L'ARIA. CHE COS'E' L'ARIA? E' un miscuglio di gas e si trova nell'atmosfera che circonda la terra. La sua composizione è:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L'ARIA. CHE COS'E' L'ARIA? E' un miscuglio di gas e si trova nell'atmosfera che circonda la terra. La sua composizione è:"

Transcript

1 L'ARIA 1 CHE COS'E' L'ARIA? E' un miscuglio di gas e si trova nell'atmosfera che circonda la terra. La sua composizione è: 78% AZOTO 21% OSSIGENO 1% ANIDRIDE CARBONICA CO 2 + altri gas PERCHE' E' IMPORTANTE IL CARBONIO? Perché è l'elemento principale delle molecole degli esseri viventi (piante e animali) COME AVVIENE IL RIFORNIMENTO DI CARBONIO? 1) Le piante si riforniscono di carbonio tramite la CO 2 presente nell'aria e mediante la fotosintesi clorofilliana si fabbricano gli zuccheri necessari al loro nutrimento. 2) Gli animali si riforniscono di carbonio mangiando le piante e gli altri animali COME SI PRODUCE LA CO 2 PRESENTE NELL'ARIA? 1) Quando gli esseri animali respirano emettono anidride carbonica CO 2 2) Ogni qualvolta si brucia qualcosa si produce sempre CO 2. Industrie, automobili, riscaldamento domestico sono fonti di CO 2 UN ECCESSO DI CO 2 NELL'ARIA E' LA CAUSA DELL'EFFETTO SERRA COME AVVIENE LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA? Le piante assorbono CO 2 dall'aria e H 2 O dal terreno (tramite le radici). Con la presenza di luce solare e della clorofilla fabbricano zuccheri per nutrirsi ed emettono l'ossigeno O 2 in eccesso nell'aria. DISEGNA LO SCHEMA DELLA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA CONSULTANDO ANCHE UN LIBRO DI SCIENZE

2 INQUINAMENTO DELL ARIA 2 E dovuto principalmente a: TRASPORTI INDUSTRIE INQUINAMENTO DELL ARIA RISCALDAMENTO DOMESTICO L aria è più inquinata nelle grandi città, nelle zone industriali, presso gli aeroporti e le strade a traffico intenso SO 2 NO x CO SOSTANZE INQUINANTI CFC CO 2 POLVERI IDROCARBURI GASSOSI

3 BIOSSIDO DI ZOLFO SO 2 (Anidride solforosa ) 3 PROVIENE DA: combustione di combustibili fossili (carbone, petrolio etc.) contenenti zolfo. Centrali termoelettriche ed industrie ne producono tanta. CONSEGUENZE: malattie degli apparati respiratorio e circolatorio, tumori. E responsabile delle piogge acide. MONOSSIDO DI CARBONIO CO PROVIENE DA: motori di automobili e motorini, soprattutto quando girano al minimo ai semafori, perché la combustione non è del tutto completa. CONSEGUENZE: gas molto velenoso, è mortale. Impedisce al sangue di trasportare ossigeno alle cellule. In quantità ridotte provoca danni respiratori ed alla vista. OSSIDI DI AZOTO NO X PROVIENE DA: motori di automobili, centrali termoelettriche ( si forma nei processi di combustione ad alta temperatura). Sono tanti (ecco perché c è la x). CONSEGUENZE: irritazioni agli occhi ed alla gola, bronchiti croniche, tumori e malattie gastrointestinali. E uno dei responsabili delle piogge acide. IDROCARBURI VARI PROVIENE DA: soprattutto dai motori delle auto. Sono composti di carbonio e idrogeno. CONSEGUENZE: tumori, disturbi a polmoni ed occhi, inquinamento dell acqua e del suolo. POLVERI SOSPESE PROVIENE DA: sono particelle solide incombuste provenienti da impianti di riscaldamento domestico, industrie etc. CONSEGUENZE: aggravano le malattie respiratorie, l inquinamento dell acqua e del suolo. CFC ( Clorofluorocarburi ) PROVIENE DA: bombolette spray, frigoriferi, imballaggi CONDEGUENZE: cancro della pelle, buco nell ozono. ANIDRIDE CARBONICA CO 2 PROVIENE DA: processi di combustione. Emessa dagli esseri animali quando respirano. CONSEGUENZE: effetto serra

4 EFFETTO SERRA 4 LA CO 2 E' DANNOSA? No! E' una cosa buona, perché permette la vita delle piante tramite la fotosintesi clorofilliana. Se però la quantità di CO 2 nell'atmosfera è eccessiva, nascono problemi come l'effetto serra. CHE FA LA CO 2? La CO 2 ha la proprietà di lasciare passare i raggi del sole, ma di bloccare i RAGGI INFRAROSSI (come fa anche il vetro e la plastica). COSA SONO I R.I.? I raggi infrarossi sono i raggi emessi da ogni corpo caldo. Ogni corpo caldo emette R.I. e si raffredda. Ad es. un ferro da stiro. una stufa, un termosifone. Anche gli esseri animali, essendo caldi, emettono R.I. CHE SUCCEDE DI GIORNO? La terra si riscalda perchè la CO 2 lascia passare i raggi del sole CHE SUCCEDE DI NOTTE? La terra si raffredda emettendo R.I. ma la CO 2 li blocca, per cui la terra si raffredda meno di quanto dovrebbe e perciò la sua temperatura media sta aumentando

5 CONSEGUENZE: 5 1) Sconvolgimenti delle stagioni e del clima, 2) mutamenti nella distribuzione di piogge e venti con gravi danni sull'agricoltura (paesi fertili potrebbero diventare aridi) 3) Scioglimento dei ghiacci polari con conseguente innalzamento del livello dei mari: basterebbe un innalzamento di 1 2 m. e molte città e zone costiere sarebbero sommerse.

6 IL BUCO NELL'OZONO 6 COS'E' L'OZONO? L'ozono è un gas la cui molecola è formata da tre atomi di ossigeno O O O O molecola di ozono O 3 molecola di ossigeno O 2 O DOVE SI TROVA? Si trova nella stratosfera a circa Km di altezza dove forma uno strato protettivo molto sottile ma IMPORTANTISSIMO. A COSA SERVE? L'ozono ci protegge dai raggi ultravioletti UV che sono molto dannosi per la salute di animali e piante (tumori della pelle, cataratta etc.) COS'E' IL BUCO NELL'OZONO? Con questa frase si intende una diminuzione della concentrazione dell'ozono. Fu scoperto intorno al 1985 sopra i cieli dell'antartide (Polo Sud). DA CHE COSA E' PROVOCATO? E' provocato dai CFC ( cloro fluoro carburi ) che sono dei gas usati nelle bombolette spray, nei frigoriferi, nella costruzione di alcuni imballaggi etc. COME AGISCONO I CFC? I raggi ultravioletti UV spezzano il legame del CFC e liberano l'atomo di cloro Cl. Questo va a distruggere da a molecole di ozono, con una reazione a catena. I CFC restano attivi per circa anni, per cui anche in piccole quantità sono pericolosissimi per l'ozono. Ci vorranno parecchi anni perché la situazione torni normale, ma a patto che si smetta subito di usare i CFC. UV Cl Cl VA A DISTRUGGERE L'OZONO C F COSA SI DEVE FARE? 1) utilizzare per i frigoriferi e le bombolette spray prodotti che non danneggino l'ozono Da poco tempo nei paesi industrializzati è vietato produrre CFC, ma la produzione avviene ancora in molti altri paesi da cui spesso vengono importati di contrabbando. 2) combattere l'inquinamento dell'aria (vedi più avanti)

7 LO SMOG 7 SMOG è una parola che proviene dall inglese smoke (fumo) e fog (nebbia). E una massa di aria umida, pesante e scura che forma una cappa grigia e buia sulla città. Affligge tutte le grandi città, soprattutto quelle industriali e soprattutto quando non c è vento. COME SI FORMA? IN CONDIZIONI NORMALI * i fumi prodotti dalla combustione essendo caldi, salgono verso l alto e si disperdono nell atmosfera. * la temperatura al suolo è più alta e man mano che si sale essa diminuisce SE C E LA NEBBIA * i fumi salendo si mescolano con la nebbia e formano lo SMOG * lo smog impedisce ai fumi caldi di disperdersi per cui si ha l inversione termica, ossia la temperatura è più alta che al suolo. * superato lo strato di smog la temperatura riprende ad abbassarsi man mano che si sale CONSEGUENZE: Danni ai monumenti, agli edifici, malattie respiratorie, inquinamento del suolo oltre che dell aria. IN CONDIZIONI NORMALI SE C E LA NEBBIA E NON C E VENTO

8 LE PIOGGE ACIDE 8 COME SI FORMANO? 1) Nell aria sono presenti l anidride solforosa SO2, l anidride solforica SO3 e gli ossidi di azoto NOx 2) in presenza di umidità essi formano due potenti acidi, l acido solforico e l acido nitrico 3) la pioggia si unisce ad essi, diventa acida e li trasporta al suolo SO2 + UMIDITA = ACIDO SOLFORICO NOx + UMIDITA = ACIDO NITRICO CONSEGUENZE 1) danneggiano monumenti ed edifici 2) fanno morire gli alberi e i pesci nei laghi 3) inquinano i laghi, i fiumi ed il suolo 4) provocano gravi malattie all uomo Il fenomeno è molto grave e molto complesso. Purtroppo non sempre chi patisce i danni delle piogge acide è colui che le ha causate: gli inquinanti viaggiano col vento, per cui le piogge acide che ricadono sulla Scandinavia, ad esempio, sono state causate dalle emissioni della Gran Bretagna e dell Europa Occidentale.

9 COSA SI DEVE FARE CONTRO L INQUINAMENTO DELL ARIA? 9 Sono molte le cose che si possono fare. Vediamone alcune: Sostituire i CFC con prodotti che non danneggino l ozono Usare combustibili che non contengano zolfo ( es. il gasolio verde) ed usare metano al posto del gasolio negli impianti di riscaldamento Costruire appositi depuratori per i fumi industriali Incrementare l uso delle fonti energetiche alternative (sole, vento, maree ) Smettere con la deforestazione ma piantare più alberi (che si nutrono di CO2) RISPARMIARE ENERGIA per bruciare meno combustibili. Qui tutti quanti noi possiamo dare il nostro contributo.

10 1 LE RISORSE PIU PREZIOSE: ARIA E ACQUA Sono le più preziose perché senza di esse non ci può essere vita sulla terra. La qualità di aria ed acqua è sempre più scadente a causa dell inquinamento. L ACQUA ( l oro blu ) L acqua è una risorsa preziosa la cui disponibilità è sempre più limitata, per cui non deve essere sprecata. Rispetto a 30 anni fa la quantità di acqua è diminuita del 40% e verso il 2020, quando sulla terra ci saranno circa 8 miliardi di abitanti, 3 miliardi di persone NON avranno acqua potabile. La maggior parte degli esperti hanno dichiarato che le guerre del XXI secolo scoppieranno a causa delle dispute sull accesso all acqua. COM E DISTRIBUITA L ACQUA SULLA TERRA? 3% DOLCE 97% SALATA 3/4 Bloccata nei ghiacciai e nelle calotte polari 1/4 La maggior parte nelle falde sotterranee e solo una piccolissima parte nei fiumi, laghi, atmosfera etc.

11 2 PERCHE L ACQUA E UNA RISORSA RINNOVABILE? Perché fa parte del ciclo: evaporazione >> condensazione >> precipitazioni IL CICLO DELL ACQUA SETTORE AGRICOLO consuma il 70% GLI IMPIEGHI DELL ACQUA SETTORE INDUSTRIALE consuma il 20% USI DOMESTICI consumano il 10% Per ottenere 1 tonnellata di grano occorrono 1000 tonnellate di acqua Per ottenere 1 Kg di carta occorrono circa 50 litri di acqua, 60 per un paio di scarpe Per ottenere un automobile diverse centinaia di migliaia di litri di acqua

12 3 LE SOSTANZE CHE INQUINANO L ACQUA RIFIUTI ORGANICI (fognature) DETERGENTI SINTETICI INSETTICIDI + DISERBANTI + CONCIMI (inquinamento agricolo) METALLI IDROCARBURI (scarichi industriali) FOGNATURE diffondono molte malattie infettive come colera, tifo, epatite virale etc. DETERGENTI SINTETICI Cosa sono? Sono i detersivi, bagno schiuma etc. Comparvero intorno al Rispetto al sapone hanno: Vantaggi: puliscono meglio e costano poco Svantaggi: inquinano molto di più (eutrofizzazione) La legge impone che siano biodegradabili al 90% e che contengano al massimo il 2,5% di fosforo. COSA SIGNIFICA BIODEGRADABILE? Significa che si può trasformare in sostanze più semplici e meno dannose. La carta, il legno etc. sono biodegradabili L olio minerale, la plastica etc. non sono biodegradabili. INQUINAMENTO AGRICOLO Come avviene? La pioggia scioglie i diserbanti, i concimi etc. e li porta nei fiumi, nei laghi e nelle falde acquifere sotterranee. Particolarmente grave nelle zone ad agricoltura intensiva.

13 SCARICHI INDUSTRIALI 4 Le sostanze inquinanti provenienti dalle industrie sono molte e dipendono dal tipo di industria. Le più dannose sono: 1) metalli (piombo, mercurio, cromo, zinco etc.) 2) oli minerali 3) acque di raffreddamento di industrie e centrali elettriche: l innalzamento della temperatura riduce l ossigeno e fa morire i pesci )

14 INQUINAMENTO DEI FIUMI 5 Entro certi limiti i fiumi hanno la capacità di combattere le sostanze inquinanti che provengono dalle fognature. In che modo il fiume si autodepura? 1) le sostanze organiche presenti nelle fognature vengono aggredite da batteri aerobici che le trasformano in sostanze più semplici; 2) per fare ciò i batteri aerobici consumano l ossigeno dell acqua; 3) per effetto di onde, mulinelli e cascatelle l acqua riacquista l ossigeno e la situazione torna normale; 4) se però gli scarichi fognari sono troppi, il fiume non riesce ad autodepurarsi e subisce un inquinamento stabile INQUINAMENTO DEI LAGHI Radicalmente diversa è la situazione dei laghi, perché l acqua è ferma e, non essendoci rimescolamento, basta poco per inquinarli in modo cronico ( cioè per sempre). COME AVVIENE IL FENOMENO DELL EUTROFIZZAZIONE? 1) Gli scarichi domestici contengono grandi quantità di fosforo provenienti dai detersivi; 2) Queste sostanze vengono aggredite dai batteri aerobici che le trasformano in sostanze più semplici e nutritive per le alghe; 3) Le alghe così crescono rapidamente, consumano l ossigeno dell acqua e quindi muoiono; 4) Quando l ossigeno finisce entrano in azione i batteri anaerobici che sviluppano sostanze tossiche e maleodoranti ( metano, ammoniaca ). AEROBICO = vive in presenza di ossigeno ANAEROBICO = vive in assenza di ossigeno Perche i mari sono inquinati? INQUINAMENTO DEI MARI 1) I fiumi sfociano nel mare e vi riversano tutti gli inquinanti che hanno accumulato durante il loro percorso e provenienti da fognature, scarichi industriali etc. 2) Inoltre nel mare va a finire il petrolio trasportato dalle petroliere che hanno incidenti e quello proveniente dal lavaggio delle cisterne (che viene fatto in alto mare) 3) Le macchie oleose impediscono all acqua di ossigenarsi, danneggiando la vita marina, impedisce al sole di penetrare nell acqua e blocca la fotosintesi clorofilliana di alghe 4) Pesci, molluschi, crostacei ed uccelli imbrattati di petrolio muoiono atrocemente.

15 6 COME COMBATTERE L INQUINAMENTO DELL ACQUA? MEDIANTE LA PREVENZIONE Bisogna alimentare i laghi con acque pulite ( quindi non inquinando i fiumi) per contrastare l eutrofizzazione Bisogna proteggere le zone che alimentano le falde acquifere: su di esse non ci devono essere industrie, allevamenti o depuratori MEDIANTE LA DEPURAZIONE Bisogna costruire efficaci depuratori sia per gli scarichi fognari delle città e sia per gli scarichi industriali COME VENGONO DEPURATE LE ACQUE INDUSTRIALI? 1) Le acque industriali inquinate da sostanze biodegradabili (come ad es. quelle delle cartiere), si depurano utilizzando speciali batteri aerobici che degradano la materia organica; 2) Le acque industriali inquinate da sostanze non biodegradabili vengono depurate utilizzando opportune sostanze chimiche le quali si combinano con gli inquinanti formando composti che successivamente si separano mediante filtri.

L ACQUA ( l oro blu )

L ACQUA ( l oro blu ) 1 LE RISORSE PIU PREZIOSE: ARIA E ACQUA Sono le più preziose perché senza di esse non ci può essere vita sulla terra. La qualità di aria ed acqua è sempre più scadente a causa dell inquinamento. L ACQUA

Dettagli

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO PER INQUINAMENTO SI INTENDE UN ALTERAZIONE DELL ECOSISTEMA CHE PRODUCE DANNI ALLA VITA DEGLI ESSERI VIVENTI, SIA ANIMALI SIA VEGETALI, E LA CUI ORIGINE PUÒ ESSERE

Dettagli

1. Le risorse naturali

1. Le risorse naturali Noi respiriamo 13,5 kg di aria al giorno. 1. Le risorse naturali Perché l'uomo può vivere sulla Terra? Perché ci sono risorse naturali come l'acqua, l'aria, il suolo. L'uomo, gli animali e le piante non

Dettagli

TEST Cosa sai sull inquinamento atmosferico? Arpa Piemonte - CESEDI Torino, 20 novembre 2018

TEST Cosa sai sull inquinamento atmosferico? Arpa Piemonte - CESEDI Torino, 20 novembre 2018 TEST Cosa sai sull inquinamento atmosferico? 1. Come si chiama la porzione di atmosfera più vicina al suolo sede dei fenomeni meteorologici e di inquinamento chimico? A. Mesosfera B. Termosfera C. Stratosfera

Dettagli

Tipi i d pi i d inqu in in i am n ento n ARIA ACQUA SUOLO

Tipi i d pi i d inqu in in i am n ento n ARIA ACQUA SUOLO EDUCAZIONE AMBIENTALE Che cos è l inquinamento? L inquinamento è un'alterazione dell'ambiente, naturale o antropico, e può essere altrettanto di origine antropica o naturale. Esso produce disagi temporanei,

Dettagli

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Parametri meteorologici e inquinanti atmosferici ARIA PULITA E ARIA INQUINATA L aria naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Azoto, ossigeno, argon e vapore

Dettagli

LA TERRA: UN SISTEMA FRAGILE

LA TERRA: UN SISTEMA FRAGILE LA TERRA: UN SISTEMA FRAGILE PROBLEMI AMBIENTALI BIODIVERSITÀ IN DIMINUZIONE INQUINAMENTO ATMOSFERICO DEGRADO DEGLI AMBIENTI MARINI SCARSITÀ DELL ACQUA RISCALDAMENTO DEL PIANETA DEGRADO DEL SUOLO I.C.

Dettagli

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO LABORATORIO DI CHIMICA Analizziamo le acque del nostro fiume Il ruolo dell'acqua Sulla terra l'acqua è presente nei suoi 3 stati di aggregazione: solido, liquido, gassoso. Liquido Solido Vapore 1 E' essenziale

Dettagli

PROGETTO Natura Viva. Progetto realizzato con fondi protocollo di intesa fondazioni bancarie e volontariato

PROGETTO Natura Viva. Progetto realizzato con fondi protocollo di intesa fondazioni bancarie e volontariato PROGETTO Natura Viva Progetto realizzato con fondi protocollo di intesa fondazioni bancarie e volontariato MODULO 1 INQUINAMENTO AMBIENTALE COS E L INQUINAMENTO? È un alterazione dello stato dell ambiente

Dettagli

Realizzato da: Accardo Lorenzo e Russo Gabriele 3 D

Realizzato da: Accardo Lorenzo e Russo Gabriele 3 D Realizzato da: Accardo Lorenzo e Russo Gabriele 3 D L inquinamento dell aria Le piogge acide Sono delle precipitazioni contaminate dalla presenza di acidi formatisi nell atmosfera. Gli effetti sull ambiente

Dettagli

L'ARIA. CHE COS'E' L'ARIA? E' un miscuglio di gas e si trova nell'atmosfera che circonda la terra. La sua composizione è:

L'ARIA. CHE COS'E' L'ARIA? E' un miscuglio di gas e si trova nell'atmosfera che circonda la terra. La sua composizione è: L'ARIA 1 CHE CS'E' L'ARIA? E' un miscuglio di gas e si trova nell'atmosfera che circonda la terra. La sua composizione è: 78% AZT 21% SSIGEN 1% ANIDRIDE CARBNICA C 2 + altri gas PERCHE' E' IMPRTANTE IL

Dettagli

4. i campi di alta e bassa pressione regolano lo spostamento rapido di aria più calda o più fredda, più o meno umida, intervenendo direttamente e

4. i campi di alta e bassa pressione regolano lo spostamento rapido di aria più calda o più fredda, più o meno umida, intervenendo direttamente e EFFETTO SERRA E un fenomeno naturale che fa parte dei complessi meccanismi di regolazione dell'equilibrio termico di un pianeta o di un satellite grazie alla presenza di un'atmosfera contenente alcuni

Dettagli

Concorso «acqua gocce di vita 2018»

Concorso «acqua gocce di vita 2018» Concorso «acqua gocce di vita 2018» In occasione della Giornata Mondiale dell acqua avvenuta il giorno giovedì 22 Marzo, l associazione AMAG ha tenuto una conferenza riguardante l importanza dell acqua

Dettagli

Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA. Bologna, 22 marzo 2007

Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA. Bologna, 22 marzo 2007 Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA Bologna, 22 marzo 2007 1 Effetto Serra e Inquinamento Atmosferico Bologna, 22 marzo 2007 2 Prodotti della combustione gas Serra

Dettagli

INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Prof. M.Torella

INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Prof. M.Torella INQUINAMENTO ATMOSFERICO Prof. M.Torella INQUINAMENTO ATMOSFERICO LE CAUSE Emissioni industriali Traffico Consumi domestici Le cause dell'inquinamento atmosferico possono essere distinte in naturali o

Dettagli

Published on I.C. Galileo Galilei ( Attività: Giornalino INTRODUZIONE

Published on I.C. Galileo Galilei (  Attività: Giornalino INTRODUZIONE Published on I.C. Galileo Galilei (https://www.icgalileitradate.edu.it) Attività: Giornalino INTRODUZIONE L inquinamento è un problema che riguarda il mondo intero. Attualmente esistono varie forme d inquinamento

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna AGOSTO 2019 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna MAGGIO 2019 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna GIUGNO 2019 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

Report mensile sulla qualita` dell aria

Report mensile sulla qualita` dell aria Report mensile sulla qualita` dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2019 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Flaminia 3 4 5 3 2 5 1 4 zone Appennino Pianura Est Figura

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/11/2018 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Flaminia 3 4 5 3 2 5 1 4 zone Appennino Pianura Est Figura 1:

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2018 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 3 Flaminia 4 5 2 3 5 1 4 zone Appennino Pianura Est Figura 1:

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Sezione provinciale di Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2017 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 3 Flaminia 4 5 2 3 5 1 4 zone Appennino

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/07/2016 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 Porto San Vitale 1 zone Appennino Pianura Est Figura 1: Stazioni

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2017 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 Porto San Vitale 1 zone Appennino Pianura Est Figura 1: Stazioni

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/12/2017 - pag.1 di 10 Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Marecchia 3 Flaminia 4 5 Verucchio 2 3 5 1 4 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/10/2017 - pag.1 di 10 Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Marecchia 3 Flaminia 4 5 Verucchio 2 3 5 1 4 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2019 - pag.1 di 10 Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Flaminia 3 Marecchia 4 5 Verucchio 3 2 5 1 4 zone

Dettagli

CHIMICA AMBIENTALE. Il problema ambientale fa la sua comparsa già dal 1911 con la parola smog (smoke + fog, nube tossica a Londra).

CHIMICA AMBIENTALE. Il problema ambientale fa la sua comparsa già dal 1911 con la parola smog (smoke + fog, nube tossica a Londra). CIMICA AMBIENTALE E' la chimica dei processi che si verificano normalmente nell'aria, nelle acque nel suolo della Terra. Il ruolo svolto dalla chimica è di grande importanza per l'ambiente e coinvolge

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2018 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 Isonzo 2 3 4 5 6 7 Barco Nuova 5 7 1 6 2 3 4 zone Pianura Est

Dettagli

Il sistema Terra. Enrico Degiuli Classe Prima

Il sistema Terra. Enrico Degiuli Classe Prima Il sistema Terra Enrico Degiuli Classe Prima Le componenti del sistema Terra Idrosfera: la parte liquida della Terra, è formata dall acqua presente sulla Terra allo stato liquido (oceani, mari, laghi,

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/09/2018 - Stazioni di monitoraggio 7 stazioni di monitoraggio 1 San Lazzaro 2 De Amicis 3 4 5 6 7 Via Chiarini 3 6 4 1 2 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/03/2019 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 San Lazzaro 2 De Amicis 3 4 5 6 7 Via Chiarini 3 7 6 4 1 2 5 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/12/2017 - Stazioni di monitoraggio 3 7 6 stazioni di monitoraggio 1 San Lazzaro 2 De Amicis 3 4 5 6 7 Via Chiarini 4 1 2 5 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/02/2016 - Stazioni di monitoraggio nome Comune tipo tipo zona Franchini-Angeloni Cesena Fondo Urbana Parco Resistenza Forli

Dettagli

L ENERGIA. La giornata è appena iniziata e ho già usato tantissima ENERGIA: Elettricità per accendere la luce, Gas per scaldare il latte

L ENERGIA. La giornata è appena iniziata e ho già usato tantissima ENERGIA: Elettricità per accendere la luce, Gas per scaldare il latte L ENERGIA La mattina mi sveglio e. - Accendo la luce. - Faccio colazione. -Vado in bagno: ed ecco una bella doccia calda. - poi di corsa a scuola: a piedi, con il pullmino oppure in macchina! La giornata

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/06/2016 - Stazioni di monitoraggio nome Comune tipo tipo zona Roma Forli Traffico Urbana Savignano Di Rigo Sogliano Al Rubicone

Dettagli

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile QUALI SONO LE CAUSE DELL EFFETTO EFFETTO SERRA? Industrie, macchine, produzione di energia

Dettagli

RELAZIONE UNA SCOMODA VERITÀ di AL GORE INTRODUZIONE Di che cosa parlava il video "Una - tema dell'inquinamento atmosferico

RELAZIONE UNA SCOMODA VERITÀ di AL GORE INTRODUZIONE Di che cosa parlava il video Una - tema dell'inquinamento atmosferico RELAZIONE UNA SCOMODA VERITÀ di AL GORE INTRODUZIONE Di che cosa parlava il video "Una - tema dell'inquinamento atmosferico scomoda verità" di Al Gore Obiettivo: perché sto scrivendo questa relazione?

Dettagli

Progetto scuola 21 sull energia. C.f.p. Aldo Moro 2 opa Miriana Pulici, Keti Conti, Greta Riva Eleonora Citterio Anno 2012/13

Progetto scuola 21 sull energia. C.f.p. Aldo Moro 2 opa Miriana Pulici, Keti Conti, Greta Riva Eleonora Citterio Anno 2012/13 Progetto scuola 21 sull energia C.f.p. Aldo Moro 2 opa Miriana Pulici, Keti Conti, Greta Riva Eleonora Citterio Anno 2012/13 L indice Che cos è l energia? L energia del sole L acqua La geografia dell energia

Dettagli

Le risorse della Terra e i problemi ambientali

Le risorse della Terra e i problemi ambientali Le risorse della Terra e i problemi ambientali Per sopravvivere, l uomo ha bisogno di sfruttare le risorse: la luce del sole, la forza del vento, le piante e il suolo, l acqua, i minerali. Alcune risorse

Dettagli

Università degli Studi di Perugia. Ing. Andrea Nicolini. Inquinamento globale

Università degli Studi di Perugia. Ing. Andrea Nicolini. Inquinamento globale Università degli Studi di Perugia Ing. Andrea Nicolini Inquinamento globale Inquinamento su scala globale Si definiscono fenomeni di inquinamento su scala globale quelli caratterizzati da conseguenze diffuse

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/02/2018 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 San Francesco 2 3 4 Giardini 5 Albareto 6 Remesina 7 8 Tagliati

Dettagli

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause degli NOx I principali NOx presenti nell'atmosfera sono

Dettagli

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 Le interazioni tra i sistemi energetici e l ambiente Le interazioni

Dettagli

La classificazione dei climi

La classificazione dei climi La classificazione dei climi 1 Definizione clima 2 Caratteristiche dell'atmosfera a funzioni dell'atmosfera b composizione dell'atmosfera 3 Bilancio termico del sistema Terra 4 Effetto serra 5 Fattori

Dettagli

Inquinamento globale

Inquinamento globale Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Pianificazione Energetica e Impatto Ambientale prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 Inquinamento globale Inquinamento su scala globale

Dettagli

L inquinamento atmosferico

L inquinamento atmosferico Qualità dell aria in città portuali del Mediterraneo Venezia 24 Novembre 2014 L inquinamento atmosferico A. Gambaro L'atmosfera è un involucro gassoso che circonda la Terra ed è costituita per circa i

Dettagli

Inquinanti in atmosfera

Inquinanti in atmosfera Inquinanti in atmosfera Giovanni Bonafè ARPA SIM Emilia Romagna scale spazio-temporali qual è l intruso? a guardare il grafico, il CO dovrebbe avere una dinamica a scale spaziali di diverse decine di km,

Dettagli

Percorso sull energia

Percorso sull energia Percorso sull energia Sulle tracce dell energia Nelle centrali elettriche si sfrutta carbone, petrolio o fonti alternative per ottenere energia cinetica, in grado di azionare le turbine e i generatori

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/07/2018 - Le elevate temperature che hanno caratterizzato il mese di luglio hanno portato alla formazione di ozono, principale

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria Sezione provinciale di provincia: periodo di riferimento: 01/11/2016 -. Il mese di novembre è stato contrassegnato da forti oscillazioni delle temperature, in un

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/04/2018 -.. Il mese di Aprile dal punto di vista meteo climatico è stato caratterizzato da temperature molto superiori alla

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/06/2017 -. Il mese di giugno è stato caratterizzato, dal punto di vista meteorologico, da alta pressione di matrice sub tropicale

Dettagli

I BENEFICI AMBIENTALI

I BENEFICI AMBIENTALI I BENEFICI AMBIENTALI IL Legno Giacimento di Energia Rinnovabile Il LEGNO rappresenta una forma di accumulo dell energia solare, ovvero il motore di reazione della fotosintesi clorofilliana: il processo

Dettagli

Igiene Ambientale. Aria: inquinanti esterni e interni, microclima e rumore effetti sulla salute

Igiene Ambientale. Aria: inquinanti esterni e interni, microclima e rumore effetti sulla salute Temi principali: Igiene Ambientale Aria: inquinanti esterni e interni, microclima e rumore effetti sulla salute Radiazioni ionizzanti e non: effetti sanitari Acqua: fabbisogno, inquinamento effetti sulla

Dettagli

3.1 Il meccanismo di formazione dell ozono

3.1 Il meccanismo di formazione dell ozono 3 I PRECURSORI DELL OZONO 3.1 Il meccanismo di formazione dell ozono L'ozono si forma nella troposfera e nello strato limite inquinato, che si estende dalla superficie terrestre a un'altitudine compresa

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/09/2018 -. Il mese di settembre dal punto di vista meteo climatico è stato caratterizzato da temperature piuttosto elevate,

Dettagli

Analisi chimiche. Confronto di alcuni parametri chimici dell acqua del Lambro alla sorgente e alla foce

Analisi chimiche. Confronto di alcuni parametri chimici dell acqua del Lambro alla sorgente e alla foce Analisi chimiche Confronto di alcuni parametri chimici dell acqua del Lambro alla sorgente e alla foce 1 Scuola media Anna Frank Graffignana (Lo) Ecolab a.s.2008/2009 Tipologia di analisi Abbiamo analizzato

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/06/2018 - Il mese di giugno è stato caratterizzato da un estrema variabilità climatica, con una prima parte contrassegnata dall

Dettagli

Le fonti di energia e i combustibili fossili

Le fonti di energia e i combustibili fossili Le fonti di energia e i combustibili fossili CONTENUTI ATTIVITÀ 1. Le fonti di energia Classifica le fonti energetiche 2. Fonti esauribili 3. Fonti rinnovabili 4. I combustibili fossili 5. Il carbone Riconosci

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/10/2017 - Con il mese di ottobre si apre a tutti gli effetti la stagione invernale, che porta con se i soliti problemi di inquinamento

Dettagli

REPORT MENSILE RETE REGIONALE QUALITÀ DELL ARIA PARMA. Ottobre 2018

REPORT MENSILE RETE REGIONALE QUALITÀ DELL ARIA PARMA. Ottobre 2018 REPORT MENSILE RETE REGIONALE QUALITÀ DELL ARIA PARMA Ottobre 2018 Relazione tecnica a cura di: Sezione di - Servizio Sistemi Ambientali Unità Qualità Rete Monitoraggio Aria Claudia Pironi, Beatrice Zani,

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/09/2016 -.. Il mese di settembre è stato caratterizzato dal punto di vista climatico da una prima parte calda e siccitosa, considerata

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/11/2017 -. Il mese di novembre, dopo un ottobre siccitoso, è stato caratterizzato dal passaggio di perturbazioni atlantiche

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/12/2018 - Il mese di dicembre è stato caratterizzato da instabilità atmosferica ed un alternarsi di alta pressione e fronti

Dettagli

COME VIVONO LE PIANTE?

COME VIVONO LE PIANTE? COME VIVONO LE PIANTE? RADICI E FUSTO Del regno dei vegetali fanno parte tutte le piante, da quelle piccole e fragili a quelle grandi e maestose. Ogni pianta è composta da diverse parti, ognuna delle quali

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria Sezione provinciale di provincia: periodo di riferimento: 01/07/2017 -. Il mese di luglio è stato caratterizzato da un temperatura di ben 26 C, ben superiore rispetto

Dettagli

I CICLI BIOGEOCHIMICI dell'acqua e del CARBONIO (parte I)

I CICLI BIOGEOCHIMICI dell'acqua e del CARBONIO (parte I) I CICLI BIOGEOCHIMICI dell'acqua e del CARBONIO (parte I) Un video : clic Il ciclo dell'acqua (I) Il ciclo dell acqua, o ciclo idrologico, è il movimento continuo dell acqua sulla Terra, che essa si trovi

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2016 -. Il mese di maggio è stato caratterizzato dal perdurare dell instabilità atmosferica con continui impulsi di aria

Dettagli

Scheda L ESPERTO DI ENERGIA

Scheda L ESPERTO DI ENERGIA Scheda L ESPERTO DI ENERGIA 1. Secondo te cosa significa la parola energia? 2. Quali sono le forme di energia che conosci? Elencane almeno tre 1. 2. 3. 4. 3. Quali sono le fonti di energia che conosci?

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/02/2017 - L eccezionale situazione di accumulo di particolato iniziata alla fine di gennaio si è conclusa nei primi giorni di

Dettagli

STATO DELL ARTE DELL EDIFICATO IN ITALIA E INQUINAMENTO DA RISCALDAMENTO URBANO. Dott. Ing. Emidio Capretta

STATO DELL ARTE DELL EDIFICATO IN ITALIA E INQUINAMENTO DA RISCALDAMENTO URBANO. Dott. Ing. Emidio Capretta STATO DELL ARTE DELL EDIFICATO IN ITALIA E INQUINAMENTO DA RISCALDAMENTO URBANO Dott. Ing. Emidio Capretta Consumi energetici finali ed il mercato residenziale IMPIEGHI FINALI DI ENERGIA PER SETTORE, ANNO

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/12/2017 -. Il mese di dicembre è stato caratterizzato da un flusso perturbato proveniente dall Atlantico con diverse fasi intercorse

Dettagli

le reazioni chimiche

le reazioni chimiche le reazioni chimiche Una reazione (o equazione) chimica e una trasformazione di sostanze dette reagenti in altre sostanze dette prodotti. reagenti prodotti ESEMPI DI REAZIONI CHIMICHE: - ACETO + BICARBONATO

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna SETTEMBRE 2018 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna FEBBRAIO 2019 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna GENNAIO 2019 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna MARZO 2019 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza Anno scolastico 2012-2013 TERRE ACQUE Osservando il nostro pianeta possiamo notare che la maggior parte della superficie è occupata dalle acque. Infatti esse occupano

Dettagli

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1).

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1). APPROFONDIMENTO Le analisi chimiche dell aria delle città, anche di quelle piccole, segnalano che il livello di inquinamento dell antropobiosfera rimane elevato: quali le principali cause? L inquinamento

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna DICEMBRE 2018 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna OTTOBRE 2018 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

L acqua sulla Terra. Il volume totale d'acqua sulla Terra è di 1.4 miliardi di Km³. La superficie della Terra è ricoperta per. emerse.

L acqua sulla Terra. Il volume totale d'acqua sulla Terra è di 1.4 miliardi di Km³. La superficie della Terra è ricoperta per. emerse. L acqua sulla Terra Il volume totale d'acqua sulla Terra è di 1.4 miliardi di Km³. La superficie della Terra è ricoperta per il 71% da acqua e solo il 29% da terre emerse. L acqua sulla Terra Troviamo

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna Report mensile sulla qualità dell aria Aeroporto G.Marconi Bologna NOVEMBRE 2018 Ubicazione stazioni per la rilevazione della qualità dell aria Stazione n Ubicazione Proprietà stazione 1 Lippo di Calderara

Dettagli

ANTROPOCENE 29/05/2019

ANTROPOCENE 29/05/2019 ANTROPOCENE Il termine indica l'era geologica attuale, nella quale le attività umane stanno causando modificazioni del pianeta, della biosfera e del clima 1 3 esempi di ANTROPOCENE 1 esempio di ANTROPOCENE

Dettagli

Corso di Igiene Scolas0ca

Corso di Igiene Scolas0ca Lezione 3 Corso di Igiene Scolas0ca I SEMESTRE A.A. 2011-2012 Walter Mazzucco Medico Specialista in Igiene e Medicina Preven0va Epidemiologo Roma, 22.11.2011 waltermazzucco@gmail.com M O D I F I C A B

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria Sezione provinciale di provincia: periodo di riferimento: 01/10/2016 -. Il mese di ottobre è stato caratterizzato dal punto di vista meteorologico, da una spiccata

Dettagli

Il controllo del biogas e delle emissioni del motore

Il controllo del biogas e delle emissioni del motore Il controllo del biogas e delle emissioni del motore relatore: Simone Caimmi di Environ-lab srl 11 Novembre 2016 Cos è il biogas Il biogas è il risultato della fermentazione anaerobica ovvero della trasformazione,

Dettagli

CAMBIAMENTI CLIMATICI - EFFETTO SERRA - BUCO DELL OZONO - PIOGGE ACIDE

CAMBIAMENTI CLIMATICI - EFFETTO SERRA - BUCO DELL OZONO - PIOGGE ACIDE CAMBIAMENTI CLIMATICI - EFFETTO SERRA - VI SIETE MAI CHIESTI DA CHE COSA VENGONO GENERATI QUESTI FENOMENI E CHI LI CAUSA??? QUALI POTREBBERO ESSERE LE CONSEGUENZE IN UN PROSSIMO FUTURO??? 06/05/12 ANDREA

Dettagli

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI TAV. 9.1 - MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI Stazioni Altitudine Analizzatori Sensori meteorologici N 1 - Biella 405 m. Ossidi di Azoto (NOX) Pioggia c/o Centro Prevenzione

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2017 -. Il mese di maggio dal punto di vista meteo-climatico è considerato un mese di transizione tra la primavera e l estate.

Dettagli

La qualità dell aria nella città di Aosta

La qualità dell aria nella città di Aosta La qualità dell aria nella città di Aosta Principali fonti di inquinamento della città Riscaldamento domestico Traffico veicolare Industria Le misure della rete di monitoraggio ad Aosta Particolato Ossidi

Dettagli

energia Cos è? è un lavoro.

energia Cos è? è un lavoro. energia Cos è?! L energia NON si vede, NON si tocca, ma è qualcosa che è dentro, all interno della materia stessa e la rende capace di compiere un lavoro.! ENERGIA E LA CAPACITA' DI UN CORPO O DI UN SISTEMA

Dettagli

Scheda didattica Clima e coralli

Scheda didattica Clima e coralli Scheda didattica Clima e coralli Tema Clima e coralli Livello Secondo ciclo delle scuole Elementari Durata Una lezione da 45 minuti Materiale Scheda di lavoro Matite colorate Svolgimento Lettura del testo

Dettagli

Che aria tira. Emissioni in atmosfera e conseguenze sul clima. Morbegno, 15 Ottobre Marta Riva Liceo Leopardi

Che aria tira. Emissioni in atmosfera e conseguenze sul clima. Morbegno, 15 Ottobre Marta Riva Liceo Leopardi Che aria tira Emissioni in atmosfera e conseguenze sul clima Morbegno, 15 Ottobre 2013 Marta Riva Liceo Leopardi Indice L atmosfera Gli strati dell atmosfera Emissioni di inquinamento in atmosfera L effetto

Dettagli

Cause del riscaldamento globale:

Cause del riscaldamento globale: 1 Cause del riscaldamento globale: L effetto serra è un fenomeno naturale, senza di esso la vita sulla Terra non sarebbe possibile. Infatti l effetto serra trattiene una parte dei raggi solari emessi

Dettagli