Elettroacustica. Catena elettroacustica. Variazione pressione aria (compressione / rarefazione) Trasduzione elettrica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elettroacustica. Catena elettroacustica. Variazione pressione aria (compressione / rarefazione) Trasduzione elettrica"

Transcript

1 Elettroacustica Catena elettroacustica Variazione pressione aria (compressione / rarefazione) Trasduzione elettrica A/D D/A Digitalizzazione (sintesi, campionamento) 1

2 variazione pressione aria variazione elettrica Generare la variazione di pressione in funzione del tempo significa riprodurre il suono Con un circuito elettrico possiamo generare l andamento della funzione di pressione del suono nel tempo (oscillatore) Connessione analogica sbilanciata Sono costituite da due conduttori: uno trasporta il segnale, l'altro svolge la funzione di massa. Il conduttore di massa viene utilizzato come schermo contro le interferenze elettrostatiche. Connessione analogica bilanciata Sono costituite da tre conduttori: il cavo che trasporta il segnale, la massa e un altro cavo che trasporta una copia del segnale invertita di fase rispetto alla massa. 2

3 Per arrestare il campo magnetico (in realtà questa tecnica agisce su qualsiasi tipo di disturbo) all'interno del cavo microfonico vengono previsti due conduttori che trasportano il segnale avvolti a spirale. Sul primo conduttore scorre il segnale audio, sul secondo scorre lo stesso segnale invertito di fase. I due conduttori vengono avvolti a spirale perch è in questo modo il campo magnetico investe mediamente entrambi i conduttori allo stesso modo. Quando i due segnali arrivano al mixer, il secondo segnale viene nuovamente invertito di fase e i due segnali cos ottenuti vengono sommati. Questo porta ad un raddoppio dell'ampiezza del segnale originario e una cancellazione del rumore che a questo punto si trova invertito di fase sui due conduttori. TRS jack 1/4": TRS-Tip Ring Sleeve (punta, anello, manica). Si è già accennato ai connettori di tipo jack da 1/4" utilizzati nelle connessioni sbilanciate (jack mono - TS) e quelle bilanciate (jack stereo - TRS). RS jack 1/8": Analoghi ai precedenti ma con dimensioni dimezzate. Consentono una qualità inferiore data la minor superficie metallica esposta per realizzare il collegamento. RCA: Altre denominazioni sono: phono, cinch, tulip. Ha la forma descritta nella figura seguente: Viene utilizzato per le connesioni su impianti Hi-Fi casalinghi e per le connessioni digitali di tipo SPDIF XLR - Cannon: Sono utilizzati per i cavi microfonici: Hanno la forma e le connessioni descritte nella figura seguente 3

4 connessioni digitali Digitale ottico (Toslink) Il formato trasmesso attraverso i connettori ottici è lo S/PDIF (il formato dati digitale introdotto da Sony e Philips) e la trasmissione lungo il cavo ottico avviene, tramite un fascio di luce rossa, attraverso una fibra ottica di plastica o di vetro. Il formato ottico viene utilizzato, oltre che per la trasmissione di un segnale S/PDIF stereo, anche per la trasmissione del formato ADAT, che trasmette in contemporanea 8 canali complessivi Digitale coassiale I connettori digitali di tipo coassiale sono strutturalmente identici ai connettori RCA analogici. Anche in questo caso il formato trasmesso quello S/PDIF. AES EBU I connettori per la trasmissione di dati digitali in formato AES/EBU sono strutturalmente identici ai connettori XLR o Cannon. Il formato AES/EBU è lo standard audio digitale professionale ed è superiore per affidabilit à al formato S/PDIF. Connettore TASCAM Questo è un connettore utilizzato per il collegamento ad apparecchiature Tascam, presente solo su schede audio professionali. In pratica si tratta di un connettore a 25 poli che trasmette 8 canali di audio digitale simultaneamente 4

5 mixer -Gain (guadagno): entrambi gli ingressi, quello di linea e quello microfonico sono dotati di un potenziometro di gain che regola il livello di amplificazione del segnale; spesso lo stesso potenziometro pilota i due circuiti di gain. Tramite uno switch selezioniamo il tipo di ingresso (microfonico o linea) -PAD (attenuazione): permette di attenuare di db segnali di ingresso eventualmente troppo alti. -Invertitore di fase: Da qui in poi il canale diventa unico. Questo stadio consiste in un invertitore di fase (scambia il polo negativo con quello positivo). -Equalizzatore: Equalizzatore parametrico. -Insert: Inserendo un connettore all'interno della presa insert out la connessione diretta insert-out/insert-in viene interrotta e il segnale viene fatto passare attraverso i moduli esterni. -Aux send: mandate ausiliarie 5

6 mute solo fader pan Tipologie microfoni Principio di funzionamento Diagramma polare Come funziona Come capta 6

7 Microfono (elettro)dinamico Sono i pi ù resistenti e sopportano pressioni elevate e per questo vengono comunemente impiegati in situazioni live. La frequenza di risonanza di questo tipo di microfoni di circa 2.5 KHz, questo li rende particolarmente adatti per la riproduzione della voce e delle chitarre. Microfono a condensatore Si rende necessaria l'applicazione di un voltaggio per polarizzare inizialmente il condensatore, definito phantom power, fornito generalmente dal mixer al quale il microfono viene collegato, in particolare ogni canale di un mixer possiede un bottone dedicato al phantom power che applica sul canale una tensione continua di 48V. Dunque la tensione phantom ha il duplice scopo di polarizzare il condensatore all'interno del microfono e di amplificare la corrente proveniente dallo stesso. Diaframma molto sottile che permette una buona riproduzione anche delle frequenze più alte. Si pu ò danneggiare se sottoposto al pressioni sonore molto elevate. Molto delicato dunque poco adatto a situazioni live. Viene soprattutto impiegato in studio. 7

8 Microfono valvolare In generale si utilizza un microfono valvolare(dunque con amplificazione interna realizzata con circuiti a valvole) per avere una risposta più dolce ai transienti, e per avere la tipica morbidezza sulle frequenze acute che caratterizza il suono valvolare. Per loro natura le valvole non hanno una risposta lineare in frequenza, e tendono a rispondere in modo meno pronto soprattutto ai transienti veloci sopra i 7-8 khz. Questo non è affatto sinonimo di suono scuro, ma di suono più cremoso e morbido al di sopra di quella frequenza. Di questa dolcezza si avvantaggiano le sibilanti estreme nel caso della voce, e gli strumenti naturalmente molto ricchi di armoniche, tipo la chitarra acustica o il pianoforte. Registrare uno di questi strumenti con un microfono valvolare consente un maggior controllo sulle estreme alte, e dunque la possibilità di ottenere maggiore presenza e più disponibilità ad interventi successivi, quali appunto l enfasi delle superacute. Talvolta i microfoni non valvolari, pur nella loro linearità, esaltano delle zone sensibili soprattutto della voce, zone in cui il controllo successivo può diventare difficile, se non dotati di apparecchi di ottima qualità. Nella migliore delle ipotesi registrare una voce con un microfono non valvolare impone un attenzione maggiore, e la possibilità di disporre di un ascolto veramente preciso per tamponare subito eventuali problemi in fase di ripresa. Un altro motivo per cui si usano i microfoni valvolari è la tendenza ad introdurre una distorsione armonica progressiva, ma soltanto sulle armoniche pari, cosa particolarmente gradita al nostro orecchio. Questa distorsione, che è a tutti gli effetti una non-linearità della ripresa, porta ad un suono più naturale e delicato che di norma è difficile da ottenere con componenti allo stato solido. Inoltre la distorsione valvolare delle armoniche pari spesso mitiga la distorsione di quelle dispari (aspre e poco piacevoli) frequentemente introdotte da apparecchiature digitali o analogiche di basso livello, e aiuta molto ad equilibrare la qualità generale del suono ripreso. Diagramma polare La direzione viene misurata in gradi. 0 gradi il punto esattamente di fronte al diaframma mentre 180 gradi indica la posizione opposta, cio è dietro al microfono. Ogni corona concentrica, a partire dalla pi ù esterna, indica una perdita di 3 db. 8

9 A-circolare B-cardioide C-figura a 8 D-supercardioide E-ipercardioide Microfono shotgun Il principio di funzionamento consiste nel fatto che qualsiasi suono che non proviene dalla direzione di puntamento, penetra all'interno delle fessure e, a causa della lunghezza del tubo, subisce innumerevoli riflessioni che mediamente si annullano le une con le altre. I suoni provenienti dalla direzione di puntamento percorrono invece il tubo senza ostacoli. Questo microfono viene usato per puntare una precisa sorgente sonora nello spazio, anche a grande distanza. Usatissimo nelle riprese audio cinematografiche. 9

10 Tecniche di microfonaggio stereo MICROFONI COINCIDENTI In questo caso si impiegano due microfoni posizionati nello stesso punto. Per questo motivo le differenze che vengono registrate dai due microfoni sono relative all'ampiezza e non alla fase, infatti il suono investe contemporaneamente i due diaframmi. Ci ò rende questo tipo di tecniche mono-compatibili e dunque adatte per un utilizzo radio-televisivo. MICROFONI VICINI Queste tecniche prevedono l'impiego di due microfoni posti ad una distanza di cm che rappresenta la distanza media tra le orecchie umane. In questo caso, oltre alle differenze di ampiezza, sono registrate anche le differenze di fase tra i due segnali. Questo da una parte migliora la resa dell'effetto stereo ma pregiudica sensibilmente la mono-compatibilit à di questa tecnica. MICROFONI LONTANI I microfoni vengono posti anche a grande distanza gli uni dagli altri. La distanza tra i microfoni dipende dalla dimensione della sorgente sonora. La regola è di mantenere il rapporto 3:1 tra la distanza tra i microfoni tra di loro e la distanza dei microfoni dalla sorgente sonora. Queste tecniche impediscono di avere una compatibilità mono dunque vengono utilizzate solo in determinati contesti. Microfoni coincidenti TECNICA BLUMLEIN basa la sua resa dell'effetto stereo sulla presenza delle riflessioni che vengono captate dai lobi posteriori dei due microfoni. Vengono usati due microfoni con diagramma polare a figura di 8 con un angolo tra i due diaframmi di 90. Questa tecnica risulta particolarmente efficace in presenza di ambienti di elevata resa acustica in cui la presenza delle riflessioni contribuisce in modo determinante alla colorazione del suono. Sul mixer i due segnali vengono tenuti separati e convogliati direttamente sulle uscite. 10

11 Microfoni coincidenti TECNICA XY In questo caso vengono impiegati due microfoni a condensatore con diagramma polare a cardioide con un angolo che varia dai 90 ai 110 gradi (un angolo troppo ampio potrebbe creare un 'buco' nell'immagine stereo). Sul mixer i due segnali vengono tenuti separati e inviati direttamente alle uscite. Microfoni coincidenti TECNICA MID SIDE Prevede l utilizzo di due microfoni, uno con diagramma polare cardioide e uno a figura di 8. Il cardioide riproduce il segnale proveniente da davanti mentre quello a figura di 8 ripeoduce i segnali laterali. I segnali vanno indirizzati nel mixer nella maniera seguente: 11

12 Il segnale centrale viene riprodotto tale e quale mentre quello proveniente dal microfono a figura di 8 viene separato in due. Una parte viene mandata all'altoparlante di sinistra mentre l'altra viene invertita di fase e successivamente mandata all'altoparlante di destra dopo che entrambe sono state attenuate di 3 db (ci ò compensa il fatto che il segnale è stato inizialmente sdoppiato). La mono-compatibilit à è assicurata dal fatto che sommando i due segnali, quello proveniente dal microfono a figura di 8 si elide. L'ampiezza dell'immagine sonora viene stabilita dai controlli panoramici (panpot) che operano sui due segnali laterali. Decodifica dei segnali Mid Side Microfoni vicini TECNICA ORTF Organisation Radio Television Francaise - Questa tecnica francese stabilisce di posizionare i due microfoni a condensatore con diagramma polare a cardioide ad una distanza di 17 cm e ad un angolo di 110 gradi. TECNICA NOS - Prevede l'utilizzo di due microfoni a cardioide posti a 30 cm di distanza con un angolo di 90 gradi. TECNICA OSS Optimum Stereo Sound - Sviluppata in svizzera Vengono impiegati due microfoni omnidirezionali posti ad una distanza di 17 cm con un angolo di 90 gradi. Tra i due microfoni viene posto un disco di schiuma acustica lungo 28 cm (Jacklin Disc) che simula la presenza della testa umana. 12

13 Microfoni lontani notare rapporto 3:1 Il numero dei microfoni varia a seconda della estensione della sorgente sonora da riprendere. Tecniche binaurali Le tecniche binuarali si prefiggono lo scopo di riprodurre il suono esattamente come viene percepito da un ascoltatore. L'ascolto di queste registrazioni deve essere effettuato necessariamente con un paio di cuffie in modo da conservare intatto il realismo della simulazione. La stessa riproduzione su un paio di altoparlanti sarebbe inefficace a causa della vistosa interferenze tra i due segnali. Il sistema di registrazione binaurale Holophonic (1983) messo a punto da Ugo Zuccarelli adotta questo tipo di approccio. 13

TECNICHE DI RIPRESA MICROFONICA.

