LABORATORI, TESTIMONIANZE, CASE HISTORY ED ESERCITAZIONI
|
|
- Diana Giusti
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 PERSONNEL ORGANIZATION HUMAN RESOURCES TOOLKIT I temi e l evoluzione delle competenze chiave nel mondo dell HR Management Percorso formativo per HR Junior, HR Assistant e Consulenti HR Junior MILANO 10 LEZIONI DA APRILE A LUGLIO LABORATORI, TESTIMONIANZE, CASE HISTORY ED ESERCITAZIONI SCONTO DEL 20% PER AZIENDE CON PIÙ ISCRITTI DOCENTI HR Manager, professionisti e formatori senior METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni classiche in aula saranno arricchite da testimonianze, laboratori, case history ed esercitazioni. La partecipazione attiva degli iscritti e il taglio pratico del programma intendono garantire una costante relazione tra aula e realtà aziendale. Personnel Organization
2 OBIETTIVI del MASTER Il percorso formativo PO HR TOOLKIT affronta in maniera completa la sfera delle Risorse Umane. Gli incontri intendono offrire un ampia panoramica teorico pratica sia sugli agli aspetti più tecnici e gestionali (normative d ingresso, Jobs Act, relazioni sindacali, aspetti retributivi) che sulle soft skill necessarie per avere un rapporto efficace e di qualità con le risorse umane in azienda (qualità di presenza dell HR in azienda). L obiettivo di PO HR TOOLKIT è dunque quello di fornire ai partecipanti tutti gli strumenti per affrontare la gestione delle risorse umane in modo professionale, perseguendo un corretto equilibrio tra il benessere dei lavoratori e gli obiettivi aziendali. OBIETTIVI Il percorso PO HR TOOLKIT, rivolto a HR specialist e generalist di nuova nomina, HR assistant o consulenti HR junior si pone come obiettivo principe trasmettere conoscenze, competenze e strumenti necessari per un efficace copertura di ruolo nell ambito delle risorse umane. Non secondario allenare la sensibilità degli HR a utilizzare conoscenze, competenze e strumenti in funzione del diverso grado di organizzazione presente nelle loro Aziende. Il programma è pensato come un vero percorso di crescita e approfondisce gli aspetti più critici della funzione HR dall ingresso di una risorsa fino alla cessazione del rapporto di lavoro. Partendo dalla condivisione della strategia della Direzione del Personale all interno dell impresa moderna, il percorso consente ai partecipanti di affrontare in modo teorico ed esperienziale tutti gli aspetti della gestione delle risorse umane. Gli step formativi di PO HR TOOLKIT si snodano in armonia e coerenza con la vita di una risorsa in azienda: dall inserimento, analizzando le tecniche di selezione, al suo sviluppo, gestendo la rilevazione dei fabbisogni formativi e la valutazione delle performance. Verrà trattata la strategia del sistema retributivo, utile per trattenere in azienda una valida risorsa e sarà dedicato un giusto spazio all acquisizione di capacità negoziali necessarie nella gestione efficace delle relazioni sindacali. Sullo sfondo, ma trasversale a tutti i moduli, momenti formativi dedicati alla qualità di presenza, una competenza soft distintiva per chi quotidianamente vive in contesti relazionali complessi. La presenza di professionisti del settore, HR manager e formatori senior garantirà una didattica innovativa e di qualità sia per contenuti che per metodologie utilizzate in aula. Lezioni tradizionali, laboratori e testimonianze si alterneranno per consentire un apprendimento costante, attivo e coerente rispetto alle esigenze delle organizzazioni.
3 CALENDARIO e PROGRAMMA 17 APRILE Hr Management: gestire risorse e processi nell impresa moderna. 18 APRILE Il rapporto di lavoro: contrattualistica e nuove prospettive. La riforma del lavoro: Jobs Act e ricadute gestionali ed economiche. 08 MAGGIO Organizzare e gestire il processo di selezione. 09 MAGGIO Mattina: Social recruiting. Pomeriggio: Laboratorio di progettazione e gestione di un Assessment Center. 22 MAGGIO Ri pensare la formazione. Formazione e gestione delle Risorse Umane per competenze. 23 MAGGIO Mattina: Conoscere e utilizzare i finanziamenti per la formazione. Pomeriggio: Il sistema retributivo. 19 GIUGNO Valutazione delle competenze e prestazioni: presidiare il processo e condividerlo con il management. 20 GIUGNO Le relazioni sindacali. 03 LUGLIO Elementi della retribuzione e lettura della busta paga. 04 LUGLIO Nuove frontiere dell HR MANAGEMENT Age e Diversity Management Work Life Balance. 1 MODULO HR Management: gestire risorse e processi nell impresa moderna Apertura e presentazione del percorso; finalità, faculty, metodologie. Nuovi paradigmi: un HR Management di valore. L HR come uomo di strategia nella scelta e nello sviluppo delle risorse. I processi di HR Management e le competenze distintive dell HR Specialist. Il nuovo ruolo dell uomo del Personale: a cosa servono le diverse conoscenze dell HR nel suo ruolo e qual è l apporto che può dare in azienda. La resilienza: un approccio chiave per essere efficaci nella copertura dei ruoli HR. 2 MODULO Il rapporto di lavoro: contrattualistica e nuove prospettive. La riforma del lavoro, il Jobs Act e le sue ricadute La regolamentazione del rapporto di lavoro alla luce della riforma Le ricadute organizzative. 3 MODULO Organizzare e gestire il processo di selezione: il recruiting visivo e relazionale Focus Point: dal bisogno di personale al performance management.
4 Dalla job analysis al job profile. KPI della selezione e del selezionatore. Recruiting e Social Media Recruiting. Strumenti integrati di recruiting. Interview Structure: approfondimenti tecnici e metodologici. Behavioral Interview: progettazione, conduzione, valutazione. L assessment method, uno strumento utile se ben progettato e governato. Prove statiche e prove dinamiche; metodologie esperienziali e diagnostiche. Social Recruiting: la ricerca attraverso i nuovi media e la capacità di leggere i profili pubblici. 4 MODULO Ri pensare la formazione Focus Point: Formazione e gestione delle risorse umane per competenze. I fabbisogni formativi: i bisogni dichiarati e quelli latenti. Metodi di rilevazione. Le nuove metodologie e il loro impatto sull efficacia formativa. Muoversi dentro la formazione: analisi dei bisogni e progettazioni sostenibili alla luce del competency model. Come valutare i progetti formativi della consulenza esterna. KPI della formazione. Conoscere e utilizzare i finanziamenti per la formazione. 5 MODULO Il sistema retributivo 6 MODULO Valutare competenze e prestazioni; presidiare il processo e condividerlo con il management I processi di people performance management. La valutazione formale e informale. Il feedback quotidiano: come costruire la sua efficacia. L appraisal annuale: elementi da presidiare da parte di HR. La formazione dei valutatori interni. 7 MODULO Relazioni sindacali. Elementi della retribuzione e lettura della busta paga La contrattazione collettiva e la gestione del negoziato. Abilità di negoziazione, competenze soft, qualità di presenza e competenze trasversali. ASPI la nuova prestazione a sostegno del reddito. Composizione della busta paga. 8 MODULO Nuove frontiere dell'hr Management Benessere aziendale e work life balance: come declinarlo e come misurarlo. Age management: agevolare l integrazione generazionale in azienda. Retribuzione variabile e incentivazione; strategia e cultura aziendale; il sistema premiante e le logiche del sistema retributivo.
5 DOCENTI PAOLO BERETTA Formatore e Consulente. Responsabile progettazione e gestione progetti formativi per Fidia srl da più di 25 anni. Esperto nell analisi organizzativa e dei fabbisogni formativi, e di coordinamento e valutazione dei risultati e rendicontazione. La sua attività professionale si divide tra la gestione di progetti e l attività formativa e consulenziale. DANIELA BONETTI Psicologa clinica e HR Consultant in Personnel Organization. Svolge da anni attività di consulenza di direzione e formazione aziendale. Daniela ha competenze approfondite in training&development, coaching manageriale, formazione comportamentale classica e outdoor, assessment e development center. FILIPPO CATTANEO HR Manager e strategic business partner in aziende con una presenza globale nel contesto internazionale. Comprovata esperienza nello sviluppo di personale maturata nel corso di più 20 anni in complesse realtà industriali internazionali sia in Italia che all estero. Competenze focalizzate in business transformation, change management, relazioni interculturali e gestione dell espatrio e rimpatrio di dipendenti, relazioni sindacali su livello nazionale ed europeo. GIULIANA LAURITA Digital strategist, ricercatrice semiotica e motivazionale, docente di comunicazione, web e social media strategy, creatività e semiotica applicativa. È specializzata in social media strategy, brand strategy, ricerca motivazionale, analisi semiotica. Crea nel 2007 il primo osservatorio italiano sui social media. Nel 2010 fonda The Talking Village, un progetto che mette in contatto aziende e utenti attivi della rete attraverso progetti di cocreazione, ricerca e innovazione. VALERIA PRUZZI Senior HR Consultant in Personnel Organization con competenze in formazione manageriale, formazione esperienziale, team coaching e sviluppo delle competenze per la funzione HR maturate in pluriennali esperienze in Siemens Spa e Garmin Italia Spa. Valeria ha inoltre frequentato la Scuola di Facilitazione con Gerardo de Luzenberger e il corso di Comunicazione Non Violenta; segue da tempo anche un progetto di storytelling fotografica, per conoscere, condividere e raccontare valori e competenze organizzative attraverso le immagini. FULVIO TORRESANI HR Manager in REWE Group. Vanta un esperienza globale nell area risorse umane maturata in più di 10 anni di esperineza. HR Business Partner con esperienza in relazioni sindacali, contrattazione individuale e collettiva con le OO.SS. regionali, provinciali e interne, change management, training and development, compensation and benefit.
6 INFORMAZIONI PRATICHE La quota di iscrizione al Master è di IVA e oltre ai moduli formativi comprende 4 ore di coaching individuale, al termine del percorso, per rinforzare gli apprendimenti o sviluppare progetti HR da implementare nell organizzazione aziendale. Il corso si svolge presso la sede di Personnel Organization *. Le aziende che iscrivono più di una persona hanno diritto a uno sconto del 20% Per maggiori informazioni contattare Daniele Lattanzio * A seconda del numero di iscritti il luogo di svolgimento delle lezioni potrebbe subire delle modifiche.
RISORSE UMANE & BUSINESS
STUDIO SELFOHR Master Human Resources 2012/2013 Milano - IV Edizione - RISORSE UMANE & BUSINESS Studio Selfohr S.r.l. Via Belfiore 21, 10125 Torino tel. 011/541412 fax 011/5625836 Skype ID: selfohr e-mail
RISORSE UMANE e BUSINESS
STUDIO SELFOHR Master Human Resources 2014-2015 Milano - 5 Edizione - RISORSE UMANE e BUSINESS Studio Selfohr S.r.l. Via Belfiore 21, 10125 Torino tel. 011/541412 fax 011/5625836 Skype ID: selfohr e-mail
Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell
Chi? Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell area delle Risorse Umane. Giovani professionisti che
CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.
www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione
L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro.
Contesto e Obiettivo Contesto L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro. Responsabile del Personale è HR Manager è
L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro.
Contesto e Obiettivo Contesto L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro. Responsabile del Personale è HR Manager è
Master in selezione del personale
Master in selezione del personale Il Centro Formativo Provinciale Zanardelli,, in collaborazione con Seleform e Centro Scuole Athena, organizza un corso di formazione specialistica nell ambito della ricerca
MASTER IN CONDUZIONE GRUPPI ESPERIENZIALI
MILANO c/o Sede SIPISS gennaio / aprile 2016 4 edizione MASTER IN CONDUZIONE GRUPPI ESPERIENZIALI CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 8 GIORNI QUOTA SCONTATA DEL 15% FINO AL 18 DICEMBRE Obiettivi Obiettivi
MENTORING MENTORING MENTORING FOR SALES & MARKETING B2B
I programmi di Mentoring sono un approccio multidisciplinare allo sviluppo del Leader al fine di aumentare la performance manageriale, acquisire e ampliare competenze di ruolo. MENTORING MENTORING FOR
REWARDING E WELFARE IN AZIENDA
11 12 DICEMBRE 2014 REWARDING E WELFARE IN AZIENDA 2014 Area Executive Education & People Management Z3132.4 OBIETTIVI Sviluppare nei partecipanti la capacità di presidiare il tema delle strategie, delle
Master in Private Banking
Master in Private Banking 2 Premessa Di fronte ai cambiamenti e alle evoluzioni del mercato che si susseguono con sempre maggiore forza, il private banker riveste un ruolo insostituibile fondato su una
MASTER PROFESSIONE HR MANAGER. Milano, dal 18 al 29 gennaio 2016
MASTER PROFESSIONE HR MANAGER Milano, dal 18 al 29 gennaio 2016 Il Master si propone di formare professionisti delle risorse umane che sappiano muoversi agevolmente nell ambito di un sistema in continua
MANAGER DELLE RISORSE UMANE - Esperto in Amministrazione e Gestione del personale
MANAGER DELLE RISORSE UMANE - Esperto in Amministrazione e Gestione del personale Cavalcare l'evoluzione della figura del Direttore del Personale che oggi, in un contesto di forte instabilità sociale e
airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.
Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle
FACE THE CHANGE: A New Manager Connection FACE THE CHANGE FACE THE CHANGE
FACE THE CHANGE: A New Manager Connection è un Master di nuova generazione per lo sviluppo delle competenze manageriali che si basa sul concetto di network. Nasce per valorizzare l enorme bacino di talento
Master Bancario in Area Commerciale
Master Bancario in Area Commerciale Premessa Il mondo del credito è in costante evoluzione e le innovazioni si susseguono con sempre maggior frequenza nel campo legislativo, gestionale, organizzativo e
HR Team Empowerment. Il New Deal delle Risorse Umane. www.gigroup.eu
HR Team Empowerment Il New Deal delle Risorse Umane www.gigroup.eu Cosa è Il modulo HR Team Evolution vuole offrire alle strutture HR uno spazio (all interno di staff meeting, nei kickoff, in eventi ad
Master di Specializzazione Risorse Umane ESSERE HR BUSINESS PARTNER. 6 edizione novembre 2016
Master di Specializzazione 6 edizione novembre 2016 Hara S.r.l. P. I. 07794440961 Via Morimondo, 26-20143 Milano (IT) hararisorseumane.it Il mestiere dell HR è in rapido cambiamento e la figura dell HR
MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 6 FEBBRAIO 2016. www.timevision.it - info@timevision.
MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 6 FEBBRAIO 2016 www.timevision.it - info@timevision.it TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata
MARIANNA CARBONARI CHI SIAMO MISSION E VALORI
MARIANNA CARBONARI Presidente e Amministratore Delegato di Value for Talent. Ha maturato più di dieci anni di esperienza nella gestione di progetti di Executive Search articolati e complessi. Ha condotto
XXV EDIZIONE DEL MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE
XXV EDIZIONE DEL MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE RISERVATO AI LAUREATI IN PSICOLOGIA e IN ALTRE DISCIPLINE Edizione 2012/2013 Argomenti trattati nella Prima area: selezione e valutazione
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi
Essere Manager per creare valore
FORMAZIONE E SERVIZI INNOVATIVI - RAVENNA CATALOGO CORSI www.ecipar.ra.it/som Essere Manager per creare valore Ecipar di Ravenna School of Management La School Of Management (SOM) realizzata da Ecipar
ESPERTO DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it MASTER IN ESPERTO DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST XXXI A.A. Laboratori di: Organizzazione e Comportamenti
Direzione del Personale
Master di Specializzazione in Direzione del Personale Per una visione a 360 della gestione delle risorse umane Milano, 8 maggio 2008 Master in formula: part-time (6 week-end) formazione a distanza stage
Master in Selezione, Gestione e Sviluppo delle Risorse umane
Master in Selezione, Gestione e Sviluppo delle Risorse umane Titolo e presentazione del progetto La trasformazione strutturale delle organizzazioni, la necessità di incrementare la competitività attraverso
IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE
IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE cristina.andreoletti@praxi.com www.ideamanagement.it I www.praxi.com I www.khc.it www.ideamanagement.it I www.praxi.com 1 PREMESSA PREMESSA
Executive Master in. Acquisisci o trasforma il tuo stile di vendita per diventare un professionista vincente, ai vertici dell eccellenza
Executive Master in Vendite Acquisisci o trasforma il tuo stile di vendita per diventare un professionista vincente, ai vertici dell eccellenza Obiettivi del Master Il Master ha il preciso scopo di formare
Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA
Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Catalogo formativo COM01 COM02 COM03 COM04 COM05 COM06 COMUNICARE Team working L arte di ascoltare - modulo 1 L arte di ascoltare
SPC Scuola di Process Counseling
SPC Scuola di Process Counseling In uno scenario professionale e sociale in cui la relazione è il vero bisogno di individui e organizzazioni, SPC propone un modello scientifico che unisce l attenzione
La sua azione è orientata ai risultati di business e a creare valore per i clienti attraverso le persone che collaborano in azienda.
Contesto e Obiettivo Contesto Il mestiere dell HR è in rapido cambiamento e la figura dell HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle del futuro.
HR SPECIALIST: Selezione e gestione del personale
HR SPECIALIST: Selezione e gestione del personale Corso di Specializzazione gratuito rivolto a disoccupati e inoccupati Finanziato dal fondo FORMA.TEMP Artioli & Sala s.a.s Via Taglio 105 41121 Modena
Executive Master Ges e t s io i n o e n e d e d l e l l e l e R is i o s r o se s e U ma m n a e
Executive Master in Gestione delle Risorse Umane Le persone, a tutti i livelli, costituiscono l'essenza dell'organizzazione, ed il loro pieno coinvolgimento consente di mettere le loro abilità al servizio
FACE THE CHANGE! Master per lo sviluppo manageriale
FACE THE CHANGE! Master per lo sviluppo manageriale PIANO FORMATIVO MODULO 1 MODULO 2 New Thing: visioni innovative sulla Leadership Self Training: lavorare su se stessi Presenza e concentrazione: gestire
PEOPLE MANAGEMENT COME MOTIVARE E GESTIRE I PROPRI COLLABORATORI
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA EXECUTIVE EDUCATION & PEOPLE MANAGEMENT
Gestione del capitale umano: dalla contrattualistica ai talenti
AZIENDE IN RETE NELLA FORMAZIONE CONTINUA Strumenti per la competitività delle imprese venete Gestione del capitale umano: dalla contrattualistica ai talenti DGR n. 37 del 19/01/2016 - Fondo Sociale Europeo
Team development program
Industrial Management School Percorso Team development program Crescere lavorando in gruppo Percorsi area Human Resources & Skills Percorso Team development program La mappa Lavorare in gruppo 1 Valorizzare
Team building. 2 giornate
Team building 2 giornate La complessità e la dinamicità del contesto organizzativo implica sempre più spesso la necessità di ricorrere al gruppo come strumento di coordinamento e come modalità di gestione
Hotel Federico II di Jesi,, Ancona. 06 luglio 2005
Hotel Federico II di Jesi,, Ancona. 06 luglio 2005 Dino Petrone Elica Group i dati del Gruppo Elica Dati Gruppo Elica > Fatturato Gruppo Elica 2004 Aggregato 413 milioni di Euro 2300 dipendenti i dati
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERTO DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Laboratori di: Comportamento Organizzativo -
1 MASTER IN COACHING
MASTER IN COACHING 1 3 Una scuola di eccellenza Gestioni e Management è un impresa di consulenza e formazione avanzata nata nel 1982 con l idea di perseguire la piena soddisfazione e il successo dei propri
Master di Specializzazione Risorse Umane ESSERE SPECIALISTA DI RICERCA E SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE. 1 edizione ottobre 2016
Master di Specializzazione Risorse Umane 1 edizione ottobre 2016 Il Professionista di Ricerca e Selezione ha un ruolo strategico in azienda. La sua azione è orientata a migliorare i risultati di business
La costituzione dei gruppi di partecipanti terrà conto della composizione delle classi che non saranno quindi suddivise.
Intervento SUPPORTO NELLA RICERCA DEL LAVORO OBIETTIVI Offrire una panoramica sul mondo del lavoro e supportare gli studenti nelle attività propedeutiche alla ricerca del lavoro oltre che in costanza di
Il vento: energia per le idee
Il vento: energia per le idee Essere manager delle energie rinnovabili: l energia eolica CORSO DI FORMAZIONE ROMA 19-22 MAGGIO 2009 Introduzione Diverse sono le problematiche che devono affrontare coloro
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERtO DI SvILuPPO DELLE RISORSE umane Laboratori di: Comportamento Organizzativo -
LEADERSHIP DEVELOPMENT
9 10 DICEMBRE 2014 LEADERSHIP DEVELOPMENT 2014 Area Executive Education & People Management XFZ8 Z8009 REFERENTE SCIENTIFICO Gabriele Gabrielli, Docente di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane
Il vento: energia per le idee
Il vento: energia per le idee Essere manager delle energie rinnovabili: l energia eolica Introduzione Diverse sono le problematiche che devono affrontare coloro che desiderano occuparsi di Energia rinnovabile:
Sinergetica srl SOCIETÀ DI FORMAZIONE E CONSULENZA AZIENDALE ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE LIGURIA
. CHI SIAMO. Sinergetica srl SOCIETÀ DI FORMAZIONE E CONSULENZA AZIENDALE ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE LIGURIA IN AMBITO RISORSE UMANE, ABBIAMO AL NOSTRO ATTIVO 8 CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONAL DELLE HUMAN RESURCES
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONAL DELLE HUMAN RESURCES Il modello metodologico seguito per la progettazione di questo corso privilegia la centratura sull'apprendimento degli adulti inseriti in
Professione Welfare. Gestione e sviluppo del welfare in azienda CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano - II edizione
CORSO DI ALTA FORMAZIONE Professione Welfare Gestione e sviluppo del welfare in azienda Milano - II edizione Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS - Alta Scuola Impresa e Società 6 giornate di lezione
CATALOGO CORSI. L offerta formativa per l Alta Formazione si articola nelle seguenti tematiche: Risorse Umane Master Sales And Marketing
CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi, società operativa di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, prevede un offerta formativa annuale di oltre 200 corsi di specializzazione per l approfondimento
MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT
MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 27 FEBBRAIO 2016 TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania AGENZIA
Liberare Soluzioni per lo Sviluppo del Business
Liberare Soluzioni per lo Sviluppo del Business Consulenza Formazione Coaching Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell applicazione del
MASTER Esperto in Gestione delle Avvio Aprile 2015
MASTER Esperto in Gestione delle Avvio Aprile 2015 Risorse Umane Docenti qualificati 2 borse di studio Laboratori interattivi Stage + job placement con oggilavoro.com Esperto in Gestione delle Risorse
Indice. Parte I Strategia, organizzazione, persone
V XI XIII XV 3 5 9 9 12 13 16 17 22 24 26 26 26 27 29 32 33 36 38 40 42 44 45 48 49 dei casi Gli autori Prefazione Parte I Strategia, organizzazione, persone Capitolo 1 Strategia d impresa, risorse umane
Human Capital. Conoscere Ideamanagement
Human Capital Conoscere Ideamanagement MISSION & VISION Offrire servizi e soluzioni per aumentare il valore e il rendimento del Capitale Umano. Sviluppare metodologie tra loro coerenti per supportare i
I tempi turbolenti richiedono una leadership efficace e creativa. Sviluppa il tuo potenziale.
I tempi turbolenti richiedono una leadership efficace e creativa. Sviluppa il tuo potenziale. I tempi turbolenti richiedono una leadership efficace e creativa. Sviluppa il tuo potenziale Ovunque nel mondo
L INDEBITAMENTO SOSTENIBILE DELLE IMPRESE
L INDEBITAMENTO SOSTENIBILE DELLE IMPRESE Principi teorici, modelli ed applicazioni pratiche per la valutazione della corretta struttura finanziaria e del rischio d impresa. 1ª EDIZIONE 13 e 14 OTTOBRE
Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane (HR) Strumenti per le Risorse Umane
Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane (HR) Strumenti per le Risorse Umane Quadro di riferimento Le opzioni per le aziende per crescere e garantirsi continuità incrementano: si acquisiscono imprese o
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B Fornire ai partecipanti elementi di Marketing, applicati alla realtà Business to Business. MARKETING B2B Il corso si rivolge a tutti coloro che si occupano di vendite
STRATEGIC HR MANAGEMENT
STRATEGIC HR MANAGEMENT K. LANGAS STRUTTURA DEL CORSO 1 Breve presentazione del corso La finalità principale del corso è di offrire agli studenti una panoramica sui sistemi organizzativi relativi alla
I Corsi SNAPform 2015 Life in Progress Work in Progress Counselor in Progress
I Corsi SNAPform 2015 Life in Progress Work in Progress Counselor in Progress Chi si Forma non si ferma! www.snapform.it info@snapform.it Corsi LIFE IN PROGRESS Il counseling per la vita di tutti i giorni
Fai spiccare le tue potenzialità. Master Sida. Proposta formativa 2010
Fai spiccare le tue potenzialità Master Sida Proposta formativa 2010 Chi è Sida... dal 1985 siamo 140 professionisti per: 1800 aziende 40 istituti bancari 80 enti pubblici 60 studi professionali 24000
In collaborazione con
In collaborazione con SEMINARIO IL TALENTO DELLE DONNE un seminario di coaching al femminile per valorizzare talenti e potenzialita' ROMA SABATO 4 Luglio 2015 h.10-17,30 ENTE PROPONENTE ED ORGANIZZATORE:
Human Resources Specialist Milano
La Scuola di Formazione del Gruppo Galgano è attiva dal 1962 con formatori di notevole esperienza Percorso di Specializzazione per Human Resources Specialist Milano Percorso di base Percorsi di Approfondimento
Assegni di Ricerca LINEE GUIDA PER LA
P.O.R. VENETO F.S.E. 2007-2013 D.G.R. n. 1148 del 5 luglio 2013 Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Asse Capitale Umano - Sviluppo del Potenziale Umano nella ricerca e nell innovazione. Assegni
MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,
MASTER UNIVERSITARIO di II livello in Gestione del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni
dipartimento di scienze politiche MASTER UNIVERSITARIO di II livello in Gestione del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni VI edizione A.A. 2014/2015 Nota: per le modalità concorsuali, si prega cortesemente
Mission. Filosofia di intervento. Soluzioni. Approccio al Training. Catalogo Training. Modello di Training. Targetizzazione.
