MESSINA DAL 1861 AD OGGI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MESSINA DAL 1861 AD OGGI"

Transcript

1 SUNTO Il presente studio attraverso un analisi approfondita delle variabili censuarie metterà in luce l attuale configurazione socio economica della città di Messina, analizzando, in particolare, le dinamiche della popolazione tra i due ultimi censimenti generali della popolazione al massimo livello di disaggregazione territoriale. Servizio Statistica Dipartimento Servizi al Cittadino, Comune di Messina MESSINA DAL 1861 AD OGGI L evoluzione della popolazione in città attraverso i censimenti generali

2 Il volume è paperless ed è integralmente scaricabile e consultabile sul sito internet: La pubblicazione è stata realizzata dal Servizio Statistica del Dipartimento Servizi al Cittadino del Comune di Messina Dirigente: dott.ssa Letteria Santa Pollicino Responsabile del Servizio: dott. Maurizio Mondello Fonte dei dati: Istat Censimento 2001 e Comune di Messina: Lista Anagrafica Comunale 2015 Prot del 23 Febbraio 2016 Via Consolato del mare 98122, Messina Tel /24 -Fax mail statistica@comune.messina.it, PEC statistica@pec.comune.messina.it sito web 1

3 Sommario Introduzione... 3 Messina nei censimenti generali della popolazione... 4 Indicatori di struttura della popolazione ai Censimenti... 8 La popolazione al XV Censimento generale della Popolazione per quartiere Popolazione residente al XV Censimento Generale della Popolazione per sezione di Censimento La composizione delle Famiglie al XV Censimento generale della Popolazione La popolazione straniera Popolazione per titolo di studio al XV Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente per condizione professionale Abitazioni ed Edifici Edifici Dati Demografici della Città al 31 dicembre Indicatori di struttura della popolazione Anno Popolazione per Stato Civile Popolazione straniera residente Indicatori di struttura popolazione straniera Immigrati ed Emigrati Immigrati Emigrati Indicatore di disagio sociale Tasso di disoccupazione Tasso di occupazione Tasso di concentrazione giovanile Tasso di scolarizzazione Indice di Degrado Edilizio (IDE) Indice delle Tabelle Indice delle Figure

4 Introduzione I risultati definitivi del XV Censimento Generale della Popolazione sono stati resi noti in più fasi già nell immediatezza della conclusione delle operazioni, seppur alcuni indicatori siano stati resi disponibili online solo da alcuni mesi. Il presente lavoro intende analizzare gli aspetti strutturali del territorio, la dinamica demografica ed il disagio socio economico della città utilizzando le variabili rese disponibili dall Istat attraverso il sito web dedicato ai censimenti 1. Le analisi sono state effettuate, in via conservativa, per singola circoscrizione territoriale, a causa dei problemi di attribuzione delle sezioni di censimento verificatisi nel 2011 a causa della duplicazione dei toponimi presente in città e dell assenza dei numeri civici lungo grandi assi viari 2. Gli indicatori determinati, proporranno molti interrogativi relativi ai rapporti tra le generazioni, alle trasformazioni nell organizzazione familiare, alla mobilità della popolazione ed allo sviluppo socio economico della città. Il report rappresenta uno strumento di conoscenza del territorio, fondamentale per l amministrazione comunale, ma anche per gli operatori sociali, economici e culturali, per tutti coloro operino nella ambito della ricerca, ma anche al singolo cittadino interessato a conoscere meglio le dinamiche che influenzano la città Il Servizio Statistica del Comune di Messina si riserva la modifica dei dati pubblicati nel presente report anche senza esplicita avvertenza 3

5 Messina nei censimenti generali della popolazione L informazione storica, fornisce numerosi spunti di riflessione sulle trasformazioni demografiche, economiche e sociali, vissute dalla città negli ultimi anni. La popolazione residente nella città di Messina, nei 15 censimenti generali della popolazione, dopo una dinamica di crescita esponenziale fino al 1981, quando vengono registrati abitanti, subisce una costante contrazione fino a scendere, nel 2011, al netto della revisione anagrafica a abitanti (-3,5% rispetto al 2001). Il comune di Messina in trent anni ( ) ha perso, ai censimenti, il 6,52% della popolazione di cui solo il 3,48% tra il 2001 ed il 2011, pari, in valore assoluto, a persone in meno. La popolazione legale rilevata al XV Censimento Generale della Popolazione è pari a abitanti, di cui uomini e donne di cui cittadini stranieri (5.576 maschi e donne). Le cause di questa contrazione sono certamente da addebitare, in linea con il resto d Italia, a bassi tassi di natalità e ad un consistente movimento migratorio. In figura 1 si riporta la serie storica del popolazione residente dal 1861 al Figura 1 Popolazione residente al Censimento Generale della Popolazione Anni La dinamica demografica evidenziata in precedenza ha determinato un netto squilibrio generazionale. In tabella 1 si riporta la popolazione per classe d età e genere relativa al XII, XIV e XV Censimento Generale della Popolazione, anni 1981, 2001 e Nelle figure 2-4 si riportano le relative piramidi d età; In tabella 2 le variazioni percentuali tra censimenti e nelle figure 5-6 le variazioni percentuali per classe d età tra il XV ed il XIV ed il XII censimento. L osservazione della tabella e dei grafici evidenzia come tale squilibrio sia evidente tra il 1981, quando il grafico ha ancora una struttura piramidale che già nel 2001 è sostituita da un rombo ad evidenziare un peso maggiore delle classi d età centrali della popolazione con un picco verso la classe più alta ad indicare un netto invecchiamento della popolazione residente, che nel corso del XV censimento Generale della Popolazione viene ulteriormente incrementato. In particolare si evidenzia come la Città abbia perso, rispetto a 30 anni prima, il 44% della popolazione in età 0-19, decremento che solo tra il 2001 ed 2011 è pari al 9% (8.839 unità). 4

6 Tabella 1 Popolazione residente per classe d età ai XII, XIV e XV Censimenti Generali della Popolazione Classe XII Censimento Anno 1981 XIV Censimento Anno 2001 XV Censimento Anno 2011 d età Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale < TOTALE

7 Figura 2 Piramide della Popolazione, Comune di Messina al XII Censimento Generale della Popolazione Anno 1981 Figura 3 Piramide della Popolazione, Comune di Messina al XIV Censimento Generale della Popolazione Anno 2001 Figura 4 Piramide della Popolazione, Comune di Messina al XV Censimento Generale della Popolazione Anno

8 Tabella 2 Variazioni percentuali della Popolazione rilevata ai Censimenti Anni 1981, 2001 e 2011 Variazione% Variazione% Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale < TOTALE Figura 5 Variazioni percentuali della popolazione per classe d età tra il XII ed il XV Censimento Generale della Popolazione Figura 6 Variazioni percentuali della popolazione per classe d età tra il XIV ed il XV Censimento Generale della Popolazione 7

9 Indicatori di struttura della popolazione ai Censimenti La struttura della popolazione è profondamente cambiata nel corso degli ultimi 40 anni. La popolazione residente in città è significativamente più anziana e multiculturale. Nel 1971 vi era circa un anziano (1,04) per bambino, nel 2011 quasi quattro (3,89). Dato confermato dall Indice di vecchiaia che nel 1971 era di 40,88, nel 1991 si raddoppia (82,18) nel 2011 quasi si quadruplica (149,1). Infatti la percentuale di popolazione residente inferiore ai 6 anni passi dal 10,16 del 1971 al 5,17 del 2011 mentre cresce la popolazione maggiore di 65 anni, che passa dal 10,59% del 1971 al 20,09% del Cresce il numero di stranieri residenti, nel 1971 e 1981 non è determinabile, ma si passa dagli 0,32 stranieri ogni 100 cittadini italiani del ai 4,78 del Di seguito in Tabella 3 si riportano gli indicatori di struttura degli ultimi cinque anni e nelle figure 7-13 le relative rappresentazioni grafiche. Tabella 3 Indicatori di struttura della popolazione negli ultimi 5 censimenti generali della popolazione Indice di dipendenza strutturale 57,48 56,19 50,71 50,7 50,53 Indice anziano per bambino 1,04 1,56 2,23 3,28 3,89 Indice di vecchiaia 40,88 55,81 82,18 115,41 149,1 Rapporto di mascolinità 93,87 94,09 91,69 92,51 91,68 Indice di dipendenza strutturale giovani 40,8 36,1 27,8 23,5 20,28 %pop<6 anni 10,16 8,26 6,82 5,5 5,17 %pop>65 anni 10,59 12,89 15,18 18,02 20,09 %pop>75 anni 3,96 4,38 6,3 8,31 10,17 %pop>85 anni nd nd nd 2,12 2,89 Stranieri per 100 residenti nd nd 0,32 1,39 4,78 Donne in età feconda ,16 46,64 48,46 47,24 46,21 Figura 7 Popolazione ai Censimenti della Popolazione 8

10 Figura 8 Popolazione per età Figura 9 Indice di dipendenza strutturale Figura 10 Indice di vecchiaia Figura 11 Indice anziano per bambino Figura 12 Stranieri per 100 residenti Figura 13 Donne in età feconda 9

11 La popolazione al XV Censimento generale della Popolazione per quartiere. La popolazione legale rilevata al XV Censimento Generale della Popolazione è pari a abitanti, il quartiere più popoloso è il terzo con abitanti, quello meno abitato è il primo con Il quartiere in cui si è registrato il maggior incremento di popolazione è il sesto con +6,45% pari, in valore assoluto a abitanti, aumento registrato anche nella seconda circoscrizione (+2%) pari a 619 abitanti in più rispetto al Diminuisce significativamente la popolazione del primo quartiere (-14,18%), pari a abitanti, seppur consistente sia il decremento registrato anche nella terza ( abitanti, pari al -6,17%), nella quinta ( abitanti, pari al -5,32%). Più contenuto il decremento registrato nel quarto quartiere -790 abitanti (-1,59%). Il decremento della popolazione, riportato in precedenza, è più marcato nelle classi d età più basse. Rispetto al 2001, nelle aree sub comunali si registra, in tutte, un consistente decremento della popolazione, ad esclusione della classe d età minore di 5 anni ove nella seconda circoscrizione si registra un +13,05% e nella quarta (+0,97%), rispetto al In tabella 4 si riporta la popolazione legale totale, per sesso e stato civile, per area sub comunale (quartiere) rilevata al XV Censimento generale della popolazione ed in tabella 5 la variazione percentuale per tali variabili rispetto al In Figura 14 il cartogramma della popolazione residente totale al XV Censimento Generale della Popolazione, in figura 15 la variazione in valore assoluto della popolazione tra i due ultimi censimenti. In tabella 6 si riporta la popolazione per classe d età per quartiere ed in tabella 7 la variazione rispetto al 2001; nelle figure i cartogrammi relativi alla popolazione nelle aree sub comunali suddivisa per sesso, stato civile, e classe d età. Tabella 4 Popolazione Legale totale, per sesso e stato civile, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Popolazione Quartiere 01 Quartiere 02 Quartiere 03 Quartiere 04 Quartiere 05 Quartiere 06 Totale Maschi Femmine Celibi/Nubile Coniugati/e Separati/e leg Vedovi/e Divorziati/e Tabella 5 Variazione % della Popolazione legale totale per sesso e stato civile, per area sub comunale tra il XIV ed il XV Censimento Popolazione Quartiere 01 Quartiere 02 Quartiere 03 Quartiere 04 Quartiere 05 Quartiere 06 Totale -14,18 2,03-6,17-1,59-5,32 6,45 Maschi -14 1,75-6,28-0,75-5,65 6,55 Femmine -14,34 2,3-6,07-2,3-5,01 6,35 Celibi/Nubile -12,4 1,88-4,58 1,95-6,01 8,35 Coniugati/e -19,37-1,11-11,71-7,9-9,14 0,44 Separati/e leg. 55,69 66,6 53,48 35,58 31,57 56,64 Vedovi/e -7,85 3,15-3,28-5,21 4,84 10,02 Divorziati/e 61,33 64,54 68,92 64,54 75,05 125,83 10

12 Figura 14 Popolazione Totale per area sub comunale (quartiere) al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 15 Variazione in valore assoluto della popolazione legale tra il XIV ed il XV Censimento Generale della Popolazione 11

13 Figura 16 Popolazione Maschile per area sub comunale (quartiere) al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 17 Popolazione Femminile per area sub comunale (quartiere) al XV Censimento Generale della Popolazione 12

14 Figura 18 Popolazione residente Celibi/nubili, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 19 Popolazione residente Coniugati/e (+separati di fatto), per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 20 Popolazione residente Vedovi/e, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 21 Popolazione residente Divorziati/e, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione 13

15 Tabella 6 Popolazione Legale per classe d età, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Classe d'età Quartiere 01 Quartiere 02 Quartiere 03 Quartiere 04 Quartiere 05 Quartiere 06 < e più Tabella 7 Variazione % della popolazione Legale per classe d età, per area sub comunale XIV e XV Censimento Generale della Popolazione Classe d'età Quartiere 01 Quartiere 02 Quartiere 03 Quartiere 04 Quartiere 05 Quartiere 06 < 5-16,46 13,65-9,2 0,97-15,81-15, ,27-6,54-18,45-6,65-25,03-24, ,21-23,94-25,73-8,08-31,41-19, ,78-15,64-13,24-4,82-30,63-6, ,74-3,88-10,43-6,55-25,63-9, ,25-11,27-23,85-17,44-30, ,08-7,41-20,66-13,99-18,95-14, ,84 1,75-9,56-6,35-13,92-4, ,71 6,29 4,68 6,42-11,21 5, ,62 15,59 12,04 23,04-8,2 27, ,04 13,99 5,96 10,44-19,01 9, ,62 21,36 14,03 26,23-3,33 11, ,17 22,52 17,42 26,01 19,12 30, ,85-3,67-0,85-2,47 3, ,61-6,67-8,03-7,63-0,37 13,97 75 e più 17,79 44,51 14,79 15,59 12,82 18,31 14

16 Figura 22 Popolazione residente Età < 5 anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 23 Popolazione residente Età 5-9 anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 24 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 25 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione 15

17 Figura 26 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 27 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 28 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 29 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione 16

18 Figura 30 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 31 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 32 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 33 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione 17

19 Figura 34 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 35 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 36 Popolazione residente Età anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione Figura 37 Popolazione residente Età 75 anni, per area sub comunale al XV Censimento Generale della Popolazione 18

20 Popolazione residente al XV Censimento Generale della Popolazione per sezione di Censimento Le sezioni di Censimento relative all ultima rilevazione, risentono delle trasformazioni avvenute nel tempo nel territorio del Comune di Messina. Al fine di poter effettuare gli opportuni confronti con il XIV Censimento (2001) le analisi temporali sono state effettuate sulla scorta delle sezioni censuarie del 2001 e non sul 2011 in cui alcune unità territoriale sono state suddivise in porzioni più piccole. Di seguito le figure riportano i cartogrammi della popolazione totale residente, per classe d età, e le variazioni in valore assoluto per singola sezione di censimento. I dati evidenziano alcune aree in cui sono stati registrati incrementi o decrementi significative della popolazione residente. Crescono in particolare alcune zone del sesto quartiere (Pace, S.Agata, Torre Faro, Faro Superiore) e del secondo (Zafferia e Pistunina). Figura 38 Popolazione residente totale al XV Censimento Generale della popolazione per sezione di censimento. 19

21 Figura 39 Popolazione residente per classe d età minore 5 anni per sezione del XV Censimento Generale della Popolazione Figura 40 Popolazione residente per classe d età 0-19 per sezione del XV Censimento Generale della Popolazione 20

22 Figura 41 Popolazione residente per classe d età per sezione del XV Censimento Generale della Popolazione Figura 42 Popolazione residente per classe d età per sezione del XV Censimento Generale della Popolazione 21

23 Figura 43 Popolazione residente per classe d età per sezione del XV Censimento Generale della Popolazione Figura 44 Popolazione residente per classe d età >74 anni per sezione del XV Censimento Generale della Popolazione 22

24 Figura 45 Differenza in valore assoluto della popolazione totale tra il XIV ed il XV Censimento 23

25 Figura 46 Differenza in valore assoluto della popolazione > 74 anni tra il XIV ed il XV Censimento 24

26 La composizione delle Famiglie al XV Censimento generale della Popolazione La struttura della popolazione è variata nel corso dell ultimo censimento oltre che per età anche per composizione. I dati mostrano una crescita delle famiglie tra i due censimenti del +6,65%, una crescita significativa di quelle composte da un solo individuo (+35,7%). Importante anche la crescita delle famiglie con 2 e tre componenti che crescono rispettivamente del +6,83% e del 5,21%. Diminuiscono invece quelle numerose: -13,25% per le famiglie con 4 componenti ma anche quelle con 5 (-29,07%) e 6 o più (-25,2%). Nei quartieri solo nel quinto si registra una diminuzione del numero delle famiglie residenti (-2,82%), crescono invece il secondo (+13,59%) ed il sesto (+11,37%), incrementi dovuti principalmente alla crescita delle famiglie con 1 componente, +49,31% nel secondo e +39,61% nel sesto quartiere. Di seguito nelle tabelle 8 e 9 si riportano rispettivamente le famiglie in valore assoluto e la variazione rispetto al censimento del 2001, per componente e quartiere di residenza. Nelle figure i cartogrammi relativi alle famiglie residenti totali per quartiere e per componente per singola sezione di censimento. Tabella 8 Famiglie residenti per numero di componenti e quartiere al XV Censimento Generale della Popolazione Famiglie Quartiere Totale Totale componente componenti componenti componenti componenti componenti Tabella 9 Variazione percentuale delle Famiglie residenti per numero di componenti e quartiere tra il XIV ed il XV Censimento Generale della Popolazione Famiglie Quartiere Totale Totale 2,87 13,59 5,47 12,28-2,82 11,37 6,65 1 componente 26,24 49,31 33,36 36,35 33,4 39,61 35,7 2 componenti 0,99 16,29 6,61 6,05 3,43 10,26 6,83 3 componenti 5,86 16,78 4,52 7,46-5,52 10,89 5,21 4 componenti -10,34-0,67-12,12-8,35-26,18-13,67-13,25 5 componenti -28,33-27,85-26,97-20,57-40,37-26,87-29,07 6 componenti -16,94-26,17-32,04-11,67-25,67-23,84-25,2 25

27 Figura 47 Famiglie residenti totali per quartiere al XV censimento generale della popolazione Figura 48 Famiglie residenti totali per sezione del XV censimento generale della popolazione 26

28 Figura 49 Famiglie residenti 1 componente per sezione del XV censimento generale della popolazione Figura 50 Famiglie residenti 2 componenti per sezione del XV censimento generale della popolazione 27

29 Figura 51 Famiglie residenti 3 componenti per sezione del XV censimento generale della popolazione Figura 52 Famiglie residenti 4 componenti per sezione del XV censimento generale della popolazione 28

30 Figura 53 Famiglie residenti 5 componenti per sezione del XV censimento generale della popolazione Figura 54 Famiglie residenti 6 componenti per sezione del XV censimento generale della popolazione 29

31 La popolazione straniera In città la popolazione straniera censita nel 2011 è di cittadini, in prevalenza asiatici (6.543) ed europei (2.748). Il quanto quartiere contava a tale data cittadini stranieri, in prevalenza Asiatici (1.409). Di seguito in tabella 10 si riporta la popolazione straniera, totale e per cittadinanza, residente al XV censimento per l area candidata (AC), quartiere e città; nelle figure i relativi grafici. Tabella 10 Popolazione straniera, totale e per cittadinanza, residente al XV censimento per quartiere e città Popolazione Straniera Quartiere Totale ST1 Totale ST9 Europa ST10 Africa ST11 America ST12 Asia ST13 Oceania Figura 55 Composizione percentuale dei cittadini stranieri residenti al XV Censimento per Continente di provenienza Figura 56 Distribuzione per quartiere dei cittadini stranieri residenti al XV Censimento per continente di provenienza 30

32 Figura 57 Stranieri ed apolidi residenti per quartiere al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina Figura 58 Stranieri ed apolidi residenti per sezione del XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina 31

33 Figura 59 Incidenza degli Stranieri ed apolidi residenti sulla popolazione totale per quartiere al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina Figura 60 Incidenza degli Stranieri ed apolidi residenti sulla popolazione totale per sezione del XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina 32

34 Figura 61 Stranieri ed apolidi residenti in età 0-29 anni, al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina Figura 62 Stranieri ed apolidi residenti in età anni, al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina 33

35 Figura 63 Stranieri ed apolidi residenti in età > 54 anni, al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina Figura 64 Stranieri residenti Europa, al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina 34

36 Figura 65 Stranieri residenti Africa, al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina Figura 66 Stranieri residenti America, al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina 35

37 Figura 67 Stranieri residenti Asia, al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina Figura 68 Stranieri residenti Oceania, al XV Censimento Generale della Popolazione nel Comune di Messina 36

38 Popolazione per titolo di studio al XV Censimento Generale della Popolazione La popolazione per titolo di studio rilevata nell ambito del XV Censimento evidenzia come in città l incidenza, della popolazione analfabeta, che rispetto al 2001 è diminuita in città del 39% circa. In valore assoluto si passa da del 2001 a del La quota di popolazione residente priva di titolo di studio sulla popolazione maggiore di 6 anni è nel 2011 dello 0,96% (1,52% nel 2001). Cresce la popolazione con laurea o diploma universitario, sulla popolazione totale con età superiore ai sei anni, nel 2001 tale percentuale era pari all 11,05%, nel 2011 è del 14,9% (+34,89%). Nei quartieri la concentrazione più elevata di popolazione priva di titolo di studio la si registra nelle zone centro sud della città, in particolare nel terzo quartiere con l 1,3% della popolazione in età superiore ai sei anni, che rispetto al 2001 diminuisce significativamente (-35,32%); mentre l incidenza più bassa è stata rilevata nella zona centro nord (0,58% nel quarto quartiere). Anche l incidenza della popolazione con titolo di studio più elevato è migliore nei quartieri centro nord. La concentrazione più elevata la si registra nella quarta circoscrizione (26,48%), quinta (16,9%) e sesta (14,9%), mentre nei quartieri centro sud la più elevata la si rileva nel terzo quartiere (9,75%), primo (8,91%) e secondo (7,77%). Di seguito nelle tabelle 11 e 12 si riporta la popolazione per titolo di studio per quartiere ed i rapporti di composizione rispetto alla popolazione totale maggiore di 6 anni per quartiere. Nelle figure i relativi cartogrammi. Tabella 11 Popolazione residente per Titolo di Studio e quartiere e rapporti di composizione rispetto alla popolazione > 6 anni (P46) al XV Censimento Generale della Popolazione Quartiere Titolo di studio Laurea o diploma Univ. (P47) Diploma scuola sec. Super. (P48) Media inferiore (P49) Licenza elementare (P50) Alfabeti (P51) Analfabeti P52/P46 (P52) 1,18 1,14 1,3 0,58 0,76 0,82 P47/P46 8,91 7,77 9,75 26,48 16,9 14,66 P48/P46 30,56 28,12 26,61 32,19 33,26 33,34 P49/P46 32,97 35,66 35,61 22,47 27,83 27,53 P50/P46 19,17 19,41 19,21 12,67 15,14 17,48 Tabella 12 Variazioni % della Popolazione per titolo di studio e quartiere tra il XIV ed il XV Censimento Generale della Popolazione Quartiere Titolo di studio Laurea o diploma Univ. (P47) 56,69 79,31 42,03 18,47 15,38 66,65 Diploma scuola sec. Super. (P48) 11,33 23,53 8,87 2,14-7,83 11,39 Media inferiore (P49) 1,69 7,1 0,74 5,72-13,97 4,56 Licenza elementare (P50) -23,65-21,89-24,68-14,97-29,55-24,11 Alfabeti (P51) -33,58-21,54-28,98-9,36-33,73-31,87 Analfabeti -44,8-46,07-38,26-20,11-44,07-33,53 P52/P46 (P52) -42,72-47,22-35,32-22,67-35,59-34,4 P47/P46 62,3 74,61 48,85 14,83 32,86 63,98 P48/P46 15,41 20,38 14,16-0,98 6,16 9,6 P49/P46 5,4 4,33 5,64 2,51-0,93 2,84 P50/P46-20,85-23,88-21,01-17,57-18,86-25,33 37

39 Figura 69 Popolazione residente analfabeta per quartiere al XV Censimento Generale della popolazione Figura 70 Popolazione residente analfabeta per sezione censuaria al XV Censimento Generale della popolazione 38

40 Figura 71 Popolazione residente analfabeta in rapporto alla popolazione residente totale con età superiore ai 6 anni, per quartiere Figura 72 Popolazione residente analfabeta in rapporto alla popolazione residente totale con età > ai 6 anni, per sezione censuaria 39

41 Figura 73 Popolazione residente con Licenza Elementare in rapporto alla popolazione residente totale con età > ai 6 anni, per quartiere Figura 74 Popolazione residente con Licenza Elementare in rapporto alla popolazione residente totale con età > ai 6 anni, per sezione censuaria 40

42 Figura 75 Popolazione residente avente il titolo di scuola media inferiore in rapporto alla popolazione residente totale con età superiore ai 6 anni, per quartiere Figura 76 Popolazione residente avente il titolo di scuola media inferiore in rapporto alla popolazione residente totale con età superiore ai 6 anni, per sezione censuaria 41

43 Figura 77 Popolazione residente avente il titolo di diploma di scuola secondaria superiore (maturità + qualifica) in rapporto alla popolazione residente totale con età superiore ai 6 anni, per sezione quartiere Figura 78 Popolazione residente avente il titolo di diploma di scuola secondaria superiore (maturità + qualifica) in rapporto alla popolazione residente totale con età superiore ai 6 anni, per sezione censuaria 42

44 Figura 79 Popolazione residente con almeno la laurea o diploma universitario in rapporto alla popolazione residente totale con età superiore ai 6 anni, per quartiere Figura 80 Popolazione residente con almeno la laurea o diploma universitario in rapporto alla popolazione residente totale con età superiore ai 6 anni, per sezione censuaria 43

45 Figura 81 Rapporto tra Popolazione residente analfabeta su alfabeta, per quartiere Figura 82 Rapporto tra Popolazione residente analfabeta su alfabeta, per sezione censuaria 44

46 Popolazione residente per condizione professionale In città, al XV Censimento risulta pari a il totale della popolazione con 15 anni e più appartenente alla Forza lavoro totale, dato in crescita rispetto al 2001 del +3,97%. In crescita, rispetto al 2001, in valore assoluto, anche la popolazione totale occupata (+4,94%), mentre diminuiscono i disoccupati (-4,62%). Il quartiere in cui risiede la più alta percentuale di appartenenti alla forza lavoro (P60) è il terzo (24,16%), seguito dal quarto (21,98%), bassa la percentuale nel primo quartiere (9,84%) e nel sesto (13,03%). Il 24,12% degli occupati (P61) risiede nel quarto quartiere, mentre la concentrazione più bassa la sia nel primo quartiere (9,60%). Il 27,27 % dei disoccupati in cerca di occupazione risiede nella seconda circoscrizione. La concentrazione più alta di casalinghe la si ha nel terzo quartiere (27,71%). Infine la mobilità comunale più alta la si registra terzo quartiere ove risiede il 24,32% del totale di cittadini che si muove per lavoro all interno del territorio comunale, mentre sono i residenti del quarto quelli che si muovono per lavoro (P138) al di fuori del territorio comunale (22,63%), bassa mobilità lavorativa verso altri comuni hanno invece i residenti nel secondo quartiere (11,47%). Nelle tabelle si riportano le principali variabili relative alla popolazione per condizione professionale, inerenti l area in studio, il quartiere e la città di Messina; nelle figure i relativi cartogrammi per quartiere e sezione di censimento. Tabella 13 Popolazione residente per condizione professionale al XV Censimento Generale della Popolazione per quartiere Condizione Quartiere Totale professionale P P P P P P P P P P P P P P P P P

47 Tabella 14 Popolazione residente % per quartiere e condizione professionale al XV Censimento Generale della Popolazione Condizione Quartiere professionale P60 9,84 12,85 24,16 21,98 19,09 12,03 P61 9,60 11,69 22,76 24,12 19,41 12,37 P62 10,89 16,66 27,27 15,50 18,18 11,48 P64 10,20 13,14 24,80 20,42 18,85 12,54 P65 10,21 12,12 23,38 22,12 19,17 12,96 P66 10,28 17,32 29,35 13,78 17,86 11,37 P128 10,31 12,55 25,26 21,05 18,57 12,26 P129 10,37 12,36 24,83 21,08 18,84 12,51 P130 10,36 14,50 27,71 16,60 18,53 12,30 P131 10,14 11,48 22,88 23,21 20,03 12,25 P132 9,70 11,27 22,38 24,14 20,19 12,31 P135 9,78 12,07 28,76 19,79 18,02 11,53 P136 10,10 12,09 29,70 18,36 17,99 11,70 P137 9,84 12,71 24,32 22,10 19,43 11,60 P138 12,02 11,47 19,54 22,63 18,45 15,89 P139 10,55 11,71 22,94 24,04 18,23 12,53 P140 10,87 12,80 23,34 21,12 18,79 13,07 Tabella 15 Variazione % della Popolazione residente per condizione professionale al XV Censimento Generale della Popolazione per quartiere Condizione Quartiere professionale Totale P60 7,81 11,86 1,72 9,52-8,95 11,88 3,97 P61 5,11 15,76 3,89 10,23-8,3 11,46 4,94 P62 9 0,73-13,85 2,28-12,74 9,12-4,62 P64 1,41 4,8-3,74 6,03-11,61 7,06-0,69 P65-2,51 4,49-5,06 6,62-12,51 5,07-1,66 P66 18,65 12,87-0,81 6,97-1,49 20,06 6,01 P128-7,15 0,07-5,25-0,46-13,37-1,03-5,01 P129-2,65 3,99-0,19 4,8-11,07 2,94-0,88 P130-17,31-16,34-21,31-27,21-29,18-21,75-22,93 P131-3,58 5,03 2,88-5,42-21,14 0,28-5,52 P132-0,48 5,51-0,37-3,71-23,38 0,77-6,13 P135-39,19-20,96-24,16-14,96-32,4-23,98-25,61 P136-29,71-13, ,77-29,77-18,34-17,96 P137-5,1 5,95-2,58 3,11-15,34 1,12-3,08 P138 18,9 43,44 8,93 5,56-3,65 23,29 11,71 46

48 Figura 83 Popolazione residente totale di 15 anni e più appartenente alle forze di lavoro totale per quartiere XV Censimento Figura 84 Popolazione residente totale di 15 anni e più appartenente alle forze di lavoro totale per sezione del XV Censimento 47

49 Figura 85 Popolazione residente totale di 15 anni e più occupata (FL) per quartiere XV censimento Figura 86 Popolazione residente totale di 15 anni e più occupata (FL) per sezione del XV censimento 48

50 Figura 87 Popolazione residente totale di 15 anni e più disoccupata in cerca di prima occupazione per quartiere XV censimento Figura 88 Popolazione residente totale di 15 anni e più disoccupata in cerca di prima occupazione per sezione del XV censimento 49

51 Figura 89 Popolazione residente totale di 15 anni e più non appartenente alle forze di lavoro (NFL) per quartiere XV censimento Figura 90 Popolazione residente totale di 15 anni e più non appartenente alle forze di lavoro (NFL) per sezione del XV censimento 50

52 Figura 91 Popolazione residente totale di 15 anni e più casalinghi per quartiere XV censimento Figura 92 Popolazione residente totale di 15 anni e più casalinghi per sezione del XV censimento 51

53 Figura 93 Popolazione residente totale di 15 anni e più studenti per quartiere XV censimento Figura 94 Popolazione residente totale di 15 anni e più studenti per sezione del XV censimento 52

54 Figura 95 Popolazione residente totale di 15 anni e più in altra condizione per quartiere XV censimento Figura 96 Popolazione residente totale di 15 anni e più in altra condizione per sezione del XV censimento 53

55 Figura 97 Popolazione residente che si sposta giornalmente nel comune di dimora abituale per quartiere XV censimento Figura 98 Popolazione residente che si sposta giornalmente nel comune di dimora abituale per sezione del XV censimento 54

56 Figura 99 Popolazione residente che si sposta giornalmente fuori del comune di dimora abituale per quartiere XV censimento Figura 100 Popolazione residente che si sposta giornalmente fuori del comune di dimora abituale per sezione del XV censimento 55

57 Figura 101 Popolazione residente totale di 15 anni e più percettori di reddito da lavoro o capitale per quartiere XV censimento Figura 102 Popolazione residente totale di 15 anni e più percettori di reddito da lavoro o capitale per sezione del XV censimento 56

58 Figura 103 Popolazione residente maschi di 15 anni e più occupata sul totale (FL) per sezione del XV censimento Figura 104 Popolazione residente maschi di 15 anni e più appartenente alle forze di lavoro sul totale per sezione del XV censimento 57

59 Figura 105 Popolazione residente maschi di 15 anni e più disoccupata sul totale per sezione del XV censimento Figura 106 Popolazione residente maschi di 15 anni e più percettore di reddito da lavoro o capitale sul totale per sezione del XV censimento 58

60 Abitazioni ed Edifici In città sono le abitazioni occupate da almeno una persona, di queste ricadono nel terzo quartiere e nel quarto, basso invece il numero di abitazioni (A2) del primo quartiere Le abitazioni vuote o occupate da non residenti sono , di queste il più alto numero lo si ha nel sesto (6.307) e quarto quartiere (3.604). Le famiglie che risiedono in affitto sono in città, di queste nel terzo quartiere e nel quarto, mentre sono le famiglie che risiedono in alloggi di proprietà ( nel quarto quartiere). Di seguito in tabella 16 si riportano le abitazioni occupate, vuote, le superfici, e le famiglie residenti per titolo di godimento dell alloggio al XV Censimento Generale della Popolazione. Nelle figure i relativi cartogrammi per quartiere e sezione di censimento. Tabella 16 Abitazioni per Quartiere, area candidata (AC) e Città al XV Censimento Generale della Popolazione Quartiere Abitazioni Città Occupate almeno una persona (A2) Vuote o occupate da non residenti (A3) Altri tipi di alloggio occupati (A5) Sup. abitazioni occupate da almeno 1 residente (A44) Famiglie in abitazioni in affitto (A46) Famiglie in abitazioni di proprietà (A47) Famiglie che occupano l abitazione ad altro titolo (A48)

61 Figura 107 Abitazioni occupate da almeno una persona per quartiere Figura 108 Abitazioni occupate da almeno una persona per sezione di censimento Figura 109 Famiglie in abitazioni in affitto per quartiere Figura 110 Famiglie in abitazioni in affitto per sezione di censimento 60

62 Figura 111 Famiglie in abitazioni di proprietà per quartiere Figura 112 Famiglie in abitazioni di proprietà per sezione di Censimento Edifici Gli edifici ed i complessi di edifici censiti sono in città, nel terzo quartiere, il 92% degli edifici della città è utilizzato, percentuale più alta nel terzo (94,50%), quarto (94,96%) e quinto quartiere (94,17%). Gli edifici ad uso residenziale in città sono , di questi ricadono nel sesto quartiere. In città gli edifici residenziali sono prevalentemente costruiti in calcestruzzo armato (ca) 56,79%, mentre sono il 36,78% quelli in muratura portante e 6,43% quelli in altro materiale (Acciaio, legno, ecc). Analoga struttura la si ha nel quinto quartiere, seppur la percentuale di edifici in c.a. sia leggermente inferiore (52,99%), mentre è più alta la quota di edifici in muratura portante (40,13%). L epoca di costruzione prevalente, in città, degli edifici ad uso residenziale è prima del 1919 (18,29%). Complessivamente gli edifici antecedenti al 1945 rappresentano il 33,67% del totale, mentre quelli recenti (dopo il 2005), sono il 18,29%. Nel quinto quartiere il 67,81% dei fabbricati è stato edificato tra il 1919 ed il 1980, quando in città era stato costruito solo il 24% circa di edifici. Buona la percentuale di edifici di recente costruzione nel quinto quartiere 12,17 dopo il 2005, soprattutto in confronto con l area candidata in cui non vi sono fabbricati edificati dopo il In città i fabbricati residenziali sono prevalentemente a 2 piani (40%), solo il 13% ha almeno 4 piani. Nel quinto quartiere gli edifici sono invece prevalentemente ad un piano (35,26%). Più elevata, nella circoscrizione, rispetto alla città, anche la percentuale di fabbricati con almeno 4 piani (23% circa). Lo stato di conservazione degli edifici in città è prevalentemente buono o ottimo, 65,30% del totale, solo il 4,45% dei fabbricati ha uno stato di conservazione pessimo. Di seguito in tabella 17 si riportano in valore assoluto gli edifici ed i complessi di edifici, totale, utilizzati e per tipologia d uso per quartiere, area candidata e città di Messina; in tabella 18 gli edifici residenziali per tipologia di materiale costruttivo; in tabella 19 gli edifici residenziali per epoca di costruzione; in tabella 20 gli edifici residenziali per numero di piani; in tabella 21 gli edifici residenziali per stato di conservazione, per quartiere, area candidata (AC) e città. Nelle figure si riportano i relativi cartogrammi. 61

63 Tabella 17 Edifici e complessi di edifici, totale, utilizzati e per tipologia d uso, per quartiere e città. Quartiere I II III IV V VI Città E1 Totale E2 Utilizzati E3 Residenziale E4 Non residenziale Tabella 18 Edifici residenziali per caratteristiche di costruzione, per quartiere e città Quartiere I II III IV V VI Città Muratura portante Calcestruzzo armato Altro materiale Tabella 19 Edifici residenziali per epoca di costruzione, per quartiere e città Edifici per epoca di Quartiere costruzione I II III IV V VI Città E8 Prima del E9 Dal 1919 al E10 Dal 1946 al E11 Dal 1961 al E12 Dal 1971 al E13 Dal 1981al E14 Dal 1991 al E15 Dal 2001 al E16 Dopo il Tabella 20 Edifici residenziali per numero di piani, per quartiere e città Edifici per Quartiere numero piani I II III IV V VI Città E E E E20 4 o più Tabella 21 Edifici residenziali per stato di conservazione, per quartiere e città Edifici per stato Quartiere di conservazione I II III IV V VI Città Ottimo Buono Mediocre Pessimo nb 1 Fonte RNC Istat, per il calcolo sono state utilizzate le variabili del sito Istat dedicato alla procedure per il bando aree degradate 62

64 Figura 113 Edifici e complessi di edifici (Totale) per quartiere Figura 114 Edifici e complessi di edifici (Totale) per sezione di censimento Figura 115 Edifici ad uso residenziale in muratura portante per Quartiere Figura 116 Edifici ad uso residenziale in muratura portante per sezione di censimento 63

65 Figura 117 Edifici ad uso residenziale in calcestruzzo armato per quartiere Figura 118 Edifici ad uso residenziale in calcestruzzo armato per sezione di censimento Figura 119 Edifici ad uso residenziale in altro materiale (acciaio, legno, ecc) per quartiere Figura 120 Edifici ad uso residenziale in altro materiale (acciaio, legno, ecc) per sezione di censimento 64

66 Figura 121 Edifici ad uso residenziale costruiti prima del 1919 per quartiere Figura 122 Edifici ad uso residenziale costruiti prima del 1919 per sezione di censimento Figura 123 Edifici ad uso residenziale costruiti dopo il 2005 per quartiere Figura 124 Edifici ad uso residenziale costruiti dopo il 2005 per sezione di censimento 65

67 Dati Demografici della Città al 31 dicembre 2015 A Messina, al 31 dicembre 2015, la popolazione calcolata Istat risulta essere pari a abitanti, di cui maschi e in costante decremento, abitanti (0,8%) rispetto al 2014 e unità (-1.98%) rispetto al XV Censimento. Diminuiscono complessivamente le famiglie residenti (-0,53%), mentre crescono quelle con intestatario un cittadino straniero (+1,84%). Il quartiere più popoloso è il terzo con abitanti, seguito dal quinto (47.693) mentre il meno abitato è il primo con residenti. In città i cittadini stranieri rappresentano i 5% circa della popolazione totale. La circoscrizione con più alta incidenza di cittadini stranieri è la quarta con il 9,19%, mentre il più basso rapporto lo si registra nella seconda circoscrizione. L età media dei messinesi è pari a 44 anni (42,42 per gli uomini e 45,57 per le donne). I grandi anziani, di 85 anni e oltre, rappresentano il 3,28% della popolazione di questi sono 118 i cittadini residenti con più di 100 anni. È di 105 anni l età più elevata registrata in città da 3 donne ed 1 uomo. Tabella 22 La popolazione residente per quartiere Anno 2015 I II III IV V VI Messina Popolazione Totale di cui straniera Popolazione femminile Popolazione maschile Incidenza Popolazione straniera (%) 2,55 1,68 5,45 9,19 3,90 4,99 5,01 Numero famiglie residenti Variazioni % rispetto anno 2014 I II III IV V VI Messina Popolazione residente totale -0,82-0,98-1,08-0,88-0,65-0,81-0,88 Popolazione residente straniera -2,18 0,55-0,16 3,59 1,97-4,14 0,86 Numero famiglie residenti -0,90-0,33-0,64-0,36-0,52-0,52-0,53 di cui con intestatario straniero -1,61 1,64 0,28 5,67 0,90-2,51 1,84 Tabella 23 Popolazione per classe d'età, sesso e quartiere di residenza al 31 dicembre 2015 I II III IV V VI Messina Età M F M F M F M F M F M F M F Totale

68 Indicatori di struttura della popolazione Anno 2015 I principali indicatori di struttura demografica confermano l invecchiamento della popolazione della città di Messina. Quasi il 22% della popolazione ha più di 65 anni, mentre quelli con più 85 anni rappresentano il 3,28% della popolazione, in prevalenza residenti nel centro storico. Sono 118 i cittadini Messinesi con più di 100 anni (91 donne e 27 uomini). Il quartiere con la più alta percentuale di bambini in età inferiore ai 5 anni è il II con 4,59% della popolazione totale, seguito dal terzo (4,33%) e dal primo (4,13%). Sempre il secondo quartiere è quello in cui si registra il valore più elevato dell indice di carico figli per donna, 20,2 bambini in età 0-4 anni ogni 100 donne in età L età media sale a 44,06 anni, (42,42 per gli uomini e 45,57 per le donne), il quartiere più giovane è il secondo con 42,22 anni, il più vecchio il quarto con 46,63 anni d età media dei residenti. Nel 2015 ci sono 166 anziani ogni 100 giovani. Il quartiere più vecchio è il quarto con 222 anziani ogni 100 giovani e quasi 8 anziani per bambino residente, contro i 5 della media cittadina. A Messina nel 2015 si segnala un indice di dipendenza pari al 53,8% ad indicare che 100 individui in età attiva oltre a mantenersi essi stessi ne mantengono altri 54 circa che risultano dipendenti. L indice di ricambio, che misura il rapporto tra coloro che stanno per lasciare, a causa dell età, il mondo del lavoro e coloro che stanno per entrare, nel 2015, è di 132, a significare che quelli che escono sono circa il 32% in più di quelli che entrano nel mondo del lavoro (nel 2013 era il 25%). Tabella 24 Indicatori di struttura della Popolazione - Anno 2015 I II III IV V VI Messina Rapporto di mascolinità 93,5 93,7 93,1 86,0 90,9 97,2 91,87 Indice di carico figli per donna 17,9 20,2 19,5 15,3 18,7 18,6 18,4 Indice di vecchiaia 154,4 130,6 150,1 222,8 169,0 172,1 166,2 Indice di dipendenza 52,8 52,8 52,7 57,7 54,4 51,1 53,8 Indice di dipendenza Anziani 32,1 29,9 31,6 39,9 34,2 32,3 33,6 Indice di dipendenza Giovani 20,8 22,9 21,1 17,9 20,2 18,8 20,2 Indice anziano per bimbo 5,1 4,3 4,8 7,8 5,4 5,3 5,4 Indice struttura pop. attiva 120,0 116,5 117,7 139,3 124,5 134,4 125,1 Indice di Ricambio 114,1 124,5 122,7 147,5 138,8 141,0 132,0 Indice di invecchiamento 21,0 19,6 20,7 25,3 22,1 21,4 21,8 Popolazione <5 anni (%) 4,13 4,59 4,33 3,22 4,08 4,02 4,04 Popolazione >65 anni(%) 20,98 19,56 20,72 25,26 22,13 21,37 21,84 Popolazione >75 anni(%) 10,57 9,09 10,44 13,59 10,04 9,88 10,73 Popolazione >85 anni(%) 3,07 2,45 3,25 4,8 2,79 2,88 3,28 Età media totale 43,33 42,22 43,22 46,63 44,08 44,34 44,06 Età media totale (str) 35,76 34,71 35,99 36,58 35,70 37,13 36,23 Età media maschile (tot) 42,07 40,92 41,31 44,42 42,60 43,26 42,42 Età media femminile (tot) 44,50 43,43 45,00 48,53 45,41 45,40 45,57 Età media maschile(ita) 33,97 32,94 36,05 35,44 34,17 36,80 35,40 Età media femminile (ita) 37,19 36,46 35,92 37,69 37,12 37,46 37,04 Età media maschile(str) 42,26 41,06 41,63 45,41 42,95 43,60 42,81 Età media femminile(str) 44,70 43,55 45,49 49,56 45,75 45,81 46,01 67

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per sezione di censimento. (ISTAT)

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per sezione di censimento. (ISTAT) XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per sezione di censimento. (ISTAT) Nome campo Descrizione del campo TIPO DATI Obbligarietà Identif. CODREG univocamente la regione REGIONE

Dettagli

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat)

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat) XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat) Nome campo Descrizione del campo TIPO DATI Obbligarietà Identif. CODREG univocamente la regione REGIONE Denominazione

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni - 2011 A cura di: Ufficio Statistica e Censimento del Comune di Prato in collaborazione con: Dott.ssa Ester

Dettagli

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Popolazione in famiglia Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 1 Indice La popolazione ai Censimenti La città

Dettagli

Popolazione

Popolazione Popolazione 2011 109.193 Maschi 51.292 Rispetto al 2001 la popolazione ternana è cresciuta del 4%. Femmine 57.901 Densità/Km 2 515,3 Italia 51,6 % 48,4 % Maschi 2001 53,0% 47,0% Femmine 47,5% 52,5% Popolazione

Dettagli

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Salvo Vassallo Messina, 24/10/2014 Indice 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni: aspetti e novità Struttura demografica e popolazione residente

Dettagli

I cambiamenti nel tempo

I cambiamenti nel tempo Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: dr. Moroni Alberto Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 Dati popolazione Comune di Perugia ai censimenti dal 1861 al 2011 Anno

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

ISTAT denominazione Comune aggregato PORDENONE

ISTAT denominazione Comune aggregato PORDENONE Tavola1- Popolazione residente per sesso e stato civile Totale Celibi / nubili 18.808 18.808 Coniugati/e 23.640 23.640 Separati/e legalm.te 1.071 1.071 Vedovi/e 4.487 4.487 Divorziati/e 1.116 1.116 Totale

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Diffusione dati provvisori

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Diffusione dati provvisori 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Diffusione dati provvisori Il Comune di Trieste è uno dei nove Comuni italiani che, avendo optato per la registrazione autonoma dei questionari

Dettagli

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2015 Edizione 1/ST/st/08.01.2016 Supera: nessuno

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali Popolazione residente a Faenza anno 2010 Edizione 1/ST/st/05.01.2011 Supera: nessuno Popolazione residente Nel 2010

Dettagli

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2018 Edizione 1/ST/st/22.01.2019

Dettagli

SERIE STORICHE. Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT

SERIE STORICHE. Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT DATI PER COMUNE SULLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI COMUNE DI FOGGIA Realizzazione informatica di LI VECCHI

Dettagli

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 3. Inquadramento statistico e socio-economico Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 1 Rapporto sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Padova - 2002

Dettagli

Capitolo 3 Demografia

Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Paragrafi 3.1 Distribuzione ed evoluzione della popolazione residente 3.2 Composizione per età della popolazione 3.3 Bilancio demografico 3.4 Popolazione straniera

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE 19 Nel 2006 la realtà romana, analizzata attraverso gli indicatori economici, sociali e demografici, conferma una generale positiva

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a

Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a Tabella 1 Popolazione residente nei quartieri di Napoli Est Popolazione residente - TOTALE 25.256 54.097 38.182 25.361

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA 1. Sintesi del rapporto Negli ultimi anni la popolazione faentina è stata interessata da diversi mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI

ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI IL SINDACO Pietro Angelo Leggeri IL SEGRETARIO Anna Maria Guarino IL RESPONSABILE Geom. Cristian Vassanelli Adottato con Delibera Controdedotto

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

PARTE 2 DATI STATISTICI SULLA STRUTTURA EDILIZIA E LA CONSISTENZA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE

PARTE 2 DATI STATISTICI SULLA STRUTTURA EDILIZIA E LA CONSISTENZA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE PARTE 1 DATI STATISTICI SOCIO-DEMOGRAFICI PARTE 2 DATI STATISTICI SULLA STRUTTURA EDILIZIA E LA CONSISTENZA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE PARTE 1 DATI STATISTICI SOCIO-DEMOGRAFICI PREMESSA. 2 1 STRUTTURA DELL

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2017 e Anno 2017

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2017 e Anno 2017 Trento, marzo 08 Rilevazione sulle forze di lavoro trimestre 07 e Anno 07 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al trimestre 07 (da ottobre a dicembre 07) e alla

Dettagli

Alcuni dati al 31/12/2014

Alcuni dati al 31/12/2014 Comune di Bassano del Grappa Area 1^ - Risorse, Sviluppo Ufficio Statistica e Controllo di Gestione Dati statistici sull evoluzione del modello familiare a Bassano del Grappa Bassano del Grappa, 1 dicembre

Dettagli

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE accordo con quanto avvenuto in Italia e nelle altre ripartizioni territoriali. L incremento del +2,6% di occupazione femminile in Puglia, rispetto al 2011, pari a 11.000 unità, contribuisce a portare a

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015 Trento, 10 marzo 2016 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2015 (da ottobre a dicembre

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, POLITICHE COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE

Dettagli

LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO

LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO Prato - Palazzo Comunale - Saletta matrimoni 14 Novembre 2006 LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO La popolazione di Prato: analisi territoriale e scenari demografici Silvana Salvini

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Popolazione residente a Faenza: l evoluzione degli ultimi anni Sintesi del rapporto La popolazione faentina continua ad essere interessata da importanti mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017 REPORT FLASH Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017 9 giugno 2017 In breve In Emilia-Romagna si ha un ulteriore, rilevante incremento dell occupazione complessiva I dati

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno 2015- Anno 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008 Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008 COMUNE DI PIACENZA SETTORE INNOVAZIONE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICI Pagina 2 Presentazione Esiste una dipendenza stretta fra fenomeni economici

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

Relazione riguardante profilo demografico

Relazione riguardante profilo demografico Relazione riguardante profilo demografico Il profilo demografico è preso in relazione alle fasce di età per il numero di abitanti, per il sesso, per la scolarizzazione e per i flussi migratori (immigrazioni

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2016 Anticipazione Indice Stranieri residenti per area

Dettagli

Piano di Governo del Territorio. Documento di Piano. Inquadramento socio-economico. Album dei dati. Assessorato all'edilizia Privata e Urbanistica

Piano di Governo del Territorio. Documento di Piano. Inquadramento socio-economico. Album dei dati. Assessorato all'edilizia Privata e Urbanistica PGT Piano di Governo del Territorio Documento di Piano Inquadramento socio-economico Album dei dati Settembre 2010 Aggiornamenti: Adottato con Delibera C.C. n. Approvato con Delibera C.C. n. Assessorato

Dettagli

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Giulia Rivellini Facoltà di Scienze Politiche e Sociali Università Cattolica, Milano giulia.rivellini@unicatt.it 1) Evoluzione della popolazione

Dettagli

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Abstract Considerando gli ultimi 5 anni (2011-2015), gli occupati stranieri sono aumentati complessivamente di 329 mila unità e la loro incidenza

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 1,5 0,0-0,2

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 1,5 0,0-0,2 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 8,8 5,1 10,4 8,7 9,8 36,1 24,9 28,0 13,4 10,4 10,7 Indicatori Popolazione residente

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua -2,1-1,7-0,5

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua -2,1-1,7-0,5 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 32,3 5,1 10,4 12,4 9,8 36,1 29,8 28,0 13,4 12,5 10,7 Regione Indicatori Popolazione

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 3,5-0,2-0,1

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 3,5-0,2-0,1 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 24,7 5,1 10,4 6,8 9,8 36,1 34,6 28,0 13,4 9,1 10,7 Indicatori Popolazione residente

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 2,0 1,1-0,3

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 2,0 1,1-0,3 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 22,8 5,1 10,4 7,2 9,8 36,1 3 28,0 13,4 9,6 10,7 Indicatori Popolazione residente

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,1 0,4 0,6

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,1 0,4 0,6 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 3,6 5,1 10,4 10,1 9,8 36,1 25,5 28,0 13,4 1 10,7 Indicatori Popolazione residente

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,6-0,8 0,2

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,6-0,8 0,2 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 3,4 5,1 10,4 10,6 9,8 36,1 18,8 28,0 13,4 12,6 10,7 Indicatori Popolazione

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,2 0,7-0,1

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,2 0,7-0,1 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 3,3 5,1 10,4 10,9 9,8 36,1 25,1 28,0 13,4 10,2 10,7 Indicatori Popolazione

Dettagli

ALLEGATO B LA STRUTTURA DEMOGRAFICA E INSEDIATIVA DEL COMUNE DI SCANDICCI

ALLEGATO B LA STRUTTURA DEMOGRAFICA E INSEDIATIVA DEL COMUNE DI SCANDICCI ALLEGATO B LA STRUTTURA DEMOGRAFICA E INSEDIATIVA DEL COMUNE DI SCANDICCI Tabella B.1 - Andamento della popolazione residente ai censimenti, 1951-2001 (valori assoluti) 1951 1961 1971 1981 1991 2001* Scandicci

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2018 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

SAN VINCENZO LA COSTA

SAN VINCENZO LA COSTA INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 4,5 5,1 10,4 8,5 9,8 36,1 26,5 28,0 13,4 11,1 10,7 Regione Indicatori Popolazione

Dettagli

SAN PIETRO IN GUARANO

SAN PIETRO IN GUARANO INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 3,2 5,1 10,4 12,1 9,8 36,1 26,2 28,0 13,4 13,1 10,7 Indicatori Popolazione

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 1,5 1,5 3,1

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 1,5 1,5 3,1 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 31,1 5,1 10,4 5,4 9,8 36,1 32,4 28,0 13,4 9,9 10,7 Regione Indicatori Popolazione

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Pesaro

Ambito territoriale sociale di Pesaro TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 305 9.401 Popolazione residente al 31.12.2016 139.065 1.538.055 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2016 456 164 AMBIENTE

Dettagli

UMBERTIDE IN CIFRE 2009

UMBERTIDE IN CIFRE 2009 UMBERTIDE IN CIFRE 2009 A cura dell Ufficio Servizi Statistici Comune di Umbertide INTRODUZIONE Alla prima pubblicazione Umbertide in cifre 2008, in versione cartacea e on-line, segue la seconda edizione.

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 2012 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 PREMESSA Il Censimento

Dettagli

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA Anno 2016 Anticipazione Indice La popolazione a

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti DINAMICA DEMOGRAFICA 21 Popolazione residente al 31.12.21: 15.66 abitanti Il dato popolazione è allineato ai risultati del censimento 21, già resi noti dall'istat. Le nascite 2 15 18 n nati 1 5 In Strutt.

Dettagli

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 5 2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 2.1 - La dinamica: numero di residenti, flussi migratori e flussi naturali La popolazione residente nella provincia di Rovigo, al 31 dicembre 2008, ammonta

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2018 e Anno 2018

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2018 e Anno 2018 Trento, 13 marzo 2019 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2018 e Anno 2018 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2018 (da ottobre a dicembre

Dettagli

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017 Dinamiche demografiche a Venezia Anno 217 Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Servizi al cittadino, Protocollo e Archivio Generale Servizio Statistica e Ricerca Aprile 218 CONTENUTI La popolazione

Dettagli

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017 Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017 Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Servizi al cittadino, Protocollo e Archivio Generale Servizio Statistica e Ricerca Aprile 2018 CONTENUTI La popolazione

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

Annuario Statistico Demografico

Annuario Statistico Demografico Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2011 a cura dell Ufficio Statistica 1 INTRODUZIONE Il presente annuario prende in considerazione i principali caratteri demografici riguardanti la nostra

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2017 Anticipazione Pubblicato nel mese di Giugno 2018 La popolazione straniera residente Pag. 2 I numeri più significativi 385.621 37,2

Dettagli

Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 6/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Condizione professionale e non professionale della popolazione residente Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 6/2014

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 La statistica report su Natalità e fecondità si basa prevalentemente sulla rilevazione degli Iscritti in anagrafe

Dettagli

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni La media 2018 L occupazione Secondo i dati di media annuale diffusi dall ISTAT relativamente all anno 2018, in Italia l occupazione cresce per il quinto anno consecutivo, con un incremento di 192mila unità

Dettagli

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012 Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012 Dati ISTAT elaborati a cura della CGIL Marche e dell 4 marzo 2013 1 INDICE 1_Le Forze di Lavoro nelle Marche 2_Le Forze di Lavoro in provincia di Ancona 3_Le

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA La popolazione straniera residente Anno 2016 Indice La popolazione straniera

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA Anno 2017 Indice Le caratteristiche dell a Roma... 4 La base occupazionale secondo il sesso e l età... 4 Il livello di istruzione degli occupati... 8 Pubblicato

Dettagli

Le dinamiche del sistema occupazionale

Le dinamiche del sistema occupazionale Le dinamiche del sistema occupazionale in provincia di Livorno nel medio periodo (2004-2011) sulla base dei dati ISTAT Indagine Forze Lavoro INDICE Premessa Struttura e dinamica della popolazione attiva

Dettagli

Partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo: caratteri e dinamiche

Partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo: caratteri e dinamiche PARTECIPAZIONE FEMMINILE al MERCATO del LAVORO in ABRUZZO Partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo: caratteri e dinamiche Marcella Mulino Francesca Tironi Facoltà di Economia Università

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2009 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli Indice Tavola 1 - Popolazione residente al 31 dicembre

Dettagli

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO IMPRESE E OCCUPATI: UNA PANORAMICA SUL DECENNIO 2001-2011 Il 9 Censimento generale dell industria e dei servizi ha registrato 4.425.950 imprese attive

Dettagli

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 C omune di B evagna Statistiche Demografiche Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 Corso Giacomo Matteotti, 58 06031 Bevagna (PG) Tel. 0742-368111 - fax 0742-361647 e-mail: info@comune.bevagna.pg.it Il presente

Dettagli

Il territorio e la popolazione

Il territorio e la popolazione Il territorio e la popolazione 17 Superficie Il territorio Le Marche si estendono per una superficie di 9693,5 Km 2 (il 3,2% del territorio italiano), con una struttura geomorfologica costituita in prevalenza

Dettagli

% Raccolta differenziata Fonte: Catasto regionale rifiuti

% Raccolta differenziata Fonte: Catasto regionale rifiuti TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE n. Superficie al censimento 2011 (kmq) 2564 9.401 Popolazione residente al 1.12.2017 0.71 1.51.75 Densità di popolazione (ab/kmq) al 1.12.2017 118 16 AMBIENTE Fonte:

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro secondo trimestre 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro secondo trimestre 2015 Trento, 1 settembre 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro secondo trimestre 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al secondo trimestre 2015 (da aprile a

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 Trento, 2 marzo 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2014 (da ottobre a dicembre

Dettagli

Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi. Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri

Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi. Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO Anni

IL MERCATO DEL LAVORO Anni Rilevazione sulle forze di lavoro Medie provinciali Le forze di lavoro IL MERCATO DEL LAVORO Anni Nel periodo la situazione del mercato del lavoro della provincia di Ravenna è caratterizzata da un aumento

Dettagli