Matematica C3, Algebra 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Matematica C3, Algebra 2"

Transcript

1 Mtemtic C Algebr Relese Mrch 0

2

3 Contents Numeri reli. Di numeri nturli i numeri irrzionli Numeri reli Confronto fr numeri reli Richimi sul vlore ssoluto Definizione Proprietà del vlore ssoluto Esercizi Numeri reli Vlore ssoluto Rdicli. Rdici Rdici qudrte Rdici cubiche Rdici n-esime Condizioni di esistenz Potenze esponente rzionle Cso con esponente positivo Cso con esponente negtivo Semplificzione delle rdici Moltipliczione e divisione di rdici Moltipliczione e divisione di rdici con lo stesso rdicndo Moltipliczione e divisione di rdici con lo stesso indice Moltipliczione e divisione di rdici con indici diversi Portre un fttore sotto il segno di rdice Portre uno o più fttori fuori dl segno di rdice Potenz di rdice e rdice di rdice Potenz di rdice Rdice di rdice Somm di rdicli Rzionlizzzione del denomintore di un frzione Rdicli doppi Equzioni disequzioni e sistemi coefficienti irrzionli Equzioni di primo grdo Disequzioni di primo grdo Sistemi di primo grdo Esercizi i

4 .. Rdici Condizioni di esistenz Potenze esponente rzionle Semplificzione delle rdici Moltipliczione e divisione di rdici con indici diversi Portre uno o più fttori fuori dl segno di rdice Potenz di rdice e rdice di rdice Somm di rdicli Rzionlizzzione del denomintore di un frzione Rdicli doppi Equzioni disequzioni e sistemi coefficienti irrzionli Esercizi di riepilogo Indici e tvole ii

5 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 MATEMATICA C-ALGEBRA. NUMERI REALI E RADICALI Jonycunh Ponto de convergenci Contents

6 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 Contents

7 CHAPTER Numeri reli. Di numeri nturli i numeri irrzionli Nel volume Algebr bbimo presentto i diversi insiemi numerici. Li riprendimo brevemente per poi pprofondire i numeri reli e le loro proprietà. L insieme dei numeri nturli rcchiude i numeri che utilizzimo per contre; si indic nel seguente modo: N { } Su questi numeri sono definite le seguenti operzioni: ddizione: n + m è il numero che si ottiene prtendo d n e continundo contre per ltre m unità; sottrzione: n m è il numero se esiste ed è unico che ddizionto m dà come risultto n ; moltipliczione: nm è il numero che si ottiene sommndo n volte m o meglio sommndo n ddendi tutti uguli m ; divisione: n m è il numero se esiste ed è unico che moltiplicto per m dà come risultto n ; potenz: n m è il numero che si ottiene moltiplicndo m fttori tutti uguli n con m ponendo n n e n 0 ; rdice: n m con n è il numero se esiste ed è unico che elevto n dà come risultto m. L ddizione l moltipliczione e l potenz sono definite su tutto l insieme dei numeri nturli cioè dti due numeri nturli qulsisi n ed m l somm n + m e il loro prodotto n m è sempre un numero nturle; l potenz n m escluso il cso 0 0 è un numero nturle. Non sempre invece è possibile clcolre l differenz n m il quoziente n m o l rdice n m. Tuttvi dl punto di vist prtico-pplictivo molto spesso si incontrno situzioni nelle quli occorre eseguire sempre operzioni. Inizimo dll operzione di sottrzione. Sppimo che in tnte situzioni di ntur economic m non solo deve essere possibile sottrrre un numero d uno più piccolo. Deve essere possibile per esempio comprre un uto che cost 000 euro nche qundo in bnc possedimo solo euro. Deve quindi essere possibile eseguire un sottrzione del tipo Il risultto di quest operzione non v poi confuso con il risultto di Nel secondo cso inftti signific che sul nostro conto corrente bbimo 000 euro e dobbimo spenderne 0000 ci rimngono quindi.000 euro. Nel primo cso invece possedimo 0000 euro e dobbimo pgre 000 euro ci rimne un debito di 000 euro. Per distinguere i due tipi di numeri i mtemtici mettono dvnti l numero il segno + o il segno. Si gener così l insieme dei numeri reltivi Z { } Su questi numeri l operzione di sottrzione è ovunque definit in ltre prole è possibile eseguire tutte le sottrzioni.

8 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 Non è invece possibile eseguire sempre le divisioni. Oltre i csi n 0 e 0 0 non è possibile con i numeri interi eseguire l divisione. Esistono però tnte situzioni reli in cui un divisione di questo tipo deve poter essere eseguit. Per esempio è possibile dividere in prti uguli uov in persone bst fre un frittt in un pdell tond e dividere l frittt in quttro prti uguli ciscun toccno di uovo. Deve essere possibile dividere in prti uguli euro tr persone. Dopo ver notto che nessuno tocc euro intero si procede cmbire le monete d euro in monete d decimo di euro si cmbino quindi i euro con 0 decimi di euro. Dividendo le 0 monete in prti uguli risult che ciscuno riceve 7 monetine e ne vnzno. Per dividere le monete d un decimo si cmbino in monete d un centesimo ottenendo 0 centesimi di euro. Si dividono llor le 0 monetine in prti uguli ciscuno vrà centesimi di euro. In tutto ciscuno toccno 7 centesimi di euro. Per rppresentre il risultto di queste due operzioni di divisioni bbimo usto nel primo cso l notzione frzionri e nel secondo cso l notzione decimle 0 7. Le due scritture sono perfettmente equivlenti. Per risolvere tutti i problemi di divisione i mtemtici hnno costruito l insieme dei numeri rzionli che indichimo nel seguente modo: Q { n m n Z m N m 0} { } Con questi numeri è possibile sempre eseguire l ddizione l sottrzione l moltipliczione l divisione (d eccezione dell divisione per 0) l potenz. Non sempre invece è possibile eseguire l estrzione di rdice. Per esempio hi già conosciuto il numero cioè il numero che elevto l qudrto dà ; esso non è un numero rzionle cioè non può essere scritto né sotto form di frzione né sotto form di numero decimle finito o periodico. I numeri di questo tipo si dicono numeri irrzionli. Abbimo già ffrontto questo problem nel volume di Algebr ; per comodità del lettore riportimo il rgionmento. Fissimo sull rett orientt r l unità di misur e disegnimo un qudrto di lto. Ci proponimo di clcolre l misur dell su digonle: 0 Il tringolo OAB è rettngolo in A quindi per il teorem di Pitgor OB OA + AB. Sostituimo le misure: OB + ; per ottenere OB dobbimo estrrre l rdice qudrt di cioè OB. Sppimo che estrrre l rdice qudrt di un numero signific trovre quel numero che elevto l qudrto dà ; questo numero deve esistere perché è il numero che esprime l misur dell digonle OB del qudrto per costruirlo grficmente si può trccire l rco di circonferenz di centro O e rggio OB e determinndo su r il punto k estremo del segmento con OK OB. Dll posizione del punto K possimo dire che < <. Il vlore cercto evidentemente non è un numero intero. Può essere un numero decimle finito? Compilimo un tbell che conteng nell prim rig i numeri con un sol cifr decimle compresi tr e e nell second rig i rispettivi qudrti: Tble.: Tbell x x 9 9 Osservimo che il numero è compreso tr e di conseguenz < < m ncor non possimo precisre il suo vlore nche se bbimo ristretto l intervllo in cui si trov il punto K. Dicimo che è un vlore pprossimto per difetto di mentre è un vlore pprossimto per eccesso; scrivendo oppure Chpter. Numeri reli

9 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 commettimo un errore minore di /0. Per migliorre l pprossimzione e tentre di ottenere come numero rzionle costruimo l tbell dei numeri decimli con due cifre compresi tr e : Tble.: Tbell x 0 x Nessuno dei numeri elencto è quello che stimo cercndo tuttvi possimo concludere che < <. Possimo dire che è un vlore pprossimto per difetto di mentre è un vlore pprossimto per eccesso con un errore dell ordine di /00. Abbimo quindi migliorto l pprossimzione m ncor non bbimo trovto un numero rzionle che si ugule. È possibile continure indefinitmente questo procedimento ottenendo vlori decimli che pprossimno sempre meglio. Continundo con lo stesso procedimento costruimo due clssi di numeri rzionli che pprossimno un per difetto e un per eccesso il numero cercto migliorndo ogni pssggio l pprossimzione. Il procedimento purtroppo sembr non finire mi né trovimo cifre che si ripetono periodicmente. Tble.: Tbell Vlore per difetto Numero Vlore per eccesso Ordine dell errore Per rrivre concludere che non è un numero rzionle possimo rgionre nel seguente modo. Supponimo per ssurdo che si un numero rzionle e precismente b e b primi tr loro; si vrebbe elevndo l qudrto. Se si elev un numero l qudrto signific elevre l qudrto le singole potenze dei fttori primi in cui b questo si scompone. I fttori primi di e di b sono gli stessi di e di b con gli esponenti rddoppiti. Quindi nche e b sono primi tr di loro e non può essere il doppio di b. Quindi e b b. Oltre vi sono ltri infiniti numeri che non possono essere scritti come frzione. Per esempio tutte le rdici qudrte di numeri nturli che non sono qudrti perfetti e tutte le rdici qudrte di frzioni che non sono il qudrto di lcun frzione. M nche le rdici cubiche del tipo 7... Un ltro fmoso numero irrzionle che si incontr nelle misure geometriche è il numero π che corrisponde ll misur dell circonferenz di dimetro. Questi numeri sono detti numeri irrzionli e insieme d ltri come π ed ltri ncor che conoscerete in seguito costituiscono l insieme J dei numeri irrzionli. L unione degli insiemi Q e J è l insieme R dei numeri reli.. Numeri reli In bse qunto bbimo detto prim essendo R Q J i numeri reli sono tutti quei numeri che si possono scrivere in form decimle con un numero finito o infinito di cifre non necessrimente periodiche. Per esempio l frzione 7 è ugule l numero decimle finito 0. L frzione 7 è ugule l numero decimle periodico Il numero π è invece un numero decimle infinite cifre non periodico. Riportimo lcune cifre: π Numeri reli

10 Mtemtic C Algebr Relese Nonostnte i numeri irrzionli sino stti scoperti dllo stesso Pitgor o di suoi llievi nel IV secolo.c. solo nel XIX secolo Augustin-Louis Cuchy e Richrd Dedekind sono giunti un formulzione rigoros di numeri reli. In effetti ssumere che i numeri reli sono tutti quelli che si possono scrivere in form decimle finit o infinit del tipo r n + 0 bcde f g... dove r è il numero rele n è l prte inter e 0 bcd... è l prte decimle comport dei problemi. Per esempio i numeri interi hnno un doppi rppresentzione: A ben osservre tutti i numeri decimli finiti mmettono l doppi rppresentzione: Occorre quindi lmeno escludere i numeri decimli con il 9 periodico. Oltre questo problem rimne l difficoltà di eseguire le operzioni tr numeri decimli illimitti. Gli lgoritmi per ddizionre sottrrre e moltiplicre due numeri richiedono di comincire dll ultim cifr cos che non è possibile per i numeri decimli che non finiscono mi. Altro problem non semplice d gestire è il ftto che un definizione di questo tipo è strettmente legt l sistem di numerzione bse 0 che noi utilizzimo. Già nel volume Algebr nel prgrfo sulle relzioni di equivlenz bbimo visto come i mtemtici hnno potuto costruire l insieme Z degli interi reltivi ptire dll insieme di coppie ordinte di N N e l insieme Q dei rzionli reltivi prtire dll insieme di coppie ordinte di Z Z 0. L questione questo punto è: possimo costruire l insieme dei numeri reli prtire dll insieme dei numeri rzionli Q? Per rppresentre il numero bbimo costruito un insieme che bbimo indicto con A di numeri rzionli il cui qudrto è minore di e un insieme che bbimo indicto con B di numeri rzionli il cui qudrto è mggiore di. Sembr llor che il numero spezzi l insieme dei numeri rzionli Q in due prti: quell dei numeri rzionli tli che < e quell dei numeri rzionli b tli che b >. L coppi di insiemi (A B) crtterizz il numero possimo nzi identificre con l coppi (A B). É proprio quest l ide ll bse del rgionmento del mtemtico tedesco Dedekind (8-9). Dedekind chim sezione o prtizione di Q un coppi di sottoinsiemi non vuoti A e B che devono soddisfre le condizioni: A B ; A B Q; A b B < b. Considerimo i due insiemi A e B così definiti: A {x Q x < } B {x Q x }. Essi definiscono un sezione di Q inftti A B ; A B Q e ogni elemento di A è minore di ogni elemento di B; inoltre possimo osservre che A non mmette mssimo non essendoci in esso un numero che si mggiore di tutti gli ltri mentre B mmette il minimo che è. Sino A {x Q x < } B {x Q x > 0} l coppi (A B) non è un sezione di Q perché pur essendo A B non è A B Q. Sino A { x Q x 7} B { x Q x 7} nche in questo cso l coppi (A B) non è un sezione di Q poiché A B { 7}. Costruimo gli insiemi A e B nel seguente modo: A si l unione tr l insieme dei numeri rzionli negtivi e tutti i rzionli il cui qudrto è minore di in B mettimo tutti i rzionli il cui qudrto è mggiore di. A Q { x Q x < } B { x Q x > }. Si h A B ; A B Q inoltre ogni elemento di A è minore di ogni elemento di B dunque (A B) è un sezione di Q m A non possiede il mssimo e B non possiede il minimo in qunto bbimo già dimostrto che non esiste un numero rzionle che h come qudrto. Quest sezione individu un buco nell insieme Q. Gli esempi visti ci permettono di ffermre che un prtizione (A B) può essere di tre tipi: A mmette mssimo e B non mmette minimo; A non mmette mssimo e B mmette minimo; A non mmette mssimo e B non mmette minimo. DEFINIZIONE. Si chim elemento seprtore di un prtizione (A B) di Q il mssimo di A o il minimo di B nel cso in cui lmeno uno di questi elementi esist. Chpter. Numeri reli

11 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 Nel primo esempio poiché esiste il minimo di B l prtizione (A B) mmette un elemento seprtore e identific il numero rzionle. Nel qurto esempio non esiste un numero rzionle che f d elemento seprtore l sezione (A B) identific un numero irrzionle. DEFINIZIONE. L insieme R dei numeri reli è l insieme di tutte le prtizioni di Q. Chimimo numero rzionle le prtizioni che mmettono elemento seprtore chimimo **numero irrzionl**e le sezioni che non mmettono elemento seprtore. Ogni numero rele è individuto d due insiemi di numeri rzionli: nel primo tutte le pprossimzioni per difetto e nell ltro tutte le pprossimzioni per eccesso. Ritornndo ll esempio precedente il numero è individuto dll sezione costituit dgli insiemi A { x Q x < 0 oppurex < } e B { x Q x > }. Nell insieme A ci sono tutti i numeri rzionli negtivi oltre quelli che pprossimno per difetto: A {; ; ; ; ; ;... }. Nell insieme B ci sono tutti i numeri rzionli che pprossimno per eccesso: B {; ; ; ; ; ; ;... }. Quest costruzione dell insieme dei numeri reli R prtire dll insieme dei numeri rzionli Q è purmente strtt e formle non serve l clcolo vuole solo concludere il cmmino intrpreso per costruire tutti gli insiemi numerici prtire dll insieme dei numeri nturli N. Dl punto di vist teorico è possibile definire nell insieme delle prtizioni di Q l ordinmento e le operzioni. Dl punto di vist del clcolo useremo le pprossimzioni. DEFINIZIONE. Un insieme X si dice continuo se ogni prtizione ( X X ) di X mmette uno e un solo elemento seprtore cioè se esiste un elemento x pprtenente X tle che per ogni x di X e per ogni x di X si h x x x. TEOREMA DI DEDEKIND. Ogni prtizione dell insieme R di numeri reli mmette uno e uno solo elemento seprtore. D questo teorem segue che il numero rele è definito come l elemento seprtore di un sezione (AB) di numeri reli. POSTULATO DI CONTINUITÀ DELLA RETTA. Esiste un corrispondenz biunivoc tr l insieme dei punti dell rett geometric e l insieme R dei numeri reli. D questo postulto segue l possibilità di definire sull rett un sistem di coordinte: d ogni punto corrisponde un numero rele (l su sciss) e vicevers d ogni numero rele è ssocito uno e un solo punto sull rett; nlogmente si h nel pino dove il sistem di ssi crtesino permette di relizzre un corrispondenz biunivoc tr coppie di numeri reli (sciss e ordint del punto) e un punto del pino geometrico. Vedrete in seguito che l possibilità di ssocire numeri e punti si estende nche llo spzio geometrico... Confronto fr numeri reli Per confrontre due numeri reli osservimo prim di tutto i segni. Se i segni dei numeri sono discordi il numero negtivo è minore del numero positivo. Se i segni dei numeri sono concordi si vlut l prte inter del numero: se sono positivi è più grnde quello che h l prte inter mggiore vicevers se sono negtivi è più grnde quello che h l prte inter minore. A prità di prte inter bisogn confrontre l prte decimle prtendo dlle cifre più sinistr finché non si trov l prim cifr decimle divers: se i numeri sono positivi è mggiore quello che h l cifr mggiore; se sono negtivi è mggiore quello che h l cifr minore... Numeri reli 7

12 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 < per verificrlo ci si può iutre con l clcoltrice per clcolre le prime cifre decimli dei due numeri ; oppure ci si rriv osservndo che il numero che elevto l qudrto dà deve essere minore del numero che elevto l qudrto dà. 99 < 0 per verificrlo è sufficiente osservre che Richimi sul vlore ssoluto.. Definizione Si definisce vlore ssoluto di un numero rele si indic con il numero stesso se è positivo o nullo il suo opposto se è negtivo. { se 0 se < 0 Il numero si dice rgomento del vlore ssoluto Proprietà del vlore ssoluto x + y x + y Il vlore ssoluto dell somm di due numeri è minore o ugule dell somm dei vlori ssoluti dei due numeri. Si h l uguglinz solo qundo i due numeri reli hnno lo stesso segno oppure qundo lmeno uno dei due numeri è nullo. x y x + y Il vlore ssoluto dell differenz di due numeri è minore o ugule dell somm dei vlori ssoluti dei due numeri. x y x y Il vlore ssoluto del prodotto di due numeri è ugule l prodotto dei vlori ssoluti dei due numeri. x y x y Il vlore ssoluto del rpporto di due numeri è ugule l rpporto dei vlori ssoluti dei due numeri. { f (x) se f (x) 0 In generle se l rgomento del vlore ssoluto è un funzione f (x) si h f (x) f (x) se f (x) < in entrmbi i csi si ottiene 8 + ( ) mentre + 8 pertnto + ( ) < + { x se x x x + se x < x x inftti x è un quntità sempre non negtiv. + + inftti è sempre positivo umentto di srà sempre >0. Nelle espressioni contenenti vlori ssoluti di rgomento letterle si deve cercre di eliminre il vlore ssoluto. 8 Chpter. Numeri reli

13 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 f () + + cquist due significti second che l rgomento { del vlore ssoluto si non negtivo o + + se + 0 negtivo. L su espressione lgebric è f () + + ( + ) + se + < 0 < { + se se < Un funzione di questo tipo si dice definit per csi. Elimin il segno di vlore ssoluto dlle seguenti espressioni esplicitndo i csi come nell esempio { x se x 0 x f (x) x (x ) se x < 0 x < f (x) x + x + ; l presenz di due vlori ssoluti ci obblig studire i csi generti dl segno dei singoli rgomenti. Pertnto poiché l rgomento del primo vlore ssoluto è non negtivo per x e l rgomento del secondo vlore ssoluto è non negtivo per x possimo porre l reciproc situzione in un grfico: L insieme dei numeri reli rest diviso in tre intervlli:. x < in questo intervllo entrmbi gli rgomenti sono negtivi pertnto f (x) x + x + x+ x x +.Se x si h f ( ) < x < il primo rgomento è negtivo e il secondo è positivo pertnto f (x) x + x + x++x+ 7. Se x si h f () x > entrmbi gli rgomenti positivi pertnto f (x) x + x + x + x + x. x + se x < Possimo llor sintetizzre in questo modo f (x) x + x + 7 se x < x se x. Esercizi.. Numeri reli. Dimostr con un rgionmento nlogo quello ftto per che non è rzionle.. Per ciscuno dei seguenti numeri reli scrivi un sequenz di lmeno sei numeri rzionli che lo pprossimno per difetto e sei numeri rzionli che lo pprossimno per eccesso come nell esempio: : A { ; 7; 7; 7; 70; 70;...}B { ; 8; 7; 7; 7; 70;... } : A { }B { } 7 : A { }B { } : A { }B { }.. Esercizi 9

14 Mtemtic C Algebr Relese 0.0. Per ciscuno dei seguenti numeri reli scrivi un sequenz di lmeno sei numeri rzionli che lo pprossimno per difetto e sei numeri rzionli che lo pprossimno per eccesso: +.. Determin per ciscuno dei seguenti numeri irrzionli i numeri interi tr i quli è compreso.o: < 0 < () Disponi in ordine crescente i seguenti numeri reli: π Rppresent con un digrmm di Eulero-Venn l insieme dei numeri reli R suddividilo nei seguenti sottoinsiemi: l insieme dei numeri nturli N l insieme dei numeri interi reltivi Z l insieme dei numeri rzionli Q l insieme J dei numeri irrzionli. Disponi in mnier opportun i seguenti numeri: π 0 7. Indic il vlore di verità delle seguenti ffermzioni () un numero decimle finito è sempre un numero rzionle;tb;v F (b) un numero decimle illimitto è sempre un numero irrzionle;tb;v F (c) un numero decimle periodico è un numero irrzionle;tb;v F (d) l somm lgebric di due numeri rzionli è sempre un numero rzionle;tb;v F (e) l somm lgebric di due numeri irrzionli è sempre un numero irrzionle;tb;v F (f) il prodotto di due numeri rzionli è sempre un numero rzionle;tb;v F (g) il prodotto di due numeri irrzionli è sempre un numero irrzionle;tb;v F.. Vlore ssoluto. Clcol il vlore ssoluto dei seguenti numeri: ( ) + ( ). Due numeri reli x ed y sono entrmbi non nulli e di segno opposto.. Come nell esempio elimin il segno di vlore ssoluto dlle seguenti espressioni sostituendole con un funzione definit per csi: f (x) x + f (x) x f (x) x + f (x) (x + ) f (x) x f (x) x f (x) x x + 8 f (x) x + x + 0 Chpter. Numeri reli

15 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 f (x) x+ x+ f (x) x+ x f (x) x + + x f (x) x + + x f (x) x + x f (x) x + x + f (x) x+ + x+ x+ f (x) x+ + x+ x+ x+. Verific le seguenti relzioni sostituendo l posto di x e y opportuni vlori.quli delle relzioni sono vere in lcuni csi e flse in ltri quli sono sempre vere quli sono sempre flse? x < y x y x < y x + y < x + y x y < x y x y x y Risultti: ) dipende d x e y; b) dipende d x e y; c) dipende d x e y; d) sempre ver; e) sempre ver; f) sempre fls... Esercizi

16 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 Chpter. Numeri reli

17 CHAPTER Rdicli. Rdici.. Rdici qudrte Ricordimo che il qudrto di un numero rele r è il numero che si ottiene moltiplicndo r per se stesso. Il qudrto di un numero è sempre un numero non negtivo; numeri opposti hnno lo stesso qudrto: (+) 9 ; ( ) + ; ( ) (+) +. L operzione invers dell elevmento l qudrto si chim rdice qudrt. L rdice qudrt di un numero rele è llor quel numero che elevto l qudrto cioè che moltiplicto per se stesso dà il numero. Osservimo che non esiste l rdice qudrt di un numero negtivo poiché non esiste nessun numero che elevto l qudrto poss dre come risultto un numero negtivo. DEFINIZIONE. Si dice rdice qudrt di un numero rele positivo o nullo quel numero rele positivo o nullo che elevto l qudrto dà come risultto il numero dto. In simboli b b dove b R + {0}. Il simbolo None è il simbolo dell rdice qudrt; il numero è detto rdicndo il numero b è detto rdice qudrt di. Dll definizione con 0. Per esempio 8 9 perché 9 8 ; 9 8 perché 8 ) 9. Osserv or che 8 ( 9) m non è vero che ( 9) 9 perché nell definizione di rdice qudrt bbimo imposto che il risultto dell operzione di rdice qudrt si sempre un numero positivo o nullo. Per confrontre due numeri reli osservimo prim di tutto i segni. Se i segni dei numeri sono discordi il numero n Quest osservzione ci induce porre molt ttenzione qundo il rdicndo è un espressione letterle: in questo cso non è del tutto corretto poiché può ssumere si vlori positivi si vlori negtivi. Scriveremo correttmente. inftti 9 inftti ) inftti inftti

18 Mtemtic C Algebr Relese inftti 0 0 non esiste rdicndo negtivo. esiste m non è un numero intero né rzionle è un numero irrzionle. x x dobbimo mettere il vlore ssoluto l risultto perché non conoscendo il segno di x dobbimo imporre che il risultto si sicurmente positivo. + ( ) dobbimo mettere il vlore ssoluto perché - può nche essere negtivo. 9(x + ) x +.. Rdici cubiche Definizione: Si dice rdice cubic di un numero rele quel numero che elevto l cubo dà come risultto. In simboli b b dove b R. Puoi notre che l rdice cubic di un numero rele esiste sempre si per i numeri positivi o nulli si per i numeri negtivi. 8 inftti ( ) 8 inftti inftti 0 0 inftti inftti ( 0) inftti ) inftti (0 ) 0 x x per le rdici cubiche non si deve mettere il vlore ssoluto x + x + x + (x + ) x + non si deve mettere il vlore ssoluto Osserv che l rdice cubic di un numero mntiene sempre lo stesso segno del numero in qunto il cubo di un numero rele conserv sempre il segno dell bse... Rdici n-esime Oltre lle rdici qudrte e cubiche si possono considerre rdici di indice qulsisi. Si prl in generle di rdice n-esim per indicre un rdice con un qulsisi indice n. DEFINIZIONE. Si dice rdice n-esim di un numero rele quel numero b che elevto d n dà come risultto. In simboli n b b n con n N n. Non si definisce l rdice di indice 0 : l scrittur 0 è priv di significto. All scrittur si dà il vlore. Qundo si trtt con le rdici n-esime di un numero rele bisogn fre ttenzione se l indice dell rdice è pri o dispri. Si presentno inftti i seguenti csi: se l indice n è dispri n è definit per qulsisi vlore di R inoltre è negtiv se < 0 positiv se > 0 e null se 0 ; Chpter. Rdicli

19 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 se l indice n è pri inftti non esiste inftti ( ) + n è definit solo per i vlori di 0 e si h che n 0. inftti inftti n 0 0 inftti ( ) x x v messo il vlore ssoluto perché l indice dell rdice è pri x x non v messo il vlore ssoluto perché l indice dell rdice è dispri.. Condizioni di esistenz Qundo il rdicndo è un espressione letterle dobbimo fre molt ttenzione operre su di esso. Le condizioni di esistenz in breve si può scrivere C.E. di un rdicle con rdicndo letterle sono le condizioni cui devono soddisfre le vribili che compiono nel rdicndo ffinché l rdice bbi significto. Supponimo di vere n A(x) con A(x) polinomio nell indetermint x dobbimo distinguere i seguenti csi: se n è pri l rdice esiste per tutti i vlori di x che rendono non negtivo il rdicndo cioè C.E. A(x) 0 se n è dispri l rdice esiste per qulsisi vlore dell vribile x purché esist il rdicndo stesso. x ;tb;c.e. x 0 x ;tb;c.e. x R x ;tb;c.e. x 0 x ;tb;c.e. x R x ;tb;c.e. x 0 x + ;tb;c.e. R inftti è sempre positivo pertnto + > 0 R x+ ;tb; C.E. L rdice cubic è definit per vlori si positivi si negtivi del rdicndo tuttvi bisogn comunque porre l condizione che il denomintore dell frzione non si nullo quindi C.E. x + 0 x. xy ;tb;c.e xy 0 x + x + ;tb;c.e. x esiste per x 0 x + esiste per x + 0 per individure le condizioni di esistenz dell espressione occorre risolvere il sistem { x 0 x + 0 cioè { x 0 x.. Condizioni di esistenz

20 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 In definitiv C.E. x 0. x x x+ ;tb;c.e. x+ 0 Occorre discutere il segno dell frzione Pertnto C.E. x < x ( ) ;tb;poiché l rdice h indice dispri non occorre porre lcun condizione di esistenz.. Potenze esponente rzionle In questo prgrfo ci proponimo di scrivere l rdice n-esim di un numero rele 0 sotto form di potenz di voglimo cioè che si: n x.. Cso con esponente positivo Elevndo mbo i membri dell uguglinz ll potenz n ottenimo: n ) n ( x ) n d cui si ottiene nx Trttndosi di due potenze con bse 0 l uguglinz è res possibile solo se sono uguli gli esponenti. In ltre prole deve essere: n x x n Possimo quindi scrivere: n n Vedimo or di generlizzre l formul. Si m un numero intero positivo possimo scrivere m n n ) m Pertnto possimo scrivere che m n n ) m Clcol 7 Si h che 7 7 ) 9 Clcol Si h che ).. Cso con esponente negtivo Per definire l potenz d esponente rzionle negtivo è necessrio imporre l restrizione 0 inftti risult: m n m n ) m n 7 7 ) 9 Chpter. Rdicli

21 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 ( ) ( ) ) 8) 8 8 ( ) 9 ) 9 (9) 9 7 In generle si dà l seguente DEFINIZIONE. Si dice potenz esponente rzionle m n di un numero rele positivo l espressione: m n n m ) n m con m n Q Perché bbimo dovuto imporre l condizione che si un numero positivo? Prtimo dll espressione n con n N {0} se n è dispri l potenz n è sempre definit per ogni vlore dell bse mentre se è pri n è definit solo per 0. Nel cso generle m n con m n Q l formul m n n ) m è fls se < 0. Inftti fccimo un esempio: ( ) { ( ) } ) che non è definit nei numeri reli perché non esiste l rdice sest di un numero negtivo. Tuttvi possimo nche scrivere ( ) { ( ) } () Arrivimo pertnto due risultti differenti. Per estendere l definizione l cso di bsi negtive srebbe necessrio stbilire un ordine di priorità delle operzioni m ciò ndrebbe contro l proprietà commuttiv del prodotto degli esponenti di un potenz di potenz.. Semplificzione delle rdici PROPOSIZIONE. Il vlore di un rdice in R + {0} non cmbi se moltiplichimo l indice dell rdice e l esponente del rdicndo per uno stesso numero intero positivo. n In simboli m nt mt con 0 m n t N {0} bbimo moltiplicto per indice dell rdice ed esponente del rdicndo. 9 bbimo moltiplicto per indice dell rdice ed esponente del rdicndo PROPOSIZIONE. Il vlore di un rdice in R + {0} non cmbi se dividimo l indice dell rdice e l esponente del nt rdicndo per un loro divisore comune.in simboli mt n m con 0 m n t N {0} bbimo semplificto per indice dell rdice ed esponente del rdicndo. 0 bbimo semplificto per. 7 9 non è riducibile perché indice dell rdice ed esponente non hnno divisori comuni. 8 8 semplificndo l frzione dell esponente ) 9 9 ( ) 0 semplificndo per indice dell rdice ed esponente del rdicndo si h Semplificzione delle rdici 7

22 Mtemtic C Algebr Relese scomponendo in fttori primi ottenimo osservimo che tutti gli esponenti del rdicndo e l indice dell rdice hnno un divisore quindi 90 nt Se il rdicndo è un espressione letterle quindi si positiv che negtiv dobbimo scrivere mt { n m se l potenz t che bbimo semplificto è dispri n m se t è pri x y x y x y bbimo semplificto per si l indice dell rdice che l esponente del rdicndo. + + ( + ) + Dopo ver riconosciuto che il rdicndo è il qudrto del binomio bbimo semplificto per gli indici. x y xy ; x + xy + y (x + y) x + y ; x + y non è semplificbile perché il rdicndo non può essere espresso sotto form di potenz. (x ) x L proprietà invrintiv si può pplicre per semplificre i rdicli se l bse del rdicndo è positiv o null se fosse negtiv si potrebbe perdere l concordnz del segno. Per esempio 0 ( ) ( ) inftti il primo rdicndo è positivo mentre il secondo è negtivo. Invece 9 ( ) perché in questo cso l concordnz del segno è conservt inftti pur essendo l bse negtiv l esponente rest dispri conservndo il segno dell bse. Se il rdicndo h bse negtiv e nell semplificzione il suo esponente pss d pri dispri è necessrio mettere il 0 rdicndo in vlore ssoluto: ( ). Se il rdicndo è letterle si segue l stess procedur: ogni volt che studindo il segno del rdicndo si trov che l bse può essere negtiv se l esponente del rdicndo pss d pri dispri si mette il modulo per grntire l 0 x concordnz del segno: x C.E: x può ssumere qulunque vlore rele.. Moltipliczione e divisione di rdici Prim di operre con i rdicli letterli è necessrio determinre le condizioni di esistenz: il prodotto di due rdicli esiste là dove sono soddisftte le condizioni di esistenz di tutti i fttori; il quoziente esiste là dove sono soddisftte le condizioni di esistenz di dividendo e divisore con il divisore diverso d zero... Moltipliczione e divisione di rdici con lo stesso rdicndo Per effetture l moltipliczione o l divisione tr rdici venti lo stesso rdicndo si possono trsformre le rdici in form di potenze con esponente rzionle e utilizzre le proprietà delle potenze Moltipliczione e divisione di rdici con lo stesso indice Il prodotto di due rdici che hnno lo stesso indice è un rdice che h per indice lo stesso indice e per rdicndo il prodotto dei rdicndi: 8 Chpter. Rdicli

23 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 n n b n b Allo stesso modo il quoziente di due rdici che hnno lo stesso indice è un rdice che h per indice lo stesso indice e per rdicndo il quoziente dei rdicndi: n n b n b n n b n b Anche per rendersi conto di quest proprietà si possono trsformre le rdici in potenze d esponenti rzionli e pplicre le proprietà delle potenze: n n b n b n (b) n n b n n b n b n ) n b n b b b 9 C.E. 0 b > 0 b b 9 b 9 b 9 b b.. Moltipliczione e divisione di rdici con indici diversi Per moltiplicre o dividere rdici con indici differenti è necessrio prim ridurre le rdici llo stesso indice cioè trsformrle in rdici equivlenti con lo stesso indice usndo l proprietà invrintiv. Dopo ver ottenuto rdici con lo stesso indice si pplic l regol precedente. Procedur per ridurre due o più rdici llo stesso indice:. scomporre in fttori irriducibili tutti i rdicndi;. porre le condizioni di esistenz;. clcolre il minimo comune multiplo tr gli indici delle rdici;. per ciscun rdice dividere il m.c.m. per l indice dell rdice e moltiplicre il quoziente trovto per l esponente del rdicndo. Gli indici delle rdici sono e il loro m.c.m. è il primo rdicndo v elevto : cioè mentre il secondo rdicndo v elevto : cioè 8 7 Il m.c.m. tr gli indici delle rdici è. Il primo rdicndo v elevto :; il secondo rdicndo v elevto :; il terzo v elevto :. 9 9 x y xy x y x 7 y x x y y x+ x +x C.E. x > 0 y > 0. Il m.c.m. degli indici delle rdici è quindi: x x+ x Scomponimo in fttori i rdicndi (x+) (x ) (x+) (x ) x y xy x y Ponimo le C.E. x + 0 (x ) > 0 x (( > 0 x > ) ( < 0 x < )) Semplifichimo le frzioni di ciscun rdicndo x+ x ( ) ( ) 9 9 (x y) (xy) x y x y x y x y.. Moltipliczione e divisione di rdici 9

24 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 Trsformimo nello stesso indice: il m.c.m. degli indici è quindi (x ) (x+) x x x+ x x + x Scomponimo in fttori i rdicndi x (x ) (x ) (x+) (x+)(x ) x+) x ) (x+) Determinimo le C.E. (x )(x + ) > 0 x < x >. L operzione che dobbimo eseguire è un divisione e dunque il divisore deve essere diverso d zero quindi x x comunque già implicite nelle C.E. trovte (x ) Semplifichimo i rdicndi x (x ) (x ) (x + ) [ ] Riducimo llo stesso indice: il m.c.m. degli indici è x (x ) (x ) (x + ) Ponimo sotto l stess rdice x 8 x 8 (x ) 8 (x ) (x+) (x ) (x+).. Portre un fttore sotto il segno di rdice Per portre un fttore dentro il segno di rdice bisogn elevrlo ll indice dell rdice: n b n n b se n pri e 0 n b n n b se n pri e < 0 n b n n b se n dispri Ricordndo che bbimo posto portre un fttore sotto rdice equivle svolgere l moltipliczione tr un rdice di indice e un rdice di indice qulsisi. portre il dentro il segno di rdice;tb; lscimo fuori dll rdice il segno meno ) 9 ( ) ( ) ( ) 0 ( ) ) b b l indice dell rdice è dispri pertnto si port sotto rdice senz lcun condizione. 0 Chpter. Rdicli

25 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 (x ) x (x ) x l indice dell rdice è dispri non sono necessrie condizioni sull x. (x ) y osservimo che il rdicle esiste per y 0.Per portre dentro il segno di rdice il coefficiente (x-) bisogn fre l distinzione: (x ) (x ) y se x y { ( x) y ( x) y se x < (x ) x Il rdicle esiste per x 0 x per questi vlori il coefficiente esterno (x-) è positivo e può essere portto dentro l rdice (x ) x (x ) (x ). + + Determinimo le condizioni di esistenz del rdicle. Per l esistenz dell frzione + deve essere ( ) ( ) ( ) 0 ovvero. Affinché il rdicndo si positivo o nullo essendo il denomintore sempre positivo (ovvimente per ) è sufficiente che si + 0 ovvero. Pertnto le condizioni di esistenz sono e.studimo il segno dell frzione lgebric d portre sotto rdice. Tle frzione è positiv o null per < è negtiv per <. Se > si h + + ( ) + + ( ) (+) ( ) (+) Se < < il fttore d portre sotto rdice è negtivo quindtrsport dentro l rdice i fttori esterni discutendo i csi letterli Se l espressione d clcolre vle zero mentre Il cso è escluso dll condizione di esistenz..7 Portre uno o più fttori fuori dl segno di rdice È possibile portre fuori dl segno di rdice quei fttori venti come esponente un numero che si mggiore o ugule ll indice dell rdice. In generle si inizi scomponendo in fttori irriducibili il rdicndo ottenendo un rdicle del tipo n m con m n I modo Si esegue l divisione iter m n ottenendo un quoziente q e un resto r. Per l proprietà dell divisione si h m n q + r quindi il rdicle divent n m per le proprietà delle potenze il rdicndo si trsform in un prodotto di potenze n nq+r ( q ) n r e per l regol del prodotto di due rdici con medesimo indice si ottiene n nq+r n n n (q ) n r n (q ) n r q r con r < n. Notimo che nell divisione inter e sotto l rdice lo stesso fttore con l esponente ugule l resto dell divisione. o 8... eseguimo l divisione 8 con q e r ottenimo 8 II modo Si può trsformre l potenz del rdicndo nel prodotto di due potenze con l stess bse; un vente esponente multiplo dell indice dell rdice e l ltr vente per esponente l differenz tr l esponente inizile e il multiplo trovto il multiplo di più vicino 8 è quindi ottenimo 8 Qundo portimo fuori dll rdice un termine letterle dobbimo verificre se l indice dell rdice è pri o dispri e se il termine che portimo fuori è positivo o negtivo. In prticolre n n b { n b se n dispri n b se n pri.7. Portre uno o più fttori fuori dl segno di rdice

26 Mtemtic C Algebr Relese Si scompone in fttori primi il rdicndo 00 ne segue llor che bisogn mettere in vlore ssoluto perché sotto rdice potev essere si negtivo che positivo l rdice invece deve essere sempre positiv; se < 0 l relzione è errt b 7 cd Occorre eseguire le divisioni intere tr gli esponenti e l indice dell rdice. Comincimo d risult : quoziente resto ; per b 7 si h 7: quoziente resto ; l esponente di c è minore dell indice; per d si h : quoziente resto 0. In definitiv b 7 cd b d bc o nche: b 7 cd ( )(b b)cd b d bc b d bc. In questo cso non c è d mettere il vlore ssoluto perché l indice dell rdice è dispri. x y C.E.z 0 x y x z z z y x x Scomponimo il rdicndo per poter studire le condizioni di esistenz del rdicle e portre fuori qulche fttore: x x x ( x) C.E. x 0 x. Pertnto { x x x ( x) x x ( x) se 0 x x ( x) se x < 0 ( x) ( ) portre fuori dll rdice ( ) { ( ) se > 0 se ( ) se <.8 Potenz di rdice e rdice di rdice.8. Potenz di rdice Per elevre potenz un rdice si elev quell potenz il rdicndo: n ) m n m. Si cpisce il perché di quest proprietà trsformndo come negli ltri csi le rdici in esponenti con indici frzionri: ) n m ) m m n n n m ) b c ) b c.8. Rdice di rdice L rdice di un ltr rdice è ugule un rdice con lo stesso rdicndo e con indice il prodotto degli indici delle m rdici: n mn. Anche quest proprietà si può spiegre con le proprietà delle potenze trsformndo le rdici in ) m potenze con esponente frzionrio: n m n mn mn x x Chpter. Rdicli

27 Mtemtic C Algebr Relese Somm di rdicli Si dice rdicle un espressione del tipo n b con e b numeri reli b 0 ed n N. Il numero prende il nome di coefficiente del rdicle. Operre con i rdicli è simile l modo di operre con i monomi. Inftti è possibile effetture somme lgebriche soltnto se i rdicli hnno lo stesso indice e lo stesso rdicndo mentre si possono sempre effetture moltipliczioni e divisioni dopo verli ridotti llo stesso indice. DEFINIZIONE. Due rdicli si dicono simili se hnno lo stesso indice e lo stesso rdicndo. È possibile effetture somme lgebriche soltnto se i rdicli sono simili si eseguono le somme llo stesso modo in cui si eseguono le somme lgebriche dei monomi. Attenzione l operzione + è errt: i rdicli ddendi non sono simili non si può eseguire perché i rdicli non sono simili + non si può eseguire perché i rdicli non sono simili ) ( ) + ( + ) + sommimo i rdicli simili + C.E C.E. > 0 Per semplificre le espressioni che seguono useremo le procedure di clcolo dei polinomi. + ) ) ) ( ) + () ) ( ) + ( ) + ( ) ) () + ) + ) ) ) + ( ) + + ( ) + 0 ) ) + ) ( ) + ( ) + ( ) + ()( ) + (9) Le espressioni con rdicli possono essere trsformte in potenze con esponente frzionrio per poi pplicre le proprietà delle potenze: b b b b + b b b.9. Somm di rdicli

28 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 b x xy x xy b b ( ) b ( ) b b b ( ) x (xy ) ( ) x x y x (xy) x x y b b 9 x 0 y x ( x y ) + b b b..0 Rzionlizzzione del denomintore di un frzione Nel clcolo di espressioni che contengono rdicli può cpitre che l denomintore compino dei rdicli. Per migliorre l pprossimzione si cerc di evitre quest situzione e operre ffinché non compino rdicli l denomintore. Quest operzione prende il nome di rzionlizzzione del denomintore. Rzionlizzre il denomintore di un frzione vuol dire trsformre un frzione in un frzione equivlente vente per denomintore un espressione nell qule non compino rdici. I Cso L frzione è del tipo b Per rzionlizzre il denomintore di un frzione di questo tipo bst moltiplicre numertore e denomintore per b che prende il nome di fttore rzionlizznte: b b b b b b ( ) ( ) ( )(+) ( + ) II Cso L frzione è del tipo n b m con n > m. In questo cso il fttore rzionlizznte è n b n m. Inftti si h: n b n m n b m n n n b n m bm b (n m) n n b n n m bmb n m b n b n m n b Se bbimo un esercizio in cui l potenz del rdicndo super l indice dell rdice prim di rzionlizzre possimo portre fuori dll rdice. il fttore rzionlizznte è b il fttore rzionlizznte è x b b b x b x b x b x b b x b b x b x b x b xb x b x b b b b b b b b III Cso L frzione è del tipo b con b 0. x + b oppure x b Per questo tipo di frzione occorre sfruttre il prodotto notevole ( + b)( b) b. Il fttore rzionlizznte del primo tipo è b nel secondo è + b. Sviluppimo solo il primo tipo poiché il secondo è del tutto nlogo: x + b x( b) ( + b)( x( b) b) x( b) b b Chpter. Rdicli

29 Mtemtic C Algebr Relese 0.0 ( + ) ( )( + ( + ) ) ( + ) ( + ) (+ ) ( )(+ (+ ) ) (+ ) 9 (+ ) 7 + (+ )(+ ) ( )(+ (+ ) ) + + con 0 IV Cso L frzione è del tipo x + b+ c ( + ) Anche in questo cso si utilizz il prodotto notevole dell differenz di qudrti solo che v ripetuto più volte. o + + il fttore di rzionlizzzione è + fttore rzionlizznte di quest frzione è. V Cso L frzione è del tipo x + b ( + + ) portndo fuori rdice si h + 0 Si utilizz il prodotto notevole ( + b)( b + b ) + b e quello nlogo ( b)( + b + b ) b x + b o x + b ( b+ b x ( b+ b ) b+ b ( ) +( x b+ b ) b) +b il fttore di rzionlizzzione è + + quindi + ) + 9 ( + ) + ) ( + ) il. Rdicli doppi Si dice rdicle doppio un espressione del tipo + b oppure b I rdicli doppi possono essere trsformti nell somm lgebric di due rdicli semplici se l espressione b è un qudrto perfetto l formul per ottenere l trsformzione in rdicli semplici è: ± + b b ± b doppio non è stto eliminto ( ). l formul non è stt di lcun utilità in qunto il rdicle.. Rdicli doppi

30 Mtemtic C Algebr Relese 0.0. Equzioni disequzioni e sistemi coefficienti irrzionli Avendo imprto come operre con i rdicli puoi risolvere equzioni sistemi e disequzioni con coefficienti irrzionli... Equzioni di primo grdo x 9 x 9 x 9 x 9 9 ( )x x ( + ) + x x x + ;tb; x x x + x x x( ) x x Disequzioni di primo grdo o ( )x il coefficiente è positivo quindi: ( )x x x + x + + x + x ( ) il coefficiente dell incognit è positivo quindi x ( ) e poi rzionlizzndo x +.. Sistemi di primo grdo o { x( + ) + y ( + x) x ( + )y ( + y) eseguimo i clcoli per ottenere l form cnonic x + x + y + x x y y y x + y x y con il metodo di riduzione sommndo le due equzioni x ottenimo y x x y x y. Esercizi.. Rdici. Senz usre l clcoltrice determin per ciscun delle seguenti rdici qudrte il vlore pprossimto /0: ; ; 7 ; ; ; 7. Estri le seguenti rdici di espressioni letterli fcendo ttenzione l vlore ssoluto: x + 8x Determin le seguenti rdici qudrte rzionli (qundo è possibile clcolrle) Chpter. Rdicli

31 Mtemtic C Algebr Relese Senz usre l clcoltrice determin per ciscun delle seguenti rdici cubiche il vlore pprossimto /0: Determin le seguenti rdici se esistono. 7 R R R R. non esiste R R R R R R.(+) R. + x + x 8x R.-x.. Condizioni di esistenz Determin le condizioni di esistenz dei seguenti rdicli... x + R. C.E. x R x R. C.E.x x+ R. C.E.x > x y R. C.E.y 0.. Esercizi 7

32 Mtemtic C Algebr Relese xy x y x + x R. C.E.x > x x x x (x + ) R. C.E.x x x + x R. nessun vlore + x ( )( ) x + x + x +x+ x x R. C.E.x x +x+ x x x+ R. C.E. < x y (y+) x x b R. C.E.b < b > (x ) (x )(x+) x + x x ++8x 9 x(x ) x x (b ++b) 79b x R. C.E.0 x x > m+ m x(x + ) + + ( ) b ++9 x + y + xy R. C.E. < < 0 > x x + R. C.E. x R x x x x + x x + R. C.E. x R... x + x(x + )(x + ) R. C.E. < x < x > 0 x + R. C.E. x R x x+ R. C.E.x > 0 x R. nessun vlore.. Potenze esponente rzionle Clcol le seguenti potenze con esponente rzionle ) R R. 9 ) 8 Chpter. Rdicli

33 Mtemtic C Algebr Relese 0.0. ) ) R ) (0 008) R.. Trsform le seguenti espressioni in form di potenz con esponente frzionrio R. 7 ) 8. R. 9. Trsform nell form rdicle: ( + ) ) + R. ( ( + ) + + ) + ) 0. Scrivi in ordine crescente i seguenti numeri: (0 ) 0 (0 ) Semplificzione delle rdici Trsform i seguenti rdicli pplicndo l proprietà invrintiv con > con > x + x Semplific i rdicli. 8 8 R R R.. 9 R.. R R. ( ) 7. R. impossibile R R R ) 8 R. 9 ) +. ( ) R R. 9x y 0 b 0 b 9 R. b 0 b x y 9 (x y) 8 x y 8 x 8x R. y.. Esercizi 9

34 Mtemtic C Algebr Relese ) b 0008x y 9 0 R. 8 8 b (x + ) R. (x + ) b b 8 c 7 c(+b) R. 0 x + x + + x + 9x R. + x x b x y x 8x 8 R. 8 + x + x b R. b x + x + x + x x x + x + x ( + ) R (x x + 9) R. x (x + x + 9) (x + x) b x (x b x+ +x y)(+) x+y+x+y n n n n R. n b 7 (x +x +x+) R. 8 9 n n n n 7n n n n n 8 n R. x y 8 b x 0 R. x n+ n+.. Moltipliczione e divisione di rdici con indici diversi Esegui le seguenti moltipliczioni e divisioni di rdicli (le lettere dove compiono rppresentno numeri reli positivi). R R ). 9 R R R R. 7. ( ) 9 R R. 0 8 R R R... b b R. b x b b x x 9 R. 0 Chpter. Rdicli

35 Mtemtic C Algebr Relese x xy y (x + ) x R. (x+) (x ) b + b R. b x +x x ( x) R. +b +x (+x)(+x ) b +b b R. (+)(+) ( )( ) x+ x x x+ x x +x R (x )(x+) (x )(x+) b b + + x y y x x + y R. x y xy b b R. +b b (+) ( ) ++ R. (+) 7 ( ) 7 x b b x+ b+b xy x y + y x x y x xy x+y x x R. (+b) x x+ x (x+) x y (+b) +b b +b x R. b + b +b x.. Portre uno o più fttori fuori dl segno di rdice Trsport dentro l rdice i fttori esterni discutendo i csi letterli. R.. R.. R.. x x x R. x7 x. ( ) R. ( ) (x ) x x x +x x +x x x x x x 9 + ) Semplific i rdicli portndo fuori tutti i fttori possibili fcendo ttenzione l vlore ssoluto R. 0 8 R. 9 8 R. R R R Esercizi

36 Mtemtic C Algebr Relese R b x y b c x d 9 9 b R. b C.E.b>0 x x 7 x b 77 b 8 8 b c 7 + x x R. x x C.E. x x x 7 x b c 9.. b c 7 x b c d 7 b R. ( + + ) 7 7 b 8..7 Potenz di rdice e rdice di rdice Esegui le seguenti potenze di rdici ) ) ) ) R. ) ) ) R. 0 ) ) ( ) ) ) ) R. ) ) R 9 9 ) ) ) ) ) ) ) ) 9 ) b ) b ) R. b b ) 8b ) Esegui le seguenti rdici di rdici R. ( b + ) () ( b) b ( + b) +b R. ( + b) C.E. > b...8 Somm di rdicli Esegui le seguenti operzioni con rdicli Chpter. Rdicli

37 Mtemtic C Algebr Relese R R (8 + ) R. ( + ). + 7 [ ( 7 )] R R ) R ( 0 + 8) R ( 7 + 0) R R R R R b + 0 b R. b 9. b 7 b b + R. 9 b b 0. b + b b b R. ( + b) b. x x x + x + x x. b + + b b + + b x x ) xy + x y + xy x + y ) ) ) ) ) + ) ( ) ( ) + ) R. + ) R. 7 + ) R. 9 + ) R. 9 8 ) ) + R. 8 + R. 7 8 ) ) + ) ) ) + ) 7 ) ).. Esercizi

38 Mtemtic C Algebr Relese ) ) + + ) R ) ) ) R. + ) ) + + ) + ) ) 9 [ ) ) ] + + ) ) ) + + ) R. + ) + + ).... ) ) + ) ) + ) ) + ) ) 7 R x ) x + x ) x + x ) x + x ) x x ) ( ) + R. + + ) + ) 9. ( x + y)( x y) R. x y 0. ) ) ) ) + +. ) ) ) ) ) ) ) ) + ) + [ ) + ] + ) ) ) ) ) + + R. ) ) + ) ) ) x + x + x ) ) ) ) Chpter. Rdicli

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ; Cpitolo Rdicli Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli qundo è possibile clcolrle) 9 9 9 00 m ) n ) o ) 0, 0 0, 09 0, 000 9 0, Determin le seguenti rdici

Dettagli

I radicali. Cos è un radicale? ESERCIZIO 2.1. Determina le C.E. dei seguenti radicali e delle seguenti espressioni contenenti radicali.

I radicali. Cos è un radicale? ESERCIZIO 2.1. Determina le C.E. dei seguenti radicali e delle seguenti espressioni contenenti radicali. I rdicli Cos è un rdicle? Il simbolo si chim rdicle e si legge rdice ennesim di. - n si chim indice dell rdice e deve essere un numero nturle mggiore di zero. Qundo l indice si sottintende e il rdicle

Dettagli

{ 1, 2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12, }

{ 1, 2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12, } Lezione 01 Aritmetic Pgin 1 di 1 I numeri nturli I numeri nturli sono: 0,1,,,4,5,6,7,8,,10,11,1, L insieme dei numeri nturli viene indicto col simbolo. } { 0,1,,, 4,5,6,7,8,,10,11,1, } L insieme dei numeri

Dettagli

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h ) Sezione Esercizi Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli (qundo è possiile clcolrle) 00 l ) m ) n ) o ) 0,0 0,0 0,000 0, Determin le seguenti rdici qudrte

Dettagli

Radicali. Definizioni Variazioni di radicali Operazioni Razionalizzazione Radicali doppi Potenze con esponente razionale Esercizi

Radicali. Definizioni Variazioni di radicali Operazioni Razionalizzazione Radicali doppi Potenze con esponente razionale Esercizi Rdicli Definizioni Vrizioni di rdicli Operzioni Rzionlizzzione Rdicli doppi Potenze con esponente rzionle Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni n L espressione è comunemente dett rdice

Dettagli

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m Corso di Potenzimento.. 009/010 1 Potenze e Rdicli Dto un numero positivo, negtivo o nullo e un numero intero positivo n, si definisce potenz di se ed esponente n il prodotto di n fttori tutti uguli d

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

Introduzione alle disequazioni algebriche

Introduzione alle disequazioni algebriche Introduzione lle disequzioni lgebriche Giovnni decide di fre ttività fisic e chiede informzioni due plestre. Un plestr privt chiede un quot d iscrizione nnu di 312, più 2 per ogni ingresso. L plestr comunle

Dettagli

Scheda per il recupero 2

Scheda per il recupero 2 Sched A Ripsso Sched per il recupero Numeri rzionli e introduzione i numeri reli Definizioni principli DOMANDE RISPOSTE ESEMPI Che cos è un frzione? Qundo un frzione si dice ridott i minimi termini? Un

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio.

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio. ppunti di Mtemtic Polinomi Un polinomio è un somm lgebric di monomi. Esempio: b ; y y ; b c sono polinomi. I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

Unità Didattica N 02. I concetti fondamentali dell aritmetica

Unità Didattica N 02. I concetti fondamentali dell aritmetica 1 Unità Didttic N 0 I concetti fondmentli dell ritmetic 01) Il concetto di potenz 0) Proprietà delle potenze 0) L nozione di rdice ritmetic 0) Multipli e divisori di un numero 05) Criteri di divisibilità

Dettagli

Anno 2. Potenze di un radicale e razionalizzazione

Anno 2. Potenze di un radicale e razionalizzazione Anno Potenze di un rdicle e rzionlizzzione Introduzione In quest lezione impreri utilizzre le ultime due tipologie di operzioni sui rdicli, cioè l potenz di un rdicle e l rdice di un rdicle. Successivmente

Dettagli

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo Lure triennle in Scienze dell Ntur.. 2009/200 Regole di Clcolo In queste note esminimo lcune conseguenze degli ssiomi reltivi lle operzioni e ll ordinmento nell insieme R dei numeri reli. L obiettivo principle

Dettagli

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi.

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi. Corso di Anlisi: Algebr di Bse ^ Lezione Rdicli. Proprietà dei rdicli. Equzioni irrzionli. Disequzioni irrzionli. Allegto Esercizi. RADICALI : Considerto un numero rele ed un numero intero positivo n,

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

Le equazioni di grado superiore al secondo

Le equazioni di grado superiore al secondo Le equzioni di grdo superiore l secondo ITIS Feltrinelli nno scolstico 007-008 R. Folgieri 007-008 1 Teorem fondmentle dell lger Ogni equzione lgeric di grdo n h sempre n soluzioni, che possono essere

Dettagli

Alcune mosse che utilizzano le proprietà delle operazioni in N

Alcune mosse che utilizzano le proprietà delle operazioni in N Operzioni in N Proprietà commuttiv dell ddizione + b b +,b N Proprietà ssocitiv dell ddizione ( + b) + c + (b + c) + b + c,b,c N Proprietà invrintiv dell sottrzione b ( + c) (b + c) b ( c) (b c),b,c N,b,c

Dettagli

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi SUGLI INSIEMI 1.Insiemi e operzioni su di essi Il concetto di insieme è primitivo ed è sinonimo di clsse, totlità. Si A un insieme di elementi qulunque. Per indicre che è un elemento di A scriveremo A.

Dettagli

Principali proprietà delle operazioni

Principali proprietà delle operazioni Principli proprietà delle operzioni Proprietà commuttiv dell ddizione + b b +,b N Proprietà commuttiv dell moltipliczione b b,b N Proprietà distributiv dell moltipliczione (b + c) (b + c) b + c (b c) (b

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi Equzioni grdo Definizioni Clssificzione Risoluzione Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Prendimo in esme le due espressioni numeriche 8 entrmbe sono uguli 7, e l scrittur si chim uguglinz

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune Anno Numeri reli: proprietà e ppliczioni di uso comune Introduzione L insieme dei numeri rzionli è composto d numeri che si ottengono dl rpporto tr due numeri interi. Tle rpporto, o frzione, è sempre ssociile

Dettagli

2 Numeri reali. M. Simonetta Bernabei & Horst Thaler

2 Numeri reali. M. Simonetta Bernabei & Horst Thaler 2 Numeri reli M. Simonett Bernei & Horst Thler Numeri interi positivi o Nturli 0 1 2 3 4 Con i numeri Nturli è sempre possiile fre l ddizione e l moltipliczione p.es.: 5+2 = 7; 3*4 = 12; m non sempre l

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio Scomposizione di un polinomio in fttori Scomporre in fttori primi un polinomio signific esprimerlo come il prodotto di due più polinomi non più scomponibili Ad esempio 9 = ( 3) fttore 1 ( + 3) fttore +

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre le regole di quello

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

equazioni e disequazioni

equazioni e disequazioni T Cpitolo equzioni e disequzioni Disequzioni e princìpi di equivlenz Le disuguglinze sono enunciti fr espressioni che confrontimo medinte le seguenti relzioni d ordine: (minore), (mggiore), # (minore o

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI RICHIAMI DI TEORIA dom f Im f grfico Funzioni esponenzili y=^ con > Funzioni esponenzili y=^ con

Dettagli

Unità Didattica N 3 Le inequazioni. Unità Didattica N 3 Le inequazioni

Unità Didattica N 3 Le inequazioni. Unità Didattica N 3 Le inequazioni 9 ) Proprietà delle disuguglinze fr numeri reli reltivi ) Inequzioni e loro proprietà ) Inequzioni rzionli intere di primo grdo d un incognit 4) Segno del trinomio di secondo grdo : T = c 5) Inequzioni

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA Liceo Scientifico G. Slvemini Corso di preprzione per l gr provincile delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA PROPRIETA DELLE POTENZE PRODOTTI NOTEVOLI QUESITO SUGGERIMENTO y è un espressione non

Dettagli

CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016. Testo consigliato

CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016. Testo consigliato Università degli studi di Cgliri CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016 Docente: Monic Mrrs 1 Anlisi Mtemtic 1 Testo consiglito con elementi di geometri e lgebr linere. M. Brmnti, C.D. Pgni, S. Sls

Dettagli

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi.

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. Clcolo letterle. ) Operzioni con i monomi. ) L moltipliczione. ) L divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. ) I polinomi. ) Clcol le seguenti somme di polinomi. ) Applic l proprietà

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI I NUMERI REALI E I RADICALI Recupero RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI COMPLETA Risolvi l disequzione ( ). ( ) ( ) ( ) Elimin le prentesi clcolndo il prodotto. Applic l regol

Dettagli

PROPRIETA DELLE POTENZE FUNZIONE ESPONENZIALE

PROPRIETA DELLE POTENZE FUNZIONE ESPONENZIALE PROPRIETA DELLE POTENZE Sino,b,s,t R,b Vlgono le seguenti proprietà: ) s t = s t Il prodotto di potenze dell stess bse è un potenz dell stess bse che h come esponente l somm degli esponenti ) s s t = t

Dettagli

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali SPAZI VETTORIALI 1. Spzi e sottospzi vettorili Definizione: Dto un insieme V non vuoto e un corpo K di sostegno si dice che V è un K-spzio vettorile o uno spzio vettorile su K se sono definite un operzione

Dettagli

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim. I vettori rppresentti come segmenti orientti (rppresentzione geometric) si intendono con l origine coincidente con l origine del sistem di riferimento (ssi coordinti) eccetto nei csi in cui si prli di

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

Le frazioni algebriche

Le frazioni algebriche Progetto Mtemtic in Rete - Frzioni lgeriche - Le frzioni lgeriche Definizione se A e B sono due polinomi e B è diverso dl polinomio nullo, B A viene dett frzione lgeric. Esempio sono esempi di frzioni

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è.... Per clcolre il vlore numerico di un espressione letterle isogn...... c. Non si possono ssegnre lle lettere che compiono

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è un scrittur in cui compiono operzioni tr numeri rppresentti, tutti o in prte, d lettere. Per clcolre il vlore numerico di

Dettagli

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ;

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ; CAPITOLO ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI Teori in sintesi Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z. + Sono definite:

Dettagli

- Appunti di Matematica 1 Licei Umanistici - - I polinomi - Polinomi

- Appunti di Matematica 1 Licei Umanistici - - I polinomi - Polinomi Polinomi Un polinomio è un somm lgeric di monomi. Esempio: ; c sono polinomi. ; I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche essere considerto come un polinomio

Dettagli

LE FRAZIONI ALGEBRICHE

LE FRAZIONI ALGEBRICHE LE FRAZIONI ALGEBRICHE 9 Per ricordre H Un frzione lgebric eá un frzione che h l numertore e l denomintore dei polinomi; ess h quindi significto per tutti i vlori reli delle lettere che in ess compiono

Dettagli

Problemi 24/11/ ) = n=

Problemi 24/11/ ) = n= Problemi /11/006 Problem 1 Clcolre l somm dei primi n numeri nturli elevti l cubo: Si di l rispost in funzione di n 1 3 + 3 + 3 3 + + n 3 k 3 Problem Semplificre il prodotto 1 + 1 ) 1 + 1 ) 1 + 1 ) 1 +

Dettagli

DISCIPLINA* RIPASSO UNITA 1 UNITA 2 UNITA 3 UNITA 4 UNITA 5 UNITA 6

DISCIPLINA* RIPASSO UNITA 1 UNITA 2 UNITA 3 UNITA 4 UNITA 5 UNITA 6 All. Anno Scolstico 6-7 Clsse Bl DISCIPLINA* Mtemtic DOCENTE; Giovnn Frre Testo in dozione: L. Ssso l Mtemtic colori edizione zzurr Primo biennio ed. De Agostini- Petrini RIPASSO le frzioni lgebriche:

Dettagli

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco. Cpitolo II Limiti delle funzioni di un vribile Esercizi svolti Limiti Prof. Chirizzi rco www.elettrone.ltervist.org 1) Verificre che risult: = Dobbimo provre che per ogni ε positivo, rbitrrimente piccolo,

Dettagli

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A.

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A. 88 Roberto Turso - Anlisi 2 Osservimo che per trovre le costnti A e B possimo nche rgionre così: se moltiplichimo l equzione + ( + 2)( + 3) = A + 2 + B + 3 per + 2, dopo ver semplificto, ottenimo + + 3

Dettagli

Le frazioni algebriche

Le frazioni algebriche Le frzioni lgeriche Definizione se A e B sono due polinomi e B è diverso dl polinomio nullo, B A viene dett frzione lgeric. Esempio sono esempi di frzioni lgeriche. NOTA ogni monomio o polinomio può essere

Dettagli

U.D. N 13 Le inequazioni ad una incognita

U.D. N 13 Le inequazioni ad una incognita Unità Didttic N Le inequzioni d un incognit 5 U.D. N Le inequzioni d un incognit 0) Proprietà delle disuguglinze fr numeri reli reltivi 0) Inequzioni e loro proprietà 0) Inequzioni rzionli intere di primo

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA Nome.Cognome. 8 Dicembre 008 Clsse G VERIFICA di MATEMATICA A) Risolvi le seguenti disequzioni goniometriche sin ) sin + ) 0 6 tn cos + sin ) 0 (punti:0,5) ) tn + tn > 0 sin 5) sin > cos (punti: ) 6) sin

Dettagli

x + 0 (occorrerà tenere conto del segno del coeff. e, qualora x tenda a, della parità o disparità dell esponente)

x + 0 (occorrerà tenere conto del segno del coeff. e, qualora x tenda a, della parità o disparità dell esponente) . LIMITI DI FUNZIONI ALGEBRICHE (POLINOMI, RAPPORTI DI POLINOMI, RADICALI) L definizione generle di funzione lgebric non è semplicissim, e non voglimo occuprcene qui. Comunque, sono lgebriche, fr l ltro,

Dettagli

Erasmo Modica. : K K K

Erasmo Modica.  : K K K L insieme dei numeri reli L INSIEME DEI NUMERI REALI Ersmo Modic helthinsurnce@tin.it www.glois.it Per introdurre l insieme dei numeri reli si hnno disposizione diversi modi. Generlmente l iennio si preferisce

Dettagli

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni Sistemi di equzioni Definizione Un sistem è un insieme di equzioni che devono essere verificte contempornemente, cioè devono vere contempornemente le stesse soluzioni. Definimo grdo di un sistem il prodotto

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio.

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio. ppunti di Mtemtic Polinomi Un polinomio è un somm lgeric di monomi. ; c sono polinomi. ; I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche essere considerto

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

Materia: MATEMATICA Data: 5/04/2005

Materia: MATEMATICA Data: 5/04/2005 Mteri: MATEMATICA Dt: 5/4/25 L disequzione e' un disuguglinz che e' verifict per certi intervlli di vlori Ad esempio l disequzione x - 4 e' verifict per tutti i vlori dell x mggiori di 4, cioè se l posto

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

Aritmetica Definizioni di concetti, regole e proprietà per il 1 anno della scuola media

Aritmetica Definizioni di concetti, regole e proprietà per il 1 anno della scuola media Aritmetic Definizioni di concetti, regole e proprietà per il nno dell scuol medi ) INSIEMI Concetto primitivo Un concetto primitivo è un concetto che non viene definito con precisione, m solo descritto

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013 Problem 1 Risoluzione verific di mtemtic C del 17/1/01 Si clcolno le intersezioni tr le rette generiche del fscio proprio y x y 1, risolvendo il sistem: x y 1 y mx Si ottengono i punti di coordinte espresse

Dettagli

Matematica II. Un sistema lineare è un sistema di m equazioni lineari (cioè di primo grado) in n incognite x 1,, x n :

Matematica II. Un sistema lineare è un sistema di m equazioni lineari (cioè di primo grado) in n incognite x 1,, x n : Mtemtic II. Generlità sui sistemi lineri Un sistem linere è un sistem di m equzioni lineri (cioè di primo grdo) in n incognite,, n : n n b b m mn n m (*) Un soluzione del sistem linere è un n-upl di numeri

Dettagli

(somma inferiore n esima), (somma superiore n esima).

(somma inferiore n esima), (somma superiore n esima). Clcolo integrle Appunti integrtivi lle dispense di Mtemtic ssistit rgomento 9 (Integrli definiti) e rgomento (Integrli impropri) cur di C.Znco (Il contenuto di questi ppunti f prte del progrmm d esme)

Dettagli

PRODOTTI NOTEVOLI. Esempi

PRODOTTI NOTEVOLI. Esempi PRODOTTI NOTEVOLI In lger ci sono delle regole per eseguire in modo più reve e più veloce l moltipliczione tr prticolri polinomi. Queste regole (o meglio formule si chimno prodotti notevoli. Anlizzimo

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018 Isi E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II L Prof.ss Tcchi Luci Anno scolstico / Ripsso: Polinomi ed operioni con essi. Prodotti notevoli. Scomposiioni. Frioni lgeriche. Equioni di primo grdo intere letterli

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 13

Geometria BAER Canale I Esercizi 13 Geometri BAER Cnle I Esercizi Alcuni di questi esercizi forse sono un po difficili visto che bbimo ftto quest prte un po in frett, m si può sempre provre. Esercizio. Si scrivno le equzioni delle prbole

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

Lezione 1 Insiemi e numeri

Lezione 1 Insiemi e numeri Lezione Insiemi e numeri. Nozione di insieme, sottoinsieme, pprtenenz Con l prol insieme intendimo un collezione di oggetti detti suoi elementi. Ogni insieme è denotto con lettere miuscole e i suoi elementi

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

Modulo o "valore assoluto" Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli

Modulo o valore assoluto Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli Modulo o "vlore ssoluto" Dto x definimo modulo o vlore ssoluto di x il numero rele positivo x se x 0 x = x se x < 0 Es. 5 è 5. 2.34 è 2.34 Dl punto di vist geometrico x rppresent l distnz di x d 0. x x

Dettagli

Equazioni parametriche di primo grado

Equazioni parametriche di primo grado Polo Sivigli Equzioni prmetriche di primo grdo Premess Come si s dll lgebr elementre, si chim equzione un uguglinz fr due espressioni letterli che si verific soltnto ttribuendo prticolri vlori lle lettere,

Dettagli

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata . Teoremi per eseguire operzioni con i iti in form determint Vedimo dunque i teoremi che consentono il clcolo dei iti, ttrverso i quli si riconducono le situzioni rticolte semplici operzioni lgebriche

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

ESPONENZIALI E LOGARITMICHE Potenze con esponente rele L potenz Sono definite: è definit:. se 0, per ogni R. se 0, per tutti e soli gli R. se 0, per tutti e soli gli Z. 7 7. 0 Non sono definite: 0 0. Csi prticolri :,, per ogni R

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione SOLUZIONE PROBLEMA 1 Punto 1 Osservimo nzitutto che l funzione g(x) = (x b)e,-,. è continu e derivbile in R in qunto composizione di funzioni continue e derivbili. Per discutere l presenz di punti di mssimo

Dettagli

2 Generalità sulle matrici

2 Generalità sulle matrici 2 Generlità sulle mtrici 21 Definizione e csi prticolri Definizione 21 Mtrice n m Un mtrice n m è un tbell rettngolre di n righe e m colonne i cui elementi sono numeri reli (o complessi) indicizzti con

Dettagli

L ELEVAMENTO A POTENZA NELL INSIEME DEI NUMERI NATURALI

L ELEVAMENTO A POTENZA NELL INSIEME DEI NUMERI NATURALI ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IPSSS M LENTINI - TelFx 99886 * Liceo Sc A EINSTEIN - TelFx 99886888 e-mil tis6g@istruzioneit - post cert tis6g@pecistruzioneit sito web wwwlentinieinstein-mottolgovit

Dettagli

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche.

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche. Lezione Prerequisiti: Lezioni 8,. Risoluzione delle equzioni lgebriche. Si F un cmpo, e si K un chiusur lgebric di F. Si f ( ) F[ ] non costnte. Studimo i metodi di risoluzione per l equzione f ( ) = 0,

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - Numeri razionali - I numeri razionali. Le frazioni

Appunti di Matematica 1 - Numeri razionali - I numeri razionali. Le frazioni Appunti di Mtemtic I numeri rzionli Le frzioni Definimo un frzione come il rpporto di due numeri interi cioè n n, d Ζ con d 0 d in cui il numero scritto sopr ll line di frzione viene chimto numertore e

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI Esponenzili e logritmi ESPONENZIALI E LOGARITMI Potenze Fino d or si sono definite le potenze d esponenete intero e rzionle (si positivi che negtivi). Ripssimo le definizioni e i concetti che li rigurdno:

Dettagli

SOMMARIO DEL TOMO 2. CAPITOLO 5 I monomi. CAPITOLO 6 I polinomi CAPITOLO 7. Scomposizione in fattori

SOMMARIO DEL TOMO 2. CAPITOLO 5 I monomi. CAPITOLO 6 I polinomi CAPITOLO 7. Scomposizione in fattori SOMMARIO DEL TOMO CAPITOLO I monomi. Introduzione l clcolo letterle pg.. I monomi pg.. Operzioni con i monomi pg. 9. Mssimo Comun Divisore e minimo comune multiplo pg. 0 ESERCIZI pg. CAPITOLO 6 I polinomi

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico: /7 Progrmm di mtemtic Istituto tecnico settore tecnologico. Clsse II H Disequioni di primo grdo sistemi di disequioni e disequioni frtte. Segno

Dettagli

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero Polo Scientifico Tecnico Professionle Settore Tecnico E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II D e indicioni per il recupero Anno scolstico / Frioni lgeriche e reltive operioni. Le funioni polinomili. Il Teorem

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele Esponenzili e ritmi L potenz è definit: se, per ogni R se, per tutti e soli gli R se, per tutti e soli gli Z. Sono definite: 7 7. Non sono definite:.

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018 Istituto Tecnico Industrile E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II I Anno scolstico / Insegnnte : Mrco Cmi Divisione tr due polinomi : Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione di un polinomio con

Dettagli