C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi"

Transcript

1 C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi DEFINIZIONI E COSTRUZIONI 1) Dare la definizione di luogo geometrico. 2) Indicare almeno due luoghi geometrici. 3) Dare la definizione di asse di un segmento come luogo geometrico. 4) Dare la definizione di bisettrice come luogo geometrico. 5) Dare la definizione di circonferenza. 6) Dare la definizione di cerchio. 7) Dire come è formato il luogo dei punti equidistanti da due rette parallele. 8) Dato un segmento AB dire come è formato il luogo dei centri dei quadrati avente diagonale AB. 9) Completare osservando la figura. I punti e sono interni alla circonferenza. I punti e sono esterni alla circonferenza. I punti, e appartengono al cerchio. I punti e non appartengono al cerchio. Il punto appartiene alla circonferenza. 10) Tracciare con il compasso, dopo aver trovato il centro contando i quadretti, la circonferenza passante per i tre punti indicati in figura. 11) Tracciare con il compasso, dopo aver trovato il centro contando i quadretti, la circonferenza passante per i tre punti indicati in figura. Esercizi C7-1

2 12) Tracciare con il compasso, dopo aver trovato il centro contando i quadretti, la circonferenza passante per i tre punti indicati in figura. 13) Tracciare con il compasso, dopo aver trovato il centro contando i quadretti, la circonferenza passante per i tre punti indicati in figura. 14) Tracciare con riga e compasso la circonferenza passante per i tre punti indicati in figura. Esercizi C7-2

3 15) Tracciare con riga e compasso la circonferenza passante per i tre punti indicati in figura. 16) Tracciare con riga e compasso la circonferenza passante per i tre punti indicati in figura. 17) Tracciare con il compasso, dopo aver determinato il centro contando i quadretti, la circonferenza avente diametro AB. Esercizi C7-3

4 18) Tracciare con il compasso, dopo aver determinato il centro contando i quadretti, la circonferenza avente diametro AB. 19) Tracciare con riga e compasso la circonferenza avente diametro AB. 20) Tracciare con riga e compasso la circonferenza avente diametro AB. 21) Completa osservando la figura. Le corde della circonferenza rappresentate in figura sono i segmenti, e. Il diametro della circonferenza rappresentato in figura è il segmento. I raggi della circonferenza rappresentati in figura sono i segmenti,,. Esercizi C7-4

5 22) Data la figura seguente completa al posto dei puntini. Gli angoli al centro sono, Colora il settore circolare delimitato dai punti C, D ed E. Colora l arco delimitato dai punti A e B. Disegna le corde AB e DE. Dal fatto che AB>DE si può dedurre che la corda è più vicina al centro C. Dal fatto che AB>DE si può dedurre anche che l arco è maggiore dell arco, infine si può anche dedurre che l angolo è maggiore dell angolo. 23) Dato un punto P interno a una circonferenza si disegni la corda passante per P di lunghezza minore. 24) Data la figura seguente indica quali sono le rette secanti, quelle tangenti e quelle esterne alla circonferenza. 25) Data la figura seguente disegna le distanze delle rette dal centro della circonferenza utilizzando riga e compasso. Esercizi C7-5

6 26) Si tracci con riga e compasso la retta tangente alla circonferenza in figura passante per il punto A. 27) Dare la definizione di angolo alla circonferenza. 28) Tracciare un angolo alla circonferenza con due rette secanti che insiste sull arco AB. 29) Tracciare un angolo alla circonferenza con una retta tangente e una secante che insiste sull arco AB. 30) Dire quali degli angoli indicati sono angoli al centro e quali sono angoli alla circonferenza, e dire su quale arco insistono. L angolo ˆ BDEè un angolo e insiste sull arco. L angolo ˆ DCAè un angolo e insiste sull arco. L angolo ˆ FCAè un angolo e insiste sull arco. L angolo ˆ DBA è un angolo e insiste sull arco. L angolo ˆ CFGè un angolo e insiste sull arco. Esercizi C7-6

7 31) Tracciare con riga e compasso le rette tangenti alla circonferenza passanti per il punto A. 32) Tracciare con riga e compasso le rette tangenti alla circonferenza passanti per il punto A. 33) Tracciare con riga e compasso le rette tangenti alla circonferenza passanti per il punto A. 34) Tracciare con riga e compasso la circonferenza avente centro C e tangente alla retta r. Esercizi C7-7

8 35) Dare la definizione di poligono inscritto in una circonferenza. 36) Dare la definizione di poligono circoscritto ad una circonferenza. 37) Dare la definizione di circonferenza circoscritta a un poligono. 38) Dare la definizione di circonferenza inscritta in un poligono. 39) Tracciare con riga e compasso la circonferenza avente centro C e tangente alla retta r. 40) Determinare le misure di tutti gli angoli in figura. 41) Data la seguente circonferenza disegnare un poligono inscritto in essa con riga e compasso. 42) Data la seguente circonferenza disegnare un poligono circoscritto ad essa con riga e compasso. Esercizi C7-8

9 43) Dato il poligono in figura disegnare la circonferenza circoscritta ad esso con riga e compasso. 44) Dato il poligono in figura disegnare la circonferenza inscritta in esso con riga e compasso. 45) Disegnare due circonferenze secanti, si trovino i punti di intersezione e si tracci la retta passante per i punti di intersezione (che è detta asse radicale). 46) Disegnare due circonferenze tangenti internamente e la retta tangente comune. 47) Disegnare due circonferenze tangenti esternamente e la retta tangente comune. 48) Disegnare due circonferenze interne non concentriche. 49) Disegnare due circonferenze interne concentriche. 50) Si disegni, se possibile, la retta tangente comune a due circonferenze concentriche. 51) Date due circonferenze tangenti internamente si tracci l unica retta tangente a entrambe. 52) Date due circonferenze secanti si traccino le due rette tangenti a entrambe. 53) Date due circonferenze tangenti esternamente si traccino le tre rette tangenti a entrambe. 54) Date due circonferenze esterne si traccino le quattro rette tangenti a entrambe. 55) Date due circonferenze di raggi r 1=2 e r 2=3 la distanza tra i loro centri è 1. Come sono le circonferenze? 56) Date due circonferenze di raggi r 1=2 e r 2=3 la distanza tra i loro centri è 2. Come sono le circonferenze? 57) Date due circonferenze di raggi r 1=2 e r 2=3 la distanza tra i loro centri è 3. Come sono le circonferenze? 58) Date due circonferenze di raggi r 1=2 e r 2=3 la distanza tra i loro centri è 5. Come sono le circonferenze? 59) Date due circonferenze di raggi r 1=2 e r 2=3 la distanza tra i loro centri è 6. Come sono le circonferenze? 60) Una circonferenza di raggio r=3 ha il centro a distanza 4 da una retta. La retta è esterna, tangente o secante la circonferenza? 61) Una circonferenza di raggio r=3 ha il centro a distanza 3 da una retta. La retta è esterna, tangente o secante la circonferenza? 62) Una circonferenza di raggio r=3 ha il centro a distanza 2 da una retta. La retta è esterna, tangente o secante la circonferenza? Esercizi C7-9

10 63) Dato il triangolo equilatero in figura disegnare la circonferenza circoscritta ad esso. 64) Dato il quadrato in figura disegnare la circonferenza circoscritta ad esso. 65) Dato il pentagono in figura disegnare la circonferenza circoscritta ad esso. 66) Dato l esagono in figura disegnare la circonferenza circoscritta ad esso. Esercizi C7-10

11 67) Dato l ottagono in figura disegnare la circonferenza circoscritta ad esso. 68) Data una circonferenza disegnare un triangolo equilatero inscritto in essa con riga e compasso. 69) Data una circonferenza disegnare un quadrato inscritto in essa con riga e compasso. 70) Data una circonferenza disegnare un esagono inscritto in essa con riga e compasso. 71) Data la figura seguente determinare la misura dell angolo ˆ CDA. 72) Data la figura seguente determinare la misura dell angolo ˆ CDB. 73) Data la figura seguente determinare la misura dell angolo ˆ CDA. Esercizi C7-11

12 74) Data la figura seguente e sapendo che BD è parallelo ad AC determinare la misura dell angolo ˆ CDA. 75) Data la figura seguente determinare la misura dell angolo ˆ CBD. 76) Data la figura seguente e sapendo che BD BC determinare la misura dell angolo ˆ BAC. 77) Data la figura seguente e sapendo che AC CD determinare la misura dell angolo ˆ CBD. Esercizi C7-12

13 DIMOSTRAZIONI 78) Si dimostri che la retta passante per il punto medio di un segmento AB e perpendicolare ad esso è formata da punti equidistanti dagli estremi del segmento AB. 79) Si dimostri che i punti equidistanti da A e B sono tutti e soli quelli che si trovano sulla retta passante per il punto medio del segmento e perpendicolare al segmento stesso. 80) Si dimostri che la retta che divide in due parti congruenti un angolo è formata dai punti equidistanti dai lati dell angolo. 81) Si dimostri che i punti equidistanti dai lati dell angolo formano una retta che divide l angolo in due parti congruenti. 82) Si dimostri che due circonferenze di centro O e O e raggi r e r sono esterne se e solo se OO >r+r. 83) Si dimostri che due circonferenze di centro O e O e raggi r e r sono tangenti esternamente se e solo se OO r+r. 84) Si dimostri che due circonferenze di centro O e O e raggi r e r sono secanti se e solo se r-r <OO <r+r. 85) Si dimostri che due circonferenze di centro O e O e raggi r e r sono tangenti internamente se e solo se OO r-r. 86) Si dimostri che due circonferenze di centro O e O e raggi r e r sono interne se e solo se OO <r-r. 87) Si dimostri che due circonferenze di centro O e O e raggi r e r sono concentriche se e solo se O O. 88) Si dimostri che una retta e una circonferenza non possono avere più di due punti in comune. 89) Si dimostri che in un poligono circoscritto a una circonferenza allora le bisettrici degli angoli si incontrano nel centro della circonferenza. 90) Si dimostri che in un poligono inscritto a una circonferenza allora gli assi dei lati si incontrano nel centro della circonferenza. 91) Dato il punto A esterno alla circonferenza di centro C si costruiscano le rette tangenti alla circonferenza passanti per A. Tali rette intersecano la circonferenza in B e D. Si dimostri che gli angoli BCD ˆ e BAD ˆ sono supplementari. 92) Data una circonferenza di centro C sia AB una sua corda. Si dimostri che gli angoli BAC ˆ e ABC ˆ sono congruenti. 93) Data una circonferenza di centro C sia AB una corda e sia CH la sua distanza dal centro della circonferenza. Si dimostri che se AB=2CH allora BAC ˆ ABC ˆ π. 4 94) Dato un trapezio inscrittibile in una circonferenza si dimostri che esso è isoscele. 95) Dato un parallelogramma inscrittibile in una circonferenza si dimostri che esso è un rettangolo. 96) Data una circonferenza di centro C e raggio CA si disegni una corda BD della circonferenza parallela al raggio CA in modo AD<AB. Si dimostri che la retta passante per A e B è bisettrice dell angolo CBD. ˆ 97) Data una circonferenza di centro C e diametro AB si tracci una corda AD passante per A e una corda BE ad essa parallela passante per B. Si dimostri che le corde AD e BE sono congruenti. 98) Sia dato un triangolo isoscele ABC con base AB. Si tracci una circonferenza con centro in C che intersechi i lati obliqui del triangolo in D ed E. Si dimostri che la retta passante per D ed E è parallela alla base AB. 99) Data una circonferenza di centro C si traccino due corde congruenti AB e DE non parallele. Si prolunghino le rette passanti per le corde AB e DE e si trovi il loro punto di intersezione F. Si dimostri che FC è bisettrice dell angolo formato dalle due corde. 100) Data una circonferenza di centro C si traccino due corde congruenti AB e DE non parallele con un punto F in comune. Si dimostri che FC è bisettrice dell angolo formato dalle due corde. 101) Data una circonferenza di centro C si traccino due corde congruenti AB e DE non parallele con un punto F in comune in modo che AF<BF e DF<EF. Si dimostri che AF DF e che BF EF. 102) Data una circonferenza di centro C si traccino due corde congruenti AB e DE non parallele con un punto F in comune in modo che AF BF e DF EF. Si dimostri che AB e DE sono diametri della circonferenza. 103) Date due corde congruenti AB e BD in una circonferenza di centro C si dimostri che CB è bisettrice degli angoli ACD ˆ e ABD. ˆ 104) Data la circonferenza di centro C si traccino due rette tangenti alla circonferenza parallele tra loro che intersechino la circonferenza in A e B. Si dimostri che AB è un diametro della circonferenza. 105) Data una circonferenza di diametro AB si dimostri che le tangenti alla circonferenza passanti per A e B sono parallele. 106) Data una circonferenza di centro C si considerino le tangenti alla circonferenza passanti per il punto A esterno ad essa che intersechino la circonferenza in due punti B e D. Si indichi con E il punto di intersezione tra la circonferenza e il segmento AC. Sapendo che l angolo BAC ˆ π si dimostri che il triangolo CDE è equilatero. Si 6 dimostri inoltre che E è il punto medio del segmento AC. 107) Data una circonferenza di centro C si consideri una corda AB congruente al raggio della circonferenza e la retta r tangente alla circonferenza passante per A. La retta r interseca il prolungamento della retta CB in un punto D. Calcolare l ampiezza dell angolo ABD. ˆ 108) Data una circonferenza di centro C si considerino le tangenti alla circonferenza passanti per il punto A esterno ad essa che intersechino la circonferenza in due punti B e D. Si indichi con E il punto di intersezione tra la circonferenza e il segmento AC. Sapendo che l angolo BAC ˆ π si dimostri che ABCD è un quadrato e si calcoli 4 l ampiezza dell angolo ˆ AED. 109) Data una circonferenza di centro C e un suo arco di circonferenza AB sia D il punto medio dell arco di circonferenza. Si dimostri cha la tangente alla circonferenza passante per D è parallela alla retta passante per A e B. 110) Data una circonferenza di centro C si considerino due corde non congruenti AB e DE che si intersechino in F, tali che DF<FE e BF<FA. Si dimostri che i triangoli ABD e EBD hanno gli angoli congruenti. 111) Data una circonferenza di centro C si considerino due corde non congruenti AB e DE che si intersechino in F, tali che DF<FE e BF<FA. Si dimostri che i triangoli AFD e EFD hanno gli angoli congruenti. Esercizi C7-13

14 112) Data una circonferenza di centro C e diametro AB sia r la retta passante per A e per un punto D appartenente alla circonferenza. Si prolunghi il segmento BD di un segmento DE BD. Si dimostri che AB AE. 113) Data una circonferenza di centro C e diametro AB sia r la retta passante per A e B e sia E un punto esterno alla circonferenza tale che E r e AB BE. La retta passante per A ed E interseca la circonferenza in D. Si dimostri che la retta passante per B e D è bisettrice dell angolo ABE. ˆ 114) Dato un triangolo ABC si traccino le altezze AD e BE. Si dimostri che il quadrilatero AEDB è inscrittibile in una circonferenza. 115) Data una circonferenza di centro C avente diametro AB si traccino le tangenti alla circonferenza r ed s passanti per A e per B. Si consideri una retta t tangente alla circonferenza in D che intersechi le rette r ed s in E ed F. Si dimostri che l angolo ECF ˆ è retto. (Si considerino tutti gli angoli con vertice in C). 116) Dato un trapezio ABDE di base maggiore AB circoscritto a una circonferenza di centro C si dimostri che gli angoli ACB ˆ e ECD ˆ sono supplementari. (Si consideri l esercizio precedente). 117) Dato un pentagono regolare ABCDE si traccino le corde AC e BD che si intersecano in F. Determinare l ampiezza dei quattro angoli di vertice F. Dimostra poi che AEDF è un rombo. 118) Data una circonferenza di centro C si consideri un arco di circonferenza AB con punto medio D tale che l angolo ADB ˆ 108. Sia E il simmetrico di D rispetto al segmento AB. Si prolunghino AE e BE che intersechino la circonferenza in F e G rispettivamente. Si dimostri che ADBFG è un pentagono regolare. 119) Data una circonferenza di centro C si consideri un arco di circonferenza AB con punto medio D tale che l angolo ADB ˆ 108. Sia E il simmetrico di D rispetto al segmento AB. Si prolunghino AE e BE che intersechino la circonferenza in F e G rispettivamente. Si dimostri che BEF è isoscele. 120) Date due circonferenze di centri C e C congruenti e secanti in A e B si consideri la retta r passante per C e A che interseca la circonferenza di centro C in D. Sia poi s la retta passante per C e C che interseca la circonferenza di centro C in E. Si dimostri che DC'E ˆ 3 DCE ˆ. 121) Date due circonferenze di centri C e C non congruenti e secanti in A e B si traccino le tangenti ad esse passanti per il punto A. Le due tangenti intersecano la circonferenza di centro C in un punto D e la circonferenza di centro C in un punto E. Si dimostri che D, B ed E sono allineati. 122) Date due circonferenze di centri C e C congruenti e tangenti in un punto T si considerino due raggi CD e C D paralleli dalla stessa parte della retta CC. Si dimostri che DTD' ˆ π. 2 Esercizi C7-14

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi ESERCIZI SU TEOREMA DI TALETE, TEOREMA DELLA BISETTRICE Si consideri la seguente figura e si risponda alle domande che seguono. 1) Se AB=2, BC=4 e EF=3 trovare

Dettagli

C3. Rette parallele e perpendicolari - Esercizi

C3. Rette parallele e perpendicolari - Esercizi C3. Rette parallele e perpendicolari - Esercizi ESERCIZI CON COSTRUZIONI E GRAFICI 1) Disegna la retta passante per A perpendicolare alla retta r contando i quadretti. 2) Disegna la retta passante per

Dettagli

C5. Triangoli - Esercizi

C5. Triangoli - Esercizi C5. Triangoli - Esercizi DEFINIZIONI 1) Dato il triangolo in figura completare al posto dei puntini. I lati sono i segmenti,, Gli angoli sono,, Il lato AB e l angolo sono opposti Il lato AB e l angolo

Dettagli

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI 1. La circonferenza e il cerchio ESERCIZI 1 A Disegna un triangolo ABC di altezza CH relativa ad AB. Fissa un segmento ED minore di CH. Determina il

Dettagli

C6. Quadrilateri - Esercizi

C6. Quadrilateri - Esercizi C6. Quadrilateri - Esercizi DEFINIZIONI E COSTRUZIONI 1) Dato il seguente quadrilatero completa al posto dei puntini. I lati AB e BC sono I lati AB e CD sono I lati AD e sono consecutivi I lati AD e sono

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria criteri di similitudine sui triangoli 1 Dimostra che le altezze di un triangolo sono inversamente proporzionali ai relativi lati. 2 Dimostra che due triangoli rettangoli sono simili se hanno ordinatamente

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria corde e archi 1 Sia γγ una circonferenza di diametro AB. Siano AB e CD due corde parallele. Dimostra che la retta CB passa per il centro O della circonferenza. 2 3 4 5 6 7 Dimostra che due punti presi

Dettagli

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. Un cerchio è una figura piana formata dai punti di una circonferenza

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 3 applicazioni al triangolo rettangolo Calcola il perimetro e l area di un triangolo rettangolo sapendo che l ipotenusa e l altezza ad essa relativa sono lunghe rispettivamente 3 cm e 16,8 cm. [8 cm;

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

D2. Problemi sulla retta - Esercizi D. Problemi sulla retta - Esercizi Per tutti gli esercizi è OBBLIGATORIO tracciare il grafico. 1) Trovare il perimetro del triangolo ABC, con A(1;0), B(-1;1), C(0;-). [ 5 + 10 ) Trovare il perimetro del

Dettagli

Circonferenza e cerchio

Circonferenza e cerchio Cerchio e circonferenza - 1 Circonferenza e cerchio La circonferenza è il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un unico punto detto centro. Il cerchio è l insieme costituito dai punti appartenenti

Dettagli

C7. Circonferenza e cerchio

C7. Circonferenza e cerchio 7. irconferenza e cerchio 7.1 Introduzione ai luoghi geometrici Un luogo geometrico è l insieme dei punti del piano che godono di una proprietà detta proprietà caratteristica del luogo geometrico. Esempio

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 3 4 5 6 7 8 9 Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30, il cateto minore misura 6 m. Calcola il perimetro e l area del triangolo. [8,39 m; 31,18 m ] Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto

Dettagli

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI TEST 1 In figura sono disegnati l angolo aob e il segmento PQ, perpendicolare al lato Oa e tale che PH sia congruente a HQ. Il luogo geometrico dei

Dettagli

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due. I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due. A D B H C K Una particolarità del parallelogramma è che mantiene le sue caratteristiche anche quando

Dettagli

es. 1 Tracciare con le squadre rette parallele e perpendicolari

es. 1 Tracciare con le squadre rette parallele e perpendicolari ESERCIZI es. 1 Tracciare con le squadre rette parallele e perpendicolari es. 2 Data una retta ed un punto A esterno alla retta, tracciare la perpendicolare passante per A es. 3 Data una semiretta con origine

Dettagli

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA Poligoni Inscritti ad una circonferenza: Un poligono è inscritto in una circonferenza se tutti i suoi vertici appartengono alla circonferenza e gli

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 6 7 9 Calcola la misura dell ipotenusa di un triangolo rettangolo i cui cateti misurano 11,2 cm e 1 cm. [1,7 cm] In un triangolo rettangolo l ipotenusa misura cm, un cateto è dell ipotenusa. Calcola

Dettagli

Circonferenza e cerchio

Circonferenza e cerchio Circonferenza e cerchio Definizione Una circonferenza di centro O e raggio r è l insieme dei punti del piano che hanno da O distanza uguale a r. I segmenti che congiungono il centro O con i punti della

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 In un triangolo rettangolo l altezza relativa all ipotenusa è lunga 16 cm e la proiezione sull ipotenusa di un cateto è lunga 4 cm. Calcola l area del triangolo. [544 cm

Dettagli

Angoli al centro e alla circonferenza

Angoli al centro e alla circonferenza Angoli al centro e alla circonferenza angolo al centro se il vertice coincide con il centro del cerchio proprietà ad angoli uguali corrispondono archi uguali A B angolo alla circonferenza se ha il vertice

Dettagli

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due. I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due. A D B H C K Una particolarità del parallelogramma è che mantiene le sue caratteristiche anche quando

Dettagli

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi ) Costruzioni geometriche. (Teoria pag. 81-96, esercizi 141-153 ) 1) Costruzione con squadra e riga. a) Rette parallele. Ricorda: due rette sono parallele quando.... oppure quando hanno la stessa. Matematicamente

Dettagli

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi EQUIVALENZA DI FIGURE GEOMETRICHE E CALCOLO DI AREE 1) Dimostra che ogni mediana divide un triangolo in due triangoli equivalenti. 2) Dato un parallelogramma

Dettagli

Problemi sui punti notevoli di un triangolo

Problemi sui punti notevoli di un triangolo 1 Sia O l ortocentro del triangolo ABC; dimostra che B è l ortocentro del triangolo AOC. 2 Dimostra che in un triangolo rettangolo il circocentro è il punto medio dell ipotenusa. 3 Il baricentro del triangolo

Dettagli

Costruzioni inerenti i triangoli

Costruzioni inerenti i triangoli Costruzioni inerenti i triangoli D ora in poi indicheremo con a, b e c i tre lati del triangolo di vertici A, B e C, in modo che a sia opposto al vertice A, b al vertice B e c al vertice C Costruzione

Dettagli

Poligoni e triangoli

Poligoni e triangoli Poligoni e triangoli Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.. I punti A, B, C, D, E sono i vertici del poligono. I segmenti

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA TRIANGOLI Criteri di congruenza Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

Dettagli

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni Le caratteristiche dei poligoni 1. Si dice poligono la parte del piano delimitata da una spezzata chiusa. 2. Il perimetro di un poligono è la somma delle misure del suoi lati, si indica cm 2p. 3. Un poligono

Dettagli

ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI

ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI LE RELAZIONI FRA GLI ELEMENTI DI UN TRIANGOLO 1) La somma degli angoli interni di un triangolo è 180 γ Consideriamo il triangolo ABC. Tracciamo la parallela

Dettagli

Poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza

Poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza Poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza Def: 1. Un poligono si dice inscritto in una circonferenza se tutti i suoi vertici sono punti della La circonferenza si dice circoscritta al poligono.

Dettagli

Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa.

Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa. Costruzioni Costruzioni di rette, segmenti ed angoli Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa. Costruzione. Consideriamo la retta r ed un punto

Dettagli

La circonferenza e il cerchio

La circonferenza e il cerchio La circonferenza e il cerchio Def.: Si dice circonferenza una linea piana chiusa formata dall insieme dei punti che hanno la stessa distanza da un punto detto centro. Si dice raggio di una circonferenza

Dettagli

Equivalenza delle figure piane

Equivalenza delle figure piane Capitolo Equivalenza Poligoni equivalenti - erifica per la classe seconda Teoremi di Pitagora ed Euclide COGNOME............................... NOME............................. Classe....................................

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria equivalenza fra parallelogrammi 1 2 3 4 Dimostra che, fra tutti i rettangoli equivalenti, il quadrato è quello che ha perimetro minimo. Dimostra che ogni quadrato è equivalente alla metà del quadrato costruito

Dettagli

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti. Anno 2014 1 Sommario Altezze, mediane, bisettrici dei triangoli... 2 Altezze relativa a un vertice... 2 Mediane relative a un lato... 2 Bisettrici relativi a un lato... 2 Rette perpendicolari... 3 Teorema

Dettagli

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI Realizzato da: Ballatore Alessia, D Aquila Michele, Di Guardo Chiara, Formosa Sara, Santuccio Anastasia. Classe: III A LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

Dettagli

D4. Circonferenza - Esercizi

D4. Circonferenza - Esercizi D4. Circonferenza - Esercizi Trasformare l equazione della circonferenza nell altra forma e rappresentare graficamente la circonferenza trovandone prima centro e raggio. 1) + --=0 [(-1) +(-1) =, C(1;1),

Dettagli

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI AD UNA CIRCONFERENZA

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI AD UNA CIRCONFERENZA POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI AD UNA CIRCONFERENZA Un poligono si dice inscritto in una circonferenza se tutti i suoi vertici sono punti della circonferenza. La circonferenza si dice circoscritta al

Dettagli

1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13

1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13 1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13 5 cateto sono commensurabili. di un cateto. Dimostrare che l'ipotenusa e l'altro Ipotesi: a ipotenusa, b,c cateti del triangolo rettangolo; a

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 5 6 7 8 9 10 11 12 1 1 In un triangolo rettangolo l ipotenusa misura 60 cm e la proiezione del cateto maggiore sull ipotenusa misura 55,29 cm. Calcola la misura dei due cateti. [57,6 cm; 16,8 cm] In

Dettagli

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 )

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 ) Costruzioni geometriche. ( Teoria pag. 81-96, esercizi 141 ) 1) Costruzione con squadra e riga. a) Rette parallele. Ricorda ; due rette sono parallele quando.... oppure quando hanno la stessa. Matematicamente

Dettagli

CIRCONFERENZA E CERCHIO

CIRCONFERENZA E CERCHIO CIRCONFERENZA E CERCHIO È una linea chiusa formata da tutti i punti del piano che sono equidistanti da un punto interno detto centro. La distanza punto della circonferenza-centro è detto raggio. circonferenza

Dettagli

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 1) È assegnato il punto P 1 (3; 1), calcolare le coordinate dei punti: P 2 simmetrico di P 1 rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante P 3 simmetrico

Dettagli

esercizi 107 Problemi sulla retta

esercizi 107 Problemi sulla retta esercizi 107 Problemi sulla retta Es. 1 Detto C il punto in cui l asse del segmento di estremi A( 3, 3) e B(1, 5) incontra l asse x, calcolare le coordinate del punto D equidistante da A, B e C. Determinare

Dettagli

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda 1 Una sola tra le seguenti proposizioni è FALSA Quale? A Se due punti A e B hanno la stessa ascissa, il coefficiente angolare della retta che li contiene non è definito

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma I quadrilateri Il parallelogramma Definizione: un parallelogramma è un quadrilatero avente i lati opposti paralleli AB // DC AD // BC Teorema : se ABCD è un parallelogramma allora ciascuna diagonale lo

Dettagli

La circonferenza e il cerchio

La circonferenza e il cerchio La circonferenza e il cerchio Def.: Si dice circonferenza una linea piana chiusa formata dall insieme dei punti che hanno la stessa distanza dal centro. Si dice raggio di una circonferenza la distanza

Dettagli

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide Utilizzando le misure di segmenti e superfici si possono riscrivere i teoremi di Pitagora ed Euclide per il triangolo rettangolo: Teorema di Pitagora: 1 + c i c = 1 Teorema di Euclide: c p i 1 = 1 c =

Dettagli

COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI

COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1 ASSE del segmento AB - Con centro in A e in B traccio 2 archi di circonferenza con raggio R>½AB; - chiamo 1 e 2 i punti di intersezione tra gli archi di circonferenza;

Dettagli

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo In un triangolo si dice altezza relativa a un lato il segmento di perpendicolare al lato condotta dal vertice opposto. Si dice mediana relativa a un lato il segmento che unisce il punto medio del lato

Dettagli

Circonferenze e cerchi

Circonferenze e cerchi Alunno/a... Geometria Classe... Sez.... Data... Circonferenze e cerchi 1 Definisci la circonferenza: 2 Definisci il settore circolare: 3 Definisci la figura che nel disegno è colorata in grigio: 4 Osserva

Dettagli

Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H

Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H 1) Scrivi l equazione della circonferenza γ che ha centro C(- 2; 0) e raggio r = 2 2. Ricava le coordinate dei punti A, B in cui γ interseca l asse delle

Dettagli

I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI

I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI 1. Il parallelogramma ESERCIZI 1 A Disegna un parallelogramma ABCD, la diagonale BD e i segmenti AK e CH, perpendicolari a BD. Dimostra che il quadrilatero AHCK è un parallelogramma.

Dettagli

Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza

Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza 1 Angoli in una circonferenza La proprietà illustrata dalle proposizioni 0, 1 e 3 del terzo libro degli Elementi si riferisce a una delle caratteristiche

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3 PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 0/0 CLASSI DISEQUAZIONI Risolvi le seguenti disequazioni numeriche intere. ) ) 9 ) ) 9 ( ) ) ) non esiste R non esiste R Risolvi le seguenti disequazioni

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma I quadrilateri Il parallelogramma Definizione: un parallelogramma è un quadrilatero avente i lati opposti paralleli AB // DC AD // BC Teorema : se ABCD è un parallelogramma allora ciascuna diagonale lo

Dettagli

GEOMETRIA. Congruenza, angoli e segmenti

GEOMETRIA. Congruenza, angoli e segmenti GEOMETRIA Per affermare che un triangolo è isoscele o rettangolo oppure che un quadrilatero è un parallelogramma o un rettangolo o un rombo o un quadrato o un trapezio o un trapezio isoscele, c è sempre

Dettagli

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le PROBLEMA. Raccolta di problemi sulla circonferenza Scritta l equazione della circonferenza con centro in ( ) C e passante per l origine O, si conducano per O la retta a di equazione + y indicando con A

Dettagli

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora Appunti di Matematica GEOMETRIA EUCLIDEA Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora Utilizzando le misure di segmenti e superfici si possono riscrivere i teoremi di Pitagora ed Euclide per il triangolo

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana la congruenza teoremi sugli angoli γ teorema sugli angoli complementari Se due angoli sono complementari di uno stesso angolo α β In generale: Se due angoli sono complementari di due angoli congruenti

Dettagli

AREE DEI POLIGONI. b = A h

AREE DEI POLIGONI. b = A h AREE DEI POLIGONI 1. RETTANGOLO E un parallelogramma avente quattro angoli retti, i lati opposti uguali e paralleli, le diagonali uguali non perpendicolari che si scambiano vicendevolmente a metà. Def.

Dettagli

Problemi sui Triangoli Qualsiasi

Problemi sui Triangoli Qualsiasi teorema della corda 1 In una circonferenza di raggio, un angolo alla circonferenza di ampiezza 60 insiste su una corda AB. Calcola la lunghezza di AB. [ ] In una circonferenza di diametro 6, una corda

Dettagli

CIRCONFERENZA E CERCHIO. Parti di una circonferenza

CIRCONFERENZA E CERCHIO. Parti di una circonferenza CIRCONFERENZ E CERCHIO Circonferenza: è il luogo geometrico dei punti equidistanti da un punto fisso detto centro Raggio: è la distanza tra un qualsiasi punto della circonferenza e il centro Cerchio: è

Dettagli

CIRCONFERENZA E CERCHIO

CIRCONFERENZA E CERCHIO CIRCONFERENZA E CERCHIO CERCHIO Perimetro (circonferenza) Area La circonferenza è circa 3 volte ( ) la lunghezza del diametro C= d oppure C=2 r A = r 2 Formule inverse d=c: r=c:(2 ) SETTORE CIRCOLARE È

Dettagli

1/6. Esercizi su Circonferenza/retta e circonferenza/circonferenza. Dimostrazioni. Ipotesi. Tesi. Dimostrazione. Ipotesi. Tesi.

1/6. Esercizi su Circonferenza/retta e circonferenza/circonferenza. Dimostrazioni. Ipotesi. Tesi. Dimostrazione. Ipotesi. Tesi. Dimostrazioni Risoluzione 1) Le circonferenze Γ e Γ' (e Γ'') sono tangenti P appartiene alla retta tangente comune t PA, PB (e PB*) sono tangenti PA = PB (= PB*) Non ha importanza se le due circonferenze

Dettagli

Postulati e definizioni di geometria piana

Postulati e definizioni di geometria piana I cinque postulati di Euclide I postulato Adimandiamo che ce sia concesso, che da qualunque ponto in qualunque ponto si possi condurre una linea retta. Tra due punti qualsiasi è possibile tracciare una

Dettagli

Problemi sui teoremi di Euclide

Problemi sui teoremi di Euclide Capitolo 1 Problemi sui teoremi di Euclide 1.1 Problemi svolti 1. Calcolare il perimetro e l area di un triangolo rettangolo sapendo che la misura di un cateto, supera di 4 cm. quella della sua proiezione

Dettagli

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo I quadrilateri Capitolo Quadrilateri 1 erifica per la classe prima COGME............................... ME............................. Quesiti 1.a ero o falso? 1. La somma degli angoli interni di un ottagono

Dettagli

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P GEOMETRIA EUCLIDEA 1) GLI ENTI FONDAMENTALI: PUNTO, RETTA E PIANO Il punto, la retta e il piano sono gli ELEMENTI ( o ENTI ) GEOMETRICI FONDAMENTALI della geometria euclidea; come enti fondamentali non

Dettagli

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Geometria euclidea. Alessio del Vigna Geometria euclidea Alessio del Vigna La geometria euclidea è una teoria fondata su quattro enti primitivi e sulle relazioni che tra essi intercorrono. I quattro enti primitivi in questione sono il punto,

Dettagli

1) Quale delle due figure ha maggior perimetro? Quali delle due figure ha maggior superficie? cm 8

1) Quale delle due figure ha maggior perimetro? Quali delle due figure ha maggior superficie? cm 8 1) Quale delle due figure ha maggior perimetro? Quali delle due figure ha maggior superficie? cm 8 cm 8 cm 10 cm 10 2) I quadrati della figura hanno lunghezza 1 cm., qual è l area del rettangolo inclinato?

Dettagli

Rette perpendicolari

Rette perpendicolari Rette perpendicolari Definizione: due rette incidenti (che cioè si intersecano in un punto) si dicono perpendicolari quando dividono il piano in quattro angoli retti. Per indicare che la retta a è perpendicolare

Dettagli

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita. Poligoni Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita. I punti A, B, C, D, E sono i VERTICI del poligono I segmenti AB, BC, CD,

Dettagli

Rette perpendicolari e parallele

Rette perpendicolari e parallele GEOMETRIA EUCLIDEA Rette perpendicolari e parallele Rette perpendicolari Definizione: due rette incidenti (che cioè si intersecano in un punto) si dicono perpendicolari quando dividono il piano in quattro

Dettagli

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze Test su geometria Domanda 1 Fissato nel piano un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, il luogo dei punti le cui coordinate (x; y) soddisfano l equazione x y = 1 è costituita da una circonferenza.

Dettagli

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A Don Bosco, A.S. 0/ Compiti per le vacanze - A. Risolvi le seguenti espressioni: [( ) ( ) ] [( ) 5 ] + : ( ) ( ) ( ( ) 5 ) 9 ( 5 ) ( 5 ) ( 7 5 ). Scomponi i seguenti polinomi: a b ax+bx+ay+6by c) x +x d)

Dettagli

La circonferenza e il cerchio

La circonferenza e il cerchio La circonferenza e il cerchio Def. Circonferenza Si dice circonferenza una linea piana chiusa formata dall insieme dei punti che hanno la stessa distanza da un punto detto centro. Si dice raggio di una

Dettagli

La circonferenza e i poligoni

La circonferenza e i poligoni MATEMATICAperTUTTI 1 ESERCIZIO GUIDATO Dimostriamo che due corde congruenti di una circonferenza hanno la stessa distanza dal centro. Disegniamo una circonferenza, le due corde AB e CD fra loro congruenti

Dettagli

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 1) Sono assegnati i punti A(- 1; 3) C(3; 0) M ;1 a) Ricavare le coordinate del simmetrico di A rispetto a M e indicarlo con B. Verificare che il segmento congiungente

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - La similitudine. La similitudine. Figure simili

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - La similitudine. La similitudine. Figure simili Figure simili Se consideriamo due triangoli equilateri di lato diverso, due quadrati di lato diverso intuitivamente diciamo che hanno la stessa forma. Ma cosa comporta avere la stessa forma? Se osserviamo

Dettagli

Osserva la figura corrispondente al teorema, il cui enunciato è nel riquadro.

Osserva la figura corrispondente al teorema, il cui enunciato è nel riquadro. Laboratorio Politecnico Piano Nazionale Effediesse di Milano Lauree Scientifiche 0 Osserva la figura corrispondente al teorema, il cui enunciato è nel riquadro. TEOREMA ABCD è un parallelogrammo. I è il

Dettagli

Un poligono è inscritto in una circonferenza se tutti i suoi vertici appartengono alla circonferenza

Un poligono è inscritto in una circonferenza se tutti i suoi vertici appartengono alla circonferenza 1. I poligoni inscritti Quando un poligono è inscritto in una Un poligono è inscritto in una circonferenza se tutti i suoi vertici appartengono alla circonferenza Se un poligono è inscritto in una circonferenza,

Dettagli

Rette perpendicolari

Rette perpendicolari Rette perpendicolari Definizione: due rette incidenti (che cioè si intersecano in un punto) si dicono perpendicolari quando dividono il piano in quattro angoli retti. Per indicare che la retta a è perpendicolare

Dettagli

PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA

PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA 1. Calcolare la misura x di un cateto di un triangolo rettangolo, sapendo che essa supera di 4 cm. quella della sua proiezione sull'ipotenusa,

Dettagli

Il cerchio e la circonferenza

Il cerchio e la circonferenza Il cerchio e la circonferenza DEFINIZIONI Circonferenza: linea curva chiusa i cui punti sono equidistanti da un punto O detto centro della circonferenza. Raggio: un qualsiasi segmento che unisce il centro

Dettagli

Problemi sui Triangoli Rettangoli

Problemi sui Triangoli Rettangoli 1 5 6 7 8 9 La diagonale AC di un rettangolo ABCD forma con un lato un angolo avente coseno 5. Determinare l area del rettangolo sapendo che il suo perimetro misura 8 l cccc 8 l cccc Calcolare area e perimetro

Dettagli

1 Congruenza diretta e inversa

1 Congruenza diretta e inversa 1 Congruenza diretta e inversa PROPRIETÀ. La congruenza tra due figure piane mantiene inalterata la lunghezza dei segmenti e l ampiezza degli angoli; ciò che cambia è la posizione delle figure nel piano.

Dettagli

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D Compiti vacanze classi D Ripassare scomposizioni e prodotti notevoli, metodo di Ruffini, razionalizzazioni, equazioni irrazionali. (Libro di prima e seconda). Recuperare formulario con regole di risoluzione

Dettagli

Elementi di Geometria euclidea

Elementi di Geometria euclidea Elementi di Geometria euclidea Proprietà dei triangoli isosceli Il triangolo isoscele ha almeno due lati congruenti, l eventuale lato non congruente si chiama base, i due lati congruenti si dicono lati

Dettagli

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO GEOMETRIA LA CIRCONERENZA E IL CERCHIO PREREQUISITI l conoscere le proprietaá delle quattro operazioni e operare con esse l conoscere gli enti fondamentali della geometria e le loro proprietaá l possedere

Dettagli

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO La circonferenza è un poligono regolare con un numero infinito di lati Bisogna fare innanzitutto una distinzione: la circonferenza è la misura del perimetro; C (se sono più

Dettagli

Tangenti. Lezione 2. Tangenti

Tangenti. Lezione 2. Tangenti Lezione. Tangenti 1 Circonferenze tangenti tra loro Poiché due circonferenze sono reciprocamente tangenti quando hanno un solo punto in comune, vi sono essenzialmente due modi in cui ciò può avvenire:

Dettagli