Copernicus. Fase 3 Documento finale. La rete dei centri didattici Risorse, costi, modelli organizzativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Copernicus. Fase 3 Documento finale. La rete dei centri didattici Risorse, costi, modelli organizzativi"

Transcript

1 Copernicus Fase 3 Documento finale La rete dei centri didattici Risorse, costi, modelli organizzativi Elaborato a cura di Gianni Marconato, Inge Keymeulen, Giulio Lai Maggio

2 Indice Sintesi dei lavori della fase... 4 Capitolo 1: Le risorse presenti nel territorio Tecnologia e connettività Logistica Competenze professionali... 6 Tabella 1: risorse finalizzabilib l e-learning presenti in provincia Il supporto tecnologico centrale per il Centro Comune di Risorse Capitolo 2: Le tecnologie necessarie L architettura tecnologica centrale (Centro Comune di Risorse) I Punti di Accesso: l attrezzatura Ipotesi di Learning Acess Point o un Corporate Learning Center di piccole dimensioni Ipotesi di Learning Access Point o di Corporate Learning Center di grandi dimensioni Ipotesi di Learning Center Connettività Soluzioni possibili e vincoli La connessione via cavo La connessione satellitare Capitolo 3: Gli ambienti virtuali per l apprendimento: I VLE - LMS Web-Ct Pilot Campus Edition Accademic Blackboard Docent Enterprise Hyperwave eknowledge Suite Oracle ilearning Lotus Learning Space Question Mark Perception Q CENTRA Capitolo 4. La standardizzazione degli strumenti di supporto per la formazione a distanza e l'e-learning Introduzione Definizioni di standard Organismi di standardizzazione Capitolo 5: L implementazione e la gestione dell infrastruttura I costi di attivazione Il Centro Comune di Risorse I Centri di accesso all apprendimento Learning Access Point (LAP) Corporate Learning Centre Learning Centre I costi della sviluppo professionale dei ruoli coinvolti La formazione dei tecnologi La formazione dei tutor e dei docenti on-line Una premessa di metodo Le tipologie delle azioni di formazione dei formatori La formazione dei gestori del sistema Capitolo 6: Il Centro Comune di Risorse Finalità Attività da svolgere/servizi da assicurare il management del servizio

3 il servizio tecnologico il servizio didattico Risorse professionali necessarie Modalità di organizzazione Costi per l allestimento della parte tecnologica centrale del CCR Capitolo 7. Le fasi dell'implementazione del sistema l'infrastruttura e le attività minime di avvio il completamento dell infrastruttura e dei servizi lo sviluppo dell infrastruttura e dei servizi Capitolo 8. Le fonti di finanziamento Il finanziamento pubblico fondi propri della Provincia autofinanziamento amministrazioni locali l'investimento privato Capitolo 9. I soggetti coinvolti I soggetti promotori Stakehoders pubblici Stakeholders privati I soggetti gestori soggetti pubblici soggetti privati Allegato: Esperienze di FAD in ambito nazionale La formazione a distanza nella regione Toscana La formazione a distanza nella regione Emilia-Romagna La formazione a distanza nella regione Piemonte Consorzio Andromeda

4 Sintesi dei lavori della fase Scopo dei lavori di questa terza fase del Progetto è la determinazione e la descrizione della configurazione organizzativa, tecnologica e logistica del sistema provinciale d offerta e di accesso all apprendimento professionale su base individualizzata. Il modello organizzativo sui due livelli del Centro Comune di Risorse e dei Punti di Accesso dislocati sul territorio è stato validato dagli stakeholders nella seconda fase. A questo modello viene, ora, data concretezza attraverso la determinazione delle risorse necessarie ad implementare il sistema. Come già fatto nelle fasi precedenti, nel compiere questa attività si sono prese in considerazione le risorse presenti nel territorio al fine della loro massima valorizzazione e si è fatto riferimento allo stato dell arte internazionale per identificare le migliori pratiche organizzative e tecnologiche cui ispirarci per determinare le soluzioni adatte alla realtà locale. Relativamente ai modelli concettuali ed organizzativi di approccio istituzionale all elearning, si sono considerate anche le esperienze di tre regioni italiane da tempo impegnate in questo settore e di un consorzio multiregionale. 4

5 Capitolo 1: Le risorse presenti nel territorio Nel corso dei colloqui svolti nella fase 2 (vedi il report di quella fase) si sono raccolte anche informazioni riguardanti le risorse materiali ed immateriali presenti presso i diversi soggetti coinvolgibili nell implementazione del progetto ed in questo utilizzabili. Rimandando alla tabella 1 per una descrizione analitica delle risorse presenti, si può fare la seguente sintesi: 1.1. Tecnologia e connettività L infrastruttura ed i servizi tecnologici presenti nel territorio sono adeguati a sostenere il sistema di e-learning con alcuni problemi sul fronte, non secondario, della disponibilità di Punti di Accesso all Apprendimento, che andranno, per buona parte, attrezzati ex-novo. Infatti: - il territorio provinciale è servito da più intranet: quella del Consorzio dei Comuni che collega tutti gli edifici comunali, quella delle Provincia gestita da Informatica Alto Adige che collega tutti gli edifici in cui hanno sede le diverse attività centrali e territoriali della stessa. Questa fitta rete ci rende possibile raggiungere con un collegamento dedicato l'intero territorio provinciale; - Tutte le Scuole Professionali della Provincia, collegate anch esse all Intranet provinciale, hanno una o più aule informatiche ma il loro utilizzo nelle formazione di base e nelle iniziative di formazione continua le satura quasi completamente; - I Centri di formazione privati collegati ad organizzazioni sociali non hanno proprie risorse tecnologiche. Queste, infatti, utilizzano per le proprie necessità o aule della Provincia o di privati; - I fornitori di servizi tecnologici (server, collegamento ad Internet, manutenzione del sistema) sono due, tutti adeguatamente attrezzati: Informatica Alto Adige-SIAG e BIC Alto Adige; - I provider locali di accesso ad Internet offrono tutte le condizioni di connettività che possono rendere il servizio di e-learning efficiente ed efficace; - I servizi di connettività di Telecom Italia (primavera 2002) consentono una copertura dell intero territorio provinciale solo attraverso collegamento digitale ISDN; attualmente il collegamento a banda larga ADSL è disponibile soltanto in una decina di comuni Logistica Le basi logistiche per un sistema ad accesso diffuso alle risorse per l apprendimento professionale via e-learning presenti sono adeguate ad assicurare una capillare presenza sul territorio provinciale. Per tutte va, comunque, affrontato il problema dell adeguamento logistico alle esigenze dello studio e dell assistenza tutoriale. L onere di questo adeguamento è legato, anche, allo standard di funzionalità che si intende assicurare agli utenti del servizio ed all immagine che dello stesso s intende costruire. Infatti: - le Scuole Professionali pubbliche sono presenti nei Centri a maggior concentrazione abitativa; 5

6 - il sistema delle biblioteche comunali assicura una presenza di punti di accesso anche nei paesini più lontani dai centri maggiori; - le sedi decentrate di molte organizzazioni imprenditoriali e dell associazionismo sindacale, culturale e del tempo libero potrebbero ospitare altri punti d accesso ; - il Centro Comune di Risorse, l unica struttura centralizzata di cui il sistema abbisogna, può essere strutturato in modo virtuale distribuendo le differenti risorse di cui si compone presso altrettanti partner che, per le funzioni attribuite, possono mettere a disposizione la ricettività di cui già dispongono Competenze professionali Il funzionamento del sistema di e-learning richiede l intervento di competenze tecnologiche e didattiche che hanno, rispetto all e-learning stesso, una componente non specialistica ed una specialistica. Il grado di specializzazione necessario per la parte didattica dell elearning è maggiore rispetto a quella per la gestione di processi formativi convenzionali basati sulle attività d aula. Queste competenze specialistiche non sono presenti presso i soggetti erogatori. Infatti: - relativamente alle competenze dell area tecnologica, lo specifico delle tecnologie per la formazione è limitato alla gestione degli aspetti tecnici della così detta piattaforma. Trattandosi di una funzione centralizzata, il numero di soggetti interessati è molto limitato e di non problematico sviluppo; - la realizzazione di attività di formazione a distanze e di e-learning da parte dei soggetti presenti in provincia è assai limitata e, per ammissione dei soggetti che le hanno realizzate, queste attività hanno consentito più di sviluppare consapevolezza su come non si debba fare fad più che di accumulare vero e proprio know-how specialistico; - presso le Scuole pubbliche non sono presenti operatori con competenza specifica nella docenza e nel tutoraggio on-line. Le stesse possono, però, mettere in campo docenti e tutor con buone competenze di base e da specializzare; - molti enti privati di formazione hanno propri staff didattici ed alcuni di questi tecnici potranno partecipare alle attività di formazione specialistica; - in considerazione degli impegni che molti docenti e tutor della scuola pubblica hanno, viene suggerita l ipotesi che sia utile formare, alle specifiche competenze dell online education, un gruppo di giovani laureati in indiscipline pedagogiche. 6

7 Tabella 1: risorse finalizzabilib l e-learning presenti in provincia Organizzazioni Associazione Provinciale dell'artigianato, Confartigianato Aule e Sedi decentrate Sedi in Brunico, Bressanone, Egna, Vipiteno, Merano e Sillandro. ad internet. BIC Aule attrezzate 2 aule informatiche. Sistema informatico con 9 server ed accesso ad Internet a banda larga CEFORM Service, Confcooperative CESCOT, Confesercenti CTM, Associazione degli Industriali CGIL Consorzio dei Comuni ECIPA CNA HGV Aule presso la sede. Nuove aule presso la nuova sede (2003) Sede decentrata a Silandro Aule informatiche Professionalità Esperienze di FAD Interesse ad ospitare LC 1 con 20 PC utilizzata per gli associati SI ma anche affittata all esterno. Utilizzata al 60% del tempo. Collegati in LAN e 1 aula informatica. Proprio CED che gestisce l Intranet dei comuni. Tutte le biblico-teche comunali hanno uno o più pc collegati ad internet. Alcune biblioteche hanno un aula informatica. Prossima attivazione aula informatica per la fad Esperto in gestione di reti Moduli in e-learning nell ambito di un progetto di e-commerce 4 tutor fad Corso per tutor FAD SI Proprio team didattico interessato a parteci-pare alla formazione tutor e docenti online Persone interessate a partecipare alla formazione tutor e docenti online 3 corsi su qualità e project management IPL/AFI Aula presso la sede Presso CLS Moduli in fad da parte di CLS SI SI 7

8 IPSE-/WIFI Lega delle Cooperative Provincia di Bolzano, Ripartizione lavoro Provincia di Bolzano, Ripartizione Formazione Professionale in Agricoltura Provincia di Bolzano, Ufficio del Personale Provincia di Bolzano, Scuola Professionale Alberghiera, Merano Provincia di Bolzano, Scuola Professionale Commercio e Turismo BZ Più aule presso la sede Aule presso la sede Scuole in 9 centri sparsi in provincia 2 aule con PC. Proprio CED che gestisce l Intranet camerale In ogni scuola almeno 1 aula informatica con pc 7 laboratori informatica con 15 PC in rete didattica della scuola collegati ad internet + 1 aula a Vadena con 12 pc. Saturate al 100%. Persone interessate a partecipare alla formazione tutor e docenti online Alcuni docenti esterni potrebbero partecipare alla formazione tutor e docenti online Alcuni docenti esperti in e- learning ed altri da specializzare e che parteciperebbero alla formazione Alcune esperienze di comunicazione via Internet ad integrazione di alcuni corsi d aula E-learning, una delle priorità del nuovo piano pluriennale Di prossima attivazione un servizio sperimentale di e-learning per i dipendenti della Provincia Docenti d informatica interni ed esterni. Alcuni colleghi giovani e motivati potrebbero essere specializzati come docenti fad anche se sono più esperti di informatica che formatori. Si SI SI SI (PRESSO LE SCUOLE) SI 8

9 Provincia di Bolzano, Scuola Professionale per l'industria, Bolzano Provincia di Bolzano, Scuola Professionale per l'industria ed il Commercio, Bressanone Provincia di Bolzano, Servizio Formazione Continua sul Lavoro Ripartizione 20 Provincia di Bolzano, Servizio Formazione Continua sul Lavoro Ripartizione 21 Provincia di Bolzano, Sportello Adulti, Bolzano Sudtirol Bauerbundt Unione Commercio, Turismo e 4 a Bressanone nella nuova sede, 1 a La Villa in Val Badia (13 pc), sede staccata di Brunico solo per FC con 2 aule, 1 in affitto. A Dobbiacco presso il Centro Culturale con pc propri ; a Vipiteno presso il Liceo 1 aula presso la sede Aule presso la sede Aula attrezzata anche con impianto di videoconferenza potrebbe,anche, attingere a forze nuove esterne 2 corsi di fad/teleformazione SI SI (PRESSO LE SCUOLE) SI SI 9