Mission Filosofia di intervento Soluzioni Management Consulting Training & HR Development Approccio al Training Catalogo Training Modello di Training Targetizzazione Contatti 2 MISSION Future People offre
Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.
Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.it IL GRUPPO RISORSA UOMO Risorsa Uomo nasce a Milano nel 1985 dall idea
Presentano. Human Resources Lab L action learning delle risorse umane
Presentano Human Resources Lab L action learning delle risorse umane PERCHE ISCRIVERSI? Interpretare con autorevolezza il ruolo dell HR Specialist attraverso l acquisizione di strumenti professionalizzanti
Scende in campo l esperienza
Scende in campo l esperienza I percorsi Coach a 4 mani Sales nascono dall esperienza dei consulenti Opes nel supportare lo sviluppo delle competenze trasversali con la collaborazione di professionisti
Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse
Team Building e Volontariato d impresa
Team Building e Volontariato d impresa LE MALATTIE RARE OGNI MINUT0 NEL MONDO NASCONO 10 BAMBINI COME TOMMASO, AFFETTI DA UNA MALATTIA GENETICA RARA. La Formazione di Valore produce VALORE Rebis e Zeta
Intensive in. Mediazione dei conflitti in azienda Le vie alternative (A.D.R.) I edizione 21-22 Aprile 2009
Intensive in Mediazione dei conflitti in azienda Le vie alternative (A.D.R.) I edizione 21-22 Aprile 2009 Codice Z3055 La maggior parte dei professionisti in azienda non ha ricevuto una formazione specifica
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo B. Munari inside INSIDE è specializzata nella trasformazione organizzativa, nello sviluppo e nella valorizzazione del capitale umano
L obiettivo dei percorsi formativi inseriti in questo Catalogo è quello di fornire iter di apprendimento che rispondano alle esigenze di crescita
PRESENTAZIONE Bluform, società affermata nell ambito della Consulenza e della Formazione aziendale, realizza percorsi formativi rivolti ai dirigenti ed ai dipendenti delle aziende che vogliono far crescere
ERGON LAB. STUDIO DI CASI SPECIFICI
Formazione2015 PERCHÉ LA FORMAZIONE AZIENDALE CON ERGON La formazione aziendale è una fattore di crescita perché rappresenta un investimento sulle persone, sul loro potenziale e sulle loro competenze.
Master in BancAssicurazione
Master in BancAssicurazione 2 Premessa Le Banche credono nella BancAssicurazione come ulteriore frontiera di servizio alla clientela e di redditività per il Sistema. Il Master In BancAssicurazione - MiBAS
Essere Comandanti di Polizia locale Percorso di Specializzazione dell Accademia di Polizia locale
ACCADEMIA PER UFFICIALI E SOTTUFFICIALI DI POLIZIA LOCALE Essere Comandanti di Polizia locale Percorso di Specializzazione dell Accademia di Polizia locale Codice APL3003/AE Sede: Colonia Enrichetta, Via
Struttura e contenuti del progetto
Struttura e contenuti del progetto GLI OBIETTIVI Sales Innovation & Management si propone di fornire stimoli e strumenti nuovi per accrescere le conoscenze e le competenze nella gestione di reti commerciali.
XII Edizione GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno Accademico 2015 2016 XII Edizione GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DIRETTORE: Prof.ssa Paula Benevene VICE DIRETTORE: Dott. Emiliano Maria Cappuccitti COORDINAMENTO
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
CORSO DI ALTA FORMAZIONE TITOLO DEL CORSO Project Manager TIPOLOGIA FORMATIVA DEL PROGETTO Formazione professionale PROFILO PROFESSIONALE Il Corso di Alta Formazione è rivolto a coloro che intendono acquisire
2015 People & Organizational Development PEOPLE MANAGEMENT. Come motivare e gestire i propri collaboratori Z3139 1 2 3 LUGLIO
PEOPLE MANAGEMENT Come motivare e gestire i propri collaboratori 2015 People & Organizational Development Z3139 1 2 3 LUGLIO REFERENTE SCIENTIFICO Gabriele Gabrielli, Docente di Organizzazione e Gestione
METODOLOGIA DELL ASSESSMENT
METODOLOGIA DELL ASSESSMENT Chi siamo HR RiPsi nasce come divisione specializzata di Studio RiPsi grazie alla collaborazione di Psicologi e Direttori del Personale che hanno maturato consolidata esperienza
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
CORSO DI ALTA FORMAZIONE TITOLO DEL CORSO Project Manager TIPOLOGIA FORMATIVA DEL PROGETTO Formazione professionale PROFILO PROFESSIONALE Il Corso di Alta Formazione è rivolto a coloro che possiedono competenze
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
CORSO DI ALTA FORMAZIONE TITOLO DEL CORSO Project Manager TIPOLOGIA FORMATIVA DEL PROGETTO Formazione professionale PROFILO PROFESSIONALE Il Corso di Alta Formazione è rivolto a coloro che possiedono competenze
PARLARSI IN AZIENDA Per motivare, capirsi e lavorare con profitto
PARLARSI IN AZIENDA Per motivare, capirsi e lavorare con profitto 20 APRILE - 11 e 25 MAGGIO 2015 ORE 9.30-17.30 QUALE MODO DI DIALOGARE E PIU EFFICACE PER AVERE IL MASSIMO DA CLIENTI E COLLABORATORI?
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
CORSO DI ALTA FORMAZIONE TITOLO DEL CORSO Project Manager TIPOLOGIA FORMATIVA DEL PROGETTO Formazione professionale PROFILO PROFESSIONALE Il Corso di Alta Formazione è rivolto a coloro che intendono acquisire
MORE. FOR YOUR COMPANY PROFILE CUSTOMER
MORE. FOR YOUR COMPANY PROFILE CUSTOMER ABOUT NOW!retail specialist supporta le reti commerciali nei progetti di organizzazione e sviluppo. Siamo un gruppo di professionisti che ha nel proprio dna il mestiere:
MASTER UNIVERSITARIO di II livello in Gestione del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni
dipartimento di scienze politiche MASTER UNIVERSITARIO di II livello in Gestione del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni V edizione A.A. 2013/2014 Nota: per le modalità concorsuali, si prega cortesemente
LEADERSHIP DEVELOPMENT
LEADERSHIP DEVELOPMENT 2015 People & Organizational Development Z3138 27 28 MAGGIO REFERENTE SCIENTIFICO Gabriele Gabrielli, Docente di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane e di Sistemi di Remunerazione
Scuola di specializzazione in Group e Team Coaching
Scuola di specializzazione in Group e Team Coaching www.ladecade.it La scuola di specializzazione de La Decade, si caratterizza come percorso formativo specialistico. L obiettivo formare alla pratica del
STRUMENTI di COACHING PER IL MANAGER Per sviluppare una leadership orientata allo sviluppo e alla crescita EDIZIONE 2014
STRUMENTI di COACHING PER IL MANAGER Per sviluppare una leadership orientata allo sviluppo e alla crescita EDIZIONE 2014 INTRODUZIONE Nell economia della conoscenza che domina la realtà attuale il capitale
Art. 1 - Oggetto. Oggetto del presente Piano è la progettazione di massima dei corsi per il triennio 2014-2016 e il relativo preventivo economico.
PIANO DI FORMAZIONE TRIENNIO 2014-2016 AI SENSI DELLA CONVENZIONE TRA LA SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE E L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Art. 1 - Oggetto Oggetto del presente Piano
ADVISORY. People & Change. Presentazione Servizi Presentazione dei servizi per la valorizzazione delle risorse umane. kpmg.com/it
ADVISORY People & Change Presentazione Servizi Presentazione dei servizi per la valorizzazione delle risorse umane kpmg.com/it La Soluzione P&C in Italia In contesti di mercato fortemente competitivi e
METODOLOGIA DIDATTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI PERCORSO FORMATIVO DESTINATARI
OPEN YOUR MIND 2.0 Programma di formazione per lo sviluppo delle capacità manageriali e della competitività aziendale delle Piccole e Medie Imprese della Regione Autonoma della Sardegna PRESENTAZIONE DEL
www.ideamanagement.it I www.praxi.com IV Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT
IV Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT L Assessment & Development School di Idea Management e PRAXI propone percorsi formativi destinati a specialisti e manager HR, manager di linea, consulenti
MASTER IN CONDUZIONE DI GRUPPI ESPERIENZIALI
MASTER IN CONDUZIONE DI GRUPPI ESPERIENZIALI Percorso di formazione specialistica per formatori esperienziali Gennaio Marzo 2015 Obiettivi Al giorno di oggi e nel mercato attuale, si fa talvolta confusione
Esperto SAP ERP. I edizione
Esperto SAP ERP I edizione Il Master, organizzato da SPEGEA in collaborazione con SAP Education, si propone di offrire un percorso formativo finalizzato a formare figure professionali che abbiano le competenze