Anno scolastico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno scolastico 2015-16"

Transcript

1 Liceo classico Ugo Foscolo di Albano laziale Programma Scienze Motorie Classe 1C prof.: Ornello Barbanti Argomenti e materiali della disciplina: Anno scolastico Pallavolo: Teoria : le regole fondamentali, il terreno di gioco, le infrazioni, i fondamentali individuali: la battuta, il palleggio, il bagher, la schiacciata, il muro, il pallonetto; le tattiche di squadra e i ruoli dei giocatori. Pratica: esercizi per l apprendimento dei fondamentali individuali e di squadra, esercizi di ricezione in difesa e di costruzione del gioco di attacco, esercitazioni sotto forma di partita. Tennis tavolo: Teoria : regole principali, fondamentali tecnici: impugnatura della racchetta, i passi, il servizio, la risposta al servizio, il palleggio. Pratica: esercizi sui fondamentali individuali, esercitazioni sotto forma di partita in singolo ed in doppio. Pallacanestro: Teoria : il gioco e le regole fondamentali, il terreno di gioco, come si gioca, le regole principali, le infrazioni di gioco, i fondamentali individuali esercizi sui fondamentali individuali, Arrampicata sportiva: tecnica di base, la sicurezza, assistenza al compagno, l uso del materiale, la terminologia, gli appoggi, le prese, l uso dei piedi e delle gambe nell arrampicata, i passaggi laterali, salita e discesa su parete verticale in forma libera e con percorso obbligato di crescente difficoltà. Training autogeno e di rilassamento muscolare: esercitazioni di rilassamento a terra in posizione supina, con utilizzo di voce guida e base musicale. Sono state inoltre proposte nel corso dei mesi invernali lezioni teoriche e la visione di filmati di carattere sportivo e di educazione alla salute e all ambiente, che hanno permesso di approfondire la conoscenza delle discipline trattate. Alcuni studenti hanno inoltre partecipato alle fasi d istituto dei campionati studenteschi. Albano gli studenti prof. Ornello Barbanti

2 FONETICA Liceo Classico "Ugo Foscolo" - Albano Laziale Programma di Greco svolto nella classe I sez. C Anno scolastico 2015/2016 Docente: Anna Derviso -L'alfabeto e la pronuncia -I segni diacritici -Il sistema fonetico: vocali, consonanti, dittonghi, sillabe -L accentazione e le sue leggi -Enclitiche, proclitiche -Elisione, crasi -La contrazione -Allungamento organico e di compenso -Metatesi quantitativa -Legge di Grassmann -Epentesi, metatesi, sincope, sinizesi -Apofonia quantitativa e qualitativa MORFOLOGIA DEL NOME, DELL AGGETTIVO E DEL PRONOME -Tema, desinenza, radice -La declinazione e i suoi elementi: il numero, il genere, il caso -Prefissi, preposizioni e loro reggenza -Verbi semplici e composti; i principali preverbi -L'articolo -La prima declinazione (sostantivi femminili e maschili) -La seconda declinazione (sostantivi maschili, femminili e neutri) -Gli aggettivi della prima classe (a tre e a due uscite) -La declinazione dei nomi e degli aggettivi contratti -La terza declinazione (temi in consonante, in vocale e in dittongo) -Gli aggettivi della seconda classe (a tre uscite, a due, ad una) -I sostantivi e gli aggettivi irregolari della terza declinazione -La declinazione del participio attivo e medio-passivo -La formazione degli avverbi -I pronomi personali

3 IL VERBO -Classificazione dei verbi: tematici e atematici -La diatesi, il tempo, il modo (indicativo, congiuntivo, ottativo, imperativo, infinito, participio) -Le desinenze dell'attivo e del medio-passivo -La coniugazione del presente dei verbi tematici e atematici -La coniugazione del presente dei verbi contratti -L'aumento -L'imperfetto dei verbi di prima e seconda coniugazione, dei verbi contratti ELEMENTI DI SINTASSI -Uso dell articolo e delle particelle -La formazione dei sostantivi -Aggettivo e infinito sostantivato -Posizione attributiva e predicativa -I principali complementi -La concordanza sostantivo-aggettivo, con un soggetto neutro plurale -Il dativo di possesso -La sintassi del participio -Il genitivo assoluto -La proposizione temporale, causale, finale -Uso nominale e verbale dell infinito -La proposizione soggettiva e oggettiva -Il congiuntivo esortativo C. Campanini/P. Scaglietti, GRECO-Lingua e civiltà, Grammatica e esercizi, ed. Sansoni per la scuola. Albano Laziale, 08/06/2016 Gli alunni La Docente Anna Derviso

4 PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE I C ANNO SCOLASTICO Nozioni preliminari: il metodo scientifico La sfera celeste e le costellazioni. Stelle occidue e stelle circumpolari. Le coordinate assolute: declinazione e ascensione retta I movimenti apparenti degli astri Le stelle: unità di misura della distanza, luminosità e magnitudine, la temperatura, l effetto Doppler e gli spettri delle stelle. Il diagramma H-R e l evoluzione stellare. Le galassie e le ipotesi sull origine dell universo. Il sistema solare: La struttura del Sole, i pianeti e i corpi minori: asteroidi, meteoriti e meteore, le comete. Il pianeta Terra: posizione di un punto sulla superficie terrestre, forma della terra. I moti terrestri e le loro conseguenze: rotazione, rivoluzione, moto di precessione lunisolare. Le condizioni astronomiche che hanno favorito l insorgere delle glaciazioni. Criteri di orientamento sulla terra I fusi orari e la linea del cambiamento di data. La storia del calendario occidentale. La luna: descrizione generale, i moti, le fasi lunari, le eclissi. Il fenomeno delle maree I minerali: struttura chimica, cristallizzazione, principali categorie, criteri di riconoscimento. Le rocce: magmatiche, sedimentarie, metamorfiche. Il fenomeno del carsismo. La docente: prof.ssa Giovanna Mazzetti Albano Laziale 10/06/2016

5 LICEO CLASSICO UGO FOSCOLO DI ALBANO LAZIALE (RM) A.S PROGRAMMA D ITALIANO CLASSE: I C INSEGNANTE: RENATA STORONI Pagine:11 GRAMMATICA E STORIA DELLA LINGUA Fonetica: Vocali, dittonghi, trittonghi, consonanti, digrammi, trigrammi La sillaba; la classificazione delle parole in base alle sillabe L accento; la classificazione delle parole in base all accento Lo iato, l elisione, il troncamento Ortografia e punteggiatura 1

6 Morfologia e sintassi La formazione e il significato delle parole Le parti variabili del discorso: L articolo: l articolo determinativo, indeterminativo, partitivo; la funzione sostantivante dell articolo. Il nome: nomi comuni, propri, concreti, astratti, individuali, collettivi, numerabili, non numerabili. Il genere del nome: maschile e femminile; nomi mobili, indipendenti, nomi di genere comune, nomi di genere promiscuo. Il numero del nome: singolare e plurale; nomi variabili, nomi invariabili, nomi difettivi, nomi sovrabbondanti. Nomi primitivi, derivati, alterati, composti. L aggettivo: l aggettivo qualificativo; i gradi dell'aggettivo; l aggettivo sostantivato. Aggettivi possessivi, dimostrativi, determinativi, indefiniti (positivi e negativi), numerali, interrogativi, esclamativi. Il pronome: pronomi personali (soggetto e complemento), riflessivi, possessivi, dimostrativi, indefiniti (positivi e negativi), relativi, misti, interrogativi, esclamativi. 2

7 Il verbo: persona e numero, modi (tutti), tempi (tutti), aspetto; verbi transitivi ed intransitivi; la diatesi (attiva, passiva e riflessiva); i verbi impersonali, ausiliari, servili, aspettuali, causativi; le coniugazioni (tutte) attive e passive del verbo. Le parti invariabili del discorso: l avverbio e i gradi di comparazione dell avverbio; l avverbio di modo, di tempo, di luogo, di quantità, interrogativo, esclamativo. Le locuzioni avverbiali. La preposizione: le preposizioni proprie ed improprie; le locuzioni prepositive. La congiunzione: le congiunzioni coordinanti e subordinanti. L interiezione: le interiezioni proprie ed improprie; le voci onomatopeiche. Il soggetto, il soggetto partitivo, casi di omissione del soggetto, casi di assenza del soggetto. Gli elementi connessi al soggetto: attributo, apposizione, complemento predicativo del soggetto, la parte nominale 3

8 I valori del verbo essere Il complemento oggetto, il complemento oggetto partitivo, il complemento predicativo dell oggetto I complementi indiretti: il complemento di specificazione, di denominazione, partitivo, di termine, di vocazione, di mezzo, d agente e di causa efficiente, di tempo determinato e continuato, di luogo, di causa, di fine, di modo, di compagnia, di unione, di relazione, di allontanamento o separazione, di origine o provenienza, di limitazione. Sintassi del periodo La frase semplice. Frasi affermative, negative, volitive, desiderative, interrogative, esclamative, dubitative La frase complessa o periodo; paratassi ed ipotassi Le frasi principali, subordinate (esplicite ed implicite; i gradi di subordinazione), coordinate Le proposizioni subordinate soggettive e oggettive La proposizione dichiarativa La proposizione finale La proposizione causale La proposizione temporale La proposizione relativa La proposizione concessiva La proposizione interrogativa indiretta 4

9 I concetti di denotazione e connotazione I concetti di diacronia e sincronia Il passaggio dal latino all italiano (trafila popolare e trafila dotta) Significante e significato Linguaggi verbali e non verbali Gli elementi della comunicazione Le funzioni comunicative di R. Jakobson L'etimologia delle parole ANTOLOGIA: IL TESTO NARRATIVO Il sistema della narrazione: le sequenze e la scomposizione in sequenze (la sequenza, i tipi di sequenza, sequenze, microsequenze, macrosequenze) Fabula e intreccio; il modello narrativo (le funzioni narrative, la fiaba come modello di narrazione; gli studi di Propp) Il tempo della narrazione: isocronia, anacronia, analessi o retrospezione, prolessi o anticipazione, coincidenza e non coincidenza di fabula e intreccio, rapporti tra tempo della storia e tempo del racconto: sommario, analisi, scena, pausa, ellissi Lo spazio della narrazione: la tipologia dello spazio, gli elementi dello spazio, le modalità della descrizione dello spazio, lo spazio come sistema simbolico 5

10 Il personaggio: tecniche di presentazione del personaggio, tipologia del personaggio; personaggi, ruoli e funzioni, il sistema dei personaggi, le caratterizzazioni del personaggio Tecniche narrative e stilistiche: il narratore e il punto di vista/focalizzazione, tecniche di rappresentazione di parole e pensieri, le scelte stilisticoespressive; la punteggiatura; l'aggettivazione I GENERI LETTERARI IN PROSA Il concetto di genere letterario. La favola La fiaba Il romanzo dalle origini all età contemporanea: Il romanzo greco Il romanzo latino. Trama e tematiche delle Metamorfosi di Apuleio; la storia di Amore e Psiche. I tipi di romanzo Il romanzo storico; I Promessi Sposi : trama e tematiche. Renzo a Milano (cap. XI) Il racconto: i tipi di racconto 6

11 Carlo Manzoni, Le stranezze del Signor Veneranda Stefano Benni, Incredibile ma vero La novella Trama e tematiche del Decameron di G. Boccaccio Calandrino e l elitropia (VIII, 3) Lettura, analisi e commento dei seguenti brani antologici: Erodoto, La novella di Rampsinito Michel Tournier, Lo specchio magico L. Tolstoj, Il Natale di Martin G. G. Marquez, Il fantasma Ludovico L. Tolstoj, La resurrezione morale del principe Nechljudov C. Ruiz Zafon, Il cimitero dei libri perduti (da L ombra del vento ) Fedro, Il lupo e l agnello =, La volpe e l uva =, La volpe e la cicogna =, La volpe e il corvo =, La rana e il bue 7

12 =, La parte del leone EPICA: Il concetto di mito Il mito classico confrontato con i miti dell attualità Gli archetipi e i simboli Il genere letterario dell'epica; i cicli epici. Le formule fisse, gli epiteti formulari, le scene tipiche, le similitudini; aedi e rapsodi; le performances dell'epica l tema del Diluvio Universale nel mito di Deucalione e Pirra, nella Bibbia e nell Epopea di Gilgamesh Analisi parallela di: Genesi 3,1-13 e 3,22-24 Esiodo, Opere e Giorni vv Lucrezio, De rerum natura V, vv Leopardi, La ginestra, vv I concetti di composizione, pubblicazione, trasmissione del testo. Oralità, auralità e scrittura La questione omerica La civiltà omerica; la società della vergogna e la società della colpa 8

13 La struttura del proemio Trama e tematiche dell Iliade Lettura, parafrasi, analisi e commento dei seguenti passi dell Iliade : Il proemio ( I, vv.1-10) II, vv : Odisseo e Tersite VI, vv : Ettore e Andromaca XVIII, vv : Lo scudo di Achille XXIV, vv : Achille restituisce a Priamo il cadavere di Ettore Trama e tematiche dell Odissea Lettura, parafrasi, analisi e commento dei seguenti passi dell Odissea : Il proemio ( I, vv.1-21) V, vv.55-84: L isola di Calipso V, vv : Calipso e Odisseo IX, vv : Polifemo IX, vv : La fuga dall antro del Ciclope; Teocrito, Idillio XI: Il Ciclope X, vv , vv , vv , vv : Circe XXII, vv.1-88: La strage dei pretendenti 9

14 L epica virgiliana L'età augustea. Il circolo di Mecenate. Virgilio: vita, opere, poetica. Trama e tematiche dell Eneide Lettura, parafrasi, analisi e commento dei seguenti passi dell Eneide : I, vv.1-33: il Proemio IV, vv.1-55 e IV vv.68-89: La passione di Didone IV, vv : L ultimo colloquio IV, vv : La maledizione e la morte di Didone VI, vv , vv : Enea negli Inferi VI, :Enea incontra Anchise; la celebrazione di augusto, la missione di Roma La morte di Turno ( XII, vv ) LABORATORIO DI SCRITTURA: La parafrasi Il riassunto L articolo di giornale 10

15 LABORATORIO DI LETTURA Lettura di un libro al mese. La classe partecipa alla conferenza Quattro passi nella storia. La classe assiste alla visione dei seguenti spettacoli teatrali al Teatro Alba Radians di Albano Laziale: - Le Fenicie di Euripide - Le Trachinie di Sofocle Albano Laziale, 07/06/2016 L INSEGNANTE GLI ALUNNI Renata Storoni 11

16 DISTRETTO SCOLASTICO N. 42 LICEO GINNASIO STATALE " UGO FOSCOLO" Via S. Francesco d'assisi, 34 - Tel fax foscoloa@tin.it ALBANO LAZIALE (ROMA) Programma didattico di Geostoria nella classe I sez. C nell anno scolastico La preistoria e le più antiche civiltà 1 il problema delle fonti energetiche; un nucleare "pulito"? 2. Tiberio e Caio Gracco. 3. storia romana la repubblica alla conquista del mediterraneo 4. roma e cartagine la prima guerra punica 5. repubblica romana disuguaglianze patrizi e plebei 6. quote rosa 7. problemi adolescenziali 8. Lo sfruttamento dell energia: energie rinnovabili e non rinnovabili 9. L'età di cesare. 10. L'emigrazione italiana ai primi del novecento confronti con i viaggi della speranza attuali. 11. le tossicodipendenze; 12. le origini del mondo romano. 13. le guerre persiane 14. la seconda guerra punica 15. la seconda guerra persiana 16. La questione delle coppie gay: considerazioni sul fenomeno sociale che comporta una nuova idea di famiglia che si sta diffondendo. 17. la prima guerra persiana 18. La preistoria la presenza dell'uomo sulla Terra ritrovamenti classificazioni delle varie fasi evolutive. 19. La preistoria e le più antiche civiltà 20. La polis nuova dimensione comunitaria 21. la crisi delle poleis. 22. la civiltà mesopotamica i sumeri. 23. La caccia nella preistoria le attività e i fenomeni sociali connessi; lo sviluppo dell'agricoltura e i cambiamenti prodotti. 24. L economia globale: il sistema finanziario mondiale 25. l attacco e la strage dei redattori del giornale satirico charlie hebdo 26. L aristocrazia e il popolo: lo sviluppo di Atene. 27. innovazione produttiva e organizzativa. 28. Impatto ambientale nel paesi del nord del mondo 29. il problema della richiesta d indipendenza della scozia e 30. il problema dell ebola e il problema dei 31. il problema dei rifiuti e della raccolta differenziata 32. il giorno della memoria 33. il decentramento e la personalizzazione della produzione industriale. 34. Il cambiamento globale del clima: cause ed effetti

17 35. Grecia capta le guerre macedoniche e la conquista della Grecia 36. gli ebrei 37. flussi migratori accoglienza 38. femminicidio 39. espansione persiana 40. equità sociale e diritti negati 41. discorsi sulla scuola l'attualità sociale e il futuro 42. difesa delle poche risorse di un paese come ecosistema e territorio 43. degrado ambientale del sud del mondo ; delocalizzazione 44. Creta la civiltà minoica 45. coordinamento degli studenti delle scuole dei castelli contro la politica del governo sulla scuola. 46. clima Protocollo di Kyoto Biodiversità e sviluppo sostenibile. 47. ciclo dell'acqua come risorsa primaria per la vita 48. Cambiamento climatico globale; politiche per l'ambiente; costi ambientali della globalizzazione; 49. bullismo. 50. Babilonesi (il codice di hammurabi) 51. aids 52. acqua Storia Modulo 1- La preistoria e le civiltà del Vicino Oriente Modulo 2- Il Mediterraneo e la civiltà greca Modulo 3- L Italia antica e la Roma repubblicana Modulo 4- I primi secoli dell Impero Modulo 5- Educazione civica Geografia Conoscere i problemi del Mondo Modulo 1- Il pianeta Terra Modulo 2- Popolazione e città Modulo 3- Le attività economiche e le risorse Modulo 4- La globalizzazione Modulo 5- La gestione ecologica Modulo 6- Gli Stati e la geopolitica Testo adottato: Ambiente storia; M. Bettini-M. Lentano primo volume Ed. Pearson edizioni scolastiche Bruno Mondadori Albano L insegnante: prof.patrizio Gabbianelli

18 Gli alunni:

19 Liceo Classico "UGO FOSCOLO" - Albano Laziale Programma di LATINO svolto nella classe I sez. C Anno scolastico: 2015/2016 Docente: Anna Derviso - L'alfabeto - La quantità e l'accento - Regole di pronuncia FONETICA MORFOLOGIA DEL NOME, DELL AGGETTIVO E DEL PRONOME - Il nome: radice, desinenza; genere, numero e caso - La prima declinazione - La seconda declinazione - La terza declinazione - La quarta declinazione - La quinta declinazione - La prima classe degli aggettivi - La seconda classe degli aggettivi - Il participio presente, passato, futuro - I sostantivi indeclinabili - I pronomi personali, riflessivi, possessivi (anticipazioni) IL VERBO - Il verbo: radice, tema, desinenza - La coniugazione: modi, tempi, diatesi, numero - Il verbo sum - Le quattro coniugazioni attive - Le quattro coniugazioni passive - La coniugazione dei verbi in io - Alcuni verbi anomali (volo, nolo, malo, eo)

20 ELEMENTI DI SINTASSI - I principali complementi - Il dativo di possesso - Le determinazioni di luogo - Aggettivi sostantivati e pronominali. - Predicativo del soggetto e dell oggetto - Uso di suus ed eius - Legge dell anteriorità - La proposizione causale - La proposizione temporale - La proposizione soggettiva e oggettiva - Uso del participio presente, perfetto, futuro - L'ablativo assoluto - La coniugazione perifrastica attiva - Il congiuntivo esortativo - La proposizione finale - La proposizione completiva volitiva - La proposizione consecutiva - La proposizione dichiarativa - Cum narrativo - L imperativo presente, futuro, negativo - La proposizione infinitiva Libri di testo N. Flocchini/ P. Guidotti Bacci/ M. Moscio, Maiorum lingua-edizione rinnovata e ampliata del Nuovo comprendere e tradurre, ed. Bompiani Grammatica e Materiali di lavoro (vol. A) Albano Laziale, 08/06/2016 La docente Anna Derviso Gli alunni

21 PROGRAMMA SVOLTO Insegnamento Religione Cattolica Anno Scolastico Docente: Prof. ssa Matlub Fadia Classe I Sezione C 1. Concetto di cultura: cultura personale e di un popolo, lo studio e la motivazione all apprendimento; Cultura e religione, differenza tra catechesi e IRC, storia dell IRC. 2. Il senso religioso: Le domande di senso e le possibili risposte (Ateismo, agnosticismo e fede). La domanda religiosa. La religiosità dell uomo primitivo, lo stupore e la meraviglia, l infinito di Schleiermacher e il sentimento di creaturalità di Rudolf Otto; La ricerca dell archè. Le ragioni e le origini del mondo, la teoria del big bang, la teoria biblica. Religione naturale e religione rivelata, politeismo e monoteismo. 3. Chi è Dio? Dio e la fede; 4. Le Religioni prima della rivelazione: Alle origini della religione; Le religioni primitive. Le religioni tribali. I principali riti; La religione egizia; La religione mesopotamica; La religione greca; La religione romana. Le origini e le divinità. I testi sacri. I luoghi sacri. L idea della morte e dell aldilà 5. La Bibbia come opera letteraria e libro sacro: composizione, lingue, autori e generi letterari; Le traduzioni, la LXX e la vulgata, il Monachesimo; 6. Problematiche adolescenziali con prospettive laiche e religiose a confronto. 7. Vari Argomenti d attuali. Albano laziale 03/06/2016 Gli alunni Il Docente

22 Programma di Lingua e Civiltà Inglese Prof.ssa Simona Marino Liceo Classico Ugo Foscolo, Albano Laziale a.s classe I C Testo adottato: M. Hobbs, J. Starr Keddle For Real Elementary, Modulo 1 Unità 1/2 Helbling Languages 2010 Obiettivi disciplinari Sapere Grammatica Il Present simple So do I. / Neither do I. like, love, hate + -ing Gli interrogativi Gli avverbi di frequenza Il verbo modale would / would like Il verbo like e la preposizione like I pronomi personali complemento Funzioni Parlare del presente e della routine quotidiana Parlare di ciò che si sa o non si sa fare Parlare di ciò che piace o non piace Organizzare cosa fare e dove andare Scambiare informazioni personali Lessico Sport Hobby Film Oggetti che possediamo Attività quotidiane Mestieri e professioni Saper fare Comprensione orale Capire i numeri, i prezzi e le ore A1 Capire una semplice intervista radiofonica A1 Capire persone che parlano del loro lavoro in modo lento e chiaro A1 Comprensione scritta Capire dati su persone da articoli di riviste A1 Capire dati su persone da una pagina web A1 Produzione orale Porre domande personali a qualcuno, per es. sugli sport preferiti, sui film preferiti, sul tempo libero e rispondere A1 Discutere con qualcuno su che cosa si vuole fare e dove si vuole andare A2 Descrivere la mia routine quotidiana e quella di altre persone A1 Dare informazioni sulla mia persona, per es. sui miei hobby e interessi, sulle mie abilità, sulle cose che possiedo, sulle mie preferenze nel lavoro A1 Produzione scritta Dare informazioni sulla mia persona compilando un modulo sulla mia formazione, sul mio lavoro, sui miei interessi e su conoscenze particolari A1 Scrivere frasi semplici su di me, per es. sulle cose che possiedo, su una mia giornata tipica A1

23 Modulo 2 Unità 3/4 Obiettivi disciplinari Sapere Grammatica Il Present continuous Preposizioni still There is / there are Sostantivi numerabili e non numerabili a / an, some / any How much? / How many? Funzioni Parlare di situazioni presenti e temporanee Fare acquisti di vestiario Parlare di quantità Descrivere luoghi in città Prendere accordi per organizzare qualcosa Lessico Abbigliamento Denaro, valuta inglese Accessori Luoghi in città Civiltà e CLIL Denaro e metodi di pagamento in Gran Bretagna Turismo: attrazioni turistiche di una capitale Le Isole Britanniche Saper fare Comprensione orale Capire frasi relative ad ambiti di immediata rilevanza, per es. lo shopping A2 Capire l essenziale di un annuncio o di un messaggio breve, per es. orari e prezzi di luoghi turistici A2 Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio su argomenti quotidiani e prevedibili, per es. l abbigliamento, un giro turistico A2 Comprensione scritta Desumere informazioni importanti da articoli di giornali o interviste sull abbigliamento, sulla mia città, su Londra A2 Desumere le informazioni più importanti da brevi messaggi , da foglietti illustrativi sulle abitudini dei giovani, sui luoghi da visitare a Londra A2 Produzione orale Fare semplici acquisti, indicando che cosa desidero e chiedendo il prezzo A2 Discutere su che cosa si vuole fare e dove si vuole andare A2 Porre domande sull abbigliamento, sulla mia città, sulle attività dei giovani e rispondere A2 Descrivere la vita degli adolescenti inglesi e italiani A2 Descrivere una città famosa (p. 43) A2 Comunicare con l ausilio di frasi memorizzate ed espressioni semplici A2 Produzione scritta Scrivere una breve e semplice annotazione o comunicazione, per es. un messaggino A2 Scrivere, con frasi ed espressioni semplici, sugli aspetti di vita quotidiana, per es. che cosa indossa un compagno, che attività offre la mia città A2 Scrivere frasi semplici su una città A2

24 Modulo 3 - Unità 5/6 Obiettivi disciplinari Sapere Grammatica I verbi modali: can, could, may per esprimere abilità, permesso e possibilità So can I. / Neither can I. Confronto fra Present simple e Present continuous much / many / a lot / a little / a few (not) enough / too much / too many Usi della forma -ing such / so Funzioni Parlare di abilità, permessi e possibilità Parlare del presente Viaggiare in metropolitana Capire annunci Parlare di quantità Sottolineare la propria opinione Chiedere informazioni Lessico Trasporti Forme e materiali Cibo e bevande Souvenir Civiltà e CLIL Attrazioni turistiche in Gran Bretagna Saper fare Comprensione orale Capire frasi relative ad ambiti di immediata rilevanza, per es. trasporti, oggetti smarriti A2 Capire l essenziale di un annuncio o di un messaggio breve, semplice e chiaro, per es. alla stazione della metropolitana A2 Comprensione scritta Desumere informazioni importanti da notizie o articoli di giornale su oggetti smarriti, su un festival A2 Desumere le informazioni più importanti da foglietti che illustrano attività dei giovani, come viaggiare in metropolitana, ricette A2 Produzione orale Utilizzare trasporti pubblici, chiedere informazioni basilari e comperare un biglietto A2 Fare semplici acquisti, indicando che cosa desidero e chiedendo il prezzo A2 Chiedere o fornire indicazioni sulla direzione da prendere all interno di un edificio A2 Riferire su attività in corso di svolgimento in modo breve e semplice A2 Descrivere festival e festività A2 Indicare quando capisco A2 Comunicare con l ausilio di frasi memorizzate ed espressioni semplici A2 Produzione scritta Scrivere, con frasi ed espressioni semplici, sugli aspetti di vita quotidiana, per es. alcuni oggetti A2 Scrivere frasi semplici usando semplici congiunzioni (per es., «se», «ma», «perché», «poiché») A2

25 Modulo 4 Unità 7/8 Obiettivi disciplinari Sapere Grammatica must / mustn t / (not) have to, be allowed to So / Neither must I. not be allowed to should / ought to / needn t Articoli Funzioni Parlare di obblighi Parlare di permessi Fare un dibattito Dare consigli Chiedere e dare indicazioni stradali Lessico Scuola Computer Relazioni tra le persone Posti in città Preposizioni Civiltà e CLIL Psicologia e didattica: le intelligenze multiple Le soft skills: competenze comportamentali o trasversali Tecnologia: usare il computer Fare shopping in Gran Bretagna Vita dei giovani a casa e a scuola in Gran Bretagna Saper fare Comprensione orale Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio su regolamenti scolastici, indicazioni stradali A2 Comprensione scritta Desumere informazioni importanti da articoli di giornale su intelligenze multiple, sicurezza su Internet, dipendenza da Internet, diritti dei giovani A2 Scorrere velocemente messaggi e identificare le informazioni volute A2 Capire ordini e semplici comunicazioni di Programmi informatici A2 Produzione orale Chiedere o fornire indicazioni sulla strada da prendere, riferendomi a una cartina A2 Produzione scritta Scrivere, con frasi ed espressioni semplici, sugli aspetti di vita quotidiana, per es. le intelligenze multiple che io uso nel mio apprendimento, come si usa il computer, quali sono i limiti d età per le attività dei giovani A2 Presentarmi brevemente in una lettera con frasi ed espressioni semplici descrivendo un mio problema A2

26 Modulo 5 Unità 9/10 Obiettivi disciplinari Sapere Grammatica Il Past simple di be Il Past simple dei verbi regolari Espressioni di tempo passato Il Past simple dei verbi irregolari Il verbo modale could was / were able to had to, didn t have to / need to Funzioni Parlare del passato Descrivere le persone Parlare di obblighi Raccontare una storia Lessico Aspetto fisico Carattere e personalità Avventure ed esperienze Incidenti Saper fare Comprensione orale Capire frasi, espressioni e parole se trattano argomenti con significati molto immediati, per es. l aspetto fisico delle persone A2 afferrare l informazione essenziale da notizie o quiz show, trasmessi dalla televisione A2 Comprensione scritta Desumere informazioni importanti da notizie o articoli di giornale, per es. sul flash mobbing, su esplorazioni e avventure A2 Capire brevi racconti che parlano di cose quotidiane e temi a me noti, se scritti in maniera semplice A2 Produzione orale Porre domande inerenti a eventi del passato, all aspetto fisico delle persone e rispondere A2 Porre domande di cultura generale e rispondere A2 Riferire su un avvenimento in modo breve e semplice A2 Riferire su attività svolte e su esperienze personali, per es. su un esperienza imbarazzante A2 Comunicare con l ausilio di frasi memorizzate ed espressioni semplici A2 Produzione scritta Descrivere, con frasi semplici, un evento e dire che cosa, quando e dove è capitato, per es. un episodio di flash mobbing A2 Scrivere, con frasi ed espressioni semplici, sugli aspetti di vita quotidiana, per es. aspetto fisico, personalità, temperamento, attività lavorative, esperienze imbarazzanti A2

27 Modulo 6 - Unità 11/12 Obiettivi disciplinari Sapere Grammatica Comparativo dell aggettivo as as, more / less than Avverbi qualificativi: a lot, a bit, a little, enough, really, fairly, too Comparativo dell avverbio Superlativi Le question tags Funzioni Fare paragoni Intensificare o attenuare il significato di ciò che si dice Andare dal dottore Parlare di record usando il superlativo Chiedere conferma Lessico Tempo atmosferico Parti del corpo e malattie Edifici e abitazioni Luoghi e paesaggi Paesi e nazioni Civiltà e CLIL Il tempo e il clima Medicina: andare dal dottore Geografia: condizioni climatiche estreme Le abitazioni in Gran Bretagna Geografia e Turismo: attrazioni turistiche dell Irlanda Saper fare Comprensione orale Capire quello che mi viene detto in modo lento e chiaro durante una semplice conversazione quotidiana, per es. dal dottore A2 Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio su argomenti quotidiani e prevedibili, per es. le attività per la giornata della pace, la descrizione di appartamenti, problemi di un paese del sud-est asiatico A2 Comprensione scritta Desumere informazioni importanti da notizie o articoli di giornale, per es. sulla Giornata della Pace, su fenomeni estremi, su siti del Patrimonio Mondiale A2 Scorrere velocemente annunci immobiliari nei giornali e identificare informazioni A2 Produzione orale Reagire se sento cose nuove A2 Porre domande inerenti al tempo atmosferico e rispondere A2

28 Modulo 7 Unità 13/14 Obiettivi disciplinari Sapere Grammatica Il Present continuous per esprimere il futuro be going to Il Present perfect Il Present perfect con for e since Preposizioni di stato in luogo e di moto Funzioni Parlare del futuro Fare e accettare inviti Parlare di esperienze Ordinare qualcosa da mangiare e da bere Lessico Vacanze Alimenti e bevande Participi passati Civiltà e CLIL La tradizione del barbecue in Gran Bretagna Turismo: opuscoli e progetti per le vacanze Saper fare Comprensione orale Capire quello che mi viene detto in modo lento e chiaro durante una semplice conversazione quotidiana, per es. al ristorante A2 Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio su argomenti quotidiani e prevedibili, per es. progetti per il futuro, la scelta delle vacanze A2 Comprensione scritta Desumere le informazioni più importanti da foglietti illustrativi, per es. un menu A2 Scorrere velocemente annunci di vacanze e identificare le informazioni volute A2 Produzione orale Porre domande inerenti al tempo libero e rispondere A2 Discutere con qualcuno su che cosa si vuole fare, dove si vuole andare e concordare il luogo e l ora dell incontro A2 Riferire su attività svolte e su esperienze personali A2 Utilizzare correttamente alcuni modelli di frasi elementari A2 Produzione scritta Scrivere un piano per le vacanze A2 Scrivere, con frasi ed espressioni semplici, sugli aspetti di vita quotidiana, per es. progetti per il weekend A2 Scrivere un testo semplice e coerente B1 Gli studenti hanno inoltre avviato lo studio della letteratura attraverso un approfondimento che ha previsto lettura di due opere in versione semplificata: William Shakespeare, Twelfth Night (CIDEB) William Shakespeare, A Midsummer Night s Dream (CIDEB)

29

30 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. C A.S.2015/2016 Prof.ssa C. Mastromarino Testo in adozione: Bergamini, Trifone, Barozzi Matematica.azzurro Vol.1 Ed. Zanichelli GEOMETRIA Gli assiomi della Geometria Euclidea. Le prime definizioni. Il concetto di congruenza. Operazioni tra segmenti.operazioni tra angoli Poligoni e triangoli. La congruenza nei triangoli. I criteri di congruenza Le proprietà dei triangoli. Il triangolo isoscele. Le proprietà del triangolo isoscele. Rette perpendicolari e rette parallele. Criteri di parallelismo. Le proprietà degli angoli dei poligoni. I criteri di congruenza dei triangoli rettangoli. ALGEBRA Numeri naturali, interi, razionali, reali. Operazioni negli insiemi numerici e loro proprietà. Potenze con esponente intero e loro proprietà. Le percentuali. Numeri decimali semplici e periodici. IL CALCOLO LETTERALE I monomi e loro operazioni. M.C.D. e m.c.m. di monomi. I polinomi. Le operazioni con i polinomi. I prodotti notevoli. Divisione di un polinomio per un monomio. Scomposizione di un polinomio in fattori primi. Il raccoglimento totale e parziale. La scomposizione con i prodotti notevoli. Il trinomio particolare. M.C.D. e m.c.m. di polinomi. Le frazioni algebriche: condizione di esistenza di una frazione, semplificazione, somma algebrica, prodotto e quoziente di frazionipotenza di una frazione algebrica.. Albano Laziale 08 giugno 2016 L insegnante Cinzia Mastromarino Gli alunni

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE 1 FONOLOGIA E ORTOGRAFIA SUONI, LETTERE E ORTOGRAFIA 2 A COLPO D OCCHIO - PERCORSO DI STUDIO 2 QUIZ PER COMINCIARE 4 1. I suoni e le lettere 5 1. L alfabeto italiano 5 2. Le sette vocali 6 3. Dittonghi,

Dettagli

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20 Presentazione Metodo e menti Struttura dell 0pera Percorso A Il lessico: parole, suoni, segni e significati Unità 1 Il lessico 2 2 1. Che cos è il lessico 3 2. La forma delle parole: il significante 3

Dettagli

Programma Italiano I BIO

Programma Italiano I BIO Programma Italiano I BIO 1. Grammatica La grammatica La morfologia Parti variabili Parti invariabili La sintassi Sintassi della frase semplice Sintassi del periodo L analisi Grammaticale Logica Del periodo

Dettagli

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Indice Introduzione Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Unità I 1.1. I1 latino lingua indoeuropea / 1.2. Le fasi della lingua latina / 11.1. L alfabeto latino / 11.2. La pronuncia del

Dettagli

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano Modulo n 1 La comunicazione e il testo U.D. 1 La lingua: uno strumento per comunicare - La lingua e le lingue: varietà dell italiano; - La comunicazione

Dettagli

LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO

LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Libro di testo: P. Agazzi, M. Villardo Ellenistì, Corso di lingua e cultura greca, Manuale ed Esercizi vol.1, Zanichelli 2014,

Dettagli

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico 2014-2015 Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari Programma di Latino Introduzione allo studio del Latino Riflessioni sulle motivazioni allo studio.

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P Liceo Classico Statale A.Labriola Roma A.S.2012-2013 PROGRAMMA DI ITALIANO Prof.ssa Paloma Calò CONTENUTI Classe I P LABORATORIO DI ASCOLTO 1. Le strategie dell ascolto GRAMMATICA I SUONI DELLA LINGUA:

Dettagli

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime Unità 1 Suoni, lettere e ortografia fondamentali relative alla fonologia e all ortografia

Dettagli

Programma di Italiano Classe 1B tradizionale a.s. 2017/2018 Docente: Luigi Saito Grammatica Libro di Testo: Serianni Luca, Il Bello dell Italiano Il

Programma di Italiano Classe 1B tradizionale a.s. 2017/2018 Docente: Luigi Saito Grammatica Libro di Testo: Serianni Luca, Il Bello dell Italiano Il a.s. 2017/2018 Grammatica Libro di Testo: Serianni Luca, Il Bello dell Italiano Il verbo Verbi predicativi e verbi copulativi; transitivi ed intransitivi; persona, numero, tempo, modo, aspetto Forma attiva,

Dettagli

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5 Percorso 1 La fonortografia mappa del percorso 2 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5 Come si parla e come si scrive

Dettagli

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) Educazione linguistica: Educazione letteraria: Produzione scritta: DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) morfologia: il verbo. Sintassi: gli elementi fondamentali di analisi della proposizione.

Dettagli

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli Classe: IV A Anno scolastico: 2016/17 Programma di latino Docente: Lina Salvadori Libri di testo: G. De Bernardis e A. Sorci, Studiamo il latino: grammatica

Dettagli

Programma svolto di italiano

Programma svolto di italiano Programma Finale Classe prima B Programma svolto di italiano SCRIVERE CORRETTAMENTE: l'accento; l'elisione; il troncamento; la punteggiatura; l'uso delle lettere maiuscole; l'ortografia; MORFOLOGIA: II

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 1LC (IV Ginnasio) Disciplina: GRECO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO 1 2 Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Fonetica L alfabeto greco; Campanini

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO materia: lingua e letteratura italiana docente : D Alberton Silvia Paola classe : 1BLS ATTIVITA CONTENUTI PERIODO / DURATA Comprendere-analizzarediscutere i testi. Gli elementi della narrazione. Il testo,

Dettagli

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA I AVVERTENZA PAGINA III 0 PAGINA 1 1 PAGINA 15 1 L alfabeto greco 17 2 Spiriti, accenti e altri segni diacritici. I segni d interpunzione 21 3 Le vocali e i dittonghi 25 4 Le consonanti 27 5 L accento

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZIONE H PROGRAMMA D' ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZIONE H PROGRAMMA D' ITALIANO LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZIONE H PROGRAMMA D' ITALIANO Libro di testo: M. Gineprini - B. Livi - S. Seminara, L isola, La narrazione, volume A, Ed. Loescher

Dettagli

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12 INDICE GENERALE Capitolo 1 - Preliminari... 3 1. L alfabeto latino...3 2. La pronunzia del latino...4 3. Vocali e semivocali...5 4. Dittonghi...6 5. La dieresi...7 6. L apofonia...7 7. Consonanti...7 8.

Dettagli

Programma consuntivo

Programma consuntivo ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing Costruzioni, Ambiente e Territorio Liceo Linguistico Liceo Scientifico.

Dettagli

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 1A Suoni, accenti, parole. Fonologia. L'alfabeto latino. Vocali e dittonghi. La pronuncia. Sillabe e quantità. L'accento. La flessione delle parole. Il sistema

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO. DOCENTE:Alessandra Mozetic ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMA di ITALIANO. DOCENTE:Alessandra Mozetic ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMA di ITALIANO DOCENTE:Alessandra Mozetic CLASSE : I B ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Libri di testo: -Biglia P., Manfredi P., Terrile., Il nuovo si accendono parole, ed. Paravia. volume a.. -Savigliano,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico 2018/2019 Prof. Romeo Collini CONTENUTI INTRODUZIONE Parti

Dettagli

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato.

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N Contenuti da recuperare Tipologia della prova Modalità di recupero Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. -

Dettagli

Percorso didattico n. 1 : il testo narrative in prosa e in versi

Percorso didattico n. 1 : il testo narrative in prosa e in versi Liceo Scientifico Statale Alberto Romita Campobasso Programma di Lingua e Letteratura Italiana Classe I, sez. H Anno scolastico 2016-2017 Docente prof. ssa Biancamaria Venditti Percorso didattico n. 1

Dettagli

INGLESE PER LAVORATORI LIVELLO BASE

INGLESE PER LAVORATORI LIVELLO BASE INGLESE PER LAVORATORI LIVELLO BASE Ore 120 Lo scopo del corso è quello di implementare la comprensione recettiva ed espressiva in lingua inglese al fine di aumentare le competenze dei discenti nelle comunicazioni

Dettagli

Fonologia e ortografia

Fonologia e ortografia Programma di lingua e letteratura italiana (grammatica) 2014/2015 Prof.ssa Maria Rosaria Aliberti Classe 1BT Fonologia e ortografia I suoni e i segni Come si scrivono e come si pronunciano le lettere Uso

Dettagli

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini 1D. Programma di Italiano A.S. 2014-15 Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini Epica: Argomenti trattati Unità 1.1 Epica, mito e mondo classico Che cos è l

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE I SEZIONE G PROGRAMMA D' ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE I SEZIONE G PROGRAMMA D' ITALIANO LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE I SEZIONE G PROGRAMMA D' ITALIANO Libro di testo: A. Mariotti - M.C. Sclafani - A. Stancanelli, Facciamo testo plus, 3 volumi, Ed.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2015 / 2016 CLASSE 2^ SEZIONE C

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2015 / 2016 CLASSE 2^ SEZIONE C LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano Indirizzo Liceo Scientifico Anno scolastico 2015 / 2016 CLASSE 2^ SEZIONE C PROGRAMMA DI LATINO Prof. Nicoletta Cariota Ferrara Testi in adozione:

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti ( 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 7 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

I.T.T. "Francesco Algarotti" di Venezia Anno Scolastico 2018/2019

I.T.T. Francesco Algarotti di Venezia Anno Scolastico 2018/2019 classe I SERALE PROGRAMMA SVOLTO di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I suoni e le lettere dell Italiano. Come evitare gli errori ortografici. Le sillabe. L accento. Punteggiatura, segni grafici, maiuscole.

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA CLASSE I SEZ. A CLASSICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Carmen Santarsiero SEZIONE 1 - UNITA 1 1.1 Vocali

Dettagli

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: ITALIANO. anno scolastico 2018/19 Prof.ssa Maria Cristina Crescimbeni

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: ITALIANO. anno scolastico 2018/19 Prof.ssa Maria Cristina Crescimbeni Percorso formativo disciplinare Disciplina: ITALIANO CLASSE 1G LICEO SCIENZE UMANE anno scolastico 2018/19 Prof.ssa Maria Cristina Crescimbeni ANTOLOGIA ELEMENTI DI NARRATOLOGIA La struttura narrativa

Dettagli

Programma svolto di Italiano

Programma svolto di Italiano ISTITUTO TECNICO S.BANDINI a.s. 2016-17 classe 1TUR Programma svolto di Italiano Insegnante: prof. Paola Santucci TESTI IN ADOZIONE Grammatica: SENSINI MARCELLO, PORTE APERTE - L'ITALIANO PER TUTTI / VOLUME

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE PITAGORA CROTONE. a.s. 2018/2019 PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. E. Prof.ssa Colacino Alessandra

LICEO CLASSICO STATALE PITAGORA CROTONE. a.s. 2018/2019 PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. E. Prof.ssa Colacino Alessandra LICEO CLASSICO STATALE PITAGORA CROTONE a.s. 2018/2019 PROGRAMMA DI ITALIANO Classe I sez. E Prof.ssa Colacino Alessandra ANTOLOGIA MODULO A: Le tecniche narrative U.D. 1. La struttura narrativa 1. Cos

Dettagli

Liceo Magistrale Statale. Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià

Liceo Magistrale Statale. Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià Liceo Magistrale Statale Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO Classe I BL Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià GRAMMATICA Modulo 1: I SUONI E LE LETTERE DELLA LINGUA ITALIANA I dittonghi

Dettagli

Disciplina Greco Campanini C.-Scaglietti P., Il Greco di Campanini, Grammatica,

Disciplina Greco Campanini C.-Scaglietti P., Il Greco di Campanini, Grammatica, Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel 0415225252, fax 041 2414154 e-mail: veis02400c@istruzione.it

Dettagli

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO classe I BG a.s. 2016-17 prof.ssa Elisabetta Latronico PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE I BG NELL ANNO SCOLASTICO 2016-2017

Dettagli

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO 1998 by G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A. progetto grafico e coordinamento tecnico Federica Giovannini videoimpaginazione

Dettagli

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti Alla scoperta dell italiano 2003 by G.B. Palumbo & C. Editore S.P.A. PROGETTO GRAFICO Vincenzo Marineo COPERTINA Federica Giovannini ILLUSTRAZIONI Francesca Speziale

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Pag. 1 di 6 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DOCENTE: BONA ARIANNA DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: I SEZ A AFM LIBRI DI TESTO: Tiziano Franzi-Simonetta Damele, Più italiano, Pearson; Beatrice Panebianco-Antonella

Dettagli

ABILITA. Ascolto. Lettura

ABILITA. Ascolto. Lettura Parlare del tempo atmosferico Parlare dei propri gusti Present simple e Present continuous Present continuous: situazioni temporanee Present simple: verbi di stato Verbi seguiti dalla forma in -ing Le

Dettagli

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica Classe: I Br Docente: prof.ssa Federica D Andrea Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019 Italiano Grammatica Antologia Epica Competenze di ambito (comuni alle discipline

Dettagli

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI INGLESE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI INGLESE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018 TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI INGLESE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018 COMPETENZA CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE COMPETENZE

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO LE ESSENZIALI DI LATINO classe prima Liceo linguistico leggere con pronuncia e accentazione corretta conoscere la morfologia di nomi, aggettivi e verbi conoscere la sintassi nelle sue strutture essenziali

Dettagli

PROGRAMMA ITALIANO 1A ANNO SCOLASTICO 2016/2017 GRAMMATICA: IL VERBO: - che cos è - la coniugazione del verbo (le tre coniugazioni) - la persona e il

PROGRAMMA ITALIANO 1A ANNO SCOLASTICO 2016/2017 GRAMMATICA: IL VERBO: - che cos è - la coniugazione del verbo (le tre coniugazioni) - la persona e il PROGRAMMA ITALIANO 1A ANNO SCOLASTICO 2016/2017 GRAMMATICA: IL VERBO: - che cos è - la coniugazione del verbo (le tre coniugazioni) - la persona e il numero - i tempi (semplici e composti ) - i modi (finiti

Dettagli

I.I.S. Via Silvestri 301 Liceo Scientifico «M. Malpighi» Anno scolastico 2018/2019. Classe I sez. D. Programma di Lingua e cultura latina

I.I.S. Via Silvestri 301 Liceo Scientifico «M. Malpighi» Anno scolastico 2018/2019. Classe I sez. D. Programma di Lingua e cultura latina I.I.S. Via Silvestri 301 Liceo Scientifico «M. Malpighi» Anno scolastico 2018/2019 Classe I sez. D Prof.ssa Irene Gualdo Programma di Lingua e cultura latina Fonologia la pronuncia del latino suoni e accenti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2018 / 2019 CLASSE 2^ SEZIONE B LS

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2018 / 2019 CLASSE 2^ SEZIONE B LS LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano Indirizzo Liceo Scientifico Anno scolastico 2018 / 2019 CLASSE 2^ SEZIONE B LS PROGRAMMA DI LATINO Prof. Nicoletta Cariota Ferrara Testi in adozione:

Dettagli

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E LIBRO DI GRAMMATICA DESCRITTIVA CAPITOLO 1 1. L alfabeto 2. La pronuncia 3. Segni diacritici 3.1 Gli accenti 3.2 Gli spiriti 3.3 La punteggiatura 3.4 L apostrofo 3.5 La coronide CAPITOLO 2 1. Le vocali

Dettagli

Grammatica (Testo di riferimento: DATEMI LE PAROLE STRUMENTI PER CONOSCERE E USARE L'ITALIANO/ VOLUME A+TIEMMI CON TE, Marcello Sensini, A.

Grammatica (Testo di riferimento: DATEMI LE PAROLE STRUMENTI PER CONOSCERE E USARE L'ITALIANO/ VOLUME A+TIEMMI CON TE, Marcello Sensini, A. Programma svolto di Italiano a. s. 2018/2019 classe I^B ITE Baccelli prof.ssa Teresa Salvitti Grammatica (Testo di riferimento: DATEMI LE PAROLE STRUMENTI PER CONOSCERE E USARE L'ITALIANO/ VOLUME A+TIEMMI

Dettagli

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E I N D I C E Introduzione... 1. Il verbo... 1.1. Classificazione... 1.1.1. Il significato e la funzione dei verbi... 1.1.2. Il genere dei verbi: verbi transitivi e verbi intransitivi... 1.1.3. La forma

Dettagli

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE PROGRAMMA Anno Scolastico 2015/2016 Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI Prof.: Francesco Gallo Materia d insegnamento: Italiano Classe: 1 a D BIENNO COMUNE Data di presentazione: 4/06/2016 CONTENUTO Modulo

Dettagli

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1A Suoni, accenti, parole. Fonologia. L'alfabeto latino. Vocali e dittonghi. La pronuncia. Sillabe e quantità. L'accento. La flessione delle parole. Il sistema

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO 2016-17 CLASSE 1 SEZIONE AT DISCIPLINA Lingua straniera DOCENTE Verrone Clementina QUADRO ORARIO (N. 3 ore settimanali nella classe) Scansione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE I SEZ. A MATERIA: Lingua e PROF. SSA Silvia Forti (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 2LC (V Ginnasio) Disciplina: GRECO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Periodo 1 Ripasso del programma svolto

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZI SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 PROGRAMMA DI LINGUA LETTERATURA ITALIANA CLASSE: 1D ECO INSEGNANTE: MELITA ALLIATA

ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 PROGRAMMA DI LINGUA LETTERATURA ITALIANA CLASSE: 1D ECO INSEGNANTE: MELITA ALLIATA ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 PROGRAMMA DI LINGUA LETTERATURA ITALIANA CLASSE: 1D ECO INSEGNANTE: MELITA ALLIATA CONTENUTI DI ITALIANO: (Temi e immaginazione narrativa Panebianco, Scaravelli Zanichelli)

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico: 2015/2016 Docente: Prof.ssa Leombruno Classe: V G Materia: Latino MORFOLOGIA NOMINALE Gli aggettivi pronominali (ripetizione)

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO PER UNITA DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMA SVOLTO PER UNITA DI APPRENDIMENTO CLASSI IIE PROGRAMMA SVOLTO PER UNITA DI APPRENDIMENTO STARTER UNITA INTRODUTTIVA Chiedere e dare informazioni personali Parlare di nazionalità Capire l inglese in classe Verbo be (1): he, she, it Verbo

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.MORO SELVINO PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^B Libro di testo in adozione: Rosanna Bisacca, Maria

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.MORO SELVINO PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^B Libro di testo in adozione: Rosanna Bisacca, Maria SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.MORO SELVINO PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^B Libro di testo in adozione: Rosanna Bisacca, Maria Palella, Biblioteca Tre, Lattes Editore UNITA DI APPRENDIMENTO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO L. DA VINCI " Sede Amministrativa Via L. Da Vinci, 73 20812 Limbiate (MB) Cod. mecc.miic8gc005 - CODICE FISCALE 83011180151

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Riconoscere gli elementi morfosintattici della lingua latina. e tradurre testi latini di difficoltà

Dettagli

I.I.S. SEVERI-CORRENTI

I.I.S. SEVERI-CORRENTI I.I.S. SEVERI-CORRENTI Indirizzo Liceo Scientifico Via Alcuino, 4 Milano Anno scolastico 2014/ 2015 CLASSE 2^ SEZIONE F PROGRAMMA DI LATINO Testi in adozione: Grammatica: L. Pepe, M. Vilardo, Video lego

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CURRICOLO DELLA SECONDA LINGUA COMUNITARIA CLASSE I - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) Comprendere frasi semplici, brevi registrazioni trattanti argomenti con significati molto

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: ITALIANO Prof.ssa Santomauro Teresa ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Classe I^ AS ELENCO DELLE UNITA DIDATTICHE/MODULI Num Titolo delle UNITA

Dettagli

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE Gian Biagio Conte LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE a cura di Laura Perrotta 2009 by Mondadori Education S.p.A., Milano Tutti i diritti riservati Progettazione e redazione Impaginazione Rilettura

Dettagli

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe GESU - MARIA ROLLETTA CHIARA LATINO I LICEO CLASSICO Numero di studenti 3 1. COMPETENZE IN USCITA 1. L alunno

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE DI MEDA PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 2 B ANNO SCOLASTICO 2009/2010 PROF.SSA SANTOMAURO TERESA.

LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE DI MEDA PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 2 B ANNO SCOLASTICO 2009/2010 PROF.SSA SANTOMAURO TERESA. LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE DI MEDA PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 2 B ANNO SCOLASTICO 2009/2010 PROF.SSA SANTOMAURO TERESA. - Proposizioni consecutive. - Verbi deponenti e semideponenti. - Cum e il congiuntivo.

Dettagli

INGLESE CLASSI PRIME CONOSCENZE. - chiedere e dire l ora. - fare previsioni e promesse, - offrirsi di fare qualcosa, - formulare richieste,

INGLESE CLASSI PRIME CONOSCENZE. - chiedere e dire l ora. - fare previsioni e promesse, - offrirsi di fare qualcosa, - formulare richieste, INGLESE CLASSI PRIME CONOSCENZE - Tempi verbali: - presente semplice e progressivo, - passato semplice, - imperativo, - futuro con will e going to, - Verbi modali: - can,could - ausiliari: essere e avere

Dettagli

Indice. Fonologia e Ortografia 15. Unità 2 La scrittura corretta 48. Unità 1 La Pronuncia delle parole 16. La Comunicazione 2

Indice. Fonologia e Ortografia 15. Unità 2 La scrittura corretta 48. Unità 1 La Pronuncia delle parole 16. La Comunicazione 2 Indice Unità 0 La Comunicazione 2 n Caratteri generali 3 n Gli elementi della comunicazione 6 Come avviene la comunicazione? 6 n I segni e i codici 9 Com è fatto un segno 10 La classificazione dei segni

Dettagli

Indice generale. L organizzazione della frase PARTE I. 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13

Indice generale. L organizzazione della frase PARTE I. 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13 PARTE I L organizzazione della frase CAPITOLO 1 La frase 12 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13 Proviamo insieme 13 2 La frase come struttura predicativa 14 La frase minima 15 La frase semplice

Dettagli

184 Il dialetto arzaghese

184 Il dialetto arzaghese INDICE PREFAZIONE...3 Prefazione alla seconda edizione...8 FONOLOGIA E ORTOGRAFIA...9 Fonemi...9 Alfabeto IPA...10 Alfabeto arzaghese e sua corrispondenza col sistema fonologico...17 Ortografia...18 Scrittura

Dettagli

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^ B a.s

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^ B a.s PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^ B a.s. 2010-2011 Libro di testo in adozione: Rosanna Bissaca, Maria Paolella, Biblioteca Tre, Lattes Editore UNITÀ DI APPRENDIMENTO N.1 TITOLO: VIAGGIANDO NEL

Dettagli

UNITA di APPRENDIMENTO: THAT S ME! CONOSCENZE

UNITA di APPRENDIMENTO: THAT S ME! CONOSCENZE THAT S ME! Presentarsi Chiedere e dare informazioni personali (età, nazionalità, segno zodiacale, compleanno) Parlare degli orari dei pasti Parlare della data del compleanno Chiedere e dire l ora Capire

Dettagli

Venture 1 Units 1 3 Funzioni comunicative

Venture 1 Units 1 3 Funzioni comunicative Venture 1 Units 1 3 Parlare di ciò che piace e non piace Esprimere accordo e disaccordo Dire l ora Parlare della routine quotidiana Dire con che frequenza si svolgono delle attività Descrivere le persone

Dettagli

Scuole Medie Curricolo di Istituto PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE CLASSI SECONDE. Obiettivi specifici di apprendimento (OSA)

Scuole Medie Curricolo di Istituto PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE CLASSI SECONDE. Obiettivi specifici di apprendimento (OSA) Pag. 1 di 5 Unità di apprendimento E Smart Choice 1 Units 9 10 Ordinare qualcosa da mangiare e da bere Parlare di quello che si sa fare I nomi dei cibi e delle bevande I nomi di sport e attività del tempo

Dettagli

anno scolastico 2015/2016

anno scolastico 2015/2016 Liceo Carlo Cafiero Barletta Programma di lingua latina Classe IE (indirizzo scientifico) Regole di pronuncia, accenti e quantità 1^ declinazione e le sue particolarità anno scolastico 2015/2016 Le 4 coniugazioni

Dettagli

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale)

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale) ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale) Classe 1^ - FRANCESE (seconda lingua) OBIETTIVI Comprensione orale Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 1LC (IV Ginnasio) Disciplina: LATINO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Nozioni di fonetica Flocchini-Guidotti

Dettagli

PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE. Conoscenze Abilità Competenze Che lingua parliamo? Arricchiamo il lessico

PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE. Conoscenze Abilità Competenze Che lingua parliamo? Arricchiamo il lessico La comunicazione XIV A PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE Unità 1 I suoni, l alfabeto e la scrittura 2 PARTIAMO DAL TESTO 2 1 I suoni della lingua 3 PER SAPERNE DI PIÙ La produzione dei foni 3

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Programma della Classe prima per l'ammissione alla Classe seconda

Esami di Idoneità/Integrativi. Programma della Classe prima per l'ammissione alla Classe seconda Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Linguistico I Biennio Materia: Latino Programma della Classe prima per l'ammissione alla Classe seconda Contenuti essenziali - Conoscenza essenziale

Dettagli

Strutture grammaticali. Insegnante: Paola Piccinato Libri di testo: Venture 1 ed Oxford, Get inside grammar MacMillan MODULO 1

Strutture grammaticali. Insegnante: Paola Piccinato Libri di testo: Venture 1 ed Oxford, Get inside grammar MacMillan MODULO 1 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI CLASSE IA SPORTIVO PROGRAMMA DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI CLASSE IA SPORTIVO PROGRAMMA DI ITALIANO LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI CLASSE IA SPORTIVO A.S. 2017/2018 PROf.SSA MARIA CRISTINA SERRA NARRATIVA LA FATTORIA DEGLI ANIMALI IL VISCONTE DIMEZZATO QUALCUNO CON CUI CORRERE IL CACCIATORE

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO I i Liceo Scientifico Morgagni a.s

PROGRAMMA DI ITALIANO I i Liceo Scientifico Morgagni a.s PROGRAMMA DI ITALIANO I i Liceo Scientifico Morgagni a.s. 2018-2019 Trimestre GRAMMATICA MORFOLOGIA I suoni e le lettere. L accento. L elisione e il troncamento. Problemi di ortografia. La punteggiatura.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 PROF. VINTI ANNA RITA.. CLASSE IV F. MATERIA LATINO. Finalità Sviluppo dell interesse per il patrimonio culturale classico come una delle radici da cui si è sviluppata

Dettagli

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18 XI verso il latino 1 Il latino per strada 2 2 Il latino e la sua storia 6 1 L antica lingua di Roma 6 Il latino e l italiano 6 Perché il latino si chiama così 7 Quando si parlò l antica lingua di Roma

Dettagli

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta.

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta. Liceo Linguistico C. Livi Lingua e cultura francese Attività di recupero per le classi prime a.s. 2018-19 Le attività di recupero di lingua e cultura francese avranno come punto di riferimento per le classi

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016 PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016 DOCENTE TARSITANO ADELE CLASSE 1MA DISCIPLINA ITALIANO TESTO IN USO: Sciogliere i nodi 2.0 C. Savigliano Garzanti Scuola 1) RIFLESSIONE SULLA LINGUA I fonemi,

Dettagli

I.I.S.S ALDO MORO. Programma A.S Materia: ITALIANO. Insegnante: AMMATUNA Alessia

I.I.S.S ALDO MORO. Programma A.S Materia: ITALIANO. Insegnante: AMMATUNA Alessia I.I.S.S ALDO MORO Programma A.S 2015-2016 Materia: ITALIANO Classe I H sezione scientifica (Scienze Applicate) Insegnante: AMMATUNA Alessia - Morfologia e sintassi: ripasso e puntualizzazione di alcuni

Dettagli

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino a. s. 2015-2016 CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Testi adottati: Nicola Flocchini, Piera Guidotti Bacci, Marco Moscio Testi consigliati Nicola Flocchini, Piera

Dettagli

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II di SVEVIA MELFI PROGRAMMA DI LATINO Svolto dalla classe I sez. AS Anno scolastico 2015 2016 Prof. Giovanna Paternoster GRAMMATICA UNITA 1 FONETICA, PRONUNCIA e ACCENTO La

Dettagli

E LESSICO 13 PARTE A FONOLOGIA, SEMANTICA. UNITÀ 1 Fonologia, ortografia e punteggiatura 14 LA LINGUA SIAMO NOI 2 1 LA FONOLOGIA 14 2 L ORTOGRAFIA 20

E LESSICO 13 PARTE A FONOLOGIA, SEMANTICA. UNITÀ 1 Fonologia, ortografia e punteggiatura 14 LA LINGUA SIAMO NOI 2 1 LA FONOLOGIA 14 2 L ORTOGRAFIA 20 LA LINGUA SIAMO NOI 2 LA NASCITA DELL ITALIANO 2 Che lingua parliamo? 2 Dal latino all italiano, 2 Latino scritto e latino parlato, 2 Cade l Impero, cambia la lingua, 3 Le sorelle della nostra lingua,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO I.I.S. PRIMO LEVI Pag. 1di 2 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO LIBRO DI TESTO: GRAMMATICA: MARCELLO SENSINI, LE FORME DELLA LINGUA POESIA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IB DISCIPLINA ITALIANO PROF.SSA NICOLETTA MIOSI CONSUNTIVO DEGLI ARGOMENTI SVOLTI

ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IB DISCIPLINA ITALIANO PROF.SSA NICOLETTA MIOSI CONSUNTIVO DEGLI ARGOMENTI SVOLTI ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IB DISCIPLINA ITALIANO PROF.SSA NICOLETTA MIOSI CONSUNTIVO DEGLI ARGOMENTI SVOLTI EPICA 1. L origine dell uomo e il destino dell uomo: il mito e l epica, analogie e differenza.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI CLASSE IC A.S. 2015/2016 PROf.SSA MARIA CRISTINA SERRA PROGRAMMA DI ITALIANO NARRATIVA QUALCUNO CON CUI CORRERE Il DIARIO DI ANNA FRANK NEL MARE CI SONO

Dettagli