FESTA SCIENZA FILOSOFIA 2015 sezione scienza tecnologia & innovazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FESTA SCIENZA FILOSOFIA 2015 sezione scienza tecnologia & innovazione"

Transcript

1 FESTA SCIENZA FILOSOFIA 2015 sezione scienza tecnologia & innovazione #comunitàdipratica #apprendimentocollettivo #intelligenzaconnettiva #abduzione #entrepreneurship #digitalfabrication #nuovimodelli #confine #linguaggiocondiviso #tradizioneinnovazione #sensingactuating #sincronizzazione #percezioneazione #approcciocreativo #tecnologiapensiero #progettualitànarrazione #integrazionedebolezze #lovelearning #coesione #scenari silvano tagliagambe +consiglionazionaleingegneri +associazione IC +sardegna2050 +sardex +icagliari2020 +scuolaformazioneingegnericagliari +terradipace +makeinnuoro +2+1officina architettura 1 9

2 1Siamo in presenza di uno di quei momenti magici caratterizzati dalla convergenza tra i risultati delle ricerche sul funzionamento del nostro apparato cognitivo e gli sviluppi della tecnologia applicata alla produzione. Questi sviluppi sono caratterizzati dalla Digital manufacturing, cioè da sistemi integrati, basati su computer e sulle ICT, che comprendono strumenti di simulazione, visualizzazione tridimensionale (3D), analisi e collaborazione, con la finalità di creare simultaneamente le definizioni del prodotto e del processo produttivo. In seguito a essi la progettazione degli artefatti viene ormai realizzata non più per fasi e suddividendo in maniera analitica un pezzo complesso qualunque in componenti da realizzare separatamente e assemblare successivamente, bensì attraverso una strategia complessiva basata sullo scambio di informazioni relative al prodotto e la stretta collaborazione fra i gruppi di progettazione e di produzione. Si hanno così sistemi che consentono agli ingegneri di sviluppare la definizione completa di un processo produttivo in un ambiente virtuale e di effettuare la simulazione dei processi produttivi allo scopo di riutilizzare le conoscenze disponibili e ottimizzare i processi prima che i prodotti vengano fabbricati. Per fare un esempio concreto, la General Electric produce turbine d aereo con le stampanti tridimensionali. Prima con queste stampanti si potevano stampare e produrre oggetti di polvere, adatti a fungere da modellini; poi oggetti di resina, che potevano essere adottati come prototipi. Oggi si è arrivati a stampare e a realizzare anche oggetti molto solidi, di metallo e di grandi dimensioni, come i motori dei jet. Si tratta di un mutamento di grande portata, che ha posto al centro dell interesse, come cuore ad esempio di una macchina da corsa, il sistema di telemetria, cioè un sistema di controllo che garantisce l ottimizzazione delle prestazioni della vettura, e schematicamente composto da: 1) Il sistema vero e proprio 2) sensori per capire cosa sta succedendo nel sistema e rilevare eventuali problemi e anomalie 3) attuatori per rispondere e per porre immediatamente riparo ai problemi rilevati. Il tutto, ed è questa la cosa importante, in tempo reale e sincronizzando queste attività che prima erano separate nel tempo e disposte in modo sequenziale. NEUROSCIENZE_ C è una evidente e sorprendente sintonia tra questi sviluppi tecnologici e quello che abbiamo imparato a conoscere dell organizzazione interna e del funzionamento del cervello che hanno messo radicalmente in crisi il classico schema percezione cognizione - movimento. Ormai sappiamo infatti che la percezione è immersa nella dinamica dell azione, e il sistema motorio non è isolato dal resto delle attività cerebrali. Le iniziali ricerche condotte negli anni 80 dal gruppo di G. Rizzolatti hanno condotto alla conclusione scientifica che il sistema motorio non è un semplice controllore di movimenti: alla base della sua organizzazione funzionale c è la nozione teleologica di scopo, per cui ciò che fa di un movimento un azione è il finalismo, vale a dire il progetto d azione e lo scopo che sono alla base del modo con cui il nostro sistema cervello-corpo-mente struttura e organizza la nostra interazione con il mondo. La percezione è cioè selezione dei tratti pertinenti in riferimento ad un determinato progetto di azione. POSSIBILE COLLABORAZIONE INDUSTRIA ARTIGIANATO_ La collaborazione tra funzioni tradizionalmente considerate alte, come la percezione e la conoscenza e funzioni spesso ritenute meno nobili, come l azione, significa anche l importanza di una sempre più stretta simbiosi tra lavoro della mente e lavoro delle mani, tra creatività e manualità, tra pensare e fare. A livello produttivo ciò prospetta la possibilità e anzi l esigenza, di una convergenza e di una collaborazione sempre più stretta tra l artigianato e l industria basata sulle tecnologie più innovative. Questa collaborazione è non solo agevolata ma in qualche modo stimolata dai sistemi di produzione basati sul già menzionato ricorso alle stampanti tridimensionali, che rendono obsoleto il ricorso ai tradizionali concetti di standardizzazione e di reiterazione. Come nel caso di una stampante tradizionale stampare 100 volte lo stesso foglio e 100 fogli diversi non comporta un aumento dei costi e neppure dell impegno e della fatica, se si dispone di una stampante sufficientemente evoluta e automatizzata, così nel caso delle stampanti tridimensionali è medesimo il costo della produzione di 100 pezzi uguali e di 100 pezzi tutti 2 9

3 diversi tra loro. Ciò consente l innesto nei sistemi di produzione industriale di una flessibilità e di una creatività fino a questo momento difficili da perseguire e assicurare a livello di produzione di massa. #TECNOLOGIA #PENSIERO #CREATIVITA _ Per calcolare la probabilità che un elettrone in una certa posizione iniziale A riappaia dopo un certo tempo in un altra posizione finale B bisogna considerare tutti i possibili percorsi da A a B, cioè tutte le possibili traiettorie che l elettrone può seguire [R.Feynman: somma sui cammini ]. E inevitabile che la tecnologia incida sugli stili di pensiero e sulle culture. L approccio multidisciplinare, la collaborazione tesa alla costruzione di uno sfondo condiviso tra discipline differenti diviene imprescindibile una volta che si riconosca che il progetto è elemento vincolante e presupposto ai fini della definizione del quadro percettivo. La creatività nasce dall opportunità di letture differenti sulla base di differenti progetti d azione che è possibile elaborare e sviluppare nei confronti di un medesimo oggetto. 2È tuttora attualissima una fulminante riflessione di Leonardo da Vinci: Arco non è che una fortezza causata da due debolezze, imperò che l arco negli edifizi è composto di due parti di circulo, i quali quarti circoli ciascuno debolissimo per sé desidera cadere e opponendosi alla ruina dell altro le due debolezze si convertono in un unica fortezza. Allorché dunque il pensiero tende a di esprimere un unica posizione di forza che si contrappone a posizioni di debolezza, fallisce! Allorché il pensiero assume più posizioni di debolezza e le integra (progetto), riesce a trasformarle in una posizione di forza. La sezione tecnologia e innovazione intende approfondire ciò che appartiene alle sovrapposizioni disciplinari all interno dei percorsi e programmi scolastici e il terreno di confronto tra scuola, professione e impresa, indagando il confine tra percezione e memoria, tra tradizione e innovazione, tra progettualità e narrazione, tra industria e artigianato, tra formazione e professione, tra semplicità e complessità. Il filo conduttore di tutti questi itinerari e processi che coinvolgono sistema scolastico (il percorso dalle scuole elementari all università), mondo del lavoro (l approccio all aggiornamento e alla formazione, la nuova alleanza industria-artigianato), modelli di partecipazione, narrazione e progettualità, è il passaggio da un approccio basato sull analisi, sulla scomposizione di un problema complesso nelle componenti semplici in cui si articola, sulla generalizzazione induttiva a un approccio imperniato sull analogia e sull abduzione e caratterizzato dall estensione analogica del concetto di telemetria alla governance del territorio, in modo da farlo diventare un territorio intelligente, in grado di svilupparsi e progredire grazie all intelligenza collettiva, capillarmente diffusa, di chi lo abita. Oggi i progetti complessi e innovativi richiedono l apporto e la collaborazione di specialisti provenienti da aree disciplinari differenti, che devono essere in grado di dialogare, di confrontarsi, di essere aperti ai contributi altrui, di trovare soluzioni comuni senza abbandonare i linguaggi e i quadri concettuali di provenienza, ma riuscendo a integrarli con i linguaggi di mediazione necessari per costruire uno sfondo condiviso di obiettivi e soluzioni. Ciò pone l esigenza di chiedersi dove e come possano emergere i processi di superamento dei modelli caratterizzati dalla segmentazione in discipline giustapposte e da invalicabili linee di demarcazione tra specialisti diversi. Non a caso oggi si parla sempre più di fablab, contaminationlab, coworking, nuova scuola, nuove professioni come precondizioni dell era creativa. Le nuove generazioni devono essere messe in condizioni non di subire questi processi, ma di esserne parte attiva e proattiva, per fornire il loro insostituibile contributo alla svolta in atto. Va a questo proposito sottolineato che il tratto che distingue la tanto sbandierata società della conoscenza è la crescente consapevolezza che il sapere debba essere non un fatto élitario, ma sempre più il risultato di un processo di costruzione collettivo, sociale. Ne consegue che l unica forma di apprendimento efficace è la partecipazione a tale processo e che la conoscenza cresce tanto meglio e tanto più, quanto più la si condivide. Si ha, pertanto, una sempre maggiore incidenza della condivisione, e quindi della comunicazione, sullo stesso processo di sviluppo della conoscenza. La possibilità, ormai disponibile a un livello che non ha precedenti nella storia, che un numero di persone straordinariamente 3 9

4 elevato (e che tende ad aumentare sempre più) ha di comunicare, interagire e collaborare su scala planetaria sta determinando il passaggio dal pensare in modo verticale, che significa chiedersi chi controlla un certo sistema e come si sviluppa, al pensare in modo orizzontale, per il quale prioritaria non è la questione del controllo e della gestione, ma la possibilità di connettere nel modo migliore e più efficace i nodi di una rete in modo da riuscire a ricavare il massimo di informazioni da tutte le fonti insieme. La caratteristica fondamentale della società della conoscenza è dunque quella di mettere quanto più possibile e nel modo più rapido ed efficiente in comunicazione persone o gruppi di persone e di considerare il know-how e le competenze tecniche come risultati che emergono e vengono sviluppati nell ambito di un processo di interazione e di condivisione all interno di sottogruppi e di reti di cooperazione intersoggettiva. Questa impostazione sta influenzando lo stesso modello di innovazione, che non viene più visto come processo lineare che procede attraverso passi ben definiti, bensì alla luce di un modello chain-link, secondo il quale le idee innovative possono provenire da diverse sorgenti e si affacciano con tanto maggiore facilità e ricchezza quanto più queste sorgenti ( ricerca scientifica, ovviamente, ma anche nuove tecniche di produzione, nuove esigenze di mercato ecc.) vengono poste in comunicazione reciproca. E questo processo di comunicazione, per essere significativo e foriero di risultati proficui, esige la capacità di identificare caratteristiche comuni in campi differenti e di portare alla luce analogie a priori impensabili, così che idee generali possano essere elaborate ed applicate a situazioni fra loro a prima vista assai differenti. Ecco perché < un simile risultato non si potrà mai pervenire senza la disponibilità di elementi aggreganti tra ricercatori operanti in campi disciplinari diversi e di linguaggi che consentano agli uni di farsi una qualche rappresentazione non banale dei punti di vista, delle impostazioni e degli approcci ai problemi degli altri. L aspetto interessante e la matrice comune di tutte le più riuscite esperienze di innovazione è che esse concordano e convergono nel rafforzare quell idea di intelligenza distribuita, chiamata da Derrick De Kerckhove intelligenza connettiva. Anche grazie allo sviluppo e all espansione capillare di questa che è l autentica forza propulsiva della società della conoscenza si sta profilando una sempre maggiore incidenza, sul piano economico, oltre che su quello sociale e culturale, non solo di organizzazioni formalmente costituite, ma anche di collettività non strutturate le quali riescono a proporre e realizzare molteplici alternative rispetto allo scenario economico tradizionale. Questo processo evidenzia le molteplici ricadute positive che si possono avere quando si riesce ad innescare la forza innovativa di una comunità, più o meno organizzata e non necessariamente concentrata all interno di uno spazio fisico delimitato. Come l industria, l artigianato, il mondo dell impresa possono oggi attivare l intelligenza connettiva e i nuovi modelli di sviluppo? Una nuova forma di cooperazione tra PA, mercato e terzo settore nella governance delle politiche di sviluppo può assumere forme molteplici e permettere di sperimentare nuovi canali di finanziamento. Per tanto tempo l ingegneria ha rappresentato semplicisticamente il mondo del fare, l opificio per eccellenza, mentre i narratori, popolo eterogeneo che lavora con le parole, sono stati sempre considerati la quintessenza del dire, della speculazione fantasiosa e ardita. Eppure, a dispetto del proverbio che in mezzo ci vorrebbe mettere il mare, tra questi due estremi c è (e non può non esserci) come interfaccia e strumento di raccordo proprio la narrazione, ovvero la capacità di inserire il pensiero e l azione, il dire e il fare, entro una trama comune che consenta agli interpreti dell una e dell altra vocazione di riconoscersi a vicenda come appartenenti allo stesso orizzonte civico. La mancanza di questa trama comune tra il mondo delle professioni e quello delle narrazioni è una delle cause tutt altro che remote e occasionali delle rovine e del clima di decadenza in cui viviamo ormai da molti anni. L episodio della torre di Babele ha qualcosa da insegnarci a questo riguardo. Com è che nella Genesi Dio punisce l orgogliosa pretesa dell uomo di elevarsi al cielo con le proprie forze? Lo fa mischiando le lingue e impedendo la comunicazione tra maestranze e mastri. La torre viene abbandonata e da quel momento diventa il simbolo dell incompiutezza dell umanità, della sua incapacità di autorappresentarsi. La metafora è chiara: il sogno di costruire qualcosa che guardi al cielo, ovvero che superi i limiti dello spazio e del tempo in cui siamo costretti, dipende dall esistenza di un linguaggio comune, di una narrazione condivisa. Senza un alfabeto civico collettivo non si costruisce nulla che non sia vagito, nella migliore delle ipotesi, o grido disperato nella maggior parte dei casi. 4 9

5 3 >> SCUOLE #telemetriaterritorio #progettocondiviso #comunitàdipratica #apprendimentocollettivo #intelligenzaconnettiva #abduzione #lovelearning Per costruire davvero una buona scuola servono una buona didattica, una metodologia innovativa, ambienti d apprendimento che trasformino lo spazio fisico dell aula in un contesto appositamente progettato e realizzato per conferire la massima efficacia ai processi d insegnamento, con contenuti e materiali studiati per formare una testa ben fatta. Occorre cioè pensare agli studenti e trasformare la classe in una comunità il più possibile coesa e solidale. Capitale relazionale e nuove forme di governance culturale sono elementi che devono essere necessariamente presi in considerazione. È necessaria l adozione di una nuova metodologia didattica (hardware e software) basata sull incrocio del learning by doing e tecnologia: è indispensabile valutarne, passo dopo passo, i risultati; ed è infine opportuno sperimentare, a supporto delle attività didattiche, nuove tipologie di rapporti sociali che favoriscano la trasformazione della classe in comunità coesa e solidale. INCONTRI PER LE SCUOLE sabato duemila15 h.9.30 scuola digitale per le scuole primarie e secondarie di I grado (nuovo apprendimento _rischi&opportunità patti vizzari sabato duemila15 h innovazione tecnologica _nuovi laboratori territoriali_ laboratori fai da te per le scuole secondarie di II lumini @massimiliano sabato duemila15 h Gli scenari dell ingegneria e dell innovazione e la loro ricaduta sui processi formativi e sui modelli dell istruzione dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria >> INCONTRI PUBBLICI #digitalfabrication #nuovimodelli #confine #linguaggiocondiviso #tradizioneinnovazione #sensingactuating #sincronizzazione #percezioneazione #tecnologiapensiero #progettualitànarrazione #integrazionedebolezze A partire dalla prima rivoluzione industriale ogni fase dello sviluppo umano che si è dispiegato nel tempo è sempre stato determinato e accompagnato dall uso di una determinata fonte energetica (carbone, petrolio, gas) e dalla civiltà delle macchine. Internet, robotica, intelligenza artificiale, calcolo parallelo massivo, convergenza CAD CAM CAE, ovvero tutte le attività riguardanti la progettazione e realizzazione di apparati e manufatti con l uso del computer hanno oggi condotto alla seconda età delle macchine, quella che vede in campo i makers, ovvero i nuovi produttori. Con la manifattura digitale la progettazione degli artefatti viene ormai realizzata non più per fasi e suddividendo in maniera analitica un pezzo complesso qualunque in componenti da realizzare separatamente e assemblare successivamente, bensì attraverso una strategia complessiva basata 5 9

6 sullo scambio di informazioni relative al prodotto e la stretta collaborazione fra i gruppi di progettazione e di produzione. Si hanno così sistemi che consentono agli ingegneri di sviluppare la definizione completa di un processo produttivo in un ambiente virtuale e di effettuare la simulazione dei processi produttivi allo scopo di riutilizzare le conoscenze disponibili e ottimizzare i processi prima che i prodotti vengano fabbricati. INCONTRI CON IL massa pirina sabato duemila15 h makeinnuoro_make space nella Sardegna centrale: l innovazione come leva strategica di sviluppo delle aree pirina cicalò sabato duemila15 h modelli innovazione_nuova alleanza ratti@nicola solinas sabato duemila15 h reti coesione crespellani sabato duemila15 h social innovation _rete delle sabato duemila15 h A mo di conclusione provvisoria: progettualità_racconto_linguaggi catta _nasce a Cagliari il 26/10/1973, si laurea in ingegneria civile e consegue diverse specializzazioni in architettura. Da 15 anni dirige uno studio di progettazione orientato prevalentemente alle opere pubbliche; ha fatto parte della Commissione Edilizia in più Comuni della Provincia di Cagliari e ricoperto l incarico di Energy Manager per il Comune di Cagliari ed il Comune di Carloforte. È presidente della Fondazione Scuola di Formazione dell Ordine degli Ingegneri di cicalò _Classe 1963, nato a Nuoro. Laurea in Economia Aziendale. Sposato. Due figlie. Di recente anche un gatto (purtroppo). Imprenditore. Figlio di imprenditore. Nipote di imprenditore. Presidente Camera di Commercio di Nuoro. Presidente Confcommercio Sardegna. Socio ed amministratore di una importante catena di supermercati e discount in Sardegna per oltre 15 anni fino al Ha proseguito con investimenti nel comparto immobiliare, energie rinnovabili, ricettività e servizi. Appassionato di novità e sviluppo codonesu _laureato in Fisica e in Ingegneria elettronica. Ha insegnato a lungo sistemi e informatica negli istituti tecnici industriali e svolto attività di consulenza, aggiornamento e formazione professionali con numerosi enti, istituzioni e aziende. Da oltre 30 anni si occupa professionalmente di energia, ambiente e sviluppo _nato nel 1971 ed orgogliosamente sardo fin d allora, cagliaritano d adozione da oltre vent anni. Dopo il diploma di maturità scientifica si iscrive alla Facoltà di Ingegneria Ambientale dell Università di Cagliari. Di li a poco è catturato dalle enormi potenzialità offerte dai nuovi media, personal computer e di internet, che proprio in quegli anni iniziano la loro diffusione di massa; se ne appassiona ed avvia diverse collaborazioni professionali in campo informatico, portando il proprio contributo a svariati progetti, anche basati su brevetti proprietari. Da circa dieci anni lavora per la Federazione Ciclistica Italiana, presso la sede regionale di Cagliari. Il bambino impaziente di smontare qualsiasi giocattolo per capirne il funzionamento, passando per l adolescente che, con lo stesso spirito, truccava il motorino ed attraverso le diverse esperienze di studio, professionali ed hobbistiche, è oggi un 6 9

7 papà che nutre quella stessa curiosità, voglia di scoprire, imparare, costruire e realizzare coltivando nel proprio essere maker le passioni in campo informatico, elettronico e crespellaniporcella _Ingegnere dal 1982, libero professionista, si occupa di innovazione, formazione, comunicazione e processi partecipativi. Lavora a Milano per 20 anni in IBM ricoprendo diversi ruoli tecnici, di relazione e marketing e poi alla Fondazione IBM Italia come responsabile della comunicazione e formazione. Organizza corsi e convegni internazionali. Condirettore della rivista IF (tiratura copie). Diventa direttore Marketing e Comunicazione di una Digital Business TV per alcuni anni, Svolge progetti europei sull uso delle tecnologie digitali per la formazione. Docente per 5 anni all Università di Pavia in Tecnologie delle Reti e Telecomunicazioni per la laurea specialistica in Management e Tecnologia dell e-business. Rientrato in Sardegna assume responsabilità di coordinamento di progetti di formazione online, di dispersione scolastica, innovazione didattica, ambienti virtuali, con reti di scuole e Università. E autore di applicazioni multimediali, blog articoli e libri tra cui La comunicazione nell era di Internet (a cura di, con S Tagliagambe e G Usai) Etaslibri 2000, L interruttore di Kandinsky Il salto comunicativo tra linguaggio, visione e mondo digitale Ed. Guida 2001, Impariamo a Ragionare CUEC 2009 e Ragionare nel quotidiano Mimesis 2011 (con F.Paoli e _è fondatore e presidente di dpixel, società di venture capital tecnologico ed ha all attivo oltre venti investimenti nel settore Internet. Gianluca, 47 anni, si occupa di Internet da 20 anni e di startup e venture capital tecnologico da 15. Prima manager in Italia Online (Gruppo Olivetti) ha ricoperto la carica di marketing manager, direttore marketing e direttore commerciale, poi General Manager di Lycos Bertelsmann per l Italia, ha lanciato sul mercato nazionale il primo motore di ricerca online al mondo. Nel 1999 ha co-fondato Vitaminic, piattaforma per la distribuzione di musica digitale su web e mobile, ricoprendone la carica di Chief Executive Officer, gestendo un team di 150 persone su 8 mercati e portandola alla quotazione sul Nuovo Mercato di Borsa Italiana nel Gianluca ha raccolto oltre 50 milioni di euro per lo sviluppo della propria startup, da investitori strutturati di venture capital internazionali e mercati pubblici. Prima come angel investor (im3d, Sitonline, Urbissimo, Banzai, Liquida) e poi come partner di dpixel negli ultimi 10 anni ha seguito personalmente decine startup nel settore digitale e medicale, ricoprendo diverse cariche come non executive director. Scrive di Internet e Venture Capital su Wired, Nova de Il Sole 24 Ore e Chefuturo, oltre che sul suo blog _nato a Nuoro, risiede a Cagliari. Sposato, padre di due figlie. Laureato in Ingegneria Civile Trasporti e PhD. Ricercatore Universitario presso la facoltà di Ingegneria di Cagliari, dove insegna Trasporti Merci e Logistica e Valutazione dei progetti di Trasporto È direttore generale del Centralabs, Centro di Competenza della Sardegna sui Trasporti. E presidente dell Associazione Sardegna 2050 e del Centro Studi dell Ordine degli Ingegneri della prov.cagliari. Ha esperienza più che ventennale di ricerca e di consulenza per pubbliche amministrazioni nel settore dei trasporti e della mobilità, dove ha sviluppato numerosi progetti in qualità di coordinatore tecnico-scientifico. È autore di 4 libri e di circa 70 pubblicazioni a stampa su riviste e convegni nazionali ed _Cesenatico,FC, 28/12/1957, 1983 laurea in Architettura c/o Politecnico Milano; professore di ruolo Disegno e Storia dell arte presso il Liceo Scientifi co G.Asproni di Iglesias; collaborazione IED Istituto Europeo Design Cagliari come docente e assistente del Prof. Carmelo Di Bartolo per progetti didattici speciali di Design e Artigianato : Supervisore di tirocinio presso la SSIS ( Scuola di Specializzazione per Insegnanti della Scuola Superiore) dell Università degli Studi di Ca gliari, coordinatore di Dipartimento Arte e disegno e docente a contratto Morfologia e Teo ria della Figurazione, laboratori didattici sui temi della Storia dell arte, dell architettura e della didattica delle discipline artistiche, visuali e progettuali, dal 1996 fondazione BIONI KONLab, progetto di didattica sperimentale di Bionica e Morfologia naturale, applicata al design e all architettura, dal 2014 Direttore Artistico NAT14, spin-off culturale del progetto BIONIKONLab-I.I.S. G.Asproni con il quale attualmente sta sviluppando il progetto Fab NAT14 SharingLab. Siti di interesse _Nato a Tortona (AL) il 23/06/70 ma sardo del nuorese, sposato, ha tre figli e vive a Ottana. Dopo la Maturità scientifica conseguita nel 1990, corso di Formazione Professionale Regionale di Operatore Banche Dati nel 1991; corso di formazione professionale Regionale di Tecnico della gestione dei rifiuti da Bonifica industriale, conseguito nel Presso la Legler Ottana dal 1992, dal 2001 responsabile delle prove Sviluppo prodotto e della qualità sul tessuto Denim, Consigliere comunale per due mandati (1995/2000 e 2000/2005) ; Sindaco di Ottana dal Presidente della Giunta della Comunità Montana del Nuorese e componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Industriale Provinciale di Nuoro. Impegnatissimo nel conseguire innovazione e semplificazione nel settore amministrativo, con le conseguenti ricadute nei processi di sviluppo massa _per tutti Dandy. Marito di Ale e papà di Giulia e Sofia. Architetto, ingegnere, progettista, centrocampista. Dopo la laurea in ingegneria si laurea in architettura con luigi snozzi. Fondatore di 2+1 Officina Architettura [ studio di sperimentazione progettuale rivolto alla ricerca, all avanguardia e alle sovrapposizioni ed interazioni culturali tra le differenti discipline che concorrono alla formazione del progetto e alla sua realizzazione. 2+1 OA è vincitore di numerosi concorsi internazionali e presente nel dibattito contemporaneo sulle sovrapposizioni disciplanari per la formazione del progetto. Tra il 2007 e il 2011 Presidente dell Ordine Ingegneri Cagliari e Presidente Federazione Ordini Ingegneri Sardegna. Dal 2011 vicepresidente del Consiglio Nazionale Ingegneri. E presidente dell associazione IC [Intelligenza Collettiva] e icagliari

8 @michela murgia _sono nata in Sardegna, e per quanti indirizzi abbia cambiato in questi anni, dentro non ho mai smesso di abitarla. Mi sono diplomata in una scuola tecnica e dopo ho fatto studi teologici, il che non fa di me una teologa, per quanto continuino a scriverlo. Non mi piace essere definita giovane: dopo i 25 anni essere chiamati adulti dovrebbe essere un diritto. Non fumo, non porto gioielli preziosi, detesto i graziosi cadaveri dei fiori recisi, i giornalisti che mi chiedono quanto c è di autobiografico e gli editori a pagamento. Sono vegetariana, ma so riconoscere le occasioni in cui si può fare uno strappo. Ho fatto l istituto Lorenzo Mossa di Oristano per gli studi tecnici. Ho fatto la cameriera per pagarmi gli studi superiori. Ho fatto l istituto di Scienze Religiose della Diocesi di Oristano per gli studi teologici. Ho insegnato religione per sei anni frastagliati tra Oristano (il liceo classico De Castro e l istituto professionale Galilei di Oristano) e le scuole medie di Ardauli, Gesturi, Barumini, Villanovafranca, con brevi supplenze anche a Siamaggiore, Villaurbana, Oristano n 4, Isili e qualcuna che sto sicuramente dimenticando. Nel 1998 ho scelto io di non fare più domanda di insegnamento. Ho avuto un contratto a progetto come messo per consegnare cartelle esattoriali, dove ho imparato a difendermi. Ho avuto un contratto da impiegata amministrativa alla C.W.F. Italia spa di Santa Giusta, dove ho imparato che a un certo punto bisogna essere capaci di dire no. Ho avuto un contratto da grafico web allo Studio ABC di Oristano, dove ho imparato che il contratto nazionale dei grafici ha un minimo sindacale che non ci paghi l affitto. Ho avuto un contratto alberghiero all hotel Perego di Bormio, dove ho imparato che stancarmi fisicamente mi piaceva molto. Ho avuto un contratto a progetto come telefonista nella filiale oristanese della Kirby Company, dove ho imparato a guardare oltre l apparenza. Ho pubblicato il primo libro. Ho avuto un contratto da portiere notturno all Hotel Villa Canu a Cabras, dove ho imparato che la notte è bella e aiuta a pensare. Ho scritto il secondo libro. Poi ho scritto il terzo, attilio nastasi _laureato in ingegneria nel 1994, socio fondatore di Artech studio srl nel 1998, si occupa da subito di energia, di gestione intelligente degli edifici e di risparmio energetico. Insegna per un decennio elettronica, automazione ed impianti elettrici negli istituti professionali ed industriali di stato, dal 2005 si dedica esclusivamente alla professione e svolge il ruolo di amministratore e direttore tecnico di Artech studio srl, società interdisciplinare di professionisti. Dal 2006 dedica il proprio impegno civile all attività _(nato nel 1975), tra i fondatori dello studio Carlo Ratti Associati, è architetto e svolge attività professionale a Torino. Laureatosi alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino con una tesi che ha ricevuto la Menzione d Onore al concorso Archiprix - World s Best Graduation Projects del 2003, conta diverse collaborazioni con Università ed Enti Culturali in qualità di visiting lecturer. Dal 2013 è professore a contratto presso il Dipartimento di Architettura dell Università di Ferrara. Walter Nicolino è membro consigliere dell associazione culturale OII+, che si occupa della promozione della qualità in architettura tramite eventi, pubblicazioni, conferenze e laboratori rivolti agli studenti. Lo studio torinese Carlo Ratti Associati si focalizza in particolare su come le tecnologie digitali influenzano l architettura. Tra i vari progetti, si segnalano l ampliamento del Trussardi cafè in Piazza della Scala a Milano e il Digital Water Pavilion nella città di Saragozza in Spagna, scelto da Time Magazine come una delle migliori invenzioni del 2007 e insignito del Secondo Premio in occasione della prima edizione del Premio Fondazione Renzo Piano nel Numerosi progetti sono stati esposti in mostre, tra cui le Biennali di Architettura di Venezia del 2004, 2006 e A Cavezzo (MO) è in via di completamento il Learning Garden, progetto risultato vincitore di un concorso organizzato dalla Fondazione Renzo Piano che riguarda l estensione di due scuole nel territorio colpito dal sisma del maggio patti _consegue nel 1994 la laurea in Pedagogia e nel 2001 quella in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Master in Organizzazione e gestione delle risorse umane e perfezionamento in Neuopsicologia cognitiva. Dal 2007 è dirigente scolastico presso l Istituto Comprensivo di Sestu (Cagliari). Coordinatrice e supervisore dei progetti Sardegna Speaks English e Scuole Aperte. Formatrice di docenti e per conto di istituzioni pubbliche e private, consulente per lo sviluppo aziendale e definizione delle posizioni pau _(nato a Cagliari, è professore associato di Bioingegneria Meccanica presso la facoltà di Ingegneria dell Università di Cagliari, ateneo all interno del quale ricopre anche la carica di responsabile del Laboratorio di Biomeccanica ed Ergonomia Industriale. La sua attività di ricerca è focalizzata sull applicazione di tecniche quantitative per l analisi del movimento umano in ambito ergonomico, clinico e sportivo. E autore di oltre 60 pubblicazioni su riviste ed atti di convegni a diffusione _architetto, fonda la Medaarch, Accademia Mediterranea d Architettura che indaga temi inerenti la progettazione architettonica in era digitale, i nuovi processi di fabbricazione digitale, strategie urbane ecologiche, i sistemi complessi e la gestione dei dati, il futuro delle città in termini di sostenibilità energetica e sociale, le nuove strategie per una economia ecologica. Insieme ad una formazione diversicata ed altamente specializzata l accademia tenta di dare risposta a problemi reali di carattere globale con un recupero nelle speciche istanze locali. Docente di Gestione e manipolazione dei dati per il progetto d Architettura (Data Driven) e di Digital Fabrication all interno del Master Tecnologie Emergenti Istituto Nazionale d Architettura; Responsabile Mediterranean FABLAB; Direttore di Datamenaing, agenzia di infovisualizzazione. Libero professionista nello studio d architettura ed Ingegneria picernocerasolab Con lo studio associato vince concorsi d architettura in italia ed all estero. I suoi lavori sono premiati come progetti innovativi in ambito internazionale dal progetto Slowloloop WinP_07 and Lions città di Salerno, al WTsmartcityAward del 2014, fino ad essere stati presentati allo Smart City World Congress Expo 2012 di Barcellona. Fonda la webzine che dal 2004 propone articoli e realizza video che indagano il fare dell architettura contemporanea. Ha esposto i suoi lavori alla biennale d Architettura di Siviglia e a Beyond Media Vision. Autore teatrale, 8 9

9 televisivo e radiofonico, ha scritto per tv nazionali. Premiato al Film Festival di Gioni come autore per il miglio format tv innovativo nel pirina _innovation strategist. Senior advisor. Esperto di local development and innovation management per le economie territoriali. Profondo conoscitore delle problematiche, regionali, nazionali ed internazionali, legate al mondo delle imprese, della ricerca pubblica e privata, del trasferimento tecnologico, delle startup, della pianificazione socio-economica territoriale, del marketing territoriale, degli incubatori pubblici e privati, del mondo dei capitali di rischio vocati alla creazione di nuova impresa ad alta conoscenza, della specializzazione intelligente dei territori. Specialista nei processi di policy making, nella ideazione, progettazione e gestione di politiche pubbliche integrate, nella pianificazione territoriale ed in progetti innovativi applicati ai territori. Project leader con esperienza pluriennale su gestione di progetti complessi d innovazione a caratura nazionale ed internazionale. Ha avviato diverse startup. Scrive per passione, a volte lo pubblicano. Specie su solinas _si è laureato nel 1999 in Ingegneria Elettronica con una tesi redatta in collaborazione con Volkswagen, Università di Brauschweig e Cagliari. Fino a fine 2001 è stato Ufficiale del Genio dell Aeronautica Militare, come capo sez. avionica della DTL Eurofighter Dopo questa esperienza è stato impiegato in diverse aziende ICT dove ha maturato una esperienza riconosciuta a livello internazionale nella progettazione di sistemi elettronici per il mondo automotive, avionico e domotico in conformità agli standard di certificazione europei. E stato coordinatore di diversi progetti europei e nazionali (ARTEMIS DEMANES, SMILE-O, AUTUMN) e membro del comitato tecnico di molti altri (FP7 Touchmore, Artemis ASTUTE, p+nsafecer). E stato docente a contratto del corso di Sistemi In Tempo Reale per Applicazioni Multimediali per il corso di Ingegneria delle Telecomunicazioni dell Università degli Studi di Cagliari e membro del comitato tecnico dell IFAC International Federation of Automatic Control. Da Novembre 2013 è il Direttore Ricerca e Sviluppo di Abinsula e le sue principali attività sono quelle di trovare e identificare nuove aree tecnologiche di investimento e creare ed estendere il network con aziende, centri di ricerca e università. Inoltre è tra i founder di alcune startup in ambito sharing economy e Internet of Things, Clacsoon e Lifely e in ambito Internet of Things è tra gli esponenti più attivi a livello spano _Si laurea in Economia e Commercio all Università degli Studi di Cagliari. Dopo venticinque anni di esperienza maturata nella direzione di imprese industriali e di servizi, è tra i fondatori della società di consulenza Tecnai, con la quale ha svolto e svolge tuttora attività di consulenza di direzione, formazione su modelli di business e strategie economico-finanziarie. Da alcuni anni si occupa di reti, microcredito, modelli di credito reciproco, moneta complementare e sistemi di compensazione multilaterale. Attualmente ricopre in Sardex, circuito economico integrato progettato per facilitare le relazioni tra soggetti economici operanti in un dato territorio, il ruolo di amministratore rita vizzari _insegnante di Lettere nella Scuola Secondaria di 1 grado dell Istituto Comprensivo di Sestu, ha maturato esperienza nella didattica con le tecnologie (fra gli altri: Cl@ssi 2.0, progetti europei itec e Living Schools Lab). È anche formatrice dei docenti, autrice di libri e kit multimediali di didattica per le Edizioni Erickson e talvolta docente a contratto (per Didattica dell Italiano) in Studi Umanistici all Università di Cagliari. tagliagambe _ è stato professore di Filosofia della Scienza presso le università di Cagliari, Pisa, Roma La Sapienza e Sassari. Attualmente è professore emerito di Epistemologia del progetto presso il Dipartimento di Architettura dell università di Sassari ed è membro del Collegio dei docenti del Máster en Comunicación Social dell Universidad Complutense de Madrid e del Consiglio Consultivo Centro de Investigacion en Ciencia Politica, Seguridad y Relaciones Internacionales dell Universidad Lusófona de Humanidades e Tecnologias, Lisboa e dell Universidad Lusófona de Porto. È direttore delle collane Filosofia della scienza dell Aracne editrice e Didattica del progetto dell editore Franco Angeli. Tra le sue oltre 250 pubblicazioni da segnalare: Il sogno di Dostoevskij. Come la mente emerge dal cervello (Raffaello Cortina, 2002); Come leggere Florenskij (Bompiani, 2006): Lo spazio intermedio (Università Bocconi Editore, 2008, ed. spagnola El espacio intermedio, Editorial Fragua, 2009); People and Space. New Forms of interaction in City Project (con G. Maciocco, Springer-Verlag, 2009); Identità personale e neuroscienze, in S. Rodotà, M. Tallacchini, Trattato di Biodiritto. Ambiti e fondi del Biodiritto, Giuffré, Milano, 2010, pp ; Pauli e Jung. Un confronto su materia e psiche (con A. Malinconico), Raffaello Cortina, Milano, 2011; La libertà, le lettere, il potere, (con D. Antiseri e P. Maninchedda), Rubbettino, Soveria Mannelli, 2011; Il cielo incarnato. L epistemologia del simbolo di Pavel Florenskij, Aracne, Roma, 2013; Jung e il Libro Rosso. Il Sé come sacrificio dell io (con A. Malinconico), Moretti&Vitali, Bergamo, rita vizzari _insegnante di Lettere nella Scuola Secondaria di 1 grado dell Istituto Comprensivo di Sestu, ha maturato esperienza nella didattica con le tecnologie (fra gli altri: Cl@ssi 2.0, progetti europei itec e Living Schools Lab). È anche formatrice dei docenti, autrice di libri e kit multimediali di didattica per le Edizioni Erickson e talvolta docente a contratto (per Didattica dell Italiano) in Studi Umanistici all Università di Cagliari. zizi _51 anni, nato a Sassari, Lauree in Tecnologie Informatiche ed in Scienze dell Informazione, entrambe conseguite presso l Università di Pisa. Ingegnere Informatico Senior iscritto presso l Ordine degli Ingegneri di Pisa. Attualmente docente di ruolo di Informatica c/o ITIS GIUA di Cagliari. Ha svolto l incarico di Designer, project manager, analista capo progetto ed analista programmatore nel settore dell ICT per conto di diverse aziende in progetti di sviluppo e ricerca. Ha pubblicato 6 libri ed altri 4 sono in fase di pubblicazione conto di Calderini. E docente a contratto dell Università di Cagliari e svolge attività di insegnamento in corsi di formazione professionale. 9 9

10 all.a_ OLIMPIADI TECNOLOGIA draft Sperimentare un progetto che si prefigga di: 1. Trasformare la classe in una comunità di pratica che lavora in modo collettivo e cooperativo (OD - obiettivo didattico: intelligenza connettiva e strumenti collaborativi); 2. Scegliere un progetto che stimoli il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti (OD: intelligenza emotiva e motivazione); 3. Selezionare l informazione pertinente rispetto all azione (OD: percezione come selezione); 4. Studiare i casi correlati e l euristica positiva e negativa, cioè gli aspetti di similarità e le differenze con problemi antecedentemente risolti (OD: analogia); 5. Individuare le ipotesi più adatte a comporre in un quadro armonico i diversi aspetti dei problemi da affrontare (OD: abduzione); 6. Controllare l affidabilità di ciascuna delle ipotesi sulla base delle osservazioni e degli esperimenti (OD: analisi e induzione); 7. Ricavare tutte le conseguenze dalle osservazioni/sperimentazioni effettuate (OD: deduzione e calcolo e strumenti per la valutazione); 8. Studiare la fattibilità del progetto in termini di realizzazione e applicazione tecnologica (OD: learning by doing); 9. Sottolineare l efficacia e la necessità della collaborazione tra strumenti per pensare - learning by thinking ( ), orientamento verso il fare - learning by doing (8) e intelligenza emotiva - learning by loving (1-2). Progettazione di una competizione per team tesa a stimolare la curiosità degli alunni verso aspetti e temi rilevanti già attualmente (si pensi all Expo 2015 o ai recenti accordi USA RPC in materia di clima, legati al mondo della tecnologia e dell innovazione). Scoperta del lavoro multi e interdisciplinare (alunni e docenti). Coinvolgimento di tutti gli istituti superiori, sia quelli dove già si sviluppano ricerche ad indirizzo tecnico, sia gli altri per il tramite di una gara che non è basata su test o altre prove scritte, ma per la capacità di risolvere un problema scelto all interno di temi prestabiliti. temi Alle scuole potrà essere proposto di partecipare sì in modo ludico ma anche e soprattutto come team di ricerca, con un proprio manager, propri ricercatori e divulgatori sulle seguenti macro aree: 10 9

11 1. energie alternative su piccola scala, rivolte a realtà standing alone e a quelle grid connected, realizzabili in località isolate e non, nei villaggi sperduti dei paesi in via di sviluppo così come nelle grandi metropoli del mondo occidentale ; 2. cibo, filiera alimentar, produzione e preparazione degli alimenti con tecnologie efficaci ma a basso impatto ambientale; 3. tecnologie del recupero: il nuovo attraverso il riciclo di componenti e dispositivi obsoleti e avviati altrimenti alle discariche; 4. il supporto tecnologico alla gestione razionale, ecologica ed intelligente della risorsa acqua ; 5. la tecnologia per il monitoraggio e il recupero dei siti con dissesto idrogeologico 6. i trasporti, i combustibili, le energie e i veicoli a bassa emissione di CO2. partecipanti I partecipanti potranno essere: singole classi; raggruppamenti di classi dello stesso istituto sia in verticale che in orizzontale; raggruppamenti di classi di istituti diversi; gruppi di istituti modalità I concorrenti potranno decidere di partecipare sviluppando un lavoro originale su un argomento pertinente ad una sola delle macro aree o ad uno che contenga in sé più macro aree funzionalmente e consequenzialmente collegate. Potranno essere sviluppati prototipi e modelli di quanto oggetto della ricerca sviluppata. Una sintesi del lavoro, elaborata come trial cinematografico di 60 secondi, dovrà essere inviata alla giuria che potrà, a proprio insindacabile giudizio, ammettere o meno il lavoro proposto alle successive fasi della competizione, Le scuole si confronteranno preliminarmente in sede regionale; le prime classificate per ogni regione parteciperanno alla finale nazionale, In sede di gara ogni squadra dovrà allestire uno stand nel quale illustrare il proprio lavoro tramite i seguenti mezzi utilizzabili in maniera sinergica: audiovisivi; modelli in scala; prototipi. Le sedi regionali potrebbero svolgersi nei relativi capoluoghi, mentre la sede della finale nazionale potrebbe essere Roma. Le squadre vincitrici a livello locale potrebbero ricevere un premio in denaro finalizzato all acquisto di attrezzature didattiche per incrementare il contenuto tecnologico della propria scuola ed un bonus per le spese di trasferta e permanenza nella sede della finale. Le prime tre classificate a livello nazionale potrebbero essere premiate con attrezzature tecnologiche, sia individuali per gli alunni, sia collettive per gli istituti. 11 9

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA CONFAO, in relazione alle richieste provenienti dagli istituti scolastici associati e al fine di promuovere un apprendimento

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione,

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli

Social Innovation AROUND Award

Social Innovation AROUND Award Social Innovation AROUND Award Social Innovation Around Award APPuntamento e Premio dell Innovazione Sociale, quest anno alla sua prima edizione, è una iniziativa di SIS Social Innovation Society che con

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Officina dell Innovazione Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Chi siamo Officina dell Innovazione si propone di sperimentare, mediante la sua struttura di innovazione e progettazione,

Dettagli

FUTURE, MADE IN IT A LY

FUTURE, MADE IN IT A LY FUTURE, MADE IN IT A LY Seedit design&education Il principio del progetto Seedit è nel suo nome: piantare un seme, supportarne la crescita e fare in modo che la nuova realtà possa poi germogliare e fiorire

Dettagli

BSC Brescia Smart City

BSC Brescia Smart City BSC Brescia Smart City Ruolo, programma, obiettivi 2014 > 2020 Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC) si intende quel luogo e/o contesto territoriale ove l'utilizzo pianificato

Dettagli

[SOLUZIONI INNOVATIVE] Casi di studio sulle pratiche di innovazione

[SOLUZIONI INNOVATIVE] Casi di studio sulle pratiche di innovazione [SOLUZIONI INNOVATIVE] Casi di studio sulle pratiche di innovazione Umbria Innovazione Programma I-Start SOMMARIO CASI DI STUDIO DI SOLUZIONI INNOVATIVE... 2 INNOVAZIONE CASI DI STUDIO... 3 CASO DI STUDIO

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione.

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Come nasce il progetto? La necessita, il desiderio di cambiare le regole e di dettarne di nuove verso un modo contemporaneo di fare impresa, ha dato vita

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV) Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Conegliano (TV) FINALITÀ DELL ISTITUTO L impegno dell ITIS G. Galilei è quello di educare persone umane, autonome, libere da pregiudizi, capaci di operare

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie Direttore Generale della DGSSSI MIUR Maria Letizia Melina Il P.N.S.D. e l Agenda l Digitale

Dettagli

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine del 700 e il 1840. La villa è un antico caseggiato costruito

Dettagli

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Percorso integrato 2 biennio scuola secondaria di secondo grado ITIS Giovanni XXIII Roma A cura di Esperti: 1 Introduzione alla

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

Sportello Appalti Imprese

Sportello Appalti Imprese Sportello Appalti Imprese Gli appalti verdi e il mercato elettronico della P.A Indice Il mercato elettronico: il passato, il presente, il futuro Il GPP nel mercato elettronico Sportello Appalti Imprese:

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro 1 Laboratorio della conoscenza: scuola e lavoro due culture a confronto per la formazione 14 Novembre 2015 Alternanza scuola e lavoro

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento LOGISTIC MANAGER Il logistic manager si occupa dell organizzazione e della circolazione delle merci e delle

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

Formazione Tecnica TM

Formazione Tecnica TM Formazione Tecnica TM Migliorare le competenze e la professionalità delle persone Mappatura competenze auspicate Formazione Formazione continua Test competenze possedute Corsi e seminari di formazione

Dettagli

Master in marketing e comunicazione

Master in marketing e comunicazione Master in marketing e comunicazione Il Master intende fornire i fondamenti metodologici per operare in un settore in continua evoluzione come quello del marketing. Oggi la saturazione dei mercati impone

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Indice. BEST in Europa 3. BEST Rome Tor Vergata 4. ibec 7. Le Giornate 8. Contatti 9

Indice. BEST in Europa 3. BEST Rome Tor Vergata 4. ibec 7. Le Giornate 8. Contatti 9 Indice BEST in Europa 3 BEST Rome Tor Vergata 4 ibec 7 Le Giornate 8 Contatti 9 Chi Siamo BEST è un network studentesco europeo senza fini di lucro, di stampo volontario ed apolitico. Gli obiettivi dell

Dettagli

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO LO SPAZIO MAGICO DELLA RELAZIONE TM Metodo di intervento sulle dinamiche relazionali e sulla prevenzione del disagio nella Scuola dell Infanzia e nella Scuola Primaria PRIMO LIVELLO PROGETTO DI FORMAZIONE

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

UNA STARTUP PUGLIESE CONQUISTA

UNA STARTUP PUGLIESE CONQUISTA Lecce, 15 giugno 2015 COMUNICATO STAMPA UNA STARTUP PUGLIESE CONQUISTA LA GRANDE DISTRIBUZIONE COOP CON PRODOTTI OPEN SOURCE E LANCIA UNA TRE GIORNI DEDICATA A INNOVAZIONE E STAMPA 3D. Un evento di tre

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

Il Centro Formazione Professionale di Milano via della Chiusa Fondazione ENAC Lombardia C.F.P. Canossa. Il mestiere d insegnare un mestiere

Il Centro Formazione Professionale di Milano via della Chiusa Fondazione ENAC Lombardia C.F.P. Canossa. Il mestiere d insegnare un mestiere Il Centro Formazione Professionale di Milano via della Chiusa Fondazione ENAC Lombardia C.F.P. Canossa Il mestiere d insegnare un mestiere Il Centro Formazione Professionale di Milano via della Chiusa

Dettagli

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE Realizzare oggetti da usare PRODUCT DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato a Product Design Obiettivi del corso Il Corso di Product Design annuale si pone l obbiettivo

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

Tablet in spalla. Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci»

Tablet in spalla. Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci» Tablet in spalla Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci» Progetto pilota su tre scuole secondarie di 1 grado di Lucca Scuola G. Carducci IC Lucca 1 Scuola D. Chelini

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DIPLOMA DI PERITO INDUSTRIALE IN INFORMATICA la scelta ideale per mettere a frutto la propria passione per i computer e la programmazione, aprendosi le porte per una carriera

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

HSL si integra con la struttura tecnica del cliente e contribuisce ad accrescere le sue competenze trasferendogli esperienze ed idee.

HSL si integra con la struttura tecnica del cliente e contribuisce ad accrescere le sue competenze trasferendogli esperienze ed idee. HSL: un altro paradigma PARTNER PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI IN PLASTICA HSL è un centro di sviluppo integrato di prodotto; l aggiornamento costante delle competenze e l esperienza maturata in oltre 20

Dettagli

L Istituto Galileo GALILEI di Crema

L Istituto Galileo GALILEI di Crema L Istituto Galileo GALILEI di Crema in continuità con la sua proposta formativa propone, a partire dall a.s. 2010/11, corsi quinquennali di: - ISTITUTO TECNOLOGICO, diurni e serali (ex ITIS) - LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

La CAssetta degli attrezzi

La CAssetta degli attrezzi in collaborazione con Fondo Sociale Europeo Investiamo sul nostro futuro La CAssetta degli attrezzi per costruire il tuo futuro Hai un idea da realizzare? Istruzioni per l uso www.fse.basilicata.it - www.eures.europa.eu

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze Attività produttive Artigianato e Agricoltura Questo progetto si pone quattro diversi obiettivi: OBIETTIVO 1: Implementare un modello di economia

Dettagli

ROBOTICA A SCUOLA PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA E DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA Edizione 2012-2013

ROBOTICA A SCUOLA PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA E DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA Edizione 2012-2013 ROBOTICA A SCUOLA PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA E DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA Edizione 2012-2013 Ente proponente: Provincia di Torino Assessorato Istruzione - Servizio Istruzione e Orientamento

Dettagli

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo in rete Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Presentazione della Società. Novembre 2015

Presentazione della Società. Novembre 2015 Presentazione della Società La Storia La Società La Struttura Produttiva Il Sistema di Competenze Il Posizionamento 2 2004 Costituzione della StraDe s.r.l. ad opera di Massimo Dell Erba e Veronica Montanaro

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2009-2010

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2009-2010 UniCredit Group - Territorial Relations Department 18 dicembre 2009 Giovani Imprenditori di Confindustria PREMESSE GENERALI PROPOSTA PROGETTUALE E MODELLO DI RATING TIMELINE 2 PREMESSE GENERALI L OCSE

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende ! "#$%&"'$(&)*++,%#,"'"(&("##&-"!"# "!$"#% "#. "/$)#&,0$($'$&01,%2"3&,0&&0 "3&$0("'"*03&,0$&)#$2&01,%2"#&4&!!" 5 "+&"0&1&-"3&,0$($')&)#$2"&01,%2"#&4, "3&$0("'$ &0(&4&(*"3&,0$$'"0"'&)&($'$+,))&6&'&"%$$

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere OGNI VOLTA CHE SI CREA UNO SCENARIO DIVERSO NASCE L ESIGENZA DI UNA REAZIONE DIFFERENTE. Le evoluzioni degli ultimi anni

Dettagli

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!!

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!! Agenzia Regionale di Protezione Civile!!!"#$ % &!! '()* &+#),) Ascoltiamo un po. Parole chiave di Velasco Motivazione Mentalità vincente Esercizio Impegno Adattamento Flessibilità Punti in comune. Quali

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI HOTEL RISTORANTI SALE RICEVIMENTO BANCHE - UFFICI CENTRI CONGRESSUALI BAR - NEGOZI MADE IN LONGIANO Borgo storico dall aspetto tipicamente

Dettagli

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 1 Premessa Il progetto di campus biomedicale è finalizzato ad apprendere competenze

Dettagli

Progetto/Piano Lauree Scientifiche. Nicola Vittorio Università di Roma, Tor Vergata

Progetto/Piano Lauree Scientifiche. Nicola Vittorio Università di Roma, Tor Vergata Progetto/Piano Lauree Scientifiche Nicola Vittorio Università di Roma, Tor Vergata La crisi delle vocazioni scientifiche 10000 4500 8500 LS 3850 Chimica Fisica Matematica 3200 7000 2550 5500 1900 4000

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica Scuola Secondaria di I grado Progetto realizzato con il contributo del Fondo Sociale Europeo - Programma Operativo Nazionale Competenze

Dettagli

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI E SUCCESSIVA GESTIONE DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE Un innovativo progetto di alta formazione manageriale dedicato ai giovani per l ideazione di nuovi

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria Obiettivi didattici INGEGNERIA MECCANICA ll Corso di studio ha l obiettivo di fornire agli

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO Articolo 1 Caratteri generali Dal 2008 eni ha istituito eni award, per premiare e promuovere la ricerca e l innovazione tecnologica nel campo dell energia e dell ambiente. Articolo

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli