IMPATTO DELL INFLUENZA IN PEDIATRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPATTO DELL INFLUENZA IN PEDIATRIA"

Transcript

1 IMPATTO DELL INFLUENZA IN PEDIATRIA Susanna Esposito Istituto di Pediatria, Università di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Milano

2 INFLUENZA EPIDEMIOLOGIA Terza causa di morte per patologia infettiva Ubiquitaria e altamente contagiosa Causata da agenti virali a elevata variabilità antigenica Esistenza di serbatoi animali Associata a gravi complicanze

3 Influenza RSV hmpv Coronaviruses Rhinovirus Adenovirus DISTRIBUTION OF RESPIRATORY VIRUSES DURING THE WINTER SEASON (Children enrolled = 2,6) Esposito S et al. J Med Virol 26 cases Weeks

4 % cases AGE DISTRIBUTION OF SWABS POSITIVE FOR INFLUENZA A AND B VIRUSES IN STUDY CHILDREN (n=331) Type A < 2 yrs 2-5 yrs > 5 yrs Weeks cases Type B < 2 yrs 2-5 yrs > 5 yrs Esposito S et al., Clin Microbiol Infect 25 Weeks

5 1 FREQUENZA (%) DEI PRINCIPALI SEGNI E SINTOMI CLINICI DI INFLUENZA NEL BAMBINO Febbre Rinite Faringite Vomito Diarrea Aden.cervicale Bronchite Polmonite Da Cox NJ et al, Infect Dis Clin North Am 1998.

6 ESPRESSIVITA CLINICA DELLE INFEZIONI DA MPV, RSV E VIRUS INFLUENZALI (I) (Da Principi et al. NEJM 24) T ascellare > 38.5 Infezione delle vie aeree Infezione gastroenterica Febbre di origine sconosciuta MPV (N=35) RSV (N=141) INFLUENZA (N=223) 28 (8,%)* 66 (46,8%) 179 (8,3%)** 35 (1%) 135 (95,7%) 199 (89.2%) 6 (4,3%) 14 (6,3%) 1 (4,5%) *p<,5 e **p<,1 vs RSV

7 MAIN CLINICAL CHARACTERISTICS (%) OF CHILDREN WITH INFECTIONS CAUSED BY A SINGLE VIRUS (Esposito S et al., ICAAC Chicago 17-2, 27) hbov RSV Flu Adeno Parainfl Rhino hcov hmpv (n=49) (n=121) (n=151) (n=7) (n=21) (n=74) (n=36) (n=2) pper RI 85.7* wer RI * I isease * ever S xanthea *p<.5 vs at least one of the other viral groups

8 IMPACT OF RAPID FLU TEST ON PEDIATRICIAN DECISION-MAKING (From Esposito S et al. Arch Dis Child 23) outine blood xamination hest adiograph ntibiotic use ays of antib. Median ange ntiviral use dmitted CASES (n=43) 1 (2.3) 2 (4.6) 14 (32.6) CONTROL GROUP 1 (n=435) 63 (14.5) 5 (11.5) 282 (64.8) (4.6) P VALUE < CONTROL GROUP 2 (n=479) 72 (15.) 56 (11.7) 296 (61.8) (5.8) P VALUE Percentages in parentheses

9 OUTCOME AND SOCIOECONOMIC IMPACT (%) OF CHILDREN WITH INFECTIONS CAUSED BY A SINGLE VIRUS (Esposito S et al., ICAAC Chicago 17-2, 27) hbov RSV Flu Adeno Parainfl Rhino hcov hmpv (n=49) (n=121) (n=151) (n=7) (n=21) (n=74) (n=36) (n=2) ospitaation * *p<.5 vs at least one of the other viral groups

10 RELATIONSHIP BETWEEN VIRAL LOAD (cp/ml) AND HOSPITALIZATION VIRUSES hbov Flu RSV Rhino Adeno hcovs Parainfl. hmpv HOSPITALIZED 4.15 x x x 1 6 ± 2.55 x 1 3* 5.66 x 1 6 ± 2.9 x 1 3* 4.88 x 1 6 ± 3.61 x x x x x 1 5 NOT HOSPITALIZED 5.7 x x x 1 4 ± 4.7 x x 1 4 ± 5.66 x x 1 5 ± 6.76 x x 1 6 ± 3.16 x x x x x x x 1 2 *p<.5 vs not hospitalized

11 OSPEDALIZZAZIONI PER INFLUENZA IN FUNZIONE DELL ETA (Da Neuzil KM et al. NEJM 2)

12 INCREMENTO DELLE VISITE E DEI CICLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA PER INFLUENZA Da Neuzil KM et al, N Engl J Med 2.

13 OSPEDALIZZAZIONE PER INFLUENZA IN FUNZIONE DELL ETA E DEI FATTORI DI RISCHIO (Da Izurieta HS et al. NEJM 2) (*) senza distinzione tra casi a rischio e casi non a rischio ANNI ETA -11 mesi mesi 3 4 anni 5 14 anni -23 mesi 2 4 anni 5 17 anni anni anni > 65 anni < 65 anni > 65 anni OSPEDAL./ 1. SOGGETTI A RISCHIO OSPEDAL./ 1. SOGGETTI NON A RISCHIO (*) (*)

14 IMPATTO DELLE INFEZIONI DA MPV, RSV E VIRUS INFLUENZALI SUI CONTATTI FAMILIARI (Da Principi et al. NEJM 24) FAMILIARI DI MPV+ FAMILIARI DI RSV+ FAMILIARI DI INFLUENZA+ Malattie simili 16 (12,5%)* 24 (4,7%) 78 (9,7%)* Visite mediche 16 (12,5%)** 16 (3,2%) 78 (9,7%)** Antipiretici 14 (1,9%)* 18 (3,6%) 14 (12,9%)** Antibiotici 6 (4,7%) 11 (2,2%) 36 (4,5%) Ospedalizzazioni 3 (,4%) Gg.di lavoro persi (media,range) 4 (2-1)* 2,5 (2-7) 4 (1-1)* Gg.di scuola persi (media, range) 4 (3-15)* 2 (2-4) 5 (1-15)* *p <,5 e **p <,1 vs familiari di RSV+

15 INDICAZIONI ALL USO DEL VACCINO ANTINFLUENZALE IN PEDIATRIA (Italia 27) BAMBINI > 6 MESI CON PATOLOGIA CRONICA: CARDIACA RESPIRATORIA (ASMA INCLUSO) METABOLICA RENALE CAUSA DI MALASSORBIMENTO DEL SISTEMA IMMUNITARIO SOGGETTI TRA 6 MESI E 18 ANNI IN TERAPIA CRONICA CON ASPIRINA

16 INFLUENZA VACCINATION RATES AMONG 5,286 ITALIAN CHILDREN (Esposito S et al., Vaccine 26) % 1 5 Flu season Flu season Flu season High risk children Healthy children

17 INFLUENZA VACCINATION COVERAGE IN THE STUDY CHILDREN, BY CHRONIC MEDICAL CONDITION (%) (Esposito S et al., Vaccine 26) High-risk condition Asthma (n=11) Cystic fibrosis (n=24) Bronchopulmonary dysplasia (n=12) Cardiac disease (n=47) Diabetes (n=14) Chronic renal dysfunction (n=25) Hemoglobinopathies (n=12) Primary immunodeficiency (n=11) Cancer (n=18) HIV infection (n=1) * 8.3* 8.3 * * 2.8*

18 PEDIATRICIANS OPINIONS CONCERNING INFLUENZA (No.=256) For which high-risk categories is influenza prevention recommended? ANSWER FREQUENCY Chronic pulmonary disease 231 (9.2%) Significant cardiac disease 228 (89.1%) Metabolic disease 152 (59.3%) Chronic renal dysfunction 169 (66.%) Hemoglobinopathies 163 (63.7%) Immunosuppressive disorder 21 (78.5%) Long-term aspirin therapy 155 (6.5%)

19 PEDIATRICIANS OPINIONS CONCERNING INFLUENZA (No.=256) If you do not recommend influenza vaccination in a child with chronic disease, what are the reasons? ANSWER Influenza infection not sufficiently severe Poor efficacy of influenza vaccines Concern about side effects FREQUENCY 68 (26.6%) 149 (58.2%) 39 (15.2%)

20 IMMUNOGENICITA DI DUE DIFFERENTI TIV IN BAMBINI DI 6 MESI 5 ANNI (Da Kanra, Marchisio et al., Pediatr Infect Dis J 24)

21 EFFICACIA DEL VACCINO TIV IN BAMBINI DI 2-5 ANNI (Da Esposito et al., Vaccine 26)

22 IMPATTO DELLA VACCINAZIONE DEI BAMBINI DI 2-5 ANNI CON TIV SUI CONVIVENTI (Da Esposto et al. Vaccine 26)

23 ANTAGGI ECONOMICI DELLA VACCINAZIONE ANTIFLU CON TIV IN BAMBINI DI 2-5 ANNI (Da Esposito et al., Vaccine 26) /5

24 COST-EFFECTIVENESS OF ADJUVANTED INFLUENZA VACCINATION Marchetti et al., Hum Vaccine 27

25 EFFICACY OF CAIV-T IN OTHERWISE HEALTHY CHILDREN Belshe RB et al., NEJM 27

26 VANTAGGIO ECONOMICO DERIVANTE DALLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE CON CAIV-T IN UNA STAGIONE CON BASSA INCIDENZA (13%) (Da Hibbert et al., Vaccine 27)

27 VANTAGGIO ECONOMICO DERIVANTE DALLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE CON CAIV-T IN UNA STAGIONE CON ALTA INCIDENZA (32%) (Da Hibbert et al., Vaccine 27)

28 VACCINO ANTINFLUENZALE E BAMBINO: NUOVE POSSIBILI INDICAZIONI SOGGETTI A RISCHIO NECESSITA DI ATTIVARE METODOLOGIE ATTE AD ALLARGARE LA COPERTURA VACCINALE NEI BAMBINI CON MALATTIE CRONICHE INCLUSIONE DI BAMBINI CON OMA RICORRENTE E INFEZIONI RESPIRATORIE RICORRENTI SOGGETTI SANI CONSIDERARE VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE NEI BAMBINI DI ETA COMPRESA TRA 6 E 59 MESI PER MOTIVI MEDICI E SOCIOECONOMICI

VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE DI WHEEZING

VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE DI WHEEZING ASMA E INFEZIONI Susanna Esposito Istituto di Pediatria, Università di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Milano VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE

Dettagli

LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO

LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO Nicola Principi Istituto di Pediatria Università di Milano ndazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elen Vaccinazione

Dettagli

COMPLICANZE INFETTIVE IN ONCO-EMATOLOGIA. Laura Alagna UO Malattie Infettive AO S. Gerardo- Monza

COMPLICANZE INFETTIVE IN ONCO-EMATOLOGIA. Laura Alagna UO Malattie Infettive AO S. Gerardo- Monza COMPLICANZE INFETTIVE IN ONCO-EMATOLOGIA Laura Alagna UO Malattie Infettive AO S. Gerardo- Monza QUALI INFEZIONI Batteriemie (5-10% trapianto autologo; 20-30% trapianto allogenico) Polmoniti (15-25%)

Dettagli

Immunità di gregge o vaccinazione dopo i 5 anni di età? S. Esposito

Immunità di gregge o vaccinazione dopo i 5 anni di età? S. Esposito Immunità di gregge o vaccinazione dopo i 5 anni di età? S. Esposito E SUFFICIENTE L IMMUNITÀ DI GREGGE PER PROTEGGERE I BAMBINI DI ETÀ SUPERIORE A 5 ANNI O BISOGNA RICORRERE ALLA VACCINAZIONE CON PCV13?

Dettagli

IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Outline della presentazione 1. Inquadramento dell attività

Dettagli

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi Antipneumococcico 13v dopo 6 anni Nicola Principi from CDC website, 2014 * * From CDC website 2014 *Serotypes 1,3,5,7F,19A from CDC website, 2014 Clinical and economic impact of routine infant vaccination

Dettagli

La valutazione degli interventi in caso di epidemie da virus influenzali:

La valutazione degli interventi in caso di epidemie da virus influenzali: XV RIUNIONE ANNUALE Network Cochrane Italiano ORIENTARE E INFORMARE LE DECISIONI NEGLI INTERVENTI SANITARI COMPLESSI: IL RUOLO DELLE REVISIONI SISTEMATICHE Modena 14-15 Novembre 2010 La valutazione degli

Dettagli

Schema della relazione. Massimo Farneti U.O. Materno-Infantile AUSL di Cesena 2

Schema della relazione. Massimo Farneti U.O. Materno-Infantile AUSL di Cesena 2 LE VACCINAZIONI Corso di formazione per Pediatri di Famiglia e per la Pediatria di Comunità 25 settembre 2010 Cà Vecchia Sasso Marconi (Bo) INFLUENZA la vaccinazione in età pediatrica: opportunità o spreco?

Dettagli

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015 Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1 Rho 3 ottobre 2015 Antonio Russo Osservatorio Epidemiologico Dipartimento Governance ASL Milano 1 KEY POINTS L influenza è

Dettagli

Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Il valore della vaccinazione anti-influenzale

Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Il valore della vaccinazione anti-influenzale Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Il valore della vaccinazione anti-influenzale Silvio Tafuri, MD, Ph.D. Annual all-cause mortality baselines Base1: seasons 1997 1998 through 2000 2001;

Dettagli

CHI SI FERMA È PERDUTO, PERCHÉ IL PNP È DA AGGIORNARE E IN COSA

CHI SI FERMA È PERDUTO, PERCHÉ IL PNP È DA AGGIORNARE E IN COSA CHI SI FERMA È PERDUTO, PERCHÉ IL PNP È DA AGGIORNARE E IN COSA Maria Chironna Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Università degli Studi di Bari Aldo Moro U.O.C. Igiene - Policlinico

Dettagli

LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ITALIA: SI PUÒ CAMBIARE?

LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ITALIA: SI PUÒ CAMBIARE? LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ITALIA: SI PUÒ CAMBIARE? Pier Luigi Lopalco Riva del Garda, 11 ottobre 2018 Chi dovrebbe vaccinarsi contro l influenza? 75% obiettivo minimo 95% obiettivo ottimale 2 Incidenza

Dettagli

PNEUMOCOCCO E PATOLOGIE CRONICHE

PNEUMOCOCCO E PATOLOGIE CRONICHE PNEUMOCOCCO E PATOLOGIE CRONICHE Susanna Esposito Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura Università degli Studi di Milano Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano Autorizzazioni

Dettagli

VECCHIE E NUOVE VACCINAZIONI SUSANNA ESPOSITO

VECCHIE E NUOVE VACCINAZIONI SUSANNA ESPOSITO VECCHIE E NUOVE VACCINAZIONI SUSANNA ESPOSITO Istituto di Pediatria, Università di Milano IRCCS Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Scelte regionali per la vaccinazione

Dettagli

La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Outline della presentazione 1. Inquadramento dell attività 2. Obiettivi

Dettagli

Affezioni respiratorie e loro complicanze in bambini in età pre-scolare

Affezioni respiratorie e loro complicanze in bambini in età pre-scolare Affezioni respiratorie e loro complicanze in bambini in età pre-scolare Pagina1 Pagina2 Protocollo di studio A cura di: Associazione Culturale Pediatri Gruppo di lavoro ACP Prevenzione Malattie Infettive

