PROBLEMI DI AERODINAMICITà DELL INVOLUCRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROBLEMI DI AERODINAMICITà DELL INVOLUCRO"

Transcript

1 T E c N L G I A ingegneria dell involucro 36 PRBLEMI DI AERDINAMICITà DELL INVLUCR Wind design e galleria del vento di Giuliano Venturelli n foto/photo: Archivio Galleria del Vento del Politecnico di Milano (GVPM), Citylife, Frener & Reifer 1 Aerodynamics problems in claddings Wind design and wind tunnels 2

2 Le dune si trasformano con il vento ma il deserto rimane sempre uguale. Paulo Coelho Cosa accomuna le dune del deserto,il volto della Sfinge, un automobile da Formula 1, le vele di una barca dell America s Cup, il casco di uno sciatore di kilometro lanciato, la forma di un grattacielo di ultima generazione? Il vento! Infatti sono tutti elementi disegnati dal vento. Il vento può di volta in volta disegnare, scolpire, modellare, formare, piegare, deformare, scavare, svuotare, sottrarre, rimuovere, posare, depositare, erodere. Se infatti il volto della Sfinge ha subito per secoli l azione erosiva di sabbia e vento che l hanno portata ad assumere gli attuali tratti, lo stesso vale per gli altri elementi caratterizzati dall avere la forma più idonea per reagire alle azioni dell aria e del vento (valutazione della resistenza aerodinamica) o assecondarle. Una duna, per esempio, è una collina di sabbia modellata dai venti e quindi soggetta a continui spostamenti e ridimensionamenti dipendenti dalla direzione e forza del vento. Il vento e l aria tuttavia assumono un ruolo determinante anche nella generazione e nel design di elementi artificiali che con essi devono interagire, tanto da dover ricorrere in molti casi ad analisi sul comportamento aerodinamico degli elementi stessi. Nel campo dell automotive, delle tecnologie per lo sport, dell aeronautica e della nautica, molte ricerche vengono effettuate proprio per la valutazione dell aerodinamicità. Nel kilometro lanciato per esempio, le competizioni con materiali speciali si svolgono con attrezzature ad elevato contenuto tecnico e tecnologico testate in galleria del vento: sci da 2.40 m di lunghezza con smorzamento delle vibrazioni, casco anatomico ed aerodinamico, tuta rivestita in polipropilene per ridurre l attrito imposto dall aria e scarponi aerodinamici con adeguata inclinazione, il tutto opportunamente The dunes are changed by the wind but the desert never changes Paulo Coelho What do the dunes of the desert, the face of a sphinx, a Formula 1 racing car, the sails of a boat competing for the America s Cup, the helmet of a one-kilometre speed skier and the shape of a last-generation skyscraper have in common? The wind! Because they are all designed by the wind. From time to time, the wind can design, sculpt, model, shape, bend, deform, excavate, empty, subtract, remove, put in place, deposit, erode.. The face of the Sphinx has been subjected over the centuries to the erosive action of the sand and wind, giving it its current appearance, and the same applies to the other items listed, characterised by the fact that they have the most suitable shape for reacting to the action of the air and wind (evaluation of aerodynamic resistance) or playing up to it. A dune, for example, is a hill of sand modelled by the wind and therefore subject to continuous shifting and changes in size depending on the direction and on the force of the wind. Wind and air, however, also have a decisive role in the generation and design of artificial items that have to interact with them, so much so that in many cases it is necessary to analyse the aerodynamic behaviour of these parts. In the auto motive industry, sports technology, aeronautics and boating, many research studies are conducted precisely in order to evaluate aerodynamic aspects. In one-kilometre speed skiing, for example, the races using special materials take place with highly technical and studiato e testato in galleria del vento. Anche il progetto delle vele da regata richiede accurati e complessi studi aerodinamici che necessitano di simulazioni per verificarne un efficace comportamento nelle diverse condizioni di vento e nelle diverse andature, richiedendo contemporaneamente verifiche di tipo strutturale (analisi aeroelastiche). La conoscenza delle azioni aerodinamiche è di fondamentale importanza non solo per la progettazione ed il design di automobili, velivoli o attrezzature sportive, ma anche per il dimensionamento degli edifici di grandi dimensioni a sviluppo prevalentemente verticale (high-rise building e skycrapers), sia per la definizione della forma, che per studi sul comportamento dell involucro, ma anche per valutare le azioni, gli sforzi e le deformazioni indotti dal vento (pressioni, depressioni, turbolenze, instabilità, oscillazioni, vibrazioni, fenomeni di risonanza). Gli effetti del vento hanno infatti una rilevante importanza nella progettazione delle strutture civili e questi possono essere valutati ricorrendo a studi di aerodinamica applicata, di aeroelasticità, di metodologie di simulazione virtuale e ottimizzazione oltre che a prove in galleria del vento. In particolare nell ambito dell ingegneria del vento in campo civile, i principali fenomeni di aeroelasticità si dividono in fenomeni di aeroelasticità statica e aeroelasticità dinamica. Alla prima famiglia appartiene il fenomeno della divergenza torsionale (torsional divergence), mentre alla seconda appartengono i fenomeni del distacco dei vortici (vortex shedding) e fenomeni di sincronizzazione (lock-in), le oscillazioni galoppanti (galloping), il flutter (vibrazione aeroelastica autoeccitata) ed il buffeting (dovuto alla turbolenza) Modelli per la sperimentazione aerodinamica all interno della Galleria del Vento del Politecnico di Milano (GVPM) Models for aerodynamic experiments in the Milan Polytechnic Wind Tunnel (GVPM) technological equipment that has been tested in wind tunnels: skis 2.40 metres long with vibration-damping arrangements, anatomical and streamlined helmets, ski-suits coated with polypropylene to lower fiction caused by the air and streamlined boots shaped with a specific angle of inclination. All of these are studied and tested in wind tunnels. Designing sails for racing boats also requires precise and complex aerodynamic studies entailing simulations in order to investigate effective behaviour in different wind conditions and at different speeds. At the same time, structural investigation (aeroelastic analysis) is also required. Knowledge of aerodynamic action is essential not only for designing cars, aircraft or sports equipment, but also for sizing large and mainly vertically developed buildings (high-rise buildings and skyscrapers), both for defining their shapes and for studying the behaviour of the cladding and also in order to evaluate the action, forces and deformations induced by the wind (pressure, depressions, turbulence, instability, oscillations, vibrations, resonance). Indeed, the effects of wind have considerable importance in the design of civil structures. And these can be evaluated by means of applied aerodynamic and aeroelastic studies, using virtual simulation and optimisation methods, in addition to wind-tunnel tests. In particular in the field of wind engineering in the civil engineering field, the main aeroelastic phenomena can be broken down into those of static aeroelasticity and dynamic aeroelasticity. Frames marzo - aprile

3 T E c N L G I A ingegneria dell involucro Lo studio in galleria del vento dell aerodinamica di strutture come edifici a grande sviluppo verticale, di ponti a grandi luci o di grandi coperture, permette di ottenere informazioni necessarie per una accurata progettazione consentendo per altro di evidenziare possibili problemi inattesi che potrebbero verificarsi in determinate condizioni di esercizio. L interazione tra fluido (aria) e struttura può infatti manifestare una risposta dinamica significativa che deve essere considerata in fase di progetto. Per questo motivo ad esempio, la valutazione del comportamento del vento deve essere analizzata attentamente anche nelle aree pedonali circostanti agli edifici analizzati I problemi legati all azione del vento sugli edfici a torre sono stati verificati con simulazioni nella Galleria del Vento del Politecnico di Milano (GVPM). Progetto Citylife, Milano. 3 per valutare il comfort dei pedoni stessi. Simulazioni in galleria del vento sono particolarmente utili nel caso di strutture a forma libera (free form) o a forma complessa, ma anche nel caso di edifici particolarmente aerodinamici al fine di prevedere effetti secondari che potrebbero essere negativi. Le prove sperimentali possono naturalmente essere integrate o in alcuni casi sostituite con simulazioni numeriche mediante l ausilio di computer attraverso studi CFD (computational fluid dynamics). Come già detto le simulazioni delle azioni del vento su modelli fisici richiedono invece prove in galleria del vento. Vediamo allora nel dettaglio in che cosa consiste appunto una galleria del vento. Una galleria del vento è un apparecchiatura che viene utilizzata per studiare l andamento di un flusso di un fluido (tipicamente aria) attorno ad un corpo. In particolare si effettuano simulazioni atte ad ottenere misurazioni e valori relativi a: n velocità globali e locali, n misure di pressione, n misure di temperatura, n misure di forze esercitate dal fluido sul corpo. In galleria del vento vengono inoltre effettuate anche le così dette visualizzazioni, che possono essere superficiali oppure del campo di velocità. Nel primo caso il corpo del modello da analizzare viene spruzzato di particolari sostanze sensibili a temperature, pressioni oppure forze di attrito. Nel secondo caso vengono utilizzati coloranti o fumi che consentono la visualizzazione, appunto, dell andamento di un fluido attorno al corpo. Le visualizzazioni possono essere effettuate in un altro modo usando dei filetti di lana attaccati alla superficie oppure attaccati a dei sostegni che vengono opportunamente movimentati per andare a studiare gli effetti in particolari zone del campo Problems with the action of wind on tall buildings are tested with simulations in the Milan Polytechnic Wind Tunnel (GVPM). Project by Citylife of Milan. 54 Torsional divergence belongs to the first family, while vortex shedding and lock-ins, galloping, flutters and buffeting belong to the second. Wind-tunnel studies of structures such as high-rise buildings, long bridges or large roofs enable information needed for accurate design to be obtained, also allowing possible unexpected problems that might occur in specific operating conditions to be highlighted. The interaction between a fluid (air) and the structure may exhibit a significant dynamic response that must be considered in the project stage. For this reason, for example, wind behaviour must be carefully analysed also in pedestrian areas surrounding the buildings being analysed, in order to assess the comfort of pedestrians. Simulations in a wind tunnel are particularly useful in the case of free-form or complex-shaped structures, but also for particularly streamlined buildings for the purpose of forecasting secondary effects that might be negative. Experimental tests can, of course, be completed or in some cases replaced by computer-aided numerical simulations in the form of CFD (computational fluid dynamics) studies. As already stated, simulation of the action of wind on physical models requires, on the other hand, wind-tunnel tests. Now let is see in detail what a wind tunnel is. A wind tunnel is used to investigate the behaviour of a fluid (typically air) around a body. In particular, simulations able to obtain measurements and values referred to the following are carried out: n Global and local speeds, n Pressure measurements, n Temperature measurements;

4 5 Alla base delle prove in galleria del vento vi è il cosiddetto principio di reciprocità, il quale afferma che dal punto di vista del valore delle grandezze fisiche che vengono misurate e dell andamento dei flussi sul corpo, è indifferente muovere un corpo in un fluido fermo o muovere il fluido attorno ad un corpo fermo. Le gallerie del vento comprendono tre tipi di impianti rivolti, rispettivamente, al settore aeronautico, alle prove sui veicoli, e alle misure civili e ambientali. Tipicamente nelle gallerie del vento vengono effettuati test e simulazioni su aeroplani, automobili, treni, elicotteri,e motociclette. Prove in galleria vengono fatte anche su ciclisti, sciatori e atleti per gare su ghiaccio come per i bob e i pattinatori. Vengono provati anche edifici, ponti, generatori eolici, portaerei e in generale tutti i veicoli e oggetti che si muovono nell aria. La prova di edifici e strutture come i ponti viene fatta simulando l andamento temporale e spaziale dei venti del luogo dove sorgeranno queste strutture. Le prove sugli edifici consentono inoltre di ottenere informazioni su come, ad esempio, l inquinamento da fumi di industrie può influire e interagire con i centri abitati. Va sottolineato che in galleria del vento si provano prototipi e modellini degli elementi, o degli oggetti da valutare, in scala ridotta, e proprio per questo motivo vengono a crearsi una serie di problematiche intrinseche ed inevitabili. La teoria della similitudine dinamica completa infatti, impone delle condizioni sulle dimensioni dei modelli che costringerebbero ad effettuare le prove non su modelli in scala ridotta bensì in dimensioni reali, con le ovvie conseguenze che questo può portare, sia in termini economici che di gestione di realizzazione. Le simulazioni vengono fatte cercando di riprodurre sui modelli in galleria del vento alcuni parametri come i numeri di Reynolds, Eulero, Froude, Cauchy e Mach, dai quali dipendono alcuni fenomeni di rilevante interesse (Separazioni di strato limite, fenomeni di compressibilità, n Measurement of the forces exerted by the fluid on the body. So-called visualisations are also carried out in wind tunnels. These can concern surfaces or the field of speed. In the first case, the body of the model to be analysed is sprayed with special substances sensitive to temperature, pressure or attrition. In the second case, dyes or fumes are used, which enable the behaviour of a fluid around a body to be viewed. Viewing can also be carried out in another way using thin threads of wool attached to the surfaces or to supports that are moved in a formazione di fenomeni ondosi nel campo aerodinamico, scambi termici tra strato limite e corpo). La teoria della similitudine, come accennato, impedisce però che, a parità di fluido, si possano effettuare simulazioni con modelli rispettando tutti i parametri sopra elencati contemporaneamente. Questo problema è praticamente irrisolvibile e quindi per fare fronte a questo inconveniente esistono gallerie aventi dimensioni molto variabili tra di loro, come detto in precedenza, che sono capaci di rispettare contemporaneamente solo alcuni dei numeri sopra elencati, a seconda delle diverse esigenze. Questo comporta che per avere informazioni precise e complete, si debbano effettuare prove con modelli dalle dimensioni diverse e in gallerie del vento diverse facendo crescere notevolmente i costi di prova. ltre a ciò va evidenziato che i dati ricavati dalle varie simulazioni non sono sempre completamente aderenti alla realtà e tantomeno non sono mai uguali e riproducibili se si cambia galleria del vento. Questo ha portato allo sviluppo di algoritmi e modelli matematici sempre più complessi e precisi che suitable manner, so as to investigate the effects in special parts of the field. Wind-tunnel testing is based on the so-called principle of reciprocity, which states that from the point of view of the value of the physical magnitudes measured and of behaviour of the streams on the body, it makes no difference whether a body is moved in a still fluid or the fluid is moved around a still body. There are three types of wind tunnel designed for the aeronautical field, for vehicle testing and for civil and environmental measurements respectively. Frames marzo - aprile

5 T E c N L G I A ingegneria dell involucro siano in grado di trasferire e interpretare correttamente i dati ricavati in galleria del vento al fine di prevedere nel modo più accurato possibile il comportamento dell oggetto realizzato. Questo problema richiede particolare attenzione proprio perchè è un problema rilevante nelle simulazioni in galleria del vento e non deve mai essere sottovalutato. Vediamo ora nel dettaglio come possono essere classificate le diverse gallerie del vento. Le gallerie del vento si dividono in due categorie principali: n gallerie a ciclo aperto n gallerie a ciclo chiuso. Un ulteriore classificazione delle gallerie del vento distingue le gallerie 8 a ciclo chiuso rispetto alla velocità del flusso in camera di prova in: n gallerie subsoniche incomprimibili (se il numero di Mach della corrente è compreso tra 0 e circa 0,3); n gallerie subsoniche comprimibili (se il numero di Mach della corrente è compreso tra circa 0,3 e circa 0,8); n gallerie transoniche (se il numero di Mach della corrente è compresa tra 0,8 e 1,2); n gallerie supersoniche (se il numero di Mach della corrente è compreso tra 1,2 e 5); n gallerie ipersoniche (se il numero di Mach della corrente è superiore a 5). Nel caso della Galleria del Vento del Politecnico di Milano CIRIVE, i carichi globali vengono definiti usando una bilancia a sei componenti che fornisce le forze ed i momenti alla base dei modelli. Il carico sulle facciate è valutato attraverso la misura della distribuzione di pressione superficiale su modelli in scala. Utilizzando scanner di pressione veloci, sono acquisiti simultaneamente ad alta frequenza alcune centinaia di punti di misura per definire sia la componente statica che dinamica dei carichi. L integrazione della pressione superficiale fornisce inoltre le forze globali sulla struttura. Modelli aeroelastici sono appositamente progettati per studiare gli effetti dinamici dovuti all interazione tra fluido e struttura. La simulazione del vento naturale è un punto chiave nello studio degli effetti del vento stesso; tale simulazione è favorita dalle rilevanti dimensioni della camera di prova a strato limite che permette, inoltre, di condurre prove su modelli con ridotti fattori di scala (1/50 1/200) e rilevanti dettagli geometrici. L effetto dei carichi vento viene descritto a partire dalla conoscenza della variazione dei coefficienti aerodinamici in funzione dell intensità e della direzione della corrente. Nel caso di forme tozze ed irregolari che spesso vengono adottate per le costruzioni si può verificare la formazione di vortici turbolenti complessi, la cui adeguata simulazione 40 Typically, wind tunnels are used for tests and simulations involving aircraft, motor vehicles, trains, helicopters and motorcycles. Wind- 9 tunnel tests are also carried out on cyclists, skiers and athletes competing in ice sports such as bob-sledding and skating. Tests are also carried out concerning buildings, bridges, wind-energy generators, aircraft carriers and, generally speaking, any vehicle or object that moves in air. Testing of buildings and structures such as bridges is carried out by simulating the behaviour of the wind in time and space in the place where the structures are to be built. Testing of buildings also enables information to be obtained about how pollution caused by industrial fumes, for example, could affect and interact with residential areas. It must be stressed that wind-tunnel tests are carried out on small-scale prototypes and models of the items to be assessed. For this reason, a series of intrinsic and inevitable problems arise. The theory of complete dynamic similitude sets conditions for the sizes of the models that would force tests to be carried out on full-scale models rather than on a smaller scale, with the obvious consequences that this would lead to in terms both of cost and of management. Simulations are carried out endeavouring to reproduce certain parameters on the wind-tunnel model such as Reynolds, Euler, Froude, Cauchy and Mach numbers, on which some phenomena of great interest depend (limit layer separations, compressibility, formation of waves in the aerodynamic field, exchanges of heat between the limit layer and the body). As mentioned, however, according to the similitude theory, for the same fluid, it is not possible to carry out simulations with models that comply simultaneously with all the parameters listed above. This problem is practically impossible to solve, and therefore, in order to cater for this drawback, there are tunnels sized very differently from one another, as already stated, that are capable of complying with only a few of the numbers listed above at the same time, depending on the various needs. This means that in order to obtain precise and complete

6 11 10 richiede l utilizzo di opportuni modelli di turbolenza. L attività scientifica svolta in questo campo ha riguardato lo sviluppo di modelli di turbolenza in grado di descrivere le azioni anisotropiche dei vortici sul flusso principale. Il vento tuttavia può anche determinare delle scelte progettuali finalizzate sia all analisi del comportamento dell involucro in termini strutturali e meccanici che all impiego del vento stesso a fini energetici. Il panorama mondiale dell architettura è attualmente ricco di progetti di grattacieli ecologici (green building) che utilizzano l energia del vento per sopperire al proprio fabbisogno energetico. Si ringrazia la Galleria del Vento del Politecnico di Milano (GVPM) per le informazioni fornite Glass and metal covering with three-dimensional surfaces for expansion of the offices of Hill s Place in London. Project by Future Systems/Amanda Levete Diagrams illustrating the performance of the Genova Towers model information, it is necessary to carry out tests with models of different sizes and in different wind tunnels, which causes the costs to rise considerably. In addition to this, it must be pointed out that the data obtained from different simulations are not always in line with reality, and are even less identical or reproducible for different wind tunnels. This has led to the development of increasingly complex and precise algorithms and mathematical models capable of transferring and interpreting correctly the data obtained in wind tunnels, so as to forecast the behaviour of the object being investigated as accurately as possible. This problem requires special attention, precisely because it is a significant problem in wind-tunnel simulations, and it s importance must never be underestimated. Let us now look in detail at how the different tunnels can be classed. There are two main categories: n pen-cycle tunnels n Closed-cycle tunnels. Another system classes closed-cycle tunnels on the basis of the velocity of the flow inside the test chamber: n Incompressible subsonic tunnels (if the Mach number of the current is between 0 and about 0.3); n Compressible subsonic tunnels (if the Mach number is between about 0.3 and about 0.8); n Transonic tunnels (if the Mach number is between 0.8 and 1.2); n Supersonic tunnels (if the Mach number is between 1.2 and 5); n Hypersonic tunnels (if the Mach number of the current exceeds 5) Rivestimenti in vetro e metallo con superfici tridimensionali per l ampliamemo degli uffici Hill s Place, Londra. Progetto Future Systems/Amanda Levete Diagrammi delle prestazioni verificate sul modello Torri di Genova In the case of the Milan Poplòytechnic wind tunnel CIRIVE the overall loads are defined using a six-component balance that supplies the forces and the moments underlying the models. The load on the façades is assessed by measuring the distribution of surface pressure on scale models. Several hundred measuring points are acquired simultaneously at high frequency using fast pressure scanners, so as to define both the static and the dynamic components of the loads. Inclusion of the surface pressure also provides the overall forces acting on the structure. Aeroelastic models are designed specifically for studying the dynamic effects due to the interaction between the fluid and the structure. Simulation of natural wind is a key issue in studying the effects of wind, and this simulation is facilitated by the large size of the limit-layer type test chamber. In addition, it enables tests to be conducted on small scales (1:50 to 1:200) and significant geometrical details. The effect of wind loads is described starting out from knowledge of the variations of the aerodynamic coefficients in relation to the intensity and direction of the current. In the case of stocky and irregular shapes that are often adopted for buildings, it is possible to investigate the formation of complex turbulent vortexes, adequate simulation of which requires the use of appropriate turbulence models able to describe the anisotropic action of the vortexes on the main flow. Wind, however, can also condition design choices aimed both at analysing the behaviour of cladding in structural and mechanical terms and at use of the wind itself for producing energy. The world overview of architecture is currently rich in green skyscrapers using wind energy to fill their energy needs. We thank the Milan Polytechnic Wind Tunnel (GVPM) for the information provided 12 Frames marzo - aprile

www.interaviosup.it ias@interaviosup.it tel. +39 0831 555625 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA

www.interaviosup.it ias@interaviosup.it tel. +39 0831 555625 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA www.interaviosup.it ias@interaviosup.it tel. +39 0831 555625 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA L azienda Nata nel 1985 come fornitore internazionale di ricambi aeronautici, sia per il settore militare che per

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Tesi di Laurea Analisi statistica di propagazione di campo elettromagnetico in ambiente urbano. Relatori:

Dettagli

Research and development are core activities of the company, which fosters technology transfer from University to practice.

Research and development are core activities of the company, which fosters technology transfer from University to practice. EXPIN srl Advanced Structural Control è una giovane società, nata nel 2010 come spin-off dell Università di Padova. Il campo in cui opera la società è quello relativo allo sviluppo, applicazione, gestione

Dettagli

API e socket per lo sviluppo di applicazioni Web Based

API e socket per lo sviluppo di applicazioni Web Based API e socket per lo sviluppo di applicazioni Web Based Cosa sono le API? Consideriamo il problema di un programmatore che voglia sviluppare un applicativo che faccia uso dei servizi messi a disposizione

Dettagli

FRANGISOLE SOLAR SHADING SYSTEM PEШЁTЧATЫE CИCTEМЫ

FRANGISOLE SOLAR SHADING SYSTEM PEШЁTЧATЫE CИCTEМЫ FRANGISOLE SOLAR SHADING SYSTEM PEШЁTЧATЫE CИCTEМЫ ЗATEHEHИЯ I frangisole esterni sono studiati per ridurre il carico termico sugli edifici. In alcuni casi, specifiche leggi impongono il loro utilizzo.

Dettagli

Laboratorio di Ingegneria del Vento

Laboratorio di Ingegneria del Vento Giornata di orientamento in itinere Firenze, 27 ottobre 2014 Università degli Studi di Firenze Inter-University Research Centre on Wind Engineering and Building Aerodynamics University of Florence Department

Dettagli

We take care of your buildings

We take care of your buildings We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme

Dettagli

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

Combinazioni serie IL-MIL + MOT Combinazioni tra riduttori serie IL-MIL e MOT Combined series IL-MIL + MOT reduction units Combinazioni serie IL-MIL + MOT Sono disponibili varie combinazioni tra riduttori a vite senza fine con limitatore

Dettagli

L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE

L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE e L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE I problemi legati alla manutenzione e all adeguamento del patrimonio edilizio d interesse storico ed artistico sono da alcuni anni oggetto di crescente interesse e studio.

Dettagli

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA turbine eoliche ad asse verticale VAWT A.A. 2008/09 Energie Alternative Prof.B.Fortunato

Dettagli

Misure di.. FORZA. P = F v

Misure di.. FORZA. P = F v Misure di.. FORZA In FISICA prodotto di una massa per una F = m a accelerazione In FISIOLOGIA capacità di vincere una resistenza o di opporsi ad essa attraverso una contrazione muscolare POTENZA P = F

Dettagli

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process)

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) All data aquired from a scan position are refered to an intrinsic reference system (even if more than one scan has been performed) Data

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Ingegneria Aerospaziale PROPULSION AND COMBUSTION ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 LA DISPENSA E DISPONIBILE SU http://www.ingegneriaindustriale.unisalento.it/scheda_docente/-/people

Dettagli

Progettazione e analisi strutturale di un generatore solare d'alta potenza per veicoli spaziali UNIVERSITÀ DI PISA. Facoltà di Ingegneria

Progettazione e analisi strutturale di un generatore solare d'alta potenza per veicoli spaziali UNIVERSITÀ DI PISA. Facoltà di Ingegneria UNIVERSITÀ DI PISA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Aerospaziale Tesi di laurea Specialistica Progettazione e analisi strutturale di un generatore solare d'alta potenza

Dettagli

e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali

e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali Milano, 22 giugno 2012 Prof. Avv. Alessandro Mantelero Politecnico di Torino IV Facoltà I. Informazione pubblica ed informazioni personali

Dettagli

Corso di Sperimentazione di volo F. Nicolosi - INTRODUZIONE -

Corso di Sperimentazione di volo F. Nicolosi - INTRODUZIONE - Corso di Sperimentazione di volo F. Nicolosi - INTRODUZIONE - SPER. di VOLO - Introduzione 1 La sperimentazione di volo (Flight Testing) è un processo interdisciplinare fondamentale per lo sviluppo di

Dettagli

Tecniche di Simulazione: Introduzione. N. Del Buono:

Tecniche di Simulazione: Introduzione. N. Del Buono: Tecniche di Simulazione: Introduzione N. Del Buono: 2 Che cosa è la simulazione La SIMULAZIONE dovrebbe essere considerata una forma di COGNIZIONE (COGNIZIONE qualunque azione o processo per acquisire

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the 1 2 3 Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the body scientists say these cells are pluripotent.

Dettagli

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. 327/2011 In base alla direttiva ErP e al regolamento UE n. 327/2011, si impone

Dettagli

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

e-dva - eni-depth Velocity Analysis Lo scopo dell Analisi di Velocità di Migrazione (MVA) è quello di ottenere un modello della velocità nel sottosuolo che abbia dei tempi di riflessione compatibili con quelli osservati nei dati. Ciò significa

Dettagli

Valutazione delle performance di uno strumento CFD open. source per lo sviluppo di un energy harvester

Valutazione delle performance di uno strumento CFD open. source per lo sviluppo di un energy harvester Università degli Studi di Genova Scuola Politecnica Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Valutazione delle performance di uno strumento CFD open source per lo sviluppo di un energy harvester Candidato:

Dettagli

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Sezione 1 / Section 1 2 Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Elements of identity: the logo Indice 2.01 Elementi d identità 2.02 Versioni declinabili 2.03 Versioni A e A1, a colori

Dettagli

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride.

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. 5 12 ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. UN BAMBINO/ONE CHILD Su questo gioco può salire al massimo un bambino.

Dettagli

LABORATORIO ELETTROFISICO YOUR MAGNETIC PARTNER SINCE 1959

LABORATORIO ELETTROFISICO YOUR MAGNETIC PARTNER SINCE 1959 FINITE ELEMENT ANALYSIS (F.E.A.) IN THE DESIGN OF MAGNETIZING COILS How does it works? the Customer s samples are needed! (0 days time) FEA calculation the Customer s drawings are of great help! (3 days

Dettagli

Introduzione Kerberos. Orazio Battaglia

Introduzione Kerberos. Orazio Battaglia Orazio Battaglia Il protocollo Kerberos è stato sviluppato dal MIT (Massachusetts Institute of Tecnology) Iniziato a sviluppare negli anni 80 è stato rilasciato come Open Source nel 1987 ed è diventato

Dettagli

Divisione Prove su STRUTTURE DI FONDAZIONE

Divisione Prove su STRUTTURE DI FONDAZIONE Monitoring, Testing & Structural engineering Divisione Prove su STRUTTURE DI FONDAZIONE MTS Engineering S.r.l. è una società di servizi per l ingegneria specializzata nell esecuzione di prove su materiali,

Dettagli

SRT064 BTH SRT051 BTH SRT052 BTH

SRT064 BTH SRT051 BTH SRT052 BTH KIT FOR TRUCK BRAKE TESTERS SRT051 BTH SRT052 BTH OPERATOR S MANUAL SRT064BTH SRT051BTH SRT052BTH CONTENTS 1. INTRODUCTION...1 2. Description of SRT064BTH Kit...2 3. Description of SRT051BTH Kit...2 4.

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

QUALITAL. Purpose of the document. Scopo del documento. Scheda Tecnica

QUALITAL. Purpose of the document. Scopo del documento. Scheda Tecnica Via privata Ragni 13/15 28062 Cameri (NO) Tel.: 0321-51.05.78 fax: 0321-51.79.37 e-mail: qualital@qualital.org - web-site: www.qualital.org ISTITUTO DI CERTIFICAZIONE INDUSTRIALE DELL ALLUMINIO N 1 M a

Dettagli

Sistema Informativo Geografico:

Sistema Informativo Geografico: Sistemi Informativi Geografici Sistema Informativo Geografico: È un sistema informativo che tratta informazioni spaziali georeferenziate, ne consente la gestione e l'analisi. Informazioni spaziali: dati

Dettagli

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors Censimento e monitoraggio dei consumi energetici e comportamento dei cittadini Controllo Energetico dei Consumi degli Edifici Monitoraggio

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

TECNICHE DI SIMULAZIONE

TECNICHE DI SIMULAZIONE TECNICHE DI SIMULAZIONE INTRODUZIONE Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari a.a. 2004/2005 TECNICHE DI SIMULAZIONE p. 1 Introduzione alla simulazione Una simulazione è l imitazione

Dettagli

Scheduling. Scheduler. Class 1 Class 2 Class 3 Class 4. Scheduler. Class 1 Class 2 Class 3 Class 4. Scheduler. Class 1 Class 2 Class 3 Class 4

Scheduling. Scheduler. Class 1 Class 2 Class 3 Class 4. Scheduler. Class 1 Class 2 Class 3 Class 4. Scheduler. Class 1 Class 2 Class 3 Class 4 Course of Multimedia Internet (Sub-course Reti Internet Multimediali ), AA 2010-2011 Prof. 4. Scheduling Pag. 1 Scheduling In other architectures, buffering and service occur on a per-flow basis That is,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

La portata del software

La portata del software La portata del software Portata Contesto. In che modo il software in costruzione si inserirà nel sistema, prodotto o contesto aziendale esistente e quali vincoli impone il contesto? Obiettivi relativi

Dettagli

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PROGETTO EM.MA PRESIDIO PROGETTO EM.MA PRESIDIO di PIACENZA Bentornati Il quadro di riferimento di matematica : INVALSI e TIMSS A CONFRONTO LE PROVE INVALSI Quadro di riferimento per la valutazione Quadro di riferimento per i

Dettagli

Simulazioni accoppiate 1D-3D per scenari d incendio

Simulazioni accoppiate 1D-3D per scenari d incendio Simulazioni accoppiate 1D-3D per scenari d incendio Applicazione a tunnel stradali e linee metropolitane Luca Iannantuoni Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano 29 Ottobre 2009 Luca Iannantuoni

Dettagli

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi Appendice III (articolo 5, comma 1 e art. 22 commi 5 e 7) Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi 1. Tecniche di modellizzazione 1.1 Introduzione. In generale,

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

SAFETY & MOVING. Miglioramento delle pratiche di efficienza produttiva. 6 maggio 2014. ing. Marco Lanciai

SAFETY & MOVING. Miglioramento delle pratiche di efficienza produttiva. 6 maggio 2014. ing. Marco Lanciai SAFETY & MOVING Miglioramento delle pratiche di efficienza produttiva 6 maggio 2014 ing. Marco Lanciai Indice Assemblaggio Gestione dei magazzini Movimentazione di merci e materiali 2 Contesto storico

Dettagli

LA FORZA DI ESSERE NATI CARROZZIERI

LA FORZA DI ESSERE NATI CARROZZIERI LA FORZA DI ESSERE NATI CARROZZIERI the strength of a body repair background La Spanesi é un azienda in costante sviluppo che ha raggiunto oggi posizioni di primo piano nel settore delle attrezzature per

Dettagli

Logical Framework Approach: Stakeholder Analysis e Problem Analysis

Logical Framework Approach: Stakeholder Analysis e Problem Analysis European Institute of Public Administration - Institut européen d administration publique Logical Framework Approach: Stakeholder Analysis e Problem Analysis Francesca Pepe learning and development - consultancy

Dettagli

Il gis nelle indagini del territorio: Ricostruzione tridimensionale del sottosuolo

Il gis nelle indagini del territorio: Ricostruzione tridimensionale del sottosuolo Il gis nelle indagini del territorio: Ricostruzione tridimensionale del sottosuolo A. Genito, L. Donate Blázquez, U. Malvone, Strago S.p.a. andrea.genito@strago.it laura.donate@strago.it ubaldo.malvone@strago.it

Dettagli

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO VIII Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE Roma, 5 novembre 2003 PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO Massimo Capobianco, Giorgio Zamboni

Dettagli

Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED)

Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED) Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED) Alimentatori elettronici con tensione di uscita stabilizzata per moduli LED di segnalazione. Led driver with

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

LA SIMULAZIONE NUMERICA COME STRUMENTO DI ANALISI DEL MOTO ONDOSO SULLE BARRIERE SOFFOLTE

LA SIMULAZIONE NUMERICA COME STRUMENTO DI ANALISI DEL MOTO ONDOSO SULLE BARRIERE SOFFOLTE DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO X Ciclo - Nuova Serie (2008-2011) DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO LA SIMULAZIONE NUMERICA

Dettagli

MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH ANY DIN/ISO SAFETY STANDARD

MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH ANY DIN/ISO SAFETY STANDARD (IT) ISTRUZIONI D USO NEWMARK/NEWMARK FREE-LOCK (EN) NEWMARK/NEWMARK FREE-LOCK MOUNTING AND SETTING USER GUIDE MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH

Dettagli

Dr Mila Milani. Comparatives and Superlatives

Dr Mila Milani. Comparatives and Superlatives Dr Mila Milani Comparatives and Superlatives Comparatives are particular forms of some adjectives and adverbs, used when making a comparison between two elements: Learning Spanish is easier than learning

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry PRESENTAZIONE - OVERVIEW DESCRIZIONE Diffusori ad alta induzione, a geometria variabile mediante regolazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AERONAUTICA e SPAZIALE. Laboratorio di Aerodinamica Modesto Panetti

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AERONAUTICA e SPAZIALE. Laboratorio di Aerodinamica Modesto Panetti e SPAZIALE Laboratorio di Aerodinamica Modesto Panetti e SPAZIALE Laboratorio di Aerodinamica Modesto Panetti ATTIVITA Ricerca Didattica Collaborazioni con l industria ed enti di ricerca Prove conto terzi.

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION PAGINA 1 DI 7 SPECIFICATION Customer : ELCART Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : : Compliance with ROHS PAGINA 2 DI 7 2/7 CONTENTS 1. Scope 2. General 3. Maximum Rating 4. Electrical

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

TEST REPORT INDICE - INDEX

TEST REPORT INDICE - INDEX Test Report Number: 10/11/2015 Sesto San Giovanni (MI) Data Emissione - Issuing date Luogo Emissione - Issuing place Verifica della conformità al capitolato prove di KIDS P.A. S.r.l secondo EN 12266-1:2012

Dettagli

ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA

ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA (COMPUTER ANALYSIS POSTURE BED AND SITTING) FT. Costante Emaldi FT. Rita Raccagni Will you care for me in my old age? SISTEMA a rilevazione di pressione

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Single-rate three-color marker (srtcm)

Single-rate three-color marker (srtcm) 3. Markers Pag. 1 The Single Rate Three Color Marker (srtcm) can be used as component in a Diffserv traffic conditioner The srtcm meters a traffic stream and marks its packets according to three traffic

Dettagli

Lezione 4: I profili alari e le forze

Lezione 4: I profili alari e le forze Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni Lezione 4: I profili alari e le forze aerodinamiche Prof. D. P. Coiro coiro@unina.itit www.dias.unina.it/adag/ Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni

Dettagli

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono essere variate senza alcun preavviso 1 ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono

Dettagli

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Le resistenze liminari Rsi e Rse si calcolano, noti i coefficienti conduttivi (liminari) (o anche adduttanza) hi e he, dal loro reciproco. (tabella secondo

Dettagli

Docente Dott. Vito Michele PARADISO email: vito.paradiso@agr.uniba.it Tel. 080 544 3467

Docente Dott. Vito Michele PARADISO email: vito.paradiso@agr.uniba.it Tel. 080 544 3467 Corso di Laurea: Scienze e Tecnologie Alimentari Corso Integrato: Tecnologie alimentari e packaging (9 CFU) Modulo: Packaging (3 CFU: 2.5 CFU Lezioni + 0.5 CFU Esercitazioni) Docente Dott. Vito Michele

Dettagli

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia.

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia. APPLICAZIONI DEL CAPITOLO 8 : COSTRUZIONI ESISTENTI. I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia. Relatore: Ing. Alessandro Aronica (MSC Associati S.r.l. Milano) IL TEAM IMPRESA GENERALE DI COSTRUZIONI:

Dettagli

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo CONTROLLORI PID PID L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo Può essere applicato ai più svariati ambiti, dal controllo di una portata di fluido alla regolazione

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

3DEverywhere S.r.l. sito web: http://www.3deverywhere.com

3DEverywhere S.r.l. sito web: http://www.3deverywhere.com 3DE Modeling Analyzer 3DE Modeling Analyzer permette di effettuare un'analisi accurata dei modelli ottenuti con 3DE Modeling Professional. 3DE Modeling Analyzer consente: il caricamento di singole viste

Dettagli

STABILITA STATICA E DINAMICA DI IMBARCAZIONI MULTISCAFO

STABILITA STATICA E DINAMICA DI IMBARCAZIONI MULTISCAFO STABILITA STATICA E DINAMICA DI IMBARCAZIONI MULTISCAFO Alberto FRANCESCUTTO - francesc@units.it - (DINMA University of Trieste) bresciani49@tin.it - (DINMA Università di Trieste) Gabriele BULIAN gbulian@units.it

Dettagli

4 6 7 7 8 8 9 10 11 14 15 17 21 25 Riassunto Realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale per la sorveglianza sanitaria della fauna nel Parco Nazionale della Majella tramite software Open Source

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

simulatore di ponti termici e condensazione

simulatore di ponti termici e condensazione simulatore di ponti termici e condensazione Cos è Mold Simulator MOLD SIMULATOR è un software di modellazione agli elementi finiti (fem) di ultima generazione. Consente di calcolare e visualizzare con

Dettagli

S U R F A C E. 3D Surface Srl

S U R F A C E. 3D Surface Srl S U R F A C E 3D Surface Srl Via dei Confini 228 50013, Capalle, Campi Bisenzio Firenze Email. info@3dsurface.it Telephone. +39 055 0123384 www.3dsurface.it made in Italy 3D SURFACE S.r.l. è una nuova

Dettagli

Numerical Heat and Mass Transfer

Numerical Heat and Mass Transfer Master Degree in Mechanical Engineering Numerical Heat and Mass Transfer 16 Convective Heat Transfer Fausto Arpino f.arpino@unicas.it Forced convection over a flat plate Assuming steady-state regime, two-dimensional

Dettagli

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo. PALI Si distinguono: 1. pali di piccolo diametro se D/L0,05 Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

Dettagli

I.S.I.S. Zenale e Butinone di Treviglio Dipartimento di Scienze integrate anno scolastico 2013/14

I.S.I.S. Zenale e Butinone di Treviglio Dipartimento di Scienze integrate anno scolastico 2013/14 I.S.I.S. Zenale e Butinone di Treviglio Dipartimento di Scienze integrate anno scolastico 2013/14 KIT RECUPERO SCIENZE INTEGRATE FISICA CLASSI SECONDE TECNICO GRAFICO SUPPORTO DIDATTICO PER ALUNNI CON

Dettagli

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ilaria Malerba Area Sicurezza Prodotti e Igiene Industriale Roma, 19 maggio 2015 1 giugno 2015: alcuni

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

PERFORMANCE, DURATA E SICUREZZA DA PRIMATO RECORD-SETTING PERFORMANCE, DURABILITY AND SAFETY

PERFORMANCE, DURATA E SICUREZZA DA PRIMATO RECORD-SETTING PERFORMANCE, DURABILITY AND SAFETY 0 PASTIGLIE ENO BRAKE PADS PERFORMANCE, DURATA E SICUREZZA DA PRIMATO RECORDSETTING PERFORMANCE, DURABILITY AND SAFETY ONT RACING S Z0 Z0 PERFORMANCE S Genuine R90 APPROVED ATTACCO BITE ATTRITO MEDIO MEAN

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

Benessere. Area benessere. Wellness Area

Benessere. Area benessere. Wellness Area Benessere Area benessere Wellness Area Disponibili in tre versioni: Three versions available: Pali zincati e verniciati (RAL 2003) Galvanized and painted poles (RAL 2003) Gli attrezzi rispettano le norme

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

Prese d aria supersoniche [1-14]

Prese d aria supersoniche [1-14] Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Industriale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Insegnamento di Propulsione Aerospaziale Anno accademico 2011/12 Capitolo 4 sezione a2 Prese d aria supersoniche

Dettagli

Per questo motivo negli accelerometri : ζ=0.67

Per questo motivo negli accelerometri : ζ=0.67 Accelerometri Funzione di trasferimento: Accelerazione da misurare W(s) Spostamento relativo tra massa sismica e base di fissaggio dell accelerometro 1 Diff.Spostamento( s ) W ( s) = = AccelerazioneBase(

Dettagli

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione To: Agenti che partecipano al BSP Italia Date: 28 Ottobre 2015 Explore Our Products Subject: Addebito diretto SEPA B2B Informazione importante sulla procedura Gentili Agenti, Con riferimento alla procedura

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

copritunnel - rincalzatunnel cover-tunnel - Adjustable ridger for small tunnels

copritunnel - rincalzatunnel cover-tunnel - Adjustable ridger for small tunnels copritunnel - rincalzatunnel cover-tunnel - Adjustable ridger for small tunnels Copritunnel registrabile per piccoli tunnels (portato) Il copritunnel è stato ideato per la realizzazione di piccoli tunnel

Dettagli

LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO

LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO Pagina 1 di 8 LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO Ing. Pier Franz Roggero, Dott. Michele Nardelli, P.A. Francesco Di Noto Abstract: This paper explains that all physical constants and consequently

Dettagli

07/02/2011. Elementi di Biomeccanica Statica, Cinetica, Esercizi sull analisi delle forze. Mechanics. Statics constant state of motion

07/02/2011. Elementi di Biomeccanica Statica, Cinetica, Esercizi sull analisi delle forze. Mechanics. Statics constant state of motion Elementi di Biomeccanica Statica, Cinetica, Esercizi sull analisi delle forze Mechanics Statics constant state of motion Dynamics acceleration present Kinetics of motionless systems Constant velocity systems

Dettagli

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 DI UN SISTEMA DI FISSAGGIO PER FACCIATE CONTINUE 2 INDICE 1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 3.1 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA...

Dettagli

formati > formats Esagono 15 15x17 (6 x6.7 ) Esagono 5 5x5,7 (2 x2.2 ) Optical Mod. A 15x17 (6 x6.7 ) Optical Mod. B 15x17 (6 x6.

formati > formats Esagono 15 15x17 (6 x6.7 ) Esagono 5 5x5,7 (2 x2.2 ) Optical Mod. A 15x17 (6 x6.7 ) Optical Mod. B 15x17 (6 x6. Catalogo Catalogue >2 Assecondando l evoluzione della piastrella diamantata a rivestimento, è giunto il momento per ETRURIA design di pensare anche al pavimento. La prima idea è quella di portare il diamantato

Dettagli

ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM

ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM YEAR: 2009-2010 CUSTOMER: THE PROJECT Il Progetto S.E.I.C. developed the Environmental Control & Leak Detection System (ecolds) for Rho - Malpensa Pipeline

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli