Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche. Endocrino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche. Endocrino"

Transcript

1 Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Fisiologia del Sistema Endocrino Dott.ssa Mariateresa Cacciola

2 Le ghiandole endocrine Sono molto diverse tra di loro nella forma e nella struttura Li accomuna il fatto che si tratta di Ghiandole prive di dotti escretori e percorse da una fitta rete di capillari sanguigni g La loro fondamentale attività è quella di produrre sostanze (ormoni) che finiscono direttamente nel circuito sanguigno

3 Generalità Sono funzionalmente legate tra di loro Costituiscono una rete chimica di segnali che in un continuo bilanciarsi tra di loro con azioni e retroazioni, mantengono sotto controllo il funzionamento di base del corpo intero. A livello cellulare, la rete di messaggi chimici prodotti dagli organi endocrini, bilancia e regola tutte le attività metaboliche vitali. A differenza della rete nervosa (anch essa usa degli stimoli chimici), l azione ormonale è più lenta ma può costituire uno stimolo continuativo che si può far sentire per periodi lunghi. Il corpo non ha bisogno solo di stimoli e reazioni rapidi ed efficienti : è fatto anche di equilibri delicati, di crescita lenta e costante, di rigenerazione e distruzione dei tessuti, di assimilazione di sostanze e di eliminazione di scorie Il sistema endocrino, quindi, interviene i sui processi ininterrotti i tti del metabolismo e li regola, e li tiene sotto controllo

4 La costellazione Endocrina 1. Epifisi 2. Ipofisi 3. Tiroide 4. Timo 5. Surrenali 6. Pancreas Endocrino 7. Ovaie ed Utero 8. Testicoli

5 Ormoni e loro funzioni (1) Ghiandola Endocrina Ormone Rilasciato Classe Chimica Organo Bersaglio Principali funzioni dell Ormone Ipotalamo Ormoni rilascianti ed inibenti Peptide Ipofisi Anteriore Regola il rilascio degli ormoni dell Ipofisi Anteriore Ipofisi Posteriore Antidiuretico (ADH) Peptide Rene Stimola il riassorbimento dell acqua da parte del Rene Ipofisi Anteriore Ossitocina Peptide Utero, Gh. Mammaria Stimolante Tiroideo (TSH) Glicoprotein a Tiroide Stimola ilo muscolo uterino ed il rilascio di latte da parte della Gh. Mammaria Stimola la Tiroide Adrenocorticotropo(ACTH) Peptide Corteccia Surrenale Stimola la corteccia Surrenale Gonagodotropo (FSH, LH) Glicoprotein a Gonadi Produzione di Cellule Ovo e Sperma, produzione degli Ormoni sessuali Prolattina (PRL) Proteina Gh. Mammarie Produzione di Latte Tiroide Ormone della Crescita (GH) Proteina Tessuti molli ed ossa Tiroxina (T4) and Triiodotironina (T3) Calcitonina Amino Acidi Iodati Peptide Paratiroidi Ormone Paratiroideo (PTH) Peptide Tutti i Tessuti Ossa, Rene ed Intestino Ossa, Rene ed Intestino Divisione delle Cellule, Sintesi Proteica, Crescita delle Ossa Aumento del tasso metabolico, regola lo sviluppo e la crescita Abbassa il livello di calcio nel sangue Incrementa il livello di Calcio nel Sangue

6 Ormoni e loro funzioni (2) Corteccia Aumenta il livello ll di Glucosio, Stimola la ripartizione i delle Glucocorticoidi (cortisolo) Steroidi Tutti i Tessuti Surrenale Proteine Mineralcorticoidi (aldosterone) Steroidi Rene Riassorbe il Sodio ed elimina il Potassio Midollo Surrenale Ormoni Sessuali Epinefrina e Norepinefrina Steroidi Aminoacidi modificati Pancreas Insulina Proteina Glucacone Proteina Testicoli Androgeni (testosterone) Steroidi Ovaie Estrogeni e progesterone Steroidi Gonadi, Pelle, Muscoli ed Ossa Cuore ed altri muscoli Fegato, muscoli e tessuto adiposo Fegato, muscoli e tessuto adiposo Gonadi, Pelle, Muscoli ed Ossa Gonadi, pelle, muscoli e ossa Stimola gli organi riproduttivi e sviluppa le caratteristiche sessuali Rilasciato in situazioni di Emergenza, Aumenta il livello di Glucosio, Aumenta la soglia di attenzione a la reattività della persona Riduce i livelli di Glucosio nel sangue e promuove la formazione di Glicogeno Aumenta i livelli di Glicemia Stimola le caratteristiche sessuali maschili Stimola le caratteristiche sessuali femminili Timo Timosina Peptide T linfociti Stimola la maturazione e la produzione di T linfociti Ghiandola Pineale Melatonina Amino Acidi Modificati Cervello Controllo del ritmo circadiano e circannuale, potrebbero essere coinvolti nella maturazione sessuale Rene Eritropietina Midollo Osseo Stimola la produzione di GR

7 Ormoni e loro funzioni (3) Antro Pilorico Gastrina Stomaco Stimola la produzione dell Ac Ac. Cloridrico Duodeno Secretina Stomaco e Pancreas Inibisce la produzione di Gastrina, Stimola la produzione di Bicarbonati ed Acqua nel Pancreas Pancreozimina Pancreas Stimola la produzione di Ormoni Pancreatici Colecistichinina Pancreas, Colecisti, Intestino Stimola Duodeno e Digiuno Gastric Inhibitory Polopypeptide (GIP) Peptide Stomaco, Intestino e Pancreas Inibisce la motilità Gastrica e la escrezione cloropeptidica, stimola secrezione di intestino e pancreas endocrino Vasoactive intestinal polypetitide (VIP) Peptide Vasi, Intestino Potente vasodilatarore, facilita la secrezione di acqua ed elettroliti a livello intestinale Placenta Ormone somatotripico corionico (HCS) Ossa, Tessuti Molli Ormone della crescita Gonadotropine Corioniche Placenta Stimola lo sviluppo della placenta Lattogeno placentare o somatotropina mammaria Gh. Mammaria Galattogeno, luteotropo e stimola l accrescimento fetale

8 Rapporti tra sistema Endocrino e sistema Nervoso Così come il sistema nervoso controlla l attività ità muscolare modificando continuamente la sua risposta sulla base delle informazioni che giungono g al sistema nervoso centrale dalla periferia Allo stesso modo l attività endocrina viene modulata sella base delle informazione i di carattere nervoso, ormonale, chimico che le ghiandole ricevono rispettivamente e e dall ipotalamo, a a o, dalle altre ghiandole endocrine e dagli organi del corpo I due sistemi collaborano continuamente nel controllo delle attività ità corporee

9

10 Come funzionano gli ormoni Vengono prodotti dalle cellule secretrici, di solito raccolte in ghiandole endocrine L ormone può essere una proteina o un composto del colesterolo Liberato nel sangue, raggiunge le cellule bersaglio negli organi bersaglio. Sulle membrane di queste cellule si trovano particolari recettori in grado di legarsi specificamente con quel dato ormone L azione dell ormone si esplica anche con una concentrazione infinitesimale di questo nel sangue (azione oligodinamica) L interazione tra ormone e membrana scatena una reazione che può avere effetti : Energetici( modifica il metabolismo della cellula) Produttivi (modifica la sua attività di Sintesi Proteica) Plastici (modifica la struttura della cellula) L ormone viene, poi, disattivato dalla cellula o,se resta in circolo, da fegato

11 Regolazione dei recettori ormonali Relazione dose-risposta: la capacità di un tessuto bersaglio di rispondere in relazione alla concentrazione dell ormone (con l aumento dell ormone la risposta aumenta fino ad un massimo). E alla base della misurazione della concentrazione ormonale con la tecnica del dosaggio radioimmunologico. In figura, le 3 lettere indicano le diverse concentrazioni di ormone non radioattivo. Il rapporto ormone legato/libero dà una misura della quantità di ormone radioattivo legato al relativo anticorpo rispetto alla quantità non legata (libera) Sensibilità del recettore: il riferimento è la concentrazione dell ormone che produce il 50% della massima risposta. La sensibilità aumenta quando tale concentrazione in certe condizioni determina una risposta piu ampia Desensibilizzazione/sensibilizzazio ne mediante variazioni del numero e dell affinità dei recettori ormonali. Maggiore è l affinità, maggiore la probabilità di risposta all ormone. La desinsibilizzazione corrisponde ad una riduzione del numero e affinità dei recettori. Viceversa per la ipersensibilizzazione

12 Ormoni e Recettori

13 La regolazione degli ormoni Meccanismi di regolazione degli ormoni: i principali sono meccanismi a feedback negativo (es. circuito breve o lungo sull asse ipotalamoipofisi) e feed-back positivo (effetto amplificatorio i dell estrogeno sull ipofisi che causa l ovulazione) Innesco della regolazione: tali meccanismi sono innescati dalla concentrazione di ormoni e di altre molecole (es. glucosio) o ioni (es. Ca2+)

14 Attività endocrina dell Encefalo Questa attività è svolta da : Ipotalamo Ipofisi Corpo pineale o Epifisi

15

16 Ghiandola Pituitaria o Ipofisi

17

18

19 Ipofisi Ha un centimetro di diametro ed è alloggiata, alla base del cervello, nella sella turgica del cranio. È divisa in due lobi che hanno una origine embrionale diversa : Ipofisi posteriore o neuroipofisi Ipofisi anteriore o adenoipofisi

20 Neuroipofisi Ha origine i dagli stessi tessuti ti che, nell embrione, vanno a formare il cervello Le cellule, dette pituiciti, sono neuroglia i cui prolungamenti formano una fitta rete di fibre nervose. Molte di esse provengono dall ipotalamo a o e lungo il decorso presentono delle bozze bottonute che contengono vescicole con granuli. Questi sono i polipeptidi ormonali.

21 Adenoipofisi Deriva dai tessuti ti che nell embrione formano l epitelio della bocca. Non riceve fibre dall ipotalamo. Vi è una fitta rete sanguigna ( il sistema porta ipofisario) che garantisce l afflusso all ipofisi dei fattori di rilascio ( RF) prodotti dall ipotalamo Per ogni ormone ipofisario esiste un RF prodotto dall ipofisi ed un neurormone che ha funzione antagonista. L attività dell adenoipofisi è il risultato di un continuo equilibrio tra neurormoni di origine ipotalamica

22 Organi Bersaglio

23

24 Gli ormoni dell adenoipofisi / 1 STH o GH ( Ormone somatotropo t o somatotropina t o ormone della crescita) : Stimola l attività tiroidea,la sintesi delle proteine, rallenta l impiego del glucosio da parte delle cellule e influenza direttamente la crescita e lo sviluppo dei tessuti ossei e muscolari TSH (Ormone tireotropo o tireotropina): Stimola l elaborazione e la secrezione degli ormoni tiroidei. Senza quest ormone la tiroide si atrofizza. Il suo livello è regolato da un feedback negativo della tiroxina ( prodotta dalla tiroide) ACTH (ormone adenocorticotropo): Stimola lo sviluppo e la secrezione della corteccia della Ghiandola surrenale. Il cortisolo ( prodotto dalla ghiandola) inibisce la secrezione del RF che stimola la produzione di ACTH.

25 Gli ormoni dell adenoipofisi / 2 FSH ( ormone follicolo l stimolante): t Stimola la maturazione dei follicoli ovarici e controlla la spermatogenesi LH (ormone luteinizzante): Stimola la rottura del follicolo ed il rilascio dell ovulo maturo, la trasformazione in corpo luteo e la secrezione di testosterone da parte delle cellule interstiziali del testicolo LSH o LTH (prolattina): Stimola la montata lattea MSH (Ormone stimolante la melatonina) Stimola i melanociti a produrre la melatonina che è il pigmento della pelle

26

27 Epifisi Non si sa molto della sua attività endocrina Secerne melatonina che agisce sull ipotalamo La produzione di quest ormone viene stimolata dalla noradrenalina (prodotta dal surrene) ed è controllata dal simpatico, attivato, a sua volta, da stimoli visivi L attività di quest ormone contribuisce a regolare il ritmo veglia- sonno, riposo-attività, oltre il ciclo ovarico Il cattivo funzionamento di questa ghiandola è stato messo in relazione a certe forme di depressione ed al disordine affettivo stagionale ( SAD)

28 Tiroide parathyroids Front view Posterior view

29 Tiroidi e Paratiroidi Queste ghiandole si trovano nel collo Tiroidi Suddivisa in due lobi collegati da un istmo (struttura ad H) È posta davanti alla trachea Paratiroidi Sono 4 (2 superiori e 2 inferiori) Sono incluse (più o meno profondamente)nel tessuto tiroideo

30

31 La Tiroide Attraverso l attività dei suoi ormoni vengono regolati i processi metabolici dell organismo È formata da cellule cubiche, disposte a formare un complesso di cavità chiamate follicoli che si riempiono di colloide, una proteine iodata che per idrolisi si divide nei tre ormoni prodotti da questa ghiandola : Tiroxina o T4 Triiodiotironina o T3 calcitonina

32

33

34 Gli ormoni della Tiroide Tiroxina o T4: Accelera il metabolismo basale ed agisce sul ricambio energetico,termoregolazione, l accrescimento, etc. Triiodiotironina o T3: Mantiene e l omeotermia ed influenza la crescita Calcitonina: Riduce il tasso di Calcio nel sangue (ha un azione opposta al Paratormone o PTH prodotto dalle Paratiroidi) : inibisce l assunzione di Calcio a livello intestinale, ne blocca il riassorbimento a livello osseo e ne facilita l escrezione a livello renale

35

36 Gozzo

37 Esoftalmo

38 Thyroid diseases Normal thyroid Hyperthyroidism Hypothyroidism

39 La Paratiroidi Producono un solo ormone : paratormone o PTH Controlla il livello del Calcio e del Fosforo nel corpo (azione opposta alla Calcitonina) Viene secreto ogni volta che il livello del Calcio si abbassa La sua mancanza crea gravi problemi neuromuscolari ed ossei

40

41 Attività delle Paratiroidi

42 Il Pancreas endocrino Dispersi nel tessuto pancreatico che svolge un attività esocrina, ci sono raggruppamenti di cellule che svolgono un attività endocrina Questi raggruppamenti cellulari vengono chiamate isole del Langerhans e sono circondati da capillari sanguigni g in cui riversano i loro prodotti ormonali

43 Pancreas Islet of Langerhans

44 La tipologia cellulare Cellule Alfa : producono il Glutatione Cellule Beta : producono l Insulina Cellule Delta :producono la Somatostatina

45

46 Glutatione Ha un azione antagonista dell Insulina Aumenta la concentrazione del Glucosio nel sangue stimolando il sistema enzimatico del fegato che trasforma il glicogeno in glucosio e rallenta il consumo di glucosio da parte delle cellule

47 Insulina Fa abbassare il livello di zucchero nel sangue permettendo allo zucchero di entrare nelle cellule, stimolandone l utilizzazione e favorendone la trasformazione in glicogeno.

48 Struttura: l unità funzionale delle Isole di Langherans secerne insulina e glucagone che regolano il metabolismo di zuccheri, acidi grassi e aminoacidi L insulina: induce il deposito di zuccheri e grassi nello stato di assorbimento di cibo (sovrabbondanza di zuccheri e grassi nel sangue durante il pasto glucidicolipidico). Essa svolge una azione permissiva sull ormone della crescita Pancreas endocrino: l insulina Fig di Costanzo, Fisiologia, EdiSES, 1998 Tabella di Costanzo, Fisiologia, EdiSES, 1998

49 Somatostatina Regola la secrezione degli altri due inibendone la produzione Altri meccanismi regolano la produzione di ormoni pancreatici : Feed Back postivi : più zucchero nel sangue, più insulina ; meno zucchero, meno insulina L azione dell insulina deve sempre riequilibrare l azione degli ormoni iperglicemizzanti ( ACTH, STH, Adrenalina, etc.)

50 Il Diabete mellito Può essere originato i da cause diverse : Tipo I o Insulino - dipendente : colpisce i giovani ed è determinato dalla mancanza di cellule Beta Tipo II o Insulino - Indipendente : colpisce gli adulti ed è causato da insufficiente produzione di insulina da parte delle cellule Beta Diabete gestazionale : insorge durante la gravidanza ed è provocato dalla maggiore richiesta di zucchero della gestazione Diabete secondario : prodotto da qualsiasi agente che distrugge il pancreas riducendone la capacità endocrina

51

52

53

54 Pancreas endocrino: il glucagone e la Il glucagone induce la mobilitazione di zuccheri e grassi nel sangue durante lo stato di post-assorbimento o digiuno (scarsa presenza di zuccheri e grassi nel sangue durante il digiuno e il pasto proteico) La somatostatina inibisce ibi la secrezione di insulina e glucagone mediante effetto paracrino (su cellule vicine). La sua funzione e quella di modulare o limitare gli effetti dell ingestione del cibo sull insulina e glucagone. La somatostatina è stimolata dall ingestione di tutti i nutrienti, dal glucagone, da ormoni gastrointestinali e da agonisti adrenergici. Viene inibita dall insulina somatostatina Fig di Costanzo, Fisiologia, EdiSES, 1998 Tabella di Costanzo, Fisiologia, EdiSES, 1998

55 Le capsule surrenali Coprono come un cappello il rene Sono costituiti iti da una corteccia una parte midollare all interno

56 Ghiandola Surrenale Kidney with adrenal gland Longitudinal section of adrenal gland

57

58

59 La corteccia surrenale Ha tre strati concentrici : Zona glomerulare : è la zona più esterna e produce Aldosterone (regola il metabolismo del Sodio e del Potassio stimolando il riassorbimento del sodio a livello dei tubuli renali ed incrementando la secrezione nell urina del potassio ): la secrezione dell aldosterone è regolata dal sistema renina angiotensina, dall ormone ipofisario ACTH e da un feed back positivo

60 La corteccia surrenale / 2 La zona Fascicolare : le cellule sono organizzate in lunghi cordoni orientati radialmente. In questo strato sotto l azione dell ormone ipofisario ACTH, vengono prodotti Cortisone e Cortisolo. Questi ormoni accelerano la sintesi del Glucosio; attivano il metabolismo proteico e mobilitano i grassi dai loro depositi. Il Cortisolo blocca le reazioni infiammatorie

61 La corteccia surrenale / 3 La zona reticolare : rappresenta una zona di passaggio con la zona midollare. Non ha attività endocrina

62

63 Ghiandola Surrenale (2) Vascularization and Cell structures

64 Ghiandola Surrenale (3) Cell types Vessels

65 La porzione midollare Produce due ormoni : L adrenalina La noradrenalina Vengono entrambi rilasciati in risposta a stimoli provenienti da fibre pregangliari del simpatico Hanno una potente azione vasocostrittrice sulle arteriole periferiche del sistema circolatorio, determinando : Un innalzamento della pressione sistolica Influiscono sul metabolismo dei glucidi aumentandone la disponibilità nel sangue Stimolano il battito cardiaco Inibiscono la peristalsi viscerale Rilassano i muscoli bronchiali Accelerano i movimenti respiratori Tutti queste modificazioni vengono definite reazioni di fuga e sono spesso stimolate da una situazione di paura, di allerta o da una sensazione di aggressione. Predispongono, perciò, il corpo ad un rapido impiego di energia ed ad una ridotta sensibilità periferica

66

67

68 Timo Timo Timosina Peptide T linfociti Stimola la maturazione e la produzione di T linfociti

69 Regolazione: la liberina ipotalamica (gonadotropina, GnRH) induce nell ipofisi anteriore la sintesi e la secrezione degli ormoni follicolo stimolante (FSH) e luteinizzante (LH), che stimolano gli ormoni gonadici I testicoli: producono e liberano ormoni sessuali androgeni nel maschio (testosterone) che influiscono sullo sviluppo dell apparato riproduttivo e sulle caratteristiche sessuali secondarie (peli etc.), sulla libido e e sull aggressività Le ovaie: vedi sezione sul Sistema riproduttivo femminile Gonadi: i testicoli Fig di Costanzo, Fisiologia, EdiSES, 1998 Tabella di Costanzo, Fisiologia, EdiSES, 1998

70 Utero Ovaie Estrogeni e progesterone Steroidi Gonadi, pelle, muscoli e ossa Stimola le caratteristiche sessuali femminili Placenta Ormone somatotripico corionico (HCS) Ossa, Tessuti Molli Ormone della crescita Gonadotropine Corioniche Placenta Stimola lo sviluppo della placenta Lattogeno placentare o somatotropina mammaria Gh. Mammaria Galattogeno, luteotropo e stimola l accrescimento fetale

71

72 Testicolo Testicoli Androgeni (testosterone) Steroidi Gonadi, Pelle, Muscoli ed Ossa Stimola le caratteristiche sessuali maschili

73 Grazie per l attenzione

APPARATO TEGUMENTARIO. APPARATO LOCOMOTORE: scheletrico e muscolare APPARATO CARDIO-VASCOLARE SISTEMA IMMUNITARIO APPARATO DIGERENTE

APPARATO TEGUMENTARIO. APPARATO LOCOMOTORE: scheletrico e muscolare APPARATO CARDIO-VASCOLARE SISTEMA IMMUNITARIO APPARATO DIGERENTE APPARATO TEGUMENTARIO APPARATO LOCOMOTORE: scheletrico e muscolare APPARATO CARDIO-VASCOLARE SISTEMA IMMUNITARIO APPARATO DIGERENTE APPARATO RESPIRATORIO APPARATO URINARIO APPARATO GENITALE APPARATO ENDOCRINO

Dettagli

T corporea, pressione sanguigna, ritmo cardiaco insulina, calcio)

T corporea, pressione sanguigna, ritmo cardiaco insulina, calcio) SISTEMA ENDOCRINO Che cos'è? Sistema di controllo dell'organismo che affianca e integra il SN Com'è la sua azione rispetto a quella del SN? + lenta ma altrettanto efficiente: interviene nelle attività

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I INTRODUZIONE La funzione del sistema endocrino è quella di coordinare

Dettagli

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del Il sistema endocrino è costituito da diverse ghiandole endocrine e da molte cellule secretrici di ormoni, localizzate in organi che hanno anche altre funzioni. Vi sono due tipi di ghiandole le ghiandole

Dettagli

iridologica classica Il sistema endocrino Cell /

iridologica classica Il sistema endocrino Cell / iridologica classica Il sistema endocrino Dr Giuseppe Tagliente Statte-Taranto Cell 330331304 / 3287791833 taglientegiuseppe@hotmail.com www.taglientegiuseppe.it 1. Panoramica dell apparato endocrino 2.

Dettagli

il sistema endocrino

il sistema endocrino il sistema endocrino Funzioni del sistema endocrino Il sistema endocrino comprende ghiandole e cellule che secernono ormoni, la sua funzione di regolazione ormonale agisce su: crescita, riproduzione, difesa

Dettagli

Apparato endocrino. Sistema di comunicazione che utilizza messaggi chimici a conduzione lenta

Apparato endocrino. Sistema di comunicazione che utilizza messaggi chimici a conduzione lenta Apparato endocrino Sistema di comunicazione che utilizza messaggi chimici a conduzione lenta Ipofisi (ghiandola pituitaria) Adenoipofisi Neuroipofisi Neuroipofisi - fibre amieliniche+ pituiciti - nuclei

Dettagli

Ormoni. Ghiandola endocrina

Ormoni. Ghiandola endocrina Apparato Endocrino Ghiandola endocrina Ormone Ormoni Un ormone è una sostanza prodotta in piccola quantità da una ghiandola endocrina che trasportata nella circolazione sanguigna raggiunge un tessuto bersaglio

Dettagli

SISTEMA NEUROENDOCRINO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI

SISTEMA NEUROENDOCRINO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI SISTEMA NEUROENDOCRINO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI 1 Indice degli argomenti Che cos è il sistema neuroendocrino Asse ipotalamo-ipofisi Ipotalamo: Anatomia Ormoni dei neuroni magnocellulari : OSSITOCINA E ADH

Dettagli

SISTEMA ENDOCRINO. Prof.ssa S. Di Giulio

SISTEMA ENDOCRINO. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio Il Sistema Endocrino svolge, insieme al sistema nervoso, un azione di controllo e regolazione delle funzioni del corpo Mentre però il sistema nervoso opera in maniera rapida, il sistema

Dettagli

IPOFISI (ghiandola pituitaria)

IPOFISI (ghiandola pituitaria) IPOFISI (ghiandola pituitaria) Asse ipotalamo-ipofisario L ipotalamo è connesso all ipofisi posteriore per via nervosa neurosecrezione neuroipofisi L ipotalamo è connesso all ipofisi anteriore per via

Dettagli

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule secrezione autocrina messaggero chimico secrezione paracrina messaggero chimico secrezione endocrina secrezione sinaptica cellule bersaglio messaggero

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO 1

IL SISTEMA ENDOCRINO 1 IL SISTEMA ENDOCRINO 1 I messaggeri chimici I messaggeri chimici coordinano le diverse funzioni dell organismo Gli animali regolano le proprie attività per mezzo di messaggeri chimici. Un ormone è una

Dettagli

Salvatore Fedele Ass. Studenti per Medicina

Salvatore Fedele Ass. Studenti per Medicina Salvatore Fedele Ass. Studenti per Medicina SISTEMA ENDOCRINO L'apparato endocrino o sistema ormonale è rappresentato da un insieme di ghiandole (dette ghiandole endocrine) le quali secernono delle sostanze

Dettagli

Cellule e Ghiandole Endocrine

Cellule e Ghiandole Endocrine Ghiandole Endocrine Cellule e Ghiandole Endocrine Ormoni nel sangue. Ghiandole singole. Tiroide, Ipofisi, Surreni In altre ghiandole Isole di Langerhans nel Pancreas. Cellule singole (Sistema Neuroendocrino

Dettagli

Gli ormoni sono : peptidi o glicoproteine steroidi

Gli ormoni sono : peptidi o glicoproteine steroidi L apparato endocrino insieme al sistema nervoso coordina e controlla le attività cellulari e il metabolismo, ma con meccanismi e tempi diversi: veloci per il nervoso, più lenti e di lunga durata per l

Dettagli

APPARATO ENDOCRINO. Bortolami et al. Capitolo IX

APPARATO ENDOCRINO. Bortolami et al. Capitolo IX APPARATO ENDOCRINO o composto da ghiandole a secrezione interna queste ghiandole sono prive di condotti escretori o i prodotti delle gh. endocrine (ormoni) sono versati direttamente nel circolo sanguigno

Dettagli

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule secrezione autocrina messaggero chimico secrezione paracrina messaggero chimico secrezione endocrina secrezione sinaptica cellule bersaglio messaggero

Dettagli

FEGATO. GHIANDOLA ENDOCRINA - Fibrinogeno - Protrombina - Lipoproteine - Colesterolo. GHIANDOLA ESOCRINA - Bile

FEGATO. GHIANDOLA ENDOCRINA - Fibrinogeno - Protrombina - Lipoproteine - Colesterolo. GHIANDOLA ESOCRINA - Bile FEGATO GHIANDOLA ENDOCRINA - Fibrinogeno - Protrombina - Lipoproteine - Colesterolo GHIANDOLA ESOCRINA - Bile Vena epatica Vena porta Vena splenica (gastro-lienale) (stomaco-milza) Vena mesenterica sup.

Dettagli

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Organismi unicellulari Organismi pluricellulari Scambi attivi con l ambiente esterno Comunicazione elettrica Comunicazione chimica Meccanismi di comunicazione

Dettagli

Sistema Endocrino 2. Adenoipofisi. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

Sistema Endocrino 2. Adenoipofisi. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona Sistema Endocrino 2. Adenoipofisi Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona Obiettivi Neuroipofisi e adeno ipofisi: unità funzionale ipotalamo

Dettagli

Il sistema endocrino

Il sistema endocrino Il sistema endocrino 0 I messaggeri chimici 0 I messaggeri chimici coordinano le diverse funzioni dell organismo Gli animali regolano le proprie attività per mezzo di messaggeri chimici. Un ormone è una

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione IL SISTEMA ENDOCRINO composizione Le ghiandole endocrine sono importanti organi dislocati in varie sedi del nostro corpo che, attraverso la produzione di ormoni, ne controllano alcune funzioni fondamentali.

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 1 ENDOCRINOLOGIA E ORMONI NAPOLI, 01/03/2011 ORMONI SOSTANZE PRODOTTE DALLE

Dettagli

Cascate ormonali. Stimoli iniziali neuro-sensoriali Anelli di retroazione negativa (feedback) (ng) ( g) (mg)

Cascate ormonali. Stimoli iniziali neuro-sensoriali Anelli di retroazione negativa (feedback) (ng) ( g) (mg) Ipotalamo-Ipofisi Cascate ormonali Stimoli iniziali neuro-sensoriali Anelli di retroazione negativa (feedback) (ng) ( g) (mg) 3 Nuclei sopra ottico e para ventricolare Ipofisi Anteriore Adenoipofisi

Dettagli

GENERALITA apparato endocrino ormoni

GENERALITA apparato endocrino ormoni GENERALITA L apparato endocrino, costituisce il secondo grande sistema di controllo dell organismo. Insieme al sistema nervoso, esso coordina e guida l attività cellulare ma con una velocità d azione assai

Dettagli

Apparato Endocrino. Corso di Laurea in Farmacia AA

Apparato Endocrino. Corso di Laurea in Farmacia AA Apparato Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Prof. Eugenio Bertelli Professore associato di Anatomia Umana Università degli Studi di Siena Dipt. di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale e Sanità Pubblica

Dettagli

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera Corso Integrato: BASI ANATOMO FISIOLOGICHE DEL CORPO UMANO PROGRAMMA D INSEGNAMENTO:

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 SECERNERE ALL INTERNO ORMONI(stimolare eccitare) Messaggeri chimici RECETTORE ORMONE-RECETTORE Essenza del sistema

Dettagli

LA SEGNALAZIONE CELLULARE

LA SEGNALAZIONE CELLULARE LA SEGNALAZIONE CELLULARE Le cellule degli organismi pluricellulari più complessi sono specializzate e svolgono funzioni specifiche. Molti processi biologici richiedono che le cellule lavorino in modo

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 1 ENDOCRINOLOGIA E ORMONI NAPOLI, 09/05/2012 ENDOCRINOLOGIA E LA BRANCA DELLA

Dettagli

l origine del problema

l origine del problema l origine del problema fin dall antichità l uomo si chiede se gli animali abbiano pensieri e emozioni fino all 800 gran parte degli allevamenti richiede agli animali produzioni in quantità poco più che

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO

IL SISTEMA ENDOCRINO IL SISTEMA ENDOCRINO LA FUNZIONE DEL SISTEMA ENDOCRINO Per coordinare tutte le attività del nostro organismo e mantenere una condizione di equilibrio interno (detta omeostasi) ci serviamo di due sistemi

Dettagli

Relazioni tra sistema endocrino e sistema nervoso

Relazioni tra sistema endocrino e sistema nervoso Relazioni tra sistema endocrino e sistema nervoso Meccanismi di comunicazione cellulare Classificazione degli ormoni Tipologie di recettori ghiandola ormone/i principali azioni fisiologiche ipotalamo

Dettagli

EPITELI GHIANDOLARI 15/03/2011

EPITELI GHIANDOLARI 15/03/2011 EPITELI GHIANDOLARI LE GHIANDOLE SONO DELLE STRUTTURE SPECIALIZZATE NELLA ELABORAZIONE DI SOSTANZE E NELLA LORO LIBERAZIONE ALL INTERNO O ALL ESTERNO DELL ORGANISMO Il secreto prodotto può essere di natura

Dettagli

OMEO= identico STASIS = stabile

OMEO= identico STASIS = stabile OMEOSTASI L'omeostasi è la condizione di stabilità interna degli organismi che deve mantenersi anche al variare delle condizioni esterne attraverso meccanismi autoregolatori. È il mantenimento della costanza

Dettagli

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona Sistema Endocrino 1. Principi generali Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona Obiettivi Principi generali di fisiologia endocrina Meccanismi

Dettagli

Le ghiandole endocrine centrali

Le ghiandole endocrine centrali Le ghiandole endocrine centrali Ipotalamo e ipofisi (ghiandola pituitaria) ghiandole endocrine centrali 1 Ipotalamo e neuroipofisi agiscono come unità per secernere vasopressina e ossicitina La secrezione

Dettagli

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni pag. 1 Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni La regolazione del metabolismo avviene per azione degli ormoni L effetto degli ormoni si esplica su un numero limitato di proteine: prevalentemente enzimi

Dettagli

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino Scopriamo la biologia Capitolo 13 Il sistema endocrino e la riproduzione 3 1. La struttura e le funzioni del sistema endocrino /1 Gli ormoni sono molecole di varia

Dettagli

SISTEMA ENDOCRINO LA RETE DI INFORMAZIONE ENDOCRINA E ESTREMAMENTE COMPLESSA

SISTEMA ENDOCRINO LA RETE DI INFORMAZIONE ENDOCRINA E ESTREMAMENTE COMPLESSA SISTEMA ENDOCRINO IL SISTEMA ENDOCRINO INSIEME AL SISTEMA NERVOSO ED AL SISTEMA IMMUNITARIO, CON CUI INTERAGISCE, FORNISCE, ATTRAVERSO MESSAGGI CHIMICI, GLI ORMONI, IL COORDINAMENTO FUNZIONALE FRA I TESSUTI

Dettagli

Nei metazoi l integrazione delle funzioni di organi e tessuti è realizzata dal sistema nervoso e dal sistema endocrino

Nei metazoi l integrazione delle funzioni di organi e tessuti è realizzata dal sistema nervoso e dal sistema endocrino Nei metazoi l integrazione delle funzioni di organi e tessuti è realizzata dal sistema nervoso e dal sistema endocrino Il sistema nervoso e il sistema endocrino sono dei sistemi di comunicazione I due

Dettagli

Corso di Anatomia, istologia, fisiologia e fisica Anatomia e Istologia

Corso di Anatomia, istologia, fisiologia e fisica Anatomia e Istologia Corso di Anatomia, istologia, fisiologia e fisica Anatomia e Istologia Docente: Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD Recapiti: leonardo.diascenzo@ulss10.veneto.it leonardo.diascenzo@unipd.it Lezione 7 1 2 Apparato

Dettagli

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia e Biochimica Apparato endocrino Controllo della glicemia Il pancreas endocrino 1 Insulina: struttura e biosintesi

Dettagli

Gli organismi multicellulari si devono adattare ad un ambiente esterno che cambia continuamente. A tale scopo operano due sistemi, il sistema nervoso

Gli organismi multicellulari si devono adattare ad un ambiente esterno che cambia continuamente. A tale scopo operano due sistemi, il sistema nervoso Gli organismi multicellulari si devono adattare ad un ambiente esterno che cambia continuamente. A tale scopo operano due sistemi, il sistema nervoso ed il sistema endocrino. Il sistema nervoso gestisce

Dettagli

Introduzione Gestione ormonale

Introduzione Gestione ormonale Introduzione: Gestione ormonale Messaggeri nell organismo Ormoni glandotropi, endocrini Regolazione ormonale Talamo, Ipotalamo, Ipofisi Paratiroidi, Tiroidi, Timo Ghiandole surrenali Duodeno e pancreas

Dettagli

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica Test n. 9 Dalle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2002 PARTE OTTAVA Lo schema rappresenta l apparato riproduttore di un mammifero di sesso femminile. Le lettere indicano parti dell apparato riproduttore

Dettagli

Concetti chiave Cascata ormonale Ormoni derivati da amminoacido Tirosina (catecolammine: adrenalina, noradrenalina, o.tiroidei) Ormoni peptidici e

Concetti chiave Cascata ormonale Ormoni derivati da amminoacido Tirosina (catecolammine: adrenalina, noradrenalina, o.tiroidei) Ormoni peptidici e ORMONI Concetti chiave Cascata ormonale Ormoni derivati da amminoacido Tirosina (catecolammine: adrenalina, noradrenalina, o.tiroidei) Ormoni peptidici e proteici: -trasmettono il loro segnale legando

Dettagli

Mantenimento dell omeostasi

Mantenimento dell omeostasi Sistema Endocrino Ruolo nell omeostasi Ruolo nell esercizio fisico 1. Regolazione del metabolismo 2. Induzione di risposte adattative allo stress 3. Promozione della crescita e dello sviluppo sequenziale

Dettagli

Unità 13 Il sistema endocrino

Unità 13 Il sistema endocrino Unità 13 Il sistema endocrino Obiettivi Comprendere il ruolo del sistema endocrino nel controllo dell organismo Capire le relazioni tra sistema endocrino e sistema nervoso Saper distinguere i principali

Dettagli

La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro,

La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro, La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro, riuniti da una parte trasversale, detto istmo Essa è coinvolta

Dettagli

Mantenimento dell omeostasi

Mantenimento dell omeostasi Sistema Endocrino Ruolo nell omeostasi Ruolo nell esercizio fisico 1. Regolazione del metabolismo 2. Induzione di risposte adattative allo stress 3. Promozione della crescita e dello sviluppo sequenziale

Dettagli

LEZIONE 29: REGOLAZIONE NEUROORMONALE MECCANISMI NEUROORMONALI DI REGOLAZIONE DEL RENE

LEZIONE 29: REGOLAZIONE NEUROORMONALE MECCANISMI NEUROORMONALI DI REGOLAZIONE DEL RENE LEZIONE 29: REGOLAZIONE NEUROORMONALE MECCANISMI NEUROORMONALI DI REGOLAZIONE DEL RENE 1 ALDOSTERONE Ormone steroideo rilasciato dalla corticale surrenale l aldosterone stimola: riassorbimento di Na +

Dettagli

Il sistema endocrino

Il sistema endocrino Il sistema endocrino (Pelle) (Cuore) (Rene) 1 Comunicazione intercellulare Autocrina La molecola segnale agisce sulla cellula che la secerne Paracrina La molecola segnale agisce sulle cellule vicine a

Dettagli

IPOTALAMO e IPOFISI Berne & Levy cap. 45

IPOTALAMO e IPOFISI Berne & Levy cap. 45 IPOTALAMO e IPOFISI Berne & Levy cap. 45 Ipotalamo E parte del Sistema Nervoso Centrale, dove, alla base dell encefalo, forma il pavimento del terzo ventricolo. Connette e integra le risposte del sistema

Dettagli

il lobo anteriore o ghiandolare (adenoipofisi) un lobo intermedio (pars intermedia) il lobo posteriore o nervoso (neuroipofisi).

il lobo anteriore o ghiandolare (adenoipofisi) un lobo intermedio (pars intermedia) il lobo posteriore o nervoso (neuroipofisi). L ipofisi L ipofisi ècostituita da tre parti, strutturalmente e funzionalmente diverse, che controllano attraverso la secrezione di numerosi ormoni l attività endocrina e metabolica di tutto l organismo.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Ormoni sessuali femminili Ciclo mestruale Fecondazione e Impianto 2 ORMONI SESSUALI FEMMINILI Estrogeni: ormoni steroidei prodotti

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 10 ESERCIZIO (PRIMA PARTE)

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 10 ESERCIZIO (PRIMA PARTE) ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 10 ESERCIZIO (PRIMA PARTE) ESERCIZIO E PRODUZIONE ORMONALE Esercizio AUTONOMA (secondi) SN simpatico METABOLICA (minuti) adenoipofisi Ormoni dell ipofisi L ipofisi

Dettagli

Il sistema endocrino

Il sistema endocrino Il sistema endocrino Indice delle lezioni: i LEZIONE 1 : Il sistema endocrino LEZIONE 2: Il sistema neuroendocrino: asse ipotalamo ipofisi Le ghiandole surrenali L asse ipotalamo-ipofisi-gonadi LEZIONE

Dettagli

SISTEMA NEUROENDOCRINO

SISTEMA NEUROENDOCRINO Mantenimento dell omeostasi Nervoso: risposta rapida +! Endocrino: risposta lenta SISTEMA NEUROENDOCRINO Neuro-endocrino Cambiamenti durante l esercizio: Contrazione dei muscoli sistema nervoso attivato

Dettagli

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore. Apparato endocrino Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale. Sono

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA GENERALE

ENDOCRINOLOGIA GENERALE ENDOCRINOLOGIA GENERALE Obiettivi Al termine del corso di endocrinologia lo studente dovrebbe conoscere i meccanismi di azione degli ormoni e dovrebbe essere in grado di riconoscere i segni ed i sintomi

Dettagli

Il pancreas endocrino

Il pancreas endocrino Il pancreas endocrino 1 Indice degli argomenti Che cos è il pancreas endocrino??? Funzioni principali degli ormoni pancreatici Anatomia del pancreas endocrino Innervazione nervosa Cellule β : INSULINA

Dettagli

Cambiamenti durante l esercizio:

Cambiamenti durante l esercizio: Sistema Neuro-endocrino Cambiamenti durante l esercizio: Contrazione dei muscoli sistema nervoso attivato coscientemente Aumento della ventilazione polmonare Aumento della gittata cardiaca Aumento della

Dettagli

STRESS E ADATTAMENTO. "Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita" Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951)

STRESS E ADATTAMENTO. Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951) STRESS E ADATTAMENTO "Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita" Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951) Rev.0 10 marzo 2012 Autore: D. Boschiero 1 Le manifestazioni del Sistema Nervoso Simpatico nei confronti

Dettagli

Cambiamenti durante l esercizio: a mantenere l equilibrio delle funzioni del corpo: OMEOSTASI

Cambiamenti durante l esercizio: a mantenere l equilibrio delle funzioni del corpo: OMEOSTASI Sistema Neuro-endocrino Cambiamenti durante l esercizio: Contrazione dei muscoli sistema nervoso attivato coscientemente Aumento della frequenza respiratoria a Aumento della frequenza cardiaca Aumento

Dettagli

Biochimica Umana. Margherita Ruoppolo BDF56731

Biochimica Umana. Margherita Ruoppolo   BDF56731 Biochimica Umana Margherita Ruoppolo margherita.ruoppolo@unina.it www.federica.unina.it www.federica.eu BDF56731 BIOCHIMICA DEGLI ORMONI Testi consigliati: I PRINCIPI di BIOCHIMICA di LEHNINGER D.L. Nelson

Dettagli

Ghiandole endocrine centrali

Ghiandole endocrine centrali Ghiandole endocrine centrali Ipotalamo e ipofisi: ghiandole endocrine centrali Ipotalamo e neuroipofisi agiscono come unità per secernere vasopressina e ossicitina 1 La secrezione di ormoni dell adenoipofisi

Dettagli

GLI ORMONI. I registi della nostra vita hanno 100 anni

GLI ORMONI. I registi della nostra vita hanno 100 anni GLI ORMONI I registi della nostra vita hanno 100 anni Fino al 1905 non si sapeva come chiamare queste misteriose sostanze. Poi uno scienziato si ricordò della parola greca ORMAO, cioè mettere in moto.

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Programma Finale ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014 Prof. Materia Classe V:BELLONI

Dettagli

SISTEMA ENDOCRINO LA RETE DI INFORMAZIONE ENDOCRINA E ESTREMAMENTE COMPLESSA

SISTEMA ENDOCRINO LA RETE DI INFORMAZIONE ENDOCRINA E ESTREMAMENTE COMPLESSA SISTEMA ENDOCRINO IL SISTEMA ENDOCRINO INSIEME AL SISTEMA NERVOSO ED AL SISTEMA IMMUNITARIO, CON CUI INTERAGISCE, FORNISCE, ATTRAVERSO MESSAGGI CHIMICI, GLI ORMONI, IL COORDINAMENTO FUNZIONALE FRA I TESSUTI

Dettagli

Sistema Endocrino. Le ghiandole endocrine da un punto di vista morfologico e strutturale sono suddivise in:

Sistema Endocrino. Le ghiandole endocrine da un punto di vista morfologico e strutturale sono suddivise in: Sistema Endocrino Le ghiandole endocrine da un punto di vista morfologico e strutturale sono suddivise in: Ghiandole ad ammassi o cordoni cellulari (adenoipofisi, surrene, pancreas endocrino, paratiroidi,

Dettagli

realizzato da Irene Valorosi sulla base testuale tratta da "Invito alla biologia" ed. Zanichelli

realizzato da Irene Valorosi sulla base testuale tratta da Invito alla biologia ed. Zanichelli realizzato da Irene Valorosi sulla base testuale tratta da "Invito alla biologia" ed. Zanichelli 1 GLI ORMONI Gli ormoni sono molecole segnale che contribuiscono a coordinare l attività di parti differenti

Dettagli

Epiteli Ghiandolari 20/11/16. Epiteli Ghiandolari - istogenesi. Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi)

Epiteli Ghiandolari 20/11/16. Epiteli Ghiandolari - istogenesi. Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi) Epiteli Ghiandolari Epiteli Ghiandolari - istogenesi Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi) SECREZIONE: produzione di sostanze utili all organismo >>> GHIANDOLE ESOCRINE

Dettagli

I GLUCOCORTICOIDI. il principale glucocorticoide è il CORTISOLO

I GLUCOCORTICOIDI. il principale glucocorticoide è il CORTISOLO I GLUCOCORTICOIDI Chi sono e biosintesi: il principale glucocorticoide è il CORTISOLO ACTH svolge la sua azione sulla corticale stimolando la biosintesi della: 1. PROTEINA ATTIVATRICE DELLA STEROIDOGENESI:

Dettagli

Epiteli Ghiandolari Epiteli Ghiandolari - istogenesi

Epiteli Ghiandolari Epiteli Ghiandolari - istogenesi Epiteli Ghiandolari Epiteli Ghiandolari - istogenesi 1 Epiteli Ghiandolari Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi) SECREZIONE: produzione di sostanze utili all organismo

Dettagli

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda Leptina e grelina Leptina Proteina di 167 aa per circa 16 kda La leptina viene prodotta soprattutto negli adipociti del tessuto adiposo bianco. Inoltre è prodotta da tessuto adiposo bruno, placenta, ovaie,

Dettagli

CORSO DI ANATOMIA UMANA

CORSO DI ANATOMIA UMANA 1 Università degli studi di Bari Corso di Laurea in Scienze Fisioterapiche e nella Professione Sanitaria in Infermiere Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI ANATOMIA UMANA Anatomia Umana 2 - Anatomia

Dettagli

EMBRIOLOGIA GENERALE

EMBRIOLOGIA GENERALE EMBRIOLOGIA GENERALE PRIMO ANNO: ROMA (21 + 22 NOVEMBRE 2015 ORE 3,30 + 3,30) SECONDO ANNO: MACERATA (1 weekend: date da concordare ORE 3+3) GAMETOGENESI Modificazioni cromosomiche durante la maturazione

Dettagli

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI VIE SPERMATICHE convogliano i gameti all uretra

Dettagli

CICLO OVARICO CICLO OVARICO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO CICLO OVARICO IPOTALAMO. scaricato da www.sunhope.it

CICLO OVARICO CICLO OVARICO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO CICLO OVARICO IPOTALAMO. scaricato da www.sunhope.it ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO Localizzazione anatomica dell ipotalamo alla base dell encefalo ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO Controllo della secrezione

Dettagli

EPITELI GHIANDOLARI. Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula

EPITELI GHIANDOLARI. Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula EPITELI GHIANDOLARI Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula

Dettagli

Il sistema endocrino è composto da ghiandole endocrine distribuite in tutto l organismo e svolge la propria funzione mediante la produzione e la

Il sistema endocrino è composto da ghiandole endocrine distribuite in tutto l organismo e svolge la propria funzione mediante la produzione e la SISTEMA NERVOSO Il Sistema nervoso, il Sistema endocrino ed il Sistema immunitario sono i tre principali sistemi omeostatici e di adattamento degli organismi superiori. In particolare, il Sistema nervoso

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO Una normale spermatogenesi dipende dal corretto funzionamento dell asse ipotalamoipofisi-gonadi Presenza di un meccanismo endocrino con l azione delle gonadotropine

Dettagli

Livelli gonadotropici durante la vita

Livelli gonadotropici durante la vita Livelli gonadotropici durante la vita? Secrezione delle gonadotropine e degli estrogeni durante la pubertà FSH 10 LH E 2 LH FSH In una ragazzina di 13 anni, le gonadotropine vengono liberate ogni 20 minuti

Dettagli

APPARATO ENDOCRINO. E costituito da GHIANDOLE ENDOCRINE, da GRUPPI di CELLULE o singole CELLULE ENDOCRINE

APPARATO ENDOCRINO. E costituito da GHIANDOLE ENDOCRINE, da GRUPPI di CELLULE o singole CELLULE ENDOCRINE APPARATO ENDOCRINO APPARATO ENDOCRINO E costituito da GHIANDOLE ENDOCRINE, da GRUPPI di CELLULE o singole CELLULE ENDOCRINE Produzione di ORMONI che agiscono a livello di ORGANI BERSAGLIO FUNZIONE REGOLA

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO Una normale spermatogenesi dipende dal corretto funzionamento dell asse ipotalamoipofisi-gonadi Presenza di un meccanismo endocrino con l azione delle gonadotropine

Dettagli

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi: le uova si sviluppano al di fuori del corpo materno o all interno ma senza nutrimento fornito dalla madre; Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali: embrioni

Dettagli

Psicosomatica Interazioni tra attività psichica e corpo (immagini tratte dal testo psicosomatica di Fabrizio Benedetti, ed UTET)

Psicosomatica Interazioni tra attività psichica e corpo (immagini tratte dal testo psicosomatica di Fabrizio Benedetti, ed UTET) Psicosomatica Interazioni tra attività psichica e corpo (immagini tratte dal testo psicosomatica di Fabrizio Benedetti, ed UTET) Ipotalamo È l interfaccia tra il sistema nervoso e il resto del corpo Alla

Dettagli

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre cellule (contatto cellula-cellula) o con strutture extracellulari

Dettagli

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore. Apparato endocrino Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale. Sono

Dettagli

Regolazione di secrezione e motilità 1. Nervoso 1.1 SNC (riflessi lunghi - locali o cefalici) 1.2 Enterico (riflessi corti - locali)

Regolazione di secrezione e motilità 1. Nervoso 1.1 SNC (riflessi lunghi - locali o cefalici) 1.2 Enterico (riflessi corti - locali) Regolazione di secrezione e motilità 1. Nervoso 1.1 SNC (riflessi lunghi - locali o cefalici) 1.2 Enterico (riflessi corti - locali) 2. Endocrini e Paracrini Secrezioni 1. Muco (mucose e caliciformi)

Dettagli

COSA DOBBIAMO RICORDARE: 19. FUNZIONE OMEOSTATICA DEL RENE

COSA DOBBIAMO RICORDARE: 19. FUNZIONE OMEOSTATICA DEL RENE COSA DOBBIAMO RICORDARE: 19. FUNZIONE OMEOSTATICA DEL RENE 1. La Concentrazione delle urine 2. La creazione del gradiente osmotico nella midollare del rene da parte del meccanismo controcorrente: acquaporine

Dettagli

FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MASCHILE

FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MASCHILE FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MASCHILE EVENTI RIPRODUTTIVI FEMMINA Sviluppo prenatale Pubertà Funzionalità apparati Regolazione riproduzione Ciclicità Copulazione Ovulazione e fertilizzazione Embriogenesi

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA L IPOFISI: IL GH. Prof. F. Carandente L IPOFISI E SITUATA NELLA SELLA TURCICA CHE E UN INCAVO DELL OSSO SFENOIDE DEL CRANIO

ENDOCRINOLOGIA L IPOFISI: IL GH. Prof. F. Carandente L IPOFISI E SITUATA NELLA SELLA TURCICA CHE E UN INCAVO DELL OSSO SFENOIDE DEL CRANIO ENDOCRINOLOGIA L IPOFISI: IL GH Prof. F. Carandente L IPOFISI E SITUATA NELLA SELLA TURCICA CHE E UN INCAVO DELL OSSO SFENOIDE DEL CRANIO E COSTITUITA DA: LOBO ANTERIORE (ADENOIPOFISI) PARTE INTERMEDIA

Dettagli

Il sistema nervoso svolge tre funzioni principali:

Il sistema nervoso svolge tre funzioni principali: Gli organismi pluricellulari devono costantemente monitorare e mantenere costante il loro ambiente interno oltre a rispondere all ambiente esterno. In molti animali queste due funzioni sono coordinate

Dettagli

PUBERTÀ. È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione:

PUBERTÀ. È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione: PUBERTÀ È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione: FEMMINA: capacità di produrre un ovulo e di procurare le condizioni necessarie per la sua fecondazione

Dettagli