10 Servizi, Confcommercio 10

11 1.4. Il supporto tecnologico centrale per il Centro Comune di Risorse In coerenza con le ipotesi, validate, di sviluppare il sistema su due livelli, si è proceduto a identificare la presenza in provincia di organizzazioni in grado di gestire la parte centrale dell infrastruttura tecnologica. Nel corso della ricognizione compiuta nella fase due, erano state identificate due organizzazioni candidabili alla gestione della parte tecnologica del Centro Comune di Risorse: Informatica Alto Adige S.p.A. e BIC Alto Adige. Queste due organizzazioni sono state visitate una seconda volta con l intento di presentare loro le esigenze tecnologiche di un sistema di e-learning e di raccogliere informazioni sulla loro dotazione tecnologica, sui servizi e sull interesse a garantire il service necessario. Entrambe le organizzazioni presentano le seguenti caratteristiche tecniche e logistiche: Server Farm in ambiente protetto, con accesso consentito solo a personale autorizzato; Accesso alla rete Internet con larghezza di banda abbondantemente sufficiente agli scopi di questo progetto e disponibilità a predefinire la banda disponibile per i server della piattaforma fad. Disponibilità ad ampliare successivamente la banda per gestire aumenti di traffico dovuti all attivazione di nuovi servizi (per es. streaming video). Sistemi UPS ridondanti; Monitoraggio del sistema 24 ore su 24; Disponibilità ad offrire la gestione remota via web ad un numero limitato di amministratori; Sistema di Firewall già implementato; Esperienza nella gestione di server basati su sistema operativo Windows 2000 Server e di database Microsoft SQL Server e Oracle. Disponibilità di strutture (aule informatizzate) per la formazione dei tutor. Dal punto di vista tecnico non si sono riscontrate differenze sostanziali, essendo fra l altro tutte e due dotate di esperienza sufficiente a gestire progetti complessi e quindi ad adattarsi alle nuove esigenze. La scelta dovrà cadere su una organizzazione capace di offrire un adeguato servizio di assistenza in esercizio. Questa Organizzazione dovrà, infatti, essere dotata di una struttura costituita da informatici che la metta in grado di gestire situazioni di emergenza (crash dei server o altro) potendo destinare alla soluzione di problemi complessi il personale necessario. 11

12 Capitolo 2: Le tecnologie necessarie In questo capitolo verranno identificate e descritte le attrezzature necessarie ad un corretto dimensionamento dell intera infrastrutture per l e-learning. Ci si baserà principalmente su quello che potrebbe essere lo sviluppo ottimale di tutto il sistema, prendendo come base una piattaforma completa come quella sviluppata da Docent inc. e che comprende una suite di software e tools (Docent Enterprise) completa per la realizzazione di una VLE. 2.1 L architettura tecnologica centrale (Centro Comune di Risorse) Lo schema di seguito presentato rappresenta graficamente la configurazione a regime dell intero sistema centrale presente presso il Centro Comune di Risorse. Il sistema centrale è strutturato su 5 server ognuno specializzato nell erogazione di particolari servizi. Internet o rete esistente connessa ad internet Switch Streaming Audio/Video Multicast Server Database Server Server web V.L.E. mail server Firewall Proxy server Bilanciamento di carico Web Master Sviluppo e manutenzione dei contenuti Lo schema indicato sopra rappresenta in sintesi la configurazione finale dell intero sistema, si basa infatti su 5 server ognuno specializzato nell erogazione di particolari servizi. Li analizziamo quindi uno per uno considerando comunque che il Sistema Operativo sarà, per motivi di ottimizzazione delle risorse tecniche, Microsoft Windows 2000 Server in versione standard, SBS (Small Business Server 2000) o Advanced Server su tutte le macchine. Per lo stesso motivo sopra citato, verrà individuato un unico gestore di database fra i due alternativi ed utilizzati praticamente in tutte le piattaforme analizzate: Microsoft SQL Server o Oracle 8.x. La decisione finale sul database, essendo praticamente indifferente dal punto di vista delle prestazioni del sistema, verrà fatta al momento di definire la struttura incaricata ad ospitare e gestire l intero sistema e quindi, principalmente, sulla base della esperienza dei sistemisti della struttura. Sul primo, il Web Server, verrà installato il servizio Internet Information Services (IIS) per l accesso tramite internet alla piattaforma FAD. IIS è un servizio disponibile nel sistema operativo. 12

13 Sullo stesso server verrà inoltre installato il programma V.L.E. per la gestione della piattaforma fad. I dati relativi al tracciamento e i contenuti multimediali si troveranno invece sul database server descritto di seguito. Le specifiche hardware principali del server potrebbero essere le seguenti: Pentium III / IV 1.4 / 2.0 GHz (possibilità di montare un secondo processore); Memoria RAM 1 Gbyte; disco Ultra SCSI da 36 Gbyte; Adattatore di rete. Il secondo server avrà invece la funzione di gestire gli accessi al sistema, ed avrà quindi la funzione di Proxy server. Anche in questo caso si potranno adottare, compatibilmente con la struttura che ospiterà l intero sistema, software disponibili con la versione SBS di Windows 2000 ed in particolare potrà essere installato ISA (Internet Security and Acceleration) Server ed attivare le funzionalità di Proxy ed, eventualmente, di firewall. Le specifiche hardware principali del server potrebbero essere le stesse descritte in precedenza. Il computer sul quale verrà installato il database avrà anche la funzione di Repository, conterrà quindi oltre ai dati necessari al corretto funzionamento della piattaforma FAD anche tutto il materiale multimediale da rendere disponibile tramite la piattaforma. Si tratta quindi di un computer in cui la dimensione, la velocità e l affidabilità dei dischi diventa un fattore determinante. Dal punto di vista del software, oltre al sistema operativo, si dovrà installare il gestore di database adottato (SQL Server o Oracle). Le specifiche hardware principali del server potrebbero essere le seguenti: Doppio Pentium III / IV 1.4 / 2.0 GHz; Memoria RAM 1 Gbyte; 3 dischi Ultra SCSI da 72 Gbyte; Controller RAID 5; Adattatore di rete. Il quarto server è quello sul quale dovrà essere installato il software relativo all erogazione di contenuti audio/video e conferencing. Anche in questo caso Windows 2000 Server in versione standard si potrebbe dimostrare sufficiente per l intera gestione dell erogazione dei contenuti audio/video. Ha infatti incluso NetShow Service che consente la trasmissione di file in formato ASF, e quindi visualizzabili con Windows Media Player disponibile per tutti gli utilizzatori di Windows.. E necessario, a questo punto, introdurre brevemente quali sono le differenze tra le diverse modalità di erogazione di un file audio/video. La prima considerazione da fare, banale ma necessaria, è che un file che contiene audio o, peggio, video, per quanto compresso ed ottimizzato sulla banda disponibile agli utenti, può raggiungere dimensioni notevoli, anche di decine di Mbyte. Le due modalità disponibili con NetShow Service sono: Unicast Stream e Multicast Stream. La differenza tecnica consiste nel fatto che il primo consente all utente di richiedere la visione di un documento in qualunque momento, mentre il secondo 13

14 consente all amministratore del sistema di erogare un documento nel momento in cui lo ritenesse più opportuno. Praticamente, e per gli scopi di questo documento, si potrebbe immaginare che agli utenti della piattaforma (o ad un gruppo di loro) si comunichi un orario in cui collegarsi tramite internet per assistere ad una lezione dal vivo o precedentemente registrata. In questo caso si utilizzerebbe la modalità Multicast Stream e la banda necessaria ad erogare il documento non dipenderebbe dal numero di utenti collegati, ma dalla qualità che si decide di utilizzare. Il secondo caso è quello in cui un utente qualsiasi decidesse in qualunque momento di seguire una lezione precedentemente registrata fra quelle presenti nell archivio (video ondemand). In questo caso la modalità sarebbe Unicast Stream, e richiederebbe una quantità di banda disponibile sul server pari alla banda necessaria all erogazione di un video moltiplicato per il numero di utenti che in quel determinato momento effettuano una richiesta Unicast Stream. Per fare un esempio: l ampiezza di banda necessaria per 100 utenti Unicast simultanei a 56 Kbps (connessi con modem analogico) sarebbe di 56Kbps X 100 = 5.6 Mbps. Sarà necessario quindi valutare con estrema attenzione il tipo di servizio che si vorrà rendere disponibile. Infatti se l erogazione di video in modalità Multicast Stream non pone particolari problemi ne di configurazione hardware ne di banda, la modalità Unicast sarà da prendere in considerazione solo se la struttura che ospiterà l intero sistema sarà disposta e in grado di garantire una sufficiente ampiezza di banda. Per quanto riguarda invece i servizi di collaborazione on-line tra docente/tutor e allievo ritengo interessanti i servizi messi a disposizione da software quali Exchange 2000 Conferencing Server di Microsoft che consente agli utenti di utilizzare il software di comunicazione (lato client) Netmeeting. Uno dei vantaggi principali deriva sicuramente dal fatto che il software è disponibile con i sistemi operativi Microsoft e che esistono le versioni sia per Macintosh che per Unix/Linux consentendo quindi di poter dialogare con gli utenti senza dover chiedere loro di installare plug-in o software particolari. Inoltre con Netmeeting è possibile aprire sessioni audio/video uno a uno con l ausilio di strumenti quali la chat, la lavagna virtuale, e la condivisione di applicazioni. Quest ultimo, in particolare, utilissimo nella formazione a distanza. Le specifiche hardware principali del server potrebbero essere le seguenti e non differiscono in nessun modo da quelle precedentemente indicate: Pentium III / IV GHz Biprocessore; Memoria RAM 4 Gbyte; 3 dischi Ultra SCSI da 72 Gbyte; Controller RAID 5; Adattatore di rete. E importante sottolineare che le caratteristiche relative a scheda video, multimedia card, ecc. non sono da considerare di particolare importanza per tutti i server descritti in precedenza e non sono quindi stati presi in considerazione. 14

15 Le valutazioni relative alla marca, alla tipologia (da montare su Rack o su case Tower), ecc. saranno fatte insieme alla struttura che ospiterà la piattaforma FAD in base alla loro esperienza ed ai rapporti con in fornitori. L ultimo dei cinque server necessari alla creazione dell intera infrastruttura hardware si dovrebbe infine occupare del bilanciamento di carico. Si tratta di una tecnica che consente di distribuire il carico sui server del sistema nel modo più uniforme possibile e di far si che ogni server garantisca il failover di un altro. Anche in questo settore ovviamente è possibile trovare software sviluppati da diverse aziende, ma nel caso si decidesse di utilizzare solo l ambiente Microsoft, sarebbe sufficiente installare la versione Advanced Server di Windows 2000 ed attivare il servizio, distribuito tramite un add-on gratuito, denominato NLB (Network Load Balancing). Tale servizio supporta infatti fino a 32 server nello stesso cluster. L ultimo elemento da valutare è quello relativo allo sviluppo ed alla manutenzione del sistema. Sarà, infatti, necessario attivare una struttura, possibilmente interna, che si occupi della manutenzione dei server e del mantenimento in esercizio del sistema, nonché dello sviluppo delle applicazioni che necessitano per l erogazione del servizio. Per quanto riguarda il primo, dal momento che Windows 2000 consente la gestione dei server in modalità remota, non sarà necessario predisporre niente di particolare: sarà, infatti, sufficiente un comune Personal Computer collegato alla rete locale o, se fosse necessario eseguire della manutenzione dall esterno, collegato via internet. Lo sviluppo di nuove applicazioni, tra cui i contenuti, invece, merita un po più di attenzione. Si dovrà infatti dotare il gruppo degli sviluppatori di attrezzatura con caratteristiche hardware simili a quelle indicate di seguito: PC multimediali Pentium III 1.5 GHz, disco da 36 Gbyte, 512 Mbyte di memoria RAM; Scheda video di qualità; microfono, casse acustiche, webcam; strumenti di acquisizione video: scheda di acquisizione video, videoregistratore, telecamera digitale; Masterizzatore di CD-ROM; E dotati dei seguenti software di sviluppo: Microsoft Office completi di Access e FrontPage; Macromedia Flash; Macromedia Dreamveawer Ultradev; Software di fotoritocco (per es. Corel e Adobe); Software per il trattamento di contenuti Audio/Video (per es. Adobe Premiere); Software per l implementazione dei contenuti nella piattaforma fad normalmente fornito insieme alla piattaforma stessa. 15

16 Questa architettura può essere implementata gradualmente secondo le fasi descritte nel capitolo I Punti di Accesso: l attrezzatura Nelle pagine che seguono verranno presentate le soluzioni tecnologiche per tre diverse configurazioni di centri territoriali, o Punti di Accesso all Apprendimento. Le soluzioni prospettate non sono, ovviamente, vincolanti in alcun modo, e lo schema si può adattare alle diverse tipologie di locale che verrà messo a disposizione per i diversi centri territoriali. Quanto di seguito illustrato può, però, rappresentare un punto di partenza per definire gli spazi necessari a contenere gli arredi e le attrezzature minime per un centro territoriale. La dotazione comune a tutti i centri territoriali sarà costituita da una postazione multimediale per ogni utente ed una per il docente/tutor. Le caratteristiche hardware/software minime delle postazioni dovranno essere le seguenti: Personal Computer di tipologia standard (reperibile sul mercato consumer) basato su processore Intel Pentium III o AMD Athlon 1 GHz, o memoria RAM 64 Mbyte; o scheda audio; o scheda video in grado di supportare una risoluzione minima di 800 x 600 pixel; o Disco rigido, lettore di Floppy Disk e lettore di CD-ROM; o scheda di rete Fast-Ethernet; o monitor 15 ; o casse acustiche e microfono o cuffia dotata di microfono; o webcam; o tastiera, mouse e tappetino. o Sistema Operativo Microsoft (Windows 98 me XP). o un tavolo sufficientemente ampio da contenere agevolmente un monitor multimediale LCD da 15/17, la tastiera, un mouse, una webcam ed un blocco notes o un quaderno sul quale gli utenti possano prendere appunti e completa di una poltrona operativa; o un piccolo UPS (gruppo di continuità) da 500 VA Il computer del docente/tutor dovrà essere inoltre dotato di masterizzatore di CD-ROM e scanner. Per completare la dotazione Hardware del centro territoriale saranno necessari inoltre: Una stampante di rete, possibilmente dotata di interfaccia Ethernet in modo tale da renderla indipendente (non connessa ad un computer); Una rete locale le cui caratteristiche varieranno in base al numero di utenti massimi previsti per il centro 16

17 Un tavolo riunioni con un numero di sedie almeno pari al numero di postazioni presenti nel centro più una per il docente/tutor; Un videoproiettore collegato al P.C. del docente/tutor ed uno schermo per proiezioni; Un armadio adatto a contenere materiale di consumo, software, hardware (microfoni, cuffie, floppy-disk, CD-ROM, ecc.) Nell ipotesi di centri territoriali di medie/grandi dimensioni sarà, inoltre, da prevedere un server Proxy ed un Firewall. Il primo consentirebbe una gestione ottimizzata delle risorse disponibili su internet ed in particolare dei contenuti multimediali disponibili sulla piattaforma Fad. Infatti, se correttamente configurato, consente di schedulare il download da siti predefiniti affinché sia disponibile sul server Proxy e quindi all interno della LAN. Questo consentirebbe, per esempio, di effettuare il download dei nuovi materiali dalla piattaforma in orari notturni, limitando al massimo il traffico nelle ore di effettivo utilizzo delle strutture del centro. Questo genererebbe, inoltre, il grosso vantaggio di alleggerire notevolmente il carico dei server situati presso il C.C.R. consentendo di fornire servizi di miglior qualità senza dover incrementare ne la potenza dei server ne la banda in uscita. L utilizzo di software quali, per esempio, Internet Security and Acceleration Server di Microsoft (ISA Server) consentirebbe, fra l altro, di avere integrate le funzionalità di Web cache, Proxy server e Internet Firewall garantendo migliori performance della connessione e una maggiore protezione della struttura da attacchi di virus e/o hacker. Sarebbe, quindi, ipotizzabile dotare i centri di medie/grandi dimensioni di un computer con funzioni di server sul quale installare Windows 2000 server in versione Small Business Server 2000 che comprende tutti i servizi sopra descritti per un numero di utenti inferiore alle 50 unità Ipotesi di Learning Acess Point o un Corporate Learning Center di piccole dimensioni. Centri territoriali di questo tipo, sono caratterizzati dall avere, simultaneamente, un numero di utenti limitato (fino a 4) essendo dislocati o preso una biblioteca comunale, un centro di aggregazione o una piccola e media azienda. Questi centri hanno la necessità di una connessione internet a banda medio/ampia, e di una rete locale di prestazioni medie. Visto l utilizzo ridotto che si farà degli spazi comuni, l area da dedicare a discussioni con il tutor o un docente potrebbe essere collocata all interno dello locale di studio. 17

18 Visione in pianta di un LAP/Corporate Learning Centre Videoproiettore sospeso Postazione Tutor/Docente Hub Router Lo schema generale della rete è, quindi, il seguente: Modem Internet Router Scanner Postazione docente Hub Videoproiettore Postazione 1 Ethernet Postazione 2 Postazione 3 Stampante laser Postazione 4 E importante notare che, a differenza delle ipotesi di centro territoriale che seguiranno, la configurazione di un L.A.P. o di un piccolo C.L.C. non richiede ne l utilizzo di Switch (è sufficiente infatti un hub di caratteristiche medie), ne di un server Proxy. 18

19 La protezione da virus verrà affidata a software antivirus da installare sulle singole postazioni. Sarà compito del responsabile del centro effettuare gli aggiornamenti periodici Ipotesi di Learning Access Point o di Corporate Learning Center di grandi dimensioni. Trattandosi di una struttura più complessa rispetto alla precedente potendo ospitare fino a 8 utenti, è stato previsto uno spazio attiguo per la segreteria. In questo locale è stato ipotizzato l utilizzo di un tavolo riunioni con un videoproiettore collegato al P.C. della segreteria che potrà essere utilizzato da un docente/tutor per brevi discussioni/lezioni di gruppo anche durante l utilizzo della struttura da parte di altri utenti del centro. E, inoltre, previsto un Server Proxy per la gestione della rete e per limitare gli accessi alle sole aree e servizi autorizzati e per ottimizzare la gestione della banda disponibile su internet, tramite download schedulati dei contenuti della piattaforma f.a.d., in particolare in quelle aree in cui non fosse disponibile una connessione a banda larga. Visione in pianta del centro di medie dimensioni Videoproiettore sospeso Postazione segreteria, docenti e amministrazione Postazione Amministratore di rete e del Server Proxy Hub/Switch Router 19

20 Lo schema generale della rete è, quindi, il seguente: Modem Internet Router Scanner Postazione Tutor/Docente Hub/Switch Videoproiettore Postazione 1 Ethernet Postazione 2 ISA Server Firewall Proxy Server Stampante laser Postazione Ipotesi di Learning Center Il Learning Center è la configurazione dei centri d accesso collocati presso una struttura formativa dove si prevede un utenza numerosa. Si tratta di una struttura tecnicamente molto simile a quella precedente, se non fosse per il fatto che le attrezzature disponibili per il tutor/docente sono completamente separate da quelle della amministrazione e che la tipologia della connessione ad internet dovrà necessariamente prevedere una banda larga (tipicamente ADSL / HDSL / Satellite). Dal punto di vista logistico, invece, si tratta di una classica aula informatizzata con postazione per il docente/tutor, autonoma ed un area indipendente per la segreteria e l amministrazione del Server Proxy che dovrà essere, necessariamente, presente per limitare al massimo il traffico su internet che rischierebbe di diventare un fattore critico. 20

capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA

capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA 8.1 ISTRUZIONI PER IL VALUTATORE Campioni Il processo di valutazione tecnologica si basa su un campione del prodotto, precedentemente

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO PER LA DISCIPLINA di SISTEMI L assessorato al turismo di una provincia di medie dimensioni vuole informatizzare la gestione delle prenotazioni degli alberghi associati.

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5 www.trustonline.org SOMMARIO 1. Introduzione 3 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3 2.1. Amministrazione degli utenti 5 2.2. Caricamento dei corsi 5 2.3. Publishing 6 2.4. Navigazione del corso

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

PRISMA.NET è nato per sfruttare al meglio le possibilità di comunicazione offerte da Internet.

PRISMA.NET è nato per sfruttare al meglio le possibilità di comunicazione offerte da Internet. Gestione Centralizzata dei rifornimenti Il Software compatibile con i principali terminali di piazzale gestibile tramite la rete Internet Descrizione L obiettivo principale di PRISMA.NET è quello di gestire

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati. LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete I dispositivi utilizzati I servizi offerti LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Copyright

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Piattaforma e- learning Corsi e- learning MANUALE UTENTE

Piattaforma e- learning Corsi e- learning MANUALE UTENTE Piattaforma e- learning Corsi e- learning MANUALE UTENTE Prerequisiti Attraverso la piattaforma i partecipanti possono fruire dei corsi e- learning. Per accedere ai corsi è sufficiente essere dotati di

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE

Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE Prerequisiti Attraverso la piattaforma i partecipanti possono vedere e ascoltare i relatori. Per accedere alle aule virtuali è sufficiente essere

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER LEZIONI IN AULA VIRTUALE, SEMINARI E RIUNIONI A DISTANZA

VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER LEZIONI IN AULA VIRTUALE, SEMINARI E RIUNIONI A DISTANZA Grifo multimedia Srl Via Bruno Zaccaro, 19 Bari 70126- Italy Tel. +39 080.460 2093 Fax +39 080.548 1762 info@grifomultimedia.it www.grifomultimedia.it VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO Comuni di Ardesio, Oltressenda Alta, Piario e Villa d Ogna UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO, P.ZZA M.GRAPPA, ARDESIO (BG) Tel.

Dettagli

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Regolamento del servizio di tutorato (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1 - L istituto del tutorato... 3 Articolo 2 - Obiettivi generali e specifici... 3 Articolo 3 - I tutor...

Dettagli

TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL

TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL DOC2_TUTOR81 ELEARNING vers pro 1 TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL Diventiamo partner in e-learning? Tutor81 è una piattaforma ricca di contenuti video, slide, disegni, per fare formazione sulla sicurezza,

Dettagli

Scuole cablate - distribuzione regionale N scuole cablate (almeno tre punti rete in locali diversi)

Scuole cablate - distribuzione regionale N scuole cablate (almeno tre punti rete in locali diversi) Domanda 2 La scuola è cablata? Sono state considerate cablate tutte quelle scuole per cui sono stati dichiarati più di 3 punti rete dislocati in locali diversi, è stato calcolato anche il n di scuole in

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

PROGETTO PON/FESR 2014-2020

PROGETTO PON/FESR 2014-2020 PROGETTO PON/FESR 2014-2020 Prot.n. AOODGEFID/12810 del 15 Ottobre 2015 Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni Scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali Asse II Infrastrutture per

Dettagli

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 1 - CODICE PROGETTO 1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce quale Area 1: organizzazione

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

SISTEMA DI VIDEOCONFERENZA IFOAP

SISTEMA DI VIDEOCONFERENZA IFOAP SISTEMA DI VIDEOCONFERENZA IFOAP MANUALE UTENTE Prerequisiti La piattaforma IFOAP è in grado di fornire un sistema di videoconferenza full active: uno strumento interattivo di comunicazione audio-video

Dettagli

Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale

Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale Portale web e Corso FAD Roma 25 ottobre 2006 MATTONI SSN Nolan, Norton Italia Attività Portale web predisposto nell ambito delle Attività di Manutenzione

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare. Macchine virtuali Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.com 1. Cosa sono In informatica il termine

Dettagli

Servizi di Sicurezza Informatica. Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi

Servizi di Sicurezza Informatica. Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi Servizi di Sicurezza Informatica Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi Messina, Settembre 2005 Indice degli argomenti 1 Antivirus Centralizzato...3 1.1 Descrizione del servizio...3 1.2 Architettura...4

Dettagli

Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning

Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning Rivolto ai discenti Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo Di Potenza Sommario 1. Cos è Moodle... 3 1.1. Accesso alla piattaforma Moodle... 4 1.2. Come

Dettagli

capitolo 4 L ORGANIZZAZIONE DELLA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE

capitolo 4 L ORGANIZZAZIONE DELLA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE capitolo 4 L ORGANIZZAZIONE DELLA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE 4.1 DESCRIZIONE SINTETICA DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA Gli strumenti e le procedure di valutazione e certificazione di qualità delineate nel

Dettagli

n. prog. QUESITO RISPOSTA In riferimento al Capitolato Tecnico, si richiedono le seguenti specifiche:

n. prog. QUESITO RISPOSTA In riferimento al Capitolato Tecnico, si richiedono le seguenti specifiche: In riferimento al Capitolato Tecnico, si richiedono le seguenti specifiche: 1. Per quanto concerne la descrizione di pagina 27 cap. 4.2.7 Storage Area Network Si legge che L infrastruttura SAN deve essere

Dettagli

Guida utilizzo e-care Pagina 1 di 13 E-CARE GUIDA UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PREREQUISITI TECNICI... 2 3. COME ACCEDERE A E-CARE...

Guida utilizzo e-care Pagina 1 di 13 E-CARE GUIDA UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PREREQUISITI TECNICI... 2 3. COME ACCEDERE A E-CARE... Direzione Formazione Guida utilizzo e-care Pagina 1 di 13 E-CARE GUIDA UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PREREQUISITI TECNICI... 2 3. COME ACCEDERE A E-CARE... 3 4. LA STRUTTURA DELL AREA DI LAVORO

Dettagli

SurfCop. Informazioni sul prodotto

SurfCop. Informazioni sul prodotto SurfCop Informazioni sul prodotto Contenuto Introduzione... 3 Funzioni del programma... 3 Vantaggi del programma... 3 Funzionalità del programma... 4 Requisiti di sistema:... 4 Come funziona il programma...

Dettagli

Descrizione generale del sistema SGRI

Descrizione generale del sistema SGRI NEATEC S.P.A. Il sistema è un sito WEB intranet realizzato per rappresentare logicamente e fisicamente, in forma grafica e testuale, le informazioni e le infrastrutture attive e passive che compongono

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Divisione III Sistemi Informativi RDO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready.

Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready. Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready. Potenzia la tua suite Google Apps con Piattaforma FAD e Tutorial gratuiti Docebo! Docebo aiuta le aziende nella transizione da altre suite d ufficio

Dettagli

Carta dei Servizi. Aggiornamento al 21/11/2011

Carta dei Servizi. Aggiornamento al 21/11/2011 Carta dei Servizi Aggiornamento al 21/11/2011 Servizi in sede Per facilitare la presa visione dei costi e dei tempi di intervento, si é deciso di riepilogare gli interventi più comuni, lasciando gli interventi

Dettagli

Vittorio Veneto, 17.01.2012

Vittorio Veneto, 17.01.2012 Vittorio Veneto, 17.01.2012 OGGETTO: HELP DESK 2.0 specifiche per l utilizzo del nuovo servizio (rev.01) PRESENTAZIONE SERVIZIO HELP DESK 2.0 Nell ottica di migliorare ulteriormente il servizio offerto

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Desktop Video Conference

Desktop Video Conference Desktop Video Conference Guida all uso V. 3.0.1 4. Requisiti tecnici dell applicativo e-works client Per ottenere i migliori risultati nell utilizzo di e-works è importante verificare la rispondenza delle

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) Il workflow è l'automazione di una parte o dell'intero processo aziendale dove documenti, informazioni e compiti vengono passati da un partecipante ad un altro al

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come realizzare un collegamento tramite VPN(Virtual Private Network) tra due FRITZ!Box, in modo da mettere in comunicazioni

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

ruparpiemonte Passaporto delle abilità Manuale operatore - Appendice A

ruparpiemonte Passaporto delle abilità Manuale operatore - Appendice A ruparpiemonte Passaporto delle abilità Manuale operatore - Appendice A Appendice Aintranet.ruparp Sommario 1. Primo collegamento - Installazione... 1 2. Requisiti hardware e software... 1 3. Procedura

Dettagli

InfoCertLog. Scheda Prodotto

InfoCertLog. Scheda Prodotto InfoCertLog Scheda Prodotto Data Maggio 2012 Pagina 2 di 5 Data: Maggio 2012 Sommario 1. Il contesto normativo... 3 1.1. Amministratori di Sistema... 3 1.2. Soggetti interessati dal provvedimento... 3

Dettagli

ALLEGATO TECNICO. Piattaforme supportate dalle Suite DeltaDator P.A.

ALLEGATO TECNICO. Piattaforme supportate dalle Suite DeltaDator P.A. ALLEGATO TECNICO Piattaforme supportate dalle Suite DeltaDator P.A. VERS. DATA 1.1 1/12/2007 Il presente documento annulla e sostituisce le versioni precedenti. Per qualsiasi chiarimento in merito rivolgersi

Dettagli

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Istruzioni

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3 OmniAccessSuite Plug-Ins Ver. 1.3 Descrizione Prodotto e Plug-Ins OmniAccessSuite OmniAccessSuite rappresenta la soluzione innovativa e modulare per il controllo degli accessi. Il prodotto, sviluppato

Dettagli

... Una proposta per la definizione di un protocollo di valutazione preliminare e definitiva del software da acquisire.

... Una proposta per la definizione di un protocollo di valutazione preliminare e definitiva del software da acquisire. .......... Una proposta per la definizione di un protocollo di valutazione preliminare e definitiva del software da acquisire. Protocollo di validazione software Alcune regole per l acquisizione di software

Dettagli

FileMaker Pro 13. Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13

FileMaker Pro 13. Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13 FileMaker Pro 13 Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13 2007-2013 FileMaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054

Dettagli

MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook

MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook Contenuto della brochure La miglior alternativa a Microsoft Exchange Server...

Dettagli

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) CONSIP S.p.A. Allegato 6 Capitolato tecnico Capitolato relativo all affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) Capitolato Tecnico

Dettagli

TELESKILL PROGETTO E-LEARNING 2.0 PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO

TELESKILL PROGETTO E-LEARNING 2.0 PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO TELESKILL PROGETTO E-LEARNING 2.0 PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO CARATTERISTICHE FUNZIONALI DELLA SOLUZIONE TECNOLOGICA DEDICATA ALLA FORMAZIONE E ALL'AGGIORNAMENTO A DISTANZA

Dettagli

Domande e risposte su Avira ProActiv Community

Domande e risposte su Avira ProActiv Community Domande e risposte su Avira ProActiv Community Avira AntiVir versione 10 sfrutta un innovativa tecnologia protettiva cloud-based, denominata ProActiv, che identifica e blocca i nuovi virus non appena questi

Dettagli

Formazione in rete e apprendimento collaborativo

Formazione in rete e apprendimento collaborativo Formazione in rete e apprendimento collaborativo Ballor Fabio Settembre 2003 Cos è l e-learning Il termine e-learning comprende tutte quelle attività formative che si svolgono tramite la rete (Internet

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

2. Allestire un laboratorio virtuale attraverso un software di virtualizzazione. In questo corso utilizzeremo Microsoft Virtual P C 2004 SP 1

2. Allestire un laboratorio virtuale attraverso un software di virtualizzazione. In questo corso utilizzeremo Microsoft Virtual P C 2004 SP 1 Introduzione: Allestimento di un laboratorio virtuale (1) Come esercitarsi Terminata la parte introduttiva nella quale abbiamo rapidamente analizzato le problematiche legate alla sicurezza informatica,

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

Piattaforma ilearn di Hiteco. Presentazione Piattaforma ilearn

Piattaforma ilearn di Hiteco. Presentazione Piattaforma ilearn Presentazione Piattaforma ilearn 1 Sommario 1. Introduzione alla Piattaforma Hiteco ilearn...3 1.1. Che cos è...3 1.2. A chi è rivolta...4 1.3. Vantaggi nell utilizzo...4 2. Caratteristiche della Piattaforma

Dettagli

Durata 6 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C008 Corso di aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione

Dettagli

3. I Virtual Learning Environment ovvero: le piattaforme

3. I Virtual Learning Environment ovvero: le piattaforme 3.1 3. I Virtual Learning Environment ovvero: le piattaforme 3.2 VLE: un Un ambiente VLE è un integrato ambiente integrato L idea di ambiente include la nozione di integrazione di funzioni e contenuti

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli

Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali

Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali Tonghini Luca Pini Andrea SISTEMI DI ELABORAZIONE 1 INTRODUZIONE Un sistema di gestione dei contenuti ( Content Management System, CMS ) è un insieme di programmi

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Servizi ASP. ASP su Centro Servizi TeamSystem Contratto e SLA

Servizi ASP. ASP su Centro Servizi TeamSystem Contratto e SLA ASP su Centro Servizi TeamSystem Contratto e SLA 1. INTRODUZIONE Con l offerta ASP su centro Servizi TeamSystem TeamSystem mette a disposizione dei propri Clienti una serie di servizi presso i propri Internet

Dettagli

Distribuzione internet in alberghi, internet cafè o aziende che vogliono creare una rete "ospite"

Distribuzione internet in alberghi, internet cafè o aziende che vogliono creare una rete ospite Distribuzione internet in alberghi, internet cafè o aziende che vogliono creare una rete "ospite" I dispositivi utilizzati si occupano di redistribuire la connettività nelle camere o in altri spazi prestabiliti

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

Installazione e caratteristiche generali 1

Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato

Dettagli

Chi Siamo Azienda Certificata ISO 9001:2000.

Chi Siamo Azienda Certificata ISO 9001:2000. Chi Siamo Azienda Certificata ISO 9001:2000. La nostra attività ventennale copre numerosi rami di attività, ma il canale professionale di massima specializzazione è rappresentato dall'organizzazione del

Dettagli

OpenSim BasilicataLive

OpenSim BasilicataLive OpenSim BasilicataLive Specifiche tecniche e funzionalità Versione 1.2 Sommario 1. Open Sim: requisiti hardware/software lato client... 3 3. BasilicataLive: caratteristiche funzionali... 4 4. Problemi

Dettagli

Descrizione e finalità del progetto Fondo Sociale Europeo Misura C1 Ob. 3 Scuole di montagna

Descrizione e finalità del progetto Fondo Sociale Europeo Misura C1 Ob. 3 Scuole di montagna Descrizione e finalità del progetto Fondo Sociale Europeo Misura C1 Ob. 3 Scuole di montagna Pag. 1 di 5 Descrizione e finalità del progetto. Il progetto Scuole di montagna finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

www.arcipelagosoftware.it

www.arcipelagosoftware.it ASW SICUREZZA NET Integrazione e sicurezza www.arcipelagosoftware.it ASW SICUREZZA NET è un progetto che tende ad integrare varie soluzioni Hardware e Software al fine di ottimizzare ed assicurare il lavoro

Dettagli

Assistenza On Line - Guida breve

Assistenza On Line - Guida breve 07/05/2015 Il Servizio AOL Assistenza On Line - Guida breve Servizio di assistenza ARCHIMEDIA SISTEMI SRL Sommario 1. CHE COS E il SISTEMA AOL... 3 2. COME FUNZIONA AOL... 3 3. PERCHE ARCHIMEDIA HA DECISO

Dettagli

Indicazioni per una corretta configurazione del browser

Indicazioni per una corretta configurazione del browser SDS Scarico informazioni di dettaglio Basi Dati Sanità Versione 1.0.0 Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione novembre 2012 SDS-ConfigurazioniBrowser_v02 Pag. 1 di 27 Uso: ESTERNO

Dettagli

Le novità del software di configurazione ETS4 e gli esempi applicativi

Le novità del software di configurazione ETS4 e gli esempi applicativi Le novità del software di configurazione ETS4 e gli esempi applicativi Cosa è ETS? KNX: dal progetto al collaudo ETS è uno strumento unificato che consente di: Progettare l'impianto KNX, definendo l'ubicazione

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI

DISPOSIZIONI GENERALI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Bosisio Parini Via A. Appiani, 10-23842 BOSISIO PARINI (LC) Tel.: 031 865644 Fax: 031 865440 e-mail: lcic81000x@istruzione.it

Dettagli

IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete

IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete Descrizione del corso Il protocollo IP è alla base del funzionamento di Internet. La naturale evoluzione della fine degli indirizzi IPv4 è

Dettagli

Attività relative al primo anno

Attività relative al primo anno PIANO OPERATIVO L obiettivo delle attività oggetto di convenzione è il perfezionamento dei sistemi software, l allineamento dei dati pregressi e il costante aggiornamento dei report delle partecipazioni

Dettagli

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1. Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione Percorso Formativo C1 Modulo 2 Computer hardware 1 OBIETTIVI Identificare, descrivere, installare

Dettagli

Addition X DataNet S.r.l. www.xdatanet.com www.xdatanet.com

Addition X DataNet S.r.l. www.xdatanet.com www.xdatanet.com Addition è un applicativo Web che sfrutta le potenzialità offerte da IBM Lotus Domino per gestire documenti e processi aziendali in modo collaborativo, integrato e sicuro. www.xdatanet.com Personalizzazione,

Dettagli

GUIDA UTENTE... 2 Come si accede alla piattaforma del FORMAS?... 2 Quali sono i Browser da utilizzare?... 2 Quali sono le modalità di iscrizione?...

GUIDA UTENTE... 2 Come si accede alla piattaforma del FORMAS?... 2 Quali sono i Browser da utilizzare?... 2 Quali sono le modalità di iscrizione?... GUIDA UTENTE... 2 Come si accede alla piattaforma del FORMAS?... 2 Quali sono i Browser da utilizzare?... 2 Quali sono le modalità di iscrizione?... 2 Iscrizione da parte del FORMAS... 2 Quando devono

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

CENTRO DI ECCELLENZA PER L INNOVAZIONE FORMATIVA VOUCHER ON-LINE

CENTRO DI ECCELLENZA PER L INNOVAZIONE FORMATIVA VOUCHER ON-LINE VOUCHER ON-LINE DESCRIZIONE PROGETTO Nel 2004 la Provincia di Genova ha avviato un progetto di formazione basato sull erogazione di voucher individuali, finanziati attraverso l utilizzo di differenti misure

Dettagli

Pratiche PRO. Il database centralizzato permette di avere un aggiornamento ed una visione in tempo reale dell'andamento delle pratiche.

Pratiche PRO. Il database centralizzato permette di avere un aggiornamento ed una visione in tempo reale dell'andamento delle pratiche. Il primo software web based per sindacati ed associazioni di categoria Pratiche Pro è il primo software web based per la gestione delle pratiche appositamente studiato per Associazioni di categoria e sindacati.

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE S.I.A.R. SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE - Luglio 2005 - --- Servizio Affari Generali e Amministrativi, Sistema

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli