Sia i principi internazionali che la normativa italiana prevedevano l utilizzo del metodo di consolidamento integrale, accogliendo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sia i principi internazionali che la normativa italiana prevedevano l utilizzo del metodo di consolidamento integrale, accogliendo"

Transcript

1 Consolidamento delle partecipazioni Sia i principi internazionali che la normativa italiana prevedevano l utilizzo del metodo di consolidamento integrale, accogliendo integralmente i valori di bilancio della controllata all interno del consolidato. Si rileva, tuttavia, una sostanziale differenza nel modo in cui tale metodo è applicato, in quanto è diversa la teoria di consolidamento adottata. 1

2 IAS/IFRS e teorie di consolidamento La nuova versione dell IFRS 3 dà la possibilità di scegliere tra due metodi di consolidamento che si rifanno a due diverse teorie: teoriamodificata della capogruppo teoria dell entità 2

3 IAS/IFRS e teorie di consolidamento Il primo metodo, quello che si rifà alla teoriai modificata della capogruppo, l unico previsto dalla precedente versione dell IFRS 3, prevede che vengano ripresi nel consolidato i maggior o minor valori riconosciuti alle attività e passività della controllata al 100%. Fa eccezione l avviamento lavviamento che emerge come differenza residua tra il valore della partecipazione e quota del patrimonio netto espresso al fair value della controllata, esso è calcolato e rappresentato solo con riferimento alla quota di spettanza della capogruppo. Il patrimonio di terzi per conseguenza è calcolato sulla base del fair value delle attività e passività della controllata anziché sul valore contabile delle stesse. 3

4 IAS/IFRS e teorie di consolidamento Il secondo approccio che richiama la logica sottostante la teoria dell entità, si distingue da quello precedente in quanto nel calcolo della quota di pertinenza delle minoranze si tiene presente anche della parte di avviamento di loro spettanza. Per cui l avviamento iscritto nel bilancio consolidato non si riferisce solamente alla parte di competenza della capogruppo. Tale trattamento è noto in letteratura come full goodwill, ossia riconoscimento non solo dell avviamento implicito nel valore d acquisizione della partecipazione della capogruppo, ma anche quello implicito nel valore della partecipazione spettante alle minoranze. L IFRS 3 (par. 32) concretamente stabilisce che in presenza di soci di minoranza l avviamento si ottiene come differenza tra: La somma del valore di acquisizione della partecipazione da parte della capogruppo e il fair value della quota di spettanza dei soci di minoranza, e Ilfair value netto delle attività e passività identificabili della controllata. Calcolo del fair value delle minoranze: In caso di un mercato attivo il fair value della quota di minoranza è calcolato facendo riferimento alle quotazioni delle azioni sul mercato. In caso contrario si adottano apposite tecniche di valutazione. 4

5 Normativa nazionale e teorie di consolidamento La normativa e i principi i icontabili nazionali, invece, adottano la teoria della capogruppo, in termini applicativi questo significa che i maggior o minori valori attribuiti alle attività e passività della controllata in seguito alla loro riespressione a valori correnti e l avviamento, sono inseriti nel consolidato solo per la quota di spettanza della capogruppo (d.lgs. 127/1991, art. 33 e Documento n. 17). Il patrimonio netto di terzi è calcolato, quindi, sulla base del valore contabile delle attività ità e delle passività ità delle controllata. 5

6 A che data consolidare le partecipazioni? I principi contabili internazionali prevedono che l eliminazione delle partecipazioni vada affettuata prendendo come riferimento il valore di acquisizione della stessa e il patrimonio netto della controllata esistente alla data dell acquisizione La normativa nazionale (art. 33 del D.Lgs. 127/91) prevede che l eliminazione delle partecipazioni vada attuata sulla base dei valori contabili riferiti alla data in cui l impresa è inclusa per la prima volta nel consolidamento Si tratta di una semplificazione da adottare secondo il Principio Contabile n 17 (par. 10.1) con cautela, in quanto può condurre a risultati fuorvianti Si ritiene pertanto preferibile, laddove possibile, risalire sempre ai valori contabili esistenti alla data di acquisizione delle partecipazioni Proposta dell articolato dell OIC: Nella bozza di attuazione della direttiva 51/2003, l OIC, almeno per ciò che concerne la data di riferimento, propone una nuova versione dell art art. 33 che si ricalca in buona sostanza quando già previsto dai principi contabili internazionali. È previsto, infatti, che il consolidamento delle partecipazioni deve avvenire alla data di acquisizione del controllo 6

7 Consolidamento delle partecipazioni secondo gli IAS/IFRS L IFRS 3, stabilisce che l eliminazione delle partecipazioni p avvenga confrontando: il costo di acquisto della partecipazione di controllo e la corrispondente frazione del patrimonio netto della partecipata valutato al fair value alla data di acquisizione 7

8 Consolidamento delle partecipazioni secondo la normativa nazionale La normativa nazionale statuisce tti che l eliminazioneli i i dll della partecipazione vada effettuata prendendo come riferimento: il costo della partecipazione p di controllo e il patrimonio netto della controllata espresso a valori contabili alla data in cui l impresa controllata è inclusa per la prima volta nel consolidamento Se il prezzo pagato per la partecipazione eccede la corrispondente frazione di patrimonio netto contabile, l eccedenza va ricercata nei diversi i valori correnti rispetto a quelli contabili delle attività e passività assunte attraverso l acquisto della partecipazione (plusvalori e minusvalori) 8

9 Differenze di consolidamento Le differenze di consolidamento sono le differenze: tra il costo originariamente sostenuto per l acquisto della partecipazione e la quota di patrimonio netto della partecipata espresso a valori correnti (fair value) Siala normativa nazionale che internazionale stabiliscono che: nell assegnare i valori correnti alle attività iià e passività iià dll della controllata si deve tener conto degli effetti fiscali per quella parte di valore che non è fiscalmente deducibile. Attualmente c è convergenza anche in termini di trattamento di tali effetti. Entrambe le normative, infatti, prevedono che la registrazione dei plus/minusvalori avvenga al lordo dell effetto effetto fiscale differito. La precedente versione del principio n. 17, pur lasciando la possibilità di contabilizzare i plus/minusvalori al lordo del loro effetto fiscale differito, stabiliva,come regola generale, che i plus/minusvalori fossero contabilizzati al netto dell effetto fiscale. 9

10 Trattamento delle differenze di consolidamento secondo i principi contabili internazionali I principi contabili internazionali stabiliscono che se il costo della partecipazione è superiore alla quota di patrimonio netto della partecipata p espresso al fair value (C. P. >P. N. alf. V.) questa deve essere iscritta nell attivo consolidato a titolo di avviamento, è deve essere assoggettata t annualmente ad impairmenti ttestt Se invece il costo della partecipazione è inferiore alla quota di patrimonio netto della partecipata espresso al fair value (C. P. < P. N. alf. V.) questa deve essere direttamente imputata a conto economico 10

11 Trattamento delle differenze di consolidamento secondo la normativa nazionale. Se il costo dll della partecipazione i è superiore alla quota di patrimonio netto della partecipata espresso a valori correnti (C. P. > P. N. C.), vi sono due possibili interpretazioni: differenza di consolidamento positiva/avviamento: va iscritta nella voce dell attivo Differenza di consolidamento e va assoggettata ad ammortamento entro un periodo di 5 anni, oltre ad eventuali svalutazioni in caso di perdita durevole di valore. differenza riconducibile ibil a cattivo affare od altro: va iscritta in detrazione della Riserva di consolidamento (ovvero, in alternativa, a conto economico consolidato precisa l OIC nel principio n. 17). 11

12 Trattamento delle differenze di consolidamento secondo la normativa nazionale. Se il costo della partecipazione è inferiore alla quota di patrimonio netto della partecipata espresso a valori correnti (C. P. < P. N. C), vi sono due possibili interpretazioni: differenza di consolidamento negativa/avviamento negativo dovuta alla previsione di risultati economici sfavorevoli della partecipata: va iscritta nella voce del passivo Fondo di consolidamento per rischi ed oneri futuri differenza riconducibile a buon affare : va iscritta nella voce del patrimonio netto Riserva di consolidamento N.B. non è prevista la possibilità di imputare la differenza direttamente a conto economico 12

