Università degli Studi di Catania

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Catania"

Transcript

1 Università degli Studi di Catania APPALTO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DELL'INFORMATIZZAZIONE DEI PROCESSI AMMINISTRATIVI ALLEGATO TECNICO Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 1

2 1 ALLEGATO TECNICO Il presente allegato tecnico ha lo scopo di definire le caratteristiche ed i requisiti minimi per la progettazione, realizzazione, e successiva manutenzione ed assistenza agli utenti, del nuovo Sistema Informativo per i Processi Amministrativi (SIPA) per l Università, secondo i requisiti di interoperabilità tra sistemi delle diverse P.A. previsti dalla recente normativa in materia di documentazione amministrativa. 1.1 OGGETTO DELLA FORNITURA Oggetto della fornitura è l analisi, la progettazione e la realizzazione di un sistema informativo atto a garantire l ammodernamento tecnologico, funzionale ed organizzativo della struttura amministrativa dell Università. L impresa concorrente potrà proporre contenuti ulteriori e migliorativi rispetto agli elementi base descritti nel seguito, che possano ampliare e rendere ancora più funzionale la proposta progettuale, coerentemente con le finalità generali e gli indirizzi operativi espressi e richiamati dal capitolato d oneri e dal presente capitolato tecnico: Costituiscono oggetto della Fornitura le seguenti componenti l analisi del contesto esistente e la progettazione del Sistema integrato; servizio di dimensionamento dell infrastruttura tecnologica; la realizzazione e l integrazione dei sistemi per le funzioni di gestione della Trasparenza Amministrativa dell Università; l installazione, la configurazione e la messa in produzione del software, dei servizi e di tutte le funzionalità attivate; l assistenza e manutenzione delle componenti software del Sistema integrato per l intero periodo contrattuale presso tutti gli uffici dell Amministrazione; l addestramento del personale dell Amministrazione, sia in aula che in affiancamento (training on the job), finalizzato alla presa in carico da parte di quest ultimo di quanto messo in produzione ADEMPIMENTI DELL IMPRESA AGGIUDICATARIA In riferimento al Sistema da realizzare, si elencano gli elementi che costituiscono obbligo per l impresa aggiudicataria, ferme restando le altre richieste espresse altrove nel presente capitolato: piattaforma di sistema aperta, flessibile e conforme a standard; utilizzo via web da postazioni dedicate e non; possibilità di integrazione con standard di interoperabilità della P.A.; capacità di integrazione e di acquisizione dei dati da parte di altre applicazioni; sicurezza dei dati e dei sistemi di accesso rispondenti alle norme di sicurezza e protezione dei dati; strumenti di sviluppo di elevata efficienza ed efficacia. Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 2

3 L Università considera elementi essenziali ed irrinunciabili la qualità e la continuità del servizio del sistema di Trasparenza Amministrativa. Pertanto si ribadisce la necessità di una soluzione che garantisca i massimi livelli di affidabilità e sicurezza, anche in rete. Contemporaneamente, si richiede una soluzione che preveda e consenta l introduzione di integrazioni con altri applicativi in uso presso l Amministrazione e l eventuale introduzione di funzionalità innovative che estendano e migliorino i livelli di servizio garantito all utenza. Costituirà elemento positivo di valutazione la proposta si soluzioni basate su sw open source PRODOTTI E SERVIZI RICHIESTI Aderenza ai requisiti normativi Si richiama il seguente quadro normativo e tecnico da intendersi come insieme di raccomandazioni e/o certificazioni e norme tecniche di riferimento, il cui rispetto, pur non rappresentando obbligazione specifica per il Fornitore, costituirà elemento di valutazione positiva dell offerta tecnica: 1. ISO/IEC 17799: Information Security Management - Part 1: Code of practice for information security management ; 2. BS7799: Information Security Management - Part 2: Specification for information security management systems ; 3. UNI EN ISO 9001:2000: Sistemi di gestione per la qualità ; 4. UNI EN ISO 9004:2000: Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per il miglioramento delle prestazioni ; 5. CNIPA: Modelli per la gestione della Qualità delle Forniture ICT, manuale 6, ver. 1.0 del 25 gennaio 2005; 6. D.Lgs. 196/03: Codice in materia di protezione dei Dati Personali ; 7. Raccomandazioni del World Wide Web Consortium (W3C): HTTP 1.1, HTML 4.01 e CSS 2.0, XHTML (extended Hypertext Markup Language), xforms (extended Forms); 8. AIPA 2002: Manuale dei livelli di servizio ; 9. Decreto del Ministro per l Innovazione e le Tecnologie dell 8 luglio 2005: Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici ; 10. Direttiva 19 dicembre 2003 Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle Pubbliche Amministrazioni 11. CNIPA: L interoperabilità dei sistemi di protocollo informatico in ambiente distribuito ; 12. CNIPA: Linee generali di un approccio metodologico per la reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione ; 13. Decreto del Ministro per l Innovazione e le Tecnologie dell 8 luglio 2005: Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici ; 14. Circolare 13 marzo 2001 n. 3, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 marzo 2001 n. 65: linee guida per l'organizzazione, l'usabilità dei siti web delle pubbliche Amministrazioni ; 15. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2000: Regole tecniche per il Protocollo Informatico ; Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 3

4 16. Decreto del Presidente della Repubblica dell 11 febbraio 2005 n 68 Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata ; 17. Decreto del presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa 18. Deliberazione AIPA n. 51/2000 del 23 novembre Regole tecniche in materia di formazione e conservazione di documenti informatici delle pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 18, comma 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n Circolare n. AIPA/CR/28, 7 maggio Standard, modalità di trasmissione, formato e definizione dei tipi di informazioni minime ed accessorie comunemente scambiate tra le pubbliche amministrazioni ed associate ai documenti protocollati 20. Circolare del 21 giugno 2001, n. AIPA/CR/31 Requisiti minimi di sicurezza dei sistemi operativi disponibili commercialmente 21. Deliberazione CNIPA n. 11/ Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali BPR e Analisi organizzativa Poiché il progetto ha come fine l armonizzazione delle procedure amministrative dell Università, l attività prevede che il Fornitore effettui interventi di BPR (Business Process Re-engineering), finalizzati a definire e valutare, da un lato, gli impatti procedurali ed organizzativi derivanti dall introduzione di tecnologie ICT all interno dell Università, ai fini di realizzare l interoperabilità applicativa dei diversi sistemi informativi, dall altro di definire una revisione dei processi amministrativi al fine della loro reingegnerizzzione. A partire da un indagine conoscitiva sui procedimenti e sullo stato delle tecnologie informatiche a loro supporto operanti presso le diverse strutture, i servizi di consulenza erogati dovranno realizzare un adeguato intervento di Business Process Re-engineering che, tenendo conto di quanto già eventualmente realizzato dai soggetti beneficiari del progetto sul versante dell innovazione organizzativa, possa condurre alla realizzazione dell automazione dei processi selezionati utilizzando la tecnologia dei workflow management systems. Le attività erogate dal Fornitore, dovranno consentire la transizione verso una nuova definizione dei processi candidati alla re-ingegnerizzazione (TO BE). La metodologia per la re-ingegnerizzazione di processo che si dovrà utilizzare deve essere in linea con quanto il CNIPA ha elaborato per interventi di BPR nel comparto pubblico. La finalità è quella di sostenere una definizione dei processi di tipo orizzontale capace di superare le barriere funzionali all interno dell Università. A fianco dell attività di BPR dei procedimenti, il Fornitore dovrà avviare un attività di analisi organizzativa in relazione al protocollo, con lo scopo di rilevare l attuale stato di attuazione del protocollo informatico (in termini di infrastruttura tecnologica e programmi applicativi) esistenti presso le diverse strutture dell Università, con l obiettivo di prevederne un eventuale integrazione con la soluzione proposta. Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 4

5 Sistema integrato per la gestione della Trasparenza Amministrativa Università degli Studi di Catania Con l espressione Sistema integrato per la gestione della Trasparenza Amministrativa si fa riferimento al complesso dei moduli applicativi che hanno come obiettivo quello di dotare l Amministrazione di un sistema integrato per lo svolgimento delle funzioni documentali della struttura universitaria e di favorire lo scambio documentale in forma digitale. A titolo indicativo, ma non esaustivo, si fa riferimento ad una piattaforma software integrata di Document Management, Workflow Management, Protocollo Informatico, Firma Digitale e Posta Elettronica certificata e non, quale infrastruttura tecnologica per l implementazione della piattaforma di Trasparenza Amministrativa. In tal modo si intende migliorare l efficienza amministrativa e, attraverso una piattaforma facilmente accessibile, la trasparenza della stessa attività. Si indicano di seguito i principali obiettivi del sistema integrato oggetto del presente appalto. attivare il servizio di gestione dei documenti e dei flussi dei procedimenti nell ambito di tutte le strutture dell Università; favorire l interscambio di documenti informatici all interno dell Amministrazione e con l esterno, anche tramite interoperabilità e servizi di Posta Elettronica e PEC; introdurre la firma digitale per il personale autorizzato; gestire l accesso personalizzato al sistema attraverso procedure garantiscano la massima sicurezza; di riconoscimento che Tale piattaforma dovrà essere completamente web based sia per quanto riguarda la fase di gestione dei documenti, sia per le fasi di reperimento e visualizzazione. WORKFLOW MANAGEMENT SYSTEM Il Workflow Management consiste nell automazione di procedure o flussi di lavoro in cui vengono condivisi fra più partecipanti, in accordo a regole ben definite, documenti, compiti da svolgere, informazioni ed altri tipi di risorse sia umane che strumentali. La soluzione proposta dovrà supportare la gestione e l automazione dei processi nel rispetto delle strutture organizzative delle strutture dell Università. In particolare, la soluzione dovrà rivolgersi non solo ai processi che si sviluppano all interno di ognuna delle unità organizzative, siano esse settori, servizi o sezioni, ma dovrà anche prevedere l integrazione fra i processi delle varie unità nel rispetto dei rapporti sia gerarchici che di appartenenze che il modello organizzativo definisce. La soluzione per la definizione di processi dovrà consentire, attraverso notazioni grafiche intuitive e di semplice apprendimento, la rappresentazione delle componenti di un processo: azioni, persone e ruoli, flussi di controllo, messaggi ed informazioni, eventi esterni, decisioni che è necessario prendere e conseguenze. La soluzione proposta dovrà prevedere strumenti ed operazioni specificamente orientate al controllo ed al tracciamento dello stato di differenti istanze di workflow. In particolare, dovranno essere previste operazioni di: assegnazione/cancellazione/sospensione di privilegi di utenti o gruppi di lavoro; ricerca/stampa/avvio/cancellazione di log degli eventi, tracce di audit, ecc.; Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 5

6 gestione/monitoraggio delle definizioni di processo e delle istanze; Università degli Studi di Catania gestione delle informazioni riguardanti lo stato di un istanza di processo/attività. La soluzione progettuale proposta dovrà prevedere un architettura aperta, con meccanismi di integrazione che abilitino il workflow ad interagire direttamente sia con strumenti specifici, quali la Firma Digitale, sia con gli applicativi già presenti presso l Amministrazione. La soluzione proposta dal Fornitore dovrà aderire, in via preferenziale, ai più affermati e diffusi standard per l interoperabilità applicativa dei WF e delle architetture SOA (Service Oriented Architecture). SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE Per gestione documentale si intende l acquisizione, la classificazione, l archiviazione, il reperimento e la consultazione di informazioni non strutturate, quali possono essere documenti testuali, immagini, audio digitale, fotografie, filmati, ecc., sia acquisiti dall esterno sia generati all interno del sistema. Gli obiettivi fondamentali del sistema di gestione documentale in forma elettronica sono: organizzare archivi documentali in modo funzionale agli obiettivi di utilizzo dei documenti stessi all interno dell Amministrazione; associare a ciascuno dei documenti una serie di attributi e di proprietà che definiscono la struttura di archivio, consentendo la gestione, il reperimento e l integrazione in flussi; implementare vincoli di sicurezza relativamente ai diritti di accesso per la gestione delle funzionalità del sistema; consentire la ricerca dei documenti attraverso combinazioni di attributi e proprietà, collegati tra loro da operatori logici o sulla base del contenuto dei documenti stessi; visualizzare i documenti attraverso browser web standard; garantire la conservazione nel tempo e la inalterabilità dei documenti elettronici; consentire la tracciabilità dei processi di produzione e gestione dei documenti, anche ai fini delle successive elaborazioni statistiche, del controllo di gestione e per la trasparenza dei procedimenti amministrativi. Il sistema dovrà prevedere: la gestione dei documenti cartacei, ovvero memorizzazione, classificazione, archiviazione e recupero dei documenti cartacei collocati in appositi archivi; la cattura dei documenti cartacei, loro trasposizione in formato elettronico e gestione dei documenti così ottenuti: archiviazione, ricerca, recupero e servizi di libreria - controllo delle versioni, check-in, check-out; la creazione, pubblicazione e distribuzione dei documenti e contenuti elettronici; la realizzazione dell'infrastruttura della gestione documentale, ovvero i sistemi necessari per la condivisione, l'accesso e l'automazione dei procedimenti amministrativi; l archiviazione a norma dei documenti gestiti. Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 6

7 FIRMA DIGITALE La firma digitale basata sulla crittografia a chiave pubblica si è ormai affermata come principale strumento in grado, allo stato attuale della tecnologia, di assicurare l integrità e la provenienza dei documenti informatici, e quindi di svolgere per questi la funzione che nei documenti tradizionali è assolta dalla firma autografa. L adozione della firma digitale si rende necessaria per la gestione e l archiviazione dei documenti, perchè consente la gestione ed archiviazione di atti e documenti aventi valore legale in un ambiente telematico condiviso, indirizzando in modo efficace anche l aspetto della sicurezza con rilevante impatto sulla efficienza del lavoro cooperativo. Per il sistema richiesto, il Fornitore dovrà mettere a disposizione una componente applicativa che supporti i protocolli di verifica dei certificati on-line previsti dalle PKI più recenti. Tale componente potrà essere utilizzata come strumento di non ripudio e di garanzia dell integrità dei dati nel caso di: circolazione di documenti elettronici internamente all Ente; documenti elettronici che non coinvolgono aspetti legali; documentazione che viaggia dal cittadino o da un Ente esterno verso l Amministrazione, purché lo strumento sia riconosciuto dall interlocutore Servizi di installazione e messa in produzione Il sistema oggetto della Fornitura si intenderà installato dal momento della messa a disposizione degli operatori dell Amministrazione dei moduli software pronti al collaudo (completi di parametrizzazioni, estensioni ed eventuali tools aggiuntivi). Ultimate le attività di collaudo, il Sistema sarà pronto per la messa in produzione. Al collaudo, seguirà un periodo di avviamento, durante il quale il Fornitore dovrà garantire un adeguato supporto agli utenti al fine dell utilizzo del Sistema Piano di formazione utenti Nel progetto tecnico proposto dovranno essere dettagliate le modalità con le quali si intende procedere all addestramento del personale dell Università coinvolto nell utilizzo del software, applicativo e di base, mediante corsi da tenersi presso locali messi a disposizione a tal fine dall Università. Dovrà pertanto essere redatto un dettagliato piano di formazione nel quale siano indicati destinatari, obiettivi, tempi, contenuti e modalità di svolgimento dell addestramento, relativamente all uso delle singole procedure applicative e di automazione d ufficio, alle funzionalità di conduzione del sistema e alla gestione delle procedure di base. Dovrà essere previsto inoltre un piano formativo per i soggetti che opereranno attivamente alla gestione e amministrazione del sistema. In particolare nell ambito della fornitura, si richiede: 1. un servizio di formazione tecnico - specialistica, contestualmente alla fornitura dell applicativo e adeguato a supportarne l inizializzazione e la gestione; 2. un servizio di formazione degli utenti, contestualmente alla attivazione del sistema. Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 7

8 La formazione di cui al punto 1 sarà rivolta a circa 10 collaboratori collocati in posizioni lavorative informatiche e verterà su caratteristiche, funzionalità, specifiche del prodotto/sistema, modalità di integrazione con piattaforme EDMS e firma digitale, illustrazione dei servizi di assistenza e manutenzione previsti. La durata minima prevista è di almeno 15 ore. La formazione di cui al punto 2 sarà rivolta a tutti gli utenti (opportunamente individuati nel piano di progetto per numero, tipologia, ecc.) dell Amministrazione coinvolti nel progetto Assistenza e manutenzione A partire dal positivo collaudo del Sistema, per un periodo di almeno 12 mesi, il Fornitore garantirà adeguati servizi di assistenza e manutenzione, nelle modalità sotto riportate. Assistenza agli utenti Tale aspetto riveste un importanza particolare, in quanto, per i possibili impatti sull efficienza ed efficacia dell azione amministrativa, è fondamentale assicurare la disponibilità continua all utenza del servizio di protocollo e dei servizi di gestione documentale e workflow documentale. Il servizio prevede essenzialmente, ma non esaustivamente, le seguenti attività: assistenza operativa agli utenti, per l uso appropriato delle funzioni secondo le modalità previste nei manuali d uso; intercettazione e registrazione dei problemi alla fonte, e, se necessario, conseguente attivazione e governo del servizio di manutenzione correttiva. Il Fornitore deve garantire a partire dall avvio in esercizio e per tutta la durata del contratto, l attivazione di un centro di assistenza unico con personale tecnico qualificato per fornire un servizio di assistenza integrato sia su problemi riguardanti l uso dell applicazione (assistenza applicativa) sia su problemi tecnici riguardanti il funzionamento del software e le sue evoluzioni (assistenza sistemistica). E a carico dell Aggiudicatario gestire, in modo trasparente e condiviso, tale servizio producendo adeguati report periodici sulle cause di malfunzionamento ed in generale su tutte le richieste di intervento fatte. I report devono fornire indicazioni sul rispetto dei livelli di servizio richiesti. Manutenzione correttiva La manutenzione correttiva è volta a rimuovere le cause e gli effetti dei malfunzionamenti delle procedure e dei programmi. I malfunzionamenti, le cui cause non sono imputabili a difetti presenti nel software applicativo, ma ad errori tecnici, operativi o d integrazione con altri sistemi (ad esempio interruzione del collegamento di rete, uso improprio delle funzioni, ecc...), possono comportare, da parte del servizio di manutenzione correttiva, il solo supporto all attività diagnostica sulla causa del malfunzionamento, a fronte della segnalazione pervenuta, ma sono poi risolti da altre strutture di competenza. Manutenzione evolutiva Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 8

9 La normativa sulla gestione documentale, e più in generale sul trattamento della documentazione amministrativa, è stata caratterizzata negli ultimi anni da frequenti evoluzioni. Per far fronte a tali eventualità devono essere previste attività evolutive che comportano la ripresa e la revisione di programmi e procedure appartenenti a macro funzioni già realizzate, collaudate e poste in esercizio, nel rispetto delle nuove normative. Livelli di servizio Tipologie di errori/anomalie di funzionamento del software e tempi di intervento bloccanti: malfunzionamenti che provocano l interruzione di attività operative da risolvere entro 4 ore lavorative; gravi: malfunzionamenti che provocano l interruzione parziale delle funzionalità, ma che consentono la prosecuzione delle attività operative da risolvere entro 8 ore lavorative; lievi: malfunzionamenti che non provocano interruzioni operative da risolvere entro 3 giorni lavorativi. E compito del fornitore documentare tutti gli eventi relativi alla misurazione dei parametri dei livelli di servizio e fornire report mensili dettagliati MODALITÀ DI ESECUZIONE Luogo e Tempi di Esecuzione Per l erogazione dei servizi, le infrastrutture software e i sistemi software realizzati, dovranno essere collocati sull infrastruttura tecnologica messa a disposizione dall Amministrazione, il cui dimensionamento sarà oggetto dell intervento di BPR. In ambito di proposta tecnica, se ne richiede un dimensionamento di massima La realizzazione e messa in esercizio del sistema dovrà essere completata entro 12 mesi dalla data di stipula del contratto. La durata prevista del contratto è di 24 mesi. Sarà valutato come elemento migliorativo un eventuale anticipo nei tempi di realizzazione e messa in esercizio del sistema Personale dell Amministrazione impiegato I rapporti con il Fornitore saranno tenuti dal coordinatore di progetto. Il coordinatore di progetto potrà avvalersi di personale messo a disposizione dall Amministrazione. L organizzazione del Progetto proposta dal Fornitore dovrà essere sottoposta ad approvazione dell Amministrazione. All interno di ogni fase realizzativa e di test dovrà essere possibile al personale di progetto dell Amministrazione l accesso a tutti gli ambienti di sviluppo e la partecipazione ai gruppi di sviluppo congiuntamente con il personale del Fornitore. Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 9

10 Personale impiegato dall Aggiudicatario Università degli Studi di Catania Il Fornitore nominerà al momento della stipula del contratto il capo progetto, e impiegherà nella realizzazione dell appalto personale qualificato. Il Capo progetto dovrà essere di comprovata esperienza, documentabile a richiesta dell Amministrazione, nella conduzione di progetti analoghi, nella Pubblica Amministrazione, per complessità, tipologia e dimensione. Tutti i rapporti con l Amministrazione dovranno essere tenuti dal Capo Progetto. Oltre al Capo Progetto, il Fornitore è tenuto a fornire al minimo - le seguenti figure professionali: Esperto BPR nella Pubblica Amministrazione Analista funzionale Analista programmatore Programmatrore Qualità della Fornitura La qualità della fornitura dovrà essere assicurata dal Fornitore, rispettando i criteri di qualità del proprio processo, e con l applicazione del Piano della Qualità. Il Piano della Qualità, dovrà essere concordato con i responsabili dell Amministrazione, recependo le eventuali osservazioni. Il Fornitore deve fare esplicito riferimento, nello svolgere i servizi previsti dal contratto, alla norma ISO 9001, per quanto riguarda i principi di assicurazione e gestione della qualità. Il Fornitore deve assicurare la qualità dei servizi erogati, attraverso la presenza al suo interno di specifiche funzioni di verifica, validazione, riesame, assicurazione qualità sui prodotti e sui processi, che si devono basare sui principi prescritti dalle norme citate Documentazione di Progetto La fornitura prevede anche la predisposizione e consegna: dell analisi organizzativa e funzionale relativa al progetto; dell analisi tecnica dei moduli realizzati; della documentazione di prodotto: tutti i manuali utente necessari al corretto utilizzo del sistema offerto (in tutte le sue funzionalità); di ogni documentazione tecnica idonea ad assicurare il pieno e corretto funzionamento delle apparecchiature e dei software di base e applicativi forniti e la gestione del sistema in totale autonomia da parte degli addetti tecnici e funzionali dell Amministrazione. La fornitura della documentazione di prodotto richiesta dovrà essere prevista sia in formato cartaceo che in elettronico. Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 10

11 Collaudo Università degli Studi di Catania Tutte le componenti della Fornitura saranno soggette a collaudo per accertarne l effettiva rispondenza a quanto richiesto nelle specifiche tecniche e nelle specifiche funzionali che verranno preparate dal Fornitore e che verranno convalidate dall Amministrazione. Sono previste due tipologie di collaudo; collaudo funzionale; collaudo di integrazione. Sarà cura del Fornitore predisporre il piano di collaudo. Il Fornitore deve altresì garantire il presidio e l assistenza applicativa necessaria all effettuazione del collaudo e all analisi di eventuali anomalie riscontrate, nonché alla loro risoluzione. Il collaudo si considererà terminato quando tutte le prove concordate con l Amministrazione avranno avuto esito positivo. A conclusione del collaudo deve essere redatto apposito verbale di accettazione controfirmato dalle parti nel quale verrà anche fissata la data di pronto per l uso del Sistema e delle funzionalità collaudate. Il verbale di collaudo dovrà essere approvato dall amministrazione. Università degli Studi di Catania- Allegato Tecnico - p. 11

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Titolo del pag. 1 di 6 Titolo del I N D I C E 1. SCOPO 2. GENERALITÀ 3. CAMPO DI APPLICAZIONE 4. LISTA DI DISTRIBUZIONE 5. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO 6. SELEZIONE DEL PERSONALE 7. ITER DI INSERIMENTO

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI 1. Premessa Con raccomandazione del 27/10/2011 - digitalizzazione e accessibilità dei contenuti culturali e sulla conservazione digitale - la

Dettagli

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A.

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. Udine, 11 giugno 2013 Il processo Sistemi documentali Sistema di conservazione Documenti archiviati Presa in carico e controllo

Dettagli

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. Capitolato tecnico per Affidamento del servizio di consulenza per la progettazione, implementazione e certificazione di un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità

Dettagli

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione ALLEGATO IV Capitolato tecnico ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE A RICHIESTA DEI SERVIZI DI ASSISTENZA SISTEMISTICA FINALIZZATI ALLA PROGETTAZIONE E

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI SPILIMBERGO Azienda pubblica di servizi alla persona ex L.r. 19/2003 Viale Barbacane, 19-33097 Spilimbergo PN Tel. 0427 2134 Fax 0427 41268 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO COMUNE DI AVELLINO

CAPITOLATO TECNICO COMUNE DI AVELLINO COMUNE DI AVELLINO PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DELLE PERSONALIZZAZIONI E DEI SERVIZI RELATIVI AGLI APPLICATIVI PER LA GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DELLA PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA)

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano COMUNE DI TURRI Provincia Medio Campidano Relazione di accompagnamento allo Studio di Fattibilità Tecnica per la Continuità Operativa ed il Disaster Recovery ai sensi della Circolare n.58 di DigitPA del

Dettagli

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE Prof. Stefano Pigliapoco DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE s.pigliapoco@unimc.it Codice dell amministrazione digitale Il codice dell amministrazione digitale (Co.A.Di.) è contenuto

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Alle Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.30 marzo 2001, n 165 Circolare n. 1/2010/DDI Oggetto:Uso della Posta Elettronica Certificata nelle amministrazioni pubbliche. Aumentare

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi Acquisizione Beni e Servizi Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione del servizio... 3 1.2.2 Obblighi

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Documento n. 8 - Allegato al manuale di gestione PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 Sezione A) - Tipologie di intervento previste - Presentazione

Dettagli

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Committente : Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Titolo : Manutenzione e Formazione Descrizione : Implementazione del numero delle postazioni dei sistemi

Dettagli

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior di Esperto in gestione e valutazione di progetti ICT delle Amministrazioni

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE Prof. Stefano Pigliapoco LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE ANAI, Cagliari 6 marzo 2006 s.pigliapoco@fastnet.it L Amministrazione Pubblica Digitale Il complesso delle norme di recente

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 OTTOBRE 1998, N. 428 TITOLO I AMBITO DI

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82

Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Modifiche ed integrazioni introdotte dal decreto-legge 22 giugno 2012 n. 83 e 6 luglio 2012 n 95 (convertiti con modificazioni,

Dettagli

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001 Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001 Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese Sintesi del progetto L evoluzione normativa ha portato il Comune di Giugliano ad una revisione del proprio sistema informatico documentale da alcuni anni. La sensibilità del Direttore Generale al miglioramento

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT srl Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT

Dettagli

Il protocollo informatico

Il protocollo informatico La dematerializzazione dei documenti amministrativi Il protocollo informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Udine 22 novembre 2012 1 1.1 L'obbligo di registrazione dei documenti amministrativi

Dettagli

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51.

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51. In esito all emanazione della circolare 7 dicembre 2006, n. CR/51 - che disciplina l attività di vigilanza e di controllo svolta da AGID nei confronti dei gestori di Posta Elettronica Certificata (PEC)

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 del 13 11 2012 Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 5.1 Programmazione delle attività...3 5.2 Documentazione...

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL SITO WEB ISTITUZIONALE DEL COMUNE

SETTORE AFFARI GENERALI CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL SITO WEB ISTITUZIONALE DEL COMUNE SETTORE AFFARI GENERALI CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL SITO WEB ISTITUZIONALE DEL COMUNE Codice Identificativo Gara (C.I.G.):Z4A0EF8BC1. ART. 1 Oggetto dell

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE TECNOLOGICA Alle amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali RESPONSABILITA D IMPRESA D.lgs. 231/01 L EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI GESTIONE 27 maggio 2014 ore 14.00 Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali Ing. Gennaro

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

IL RETTORE. richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n. 14 in data 16 gennaio 2012, e successive modificazioni ed integrazioni;

IL RETTORE. richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n. 14 in data 16 gennaio 2012, e successive modificazioni ed integrazioni; Rep. N. 651/2015 Prot. 17316 IL RETTORE richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n. 14 in data 16 gennaio 2012, e successive modificazioni ed integrazioni; richiamato il Regolamento di Ateneo per

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale Giorgetta Bonfiglio-Dosio Università degli Studi di Padova Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale (Padova, 3 novembre 2010) GBD Che cos è un sistema? GALILEO GALILEI (1623) «Pluralità

Dettagli

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali Oggetto: Determinazione a contrarre ai fini dell affidamento della gestione associata del Servizio di Assistenza Domiciliare Socio-assistenziale Anziani e Disabili - periodo: 01/01/2013-30/06/2015. IL

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

4.6 APPROVVIGIONAMENTO Unione Industriale 43 di 94 4.6 APPROVVIGIONAMENTO 4.6.1 Generalità Il capitolo indica le modalità con le quali la filatura conto terzi deve gestire il rapporto di subfornitura nell ambito di un sistema

Dettagli

Attività relative al primo anno

Attività relative al primo anno PIANO OPERATIVO L obiettivo delle attività oggetto di convenzione è il perfezionamento dei sistemi software, l allineamento dei dati pregressi e il costante aggiornamento dei report delle partecipazioni

Dettagli

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento DELIBERA n. 13/13 del 31 luglio 2013 Regolamento per l accreditamento degli Organismi di Certificazione della Norma Tecnica denominata Codice di Pratica di cui alla delibera del Comitato Centrale per l

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Fattura elettronica e conservazione

Fattura elettronica e conservazione Fattura elettronica e conservazione Maria Pia Giovannini Responsabile Area Regole, standard e guide tecniche Agenzia per l Italia Digitale Torino, 22 novembre 2013 1 Il contesto di riferimento Agenda digitale

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006 PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Maggio 2006 1 Evoluzione tecnologica 1 Negli ultimi anni le P.A. si sono fortemente impegnate nello sviluppo di reti di computer

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (AI SENSI DELL ARTICOLO

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON- LINE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 154 del 28/10/2010

Dettagli

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014 La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta

Dettagli

Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 21 dicembre 2012 In vigore dal 22 dicembre 2012

Dettagli

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE Unità Organizzativa Governo Della Prevenzione e Tutela Sanitaria Struttura Tutela della Persona, Promozione della Salute e Igiene Degli Alimenti AUDIT AI SENSI

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro. SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI Pagina 1 di 8 PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI STATO DEL DOCUMENTO REV. PAR. PAG. MOTIVO DATA 00 - - Emissione documento 31.05.2013 Responsabile Area Servizi per la Didattica

Dettagli

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali InFormAL Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali PREMESSA Nell ambito del progetto di Osservatorio domanda e offerta di formazione nella

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

4. GESTIONE DELLE RISORSE

4. GESTIONE DELLE RISORSE Pagina 1 di 6 Manuale Qualità Gestione delle Risorse INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE VERIFICA E APPROVAZIONE

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli