IL LETTERING Parte 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL LETTERING Parte 1"

Transcript

1 Progettazione Multimediale IL LETTERING Parte 1 Classificazione e struttura dei caratteri Prof. Gianfranco Ciaschetti

2 Il carattere: classificazione A partire da Gutenberg, e passando poi per Manunzio, Griffo, Garamond, Bodoni e tanti altri, le forme tipografiche o caratteri si sono evolute in tante forme e fisionomie diverse. Il primo lavoro di classificazione dei caratteri è di Giambattista Bodoni e risale alla fine del Nel suo Manuale Tipografico, egli classifica caratteri per forma, grandezza e proporzione in 6 differenti categorie: - romano maiuscolo e minuscolo: tutti i caratteri lapidari evoluzione dei caratteri latini - corsivo maiuscolo e minuscolo: tutti i corsivi - cancelleresco maiuscolo e minuscolo: i caratteri eleganti per i documenti ufficiali Come già sappiamo, lo stesso Bodoni inventò un carattere romano estremamente elegante. romano corsivo cancelleresco

3 Il carattere: classificazione Dopo Bodoni, il francese Francois Thibaudeau nel 1921 concepisce il primo sistema di classificazione razionale dei caratteri nel suo libro La lettre d imprimerie, basato sulla forma delle grazie (serif), e diviso in 4 gruppi: - con le grazie con raccordo arrotondato: Elzevir - con le grazie sottili: Didot - con le grazie spesse e quadrate: Egyptienne - senza le grazie: Antique Lo stesso Thibaudeau, successivamente, arricchisce la classificazione aggiunendo altri due gruppi: - scritte corsive: Ecritures - caratteri pubblicitari: Fantaisies

4 Il carattere: classificazione Un altra importante classificazione è stata data nel 1956 da Aldo Novarese, studioso e disegnatore di caratteri presso la fonderia Nebiolo. Egli suddivide i caratteri in 5 famiglie: - lapidari: ispirati alle incisioni romane, con aste poco contrastate e grazie a sezione rettangolare - medievali: riprendono le forme del periodo gotico, molto decorati e con grazie e forme a losanga - veneziani: derivati dalla scrittura umanistica, con poca differenza tra aste e grazie - transizionali: ispirati al tardo barocco, con aste contrastate e grazie triangolari (transizione dal romano antico al romano moderno) - bodoniani: ispirati dall incisione col bulino, con aste fortemente contrastate rispetto alle grazie sottili.

5 Il carattere: classificazione La classificazione dei caratteri prende la sua struttura attuale grazie a Maximilian Vox, il cui lavoro viene ripreso nel 1964 dall Associazione Tipografica Internazionale, che pubblica sotto il nome di DIN16518 la classificazione tuttora riconosciuta formata da 11 grandi famiglie di caratteri.

6 La struttura del carattere Gli elementi principali che determinano la struttura del carattere sono: - le aste - le grazie - i raccordi - il corpo asta raccordo grazia corpo

7 La struttura del carattere Le aste sono le linee che compongono il carattere, e possono essere rette, spezzate, curve o miste. Aste rette: Aste spezzate: Aste curve: Aste miste: E, F, H, I, L, T, i, l, t, A, K, M, N, V, W, y, z, C, O, Q, S, 3, 6, 9, B, D, G, a, e, f, m, n, Le aste rette possono essere ascendenti, discendenti, medie, traversali a barra o traversali a incrocio Le aste spezzate sono quelle non perpendicolari alla linea di base Le aste curve sono composte di archi (curve aperte) oppure occhielli (curve chiuse) Le aste miste sono date da una combinazione delle tre precedenti tipologie

8 La struttura del carattere Le grazie sono le parti terminali delle aste, e servono ad accentuare l espressione artistica del carattere. Esse variano a seconda del tipo di carattere, e possono essere: - angoliformi, come ad esempio nel carattere Lapidario romano - fratte, come ad esempio nel carattere Gotico - curviformi, come ad esempio nel carattere Rinascimentale - digradanti, come ad esempio nel carattere Transizionale - estemporane e e manuali come nel carattere Calligrafico - fregiformi come nel carattere Ornato - contrastanti come nel carattere Egiziano - ibride come nel carattere Fantasia

9 La struttura del carattere Il corpo del carattere è l altezza complessiva del carattere, che comprende le linee mediane che delimitano il minuscolo, le linee ascendenti che delimitano il maiuscolo, e gli spazi di separazione dagli altri caratteri, chiamati spalla superiore e spalla inferiore. La misurazione dell altezza dei caratteri può essere effettuata in: - punti Didot (usati in Italia e in Europa continentale, 1pt = 0,376mm) - punti Pica (usati in GB e USA, 1pt = 0,352mm = 1/72 di pollice 12pt = 1 pica = 1/12 di pollice) - punti Postscript (o punto elettronico, utilizza la misurazione Pica al computer ) In tutti e tre i diversi sistemi di misurazione, 12pt equivalgono a una riga tipografica.

10 Tono del carattere Il tono di un carattere è determinato dallo spessore delle aste. Solitamente è riferito all asta principale. Variazioni di tono nelle diverse aste permettono di ottenere piacevoli effetti estetici (es. Bodoni). A formare il tono contribuisce anche il rapporto tra altezza e larghezza.

11 La terminologia nella struttura del carattere (1) Aste orizzontali (2) Aste verticali (3) Aste medie (4) Aste montanti (5) Aste traversali spezzate o oblique (spine rette) (6) Aste di congiunzione (7) Archi (8) Ardiglioni (9) Barre e Aste traversali (10) Becchi o rostri (11) Bracci (12) Code curve (13) Code rette (14) Colli (15) Cravatte (16) Gambe (17) Ganci ad uncino (18) Incroci traversali (19) Occhielli Anelli (20) Orecchi a bottone (21) Orecchi a goccia (22) Orecchi a becco o uncino (23) Orecchi a bandiera (24) Pilastrini o speroni (25) Spine curve o dorso (26) Tratti terminali di testa (27) Tratti terminali di piede (28) Vertici superiori, inferiori e mediano (29) Biforcazioni (30) Spazio chiuso

12 Per approfondire tipi di carattere (Wikipedia) misurazione del carattere (proff. Franceschini, Cavarzere Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche) Nozioni elementari di tipografia (Observatory of Complex Systems Università di Palermo) Testi consigliati Typographie: Manual of Design, Emil Ruder (1967) Il libro che ha rivoluzionato e innovato la tipografia Gli elementi dello stile tipografico, Robert Bringhurst (2003) La bibbia dei tipografi Caratteri, testo, gabbia. Guida critica alla progettazione grafica, Ellen Lupton (2010) La miglior guida all uso della tipografia nella comunicazione visiva Scripts: Elegant Lettering from Design s Golden Age, Steven Heller, Louise Fili (2011) Una raccolta di font calligrafici tra pubblicità, segnaletica, menu, lettere e altro

Liceo Artistico Statale PAOLO CANDIANI Busto Arsizio. Progettazione Classe 4G3 Prof. Saverio Hernandez. Ud1. Il lettering

Liceo Artistico Statale PAOLO CANDIANI Busto Arsizio. Progettazione Classe 4G3 Prof. Saverio Hernandez. Ud1. Il lettering Liceo Artistico Statale PAOLO CANDIANI Busto Arsizio Progettazione Classe 4G3 Prof. Saverio Hernandez Ud1. Il lettering Con questa lezione: 1. Conosceremo le caratteristiche fondamentali dei caratteri

Dettagli

LETTERING LEZIONE _

LETTERING LEZIONE _ LETTERING 1 LEZIONE 04 www.luceridesign.it/ied 2018_2019 L Helvetica Helvetica 1 abcdefg hjklmno pqrstuvwxyz ABCDEFG HJKLMNO PQRSTUVWXYZ 1234567890+-*/=! %^&?()[]{}.:,; 1. Alfabeto Helvetica. Minuscolo,

Dettagli

BIBIOGRAFIA Aldo Novarese Nasce a Pontestura il 29 Giugno Artista a tutto tondo, si occupa, infatti, di pittura, fotografia e illustrazione,

BIBIOGRAFIA Aldo Novarese Nasce a Pontestura il 29 Giugno Artista a tutto tondo, si occupa, infatti, di pittura, fotografia e illustrazione, BIBIOGRAFIA Aldo Novarese Nasce a Pontestura il 29 Giugno 1920. Artista a tutto tondo, si occupa, infatti, di pittura, fotografia e illustrazione, anche se il suo interesse si manifesta soprattutto nella

Dettagli

LETTERING LEZIONE _

LETTERING LEZIONE _ LETTERING 1 LEZIONE 05 www.luceridesign.it/ied 2018_2019 1 2a Le componenti fondamentali delle lettere 2b L analisi minuta delle singole parti che compongono le lettere costituisce l approccio iniziale

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEL CARATTERE. Italia Aldo Novarese, fotografo pittore e illustratore ma soprattutto disegnatore

CLASSIFICAZIONE DEL CARATTERE. Italia Aldo Novarese, fotografo pittore e illustratore ma soprattutto disegnatore ADESIVE & KOTE CLASSIFICAZIONE DEL CARATTERE Italia Aldo Novarese, fotografo pittore e illustratore ma soprattutto disegnatore Lapidari: si rifanno alla antica scrittura romana, sono così chiamati perché

Dettagli

Il disegno della scrittura

Il disegno della scrittura Laboratorio di Multimedia Graphics prof. arch. Ornella Zerlenga SCRITTURA > DOSSIER > COMPOSIZIONE GRAFICA Il disegno della scrittura Laboratorio di Multimedia Graphic Graphics creations prof. arch. Ornella

Dettagli

Corso di Graphic creations _ Prof. MANUELA PISCITELLI

Corso di Graphic creations _ Prof. MANUELA PISCITELLI Le lettere dell alfabeto occidentale derivano da un sistema di linee che presentano relazioni visive complesse ma pressoché invisibili. Quando le lettere hanno una dimensione di lettura standard, l occhio

Dettagli

PROF. MANUELA PISCITELLI

PROF. MANUELA PISCITELLI Le lettere dell alfabeto occidentale derivano da un sistema di linee che presentano relazioni visive complesse ma pressoché invisibili. Quando le lettere hanno una dimensione di lettura standard, l occhio

Dettagli

LETTERING. a.s. 2006/2007. prof.ssa Miriam Degani - prof. Aldo Gorla. _lettering

LETTERING. a.s. 2006/2007. prof.ssa Miriam Degani - prof. Aldo Gorla. _lettering LETTERING a.s. 2006/2007 prof.ssa Miriam Degani - prof. Aldo Gorla IL CARATTERE LA GAMMA SERIALE 1. Forma ortografica: maiuscolo minuscolo, maiuscoletto 2. Pendenza: tondo, corsivo 3. Tono: riguarda il

Dettagli

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A. 8. I caratteri Il presente file costituisce una SINTESI del materiale presentato nel corso delle lezioni. Tale sintesi non deve essere ritenuta esaustiva dell argomento, ma andrà integrata dallo studente

Dettagli

POCHI E SCELTI BENE. I caratteri stanno alla grafica editoriale come i colori stanno alla grafica pubblicitaria:

POCHI E SCELTI BENE. I caratteri stanno alla grafica editoriale come i colori stanno alla grafica pubblicitaria: I caratteri stanno alla grafica editoriale come i colori stanno alla grafica pubblicitaria: POCHI E SCELTI BENE Negli ultimi 50 anni si sono prodotti più alfabeti che nei precedenti 500 anni. Nel 1924

Dettagli

La storia della tipografia

La storia della tipografia 01 intermezzo tipografico La storia della tipografia imparare a leggere i caratteri LABORATORIO DI DESIGN DELLA COMUNICAZIONE 2 2015 2016 programma excursus storico sulla storia dei caratteri impareremo

Dettagli

CARATTERE, FONT, INTERLINEA. Appendice alla lezione 9 Corpo ed interlinea. Sito IL LABORATORIO DEL LIBRO. www.fareunlibro.com

CARATTERE, FONT, INTERLINEA. Appendice alla lezione 9 Corpo ed interlinea. Sito IL LABORATORIO DEL LIBRO. www.fareunlibro.com CARATTERE, FONT, INTERLINEA Appendice alla lezione 9 Corpo ed interlinea Sito IL LABORATORIO DEL LIBRO www.fareunlibro.com a cura di Tommaso Marotta 1 2 1) PRIMO SGUARDO AL CARATTERE. Il Carattere è il

Dettagli

Il disegno della scrittura

Il disegno della scrittura Il disegno della scrittura SEGNO Ogni impronta visibile lasciata da qualcuno, da qualcosa Ogni figura o espressione grafica usata convenzionalmente per rappresentare qualcuno, qualcosa SIMBOLO significante

Dettagli

Il disegno della scrittura

Il disegno della scrittura Laboratorio di Graphic creations prof. arch. Ornella Zerlenga Tema d anno Il disegno della scrittura SECOND UNIVERSITY OF NAPLES DEPARTMENT OF ARCHITECTURE AND INDUSTRIAL DESIGN, ITALY ORNELLA ZERLENGA

Dettagli

IL SEGNO SCRITTO LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA PER EVENTI CULTURALI

IL SEGNO SCRITTO LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA PER EVENTI CULTURALI IL SEGNO SCRITTO Fin dall antichità l uomo ha comunicato con i suoi simili. Alcuni studiosi fanno addirittura iniziare la storia dell umanità dalla comparsa della scrittura. Tuttavia, anche i nostri antenati

Dettagli

POCHI E SCELTI BENE. I caratteri stanno alla grafica editoriale come i colori stanno alla grafica pubblicitaria:

POCHI E SCELTI BENE. I caratteri stanno alla grafica editoriale come i colori stanno alla grafica pubblicitaria: I caratteri stanno alla grafica editoriale come i colori stanno alla grafica pubblicitaria: POCHI E SCELTI BENE Negli ultimi 50 anni si sono prodotti più alfabeti che nei precedenti 500 anni. Nel 1924

Dettagli

IL SEGNO SCRITTO LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA PER IL TERRITORIO

IL SEGNO SCRITTO LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA PER IL TERRITORIO IL SEGNO SCRITTO Fin dall antichità l uomo ha comunicato con i suoi simili. Alcuni studiosi fanno addirittura iniziare la storia dell umanità dalla comparsa della scrittura. Tuttavia, anche i nostri antenati

Dettagli

Laboratorio di scrittura

Laboratorio di scrittura PROVINCIA DI LECCE AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI Laboratorio di scrittura Organizzazione grafica Scelta dei caratteri 1 Per scrivere un testo è necessario scegliere un carattere tipografico

Dettagli

SCRITTURA ANATOMIA DI UN FONT

SCRITTURA ANATOMIA DI UN FONT SCRITTURA La scrittura, servendo per la trasmissione e conservazione delle parole, da sempre ha portato in se il problema della leggibilità, e prima dell'avvento della meccanizzazione ed automatizzazione,

Dettagli

DISEGNO GRAFICO. Graphic Design. Disegnare > to design > to drawing

DISEGNO GRAFICO. Graphic Design. Disegnare > to design > to drawing Laboratorio di Graphic creations prof. arch. Ornella Zerlenga Tema d anno DISEGNO GRAFICO Graphic Design GRAFICA Graphics Disegnare > to design > to drawing SECOND UNIVERSITY OF NAPLES DEPARTMENT OF ARCHITECTURE

Dettagli

A. Elementi base Versione 1.6 - Giugno 2006

A. Elementi base Versione 1.6 - Giugno 2006 A. Elementi base Versione 1.6 - Giugno 2006 A. Elementi base Indice Premessa Glossario Marchio/Logo 01 Versione positiva Camere di Commercio 02 Versione positiva Unioni Regionali 03 Versione positiva Aziende

Dettagli

PROF. MANUELA PISCITELLI

PROF. MANUELA PISCITELLI Nei seimila anni di evoluzione della scrittura si è scritto e inciso su ogni tipo di supporto, con qualsiasi strumento: penna, pennarello, macchina. Si è scritto in tutti i sensi: verticalmente, da sinistra

Dettagli

LETTERING LEZIONE _

LETTERING LEZIONE _ LETTERING 1 LEZIONE 03 www.luceridesign.it/ied 2018_2019 1 2 1. Figure geometriche di base con riferimento ad alcune lettere. Il Futura di Paul Renner l caratteri razionalisti ideati alla scuola del Bauhaus

Dettagli

Prof. Antonella Ambrosio. Paleografia L avventura grafica del mondo occidentale

Prof. Antonella Ambrosio. Paleografia L avventura grafica del mondo occidentale Prof. Antonella Ambrosio Paleografia L avventura grafica del mondo occidentale Napoli, 2/03/2015 La paleografia studia la scrittura: Scrittura = intesa come rappresentazione grafica di suoni che rendono

Dettagli

Lavoro su: LA CLASSIFICAZIONE DEI CARATTERI DA STAMPA

Lavoro su: LA CLASSIFICAZIONE DEI CARATTERI DA STAMPA III Grafica Lavoro su: LA CLASSIFICAZIONE DEI CARATTERI DA STAMPA Cerca nelle due edizioni che ti sono state fornite, i 12 tipi di carattere. Romani Antichi. Di Transizione. Moderni. Egiziani Geometrici

Dettagli

Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE. via Galvani, Treviglio Tel Fax

Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE. via Galvani, Treviglio Tel Fax Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE via Galvani, 7-24047 Treviglio Tel. 0363 303 046 Fax 0363 302 494 e-mail:info@zenale.it KIT ESTIVO CLASSI PRIME A.S. 2015/2016 Consigliato a tutti,

Dettagli

Fabriano 2012 un progetto di Silvana Amato disegnato da Steven Guarnaccia il testo è composto in Miller di Matthew Carter

Fabriano 2012 un progetto di Silvana Amato disegnato da Steven Guarnaccia il testo è composto in Miller di Matthew Carter l atlante della tipografia In queste pagine la parola tipografia è usata sempre nell accezione letterale di scrittura con i tipi (altro nome usato tradizionalmente per indicare i caratteri) e non come

Dettagli

Il libro: elementi fisici e grafici

Il libro: elementi fisici e grafici Lucio D Amelia Il libro: elementi fisici e grafici II semestre A.A. 2009-2010 Indice Il libro come oggetto fisico Le caratteristiche del libro La struttura esterna La struttura interna Il formato della

Dettagli

USARE I FONT. piccole cose da sapere sull utilizzo dei caratteri per esperti e meno esperti

USARE I FONT. piccole cose da sapere sull utilizzo dei caratteri per esperti e meno esperti USARE I FONT piccole cose da sapere sull utilizzo dei caratteri per esperti e meno esperti francesco fumelli 2009 Perchè Una cosa di cui i pesci non sanno assolutamente niente è l acqua Marshall McLuhan

Dettagli

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.3b: Grafica Bitmap e Vettoriale FONT Bitmap e Scalabili

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.3b: Grafica Bitmap e Vettoriale FONT Bitmap e Scalabili Modulo 1: Le I.C.T. : Grafica Bitmap e Vettoriale FONT Bitmap e Scalabili Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli

Dettagli

appunti di editoria Corso di Grafica I prof. arch. Francesco E. Guida a.a. 2003/2004

appunti di editoria Corso di Grafica I prof. arch. Francesco E. Guida a.a. 2003/2004 Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea in Progettazione Grafica e Multimediale Corso di Grafica I prof. arch. Francesco E. Guida a.a. 2003/2004

Dettagli

Tipo-grafica: la parola vestita

Tipo-grafica: la parola vestita Tipo-grafica: la parola vestita Comunicazione Visiva e Design delle Interfacce Letizia Bollini, Università di Milano-Bicocca Che la storia cominci! http://www Storia Scrittura 3.400 a.c. Modernità Stampa

Dettagli

COME PUO ESSERE UNA LINEA?

COME PUO ESSERE UNA LINEA? COME PUO ESSERE UNA LINEA? SE I PUNTI CHE LA FORMANO SEGUONO TUTTI LA STESSA DIREZIONE, ALLORA E UNA LINEA RETTA. SE I PUNTI CHE LA FORMANO CAMBIANO DIREZIONE, ALLORA E UNA LINEA CURVA. SE E FORMATA DA

Dettagli

Tipo-grafica: la parola vestita 2

Tipo-grafica: la parola vestita 2 Tipo-grafica: la parola vestita 2 Comunicazione Visiva e Design delle Interfacce Letizia Bollini, Università di Milano-Bicocca The rhythm of the type Il linguaggio tipografico Il testo La composizione

Dettagli

SEMINARIO DI PALEOGRAFIA LATINA

SEMINARIO DI PALEOGRAFIA LATINA SEMINARIO DI PALEOGRAFIA LATINA Prof. Sandro Bertelli (per dottorandi, laureandi, studenti interessati) Giovedì 14/12/2017 Clio Ragazzini La scrittura latina nel tardo Medioevo (secc. XIII-XIV) Argomenti:

Dettagli

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE TPO PROGETTAZIONE UD 03 GESTIONE DEL CARATTERE IL TIPOMETRO LA MISURAZIONE DEL CARATTERE A.F. 2011/2012 MASSIMO FRANCESCHINI - SILVIA CAVARZERE 1 IL TIPOMETRO: PARTI FONDAMENTALI Il tipometro è uno strumento

Dettagli

LETTERING LEZIONE _

LETTERING LEZIONE _ LETTERING 1 LEZIONE 01 www.luceridesign.it/ied 2018_2019 1 4 7 Pittogrammi e ideogrammi 2 3 5 6 8 Testa bovina 1. Segno del neolitico 2. Segno preistorico 3. Segno del periodo megalitico Gufo/civetta 4.

Dettagli

Analisi e comparazione del numero 5 in tre varianti di caratteri

Analisi e comparazione del numero 5 in tre varianti di caratteri Analisi e comparazione del numero 5 in tre varianti di caratteri 555 Universit IUAV di Venezia Corso di laurea Triennale in Disegno Industriale e Multimedia Esame di Geometria Analitica tenuto da G. Mazzonetto

Dettagli

L intento di questo manuale è di fornire le basi per chi si avvicina per la prima volta alla calligrafia con il pennino. Le prime tracce di scrittura

L intento di questo manuale è di fornire le basi per chi si avvicina per la prima volta alla calligrafia con il pennino. Le prime tracce di scrittura 2 L intento di questo manuale è di fornire le basi per chi si avvicina per la prima volta alla calligrafia con il pennino. Le prime tracce di scrittura risalgono a 5000 anni fa, quando gli egizi scrivevano

Dettagli

Classificazione dei caratteri

Classificazione dei caratteri Classificazione dei caratteri Dafne Gorli Jona Mantovan SUPSI DAA 3º comunicazione visiva 2002-2003 Indice Introduzione Le prime scritture Dalla capitale romana alla carolingia minuscola Dalla carolingia

Dettagli

Elementi di DISEGNO TECNICO. Prof. Daniele Zanutto. C.F.P. Don Bosco San Donà di Piave (Ve) 1. a cura di D. Zanutto

Elementi di DISEGNO TECNICO. Prof. Daniele Zanutto. C.F.P. Don Bosco San Donà di Piave (Ve) 1. a cura di D. Zanutto Elementi di DISEGNO TECNICO Prof. Daniele Zanutto Piave (Ve) 1 Formati per il disegno I formati sono indicati dalla lettera A seguiti dalle cifre 0,1,2,3,4 Dimensioni esterne Piave (Ve) 2 Squadratura del

Dettagli

IL CARATTERE TIPOGRAFICO

IL CARATTERE TIPOGRAFICO IL CARATTERE TIPOGRAFICO 1 In tipografia il carattere o font è un insieme di caratteri tipografici caratterizzati e accomunati da un certo stile grafico. Lezioni di Grafica editoriale - Classe II - ENGIM

Dettagli

struttura del lettering

struttura del lettering struttura del lettering grazie altezza maiuscola ascendenti abcdefg linea di base altezza discendente discendenti altezza / occhio ingombro totale = corpo del carattere si esprime in punti, come l interlinea

Dettagli

150 Anniversario del Sistema Camerale. Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base

150 Anniversario del Sistema Camerale. Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base 150 Anniversario del Sistema Camerale Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base Bozza 1 - febbraio 2012 A. Elementi Base Glossario Allineamento Disposizione degli elementi

Dettagli

Anatomia di un carattere

Anatomia di un carattere 2. INTERMEZZO TIPOGRAFICO: ovvero Anatomia di un carattere conoscere le ragioni dietro alle forme Anno Accademico 2014/2015 LABORATORIO DI DESIGN DELLA COMUNICAZIONE 2 1/50 Ciò che rende la tipografia

Dettagli

01 tipografia. Come nasce la scrittura e la parola stampata

01 tipografia. Come nasce la scrittura e la parola stampata 01 tipografia Come nasce la scrittura e la parola stampata programma excursus storico sulla nascita della scrittura excursus storico sulla storia dei caratteri impareremo come sono fatti i caratteri tipografici

Dettagli

POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO

POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO Geometria descrittiva Le volte Le diapositive costituiscono unicamente una base per lo sviluppo della lezione e, come tali, non

Dettagli

LETTERING LEZIONE _

LETTERING LEZIONE _ LETTERING 1 LEZIONE 02 www.luceridesign.it/ied 2018_2019 Il neoclassico francese Nel 1692 Luigi XIV affida alla Commissione dell Accademia Francese delle Scienze l incarico di disegnare un nuovo alfabeto

Dettagli

LETTERING LEZIONE _

LETTERING LEZIONE _ LETTERING 1 LEZIONE 10 www.luceridesign.it/ied 2018_2019 La composizione tipografica ornamentale La forma abituale delle lettere è di per sé decorativa; isolate o unite in composizioni esse possono accentuare

Dettagli

Definizione e struttura Gli stili e le famiglie La composizione e la lettura

Definizione e struttura Gli stili e le famiglie La composizione e la lettura 115 I caratteri e la gestione del testo Definizione e struttura Gli stili e le famiglie La composizione e la lettura 116 117 DEFINIZIONE DEL CARATTERE L EVOLUZIONE DEL DISEGNO DEL CARATTERE Chiaro tondo

Dettagli

I.S.I.S. Zenale e Butinone Treviglio (BG) KIT RECUPERO E IDONEITÀ. Classi Seconde. Scienze e Tecnologie Applicate

I.S.I.S. Zenale e Butinone Treviglio (BG) KIT RECUPERO E IDONEITÀ. Classi Seconde. Scienze e Tecnologie Applicate I.S.I.S. Zenale e Butinone Treviglio (BG) KIT RECUPERO E IDONEITÀ Classi Seconde Scienze e Tecnologie Applicate Libro di testo Titolo: Graphic Design Autori: Dabner David; Stewart Sandra; Zempol Eric Editore:

Dettagli

Lo scopo è di rimarcare l'identità visiva su tutte le pubblicazioni sia di carattere istituzionale, sia di carattere tecnico o divulgativo.

Lo scopo è di rimarcare l'identità visiva su tutte le pubblicazioni sia di carattere istituzionale, sia di carattere tecnico o divulgativo. M. Editoria Indice Premessa 01 Formati e griglia d impaginazione 02 Griglia d impaginazione del formato UNI A4 (210 x 297 mm) 03 Griglia d impaginazione del formato UNI A5 (148 x 210 mm) 04 Griglia d impaginazione

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 5 MATERIALE DI BASE COSTRUZIONI ELEMENTARI MISURE E QUOTE

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 5 MATERIALE DI BASE COSTRUZIONI ELEMENTARI MISURE E QUOTE PERCORSI ABILITANTI SPECIALI (PAS) - A.A. 2013-2014 UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE (DICI) CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 5 MATERIALE DI BASE COSTRUZIONI

Dettagli

MANUALE DI TIPOGRAFIA

MANUALE DI TIPOGRAFIA CAPITOLO VIII MANUALE DI TIPOGRAFIA 1 MANUALE DI TIPOGRAFIA 2 Cos è la tipografia 4 La progettazione dei Tipi 9 Tipometria 13 Anatomia del carattere 15 Le spaziature 17 La classificazione dei font 19 La

Dettagli

1.3c: Font BITMAP e Font SCALABILI

1.3c: Font BITMAP e Font SCALABILI Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno 1.3c: Font BITMAP e Font SCALABILI Informatica Generale (Laurea in Scienze della Comunicazione)

Dettagli

( Come conoscere e utilizzare i caratteri tipografici LE CLASSIFICAZIONI STILISTICHE )

( Come conoscere e utilizzare i caratteri tipografici LE CLASSIFICAZIONI STILISTICHE ) ( Come conoscere e utilizzare i caratteri tipografici Giò Fuga Graphic & Type Designer, Docente di Disegno e storia dei caratteri e della scrittura all I.S.I.A. di Urbino. e-mail: giofuga@iol.it ino dai

Dettagli

Adige. Visual Identity Guidelines

Adige. Visual Identity Guidelines Presentazione Sommario 1 Marchio orizzontale 1.1 Proporzioni originali e dimensioni minime del marchio 1.2 Spazio minimo dei margini 2 Marchio Verticale 2.1 Proporzioni originali e dimensioni minime del

Dettagli

Introdurre il tema della tipografia significa dedicare

Introdurre il tema della tipografia significa dedicare Introdurre il tema della tipografia significa dedicare uno spazio sufficientemente ampio ai caratteri e alla loro importante funzione all interno di ogni progetto grafico. Questa prima parte del capitolo

Dettagli

GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO

GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO Gli strumenti che noi useremo sono: 1) Fogli di carta liscia di formato A3, squadrati; 2) N. 2 matite, preferibilmente micromine (una con mina H e una con mina HB); 3) Gomma

Dettagli

(Dagli scritti seicenteschi Exercitationes Geometrical del matematico Bonaventura Francesco Cavalieri)

(Dagli scritti seicenteschi Exercitationes Geometrical del matematico Bonaventura Francesco Cavalieri) Disegno Tecnico Proiezioni Ortogonali, Assonometria, Prospettiva. Una retta è composta da punti come un rasario da grani. Un piano è composto da rette come una stoffa da fili. Un volume è composto da aree

Dettagli

progettazione grafica. prof. hernandez Progettazione grafica e visiva Classe 4G2 Prof. Saverio Hernandez Un 5. Il progetto grafico

progettazione grafica. prof. hernandez Progettazione grafica e visiva Classe 4G2 Prof. Saverio Hernandez Un 5. Il progetto grafico Liceo Artistico Statale PAOLO CANDIANI Busto Arsizio Progettazione grafica e visiva Classe 4G2 Prof. Saverio Hernandez Un 5. Il progetto grafico Estratto della lezione svolta nei gg. 11 e 18 gennaio 2012;

Dettagli

Corso di Scrittura a Mano al Convitto Nazionale di Arezzo

Corso di Scrittura a Mano al Convitto Nazionale di Arezzo c i a o @ m o n i c a d e n g o. c o m w w w. m o n i c a d e n g o. c o m w w w. f r e e h a n d w r i t i n g. n e t w w w. a r t i c a l l i g r a f i c h e. i t t e l / f a x + 3 9 0 5 7 5 2 9 9 9

Dettagli

Tipografia, il futuro presente Nel mezzo il messaggio n. 12345678901234567890123456789. Quale carattere scegliere? Postilla. Ai lettori.

Tipografia, il futuro presente Nel mezzo il messaggio n. 12345678901234567890123456789. Quale carattere scegliere? Postilla. Ai lettori. Ai lettori Comunicazione Tipografia, il futuro presente Nel mezzo il messaggio n. 12345678901234567890123456789 Tipografia Quale carattere scegliere? Postilla AI LETTORI Tipografia, il futuro presente

Dettagli

Mensola a squadra. Gruppo 1326

Mensola a squadra. Gruppo 1326 Mensole Mensola a squadra/ Mensola a squadra 100/100/30-40/ Mensola a squadra 150/150/ Mensola a squadra 200/200/ Mensola a squadra 300/200/ Mensola a squadra 550/350/ Mensola a squadra 725/400/ Mensola

Dettagli

Introduzione alla progettazione grafica

Introduzione alla progettazione grafica Introduzione alla progettazione grafica Marco Franceschini 2 Introduzione Progettazione tecnica Progettazione artistica Il progettista grafico 3 Elementi del progetto grafico Supporto (tipologie, formati,...)

Dettagli

STRUMENTI DI MISURA NELL ANTICA ROMA. Nicole & Giulia Del Greco Gonciarenco

STRUMENTI DI MISURA NELL ANTICA ROMA. Nicole & Giulia Del Greco Gonciarenco STRUMENTI DI MISURA NELL ANTICA ROMA Nicole & Giulia Del Greco Gonciarenco Liceo Scientifico Statale L. Da Vinci Pescara Classe I sez. I a.s. 2013-2014 GROMA La groma era lo strumento geodetico utilizzato

Dettagli

Il Computer Bodoni. Claudio Vincoletto. 27 ottobre Claudio Vincoletto Il Computer Bodoni 1 / 34

Il Computer Bodoni. Claudio Vincoletto. 27 ottobre Claudio Vincoletto Il Computer Bodoni 1 / 34 Il Computer Bodoni Claudio Vincoletto 27 ottobre 2012 Claudio Vincoletto Il Computer Bodoni 1 / 34 Piano della presentazione 1 Una definizione 2 Bodoni e la calligrafia 3 Confronto con le fonti 4 Computer

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª) Operare con i numeri nel calcolo scritto e mentale Leggere e scrivere numeri naturali in cifre e lettere. Contare in senso progressivo e regressivo. Raggruppare,

Dettagli

CORSO DI LETTERING SPERIMENTALE E COMPOSIZIONE

CORSO DI LETTERING SPERIMENTALE E COMPOSIZIONE 2 0 1 6 l i v e l lo ava n z at o CORSO DI LETTERING SPERIMENTALE E COMPOSIZIONE con Monica Dengo VENEZIA - Palazzo Minotto, Fondamenta Minotto 7 Fine Settimana, da Gennaio a Dicembre 2016 Quest anno il

Dettagli

STORIA ED EVOLUZIONE DEL LOGO

STORIA ED EVOLUZIONE DEL LOGO STORIA ED EVOLUZIONE DEL LOGO 1954 L architetto e pittore Erberto Carboni, massimo esponente della grafica pubblicitaria italiana del secondo dopoguerra, realizza il primo logo ufficiale della Rai così

Dettagli

CORSO ANNUALE di CALLIGRAFIA

CORSO ANNUALE di CALLIGRAFIA 2017 l i v e l l o 1 CORSO ANNUALE di CALLIGRAFIA con Monica Dengo e Maria Pia Montagna VENEZIA - Palazzo Minotto, Fondamenta Minotto 9 Fine Settimana, da Gennaio a Dicembre 2017 Questo corso offre uno

Dettagli

Tipoteca Museo. Attività didattiche

Tipoteca Museo. Attività didattiche Tipoteca Museo Attività didattiche 2015 2016 Entrare in Tipoteca significa fare esperienza dell uso dei caratteri, conoscere le tecniche di stampa, apprezzare la bellezza di edizioni di pregio e avvicinarsi

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA

ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA SCUOLA DI ARCHIVISTICA, PALEOGRAFIA E DIPLOMATICA I Anno 2012-2013 Corso di PALEOGRAFIA M. G. BISTONI La Paleografia è la disciplina che studia la storia della scrittura nelle

Dettagli

Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni)

Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni) Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni) Corso di laurea in Scienze dell'educazione Lezione 2 Elaborazione di testi (parte 1) Mario Alviano Sommario Formattazione di Caratteri Paragrafi

Dettagli

Dalle figure solide alle figure piane

Dalle figure solide alle figure piane Pagina 1 di 9 Dalle figure solide alle figure piane Ogni solido è delimitato da un certo numero di figure piane. Queste figure, dette facce del solido, hanno due dimensioni: la larghezza e la lunghezza.

Dettagli

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 Programma di MATEMATICA - Classi Prime Insieme dei numeri naturali. Le operazioni in N: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Legge di composizione

Dettagli

I formati delle Font

I formati delle Font I formati delle Font PostScript Type1 fino a 250 glifi TrueType fino a 700 glifi* OpenType fino a 65.536 glifi POSTSCRIPT TYPE1 Il PS Type 1 è un formato di caratteri ideato da Adobe per la composizione

Dettagli

expo Pratico, leggero, economico

expo Pratico, leggero, economico DISPLAY expo Pratico, leggero, economico Possibilità di regolare la dimensione 3 cm Occhiello 15 mm 3 cm Stand monofacciale, struttura a ragno, in alluminio e policarbonato. Aggancio occhielli a 3 cm dal

Dettagli

La SEMIONCIALE si utilizza a partire dal III secolo e fino alla fine dell VIII, solitamente da autori pagani, ma dal VI secolo è utilizzata per trascr

La SEMIONCIALE si utilizza a partire dal III secolo e fino alla fine dell VIII, solitamente da autori pagani, ma dal VI secolo è utilizzata per trascr SCRITTURE MEDIEVALI Le scritture che oggi leggiamo sui documenti medievali erano un patrimonio che canonici e monaci avevano raccolto dal mondo romano e che insegnavano nelle scuole dette scriptoria. Una

Dettagli

Poligoni. Enti geometrici fondamentali. Formati dei fogli. Squadratura del foglio

Poligoni. Enti geometrici fondamentali. Formati dei fogli. Squadratura del foglio Poligoni Enti geometrici fondamentali Gli enti geometrici fondamentali sono le rette e le curve. I segmenti sono frammenti di retta, mentre gli archi sono frammenti di curva. Un angolo esprime l inclinazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE MARIO POZZA ANNO SCOLASTICO CURRICOLO PER COMPETENZE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE MARIO POZZA ANNO SCOLASTICO CURRICOLO PER COMPETENZE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE MARIO POZZA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CURRICOLO PER COMPETENZE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ARTE E IMMAGINE SEZIONE A: Traguardi formativi TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli

Un po di GEOMETRIA. Le LINEE

Un po di GEOMETRIA. Le LINEE Un po di GEOMETRIA Le LINEE 1) Quante e quali sono le ESTENSIONI o DIMENSIONI delle figure? 1) Le ESTENSIONI o DIMENSIONI delle figure sono tre: LUNGHEZZA, LARGHEZZA, ALTEZZA 2) Quante ESTENSIONI o DIMENSIONI

Dettagli

Anatomia delle lettere

Anatomia delle lettere Anatomia delle lettere Le ragioni dietro le forme dei caratteri LABORATORIO DI DESIGN DELLA COMUNICAZIONE Le parole stampate sono viste, non sentite. El Lisickij Topografia della tipografia, 1923 LABORATORIO

Dettagli

Tipoteca Museo propone un viaggio alla scoperta del mondo della stampa, del libro e dei caratteri. I percorsi e le attività didattiche all interno

Tipoteca Museo propone un viaggio alla scoperta del mondo della stampa, del libro e dei caratteri. I percorsi e le attività didattiche all interno Tipoteca Museo propone un viaggio alla scoperta del mondo della stampa, del libro e dei caratteri. I percorsi e le attività didattiche all interno delle sale espositive del Museo consentono l esplorazione

Dettagli

Ala portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W001

Ala portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W001 Ala portaservizi 1 Elementi costituenti 6 2 1 3 5 4 7 1: Struttura portante 2: Elementi per la sospensione 3: Utenze elettriche 4: Utenze gas, acqua 5: Estrazione 6: Elementi per l illuminazione 7: Elemento

Dettagli

scaffalature modulari in acciaio

scaffalature modulari in acciaio scaffalature modulari in acciaio IL MEGLIO DELLA SCAFFALATURA Il suo design associa sicurezza, robustezza, stabilità, facilità d uso ed eleganza. La scaffalatura modulare SPUR è costruita con acciaio di

Dettagli

La scrittura artificiale e la diffusione del libro a stampa

La scrittura artificiale e la diffusione del libro a stampa Università Iuav di Venezia Master in Touch Fair Architecture and Exhibit Space Design della comunicazione aa 2016 17 La scrittura artificiale e la diffusione del libro a stampa docente Fiorella Bulegato

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) La classe è composta da 21 alunni di cui 8 studentesse e 13 studenti. Nella

Dettagli

Totale crediti formativi accademici 120

Totale crediti formativi accademici 120 Pittura Pittura 1 10 125 Laboratorio di Decorazione 8 100 Fenomenologia del corpo 8 100 Semiologia del corpo (1 a scelta obbl.) 8 100 Iconografia e disegno anatomico 8 100 Tecniche e tecnologie della Pittura

Dettagli

LICEO ARTISTICO A. SERPIERI PROGRAMMA DI MATEMATICA A. S. 2017/18 CLASSE I R Prof.ssa Romani Catia MATEMATICA. Insiemi numerici.

LICEO ARTISTICO A. SERPIERI PROGRAMMA DI MATEMATICA A. S. 2017/18 CLASSE I R Prof.ssa Romani Catia MATEMATICA. Insiemi numerici. SAPERE Insiemi: operazioni e simbologia Gli insiemi numerici N, Z, Q, R: rappresentazione sulla retta Operazioni e proprietà. Rappresentazione dei numeri pari, dispari, successivo e precedente; numeri

Dettagli

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee alle Indicazioni Nazionali 2012 declinato nelle microabilità di ogni annualità CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE

Dettagli

Manuale di stile grafico Istruzioni per l utilizzo. Logo Schüco

Manuale di stile grafico Istruzioni per l utilizzo. Logo Schüco Manuale di stile grafico Istruzioni per l utilizzo Schüco Febbraio 27 Contenuti della guida 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 Contenuti della guida Indice Presentazione Istruzioni per l utilizzo del logo Distanza

Dettagli

Le immagini. Parametri importanti sono:

Le immagini. Parametri importanti sono: Informatica Gerboni Roberta L immagine del video è rappresentata tramite una griglia o matrice di pixel (PIcture ELement) per ognuno dei quali è memorizzata: l intensità luminosa il colore. Parametri importanti

Dettagli

Disegno Geometrico. Nomenclatura e definizioni.

Disegno Geometrico. Nomenclatura e definizioni. Disegno Geometrico Nomenclatura e definizioni www.tecnomille.wordpress.com Il DISEGNO Nel mondo dell rte, il disegno artistico è utilizzato per comunicare emozioni e sensazioni. Il disegno tecnico è differente:

Dettagli

AREA SCIENTIFICA MATEMATICA - TECNOLOGICA CLASSE: PRIMA IFP OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIRIZZO: SARTO MODELLISTA UNITÀ FORMATIVE

AREA SCIENTIFICA MATEMATICA - TECNOLOGICA CLASSE: PRIMA IFP OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIRIZZO: SARTO MODELLISTA UNITÀ FORMATIVE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

PROIEZIONI ORTOGONALI DI UN TRONCO DI CONO. Prof. A. Battistelli

PROIEZIONI ORTOGONALI DI UN TRONCO DI CONO. Prof. A. Battistelli UN TRONCO DI CONO Prof. A. Battistelli 1 Altezza: 4 m Asse parallelo al P., perpendicolare alla Vista sul Piano Verticale. (da davanti) Cosa vedi sul Vista sul Piano Laterale (di lato) 1) Analizza il solido:

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA PERCORSI ABILITANTI SPECIALI (PAS) - A.A. 2013-2014 UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE (DICI) CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA 1 Raffaello (1483

Dettagli

Percorso DESIGN DELLA COMUNICAZIONE VISIVA E PUBBLICITARIA

Percorso DESIGN DELLA COMUNICAZIONE VISIVA E PUBBLICITARIA Percorso DESIGN DELLA COMUNICAZIONE VISIVA E PUBBLICITARIA PROGRAMMA di TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI E PUBBLICITARI CLASSE PRIMA Modulo 1 - I Codici Visivi (alfabetizzazione grafica)

Dettagli

M A N U A L E D I D E N T I T À V I S I V A

M A N U A L E D I D E N T I T À V I S I V A M A N U A L E D I D E N T I T À V I S I V A U T I L I Z Z O D E L M A N U A L E Questo manuale, in formato, contiene informazioni necessarie per un corretto utilizzo del marchio UNICAR. La riproduzione

Dettagli