Report Ubiquity Mobile Finance
|
|
- Niccolina Locatelli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Report Ubiquity Mobile Finance Report 2Q /07/2014
2 Il mercato Mobile Finance in crescita del 30% nei primi 6 mesi del 2014 Durante il primo semestre del 2014 il mercato dei servizi Mobile Finance è stato protagonista di una significativa crescita pari al 30% di volumi in piu rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il risultato è ancora migliore di quello registrato nel primo trimestre del 2014 (+20% rispetto al Q1 2013). È cresciuta, quindi, l attenzione nell utilizzo degli SMS legati ai servizi bancari, ed è aumentata la consapevolezza della crucialità di alcuni servizi quali le notifiche di transazioni su carte di plastica (carte di credito, di debito e prepagate) e movimenti di conti correnti. Nei primi sei mesi del 2014 il campione di banche italiane monitorato 1 ha registrato un volume di SMS inviati (sia gratuiti che a pagamento per il consumatore) pari a 248,2 milioni di SMS rispetto a 198,6 milioni di SMS inviati nello stesso periodo del 2013 (+30%). Il risultato del primo semestre del 2014 conferma che i servizi SMS offerti dalle banche italiane ai propri correntisti e ai possessori delle carte di 1 Per i dettagli riguardanti il campione delle Banche monitorate si prega di fare riferimento alla nota metodologica.
3 plastica continuano ad essere un valido canale di comunicazione tra la banca e il cliente finale nonché un ottimo strumento di sicurezza ed antifrode. Il costante incremento in termini di volumi dei servizi SMS mandati dalle banche italiane risulta essere in controtendenza con gli ultimi dati pubblicati da AgCom 2 nella Relazione Annuale i cui risultati, riferiti all anno 2013, sono stati resi pubblici lo scorso 15 luglio. Secondo la Relazione lo scorso anno è stato particolarmente difficile per l intero settore TLC. In particolare il mercato delle telecomunicazioni in Italia ha subito un forte calo pari al meno 8,79% con un decremento dell 11,2% solo per la rete mobile. Si conferma quindi la posizione di forza dei servizi SMS A2P 3 che costituiscono attualmente uno dei migliori canali di comunicazione tra le aziende e gli utenti finali, in diversi settori commerciali, difficilmente sostituibile con altri mezzi, spesso limitati dalle barriere tecnologiche. Offerta di servizi SMS Alert L analisi dell offerta dei servizi dimostra un ulteriore crescita (+46%) degli SMS legati alle carte di plastica che continuano a costituire la gran parte dei volumi complessivi (74%). Diminuisce di tre punti percentuali il peso dei servizi legati ai conti correnti (13% rispetto al 16% del periodo precedente per un totale pari a 12% di volumi in più gestiti). Caring & Service includono, invece, l 11% dell offerta complessiva. Rimangono invece più contenuti i numeri di SMS di Marketing (1%) e di Trading (>0,33%) che ha visto una diminuzione in termini di volumi pari al -7%. 2 AgCom, Relazione annuale 2014 sull attività svolta e sui programmi di lavoro; 3 A2P (Application to Person)
4 Rimangono predominanti i servizi di notifica (69%), seguiti dai servizi informativi (30%) mentre il ruolo dei servizi dispositivi, in linea con gli anni precedenti, rimane marginale. Quasi tutti i servizi censiti (oltre il 99,5%) appartengono alla categoria Push.
5 Nota metodologica Il Rapporto Ubiquity sui servizi SMS nel mercato Finance in Italia si pone l obiettivo di delineare statisticamente i trend in atto nell adozione dei servizi mobile legati a conti correnti, carte di pagamento e non solo, da parte della popolazione italiana. L analisi si basa sul monitoraggio dei volumi generati dai servizi di messaggistica SMS offerti da oltre 20 importanti banche italiane che rappresentano un campione privilegiato del mercato Finance in Italia. L analisi è realizzata da un punto di osservazione privilegiato a fronte della storica posizione di leadership di Ubiquity in Italia nella gestione dei servizi di messaggistica quali gli Alert SMS per i correntisti. I servizi monitorati I servizi Sms monitorati sono stati classificati nel seguente modo: Servizi SMS relativi a Carte di pagamento: sono tutti quei servizi informativi, dispositivi e di notifica legati all uso delle carte di credito, debito e prepagate quali pagamenti su POS negli esercizi commerciali, prelievi da ATM, acquisti via Internet, consultazione della disponibilità residua mese su carta, ecc.; Servizi SMS relativi a Conti Correnti: sono tutti quei servizi informativi, dispositivi e di notifica legati all uso del proprio Conto quali Saldo, Movimenti (Bonifici e Accrediti), ricariche telefoniche effettuate, alerting su conto in rosso e/o soglia minima raggiunta, ecc.; Servizi SMS di Marketing: sono relativi alle iniziative di comunicazione e promozione delle Banche; Servizi SMS di Trading: sono tutti quei servizi informativi, dispositivi e di notifica relativi al Trading quali consultazione di Indici, rilevazione dei Migliori e dei Peggiori Titoli del Giorno, Controvalore del Portafoglio, analisi Valute, ecc.;
6 Servizi SMS di Caring e Service: sono servizi ancillari all utilizzo degli altri canali di accesso alla Banca (Internet Banking, ATM, ecc.) quali conferme di attivazione e disattivazione servizi e servizi legati alla sicurezza del proprio Internet banking e all informazione del correntista. Contatti e informazioni Ubiquity Contatto per la stampa Gian Maria Brega PR Manager mobile: Informazioni sul rapporto Ubiquity Mobile Finance Justyna Miziolek Marketing Manager mobile:
Ubiquity Mobile Finance Report 2Q 2013. 10 settembre 2013
Ubiquity Mobile Finance Report 2Q 2013 10 settembre 2013 Il mercato SMS Mobile Finance in Italia nel primo semestre 2013 Nel primo semestre del 2013 abbiamo nuovamente assistito a un importante crescita
Ubiquity Mobile Finance. Report 3Q 2015
Ubiquity Mobile Finance Report 3Q 2015 11/11/2015 Mobile Finance in crescita del 29% nei primi nove mesi del 2015 Nei primi nove mesi del 2015 il mercato dei servizi Mobile Finance in Italia è cresciuto
Report Primo Semestre 2015
Ubiquity Mobile Finance Report Primo Semestre 2015 24/07/2015 Mobile Finance in crescita del 31% nel primo semestre 2015 Nel primo semestre del 2015 il mercato dei servizi Mobile Finance in Italia è cresciuto
Report Ubiquity Mobile Finance. Report FY 2014
Report Ubiquity Mobile Finance Report FY 2014 26/02/2015 Mobile Finance 2014: Crescita del 35% dei volumi rispetto al 2013. Il 2014 è stato un altro anno d importante crescita dei servizi Mobile Finance
Report Ubiquity Mobile Finance
Report Ubiquity Mobile Finance Report IQ 2015 14/05/2015 Il mercato Mobile Finance in crescita nei primi 3 mesi del 2015 Nel primo trimestre del 2015 il mercato dei servizi Mobile Finance in Italia ha
Report Ubiquity Mobile Finance. Gennaio - Dicembre 2013
Report Ubiquity Mobile Finance Gennaio - Dicembre 2013 20/03/2014 Mobile Finance in Italia, anno 2013: il mercato cresce in controtendenza alla congiuntura. Il 2013 è stato un altro anno di importante
Ubiquity Mobile Finance Report IQ Maggio 2013
Ubiquity Mobile Finance Report IQ 2013 20 Maggio 2013 Il mercato Mobile Finance in Italia nel primo trimestre 2013 Nel primo trimestre del 2013 il mercato dei servizi Mobile Finance in Italia ha visto
Ubiquity. Crescita dei servizi Mobile Finance in Brasile. 23/06/2015. Ubiquity
Ubiquity Crescita dei servizi Mobile Finance in Brasile. 23/06/2015 Ubiquity Crescita dei servizi Mobile Finance in Brasile. Ubiquity, operatore telefonico OLO e fornitore di servizi mobile professionali
I sistemi di pagamento nella realtà italiana
I sistemi di pagamento nella realtà italiana La disponibilità delle informazioni sui sistemi di pagamento nel pimo trimestre del 2007, consente di aggiornare alcune delle analisi svolte in merito all evoluzione
BANCOMATLab Osservatori 2012
BANCOMATLab Osservatori 2012 Antonio Sarnelli BANCOMATLab Consorzio BANCOMAT Roma, Palazzo dei Congressi 15 novembre 2012 0 Agenda BANCOMATLab La Multicanalità delle banche Osservatorio Carte 1 Agenda
BANCOMATLab Osservatori 2011
BANCOMATLab Osservatori 2011 Antonio Sarnelli BANCOMATLab Consorzio BANCOMAT Roma, Palazzo dei Congressi 4 novembre 2011 0 Agenda BANCOMATLab La Mul;canalità delle banche Osservatorio Carte 1 Agenda BANCOMATLab
Di seguito due profili carta realizzabili combinando le diverse modalità di addebito, esemplificativi della versatilità che caratterizza YouCard.
YouCard, la prima carta in Italia che consente di personalizzare il codice PIN, è anche l unica carta al mondo che unisce la sicurezza delle carte prepagate, la semplicità delle carte di debito e la flessibilità
Servizio IVR Interactive Voice Response
Servizio IVR Interactive Voice Response Servizio IVR Interactive Voice Response Numero Verde 800...88 24 ore su 24, 7 giorni su 7! 2 3 Non Cliente e Informazioni Cliente e assistenza informazioni commerciali
Enjoy. la carta contro corrente. Lancio nuova versione con tecnologia a chip
Enjoy. la carta contro corrente Lancio nuova versione con tecnologia a chip Carta Enjoy a chip: principali caratteristiche e funzionalità (1/2) La carta Enjoy a chip è la nuova versione di carta prepagata
Moneta Elettronica Utilizzo Vantaggi Sicurezza. A cura di Fabrizio Rossi
Moneta Elettronica Utilizzo Vantaggi Sicurezza A cura di Fabrizio Rossi > Home Banking > ATM (comunemente chiamati "Bancomat terminali self per prelevare contanti) > Carte di Credito > POS (Incasso pagamenti)
CONTO CORRENTE ARANCIO
CONTO CORRENTE ARANCIO PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE (Versione del 26/07/2015) QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE ISC (indicatore sintetico di costo) PROFILO DELLA CLIENTELA COSTO Giovani 0 Famiglie
I sistemi di pagamento nella realtà italiana
I sistemi di pagamento nella realtà italiana 17 marzo 2009 (dati al 2008) La disponibilità delle informazioni sui sistemi di pagamento a fine 2008, permette di aggiornare le analisi sull evoluzione in
www.simplymobile.it 2014 Auriga
www.simplymobile.it 2014 Auriga Spa. Tutti i diritti riservati. www.aurigaspa.com Indice pag 3 4 5 5 5 6 7 8 9 9 9 10 11 12 13 1. Contesto: banche & strategia mobile 2. Proposta di campagna di comunicazione
Sistemi di pagamento tasse modalità e strumenti
Sistemi di pagamento tasse modalità e strumenti Argomenti TASSE UNIVERSITARIE: IL SISTEMA MAV (rate iscrizione) I CANALI DI PAGAMENTO MAV E LORO UTILIZZO ALTRE TIPOLOGIE DI TASSE MEDIANTE MODULI A CODICE
Allegato A: PROPOSTA CONDIZIONI RISERVATE AGLI STUDENTI DELL UNIVERSITA DI PISA CARIGE STILE FACOLTA
Allegato A: PROPOSTA CONDIZIONI RISERVATE AGLI STUDENTI DELL UNIVERSITA DI PISA CARIGE STILE FACOLTA Canone mensile: per i primi tre anni, successivamente 3,00 Euro. Spese di tenuta conto per operazioni:
CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali
CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali Enrico Albertelli, Responsabile Marketing E-commerce e Portali CartaSi Milano, 15 Maggio 2008 CartaSi nel mercato e-commerce La maggior parte degli acquisti
TALENTsrl. L Azienda. Riccardo Santi. TALENTsrl confidenziale
TALENTsrl L Azienda Riccardo Santi TALENTsrl confidenziale TALENTsrl Fondata nel 1996 15 persone 19 clienti in Banking, Retail, Manufacturing, Health, etc.. R&D: 2 progetti finanziati dal MIUR Convenzioni
Banca e cliente cavalcano l onda del Mobile
Saldo/lista movimenti c/c Ricarica cellulare Ricerca sportelli Bancomat/ATM più Ricerca filiali più vicine Bonifici e giroconti Saldo/lista movimenti conto Ricarica carta di credito prepagata Informazioni
Company Profile. Quarto trimestre 2014
Company Profile Quarto trimestre 2014 CartaSi SpA Azienda del Gruppo ICBPI Corso Sempione 55 20145 Milano T. +39 02 3488.1 F. +39 02 3488.4180 www.cartasi.it CartaSi S.p.A. è la Società leader in Italia
Fideuram Online la nuova versione. Scopri le novità
Fideuram Online la nuova versione. Scopri le novità in linea dal 21 giugno La nuova versione Immediatezza, semplicità e personalizzazione Una nuova immagine per rendere ancora più semplice e diretta la
Tavola 19.1 Distribuzione Banche e sportelli per gruppi istituzionali di banche e per provincia - Anni 2002-2003-2004 di cui: Totale
Credito 19 CREDITO La presente sezione riporta i dati statistici di fonte Banca d Italia relativi al settore Credito nel Lazio. In particolare riporta i dati relativi all offerta di Banche e Sportelli,
IL SERVIZIO DI MESSAGING PROFESSIONALE PER LA SUA ATTIVITÀ
SMS GATE PLUS Wind SMS Gate Plus per comunicare in modo Facile e veloce. Inviare sms per avere nuove opportunità di mercato e rimanere in contatto con i suoi clienti. IL SERVIZIO DI MESSAGING PROFESSIONALE
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) -Aggiornamento al 31 marzo 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni
LA PRESENTE ANNULLA E SOSTITUISCE INTEGRALMENTE LA COMUNICAZIONE A PROT. 51/2002 SERVIZIO NEGOZI FINANZIARI E PROMOTORI DEL 13/03/2002.
Disposizioni Operative per Agenzie Abilitate e Negozi Finanziari Bologna, 17 settembre 2003 COMUNICAZIONE N. 7/2003 Ai NEGOZI FINANZIARI Alle AGENZIE ASSICURATIVE ABILITATE Ai PROMOTORI FINANZIARI Alle
Soluzioni innovative per e-m payments
Soluzioni innovative per e-m payments Nicola Cordone Direttore Divisione Financial Institutions e Vice Direttore Generale SIA SPIN 2012 Conference & Expo - Firenze, 22 giugno 2012 Parallel session C2:
I sistemi di pagamento nella realtà italiana
I sistemi di pagamento nella realtà italiana Settembre 2011 Ufficio Analisi Economiche A partire dalla data contabile settembre 2010, il flusso di ritorno statistico della "matrice dei conti" è stato riattivato
I sistemi di pagamento nella realtà italiana
I sistemi di pagamento nella realtà italiana La disponibilità delle informazioni sui sistemi di pagamento a fine 2005, permette di aggiornare le analisi sull evoluzione in atto in quest area di business
Profili di operatività Premessa Voci di costo Profili di utilizzo ISC Istruzioni per l uso Foglio Voci di costo Foglio Profili di utilizzo
Profili di operatività Premessa Il foglio consente di calcolare l'isc dei conti correnti destinati ai consumatori secondo la metodologia indicata dalla Banca d'italia. L'ISC si compone di una parte fissa
Il cliente al centro dello sviluppo dei servizi di mobile banking Alex Romano Milani Marketing Business Offerta Corporate
Il cliente al centro dello sviluppo dei servizi di mobile banking Alex Romano Milani Marketing Business Offerta Corporate INTERNET E LA BANCA, Banca e Cliente tra Web e Mobile Roma, 5 luglio 2005 Perché
Per quanto riguarda le piattaforme tecnologiche di fruizione sono state utilizzate le seguenti
L ambito di Analisi La Ricerca si è focalizzata sulle applicazioni di Mobile Finance rivolte al consumatore finale (B2c). Il Mobile Finance include tutti i servizi Mobile che abilitano l utente nelle attività
Conti correnti: analisi costo annuo e risparmi possibili usando Internet o passando a una banca online
Conti correnti: analisi costo annuo e risparmi possibili usando Internet o passando a una banca online Secondo recenti indagini i conti correnti con costi di gestione aumentati del 36% in due anni a fronte
Istruzioni operative riservate ai Clienti titolari del nuovo internet banking
Istruzioni operative riservate ai Clienti titolari del nuovo internet banking Bancaperta, il servizio di home banking del Gruppo Credito Valtellinese, è pensato in un ottica di integrazione tra i vari
I profili e tutte le funzioni disponibili su BM Banking - Privati
I profili e tutte le funzioni disponibili su BM Banking - Privati Accedi al tuo conto corrente con il profilo più adatto alle tue esigenze BM Banking ti offre la possibilità di accedere al tuo conto in
IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA
IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA - report gennaio-giugno 2009 - Anche nella prima metà del 2009 Cofidi Veneziano si conferma la struttura di garanzia del credito più importante nella provincia
FOGLIO INFORMATIVO. relativo al SERVIZIO RELAX BANKING
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al SERVIZIO RELAX BANKING Banca CRAS - Credito Cooperativo Chianciano Terme-Sovicille Via Del Crocino 2-53018 Sovicille (SI) Tel.: 0577.397.322-0577.397.359
FOGLIO INFORMATIVO BANCA VIRTUALE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE
FOGLIO INFORMATIVO BANCA VIRTUALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Conversano società cooperativa Via Mazzini, 52-70014 Conversano (BA) Tel.: 0804093111 - Fax: 0804952233 Email:
L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO
Venezia, 10 novembre 2008 COMUNICATO STAMPA Indagine congiunturale di Unioncamere del Veneto sulle imprese manifatturiere III trimestre 2008 L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Trimestre negativo
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni
I pagamenti come motore della crescita: condivisione, processi e trend
I pagamenti come motore della crescita: condivisione, processi e trend Marco Preti Economic Outlook L Europa è l area geografica che crescerà meno nei prossimi anni. Allo stesso tempo nel 2013 l Europa
97% www.vola.it. Dai vita alla tua campagna di mobile marketing con il servizio VOLA SMS e raggiungi il tuo target
Lo sapevi che se mandi un SMS questo viene aperto dal * 97% dei destinatari entro cinque minuti? Dai vita alla tua campagna di mobile marketing con il servizio VOLA SMS e raggiungi il tuo target *fonte
Mobile Banking 1 Premessa MOBISCUBE ha progettato e sviluppato una soluzione completa e flessibile per il mobile banking. Le banche, più di altre aziende, devono oggi affrontano la sfida del mobile. E
Conti correnti: analisi costo annuo e risparmi possibili usando Internet o passando a una banca online
Conti correnti: analisi costo annuo e risparmi possibili usando Internet o passando a una banca online Secondo recenti indagini i conti correnti italiani sono tra i più cari d Europa, con costi di gestione
Manuale Utente Carige Mobile
Manuale Utente Carige Mobile Tabella contenuti Manuale Utente Carige Mobile...3 Accesso al servizio...4 Home page... 6 I miei conti... 8 Dettaglio conti...9 Ricerca movimenti...10 Le mie carte... 11 Dettaglio
I sistemi di pagamento nella realtà italiana
I sistemi di pagamento nella realtà italiana Settembre 2013 0 Le informazioni sull area di business sistemi di pagamento hanno essenzialmente cadenza trimestrale e consentono di effettuare indagini sino
La gestione e la prevenzione delle frodi esterne
La gestione e la prevenzione delle frodi esterne Gianluigi Molinari Responsabile Ufficio Prevenzione Frodi Direzione Centrale Organizzazione e Sicurezza Roma 28/29 maggio 2012 Il fenomeno delle frodi è
I sistemi di pagamento nella realtà italiana
I sistemi di pagamento nella realtà italiana Giugno 2012 Nel primi mesi del 2012, il flusso di ritorno statistico della "matrice dei conti" è stato riattivato nella sua interezza e per tutte le date contabili.
Postemobile: il mobile payment decolla in Italia. Paolo Baldriga, Resp.le Marketing VAS CeTIF, 14 Maggio
Postemobile: il mobile payment decolla in Italia Paolo Baldriga, Resp.le Marketing VAS CeTIF, 14 Maggio Agenda 2 Poste Mobile Cosa offre - L offerta consumer - I VAS distintivi - Un modello aperto I risultati
IWSMILE Il conto di moneta elettronica per l ecommerce NETCOMM 2008
IWSMILE Il conto di moneta elettronica per l ecommerce Milano, 14-15 Maggio 2008 Agenda IWBank IWSMILE e i suoi vantaggi 2 IWBank Chi è IWBank IW BANK è una società di UBI Banca (Unione Banche Italiane),
CARTE DI PAGAMENTO marchi, caratteristiche, funzionalità, costi, sicurezza
Società per Azioni Sede Legale: Via Roma, 13-12100 Cuneo. Direzione Generale: Via S. Teresa, 11-10121 Torino Tel.: 800.500.200 Indirizzo P.E.C.: bre-staffdirezionegenerale@pecgruppoubi.it Fax: 02.75.46.21.49
V1pc Internet Banking. 2.7 WatchList Per gli Utenti con profilo Advanced e Master è disponibile la gestione Watch List.
2.7 WatchList Per gli Utenti con profilo Advanced e Master è disponibile la gestione Watch List. Figura 34 La funzione è attivabile nell Area Portafoglio e nell Area Mercati e consente di creare uno o
Mobile Messaging SMS. Copyright 2015 VOLA S.p.A.
Mobile Messaging SMS Copyright 2015 VOLA S.p.A. INDICE Mobile Messaging SMS. 2 SMS e sistemi aziendali.. 2 Creare campagne di mobile marketing con i servizi Vola SMS.. 3 VOLASMS per inviare SMS da web..
METODOLOGIA PER IL CALCOLO DELL INDICATORE SINTETICO DI COSTO PER I CONTI CORRENTI
Allegato 5A METODOLOGIA PER IL CALCOLO DELL INDICATORE SINTETICO DI COSTO PER I CONTI CORRENTI 1. Premessa L ISC comprende tutte le spese e le commissioni che sarebbero addebitate al cliente nel corso
Presentazione Poste Mobile. giugno 2009
Presentazione Poste Mobile giugno 2009 Perché PosteMobile? 2 CERTEZZA Il mercato dei servizi di telefonia mobile in Italia è grande e profittevole INTUIZIONE Esiste la possibilità di creare un nuovo mercato
CONVENZIONE BANCARIA NAZIONALE. tra. Offerta riservata alle IMPRESE ASSOCIATE. Gennaio 2013
CONVENZIONE BANCARIA NAZIONALE tra CNA e UNIPOL BANCA S.p.A. Offerta riservata alle IMPRESE ASSOCIATE Gennaio 2013 Condizioni valide sino al 30/03/2013 1. I CONTI CORRENTI: Formula Impresa, la nuova offerta
Deutsche Bank Easy. db contocarta. Guida all uso.
Deutsche Bank Easy. Guida all uso. . Le caratteristiche. è il prodotto di Deutsche Bank che si adatta al tuo stile di vita: ti permette di accedere con facilità all operatività tipica di un conto, con
delle Partecipate e dei fornitori
... I pagamenti della Pubblica Amministrazione,......... L u g l i o 2 0 1 4 Debito PA: miglioramenti più contenuti nel primo trimestre... Sintesi dei risultati C ontinuano nei primi tre mesi del 2014
Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza
Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato
NOTE OPERATIVE PER IL NUOVO TRADING
Integrazione Webank-WeTrade NOTE OPERATIVE PER IL NUOVO TRADING La fusione tra Webank e WeTrade, avvenuta lo scorso 18 dicembre, ha comportato alcune novità nella tua operatività di trading. Te li riassumiamo
FINANCIAL INDUSTRY CRM SERVICES
Le soluzioni di Contact Center proposte da Numero Blu soddisfano le richieste dei Clienti delle Aziende Committenti, grazie ad un infrastruttura tecnologica basata su sistemi dotati della flessibilità
BANKPASS Mobile: la soluzione per i micropagamenti via cellulare
BANKPASS Mobile: la soluzione per i micropagamenti via cellulare Ing. Giorgio Porazzi Responsabile Corporate Development SI Holding Gruppo CartaSi Roma, 16 novembre 2004 Le attività on line delle banche
SMS Banking. MAItaly s.r.l. Distribution: 2004, MAItaly s.r.l. All Rights Reserved. Date: 22/04/2004 Author: Davide De Marchi
SMS Banking MAItaly s.r.l. Distribution: 2004, MAItaly s.r.l. All Rights Reserved. Date: 22/04/2004 Author: Davide De Marchi Sommario 1. PROPOSTE PER L'UTILIZZO DI SMS IN AMBIENTE BANCARIO... 3 1.1 IN
REGIONE LIGURIA Commissione Regionale Artigianato
REGIONE LIGURIA Commissione Regionale Artigianato OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL ARTIGIANATO E LA PICCOLA IMPRESA IN LIGURIA L Osservatorio Congiunturale sull Artigianato e la Piccola Impresa in Liguria
OSSERVATORIO STATISTICO
OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013
db contocarta. Guida all uso. Come utilizzare la tua nuova carta prepagata ricaricabile.
db contocarta. Guida all uso. Come utilizzare la tua nuova carta prepagata ricaricabile. db contocarta: le caratteristiche. db contocarta è il nuovo prodotto di Deutsche Bank che ti permette di accedere
Indice di Benessere Finanziario ING Bank: prosegue il trend positivo che dai 42,2 punti dello scorso autunno sale ai 42,5 di questa primavera
COMUNICATO STAMPA Indice di Benessere Finanziario ING Bank: prosegue il trend positivo che dai 42,2 punti dello scorso autunno sale ai 42,5 di questa primavera Milano, 06 luglio 2015 - Secondo l ultima
Con un bonifico da qualsiasi banca o Banco Posta utilizzando le seguenti coordinate:
FAQ LOTTOMATICARD 1- Cos è la Carta Lottomaticard? 2- Dove e come posso acquistarla? 3- Quanto costa? 4- Come posso ricaricare la carta? 5- Dove posso controllare il saldo ed i movimenti della mia carta?
La smart (R)evolution del cliente mobile. Elisabeth Rizzotti Responsabile Canali Diretti e Comunicazione
La smart (R)evolution del cliente mobile Elisabeth Rizzotti Responsabile Canali Diretti e Comunicazione Il contesto di riferimento La risposta di UBI Banca Le sfide del cambiamento Agenda Il comportamento
Offerta riservata agli Iscritti della Confederazione Italiana Libere Professioni - ConfProfessioni. Roma, 23 luglio 2014
Offerta riservata agli Iscritti della Confederazione Italiana Libere Professioni - ConfProfessioni Roma, 23 luglio 2014 Sfera Professionale Numero operazioni comprese nel canone SEMPREPIU IMPRESA LARGE
REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena
5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto
CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali
CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali Giorgio Avanzi, Direttore Generale CartaSi Milano, 14 Maggio 2008 CartaSi è leader di mercato consolidato Il Gruppo CartaSi, costituito nel 1985, è leader in
Elisa Marocchino, Responsabile Prodotti Revolving e Co-branded, CartaSi
I nuovi orizzonti del credito rotativo Elisa Marocchino, Responsabile Prodotti Revolving e Co-branded, CartaSi Credito alle famiglie 2007, Roma CartaSi in pillole CartaSi, con i suoi 7 milioni di Titolari,
I prodotti e i servizi nel mondo delle carte
I prodotti e i servizi nel mondo delle carte Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane Arnaldo Cis Dirigente - Gruppo Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane Missione dell ICBPI Fondato
IOS E ANDROID MANUALE APP PREPAGATE PREPAGATE
Versione MANUALE 1.0 Maggio APP PREPAGATE 2015 IOS E ANDROID MANUALE APP PREPAGATE IOS E ANDROID PREPAGATE 1 compatibilità ios: tutte le versioni a partire dalla 6.1. Android: tutte le versioni a partire
L automazione dei servizi in Poste Italiane. Roma, aprile 07
L automazione dei servizi in Poste Italiane Roma, aprile 07 L automazione è diffusa tra i principali player dei servizi finanziari e postali Posizionamento iniziative di automazione Banche e Poste Estere
On Card. Camerino, 15 Novembre 2011 Presentazione On Card 1
Camerino, 15 Novembre 2011 Presentazione On Card 1 Cosa è On Card 1/2 Nasce dalla collaborazione tra l ERSU di Camerino e Banca delle Marche. È una carta conto : prepagata, ricaricabile, immediatamente
AZIONISTI. L importanza di un informazione corretta verso tutti
L importanza di un informazione corretta verso tutti STRATEGIA Le società del Gruppo sono consapevoli dell importanza che un informazione corretta sulle proprie attività riveste per il mercato finanziario,
SVILUPPIAMO SOLUZIONI. Magaforsystem
SVILUPPIAMO SOLUZIONI Magaforsystem mysolution per l abbigliamento Tieni in mano il tuo magazzino con MagaforSystem Facile e comodo come un vestito su misura per te. Magaforsystem GESTIRE I TUOI PUNTI
ISTRUZIONI PER IL PASSAGGIO AL PORTALE IMPRESE CARIGE ON DEMAND
ISTRUZIONI PER IL PASSAGGIO AL PORTALE IMPRESE CARIGE ON DEMAND Gentile Cliente, nelle prossime settimane il Suo servizio Online Business sarà parzialmente sostituito dal nuovo portale imprese Carige On
Mobile Security: un approccio efficace per la sicurezza delle transazioni
ry colors 0 39 118 146 212 0 0 161 222 60 138 46 114 199 231 201 221 3 Mobile Security: un approccio efficace per la sicurezza delle transazioni RSA Security Summit 2014 Paolo Guaschi Roma, 13 maggio 2014
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Settembre 211 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni e stime dell
L impatto della multimedialità per il settore bancario e finanziario
L impatto della multimedialità per il settore bancario e finanziario Giorgio Avanzi, Dep. General Manager CartaSi Market leader nel mercato italiano delle carte di credito e dei sistemi di pagamento, e
CARTA KDue White - SCHEDA PRODOTTO
Carta KDue White è la carta prepagata con IBAN emessa e gestita dalle Banche del Gruppo Banco Popolare che si contraddistingue per la completa integrazione con i Servizi by di banca multicanale, per le
Genius Card in versione UEFA Champions League
Genius Card in versione UEFA Champions League QUALI SONO LE MIE ESIGENZE Avere un prodotto semplice e conveniente per gestire in tutta sicurezza le principali esigenze di operatività bancaria, senza necessità
db contocarta. Guida all uso. Come utilizzare la tua nuova carta prepagata ricaricabile.
db contocarta. Guida all uso. Come utilizzare la tua nuova carta prepagata ricaricabile. db contocarta: le caratteristiche. db contocarta è il nuovo prodotto di Deutsche Bank che ti permette di accedere
Le transazioni per canale
DIREZIONE V: Prevenzione dell Utilizzo del Sistema Finanziario per Fini Illegali UCAMP: Ufficio Centrale Antifrode Mezzi di Pagamento Frauds: some facts Newsletter n 0 - Marzo 2012 In questo numero: Frodi
Gli allarmi che possono essere inseriti sono di tre tipi diversi:
Allarmi 14 Allarmi Gli allarmi (o Alert) sono delle procedure che vengono innescate al verificarsi di predefinite condizioni di mercato. Queste procedure innescano quindi un processo che si conclude con
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 giugno 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni
Versione n. 3 Ottobre 2008
Versione n. 3 Ottobre 2008 PATTICHIARI - CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA Versione n. 3 Ottobre 2008 1 Descrizione
Buongiorno Vitaminic S.p.A.
Buongiorno Vitaminic è una società operativa dal 16 luglio del 2003, nata dall integrazione tra le attività di Buongiorno (società operante nell ambito dei servizi alle imprese via mail e telefono) e Vitaminic
QUI! Financial Services S.p.A. è stata autorizzata da Banca d Italia ad operare come Istituto di Pagamento
Progetta e sviluppa sistemi di pagamento innovativi basati su carte, reti POS e software, realizzando soluzioni personalizzate per le imprese capaci di supportare il business del partner a vantaggio sia
Conti Correnti SEMPREPIU FAMIGLIA LIGHT. Tasso creditore annuo nominale 0,50%
Conti Correnti Il prodotto di seguito illustrato fa parte della gamma SemprePiù ed è riservato, con le agevolazioni di seguito descritte, ai Soci della Società Cattolica Assicurazioni, che accrediteranno
idee fanno grande un idea
Tante idee fanno grande un idea Tante idee fanno grande un idea IBT è una software house del movimento cooperativo nazionale per l informatica bancaria che ha un unica mission: la produzione di un sistema
tasso creditore: euribor 1 mese (media mese precedente) diminuito di punti 0,500 euribor 1 mese (media mese precedente) più 1,875 punt
Riservata ai Comitati (Nazionale, Regionale e Territoriali) Società Sportive, Circoli e soci individuali (iscritti) a U.I.S.P. Unione Italiana Sport per tutti COMITATI (Nazionale, Regionali, Provinciali
FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA (delibera CICR 04.03.2003 e istruzioni di vigilanza della Banca d Italia)
Funzionalità Informative Pull N 04 FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA (delibera CICR 04.03.2003 e istruzioni di vigilanza della Banca d Italia) SIMPLY BANCOPOSTA