Dettagli

Direttore f.f. Dr.ssa Paola Barabino. Laura Riceputi U.O.C. Farmacia I.R.C.C.S Giannina Gaslini

Direttore f.f. Dr.ssa Paola Barabino. Laura Riceputi U.O.C. Farmacia I.R.C.C.S Giannina Gaslini Genova, 513 e 12 Dicembre Novembre 2013 2013 Corso Pharmacy Genova, Exchange 5 e 12 Novembre Meeting 2013 di Astor Formazione: Hotel Genova allestimento e Somministrazione di Farmaci antiblastici di Formazione:

Dettagli

Sierotipi di pneumococco: il portatore sano e il bambino con malattia invasiva N. Principi

Sierotipi di pneumococco: il portatore sano e il bambino con malattia invasiva N. Principi Sierotipi di pneumococco: il portatore sano e il bambino con malattia invasiva N. Principi Il bambino portatore di Streptococcus pneumoniae Lo stato di portatore faringeo di Streptococcus pneumoniae in

Dettagli

Le buone pratiche della prevenzione vaccinale nel setting della medicina generale. Antonio Sardu

Le buone pratiche della prevenzione vaccinale nel setting della medicina generale. Antonio Sardu Le buone pratiche della prevenzione vaccinale nel setting della medicina generale Antonio Sardu L influenza è tra le principali infezioni virali nell uomo, è causata da virus dell influenza di tipo A,

Dettagli

LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ.

LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ. LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ Luciana Nicolosi luciana.nicolosi@opbg.net Vaccinazioni a Rischio U.O.C. Pediatria

Dettagli

Elena Pariani. Dipartimento di scienze biomediche per la salute Università degli Studi di Milano

Elena Pariani. Dipartimento di scienze biomediche per la salute Università degli Studi di Milano Elena Pariani Dipartimento di scienze biomediche per la salute Università degli Studi di Milano Impatto epidemiologico, clinico ed economico dell influenza Ubiquità Contagiosità Gravi complicanze Variabilità

Dettagli

Che cos è l influenza?

Che cos è l influenza? Che cos è l influenza? L'influenza è una malattia provocata da virus influenzali che infettano le vie aeree (naso, gola, polmoni) e che circolano frequentemente durante la stagione invernale. Spesso vengono

Dettagli

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 24/10/ 2015 TITOLO DEL CORSO: vaccinazioni Responsabile del corso Dr. Tesei Fiorenzo Rsponsabile Scientifico Dr.ssa lorena Angelini Referente

Dettagli

Lo scenario assistenziale dell influenza : epidemiologia, demografia e invecchiamento della popolazione

Lo scenario assistenziale dell influenza : epidemiologia, demografia e invecchiamento della popolazione Lo scenario assistenziale dell influenza : epidemiologia, demografia e invecchiamento della popolazione Fulvio Bonetti - ATS Brianza Lombardia Martedì 8 ottobre 2019 Lo scenario assistenziale dell influenza

Dettagli

INFORMATI VACCINATI PROTEGGITI VACCINO

INFORMATI VACCINATI PROTEGGITI VACCINO INFLUENZA SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALL INFLUENZA? INFORMATI VACCINATI PROTEGGITI VACCINO RICORDA CHE: L influenza stagionale è una malattia respiratoria acuta

Dettagli

LA PROTEZIONE OLTRE IL MENINGOCOCCO

LA PROTEZIONE OLTRE IL MENINGOCOCCO LA PROTEZIONE OLTRE IL MENINGOCOCCO Susanna Esposito Dipartimento di Scienze Materno Infantili, Università degli Studi di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena

Dettagli

Campagna di vaccinazione antinfluenzale Parma, 13 ottobre 2010

Campagna di vaccinazione antinfluenzale Parma, 13 ottobre 2010 1 Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2010-2011 Parma, 13 ottobre 2010 Andamento dell incidenza di ILI (Influenza Like Illness ) per 1.000 assistiti in Emilia-Romagna stagioni 2004/05 2009/10 per tutte

Dettagli

DR.ANTONELLO ARRIGHI Specialista in Pediatria

DR.ANTONELLO ARRIGHI Specialista in Pediatria NUOVE SOLUZIONI TERAPEUTICHE NELLA PREVENZIONE DELLA SINDROME INFLUENZALE IN ETÀ PEDIATRICA DR.ANTONELLO ARRIGHI Specialista in Pediatria Docente A.I.O.T. Associazione Medica Italiana di Omotossicologia

Dettagli

La patologia pneumococcica: conoscerla per prevenirla

La patologia pneumococcica: conoscerla per prevenirla La patologia pneumococcica: conoscerla per prevenirla Nicola Principi Dipartimento di Scienze Materno Infantili Università di Milano Fondazione IRCCS Ca Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Streptococcus

Dettagli

L importanza della diagnosi molecolare

L importanza della diagnosi molecolare Workshop Sorveglianza delle Malattie batteriche invasive Istituto Superiore di Sanità Roma 28-29/02/2012 L importanza della diagnosi molecolare Chiara Azzari Clinica Pediatrica II Università di Firenze

Dettagli

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO Alfredo Guarino Outline della presentazione Dimensioni del problema Cause e conseguenze dell uso inappropriato di antibiotici Strategie per la razionalizzazione

Dettagli

INFLUENZA WHAT YOU NEED TO KNOW SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALL INFLUENZA? INFORMATI! VACCINATI! PROTEGGITI!

INFLUENZA WHAT YOU NEED TO KNOW SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALL INFLUENZA? INFORMATI! VACCINATI! PROTEGGITI! INFLUENZA WHAT YOU NEED TO KNOW SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALL INFLUENZA? INFORMATI! VACCINATI! PROTEGGITI! FLU VACCINE L IN UENZA È UNA MALATTIA SERIA! Ogni anno

Dettagli

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella Aggiornamen2 dalla le4eratura G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Il contesto Gershon AA, 2007 I quesi2 fondamentali Perché la vaccinazione

Dettagli

Quel freddo giorno SVENTARE L ATTACCO DELLE PATOLOGIE INVERNALI.

Quel freddo giorno SVENTARE L ATTACCO DELLE PATOLOGIE INVERNALI. Quel freddo giorno SVENTARE L ATTACCO DELLE PATOLOGIE INVERNALI www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 MAI SCOPRIRSI TROPPO! IL TRATTO DA PERCORRERE ERA LUNGO E IO SAREI STATO TROPPO SCOPERTO: COME AVREI

Dettagli

La vaccinazione per l influenza pandemica

La vaccinazione per l influenza pandemica SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma La vaccinazione per l influenza pandemica Bianca Maria Borrini 1 12 settembre 2009 Documenti di riferimento Strategic

Dettagli

Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere

Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere Tutti gli anziani a partire dai 65 anni, gli adulti e i bambini con patologie croniche, gli operatori sanitari e gli addetti ai servizi di pubblica

Dettagli

Pediatria Preventiva e Sociale

Pediatria Preventiva e Sociale Le vaccinazioni sono il principale strumento a nostra disposizione per la prevenzione delle malattie infettive e hanno un ruolo rilevante nella cura del vostro bambino. Perché i bambini devono essere vaccinati?

Dettagli

VACCINO ANTINFLUENZALE: TRA DUBBI E CERTEZZE

VACCINO ANTINFLUENZALE: TRA DUBBI E CERTEZZE VACCINO ANTINFLUENZALE: TRA DUBBI E CERTEZZE Susanna Esposito Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura Università degli Studi di Milano Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

Dettagli

Region CATEGORIE A RISCHIO

Region CATEGORIE A RISCHIO Allegato n. 1 CATEGORIE A RISCHIO Bambini di età superiore a 6 mesi, adolescenti e adulti con malattie che possono aggravarsi se contratta l influenza o in cui l influenza può avere un decorso più complicato

Dettagli

Le sfide della vaccinazione di oggi

Le sfide della vaccinazione di oggi Epidemiologia delle malattie prevenibili da vaccino in Italia: cosa è cambiato? Le sfide della vaccinazione di oggi Le sfide della vaccinazione di domani «One of the most important medical development

Dettagli

Pier Luigi Lopalco. A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo

Pier Luigi Lopalco. A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo Pier Luigi Lopalco A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo Dichiarazione di Conflitto di Interesse Dichiaro di aver ricevuto negli ultimi 5 anni un gettone di partecipazione per

Dettagli

LA VACCINAZIONE PNEUMOCOCCICA PREVIENE LA POLMONITE?

LA VACCINAZIONE PNEUMOCOCCICA PREVIENE LA POLMONITE? LA VACCINAZIONE PNEUMOCOCCICA PREVIENE LA POLMONITE? EVIDENZE DA UNO STUDIO CLINICO IN SUD AFRICA Condizione Efficacia del vaccino (%) valore di p Batteriemia pneumococcica * 82.3

Dettagli

L influenza sta arrivando sali a bordo e VACCINATI!

L influenza sta arrivando sali a bordo e VACCINATI! L influenza sta arrivando sali a bordo e VACCINATI! Campagna antinfluenzale con ambulatorio itinerante nelle piazze della provincia di Teramo DATE DICEMBRE 2018 Teramo 1e 2 Montorio al Vomano 3 Centro

Dettagli

ARNO Diabete 5. Incidenza, prevalenza e costo del diabete tipo 1

ARNO Diabete 5. Incidenza, prevalenza e costo del diabete tipo 1 ARNO Diabete 5 Incidenza, prevalenza e costo del diabete tipo 1 Prof.ssa Graziella Bruno Università di Torino La prof.ssa Bruno dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti

Dettagli

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI CHE COS E L INFLUENZA? L INFLUENZA PUO PORTARE A PATOLOGIE GRAVI L influenza è

Dettagli

16/01/2017. Regione Puglia

16/01/2017. Regione Puglia Regione Puglia Lo stato di salute dell anziano in Puglia e i benefici delle corrette politiche vaccinali per la prevenzione di influenza, polmonite pneumococcica e herpes zoster Cinzia Germinario 1 Epidemiologia

Dettagli

Prevenzione del Rotavirus Una preoccupazione in meno!

Prevenzione del Rotavirus Una preoccupazione in meno! Prevenzione del Rotavirus Una preoccupazione in meno! Il Rotavirus colpisce quasi tutti i bambini sotto i 5 anni 1. Quando contraggono il Rotavirus, i bambini manifestano vomito e diarrea, che possono

Dettagli

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale 1 / 6 L'influenza e la vaccinazione antinfluenzale poche cose utili (...e risapute) da ricordare! L Influenza è una malattia molto contagiosa causata da virus che si trasmettono da persona a persona prevalentemente

Dettagli

La vaccinazione per l influenza stagionale

La vaccinazione per l influenza stagionale La vaccinazione per l influenza stagionale Sigismondo Ferrante 1 12 settembre 2009 2 Roma, 23 luglio2009 1 Obiettivi della campagna vaccinale stagionale contro l influenza riduzione del rischio individuale

Dettagli

VRS 0,7% 6,5% 6,8% Adenovirus 7,8% 78% Virus Parainfluenzali. Virus Influenzali A. Virus Influenzali B

VRS 0,7% 6,5% 6,8% Adenovirus 7,8% 78% Virus Parainfluenzali. Virus Influenzali A. Virus Influenzali B Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Dipartimento di Pediatria, Ostetricia e Medicina della Riproduzione Sezione di Neonatologia e Pediatria Preventiva LA PREVENZIONE DELLA BRONCHIOLITE DA VIRUS RESPIRATORIO

Dettagli

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI COS È L INFLUENZA? L influenza può portare a patologie gravi L influenza è un

Dettagli

La vaccinazione anti-rotavirus in Regione Sicilia: risultati a due anni dall introduzione dell offerta vaccinale universale attiva e gratuita

La vaccinazione anti-rotavirus in Regione Sicilia: risultati a due anni dall introduzione dell offerta vaccinale universale attiva e gratuita La vaccinazione anti-rotavirus in Regione Sicilia: risultati a due anni dall introduzione dell offerta vaccinale universale attiva e gratuita Claudio Costantino Dipartimento di Scienze per la Promozione

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE SALERNO - -

AZIENDA SANITARIA LOCALE SALERNO - - Regione Campania - Assessorato alla Sanità - O.E.R. AZIENDA SANITARIA LOCALE SALERNO - - Servizio di Epidemiologia e Prevenzione Registro di Vaccinazione Antinfluenzale Distretto Dr. Campagna CATEGORIE

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

Influenza: la gestione clinica dei pazienti in età pediatrica

Influenza: la gestione clinica dei pazienti in età pediatrica ISTITUTO PEDIATRICO IRCCS G. GASLINI - GENOVA Influenza: la gestione clinica dei pazienti in età pediatrica R. Giacchino U.O. Malattie Infettive Distribuzione dei casi in Europa Casi per sesso ed età 75%

Dettagli

Il problema della late presentation in Emilia Romagna

Il problema della late presentation in Emilia Romagna Il problema della late presentation in Emilia Romagna Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria Ferrara Late diagnosis, 2016, EU/EEA 2016-29444 casi % persons with CD4

Dettagli

CALA LA COPERTURA VACCINALE: L INPS RINGRAZIA. T. Gallo. Azienda Sanitaria Universitaria di Udine CONVEGNO CARD TRIVENETO IL MANAGEMENT DI INIZIATIVA

CALA LA COPERTURA VACCINALE: L INPS RINGRAZIA. T. Gallo. Azienda Sanitaria Universitaria di Udine CONVEGNO CARD TRIVENETO IL MANAGEMENT DI INIZIATIVA CARD 9D AU(lç!AZIC)W; tm!g(m'tl IIro il. Ll,. ' Ḍ I,..,,,_,, u A Ṉ ṛ ṭ.l ḷ C ll l l> a D ll1'lln T Socleti CXlfean.tò Associazione degh Operatori dei Servizi Sanitari e Soooessrstenzrali del Ternton, 'èard

Dettagli

OLYMPIC WATCH Sorveglianza delle emergenze di salute pubblica

OLYMPIC WATCH Sorveglianza delle emergenze di salute pubblica Bollettino del 21 febbraio 2006 OLYMPIC WATCH Sorveglianza delle emergenze di salute pubblica Sintesi delle informazioni raccolte dal sistema di sorveglianza nel giorno 20 febbraio 2006 Ogni giorno alla

Dettagli

L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni

L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni Pistoia, 29 settembre 2016 laura.policardo@ars.toscana.it 1 Background epidemiologico Precedenti studi epidemiologici hanno

Dettagli

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria Nicola Principi Principali cefalosporine orali Farmaco

Dettagli

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

I dati sanitari nel progetto EPIAIR I dati sanitari nel progetto EPIAIR Claudia Galassi AOU S Giovanni Battista di Torino, Servizio Epidemiologia dei Tumori e CPO Piemonte Roma 25 novembre 2009 Outline I dati di mortalità I dati dei ricoveri

Dettagli

OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana.

OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana. OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana. Dati sanitari dello Studio Longitudinale di Pisa/Cascina Istituto di Biomedicina

Dettagli

Casi Clinici Difficili in Patologia Infettiva MENINGITE DA PNEUMOCOCCO RESISTENTE ALLA PENICILLINA

Casi Clinici Difficili in Patologia Infettiva MENINGITE DA PNEUMOCOCCO RESISTENTE ALLA PENICILLINA Casi Clinici Difficili in Patologia Infettiva MENINGITE DA PNEUMOCOCCO RESISTENTE ALLA PENICILLINA Antimicrobial resistance, 2010 (Pen, n=9247 Ery, n=8382 CTX, n=6186);2011 (Pen, n= 7429 Ery, n=7394 CTX,

Dettagli

Misure di prevenzione primaria di dimostrata efficacia: Vaccinazioni nell età adulta

Misure di prevenzione primaria di dimostrata efficacia: Vaccinazioni nell età adulta Misure di prevenzione primaria di dimostrata efficacia: Vaccinazioni nell età adulta Vittorio Demicheli SeREMI ASL AL Cochrane Collavoration Vaccines Field Il contesto Sanità pubblica Decisioni collettive

Dettagli

Cluster epidemico di morbillo in una due ASL della Regione Liguria. Roberto Carloni S.C. Prevenzione

Cluster epidemico di morbillo in una due ASL della Regione Liguria. Roberto Carloni S.C. Prevenzione Cluster epidemico di morbillo in una due ASL della Regione Liguria Roberto Carloni S.C. Prevenzione Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale Piano Nazionale di Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita

Dettagli

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna Stagione Influenzale 0-0 Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna Descrizione dell epidemia Nel grafico è riportata l incidenza totale settimanale in Emilia-Romagna dei casi di sindromi

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI CASI DI BPCO E ASMA NEI DATABABASE SANITARI AMMINISTRATIVI: IL PROGETTO CRACK-CRD

IDENTIFICAZIONE DEI CASI DI BPCO E ASMA NEI DATABABASE SANITARI AMMINISTRATIVI: IL PROGETTO CRACK-CRD IDENTIFICAZIONE DEI CASI DI BPCO E ASMA NEI DATABABASE SANITARI AMMINISTRATIVI: IL PROGETTO CRACK-CRD Andrea Arfè, Antonella Zambon, Giulia Segafredo, Lorenza Scotti, Arianna Ghirardi, Buthaina Ibrahim,

Dettagli

Discussant Dott. L Cioffi PdF ASLNa2Nord Centro Studi scientifico Fimp

Discussant Dott. L Cioffi PdF ASLNa2Nord Centro Studi scientifico Fimp Discussant Dott. L Cioffi PdF ASLNa2Nord Centro Studi scientifico Fimp Partiamo dalla faringotonsillite streptococcica Il trattamento antibiotico riduce il rischio di malattia reumatica del 70%. Roberston

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

Storia naturale dell infezione da HPV nel maschio

Storia naturale dell infezione da HPV nel maschio L altra metà del cielo. Prevenzione e clinica della malattia da HPV nel partner maschile Conegliano, 9 giugno 2014 Storia naturale dell infezione da HPV nel maschio Annarosa Del Mistro Istituto Oncologico

Dettagli

Influenza : sintomi, pericoli e cura

Influenza : sintomi, pericoli e cura Influenza 2015-2016: sintomi, pericoli e cura Introduzione L influenza è una malattia respiratoria contagiosa, causata dai virus influenzali. Ad oggi, 14 dicembre 2015, i casi sono ancora pochi (meno di

Dettagli

Gestione delle popolazioni speciali. Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara

Gestione delle popolazioni speciali. Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara Gestione delle popolazioni speciali Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara HIV e Popolazioni speciali Paziente anziano Paziente straniero Paziente donna Paziente

Dettagli

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Direttore Clinica pediatrica II Dipartimento di Pediatria Università di Firenze Chi

Dettagli

LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS

LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS Roma 16-17 giugno 2011 LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS Epidemiologia dell epatite B in Italia dopo l introduzione della vaccinazione universale per HBV Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

L EFFICACIA DELLA VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA IN ETÀ PEDIATRICA. Luciano Pinto SIPPS

L EFFICACIA DELLA VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA IN ETÀ PEDIATRICA. Luciano Pinto SIPPS L EFFICACIA DELLA VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA IN ETÀ PEDIATRICA Luciano Pinto SIPPS The life cycle of Streptococcus pneumoniae WeiserJN et al Nature Reviews Microbiology (2018) Sono noti 97 sierotipi

Dettagli

Attenti alle bufale. Tom Jefferson Politiche e strategie vaccinali

Attenti alle bufale. Tom Jefferson   Politiche e strategie vaccinali Attenti alle bufale Tom Jefferson jefferson.tom@gmail.com www.attentiallebufale.it Struttura Ci credo o non ci credo? La ricerca biomedica Come fare? Ci credo o non ci credo? Epidemiologo, medico Attività

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 1 Settembre 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Consigli pratici di prevenzione vaccinale nella terza età. ATS di Milano Città Metropolitana SS Prevenzione Distretto 7 dr.ssa Antonella Palumbo

Consigli pratici di prevenzione vaccinale nella terza età. ATS di Milano Città Metropolitana SS Prevenzione Distretto 7 dr.ssa Antonella Palumbo Consigli pratici di prevenzione vaccinale nella terza età ATS di Milano Città Metropolitana SS Prevenzione dr.ssa Antonella Palumbo Gli adulti e gli anziani di oggi Invecchiano in salute a casa e sul luogo

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

Vaccinazione anti-influenzale per i bambini con malattie croniche: evidenze a sostegno e buone pratiche per migliorarne l offerta

Vaccinazione anti-influenzale per i bambini con malattie croniche: evidenze a sostegno e buone pratiche per migliorarne l offerta : vaccini Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica 02/2012 29-33 Vaccinazione anti-influenzale per i bambini con malattie croniche: evidenze a sostegno e buone pratiche per migliorarne l offerta

Dettagli

Vaccinazione anti-influenzale per i bambini con malattie croniche: evidenze a sostegno e buone pratiche per migliorarne l offerta

Vaccinazione anti-influenzale per i bambini con malattie croniche: evidenze a sostegno e buone pratiche per migliorarne l offerta : vaccini Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica 02/2012 29-33 Vaccinazione anti-influenzale per i bambini con malattie croniche: evidenze a sostegno e buone pratiche per migliorarne l offerta

Dettagli

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA Sara Tedeschi U.O. Malattie Infettive Policlinico Sant Orsola Malpighi, Bologna MALATTIE INFETTIVE Affezioni causate da microrganismi patogeni capaci di

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

Manifestazioni cliniche della Celiachia

Manifestazioni cliniche della Celiachia Manifestazioni cliniche della Celiachia Alessandro Pezzoli U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Ospedale Sant Anna Ferrara Riunione AIC 5/4/2014 Malattia celiaca o enteropatia da glutine Condizione

Dettagli

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza Con la vaccinazione l influenza si allontana La prevenzione dell influenza La vaccinazione antinfluenzale è il mezzo più efficace di protezione dalla malattia e di riduzione delle sue complicanze per le

Dettagli

ASL n 6 - SANLURI. Mario Moi. L influenza A H1N1 in Pediatria: Diagnosi Terapia. Sanluri,

ASL n 6 - SANLURI. Mario Moi. L influenza A H1N1 in Pediatria: Diagnosi Terapia. Sanluri, ASL n 6 - SANLURI Mario Moi L influenza A H1N1 in Pediatria: Quadro clinico Diagnosi Terapia Sanluri, 28-10-2009 Bambini: sono contagiati dall'influenza A quattordici volte più degli anziani I bambini

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione

Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione I parametri che condizionano l uso di un vaccino Individuo Popolazione innocuità del vaccino efficacia del vaccino gravità dell infezione

Dettagli

Gli antibiotici in medicina generale

Gli antibiotici in medicina generale Gli antibiotici in medicina generale Anna Maria Marata Olbia 11 ottobre 2008 gli antibiotici quale posto nella prescrizione territoriale? Rapporto OSMED 2007: www.agenziafarmaco.it la prescrizione nella

Dettagli

La prevenzione dell influenza in età pediatrica

La prevenzione dell influenza in età pediatrica vaccini Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica uno 2018 27-34 La prevenzione dell influenza in età pediatrica Susanna Esposito SC Clinica Pediatrica, Scuola di Specializzazione in Pediatria,

Dettagli

Vaccinazione antinfluenzale: nuovi strumenti, nuove strategie, quale sostenibilità? Le Valutazioni Farmacoeconomiche

Vaccinazione antinfluenzale: nuovi strumenti, nuove strategie, quale sostenibilità? Le Valutazioni Farmacoeconomiche Vaccinazione antinfluenzale: nuovi strumenti, nuove strategie, quale sostenibilità? Le Valutazioni Farmacoeconomiche Andrea Pitrelli Access to Medicine GSK Italia Palermo 19 Novembre 2015 DI COSA VI PARLERÒ

Dettagli

CON IL VACCINO L INFLUENZA SI ALLONTANA

CON IL VACCINO L INFLUENZA SI ALLONTANA CON IL VACCINO L INFLUENZA SI ALLONTANA Vaccinazione antinfluenzale: cosa è necessario conoscere. Anche quest anno, a partire dai primi di novembre, inizia la campagna di vaccinazione che il Servizio sanitario

Dettagli

Prevalenza di infezioni da HPV in giovani donne vaccinate in Toscana. Francesca Carozzi ISPO Laboratorio Prevenzione Oncologica

Prevalenza di infezioni da HPV in giovani donne vaccinate in Toscana. Francesca Carozzi ISPO Laboratorio Prevenzione Oncologica Prevalenza di infezioni da HPV in giovani donne vaccinate in Toscana Francesca Carozzi ISPO Laboratorio Prevenzione Oncologica Effective surveillance and impact of HPV vaccination on screening for cervical

Dettagli

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore Sala di Rappresentanza della ASL Campagna di vaccinazione antinfluenzale Autunno Inverno 008/009 Campagna di vaccinazione antinfluenzale Autunno Inverno 008/09

Dettagli

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2012-2013 Informazioni sulla vaccinazione contro l'influenza stagionale Stampa settembre 2012 UOC Comunicazione - URP ASL 9 Premessa L influenza costituisce un importante

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

Conflitto di interessi 3/13/2018 2

Conflitto di interessi 3/13/2018 2 3/13/2018 1 Conflitto di interessi 3/13/2018 2 Agenda Situazione attuale Strategia corretta? Possibilità di cambiamento 3 3/13/2018 Footer Text 4 3/13/2018 Footer Text 5 riflessione Negli ultimi anni si

Dettagli