13 Eliminazione di una partecipazione totalitaria senza differenze di consolidamento In data 1.1.X la società Alfa acquista una partecipazione totalitaria nella società Beta, per un valore di acquisizione di Lo stato patrimoniale delle due società al momento dell acquisizione è riportato nel foglio di lavoro Il fair value delle attività e passività di Beta, alla stessa data, coincide con i valori contabili fatta eccezione per quanto segue: Valore contabile Fair value Plus. Lordo Minus. Lordo Immobili Marchi Fondi rischi Si consideri che ai fini del calcolo degli effetti fiscali differiti sui plusvalori è adottata un aliquota fiscale del 50%. Si proceda alla eliminazione delle partecipazioni in Beta e alla costruzione del bilancio consolidato al 1.1.X secondo quanto previsto dall IFRS 3 13

14 Bilancio della società Alfa al 1/1 anno x Bilancio della società Beta al 1/1 anno x Bilancio Aggregato (Alfa + Beta) Stato Patrimoniale Attivitàità non correnti Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Attività correnti Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide ide e altre attività ità Totale attività Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio 2600 Passività non correnti Fondo oneri e rischi Passività fiscali differite Passività correnti Debiti commerciali e finanziari Altre passività correnti Totale passivo e netto Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione contro il P.N. della controllata, e riconoscimento Plus/minus. e fiscalità (1) Bilancio Consolidato 14

15 Svolgimento Con la rettifica (1) si elimina i il valore della dll partecipazione i contro il patrimonio i netto della dll controllata, e si integrano alcune voci di bilancio con i relativi plusvalori e minusvalori lordi. Inoltre si considera anche la relativa fiscalità differita latente. Tale fiscalità è stata così calcolata: l Plusvalore lordo su immobili = Passività per fiscalità differita = 50% di 2000 = 1000 Plusvalore lordo sul marchio = 3000 Passività per fiscalità differita = 50% di 3000 = 1500 Minusvalore su fondi rischi = 1000 Attività per fiscalità differita = 50% di 1000 = 500 Come è facile notare la differenza tra il valore della partecipazione e la frazione del patrimonio netto di Beta è compensata esattamente dai plus/minusvalori netti. Non emergono pertanto altre differenze di consolidamento 15

16 Bilancio della società Alfa al 1/1 anno x Bilancio della società Beta al 1/1 anno x Bilancio Aggregato (Alfa + Beta) Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione contro il P.N. della controllata, e riconoscimento Plus/minus. e fiscalità (1) Bilancio Consolidato Stato Patrimoniale Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività ità fiscali differite it Attività correnti Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attività Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Passività non correnti Fondo oneri e rischi Passività fiscali differite Passività correnti Debiti commerciali e finanziari Altre passività correnti Totale passivo e netto

17 Eliminazione di una partecipazione totalitaria con differenza positiva di consolidamento attribuita ad avviamento In data 1.1.X1 la società Alfa acquista una partecipazione totalitaria nella società Beta, per un valore di acquisizione di Lo stato patrimoniale delle due società al momento dell acquisizione è riportato nel foglio di lavoro. Il fair value delle attività e passività di Beta, alla stessa data, coincide con i valori contabili fatta eccezione per quanto segue: Valore contabile Fair value Plus. Lordo Immobili Brevetti Si consideri che ai fini del calcolo degli effetti fiscali differiti sui plusvalori è adottata un aliquota fiscale del 50% Si proceda alla eliminazione delle partecipazioni in Beta e alla costruzione del bilancio consolidato al 1.1.X secondo quanto previsto dall IFRS 3, considerando che la differenza di consolidamento sia attribuita ad avviamento 17

18 Bilancio della società Alfa al 1/1 anno x Bilancio della società Beta al 1/1 anno x Bilancio Aggregato (Alfa + Beta) Stato Patrimoniale Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Attività correnti Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attività Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Passività non correnti Fondo oneri e rischi Passività fiscali differite Passività correnti Debiti commerciali e finanziari Altre passività correnti Totale passivo e netto Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione ione contro il P.N. della controllata, e riconoscimento Plus. e fiscalità (1) Bilancio Consolidato 18

19 Svolgimento Con la rettifica (1) si elimina il valore della partecipazione contro il patrimonio netto della controllata, e si integrano alcune voci di bilancio con i relativi plusvalori lordi. Inoltre si considera anche la relativa fiscalità differita latente. Tale fiscalità è stata così calcolata: Plusvalore lordo su immobili = Passività per fiscalità differita = 50% di 2000 = 1000 Plusvalore lordo sul marchio = 2000 Passività per fiscalità differita = 50% di 2000 = 1000 Ai fini del calcolo delle differenze di consolidamento si confronta il valore d acquisizione della partecipazione con il P. N. di Beta espresso al fair value Calcolo della corrispondente frazione del patrimonio netto corrente di Beta Patrimonio netto di Beta espresso a valori contabili plus. Netto su immobili plus. Netto su Brevetti 1000 Patrimonio netto al fair value La differenza di consolidamento è pari a 2000 ( ). Tale differenza viene imputata ad avviamento. 19

20 Bilancio della società Alfa al 1/1 anno x Bilancio della società Beta al 1/1 anno x Bilancio Aggregato (Alfa + Beta) Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione ione contro il P.N. della controllata, e riconoscimento Plus. e fiscalità (1) Bilancio Consolidato Stato Patrimoniale Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Attività correnti Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attività Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Passività non correnti Fondo oneri e rischi Passività fiscali differite Passività correnti Debiti commerciali e finanziari Altre passività correnti Totale passivo e netto

21 Eliminazione di una partecipazione non totalitaria con differenza positiva di consolidamento attribuita ad avviamento. Senza riconoscimento del full goodwill alle minoranze In data 1.1.X1 la società Alfa acquista una partecipazione dell 80% nella società Beta, per un valore di acquisizione di Lo stato patrimoniale delle due società al momento dell acquisizione è riportato nel foglio di lavoro Il fair value delle attività e passività di Beta, alla stessa data, coincide con i valori contabili fatta eccezione per quanto segue: Valore contabile Fair value Plus. Lordo Immobili Brevetti Si consideri che ai fini del calcolo degli effetti fiscali differiti sui plusvalori è adottata un aliquota fiscale del 50% Si proceda alla eliminazione delle partecipazioni in Beta e alla costruzione del bilancio consolidato al 1.1.X secondo quanto previsto dall IFRS 3, considerando che la differenza di consolidamento sia attribuita ad avviamento. Si consideri, inoltre, che il calcolo degli interessi di minoranza avviene sul P. N. al fair value, senza riconoscimento del full goodwill 21

22 Bilancio della società Alfa Al 1/1 dell anno x Bilancio intermedio della società Beta al 1/1 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) Stato Patrimoniale Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Attività correnti Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attività Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Patrimonio netto di terzi Capitale sociale e riserve Risultato di esercizio Passività non correnti Fondo oneri e rischi Passività fiscali differite Passività correnti Debiti commerciali e finanziari Altre passività correnti Totale passivo e netto Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione p contro il P.N. della controllata, e riconoscimento Plus. e fiscalità (1) Bilancio consolidato (2) 22

23 Svolgimento Con la rettifica (1) si elimina il valore della partecipazione contro il patrimonio netto della controllata, e si integrano alcune voci di bilancio con i relativi plusvalori lordi. Inoltre si considera anche la relativa fiscalità differita latente. Tale fiscalità è stata così calcolata: Plusvalore lordo su immobili = Passività per fiscalità differita = 50% di 2000 = 1000 Plusvalore lordo sul marchio = 2000 Passività per fiscalità differita = 50% di 2000 = 1000 Ai fini del calcolo delle differenze di consolidamento si confronta il valore d acquisizione della partecipazione con il P. N. di Beta espresso al fair value Calcolo della corrispondente frazione del patrimonio netto corrente di Beta Patrimonio netto di Beta espresso a valori contabili plus. Netto su immobili plus. Ntt Netto su Brevetti 1000 Patrimonio netto di Beta al fair value La differenza di consolidamento è pari a ottenuta come differenza tra il valore della partecipazione (11.000) e l 80% del patrimonio netto di Beta espresso al fair value (9.600). Tale differenza viene imputata ad avviamento. Patrimonio netto di terzi = x 20% =

24 Bilancio della società Alfa Al 1/1 dell anno x Bilancio intermedio della società Beta al 1/1 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione p contro il P.N. della controllata, e riconoscimento Plus. e fiscalità (1) Bilancio consolidato (2) Stato Patrimoniale Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Attività correnti Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attività Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Patrimonio netto di terzi Capitale sociale e riserve Risultato di esercizio Passività non correnti Fondo oneri e rischi Passività fiscali differite Passività correnti Debiti commerciali e finanziari Altre passività correnti Totale passivo e netto

25 Eliminazione di una partecipazione non totalitaria con differenza positiva di consolidamento attribuita ad avviamento. Con riconoscimento del full goodwill alle minoranze. In data 1.1.X1 la società Alfa acquista una partecipazione dell 80% nella società Beta, per un valore di acquisizione di E Lo stato patrimoniale delle due società al momento dell acquisizione è riportato nel foglio di lavoro Il fair value delle attività e passività di Beta, alla stessa data, coincide con i valori contabili fatta eccezione per quanto segue: Valore contabile Fair value Plus. Lordo Immobili Brevetti Il fair value della quota di minoranza, stimato sulla base delle quotazioni delle azioni sulmercato,è di2600. Siconsideri che aifinidel calcolo degli effetti fiscalidifferitisui sui plusvalori è adottata un aliquota fiscale del 50% Si proceda alla eliminazione delle partecipazioni in Beta e alla costruzione del bilancio consolidato ld al 1.1.X secondo quanto previsto dall IFRS 3, considerando d che la differenza di consolidamento sia attribuita ad avviamento. Si consideri, inoltre, che il calcolo degli interessi di minoranza avviene sul P. N. al fair value, con riconoscimento del full goodwill 25

26 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio intermedio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) Stato Patrimoniale Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività ità fiscali differite it Attività correnti Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attività Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Risultato di esercizio Passività non correnti Fondo oneri e rischi Passività fiscali differite Passività correnti Debiti commerciali e finanziari Altre passività correnti Totale passivo e netto Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione contro il PN P.N. della controllata, e riconoscimento Plus., full goodwill e fiscalità (1) Bilancio consolidato (2) 26

27 Svolgimento Con la rettifica (1) si elimina il valore della partecipazione contro il patrimonio netto della controllata, e si integrano alcune voci di bilancio con i relativi plusvalori lordi. Inoltre si considera anche la relativa fiscalità differita latente. Tale fiscalità è stata così calcolata: Plusvalore lordo su immobili = Passività per fiscalità differita = 50% di 2000 = 1000 Plusvalore lordo sul marchio = 2000 Passività per fiscalità differita = 50% di 2000 = 1000 Ai fini del calcolo delle differenze di consolidamento, poiché si è optato per il riconoscimento del full goodwill, si somma il valore d acquisizione della partecipazione con il fair value degli interessi di minoranza, e lo si confronta con il P. N. di Beta espresso al fair value. Calcolo della corrispondente frazione del patrimonio netto corrente di Beta Patrimonio netto di Beta espresso a valori contabili plus. Netto su immobili plus. Netto su Brevetti 1000 Patrimonio netto di Beta al fair value La differenza di consolidamento è pari a ( ) = 1600 Patrimonio netto di terzi =

28 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio intermedio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione contro il PN P.N. della controllata, e riconoscimento Plus., full goodwill e fiscalità (1) Bilancio consolidato (2) Stato Patrimoniale Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività ità fiscali differite it Attività correnti Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attività Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Risultato di esercizio Passività non correnti Fondo oneri e rischi Passività fiscali differite Passività correnti Debiti commerciali e finanziari Altre passività correnti Totale passivo e netto

29 L eliminazione delle partecipazioni ad una data successiva all acquisto Oltre all operazione di eliminazione delle partecipazioni p bisogna considerare: Il trattamento dei plus/minusvalori riconosciuti sulle attività e passività Il trattamento delle differenza di consolidamento residua 29

30 L eliminazione delle partecipazioni ad una data successiva all acquisto L eliminazione delle partecipazione segue lo stesso procedimento precedentemente analizzato se il valore dell acquisizione e la percentuale di controllo restano invariati Per ciò che concerne i plus/minusvalori valori, questi seguono la stessasortedegli elementi patrimoniali cui si riferiscono (segue ) 30

31 Plus/minusvalori su attività soggette ad ammortamento Se sono rilevati su attività soggette ad ammortamento, è necessario adeguare le quote di ammortamento calcolate sul valore contabile, e già iscritte in bilancio. Ciò comporta che in sede di rettifiche di consolidamento si calcola la quota di ammortamento sulla base della vita utile residua dell attività in esame. La rilevazione dell ammortamento comporta una variazione dello stesso importo dei costi operativi del conto economico, e del fair value delle attività dello stato patrimoniale. Inoltre, si rettifica in proporzione il fondo o l attività per imposte differite precedentemente contabilizzato e si modificano in misura corrispondente le impostenel conto economico 31

32 Plus/minusvalori su attività non soggette ad ammortamento Se sono rilevati su immobilizzazioni i i immateriali i non soggette ad ammortamento e a vita utile indefinita,occorre assoggettare il fair value calcolato in sede di consolidamento alla procedura dell impairment test Ciò comporta un confronto tra il valore di bilancio dell attività con il suo valore recuperabile Avremo un impairment of assets allorchè emerga una differenza positiva tra il fair value dell attività (al netto delle spese da sostenere in caso di cessione dell attività) ità) e il value in use, ossia il valore d uso, che sta ad indicare il valore attuale dei flussi di cassa attesi generati dall attività Avremo, invece, un Impairment loss se il valore recuperabile è inferiore al valore di bilancio (IAS 36, par. 59) 32

33 Plus/minusvalori su elementi patrimoniali ceduti Se sonoriferiti iti ad elementi ceduti ovenduti ad un prezzo inferiore, nel periodo che va dall acquisizione del controllo alla data di redazione del consolidato, è necessario imputare tali plus/minusvalori a conto economico Operativamente t questo avviene stornando il plus/minusvalore precedentemente rilevato nello stato patrimoniale e imputandolo a conto economico nella stessa voce in cui è stato registrato il ricavo di vendita in seguito all alienazione dell elemento patrimoniale. Inoltre, bisogna stornare l eventuale leventuale effetto fiscale differito residuo 33

34 Trattamento della differenza di consolidamento residua In caso di differenza di consolidamento positiva questa va imputata ad avviamento, il quale deve essere assoggettato annualmente, ai sensi dello IAS 36, ad impairment test Se dall impairment test dell avviamento (ovvero dal confronto tra il valore di bilancio e il valore recuperabile) emerge una perdita di valore questa va rilevata a riduzione del relativo valore iscritto in stato patrimoniale e contemporaneamente imputata a conto economico In caso di differenza di consolidamento negativa, non riassorbita da eventuali rivalutazioni dei plus/minusvalori riconosciuti agli elementi patrimoniali, questa va imputata direttamente a conto economico e contribuisce positivamente al risultato di esercizio del primo consolidato 34

35 Esercitazione: eliminazione di una partecipazione non totalitaria ad un data successiva all acquisto In data 1.1.X la società Alfa ha acquistato una partecipazione dell 80% nella società Beta, per un valore di acquisizione di Lo stato patrimoniale delle due società al momento dell acquisizione è riportato nel foglio di lavoro Il fair value delle attività e passività di Beta, alla stessa data, coincideva con i valori ao contabili fatta eccezione eper quanto tosegue: Valore contabile Fair value Plus. Lordo Immobili Brevetti La vita residua degli immobili è stimata in 20 anni quella dei brevetti in 10 anni. La differenza di consolidamento residua è imputata ad avviamento. Si tenga, inoltre, conto che alla data di consolidamento il valore recuperabile dell avviamento è superiore al suo valore contabile. Ai fini del calcolo degli effetti fiscali differiti sui plusvalori è adottata una aliquota fiscale del 50% Si proceda all eliminazione della partecipazione in Beta al X. Nel foglio di lavoro si riportano i bilanci delle due società alla stessa data La valutazione del P.N. di spettanza dei terzi avviene sul patrimonio netto valutato al fair value, senza riconoscimento dlf del full goodwill 35

36 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) CONTO ECONOMICO Ricavi operativi Costi operativi Risultato operativo Proventi e oneri finanziari Risultato ante imposte Imposte 50% Risultato netto STATO PATRIMONIALE Attivitàità Immobili, impianti e macchinari Avviamento 2000 Altre Immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attivo Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Passività Fondi oneri e rischi Fondo imposte differite passive Debiti commerciali Altre passività correnti Totale passivo e netto Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione contro il P.N. della controllata, e riconoscimento Plus. e fiscalità (1) Ammortamento dei plusvalori riconosciuti in precedenza al netto del relativo effetto fiscale differito (2) fiscalità (1) (2) 36