TECNICHE DI RIPRESA MICROFONICA. Tecnica Blumlein TECNICHE DI RIPRESA MICROFONICA. Questa tecnica basa la sua resa dell'effetto stereo sulla presenza delle riflessioni che vengono captate dai lobi posteriori dei due microfoni. Vengono

Dettagli

Musica e nuove tecnologie

Musica e nuove tecnologie Musica e nuove tecnologie Liceo Multimediale Musicale A.Passaglia - Lucca Prof. Mauro Lupone Acustica Psicoacustica Forma d onda Ampiezza Fase Frequenza Ampiezza Tempo Lunghezza d onda 0.1 sec Il numero

Dettagli

CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA, CAVI, MIXER, MICROFONI

CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA, CAVI, MIXER, MICROFONI CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA, CAVI, MIXER, MICROFONI Tommaso Rosati Catena elettroacustica ANALOGICA 2 Compressione/ Rarefazione dell aria Compressione/ Rarefazione

Dettagli

CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA

CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA, CAVI, MIXER, MICROFONI 2 Catena elettroacustica ANALOGICA Una catena elettroacustica è un insieme di dispositivi collegati tra loro in

Dettagli

Elettroacustica e Sistemi Elettroacustici

Elettroacustica e Sistemi Elettroacustici Elettroacustica e Sistemi Elettroacustici Connessioni Analogiche JACK TRS Pin RCA XLR Bantam Speakon Connessioni Digitali ADAT / TOS LINK TDIF DB25 S/PDIF Microfoni Dinamico Condensatore A Nastro Piezoelettrico!

Dettagli

CORSO DI TECNICO DEL SUONO

CORSO DI TECNICO DEL SUONO LEZIONE 1 CORSO DI TECNICO DEL SUONO Cenni di elettronica Tipi di connessioni Tipi di cavi Schema di una situazione live LEZIONE 2 I MICROFONI Tipi di microfoni Tecniche di microfonatura (parte teorica)

Dettagli

MONO. Un segnale viene definito mono quando viene riprodotto nello stesso modo da due o più casse.

MONO. Un segnale viene definito mono quando viene riprodotto nello stesso modo da due o più casse. MONO Un segnale viene definito mono quando viene riprodotto nello stesso modo da due o più casse. MONO Se ho due casse che riproducono lo stesso suono, ho la stessa spazializzazione che avrei con una sola

Dettagli

SETTORE MUSICALE/RETAIL. Categorie ed esempi di prodotti distribuiti da Leading Technologies

SETTORE MUSICALE/RETAIL. Categorie ed esempi di prodotti distribuiti da Leading Technologies SETTORE MUSICALE/RETAIL Categorie ed esempi di prodotti distribuiti da Leading Technologies Cuffie professionali: Modello: K 245 Risposta in frequenza 15 Hz - 25 khz Sensibilità 109 dbspi/v Impedenza nominale

Dettagli

Microfoni e registrazione in presa diretta

Microfoni e registrazione in presa diretta Microfoni e registrazione in presa diretta Quanti e quali tipi di microfoni esistono? Come scegliere il microfono migliore? Microfoni la scelta Per scegliere il microfono più adatto alle nostre esigenze,

Dettagli

Benvenuti alla BEHRINGER! Vi ringraziamo della fiducia nei prodotti BEHRINGER che ci avete dimostrato acquistando l ULTRA-DI DI20. Sul palcoscenico e

Benvenuti alla BEHRINGER! Vi ringraziamo della fiducia nei prodotti BEHRINGER che ci avete dimostrato acquistando l ULTRA-DI DI20. Sul palcoscenico e Istruzioni per l uso Versione 1.0 novembre 2002 www.behringer.com ITALIANO Benvenuti alla BEHRINGER! Vi ringraziamo della fiducia nei prodotti BEHRINGER che ci avete dimostrato acquistando l ULTRA-DI DI20.

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI www.peavey.it KB2/KB3 Amplificatore per tastiera Grazie di aver scelto l amplificatore per tastiera KB2/KB3. Una volta ancora, gli ingegneri Peavey hanno ascoltato i consigli dei

Dettagli

SETTORE MUSICALE. Categorie ed esempi di prodotti distribuiti da Leading Technologies

SETTORE MUSICALE. Categorie ed esempi di prodotti distribuiti da Leading Technologies SETTORE MUSICALE Categorie ed esempi di prodotti distribuiti da Leading Technologies Cuffie professionali: Modello: K 141 Tipologia: Semiaperta; sopraurale; dinamica Risposta in frequenza (±3 db): 18 Hz

Dettagli

MICROFONI E PICKUP MICROFONI PICKUP

MICROFONI E PICKUP MICROFONI PICKUP MICROFONI E PICKUP MICROFONI PICKUP 2 Compressione/ Rarefazione dell aria Segnale elettrico I microfoni sono dei trasduttori. Permettono cioè di passare da compressione/rarefazione dell aria (cioè il suono

Dettagli

EASY 102. Ministyle mixer

EASY 102. Ministyle mixer EASY 102 Ministyle mixer Manuale d'uso AUDIO4 & C srl - Via Polidoro da Caravaggio 33-20156 MILANO - ITALY Tel. +39-0233402760 - Fax +39-0233402221 - Web: www.audio4.it - E-mail: info@audio4.it 2 / 8 SIMBOLI

Dettagli

1. AVVERTENZE DI SICUREZZA Avvertenze di sicurezza in dettaglio: Prima di mettere in funzione l apparecchio, leggere attentamente tutte le istruzioni

1. AVVERTENZE DI SICUREZZA Avvertenze di sicurezza in dettaglio: Prima di mettere in funzione l apparecchio, leggere attentamente tutte le istruzioni Istruzioni per l uso Versione 1.0 giugno 2003 ITALIANO 1. AVVERTENZE DI SICUREZZA Avvertenze di sicurezza in dettaglio: Prima di mettere in funzione l apparecchio, leggere attentamente tutte le istruzioni

Dettagli

PRE-ACCADEMICO LIVELLO INTERMEDIO. Prof. Rosario Tomarchio

PRE-ACCADEMICO LIVELLO INTERMEDIO. Prof. Rosario Tomarchio PRE-ACCADEMICO LIVELLO INTERMEDIO Prof. Rosario Tomarchio TECNOLOGIA MUSICALE E' quella disciplina che si occupa dei rapporti che intercorrono fra il mondo tecnologico ed il mondo musicale. Il processo

Dettagli

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI. Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI. Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1 LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1 TEST DI ERIICA 1 CATENA ELETTROACUSTICA MIXER MONO S STEREO ACUSTICA (PERIODO E

Dettagli

nello studio RADIOFONICO

nello studio RADIOFONICO C A P I T O L O 1 nello studio RADIOFONICO All interno di uno studio radiofonico ci sono tante figure professionali: da una parte la redazione, composta da giornalisti, poi i conduttori e gli speaker,

Dettagli

OctoPre M K II. Caratterizzato dai suoi preamplificatori premiati con diversi riconoscimenti, e dalla conversione

OctoPre M K II. Caratterizzato dai suoi preamplificatori premiati con diversi riconoscimenti, e dalla conversione OctoPre M K II OctoPre MkII propone per sistemi Pro Tools, o per qualsiasi audio workstation digitale, offrendo 8 canali di preamplificazione Focusrite ed una uscita ADAT a 24-bit / 96 khz. Caratterizzato

Dettagli

Istruzioni per l uso SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE. Gold-Sputtered Large-Diaphragm Studio Condenser Microphone

Istruzioni per l uso SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE. Gold-Sputtered Large-Diaphragm Studio Condenser Microphone Istruzioni per l uso SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE Gold-Sputtered Large-Diaphragm Studio Condenser Microphone 2 SINGLE DIAPHRAGM CONDENSER MICROPHONE B-1 Istruzioni per l uso Istruzioni di sicurezza

Dettagli

ZZMX12PRO ZZMX16PRO ZZMX24PRO

ZZMX12PRO ZZMX16PRO ZZMX24PRO ZZMX12PRO ZZMX16PRO ZZMX24PRO MANUALE D USO MIXER PROFESSIONALE CON MULTIEFFETTO DSP E SCHEDA AUDIO ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA ATTENZIONE! Per ridurre il rischio di shock elettrici non rimuovere coperchio

Dettagli

Conversione Analogica-Digitale e Digitale-Analogica

Conversione Analogica-Digitale e Digitale-Analogica Elementi di informatica musicale Conservatorio G. Tartini a.a. 2001-2002 Conversione Analogica-Digitale e Digitale-Analogica Ing. Antonio Rodà A / D (fonte C. Roads) 1 Campionamento Il campionamento di

Dettagli

Catturare il suono. Evoluzione degli apparecchi di registrazione e riproduzione musicale

Catturare il suono. Evoluzione degli apparecchi di registrazione e riproduzione musicale Catturare il suono Evoluzione degli apparecchi di registrazione e riproduzione musicale REGISTRAZIONE SONORA processo meccanico, elettrico o digitale che consente di acquisire onde sonore da differenti

Dettagli

I CIRCUITI DELLA CHITARRA ELETTRICA

I CIRCUITI DELLA CHITARRA ELETTRICA I CIRCUITI DELLA CHITARRA ELETTRICA 1 Principio di funzionamento Il principio di funzionamento di una chitarra elettrica si basa sulla Legge dell induzione elettromagnetica di Faraday-Neumann-Lenz, secondo

Dettagli

Teatro Storico di Osteria Nuova

Teatro Storico di Osteria Nuova Società Sportiva Audace Resistente Teatro Storico di Osteria Nuova Via Roma, 448 Bagno a Ripoli (Fi) \MANUALE tecnico INFORMATIVO Facebook Teatro storico Osteria Nuova INTRODUZIONE Il documento presente

Dettagli

MODULATORE STEREOFONICO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

MODULATORE STEREOFONICO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Prof. Ing. Francesco Buffa, ITIS A. VOLTA, Palermo http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/ MODULATORE STEREOFONICO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Due segnali audio differenti L ed R vengono trasformati

Dettagli

2006 ROLAND CORPORATION

2006 ROLAND CORPORATION M-10MX_i.book 1 ページ 2007年2月15日 木曜日 午後1時46分 Manuale d uso Copyright 2006 ROLAND CORPORATION Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta senza previa autorizzazione

Dettagli

INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA. Una corrente che passa in un conduttore genera un campo magnetico intorno al conduttore stesso.

INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA. Una corrente che passa in un conduttore genera un campo magnetico intorno al conduttore stesso. INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA Una corrente che passa in un conduttore genera un campo magnetico intorno al conduttore stesso. INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA L'intensità del campo magnetico è proporzionale

Dettagli

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232 1 Il protocollo RS232 1.1 Introduzione Come noto un dispositivo di interfaccia permette la comunicazione tra la struttura hardware di un calcolatore e uno o più dispositivi esterni. Uno degli obiettivi

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3 MANUALE DI ISTRUZIONI Sistema PA portatile con lettore mp3 SPECIFICHE Voltaggio in ingresso: AC 110-120V / 60HZ; 220-240V / 50Hz Potenza: 22WMAX; 15WRMS (THD 1%) Risposta in frequenza: 70Hz 50kHz ±3dB

Dettagli

Audio. D. I. Box. Processore di suono BBE. Serie Sonic Maximizer. Serie Sonic Maximizer ,00 01/09/2008 DI-50X 118,00

Audio. D. I. Box. Processore di suono BBE. Serie Sonic Maximizer. Serie Sonic Maximizer ,00 01/09/2008 DI-50X 118,00 BBE Audio Processore di suono 362 140,00 D D. I. Box DI-50X 118,00 2 Canali con controlli accoppiati - Ingressi e uscite sbilanciati Jack 1/4" - Livello di uscita max:+16dbu - Rapporto segnale/rumore:+108db

Dettagli

PARTE QUINTA. PolarChoice QUATTRO MICROFONI IN UNO

PARTE QUINTA. PolarChoice QUATTRO MICROFONI IN UNO News Tecnica Texim n.7/5 SETTEMBRE 2009 NOTIZIE E INFORMAZIONI TECNICHE PER GLI OPERATORI DI AUDIO PROFESSIONALE PARTE QUINTA PolarChoice QUATTRO MICROFONI IN UNO Flessibilità senza precedenti: la serie

Dettagli

Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso)

Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso) Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso) Documento N.: 480KHX-HSCP001.A01 Cuffie HyperX Cloud II Pagina 1 di 12 Introduzione Ottimizzate per il gaming professionale,

Dettagli

CLUB 03 Mixer da rack 19"

CLUB 03 Mixer da rack 19 CLUB 03 Mixer da rack 19" Manuale d istruzioni 0 Avvertenze Leggete attentamente questa sezione prima di utilizzare l apparecchio Grazie per aver scelto questo prodotto. Abbiamo messo il massimo della

Dettagli

MX400SE -- Microfoni a collo d oca

MX400SE -- Microfoni a collo d oca MX400SE -- Microfoni a collo d oca Descrizione generale I microfoni Shure Microflex Serie MX400E sono microfoni a collo d'oca con condensatore elettrete, tipo miniatura, concepiti principalmente per la

Dettagli

SPECIALE MICROFONI. Supercardioide dinamico per voce, anche in versione Classic

SPECIALE MICROFONI. Supercardioide dinamico per voce, anche in versione Classic News Tecnica Texim n. 7/2 NOTIZIE E INFORMAZIONI TECNICHE PER GLI OPERATORI DI AUDIO PROFESSIONALE PARTE SECONDA PL: CARATTERISTICHE ED IMPRESSIONI D USO Ispirati ai leggendari microfoni PL introdotti

Dettagli

Corso di Componenti e sistemi elettroacustici

Corso di Componenti e sistemi elettroacustici Corso di Componenti e sistemi elettroacustici Lezione 2: Il segnale audio analogico Come abbiamo visto nella precedente lezione, il segnale elettrico in uscita dai microfoni consiste in una differenza

Dettagli

BPTECHNOLOGY. Manuale d uso BSM84 - BSMP84 Mixer professionale passivo e amplificato. MIXER AUDIO 8 Canali

BPTECHNOLOGY. Manuale d uso BSM84 - BSMP84 Mixer professionale passivo e amplificato. MIXER AUDIO 8 Canali Manuale d uso BSM84 - BSMP84 Mixer professionale passivo e amplificato MIXER AUDIO 8 Canali 8 ingressi bilanciati XLR mono, placcati in oro 2 ingressi line stereo Ingresso microfonico preamplificato con

Dettagli

SOUNDMAN BINAURAL STEREO MICROPHONE HEAD - SET

SOUNDMAN BINAURAL STEREO MICROPHONE HEAD - SET SOUNDMAN R BINAURAL STEREO MICROPHONE HEAD - SET -2- I Codici Colore dei microfoni OKM Tipo Colore OKM II Classic OKM II Pop/Av OKM II Studio Classic OKM II Studio Pop/AV OKM II Rock Studio incl. A3 blu

Dettagli

Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi CLASSE 62/A - TECNICA DELLA REGISTRAZIONE DEL SUONO Programma d'esame CLASSE 62/A - TECNICA DELLA REGISTRAZIONE DEL SUONO Temi d'esame proposti in precedenti concorsi CLASSE 62/A - TECNICA DELLA REGISTRAZIONE

Dettagli

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA IMPORTANTE I conduttori del cavo di alimentazione di rete sono colorati secondo il seguente codice:

Dettagli

CS2000 Sistemi di conferenza

CS2000 Sistemi di conferenza CS2000 Sistemi di conferenza CS2100 Sistema per discussione e votazione II sistema per conferenze CS2100 consente la gestione automatica fino ad un massimo di 100 postazioni. Tutte le operazioni possono

Dettagli

Mixer compatto. Manuale utente. Le informazioni su tutti i prodotti Peavey sono online sul sito

Mixer compatto. Manuale utente. Le informazioni su tutti i prodotti Peavey sono online sul sito Mixer compatto Manuale utente Le informazioni su tutti i prodotti Peavey sono online sul sito www.peavey.it 1 Il simbolo del fulmine con la freccia all interno di un triangolo equilatero, avverte l utente

Dettagli

MA 4075 Amplificatore 4 zone 120W

MA 4075 Amplificatore 4 zone 120W 29 Sul retro si trovano le prese di ingresso e i connettori per gli speakers Ogni zona possiede un proprio comando di volume indipendente con VU-meters a led Ogni zona possiede un proprio comando di volume

Dettagli

Wireless Sound Bar & Music Streaming System

Wireless Sound Bar & Music Streaming System Wireless Sound Bar & Music Streaming System W Studio Sound Bar Wireless 5.1 ad alte prestazioni per un suono HT e una riproduzione musicale ad alta risoluzione; Tecnologia DTS Play-Fi. 3 Tweeter a cupola

Dettagli

Novità Settembre 2016

Novità Settembre 2016 Novità Settembre 2016 Linea HD2 Linea HD 2 HD 2.10 Cuffia dinamica chiusa, tipo sovraurale. Soffici cuscinetti in similpelle che poggiano sulle orecchie isolando dai rumori esterni. Design total black

Dettagli

COMUNICAZIONI ELETTRICHE. Francesca VATTA

COMUNICAZIONI ELETTRICHE. Francesca VATTA COMUNICAZIONI ELETTRICHE Francesca VATTA Introduzione Nel corso di comunicazioni elettriche ci proponiamo di studiare i seguenti argomenti: 1. la trasmissione di un segnale da un punto a un altro dello

Dettagli

SERIE ZZAR CASSE ACUSTICHE AMPLIFICATE

SERIE ZZAR CASSE ACUSTICHE AMPLIFICATE SERIE ZZAR CASSE ACUSTICHE AMPLIFICATE IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA ATTENZIONE: per ridurre il rischio di shock elettrico, non rimuovere la copertura superiore o il pannello posteriore. Non aprire

Dettagli

MEZZI TRASMISSIVI. I mezzi trasmissivi sono suddivisi in tre categorie:

MEZZI TRASMISSIVI. I mezzi trasmissivi sono suddivisi in tre categorie: MEZZI TRASMISSIVI Nelle reti l unità di misura della velocità di trasmissione è il bit per secondo (indicato con bps o con bit/s) e i suoi multipli (Kbps per migliaia, Mbps per milioni, Gbps per miliardi

Dettagli

LD SYSTEMS Win 42 Bph 2

LD SYSTEMS Win 42 Bph 2 Cod.Art. : 88206 SISTEMA PER RADIOMICROFONO CON 2 X BELT PACK E 2 X HEADSET A motivo della nuova situazione delineatasi dal 2015 nel settore delle autorizzazioni per l'impiego di sistemi radio, LD Systems

Dettagli

Wireless Sound Bar & Music Streaming System

Wireless Sound Bar & Music Streaming System Wireless Sound Bar & Music Streaming System W Studio Sound Bar Wireless 5.1 ad alte prestazioni per un suono HT e una riproduzione musicale ad alta risoluzione; Tecnologia DTS Play-Fi. 3 Tweeter a cupola

Dettagli

Istruzioni per l uso ULTRAVOICE XM1800S. 3 Dynamic Cardioid Vocal and Instrument Microphones (Set of 3)

Istruzioni per l uso ULTRAVOICE XM1800S. 3 Dynamic Cardioid Vocal and Instrument Microphones (Set of 3) Istruzioni per l uso ULTRAVOICE XM1800S 3 Dynamic Cardioid Vocal and Instrument Microphones (Set of 3) 2 ULTRAVOICE XM1800S Istruzioni per l uso Istruzioni di sicurezza importanti Attenzione I terminali

Dettagli

Mixer compatto. Manuale utente. Le informazioni su tutti i prodotti Peavey sono online sul sito

Mixer compatto. Manuale utente. Le informazioni su tutti i prodotti Peavey sono online sul sito Mixer compatto Manuale utente Le informazioni su tutti i prodotti Peavey sono online sul sito www.peavey.it 1 Il simbolo del fulmine con la freccia all interno di un triangolo equilatero, avverte l utente

Dettagli

I SUONI. I suoni Il campionamento File Wave e Midi

I SUONI. I suoni Il campionamento File Wave e Midi I SUONI I suoni Il campionamento File Wave e Midi IL SUONO I suoni consistono in vibrazioni che formano un onda, la cui ampiezza misura l altezza dell onda e il periodo è la distanza tra due onde. AMPIEZZA

Dettagli

MANUALE D USO ST208A ST210A ST212A ST215A. Leggere con attenzione il manuale e conservarlo

MANUALE D USO ST208A ST210A ST212A ST215A. Leggere con attenzione il manuale e conservarlo MANUALE D USO ST08A ST0A STA ST5A Leggere con attenzione il manuale e conservarlo Questo simbolo indica la presenza di alta tensione all interno del prodotto cosa che può comportare rischi di folgorazione.

Dettagli

L APPROCCIO ALLA REGISTRAZIONE: UN PRIMO ORIENTAMENTO: INTRODUZIONE AL SUONO: CONCETTO DI db ED UTILIZZAZIONE PROGRAMMA CORSO AUDIO

L APPROCCIO ALLA REGISTRAZIONE: UN PRIMO ORIENTAMENTO: INTRODUZIONE AL SUONO: CONCETTO DI db ED UTILIZZAZIONE PROGRAMMA CORSO AUDIO PROGRAMMA CORSO AUDIO L APPROCCIO ALLA REGISTRAZIONE: 1. Perché registrare? 2. L importanza del riascolto. 3. Vecchie e nuove tecniche di registrazione. 4. Analogico vs digitale: pregi e difetti, qualità

Dettagli

EASY 106. Effect mixer

EASY 106. Effect mixer EASY 106 Effect mixer Manuale d'uso AUDIO4 & C srl - Via Polidoro da Caravaggio 33-20156 MILANO - ITALY Tel. +39-0233402760 - Fax +39-0233402221 - Web: www.audio4.it - E-mail: info@audio4.it 2 / 8 SIMBOLI

Dettagli

Allegato A/02 - Strumentazione elettroacustica Attrezzatura Quantità Riferimento

Allegato A/02 - Strumentazione elettroacustica Attrezzatura Quantità Riferimento Allegato A/02 - Strumentazione elettroacustica Nella tabella seguente è riportato l elenco delle attrezzature da acquistare in attuazione del progetto PON FESR codice B-1.C-FESR06_POR_CAMPANIA-2011-451

Dettagli

DWR-R02D. Ricevitore digitale wireless. Presentazione

DWR-R02D. Ricevitore digitale wireless. Presentazione DWR-R02D Ricevitore digitale wireless Presentazione Ricevitore installabile a rack con ampia larghezza di banda DWR-R02D è un ricevitore portatile a due canali installabile a rack (1U). Grazie all'appartenenza

Dettagli

Onde(1/2) Onde e suono Lezione 15, 26/11/2018, JW

Onde(1/2) Onde e suono Lezione 15, 26/11/2018, JW Onde(1/2) Onde e suono Lezione 15, 26/11/2018, JW 18.1-18.5 1 1. Onde trasversale Un onda è una perturbazione che si propaga da un posto a un altro. L onda più semplice da visualizzare è un onda trasversale,

Dettagli

Onde sonore stazionarie in un tubo risonante

Onde sonore stazionarie in un tubo risonante Onde sonore stazionarie in un tubo risonante Scopo dell esperimento Determinare la velocità del suono analizzando le caratteristiche delle onde sonore stazionarie in un tubo risonante. Richiamo teorico

Dettagli

Soluzioni per applicazioni Automix e Discussion System

Soluzioni per applicazioni Automix e Discussion System Soluzioni per applicazioni Automix e Discussion System CS3 - Plug n Play Discussion System NEW CS3 è il Discussion System che unisce la semplicità d uso alla indiscussa qualità audio di AKG ad un prezzo

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore DI Ernst Krystufek GmbH & Co KG A - 1230 Wien, Pfarrgasse 79 Tel.: +43/ (0)1/ 616 40 10-0,

Dettagli

WHARFEDALE PRO APRILE 2017

WHARFEDALE PRO APRILE 2017 MIXER AUDIO 4401160 CONNECT 502 USB 4401165 CONNECT 802 USB 4401168 CONNECT 1002 FX USB mixer audio a 5 canali gain, alti, bassi, clip led, pan e master sul canale 1 balance e master sui canali 2/3 e 4/5

Dettagli

CINGHIE DI TRASCINAMENTO

CINGHIE DI TRASCINAMENTO CINGHIE DI TRASCINAMENTO Cinghie di trasmissione in gomma - sezione quadrata Diametro: 22 mm. - Lunghezza: 69 mm. - Sezione: 0.9 x 0.9 mm. ײ 28 mm. ײ 88 mm. ײ 1.2 x 1.2 mm. ײ 33 mm. ײ 104 mm. ײ 1.2 x 1.2

Dettagli

IL SUONO ELECTRONIC MUSIC AMPIEZZA

IL SUONO ELECTRONIC MUSIC AMPIEZZA IL SUONO T O M M A S O R O S AT I 3 AMPIEZZA !2 Sorgente! Onda sonora! Apparato Uditivo Mezzo elastico (Per esempio l aria) !3 Le onde sono una variazione di pressione che provoca una successione di rarefazioni

Dettagli

USO DELL OSCILLOSCOPIO PER LA MISURA DELLA VELOCITA' DEL SUONO NELL ARIA

USO DELL OSCILLOSCOPIO PER LA MISURA DELLA VELOCITA' DEL SUONO NELL ARIA USO DELL OSCILLOSCOPIO PER LA MISURA DELLA VELOCITA' DEL SUONO NELL ARIA B. Cottalasso R. Ferrando AIF PLS Corso Estivo di Fisica Genova 2009 1 Scopo dell esperimento Ci si propone di misurare la velocità

Dettagli

Corso di Componenti e sistemi elettroacustici

Corso di Componenti e sistemi elettroacustici Corso di Componenti e sistemi elettroacustici Lezione 4 - Le coppie stereofoniche Pur sottolineando l estrema varietà di combinazioni possibili nell uso dei microfoni, sia per registrare che per amplificare,

Dettagli

La codifica dei suoni

La codifica dei suoni La codifica dei suoni Fisicamente un suono è rappresentato come un'onda (onda sonora) che descrive la variazione della pressione dell'aria nel tempo t Sull'asse delle ascisse viene rappresentato il tempo

Dettagli

OMNI I/O Manuale dell utente

OMNI I/O Manuale dell utente OMNI I/O Manuale dell utente Sommario Introduzione...................................................2 1. Funzionamento del dispositivo.................................2 2. Caratteristiche...............................................3

Dettagli

Sinto-Amplificatore PA

Sinto-Amplificatore PA Manuale operativo Sinto-Amplificatore PA PA-2000 PA-2000R PA-4000 PA-4000R 1 Disimballaggio ed Installazione Sebbene non sia complicata l' installazione e tanto meno l' utilizzo della vostra nuova unità,

Dettagli

Dipartimento di Organi di Senso Università di Roma La Sapienza. Lezione VIII 28 aprile 2015. Protesizzazione

Dipartimento di Organi di Senso Università di Roma La Sapienza. Lezione VIII 28 aprile 2015. Protesizzazione Giovanni Ralli (gralli@libero.it) Dipartimento di Organi di Senso Università di Roma La Sapienza Lezione VIII 28 aprile 2015 Protesizzazione 1 TERAPIA PROTESICA La terapia protesica trova indicazione in

Dettagli

ACCORDO FORMALE ESSENZIALE

ACCORDO FORMALE ESSENZIALE SCHEDA TECNICA www.dazeroaliga.com La seguente scheda tecnica rappresenta un ACCORDO FORMALE ESSENZIALE tra la FESTA / LOCALE (di seguito chiamata DIREZIONE) e la Band DA ZERO A LIGA ( di seguito chiamata

Dettagli

Costruito Su Una Solida

Costruito Su Una Solida Ray M. Dolby, un fisico americano, fonda a Londra i Dolby Laboratories con quattro impiegati. Callan (Dolby mono, pista ottica) Star Wars (Dolby Stereo) Apocalypse Now (Dolby Stereo 70 mm con effetti stereo)

Dettagli

La codifica dei Suoni. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

La codifica dei Suoni. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni La codifica dei Suoni Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni I suoni costituiscono un tipo di informazione con cui siamo costantemente a contatto (linguaggio

Dettagli

Shielding. E.M.I. Shield e Grounding: analisi applicata ai sistemi di cablaggio strutturato. Pier Luca Montessoro.

Shielding. E.M.I. Shield e Grounding: analisi applicata ai sistemi di cablaggio strutturato. Pier Luca Montessoro. E.M.I. Shield e Grounding: analisi applicata ai sistemi di cablaggio strutturato Shielding Pier Luca Montessoro pierluca.montessoro@diegm.uniud.it SHIELD - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright

Dettagli

ES 3160 II AMPLIFICATORE CON SORGENTE

ES 3160 II AMPLIFICATORE CON SORGENTE ES 3160 II AMPLIFICATORE CON SORGENTE DESCRIZIONE ES 3160 è un mixer-amplificatore avente 4 ingressi audio mic.-linea su connettori rimovibili (l ingresso 1 dispone inoltre di connettore XLR), lettore

Dettagli

CAD12 D189 56,00 67,76. Prezzi al Pubblico in : IVA esclusa in NERO IVA 21% inclusa in ROSSO 367

CAD12 D189 56,00 67,76. Prezzi al Pubblico in : IVA esclusa in NERO IVA 21% inclusa in ROSSO 367 Microfoni Dinamici CAD12 D189 Serie Handheld D189 - Microfono Dinamico - Supercardioide Microfono a mano Dinamico - Diagramma polare Supercardioide - Risposta in Frequenza 40Hz-18KHz - Sensibilità 2.0mV/Pa

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 -

MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 - MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 - 1. Precauzioni di sicurezza Leggere questo manuale prima dell uso. Osservare con cura le istruzioni di questo manuale in particular modo per quanto

Dettagli

ALERT 270. New concept DJ mixer

ALERT 270. New concept DJ mixer ALERT 270 New concept DJ mixer Manuale d'uso AUDIO4 & C srl - Via Polidoro da Caravaggio 33-20156 MILANO - ITALY Tel. +39-0233402760 - Fax +39-0233402221 - Web: www.audio4.it - E-mail: info@audio4.it SIMBOLI

Dettagli

ISA Filtro Passa Alto, Inversione di Fase e Alimentazione Phantom: indipendenti per ogni canale.

ISA Filtro Passa Alto, Inversione di Fase e Alimentazione Phantom: indipendenti per ogni canale. ISA 828 Caratteristiche principali 1. Otto preamplificatori originali della serie ISA basati su trasformatore: in un robusto chassis da 2U, offre il classico pre Focusrite al prezzo più basso per canale

Dettagli

CAVI - ADATTATORI - CONNESSIONI

CAVI - ADATTATORI - CONNESSIONI CAVI - ADATTATORI - CONNESSIONI SBILANCIATO/BILANCIATO/SCHERMATO Un segnale audio che esce da una qualsiasi apparecchiatura (strumento/lettore cd/pc) può essere trasmesso ad un altra (mixer o ampli) in

Dettagli

STUDIO CONDENSER MICROPHONES C 4

STUDIO CONDENSER MICROPHONES C 4 Guida rapida A50-83031-00001 1. Avvertenze di sicurezza Prima di mettere in funzione l apparecchio, leggere attentamente tutte le istruzioni d uso e le avvertenze di sicurezza. Conservare le istruzioni

Dettagli

Manuale operativo. Amplificatore PA PA-1000B

Manuale operativo. Amplificatore PA PA-1000B Manuale operativo Amplificatore PA PA-1000B 1 Disimballaggio ed Installazione Sebbene non sia complicata l' installazione e tanto meno l' utilizzo della vostra nuova unità, sono richiesti pochi minuti

Dettagli

MX Microfono con supporto intorno alla testa e auricolare

MX Microfono con supporto intorno alla testa e auricolare MX153 -- Microfono con supporto intorno alla testa e auricolare Descrizione generale Il modello Microflex MX153 di Shure è un microfono earset in subminiatura professionale, perfetto per il parlato ed

Dettagli

Il blog dell'ingegneria del suono - Capitolo 10. Microfoni e tecniche di microfonaggio

Il blog dell'ingegneria del suono - Capitolo 10. Microfoni e tecniche di microfonaggio Pagina 1 di 15 Questo blog è dedicato all'ingegneria del suono. Qui troverete anzitutto un corso multimediale su questa materia. Se volete saperne di pi ù riguardo a questo progetto potete riferirvi al

Dettagli

CS-1 i-conference Discussion System

CS-1 i-conference Discussion System Ftb Audio Contractor CS-1DU Unità delegato CS-1CH Unità presidente CS-1 i-conference Discussion System CS-1CU Unità di controllo e alimentazione 1. 2. 3. 3.1 3.2 4. 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8 4.9

Dettagli

Istruzioni per l uso STUDIO CONDENSER MICROPHONES C-2. 2 Matched Studio Condenser Microphones

Istruzioni per l uso STUDIO CONDENSER MICROPHONES C-2. 2 Matched Studio Condenser Microphones Istruzioni per l uso STUDIO CONDENSER MICROPHONES C-2 2 Matched Studio Condenser Microphones 60 STUDIO CONDENSER MICROPHONES C-2 Istruzioni per l uso Instruções de Segurança Importantes Attenzione I terminali

Dettagli

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Nr. Prodotto: KN39401 Grazie per aver scelto il convertitore Kanaan. Produciamo e distribuiamo i nostri prodotti con le seguanti marcke:

Dettagli

PROGRAMMA CORSO TECNICO DEL SUONO / MUSIC PRODUCER

PROGRAMMA CORSO TECNICO DEL SUONO / MUSIC PRODUCER PROGRAMMA CORSO TECNICO DEL SUONO / MUSIC PRODUCER 1. ACUSTICA Il suono come fenomeno fisico Emissione da sorgenti sonore Misura soggettiva di un suono Unità di misura Fronte d onda e direzione di propagazione

Dettagli

AMPLIFICATORE INTEGRATO PRE-A 180

AMPLIFICATORE INTEGRATO PRE-A 180 AMPLIFICATORE INTEGRATO PRE-A 18 Manuale operativo PRE A18E AudioPlus 1 AMPLIFICATORE INTEGRATO PRE-A 18 E GENERALITA' L'amplificatore monofonico presenta: 2 ingressi MIC-AUX (contraddistinti dai numeri

Dettagli

SHARKOON sta per presentare la nuovissima edizione delle famosissime X-Tatic: le X-Tatic Digital certificate Dolby.

SHARKOON sta per presentare la nuovissima edizione delle famosissime X-Tatic: le X-Tatic Digital certificate Dolby. SHARKOON sta per presentare la nuovissima edizione delle famosissime X-Tatic: le X-Tatic Digital certificate Dolby. Queste cuffie auricolari d alta qualità sono dotate di quattro diffusori per auricolare

Dettagli

ELETTROMAGNETISMO. Una corrente che passa in un conduttore genera un campo magnetico intorno al conduttore stesso.

ELETTROMAGNETISMO. Una corrente che passa in un conduttore genera un campo magnetico intorno al conduttore stesso. ELETTROMAGNETISMO Una corrente che passa in un conduttore genera un campo magnetico intorno al conduttore stesso. ELETTROMAGNETISMO L'intensità del campo magnetico è proporzionale all'intensità della corrente

Dettagli

Manuale operativo. Amplificatore PA PA-920 PA-935

Manuale operativo. Amplificatore PA PA-920 PA-935 Manuale operativo Amplificatore PA PA-920 PA-935 1 Disimballaggio ed Installazione Sebbene non sia complicata l' installazione e tanto meno l' utilizzo della vostra nuova unità, sono richiesti pochi minuti

Dettagli

AMPLIFICAZIONI LL2C. manuale

AMPLIFICAZIONI LL2C. manuale AMPLIFICAZIONI LL2C manuale AMPLIFICAZIONI LL2C ATTENZIONE! riferimenti del manuale Possono essere provocate situazioni potenzialmente pericolose che possono arrecare lesioni personali. Possono essere

Dettagli

Tecniche di commutazione

Tecniche di commutazione Tecniche di commutazione Modello di un sistema di comunicazione Messaggio Messaggio Segnali Codificatore Modulatore Canale Demodulatore Decodificatore Il messaggio viene originato da una sorgente e deve

Dettagli

ALERT 290. Multimic mixer

ALERT 290. Multimic mixer ALERT 290 Multimic mixer Manuale d'uso AUDIO4 & C srl - Via Polidoro da Caravaggio 33-20156 MILANO - ITALY Tel. +39-0233402760 - Fax +39-0233402221 - Web: www.audio4.it - E-mail: info@audio4.it 2 / 8 SIMBOLI

Dettagli

Half Sloper. Antenna Sloper. Géry Binamé HB9TQF 1

Half Sloper. Antenna Sloper. Géry Binamé HB9TQF 1 Antenna Sloper Géry Binamé HB9TQF 1 Definizione di antenna sloper L antenna così comunemente chiamata sloper, è normalmente un mezzo sloper ovvero Half Sloper. Lo sloper è un dipolo messo in pendenza a

Dettagli

PREMESSA. 1) Scelta del diffusore.

PREMESSA. 1) Scelta del diffusore. Avvertenza: Le idee, i concetti, le rappresentazioni e le immagini manifestati nel presente documento sono di proprietà esclusiva dell autore, e non possono essere divulgati, copiati o diffusi senza la

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI PSA1500 FINALE DI POTENZA - 1 -

MANUALE UTENTE VIVALDI PSA1500 FINALE DI POTENZA - 1 - MANUALE UTENTE VIVALDI PSA1500 FINALE DI POTENZA - 1 - 1. Precauzioni di sicurezza Leggere questo manuale prima dell uso. Osservare con cura le istruzioni di questo manual in particular modo per quanto

Dettagli