dettagli

Ti Maglia: Storia ed attualità della tintura t in capo confezionato. Relatore : Massimo Milani

Ti Maglia: Storia ed attualità della tintura t in capo confezionato. Relatore : Massimo Milani Ti Maglia: Storia ed attualità della tintura t in capo confezionato della lana Relatore : Massimo Milani Ditta nata nel 1978 grazie all intuizione di Massimo Milani che per primo ha capito l importanza

Dettagli

Il finissaggio dei tessuti (dal fiocco al tessuto finito)

Il finissaggio dei tessuti (dal fiocco al tessuto finito) Il finissaggio dei tessuti (dal fiocco al tessuto finito) Orlindo e Marco Riccioni IL FINISSAGGIO DEI TESSUTI (dal fiocco al tessuto finito) A tutti coloro che direttamente o indirettamente hanno contribuito

Dettagli

LA MATERIA PRIMA IL COTONE

LA MATERIA PRIMA IL COTONE LA MATERIA PRIMA IL COTONE Fibra naturale ricavata dalla pianta del cotone (Gossypium) che cresce in climi tropicali e subtropicali con disponibilità di acqua. La pianta si presenta come un arbusto di

Dettagli

La carta è costituito da materie prime fibrose prevalentemente vegetali, unite per feltrazione ed essiccate, inoltre questo prodotto può essere arricc

La carta è costituito da materie prime fibrose prevalentemente vegetali, unite per feltrazione ed essiccate, inoltre questo prodotto può essere arricc La carta è costituito da materie prime fibrose prevalentemente vegetali, unite per feltrazione ed essiccate, inoltre questo prodotto può essere arricchito da collanti, cariche minerali, coloranti ed additivi

Dettagli

Notizie sulla pianta

Notizie sulla pianta Il cotone Notizie sulla pianta Il cotone è una fibra naturale vegetale a base di cellulosa non lignificata, prodotta da alcune piante dal genere Gossypium, appartenenti alla famiglia delle malvceae. Si

Dettagli

LA BIANCHERIA DA BAGNO

LA BIANCHERIA DA BAGNO EXTRA LONG STAMPLE S IL COTONE EXTRA-LONG DELLE ANTILLE È FILATO A BASSO TIRAGGIO E OGNI BOUCLÉ È RITORTO. UN IMPRESSIONE DI VOLUME GRADEVOLE PER LA PELLE E UN TOCCO RAFFINATO E MORBIDO. 100X160 8625L045

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE YD14U ATTIVITÀ 13.10.00 PREPARAZIONE E FILATURA DI FIBRE TESSILI ATTIVITÀ 13.20.00 TESSITURA ATTIVITÀ 13.91.00 FABBRICAZIONE DI TESSUTI A MAGLIA Aprile 2016 Documento non definitivo PREMESSA

Dettagli

Esperienze di lavorazioni tessili di lane toscane: limiti e possibilità Antonio Mauro Direttore R.S. Ricerche e Servizi srl

Esperienze di lavorazioni tessili di lane toscane: limiti e possibilità Antonio Mauro Direttore R.S. Ricerche e Servizi srl Esperienze di lavorazioni tessili di lane toscane: limiti e possibilità Antonio Mauro Direttore R.S. Ricerche e Servizi srl 27 marzo 2015 1. PRESENTAZIONE DELLA RS 2. SPERIMENTAZIONI E RISULTATI 3. SINTESI

Dettagli

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione Tecnologia della trasmissione Trasmissioni con cinghie 1 2 Trasmissioni con cinghie Cinghie piane ad anello continuo 6.4.1 ESBAND Cinghie termosaldabili per il 6.4.4 trasporto in PUR Cinghie tonde ad anello

Dettagli

Fibre tessili. Le fibre tessili possono essere classificate in: naturali e chimiche.

Fibre tessili. Le fibre tessili possono essere classificate in: naturali e chimiche. Fibre tessili Sono la materia prima per produrre i filati, quindi i tessuti e, infine, i prodotti confezionati. Lino, lana, cotone e seta, sono state le prime fibre tessili ad essere filate e poi tessute.

Dettagli

S.T. 1013/M - TESSUTO PETTINATO DI LANA MEDIO PESANTE, DI COLORE TURCHINO SCURO (H CM 150) PER DIVISA O.I. DELLA M.M. MODELLO 2000 Pagina 1 di 6

S.T. 1013/M - TESSUTO PETTINATO DI LANA MEDIO PESANTE, DI COLORE TURCHINO SCURO (H CM 150) PER DIVISA O.I. DELLA M.M. MODELLO 2000 Pagina 1 di 6 Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it e-mail: commiservizi@commiservizi.difesa.it

Dettagli

FIBRE TESSILI NATURALI

FIBRE TESSILI NATURALI FIBRE TESSILI La fibra tessile è l'insieme dei prodotti fibrosi che, per la loro struttura, lunghezza, resistenza ed elasticità, hanno la proprietà di unirsi, attraverso la filatura, in fili sottili, tenaci

Dettagli

VANTAGGI DELLA PRODUZIONE DI FIBRE CON L IMPIEGO DI COTONE AMERICANO PER LA REALIZZAZIONE DI TESSUTI/CAPI IN MAGLIA

VANTAGGI DELLA PRODUZIONE DI FIBRE CON L IMPIEGO DI COTONE AMERICANO PER LA REALIZZAZIONE DI TESSUTI/CAPI IN MAGLIA VALUTAZIONE SUI VANTAGGI DELLA PRODUZIONE DI FIBRE CON L IMPIEGO DI COTONE AMERICANO PER LA REALIZZAZIONE DI TESSUTI/CAPI IN MAGLIA A RESEARCH WHITE PAPER FROM COTTON COUNCIL INTERNATIONAL STUDY CONDUCTED

Dettagli

GUANTI. Guanto in lattice piuma. Guanto in lattice blu ALTO SPESSORE. Guanto in nitrile. Guanto in vinile

GUANTI. Guanto in lattice piuma. Guanto in lattice blu ALTO SPESSORE. Guanto in nitrile. Guanto in vinile Guanto in lattice piuma Guanto monouso in lattice di gomma naturale supersensibile e ambidestro. Cod. 02571.S Guanti lattice tg. 6-7 S C. 100 pz Cod. 02571.M Guanti lattice tg. 7-8.5 M C. 100 pz Cod. 02571.L

Dettagli

N. Ind. / _ N. riga storia lavorativa padre _ madre _ TESSILE. Quali altre attività erano presenti oltre a quella principale dell unità produttiva:

N. Ind. / _ N. riga storia lavorativa padre _ madre _ TESSILE. Quali altre attività erano presenti oltre a quella principale dell unità produttiva: TESSILE Può descriverci ora con parole sue la mansione che svolgeva? Con quale frequenza svolgeva queste operazioni? Le svolgeva ogni: giorno _ n ore settimana _ n ore non so _ Quali altre attività erano

Dettagli

UDA 1_IL CICLO DI VITA DI UN PRODOTTO

UDA 1_IL CICLO DI VITA DI UN PRODOTTO Energia e lavoro: definizioni 01 Fonti di energia: classificazione Forme di energia Trasformazioni dell energia Prova tu 10-11 04-08 09 02-03 01 Fasi di trasformazione delle risorse naturali 1 2 3 4 Risorsa

Dettagli

GUIDE 24W Guanto invernale antivento e impermeabile in pelle sintetica

GUIDE 24W Guanto invernale antivento e impermeabile in pelle sintetica GUIDE 24W Guanto invernale antivento e impermeabile in pelle sintetica Guide 24W è un versatile guanto realizzato per l uso in ambienti esterni in presenza di freddo e umidità. Grazie alla membrana impermeabile

Dettagli

ADA Realizzazione di operazioni di tintolavanderia

ADA Realizzazione di operazioni di tintolavanderia RA 1: Accogliere il cliente analizzando le esigenze e le aspettative espresse e fornendo tutte le informazioni relative agli eventuali rischi connessi ai trattamenti richiesti. 1. Accoglienza cliente 2.

Dettagli

LA PRODUZIONE INDUSTRIALE DELLA CARTA

LA PRODUZIONE INDUSTRIALE DELLA CARTA La produzione della cellulosa La cellulosa è composta da legno proveniente da alberi quali betulla, pioppo, faggio, eucalipto, pino o abete (questi ultimi due, hanno fibre più robuste e consistenti). Ai

Dettagli

Classe 17 Classificazione di Nizza - Prodotti in materie plastiche semilavorate

Classe 17 Classificazione di Nizza - Prodotti in materie plastiche semilavorate Classe 17 Classificazione di Nizza - Prodotti in materie plastiche semilavorate Classe 17 Classificazione di Nizza Prodotti in materie plastiche semilavorate Caucciù, guttaperca, gomma, amianto, mica e

Dettagli

LA PIANTA DI CAFFE. Pianta tropicale Famiglia delle Rubiacee Genere Coffea

LA PIANTA DI CAFFE. Pianta tropicale Famiglia delle Rubiacee Genere Coffea ::CAFFE :: LA PIANTA DI CAFFE Pianta tropicale Famiglia delle Rubiacee Genere Coffea SPECIE DI CAFFE ARABICA ROBUSTA (Canephora) 2/3 della produzione mondiale cresce a 900 2000 m temperature variabili

Dettagli

Descrizione Stricktex

Descrizione Stricktex Descrizione Stricktex Stricktex Trevira CS Stricktex è composto da due fili di Trevira CS, a volte di colore diverso. Il tessuto è contraddistinto da diverse caratteristiche positive, quali elevata brillantezza

Dettagli

Supertrasparente. Indice

Supertrasparente. Indice Indice 6180004 - Bostik Supertrasparente Astuccio 125 g IT (2352) 2 6180010 - Bostik Supertrasparente Astuccio 50 g IT (2371) 4 6302871 - Bostik Supertrasparente Blister 50 g IT (2351) 6 www.bostik.it

Dettagli

Il legno. Prof. Marco Torella mercoledì 21 ottobre 2015

Il legno. Prof. Marco Torella mercoledì 21 ottobre 2015 Il legno Prof. Marco Torella mercoledì 21 ottobre 2015 IL LEGNO IL LEGNO IL LEGNO IL LEGNO LA STRUTTURA DEL TRONCO LA PRODUZIONE DEL LEGNAME LA PRODUZIONE DEL LEGNAME LA PRODUZIONE DEL LEGNAME LA PRODUZIONE

Dettagli

Classificazione. delle fibre tessili

Classificazione. delle fibre tessili Classificazione delle fibre tessili Entra in vigore l' 8 maggio 2012 il Nuovo Regolamento UE 1007/2011 del parlamento Europeo del 27 settembre 2011 relativo alle denominazioni delle fibre tessili all'etichettatura

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/9 Sessione ordinaria 2016 Il candidato, a seconda che nell ambito delle abilità e conoscenze previste dalle linee guida abbia approfondito la progettazione di tessuti a fili rettilinei, di tessuti

Dettagli

Il vero. Sensore P. Masters in Textile textile Quality Control. Masters in textile Quality Control. 045411/005i. yarnmaster.

Il vero. Sensore P. Masters in Textile textile Quality Control. Masters in textile Quality Control. 045411/005i. yarnmaster. Masters in Textile textile Quality Control Masters in textile Quality Control yarnmaster Il vero yarnmaster Sensore P yarnmaster Stribbiatura triboelettrica 045411/005i Il problema I difetti dovuti ad

Dettagli

S.T. 1026/M - TESSUTO IN MISTO LANA-POLIAMMIDE IDROREPELLENTE PER CAPPOTTINA PER MARINAI - MODELLO 2000 Pagina 1 di 6

S.T. 1026/M - TESSUTO IN MISTO LANA-POLIAMMIDE IDROREPELLENTE PER CAPPOTTINA PER MARINAI - MODELLO 2000 Pagina 1 di 6 CAPPOTTINA PER MARINAI - MODELLO 2000 Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it

Dettagli

Soggiorno asciutto e confortevole in ogni momento

Soggiorno asciutto e confortevole in ogni momento Strato microporoso Soggiorno asciutto e confortevole in ogni momento Altamente impermeabile Umidità altamente permeabili Antivento Durevole idrorepellenza Le gocce d acqua sono troppo grandi per penetrare

Dettagli

Guanti e Grembiuli 215

Guanti e Grembiuli 215 Guanti e Grembiuli 215 Guanti GUANTI PER LAVORAZIONE ALIMENTI Guanto in nitrile - G21B Guanto in nitrile, floccato internamente (unisce le caratteristiche protettive del nitrile al confort del lattice).

Dettagli

Elementi di guida. per Steli e Pistoni

Elementi di guida. per Steli e Pistoni Elementi di guida per Steli e Pistoni 1 Tipologia Produttore Pagina Nastro PTFE 074 5 Anelli preformati acetalica pistone AGE 7 Anelli preformati acetalica steli AGI 8 Anelli preformati materiale composito

Dettagli

Guida alle imbottiture

Guida alle imbottiture Guida alle imbottiture B-1 Guida alle imbottiture > Tavoli Aspiranti Il rivestimento dei tavoli aspiranti Il rivestimento deve essere composto da una tela e da uno strato di imbottitura. Una rete tra l

Dettagli

ISA - Indice sintetico di affidabilità AD14U - Produzione tessile

ISA - Indice sintetico di affidabilità AD14U - Produzione tessile Modello Dati ISA - Indice sintetico di affidabilità Codici attività 13.10.00 - Preparazione e filatura di fibre tessili 13.20.00 - Tessitura 13.91.00 - Fabbricazione di tessuti a maglia Versione: 1.2 Codice

Dettagli

Definizione e origine

Definizione e origine Legno Materiali Definizione e origine Il legno è un materiale di origine naturale. Legna o legname Definizione e origine Radici, fusto e rami Definizione e origine LATIFOGLIE CONIFERE Quercia Pioppo Noce

Dettagli

L ISOLA DEL BENESSERE

L ISOLA DEL BENESSERE L ISOLA DEL BENESSERE DIMMI COM È IL TUO MATERASSO, E TI DIRÒ COME DORMI Rigido, ortopedico, morbido, flessibile, di lana, di lattice, a molle, a strati... La scelta del materasso è essenziale per il nostro

Dettagli

Ecodesign nel settore tessile

Ecodesign nel settore tessile Quest opera realizzata da ECOSIGN Consortium è distribuita sotto i termini della Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale Ecodesign nel settore tessile

Dettagli

Volendo si possono inventare nodi nuovi, l'importante è testarne sempre l'efficacia e la resistenza prima di adoperali.

Volendo si possono inventare nodi nuovi, l'importante è testarne sempre l'efficacia e la resistenza prima di adoperali. La tecnica dei nodi è un'arte e una tradizione secolare. Con due corde si possono fare un'infinità di nodi, ma per le situazioni di sopravvivenza l'importante è saper fare i principali che sono: nodo semplice,

Dettagli

DISCIPLINA: TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TESSILI, ABBIGLIAMENTO ISTITUTO G. GALILEI Mirandola (MO)

DISCIPLINA: TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TESSILI, ABBIGLIAMENTO ISTITUTO G. GALILEI Mirandola (MO) DISCIPLINA: TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TESSILI, ABBIGLIAMENTO ISTITUTO G. GALILEI Mirandola (MO) anno scolastico 2018/19 CLASSE 3 a U Prof.ssa VALENTINA VALERA COMPETENZE

Dettagli

Malvaceae Tropici (india, Africa, America) da 25 cm a 4-7 m

Malvaceae Tropici (india, Africa, America) da 25 cm a 4-7 m NOME SCIENTIFICO: GOSSYPIUM BARBADENSE L. SINONIMO: NOME COMUNE: Cotone FAMIGLIA: Malvaceae Tropici (india, Africa, America) da 25 cm a 4-7 m ORIGINE: ALTEZZA: FIORITURA: Primavera HABITUS FOGLIA Arbusto

Dettagli

CENTRO TESSILE COTONIERO e ABBIGLIAMENTO S.p.A. INDUMENTI DI PROTEZIONE AL CALORE

CENTRO TESSILE COTONIERO e ABBIGLIAMENTO S.p.A. INDUMENTI DI PROTEZIONE AL CALORE L indumento protettivo da calore/fuoco deve garantire la dovuta protezione in caso di necessità, ma deve essere anche tollerato da chi lo indossa e quindi possedere il dovuto comfort in relazione alle

Dettagli

PREPARAZIONI ENZIMATICHE PER IL FINISSAGGIO DI LANA E SETA

PREPARAZIONI ENZIMATICHE PER IL FINISSAGGIO DI LANA E SETA Pag.1/7 PREPARAZIONI ENZIMATICHE PER IL FINISSAGGIO DI LANA E SETA INTRODUZIONE Mentre le fibre di lana e seta hanno grandi differenze nella manipolazione e nelle proprietà di produzione dei tessuti, strutturalmente

Dettagli

INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.  1 INDICE 6305260 - BOSTIK 99 LATTA 400 ML IT (2884)... 2 6305261 - BOSTIK 99 LATTA 850 ML IT (2885)... 4 6305262 - BOSTIK 99 LATTA 1800 ML IT (2886)... 6 6305263 - BOSTIK 99 LATTA DA 3750 ML (2887)... 8

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE DEI PRODOTTI Lotto 1 Dispositivi di protezione delle mani e delle braccia CIG ABA

SPECIFICHE TECNICHE DEI PRODOTTI Lotto 1 Dispositivi di protezione delle mani e delle braccia CIG ABA SPECIFICHE TECNICHE DEI PRODOTTI Lotto 1 Dispositivi di protezione delle mani e delle braccia CIG 6804393ABA 1) GUANTI IN LATTICE 3. Materiale: Puro Lattice di Gomma Naturale senza polvere/talco 5. Spessore

Dettagli

Pannelli porosi bio-compositi di lana e canapa

Pannelli porosi bio-compositi di lana e canapa Da antiche colture materiali e prodotti per il futuro Pannelli porosi bio-compositi di lana e canapa Alessia Patrucco, Claudio Tonin, Franco Ramella Pollone, Bianchetto Songia Michela e Ravasio Maria Nicoletta.

Dettagli

UNIFORMERIA s.r.l. Via G.B.Cacciamali n 69 Int Brescia Tel 030/ Fax 030/

UNIFORMERIA s.r.l. Via G.B.Cacciamali n 69 Int Brescia Tel 030/ Fax 030/ Sede Legale/Operativa : Via G.Battista Cacciamali n 69 int.3 25125 Brescia P.iva 03554190177 Tel-/Fax 030-353.42.96 Tel.030/34.69.119 E-mail info@uniformeria.com amministrazione@uniformeria.com www.uniformeria.com

Dettagli

MANILUX 50 V TREND. Rotolo industriale in carta riciclata 2 veli strappi h 24 cm lunghezza 150 m Conf. 2 rotoli

MANILUX 50 V TREND. Rotolo industriale in carta riciclata 2 veli strappi h 24 cm lunghezza 150 m Conf. 2 rotoli NUOVA OLP 07357 CARTA ASCIUGAMANI 07358 Rotolo industriale in carta riciclata 2 veli - 800 strappi h 24 cm lunghezza 150 m Conf. 2 rotoli CARTA ASCIUGAMANI Asciugamani in rotolo in pura cellulosa 100%

Dettagli

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale addetto all attività

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale addetto all attività 13.10.00 Preparazione e filatura di fibre tessili 13.20.00 Tessitura 13.91.00 Fabbricazione di tessuti a maglia barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni) 1

Dettagli

IL LEGNO. Il legno è un materiale che l'uomo utilizza fin dai tempi più antichi. Si tratta di un materiale naturale di origine biologica

IL LEGNO. Il legno è un materiale che l'uomo utilizza fin dai tempi più antichi. Si tratta di un materiale naturale di origine biologica IL LEGNO Il legno è un materiale che l'uomo utilizza fin dai tempi più antichi. Si tratta di un materiale naturale di origine biologica materiali plastica naturali artificiali carta naturali di origine

Dettagli

COMPLETO AREO COMPLETO AREO

COMPLETO AREO COMPLETO AREO COMPLETO AREO COMPLETO AREO» Maglia a manica corta realizzata in Softech; leggerezza, traspirabilità, e rapida asciugatura sono i requisiti che fanno di Softech un tessuto con caratteristiche tecniche

Dettagli

Proteggiamo il vostro lavoro

Proteggiamo il vostro lavoro PROTEZIONE DELLE MANI PROTEZIONE DELLE MANI EN 420 REQUISITI GENERALI E METODI DI PROVA DEI GUANTI DI PROTEZIONE Comfort ed efficienza: destrezza, dimensioni, taglie e lunghezze minime Marcatura dei guanti

Dettagli

I Materiali Compositi

I Materiali Compositi PERCHE IN FORMA DI FIBRE? L utilizzo delle fibre è dovuto al fatto che molti materiali risultano essere più resistenti e rigidi sotto forma di fibra (con una dimensione molto maggiore dell altra) che non

Dettagli

BARRE SALDANTI CIBRA per applicazione su impianti speciali

BARRE SALDANTI CIBRA per applicazione su impianti speciali BARRE SALDANTI CIBRA per applicazione su impianti speciali L esperienza nella saldatura di film plastici maturata da Cibra in oltre 50 anni di fabbricazione di saldatrici per sacchi e sacchetti in plastica

Dettagli

RECUPERO CALORE IN INDUSTRIA TESSILE!

RECUPERO CALORE IN INDUSTRIA TESSILE! RECUPERO CALORE IN INDUSTRIA TESSILE!! CASO STUDIO! Ing. Paolo Paglierani! EGE certificato Secem UNI CEI 11339! Contenuti:! il processo produttivo e i fabbisogni energetici in un industria tessile Importanza

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzo: ITAM SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA Tema di: TECNOLOGIE

Dettagli

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA IN FIORE BIANCHI ETE 005/B Guanti in fiore di vitello bianco orlato. Spessore pelle: mm.0,9-1,1. Discreta sensibilità e morbidezza, adatti nel settore agricolo, carico e scarico, conduzione di automezzi

Dettagli

La filiera delle lane locali in Toscana. Convegno Le lane autoctone piemontesi 7 giugno Biella

La filiera delle lane locali in Toscana. Convegno Le lane autoctone piemontesi 7 giugno Biella La filiera delle lane locali in Toscana Il progetto Percorsi di orientamento Durata: 3 anni Obiettivo: valorizzazione dell impresa femminile in aree rurali Aree di studio: Toscana, Emilia Romagna, Sardegna

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa Pagina 1 di 5 Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it - P.le della Marina,4 00196 Roma Specifiche

Dettagli

GUANTI Pavone sas. Guanto cotone filo continuo 2 Fili Polso maglia Colore grezzo Taglie: 7, 9. cod. GN362020

GUANTI Pavone sas. Guanto cotone filo continuo 2 Fili Polso maglia Colore grezzo Taglie: 7, 9. cod. GN362020 cod. GN335029 Guanto a filo continuo 100% cotone Palmo puntinato in PVC cod. GN335034 Guanto cotone filo continuo 2 Fili Colore grezzo Taglie: 7, 9 cod. GN335035 Guanto cotone a filo continuo 3 Fili Taglie:

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD13U ATTIVITÀ 13.30.00 FINISSAGGIO DEI TESSILI, DEGLI ARTICOLI DI VESTIARIO E ATTIVITÀ SIMILARI Maggio 2010 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UD13U

Dettagli

Le immagini non sono impegnative, e possono variare senza alcun preavviso. I prodotti manterranno comunque le caratteristiche tecnico-qualitative

Le immagini non sono impegnative, e possono variare senza alcun preavviso. I prodotti manterranno comunque le caratteristiche tecnico-qualitative DECORATIVO Le immagini non sono impegnative, e possono variare senza alcun preavviso. I prodotti manterranno comunque le caratteristiche tecnico-qualitative descritte. 3101 Tampone quadrato per effetti

Dettagli

Formazione sull eco-sostenibilità dei tessuti

Formazione sull eco-sostenibilità dei tessuti Formazione sull eco-sostenibilità dei tessuti Chi siamo e come e nata l idea Dove vogliamo arrivare Nel mondo di CORA Happywear le relazioni umane, il coraggio di cambiare le cose con euforia, fiducia,

Dettagli

LA PLASTICA: CLASSIFICAZIONE E TIPI

LA PLASTICA: CLASSIFICAZIONE E TIPI LA PLASTICA: CLASSIFICAZIONE E TIPI Le plastiche sono resine sintetiche o polimeri sintetici ottenute per mezzo di complessi procedimenti chimici (polimerizzazione). La materia prima originaria è il petrolio

Dettagli