37 Svolgimento Con la rettifica (1) si elimina il valore della partecipazione contro il patrimonio netto della controllata, e si integrano alcune voci di bilancio con i relativi plusvalori lordi. Inoltre si considera anche la relativa fiscalità differita latente. Tale fiscalità è stata così calcolata: Plusvalore lordo su immobili = Passività per fiscalità differita = 50% di 2000 = 1000 Plusvalore lordo sul marchio = 2000 Passività per fiscalità differita = 50% di 2000 = 1000 Ai fini del calcolo delle differenze di consolidamento si confronta il valore d acquisizione della partecipazione con il P. N. di Beta espresso al fair value Calcolo della corrispondente frazione del patrimonio netto corrente di Beta Patrimonio netto di Beta espresso a valori contabili plus. Netto su immobili plus. Netto su Brevetti 1000 Patrimonio netto di Beta al fair value La differenza di consolidamento è pari a ottenuta come differenza tra il valore della partecipazione i e l 80% del dlpatrimonio ti i netto di Beta Bt espresso al fair value. Tl Tale differenza viene imputata ad avviamento. Patrimonio netto di terzi = x 20% = (segue ) 37

38 Svolgimento Con la rettifica (2) si provvede ad ammortizzare i plusvalori in precedenza riconosciuti sempre al netto del relativo effetto fiscale differito. Per l avviamento nonsi effettuanosvalutazioni in quanto il valore recuperabile è superiore a quanto iscritto in bilancio Immobili: 100 (plusv x 5% ammortamento) Brevetti: 200 (plusv x 10% ammortamento) Ammortamenti (costi operativi): +300 Quindi: minori attività e minori utili lordi per 300 per il 50% assorbiti dalla fiscalità differita: Oneri fiscali: 150 Risultato di esercizio: 150 (sia nello SP che nel CE) Passività fiscali differite:

39 Svolgimento N.B. se la capogruppo avesse optato per la valutazione degli interessi di minoranza al relativo fair value (riconoscendo, quindi il full goodwill) sarebbe variato sia il valore del netto di pertinenza dei terzi sia il valore dell avviamento. Se ipotizziamo un fair value della quota di minoranza pari a 2600 euro, l avviamento sarebbe risultato pari a 1600 euro, mentre il capitale e riserve di terzi sarebbero risultate pari a

40 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) Eliminazione del valore d acquisizione della partecipazione contro il P.N. della controllata, e riconoscimento Plus. e Ammortamento dei plusvalori riconosciuti in precedenza al netto del relativo effetto fiscale differito (2) fiscalità (1) (2) CONTO ECONOMICO Ricavi operativi Costi operativi Risultato operativo Proventi e oneri finanziari Risultato ante imposte Imposte 50% Risultato netto STATO PATRIMONIALE Attivitàità Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre Immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attivo Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Passività Fondi oneri e rischi Fondo imposte differite passive Debiti commerciali Altre passività correnti Totale passivo e netto

41 Principi di consolidamento Nella redazione del bilancio consolidato gli elementi dell attivo e del passivo nonché i costi e i ricavi delle imprese incluse nel consolidamento sono ripresi integralmente. Sono invece eliminati: a) le partecipazioni in imprese incluse nel consolidamento; b) i crediti e i debiti infragruppo; c) i costi e i ricavi infragruppo; d) gli utili e le perdite infragruppo non realizzati. N.B. Possono non essere eliminati, indicandone il motivo nella nota integrativa: gli importi relativi ai costi e ricavi, debiti e crediti infragruppo e utili e perdite infragruppo se irrilevanti; gli utili e le perdite infragruppo se relativi ad operazioni correnti dell impresa, concluse a normali condizioni di mercato, quando la loro eliminazione comporta costi sproporzionati 41

42 L eliminazione delle operazioni infragruppo Sono operazioni di consolidamento: l eliminazione di costi e ricavi, debiti e crediti infragruppo; l eliminazione di utili e perdite infragruppo non realizzati verso terzi; l eliminazione dei dividendi infragruppo. 42

43 L eliminazione di costi e ricavi, debiti e crediti infragruppo Nelbilancio consolidato devono essere eliminati i costi e i ricavi relativi ad operazioni poste in essere tra le imprese incluse nel consolidamento, nonché i debiti e i crediti inerenti le operazioni medesime Sulla base della teoria della capogruppo pp (metodo integrale), l) queste eliminazioni vanno effettuate per il loro intero ammontare, anche in presenza di azionisti di minoranza L eliminazione di costi e ricavi, debiti e crediti infragruppononcomporta non variazionidelrisultato risultato economico consolidato; di conseguenza, non variano le imposte di competenza dell esercizio 43

44 L eliminazione di utili e perdite infragruppo Nel bilancio consolidato devono essere eliminati gli utili eleperdite conseguenti ad operazioni (come le compra/vendite) effettuate t tra le imprese incluse nel consolidamento e relative a valori compresi nel patrimonio (come le rimanenze, leimmobilizzazioni o altre attività) Il risultato economico conseguito dal gruppo deve essere, infatti, quello generato dall attività del gruppo nei confronti dei terzi e non quello che le singole società hanno realizzato operando tra di loro 44

45 L eliminazione di utili e perdite infragruppo Se ad esempio, una partecipata ha venduto prodotti alla partecipante p realizzando un utile, e questi prodotti sono ancora presenti, in tutto o in parte, nelle rimanenze finali della partecipante, l utile sulla vendita, dal punto di vista del gruppo, non si è realizzato e perciò deve essere eliminato mediante riduzione del valore dell attivo della partecipante e dell utile realizzato dalla partecipata 45

46 L eliminazione di utili e perdite infragruppo: effetti fiscali Vanno altresì rilevati gli effetti fiscali relativi alle operazioni eliminate; il che vuol dire che, se a fronte degli utili infragruppo sono state stanziate imposte nel bl bilancio dll della società che li ha contabilizzati, dette imposte vanno differite fino al realizzo dell operazione con terzi esterni al gruppo 46

47 Esercitazione: L eliminazione dei costi/ricavi, debiti/crediti infragruppo La società itàalfa dti detiene una partecipazione i dll 80% dell 80% acquisita l 1.1.X. Nel corso dell esercizio esercizio X la società Alfa ha effettuato una prestazione di servizi a Beta per un totale di 500. Alfa ha rilevato il proprio ricavo tra i ricavi operativi mentre Bt Beta lo harilevato tra i propri costi operativi. i Al X la transazione risulta regolata solo parzialmente (per 200) e per 300 si rilevano crediti e debiti infragruppo. Utilizzando il foglio di lavoro di seguito riportato si proceda alla eliminazione i i dei costi/ricavi, i i crediti/debiti i/d i ingragruppo 47

48 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) Eliminazione dei costi/ricavi infragruppo (1) Eliminazione dei crediti/debiti infragruppo (1) CONTO ECONOMICO Ricavi operativi Costi operativi (inclusa variaz. rimanze) Risultato operativo Proventi e oneri finanziari Risultato ante imposte Imposte 50% Risultato netto STATO PATRIMONIALE Attività Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre Immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività ità fiscali differite it Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attivo Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Passività Fondi oneri e rischi Fondo imposte differite passive Debiti commerciali Altre passività correnti Totale passivo e netto

49 Svolgimento Con la rettifica (1) si provvede ad eliminare i i costi/ricavi infragruppo per il loro intero ammontare (500) Con la rettifica (2) si provvede ad eliminare i debiti/crediti per la parte ancora accesa (300) Non essendo variato il risultato d esercizio non bisogna tener conto dell effetto fiscale differito 49

50 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) Eliminazione dei costi/ricavi infragruppo (1) Eliminazione dei crediti/debiti infragruppo (1) CONTO ECONOMICO Ricavi operativi Costi operativi (inclusa variaz. rimanze) Risultato operativo Proventi e oneri finanziari Risultato ante imposte Imposte 50% Risultato netto STATO PATRIMONIALE Attività Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre Immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività ità fiscali differite it Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attivo Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Passività Fondi oneri e rischi Fondo imposte differite passive Debiti commerciali Altre passività correnti Totale passivo e netto

51 Esercitazione: L eliminazione di utili infragruppo (inclusi nelle rimanenze) che si trovanosoloparzialmente nel magazzino dell acquirente. La società itàalfa dti detiene una partecipazione i totalitariat i nella società Beta. Nel corso dell esercizio la società Beta ha venduto ad Alfa al prezzo unitario di 100 n. 200 unità di merce acquistate precedentemente al costo unitario di 80. In data dalla contabilità di magazzino di Alfa risulta che solo il 40% della merce è stato venduto a terzi (il debito di Alfa verso Beta risulta interamente regolato). Utilizzando il foglio di lavoro di seguito riportato t si effettuino le sole operazioni di consolidamento relative all operazione descritta. Si tenga presente che le società del gruppo sono gravate da un aliquota fiscale pari al 50%. 51

52 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) CONTO ECONOMICO Ricavi operativi Costi operativi (inclusa variaz.rimanze) Risultato operativo Proventi e oneri finanziari Risultato ante imposte Imposte 50% Risultato netto STATO PATRIMONIALE Attività Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre Immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attivo Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Passività Fondi oneri e rischi Fondo imposte differite passive Debiti commerciali Altre passività correnti Totale passivo e netto Effetto dell eliminazione dell utile infragruppo (1) 52

53 Svolgimento Con la rettifica (1) si provvede ad eliminare l utile infragruppo con riferimento alla cessione di merci descritta per un importo pari a x 60% = 120 unità ancora presenti ancora in magazzino. Calcolo dell utile infragruppo da eliminare: 120 x (100 80) = La differenza (100 80) rappresenta il profitto unitario che appunto è pari a 20. L eliminazione li i i dell utile comporta una riduzione i del valore delle rimanenze presenti nello stato patrimoniale di 2400, ed un aumento del costi operativi nel conto economico dello stesso importo (si ricorda che tra i costi operativi rientrano anche le variazioni di rimanenze calcolate come differenza tra Rim. Iniziali Rim. Finali). Essendo variato anche il risultato d esercizio bisogna tener conto anche dell effetto fiscale differito. 53

54 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) Effetto dell eliminazione dell utile infragruppo (1) CONTO ECONOMICO Ricavi operativi Costi operativi (inclusa variaz. rimanze) Risultato operativo Proventi e oneri finanziari Risultato ante imposte Imposte 50% Risultato netto STATO PATRIMONIALE Attività Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre Immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attivo Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Passività Fondi oneri e rischi Fondo imposte differite passive Debiti commerciali Altre passività correnti Totale passivo e netto

55 Esercitazione: L eliminazione di utili infragruppo (inclusi nelle rimanenze) con svalutazione successiva delle rimanenze per adeguamento al valore di mercato. La società itàalfa dti detiene una partecipazione i totalitariat i nella società ità Beta. Nel corso dell esercizio la società Alfa ha venduto ad Beta merci per un valore di 4000 per le quali la capogruppo aveva sostenuto t costi pari a In data dalla contabilità di magazzino di Beta risulta che le merci non sono state tt ancoravendute a terzi esonostate tt valutate t 3500 a seguito di una svalutazione effettuata da Beta per tener conto del loro minor valore di mercato. Uili Utilizzando il foglio di lavoro di seguito riportato si effettuino lesolel operazioni di consolidamento relative all operazione descritta. Si tenga presente che le società del gruppo sono gravate da un aliquota fiscale parial 50%. 55

56 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) CONTO ECONOMICO Ricavi operativi Costi operativi (inclusa variaz. rimanze) Risultato operativo Proventi e oneri finanziari Risultato ante imposte Imposte 50% Risultato netto STATO PATRIMONIALE Attività Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre Immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attivo Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Passività Fondi oneri e rischi Fondo imposte differite passive Debiti commerciali Altre passività correnti Totale passivo e netto Effetto dell eliminazione dell utile infragruppo (1) 56

57 Svolgimento Con la rettifica (1) si elimina l utile infragruppo ancora incluso nel valore delle rimanenze di Beta. Sebbene le merci siano state acquistate da Beta ad un prezzo di 4000, per eliminare l utile infragruppo è sufficiente rettificare il valore delle merci di 500, e non di 1000, in quanto in seguito alla svalutazione effettuata da Beta le merci presenti in magazzino hanno un valore di 3500 e non più 4000 che è il prezzo sostenuto da Beta. 57

58 Bilancio della società Alfa al 31/12 dell anno x Bilancio della società Beta al 31/12 dell anno x Bilancio aggregato (Alfa + Beta) Effetto dell eliminazione dell utile infragruppo (1) CONTO ECONOMICO Ricavi operativi Costi operativi (inclusa variaz. rimanze) Risultato operativo Proventi e oneri finanziari Risultato ante imposte Imposte 50% Risultato netto STATO PATRIMONIALE Attività Immobili, impianti e macchinari Avviamento Altre Immobilizzazioni immateriali Partecipazioni Attività fiscali differite +250 Rimanenze Crediti commerciali Disponibilità liquide e altre attività Totale attivo Patrimonio netto della capogruppo Capitale sociale Riserve Risultato di esercizio Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve Passività Fondi oneri e rischi Fondo imposte differite passive Debiti commerciali Altre passività correnti Totale passivo e netto

59 Eliminazione degli utili/perdite infragruppo non realizzati in presenza di immobilizzazioni Nl Nel caso gli utili infragruppo si realizzino i per mezzo dll della cessione di beni ammortizzabili si rende necessario provvedere a: Eliminare gli utili e perdite (rispettivamente plusvalenze o minusvalenze) da alienazione interna considerando d il relativo effetto fiscale differito. it In caso di perdita infragruppo è necessario confrontare il valore del bene con il suo valore d uso. Procedere all aggiustamento degli ammortamenti come se l operazione infragruppo non fosse mai avvenuta. Anche in questocaso bisogna tener conto dell impatto sulla fiscalità differita. 59

DIFFERENZE DI CONSOLIDAMENTO

DIFFERENZE DI CONSOLIDAMENTO DIFFERENZE DI CONSOLIDAMENTO DETERMINAZIONE DELLA DIFFERRENZA Le differenze di consolidamento confronto tra costo della partecipazione (C) patrimonio netto contabile proquota della controllata (%PN) La

Dettagli

Esercitazione I. Stato Patrimoniale Beta al 01.01.X Passività e patrimonio netto Immobili, Impianti, Macchinari 10.000 Debiti commerciali 4.

Esercitazione I. Stato Patrimoniale Beta al 01.01.X Passività e patrimonio netto Immobili, Impianti, Macchinari 10.000 Debiti commerciali 4. Esercitazione I In data 1 gennaio X la società Alfa S.p.A. acquista una partecipazione dell 80% nella società Beta S.p.A. pagando un prezzo di euro 12.000. Lo stato patrimoniale della società controllata

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. Le differenze di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. Le differenze di consolidamento Le differenze di consolidamento 1 Determinazione della differenza di consolidamento Confronto tra Costo della partecipazione (C) Patrimonio netto contabile proquota della società partecipata (%PN) La differenza

Dettagli

Il consolidamento con il metodo integrale:

Il consolidamento con il metodo integrale: 1 Il consolidamento con il metodo integrale: - l eliminazione delle operazioni infragruppo - eliminazione di utili e perdite infragruppo - eliminazione dei dividendi infragruppo Esemplificazioni 2 L eliminazione

Dettagli

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi Economia dei gruppi e bilancio consolidato La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi (con applicazione della disciplina Ias/Ifrs) 1 Economia dei gruppi e bilancio consolidato In

Dettagli

di docenti di Bilancio

di docenti di Bilancio Scuola praticanti dottori commercialisti 2014-2015 IL BILANCIO CONSOLIDATO (seconda parte) di docenti di Bilancio 25 e 29 settembre 2014 E vietata la riproduzione totale o parziale Oggetto della lezione

Dettagli

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO PREMESSA Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come unica entità economica, distinta

Dettagli

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi (con applicazione della disciplina Ias/Ifrs) 1 In data 1 gennaio X, la società Alfa acquista una partecipazione del 90% nel patrimonio

Dettagli

Il consolidamento con il metodo integrale:

Il consolidamento con il metodo integrale: 1 Il consolidamento con il metodo integrale: - l eliminazione delle partecipazioni in imprese controllate - le differenze di consolidamento Esemplificazioni 2 L eliminazione delle partecipazioni Devono

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento Le rettifiche di consolidamento Iparte 1 Eliminazione utili/perdite infragruppo compresi nel valore delle rimanenze 2 Utile/Perdita infragruppo non realizzato ato da eliminare: MARGINE (PERDITA) UNITARIO

Dettagli

IL BILANCIO CONSOLIDATO (III parte)

IL BILANCIO CONSOLIDATO (III parte) Capitolo 17 IL BILANCIO CONSOLIDATO (III parte) a cura di Chiara Mancini Struttura della presentazione Le rettifiche di consolidamento ( 17.8) 1) L eliminazione del valore di carico delle partecipazioni

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento Le rettifiche di consolidamento II parte 1 Eliminazione utili/perdite infragruppo compresi nel valore delle immobilizzazioni 2 Si distinguono i due situazioni: i i 1. La vendita rappresenta per il cedente

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 17 IL BILANCIO CONSOLIDATO

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 17 IL BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 17 IL BILANCIO CONSOLIDATO A cura di Chiara Mancini 17.8.3.4. L attribuzione dell utile di pertinenza di terzi. Esercizi riepilogativi ESERCIZIO 17.8.3.4./1 Testo In data 01/01/X

Dettagli

ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione. Foglio di lavoro - IAS/IFRS

ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione. Foglio di lavoro - IAS/IFRS ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione Foglio di lavoro - IAS/IFRS Conto economico Società Società Aggregato Rettifiche di consolidamento Valori Alfa Beta Alfa + Beta Dare Avere consolidati Valore

Dettagli

ELIMINAZIONE DI UTILI/PERDITE INFRAGRUPPO SU IMMOBILIZZAZIONI

ELIMINAZIONE DI UTILI/PERDITE INFRAGRUPPO SU IMMOBILIZZAZIONI ELIMINAZIONE DI UTILI/PERDITE INFRAGRUPPO SU IMMOBILIZZAZIONI Si distinguono due situazioni: 1. La vendita rappresenta per il cedente la cessione di un cespite strumentale e dà origine a plus/minusvalenze

Dettagli

ESERCITAZIONE 1 (Teorie e metodi di consolidamento)

ESERCITAZIONE 1 (Teorie e metodi di consolidamento) ESERCITAZIONE 1 (Teorie e metodi di consolidamento) In data 1/1/X la società Alfa acquista una partecipazione dell 60% nella società Beta sostenendo un costo di 4.500 euro. Il patrimonio netto contabile

Dettagli

La redazione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

La redazione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi Corso di Perfezionamento per la preparazione alla professione di Dottore commercialista e alla funzione di Revisore contabile La redazione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi (con applicazione

Dettagli

ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONC.NI AZIENDALI

ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONC.NI AZIENDALI ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONC.NI AZIENDALI Esercizio 1 ESERCITAZIONI La società Alfa S.p.A. ha acquistato, in data 01/01/2008, l 80% della società Beta S.p.A. ad un prezzo pari a 800. I crediti e debiti

Dettagli

ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione. Foglio di lavoro - Normativa italiana

ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione. Foglio di lavoro - Normativa italiana ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione Foglio di lavoro - Normativa italiana Conto economico Società Società Aggregato Rettifiche di consolidamento Valori Alfa Beta Alfa + Beta Dare Avere consolidati

Dettagli

finanziarie Rimanenze Banca c/c

finanziarie Rimanenze Banca c/c L eliminazione di utili infragruppo (inclusi nelle rimanenze) La società Alfa detiene una partecipazione del 70% nella società Beta. Nel corso dell esercizio la società Beta ha venduto ad Alfa al prezzo

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento Le teorie di consolidamento Riconoscimento del ruolo delle minoranze Sì No Teoria della capogruppo modificata I IV Teoria dell entità Teoria della capogruppo pura II III Teoria della proprietà Sì No Riconoscimento

Dettagli

Traccia di soluzione dei quesiti dedicati alla costruzione del bilancio consolidato

Traccia di soluzione dei quesiti dedicati alla costruzione del bilancio consolidato Traccia di soluzione dei quesiti dedicati alla costruzione del bilancio consolidato Esercizio n. 1 Cessione infragruppo di merci rettifiche stato patrimoniale Diversi 360.000 A Rimenenze di merci 360.000**

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo Appello del 5 giugno Quesito n. 1

Bilancio consolidato di gruppo Appello del 5 giugno Quesito n. 1 1 Appello del 5 giugno 2006 Quesito n. 1 Con riferimento ai criteri in forza ai quali le imprese di gruppo alimentano l area di consolidamento, illustri il Candidato: a) come si configura il concetto di

Dettagli

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO PREMESSA Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come unica entità economica, distinta

Dettagli

Bilancio consolidato. Lezione 6

Bilancio consolidato. Lezione 6 Bilancio consolidato Lezione 6 Agenda 1. Metodo proporzionale; 2. Traduzione dei bilanci tradotti in moneta non di conto; 3. Costruzione del bilancio consolidato nel primo esercizio; 4. Esercizi riepilogativi.

Dettagli

Il consolidamento negli anni successivi al primo

Il consolidamento negli anni successivi al primo Il consolidamento negli anni successivi al primo Il rispetto del principio della continuità dei valori richiede necessariamente che il bilancio consolidato degli esercizi successivi sia strettamente dipendente

Dettagli

Il bilancio consolidato nella legislazione italiana (D.Lgs. 127/91) : principi e metodi di consolidamento. Operazioni preliminari al consolidamento

Il bilancio consolidato nella legislazione italiana (D.Lgs. 127/91) : principi e metodi di consolidamento. Operazioni preliminari al consolidamento 1 Il bilancio consolidato nella legislazione italiana (D.Lgs. 127/91) : principi e metodi di consolidamento Operazioni preliminari al consolidamento 2 Principi di consolidamento (art. 31) Nella redazione

Dettagli

successivo è l omogenizzazione, sotto più profili,

successivo è l omogenizzazione, sotto più profili, Il pre consolidamento Definita l area larea di consolidamento il passo successivo è l omogenizzazione, sotto più profili, dei bilanci coinvolti nel consolidato Questa omogeneità può essere raggiunta già

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO. Lezione 5. seconda parte

BILANCIO CONSOLIDATO. Lezione 5. seconda parte 1 BILANCIO CONSOLIDATO Lezione 5 seconda parte 2 Oggetto della lezione L attribuzione del risultato d esercizio ai soci di minoranza Esemplificazioni 3 Attribuzione del risultato di esercizio a capo dei

Dettagli

Bilancio consolidato. Lezione 9

Bilancio consolidato. Lezione 9 Bilancio consolidato Lezione 9 Agenda Le differenze operative tra i principi contabili internazionali e quelli nazionali: o Teoria della capogruppo; o Teoria della capogruppo modificata; o Teoria dell

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento Le teorie di consolidamento Riconoscimento del ruolo delle minoranze Sì No Teoria della capogruppo modificata I IV Teoria dell entità Teoria della capogruppo pura II III Teoria della proprietà Sì No Riconoscimento

Dettagli

Il bilancio consolidato

Il bilancio consolidato Il bilancio consolidato Facoltà di Economia - Università di Perugia 1 La normativa di riferimento La disciplina prevede un doppio binario: normativa internazionale, obbligatoria per i bilanci consolidati

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. Esercizio

Bilancio consolidato di gruppo. Esercizio Bilancio consolidato di gruppo Esercizio Riepilogativo 1 1 Bilancio consolidato di gruppo In data 1 gennaio X Alfa S.p.a ha acquistato una partecipazione del 90% nel patrimonio netto di Beta S.r.l., pagando

Dettagli

LE OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTO

LE OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTO LE OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTO Profili di rilievo Forma e contenuto degli schemi di bilancio Data di chiusura dei bilanci da consolidare Omogeneità della moneta di conto Armonizzazione dei

Dettagli

Aggregazione dei valori dell attivo e passivo dibil dei bilanci i delle dll aziende coinvolte nel consolidato

Aggregazione dei valori dell attivo e passivo dibil dei bilanci i delle dll aziende coinvolte nel consolidato Processo di consolidamento Il processo di consolidamento, si caratterizza per una serie di operazioni complesse e spesso contestuali, che idealmente posso essere così suddivise: Assestamento delle partecipazioni

Dettagli

La predisposizione del bilancio consolidato ODCEC Roma, 12 dicembre 2012

La predisposizione del bilancio consolidato ODCEC Roma, 12 dicembre 2012 La predisposizione del bilancio consolidato ODCEC Roma, 12 dicembre 2012 1 Elaborazione del Bilancio Consolidato OPERAZIONI PRELIMINARI RISPETTO AL PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO 2 Operazioni di pre-consolidamento

Dettagli

LE AGGREGAZIONI AZIENDALI

LE AGGREGAZIONI AZIENDALI LE AGGREGAZIONI AZIENDALI Sono un universo composito L attenzione è rivolta alle aggregazioni patrimoniali Accezione ampia Operazioni che realizzano un unione tra più imprese mediante il trasferimento

Dettagli

Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui

Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui Voce Valore corrente Valore contabile Plusvalore Eff. Fisc. 40% Plusvalore netto Impianti 818.000 768.000 50.000 20.000 30.000 Determinazione valore di iscrizione al

Dettagli

Eliminazione delle operazioni infragruppo

Eliminazione delle operazioni infragruppo Eliminazione delle operazioni infragruppo 1 Omogeneità e consolidamento FASI di CONSOLIDAMENTO dei BILANCI 1 Scelta dei bilanci delle singole società da integrare 2 Fissazione delle premesse per il consolidamento

Dettagli

AUDIT FOCUS. Caro Collega,

AUDIT FOCUS. Caro Collega, AUDIT FOCUS Caro Collega, Con la predisposizione dei bilanci 2016, è opportuno anche accertarsi della eventuale presenza di partecipazioni di controllo che possano dar luogo all obbligo di redazione del

Dettagli

La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto

La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto UNIVERSITA CATTANEO LIUC La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto Autore: Docenti di contabilità CONTABILITA E BILANCIO - ANNO ACCADEMICO 2014-2015 PARTECIPAZIONI sono quote

Dettagli

METODO PATRIMONIO NETTO (OIC 17)

METODO PATRIMONIO NETTO (OIC 17) METODO PATRIMONIO NETTO (OIC 17) RILEVAZIONE E VALUTAZIONE Rilevazione iniziale costo di acquisto. La valutazione avviene sulla base del valore pro-quota del patrimonio netto della partecipata, tenendo

Dettagli

Assestamento delle partecipazioni

Assestamento delle partecipazioni Il consolidamento vero e proprio Assestamento delle partecipazioni p Il processo di consolidamento: le fasi Definita l AC si procede ad effettuare un insieme di operazioni che costituiscono le fasi contabili

Dettagli

Schema generale sul trattamento contabile delle partecipazioni

Schema generale sul trattamento contabile delle partecipazioni Schema generale sul trattamento contabile delle partecipazioni ATTIVO CIRCOLANTE con destinazione e utilizzo non durevole Rimanenze di titoli (art. 2426 punti 9 e 10) PARTECIPAZIONI con destinazione e

Dettagli

ESAME DI STATO PER LA ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE.

ESAME DI STATO PER LA ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE. ESAME DI STATO PER LA ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE. Tema 1 I SESSIONE 2016 SEZIONE A I PROVA SCRITTA 15 GIUGNO 2016 Il candidato illustri in dettaglio le principali

Dettagli

Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui

Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui Voce Valore corrente Valore contabile Plusvalore Eff. Fisc. 40% Plusvalore netto Impianti 818.000 768.000 50.000 20.000 30.000 Determinazione valore di iscrizione al

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016

ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 CASO ALFA 2 In data 01/01/14 viene acquistata per 5.000.000 una partecipazione del 90% della società Beta

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2017/2018

ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2017/2018 ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2017/2018 CASO ALFA 2 In data 01/01/16 viene acquistata per 5.000.000 una partecipazione del 90% della società Beta

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO SOCIETA NON QUOTATE. Bilancio di un gruppo d imprese ricondotto ad entità unitaria.

BILANCIO CONSOLIDATO SOCIETA NON QUOTATE. Bilancio di un gruppo d imprese ricondotto ad entità unitaria. BILANCIO CONSOLIDATO SOCIETA NON QUOTATE Bilancio di un gruppo d imprese ricondotto ad entità unitaria. Si applicano il D.Lgs. 127/91 (recepimento VII direttiva CEE) e OIC 17. N.B. società quotate IAS

Dettagli

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Le rettifiche delle operazioni infragruppo e il loro impatto sul reddito e sul capitale di gruppo

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Le rettifiche delle operazioni infragruppo e il loro impatto sul reddito e sul capitale di gruppo Le rettifiche delle operazioni infragruppo e il loro impatto sul reddito e sul capitale di gruppo 1 Premessa Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. La logica delle rettifiche e delle elisioni di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. La logica delle rettifiche e delle elisioni di consolidamento La logica delle rettifiche e delle elisioni di consolidamento 1 Premessa Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come

Dettagli

crediti verso società collegate

crediti verso società collegate crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate

Dettagli

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento Metodi di consolidamento Metodo integrale Metodo proporzionale Criterio del Patrimonio netto 1 Metodo integrale D. Lgs. D. g Lgs. 127/91 127/91 (art.

Dettagli

Scuola di formazione 2017/2018

Scuola di formazione 2017/2018 Scuola di formazione 2017/2018 consolidamento dei bilanci di un gruppo di società: aspetti tecnico operativi Scuola di formazione - Dr. Silvano Ragni 2017/2018 1 Le operazioni preliminari di consolidamento

Dettagli

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento 1 Metodi di consolidamento Metodo integrale Metodo proporzionale Criterio del Patrimonio netto 2 Metodo integrale D. Lgs. D. Lgs. 127/91 127/91 (art.

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata

Ragioneria Generale e Applicata Partecipazioni 1 Caratteri economico-aziendali Quote di proprietà di altre imprese Allocazione dei valori in bilancio B)III. Immobilizzazioni finanziarie 1) partecipazioni in: a) imprese controllate b)

Dettagli

Le rettifiche delle operazioni infragruppo

Le rettifiche delle operazioni infragruppo Le rettifiche delle operazioni infragruppo e il loro impatto sul reddito e sul capitale di gruppo Le rettifiche delle operazioni infragruppo e il loro impatto sul reddito e sul capitale di gruppo Operazioni

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) Esercitazione:

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) Esercitazione: Esercitazione: La valutazione delle partecipazioni immobilizzate 1. La valutazione delle partecipazioni immobilizzate a costo Il 2 gennaio dell esercizio 2000, la società Alfa S.p.A. acquista per 1.580.000

Dettagli

Dott. Lucio Dicorato, PhD

Dott. Lucio Dicorato, PhD SEMINARIO LA CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE, IL BILANCIO CONSOLIDATO E LE NOVITÀ CONTABILI DEI PROSSIMI MESI Il Bilancio Consolidato ed il caso del Comune di Albano Laziale 14 Giugno 2017 ANCI Lombardia

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011 Comunicato Stampa del 14 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre La perdita si riduce a 3,9 mln/ rispetto agli 11,5 mln/ del settembre La posizione

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata

Ragioneria Generale e Applicata Gli effetti a bilancio di alcune operazioni 1 1. Acquisto e vendita di merci Con riguardo agli esercizi 2007 e 2008, si proceda ad evidenziare le poste di Stato patrimoniale e di Conto economico che sono

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Gli effetti a bilancio di alcune operazioni

Ragioneria Generale e Applicata. Gli effetti a bilancio di alcune operazioni Gli effetti a bilancio di alcune operazioni 1 1. Acquisto e vendita di merci Con riguardo agli esercizi 2007 e 2008, si proceda ad evidenziare le poste di Stato patrimoniale e di Conto economico che sono

Dettagli

Prova scritta del 15/02/2017

Prova scritta del 15/02/2017 Università di Firenze Corso di Contabilità e Bilancio Cognome Nome e matricola Prova scritta del 15/02/2017 Domande chiuse (ciascuna risposta punti: 2 corretta, 0 assente, -1 errata) 1. Un azienda acquista

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Riferimenti normativi Ifrs 3 - «Aggregazioni aziendali»: riguarda la contabilizzazione dei processi di aggregazione e disciplina il trattamento

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10 Il Rendiconto Finanziario Inquadramento normativo e OIC n.10 Art. 2423 c.c. Redazione del bilancio. In vigore fino al 31.12.2015 Gliamministratoridevonoredigereilbilanciodiesercizio, costituito dallo stato

Dettagli

CAD IT: APPROVATI DAL CDA I RISULTATI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2005 (ELABORATI SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS)

CAD IT: APPROVATI DAL CDA I RISULTATI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2005 (ELABORATI SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS) COMUNICATO STAMPA Verona, 13 Settembre 2005 CAD IT: APPROVATI DAL CDA I RISULTATI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2005 (ELABORATI SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS) In base ai principi contabili nazionali (senza considerare

Dettagli

Il bilancio consolidato: le procedure del consolidamento. 7 marzo 2017 Prof. Riccardo Mussari Dr.ssa Ivana Rasi

Il bilancio consolidato: le procedure del consolidamento. 7 marzo 2017 Prof. Riccardo Mussari Dr.ssa Ivana Rasi Il bilancio consolidato: le procedure del consolidamento 7 marzo 2017 Prof. Dr.ssa Indice Le procedure di consolidamento L'uniformazione dei bilanci da consolidare Eliminazione operazioni infragruppo:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Acea SpA. Investor Relations Tel. +39 06 57994663

COMUNICATO STAMPA. Acea SpA. Investor Relations Tel. +39 06 57994663 COMUNICATO STAMPA Aggiornamenti al progetto di bilancio 2006 in conseguenza della definizione della procedura prevista dal decreto legge n.10/2007 convertito nella L. n.46 del 16 aprile 2007 Roma, 24 aprile

Dettagli

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE SULLE PARTECIPAZIONI CHE RAPPRESENTANO IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE VALE QUANTO SEGUE IN TEMA DI VALUTAZIONI DI BILANCIO Codice civile + OIC 21 In particolare,

Dettagli

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo Il 2 gennaio dell esercizio 2004, la società Alfa acquista per euro 1.580.000 la totalità delle azioni ordinarie costituenti il capitale sociale

Dettagli

Prova scritta del 15/02/2017

Prova scritta del 15/02/2017 Università di Firenze Corso di Contabilità e Bilancio Cognome Nome e matricola Prova scritta del 15/02/2017 Domande chiuse (ciascuna risposta punti: 2 corretta, 0 assente, -1 errata) 1. Quali tra le seguenti

Dettagli

Parallelo tra differenza/riserva di consolidamento e differenza/avanzo di fusione RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO

Parallelo tra differenza/riserva di consolidamento e differenza/avanzo di fusione RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO Parallelo tra differenza/riserva di consolidamento e differenza/avanzo di fusione RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO 1 Introduzione L art. 31 del D.lgs 127/91, prevede espressamente l elisione delle partecipazioni

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite 1 Al 31/12/2009 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

IL BILANCIO CONSOLIDATO

IL BILANCIO CONSOLIDATO IL BILANCIO CONSOLIDATO Stefano Bianchi BDO Italia Michela Cordazzo Dipartimento di Management Università Ca' Foscari Venezia, 12 aprile 2018 Cessione parziale di partecipazione senza perdita di controllo

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SECONDO I METODI PATRIMONIO NETTO E COSTO. Alberto Bertoni

LA VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SECONDO I METODI PATRIMONIO NETTO E COSTO. Alberto Bertoni LA VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SECONDO I METODI PATRIMONIO NETTO E COSTO di LE PARTECIPAZIONI DI CONTROLLO E DI COLLEGAMENTO Secondo l'articolo 2359 del codice civile si considerano: SOCIETA' CONTROLLATE

Dettagli

Contabilità e bilancio (F-O)

Contabilità e bilancio (F-O) Contabilità e bilancio (F-O) 2016-2017 dott.ssa Maria Baldini Lezione n. 4 Oggi a lezione: Cause di variazione del costo (continuo ) Dismissioni Spese di manutenzione straordinarie Immobilizzazioni finanziarie

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro)

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro) STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro) ATTIVO 30/06/2005 31/12/2004 30/06/2004 Var. % (1) Cassa e disponibilità presso banche centrali e uffici postali 113.749 118.685 88.292-4,16%

Dettagli

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Art. 2426, punto 4) Le immobilizzazioni consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate possono essere valutate, con riferimento ad una o più

Dettagli

CODICE CIVILE Vs IFRS

CODICE CIVILE Vs IFRS CODICE CIVILE Vs IFRS SOGGETTI IAS/ IFRS ( ai sensi del Decreto Legislativo n. 38/2005) IFRS 3 - Revised SOGGETTI NON IAS/IFRS Art. 2504 bis c.c., comma 4; Principio contabile OIC 4 Fusione e Scissione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 Vendite nette: +34,3%* a 96,3 milioni di euro EBITDA: +41,0%* a 21,3 milioni di euro (22,1%dei ricavi) EBIT: +47,1%* a 19,2 milioni

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.130.356,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Università degli Studi di Milano - Bicocca Università degli Studi di Milano - Bicocca Bilancio Consolidato - Esercizio 2017 BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 31/12/2017 31/12/2016 A) PROVENTI OPERATIVI I. PROVENTI

Dettagli

Immobilizzazioni materiali (IAS 16) Costo (criterio preferito) Costo rivalutato(criterio consentito)

Immobilizzazioni materiali (IAS 16) Costo (criterio preferito) Costo rivalutato(criterio consentito) LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Problematiche correlate 1 Immobilizzazioni materiali (IAS 16) Costo (criterio preferito) Costo rivalutato(criterio consentito) 1 Ele plusvalenze/minusvalenze da rivalutazione?

Dettagli

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A A. A. 2 0 1 6-2017 D O T T. S S A L A U R A M U L A S Imposta sul reddito delle società (IRES) riferimenti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 319/E

RISOLUZIONE N. 319/E RISOLUZIONE N. 319/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 07 novembre 2007 Oggetto: Istanza di interpello - 2007 -Principi contabili internazionali - Utilizzabilità della riserva da FTA al

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali Immobilizzazioni materiali Caratteri economico aziendali Beni di uso durevole strumentali alla produzione del reddito Se soggetti a logorio

Dettagli

Prima applicazione principi IAS/IFRS. 30 Maggio 2005

Prima applicazione principi IAS/IFRS. 30 Maggio 2005 Prima applicazione principi 30 Maggio 2005 L impatto della prima applicazione (FTA) è stato determinato sulla base di tutti i principi omologati dalla Commissione Europea sino a gennaio 2005 (inclusi IAS

Dettagli

ESERCITAZIONE. Proff. Luigi Lepore - Assunta Di Vaio

ESERCITAZIONE. Proff. Luigi Lepore - Assunta Di Vaio ESERCITAZIONE BILANCIO e PRINCIPI CONTABILI Proff. Luigi Lepore - Assunta Di Vaio ESERCIZIO 1 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA (10 punti) 1) Fra i componenti delle macroclassi dell Attivo dello Stato Patrimoniale

Dettagli

Bilancio Consolidato 2009

Bilancio Consolidato 2009 Bilancio Consolidato 2009 Stato patrimoniale (milioni di euro) Note 31.12.2008 31.12.2009 di cui verso parti correlate di cui verso parti correlate ATTIVITÀ Attività correnti Disponibilità liquide ed

Dettagli

Traccia di soluzione - prospetti

Traccia di soluzione - prospetti Traccia di soluzione - prospetti 1. Cessione infragruppo di merci e di servizi: riconciliazioni strumentali all eliminazione delle partite infragruppo e rettifiche dei valori reciproci Hp 1: entrambe le

Dettagli

IL BILANCIO CONSOLIDATO

IL BILANCIO CONSOLIDATO a.a. 2012/2013 IL BILANCIO CONSOLIDATO 1 Indice 1. Caratteri del gruppo aziendale 2. L informativa esterna del gruppo: il Bilancio consolidato 3. Area di consolidamento 4. Metodo integrale: rettifiche

Dettagli

RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2006

RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2006 COMUNICATO STAMPA RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2006 Vendite nette dei primi nove mesi a 281,7 milioni di euro (+14,5%) EBITDA (Margine operativo lordo) 63,3 milioni di euro (+21,8%) pari al 22,5% delle

Dettagli

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Al 31/12/2008 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato Conto Economico Consolidato Ricavi 1.025.548 886.649 Variazione rimanenze prodotti (2.618) (771) Altri proventi operativi 17.689 19.829 Costi per acquisti (150.066) (120.165) Costi per servizi (388.185)

Dettagli