Dipartimento Welfare e Nuovi Diritti Politiche della Salute. Guadagnare Salute. rendere facili le scelte salutari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento Welfare e Nuovi Diritti Politiche della Salute. Guadagnare Salute. rendere facili le scelte salutari"

Transcript

1 Dipartimento Welfare e Nuovi Diritti Politiche della Salute Guadagnare Salute rendere facili le scelte salutari I Protocolli d Intesa del 3 maggio 2007 tra il Ministro della Salute e CGIL CISL UIL Associazioni dei Consumatori e degli Utenti Associazioni Imprenditoriali della filiera alimentare Unipro (associazione italiana delle imprese cosmetiche) Associazione Slow Food Associazione Altro Consumo Il parere della Conferenza Unificata (Regioni - Enti Locali)

2

3

4

5 Ministero della Salute PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministro della Salute e le Associazioni dei Consumatori e degli Utenti CONSIDERATO che il Programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 16 febbraio 2007, è finalizzato a promuovere e facilitare l'assunzione di abitudini salutari da parte della popolazione nell'ottica della prevenzione delle principali patologie croniche (malattie cardiovascolari, tumori, diabete mellito, malattie respiratorie croniche, problemi di salute mentale e disturbi muscolo-scheletrici ) che hanno in comune fattori di rischio modificabili, quali il fumo di tabacco, l obesità e sovrappeso, l abuso di alcol e la sedentarietà; CONSIDERATO che la diffusione dei citati fattori di rischio è influenzata da comportamenti individuali ma anche fortemente sostenuta dall ambiente di vita, di lavoro e da quello sociale, dai condizionamenti del mercato e dalle politiche commerciali relativamente a disponibilità di prodotti, prezzi praticati e caratteristiche dell attività pubblicitaria, nonché dal consumo di pasti all interno dei luoghi di lavoro o nelle immediate vicinanze CONSIDERATO che i dati esistenti indicano che ampie fasce di popolazione, in particolare i bambini, hanno scorretti stili di vita caratterizzati da un insufficiente attività fisica e un alimentazione non equilibrata e difforme dalle raccomandazioni internazionali e dalle linee guida nazionali, e tenuto conto della continua evoluzione delle conoscenze scientifiche circa il ruolo dell attività motoria, delle diete, dei singoli nutrienti CONSIDERATO che, in particolare, nell alimentazione della popolazione italiana si rilevano eccessi per quanto riguarda l apporto calorico complessivo e introiti eccessivi di carboidrati semplici, grassi in particolare grassi saturi -, sodio e di contro scarsa assunzione di frutta e verdura CONSIDERATA la necessità di dedicare particolare attenzione ai problemi peculiari dell alimentazione di alcuni gruppi di popolazione, caratterizzati da esigenze nutrizionali specifiche, e per questo motivo più vulnerabili, quali in particolare bambini, adolescenti, gestanti, nutrici, donne in menopausa, anziani CONSIDERATO che sono necessarie strategie intersettoriali a livello nazionale e locale per sviluppare azioni mirate a favorire un cambiamento nei comportamenti e nell ambiente di vita delle persone, per il conseguimento degli obiettivi del Programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari RITENUTO che le Associazioni dei Consumatori ed Utenti, nell ambito delle specifiche prerogative, possono svolgere un ruolo fondamentale nel favorire i comportamenti salutari, orientando una scelta

6 consapevole e promuovendo tipologie di alimentazione in linea con le raccomandazioni citate, soprattutto di quei prodotti e diete che richiedono una particolare consapevolezza dei consumatori per i possibili effetti sulla salute VISTO il decreto del Ministro della Salute in data 27 aprile 2007 di costituzione della Piattaforma nazionale sull alimentazione, l attività fisica e il tabagismo avente il compito di formulare proposte ed attuare iniziative per favorire in tutta la popolazione una sana alimentazione, una maggiore attività fisica, per contrastare l abuso di alcol e per ridurre il fumo di tabacco, allo scopo di limitare il rischio di numerose malattie e di favorire il miglioramento della qualità della vita, secondo le indicazioni del citato Programma Guadagnare salute VISTO il D.L.gs 6 settembre 2005, n. 206, recante il codice del consumo e in particolare l art. 137 che prevede che presso il Ministero delle Attività Produttive sia istituito l elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale ; VISTO il D.D. 2 dicembre 2005, di aggiornamento dell elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale, così come modificato dal D.D. 30 maggio 2006 ; CONSIDERATO che l Associazione Consumatori Utenti ACU, l Associazione Difesa Consumatori e Ambiente ADICONSUM, l Associazione per la Difesa e l Orientamento dei Consumatori ADOC, Coordinamento delle Associazioni per la Difesa Ambientale e dei Diritti degli Utenti e Consumatori CODACONS, la Confederazione Generale dei Consumatori CONFCONSUMATORI, la Federazione Nazionale Consumatori e Utenti FEDERCONSUMATORI, la Lega Consumatori, condividono le finalità generali del Programma Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari e che il Ministro della Salute intende procedere con le stesse Associazioni dei Consumatori ed Utenti, in un ottica di sinergia e piena collaborazione, alla definizione di azioni specifiche nell ambito del Programma stesso CONSIDERATO, infine, che il comune interesse a rendere operativo il Programma sopra citato pone la necessità di avviare un programma di collaborazione e di concordare le modalità di collaborazione tra il Ministero della Salute e le Associazioni citate IL MINISTRO DELLA SALUTE E ACU, ADICONSUM, ADOC, CODACONS, CONFCONSUMATORI, FEDERCONSUMATORI, LEGA CONSUMATORI CONCORDANO QUANTO SEGUE Art. 1 Il Ministero della Salute e l Associazione Consumatori Utenti ACU, l Associazione Difesa Consumatori e Ambiente ADICONSUM, l Associazione per la Difesa e l Orientamento dei Consumatori ADOC, Coordinamento delle Associazioni per la Difesa Ambientale e dei Diritti degli Utenti e Consumatori CODACONS, la Confederazione Generale dei Consumatori CONFCONSUMATORI, la Federazione Nazionale Consumatori e Utenti FEDERCONSUMATORI, la Lega Consumatori nel quadro delle finalità di cui in premessa, nei limiti delle rispettive prerogative, si impegnano a definire sostenere e realizzare un programma di collaborazione per il conseguimento di obiettivi specifici tra cui : - promuovere la disponibilità e la diffusione tra i consumatori e gli utenti dei dati sull alimentazione e sui consumi alimentari della popolazione e sulle relazioni con la condizione di obesità e sovrappeso

7 - sviluppare una collaborazione per la divulgazione di una appropriata campagna informativa per il consumo consapevole di alimenti in linea con le esigenze dei consumatori e gli utenti interessati ad attuare cambiamenti significativi e salutari della dieta. - sostenere politiche commerciali orientate a favorire nei consumatori e gli utenti comportamenti salutari - collaborare alla vigilanza della corretta applicazione dei codici di autoregolamentazione della pubblicità approvati a livello nazionale ed internazionale finalizzati a: migliorare la qualità dell informazione pubblicitaria diretta ai consumatori ridurre l impatto della comunicazione commerciale sui consumatori più vulnerabili, in particolare sui bambini, per evitare che venga sfruttata in alcun modo la credulità e la carenza di capacità critica dei minori fornire informazioni dettagliate e specifiche per i consumatori a rischio in quanto portatori di patologie eliminare l uso di espressioni che possano indurre in inganno i consumatori circa eventuali effetti benefici per la salute di alcuni alimenti - sostenere la divulgazione di una appropriata campagna informativa per promuovere un aumento dei consumi di prodotti ortofrutticoli freschi tra i consumatori e gli utenti - sostenere il rapporto fiduciario tra i consumatori e gli utenti e le Associazioni di categoria rappresentative della filiera alimentare che si impegnano a fornire al pubblico, nel rispetto delle vigenti regole comunitarie sull etichettatura dei generi alimentari, informazioni coerenti e comprensibili sul contenuto nutritivo degli alimenti che consentano di effettuare scelte alimentari informate e oculate - concordare criteri di valutazione e misurazione dell efficacia delle iniziative e delle azioni intraprese e strumenti di verifica dell implementazione degli accordi presi Art. 2 Le Associazioni dei Consumatori ed Utenti si impegnano, entro 60 giorni dalla sottoscrizione del presente accordo, a far conoscere al Ministero della salute un programma dettagliato delle iniziative che intendono porre in essere relativamente agli obiettivi di cui all articolo 1, con l indicazione dei tempi e delle modalità di attuazione, a recepire eventuali ulteriori indicazioni e suggerimenti del Ministero della salute e a dar luogo a uno o più protocolli di intesa. Art. 3 Il monitoraggio e la valutazione delle iniziative intraprese in attuazione del presente accordo sarà effettuato in periodici incontri tra il Ministro della salute o un suo delegato, e i Rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori ed Utenti. Roma, li Il Ministro della Salute Sen. Livia TURCO Le Associazioni dei Consumatori ed Utenti ACU ADICONSUM ADOC CODACONS

8 CONFCONSUMATORI FEDERCONSUMATORI LEGA CONSUMATORI

9 Ministero della Salute PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministro della Salute e le Associazioni di categoria rappresentative della filiera alimentare CONSIDERATO che il Programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 16 febbraio 2007, è finalizzato a promuovere e facilitare l'assunzione di abitudini salutari da parte della popolazione nell'ottica della prevenzione delle principali patologie croniche (malattie cardiovascolari, tumori, diabete mellito, malattie respiratorie croniche, problemi di salute mentale e disturbi muscolo-scheletrici ) che hanno in comune fattori di rischio modificabili, quali il fumo di tabacco, l obesità e sovrappeso, l abuso di alcol e la sedentarietà; CONSIDERATO che la diffusione dei citati fattori di rischio è influenzata da comportamenti individuali ma anche fortemente sostenuta dall ambiente di vita e da quello sociale, dai condizionamenti del mercato e dalle politiche commerciali relativamente a disponibilità di prodotti, prezzi praticati e caratteristiche dell attività pubblicitaria CONSIDERATO che i dati esistenti indicano che ampie fasce di popolazione, in particolare i bambini, hanno scorretti stili di vita caratterizzati da un insufficiente attività fisica e un alimentazione non equilibrata e difforme dalle raccomandazioni internazionali e dalle linee guida nazionali, e tenuto conto della continua evoluzione delle conoscenze scientifiche circa il ruolo dell attività motoria, delle diete, dei singoli nutrienti e dei relativi fabbisogni CONSIDERATO che, in particolare, nell alimentazione della popolazione italiana si rilevano eccessi per quanto riguarda l apporto calorico complessivo e introiti eccessivi di carboidrati semplici, grassi in particolare grassi saturi -, sodio e di contro scarsa assunzione di frutta e verdura CONSIDERATA la necessità di dedicare particolare attenzione ai problemi peculiari dell alimentazione di alcuni gruppi di popolazione, caratterizzati da esigenze nutrizionali specifiche, e per questo motivo più vulnerabili, quali, in particolare, bambini, adolescenti, gestanti, nutrici, donne in menopausa, anziani CONSIDERATO che sono necessarie strategie intersettoriali a livello nazionale e locale per sviluppare azioni mirate a favorire un cambiamento nei comportamenti e nell ambiente di vita delle persone, in linea con gli obiettivi del Programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari RITENUTO che le Associazioni di categoria rappresentative della filiera alimentare, nell ambito delle specifiche competenze, possono svolgere un ruolo fondamentale nel favorire i comportamenti salutari,

10 orientando l offerta e promuovendo tipologie di alimentazione in linea con le raccomandazioni citate, soprattutto di quei prodotti e diete che richiedono una particolare consapevolezza dei consumatori per i possibili effetti sulla salute VISTO il decreto del Ministro della Salute in data 26 aprile 2007 di costituzione della Piattaforma nazionale sull alimentazione, l attività fisica e il tabagismo avente il compito di formulare proposte ed attuare iniziative per favorire in tutta la popolazione una sana alimentazione, una maggiore attività fisica, per contrastare l abuso di alcol e per ridurre il fumo di tabacco, allo scopo di limitare il rischio di numerose malattie e di favorire il miglioramento della qualità della vita, secondo le indicazioni del citato Programma Guadagnare salute CONSIDERATO che Coldiretti, Confagricoltura, Confcommercio, Confcooperative, Confederazione Italiana Agricoltori, Confesercenti, COPAGRI Confederazione Produttori agricoli, Federalimentare e Legacoop condividono le finalità generali del Programma Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari e che il Ministro della Salute intende procedere con le stesse Associazioni di categoria rappresentative della filiera alimentare, in un ottica di sinergia e piena collaborazione, alla definizione di azioni specifiche nell ambito del Programma stesso CONSIDERATO, infine, che l interesse a rendere operativo il Programma sopra citato pone la necessità di avviare un programma di collaborazione e di disciplinare le modalità di collaborazione tra il Ministero della Salute e le Associazioni citate IL MINISTRO DELLA SALUTE E COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA, CONFCOMMERCIO, CONFCOOPERATIVE, CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI, CONFESERCENTI, COPAGRI CONFEDERAZIONE PRODUTTORI AGRICOLI, FEDERALIMENTARE E LEGACOOP CONCORDANO QUANTO SEGUE Art. 1 Il Ministero della Salute e Coldiretti, Confagricoltura, Confcommercio, Confcooperative, Confederazione Italiana Agricoltori, Confesercenti, COPAGRI Confederazione Produttori agricoli, Federalimentare e Legacoop nel quadro delle finalità di cui in premessa, nei limiti delle rispettive competenze, si impegnano a definire sostenere e realizzare un programma di interventi per il conseguimento di obiettivi specifici tra cui: - promuovere la disponibilità e la diffusione dei dati sull alimentazione e sui consumi alimentari della popolazione e sulle relazioni con la condizione di obesità e sovrappeso - sviluppare la ricerca tecnologica per innovazioni di prodotto e di processo che permettano di ampliare sempre di più la diffusione sul mercato di alimenti in linea con le esigenze dei consumatori interessati ad attuare cambiamenti significativi e salutari della dieta. - sostenere politiche commerciali orientate a favorire nei consumatori comportamenti salutari attraverso interventi sulle dinamiche dell offerta (tipologia di prodotti, prezzi) - promuovere la diffusione e l applicazione dei codici di autoregolamentazione della pubblicità approvati a livello nazionale ed internazionale finalizzati a: migliorare la qualità dell informazione pubblicitaria diretta ai consumatori

11 ridurre l impatto della comunicazione commerciale sui consumatori più vulnerabili, in particolare sui bambini, per evitare che venga sfruttata in alcun modo la credulità e la carenza di capacità critica dei minori fornire informazioni dettagliate e specifiche per i consumatori a rischio in quanto portatori di patologie eliminare l uso di espressioni che possano indurre in inganno i consumatori circa eventuali effetti benefici per la salute di alcuni alimenti - sostenere strategie per promuovere un aumento dei consumi di prodotti ortofrutticoli freschi, anche attraverso una ottimizzazione dei canali di distribuzione, ivi compresa una migliore offerta nella distribuzione automatica - sviluppare il rapporto fiduciario con i consumatori, fornendo al pubblico, nel rispetto delle vigenti regole comunitarie sull etichettatura dei generi alimentari, informazioni coerenti e comprensibili sul contenuto nutritivo degli alimenti che consentano di effettuare scelte alimentari informate e oculate - stabilire criteri di valutazione e misurazione dell efficacia delle iniziative e delle azioni intraprese e strumenti di verifica dell implementazione degli accordi presi Art. 2 Le Associazioni di categoria rappresentative della filiera alimentare si impegnano, entro 60 giorni dalla stipula del presente accordo, a trasmettere al Ministero della salute un programma dettagliato delle iniziative che intendono porre in essere relativamente agli obiettivi di cui all articolo 1, con l indicazione dei tempi e delle modalità di attuazione, a prendere in considerazione eventuali ulteriori indicazioni e suggerimenti del Ministero della salute per dar luogo a uno o più ulteriori protocolli di intesa. Art. 3 Il monitoraggio e la valutazione delle iniziative intraprese in attuazione del presente accordo, sarà svolto nell ambito delle attività della costituenda Piattaforma nazionale sull alimentazione, l attività fisica e il tabagismo. Roma, li Il Ministro della Salute Le Associazioni di categoria rappresentative della filiera alimentare Sen. Livia TURCO Coldiretti Confagricoltura Confcommercio Confcooperative Conf. Italiana Agricoltori

12 Confesercenti COPAGRI Conf. Produttori agricoli Federalimentare Legacoop

13 Ministero della Salute PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministro della Salute e UNIPRO -Associazione italiana delle imprese cosmetiche CONSIDERATO che il programma Guadagnare salute:rendere facili le scelte salutari, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 16 febbraio 2007, è finalizzato a rendere più facili le scelte salutari e a promuovere campagne informative che mirino a modificare comportamenti inadeguati che favoriscono l insorgere di patologie; CONSIDERATO che il 22 settembre 2006 la Commissione europea ha emanato una raccomandazione sull efficacia dei prodotti per la protezione solare e sulle relative indicazioni; TENUTO CONTO che la sezione 5 della suindicata raccomandazione stabilisce che: I consumatori dovrebbero essere informati dei rischi legati a un esposizione eccessiva ai raggi UV e della categoria di prodotti per la protezione solare richiesta per un certo grado di esposizione al sole e per un determinato tipo di pelle ; CONSIDERATO che gli Stati membri destinatari di detta raccomandazione debbono, pertanto, attivarsi per garantire la realizzazione di tali finalità anche mediante informazioni su siti Web nazionali, opuscoli o comunicati stampa; RIENUTO che le citate azioni possono collocarsi a pieno titolo nell ambito delle finalità del programma Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari ; CONSIDERATO che, per favorire la promozione e la divulgazione dei contenuti della Raccomandazione CE, sono necessarie strategie intersettoriali per sviluppare azioni mirate a favorire un cambiamento nei comportamenti delle persone al fine di sostenere comportamenti corretti e in linea con gli obiettivi del programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari ; RITENUTO che l Associazione italiana delle imprese cosmetiche nell ambito delle proprie specifiche competenze, può svolgere un ruolo fondamentale nel favorire abitudini e stili di vita salutari, orientando l offerta e promuovendo la divulgazione dei contenuti della Raccomandazione CE, in base alla quale l esposizione al sole e l uso dei prodotti solari richiedono una particolare consapevolezza dei consumatori per i possibili effetti sulla salute;

14 CONSIDERATO che, con la medesima Associazione, si intendono avviare progetti divulgativi per lo sviluppo di iniziative da intraprendere nell ambito del Programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari, volte alla promozione della corretta igiene orale e dell uso consapevole dei prodotti cosmetici ; CONSIDERATO, infine, che l interesse a rendere operativi i progetti sopra citati pone la necessità di avviare un programma di collaborazione e di disciplinare le modalità di collaborazione tra il Ministero della Salute e l Associazione italiana delle imprese cosmetiche; IL MINISTRO DELLA SALUTE e UNIPRO - Associazione italiana delle imprese cosmetiche CONCORDANO QUANTO SEGUE Art. 1 Il Ministero della Salute e UNIPRO, nel quadro delle finalità di cui in premessa, nei limiti delle rispettive competenze, si impegnano a definire sostenere e realizzare un programma di interventi per il conseguimento di obiettivi specifici tra cui: - promuovere una campagna d informazione per la corretta esposizione al sole, attraverso la realizzazione e distribuzione alle aziende associate, alle farmacie ai centri di estetica, alle profumerie e alle erboristerie, di materiale informativo (leaflet / poster) riportante le indicazioni fornite dalla raccomandazione CE sui solari e mediante la diffusione su siti web e reti televisive di spot pubblicitari; - promuovere la diffusione e l applicazione dei codici di autoregolamentazione della pubblicità approvati a livello nazionale ed internazionale finalizzati a: migliorare la qualità dell informazione pubblicitaria diretta ai consumatori eliminare l uso di espressioni che possano indurre in inganno i consumatori - collaborare per la realizzazione di campagne d informazione relativamente ai temi della corretta igiene orale e dell uso consapevole dei prodotti cosmetici; - stabilire criteri di valutazione e misurazione dell efficacia delle iniziative e delle azioni intraprese e strumenti di verifica dell implementazione degli accordi presi. Art. 2 L UNIPRO -Associazione italiana delle imprese cosmetiche si impegna, entro 60 giorni dalla stipula del presente accordo, a trasmettere al Ministero della salute un programma dettagliato delle iniziative che intende porre in essere relativamente agli obiettivi di cui all articolo 1, con l indicazione dei tempi e delle modalità di attuazione, a prendere in considerazione eventuali ulteriori indicazioni e suggerimenti del Ministero della salute per dar luogo a uno o più ulteriori protocolli di intesa. Art. 3

15 Il monitoraggio e la valutazione delle iniziative intraprese in attuazione del presente accordo sarà effettuato in periodici incontri tra il Ministro della salute o un suo delegato, e un Rappresentante di Associazione italiana delle imprese cosmetiche. Roma, li Il Ministro della Salute Associazione UNIPRO Sen. Livia TURCO

16 Ministero della Salute PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministro della Salute e l Associazione Slow Food Italia CONSIDERATO che il programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 16 febbraio 2007, è finalizzato a promuovere e facilitare l assunzione di abitudini salutari da parte della popolazione nell ottica della prevenzione delle principali patologie croniche (malattie cardiovascolari, tumori, diabete mellito, malattie respiratorie croniche, problemi di salute mentale e disturbi muscoloscheletrici) che hanno in comune fattori di rischio modificabili, quali il fumo di tabacco, l obesità e sovrappeso, l abuso di alcool e la sedentarietà; CONSIDERATO che la diffusione dei citati fattori di rischio è influenzata da comportamenti individuali ma anche fortemente sostenuta dall ambiente di vita, di lavoro e da quello sociale, dai condizionamenti del mercato e dalle politiche commerciali relativamente a disponibilità di prodotti, prezzi praticati e caratteristiche dell attività pubblicitaria, nonché dal consumo di pasti all interno dei luoghi di lavoro o nelle immediate vicinanze, delle scuole e degli ospedali; CONSIDERATO che i dati esistenti indicano che ampie fasce di popolazione, in particolare i bambini, hanno scorretti stili di vita caratterizzati da un insufficiente attività fisica e un alimentazione non equilibrata e difforme dalle raccomandazioni internazionali e dalle linee guida nazionali, tenuto conto della continua evoluzione delle conoscenze scientifiche circa il ruolo dell attività motoria, delle diete, dei singoli nutrienti; CONSIDERATO che, in particolare, nell alimentazione della popolazione italiana si rilevano eccessi per quanto riguarda l apporto calorico complessivo e introiti eccessivi di carboidrati semplici, grassi in particolare grassi saturi -, sodio e di contro scarsa assunzione di frutta e verdura; CONSIDERATA la necessità di dedicare particolare attenzione ai problemi peculiari dell alimentazione di alcuni gruppi di popolazione, caratterizzati da esigenze nutrizionali specifiche, e per questo motivo più vulnerabili, quali in particolare bambini, adolescenti, gestanti, nutrici, donne in menopausa, anziani; CONSIDERATO che sono necessarie strategie intersettoriali a livello nazionale e locale per sviluppare azioni mirate a favorire un cambiamento nei comportamenti e nell ambiente di vita delle persone, per il conseguimento degli obiettivi del Programma Guadagnare salute:

17 rendere facili le scelte salutari ; RITENUTO che l Associazione Slow Food Italia, nell ambito delle specifiche prerogative, possa svolgere un ruolo fondamentale nel favorire comportamenti alimentari corretti, contribuendo ad orientare scelte consapevoli e a promuovere tipologie di alimentazione in linea con le raccomandazioni citate, soprattutto riguardo a quei prodotti e quegli stili alimentari che richiedono una particolare consapevolezza dei consumatori per i possibili effetti sulla salute; VISTO il decreto del Ministro della Salute in data 26 aprile 2007 di costituzione della Piattaforma nazionale sull alimentazione, l attività fisica e il tabagismo avente il compito di formulare proposte ed attuare iniziative per favorire in tutta la popolazione una sana alimentazione, una maggiore attività fisica, per contrastare l abuso di alcool e per ridurre il fumo di tabacco, allo scopo di limitare il rischio di numerose malattie e di favorire il miglioramento della qualità della vita, secondo le indicazioni del citato Programma Guadagnare salute ; VISTO che Slow Food ha ottenuto l'accreditamento del Ministero della Pubblica Istruzione per la formazione e l'aggiornamento del personale della scuola sull'educazione sensoriale, alimentare e del gusto (D.M. n. 177/ elenco definitivo con decreto del 23/05/2002 e 5/07/2005) e sta definendo con il Ministero della Salute una collaborazione per migliorare l'alimentazione in ospedale istituendo un tavolo di lavoro dal titolo "La guarigione vien mangiando" che sarà operativo sia sui modelli di ristorazione ospedaliera, sia sui meccanismi di valorizzazione dei prodotti di qualità del territorio; CONSIDERATO che l associazione Slow Food Italia condivide le finalità generali del Programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari e che il Ministro della Salute intende procedere con l Associazione Slow Food Italia, in un ottica di sinergia e piena collaborazione, alla definizione di azioni specifiche nell ambito del Programma stesso; CONSIDERATO, infine, che il comune interesse a rendere operativo il Programma sopra citato pone la necessità di avviare un programma di collaborazione e di concordare le modalità di collaborazione tra il Ministero della Salute e l Associazione Slow Food Italia IL MINISTRO DELLA SALUTE E SLOW FOOD ITALIA CONCORDANO QUANTO SEGUE Art. 1 Il Ministero della Salute e l Associazione Slow Food Italia nel quadro delle finalità di cui in premessa, nei limiti delle rispettive prerogative, si impegnano a definire, sostenere e realizzare un programma di collaborazione per il conseguimento di obiettivi specifici tra cui: - avviare attività educative e di informazione per promuovere nella popolazione, in particolare in quella in età scolare, corretti comportamenti alimentari e atteggiamenti di consumo consapevole - promuovere progetti di educazione alimentare e del gusto atti a diffondere una cultura alimentare fondata sui principi del vivere sano, del rispetto dell ambiente, della qualità dei prodotti, della consapevolezza dell identità culturale

18 - promuovere azioni di sensibilizzazione nell ambito della ristorazione collettiva tendenti a favorire il consumo di alimenti salubri, di qualità e provenienti da filiere alimentari corte - promuovere azioni di sensibilizzazione rivolte al mondo della ristorazione tese ad aumentare l offerta di preparazioni a base di verdura e frutta fresca - promuovere azioni di sensibilizzazione tendenti a favorire la messa in vendita, dai mercati di prossimità alla grande distribuzione, di alimenti salubri, di qualità e provenienti da filiere alimentari corte - concordare criteri di valutazione e misurazione dell efficacia delle iniziative e delle azioni intraprese e strumenti di verifica dell implementazione degli accordi presi Art. 2 L Associazione Slow Food Italia si impegna entro 60 giorni dalla sottoscrizione del presente accordo, a far conoscere al Ministero della salute un programma dettagliato delle iniziative che intende porre in essere relativamente agli obiettivi di cui all articolo 1, con l indicazione dei tempi e delle modalità di attuazione, a recepire eventuali ulteriori indicazioni e suggerimenti del Ministero della salute e a dar luogo a uno o più protocolli di intesa. Art. 3 Il monitoraggio e la valutazione delle iniziative intraprese in attuazione del presente accordo sarà effettuato in periodici incontri tra il Ministro della salute o un suo delegato e un rappresentante dell associazione Slow Food Italia. Roma, li Il Ministro della Salute Slow Food Italia Sen. Livia TURCO

19 Ministero della Salute PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministro della Salute e Altroconsumo CONSIDERATO che il Programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 16 febbraio 2007, è finalizzato a promuovere e facilitare l'assunzione di abitudini salutari da parte della popolazione nell'ottica della prevenzione delle principali patologie croniche (malattie cardiovascolari, tumori, diabete mellito, malattie respiratorie croniche, problemi di salute mentale e disturbi muscolo-scheletrici) che hanno in comune fattori di rischio modificabili, quali il fumo di tabacco, l obesità e sovrappeso, l abuso di alcol e la sedentarietà; CONSIDERATO che la diffusione dei citati fattori di rischio è influenzata da comportamenti individuali, ma anche fortemente sostenuta dall ambiente di vita, di lavoro e da quello sociale, dai condizionamenti del mercato e dalle politiche commerciali relativamente a disponibilità di prodotti, prezzi praticati e caratteristiche dell attività pubblicitaria, nonché dal consumo di pasti all interno dei luoghi di lavoro o nelle immediate vicinanze; CONSIDERATO che i dati esistenti indicano che ampie fasce di popolazione, in particolare i bambini, hanno scorretti stili di vita caratterizzati da un insufficiente attività fisica e un alimentazione non equilibrata e difforme dalle raccomandazioni internazionali e dalle linee guida nazionali, e tenuto conto della continua evoluzione delle conoscenze scientifiche circa il ruolo dell attività motoria, delle diete, dei singoli nutrienti; CONSIDERATO che, in particolare, nell alimentazione della popolazione italiana si rilevano eccessi per quanto riguarda l apporto calorico complessivo e introiti eccessivi di carboidrati semplici, grassi in particolare grassi saturi -, sodio e di contro scarsa assunzione di frutta e verdura; CONSIDERATA la necessità di dedicare particolare attenzione ai problemi peculiari dell alimentazione di alcuni gruppi di popolazione, caratterizzati da esigenze nutrizionali specifiche, e per questo motivo più vulnerabili, quali in particolare bambini, adolescenti, gestanti, nutrici, donne in menopausa, anziani; CONSIDERATO che sono necessarie strategie intersettoriali a livello nazionale e locale per sviluppare azioni mirate a favorire un cambiamento nei comportamenti e nell ambiente di vita delle persone, per il conseguimento degli obiettivi del Programma Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari ; RITENUTO che Altroconsumo, associazione indipendente di consumatori, possa svolgere una attività di monitoraggio e d informazione critica sulle pratiche commerciali cui sono esposti i consumatori, grazie anche alle segnalazioni spontanee dei suoi soci, nonchè possa svolgere un ruolo fondamentale

20 nel favorire i comportamenti salutari, orientando una scelta consapevole e promuovendo tipologie di alimentazione in linea con le raccomandazioni citate, soprattutto di quei prodotti e diete che richiedono una particolare consapevolezza dei consumatori per i possibili effetti sulla salute; VISTO il decreto del Ministro della Salute in data 26 aprile 2007 di costituzione della Piattaforma nazionale sull alimentazione, l attività fisica e il tabagismo avente il compito di formulare proposte ed attuare iniziative per favorire in tutta la popolazione una sana alimentazione, una maggiore attività fisica, per contrastare l abuso di alcol e per ridurre il fumo di tabacco, allo scopo di limitare il rischio di numerose malattie e di favorire il miglioramento della qualità della vita, secondo le indicazioni del citato Programma Guadagnare salute CONSIDERATO che Altroconsumo, associazione indipendente di consumatori, condivide le finalità generali del Programma Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari e che il Ministro della Salute intende procedere con la stessa, in un ottica di sinergia e piena collaborazione, alla definizione di azioni specifiche nell ambito del Programma sopra menzionato; CONSIDERATO, infine, che il comune interesse a rendere operativo il Programma sopra citato pone la necessità di avviare un programma di collaborazione e di concordare le modalità di collaborazione tra il Ministero della Salute e la succitata associazione, IL MINISTRO DELLA SALUTE E ALTROCONSUMO CONCORDANO QUANTO SEGUE Art. 1 Il Ministero della Salute e Altroconsumo, associazione indipendente di consumatori, nel quadro delle finalità di cui in premessa, nei limiti delle rispettive prerogative, si impegnano a definire, sostenere e realizzare un programma di collaborazione per il conseguimento di obiettivi specifici tra cui: - divulgare tra i consumatori i dati e le evidenze scientifiche che dimostrano le relazioni tra la condizione di obesità e sovrappeso e l alimentazione e i consumi alimentari; - sviluppare una collaborazione per la divulgazione di un appropriata campagna informativa per il consumo consapevole di alimenti che rispondono alle esigenze dei consumatori interessati ad attuare cambiamenti significativi e salutari della dieta; - sostenere politiche commerciali orientate a favorire nei consumatori scelte alimentari e comportamenti salutari; - collaborare alla vigilanza della corretta applicazione dei codici di autoregolamentazione della pubblicità, approvati a livello nazionale ed internazionale, finalizzati a: migliorare la qualità dell informazione pubblicitaria diretta ai consumatori ridurre l impatto della comunicazione commerciale sui consumatori più vulnerabili, in particolare sui bambini, per evitare che venga sfruttata in alcun modo la credulità e la carenza di capacità critica dei minori fornire informazioni dettagliate e specifiche per i consumatori a rischio in quanto portatori di patologie eliminare l uso di espressioni che possano indurre in inganno i consumatori circa eventuali effetti benefici per la salute di alcuni alimenti

Ministero della Salute

Ministero della Salute PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO DELLA SALUTE E IL MINISTRO PER LE POLITICHE GIOVANILI E LE ATTIVITÀ SPORTIVE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 2003, n. 129, e successive modificazioni

Dettagli

Guadagnare salute e Territorio. Daniela Galeone

Guadagnare salute e Territorio. Daniela Galeone Guadagnare salute e Territorio Daniela Galeone Fattori di rischio di malattia e morte prematura in Europa Decessi DALY* 1. Ipertensione 22% 1. Tabacco 12% 2. Tabacco 19% 2. Ipertensione 9% 3. Colesterolo

Dettagli

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA SANITA : OGGI GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE DEDICATA ALLA SICUREZZA ALIMENTARE. LE INIZIATIVE DELLA REGIONE. OBESO IL 10% DEI VENETI TRA 18 E 69 ANNI. NELLA MEDIA NAZIONALE. MOLTO MEGLIO

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

Il programma guadagnare salute

Il programma guadagnare salute Ministero della Salute Il programma guadagnare salute Donato Greco Roma 6 12 2007 STRATEGIE INTERNAZIONALI Convenzione Quadro OMS per il controllo del tabacco 2003 Strategia Globale dell OMS su Dieta,

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA U.O. IGIENE E SANITÁ PUBBLICA ASP- Potenza EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA Percorsi per guadagnare salute 2015-2016 1 PREMESSA Il concetto della salute è un concetto che necessita di molteplici azioni

Dettagli

IL PROGRAMMA GUADAGNARE SALUTE: RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI. Convegno: Web 2.0 per Guadagnare Salute

IL PROGRAMMA GUADAGNARE SALUTE: RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI. Convegno: Web 2.0 per Guadagnare Salute IL PROGRAMMA GUADAGNARE SALUTE: RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI Convegno: Web 2.0 per Guadagnare Salute Dott.ssa M. Teresa Scotti Bologna, 15 ottobre 2009 La promozione della salute è il processo che

Dettagli

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO la scuola che aderisce progetta ed organizza l attività dei propri studenti in modo da garantire una pratica quotidiana e/o iniziative ed attività

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute ALLEGATO A Programmazione annuale 2015 Programma 1 Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute Programmazione annuale regionale anno 2015 Azioni previste nel periodo - Sintesi complessiva Per

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Guadagnare salute. Il Programma. Fausta Ortu medico SISP. Dipartimento di Prevenzione. Azienda Ulss 15. Dipartimento di Prevenzione

Guadagnare salute. Il Programma. Fausta Ortu medico SISP. Dipartimento di Prevenzione. Azienda Ulss 15. Dipartimento di Prevenzione Dipartimento di Prevenzione Il Programma Guadagnare salute Fausta Ortu medico SISP Dipartimento di Prevenzione Azienda Ulss 15 Che cos è il programma Guadagnare salute? Perché è nato? Dove è nato? E un

Dettagli

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014 Stili di vita e salute degli adolescenti. I risultati della sorveglianza HBSC Liguria 2014 Genova 1 dicembre 2015 L esperienza della Survey HBSC Italia 2014 liberamente tratta dalle presentazioni di Daniela

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità Campobasso Dipartimento di Prevenzione lì, 13/4/2010 U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Prot: 3324 Rif. Nota n. Oggetto: Piano Regionale della Prevenzione: Relazione sintetica, con riferimento

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Guadagnare Salute Rendere facili le scelte salutari

Guadagnare Salute Rendere facili le scelte salutari Guadagnare Salute Rendere facili le scelte salutari Obiettivo ambizioso Incidere del 20% sugli stili di vita delle persone nei prossimi 10 15 anni Programma Europeo Programma nazionale 1. Alimentazione

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Provincia di Roma Dipartimento III - Servizio I Politiche del Lavoro e Servizi per l Impiego - SILD e Dipartimenti di Salute Mentale della ASL della Provincia di Roma e Associazioni

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Premessa Dalle rilevazioni effettuate negli ultimi anni sulla popolazione giovanile è emerso un aumento di problemi legati alle cattive abitudini alimentari e alla pratica

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici I diritti dei bambini negli ambienti scolastici Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Speranzina Ferraro MIUR Direzione Generale per lo Studente Speranzina Ferraro 1 Speranzina

Dettagli

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni: REGIONE PIEMONTE BU1 05/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2011, n. 117-3019 Approvazione dello schema di Protocollo di Intenti fra la Regione Piemonte e la Fondazione A.N.I.A. (Associazione

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile? CONVEGNO NAZIONALE GISMA 2015 Reggio Emilia 7-8 maggio Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile? IL CONTRIBUTO DI EUROPA DONNA

Dettagli

Allegato alla deliberazione giuntale n. 265 del 28/10/2010 PROGETTO MERENDA PER TUTTI PROTOCOLLO D INTESA TRA IL SINDACO DEL COMUNE DI CODROIPO

Allegato alla deliberazione giuntale n. 265 del 28/10/2010 PROGETTO MERENDA PER TUTTI PROTOCOLLO D INTESA TRA IL SINDACO DEL COMUNE DI CODROIPO Allegato alla deliberazione giuntale n. 265 del 28/10/2010 Città di AREA ISTRUZIONE, CULTURA, TEMPO LIBERO E SPORT 3^ Unita Operativa: Servizi Pubblica Istruzione CODROIPO PROGETTO MERENDA PER TUTTI PROTOCOLLO

Dettagli

Napoli, 25 settembre 2009 Tavola rotonda: Guadagnare con guadagnare salute Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia

Napoli, 25 settembre 2009 Tavola rotonda: Guadagnare con guadagnare salute Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia Napoli, 25 settembre 2009 Tavola rotonda: Guadagnare con guadagnare salute Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia Investire in guadagnare salute : perche? Coop associa 124 cooperative di consumatori

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Delibera di Giunta - N.ro 2004/1016 - approvato il 31/5/2004 Oggetto: LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Prot. n. (SAM/03/27628) LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento

Dettagli

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne;

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne; PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. TRA L Amministrazione Provinciale di Cuneo,

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XIV LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI PREFAZIONE La riduzione dei danni sanitari e sociali causati dall alcol è, attualmente, uno dei più

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro Art. 1 - Inviolabilità della dignità umana. 1. La Regione del Veneto

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999; Protocollo d intesa tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato Ministero) e Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (di seguito

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2007

STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2007 STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2007 REGIONE: Lazio TITOLO: Interventi par la Prevenzione dell Obesità nella Regione Lazio Il

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

- Anche Adiconsum firma il protocollo Guadagnare

- Anche Adiconsum firma il protocollo Guadagnare Coordinato da Claudio Lucchetta Agenzia Adiconsum - anno XIX - n. 28-7 maggio 2007 Stampato in proprio in maggio 2007 In questo numero: Anche Adiconsum firma il protocollo Guadagnare Salute In primo piano

Dettagli

La Promozione della Salute e lo sport

La Promozione della Salute e lo sport La Promozione della Salute e lo sport Dott.ssa Chiara Tunini, Referente Pedagogico, Ass 2 Isontina Gorizia Festa dello Sport Monfalcone, 30 maggio 2009 1 La SALUTE è un bene di tutti! SALUTE applicare

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale

La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale Assistente Sanitaria Giuliana Faccini Referente Regionale Antifumo SPISAL Dipartimento di Prevenzione Az ULSS 21 Di cosa parleremo Premessa

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna un po di storia la sezione di Bologna 1922 il 25 febbraio nasce a Bologna la Federazione Italiana per la lotta contro

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli

Promozione della salute

Promozione della salute Promozione della salute Azioni di promozione della salute nella scuola Serena Consigli Seminario Divertirsi Guadagnando Salute-Giovani e mondo adulto per scelte salutari:cosa si può fare Lido di Camaiore,

Dettagli

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO COMUNE DI BRUSAPORTO Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali BUON SAMARITANO IL CONTESTO EXPO 2015 Nutrire il Pianeta. Energia per la vita rappresenta l occasione per riflettere e confrontarsi

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola COMUNE DI ROMA MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola Protocollo D Intesa 2002-2005 1 Visto l art.21 della Legge 15 Marzo 1997

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

Sane abitudini da bambini: un investimento per guadagnare salute da grandi

Sane abitudini da bambini: un investimento per guadagnare salute da grandi Sane abitudini da bambini: un investimento per guadagnare salute da grandi Angela Spinelli e Barbara De Mei Istituto Superiore di Sanità angela.spinelli@iss.it barbara.demei@iss.it OKkio alla SALUTE E

Dettagli

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE - 1 - Il SSN è un valore per tutti gli italiani. Concorrere a migliorarlo continuamente è un impegno di tutti: Medici, Pazienti,

Dettagli

Raccontare la città industriale

Raccontare la città industriale Raccontare la città industriale Dalmine 13 Novembre 2014 IL METODO L Asl di Bergamo ha lavorato molto negli ultimi, in collaborazione con la scuola, per produrre strumenti atti ad inserire i temi della

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco Francesca Russo Annarosa Pettenò Padova, 30 ottobre 2009 Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo delle Malattie Ha tra

Dettagli

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Pagina 1 di 5 1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (rif. punto 4.2 BS OHSAS 18001:2007) 1.1 SCOPO La dichiarazione di politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,

Dettagli

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARTENARIATO PUBBLICO / PRIVATO A FAVORE DELLA MOBILITA EUROPEA GEOGRAFICA E PROFESSIONALE DEI LAVORATORI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO EURES (EUROPEAN

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Guadagnare salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari LE AZIONI REGIONALI. Emanuela Balocchini

Guadagnare salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari LE AZIONI REGIONALI. Emanuela Balocchini Guadagnare salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari LE AZIONI REGIONALI Emanuela Balocchini Regione Toscana Regione Campania Regione Marche Regione Puglia Ministero della Salute - Roma, 25 Ottobre

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

E LE SINERGIE TRA GENERAZIONI

E LE SINERGIE TRA GENERAZIONI Friuli Venezia Giulia Protocollo d intesa REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA AUSER FVG FEDERSANITA ANCI FVG ANCI FVG PER L INVECCHIAMENTO ATTIVO E LE SINERGIE TRA GENERAZIONI 1 PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE

Dettagli

Riflessioni su Percorsi comuni di Progettazione Integrata La rete dei servizi sanitari

Riflessioni su Percorsi comuni di Progettazione Integrata La rete dei servizi sanitari 2 Convegno Nazionale Ospedale Città e Territorio Verona, 13-15 Settembre 2007 Riflessioni su Percorsi comuni di Progettazione Integrata La rete dei servizi sanitari Le strutture Sanitarie territoriali

Dettagli

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Il sistema di governo della programmazione Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Gli organismi coinvolti nel processo programmatorio Assemblea Distrettuale

Dettagli

Nutrivending e Promozione della Salute a scuola

Nutrivending e Promozione della Salute a scuola MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BELLUNO Dirigente dott. Domenico Martino Nutrivending e Promozione della Salute a scuola JOB&Orienta,

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli