IL MANGIARBENE GUIDA AL CONSUMO DEI MOLLUSCHI MARINI COZZE & VONGOLE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL MANGIARBENE GUIDA AL CONSUMO DEI MOLLUSCHI MARINI COZZE & VONGOLE"

Transcript

1

2

3 IL MANGIARBENE GUIDA AL CONSUMO DEI MOLLUSCHI MARINI COZZE & VONGOLE Sommario pag. Presentazione 4 Introduzione 5 I molluschi bivalvi: generalità 6 Pericoli sanitari 8 Caratteristiche e valori nutrizionali 11 Allevamento, raccolta, centro di depurazione e trasporto 14 Controlli veterinari 19 Attività di controllo Azienda Ulss 14 - Chioggia 25 Attività di controllo Azienda Ulss 6 - Vicenza 27 Controllo del prodotto, confezione e cartellini 28 Consigli per il consumatore 32 Ricette dello Chef 35 Danilo Baratto 36 Amedeo Sandri 44 Gianluca Tomasi 48 Ivo Zorzo 52 3

4 IL MANGIARBENE GUIDA AL CONSUMO DEI MOLLUSCHI MARINI COZZE & VONGOLE PRESENTAZIONE Fino a poco più di un decennio addietro, il consumo di vongole e mitili (o cozze), nell entroterra veneto, era limitato principalmente ad esclusivi ristoranti di pesce. I supermercati nemmeno prendevano in considerazione la possibilità di inserire nel punto vendita uno spazio per i prodotti ittici, le pescherie si contavano sulle dita di una mano e gli spacci per la vendita ambulante di pesce quasi non si conoscevano. Poi le cose sono cambiate in modo radicale. Ora, quasi ogni supermercato possiede il proprio punto pesce, le pescherie si sono moltiplicate e il commercio ambulante si è sviluppato, inoltre sono aumentati in maniera sostanziale i locali (ristoranti, trattorie, pizzerie ) che nei propri menù prevedono la somministrazione di pesce e molluschi. Il consumo di prodotti della pesca è entrato nelle consuetudini delle nostre tavole e, di conseguenza, è aumentata la responsabilità da parte del personale addetto ai controlli alimentari delle Aziende Ulss, al fine di garantire al consumatore un prodotto sicuro. Sono pertanto incrementati i controlli nei punti vendita, ristoranti, allevamenti, mercati, impianti di depurazione e mezzi di trasporto, ma abbiamo ritenuto non del tutto esaustivo il nostro lavoro, senza aver prima fornito un adeguata serie di informazioni al consumatore. I prodotti ittici che prendiamo in considerazione nel presente lavoro sono i molluschi eduli lamellibranchi e, in particolar modo, le vongole e le cozze, i più consumati, ma in un prossimo futuro è nostra intenzione rivolgere l attenzione anche ad altri prodotti della pesca. 4

5 INTRODUZIONE I molluschi costituiscono il prodotto della pesca più consumato nel nostro paese, tuttavia il loro utilizzo può rappresentare un pericolo per la salute del consumatore a causa della possibile presenza di microrganismi patogeni, o di loro metaboliti, e di biotossine di origine algale, che possono causare tossinfezioni alimentari. Nella Comunità Europea, la preponderanza dell acquacoltura si rivolge alla produzione di molluschi e incide per circa il 54%. In particolare, in Italia si allevano principalmente vongole, tartufi (zona di Marano lagunare), cozze del tipo Mytilus galloprovincialis (Veneto, Emilia Romagna, Sardegna e Puglia) e pure ostriche concave nelle zone lagunari; in Spagna le cozze atlantiche e in Francia le ostriche. Fra questi, i molluschi che con maggiore frequenza sono presenti nella nostra dieta sono le vongole e le cozze o mitili. Il più grave rischio di contaminazione dei molluschi dipende dalla qualità delle acque. Nel nostro caso, trattandosi di filtratori, i molluschi si cibano di particelle sospese in acqua, pertanto dove non esiste un idoneo trattamento delle acque reflue il rischio di contaminazione microbica è alto, ma anche in zone con corrette pratiche igieniche il pericolo è presente, pur se in misura decisamente inferiore. Scopo del presente lavoro è di fornire al consumatore un quadro d insieme su produzione e commercializzazione dei molluschi, sui controlli sanitari che gli operatori del settore e delle Aziende Sanitarie Locali eseguono continuativamente, sia sul prodotto, sia sulle acque di produzione durante l allevamento, nonché su commercializzazione e corretto utilizzo da parte della cittadinanza al momento dell acquisto, fino al consumo del prodotto. Proporremo, infine, una serie di ricette sicure e appetitose, suggerite da famosi chef che operano sul nostro territorio. 5

6 I MOLLUSCHI BIVALVI: GENERALITA I bivalvi sono molluschi caratterizzati da una conchiglia costituita da due valve articolate dorsalmente con un sistema a cerniera, ripiegate ad astuccio e collegate saldamente da una struttura muscolo-elastica, i muscoli adduttori, con funzione di proteggere il corpo racchiudendolo completamente. L acqua marina fornisce il carbonato di calcio (CaCO3) di cui è prevalentemente composta la conchiglia. La respirazione e la nutrizione avvengono tramite aspirazione attraverso un sifone inalante ed uno esalante. Le branchie, con funzione respiratoria, servono anche per trattenere il cibo, captato attraverso il sifone inalante, costituito soprattutto da alghe unicellulari ed altri microrganismi marini. Il cibo viene quindi sospinto fino ai palpi labiali e da lì verso lo stomaco che è circondato da una ghiandola digestiva Tapes semidecussatus (vongola verace) 1 Mantello 2 Sifone 3 Branchie 4 Muscoli adduttori Mytilus galloprovincialis (cozza) 1 Piede 2 Branchie 3 Palpi labiali 4 Muscoli adduttori 6

7 Vongola verace o Tapes philippinarum - Tapes semidecussatus Il dettaglio più significativo è dato dalla superficie della conchiglia, da cui deriva il nome della specie nostrana: in latino decussatus significa incrociato e fa riferimento ai rilievi concentrici e radiali della superficie esterna che si intrecciano sulla superficie della conchiglia. Nei primi anni 8, la bassa resa della pesca sui banchi naturali di vongole autoctone ha spinto gli operatori del settore a prendere in considerazione una nuova specie, già introdotta e allevata con buoni risultati in altre nazioni europee. Pionieri in questo furono i tecnici del Co.S.P.A.V (Consorzio per lo sviluppo della pesca e dell acquacoltura nel Veneto) che nel marzo del 1983 importarono da uno schiuditoio inglese 3 kg di seme costituito da 2. esemplari di 3 mm di lunghezza di Tapes philippinarum nella laguna di Venezia. Le buone capacità di adattamento della specie, l elevata resistenza alle malattie e alle variazioni di salinità, l accrescimento rapido e l alta capacità riproduttiva favorirono una veloce diffusione in aree costiere non soggette a semina volontaria, sino a registrarne la presenza in tutto il nord Adriatico fino a Cattolica e Fano. La vongola predilige terreni di tipo sabbioso-fangoso soffice o sabbiososiltoso (il silt è un sedimento sciolto, granulare) perché facilitano l infossamento del mollusco. La crescita della vongola è massima durante il periodo primaverile e autunnale e rallenta sensibilmente durante il periodo invernale ed estivo. Cozza o Mytilus galloprovincialis - Mytilus edulis La conchiglia di questo mollusco, denominato anche cozza, si presenta di colore nero o nero tendente al violaceo con rilievi concentrici e radiali che ne indicano l accrescimento. Come nel caso della vongola, i muscoli adduttori saldano tra loro le due valve della conchiglia. Il Mytilus galloprovincialis è la cozza comune dei nostri mari, mentre il Mytilus edulis proviene dalle coste atlantiche. La crescita della cozza è massima durante il periodo primaverile. 7

8 PERICOLI SANITARI Biologici Salmonella In passato, le malattie contratte dal consumo di bivalvi più diffuse in Europa erano la febbre tifoidea e paratifoide causate da Salmonella typhi e S. paratyphi, oggi molto rare grazie alle migliorate condizioni igieniche. Permangono invece segnalazioni, peraltro sporadiche, di positività per salmonelle non tifoidee, come la Salmonella enteritidis e la S. tiphymurium che rientrano tra i sierotipi più patogeni. Le salmonelle sono segno di contaminazione fecale umana o animale delle acque. Sintomi: nausea, vomito, diarrea, febbre, prostrazione. Poiché i molluschi bivalvi a volte sono consumati anche crudi, la presenza di questo patogeno deve essere assolutamente evitata, così come previsto dal Reg. 273/25: assenza di salmonelle in 25 g in 5 unità campionarie. Escherichia coli E un batterio che costituisce la normale flora enterica degli animali a sangue caldo, uomo compreso, e svolge un azione regolatrice delle funzioni intestinali. Alcuni ceppi possiedono delle caratteristiche di virulenza che li rendono patogeni (ceppi enterotossici/enteroemorragici), ma le segnalazioni di questi ceppi in ambiente acqueo sono molto scarse. Vibrio parahaemolyticus Fa parte della microflora autoctona delle acque marine costiere e per questo i prodotti ittici sono i maggiori responsabili dei casi di tossinfezione. Non è presente in acque con temperatura inferiore a 1 C. I normali processi impiegati per la depurazione dei bivalvi non sono efficaci. Una cottura dei cibi a 7 C per 15 minuti (temperatura misurata al cuore del prodotto) assicura l inattivazione del germe. Sintomi: gastroenterite (debolezza, mal di testa, diarrea anche con sangue, vomito, crampi addominali). 8

9 Epatite A Ha maggiore incidenza nei paesi in via di sviluppo, dove il trattamento dei reflui urbani spesso non è adeguato. In Italia l incidenza è relativamente bassa, non superando i 1-15 casi ogni 1. abitanti/anno. Va però considerato che spesso l infezione è asintomatica e si stima che oltre il 9% della popolazione italiana con età superiore a 6 anni abbia anticorpi di classe IgG anti HAV. Soprattutto nel sud Italia sono segnalati casi per consumo di mitili crudi. Sintomi: nella prima infanzia l epatite A è spesso asintomatica, nell adulto la sintomatologia è quasi sempre presente. Anoressia, nausea, astenia, indisposizione generale. Norovirus Virus enterici. Soprattutto nel periodo invernale (sindrome invernale da vomito). Può essere considerato il principale agente di malattia gastroenterica infettiva virale nei paesi sviluppati in grado di causare epidemie in bambini ed anziani, soprattutto in strutture di degenza o comunità. Sintomi: gastroenterite con vomito, diarrea, crampi addominali, cefalea, mialgia. Chimici Piombo I molluschi bivalvi tendono a concentrare maggiormente questo metallo. Caratterizzato da una forte affinità per i componenti tissutali, la sua tossicità si esplica nell uomo sotto due forme: Avvelenamento acuto, in cui prevalgono disturbi a carico del sistema nervoso e dell apparato gastro-enterico; Avvelenamento cronico, detto anche saturnismo, con disturbi dell apparato scheletrico ed alterazione della crasi ematica (rapporto tra i componenti del sangue), con anemia dovuta ad interferenza del piombo sugli enzimi implicati nella sintesi dell eme ed emolisi per danno diretto sugli eritrociti. 9

10 Cadmio Il cadmio non è presente nell organismo umano alla nascita, ma vi si accumula nel tempo fino a raggiungere la concentrazione massima verso il 5 anno di età (2-3 per individuo). La sua preoccupante tossicità tocca, seguendo la via di assunzione alimentare, i reni e il fegato in conseguenza della sua forte affinità per i componenti tissutali. Sintomi: le manifestazioni più note attribuite al cadmio sono costituite da proteinuria (eliminazione di proteine con le urine), aminoaciduria, glicosuria e diminuzione del riassorbimento tubulare dei fosfati, oltre ad alterazioni epatiche, lesioni dell apparato riproduttivo maschile e danni a carico dell embrione e del feto. Mercurio Sintomi: l esposizione acuta produce manifestazioni neurologiche quali tremori ed ipereccitabilità, mentre l intossicazione cronica si manifesta con segni a carico del sistema nervoso centrale (neurologici e psichiatrici) accompagnati da stomatite e gengivite. Biotossine algali Il rischio di intossicazione da biotossine algali è principalmente legato al consumo di molluschi bivalvi filtratori (soprattutto i mitili) che possono accumulare tali sostanze a seguito del proliferare nell acqua di particolari generi di alghe unicellulari tossiche (dinoflagellati e diatomee). Le vongole in generale non rappresentano un rischio per il consumatore in quanto essendo dei molluschi fossori (che scavano, attaccati al substrato) difficilmente hanno la possibilità di filtrare le alghe tossiche. Attualmente tale problema sta assumendo dimensioni preoccupanti nel settore della miticoltura per l aumento di numero delle alghe tossiche, dovuto da un lato all eutrofizzazione delle aree marine costiere e dall altro alla progressiva diffusione di fitoplancton in nuove aree geografiche, attraverso ad esempio l acqua di zavorra trasportata dalle navi da carico. Tale fenomeno è pertanto in continua evoluzione. Possono essere idro o liposolubili. 1

11 CARATTERISTICHE E VALORI NUTRIZIONALI Per caratteristiche nutrizionali i molluschi bivalvi sono paragonabili a carni e pesce e nel caso di alcuni minerali sono addirittura superiori. Possiedono quindi un elevato valore nutrizionale, contenendo proteine nobili, buone percentuali di minerali quali fosforo, ferro, zinco, selenio e potassio, vitamine, in particolare la B12, grassi polinsaturi a lunga catena, vale a dire gli omega 3, utili nel ridurre il rischio di malattie infiammatorie e degenerative. Il contenuto in proteine è simile a quello delle uova, mentre il ferro nelle cozze è tre volte superiore a quello della carne. Nella cozza vi è abbondanza di selenio, del quale è ricca pure la vongola, minerale importante come antiossidante e per favorire crescita e fertilità. Buona nella vongola e ancor più nella cozza la quantità di zinco, importante per la crescita e per il sistema immunitario. Le vongole sono ricche di vitamina A, la cui carenza può incidere negativamente sulla crescita e causare deformazioni ossee, degli organi riproduttivi e visivi. Nella vongola si segnala l assenza di vitamina C la quale, tuttavia, può essere compensata con qualche goccia di limone al momento del consumo. Nei casi di ipertensione arteriosa, è bene non eccedere nel consumo dei molluschi bivalvi. 11

12 COZZE Valori nutrizionali e composizione (Per 1 grammi) Calorie kcal 86 Vitamina A, RAE mcg_rae 48 Calorie kj 36 Tiamina (Vit. B1).16 Grassi g 2.24 Riboflavina (Vit. B2).21 Carboidrati g 3.69 Niacina (Vit. B3) 1.6 Proteine g 11.9 Acido Pantotenico (Vit.B5).5 Acqua g 8.58 Piridossina (Vit. B6).5 Ceneri g 1.59 Folato alimentare mcg 42 Calcio 26 Folato, DFE mcg_dfe 42 Sodio 286 Folati, totali mcg 42 Fosforo 197 Cobalamina (Vit. B12) mcg 12 Potassio 32 Acido ascorbico (Vit. C) 8 Ferro 3.95 Alpha-tocoferolo (Vit. E).55 Magnesio 34 Fillochinone (Vit. K) mcg.1 Zinco 1.6 Colina totale (Vit. J) 65 Rame.94 Colesterolo 28 Manganese 3.4 Acidi Grassi Monoinsaturi g.57 Selenio mcg 44.8 Acidi Grassi Polinsaturi g.66 Retinolo (Vit. A) mcg 48 Acidi Grassi Saturi g.425 Vitamina A, IU IU 16 12

13 VONGOLE Valori nutrizionali e composizione (Per 1 grammi) Calorie kcal 86 Tiamina (Vit. B1).15 Calorie kj 36 Riboflavina (Vit. B2).4 Grassi g.96 Niacina (Vit. B3).35 Carboidrati g 3.57 Acido Pantotenico (Vit. B5).148 Proteine g Piridossina (Vit. B6).1 Acqua g Folato alimentare mcg 5 Amido g 1.4 Folato DFE mcg_dfe 5 Ceneri g 1.82 Folati totali mcg 5 Calcio 39 Cobalamina (Vit. B12) mcg Sodio 61 Colecalcifenolo (Vit. D) IU 1 Fosforo 198 Alpha-tocoferolo (Vit. E).68 Potassio 46 Fillochinone (Vit. K) mcg.2 Ferro 1.62 Colina totale (Vit. J) 65 Magnesio 19 Tocoferolo beta.2 Zinco.51 Tocoferolo gamma.89 Rame.53 Tocoferolo delta.38 Manganese.85 Acidi grassi monoinsaturi g.12 Selenio mcg 3.6 Acidi grassi polinsaturi g.192 Retinolo (Vit. A) mcg 9 Acidi grassi saturi g.187 Vitamina A, IU IU 3 Colesterolo 3 Vitamina A, RAE mcg_rae 9 13

14 ALLEVAMENTO, RACCOLTA, CENTRO DI DEPURAZIONE e TRASPORTO Allevamento della vongola verace (Tapes philippinarum) La vongola verace (Tapes philippinarum), di origine asiatica, fu introdotta in Europa nel 197. Prima della sua introduzione, si produceva esclusivamente la vongola verace autoctona (Tapes decussatus) che, tuttavia, non era allevata, bensì pescata. L allevamento della Tapes philippinarum prevede 4 fasi: riproduzione, allevamento delle larve, preingrasso e ingrasso. Nella prima fase sono scelti i riproduttori, immessi in una vasca e alimentati con fitoplancton per un mese e mezzo o due, quando avviene la riproduzione, grazie ad una escursione termica di 1 C che stimola l emissione dei gameti i quali vengono fecondati con lo sperma. Durante la fase successiva, che dura una ventina di giorni, le uova fecondate rilasciano le larve che, dopo i periodi di pre-ingrasso (6-8 settimane) e ingrasso, sono pronte per la semina in mare. La primavera, quando la temperatura dell acqua si attesta sopra ai 14 C, è il periodo migliore per la semina, che tuttavia può avvenire anche nei mesi successivi, fino a settembre. Dopo poco più di un anno per la taglia media e un anno e mezzo o due per la grossa, le vongole sono pronte per la raccolta. Allevamento della cozza atlantica (Mitylus edulis) e della cozza nostrana (Mitylus galloprovincialis) Nel nostro paese, l allevamento della cozza inizia negli anni 6. Al fondo marino viene ancorata una fune parallela al fondale, sospesa mediante boe galleggianti, alla quale sono appese delle calze o reste che contengono i mitili. Ogni 3-4 mesi sono sostituite e i molluschi divisi per taglia. Dopo 9-12 mesi i mitili raggiungono la taglia commerciale. Le cozze si riproducono in primavera. Raggiunta la taglia desiderata, avviene la raccolta dei molluschi tramite draghe idrauliche o turbo soffianti, rastrelli e attrezzi da traino. 14

15 Raccolta dei molluschi Durante questa fase e le successive, gli operatori del settore devono porre grande attenzione per evitare danni alle conchiglie e ai tessuti, eliminando ogni rischio di contaminazione dei molluschi. In particolare, i molluschi non devono essere sottoposti ad eccessivi sbalzi di temperatura. Durante le fasi di raccolta, selezionatura, cernita e trasporto a bordo dell imbarcazione deve essere mantenuta, per quanto possibile, una temperatura prossima a quella dell acqua dove i molluschi sono stati raccolti. Non devono essere posti a contatto col ghiaccio. Il rispetto della catena del freddo risulta fondamentale da un lato per impedire o quantomeno rallentare la moltiplicazione microbica e dall altro per prolungare la vita commerciale del prodotto. 15

16 L attuale normativa non fissa un limite ben definito delle temperature da rispettare, anche se dai dati scientifici disponibili emerge che la temperatura ideale per la conservazione dei molluschi bivalvi si attesta intorno ai 6 C e comunque mai superiore ai 1 C. Appena raccolti, i molluschi sono portati allo stabilimento per i successivi passaggi. Le zone di raccolta sono classificate in A, B e C. I molluschi raccolti in zone di classe A (con meno di 23 Escherichia coli per 1 grammi di carne e liquido intravalvare) possono andare direttamente al consumo umano, passando per un centro di spedizione. Nel caso di zone classe B (con meno di 4.6 E. coli) il prodotto deve essere destinato ad un centro di depurazione per il trattamento. Infine, nel caso di classe C (con meno di 46. E. coli) i molluschi devono essere stabulati per almeno due mesi. Allo stato attuale nella Regione Veneto gli ambiti lagunari destinati alla produzione e raccolta di vongole rientrano tutti nella tipologia B, fatta eccezione per alcuni ambiti non classificati, perché il livello di contaminazione risulta elevato. Non esistono ambiti classificati come zona C. Pertanto il prodotto proveniente dalle aree di raccolta deve essere destinato a un centro di depurazione. Gli ambiti classificati per la raccolta di vongole sono soggetti costantemente a monitoraggio da parte del Servizio Veterinario delle Aziende ULSS territorialmente competenti con l obiettivo di verificare la persistenza dei requisiti sanitari. La frequenza e la distribuzione del campionamento viene fatta in relazione ai pericoli e a un attenta valutazione dei rischi in maniera da avere costantemente sotto controllo la situazione sanitaria. I Centri di depurazione molluschi (C.D.M.) Prima della depurazione, i molluschi bivalvi vivi devono essere liberati, con acqua pulita, dal fango e dai detriti accumulati. I Centri di Depurazione possono essere a circuito aperto o chiuso. Quelli a circuito aperto, detti anche tradizionali, sono alimentati con 16

17 acqua di mare pulita, filtrata e trattata con sostanze disinfettanti. Di norma viene utilizzato il biossido di cloro. Il ricambio dell acqua è continuo e la quantità in eccesso viene eliminata con scarico a mare. Il valore ph dell acqua ottimale è compreso tra 8 e 8,4. Questo sistema di depurazione che utilizza acqua di mare e/o lagunare ha indubbi vantaggi in quanto il mollusco si trova nelle stesse condizioni di vita naturale e mantiene inalterata la sua attività filtratoria. Gli impianti con bins a circuito chiuso sono costituiti da particolari cassoni in plastica sovrapposti (colonne di 3 bins max.) dove l acqua viene fatta circolare a 5 metri cubi/ora e con temperatura compresa fra 11 e 2 C. In questa maniera viene ottimizzata l attività filtrante del mollusco. L acqua viene filtrata su letti di sabbia, su filtri a carboni attivi e su filtri biologici per abbattere i livelli ammoniacali e ridurre il carico di nitriti. L effetto battericida viene esercitato dall ozono che ha anche una potente azione ossidante sul materiale organico. Completa l azione battericida l uso di lampade a raggi UV. La temperatura ottimale per l attività biologica delle vongole è compresa tra 11 e 2 C. A questa temperatura è massima l attività filtrante e di depurazione del mollusco. Negli impianti con bins si cerca di creare condizioni ottimali di temperatura con scambiatori di calore che riscaldano o raffreddano l acqua a seconda dei casi. E fondamentale però agire in maniera graduale per evitare uno shock termico al mollusco che produrrebbe un rallentamento dell attività filtratoria. I Centri di depurazione molluschi (C.D.M.) con bins 17

18 Etichettatura dei molluschi e confezionamento Sulle confezioni dei molluschi devono apparire etichette impermeabili che riportano i seguenti dati: marchio di identificazione denominazione comune e denominazione scientifica del bivalve data di imballaggio, con indicazione almeno del giorno e del mese termine minimo di conservazione (TMC) completato dall indicazione del periodo in cui il prodotto può essere conservato presso il consumatore. Il TMC indica da consumarsi preferibilmente entro ; in deroga alla direttiva 2/13/CE, il TMC può essere sostituito dalla menzione Questi animali devono essere vivi al momento dell acquisto. Oltre alle confezioni tradizionali in reti di plastica e alla cassette di legno per le ostriche, i molluschi bivalvi possono essere confezionati sottovuoto e in atmosfera protetta, metodi che garantiscono una buona sopravvivenza del prodotto. Etichetta (parte anteriore) Etichetta (parte posteriore) Trasporto Al fine di garantire le migliori condizioni di sopravvivenza e di sicurezza igienicosanitaria, gli operatori del settore alimentare devono conservare e trasportare i molluschi ad una temperatura idonea al mantenimento della vitalità. La temperatura ottimale per la conservazione dei molluschi bivalvi è compresa fra i 6 e gli 8 C, senza mai scendere al di sotto dei 4 C. Il limite di criticità è la permanenza dei molluschi per più di 4 ore a temperatura superiore a 1 C. 18

19 CONTROLLI VETERINARI La produzione ufficiale di vongole veraci in Laguna Sud e Centrale di Venezia si è attestata, al 3/9/211, sui Kg così ripartita: Tabella n. 1 LIBERA RACCOLTA ALLEVAMENTO TOTALE kg kg kg Grafico n. 1 La produzione ufficiale di mitili in laguna è stata di Kg così ripartita: Tabella n. 2 LIBERA RACCOLTA ALLEVAMENTO kg kg Nel corso del secondo semestre dell anno 211 sono stati regolarizzati altri quattro allevamenti di mitili in laguna sud portando la superficie destinata a questa molluschicoltura a circa 35. mq suddivisa in pergolati in legno tipici dell ambiente lagunare. 19

20 Grafico n. 2 Da parte del Servizio Veterinario sono stati effettuati nel corso dell anno 211 controlli periodici con l obiettivo di valutare lo stato sanitario dei molluschi allevati e delle acque lagunari, identificare eventuali mortalità anomale e possibili fonti di inquinamento, nonché controllare la corretta compilazione dei documenti di trasporto lotti di molluschi bivalvi vivi e del registro di carico/scarico lotti di molluschi bivalvi vivi al fine della reimmersione. Programma di campionamento Nelle singole aree di produzione è stato istituito un programma di campionamento in attuazione ai Regolamenti CE n. 854/24. Allegato II, 852/24 art.41, DGRV n e DGRV 87/211 che prevedono un Monitoraggio per Ambito (vedi tabella n.3), in particolare: valutando le fonti di inquinamento di origine umana o animale; valutando i quantitativi di inquinanti organici emessi nei diversi periodi dell anno in funzione delle variazioni stagionali della popolazione umana e animale del bacino idrografico; valutando i fenomeni delle precipitazioni, del trattamento delle acque di scarico sia naturali sia antropiche (riferite all uomo) che si immettono nella gronda lagunare ed in relazione al ciclo delle maree e all andamento della corrente. 2

21 Sono stati eseguiti controlli microbiologici, chimici, fisici, biotossicologici, esami istologici e colturali con cadenza programmata secondo le direttive impartite dalla Direzione Regionale per la Prevenzione al fine di un monitoraggio costante degli ambiti lagunari. Programmazione dell attività di monitoraggio di un Ambito anno 211. Tabella n. 3 CONTROLLO MICROBIOLOGICO: E. COLI - SALMONELLA CONTROLLO CHIMICO. CADMIO MERCURIO - PIOMBO CONTROLLO RADIOATTIVITÀ: RADIONUCLIDI CONTROLLO BIOTOSSICOLOGICI: BIOTOSSINE ALGALI IDROSOLUBILI E LIPOSOLUBILI (PER I MITILI) ESAMI ISTOLOGICI E COLTURALI BIMESTRALE QUADRIMESTRALE ANNUALE QUINDICINALE SEMESTRALE Inoltre nella tabella n. 4 sono riportati i campioni eseguiti per ogni singola specie. Tabella n. 4 Micro- Chimico Fisico Istolog. Biotossina Diossina Positività Mollusco biologico Colturale Alga T. Philippinarum-Vongole Veraci M. Galloprovincialis-Mitili In Laguna M. Galloprovincialis-Mitili A Mare Venus Gallina-Vongola Di Mare Solen Vagina-Cannolicchi Murex Brandaris -Bulli P. Jacobaeus-Capasanta Canestrelli Cardium Cuore Crassostrea Gigas - Ostrica Concava Callista Chione - Fasolari Totale

22 Dall analisi dei risultati riscontrati durante l attività di monitoraggio in laguna e mare svolta nel corso dell anno 211, emerge una situazione ambientale particolarmente favorevole: i valori medi riscontrati sia per quanto riguarda gli aspetti microbiologici sia chimici che biotossicologici sono indicativi di una condizione ottimale delle acque del compartimento lagunare di Chioggia. Si sottolinea che la positività microbiologica verificatasi nel mese di marzo 211 è stata riscontrata durante la fase di classificazione dei canali di Chioggia, ma non ha comportato alcun provvedimento restrittivo in quanto il valore complessivo del protocollo di classificazione rientrava nei parametri previsti dalla normativa. L analisi del grafico n. 3 evidenzia i valori di Escherichia Coli rilevati nelle vongole veraci prelevate dagli allevamenti dell area lagunare di Chioggia nell anno 211. Nella tabella sono indicati i valori di riferimento della classe A e della classe B (classe A: meno di 23 E. Coli per 1 gr e classe B: meno di 4.6 E. Coli per 1 gr). Grafico n. 3 22

23 Grafico n. 4 Dall esame di questi dati emerge che, come si può vedere nel grafico n. 4, il 57,7% dei prelievi rientra nei limiti fissati per la zona A (mare aperto) il 4,38% rientra nei limiti fissati per la zona B e l 1,92% rientra nei limiti fissati per la zona C. Questa situazione ottimale delle acque lagunari di Chioggia viene anche attestata dai valori delle analisi chimiche su metalli pesanti: mercurio, piombo, cadmio. Il grafico n. 5 evidenzia i valori riscontrati per il mercurio definiti dal Regolamento (CE) N. 1881/26 per i molluschi destinati al consumo umano diretto (,5 p.p.m.). Grafico n. 5 23

24 Grafico n. 6 Il grafico n. 6 evidenzia i valori riscontrati per il cadmio definiti dal Regolamento (CE) N. 1881/26 per i molluschi destinati al consumo umano diretto (1, p.p.m.). Grafico n. 7 Il grafico N. 7 evidenzia i valori riscontrati per il piombo definiti dal Regolamento (CE) N. 1881/26 per i molluschi destinati al consumo umano diretto (1,5 p.p.m.). 24

25 Attivita di controllo Az. U.l.ss. n. 14 Chioggia L attività del Servizio Veterinario è rivolta a un rigido controllo sia di tutti i documenti di registrazione che, una volta compilati, sono consegnati al Servizio Veterinario, sia dei registri di carico-scarico dei lotti di molluschi bivalvi destinati alla re-immersione, garantendo in tal modo anche quanto espressamente previsto dal Regolamento n.178/22 in materia di rintracciabilità di filiera. Attraverso un sistema informatico con una banca dati in cui sono inseriti tutti gli addetti alla pesca, in particolare pescatori professionali, motopescherecci, centri di depurazione/spedizione e centri di spedizione galleggianti, ogni singolo documento di trasporto consegnato giornalmente al Servizio Veterinario viene inserito nella banca dati e in qualsiasi momento si è in grado di riassumere l attività di ogni singolo soggetto esercente l attività di pesca. Questo ha portato ad individuare tutta una serie di irregolarità che, a seconda della specificità, sono state oggetto di richiami, diffide, sanzioni amministrative, comunicazioni alla Provincia, al Comando dei Carabinieri di Chioggia, al Comando della Squadriglia Navale di Ravenna, all Ufficio Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Rovigo e alla Direzione Regionale per la Prevenzione della Regione Veneto. Sono stati effettuati anche numerosi controlli incrociati tra la documentazione presente nell ufficio veterinario Ulss e quella consegnata ai Centri di Spedizione e Depurazione. Anche in questo caso le irregolarità sono state oggetto di specifici provvedimenti. In particolare, l attenzione del Servizio Veterinario è rivolta principalmente a: potenziamento del sistema di tracciabilità di filiera messa a punto delle buone pratiche di allevamento piano di autocontrollo del produttore primario riguardante gli aspetti microbiologici, chimici e fisici, nonché il benessere degli animali e le problematiche delle mortalità anomale. 25

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 2 Zucchine trifolate ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 6 zucchine 1 cipolla 1 spicchio di aglio 50 g di scalogno 20 g di pinoli 50 g di prezzemolo 50 g di aceto di vino bianco 50 g di zucchero Olio extra

Dettagli

Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno

Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno Ingredienti per 4 persone (da moltiplicare

Dettagli

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014 Bologna, 03 ottobre 2014 Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari Graziella Lasi Resp. Consumer Care, Leg.Alimentare, Nutr, Com. medico-scient. Gruppo GRANAROLO

Dettagli

il Ricettario Primi Spaghetti al Guazzetto

il Ricettario Primi Spaghetti al Guazzetto Spaghetti al Guazzetto 4 cicale 4 scampi medi 4 pezzi di razza 4 piccole pescatrici calamaretti seppioline prezzemolo, aglio, olio d oliva pomodorini, sale peperoncino a discrezione. tempo di realizzazione

Dettagli

Variazione di polenta

Variazione di polenta Variazione di polenta Portare ad ebollizione dell acqua aggiungere sale ed incorporare la farina di polenta a pioggia fino alla consistenza voluta. Aggiustare di sale e pepe. Far cuocere per 40 minuti

Dettagli

Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni!

Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni! Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni! Tutte le ricette di questo mese sono frutto di esperienza, creatività e. passaparola, e sono redatte da Eleonora Berto, presenza quotidiana al banchetto de

Dettagli

PESCE CRUDO Istruzioni per l uso

PESCE CRUDO Istruzioni per l uso PESCE CRUDO Istruzioni per l uso I RISCHI MICROBIOLOGICI nei prodotti della pesca Gestione del PRODOTTO FRESCO e PUNTI CRITICI Dr.ssa Priscilla D Amico Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Pisa

Dettagli

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in le ricette di Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in atmosfera protettiva per poterla cucinare

Dettagli

Ricette veloci. Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti

Ricette veloci. Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti Ricette veloci Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti Bruschetta caprese Pomodori ciliegino 10 Basilico 8 foglie Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Olive nere intere 12 Sale q.b. Aglio

Dettagli

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee Motta di Livenza,, 13 marzo 2010 Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee Luigi Tonellato Articolo 18 Rintracciabilità 1. È disposta

Dettagli

Classificazione delle zone di produzione e di stabulazione dei molluschi bivalvi vivi

Classificazione delle zone di produzione e di stabulazione dei molluschi bivalvi vivi ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Servizio pesca Classificazione delle zone di produzione e di stabulazione dei molluschi bivalvi vivi Zona di produzione Specchio acqueo dove si trovano

Dettagli

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO SANITA' AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N. 7 RAGUSA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE -AREA DI SANITA' PUBBLICA VETERINARIA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Dettagli

SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto

SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto SALSA KETCHUP Il libretto è la raccolta di alcune ricette cucinate dalla cuoca della nostra mensa, Letizia Bambagioni, per i bambini delle scuole di Scandicci. Le ricette, inserite nel menù stagionale

Dettagli

sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA

sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA COZZE PASTELLATE - 2 Kg di cozze - 2 uova - 2 cucchiai di farina - ½ bicchiere di birra - sale - pepe Preparazione: Prendere le cozze, dopo averle

Dettagli

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani!

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! Cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione Le Gusto ti permette di fare una scelta facile e veloce,

Dettagli

BOX 21. Cucinare con il sole.

BOX 21. Cucinare con il sole. Cucinare con il sole. Senza presa elettrica e senza pericolo d incendio Anche nell Europa centrale il fornello solare offre la possibilità di cucinare o cuocere al forno in modo ecologico, da 100 fino

Dettagli

- RICETTE di PESCE -

- RICETTE di PESCE - - RICETTE di PESCE - ZUPPA ALLA MARANESE (per 4 persone) 2 Kg di pesce misto (passera, cefalo, ghiozzo,anguilla, ecc) tutto di piccola taglia Mezza cipolla Aceto ½ bicchiere di vino bianco 2 coste di sedano

Dettagli

IL MARE IN TAVOLA MENU. Antipasti: 1. Bottarga e pomodori. 2. Cozze alla marinara. 3. Fagioli cannellini e gamberetti.

IL MARE IN TAVOLA MENU. Antipasti: 1. Bottarga e pomodori. 2. Cozze alla marinara. 3. Fagioli cannellini e gamberetti. IL MARE IN TAVOLA MENU Antipasti: 1. Bottarga e pomodori 2. Cozze alla marinara 3. Fagioli cannellini e gamberetti Primi piatti: 4. Spaghetti alle cozze e vongole veraci in bianco 5. Spaghetti alla bottarga

Dettagli

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Laboratorio di Analisi Chimica degli Alimenti - Food Toxicology Unit I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura

Dettagli

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori Marco Fontana - Roberto Riggio Struttura Semplice 20.02 Igiene industriale Utilizzo di agenti chimici nelle lavorazioni di stampa metalli pesanti

Dettagli

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato Allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di OSTRA NOTIFICA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R.

Dettagli

GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni

GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni GIAPPONE Dolce di carote (Gajar Halwa) 2 kg di carote 250 g di zucchero 80 g di mandorle pelate 120 g di burro chiarificato 80 g di pistacchi 2 l di latte cardamomo verde pelare e grattuggiare le carote

Dettagli

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato Al Dipartimento di Prevenzione della ZT n dell ASUR Allegato 2 Al Comune di NOTIFICA INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R.

Dettagli

RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno 2013. Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali

RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno 2013. Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO Anno 2013 Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali Asilo Nido Comunale 1 PRIMI PIATTI Crema di piselli con riso Vellutata di zucchine con

Dettagli

L acqua rappresenta la base della vita.

L acqua rappresenta la base della vita. LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE H 2 O L acqua rappresenta la base della vita. L acqua deve pertanto detenere tutti i requisiti di sicurezza sanitaria necessari

Dettagli

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Club Rapallo Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Dott.Lorenzo Marugo Piattaforma dell Unione Europea su dieta, attività fisica e salute Presupposto: I Cittadini dell Unione Europea si esercitano

Dettagli

Ricette. IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel. 0171905350 Dronero

Ricette. IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel. 0171905350 Dronero IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel. 0171905350 Dronero Ricette del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola di Venerdì 04 aprile 2014 ore 20,00 Insalatina

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

SCHEDA 04 SALSA POMODORO. DOSI : a seconda degli usi per condire 1,5 kg di pasta secca INGREDIENTI PROCEDIMENTO

SCHEDA 04 SALSA POMODORO. DOSI : a seconda degli usi per condire 1,5 kg di pasta secca INGREDIENTI PROCEDIMENTO SCHEDA 04 SALSA POMODORO DOSI : a seconda degli usi per condire 1,5 kg di pasta secca INGREDIENTI Pelati barattolo grande n.ro 1 Cipolla gr 200 Olio di oliva dl 1,5-2 Due foglie di alloro Foglie di basilico

Dettagli

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI facciamo il nostro lavoro con passione 2 bavarese al caffè - 250 ml di latte - 250 ml di caffè - 500 ml di panna montata - 120 g di zucchero - 8 gr di colla di pesce - 125 g di tuorli d uovo (ovvero 6

Dettagli

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari Relatore: Dr. Pierluigi Conte Concetto di produzione a Tutte le operazioni effettuate sui prodotti a condizione che questi non subiscano alterazioni sostanziali

Dettagli

----------------------------------------------- ------------------------------------------------- --------------------------------------------------

----------------------------------------------- ------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ESERCITAZIONE PRATICA N 9 CARPACCIO DI CARCIOFI CON BRESAOLA DELLA VALTELLINA SU LETTO DI RUGHETTA CON MOUSSE DI FORMAGGIO ALLE ERBE ----------------------------------------------- CREMA PARMANTIER -------------------------------------------------

Dettagli

Le ricette di Simone Salvini

Le ricette di Simone Salvini Le ricette di Simone Salvini per 21 Maggio 2015 IN COLLABORAZIONE CON: 1 kg riso Nerone 6 lt acqua 60 g sale 500 g Erbe aromatiche 1) S raffreddare subito in acqua e ghiaccio. 2) 3) finemente e le erbe

Dettagli

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5.

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5. SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA DOSI: per 10 porzioni INGREDIENTI fagioli secchi borlotti kg 500 pasta fresca carote gr 150 farina gr 300 sedano gr 100 uova n. 2 cipolle gr 100 sale pancetta fresca

Dettagli

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio. www.krebastore.com

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio. www.krebastore.com Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio Il ghiaccio, un potenziale concentratore di batteri Cultura generale È evidente che un cubetto o una scaglia di ghiaccio concentra al suo interno tutti gli odori

Dettagli

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza rispetto a... La normativa rintracciabilità sicurezza Quadro normativo COGENTE: disposizione di legge che impone l adozione di un sistema gestionale o di uno standard di qualità VOLONTARIO: regola tecnica

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N. 2232 DEL 28-12-2009) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N. 2232 DEL 28-12-2009) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato 1 (modello x manifestazioni temporanee) Al Dipartimento di Prevenzione della ZT n 12 dell ASUR Al Comune di GROTTAMMARE di SAN BENEDETTO DEL TRONTO NOTIFICA INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA

Dettagli

FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST

FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST ALLEGATO N. 1.6 al Capitolato Speciale d oneri Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST VERIFICA EFFETTUATA IL GIORNO / / DALLE ORE ALLE ORE TUTTI

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

OSPEDALE DI CARITA Corso G. Marconi n. 30 12030 Sanfront CN

OSPEDALE DI CARITA Corso G. Marconi n. 30 12030 Sanfront CN PROVA SCRITTA CONCORSO PUBBLICO PER N. 1 POSTO DI ADDETTO ALLA CUCINA PROVA N. 2 (Crocettare la risposta esatta delle domande dalla n. 1 alla n. 20 e fornire una risposta sintetica ed esauriente alle domande

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Comune di Amatrice SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE La Salsa all amatriciana è un prodotto tipico della tradizione gastronomica di Amatrice, per potersi fregiare della Denominazione Comunale

Dettagli

Normativa in ambito acquacoltura

Normativa in ambito acquacoltura SALVAGUARDIA DELLE RISORSE ITTICHE: ASPETTI SANITARI E NORMATIVI PER UNA CORRETTA GESTIONE Normativa vigente in materia di immissioni: acque pubbliche, laghetti di pesca sportiva aspetti sanitari Chiara

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

SEMINARIO DIVULGATIVO

SEMINARIO DIVULGATIVO SEMINARIO DIVULGATIVO SEMINARIO DIVULGATIVO Esigenze formative per il settore della Pesca e dell Acquacoltura alla luce delle nuove normative europee. Il manuale di buona prassi igienica strumento essenziale

Dettagli

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? PROGETTO AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE: BIODIVERSITÀ, CULTURA, AMBIENTE, INNOVAZIONE, SICUREZZA Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? Milena Casali Istituto

Dettagli

RICETTARIO STUDIOVERDE COZZE E VONGOLE. cam. www.camittico.it

RICETTARIO STUDIOVERDE COZZE E VONGOLE. cam. www.camittico.it STUDIOVERDE RICETTARIO COZZE E VONGOLE cam www.camittico.it i frutti più buoni del mare i frutti più buoni del mare SPAGHETTI CON LE VONGOLE 600g di vongole, 4 cl di olio extravergine d oliva, 1 spicchio

Dettagli

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Lotto n. 1 Allegato B TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Fasce d età considerate Scuola dell infanzia ANNI 2,5-5,5 Scuola elementare 5,5-10,5 Scuola media * 10,5-14,5 * Nella fascia di età

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011 1. L obbligo della rintracciabilità è stato assunto dal Consiglio della Comunità Europea, quale principio attraverso il quale organizzare i mercati in tale settore, tenendo conto dell evoluzione del mercato,

Dettagli

Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia

Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia LE RICETTE DI CARLO CRACCO Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia ingredienti pasta

Dettagli

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola Milano 21 Maggio 2015 Galleria Meravigli QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP Ing. Patrizia Di Lelio 1

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner Procedure di sicurezza: RISCHIO CHIMICO DOVUTO ALL USO DI STAMPANTI E TONER Autore: IEC S.r.l. Revisione: settembre 2014 INDICE

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Dolci e gelati vegani

Dolci e gelati vegani Dolci e gelati vegani I dolci incuriosiscono maggiormente, perché si pensa che non si possano realizzare senza latte, burro, uova. In realtà, al posto del latte vaccino basta usare latte vegetale (di soia,

Dettagli

Le etichette alimentari

Le etichette alimentari Le etichette alimentari Le etichette riportate sulle confezioni dei prodotti alimentari aiutano a compiere una scelta informata su ciò che consumeremo L etichettatura dei prodotti alimentari destinati

Dettagli

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE TECNICA DI DINTEC DICEMBRE 2009 PREMESSA L agricoltura biologica è un particolare metodo di gestione della produzione

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

L attuale Quadro Normativo

L attuale Quadro Normativo L attuale Quadro Normativo L educazione alimentare per il biologico Centro Congressi di Eatily Roma, 12 Ottobre 2012 Dott.ssa Teresa De Matthaeis Dirigente Ufficio Agricoltura Biologica - PQA V Ministero

Dettagli

L IMPORTANZA DELLE TEMPERATURE

L IMPORTANZA DELLE TEMPERATURE Regione Piemonte - Direzione Sanità Pubblica L IMPORTANZA DELLE TEMPERATURE 1 E fondamentale imparare a gestire correttamente le diverse temperature Tenere sempre conto della pezzatura dell alimento Evitare

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO

Dettagli

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI E GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE Dr. Maurizio Mangelli Responsabile Sicurezza PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI sono rintracciabile a questo numero 3IT006RG 1 1 6 UOVA: ISTRUZIONI PER L USO GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI CAMPAGNA FINANZIATA CON IL CONTRIBUTO DELLA COMUNITÀ EUROPEA E DELLO STATO ITALIANO

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

ANTIPASTI. Prendere & gustare. Antipasti italiani da preparare in casa. marche-restaurants.com

ANTIPASTI. Prendere & gustare. Antipasti italiani da preparare in casa. marche-restaurants.com ANTIPASTI Antipasti italiani da preparare in casa Prendere & gustare marche-restaurants.com Funghi ripieni 200 gr. Champignon giganti, marroni o bianchi 10 gr. Prezzemolo in foglia 1 Uovo fresco 25 gr.

Dettagli

LA SICUREZZA DEI TUOI CIBI DIPENDE ANCHE DA TE

LA SICUREZZA DEI TUOI CIBI DIPENDE ANCHE DA TE ASL CITTA DI MILANO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Via Statuto n 5-MILANO LA SICUREZZA DEI TUOI CIBI DIPENDE ANCHE DA TE da: Linee Guida per una sana Alimentazione degli

Dettagli

CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario

CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario La perfetta alternativa per un alimentazione consapevole Sono sempre di più i consumatori che

Dettagli

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE 1 Norme Generali Prodotti di Sanificazione RISPETTARE E AGGIORNARE IL PIANO DI SANIFICAZIONE IN MODO PERIODICO E OGNI VOLTA CHE INTERVENGONO DEI CAMBIAMENTI (indicare

Dettagli

IN MATERIA DI BUONE PRASSI IGIENICHE, CON RILASCIO DI ATTESTATO, RIVOLTI AGLI ADDETTI DELLA PRODUZIONE PRIMARIA

IN MATERIA DI BUONE PRASSI IGIENICHE, CON RILASCIO DI ATTESTATO, RIVOLTI AGLI ADDETTI DELLA PRODUZIONE PRIMARIA AGCI AGRITAL CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI BUONE PRASSI IGIENICHE, CON RILASCIO DI ATTESTATO, RIVOLTI AGLI ADDETTI DELLA PRODUZIONE PRIMARIA CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE FEDERCOOPESCA c/o Palazzo

Dettagli

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il servizio di refezione scolastica del Comune di Poggibonsi è affidato all azienda di Ristorazione Cir- Food, Divisione Eudania. Per la preparazione

Dettagli

Fulvio Salati. Fish Disease and Aquaculture Center, IZS of Sardinia, State Veterinary Institute, Oristano, Italy

Fulvio Salati. Fish Disease and Aquaculture Center, IZS of Sardinia, State Veterinary Institute, Oristano, Italy Sicurezza alimentare nei prodotti ittici Fulvio Salati Fish Disease and Aquaculture Center, IZS of Sardinia, State Veterinary Institute, Oristano, Italy Cagliari, 27 maggio 2016 Aspetti qualitativi di

Dettagli

Nome: Cottura al vapore. Cottura al vapore

Nome: Cottura al vapore. Cottura al vapore Se portata a una temperatura di 100 C l acqua diventa vapore. In un recipiente a chiusura ermetica la temperatura può salire fino a circa 120 C, e con essa la pressione: è il principio della pentola a

Dettagli

Le Ricette del Ristorante Conca Bella. Le ricette saranno aggiornate periodicamente

Le Ricette del Ristorante Conca Bella. Le ricette saranno aggiornate periodicamente Le Ricette del Ristorante Conca Bella Le ricette saranno aggiornate periodicamente Il filo d Arianna Crème Brûlée di tonno, capperi, olive e patata soffiata Per il crudo di tonno: 250 gr. Tonno 80 gr.

Dettagli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

CONTEST LENTICCHIA PEDINA

CONTEST LENTICCHIA PEDINA Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto Lenticchia Pedina e per il contributo che hai dato al progetto Casa del Sorriso del CESVI in aiuto ai bambini brasiliani di Rio de Janeiro. Guarda il video

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

H A C C P. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi

H A C C P. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi H A C C P Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi del pericolo e punti critici di controllo) rappresenta uno strumento operativo per l'analisi dei rischi che caratterizzano

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

RISO CON SEPPIA DI TUTTI I COLORI

RISO CON SEPPIA DI TUTTI I COLORI RISO CON SEPPIA DI TUTTI I COLORI Per la salsa di seppia: 100 g di olio extravergine d oliva 20 g di scalogno tritato 150 g di seppia tritata 60 g di carota a pezzi 35 g di pomodoro 150 g di brodo Per

Dettagli

Pelati. Pomodori. Pomodoro dal Sangue Blu CON BASILICO

Pelati. Pomodori. Pomodoro dal Sangue Blu CON BASILICO Pomodori Pelati I nostri pomodori pelati sono il risultato di una procedura di accurata selezione che parte dalla scelta dei semi ed arriva fino alla valutazione dei terreni adatti ad ospitare le coltivazioni.

Dettagli

Nelle etichette devono essere riportati in modo chiaro gli ingredienti e la data di scadenza.

Nelle etichette devono essere riportati in modo chiaro gli ingredienti e la data di scadenza. COME SI PRESENTA IL PRODOTTO: Fare attenzione alle alterazioni visibili: il prodotto alterato può cambiare colore, odore, sapore, aspetto può cambiare consistenza o presentare tracce di muffe la confezione

Dettagli

www.macrolibrarsi.it

www.macrolibrarsi.it AUTUNNO Se siete in autunno inoltrato e non trovate più zucchine o cetrioli, potete sostituirli nelle ricette con rape bianche, barbabietole, carote e zucche. RICETTE SALATE Involtini di fruttortaggio

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5. tracciabilità rintracciabilità e macellazione avicola sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafica base 2.2. entrata partite avicole 2.3. macellazione partite 2.4. stoccaggio ed immagazzinamento

Dettagli

le migliori ricette con lo SteAm BlenDer

le migliori ricette con lo SteAm BlenDer le migliori ricette con lo STEAM BLENDER indice antipasti e idee per l aperitivo Polpo alla Gallega con patate e sesamo Caviale di melanzane Barchette di baccalà mantecato salse pappe per bambini Ragù

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla Acqua in Tavola Scuole Elementari Nome del Gruppo Classe L acqua è un bene molto prezioso non solo per la vita di piante e animali ma anche per la nostra!

Dettagli

PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE CRITERI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Competenza su: alimenti di origine animale. La pianificazione annuale dell attività dell

Dettagli

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni Elisabetta Delibato elisabetta.delibato@iss.it Istituto Superiore di Sanità DSPVSA Microrganismi negli alimenti Ogni alimento

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette La cucina maldiviana La cucina maldiviana è una cucina semplice ma molto saporita a base di pesce, riso e noce di cocco. La bevanda principale è il tè, servito freddo e molto dolce. E' una cucina molto

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO PROGETTO ALIMENTAZIONE E CULTURA Impariamo a nutrirci per crescere meglio CIRCOLO DIDATTICO DI ARICCIA Centro Studi Regionale per l Analisi e la Valutazione del Rischio Alimentare (CSRA) - IZS Lazio e

Dettagli

Ricette di Andreas Caminada

Ricette di Andreas Caminada Zuppa di gulasch 600 g di cipolle 800 g di carne di manzo 20 g di paprika in polvere (piccante o dolce) 10 g di cumino 1 tazza di brodo 1 spicchio d'aglio peperoncino buccia di 1/2 limone 3 peperoni rossi

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli