1. Roma e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Roma e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente"

Transcript

1 1. e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente In questa edizione del Mosaico Statistico, il primo capitolo, che analizza le performance di nei confronti delle altre metropoli europee1, approfoisce le politiche e le prestazioni ambientali che i diversi Paesi hanno messo in atto per raggiungere un modello di sostenibilità ambientale2. Dall analisi dei dati emerge come siano le metropoli più grai ad avere le maggiori criticità ambientali, in relazione ad alcuni parametri rilevati per ciascuna delle diverse tematiche. Aria: la sempre maggior coscienza che una buona qualità dell aria sia foamentale per la salute umana e per l equilibrio degli ecosistemi naturali ha determinato lo studio delle concentrazioni di specifiche sostanze inquinanti, come il biossido di azoto (NO2) e il particolato sottile (PM1). In particolare, per quanto riguarda la concentrazione media annua di biossido di azoto, a fronte di un valore soglia fissato dalle direttive europee3 pari a 4 µg/mc da raggiungere entro il 21, è possibile notare come solo (43 µg/mc) si avvicini agli obiettivi, mentre le restanti capitali, come Lora (11) e (14), registrino valori ancora piuttosto lontani (fig. 1.1). Ancora più ambizioso risulta invece la soglia - sempre per il 21 -per quanto riguarda le polveri sottili, fissata a 2 µg/mc. Nel 24 infatti le capitali considerate presentano in media un valore pari a 39 µg/mc, che cresce sensibilmente fino ad arrivare ai 62 µg/mc di, 55 µg/mc di e 54 µg/mc di (fig. 1.2). Acqua: recentemente l attenzione su un uso sostenibile delle risorse idriche è molto elevata nelle grai aree urbane, a causa dell abbassamento e della salinizzazione delle acque di falda, della riduzione dei flussi nei corsi di acqua superficiali e dell inquinamento diffuso. Rispetto ad un valore medio pro-capite europeo pari a 18 litri al giorno, la maggior parte delle capitali considerate raggiunge valori nettamente superiori, soprattutto (359), (287), e (217) e (188). 1 L analisi delle caratteristiche delle città europee si è basata sulla classificazione tra città globali e capitali politiche e amministrative proposta da Saskia Sassen nel lungo percorso pubblicistico-metodologico di determinazione delle peculiarità delle moderne metropoli moiali. Tra le città globali vengono incluse Lora, e, mentre tra le città politiche e amministrative,,, Copenaghen e, in Italia, e. Per permettere un confronto tra le città che rispetti la comparabilità dei livelli territoriali e che, allo stesso tempo, rispecchi la situazione amministrativa esistente all interno di ogni Stato, si è considerata la Nomenclatura delle unità territoriali per la statistica (NUTS) elaborata dall Eurostat negli anni 8 e aggiornata nel 23. Come è noto la NUTS suddivide ogni Stato membro in un numero intero di regioni NUTS 1, ognuna delle quali è a sua volta suddivisa in un numero intero di regioni NUTS 2, e così via. In Italia con Nuts 1 ci si riferisce a 5 gruppi di regioni, con Nuts 2 alle 2 regioni, con Nuts 3 alle 13 province e con Lau 2 (Unità amministrative locali) agli 8.1 comuni. In questo documento si considereranno esclusivamente: - territorio Lau 2: il più possibile assimilabile, per caratteristiche economico-sociali e amministrative, alla città in senso stretto, dove si svolgono tutte le principali attività politico-amministrative; - territorio Nuts 3: area circostante la città. Città globali Capitali politiche e amministrative Città Territorio LAU 2 Cod LAU 2 Territorio Nuts 3 Cod Nuts 3 City of Loon (Lau1) AA (lau1) UKI 11 Lora Inner Loon - West Lau2 sono quartieri (wards) Paris 56 Paris (Iles de France è la regione Nuts 2) FR 11 Berlin, Stadt 11 Berlin DE ES 3 Barcelona 819 Barcelona ES 511 Copenaghen Copenaghen 11 Copenaghen a Frediskborg DK 1 /Brussel 214 Arr. de -Capitale BE 1 Comune 5891 Provincia IT E43 Comune 146 Provincia IT C45 91 Uusimaa FI 181 Frankfurt am Main, Stadt 6412 Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt DE Groot- NL I dati derivano da iagini tramite questionario e fonti statistiche ufficiali raccolte nel Rapporto Ecosistema urbano Europa, realizzato da Ambiente Italia-Istituto di Ricerche, ( in collaborazione con Dexia-Crediop ( e Legambiente ( Giugno I valori limite ed obiettivo a cui si fa riferimento sono quelli previsti dalla direttiva 1999/3/EC per NO 2 e PM 1. 2

2 Area urbana - aree verdi e isole pedonali: dai dati emerge una forte carenza di aree verdi nelle capitali considerate, con valori di gran lunga inferiori alla media di 44 mq/ab., ad eccezione di (134 mq/ab.), che presenta un continuum urbano tra le aree urbanizzate e il bosco circostante, un vero e proprio parco pubblico facilmente accessibile e fruibile dalla popolazione e quii con le stesse caratteristiche del verde urbano (fig. 1.4). Per quanto riguarda invece la pedonalizzazione dell area urbana (fig. 1.5), occorre evidenziare una scarsa disponibilità di dati. Infatti, gli unici valori disponibili risultano per (,39), (,21), (,14) e (,9), di gran lunga inferiori alla media europea di 1,1 metri per abitante. Trasporti: al fine di valutare l offerta di trasporto pubblico sostenibile, è stato considerata l estensione delle linee su ferro (metropolitana, tram e treni urbani) ogni 1 abitanti (fig. 1.6)., con 48,8 metri di linee ferrate presenta l offerta maggiore, seguita a distanza da (29,1), (26,1), (22,8), (18,6), superiori al valor medio di 17 metri ogni 1 abitanti. si posiziona all ultimo posto, con 9,8 metri di linee ferrate ogni 1 abitanti. L altra alternativa all uso delle automobili è la bicicletta. La diffusione delle piste ciclabili diventa quii iispensabile, ma risulta ancora legata alla cultura dei paesi dell Europa del Nord: solo Copenaghen (193) e (76) presentano valori superiori alla media (56), mentre le restanti capitali hanno un estensione ancora insufficiente. chiude la classifica con 3 metri ogni 1 abitanti, contro i 6 di. Energia: la firma del Protocollo di Kyoto ha stabilito gli obiettivi di risparmio energetico da raggiungere entro il 21 con il progressivo utilizzo di energie rinnovabili (pari al 1% del totale). Un iicatore usato per monitorare il grado di risparmio energetico adottato è la diffusione di impianti solari installati negli edifici di proprietà della Pubblica amministrazione (gli unici di cui si hanno dati certi, fig. 1.7)., con 21.2 impianti installati, è la prima città in graduatoria, seguita a distanza da con impianti, entrambe superiori alla media europea di Rilevanti anche i valori registrati per (1.4), (1.148) e (485). Rifiuti: nel considerare la produzione (e quii la gestione) di rifiuti urbani è possibile notare come siano le città più grai a presentare i valori più elevati, che si discostano poco dalla media di 52 kg ogni abitante (fig. 1.8)., con 57 kg/ab., è la secoa in graduatoria dopo Lora (595 kg./ab.) e prima di e (549). Anche per quanto riguarda la raccolta differenziata (fig. 1.9) i valori più elevati si registrano nelle capitali europee in cui sono state attuate politiche di sensibilizzazione., dove le politiche ambientali vantano una lunga tradizione, presenta i valori più elevati, con quasi la metà dei rifiuti differenziati (46%). Seguono (43%), (35%) e (29%) con incidenze percentuali superiori alla media europea, pari al 26%, mentre si posiziona tra gli ultimi posti con una percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti pari al 13%. 3

3 Fig. 1.1 Concentrazioni di biossido di azoto NO 2 : valore medio annuo, anno 24 (µg/mc) Media EU = 6 Lora Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. Fig. 1.2 Concentrazioni di particolato sottile PM 1 : valore medio annuo, anno 24 (µg/mc) Media EU = Lora Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. 4

4 Fig. 1.3 Consumi idrici: valore medio annuo, anno 24 (l/ab/giorno) Media EU = Lora Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. Fig. 1.4 Parchi e giardini pubblici, anno 24 (mq/ab) Media EU = 44 Lora Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. 5

5 Fig. 1.5 Aree pedonali, anno 24 (mq/ab).,4,39,35 Media EU = 1,1,3,25,21,2,,1,14,9,5, Lora Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. Fig. 1.6 Piste ciclabili, anno 25 (m/1 ab) Lora Media EU = 56 Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. 6

6 Fig. 1.6 Linee metropolitane, tram e ferrovia urbana, anno 24 (m/1 ab). 5, 48,8 4, 3, 2, 29,1 26,1 22,8 18,6 16,5 16,7,9,1 Media EU = 17 1, 9,8, Lora Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. Fig. 1.7 Impianti solari installati, anno 24 (µg/mc) Media EU = Lora Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. 7

7 Fig. 1.8 Produzione rifiuti urbani, anno 24 (µg/mc) Media EU = Lora Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. Fig. 1.9 Raccolta differenziata, anno 24 (µg/mc) Media EU = Lora Fonte: elaborazione su dati Rapporto Ecosistema urbano Europa, Ambiente Italia - Istituto di Ricerche, Dexia-Crediop e Legambiente, 26. 8

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente 1. e le altre metropoli europee: la popolazione residente Nel presente capitolo, come già nel Mosaico Statistico luglio 2004, si analizzano alcune tematiche relative alla demografia di nel contesto delle

Dettagli

Mosaico statistico n. 3 Dicembre 2006

Mosaico statistico n. 3 Dicembre 2006 n. 3 Dicembre 2006 ISSN 1971-2758 Mosaico statistico n. 3 Dicembre 2006 ISSN 1971-2758 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente pag. 2 2. Popolazione pag. 9 3. Roma multietnica

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: confronti demografici

1. Roma e le altre metropoli europee: confronti demografici 1. Roma e le altre metropoli europee: confronti demografici Anche la presente edizione del mosaico statistico si apre con il confronto tra Roma ed alcune altre metropoli europee, realizzato approfondendo

Dettagli

Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006

Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006 n. 2 Settembre 2006 Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto pag. 2 2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio pag.

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto

1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto 1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto Come è ormai consuetudine, il primo capitolo del Mosaico Statistico fornisce una descrizione e interpretazione delle caratteristiche di Roma

Dettagli

ECOSISTEMA URBANO - XVII edizione - DI LEGAMBIENTE

ECOSISTEMA URBANO - XVII edizione - DI LEGAMBIENTE ECOSISTEMA URBANO edizione DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO capoluoghi Posizione XV edizione Posizione edizione Posizione edizione edizioni / 27 32 7 7 62 5 1 1 5 4 4 1 4 punteggio capoluoghi edizioni

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: il mercato del lavoro

1. Roma e le altre metropoli europee: il mercato del lavoro 1. e le altre metropoli europee: il mercato del lavoro Il confronto tra le principali città europee classificate secondo una tassonomia che distingue le metropoli globali dalle capitali politico amministrative

Dettagli

ECOSISTEMA URBANO - XVIII edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5)

ECOSISTEMA URBANO - XVIII edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5) ECOSISTEMA URBANO - I edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5) Iicatori CITTA NO2 Media** PM1 Media** Ozono (O3) Consumi idrici % Perdite di rete Depurazione R.S.U. Raccolta Differenziata

Dettagli

10. Ambiente e territorio

10. Ambiente e territorio 10. Ambiente e territorio Rifiuti urbani Anche se negli ultimi anni la situazione sembra essersi un po stabilizzata, la provincia di Prato conosce un continuo aumento nella produzione di rifiuti. Il trend

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche AMBIENTE URBANO. ANNO 2017 1 Indice delle tavole statistiche Acqua Tavola 1.1 - Adozione di misure di razionamento nell erogazione dell acqua per uso domestico nei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche AMBIENTE URBANO. ANNO 2016 1 Indice delle tavole statistiche Acqua Tavola 1.1 - Acqua fatturata totale nei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana - Anni 2012-2016 (litri per abitante al giorno)

Dettagli

Mosaico statistico n. 3 Dicembre 2005

Mosaico statistico n. 3 Dicembre 2005 n. 3 - Dicembre 2005 Mosaico statistico n. 3 Dicembre 2005 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente pag. 2 2. Popolazione: edifici ed abitazioni a Roma pag. 13 3. Roma multietnica

Dettagli

Servizio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 6/11/2014. Legambiente Ecosistema Urbano

Servizio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 6/11/2014. Legambiente Ecosistema Urbano StatNews 6/11/2014 Legambiente Ecosistema Urbano Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 27 ottobre scorso i risultati del Rapporto di Legambiente Ecosistema Urbano, giunto quest anno alla ventunesima edizione.

Dettagli

Unità di Staff Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 9/11/2015. Legambiente Ecosistema Urbano

Unità di Staff Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 9/11/2015. Legambiente Ecosistema Urbano StatNews 9/11/2015 Legambiente Ecosistema Urbano Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 26 ottobre scorso i risultati del Rapporto di Legambiente Ecosistema Urbano, giunto quest anno alla ventiduesima edizione.

Dettagli

il rapporto Ecosistema Urbano Europa 2006 (Urban Ecosystem Europe Survey)

il rapporto Ecosistema Urbano Europa 2006 (Urban Ecosystem Europe Survey) Fo cus Lo sviluppo sostenibile dell Europa Politiche ambientali: 26 città europee a confro n t o di Giovanna Amato, Maria Berrini e Lorenzo Bono il rapporto Ecosistema Urbano Europa 2006 (Urban Ecosystem

Dettagli

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Comune di Rapporto Ambientale Introbio 75 INDIVIDUAZIONE RETE ACQUEDOTTO E RETE FOGNARIA L ambito territoriale della Valsassina, anche per la sua collocazione montana, presenta una percentuale di popolazione servita pari all 80,3%, decisamente

Dettagli

Mosaico statistico n. 1 Maggio 2006

Mosaico statistico n. 1 Maggio 2006 n. 1 - Maggio 2006 Mosaico statistico n. 1 Maggio 2006 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: il mercato del lavoro pag. 2 2. Popolazione: la popolazione residente pag. 9 3. Roma multietnica pag.

Dettagli

La macro-area Ambiente

La macro-area Ambiente La macro-area Ambiente Il comportamento verso l ambiente costituisce uno dei punti su cui gli indici Esg, più volte qui ricordati, basano la valutazione degli emittenti di titoli sui mercati finanziari.

Dettagli

Ecosistema Urbano / Il nuovo dossier boccia Caserta, ultima delle campane. Promossa Benevento

Ecosistema Urbano / Il nuovo dossier boccia Caserta, ultima delle campane. Promossa Benevento NAPOLI - Niente di nuovo sotto il cielo delle città capoluogo campane. Ristagno sulleperforman ce ambientali delle cinque città capoluogo di provincia della Campania, pochi passi avanti e immobilismo su

Dettagli

I numeri di Roma Capitale

I numeri di Roma Capitale I numeri di Ambiente Anno 217 Ufficio di Statistica di Ambiente - Consumo di suolo Suolo consumato e non (%) Anno 217 24,7 Roma ha circa un quarto di suolo coperto artificialmente ben 31.696,9 ettari di

Dettagli

Serena Cesetti, Lucia Bonucci Servizio Statistica Regione Emilia-Romagna. L Emilia-Romagna si confronta con l Europa

Serena Cesetti, Lucia Bonucci Servizio Statistica Regione Emilia-Romagna. L Emilia-Romagna si confronta con l Europa Serena Cesetti, Lucia Bonucci Servizio Statistica Regione Emilia-Romagna L Emilia-Romagna si confronta con l Europa L impostazione del Factbook Nel progettare la pubblicazione ci siamo ispirati al factbook

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 10. ARIA 10.1. Inquadramento L inquinamento atmosferico è un fenomeno assai complesso poiché, oltre ad essere il risultato dell immissione di sostanze prodotte da svariate attività antropiche (produzione

Dettagli

% & '' ! )*+ & & , $ (' & -,. # & " % & $ ' & ( & / $ 0, (' ' $ 3 6 $ 7 $3 & $ & 3

% & '' ! )*+ & & , $ (' & -,. # &  % & $ ' & ( & / $ 0, (' ' $ 3 6 $ 7 $3 & $ & 3 "## % & ( )*+ & & ( & -. # & " % & & ( & / 0 ( -1- ( 2.3 4 3 &6 3 6 ( ( 7 3 & & 3 (()4 2 4 8 8 9 : 7;&< = 4 > 48 8* 77-3 7 & 7> 9 7< 3 3 && 7 ( 6 3 &&+ &7 3? (@ 6 0 / 6? A B3 - & & 3 3 ( & + & 3# 6 ( 6

Dettagli

ECOSISTEMA METROPOLITANO LA SOSTENIBILITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO

ECOSISTEMA METROPOLITANO LA SOSTENIBILITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO ECOSISTEMA METROPOLITANO LA SOSTENIBILITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO EcoSistema Metropolitano Un Atlante della sostenibilità Siamo arrivati alla seconda edizione di questa iniziativa della Provincia

Dettagli

ALBISOLA rapporto ambientale

ALBISOLA rapporto ambientale APPENDICE A INTRODUZIONE Nei paragrafi successivi si riporta una sintesi dei dati, attualmente disponibili, che consentono di documentare e quantificare gli impatti dell Ente, e di valutare i processi

Dettagli

AMBIENTE E SALUTE NELLE MARCHE

AMBIENTE E SALUTE NELLE MARCHE AMBIENTE E SALUTE NELLE MARCHE ATTIVITA ED ESPERIENZE DEL SERVIZIO DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE DEL DIPARTIMENTO PROVINCIALE ARPAM DI ANCONA Rielaborazione e aggiornamento del report 2003 a cura del dott.

Dettagli

Gli indicatori di Ecosistema Metropolitano (2007)

Gli indicatori di Ecosistema Metropolitano (2007) ALLEGATI Gli indicatori di Ecosistema Metropolitano (2007) raccolta differ. rifiuti spostamenti sist. residenti con bici, piedi, altro spostamenti sist. residenti con TPL autoveicoli euro 3, euro 4 piste

Dettagli

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile 212 I principali dati degli indicatori chiave Conferenza stampa 21 ottobre 213 1. VERDE URBANO E SISTEMI NATURALI Parchi

Dettagli

Codice Istat Comune: Comune: Prestazione degli indicatori della capacità di risposta. Valore Comune. nd Tasso di attività % pop.

Codice Istat Comune: Comune: Prestazione degli indicatori della capacità di risposta. Valore Comune. nd Tasso di attività % pop. raccolta differ. rifiuti spostamenti sist. residenti con bici, piedi, altro spostamenti sist. residenti con TPL autoveicoli euro 2, 3 piste ciclabili azzonamento acustico I-II-III solare fotovoltaico aree

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE DATI POPOLAZIONE TAB.1 Andamento demografico famiglia media Comune di Valgoglio dal 1980 al 2010 (fonte anagrafe comunale). FIG.1

Dettagli

SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE

SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE Gli indicatori di seguito riportati sono una parte dell intero set pubblicato nel XIII Rapporto Qualità dell ambiente urbano. I dati presentati in queste schede

Dettagli

La Registrazione EMAS del Comune di Ravenna

La Registrazione EMAS del Comune di Ravenna La Registrazione EMAS del Comune di Ravenna Il territorio del comune di Ravenna Il comune di Ravenna è caratterizzato da una pluralità di vocazioni: turistico-culturale, ambientale, agricola e industriale.

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2014 SINTESI 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori climatici: 6 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 6 - giorni favorevoli

Dettagli

DEMOGRAFIA SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI FONTE E ANNO DI RIFERIMENTO DATO LOCALE. Popolazione residente (numero di abitanti)

DEMOGRAFIA SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI FONTE E ANNO DI RIFERIMENTO DATO LOCALE. Popolazione residente (numero di abitanti) SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI Gli indicatori di seguito riportati sono una parte dell intero set pubblicato nel XIII Rapporto Qualità dell ambiente urbano. I dati presentati in queste

Dettagli

Mosaico statistico n. 1 marzo Indice

Mosaico statistico n. 1 marzo Indice n. 1 - Marzo 2005 Mosaico statistico n. 1 marzo 2005 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: P.I.L. e potere d acquisto pag. 1 2. Popolazione: edifici ed abitazioni a Roma pag. 8 3. Roma multietnica

Dettagli

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica 1 PARTE I - INTRODUZIONE 1. INTRODUZIONE. pag. 9 1.1. Il concetto di sostenibilità e la sua valutazione... pag. 9 1.2.

Dettagli

Ambiente e territorio

Ambiente e territorio Ambiente e territorio Rifiuti urbani Anche se negli ultimi tre anni la situazione sembra essersi stabilizzata, la provincia di Prato conosce un continuo aumento nella produzione di rifiuti. Il trend della

Dettagli

OPPORTUNITA E PROGETTI M.A.N. & SMART CITY PER IL TERRITORIO CESENATE

OPPORTUNITA E PROGETTI M.A.N. & SMART CITY PER IL TERRITORIO CESENATE OPPORTUNITA E PROGETTI M.A.N. & SMART CITY PER IL TERRITORIO CESENATE Con la collaborazione di: MINGOZZI EVIS, SALVI GIOVANNI-MATTEO, MORIGI SILVIA Lo sviluppo di sistemi intelligenti in un territorio

Dettagli

Indicatori del BES (Benessere Equo e Sostenibile) riferiti ad ambiente, salute. Aggiornamento luglio 2018

Indicatori del BES (Benessere Equo e Sostenibile) riferiti ad ambiente, salute. Aggiornamento luglio 2018 Indicatori del BES (Benessere Equo e Sostenibile) riferiti ad ambiente, salute. Aggiornamento luglio 2018 I dati di Taranto, confronto fra Taranto e le altre province pugliesi, Taranto rispetto ai dati

Dettagli

Cagliari I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al 9.10.2011 149.883 550.580. Superficie (km 2 ) 85,6 4.570,0 Densità (ab. per km 2 ) 1.

Cagliari I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al 9.10.2011 149.883 550.580. Superficie (km 2 ) 85,6 4.570,0 Densità (ab. per km 2 ) 1. I NUMERI DEL TERRITORIO Capoluogo Provincia Abitanti al 9.1.211 149.883.8 Superficie (km 2 ) 8,6 4.7, Densità (ab. per km 2 ) 1.7,9 12, a cura dell Ufficio di Statistica del Comune di Cagliari Speranza

Dettagli

Progetto CRESCO. Crescita compatibile

Progetto CRESCO. Crescita compatibile Progetto CRESCO Crescita compatibile Progetto CRESCO Il progetto CRESCO si propone di diffondere la cultura della sostenibilità attraverso un alleanza tra imprese avanzate e territori virtuosi (le Isole

Dettagli

Ambiente - Il verde pubblico Roma Capitale

Ambiente - Il verde pubblico Roma Capitale Ambiente - Il verde pubblico Densità totale delle aree verdi nei grandi comuni 1 (%) Roma si trova in una delle situazioni più virtuose per densità di aree verdi sul totale della superficie comunale Roma

Dettagli

ALBISOLA rapporto ambientale

ALBISOLA rapporto ambientale APPENDICE A INTRODUZIONE Nei paragrafi successivi si riporta una sintesi dei dati, attualmente disponibili, che consentono di documentare e quantificare gli impatti dell Ente, e di valutare i processi

Dettagli

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO Dott. Roberto Cariani Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 1 Introduzione Attraverso le presenti slides si intende presentare il percorso

Dettagli

Piano Urbanistico Generale Workshop tematici

Piano Urbanistico Generale Workshop tematici Piano Urbanistico Generale Workshop tematici Primo appuntamento: Reinfrastrutturazione della città, reti del sottosuolo, resilienza: quali conoscenze e dati abbiamo a disposizione, quali progetti sperimentali

Dettagli

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE Il monossido di carbonio è un inquinante da traffico caratteristico delle aree urbane a circolazione congestionata. CLASSIFICAZIONE TEMA SOTTOTEMA

Dettagli

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018 Annuario 2018 dei dat ambientali della Toscana Firenze, 13 settembre 2018 1 Lo stato dell ambiente toscano attraverso l analisi di 70 indicatori, classificati secondo i 5 elementi del modello DPSIR e suddivisi

Dettagli

IL PROGETTO ICE INDICATORI COMUNI EUROPEI

IL PROGETTO ICE INDICATORI COMUNI EUROPEI IL PROGETTO ICE INDICATORI COMUNI EUROPEI Indicatore 1 Soddisfazione dei cittadini con riferimento al contesto locale L indicatore 1 analizza il livello di benessere generale dei cittadini, attraverso

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO Anno 2016 Indice Confronti regionali... 4 Dati Regione Lazio... 6 suolo

Dettagli

Ambiente - Il verde pubblico Roma Capitale

Ambiente - Il verde pubblico Roma Capitale Ambiente - Il verde pubblico Classificazione del verde pubblico (%) 45.362.5 m 2 di verde urbano 5% 393.563.824 m 2 di aree naturali protette 56% 39% 565.8.3 m 2 di aree agricole verde urbano * aree naturali

Dettagli

REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE. Comune di Farini Anno 2008

REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE. Comune di Farini Anno 2008 REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE Comune di Farini Anno 28 Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria Unità Rete di Monitoraggio ARIA arpa

Dettagli

Cagliari. I numeri del comune. Abitanti* 154.019 560.827 Superficie (km 2 ) 85,01 4.570,41 Densità (ab. per km 2 ) 1.811,69 122,71

Cagliari. I numeri del comune. Abitanti* 154.019 560.827 Superficie (km 2 ) 85,01 4.570,41 Densità (ab. per km 2 ) 1.811,69 122,71 Rapporto Urbes 1 Il benessere equo e sostenibile nelle città Cagliari I numeri del comune Capoluogo Abitanti* 1.19.7 Superficie (km ),1.7,1 Densità (ab. per km ) 1.11,9 1,71 * al 1.1.1 Numero Addetti unità

Dettagli

Allegato III. 1. Per le stazioni di misurazione e i siti fissi di campionamento si applicano le seguenti definizioni:

Allegato III. 1. Per le stazioni di misurazione e i siti fissi di campionamento si applicano le seguenti definizioni: Allegato III (art. 2, comma 1, art. 6 comma 1 e art. 5, commi 1 e 8) Valutazione della qualità dell'aria ambiente ed ubicazione delle stazioni di misurazione delle concentrazioni in aria ambiente per biossido

Dettagli

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14 Percorso partecipato per la redazione del Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Comune di Guspini (VS) Il Patto dei Sindaci Prima iniziativa pensata dalla Commissione Europea per coinvolgere

Dettagli

Ecosistema Urbano 2011: immondizia, traffico e smog, consumi idrici e cattiva depurazione frenano Roma e il Lazio.

Ecosistema Urbano 2011: immondizia, traffico e smog, consumi idrici e cattiva depurazione frenano Roma e il Lazio. Legambiente Lazio Comunicato stampa Roma, 17 ottobre 2011 RAPPORTO ANNUALE DI LEGAMBIENTE, AMBIENTE ITALIA E SOLE 24 ORE Ecosistema Urbano 2011: immoizia, traffico e smog, consumi idrici e cattiva depurazione

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA //26-//26 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA - ARPA DAL 11/12/2013 AL 16/01/2014

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA - ARPA DAL 11/12/2013 AL 16/01/2014 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA - ARPA DAL 11/12/2013 AL 16/01/2014 In Via Comunale Rovere, nel parcheggio antistante il nuovo Polo Scolastico, è stata installata, dal 11/12/2013 al 16/01/2014,

Dettagli

Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006

Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006 n. 2 Settembre 2006 Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006 Indice 1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto pag. 2 2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio pag.

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda IL PATTO DEI SINDACI Un impegno per l energia sostenibile Comune di Riva del Garda Comune di Riva del Garda Piano d Azione per l energia Sostenibile PAES - Documento riservato - Premessa 9 dicembre 2015

Dettagli

Pianificazione Urbanis=ca ed Energia MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

Pianificazione Urbanis=ca ed Energia MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE M2 Pianificazione Urbanis=ca ed Energia MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE M2 Pianificazione Urbanis=ca ed Energia 1. Le azioni possibili 2. ProgeDare la cidà sostenibile (1/2) 3. ProgeDare la cidà

Dettagli

Energia: risorsa preziosa

Energia: risorsa preziosa Energia: risorsa preziosa Luigi Bruzzi Dipartimento di Fisica - Università di Bologna Workshop 1. ENERGIA E SVILUPPO L ENERGIA: RISORSA PREZIOSA PER LO SVILUPPO Dalla metà del 1800 a oggi la disponibilità

Dettagli

Comuni green: una mappa dell Italia

Comuni green: una mappa dell Italia green: una mappa dell Italia Summary: Complessivamente, l analisi effettuata su 12 indicatori ambientali riferiti a 6 aree tematiche (acqua, aria, energia, rifiuti, trasporti, rumore) ha evidenziato un

Dettagli

Le fonti dei dati per ogni indicatore e l anno di riferimento dei dati sono riportati nella tabella seguente.

Le fonti dei dati per ogni indicatore e l anno di riferimento dei dati sono riportati nella tabella seguente. METODOLOGIA 1. Fonti Le fonti dei dati per ogni indicatore e l anno di riferimento dei dati sono riportati nella tabella seguente. Tabella n. 73 Fonti dei dati per indicatore Sostenibilità socio-economica

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI PALERMO Scuola Media Statale L. Da Vinci 01/03/ /03/2008

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI PALERMO Scuola Media Statale L. Da Vinci 01/03/ /03/2008 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI PALERMO Scuola Media Statale L. Da Vinci 01/03/2008-11/03/2008 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Gaetano

Dettagli

MOBILITA URBANA E IMPATTO AMBIENTALE Le opportunità del PUMS

MOBILITA URBANA E IMPATTO AMBIENTALE Le opportunità del PUMS MOBILITA URBANA E IMPATTO AMBIENTALE Le opportunità del PUMS Mario Zambrini Ambiente Italia srl PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano, 20.01.2012 Obiettivi e strategie Obiettivi di qualità ambientale

Dettagli

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile 212 Giugno 213 Presentazione del documento e principali indicatori Conto consuntivo ambientale 212 chiude il ciclo della

Dettagli

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA Ing. Francesco Petracchini CNR-IIA 9 LUGLIO 2019 INQUINAMENTO ATMOSFERICO: LA MORTALITÀ IN EUROPA Le stime sulla mortalità prematura (2012) in

Dettagli

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA Ing. Francesco Petracchini CNR-IIA 17 SETTEMBRE 2019 INQUINAMENTO ATMOSFERICO: LA MORTALITÀ IN EUROPA Le stime sulla mortalità prematura (2012)

Dettagli

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio In collaborazione con Comune di Villa di Serio Comune di Nembro Comune di Pradalunga INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio 2011-2020: Prospettive di sostenibilità per la nostra città

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Preganziol Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Preganziol I risultati del questionario Preganziol 29/06/2015 1- LA VOSTRA ABITAZIONE A. Tipologia dell edificio Famiglie n. di proprietà

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO. comune di montevarchi - provincia di arezzo

REGOLAMENTO URBANISTICO. comune di montevarchi - provincia di arezzo comune di montevarchi - provincia di arezzo avvio del procedimento Del.C.C. n.55 del 15.05.2008 valutazione iniziale Del.G.C. n.171 del 17.07.2008 valutazione intermedia e rapporto ambientale preliminare

Dettagli

MOBILITARIA 2018 metodo e dati qualità dell aria Francesco Petracchini CNR-IIA 16 Feb 2018

MOBILITARIA 2018 metodo e dati qualità dell aria Francesco Petracchini CNR-IIA 16 Feb 2018 MOBILITARIA 2018 metodo e dati qualità dell aria Francesco Petracchini CNR-IIA 16 Feb 2018 Il rapporto MobilitAria 2018 ha l ambizione di realizzare un quadro complessivo dell andamento della qualità dell

Dettagli

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche REGIONE MOLISE Servizio Programmazione Politiche Energetiche Valutazione Ambientale Strategica (Direttiva 42/2001/CE) del Piano Energetico Ambientale Regionale MISURE PER IL MONITORAGGIO D. Lgs. n. 152/2006

Dettagli

I001 I002 I003 I004 I005 I006 I007 I008 I009 I010 I011 I012 I013 I014 I015

I001 I002 I003 I004 I005 I006 I007 I008 I009 I010 I011 I012 I013 I014 I015 I001 I002 I003 I004 I005 I006 I007 I008 I009 I010 I011 I012 I013 I014 I015 I016 I017 I018 I019 I020 I021 I022 I023 I024 I025 I026 I027 I028 I029 I030 I031 I032 I033 I034 Parcheggi di interscambio Aree

Dettagli

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono Acque sotterranee, lo stato chimico è buono Il monitoraggio dell'ispra ha rilevato uno stato buono delle acque sotterranee e superficiali, mentre la situazione è meno confortante per quelle di bacini e

Dettagli

Rovato, martedì 17 maggio 2011

Rovato, martedì 17 maggio 2011 Franciacorta sostenibile/2 Un progetto condiviso di monitoraggio Risultati campagna di monitoraggio invernale 2011 Rovato, martedì 17 maggio 2011 Campagna di monitoraggio 2011 Oggetto della campagna Quando

Dettagli

Tab Medie annue delle concentrazioni di inquinanti nel Comune di Roma, anni media staz tipo A e D 61,02 70,56 85,98

Tab Medie annue delle concentrazioni di inquinanti nel Comune di Roma, anni media staz tipo A e D 61,02 70,56 85,98 14. mbiente La rete di monitoraggio della qualità dell aria nel omune di Roma, attiva dal 1993, fornisce dati giornalieri relativi alle concentrazioni dei principali inquinanti presenti nell atmosfera.

Dettagli

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì Tel. 543/4514111 Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria Amministrazione

Dettagli

IL POSIZIONAMENTO DELLE CITTÀ RISPETTO AI PRINCIPALI OBIETTIVI DELL AGENDA URBANA

IL POSIZIONAMENTO DELLE CITTÀ RISPETTO AI PRINCIPALI OBIETTIVI DELL AGENDA URBANA IL POSIZIONAMENTO DELLE CITTÀ RISPETTO AI PRINCIPALI OBIETTIVI DELL AGENDA URBANA Walter Vitali, direttore esecutivo Urban@it Conferenza «Per un sostenibile: la leadership locale come motore dello sviluppo»

Dettagli

La Zonizzazione e la Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell Aria

La Zonizzazione e la Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell Aria La Zonizzazione e la Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell Aria Ai sensi della DGR 1/11 il territorio regionale risulta suddiviso in 4 zone ( Agglomerato di Bologna, zona Appennino, zona Pianura

Dettagli

Recupero sostenibile del costruito per un quartiere urbano sostenibile

Recupero sostenibile del costruito per un quartiere urbano sostenibile Recupero sostenibile del costruito per un quartiere urbano sostenibile Presentazione al forum cittadino di Agenda 21 L esperienza del quartiere Crocetta-Cornaggia Antonella Grossi (ICIE) Matteo Gualandi

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 NOx - Via Flaminia Valori orari NOx - Parco Marecchia Valori orari 500 500 Valore limite media annuale Media annuale Valore

Dettagli

LA GESTIONE DEI RAEE E LE SFIDE DELL ECONOMIA CIRCOLARE

LA GESTIONE DEI RAEE E LE SFIDE DELL ECONOMIA CIRCOLARE Roma, I-Com Palazzo Colonna, Aprile 219 LA GESTIONE DEI RAEE E LE SFIDE DELL ECONOMIA CIRCOLARE Franco D Amore Uno sguardo globale produzione mondiale di rifiuti per settore (totale 7- Gt) 21% 24% rifiuti

Dettagli

Siti di misura. Il biossido di zolfo viene misurato nella stazione di Via Flaminia.

Siti di misura. Il biossido di zolfo viene misurato nella stazione di Via Flaminia. 5.2.3 Biossido di zolfo (SO 2 ) Siti di misura. Il biossido di zolfo viene misurato nella stazione di Via Flaminia. Caratteristiche generali. Gli ossidi di zolfo che sono dispersi in atmosfera sono SO

Dettagli

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE SISTEMA PER LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ ENERGETICO E AMBIENTALE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E PER L'ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI ABILITATI AL RILASCIO DEL CERTIFICATO

Dettagli

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Indicatori di efficienza energetica per l Osservatorio Turistico di Destinazione per la Provincia di Livorno Roberto Bianco Livorno, 18 marzo 2013 Determinazione

Dettagli

Gianfranco Becciu - Politecnico di Milano Nuove strategie per la gestione sostenibile delle acque meteoriche nelle aree urbane Che fare?

Gianfranco Becciu - Politecnico di Milano Nuove strategie per la gestione sostenibile delle acque meteoriche nelle aree urbane Che fare? Gianfranco Becciu - Politecnico di Milano Nuove strategie per la gestione sostenibile delle acque meteoriche nelle aree urbane W: www.campus-sostenibile.polimi.it E: campus-sostenibile@polimi.it Che fare?

Dettagli

OSSERVATORIO GREENING THE ISLANDS

OSSERVATORIO GREENING THE ISLANDS OSSERVATORIO GREENING THE ISLANDS MODULO DI ADESIONE ALL INIZIATIVA GREENING THE ISLANDS OBSERVATORY GLOBAL INDEX SCHEDA SINTETICA DI RACCOLTA DATI Nome Isola Nome completo rappresentante legale (Nome/cognome)

Dettagli

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal) Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal) Giovanni LONATI Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Politecnico di Milano Il bacino Padano tra le aree mondiali

Dettagli

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA Caratteristiche territoriali e dati macroeconomici La regione Campania ha una popolazione

Dettagli

Life SIAM - Analisi di Sostenibilità Valutazione Significatività rev. 01 VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITA

Life SIAM - Analisi di Sostenibilità Valutazione Significatività rev. 01 VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITA Premessa VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITA Per l analisi e la valutazione dell area industriale ci ispireremo all approccio DPSIR. Gli indicatori ambientali/socio-economici saranno suddivisi secondo le

Dettagli

CLASSIFICA FINALE. Posizione Province. Affari e Lavoro Ambiente Criminalità

CLASSIFICA FINALE. Posizione Province. Affari e Lavoro Ambiente Criminalità !"#$%&'()" In questo rapporto vengono proposti i risultati della 9 edizione dell Indagine sulla Qualità della Vita. Si tratta della ricerca pubblicata annualmente dal settimanale Italia Oggi, condotta

Dettagli

10. Ambiente e territorio

10. Ambiente e territorio 10. Ambiente e territorio Rifiuti urbani Anche se negli ultimi anni la situazione sembra essersi un po stabilizzata, la provincia di Prato conosce una continua anche se lieve diminuzione della produzione

Dettagli

SCHEDA INDICATORI MONITORAGGIO DELLA VAS DEL PGT RILEVAZIONE DICEMBRE 2014

SCHEDA INDICATORI MONITORAGGIO DELLA VAS DEL PGT RILEVAZIONE DICEMBRE 2014 DIREZIONE AMBIENTE TERRITORIO E LL.PP. SEZIONI: URBANISTICA / SIT SCHEDA INDICATORI MONITORAGGIO DELLA VAS DEL PGT RILEVAZIONE DICEMBRE 2014 DEMOGRAFIA 1 2 3 4 5 Popolazione residente alla data di approvazione

Dettagli

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Osservatorio regionale del commercio CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE GENNAIO 2013 Osservatorio Commercio N IT 231513 Confronti

Dettagli

NUMERO SUPERAMENTI DI BIOSSIDO DI AZOTO (NO 2 )

NUMERO SUPERAMENTI DI BIOSSIDO DI AZOTO (NO 2 ) NUMERO SUPERAMENTI DI BIOSSIDO DI AZOTO (NO ) 6 4 8 6 4 Numero medio superamenti Valore Limite concentrazione oraria NO nel Lazio Inquadramento del tema La presenza del biossido di azoto in aria è legata

Dettagli

La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può

La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può causare l impoverimento del territorio. PARTE PRIMA RAPPORTO

Dettagli

Report mensile: FEBBRAIO 2013

Report mensile: FEBBRAIO 2013 Report mensile: FEBBRAIO 213 INDICE DI QUALITA' DELL'ARIA FEBBRAIO LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 15 16 17 18 19 2 21 22 23 24 26 27 28 BUONA

Dettagli